PDA

View Full Version : Tornano i vecchi classici con DOSBox v0.65


Redazione di Hardware Upg
04-04-2006, 07:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/tornano-i-vecchi-classici-con-dosbox-v065_16940.html

E' disponibile la nuova versione dell'emulatore DOS che consente di lanciare i vecchi classici che hanno fatto la storia del videoludo. Il software è disponibile sia in versione Windows che Mac.

Click sul link per visualizzare la notizia.

magilvia
04-04-2006, 07:41
Un po' pesantuccia ma otttima per il retrogaming! :D

Soul_to_Soul
04-04-2006, 07:47
Rosario, se ti avanza un pò di tempo ( :) ) perchè non fare un mini-specialetto con una guida base per la configurazione di DOSBOX, magari utilizzando qualche Front-end?
Facciamolo crescere questo canale videogiochi con qualcosa che sia anche utile, oltre che informativo...

ArticMan
04-04-2006, 08:04
Questi si che erano giochi...

Nemios
04-04-2006, 08:05
Day of the Tentacle? Non è propriamente l'esempio adatto per DosBox. Le avventure Lucas è molto meglio usarle con ScummVM. Anzi, alla prossima release si potrebbe fare una news anche di questo ottimo progetto opensource. Comunque apprezzo molto questo tipo di notizie...

c@balio83
04-04-2006, 09:04
DOTT comunque gira anche su XP senza emulare il DOS (almeno a me lo fa)... per gli altri giochi per dos che ho invece dosbox è una vera benedizione

capitan_crasy
04-04-2006, 09:16
proprio ieri ho ritrovato i 4 floppy di "ALONE IN THE DARK"!
Peccato che non trovi più il libricino con i codici per poter giocare... :cry:

robydad
04-04-2006, 09:39
per quei giochi il cui unico problema di compatibilità con Windows Xp è il sonoro, consiglio Vdmsound.
Da una perfetta miscelazione di DosBox, ScummVM e Vdmsound si riescono a emulare quasi tutti i vecchi giochetti (almeno quelli che ho io)... alcuni erano dei veri capolavori... quanti ricordi :cry:

VegetaSSJ5
04-04-2006, 09:54
qualcuno mi conferma il funzionamento di duke 3d?

NoLimit
04-04-2006, 09:57
Concordo, DosBox è uno splendido progetto, anche se per le avventure Lucas e affini (se compatibili) preferisco ScummVM. VDMsound lo snobbo un pò (anche se so di sbagliare), non mi ispira. Inoltre con MAME e UAE si ha veramente un parco giochi immenso per quel che riguarda i giochi di qualche anno fa...

Bei ricordi veramente...

Cimmo
04-04-2006, 10:14
A me sembra che la versione x Linux sia pronta perche' l'articolo dice di no? Ci sono anche i pacchetti per Gentoo...

DOCXP
04-04-2006, 10:15
DOSBox è un gran bel programma, molto utile per utlilizzare i vecchi programmi o DB in consultazione che non girano sotto Windows XP, quindi non serve solo a giocare a PACMAN.

magilvia
04-04-2006, 10:40
VDMsound lo snobbo un pò (anche se so di sbagliare), non mi ispira.
Devi tenere presente che VDM emula solo la scheda sonora invece che l'intero ambiente DOS quindi nei casi in cui la DOSBOX scatta (anche con un 3000+ :( ) ma il gioco funziona sotto XP sonoro a parte, è molto indicata.

robydad
04-04-2006, 10:48
Devi tenere presente che VDM emula solo la scheda sonora invece che l'intero ambiente DOS quindi nei casi in cui la DOSBOX scatta (anche con un 3000+ :( ) ma il gioco funziona sotto XP sonoro a parte, è molto indicata.
infatti... alcuni giochi emulati con DosBox sono ingiocabili per lentezza, mentre per altri è perfetto... ogni gioco ha il suo emulatore di fiducia :)

walter sampei
04-04-2006, 10:56
senza paura: muletto o dual boot con windows 98 se ben configurato ed altro che dosbox!!! :cool: e se potete, prendetevi un vecchio 486 o p2, l'emulazione e' ok finche' volete ma vi assicuro che avere tra le mani uno di quei pc fa sempre il suo effetto :)

magilvia
04-04-2006, 11:17
senza paura: muletto o dual boot con windows 98 se ben configurato ed altro che dosbox!!! e se potete, prendetevi un vecchio 486 o p2, l'emulazione e' ok finche' volete ma vi assicuro che avere tra le mani uno di quei pc fa sempre il suo effetto
Ho capito ma poi come fai ad utilizzare il tuo monitor 19", l'impianto audio surround, la tastiera e il mouse ergonomici e wireless, magari il pad... Insomma non è che puoi comprare tutto doppio o stare sempre lì a staccare e riattaccare anche perchè i connettori si usurano e si rompono.

sbaffo
04-04-2006, 11:24
Duke Nukem: per farlo funzionare su 2000/XP c'è JFduke, funziona bene, soprattutto su sk nvidia.
Ecco il link:
http://jonof.edgenetwork.org/index.php?p=jfduke3d
Anche eduke32 dovrebbe fare lo stesso.

tony73
04-04-2006, 11:34
X Magilvia

Per non fare scattare i giochi è sufficiente aumentare i cicli della CPU (ALT-F12),poi bisogna stare solo attenti a non farlo andare troppo veloce! ^^

CoreDump
04-04-2006, 11:53
Fantastico era ora :D,tra le novità ci sono queste due che sono tra le più
importanti :

4/15/16/32bpp VESA mode support
Added VCPI emulation and fixed some issues with ems

Stasera a casa lo Provo eh eh :p

leviathan83
04-04-2006, 12:34
io lo usato per riesumare Jazz JackRabbit, Doom2 e The Elder Scrolls I :Arena: funziona alla grande!!!!!!

sbaffo
04-04-2006, 12:45
io invece a casa uso ancora w98 :eek: , mi servirà per l'ufficio... :D

robydad
04-04-2006, 12:57
X Magilvia

Per non fare scattare i giochi è sufficiente aumentare i cicli della CPU (ALT-F12),poi bisogna stare solo attenti a non farlo andare troppo veloce! ^^
non va bene per tutti i giochi... ce ne sono alcuni che non vanno a velocità adeguate neanche alzando al massimo i cpu-cycles... ora non ricordo bene quali siano, forse Another World (spettacolare!) o Tv Sports Basketball, ma non ne sono sicuro

walter sampei
04-04-2006, 13:10
Ho capito ma poi come fai ad utilizzare il tuo monitor 19", l'impianto audio surround, la tastiera e il mouse ergonomici e wireless, magari il pad... Insomma non è che puoi comprare tutto doppio o stare sempre lì a staccare e riattaccare anche perchè i connettori si usurano e si rompono.
il 98se supporta tutto tranne l'audio 7.1 (le schede che lo supportano con tale s.o. si fermano a 5.1), basta configurare i driver. semplicemente se hai lo spazio ti prendi una tastiera e un mouse da battaglia (totale 15 e), un altro monitor decente e un paio di casse e sei a posto.

non ti va? dual boot xp-98 e risolvi i problemi alla grande! :)

ps: non prenderla come una critica, non hai tutti i torti, anzi. se hai poco spazio, o non puoi prenderti un altro pc, ti capisco. ma se puoi, ti assicuro che non te ne pentirai. inoltre, puoi anche giocare in rete con un amico o fratello sul 2o pc. attualmente non posso neppure io mettere su il secondo pc per motivi personali, anche se ho quasi tutto pronto, ma appena posso lo faccio :)

magilvia
04-04-2006, 15:05
Il dual-boot mi sembra più praticabile di un secondo pc da scarti, ma è comunque una scocciatura dovere riavviare :D

Marci
04-04-2006, 15:38
dite che funziona Sensible Soccer?

Helstar
04-04-2006, 18:02
Carino, devo provare con i vari Screamer e Colin1 ... chissa' che non funzionino col mio volante Logitech DFP ?

MiKeLezZ
04-04-2006, 19:37
A me non è utile niente.. però interessante non c'è che dire.
La news è comunque vecchia di un paio di giorni, la .65 l'avevo già scaricata...

walter sampei
04-04-2006, 21:01
Il dual-boot mi sembra più praticabile di un secondo pc da scarti, ma è comunque una scocciatura dovere riavviare :D
hai ragione, ma hai tutti i vantaggi di non avere l'emulazione :) anche perche' quasi tutte le schede video attuali ovviamente non sono ottimizzate per i giochi vecchi (e ho visto delle schede video nuove da 256 mega andare a scatti persino con resident evil 2, che ti bastava una scheda pci da 4 mega per vederlo alla grande :mc: )

altro vantaggio del dual boot con win 98, premi f8 all'avvio e puoi entrare in modalita' dos reale (o meglio ancora il riavvio in modalita' ms dos), cosi' funzionano anche i giochetti ancora piu' vecchi

il top resta sempre il doppio pc, ma non e' sempre comodo (spazio, ecc)

liviux
05-04-2006, 10:51
C'è da dire che con DOSBox si ha un notevole vantaggio rispetto ad un vero ambiente DOS (dual boot o PC di recupero): la gestione della memoria. Io non ho voglia di ritornare a combattere con i var EMM386 e HIMEM.SYS, provare mille configurazioni di CONFIG.SYS e AUTOEXEC.BAT solo per riuscire a far partire un giochetto. DOSBox fornisce un ambiente MSDOS già ottimizzato per i giochi, e nella maggior parte dei casi non c'è bisogno di configurare niente. Insomma, 637 KB liberi dovrebbero bastare sempre! :)

walter sampei
05-04-2006, 11:20
C'è da dire che con DOSBox si ha un notevole vantaggio rispetto ad un vero ambiente DOS (dual boot o PC di recupero): la gestione della memoria. Io non ho voglia di ritornare a combattere con i var EMM386 e HIMEM.SYS, provare mille configurazioni di CONFIG.SYS e AUTOEXEC.BAT solo per riuscire a far partire un giochetto. DOSBox fornisce un ambiente MSDOS già ottimizzato per i giochi, e nella maggior parte dei casi non c'è bisogno di configurare niente. Insomma, 637 KB liberi dovrebbero bastare sempre! :)
ok, ma per abilitarla bastava un'operazione semplicissima, subito dopo l'installazione e' la prima configurazione che faccio. impostavo 4 o 8 mega di ems, e anche l'avvio e window$ andavano un po' piu' veloci :) non parliamo dei giochi o programmi dos, mai avuto problemi :)

comunque ti capisco, tanti non hanno tempo possibilita' o voglia di stare dietro a un altro pc... non hai tutti i torti in questo, dipende dalle esigenze di ognuno :)

Tanner
06-04-2006, 01:38
Era da tanto che non sbriccavo con DOSBOX (l'ultima volta era una delle prime versioni.. figuriamoci..)

Beh.. O__O sto coso funge da dio. Provatelo. Ho rigiocato a LIONKING e ALADDIN! Due platform che ho letteralmente amato quando ero un bimbetto! (1992?)

mjordan
10-04-2006, 22:55
Un po' pesantuccia ma otttima per il retrogaming! :D

In che senso pesantuccia? :confused:

mjordan
10-04-2006, 23:00
C'è da dire che con DOSBox si ha un notevole vantaggio rispetto ad un vero ambiente DOS (dual boot o PC di recupero): la gestione della memoria. Io non ho voglia di ritornare a combattere con i var EMM386 e HIMEM.SYS, provare mille configurazioni di CONFIG.SYS e AUTOEXEC.BAT solo per riuscire a far partire un giochetto. DOSBox fornisce un ambiente MSDOS già ottimizzato per i giochi, e nella maggior parte dei casi non c'è bisogno di configurare niente. Insomma, 637 KB liberi dovrebbero bastare sempre! :)

Già un vero tormento... :doh:
E pensare che io ero arrivato a una decina di floppy avviabili con le configurazioni piu' disparate per giocare a seconda di alcuni giochi... Gli unici che non mi hanno mai dato problemi sono stati tutti i Doom e Bioforge.

robydad
11-04-2006, 09:48
In che senso pesantuccia? :confused:
nel senso che a volte, anche mettendo a palla i cpu cycles, il gioco va lento lo stesso

mjordan
11-04-2006, 15:36
nel senso che a volte, anche mettendo a palla i cpu cycles, il gioco va lento lo stesso

Mmm, suona come un problema audio, secondo me.

robydad
12-04-2006, 09:03
Mmm, suona come un problema audio, secondo me.
potrebbe essere, infatti per alcuni giochi l'utilizzo di Vdmsound risulta la scelta più azzeccata. Come ho scritto sopra, per ogni gioco bisogna cercare l'emulatore + appropriato. Non esiste (per ora) una ricetta magica per tutti ;)