View Full Version : Shell V-Power 100 ottani
Che faccio, ce li metto 20€ sul mio Clio 1.2? :asd:
85kimeruccio
03-04-2006, 23:57
nun cambia na sega.... :D
se c'hai 300cv e mappatura per la 100ottani allora qualcosa si
uhmmm, 20€? che sono, 2 litri? :D
roberto.chi1
04-04-2006, 00:13
Se vuoi metterli metticeli ma che ti credi che poi fai da 0 a 100 in 2 secondi e 8? :doh:
Ma no era così per buttare un po' di soldi :D
Gianni1482
04-04-2006, 00:20
Cmq ha effetti benefici nella pulizia del motore oltre che nel miglioramento delle prestazioni :D
roberto.chi1
04-04-2006, 00:22
:D Questo è vero ma ha anche effetti malefici nella pulizia del portafogli. :D La benza V-Power costa parecchio di più della normale,idem per il gasolio che uso io. Per fare un pieno ci vogliono quasi 10 euro in più!!!!!!! :read:
Cmq ha effetti benefici nella pulizia del motore
non so se dico una strunzata :D , ma mi pareva che l' effetto pulente si avesse dopo circa 5000km fatti con questa benzina. :p :)
ninja750
04-04-2006, 07:55
loro dicono un paio di pieni, io ne faccio uno ogni 6-7 mesi ma non so se sia così efficace
davide66
04-04-2006, 08:04
Usandola con la mia 500 :D spariscono gli scoppiettii della verde..........e dato che il pieno è 20 euro la differenza è contenuta........
BravoGT83
04-04-2006, 08:49
Cmq ha effetti benefici nella pulizia del motore oltre che nel miglioramento delle prestazioni :D
esatto io lo uso da sempre..:D:D:D
per ora la 98 perche in swiss non ce ancora 100 :mc:
BravoGT83
04-04-2006, 08:50
non so se dico una strunzata :D , ma mi pareva che l' effetto pulente si avesse dopo circa 5000km fatti con questa benzina. :p :)
bastano 3-4 pieni :)
in effetti dovrebbe avere effetti positivi, specie su auto potenti. Fatto sta che l'unica volta che ho messo 20 euro di V-power (ero in riserva) l'auto mi andava male :( ho una Punto GT
francisti
04-04-2006, 11:01
in effetti dovrebbe avere effetti positivi, specie su auto potenti. Fatto sta che l'unica volta che ho messo 20 euro di V-power (ero in riserva) l'auto mi andava male :( ho una Punto GT
non vedo il nesso.... ti dirò, che nel campo dei motori potenti ed estremizzati ho abbastanza esperienza (anche se per moto, ma la diff. con i motori delle auto è prossima allo 0, se non in termini di minor rendimento peso/potenza), l'unica differenza sono gli ottani.... credi che 2 ottani su 100 (ovvero il 2% del totale) di antidetonante possano davvero giustificare il prezzo superiore di quel carburante???
Esiste in SBK una benzina speciale che ha una formulazione leggermente diversa rispetto alla benzina comune, è più raffinata e contiene dei componenti "detergenti" per mantenere le camere di combustione più pulite emigliorare il rendimento termico.... ma non c'entrano gli ottani... :doh:
non vedo il nesso.... ti dirò, che nel campo dei motori potenti ed estremizzati ho abbastanza esperienza (anche se per moto, ma la diff. con i motori delle auto è prossima allo 0, se non in termini di minor rendimento peso/potenza), l'unica differenza sono gli ottani.... credi che 2 ottani su 100 (ovvero il 2% del totale) di antidetonante possano davvero giustificare il prezzo superiore di quel carburante???
Esiste in SBK una benzina speciale che ha una formulazione leggermente diversa rispetto alla benzina comune, è più raffinata e contiene dei componenti "detergenti" per mantenere le camere di combustione più pulite emigliorare il rendimento termico.... ma non c'entrano gli ottani... :doh:
entrarci c'entrano, ed è risaputo e testato che molte macchine vanno peggio con benzina ad es. a 95 ottani, piuttosto che a 98 o 100. Così come è cosa nota che su alcuni motori basta un carburante appena più povero a causare battiti in testa e funzionamento irregolare, a maggior ragione se è un motore aspirato spinto o turbocompresso, viste le maggiori temperature, pressioni e via dicendo.
ed evidentemente anche un paio di ottani in più fanno la differenza, visto che molte vecchie auto con la benza verde non vanno (tralasciando il fatto che il piombo ha anche proprietà protettive, si ricordi che la benza verde ha circa due ottani in meno della rossa).
lucadeep
04-04-2006, 13:37
Sempre fatto il pieno con la v-power per risolvere i classici battiti in testa.
francisti
04-04-2006, 13:49
Sempre fatto il pieno con la v-power per risolvere i classici battiti in testa.
l'auto e la moto battono in testa per altri motivi... non certo per l'antidetonante o la benzina particolare... :mbe: :mbe:
leox@mitoalfaromeo
04-04-2006, 14:01
Usandola con la mia 500 :D spariscono gli scoppiettii della verde..........e dato che il pieno è 20 euro la differenza è contenuta........
500 quella storica?
in questo caso è verissimo... le auto a carburatori e progettate per la benzina al piombo funzionano meglio con queste benzine più "energetiche".
michele21_it
04-04-2006, 14:02
io l'ho usata con lo scooter...non catalitico,le temperature più alte che ha raggiunto il motore con la v-power,insieme all'uso di un olio non totalmente sintetico,mi hanno fatto rovinare i cuscinetti da banco...almeno così mi ha detto il meccanico.. :confused:
comunque lo scooter con la v-power aveva qualcosina in più di velocità max e di ripresa.... :stordita:
lucadeep
04-04-2006, 14:07
l'auto e la moto battono in testa per altri motivi... non certo per l'antidetonante o la benzina particolare... :mbe: :mbe:
Contando che il motore 3.2vw nonche quello della GT3 RS sono stati sviluppati, e le case costruttrici consigliano, sulle 98 ottani farlo girare con la classica verde produce un leggerissimo ma fastidioso battito in testa. :)
85kimeruccio
04-04-2006, 15:42
Contando che il motore 3.2vw nonche quello della GT3 RS sono stati sviluppati, e le case costruttrici consigliano, sulle 98 ottani farlo girare con la classica verde produce un leggerissimo ma fastidioso battito in testa. :)
un po come tutte le jappo un po spinte
in parole povere che cos' è il battito in testa? si manifesta in tutte le auto? è deleterio? come lo si fa a sentire? :)
85kimeruccio
04-04-2006, 16:06
in parole povere che cos' è il battito in testa? si manifesta in tutte le auto? è deleterio? come lo si fa a sentire? :)
BATTITO IN TESTA
E' il caratteristico rumore "metallico" che denuncia l'insorgere della detonazione nella camera di scoppio di un propulsore a benzina.
DETONAZIONE
E' una combustione anomala, di tipo esplosivo, di parte della miscela aria/benzina introdotta nel cilindro. La detonazione avviene quando una porzione della massa gassosa supera determinati valori di pressione o di temperatura prima di essere investita dal fronte di fiamma (generato dallo scoccare della scintilla ad opera della candela). Le cause scatenanti possono essere un rapporto di compressione troppo elevato, l'impiego di carburante con un numero di ottano insufficiente o un eccessivo anticipo dell'accensione.
Questo fenomeno si verifica prevalentemente a regimi medi o bassi di rotazione del propulsore in presenza di grandi aperture della farfalla dell'acceleratore.
La detonazione è pericolosa per il motore, in quanto una serie di onde di pressione (onde d'urto che viaggiano ad oltre 200 metri al secondo) si propagano nella parte alta del cilindro urtano violentemente contro le sue pareti. Il fenomeno è dunque di natura esplosiva (la normale velocità di combustione viaggia invece a circa 20 metri al secondo), può arrecare danni rilevanti al propulsore. A farne le spese sono le guarnizioni della testata (a seguito dell'aumento della temperatura), i cuscinetti di banco, le valvole ed i pistoni che addirittura potrebbero essere perforati nella parte alta detta "cielo del pistone".
Gianni1482
04-04-2006, 16:07
BATTITO IN TESTA
E' il caratteristico rumore "metallico" che denuncia l'insorgere della detonazione nella camera di scoppio di un propulsore a benzina.
DETONAZIONE
E' una combustione anomala, di tipo esplosivo, di parte della miscela aria/benzina introdotta nel cilindro. La detonazione avviene quando una porzione della massa gassosa supera determinati valori di pressione o di temperatura prima di essere investita dal fronte di fiamma (generato dallo scoccare della scintilla ad opera della candela). Le cause scatenanti possono essere un rapporto di compressione troppo elevato, l'impiego di carburante con un numero di ottano insufficiente o un eccessivo anticipo dell'accensione.
Questo fenomeno si verifica prevalentemente a regimi medi o bassi di rotazione del propulsore in presenza di grandi aperture della farfalla dell'acceleratore.
La detonazione è pericolosa per il motore, in quanto una serie di onde di pressione (onde d'urto che viaggiano ad oltre 200 metri al secondo) si propagano nella parte alta del cilindro urtano violentemente contro le sue pareti. Il fenomeno è dunque di natura esplosiva (la normale velocità di combustione viaggia invece a circa 20 metri al secondo), può arrecare danni rilevanti al propulsore. A farne le spese sono le guarnizioni della testata (a seguito dell'aumento della temperatura), i cuscinetti di banco, le valvole ed i pistoni che addirittura potrebbero essere perforati nella parte alta detta "cielo del pistone".
Bel copia e incolla :ciapet:
85kimeruccio
04-04-2006, 16:12
Bel copia e incolla :ciapet:
si.. sul sito di elaborare, non avevo voglia di scrivere. :D
BravoGT83
04-04-2006, 18:20
un po come tutte le jappo un po spinte
esatto o chiunque macchina che abbia + di 200cv
Topomoto
04-04-2006, 18:36
esatto o chiunque macchina che abbia + di 200cv
Anche per la mia cara vecchia G60 (del 1991) erano consigliati 98 ottani....MINIMO 95 :D
Peccato che la 98 non esisteva all'epoca....e non l'abbia mai vista :cry:
BATTITO IN TESTA
E' il caratteristico rumore "metallico" che denuncia l'insorgere della detonazione nella camera di scoppio di un propulsore a benzina.
DETONAZIONE
E' una combustione anomala, di tipo esplosivo, di parte della miscela aria/benzina introdotta nel cilindro. La detonazione avviene quando una porzione della massa gassosa supera determinati valori di pressione o di temperatura prima di essere investita dal fronte di fiamma (generato dallo scoccare della scintilla ad opera della candela). Le cause scatenanti possono essere un rapporto di compressione troppo elevato, l'impiego di carburante con un numero di ottano insufficiente o un eccessivo anticipo dell'accensione.
Questo fenomeno si verifica prevalentemente a regimi medi o bassi di rotazione del propulsore in presenza di grandi aperture della farfalla dell'acceleratore.
La detonazione è pericolosa per il motore, in quanto una serie di onde di pressione (onde d'urto che viaggiano ad oltre 200 metri al secondo) si propagano nella parte alta del cilindro urtano violentemente contro le sue pareti. Il fenomeno è dunque di natura esplosiva (la normale velocità di combustione viaggia invece a circa 20 metri al secondo), può arrecare danni rilevanti al propulsore. A farne le spese sono le guarnizioni della testata (a seguito dell'aumento della temperatura), i cuscinetti di banco, le valvole ed i pistoni che addirittura potrebbero essere perforati nella parte alta detta "cielo del pistone".
ti ringrazio. :)
quindi può interessare tutte le auto o solo quelle con una certa cavalleria?
chandler8_2
04-04-2006, 20:57
BATTITO IN TESTA
E' il caratteristico rumore "metallico" che denuncia l'insorgere della detonazione nella camera di scoppio di un propulsore a benzina.
DETONAZIONE
E' una combustione anomala, di tipo esplosivo, di parte della miscela aria/benzina introdotta nel cilindro. La detonazione avviene quando una porzione della massa gassosa supera determinati valori di pressione o di temperatura prima di essere investita dal fronte di fiamma (generato dallo scoccare della scintilla ad opera della candela). Le cause scatenanti possono essere un rapporto di compressione troppo elevato, l'impiego di carburante con un numero di ottano insufficiente o un eccessivo anticipo dell'accensione.
Questo fenomeno si verifica prevalentemente a regimi medi o bassi di rotazione del propulsore in presenza di grandi aperture della farfalla dell'acceleratore.
La detonazione è pericolosa per il motore, in quanto una serie di onde di pressione (onde d'urto che viaggiano ad oltre 200 metri al secondo) si propagano nella parte alta del cilindro urtano violentemente contro le sue pareti. Il fenomeno è dunque di natura esplosiva (la normale velocità di combustione viaggia invece a circa 20 metri al secondo), può arrecare danni rilevanti al propulsore. A farne le spese sono le guarnizioni della testata (a seguito dell'aumento della temperatura), i cuscinetti di banco, le valvole ed i pistoni che addirittura potrebbero essere perforati nella parte alta detta "cielo del pistone".
ma che tipo di sintomi si hanno nella guida??
tipo la machina cha va un po a strappi come se stesse andando con un cilindro in meno?
85kimeruccio
04-04-2006, 23:55
ti ringrazio. :)
quindi può interessare tutte le auto o solo quelle con una certa cavalleria?
in teoria tutte
Che faccio, ce li metto 20€ sul mio Clio 1.2? :asd:
Il numero di ottani serve ad aumentare il potere antidetonante della benzina.
Tradotto in soldoni serve a limitare le preaccensioni(che causano vibrazioni oltre che perdite di potenza) che si verificano solamente in motori con rapporto di compressione molto elevato o che girano molto alti.
In definitiva solo motori con un elevato rapporto CV/l trarranno benefici da questo tipo di benzine, così come motori complessi (dal V8 in su).
Un esempio di auto che può trarre vantaggio è l'honda S2000, mi viene in mente poichè è l'auto in commercio a benzina aspirata con il più elevato rapporto CV/l (120).
ma che tipo di sintomi si hanno nella guida??
tipo la machina cha va un po a strappi come se stesse andando con un cilindro in meno?
Nella guida sintomi non gravi, diciamo vibrazioni maggiori provenienti dal motore e un calo di potenza dello stesso, ma in piccola percentuale.
ti ringrazio. :)
quindi può interessare tutte le auto o solo quelle con una certa cavalleria?
Come già scritto interessa principalmente automobili plurifrazionate e con rapporti di compressione elevati. In auto normalmente in commercio non c'è alcuna differenza riscontrabile.
Qualcuno parlava del V6 VW da 250CV... essendo un 3.2l non ha una potenza specifica tale da richiedere una 100ottani ed in ogni caso darebbe migliorie non superiori all'1% a mio avviso.
Il V8 che monta l'audi RS4 ad esempio invece trarrebbe molto più giovamento da un tipo di benzina simile.
Piccola precisazione:
la 100 ottani va da dio con gli scooter a 2 tempi elaborati.
Io al tempo sul mio 70cc usavo un additivo per alzare il numero d'ottani e con questa benzina mi sarei risparmiato un sacco di lavoro :O
BravoGT83
05-04-2006, 21:40
Come già scritto interessa principalmente automobili plurifrazionate e con rapporti di compressione elevati. In auto normalmente in commercio non c'è alcuna differenza riscontrabile.
Qualcuno parlava del V6 VW da 250CV... essendo un 3.2l non ha una potenza specifica tale da richiedere una 100ottani ed in ogni caso darebbe migliorie non superiori all'1% a mio avviso.
Il V8 che monta l'audi RS4 ad esempio invece trarrebbe molto più giovamento da un tipo di benzina simile.
si nota anche sulla R32... ;) ;) ;)
BravoGT83
05-04-2006, 21:40
Anche per la mia cara vecchia G60 (del 1991) erano consigliati 98 ottani....MINIMO 95 :D
Peccato che la 98 non esisteva all'epoca....e non l'abbia mai vista :cry:
ma c'era la 99 rossa :read:
BravoGT83
05-04-2006, 21:42
Il numero di ottani serve ad aumentare il potere antidetonante della benzina.
Tradotto in soldoni serve a limitare le preaccensioni(che causano vibrazioni oltre che perdite di potenza) che si verificano solamente in motori con rapporto di compressione molto elevato o che girano molto alti.
In definitiva solo motori con un elevato rapporto CV/l trarranno benefici da questo tipo di benzine, così come motori complessi (dal V8 in su).
Un esempio di auto che può trarre vantaggio è l'honda S2000, mi viene in mente poichè è l'auto in commercio a benzina aspirata con il più elevato rapporto CV/l (120).
tutte le Vtec richiedono i 98 ottani xche altrimenti perdono cavalli :)
addirittura qualcuno all'estero mette la 93 sulla S :doh: :doh: :doh:
Topomoto
05-04-2006, 22:04
ma c'era la 99 rossa :read:
Ma la G60 era catalizzata :ciapet:
tutte le Vtec richiedono i 98 ottani xche altrimenti perdono cavalli :)
addirittura qualcuno all'estero mette la 93 sulla S :doh: :doh: :doh:
Beh se pensi che le Type R sono 2000cc da 200CV ovvio che un 100 ottani dia migliorie.
Sul fatto che ne giovi anche la R32 non lo metto in dubbio, ma avendo un rapporto CV/l di 78,23 non è lontanamente paragonabile ai motori Vtec o agli M di BMW (vedi sia il 6in linea di M3 che il V10 di M5 con 100CV/l)
In ogni caso la verde 98 ottani da noi è standard, non credo neppure esista la 95 qui in italia.
La benzina super era 98 ottani obbligatoriamente.
Topomoto
05-04-2006, 22:23
In ogni caso la verde 98 ottani da noi è standard, non credo neppure esista la 95 qui in italia.
Sì....MAGARI :muro:
La verde "normale" è la 95, solo quelle "speciali" dai vari e fantasiosi nomi sono 98-99-100.
Sì....MAGARI :muro:
La verde "normale" è la 95, solo quelle "speciali" dai vari e fantasiosi nomi sono 98-99-100.
Sicuro? Io sapevo il contrario, ma premetto che avendo un'auto a gasolio non mi sono mai preoccupato della cosa.
85kimeruccio
05-04-2006, 22:33
tutte le Vtec richiedono i 98 ottani xche altrimenti perdono cavalli :)
addirittura qualcuno all'estero mette la 93 sulla S :doh: :doh: :doh:
un po come qua con i subaru.. alcune benzine creano problemi in base alla mappatura
Topomoto
05-04-2006, 22:49
Essendo alcuni (tanti) motori studiati per la 98, ovvio che funzioneranno anche con la 95....ma non daranno certo il meglio.
Marteen1983
05-04-2006, 22:49
Beh se pensi che le Type R sono 2000cc da 200CV ovvio che un 100 ottani dia migliorie.
Sul fatto che ne giovi anche la R32 non lo metto in dubbio, ma avendo un rapporto CV/l di 78,23 non è lontanamente paragonabile ai motori Vtec o agli M di BMW (vedi sia il 6in linea di M3 che il V10 di M5 con 100CV/l)
In ogni caso la verde 98 ottani da noi è standard, non credo neppure esista la 95 qui in italia.
La benzina super era 98 ottani obbligatoriamente.
No, la verde in vendita in Italia è sicuramente 95; con numero di ottano superiore ci sono Agip Blu Super (98), IP Plus (98) e Shell V-Power (100).
Marteen1983
05-04-2006, 22:51
No, la verde in vendita in Italia è sicuramente 95; con numero di ottano superiore ci sono Agip Blu Super (98), IP Plus (98) e Shell V-Power (100).
Non avevo visto la risposta di Topomoto, I'm sorry ;)
Repetita iuvant :sofico:
Agip Blu Super (98)
possiblie che non l'abbia ancora visto sta benza???
ma è tanto che è in giro? costo?
85kimeruccio
05-04-2006, 23:11
Essendo alcuni (tanti) motori studiati per la 98, ovvio che funzioneranno anche con la 95....ma non daranno certo il meglio.
per esempio l's2000 con la 95 se ricordo bene perde una decina di cavalli
per esempio l's2000 con la 95 se ricordo bene perde una decina di cavalli
Ah sì, potrebbe perderne pure una ventina senza problemi... gli ottani su quei motori sono fondamentali.
BravoGT83
06-04-2006, 10:00
Ma la G60 era catalizzata :ciapet:
basta toglierlo :sofico:
BravoGT83
06-04-2006, 10:01
Beh se pensi che le Type R sono 2000cc da 200CV ovvio che un 100 ottani dia migliorie.
Sul fatto che ne giovi anche la R32 non lo metto in dubbio, ma avendo un rapporto CV/l di 78,23 non è lontanamente paragonabile ai motori Vtec o agli M di BMW (vedi sia il 6in linea di M3 che il V10 di M5 con 100CV/l)
In ogni caso la verde 98 ottani da noi è standard, non credo neppure esista la 95 qui in italia.
La benzina super era 98 ottani obbligatoriamente.
dà sempre qualcosa...
cmq in italia ce 95 mica 98 come standard :D
BravoGT83
06-04-2006, 10:02
un po come qua con i subaru.. alcune benzine creano problemi in base alla mappatura
importante è sapere a quanti ottani si mappa dopo di che non si può scendere sotto quei ottani :)
BravoGT83
06-04-2006, 10:02
Ah sì, potrebbe perderne pure una ventina senza problemi... gli ottani su quei motori sono fondamentali.
20 sono unpò troppo:D:D:D
Topomoto
06-04-2006, 10:09
basta toglierlo :sofico:
Già....e la sonda lambda come lavora con la super? :D
20 sono unpò troppo:D:D:D
Su un motore con 120CV/l (S2000) gli ottani sono fondamentali in quanto il rapporto di compressione è elevatissimo e il rischio di preaccensione del carburante molto concreto. Magari non saranno 20CV, ma è in ogni caso fondamentale trattare certi motori con benzine specifiche anche per evitare rischi a livello meccanico, infatti ogni volta che si verificano accensioni anomale le vibrazioni che deve sopportare il motore non sono naturali e alla lunga posso innescare rotture.
adsasdhaasddeasdd
06-04-2006, 11:30
Che faccio, ce li metto 20€ sul mio Clio 1.2? :asd:
se x un bel po di tempo hai usato della benzina total la differenza la senti un casino.
DreamLand
06-04-2006, 11:47
Per verificare l'efficacia e beneficiare dell'azione pulente sul motore è meglio fare almeno 4-5 pieni, le 20 Euro messe così per curiosità servono a poco.
BravoGT83
06-04-2006, 11:51
Su un motore con 120CV/l (S2000) gli ottani sono fondamentali in quanto il rapporto di compressione è elevatissimo e il rischio di preaccensione del carburante molto concreto. Magari non saranno 20CV, ma è in ogni caso fondamentale trattare certi motori con benzine specifiche anche per evitare rischi a livello meccanico, infatti ogni volta che si verificano accensioni anomale le vibrazioni che deve sopportare il motore non sono naturali e alla lunga posso innescare rotture.
lo so benissimo avendo la S2000 :p :p :p
infatti non uso mai la 95 :D
BravoGT83
06-04-2006, 11:52
Già....e la sonda lambda come lavora con la super? :D
ah boh :sofico: :ciapet:
lo so benissimo avendo la S2000 :p :p :p
infatti non uso mai la 95 :D
Bell'acquisto. Beh, allora ci dirai come va con la 100 ottani. Solo che non basta andare a sensazione, servirebbero delle prove cronometrate.... magari il km da fermo o accelerazioni in ultima marcia.
Coyote74
06-04-2006, 12:01
In Francia come standard hanno sia la 95 che la 98, quasi allo stesso prezzo e noto che praticamente tutti usano la 98.
In Francia come standard hanno sia la 95 che la 98, quasi allo stesso prezzo e noto che praticamente tutti usano la 98.
Ma dove sta scritto sulla pompa di benzina il numero d'ottani? Penso sia obbligatorio per legge segnalarlo o sbagliO?
Topomoto
06-04-2006, 12:07
Ma dove sta scritto sulla pompa di benzina il numero d'ottani? Penso sia obbligatorio per legge segnalarlo o sbagliO?
Essendo tutte a 95 (a parte quelle speciali), non credo sia necessario scriverlo :boh:
85kimeruccio
06-04-2006, 14:31
non penso cambi moltissimo con la 100ottani sull's2000.
sul subaru cambia un po.. ma non tanto.
Coyote74
06-04-2006, 16:50
Ma dove sta scritto sulla pompa di benzina il numero d'ottani? Penso sia obbligatorio per legge segnalarlo o sbagliO?
Si, li sulle pompe c'è scritto se la benza è a 95 o a 98 ottani.
sulle moto (tipo la mia) dite che posso provare a metterla per vedere come va? :cool: :D
:fagiano:
bianconero
06-04-2006, 21:06
io ho una punto star da tre mesi (in prestito, in realtà è di mio zio) e da quando la uso io va esclusivamente a shell V-power,nei primi due pieni inoltre ho aggiunto una bottiglietta di additivo pulente x iniettori selenia e il motore adesso va molto meglio!
l'o fatta provare a mia zia non molto tempo fa e mi ha confermato anche lei (che non la guidava da un po') che la macchina va molto meglio!
Gianni1482
06-04-2006, 21:41
io ho una punto star da tre mesi (in prestito, in realtà è di mio zio) e da quando la uso io va esclusivamente a shell V-power,nei primi due pieni inoltre ho aggiunto una bottiglietta di additivo pulente x iniettori selenia e il motore adesso va molto meglio!
l'o fatta provare a mia zia non molto tempo fa e mi ha confermato anche lei (che non la guidava da un po') che la macchina va molto meglio!
Scusa se te lo dico ma credo non dovresti mettere l'additivo oltre alla V-power perchè già esso è presente nella benzina stessa!!! ;)
Ho aperto il motore della moto dopo almeno 5000km fatti quasi esclusivamente con la v-power, ed era pulitissimo! non c'era traccia di residui carboniosi sulle valvole, nella testata e nel cielo del pistone....anche i collettori di scarico erano assolutamente puliti. Ho visto un motore identico al mio con tutte le parti interne nere....costa di +, non la metterò mai nella macchina, ma nella moto si, non tanto per le prestazioni (che mi pare non cambino se non in modo impercettibile), ma per la 'pulizia'!
Bye!
Ho aperto il motore della moto dopo almeno 5000km fatti quasi esclusivamente con la v-power, ed era pulitissimo! non c'era traccia di residui carboniosi sulle valvole, nella testata e nel cielo del pistone....anche i collettori di scarico erano assolutamente puliti. Ho visto un motore identico al mio con tutte le parti interne nere....costa di +, non la metterò mai nella macchina, ma nella moto si, non tanto per le prestazioni (che mi pare non cambino se non in modo impercettibile), ma per la 'pulizia'!
Bye!
Che moto hai per curiosità?
Che moto hai per curiosità?
Questa
http://utenti.database.it/ivan/ttr/me/20051204043645_CIMG1001.jpg
Un pò modificata, scarico, filtro e carburazione, rapporti...le solite cosette....
Nella mia moto , er6n , che ha solo 3000km per ora :D , non uso la vpower , ma ci aggiungo queli additivi Stp per tenere puliti iniettori e altro... spero funzionino :D
Ciaozzz
Questa
Un pò modificata, scarico, filtro e carburazione, rapporti...le solite cosette....
E' 2 o 4t ?
adesso che cambio il terminale voglio provare anch'io a mettere la v-power :fagiano:
E' 2 o 4t ?
4T, yamaha TTR, l'ultima moto totale costruita...
FabioD77
09-04-2006, 14:58
per esempio l's2000 con la 95 se ricordo bene perde una decina di cavalli
E' vero, infatti i CV dichiarati della S2000 sono con benzina ad alto numero di ottani (credo 98).
FabioD77
09-04-2006, 15:03
Questa discussione capita proprio a pennello... o è un 3d ricorsivo? :D
E' da una settimana che giro con la vpower 100.
Devo dire che le i tempi da 0a100 non credo che siano migliorati.
Però confermo che ho eliminato il battito in testa (la mia lo faceva abbastanza spesso), l'erogazione della puuutenza è più fluida e, anche se ho tirato come un dannato, ho consumato esattamente come la verde ma girando tranquillo. Dovrei provare a girare tranquillo con questa vpower e vedere quanto potrei consumare... ma COME faccio a guidare tranquillo da quando certa gente mi ha consigliato le SZ80 firestone??? :D :D
Marteen1983
09-04-2006, 15:07
Questa discussione capita proprio a pennello... o è un 3d ricorsivo? :D
E' da una settimana che giro con la vpower 100.
Devo dire che le i tempi da 0a100 non credo che siano migliorati.
Però confermo che ho eliminato il battito in testa (la mia lo faceva abbastanza spesso), l'erogazione della puuutenza è più fluida e, anche se ho tirato come un dannato, ho consumato esattamente come la verde ma girando tranquillo. Dovrei provare a girare tranquillo con questa vpower e vedere quanto potrei consumare... ma COME faccio a guidare tranquillo da quando certa gente mi ha consigliato le SZ80 firestone??? :D :D
Che auto hai? Comunque la V-Power, sia benzina che diesel, costa veramente troppo cara... :rolleyes:
FabioD77
09-04-2006, 15:12
Che auto hai? Comunque la V-Power, sia benzina che diesel, costa veramente troppo cara... :rolleyes:
è una Clio 1.6 16v
Per il costo dovrei fare dei calcoli. Se alla fine dei conti ci si avvicina al pareggio potrebbe convenire l'uso esclusivo della vpower, ma effettivamente costa tanto e non credo che si possa arrivare a questo pareggio. Non lo so :confused:
(parlo del consumo inferiore con la vpower, almeno nel mio caso ;) )
BravoGT83
09-04-2006, 16:40
Bell'acquisto. Beh, allora ci dirai come va con la 100 ottani. Solo che non basta andare a sensazione, servirebbero delle prove cronometrate.... magari il km da fermo o accelerazioni in ultima marcia.
devo farle quando arriva un pò di bel tempo...e la 100 non è ancora arrivato in swiss in italia costa troppo
BravoGT83
09-04-2006, 16:41
non penso cambi moltissimo con la 100ottani sull's2000.
sul subaru cambia un po.. ma non tanto.
cambia cambia...:)
FabioD77
11-04-2006, 21:06
oggi altri 30€ di vpower 100 bottoni.
Devo dire che la guida diventa più rilassante con un pochino di coppia in più.
Ora mi state facendo venire i dubbi. Ora il battito in testa non esiste più... ma non è che c'è qualcosa che non va se con la verde me lo fa molto più spesso?? :mbe:
non penso cambi moltissimo con la 100ottani sull's2000.
7Kw in meno :)
non sono proprio pochi...
BravoGT83
11-04-2006, 21:39
7Kw in meno :)
non sono proprio pochi...
volevi dire il contrario:D:D:D
ok su 177 kw solo 7 non sono un granchè
ma il motore si sente che risponde in maniera diversa... ;)
è una Clio 1.6 16v
Per il costo dovrei fare dei calcoli. Se alla fine dei conti ci si avvicina al pareggio potrebbe convenire l'uso esclusivo della vpower, ma effettivamente costa tanto e non credo che si possa arrivare a questo pareggio. Non lo so :confused:
(parlo del consumo inferiore con la vpower, almeno nel mio caso ;) )
io ho fatto da poco un bel pienozzo di vpower però dalle proiezioni ( :D ) sui consumi non mi sembrano migliorati, anzi... Certo devo aspettare di vedereil tot di km quando rifarò il pieno! Sperem!
Quando di meno hai consumato con la vpower?
85kimeruccio
11-04-2006, 22:31
7Kw in meno :)
non sono proprio pochi...
uhm.. o hai sbagliato a quotare, o a rispondere.
non penso che perda cavalli con la 100ottani.. se mai con la 95potrà perderne
BravoGT83
12-04-2006, 09:52
ok su 177 kw solo 7 non sono un granchè
ma il motore si sente che risponde in maniera diversa... ;)
beh sono sempre 10cv...
cmq con 100-98 ottani non perdi i cavalli mentre con 95 si perdono questi 7kw
Topomoto
12-04-2006, 10:01
io ho fatto da poco un bel pienozzo di vpower però dalle proiezioni ( :D ) sui consumi non mi sembrano migliorati, anzi... Certo devo aspettare di vedereil tot di km quando rifarò il pieno! Sperem!
Quando di meno hai consumato con la vpower?
Dubito che tu possa valutare un cambiamento sui consumi se non facendo prove accurate (tipo quelle delle riviste di auto) o facendo girare il motore al banco ;)
BravoGT83
12-04-2006, 12:07
al banco dà almeno 3 cv in più...era stato testato da Elaborare all'arrivo sul mercato di Vpower
bianconero
12-04-2006, 12:15
io devo rifare una prova sui consumi...
l'ultima volta con la punto 1.2 8 valvle son riuscito a fare 7,8 k/l :help: :cry: :incazzed: :ops:
però devo dire che lunedi ho scoperto che il motore aveva un piccolo problemino....
ora è dal meccanico devo rifare guarnizione di testa, pompa acqua, e distribuzione :doh:
secondo voi questo tipo di inconveniente potrebbe aver influito negativamente a livello di consumi? :wtf:
vedremo che succede quando la riprendo
Dubito che tu possa valutare un cambiamento sui consumi se non facendo prove accurate (tipo quelle delle riviste di auto) o facendo girare il motore al banco ;)
beh se ci sono miglioramenti con un pieno o 2 saltano fuori ;)
se no semplicemente non ci sono, un +0.0001km/l non lo considero miglioramento :D
uhm.. o hai sbagliato a quotare, o a rispondere.
non penso che perda cavalli con la 100ottani.. se mai con la 95potrà perderne
è ovvio che intendevo con la 95 ottani...
io penso che avete sbagliato a leggere...
85kimeruccio
12-04-2006, 15:06
è ovvio che intendevo con la 95 ottani...
io penso che avete sbagliato a leggere...
noi stavamo parlando del guadagno con la 100ottani... :)
FabioD77
12-04-2006, 15:07
Quando di meno hai consumato con la vpower?
Con la super faccio, camminando come mio nonno, 7.8l per 100km.
Con la vpwr 100ott ho fatto 7.7l ma tiranto parecchio. Infatti la mia media oraria era un 5/6 km più alta.
Come dice Topomoto bisogna misurare in maniera più scientifica, ma io il miglioramento lo vedo. Dovrei dirvi quando ritorno con la super.
85kimeruccio
12-04-2006, 15:21
quasi quasi un pieno lo faccio pure sulla yaris
Con la super faccio, camminando come mio nonno, 7.8l per 100km.
Con la vpwr 100ott ho fatto 7.7l ma tiranto parecchio. Infatti la mia media oraria era un 5/6 km più alta.
Come dice Topomoto bisogna misurare in maniera più scientifica, ma io il miglioramento lo vedo. Dovrei dirvi quando ritorno con la super.
ok però mica mi serve la precisione del centesimo di km per litro :D
intendevo se a parità di andatura c'è un miglioramento abb evidente da giustificare in parte la maggior spesa ok, se consuma uguale non conviene ( a me) :D
e chiaramente differenze misurabili solo con strumenti di precisione non sono abbastanza notevoli :D
FabioD77
12-04-2006, 16:38
ok però mica mi serve la precisione del centesimo di km per litro :D
Ah cavolo, mi stavo già atrezzando :stordita:
intendevo se a parità di andatura c'è un miglioramento abb evidente da giustificare in parte la maggior spesa ok, se consuma uguale non conviene ( a me) :D
Su questo non ne sono sicuro. Secondo me è già molto difficile andare alla pari, ma forse mi sbaglio. Proverò (sempre che riesca a fare un pieno da "nonno" :D )
Ah cavolo, mi stavo già atrezzando :stordita:
Su questo non ne sono sicuro. Secondo me è già molto difficile andare alla pari, ma forse mi sbaglio. Proverò (sempre che riesca a fare un pieno da "nonno" :D )
io per adesso sto cercando di mantenere la solita andatura, giustò qualche tiratina per sentire se c'è stato l'incremento di viuuuulenza nell'erogazione...
anche se comincio a pensare che sarà l'ultimo pieno di vpower :D
FabioD77
12-04-2006, 18:07
l'incremento di viuuuulenza nell'erogazione...
Chissà perchè con questa frase mi sono venute in mente la 350Z e la S2000. Le voooooogliooo.
Se riesco a trovare un lavoro dopo che lascio questo mi vendo anche le mutande e me le compro :cry: :cry:
Jaguar64bit
12-04-2006, 18:16
io per adesso sto cercando di mantenere la solita andatura, giustò qualche tiratina per sentire se c'è stato l'incremento di viuuuulenza nell'erogazione...
anche se comincio a pensare che sarà l'ultimo pieno di vpower :D
Io ho perso la voglia di v-power , non mi va più di mettere 50
€ di benza...che mi dura 3 giorni ad essere ottimista... tanto alla fine cambia poco.
Io ho perso la voglia di v-power , non mi va più di mettere 50
€ di benza...che mi dura 3 giorni ad essere ottimista... tanto alla fine cambia poco.
ammazza e che c'hai? il ferari???
:D
Jaguar64bit
12-04-2006, 18:28
ammazza e che c'hai? il ferari???
:D
No no..magari , ma basta uscire la sera per 3 giorni di fila... e 50€ di v-power si sono quasi dissolti :D bah sarà lo stile di guida.
No no..magari , ma basta uscire la sera per 3 giorni di fila... e 50€ di v-power si sono quasi dissolti :D bah sarà lo stile di guida.
allora hai l'acceleratore modello ON-OFF
:D :D :D
Jaguar64bit
12-04-2006, 18:35
allora hai l'acceleratore modello ON-OFF
:D :D :D
Per la serie.. non cambio mai sotto i 6000 rpm :D ( scherzo ).
BravoGT83
12-04-2006, 19:16
è ovvio che intendevo con la 95 ottani...
io penso che avete sbagliato a leggere...
noi parlavamo di 100 mica del 95
BravoGT83
12-04-2006, 19:17
Per la serie.. non cambio mai sotto i 6000 rpm :D ( scherzo ).
Vtec?:D:D:D
Jaguar64bit
12-04-2006, 19:22
Vtec?:D:D:D
Se fosse stato un Vtec.. avrei scritto come battuta..."non cambio mai sotto i 7500 rpm" :D .
85kimeruccio
12-04-2006, 19:26
perfino la mia yaris va ben oltre i 6000.. mica ci vuole in vuttec :sofico:
Topomoto
13-04-2006, 00:34
ok però mica mi serve la precisione del centesimo di km per litro :D
intendevo se a parità di andatura c'è un miglioramento abb evidente da giustificare in parte la maggior spesa ok, se consuma uguale non conviene ( a me) :D
e chiaramente differenze misurabili solo con strumenti di precisione non sono abbastanza notevoli :D
Guarda, sfido chiunque a mettere la stessa benzina per 2 volte e a percorrere gli stessi chilometri.
Il consumo è influenzato da troppi fattori, non è possibile valutarlo guidando normalmente e su strade aperte al traffico ;)
Ovvio che se ci fossero differenze del 20% sarebbero evidenti cmq, ma purtroppo così non può essere....
BravoGT83
13-04-2006, 07:41
perfino la mia yaris va ben oltre i 6000.. mica ci vuole in vuttec :sofico:
peò i 7000 non li passa...
io arrivo tranquillamente da originale sopra 9000 e con Ecu preparato sui 10 000 giri :Prrr: :D
85kimeruccio
13-04-2006, 12:22
peò i 7000 non li passa...
io arrivo tranquillamente da originale sopra 9000 e con Ecu preparato sui 10 000 giri :Prrr: :D
sai che non sò a quant'è il limitatore? saremo attorno ai 7000
ps. non fare lo sborone eh.. che una S ce l'abbiamo pure noi.... la guida un fermone.. ma questo è un'altro discorso.
BravoGT83
13-04-2006, 15:26
sai che non sò a quant'è il limitatore? saremo attorno ai 7000
ps. non fare lo sborone eh.. che una S ce l'abbiamo pure noi.... la guida un fermone.. ma questo è un'altro discorso.
la S è sui 9300...
beh la S devi saper guidare....ed è il bello...
ho provato tante macchine prima di prendere la S tra cui la Suby ma non mi diverte...nelle curve tiene giù come una bestia mentre con la S devi star attento
Guarda, sfido chiunque a mettere la stessa benzina per 2 volte e a percorrere gli stessi chilometri.
Il consumo è influenzato da troppi fattori, non è possibile valutarlo guidando normalmente e su strade aperte al traffico ;)
Ovvio che se ci fossero differenze del 20% sarebbero evidenti cmq, ma purtroppo così non può essere....
oh phiga :fagiano:
vabbè che cmq il consumo non lo rilevo con i km che faccio con un pieno ma con complicatissimi ( :D ) calcoli successivi...
ho già detto che sono interessato alle macrodifferenze, visto che in giro ho letto di mirabolanti diminuzioni di consumi solo usando sta benza!
Da li la prova, se vedo che con un pieno, facendo la solita strada alla solita andatura cioè a +o- parità di condizioni, vedo che il consumo è circa quello è tutto una banfata se ci sono effettivi miglioramenti (che non siano un + 0.2km/l )tranquillo che saltano fuori ;)
Topomoto
13-04-2006, 17:18
oh phiga :fagiano:
vabbè che cmq il consumo non lo rilevo con i km che faccio con un pieno ma con complicatissimi ( :D ) calcoli successivi...
ho già detto che sono interessato alle macrodifferenze, visto che in giro ho letto di mirabolanti diminuzioni di consumi solo usando sta benza!
Da li la prova, se vedo che con un pieno, facendo la solita strada alla solita andatura cioè a +o- parità di condizioni, vedo che il consumo è circa quello è tutto una banfata se ci sono effettivi miglioramenti (che non siano un + 0.2km/l )tranquillo che saltano fuori ;)
Appunto: le macrodifferenze non ci sono, semplicemente non sono possibili ;)
85kimeruccio
13-04-2006, 17:18
la S è sui 9300...
beh la S devi saper guidare....ed è il bello...
ho provato tante macchine prima di prendere la S tra cui la Suby ma non mi diverte...nelle curve tiene giù come una bestia mentre con la S devi star attento
lo so.. lo so... :Prrr:
Appunto: le macrodifferenze non ci sono, semplicemente non sono possibili ;)
al sù ben :D
ma sono curioso di natura :D ;)
BravoGT83
13-04-2006, 18:31
lo so.. lo so... :Prrr:
:D:D:D
FabioD77
14-04-2006, 21:07
perfino la mia yaris va ben oltre i 6000.. mica ci vuole in vuttec :sofico:
è vero, anche il mio Ranocchio arriva a 7000 :O
Provata su un banale liberty 50cc 4t e ho preso 5km/h di velocità max.
Consigliatissima su scooter e moto, soprattutto se elaborati e 2t ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.