PDA

View Full Version : Lavoro in banca per informatici


kestral
03-04-2006, 14:18
Secondo voi è "conveniente" un lavoro in banca per un informatico/ing. informatico da un punto di vista professionale ed economico?
Che mansioni si svolgono?
Si hanno possibilità di carriera?
Con quale contratto/livello economico si inizia tipicamente?

Syd Barrett
03-04-2006, 17:31
Se cerchi un lavoro... guarda la firma.

VaiLuca
03-04-2006, 17:39
Mansioni??? Il cassiere.. :D

kestral
03-04-2006, 18:23
Non sto cercando lavoro :D

E non parlo del cassiere... ma delle opportunità nell'ambito dei sistemi informativi della banca.

kingv
03-04-2006, 19:52
ho girato diverse banche (come consulente) e secondo me a inizio carriera non conviene, è un tipo di impiego che è conviene da una certa età in poi.
Per quello che ho visto io le retribuzioni iniziali sono generalmente superiori ad altre aziende, ma poi gli aumenti economici e di responsabilità sono molto limitati, per cui conviene entrare subito "dalla porta principale". Dal punto di vista tecnologico poi le banche non essendo aziende informatiche non hanno alcun interesse a utilizzare "l'ultimo grido", anzi sono proprio il posto in cui sopravvivono dinosauri di un'altra era (tipo i z-series di ibm :p ) perchè non c'e' l'interesse a sostituirli con costose migrazioni di piattaforma, per cui faresti molta meno esperienza che altrove.

D'altro canto quando uno ha fatto una bella esperienza e vuole tirare un po' i remi in barca dal punto di vista di retribuzioni, straordinari pagati, orari flessibili, mutue aziendali e agevolazioni varei sono generalmente messi bene.

kestral
04-04-2006, 09:04
ho girato diverse banche (come consulente) e secondo me a inizio carriera non conviene, è un tipo di impiego che è conviene da una certa età in poi.
Per quello che ho visto io le retribuzioni iniziali sono generalmente superiori ad altre aziende, ma poi gli aumenti economici e di responsabilità sono molto limitati, per cui conviene entrare subito "dalla porta principale". Dal punto di vista tecnologico poi le banche non essendo aziende informatiche non hanno alcun interesse a utilizzare "l'ultimo grido", anzi sono proprio il posto in cui sopravvivono dinosauri di un'altra era (tipo i z-series di ibm :p ) perchè non c'e' l'interesse a sostituirli con costose migrazioni di piattaforma, per cui faresti molta meno esperienza che altrove.

D'altro canto quando uno ha fatto una bella esperienza e vuole tirare un po' i remi in barca dal punto di vista di retribuzioni, straordinari pagati, orari flessibili, mutue aziendali e agevolazioni varei sono generalmente messi bene.

Io un pensierino ce lo farei... :D

kingv
04-04-2006, 09:10
Io un pensierino ce lo farei... :D

quella che ho scritto è la mia idea, all'inizio fai molta più strada altrove, in alcune banche oltre agli aumenti contrattuali non si vede altro (parlo di ambiente informatico naturalmente). E' comprensibile del resto dato che l'IT non è business per loro, ma un costo necessario.

se hai voglia di sbatterti per crescere professionalmente guarda altrove ;)

kestral
04-04-2006, 09:11
quella che ho scritto è la mia idea, all'inizio fai molta più strada altrove, in alcune banche oltre agli aumenti contrattuali non si vede altro (parlo di ambiente informatico naturalmente). E' comprensibile del resto dato che l'IT non è business per loro, ma un costo necessario.

se hai voglia di sbatterti per crescere professionalmente guarda altrove ;)

Sto già altrove ma non è una situazione migliore ;)

Amodio
04-04-2006, 10:53
ho girato diverse banche (come consulente) e secondo me a inizio carriera non conviene, è un tipo di impiego che è conviene da una certa età in poi.
Per quello che ho visto io le retribuzioni iniziali sono generalmente superiori ad altre aziende, ma poi gli aumenti economici e di responsabilità sono molto limitati, per cui conviene entrare subito "dalla porta principale". Dal punto di vista tecnologico poi le banche non essendo aziende informatiche non hanno alcun interesse a utilizzare "l'ultimo grido", anzi sono proprio il posto in cui sopravvivono dinosauri di un'altra era (tipo i z-series di ibm :p ) perchè non c'e' l'interesse a sostituirli con costose migrazioni di piattaforma, per cui faresti molta meno esperienza che altrove.

D'altro canto quando uno ha fatto una bella esperienza e vuole tirare un po' i remi in barca dal punto di vista di retribuzioni, straordinari pagati, orari flessibili, mutue aziendali e agevolazioni varei sono generalmente messi bene.

anche io faccio il consulente esterno

e ti dico che uso vb.net e sql server 2000

cmq i dinosauri esistono nelle filiali..questo è vero!
renditi conto che ti danno 14 mensilita' e non è poco, ovviamente i maggiori problemi che avrai "te lo dico subito" è avere a che fare con i soliti problemi di tutti i giorni...tipo..
"come faccio ad accendere il pc?"
"coem faccio ad aprire l'applicazione?...click col destro o sinistro?....doppio click o uno solo?"
insomma....chi entra di quelli negli uffici è solo raccomandato in quanto non penso che lo abbiamo assunto xke è bravo!!!!!!!!

kingv
04-04-2006, 11:37
renditi conto che ti danno 14 mensilita' e non è poco

il contratto bancario ha 13 mensilità e cmq cosa cambia se la retribuzione te la danno in 13 rate o più?

Amodio
04-04-2006, 11:53
il contratto bancario ha 13 mensilità e cmq cosa cambia se la retribuzione te la danno in 13 rate o più?

a me hanno fatto un contratto a 14 mensilita' dicendo che è la norma e poi.....
beh sono sempre soldi in +...che dici?

Syd Barrett
04-04-2006, 12:08
il contratto bancario ha 13 mensilità

Non mi risulta... Le persone che conosco io ne hanno 14 o addirittura 15 :)
(io come commercio ne ho sempre avute 14 ma il bancario è meglio)

kingv
04-04-2006, 12:16
Non mi risulta... Le persone che conosco io ne hanno 14 o addirittura 15 :)
(io come commercio ne ho sempre avute 14 ma il bancario è meglio)


per contratto nazionale sono 13, la mia compagna ha il contratto del credito ed ha solo la 13esima.
forse qualche istituto ne ha conservate di più come contratto integrativo ma non penso, sicura di non confonderti con qualche premio di produzione?



a me hanno fatto un contratto a 14 mensilita' dicendo che è la norma e poi.....
beh sono sempre soldi in +...che dici?


che son gli stessi soldi, se li dividi in 13 o 14 che ti cambia? :stordita:

Syd Barrett
04-04-2006, 12:34
per contratto nazionale sono 13, la mia compagna ha il contratto del credito ed ha solo la 13esima.
forse qualche istituto ne ha conservate di più come contratto integrativo ma non penso, sicura di non confonderti con qualche premio di produzione?


Sì certo, ma son comunque persone con una carriera alle spalle, magari son contratti vecchi che ora non si fanno più.
Però solo 13esima mi pare strano, la 14esima come dicevo ce l'hanno tutti i commercio, anche di livello infimo.

Amodio
04-04-2006, 12:52
per contratto nazionale sono 13, la mia compagna ha il contratto del credito ed ha solo la 13esima.
forse qualche istituto ne ha conservate di più come contratto integrativo ma non penso, sicura di non confonderti con qualche premio di produzione?


che son gli stessi soldi, se li dividi in 13 o 14 che ti cambia? :stordita:

aspe
qua dipende da che tipo di contratto ti hanno fatto
se ti dicono che ti danno 14.000 euro e ti fanno 14 menliita' oppure
se ti dicono 1,200 euro al mese e di fanno 14 mensilita'
tu guadagni lo stesso
cmq nei contratti non c'è mai scritto il guadagno annuo,ma mensile, quindi intuisco che non è lo stesso in quanto prenderai 14 * numero stipendi

ah..io soon nella banca di credito cooperativo

kestral
04-04-2006, 13:16
Ammazza... pausa pranzo e mi ritrovo mille mila post per 13a e/o 14a :)

Cerco il CCNL e vedo se trovo qualcosa ;)

kestral
04-04-2006, 13:24
Qui ci sono i CCNL:

http://www.cnel.it/archivio/contratti_lavoro/nazionali/tipo.asp?sett=J&per=n

però nemmeno uno mi sembra quello giusto per "impiegati in banche non cooperative"

kingv
04-04-2006, 14:31
cmq nei contratti non c'è mai scritto il guadagno annuo,ma mensile, quindi intuisco che non è lo stesso in quanto prenderai 14 * numero stipendi



ci sto pensando e non riesco a ricordarmi se sul contratto di solito c'e' scritta la restribuzione annua oppure quella mensile x il numero di mensilità :fagiano:
nel secondo caso hai ragione tu, io mi baso su quella annua quando devo discutere di € col datore di lavoro proprio per non dover considerare l'incognita del # di mensilità.

kingv
04-04-2006, 14:35
Però solo 13esima mi pare strano, la 14esima come dicevo ce l'hanno tutti i commercio, anche di livello infimo.


io sapevo che i vecchi contratti avevano 16 mensilità e poi qualche anno fa avevano ridotto a 13 (naturalmente mantenendo lo stesso stipendio annuo), puo' darsi che per qualcuno funzioni diversamente con dei contratti aziendali differenti.
per la mia ragazza sono sicuro che ha 13 mensilità + un premio a luglio che però è totalmente a discrezione dell'azienda.

Hack3rAttack
04-04-2006, 17:05
Per entrare a lavorare in banca per qualsiasi cosa ci vogliono solo "conoscenze" , altrimenti non entri garantito ;)

kestral
05-04-2006, 09:02
Per entrare a lavorare in banca per qualsiasi cosa ci vogliono solo "conoscenze" , altrimenti non entri garantito ;)

Va beh dai... un 10% dei posti disponibili sugli annunci di lavoro saranno "veri" :stordita:

Amodio
05-04-2006, 09:10
Va beh dai... un 10% dei posti disponibili sugli annunci di lavoro saranno "veri" :stordita:


io faccio il consulente informatico in banca...
ho molte amicizie...e spesso si parla di queste cose...
beh lasciati dire una cosa: la risposta è NO!!!!

entrano solo,sempre ed esclusivamente i raccomandati, e queste parole non sono dette da me, ma dalle persone con cui lavoro e che hanno un posto in banca!
le banche per legge devono mettere gli annunci...ma tanto ad assumere fanno di testa loro.

kestral
05-04-2006, 09:16
io faccio il consulente informatico in banca...
ho molte amicizie...e spesso si parla di queste cose...
beh lasciati dire una cosa: la risposta è NO!!!!

entrano solo,sempre ed esclusivamente i raccomandati, e queste parole non sono dette da me, ma dalle persone con cui lavoro e che hanno un posto in banca!
le banche per legge devono mettere gli annunci...ma tanto ad assumere fanno di testa loro.

bene :(

pfaff
05-04-2006, 11:54
Ho molti amici "non raccomandati" che lavorano in banca.
Fanno i cassieri.
Forse la situazione è grigia come la dipingete per altre mansioni o solo in determinate Banche.

Amodio
05-04-2006, 12:09
Ho molti amici "non raccomandati" che lavorano in banca.
Fanno i cassieri.
Forse la situazione è grigia come la dipingete per altre mansioni o solo in determinate Banche.

e secondo te lo vanno a dire in giro che sono raccomandati? :)
io parlando in via mooolto confidenziale con i miei colleghi..mi hanno esposto come realmente funziona la cosa nelle banche

ma mi pare cmq strano che un tuo amico ti faccia un'affermazione simile, insomma, tra amici c'è anche un pizzico di autostima e non penso che lo vada a dire

pfaff
05-04-2006, 12:54
e secondo te lo vanno a dire in giro che sono raccomandati? :)
io parlando in via mooolto confidenziale con i miei colleghi..mi hanno esposto come realmente funziona la cosa nelle banche

ma mi pare cmq strano che un tuo amico ti faccia un'affermazione simile, insomma, tra amici c'è anche un pizzico di autostima e non penso che lo vada a dire

Guarda puoi fidarti di quello che dico:
- ho almeno 5 amici che lavorano in banca come cassieri e la maggior parte di loro hanno cominciato come stagionali per poi, successivamente, essere assunti a tempo indeterminato.
- molti di loro so per certo che sono entrati in banca dopo aver inviato decine e decine di cv e mirando principalmente a altri posti e lavori, l'impiego in banca è arrivato quasi per caso.
- che qualcuno sia raccomandato e non lo dica può anche essere, escluderei la maggior parte dei miei amici (non lo dico per buonismo o scarsa malizia ma solo perchè conoscendoli, ho seguito i passaggi che li hanno portati a quell'impiego.

pfaff
05-04-2006, 13:08
Aggiungo: sono tutti laureati e dal mio punto di vista il lavoro di cassiere è un lavoro di merda (senza tanti giri di parole). :)
Questo per completezza d'informazione. :p

anx721
05-04-2006, 13:12
ma c'è anche da considerare che buona parte di quelli che lavorano in banca svolgono un'atività paragonabile a quella della cassiera al supermercato, o poco più, quindi alla fine non c'è tanto da scandalizzarsi se prendono gli amici degli amici, tanto non hanno mica bisogno di tutta questa competenza...

adrian999it
21-04-2006, 12:15
Io ho fatto 6 anni di esperienza nel CED di una Banca x poi passare ad IBM. Direi che non si puo' generalizzare + di tanto. In negativo: e' vero ci sono molti residuati bellici, ambienti legacy e milioni di linee di codice cobol da manutenere. Dall'altro canto ci sono soldi e ambienti x affrontare progetti interessanti. Quante aziende italiane hanno 500 server (aix, solaris, linux e Win) da gestire? Inoltre le banche, avendo forti esigenze di business continuity danno l'opportunita' di lavorare su progetti di consolidamento, di virtualizzazione e di disaster recovery.
Insomma x tornare alla tua domanda direi che dipende dalla posizione offerta nel caso specifico.
Come retribuzione siamo in genere a livelli medio alti.
Carriere in genere a crescita lenta e ambiente non molto meritocratico. Non credo dipenda dal settore del credito, piuttosto dalle dimensioni della compagnia. Anche IBM e' assolutamente poco meritocratica.

Infine confermo le 13 mensilita'. A partire dai primi anni del 2000 hanno condensato a livello nazionale le 15 mensilita' precedenti in 13 tranches, ovviamente a reddito invariato. Si aggiunge poi il VAP, un premio annuo che dipende dai risultati della banca nell'anno precedente e corrisponde al max ad un'altra mensilita'.
Infine puo' esistere, in base ai contratti integrativi di ogni istituto, un premio individuale erogato sulla base dei risultati conseguiti

Bye

adrian999it
21-04-2006, 12:23
Mi vengono in mente un altro paio di considerazioni:

1) io sono entrato con domanda libera senza raccomandazioni, anche se sono d'accordo che in genere si fanno assunzioni mirate. Ma, secondo me, vale per tutte le aziende italiane.

2)Se si inizia nei sistemi informativi senza esperienza in genere assumono con livello 3.1 - 3.2 da impiegato. Sono circa 13 mensilita' a 1400 netti. Se si ha gia' esperienza professionale 3-5 anni ad un certo livello, possono assumere come 4.1 - quadro direttivo 1 livello. fanno circa 13 mensilita' a 1800 netti.

3) il vantaggio rispetto ad altri contaratti e' sulla retribuzione di straordinari, sui recuperi, sulle indennita' di missione a altre amenita' varie.

bye

kestral
21-04-2006, 13:23
OK, grazie mille delle info ragazzi ;)