PDA

View Full Version : Nod32 [Official Thread]


Pagine : [1] 2

|Norman|
03-04-2006, 11:12
Avevo mandato un Mp ad un moderatore ma ancora non ho ricevuto risposta, dunque, ho deciso di aprire questo thread che a me, essendo nuovo a questo programma, può servire molto, ma anche a chi è nuovo e leggerà qui di seguito. :)

Inizio chiedendovi se è reperibile una "patch" in italiano di Nod32.
Io l'ho in inglese, e giust'appunto, non ci capisco molto. ^_^

Poi, nel programma ci sono queste varie sezioni:

Scanning Targets - Scanning Log - Actions - Setup - Profiles.

Ecco, io chiedo: Che differenza c'è tra "Scanning Targets" e "Scanning Log" ? :)

Poi procederò con le altre mille domande. :D

|Norman|
03-04-2006, 16:44
Wow wow wow! Non tutti insieme, mi raccomando! :asd:

pistolino
03-04-2006, 17:15
scarichi la versione ita commerciale da www.nod32.it con i dati necessari per accedere al server (gli stessi della tua copia inglese) e sei a posto

|Norman|
03-04-2006, 17:37
scarichi la versione ita commerciale da www.nod32.it con i dati necessari per accedere al server (gli stessi della tua copia inglese) e sei a posto

Ok, e per l'altra domanda dove chiedevo delle "sezioni" dell'antivirus? :D
Grazie comunque. :=)

andorra24
03-04-2006, 17:59
Scanning targets e' la schermata degli Oggetti da controllare. Ad esempio selezioni C: e inizi la scansione.

Scanning log e' il Rapporto di scansione. Mentre stai facendo la scansione puoi controllare tutti i files che vengono scansionati e quelli ai quali l'antivirus non puo' accedere.

Actions cioe' Azioni. Selezioni le azioni da far intraprendere al nod in caso di infezioni.

Setup con le varie opzioni che puoi spuntare (file, settori di boot,memoria operativa,archivi, archivi autoestraenti etc etc).
Inoltre puoi selezionare l'euristica, l'euristica estesa, adware/spyware/riskware/applicazioni potenzialmente pericolose in modo da fargli fare una scansione molto approfondita.

Profiles,cioe' Profili, consente di definire diversi profili di scansione che consentono di selezionare rapidamente il tipo di controllo desiderato.

Se ti interessa eccoti la guida (in inglese) tratta dal forum ufficiale del nod32 con i consigli su come configurare al meglio l'antivirus:
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=37509

|Norman|
03-04-2006, 20:00
andorra24, io non posso far altro che ringraziarti.
Sei stato gentilissimo! Grazie. :p

Se ti serve qualcosa non esitar a chiedere in Mp. :=)
Qualsiasi cosa. Non ti assicuro degne risposte ma ci provo. :asd:

Stev-O
03-04-2006, 21:26
andorra24, io non posso far altro che ringraziarti.
Sei statA gentilissimA! Grazie. :p

Se ti serve qualcosa non esitar a chiedere in Mp. :=)
Qualsiasi cosa. Non ti assicuro degne risposte ma ci provo. :asd:
:p

andorra24
03-04-2006, 22:04
andorra24, io non posso far altro che ringraziarti.
Sei statA gentilissimA! Grazie. :p

Se ti serve qualcosa non esitar a chiedere in Mp. :=)
Qualsiasi cosa. Non ti assicuro degne risposte ma ci provo. :asd:
Lieta di averti aiutato. :)

|Norman|
03-04-2006, 22:10
E che minchia ne sapevo io! http://forum.gamesradar.it/images/smilies/rovatfl.gif

Vabò, gentilissima! :asd: :D

|Norman|
05-04-2006, 13:27
Se ti interessa eccoti la guida (in inglese) tratta dal forum ufficiale del nod32 con i consigli su come configurare al meglio l'antivirus:
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=37509

Io stavo facendo la scansione, dopo aver configurato la roba come diceva la guida, ma vedo che internet non mi fa più. In poche parole non mi caricava più nessuna pagina.
Qual'era l'opzione che, seguendo quella guida avevo spuntato, e mi impediva l'accesso ad internet?
Solo per sapere. :D

PS: Poi la scansione la dovetti interrompere perché dovevo andare via...
Non pensavo durasse così a lungo. :p
Vabò, la rifarò. ^_^

andorra24
05-04-2006, 13:41
Io stavo facendo la scansione, dopo aver configurato la roba come diceva la guida, ma vedo che internet non mi fa più. In poche parole non mi caricava più nessuna pagina.
Qual'era l'opzione che, seguendo quella guida avevo spuntato, e mi impediva l'accesso ad internet?
Solo per sapere. :D

PS: Poi la scansione la dovetti interrompere perché dovevo andare via...
Non pensavo durasse così a lungo. :p
Vabò, la rifarò. ^_^
Puoi anche cliccare sul pulsante ''default'' per tornare alla configurazione iniziale del programma. Comunque e' strano che tu dica che la scansione dura molto perche' e' risaputo che la scansione del nod32 e' molto veloce.

luca9lives
05-04-2006, 14:47
Volevo chiedere a qualcuno se sa di qualche problema con alcune configurazioni.
Parto dall'inizio: nel pc dell'ufficio è scaduto l'antivirus e in attesa del nuovo (il capo ha il braccino), ho installato la demo di Nod giusto per valutarla, visto che sembra che siamo intenzionati a passare a lui. Con mia sorpresa si è rallentato un po' tutto il sistema.
C'è qualche parametro da settare in modo diverso? Io ho lasciato tutto di default.
Posto le caratteristiche del pc:
Amd Athlon 64 3000+
Asus K8N
Radeon 9250 256 mb
512 Mb DDR

p.s.: prima avevo come antivirus Ez-trust in versione trial (misteri aziendali, oppure sempre il braccino corto del capo). Ovviamente disinstallato prima di mettere il Nod.

|Norman|
05-04-2006, 15:59
Puoi anche cliccare sul pulsante ''default'' per tornare alla configurazione iniziale del programma. Comunque e' strano che tu dica che la scansione dura molto perche' e' risaputo che la scansione del nod32 e' molto veloce.

Sì, infatti io ho cliccato su "default". ^^
Per la velocità scansione: Sì, anche a me me le fa veloci però seguendo quella guida del link sopra, che ti fa settare tutto in altro modo, era molto lenta. ^_^

andorra24
05-04-2006, 16:01
Sì, infatti io ho cliccato su "default". ^^
Per la velocità scansione: Sì, anche a me me le fa veloci però seguendo quella guida del link sopra, che ti fa settare tutto in altro modo, era molto lenta. ^_^
La guida e' tratta dal forum ufficiale del nod32 e il suo scopo e' di configurare il nod32 nel modo piu' efficace per poter ottenere i migliori risultati.

|Norman|
06-04-2006, 14:07
Ecco, ho un altro problema..

Dopo un pò che accendo il pc mi viene fuori quest'errore:

Nod32 - Update
Server connection failure

Da cosa può dipendere?

andorra24
06-04-2006, 14:19
Ecco, ho un altro problema..

Dopo un pò che accendo il pc mi viene fuori quest'errore:



Da cosa può dipendere?
Sei sicuro che il tuo firewall non stia bloccando il nod? :mbe:

Assicurati che il firewall non stia bloccando il nod e poi apri il Control Center e clicca su ''aggiornamento'' e poi a destra clicca su ''setup'' e prova a cambiare server.

|Norman|
06-04-2006, 15:10
Sul firewall [Sygate] era mostrato con una "?", adesso l'ho messo su "allow".
Aspetto un pò, se mi ridà l'errore provo anche a cambiare server. :)

Grazie andorraaaaaaaaaa!!!!!!! :D

|Norman|
07-04-2006, 14:34
L'errore sembrerebbe non darmelo più.
Adesso sorge un altro problema...

In poche parole....

Sì...mi vergogno un pò a dirlo...

....


Non sò fare l'update dei virus. :stordita:

Che/dove devo andare? :)

andorra24
07-04-2006, 14:40
Non sò fare l'update dei virus. :stordita:

Che/dove devo andare? :)
Puoi impostare tutto in automatico. Apri il Control Center, clicca su ''aggiornamento'', poi nella finestra di destra clicca su ''setup''. Dove c'e' ''server'' metti su ''scelta automatica''. Dove c'e' scritto ''tipo di aggiornamento'' devi impostare le 2 voci Database virus e Componenti programma su ''automatico''.

Per fare l'update manualmente ti basta premere ''aggiorna ora'' (si trova sopra ''setup'').

|Norman|
07-04-2006, 15:07
Andorra, sposami. :asd:

Stev-O
07-04-2006, 15:13
Andorra, sposami. :asd:
troppo tardi.... :rolleyes:

andorra24
07-04-2006, 15:14
Andorra, sposami. :asd:
Ullalla' che proposta impegnativa :p

tecnico75
28-07-2006, 17:44
Siccome tra pochi giorni mi scade Norton AV volevo passare a NOD 32,ma è abbastanza intuitivo oppure è incasinato?

andorra24
28-07-2006, 17:56
Siccome tra pochi giorni mi scade Norton AV volevo passare a NOD 32,ma è abbastanza intuitivo oppure è incasinato?
E' abbastanza intuitivo, per nulla complicato. E' anche disponibile in italiano. Puoi scaricarti una trial di 30 giorni per provarla cosi ti rendi conto di persona se fa al caso tuo oppure no.

Teliqalipukt
28-07-2006, 17:57
Siccome tra pochi giorni mi scade Norton AV volevo passare a NOD 32,ma è abbastanza intuitivo oppure è incasinato?

No, è simpatico, non fa storie :p Un pò bisogna impararlo a configurare, ma è semplice ed è in lingua italiana. Scaricati la versione di prova, per qualsiasi info chiedi pure.

tecnico75
28-07-2006, 17:59
Quindi è da configuarare,ma sono settaggi complicati?

Essendo abituato con Norton che "fa tutto lui" :confused:

andorra24
28-07-2006, 18:04
Non sono settaggi complicati. In teoria potresti tranquillamente lasciarlo anche nella sua configurazione di default pero' se vuoi fare in modo che il nod esprima al massimo le sue capacita' e' preferibile fare qualche piccolo ritocchino al setting. Ma niente di complicato.

Stereogab
28-07-2006, 18:08
Quindi è da configuarare,ma sono settaggi complicati?

Essendo abituato con Norton che "fa tutto lui" :confused:

Non è per niente difficile... :)

In ogni caso puoi dare un'occhiata a questa guida http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=37509

tecnico75
28-07-2006, 18:16
Vi ringrazio tantissimo dell'aiuto :)

La guida che ho letto è in inglese,ma se lo compro è in italiano?

andorra24
28-07-2006, 18:31
Vi ringrazio tantissimo dell'aiuto :)

La guida che ho letto è in inglese,ma se lo compro è in italiano?
Il nod e' disponibile anche in italiano ma prima di comprarlo a scatola chiusa scaricati una versione trial da 30 giorni e provalo. Se ti soddisfera' allora potrai passare all'acquisto.

tecnico75
30-07-2006, 11:55
Scusate se rompo,mi rivolgo ad andorra in particolare :) ; tra Kasperski e Nod32 tu cosa metteresti personalmente?? :confused:


Valutando velocità,pesantezza del programma,efficienza ecc...

pistolino
30-07-2006, 12:11
Scusate se rompo,mi rivolgo ad andorra in particolare :) ; tra Kasperski e Nod32 tu cosa metteresti personalmente?? :confused:


Valutando velocità,pesantezza del programma,efficienza ecc...

NOD32 è leggerissimo ma si lascia sfuggire qualche trojan. Kaspersky becca praticamente tutto ma è più pesante.

andorra24
30-07-2006, 12:14
Scusate se rompo,mi rivolgo ad andorra in particolare :) ; tra Kasperski e Nod32 tu cosa metteresti personalmente?? :confused:


Valutando velocità,pesantezza del programma,efficienza ecc...
Io ce li ho entrambi. Sul desktop ho il KIS 6.0 e sul notebook il nod32. Mi trovo molto bene con entrambi. Il kaspersky comunque rimane il number 1.

Solido
31-07-2006, 00:36
ragazzi che vuol dire che il nod nn mi disinfetta un virus trjan sulle memorie?

tecnico75
31-07-2006, 10:56
Il Nod lascia sfuggire qualcosa??

Non so cosa mettere tra i due,anche se penso che come leggerezza sia più leggero il Nod,giusto? :help:

Teliqalipukt
31-07-2006, 12:42
Il Nod lascia sfuggire qualcosa??

Non so cosa mettere tra i due,anche se penso che come leggerezza sia più leggero il Nod,giusto? :help:

In teoria, tutti gli antivirus si lasciano sfuggire qualcosa. Il migliore è quello che se ne lascia sfuggire di meno....

dg80
31-07-2006, 15:33
NOD32 è leggerissimo ma si lascia sfuggire qualche trojan. Kaspersky becca praticamente tutto ma è più pesante.

ma anche il Kasperky è a pagamento vero?

Teliqalipukt
31-07-2006, 15:34
ma anche il Kasperky è a pagamento vero?


dg80
31-07-2006, 15:44
domandina sul NOD: visto che dovevo formattare il PC (causa virus che probabilmente AVG Free non ha bloccato :muro: ) ho deciso di installare il NOD32 ma non capisco come mai, non appena installato, se cambio sei settaggi di XP (es. visualizzazione estensioni file, icone sul desktop etc) quando poi riavvio non me li salva e oppure dopo che ho installato Sygate Firewall, quando provo ad avviarlo mi dice che non può trovare delle libreria... è una cosa molto strana :mbe:

tecnico75
31-07-2006, 16:58
L'ultima versione di Kaspersky qual'è?
E'in Italiano?

Sono indeciso tra Nod e Kaspersky :confused: :help:

REPERGOGIAN
25-08-2006, 09:53
ciao

stavo cercando su google le porte che usa live messenger

e fra i primi link di risultato
esce questo

(aspettate a cliccare)
*************edited*************************

un utente con nod32 mi ha fatto notare che appena aperta quella pagina,
che io tra l'altro ho aperto + volte ma ad-aware non mi trova nulla di strano,
nod32 avvisa : newheur_PE virus, virus potenzialmente dannoso :eek:

che significa?adesso solo aprendo una pagina ci becchiamo i virus?
o nod32 è un pelo troppo schizzinoso?

ora se volete cliccate pure il link per verificare voi stessi

sarebbe bello capire cmq

ciao

|Norman|
26-08-2006, 02:21
Eccomi ritornato quì a chiedere a voi esperti. :D
Volevo sapere qual'era l'ultima versione di Nod32. Io attualmente ho la 1. 1724.
(A patto ci sia una nuova) come la scarico (come aggiorno, in sintesi)?

sampei.nihira
26-08-2006, 17:11
Quella che dici tu è la versione del database antivirus.
La versione ultima del programma è la 2.51.26,la puoi vedere a strumenti di sistema, informazioni.

giomff
27-08-2006, 10:26
Qualcuno mi sa indicare il link della guida--online di NOD32 ...per stamparmela ...

|Norman|
27-08-2006, 15:08
Quella che dici tu è la versione del database antivirus.
La versione ultima del programma è la 2.51.26,la puoi vedere a strumenti di sistema, informazioni.

Ok, ho capito.
Ma c'è un modo per settarlo in modo che si autoaggiorni all'ultima versione stabile?

Qualcuno mi sa indicare il link della guida--online di NOD32 ...per stamparmela ...

http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=37509

Questa intendi?

REPERGOGIAN
09-09-2006, 13:57
pareva che tutto il mondo usasse nod
nod di qua nod di la

e nessuno sa dare risposta alla mia domanda...

ottimo sto nod :O

federico_78
09-09-2006, 15:15
Da ieri sera non mi compare più l'icona di Nod nell'area di notifica. All'avvio di Win, sembra che Nod parta normalmente ma l'icona non viene più mostrata! Che può essere successo?

Ciao!

pistolino
09-09-2006, 15:57
Da ieri sera non mi compare più l'icona di Nod nell'area di notifica. All'avvio di Win, sembra che Nod parta normalmente ma l'icona non viene più mostrata! Che può essere successo?

Ciao!

Controlla che non sia tra le icone nascoste altrimenti prova a reinstallare.

federico_78
09-09-2006, 16:41
Controlla che non sia tra le icone nascoste altrimenti prova a reinstallare.

Ho seguito il tuo consiglio! Ho reinstallato e riavviato il sistema! Appena riavviato Nod mi ha rilevato subito un virus nella memoria (NewHeur_PE virus probabilmente sconosciuto [7] trovato nella memoria operativa.
[5] Il file è in uso (aperto o in esecuzione) quindi non può essere disinfettato adesso. Non può nemmeno essere sostituito con una copia pulita dopo il riavvio del sistema, dal momento che non si trova su un disco locale.)!!!!!!!!! Strano che non lo abbia rilevato prima, Nod era aggiornato!!!!!!! Nod questa volta si è fatto fregare!!!!
Ora provo a sistemare le cose!!!
PS: se avete consigli, sparate pure!!!!!

Ho scoperto che il virus si trovava nella cartella di SpySweeper!!!! Ora disinstallo!!!

Bettinz
09-09-2006, 17:35
prova una scansione con kaspersky :D

federico_78
09-09-2006, 18:35
prova una scansione con kaspersky :D


Sto provvedendo!!

:)

federico_78
10-09-2006, 13:31
prova una scansione con kaspersky :D

Ho provato la scansione on-line di kas e mi ha trovato 2 virus nella cartella di Nod ma penso sia quelli che Nod ha messo in quarantena.
Comunque il problema rimane, nell'area di notifica Nod non c'è! Ho visto i programmi che partono all'avvio di Win ed ho notato che c'è questa applicazione: nod32kui "C:\programmi\eset\nod32kui.exe" / WAITSERVICE
Ora non ricordo bene, ma mi sembra che prima quel WAITSERVICE non c'era!!!!!!!!! Ora faccio controllare il log hijack ma penso non ci sia niente di strano! Faccio anche un'altra scansione con Bitdefender!
Aspetto consigli!!!!!!

Ciao!!!

tequila mali
10-09-2006, 14:46
Ho provato la scansione on-line di kas e mi ha trovato 2 virus nella cartella di Nod ma penso sia quelli che Nod ha messo in quarantena.
Comunque il problema rimane, nell'area di notifica Nod non c'è! Ho visto i programmi che partono all'avvio di Win ed ho notato che c'è questa applicazione: nod32kui "C:\programmi\eset\nod32kui.exe" / WAITSERVICE
Ora non ricordo bene, ma mi sembra che prima quel WAITSERVICE non c'era!!!!!!!!! Ora faccio controllare il log hijack ma penso non ci sia niente di strano! Faccio anche un'altra scansione con Bitdefender!
Aspetto consigli!!!!!!

Ciao!!!

guardaqui (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.wilderssecurity.com/showthread.php%3Ft%3D101498&sa=X&oi=translate&resnum=2&ct=result&prev=/search%3Fq%3DWAITSERVICE%26hl%3Dit%26lr%3D%26rls%3DSNYJ,SNYJ:2005-11,SNYJ:it)

cucumiao
10-09-2006, 19:53
ciao a tutti quando vado ad aprire nod 32 mi appare una finestra http://img482.imageshack.us/my.php?image=immagine1uu0.gif volevo sapere come risolvere il problema! :mc:
vi dico che uso Thunderbird!!! e mi sono accorto che ultimamente stanno entrando vari virus

federico_78
10-09-2006, 22:01
guardaqui (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.wilderssecurity.com/showthread.php%3Ft%3D101498&sa=X&oi=translate&resnum=2&ct=result&prev=/search%3Fq%3DWAITSERVICE%26hl%3Dit%26lr%3D%26rls%3DSNYJ,SNYJ:2005-11,SNYJ:it)


Grazie, ma continuo a non capire se Nod mi funziona o meno! Ho disinstallato tutto, fatto pulizia registro, usato kav, bitdefender, ewido, hijack, ma all'avvio l'icona di nod non compare!

tequila mali
11-09-2006, 11:24
Grazie, ma continuo a non capire se Nod mi funziona o meno! Ho disinstallato tutto, fatto pulizia registro, usato kav, bitdefender, ewido, hijack, ma all'avvio l'icona di nod non compare!

:) Ciao federico_78,
quando il pc finisce di caricare, apri il nod dal centro di controllo...
ti compare l'icona cosi???
prova a vedere anche se hai questa spunta disabilitata... ;)
Strumenti di sistema nod32>setup>generale>non mostrare lo splash screen all'avvio.

federico_78
11-09-2006, 18:57
:) Ciao federico_78,
quando il pc finisce di caricare, apri il nod dal centro di controllo...
ti compare l'icona cosi???

Dopo che apro il centro di controllo, l'icona viene mostrata.

prova a vedere anche se hai questa spunta disabilitata... ;)
Strumenti di sistema nod32>setup>generale>non mostrare lo splash screen all'avvio.

Era disabilitata, ma anche spuntando la casella non si risolve! Ogni volta che lo avvio, Nod non compare nell'area di notifica. Solo dopo che lo avvio dal centro di controllo compare l'icona!
Non so più che fare!!!!!!!!!!!!!!!!! Proverò a contattare la Eset per risolvere!

tecnico75
25-09-2006, 13:21
Ragazzi potete dirmi se quello che ho inserito in un post riguardo all'aggiornamento è normale???

Grazie

Ecco : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1291174

skintek1
05-10-2006, 13:11
ciao a tutti,oggi ho un problema con nod32,di solito lo faccio avviare con l'avvio di windows solo che oggi non si è avviato in automatico e mi da questo msg di errore:
si è verificato un errore durante la comunicazione con il servizio kernel di nod32

secondo voi cosa puo' essere successo???come posso risolvere??

BadMirror
05-10-2006, 13:38
Scusate ma non ci sto capendo più niente, quando avvio il pc mi dice che il database dei virus è vecchio e va aggiornato ed in effetti è vero visto che risale al 22/03/06 (!!!!!), però se vado a fare l'aggiornamento mi risponde che non ce ne sono (eppure sul sito ce ne sono parecchi di aggiornamenti che non ho ricevuto).

Non so che pesci pigliare...

Teliqalipukt
05-10-2006, 13:42
Scusate ma non ci sto capendo più niente, quando avvio il pc mi dice che il database dei virus è vecchio e va aggiornato ed in effetti è vero visto che risale al 22/03/06 (!!!!!), però se vado a fare l'aggiornamento mi risponde che non ce ne sono (eppure sul sito ce ne sono parecchi di aggiornamenti che non ho ricevuto).

Non so che pesci pigliare...

Se hai nod32 craccato, il problema è quello ;)

In ogni caso hai un database delle firme virali molto molto vecchio, che compromette l'efficacia del nod.

BadMirror
05-10-2006, 13:47
Messaggio ricevuto :D

skintek1
05-10-2006, 20:37
mi succede una cosa strana quando faccio una scansione del pc con nod32,ho messo un'allegato con una foto ......
secondo voi perchè non riesce ad aprirmeli??

tequila mali
06-10-2006, 14:31
[QUOTE=skintek1]mi succede una cosa strana quando faccio una scansione del pc con nod32,ho messo un'allegato con una foto ......
secondo voi perchè non riesce ad aprirmeli??[/QUOTE

Normalissimo :D
Ogni azienda decide in che modo e quali archivi decomprimere
Archivi non supportati da NOD:7z, ace, bz2, ppm, z, ha, tar.bz2.
Packers non supportati da NOD:armprotector, cexe, codesrypt, lamecrypt, mew11, mslrh, nfo, noodlecrypt, packman, pe-crypt, pecompact2, ped, pelocknt, perkypt4, pepack, peshield,pespin,pex, upack, vgcrypt, wwpack32, yodacrypt, yodaprotect.
ciao :)

federico_78
06-10-2006, 20:20
[QUOTE=skintek1]mi succede una cosa strana quando faccio una scansione del pc con nod32,ho messo un'allegato con una foto ......
secondo voi perchè non riesce ad aprirmeli??[/QUOTE

Normalissimo :D
Ogni azienda decide in che modo e quali archivi decomprimere
Archivi non supportati da NOD:7z, ace, bz2, ppm, z, ha, tar.bz2.
Packers non supportati da NOD:armprotector, cexe, codesrypt, lamecrypt, mew11, mslrh, nfo, noodlecrypt, packman, pe-crypt, pecompact2, ped, pelocknt, perkypt4, pepack, peshield,pespin,pex, upack, vgcrypt, wwpack32, yodacrypt, yodaprotect.
ciao :)

Scusa l'ignoranza.... Ciò significa che se per esempio in un archivio 7z si nasconde un virus Nod non riesce a trovarlo fino a che non si apre?

Ciao!

nV 25
06-10-2006, 20:55
Scusa l'ignoranza.... Ciò significa che se per esempio in un archivio 7z si nasconde un virus Nod non riesce a trovarlo fino a che non si apre?

Ciao!
al 99 % è come hai detto....

federico_78
07-10-2006, 09:34
al 99 % è come hai detto....

Grazie 1000! Dato che ci sono vi espongo questo problema! Da circa una settimana, all'avvio del pc mi compare questa schermata. Se clicco su OK, Nod non si avvia più in automatico. Avete qualche idea su come risolvere il problema? Ho provato a reinstallare Nod ma il problema persiste. Ciao!

nV 25
07-10-2006, 09:40
Grazie 1000! Dato che ci sono vi espongo questo problema! Da circa una settimana, all'avvio del pc mi compare questa schermata. Se clicco su OK, Nod non si avvia più in automatico. Avete qualche idea su come risolvere il problema? Ho provato a reinstallare Nod ma il problema persiste. Ciao!
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?p=688434 :read:

:)

EDIT: stò cercando altre cose...
aspetta 5 minuti... ;)

Oltre al thread che ti ho postato (in particolare, il post n° 4 di Ronjor), verifica anche questo (http://www.wilderssecurity.com/showpost.php?p=844780&postcount=4) (2° riferimento... (http://www.wilderssecurity.com/showpost.php?p=757450&postcount=4) )

Altri riferimenti per nod32kui error:
1 (http://www.wilderssecurity.com/showpost.php?p=604016&postcount=2) e 2 (http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=90491&highlight=nod32kui)

marcoreale
07-10-2006, 10:18
Ragazzi io sto usando nod32 ma leggendo un pò di riviste (come chip) e su internet a me sembra di capire che....pur non essendoci un vincitore assoluto, alla fine il miglior antivirus sia l'ultima versione di Kaspersky
Kaspersky Anti-Virus 6.0. Dicono essere il migliore come antivirus mentre come anti-spyware secondo solo al mcafee (che però è inferiore sui virus)
Voi che dite?

cenerentolainnamorata
07-10-2006, 10:56
Ragazzi io sto usando nod32 ma leggendo un pò di riviste (come chip) e su internet a me sembra di capire che....pur non essendoci un vincitore assoluto, alla fine il miglior antivirus sia l'ultima versione di Kaspersky
Kaspersky Anti-Virus 6.0. Dicono essere il migliore come antivirus mentre come anti-spyware secondo solo al mcafee (che però è inferiore sui virus)
Voi che dite?

anche io sarei interessata... uso ancora il norton antivirus più l'internet security...

questo Kaspersky Anti-Virus 6.0 è completo? è leggero o pesante?

marcoreale
07-10-2006, 11:25
Mah....io l'ho provato su un pc e come leggerezza mi è sembrato davvero buono anche se forse non32 è ancora imbattibile come velocità.
A me interessa perchè oltre ad essere veloce ne hanno parlato molto bene e sembra il migliore come capacità di rilevamento virus (fonte chip)
Personalmente io sono contrario alle soluzioni all in one come le "internet security"; io preferisco usare il firewall del sistema (il mio xp è da 2 anni su internet 24 ore su 24 e non ho mai avuto problemi) più un buon antivirus ma...come ripeto...questa è solo una mia personale e probabilmente non condivisa (da molti) opinione.

Norton secondo me non solo è il peggiore ma lo considero un vero e proprio virus che prende possesso del sistema e succhia tutte le risorse.
Secondo me i migliori attualmente sono in ordien: kaspersky, nod32 (che uso ma che vorrei provare a cambiare con kaspersky) e mcafee.

Speriamo che qualcun altro dica la sua
ciao

pistacchio
07-10-2006, 11:40
anche io sarei interessata... uso ancora il norton antivirus più l'internet security...

questo Kaspersky Anti-Virus 6.0 è completo? è leggero o pesante?

Usa qualunque AV ma rimuovi il "MORTON" dal tuo pc è un consiglio che su questo forum ti daranno in tanti...Io uso nod32 perchè credo che sul portatile sia più leggero rispetto Kav.... ;) ;)

marcoreale
07-10-2006, 11:46
Concordo con pistacchio

chi sia il migliore tra kaspersky e non32 magari è difficile da stabilire (scontro tra titani :)
ma SICURAMENTE TUTTI ORMAI HANNO CAPITO CHE NORTON VA DISINSTALLATO.

ciao

federico_78
07-10-2006, 12:00
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?p=688434 :read:

:)

EDIT: stò cercando altre cose...
aspetta 5 minuti... ;)

Oltre al thread che ti ho postato (in particolare, il post n° 4 di Ronjor), verifica anche questo (http://www.wilderssecurity.com/showpost.php?p=844780&postcount=4) (2° riferimento... (http://www.wilderssecurity.com/showpost.php?p=757450&postcount=4) )

Altri riferimenti per nod32kui error:
1 (http://www.wilderssecurity.com/showpost.php?p=604016&postcount=2) e 2 (http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=90491&highlight=nod32kui)

Ho seguito le indicazioni del post n°4 e per ora il messaggio di errore non viene più segnalato. Ora sembra che Nod si avvii normalmente. Però c'è il problema che non viene mostrato nell'area di notifica come se non si avvii in modo regolare. Per farlo apparire devo andare ad avviarlo manualmente: Start--programmi........! Questo problema l'avevo già segnalato in questo forum, ma non sono riuscito a risolverlo! Hai qualche indicazione da darmi?

Ciao!

cenerentolainnamorata
07-10-2006, 13:42
si, allora proverò il Nod32 e disinstallo finalmente il norton... :)
altra domanda: posso sempre tenere l'internet security? o senza il norton non funziona? :confused:

nV 25
07-10-2006, 15:14
si, allora proverò il Nod32 e disinstallo finalmente il norton... :)
altra domanda: posso sempre tenere l'internet security? o senza il norton non funziona? :confused:
se decidi per disinstallare il norton (assolutamente consigliato per quanto cmq come AV non sia proprio da buttare...), devi rimuovere tutto.

@ federico_78:
cerco qualcosa anche sull'icona nella tray...
Ho cmq bisogno di qualche info in +....

Qualcosa ho trovato, ti metto i link a minuti...

1) CONFIGURA IL NOD32 seguendo le immagini proposte nella GUIDA UFFICIALE (http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=37509)
2) qui ci sono una serie di thread in cui si parla del problema dell'icona di Nod che non appare nella system tray: dacci 1 occhiata....

1 (http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=145722&highlight=tray+icon)
2 (http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=132759&highlight=tray+icon)
3 (http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=120680&highlight=tray+icon)
4 (http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=92805&highlight=tray+icon)

pistacchio
08-10-2006, 11:36
si, allora proverò il Nod32 e disinstallo finalmente il norton... :)
altra domanda: posso sempre tenere l'internet security? o senza il norton non funziona? :confused:

Consiglio spassionata rimuovi tutto cio che riguarda Morton...anzi fallo direttamente col tool di rimozione ..x chè il norton è come l'erba cattiva lascia sempre radici da qualche parte....

skintek1
09-10-2006, 13:45
[/QUOTE

Normalissimo :D
Ogni azienda decide in che modo e quali archivi decomprimere
Archivi non supportati da NOD:7z, ace, bz2, ppm, z, ha, tar.bz2.
Packers non supportati da NOD:armprotector, cexe, codesrypt, lamecrypt, mew11, mslrh, nfo, noodlecrypt, packman, pe-crypt, pecompact2, ped, pelocknt, perkypt4, pepack, peshield,pespin,pex, upack, vgcrypt, wwpack32, yodacrypt, yodaprotect.
ciao :)[/QUOTE]


cioè mi state dicendo che se io eseguo (scansione intero sistema)in realta' non scansiona l'intero sistema perchè alcuni file non riesce ad aprirli??

tequila mali
09-10-2006, 15:13
[/QUOTE

cioè mi state dicendo che se io eseguo (scansione intero sistema)in realta' non scansiona l'intero sistema perchè alcuni file non riesce ad aprirli??

guarda qui :) http://avtest.mycity.co.yu/modules/news/article.php?storyid=17
kaspersky è quello che riesce a decomprimere + tipi di archivi.
Naturalmente questo pregio va a discapito della velocità di scansione
Nod ne analizza dimeno a vantaggio della velocità e leggerezza, ma se calcoli che i virus zippati sono inermi e quando gli estrai nod gli individua....siamo lì.
Diciamo che il NOD offre il miglior compromesso tra affidabilità, leggerezza e capacità d'individuazione.(che non è poco) ...
ciao :D

redheart
10-10-2006, 16:48
vorrei provare questo antivirus... ma come gestisce la scansione delle e-mail con outlook express?

le scansiona in entrata/uscita come avast?

Teliqalipukt
10-10-2006, 17:51
vorrei provare questo antivirus... ma come gestisce la scansione delle e-mail con outlook express?

le scansiona in entrata/uscita come avast?

Sì, ha un modulo dedicato a quello ;)

federico_78
11-10-2006, 12:28
se decidi per disinstallare il norton (assolutamente consigliato per quanto cmq come AV non sia proprio da buttare...), devi rimuovere tutto.

@ federico_78:
cerco qualcosa anche sull'icona nella tray...
Ho cmq bisogno di qualche info in +....

Qualcosa ho trovato, ti metto i link a minuti...

1) CONFIGURA IL NOD32 seguendo le immagini proposte nella GUIDA UFFICIALE (http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=37509)
2) qui ci sono una serie di thread in cui si parla del problema dell'icona di Nod che non appare nella system tray: dacci 1 occhiata....

1 (http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=145722&highlight=tray+icon)
2 (http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=132759&highlight=tray+icon)
3 (http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=120680&highlight=tray+icon)
4 (http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=92805&highlight=tray+icon)


Ho configurato il Nod come indicato nella guida ufficiale, ho dato un occhiata hai link che mi hai segnalato (in particolare quello che faceva riferimento alla scheda video Ati, visto che ho una Radeon9000), ma il problema non sono riusscito a risolvere. Premetto che la versione del Nod è quella trial scaricata dal sito ufifciale! L'ho installata in un altro pc che ha win98 (io ho XP) e funziona regolarmente! Inoltre ho notato che all'avvio c'è questa applicazione: C:\Programmi\Eset\nod32kui.exe/WAITSERVICE. Ho provato ad eliminare dal registro quel WAITSERVICE, ma non si risolve nulla!

Altri consigli?
Ciao!

tequila mali
11-10-2006, 17:31
Ho configurato il Nod come indicato nella guida ufficiale, ho dato un occhiata hai link che mi hai segnalato (in particolare quello che faceva riferimento alla scheda video Ati, visto che ho una Radeon9000), ma il problema non sono riusscito a risolvere. Premetto che la versione del Nod è quella trial scaricata dal sito ufifciale! L'ho installata in un altro pc che ha win98 (io ho XP) e funziona regolarmente! Inoltre ho notato che all'avvio c'è questa applicazione: C:\Programmi\Eset\nod32kui.exe/WAITSERVICE. Ho provato ad eliminare dal registro quel WAITSERVICE, ma non si risolve nulla!

Altri consigli?
Ciao!
Ma sul tuo PC hai installata questa:NOD32 - Windows NT/2000/2003/XP 32/64 bit 7.03 nentitst.exe :)

federico_78
11-10-2006, 21:59
Ma sul tuo PC hai installata questa:NOD32 - Windows NT/2000/2003/XP 32/64 bit 7.03 nentitst.exe :)

Si è proprio quella! Perchè?

f4lch3tt0
13-10-2006, 10:44
Ciao a tutti!

Ho un problema relativo al Centro sicurezza PC Windows. Ho installato il NOD32 per Windows NT/2000/XP/2003/x64 - base versione 2.51.30 con firme aggiornate al 13.10.2006 (oggi). La versione dell'aggiornamento è la 1.1742 del 06.09.2006. Il mio sistema operativo è XP SP2.

Il centro sicurezza mi segnala che "Sistema Antivirus NOD32 2.51 potrebbe non essere aggiornato. Scegliere consigli...ecc...".

Qualcuno sa cosa potrebbe essere successo? A me sembra tutto correttamente aggiornato, non saprei cosa aggiornare di più...

Grazie anticipatamente!

pistolino
13-10-2006, 13:33
Beh...delle firme del 6 settembre non sono recentissime. :D

Teliqalipukt
13-10-2006, 13:40
Ciao a tutti!

Ho un problema relativo al Centro sicurezza PC Windows. Ho installato il NOD32 per Windows NT/2000/XP/2003/x64 - base versione 2.51.30 con firme aggiornate al 13.10.2006 (oggi). La versione dell'aggiornamento è la 1.1742 del 06.09.2006. Il mio sistema operativo è XP SP2.

Il centro sicurezza mi segnala che "Sistema Antivirus NOD32 2.51 potrebbe non essere aggiornato. Scegliere consigli...ecc...".

Qualcuno sa cosa potrebbe essere successo? A me sembra tutto correttamente aggiornato, non saprei cosa aggiornare di più...

Grazie anticipatamente!

Controlla la data di sistema.

pistolino
13-10-2006, 13:43
Controlla la data di sistema.

La data delle definizioni piuttosto. :asd:

Teliqalipukt
13-10-2006, 13:45
La data delle definizioni piuttosto. :asd:

No, dicevo un'altra cosa. Il centro di sicurezza (come pure outlook ad esempio) si basa sulla data di sistema. Quindi se erroneamente ha una data sbagliata (in avanti) il centro di sicurezza considera le firme vecchie.

Comunque se parliamo di una versione fixata, è tempo perso :stordita:

f4lch3tt0
15-10-2006, 02:07
Il centro di sicurezza (come pure outlook ad esempio) si basa sulla data di sistema. Quindi se erroneamente ha una data sbagliata (in avanti) il centro di sicurezza considera le firme vecchie.
Non so che dire, al momento non sono su quel pc ma non credo ci siano problemi con la data di sistema, in genere eseguo dei regolari aggiornamenti con l'Atomic TimeSync della AnalogX.
Ad ogni modo dopo qualche settimana di fastidio improvvisamente ieri l'alert è scomparso e il Centro sicurezza vede tutto in ordine.
Mah, probabilmente misteri di Windows, non lo saprò mai.

PS: la data delle definizioni direi che era il 13.10.2006, quella "Versione" con data 06.09.2006 è l'ultima voce nella finestra "Aggiornamento", ma non so cosa significhi... Ad esempio su quest altro pc come data di "Versione" indica il 13.10.2006, mentre come data di ultimo aggiornamento il 14.10.2006 alle 13.59.26. Mah...

Grazie comunque dei consigli, spero che ora sia definitivamente sistemato! :sperem:

donald07
15-10-2006, 13:10
salve ragazzi,sono nuovo,e non so neppure se son nel posto giusto...cmq vi spiego,nel caso spostatemi e perdonatemi..
io uso nod 32 e penso di aver beccato un virus (services.exe) non sono molto esperto.ho sempre usato nod e non ho MAI avuto nessun problema e nessun virus,fino a 2 giorni fà...cmq, nod32 non fa più l analisi (proprio non parte) ho la cpu sempre a 100% a causa di questo maledetto services.exe...ho letto post dunque ho scaricato hijack this 1.99.1 e ho gatto lo scan...vi riporto il log...
vi prego,se potete ditemi passo passo cosa devo fare e in che situazione mi trovo...
vi ringrazio anticipatamente

marco

Logfile of HijackThis v1.99.1
Scan saved at 14.00.31, on 15/10/2006
Platform: Windows XP SP2 (WinNT 5.01.2600)
MSIE: Internet Explorer v6.00 SP2 (6.00.2900.2180)

Running processes:
C:\WINDOWS\System32\smss.exe
C:\WINDOWS\system32\winlogon.exe
C:\WINDOWS\system32\services.exe
C:\WINDOWS\system32\lsass.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
C:\WINDOWS\System32\svchost.exe
C:\WINDOWS\system32\spoolsv.exe
C:\WINDOWS\system32\CTsvcCDA.exe
C:\Programmi\File comuni\EPSON\EBAPI\SAgent2.exe
C:\Programmi\File comuni\Microsoft Shared\VS7DEBUG\MDM.EXE
C:\Programmi\Eset\nod32krn.exe
C:\Programmi\File comuni\Ulead Systems\DVD\ULCDRSvr.exe
C:\WINDOWS\System32\ups.exe
C:\WINDOWS\system32\MsPMSPSv.exe
C:\Programmi\Raxco\PerfectDisk\PDSched.exe
C:\WINDOWS\Explorer.exe
C:\WINDOWS\services.exe
C:\Programmi\Eset\nod32kui.exe
C:\Programmi\Mozilla Firefox\firefox.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
F:\TUTTO\programmA\emule\emule.exe
C:\WINDOWS\system32\taskmgr.exe
C:\Programmi\BulletProofSoft.com\BPS Spyware & Adware Remover\SpyRem.exe
C:\DOCUME~1\donald\IMPOST~1\Temp\Rar$EX00.090\SBRCLN.exe
C:\Documents and Settings\donald\Desktop\HijackThis.exe

R1 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Search Bar = http://g.msn.it/0SEITIT/SAOS01?FORM=TOOLBR
R1 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Search Page = http://g.msn.it/0SEITIT/SAOS01?FORM=TOOLBR
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://www.libero.it/
R1 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\SearchURL,(Default) = http://g.msn.it/0SEITIT/SAOS01?FORM=TOOLBR
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Local Page =
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName = Collegamenti
F2 - REG:system.ini: Shell=Explorer.exe C:\WINDOWS\system32\fservice.exe
O2 - BHO: Adobe PDF Reader Link Helper - {06849E9F-C8D7-4D59-B87D-784B7D6BE0B3} - C:\Programmi\Adobe\Acrobat 7.0\ActiveX\AcroIEHelper.dll
O2 - BHO: (no name) - {53707962-6F74-2D53-2644-206D7942484F} - C:\PROGRA~1\SPYBOT~1\SDHelper.dll
O2 - BHO: SSVHelper Class - {761497BB-D6F0-462C-B6EB-D4DAF1D92D43} - C:\Programmi\Java\jre1.5.0_06\bin\ssv.dll
O2 - BHO: Windows Live Sign-in Helper - {9030D464-4C02-4ABF-8ECC-5164760863C6} - C:\Programmi\File comuni\Microsoft Shared\Windows Live\WindowsLiveLogin.dll
O2 - BHO: (no name) - {BDA83995-9677-4F3C-8496-7AF35B82A58C} - C:\WINDOWS\system32\dpnaddrd.dll
O2 - BHO: Windows Live Toolbar Helper - {BDBD1DAD-C946-4A17-ADC1-64B5B4FF55D0} - C:\Programmi\Windows Live Toolbar\msntb.dll
O3 - Toolbar: Windows Live Toolbar - {BDAD1DAD-C946-4A17-ADC1-64B5B4FF55D0} - C:\Programmi\Windows Live Toolbar\msntb.dll
O4 - HKLM\..\Run: [nod32kui] "C:\Programmi\Eset\nod32kui.exe" /WAITSERVICE
O4 - HKCU\..\Run: [msnmsgr] "C:\Programmi\MSN Messenger\msnmsgr.exe" /background
O8 - Extra context menu item: &Windows Live Search - res://C:\Programmi\Windows Live Toolbar\msntb.dll/search.htm
O8 - Extra context menu item: E&sporta in Microsoft Excel - res://C:\PROGRA~1\MICROS~2\OFFICE11\EXCEL.EXE/3000
O9 - Extra button: (no name) - {08B0E5C0-4FCB-11CF-AAA5-00401C608501} - C:\Programmi\Java\jre1.5.0_06\bin\ssv.dll
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Sun Java Console - {08B0E5C0-4FCB-11CF-AAA5-00401C608501} - C:\Programmi\Java\jre1.5.0_06\bin\ssv.dll
O9 - Extra button: Ricerche - {92780B25-18CC-41C8-B9BE-3C9C571A8263} - C:\PROGRA~1\MICROS~2\OFFICE11\REFIEBAR.DLL
O9 - Extra button: Organizzatore ricerche - {9455301C-CF6B-11D3-A266-00C04F689C50} - C:\Programmi\File comuni\Microsoft Shared\Encarta Researcher\EROPROJ.DLL
O9 - Extra button: (no name) - {B205A35E-1FC4-4CE3-818B-899DBBB3388C} - C:\Programmi\File comuni\Microsoft Shared\Encarta Search Bar\ENCSBAR.DLL
O9 - Extra button: Messenger - {FB5F1910-F110-11d2-BB9E-00C04F795683} - C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Windows Messenger - {FB5F1910-F110-11d2-BB9E-00C04F795683} - C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe
O17 - HKLM\System\CCS\Services\Tcpip\..\{964FC6EE-EFBD-4571-B967-134455E549F8}: NameServer = 193.70.152.15 193.70.152.25
O18 - Protocol: livecall - {828030A1-22C1-4009-854F-8E305202313F} - C:\PROGRA~1\MSNMES~1\MSGRAP~1.DLL
O18 - Protocol: msnim - {828030A1-22C1-4009-854F-8E305202313F} - C:\PROGRA~1\MSNMES~1\MSGRAP~1.DLL
O21 - SSODL: WPDShServiceObj - {AAA288BA-9A4C-45B0-95D7-94D524869DB5} - C:\WINDOWS\system32\WPDShServiceObj.dll
O23 - Service: Adobe LM Service - Adobe Systems - C:\Programmi\File comuni\Adobe Systems Shared\Service\Adobelmsvc.exe
O23 - Service: Creative Service for CDROM Access - Creative Technology Ltd - C:\WINDOWS\system32\CTsvcCDA.exe
O23 - Service: EPSON Printer Status Agent2 (EPSONStatusAgent2) - SEIKO EPSON CORPORATION - C:\Programmi\File comuni\EPSON\EBAPI\SAgent2.exe
O23 - Service: InstallDriver Table Manager (IDriverT) - Macrovision Corporation - C:\Programmi\File comuni\InstallShield\Driver\11\Intel 32\IDriverT.exe
O23 - Service: iPod Service - Apple Computer, Inc. - C:\Programmi\iPod\bin\iPodService.exe
O23 - Service: iPodService - Apple Computer, Inc. - C:\Programmi\iPod\bin\iPodService.exe
O23 - Service: NOD32 Kernel Service (NOD32krn) - Unknown owner - C:\Programmi\Eset\nod32krn.exe
O23 - Service: PDEngine - Raxco Software, Inc. - C:\Programmi\Raxco\PerfectDisk\PDEngine.exe
O23 - Service: PDScheduler (PDSched) - Raxco Software, Inc. - C:\Programmi\Raxco\PerfectDisk\PDSched.exe
O23 - Service: Ulead Burning Helper (UleadBurningHelper) - Ulead Systems, Inc. - C:\Programmi\File comuni\Ulead Systems\DVD\ULCDRSvr.exe

f4lch3tt0
15-10-2006, 17:13
io uso nod 32 e penso di aver beccato un virus (services.exe) non sono molto esperto.
Prova a seguire i link da questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1307663).

cucumiao
18-10-2006, 12:59
cia ragazzi da 2 settimane a questa parte il nod si aggiorna almeno 4 5 volte al giorno!!! è normale? anche a voi fa cosi?

Teliqalipukt
18-10-2006, 13:05
cia ragazzi da 2 settimane a questa parte il nod si aggiorna almeno 4 5 volte al giorno!!! è normale? anche a voi fa cosi?

Direi che è una cosa positiva ;)

Comunque qui puoi guardare i dettagli degli aggiornamenti http://www.nod32.it/support/info.htm#CurVersion

Bertobus
23-10-2006, 10:54
Scusatemi se mi intrometto ma vista la conoscenza dell'argomento che trattate mi permetto di chedere lumi: Mi capita spesso che dopo aver fatto l'aggiornamento al Nod32, l'icona in
basso a destra vicino all'orologio diventi totalmente nera, e la connessione internet diventa lentissima (non che normalmente sia veloce visto che nel 21°secolo io sono uno di quei fortunati non coperti da alcuna linea veloce !!),come anche lento diventa il PC in tutte le sue funzioni.
unica soluzione la rimozione del programma,la pulizia del registro,e la rinstallazione con aggiornamento completo (col 56k!!). :O
Puntualmente dopo qualche giorno ci risiamo!!!! :muro:
Qualcuno mi sa spiegare che fare???? :confused: :confused: :confused:

sampei.nihira
23-10-2006, 11:40
Rispondo a Bertobus:

Mio cognato aveva il Gromozon.
Dopo che è stato eliminato tramite il tool di rimozione di ERASER questo ha avuto un problema simile (ma solo riferito al colore dell'icona).
Abbiamo installato ANTIVIR/AVG ANTISPYWARE che hanno trovato altri malware nello scan del pc.
Ti consiglierei di fare altrettanto dopo aver eliminato il segno di spunta al ripristino configurazione di sistema e vedere un pò.

Ledmauro
24-10-2006, 06:18
Ciao ragazzi posto qui la mia domanda. Io ho come antivirus avast ma mi hanno consigliato di passare a nod32. Che ne pensate di questo antivirus?E meglio di avast?Velocità ed affidabilità?Grazie e ciao!

Ledmauro
24-10-2006, 16:36
uppettino :D

Teliqalipukt
24-10-2006, 16:51
Ciao ragazzi posto qui la mia domanda. Io ho come antivirus avast ma mi hanno consigliato di passare a nod32. Che ne pensate di questo antivirus?E meglio di avast?Velocità ed affidabilità?Grazie e ciao!

Parliamo di due buoni antivirus. L'opinione diffusa è che il Nod32 sia superiore, Avast ha però il vantaggio di essere gratuito.

Sono entrambi affidabili, ma Nod32 lo è un pò di più.

rufi2006
25-10-2006, 14:38
Ho trovato questo link che credo sia molto utile per settare NOD32:

SETTAGGI NOD32 (http://www.nod32-av.com/setup/NOD32%202.5%20Setup%20Tutorial.htm)

Tenchu
26-10-2006, 19:38
Aiutoooo
ho installato nod 32 ho scaricato gli aggiornamenti e lanciato la scansione profonda....
ora inziano i problemi:

Il file C:\System Volume Information\_restore{51764E3E-E06C-45CC-957C-D7816B4941CE}\RP306\A0062978.exe è infettato da applicazione Win32/Adware.WhenU.SaveNow. Questo file può essere cancellato. Assicurati di aver salvato i tuoi dati prima di cancellarlo.

Che ca**o è????'
Se lo cancello che succede?

Altra cosa che mi preoccupa maggiormente.....ogni file mi dice che è danneggiato, protetto da password o non corretto, devo preoccuparmi???? :muro: :muro: :muro: ùAiutatemiiii presttoooo

g.dragon
27-10-2006, 23:02
raga da oggi nod 32 mi chiede password e nome utente ogni volta che clicco sul tasto aggiornamenti aggiorna ora..
da cosa dipende??cosa devo fare?? accade solo a me??
aiutatemi..

tequila mali
28-10-2006, 03:40
:D rilasciata la nuova versione 2.7

Nuove caratteristiche:
- compatibilità completa del Vista 32/64-bit del Microsoft Windows
- nuova tecnologia di Anti-Stealth contro i rootkits attivi
- nuova categoria per le applicazioni indesiderabili
- pulizia migliorata dei sistemi già infettati :)

Complimenti eset

g.dragon
28-10-2006, 08:26
raga da oggi nod 32 mi chiede password e nome utente ogni volta che clicco sul tasto aggiornamenti aggiorna ora..
da cosa dipende??cosa devo fare?? accade solo a me??
aiutatemi..
io la verzione precedente (2.5) perche ora mi chiede nome utente e password????

Tenchu
28-10-2006, 13:55
aiutatemiiiii :cry:

Devesh
29-10-2006, 00:55
Vi volevo porre questo quesito di NOD32 che si attiva solamente quando avvio il PC. Praticamente compare scritto: (nod32kui) Si è verificato un errore durante la comunicazione con il servizio Kernel di NOD32.
Per sicurezza vi lascio uno screen dell'immagine che compare. ;)

Sapreste dirmi cortesemente cosa potrebbe essere? Io non ne ho proprio idea :muro:

Ma per adesso NOD32 è come se fosse inattivo? Però continua ad aggiornarsi e a controllare senza fermarsi i vari file del PC con AMON-IMON-DMON-EMON e per fortuna nessun file infetto.
Che problemi mi può causare questo fatto? Inoltre non si riavvia al avvio del PC ma io poi lo faccio partire manualmente...cambia qualcosa?
Grazie

PS: Mi potreste guidare passo passo per risolvere il problema?
Arigrazie :)

Tenchu
01-11-2006, 10:09
Aiutoooo
ho installato nod 32 ho scaricato gli aggiornamenti e lanciato la scansione profonda....
ora inziano i problemi:

Il file C:\System Volume Information\_restore{51764E3E-E06C-45CC-957C-D7816B4941CE}\RP306\A0062978.exe è infettato da applicazione Win32/Adware.WhenU.SaveNow. Questo file può essere cancellato. Assicurati di aver salvato i tuoi dati prima di cancellarlo.

Che ca**o è????'
Se lo cancello che succede?

Altra cosa che mi preoccupa maggiormente.....ogni file mi dice che è danneggiato, protetto da password o non corretto, devo preoccuparmi???? :muro: :muro: :muro: ùAiutatemiiii presttoooo


:read: :read: :help: :help:

Mr. X
01-11-2006, 19:34
Ragazzi come faccio a disinstallare NOD32? Sembra una domanda benale ma mi ha dato dei problemi...

Bertobus
02-11-2006, 12:53
:read: :read: :help: :help:
il file da te citato e' un file del ripristino configurazione sistema
probabilmente se fai la scansione senza aver disabilitato tale opzione nod non ce la fa a eliminare il problema,quindi la soluzione e' andare in pannello di controllo-sistema e disattivare il ripristino ,dopodiche' scansione-risolvere i problemi evidenziati e riattivare il ripristino configurazione
per quanto riguarda i file bloccati che nod ti mostra durante la scansione non ti preoccupare ... :D :Prrr: :D

Bertobus
02-11-2006, 12:58
Ragazzi come faccio a disinstallare NOD32? Sembra una domanda benale ma mi ha dato dei problemi...
scusa ,quali problemi???
per disinstallare nod devi prima fermarlo :D cioe':tasto dx sull'icona delle applicazioni ,poi sul control center premere la x,ti viene dato l'avvertimento che facendo cosi' il computer rimane senza protezione,poi start-pannello di controllo- installazione applicazioni-vai su nod 32 nell'elenco -clicchi rimuovi e ciao
;)

Cobain
09-11-2006, 12:57
sto usando nod32 su os windows 64 bit edition è l'unica motivazione per cui lo tengo installato sulla macchina....faccio le scansioni dice che file sono protetti da password alrtri messaggi di stato del file di cui produce il medesimo risultato ovvero non li esamina.Il menu fa skifo non si capisce una mazza ....
sarà questo il motivo che ogni tanto mi trovo la macchina con il 100% della cpu utilizzata ?secondo me mi entrata pure qualche skifezza.....
scusate ma sono fondamentalista :D

Cobain
10-11-2006, 18:54
piallata con versione beta mp1 del kis kaspersky senza rimpianti avevo il pc zeppo di trojan e virus...come si fa ad avere una opinione positiva del nod32 non so :muro:

calexico
14-11-2006, 13:29
ciao a tutti, da due giorni nod mi avvisa di file sospetti e mi chiede di inviarli...cosa vuol dire che ho dei virus nel computer?se clicco sulla voce AMON mi segnala 20 file infetti e 20 disinfettati.
Mi dice, 'I seguenti file contengono dei virus':
Documenti/setup.exe.

aiutatemi.grazie :muro:

superliliano
14-11-2006, 14:12
Ragazzi quando effettuo la scansione con nod32 2.51.30 mi dice MBR sector of the 1. physical disk contains probably unknown TSR.BOOT virus [7] ma non effettua alcuna operazione! Secondo voi di che si tratta? Un falso positivo?

trevi63
19-11-2006, 15:53
Qualcuno mi sa dire questo:
Io NON ho la versione 2.7, ma quella precedente in lingua italiana.
Quando uscira la 2.7 in italiano mi fa l'update in automatico o devo fare qualcosa io???
ciao

Zed the Mad
21-11-2006, 12:34
Aiutoooo
ho installato nod 32 ho scaricato gli aggiornamenti e lanciato la scansione profonda....
ora inziano i problemi:

Il file C:\System Volume Information\_restore{51764E3E-E06C-45CC-957C-D7816B4941CE}\RP306\A0062978.exe è infettato da applicazione Win32/Adware.WhenU.SaveNow. Questo file può essere cancellato. Assicurati di aver salvato i tuoi dati prima di cancellarlo.

Che ca**o è????'
Se lo cancello che succede?

Altra cosa che mi preoccupa maggiormente.....ogni file mi dice che è danneggiato, protetto da password o non corretto, devo preoccuparmi???? :muro: :muro: :muro: ùAiutatemiiii presttoooo


Non dovrebbe essere un problema grave...si installa con le ultime versioni di Daemon-Tools (non so se anche con altri problemi...) cmq non devi far altro che CTRL+ALT+CANC, chiudere il processo WhenU Save o Daemon-Tools When U Safe; poi vai in Programmi e dovrebbe esserci la cartella WheU ecc. ecc. semplicemente la cancelli...se ti dice che è impossibile perché un file è utilizzato allora hai ancora attivo il processo WhenU quindi ritorni al CTRL+ALT+CANC ecc. ecc. :cool:

Zed the Mad
21-11-2006, 12:38
salve gente!! mi chiedevo...ma il NOD32 è veramente un buon Antivirus? Perché ultimamente non mi trova che rarissimi virus...sono io a non frequentare bassifondi pericolosi o c'è qualche buco? L'impressione è comunque buona... per ora non ha avuto crash gravi come l'ultimo che mi fece Norton (simpatica frase del tipo "il kernel di norton è stato demolito..." :eek: )
Per ora insomma è solo curiosità...in caso esistono antivirus migliori (non ditemi norton che vi ammazzo...). KasperSky è superiore?

grazie a tutti
buona giornata :D

.Kougaiji.
22-11-2006, 15:18
salve gente!! mi chiedevo...ma il NOD32 è veramente un buon Antivirus? Perché ultimamente non mi trova che rarissimi virus...sono io a non frequentare bassifondi pericolosi o c'è qualche buco? L'impressione è comunque buona... per ora non ha avuto crash gravi come l'ultimo che mi fece Norton (simpatica frase del tipo "il kernel di norton è stato demolito..." :eek: )
Per ora insomma è solo curiosità...in caso esistono antivirus migliori (non ditemi norton che vi ammazzo...). KasperSky è superiore?

grazie a tutti
buona giornata :D

Kaspersky e' il top dopo c'e nod32

WarDuck
29-11-2006, 12:03
Cmq che io sappia nessun antivirus è in grado di fare scansioni dentro archivi protetti da password...

marcoreale
29-11-2006, 14:04
Concordo PIENAMENTE con .Kougaiji.

dopo varie recensioni (chip di cui mi fido da anni), letture su forum in inglese, e test personali dico che l'accoppiata migliore è:

kaspersky + mcafee antispyware 2006 (solo antispyware senza la parte antivir)
Raga così il pc è davvero blindato se poi non usate internet explorer ma opera (come me) ....io negli ultimi 5 anni ho preso solo 1 virus e mai nessuno spyware e il mio pc è connesso h24 in internet da ben 2 anni
Mai reinstallato il pc da 3 anni a questa parte!!!!
:D

ciao

PAIA78
29-11-2006, 16:56
no è in inglese ver6.0

redheart
01-12-2006, 11:26
salve è da un po' di tempo che uso nod32 e ora mi rileva un trojan ma non disinfetta sto antivirus? rileva solo :rolleyes:

Teliqalipukt
01-12-2006, 11:28
salve è da un po' di tempo che uso nod32 e ora mi rileva un trojan ma non disinfetta sto antivirus? rileva solo :rolleyes:

:eh:

che dice di preciso?

redheart
01-12-2006, 16:29
:eh:

che dice di preciso?

http://img372.imageshack.us/img372/6139/tagliazv3.th.jpg (http://img372.imageshack.us/img372/6139/tagliazv3.jpg)

Stereogab
01-12-2006, 16:44
http://img372.imageshack.us/img372/6139/tagliazv3.th.jpg (http://img372.imageshack.us/img372/6139/tagliazv3.jpg)



E' il filtro web che ti avvisa.L'accesso al file infetto è già stato bloccato,non c'è bisogno di fare altro.

redheart
01-12-2006, 16:56
E' il filtro web che ti avvisa.L'accesso al file infetto è già stato bloccato,non c'è bisogno di fare altro.

però salta sempre fuori da alcuni giorni :rolleyes:

Eye of the tiger
06-12-2006, 18:45
Volevo sapere se ci sono differenze sulla efficacità della versione prova e di quella completa: come per esempio funzioni aggiuntive o una protezione più efficacie

tequila mali
08-12-2006, 16:02
Volevo sapere se ci sono differenze sulla efficacità della versione prova e di quella completa: come per esempio funzioni aggiuntive o una protezione più efficacie


Ciao :)
Guarda qui:http://66.249.93.104/translate_c?hl=it&u=http://www.wilderssecurity.com/showthread.php%3Ft%3D142025&prev=/search%3Fq%3Dhttp://wilderssecurity.com/forumdisplay.php%253Ff%253D16%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DG

Eye of the tiger
08-12-2006, 17:29
Ciao :)
Guarda qui:http://66.249.93.104/translate_c?hl=it&u=http://www.wilderssecurity.com/showthread.php%3Ft%3D142025&prev=/search%3Fq%3Dhttp://wilderssecurity.com/forumdisplay.php%253Ff%253D16%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DG


Graaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaazzzziie

raffree
09-12-2006, 18:34
Ho acquistato finalmente il nod32 e volevo sapere una informazione:
Quando apro nod32 cosa devo selezionare per effettuare la scansione totale del sistema? Io ho sfogliato le opzioni e ho aggiunto esamina anche file zip,autoestraenti... Cosa devo selezionare controlla o disinfetta?

Poi volevo sapere un altra cosa. Quando clicco su aggiornamenti dove sta la tabella stato esce scritto stato inattivo cosa significa? a me me li scarica gli aggiornamenti

Stereogab
09-12-2006, 20:14
Ho acquistato finalmente il nod32 e volevo sapere una informazione:
Quando apro nod32 cosa devo selezionare per effettuare la scansione totale del sistema? Io ho sfogliato le opzioni e ho aggiunto esamina anche file zip,autoestraenti... Cosa devo selezionare controlla o disinfetta?



La funzione "disinfetta" scansiona e ripulisce.
Se invece usi la funzione "controlla" verrà avviata lo stesso una scansione,ma l'antivirus non rimuoverà il malware in caso trovi un'infezione.



Poi volevo sapere un altra cosa. Quando clicco su aggiornamenti dove sta la tabella stato esce scritto stato inattivo cosa significa? a me me li scarica gli aggiornamenti

E' normale,ti dice solo che in quel momento non è in fase di aggiornamento.

raffree
09-12-2006, 20:42
Ok grazie se avrò altre domande domanderò a te :)

raffree
10-12-2006, 20:19
Salve volevo comunicarvi una cosa. Io ero andato su un sito nel quale kaspersky rilevava un virus ma ora andando con il nod32 non ha rilevato niente perchè? nod32 controlla le pagine web,gli script...????

sCo77
11-12-2006, 08:11
Allora comincio dall'inizio...
Dopo un bel formattone ripulitore, ripristino la macchina.
Installo il so, il framework 2.0, driver catalyst 6.11 ultima release dal sito ati...tutto ok.
Installo nod32 ed ecco presentarsi il problema:
Si è verificato un errore CLI Application e il programma verrà terminato.

Catalyst control center non si apre, mi da problemi di ping e di lag sui game e non so che altro...
Se invece installo i framework 1.1 e i driver 6.2 di febbraio 2006 tutto funge regolarmente... :confused:

Sono imbarazzato :p

Sistema:
AMD FX-55
DFI CRX-200
ATI X1800XT 512Mb
Hd Maxtor 160Gb
Creative X-Fi Fatal1ty
Fastweb 6 mega
Grazie intanto...

raffree
11-12-2006, 08:58
Allora comincio dall'inizio...
Dopo un bel formattone ripulitore, ripristino la macchina.
Installo il so, il framework 2.0, driver catalyst 6.11 ultima release dal sito ati...tutto ok.
Installo nod32 ed ecco presentarsi il problema:
Si è verificato un errore CLI Application e il programma verrà terminato.

Catalyst control center non si apre, mi da problemi di ping e di lag sui game e non so che altro...
Se invece installo i framework 1.1 e i driver 6.2 di febbraio 2006 tutto funge regolarmente... :confused:

Sono imbarazzato :p

Sistema:
AMD FX-55
DFI CRX-200
ATI X1800XT 512Mb
Hd Maxtor 160Gb
Creative X-Fi Fatal1ty
Fastweb 6 mega
Grazie intanto...

Tieni installato il service pack2?

sCo77
11-12-2006, 12:21
Certo che si che lo tengo :D

tequila mali
11-12-2006, 13:09
Ho acquistato finalmente il nod32 e volevo sapere una informazione:
Quando apro nod32 cosa devo selezionare per effettuare la scansione totale del sistema? Io ho sfogliato le opzioni e ho aggiunto esamina anche file zip,autoestraenti... Cosa devo selezionare controlla o disinfetta?

Poi volevo sapere un altra cosa. Quando clicco su aggiornamenti dove sta la tabella stato esce scritto stato inattivo cosa significa? a me me li scarica gli aggiornamenti

Ciao raffree

setta così NOD32 :http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=37509 ;)

raffree
11-12-2006, 21:30
Non ci sto capendo più niente. Io come ho detto anche le altre volte, sono andato in un sito con la quale kaspersky segnalava un virus ma che nod32 non segnala. Posso sapere perchè facendo una scansione con ad-aware se personal mi rileva win32 trojan e facendo una scansione con il nod non mi rileva niente? A questo punto se nod non trova tutti i virus di tipo adware chiedo di darmi qualche programma antiadware in tempo reale io ho provato avg antispyware ma non mi rileva niente,spyware terminator non ne parliamo.

Poi volevo sapere se facendo una scansione online di kaspersky succede qualche conflittualità fra antivirus? Poi facendola è più lenta dato che è online? è sicura la scansione online?

ertortuga
11-12-2006, 22:04
Non ci sto capendo più niente. Io come ho detto anche le altre volte, sono andato in un sito con la quale kaspersky segnalava un virus ma che nod32 non segnala. Posso sapere perchè facendo una scansione con ad-aware se personal mi rileva win32 trojan e facendo una scansione con il nod non mi rileva niente? A questo punto se nod non trova tutti i virus di tipo adware chiedo di darmi qualche programma antiadware in tempo reale io ho provato avg antispyware ma non mi rileva niente,spyware terminator non ne parliamo.

Poi volevo sapere se facendo una scansione online di kaspersky succede qualche conflittualità fra antivirus? Poi facendola è più lenta dato che è online? è sicura la scansione online?

Posta il link segnalato da Kaspersky ed il nome del relativo trojan.

jarry
12-12-2006, 09:17
Un dubbio mi arrovella.
Clicco su un link, si apre la pagina web e sopra appare la finestra rossa di allarme di NOD32, cioè IMON/Protezione internet. Segnala che in quella pagina c'è il Trojan Downloader Psyme CG.
Ho fatto così:
PRIMA ho chiuso la pagina web e POI ho cliccato su Termina/Disconnetti nella finestra rossa di NOD.
E' giusto così e posso stare tranquillo oppure ho fatto una sciocchezza clamorosa perchè bisognava fare l'esatto contrario?
Voglio dire: come ho fatto io i virus passano o no?

raffree
12-12-2006, 14:10
Posta il link segnalato da Kaspersky ed il nome del relativo trojan.

Per provare il nod32 se rilevasse virus nelle pagine web sono andato in un sito dove sono andato con kaspersky sempre per provare e sarebbe un sito di crack visto che li sono sicuro di trovarci dei virus perchè è un sito illegale come voi sapete.
Il sito è: editato da wgator

Il virus si chiama win32 trojan mi sembra

ertortuga
12-12-2006, 14:41
Per provare il nod32 se rilevasse virus nelle pagine web sono andato in un sito dove sono andato con kaspersky sempre per provare e sarebbe un sito di crack visto che li sono sicuro di trovarci dei virus perchè è un sito illegale come voi sapete.
Il sito è: ---

Il virus si chiama win32 trojan mi sembra

Sono andato sul sito da te linkato ed anche a me non appare nulla.

Ma non è che prima avevi disabilitato il blocco dei pop-up?

PS uso Internet Explorer 7

raffree
12-12-2006, 14:49
è strano perchè ad-aware se personal mi da sempre win32 trojan quando mi collego a quel sito. Allora gentilmente mi trovate un sito dove c'è un virus che trova kaspersky?

roby1
14-12-2006, 12:23
Ho installato Nod 32 2.7 da alcuni giorni senza nessun problema.Oggi all'avvio di Windows mi è apparso il classico scudo rosso del centro sicurezza pc che mi avverte che non è installato nessun antivirus,ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo (nod) ma rimane sempre lo scudo rosso.E' capitato a qualcun'altro ?Sapete come risolvere?

Ciao e grazie

raffree
14-12-2006, 17:20
Ma è originale oppure no? Il mio è originale e non ho avuto questo problema comunque se anche il tuo è originale basta chiamare il numero d'assistenza d'italia che troverai sul sito www.nod32.it

roby1
14-12-2006, 19:45
Si è originale,neanche a me è mai successo,solo che oggi ho acceso il pc e....paf! è comparso lo scudo rosso che mi dice che non ho l'antivirus

raffree
14-12-2006, 19:52
Si è originale,neanche a me è mai successo,solo che oggi ho acceso il pc e....paf! è comparso lo scudo rosso che mi dice che non ho l'antivirus

Prova a fare una scansione con spybot search & destroy di solito dovrebbe risolvere gli errori di sistema

black92
15-12-2006, 17:19
Per provare il nod32 se rilevasse virus nelle pagine web sono andato in un sito dove sono andato con kaspersky sempre per provare e sarebbe un sito di crack visto che li sono sicuro di trovarci dei virus perchè è un sito illegale come voi sapete.
Il sito è:

Il virus si chiama win32 trojan mi sembra

già, anche a me non appare nulla. Proprio oggi sto testando il nod sul portatile, perchè fino a ieri avevo il kis6, ma mi sembra un po' scarsino come rilevazione...

FOXYLADY
15-12-2006, 17:25
Per provare il nod32 se rilevasse virus nelle pagine web sono andato in un sito dove sono andato con kaspersky sempre per provare e sarebbe un sito di crack visto che li sono sicuro di trovarci dei virus perchè è un sito illegale come voi sapete.
Il sito è: www.*****.ms/cracks/m_5.shtml -

Il virus si chiama win32 trojan mi sembra

Emh... :stordita:
E' meglio se editi il messaggio prima che passi qualche mod, è vietato dal regolamento del forum postare questi link.

:read:

thegladiator
15-12-2006, 20:59
Allora comincio dall'inizio...
Dopo un bel formattone ripulitore, ripristino la macchina.
Installo il so, il framework 2.0, driver catalyst 6.11 ultima release dal sito ati...tutto ok.
Installo nod32 ed ecco presentarsi il problema:
Si è verificato un errore CLI Application e il programma verrà terminato.

Catalyst control center non si apre, mi da problemi di ping e di lag sui game e non so che altro...
Se invece installo i framework 1.1 e i driver 6.2 di febbraio 2006 tutto funge regolarmente... :confused:

Sono imbarazzato :p

Sistema:
AMD FX-55
DFI CRX-200
ATI X1800XT 512Mb
Hd Maxtor 160Gb
Creative X-Fi Fatal1ty
Fastweb 6 mega
Grazie intanto...



...leggi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1077578&page=6). Ciao! :)

nV 25
15-12-2006, 22:34
Un bel filmatino direttamente dalla Eset che mostra all'opera la nuova tecnologia Anti-Stealth di Nod32 v2.7:

http://www.eset.com/media/demo/version2.htm :read:

Nel caso specifico, la battaglia è contro il RootKit Hacker Defender v1.0.0

Beppe80
17-12-2006, 21:23
Quella che dici tu è la versione del database antivirus.
La versione ultima del programma è la 2.51.26,la puoi vedere a strumenti di sistema, informazioni.


eeehhhhhhhh...ma a me mi da 1.217...e se gli faccio fare l'update mi scarica dal sito www.eset.sk un file di 12 kb....


come mai non mi si aggioran alla 2.51????

ertortuga
20-12-2006, 07:47
E' da un pò di tempo che sto usando FreePOPs (http://www.freepops.org/it/) per poter scaricare la posta con Outlook Epress e mi sono accorto solo poco fa che NOD32 non mi controlla più la posta (ne in entrata ne in uscita).
Le impostazioni in OE sono queste:

http://img120.imageshack.us/img120/4636/oeserverny8.pnghttp://img120.imageshack.us/img120/2442/oeimpavanzry9.png

cosa devo modificare in NOD32 per ripristinare il controllo delle e-mail?

NB per connettermi utilizzo Alice Flat ed un modem USB

bagigio86
20-12-2006, 13:19
:D rilasciata la nuova versione 2.7

Nuove caratteristiche:
- compatibilità completa del Vista 32/64-bit del Microsoft Windows
- nuova tecnologia di Anti-Stealth contro i rootkits attivi
- nuova categoria per le applicazioni indesiderabili
- pulizia migliorata dei sistemi già infettati :)

Complimenti eset

perchè invece a me dice che nn è compatibile?
avendo scricato proprio la versione dal sito ufficiale....

GRAZIE
se avete qualche soluzione..

raffree
21-12-2006, 18:00
Volevo sapere una cosa. Io ho acquistato nod32 però non ho capito qual'è la versione che ho. Qual'è l'ultima versione di nod32 e come faccio a sapere quale versione ho? Dalla durata di un anno il nod mi aggiorna anche le versioni tutto?

microsoft
24-12-2006, 15:25
ragà sapreste dirmi a cosa serve NO32 FIX?

potreste inoltre dirmi se la versione di prova di nod32 2.7 scaricata dal sito eset è identica a quella che si acquista (fatta eccezione ovviamente per la licenza)?
Grazie 1000

ertortuga
24-12-2006, 17:59
ragà sapreste dirmi a cosa serve NO32 FIX?


è un argomento che non si può trattare per regolamento...


1.1 - Comportamento
Non sono consentite:
a) Discussioni riguardanti
pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -) e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane.


;)

microsoft
25-12-2006, 01:10
Deduco che si tratta di un programma illegale.
Chiedo scusa a tutti, ma non potevo immaginarlo, altrimenti non l'avrei chiesto...conosco le regole.
Avrei comunque 2 quesiti:
1) Potreste comunque dirmi se la versione del nod32 2.7 scaricata dal sito per prova è identica a quella che si acquista con la licenza (fatta, ovviamente eccezione per la presenza di quest'ultima) o la versione comprata presenta delle funzioni aggiuntive rispetto alla demo?

2) Su questo sito http://www.av-comparatives.org/ (scegliete il test più recente e, quindi, report) ci sono i risultati di test effettuati sugli antivirus in base ai quali il nod sembra essere superiore addirittuara al kav.
Secondo voi sono attendibili questi test?

Grazie e scusate ancora per l'equivoco.

raffree
25-12-2006, 08:13
Scusate se mi intrometto in questa discussione ma vorrei chiarire delle cose. Io ho acquistato nod32 e l'ho installato e mi dice che l'ultima versione che è uscita è 1937 (20061224) data: domenica 24 dicembre 2006 e build database antivirus 8638. Volevo chiedere come mai avete trovato la versione 2,7 se fino ad ora è arrivato a 2,5? Il mio antivirus è aggiornato o è obsoleto?
Poi se è aggiornato perchè quando si avvia il pc mi esce questa immagine che va fino al 2005?

http://img412.imageshack.us/img412/1821/nodzt5.png

Mi sto preoccupando perchè stanno discutendo delle versioni che io non ho nel mio nod32.

microsoft
25-12-2006, 09:27
Credi proprio che hai una versione ormai superata.
Guarda qui: www.eset.com.

Per i miei dubbi, nessuno mi aiuta?

sampei.nihira
25-12-2006, 09:30
Allora per fare a tutti un pò di chiarezza.
La versione ultima di NOD 32 è come ha scritto qualcuno effettivamente la 2.7 ma ancora non è disponibile in lingua italiana.
Quindi per l'Italia la versione di NOD32 rimane per adesso la versione 2.51.26.
Queste info le potete reperire nel sito ufficiale NOD32 italia.

Quando avete installato il software per vedere la vostra versione dovete andare alle info generali.
Il valore 19.......corrisponde al parametro firme virus che si aggiorna e quindi cambia ogni giorno in valore ovviamente (se scaricate gli aggiornamenti).

microsoft
25-12-2006, 09:50
caro sampei, ti sbagli!!
La versione 2.7 di nod la si può scaricare in italiano dal sito www.eset.com dopo una breve registrazione.

sampei.nihira
25-12-2006, 10:10
Ho riportato quello che è presente sul sito NOD32 ITA come puoi leggere nel topic,nel caso si sbaglieranno loro, vedi un pò te quale sono le loro versioni:

http://www.nod32.it/download/download.htm

raffree
25-12-2006, 10:17
Credi proprio che hai una versione ormai superata.
Guarda qui: www.eset.com.

Per i miei dubbi, nessuno mi aiuta?

Non è superata perchè dicono che solo in inglese è uscita quella versione o sbaglio???

raffree
25-12-2006, 10:21
Allora per fare a tutti un pò di chiarezza.
La versione ultima di NOD 32 è come ha scritto qualcuno effettivamente la 2.7 ma ancora non è disponibile in lingua italiana.
Quindi per l'Italia la versione di NOD32 rimane per adesso la versione 2.51.26.
Queste info le potete reperire nel sito ufficiale NOD32 italia.

Quando avete installato il software per vedere la vostra versione dovete andare alle info generali.
Il valore 19.......corrisponde al parametro firme virus che si aggiorna e quindi cambia ogni giorno in valore ovviamente (se scaricate gli aggiornamenti).

Se fosse uscita la versione 2,7 in italiano si aggiornerebbe automaticamente dalla 2,51 ala 2,7? Oppure bisogna acquistarla a parte?

microsoft
25-12-2006, 10:24
Ragà ho scaricato dal sito www.eset.com la presunta versione 2.7.
Andando su strumenti di sistema ed informazioni mi dice di avere la versione 1938.
Corrisponde alla versione 2.5 o 2.7?
Ovviamente non volevo criticare nessuno, dicevo solo ciò che io ho fatto.
Grazie.

raffree
25-12-2006, 11:13
Conclusione: Su eset.com c'è la versione 2,7 però è in inglese.
Nel sito www.nod32.it dice che l'ultima versione è la: 2.51.26 .
A questo punto volevo domandarvi: Se uscirà la versione 2.7 in italiano si aggiornerà gratuitamente dalla versione 2.51.26 alla 2.7? Poi volevo chiedervi perchè all'avvio esce la finestra di nod32 che dice copiright 1998-2005? Non dovrebbe uscire copiright 1998-2006? A me esce cosi' all'avvio:

http://img412.imageshack.us/img412/1821/nodzt5.png

sampei.nihira
25-12-2006, 11:16
Ragà ho scaricato dal sito www.eset.com la presunta versione 2.7.
Andando su strumenti di sistema ed informazioni mi dice di avere la versione 1938.
Corrisponde alla versione 2.5 o 2.7?
Ovviamente non volevo criticare nessuno, dicevo solo ciò che io ho fatto.
Grazie.

Avrai sicuramente la 2.7 ma quello che leggi tu è la versione delle firme:

http://www.nod32.it/support/info.htm#CurVersion

Ma non hai mica criticato !! :D
Hai espresso un parere di una situazione a mio parere un pò anomala.
E poi perchè chiedere l'e-mail per una versione dimostrativa di 30 gg ?
Per inviare pubblicità ?
Perchè il sito NOD32 ITA ancora non ha aggiornato le versioni in lingua ita.?
Insomma urgono spiegazioni.

microsoft
25-12-2006, 11:22
Non credo che io abbia la versione 2.7 perchè ora controllando bene su "Informazioni" mi dice alla voce "informazioni sui componenti installati": versione 2.51.30.

Cmq il sito eset, essendo il sito del produttore in prima persona sarà di sicuro più aggiornato del sito nod

raffree
25-12-2006, 12:16
Conclusione: Su eset.com c'è la versione 2,7 però è in inglese.
Nel sito www.nod32.it dice che l'ultima versione è la: 2.51.26 .
A questo punto volevo domandarvi: Se uscirà la versione 2.7 in italiano si aggiornerà gratuitamente dalla versione 2.51.26 alla 2.7? Poi volevo chiedervi perchè all'avvio esce la finestra di nod32 che dice copiright 1998-2005? Non dovrebbe uscire copiright 1998-2006? A me esce cosi' all'avvio:

http://img412.imageshack.us/img412/1821/nodzt5.png

Rispondetemi è importante per me.

P.S. Buon Natale

microsoft
25-12-2006, 23:04
Ragà ho letto in questo thred ufficiale che, secondi alcuni utenti, nod si lascia sfuggire qualche trojan. Fino a che punto è vero?
Cmq abbinando a nod32 un antispyware che rileva anche i trojan come avg anti spyware, posso stare più che tranquillo?
Grazie.

raffree
26-12-2006, 08:37
Ragà ho letto in questo thred ufficiale che, secondi alcuni utenti, nod si lascia sfuggire qualche trojan. Fino a che punto è vero?
Cmq abbinando a nod32 un antispyware che rileva anche i trojan come avg anti spyware, posso stare più che tranquillo?
Grazie.

Ogni antivirus si lascia sfuggire qualcosa perchè ognuno produttore invia aggiornamenti diversi. Io insieme al nod32 ho installato ad-aware se personal e spybot search & destroy. Risultato: Ok. Come firewall utilizzo quello di windows.

REF
26-12-2006, 09:21
Ciao,

anch'io ho il NOD32 e la versione e' 2.50.32. Ho acquistato la licenza in negozio e mi scade i primi giorni di febbraio. Ho acquistato proprio in questi giorni l'aggiornamento alla licenza d'uso. Presumo che una volta installata porti l'antivirus alla versione 2.7. Boh...Vedremo :confused:

ertortuga
26-12-2006, 10:08
Come firewall utilizzo quello di windows.

OT
Lascia stare il firewall di XP e scegli un'altra soluzione, ce ne sono anche free/opensource ;)
OT

microsoft
26-12-2006, 11:08
Raffree evidentemente non hai letto con attenzione il mio quesito: ho parlato di trojan, non di spyware o dialer.....i programmi da te citati non rimuovono trojan

raffree
26-12-2006, 15:22
Raffree evidentemente non hai letto con attenzione il mio quesito: ho parlato di trojan, non di spyware o dialer.....i programmi da te citati non rimuovono trojan


Spybot search & destroy e ad-aware se personal eliminano anche i trojan :D

Per quanto riguarda l'altro utente che dice di lasciar perdere quello di windows ora spiego perchè non mi piacciono gli altri firewall.
Io ho provato come firewall zone alarm e outpost. I firewall non mi piacciono perchè domandano tantissime volte se bloccare o consentire un programma che accede alla rete. Ho tenuto per 1 mese zone alarm e credo che questi firewall che s'installano a parte non trovino proprio niente e perciò ho deciso di tenere quello di windows che non da fastidio a nessuno. Se mi dite un nome di un firewall che faccia tutto lui come quello di windows vedremo..

Intanto colgo l'occasione per augurarvi Buone Feste :)

ertortuga
27-12-2006, 09:26
Spybot search & destroy e ad-aware se personal eliminano anche i trojan :D

Per quanto riguarda l'altro utente che dice di lasciar perdere quello di windows ora spiego perchè non mi piacciono gli altri firewall.
Io ho provato come firewall zone alarm e outpost. I firewall non mi piacciono perchè domandano tantissime volte se bloccare o consentire un programma che accede alla rete. Ho tenuto per 1 mese zone alarm e credo che questi firewall che s'installano a parte non trovino proprio niente e perciò ho deciso di tenere quello di windows che non da fastidio a nessuno. Se mi dite un nome di un firewall che faccia tutto lui come quello di windows vedremo..

Intanto colgo l'occasione per augurarvi Buone Feste :)

Ancora OT
Prova Outpost, con le "regole assistite" fa praticamente tutto lui! se ti può interessare fa anche lo scan in real time per gli Spyware e molte altre cosette...;)
Per quanto riguarda il firewall di Windows dai un'occhiata QUI (http://www.firewallleaktester.com/tests.php)
Fine OT

raffree
28-12-2006, 20:03
Ho effettuato la login attraverso il pc di mio padre per far esaminare il log e per domandarvi una cosa. La domanda è la seguente: Mentre stava navigando in rete sul sito di arianna www.arianna.it per scaricare le canzoni credo che sia andato in siti infettati perchè il pc faceva un suono blop come quando si disattiva il firewall o l'antivirus. Ho effettuato una scansione col nod ma mi ha trovato 0 virus. Quando ho aperto il control center di nod32 è uscito una finestra con 3 siti che diceva che forse erano virus e di inviarli a nod; Quel blop che faceva il pc significava che il nod aveva trovato i virus?
Ora spediti a nod i virus sono stati cancellati nel pc???
Poi l'ultima domanda è la seguente: Sempre nel control center quando ho clikkato su IMON sta scritto che ci sono 3 file infettati e 3 disinfettati, si possono vedere i nomi dei 3 file per verificare se riguardava quei siti che ha messo mio padre?

Ora esaminate il suo log:


Logfile of HijackThis v1.99.1
Scan saved at 20.54.10, on 28/12/2006
Platform: Windows XP SP2 (WinNT 5.01.2600)
MSIE: Internet Explorer v7.00 (7.00.5730.0011)

Running processes:
C:\WINDOWS\System32\smss.exe
C:\WINDOWS\system32\winlogon.exe
C:\WINDOWS\system32\services.exe
C:\WINDOWS\system32\lsass.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
C:\WINDOWS\System32\svchost.exe
C:\WINDOWS\system32\LEXBCES.EXE
C:\WINDOWS\system32\spoolsv.exe
C:\WINDOWS\system32\LEXPPS.EXE
C:\WINDOWS\System32\CTsvcCDA.EXE
C:\Programmi\File comuni\Microsoft Shared\VS7Debug\mdm.exe
C:\Programmi\Eset\nod32krn.exe
C:\WINDOWS\System32\svchost.exe
C:\WINDOWS\System32\MsPMSPSv.exe
C:\WINDOWS\Explorer.EXE
C:\WINDOWS\System32\LXSUPMON.EXE
C:\Programmi\Creative\PC-CAM Center\CAMTRAY.EXE
C:\KMaestro\KMaestro.exe
C:\WINDOWS\system32\atiptaxx.exe
C:\Programmi\Creative\SBLive\AudioHQ\AHQTB.EXE
C:\WINDOWS\system32\devldr32.exe
C:\Programmi\Java\jre1.5.0_10\bin\jusched.exe
C:\Programmi\Eset\nod32kui.exe
C:\Programmi\File comuni\Ahead\lib\NMBgMonitor.exe
C:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe
C:\Programmi\MSN Messenger\msnmsgr.exe
C:\Programmi\Ulead Systems\Ulead Photo Express 4.0 SE\CalCheck.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
C:\Documents and Settings\Schettino\Documenti\Driver e Software Scaricati\hijackthis\HijackThis.exe

R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://www.totustuus.it/
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Page_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=69157
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Search_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Search Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=69157
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Search,CustomizeSearch =
R1 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page_bak = about:blank
R1 - HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Internet Settings,ProxyOverride = 127.0.0.1
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName = Collegamenti
O2 - BHO: (no name) - {53707962-6F74-2D53-2644-206D7942484F} - C:\PROGRA~1\SPYBOT~1\SDHelper.dll
O2 - BHO: SSVHelper Class - {761497BB-D6F0-462C-B6EB-D4DAF1D92D43} - C:\Programmi\Java\jre1.5.0_10\bin\ssv.dll
O2 - BHO: Google Toolbar Helper - {AA58ED58-01DD-4d91-8333-CF10577473F7} - c:\programmi\google\googletoolbar2.dll
O3 - Toolbar: &Google - {2318C2B1-4965-11d4-9B18-009027A5CD4F} - c:\programmi\google\googletoolbar2.dll
O4 - HKLM\..\Run: [LXSUPMON] C:\WINDOWS\System32\LXSUPMON.EXE RUN
O4 - HKLM\..\Run: [Creative WebCam Tray] C:\Programmi\Creative\PC-CAM Center\CAMTRAY.EXE
O4 - HKLM\..\Run: [KeyMaestro] C:\KMaestro\KMaestro.exe
O4 - HKLM\..\Run: [ATIPTA] atiptaxx.exe
O4 - HKLM\..\Run: [AHQInit] C:\Programmi\Creative\SBLive\Program\AHQInit.exe
O4 - HKLM\..\Run: [AudioHQ] C:\Programmi\Creative\SBLive\AudioHQ\AHQTB.EXE
O4 - HKLM\..\Run: [SunJavaUpdateSched] "C:\Programmi\Java\jre1.5.0_10\bin\jusched.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [NeroFilterCheck] C:\WINDOWS\system32\NeroCheck.exe
O4 - HKLM\..\Run: [KernelFaultCheck] %systemroot%\system32\dumprep 0 -k
O4 - HKLM\..\Run: [nod32kui] "C:\Programmi\Eset\nod32kui.exe" /WAITSERVICE
O4 - HKCU\..\Run: [BgMonitor_{79662E04-7C6C-4d9f-84C7-88D8A56B10AA}] "C:\Programmi\File comuni\Ahead\lib\NMBgMonitor.exe"
O4 - HKCU\..\Run: [ctfmon.exe] C:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe
O4 - HKCU\..\Run: [msnmsgr] "C:\Programmi\MSN Messenger\msnmsgr.exe" /background
O4 - Global Startup: Alice ti aiuta.lnk = C:\Programmi\Alice ti aiuta\bin\matcli.exe
O4 - Global Startup: Avvio veloce di Adobe Reader.lnk = C:\Programmi\Adobe\Acrobat 7.0\Reader\reader_sl.exe
O4 - Global Startup: Controllo del Calendario di Ulead Photo Express.lnk = C:\Programmi\Ulead Systems\Ulead Photo Express 4.0 SE\CalCheck.exe
O8 - Extra context menu item: E&sporta in Microsoft Excel - res://C:\PROGRA~1\MICROS~2\Office10\EXCEL.EXE/3000
O8 - Extra context menu item: Save with Download Manager... - C:\Programmi\J River\Media Jukebox\DMDownload.htm
O9 - Extra button: (no name) - {08B0E5C0-4FCB-11CF-AAA5-00401C608501} - C:\Programmi\Java\jre1.5.0_10\bin\ssv.dll
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Sun Java Console - {08B0E5C0-4FCB-11CF-AAA5-00401C608501} - C:\Programmi\Java\jre1.5.0_10\bin\ssv.dll
O9 - Extra button: (no name) - {e2e2dd38-d088-4134-82b7-f2ba38496583} - %windir%\Network Diagnostic\xpnetdiag.exe (file missing)
O9 - Extra 'Tools' menuitem: @xpsp3res.dll,-20001 - {e2e2dd38-d088-4134-82b7-f2ba38496583} - %windir%\Network Diagnostic\xpnetdiag.exe (file missing)
O9 - Extra button: Messenger - {FB5F1910-F110-11d2-BB9E-00C04F795683} - C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Windows Messenger - {FB5F1910-F110-11d2-BB9E-00C04F795683} - C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe
O11 - Options group: [INTERNATIONAL] International*
O15 - Trusted Zone: http://www.happyfile.net
O15 - Trusted Zone: http://www.otherchance.com
O16 - DPF: {00B71CFB-6864-4346-A978-C0A14556272C} (Checkers Class) - http://messenger.zone.msn.com/binary/msgrchkr.cab31267.cab
O16 - DPF: {0858E8F8-1901-4E87-BB34-8B6F2D404A9E} (WebCamSetup Object) - http://webcam.tiscali.it/activex/TiscaliWebCamSetup.cab
O16 - DPF: {17492023-C23A-453E-A040-C7C580BBF700} (Windows Genuine Advantage Validation Tool) - http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=48835
O16 - DPF: {62475759-9E84-458E-A1AB-5D2C442ADFDE} - http://a1540.g.akamai.net/7/1540/52/20040428/qtinstall.info.apple.com/saba/it/win/QuickTimeFullInstaller.exe
O16 - DPF: {8E0D4DE5-3180-4024-A327-4DFAD1796A8D} (MessengerStatsClient Class) - http://messenger.zone.msn.com/binary/MessengerStatsClient.cab31267.cab
O16 - DPF: {D27CDB6E-AE6D-11CF-96B8-444553540000} (Shockwave Flash Object) - http://fpdownload2.macromedia.com/get/shockwave/cabs/flash/swflash.cab
O18 - Protocol: livecall - {828030A1-22C1-4009-854F-8E305202313F} - C:\PROGRA~1\MSNMES~1\MSGRAP~1.DLL
O18 - Protocol: ms-help - {314111C7-A502-11D2-BBCA-00C04F8EC294} - C:\Programmi\File comuni\Microsoft Shared\Help\hxds.dll
O18 - Protocol: msnim - {828030A1-22C1-4009-854F-8E305202313F} - C:\PROGRA~1\MSNMES~1\MSGRAP~1.DLL
O20 - Winlogon Notify: WgaLogon - C:\WINDOWS\SYSTEM32\WgaLogon.dll
O23 - Service: ATI Smart - Unknown owner - C:\WINDOWS\system32\ati2sgag.exe
O23 - Service: Creative Service for CDROM Access - Creative Technology Ltd - C:\WINDOWS\System32\CTsvcCDA.EXE
O23 - Service: LexBce Server (LexBceS) - Lexmark International, Inc. - C:\WINDOWS\system32\LEXBCES.EXE
O23 - Service: NOD32 Kernel Service (NOD32krn) - Eset - C:\Programmi\Eset\nod32krn.exe

P.S. Io ho configurato il nod32 con quel sito che mi avete dato in precedenza e quindi volevo sapere se con quella configurazione quando trova i virus ti avvisa oppure lfa tutto lui e nn ti dice che ha trovato un virus??

2 P.S. Buon anno 2007

microsoft
28-12-2006, 22:51
Ragà ho notato che mentre nod32 fa la scansione "inciampa" in alcuni file per cui mi dice "errore durante l'apertura del file (il file è bloccato) [4]" oppure "errore - il file è protetto da password" (quest'ultimi file si trovano in c/recycler/NPROTECT); la scansione prosegue ed il resto è tutto ok...
Da cosa può dipendere? Si potrebbero annidare dei virus in quei file?

Grazie 1000 a tutti.

microsoft
29-12-2006, 11:49
Inoltre, dal rapporto sulle scansioni al quale si può accedere dal control panel, ho nototato che quando viene effettuato l'aggiornamento automatico l'antivirus invia ad eset delle "Informazioni sulle statistiche"; nel rapporto vi sono dei file in txt relativi a questa voce.
Come si può evitare che il nod32 invii queste informazioni ad eset?Grazie 1000 a tutti per la disponibilità.

Ciao ciao.

Simonex84
29-12-2006, 14:39
Oggistavo scaricando il Messenger Live dal sito msn ed il nod ha bloccato tutto per questo: INSTALL_MSN_MESSENGER_DL.EXE è infetto da Win32/TrojanDropper.Agent.NDN, ma è normale???

microsoft
29-12-2006, 14:51
Ragà ho notato che mentre nod32 fa la scansione "inciampa" in alcuni file per cui mi dice "errore durante l'apertura del file (il file è bloccato) [4]" oppure "errore - il file è protetto da password" (quest'ultimi file si trovano in c/recycler/NPROTECT); la scansione prosegue ed il resto è tutto ok...
Da cosa può dipendere? Si potrebbero annidare dei virus in quei file?

Grazie 1000 a tutti.


mi aiutate?

ertortuga
29-12-2006, 14:59
Oggistavo scaricando il Messenger Live dal sito msn ed il nod ha bloccato tutto per questo: INSTALL_MSN_MESSENGER_DL.EXE è infetto da Win32/TrojanDropper.Agent.NDN, ma è normale???

Ho provato e non mi ha avvisato di nulla.

Ma l'hai scaricato da Q U E S T A (http://get.live.com/messenger/overview) pagina?

Simonex84
29-12-2006, 15:08
Ho provato e non mi ha avvisato di nulla.

Ma l'hai scaricato da Q U E S T A (http://get.live.com/messenger/overview) pagina?


Si, e il bello è che adesso me lo ha scaricato senza problemi :confused: :confused: :confused:

microsoft
29-12-2006, 15:30
Ragà ho notato che mentre nod32 fa la scansione "inciampa" in alcuni file per cui mi dice "errore durante l'apertura del file (il file è bloccato) [4]" oppure "errore - il file è protetto da password" (quest'ultimi file si trovano in c/recycler/NPROTECT); la scansione prosegue ed il resto è tutto ok...
Da cosa può dipendere? Si potrebbero annidare dei virus in quei file?

Grazie 1000 a tutti.

ragà a voi non è mai capitato ciò che ho descritto sopra?

Dandrake
29-12-2006, 15:41
Mi iscrivo pure io in questo thread visto che uso questo antivirus da molto tempo ormai.

Volevo aggiungere che Ad-Aware non mi identificava parecchi trojan e tra l'altro non sempre riusciva ad eliminare quelli che trovava.

Da quando accoppio Nod32 con Pestpatrol (secondo me uno dei migliori anti-spyware e anti-trojan) non ho avuto più sgradite sorprese.

Per cui io consiglio in definitiva l'acquisto di Nod32 e il Pestpatrol per una protezione pressochè totale.

Un appunto: il Nod32 interferisce con AVID Express Pro 4.5 (Videoediting) e con alcuni programmi che richiedono l'accesso continuo al disco (vedi i programmi di compressione video e videoediting, ma anche gestione del disco). La soluzione? Basta andare a levare il segno di spunta alla voce "Modulo residente (AMON) abilitato" quando servono questi programmi e poi riabilitarlo quando si finisce di utilizzarli (io c'ho perso ore e ore di sonno prima di capire che tutte quelle schermate blu ed errori di accesso al disco sono generate per il NOD32....anche perché con la 2.50 non accadeva tutto ciò)...

Stereogab
29-12-2006, 15:54
Ragà ho notato che mentre nod32 fa la scansione "inciampa" in alcuni file per cui mi dice "errore durante l'apertura del file (il file è bloccato) [4]"

E' normale,sono file in uso inaccessibili dall'antivirus,come il file di Swap per esempio (pagefile.sys.)

Non ti preoccupare.


oppure "errore - il file è protetto da password" (quest'ultimi file si trovano in c/recycler/NPROTECT); la scansione prosegue ed il resto è tutto ok...
Grazie 1000 a tutti.

Avevi Norton?
Leggi qua http://www.castlecops.com/postt91517.html

raffree
29-12-2006, 16:22
Avevi Norton?
Leggi qua http://www.castlecops.com/postt91517.html

Cosa vorresti dire? Anche io avevo norton e mi esce durante la scansione del nod32 file protetto da password. Ci dobbiamo preoccupare io e l'altro utente? Poi come dobbiamo fare per risolvere il problema?

Stereogab
29-12-2006, 17:26
Cosa vorresti dire? Anche io avevo norton e mi esce durante la scansione del nod32 file protetto da password. Ci dobbiamo preoccupare io e l'altro utente?



E' un residuo di Norton SystemWorks da quanto ho capito.

Nprotect is part of Norton Utilities. (It replaces the default recycle bin.)


Poi come dobbiamo fare per risolvere il problema?

Hai ancora qualche utility Symantec installata?
Se si e vuoi toglierla segui questa porcedura:http://service1.symantec.com/support/nsw.nsf/docid/1996858218356507

Di più nin zo.Norton non l'ho mai usato.

microsoft
29-12-2006, 18:32
Si, prima di passare a questo fenomenale antivirus avevo il systemworks.....nonostante abbia usato il norton removal tool qulcosa è comunque rimasto.....quel norton maledetto!!!!!


Grazie per tutti i consigli.

raffree
29-12-2006, 18:43
Io per eliminare norton ho fatto le seguenti procedure?

1)Creato un punto di ripristino
2)Scaricato norton remove tool aperto e riavviato il pc
3)Ripristinato il pc al punto 1
4)Rimosso norton e symantec dal pannello di controllo
5)Riavviato il pc
6)Rimosso norton e syamnetc nel registro regedit e dalla funzione cerca
7)Riavviato il pc
8)Installato hijachthis ed eliminato altre voci di norton e symantec
9)Installato ccleaner che ha eliminato altre voci di norton e symantec
10) Eliminato tutti i punti di ripristino

Credevo che norton fosse stato eliminato completamente. Cosa dobbiamo fare? perchè esce sempre file bloccato protetto da password?

P.S. Io avevo norton 2006

microsoft
29-12-2006, 19:08
Inoltre, dal rapporto sulle scansioni al quale si può accedere dal control panel, ho nototato che quando viene effettuato l'aggiornamento automatico l'antivirus invia ad eset delle "Informazioni sulle statistiche"; nel rapporto vi sono dei file in txt relativi a questa voce.
Come si può evitare che il nod32 invii queste informazioni ad eset?Grazie 1000 a tutti per la disponibilità.

Ciao ciao.

per questo che mi dite?

raffree
01-01-2007, 13:43
Avevi Norton?
Leggi qua http://www.castlecops.com/postt91517.html

Anche a me esce guarda:

http://img134.imageshack.us/img134/3241/fileprotettodapasswordfg6.png

Io aveo il norton 2006 ma l'ho rimosso secondo le procedure. Cosa devo fare :confused:

Ah poi volevo anche domandarti il perchè durante la scansione il nod dice che alcuni archivi sono danneggiati. Sono infetti da virus???

Tuoangioletto
03-01-2007, 13:27
Ciao a tutti ragazzi, dopo innumerevoli prove con diversi antivirus, sono ritornato nuovamente al mio vecchio e caro Nod.
Ho saputo che all'estero è uscita la versione 2.7 e che contiene molte più cose ed è molto più affidabile, alcuni lo paragonano al kaspersky 2006.
Volevo chiedervi quando uscirà anche in italia...Ogni volta provo a vedere sul sito italiano ma mi fa vedere sempre la versione che ho già. :-( Voi sapete qualcosa?

microsoft
04-01-2007, 19:59
Ciao a tutti ragazzi, dopo innumerevoli prove con diversi antivirus, sono ritornato nuovamente al mio vecchio e caro Nod.
Ho saputo che all'estero è uscita la versione 2.7 e che contiene molte più cose ed è molto più affidabile, alcuni lo paragonano al kaspersky 2006.
Volevo chiedervi quando uscirà anche in italia...Ogni volta provo a vedere sul sito italiano ma mi fa vedere sempre la versione che ho già. :-( Voi sapete qualcosa?

Leggi qualche pagina indietro..per il resto la palla di vetro ancora non ce l'ha nessuno. :D

microsoft
05-01-2007, 12:21
Ragà qualcuno di voi ha provato il nod32 2.51 con vista?
Funziona bene o risulta incompatibile?

peppecbr
08-01-2007, 12:13
ciao raga sostenitore di nod32 :sofico: :cool: rulez lo uso da anni :sofico: mai beccato un virus , e mai che mi avesse dato qualche segnale di virus :D l'ultima versione la 2.7 mi sembra perfetta!!! leggerissimo e non invadente :sofico:

volevo sapere voi come protezione usate solo il nod32? ovvio oltre al firewall (outpost rulez :D ) cosa ci mettete più vicino? per stare abbastanza sicuri?

raffree
08-01-2007, 14:28
Ragà qualcuno di voi ha provato il nod32 2.51 con vista?
Funziona bene o risulta incompatibile?

La versione che sarà compatibile con Vista è la 2,7 ma per il momento è disponibile solo in lingua inglese :D

kikbond
08-01-2007, 14:58
ma perchè con nod32 2.5 db virus aggiornati non riesco mai a togliere due cavalli di troia?? rkGHa.exe e pka.exe.. mai mai mai.. non capisco.. mi dice che li elimina al prossimo riavvio ma son sempre lì..

raffree
08-01-2007, 16:35
ma perchè con nod32 2.5 db virus aggiornati non riesco mai a togliere due cavalli di troia?? rkGHa.exe e pka.exe.. mai mai mai.. non capisco.. mi dice che li elimina al prossimo riavvio ma son sempre lì..

Dove sono sempre li? :confused:

Tuoangioletto
08-01-2007, 17:49
Ma è uscita in italiano? Che cos'ha in più dell'altra?

sampei.nihira
08-01-2007, 17:58
I due antivirus più "leggeri" sono sempre stati NOD32 ed ANTIVIR.
Non intendo leggeri solo come scan (anche se anche quello è veloce).
Con tali antivirus il boot è più veloce e nell'uso in genere il pc è più reattivo.
Attualmente NOD32 supera alla grande ANTIVIR.
Ho sostituito in questi giorni nel pc in cui ho i maggiori programmi in avvio automatico (20) ed il maggior numero di icone sul desktop (ma mi sono necessarie) Antivir con NOD32 e devo dire che l'effetto è stato immediatamente visibile......

kikbond
08-01-2007, 18:09
Dove sono sempre li? :confused:
sempre lì nel senso non li cancella.. uno sono riuscito a toglierlo con avenger..ma l'altro no..

spinadipesce
11-01-2007, 20:33
Ciao a tutti!

Ho disperatamente bisogno del vostro aiuto. Da qualche tempo, nod32 versione 2.5 non ne vuole sapere di concludere una scansione manuale: giunto quasi alla fine del processo, il programma dà un silent crash.
Finora ho lavorato solo in modalità provvisoria, devo ancora verificare se il problema si ripresenta anche in modalità normale.
Non dovrei essere infetto, perché ho controllato più volte il pc online con Kaspersky e Panda.
Ho anche provato a disinstallare e reinstallare nod32, ma il problema persiste!

AIUTATEMI, PER FAVORE!!! :muro:

lester99
12-01-2007, 15:24
Finalmente anche in italiano la nuova versione di questo ottimo antivirus .
Azione di pulizia i molto più performante
Anti Stealth per active Rootkits
Compatibile con Vista 32 e 64 bit ;)

ertortuga
12-01-2007, 17:53
Finalmente anche in italiano la nuova versione di questo ottimo antivirus .
Azione di pulizia i molto più performante
Anti Stealth per active Rootkits
Compatibile con Vista 32 e 64 bit ;)

puoi dare il link? visto che sul sito italiano c'è ancora la 2.5...

greengio
12-01-2007, 17:54
Veramente è in home page ;) http://www.nod32.it/home/home.htm

E per ora è solo per la versione commerciale (a pagamento) e non per la demo :)

ertortuga
13-01-2007, 01:39
Veramente è in home page ;) http://www.nod32.it/home/home.htm

E per ora è solo per la versione commerciale (a pagamento) e non per la demo :)

oooops! non l'avevo vista...:muro:

non so perchè ma ho solo cercato la versione demo...;)

Carciofone
13-01-2007, 05:21
Neanche scaricandola dal sito ufficiale c'è la 2.70 demo? Vorrei provarlo perchè sono indeciso tra nod32 e kaspersky...
Ciao
:cool:

neo1
13-01-2007, 12:01
visto che vorrei sostituire il mio norton con nod32 vorrei sapere, da chi ormai lo utilizza, se ,oltre ad essere leggero come ho sentito, può creare problemi e se è di facile utilizzo.grazie

Jean-Gabin
13-01-2007, 13:08
E' semplicissimo, io ce l'ho in inglese ma non è un problema, basta perderci 5minuti all'inizio per configurarlo come da guida linkata nel primo post di questo thread e poi stai a posto! Non è assolutante "invasivo" come altri av e non sta a romperti con richieste di ogni tipo..fa il suo sporco lavoro e basta! :)
A me prende 20mega di ram circa.

neo1
13-01-2007, 13:28
E' semplicissimo, io ce l'ho in inglese ma non è un problema, basta perderci 5minuti all'inizio per configurarlo come da guida linkata nel primo post di questo thread e poi stai a posto! Non è assolutante "invasivo" come altri av e non sta a romperti con richieste di ogni tipo..fa il suo sporco lavoro e basta! :)
A me prende 20mega di ram circa.
grazie mille per la risposta.

fabiom85
13-01-2007, 18:14
qualcuno ha aggiornato alla nuova versione? tutto ok? ci sono procedure particolari per aggiornare? ne vale davvero la pena o si può rimanere ancora con la versione precedente?

greengio
14-01-2007, 01:12
Nessun problema di aggiornamento, mantiene anche le impostazioni della precedente versione se vuoi, e al riavvio integri con le impostazioni mancanti ;) Usavo già la 2.7 inglese, nessun problema riscontrato ;)

fabiom85
14-01-2007, 11:59
ma basta installarlo sopra o bisogna prima disinstallare quella precedente?

greengio
14-01-2007, 12:40
Basta installarlo sopra la versione precedente ;)

Carciofone
14-01-2007, 13:02
Penso che quello scaricabile dal sito generale www.eset.com in linga italiana sia la demo del 2.70 perchè pesa 11,8 mb circa...

fabiom85
14-01-2007, 14:16
Basta installarlo sopra la versione precedente ;)
grazie :)

sampei.nihira
15-01-2007, 13:28
E' disponibile la nuova versione italiana 2.70.26.
I settaggi di default da modificare sono pressapoco i soliti.

Ad esempio nel modulo IMON mettete il segno di spunta ad impedisci in automatico il trasferimento dei files.
Oppure disabilitate in EMON il controllo delle e-mail in uscita.
Io ho anche eliminato l'invio automatico delle statistiche nel modulo ThreatSense.net.
In definitiva occorre solo un minimo di personalizzazione che dipende molto da gusti personali e tipo di utente......

Carciofone
15-01-2007, 16:45
E' disponibile la nuova versione italiana 2.70.26.
I settaggi di default da modificare sono pressapoco i soliti.

Ad esempio nel modulo IMON mettete il segno di spunta ad impedisci in automatico il trasferimento dei files.
Oppure disabilitate in EMON il controllo delle e-mail in uscita.
Io ho anche eliminato l'invio automatico delle statistiche nel modulo ThreatSense.net.
In definitiva occorre solo un minimo di personalizzazione che dipende molto da gusti personali e tipo di utente......
L'hai trovata downlodabile da qualche parte?

sampei.nihira
15-01-2007, 17:47
L'hai trovata downlodabile da qualche parte?

Certo dal sito Ufficiale ITA se hai user e pass.
Se vuoi la versione DEMO devi andare a scaricarla al sito globale ESET (come hai scritto sopra).
Nel sito ita le versioni demo sono ferme alla 2.51.

Carciofone
15-01-2007, 18:38
Certo dal sito Ufficiale ITA se hai user e pass.
Se vuoi la versione DEMO devi andare a scaricarla al sito globale ESET (come hai scritto sopra).
Nel sito ita le versioni demo sono ferme alla 2.51.
In fin dei conti la versione scaricabile dal sito eset è la 2.5 perchè pesa 11.3 MB, mentre sul sito italiano la 2.70 dovrebbe pesare 11.83 MB....

sampei.nihira
17-01-2007, 16:13
http://www.eset.com/images/DIAGRAM_ThreatSense_110706.png

Oggi ho deciso la definitiva installazione di NOD32 2.7 su 2/3 PC.
L'altro rimasto ha installato Antivir.
In attesa del test di AV-Comparative mi premunisco con gli antivirus maggiormente efficienti in real time.
Sono rimasto molto colpito dal ThreatSense Engine della nuova versione.

kugixx
19-01-2007, 13:07
Sto provando il Kaspersky (Trial), è molto invasivo, solo per lanciare una pagina di Firefox si aprono 4 finestre di alert, all'accensione del pc altre 6 finestre di alert...

Però al 20% della scansione aveva individuato già 6 Trojan che erano sfuggiti al Nod.... Sono terribilmente indeciso...


Nod è troppo più leggero, più veloce...

Ma meno potente e sicuro???

FdF90
19-01-2007, 16:51
aiuto quando installo nod32 nn riesco ad aprire + internet e mi compare la pagina impossibile visualizzare la pagina ke devo fare?qualcuno mi aiuti grazie!!! :p

anna2
19-01-2007, 18:51
Però al 20% della scansione aveva individuato già 6 Trojan che erano sfuggiti al Nod.... Sono terribilmente indeciso...


Nod è troppo più leggero, più veloce...

Ma meno potente e sicuro???[/QUOTE]

Anche a me è successo che un nuovo av trovi virus non rilevati dal precedente...non so ma mi è capitato diverse volte. mah...

anna2
19-01-2007, 19:05
aiuto quando installo nod32 nn riesco ad aprire + internet e mi compare la pagina impossibile visualizzare la pagina ke devo fare?qualcuno mi aiuti grazie!!! :p

questa pagia i.e. la visualizza anche quando ci sono problemi di linea o si è scollegati

Carciofone
20-01-2007, 06:43
Però al 20% della scansione aveva individuato già 6 Trojan che erano sfuggiti al Nod.... Sono terribilmente indeciso...


Nod è troppo più leggero, più veloce...

Ma meno potente e sicuro???
Segui le istruzioni linkate in uno dei primi post del 3d per una configurazione accurata. Nod32, soprattutto quello trial, si mantiene molto leggero e non attiva di default la ricerca di certi tipi di minaccia e dell'euristica avanzata. Poi, ti garantisco, individua i virus anche dentro i files binari in download senza nemmeno che sia finito lo scaricamento. Quanto ad altri tipi di minacce, dipende molto dalla politica adottata: ad es. Kaspersky segnala un sacco di falsi positivi come il riskware messenger etc... ditemi voi...

anna2
20-01-2007, 10:17
Segui le istruzioni linkate in uno dei primi post del 3d per una configurazione accurata. Nod32, soprattutto quello trial, si mantiene molto leggero e non attiva di default la ricerca di certi tipi di minaccia e dell'euristica avanzata. Poi, ti garantisco, individua i virus anche dentro i files binari in download senza nemmeno che sia finito lo scaricamento. Quanto ad altri tipi di minacce, dipende molto dalla politica adottata: ad es. Kaspersky segnala un sacco di falsi positivi come il riskware messenger etc... ditemi voi...

Ho fatto confusione con le quote :mbe:

fratus
20-01-2007, 11:24
sicuramente sarà una domanda fatta mille volte :D
siccome ho problemi con la connessione internet (devo usare per forza un download manager perchè i download si interrompono sempre..) nn riesco a scaricare gli aggiornamenti in automatico.
quindi vorrei sapere se esiste un modo per fare l'aggiornamento che nn sia quello automatico.
(mi scarico gli aggiornamenti a parte e poi li installo...)

kugixx
20-01-2007, 14:44
Segui le istruzioni linkate in uno dei primi post del 3d per una configurazione accurata. Nod32, soprattutto quello trial, si mantiene molto leggero e non attiva di default la ricerca di certi tipi di minaccia e dell'euristica avanzata. Poi, ti garantisco, individua i virus anche dentro i files binari in download senza nemmeno che sia finito lo scaricamento. Quanto ad altri tipi di minacce, dipende molto dalla politica adottata: ad es. Kaspersky segnala un sacco di falsi positivi come il riskware messenger etc... ditemi voi...

Grazie, vado alla ricerca del tuo post.

Cmq ho scelto... NOD32!

Ieri sono corso a comprarlo dopo aver provato il kaspersky trial: si è impossessato del mio pc, non riuscivo più a muovermi...

Secondo me non è un buon metodo, a forza di chiudere finestre cala la soglia di attenzione e l'avviso importante, quello verro, magari passa inosservato...

:cool: :cool: :cool:

kugixx
20-01-2007, 14:50
Ringrazio tutti per i preziosi consigli, siete stati preziosi!!!

:) :)

raffree
24-01-2007, 17:43
Nel computer di mio padre avvolte quando riavvia il computer nod32 dice che il nome o la password sono errati e quindi è impossibile effettuare gli aggiornamenti però se reinserisco la password che mi ha dato nod32 me li scarica gli aggiornamenti.
Da cosa può essere dovuto questo problema? Il fatto strano è che il nome e la password sono memorizzati e quindi ci potrebbe essere qualche spyware a modificare la password? Ho fatto una scansione con spybot search&destroy,adware se personal ma sta tutto apposto; naturalmente ho fatto anche una scansione con nod stesso ma non c'è nessun problema.
Ho anche esaminato il sistema con hijackthis ma è tutto ok.
Non so da cosa può essere dovuto questo problema che ripeto accade solo avvolte al riavvio del pc.
Mio padre usa winxp home, sp2, nod32 2,7 (scaricato dal sito di nod32 perchè abbiamo acquistato nod32 2,5 e quindi con aggiornamento gratuito alla versione 2,7).

greengio
24-01-2007, 19:16
NOn modificarla quando ti fa gli aggiornamenti ma aggiornala tu a mano dal setup di nod32.. io cosi ho risolto ;) Sembra che quando la cambi nel primo modo (te lo chiede prima di aggiornare) non la memorizzi :)

Carciofone
24-01-2007, 20:11
Nel computer di mio padre avvolte quando riavvia il computer nod32 dice che il nome o la password sono errati e quindi è impossibile effettuare gli aggiornamenti però se reinserisco la password che mi ha dato nod32 me li scarica gli aggiornamenti.
Da cosa può essere dovuto questo problema? Il fatto strano è che il nome e la password sono memorizzati e quindi ci potrebbe essere qualche spyware a modificare la password? Ho fatto una scansione con spybot search&destroy,adware se personal ma sta tutto apposto; naturalmente ho fatto anche una scansione con nod stesso ma non c'è nessun problema.
Ho anche esaminato il sistema con hijackthis ma è tutto ok.
Non so da cosa può essere dovuto questo problema che ripeto accade solo avvolte al riavvio del pc.
Mio padre usa winxp home, sp2, nod32 2,7 (scaricato dal sito di nod32 perchè abbiamo acquistato nod32 2,5 e quindi con aggiornamento gratuito alla versione 2,7).
Stiamo freschi se uno spyware riesce a cambiare la password di nod...
Comunque anche a me succede che il server che inserisco sparisce ogni volta e mi tocca reinserirlo... Forse è un bug....

neo1
24-01-2007, 21:22
volevo chiedervi una cosa, una volta scaduto l'anno di licenza compreso con l'acquisto del prodotto, è possibile rinnovare la licenza o è necessario acquistare di nuovo il prodotto, spero di no!

ertortuga
24-01-2007, 23:53
volevo chiedervi una cosa, una volta scaduto l'anno di licenza compreso con l'acquisto del prodotto, è possibile rinnovare la licenza o è necessario acquistare di nuovo il prodotto, spero di no!

si rinnova

neo1
25-01-2007, 11:36
si rinnova

ok, grazie

Carciofone
26-01-2007, 08:28
Oggi Nod32 mi ha fatto un brutto scherzo... IMON si è bloccato durante l'accesso ad un sito e le finestre del browser (FFox) hanno cominciato ad aprirsi e chiudersi, ad aprire nuove schede... In contemporanea anche IExplorer sembrava partito... Anche l'esecuzione di avi è partita dando per tutti l'impossibilità di procedere alla visualizzazione. Sono riuscito a chiudere tutto e dopo un reboot ho fatto pulizia (cache, browser, temporanei etc...) Poi ho passato Adaware, SP S&D, e Nod32 nella sequenza. Spy Boot ha rilevato questa cosa:
Trojan Zlob.VideoAccess
e l'ha rimosso....
Che dite, mi fido o butto su un'immagine per sicurezza?
Aggiornamento: siccome la cosa ancora mi rode, stamattina ho fatto un giro su internet per vedere di che trojan si tratta. Ebbene sono finito in questa pagina dall'aspetto professionale: http://www.spywareremove.com/removeZlobVideoAccess.html
Tra le opzioni offrono il download di uno strumento di rimozione automatico del trojan di 3,29 Mb e le istruzioni per la rimozione manuale. Ebbene: dello strumento automatico non mi fido perchè mi sembra un pò troppo pesante per un tool di rimozione e allora dò un'occhiata alle istruzioni manuali. Ma sono ridicole! Andare in disinstalla applicazioni dal pannello di controllo.... allora guardo le chiavi di registro indicate e....sono quelle che contengono le immunizzazioni di Spy Boot S&D!! :doh:
Cose da pazzi! E sarebbe quella la rimozione? Non è che lo fanno loro il Trojan?
Che ne pensate? Ci sono siti di tool più seri o di scanning on-line da provare?
Ciao
:mad:

Jean-Gabin
26-01-2007, 10:42
No aspetta fammi capire..le immunizzazioni di Spybot contengono un troyan? Scusami fammi capire meglio che sennò disinstallo subito tutto..

EDIT: forse ho capito..è il sito al quale ti sei rivolto che in pratica è una fregatura.

Carciofone
26-01-2007, 11:21
No aspetta fammi capire..le immunizzazioni di Spybot contengono un troyan? Scusami fammi capire meglio che sennò disinstallo subito tutto..

EDIT: forse ho capito..è il sito al quale ti sei rivolto che in pratica è una fregatura.
No, il sito dava istruzioni sballate individuando nelle chiavi di immunizzazione di SB S&D delle chiavi dello spyware...

pariri
29-01-2007, 15:42
Ciao!

Prima di formattare il pc nod32 si aggiornava automaticamente adesso non più!
Come faccio a settarlo in modo che si aggiorni automaticamente?
grazie

sampei.nihira
29-01-2007, 15:55
Ciao!

Prima di formattare il pc nod32 si aggiornava automaticamente adesso non più!
Come faccio a settarlo in modo che si aggiorni automaticamente?
grazie

Beh, veramente di default, NOD si aggiorna in modo automatico........
Disinstallalo e reinstalla il tutto.

raffree
31-01-2007, 17:16
Mi esce sempre lo stesso problema sul nod32 2,7.
Io ho l'opzione aggiornamenti automatici però avvolte mi esce un errore che dice che l'username o la password non sono corretti e quindi non mi scarica più gli aggiornamenti. Per risolvere questo problema devo sempre reinserire la password che mi ha spedito nod32 via email al momento dell'attivazione.
Come si può risolvere questo problema? e chi cambia la password?

mcz
02-02-2007, 11:55
Ho installato la versione 2.7.26 con Windows Vista e pare funzioni bene. Unica grossa pecca e´ che se clicco con il tasto destro del mouse su un file da controllare con nod, mi dice che nod non puo´essere avviato. Sapete darmi un aiuto? Grazie

merlothebest
03-02-2007, 12:00
Salve a tutti.
Fino a ieri nessun problema,da oggi,all'avvio di windows mi esce sempre un errore tipo :
unable to load file system monitor
...praticamente devo avviare manualmente la protezione AMON.
Qualcuno lo usa e sa spiegarmi il motivo ?
Non ho toccato impostazioni,quindi dovrebbe andare come ha fatto fino a ieri...
Saluti,Alessio.

merlothebest
03-02-2007, 12:59
Ho trovato la risposta che cercavo...scusate l'inutile post.
Ho installato i driver Omega e tutto e' andato a posto.
Non capisco come mai pero',visto che fino a ieri tutto funzionava lo stesso...mah...
Saluti,Alessio.

raffree
03-02-2007, 17:10
Utilizzo windows vista ultimate e quando faccio la scansione con il nod32 2,7 mi esce l'errore che dice: - l'utente non ha privilegi di amministratore La tecnologia Anti-stealth funziona in modalità limitata -
Come mai esce questo errore. Io sono l'amministratore del computer.

http://img235.imageshack.us/img235/6071/nod32vn3.jpg

sampei.nihira
04-02-2007, 10:27
Intervengo in difesa di NOD32 ovviamente ultima versione,in attesa dell'uscita del prossimo test di AV.
NOD32 è l'antivirus più leggero di tutto il panorama degli antivirus e si comporta in modo ottimo per la sua euristica avanzata.
Non dimentichiamo che attualmente gli 0-days sembrano la minaccia più consistente nel panorama sicurezza.
Non ultimo insieme al KAV 6 ha una certa dimestichezza anche per alcuni rootkit.
Anche in scan non risulta al top ma è piazzato bene.

Chi sono gli utenti principe per tale antivirus ?

Sono quegli utenti che necessitano di un antivirus leggero,che preferiscono avere al top la sezione euristica e real time che abbinano all'antivirus NECESSARIAMENTE altre protezioni che completano il prodotto.
Cioè un ottimo firewall ed un ottimo antimalware/spyware in modalità real time.
Queste sono le dotazioni minime per l'uso del NOD32.
Ovvio che un ottima configurazione è pressoche indispensabile.
Gli errori più comuni sono negli aggiornamenti poco frequenti e nel caso da lanciare manualmente prima di ogni sessione di navigazione,nel modulo IMON HTTP sia per le porte impostate che per il blocco dei virus NON impostato in automatico per il blocco dei file.
Abbinare la navigazione con un browser protettivo non I.E. ed usare un metodo per ridurre i privilegi amministrativi inoltre vi garantisce con NOD32 una blindatura quasi completa.

Ho visto spesso utenti installare NOD32 su PC già infetti da virus.....
E' una pratica erratissima.
Come ogni antivirus (ed anzi NOD32 è più sensibile a ciò) occorre installare il NOD32 solo dopo aver fatto almeno 3 scan con altri prodotti.
Consiglio:

1) SCAN con ANTIVIR 6 (il miglior scan al momento)
2) SCAN con KAV 6 (un pò meno di antivir ma non è da meno)
3) SCAN CUREIT


p.s. naturalmente evitiamo di parlare degli errori di utenti che non aggiornano l'antivirus per settimane,che navigano con I.E. versioni obsolete,che non aggiornano il S.O. perchè magari pirata,ecc ecc ecc,che usano "firewall giocattolo".....ecc ecc ecc.

raffree
04-02-2007, 15:15
Utilizzo windows vista ultimate e quando faccio la scansione con il nod32 2,7 mi esce l'errore che dice: - l'utente non ha privilegi di amministratore La tecnologia Anti-stealth funziona in modalità limitata -
Come mai esce questo errore. Io sono l'amministratore del computer.

http://img235.imageshack.us/img235/6071/nod32vn3.jpg

Nessuno mi sa aiutare? :cry: