PDA

View Full Version : lana di roccia sul tetto...mi devo preoccupare?


caosss
02-04-2006, 12:16
sul tetto ...cioe' sulla sofftitta ho la lana di roccia che serve da isolante...
e' tossica la lana di roccia? c'ha l'amianto dentro?
prima o poi devo rifare il tetto...ci devo andare vestito tipo quelli che maneggiano il plutonio? la botola per salire sul tetto sta nello sgabuzzino dove ci tengo tipo la verdura...c'e' pericolo di contaminazione?

sempreio
02-04-2006, 13:03
no, non contiene fibre d' amianto, però fa male lo stesso. non so che precauzioni devi prendere

icoborg
02-04-2006, 13:06
basta ke dopo averla toccata nn ti strofini gli okki o nn vai a fare un bisognino.

sempreio
02-04-2006, 13:09
basta ke dopo averla toccata nn ti strofini gli okki o nn vai a fare un bisognino.


ma cosa dici?! i problemi semmai sono se inali le fibre volatili che vanno nei polmoni :rolleyes:, quindi non so che mascheria deve utilizzare per proteggersi

icoborg
02-04-2006, 13:16
l'hai mai usata? io parlo per esperienza.

sempreio
02-04-2006, 13:22
l'hai mai usata? io parlo per esperienza.



non io il muratore che la messa sulla macchina del caminetto, magari tu guardi che non ti vengano gli occhi rossi, ma certi guardano che non gli venga un tumore al polmone :rolleyes:

dibe
02-04-2006, 13:32
http://www.vialattea.net/esperti/ambiente/lanadivetro.htm

altro link:

http://www.adriaticateam.com/ecodomus/15_fibre_minerali.htm

Gho57
02-04-2006, 13:34
AHAHA ma vai tranquillo!!!!

Se c'è una cosa che non fa male è proprio la lana di roccia!!! mica è amianto!!

Pensa che una volta abbiamo fatto uno scherzo ad un amico e gli avevamo riempito il sacco a pelo con lana di roccia!!!

Non finiva più di grattarsi, eravamo in cima ad una baita in montagna ed ha dovuto lavarsi con l'acqua del ruscello a -3498534534 gradi!!! :D :D :D :D . :stordita:

Chester
02-04-2006, 13:38
non io il muratore che la messa sulla macchina del caminetto, magari tu guardi che non ti vengano gli occhi rossi, ma certi guardano che non gli venga un tumore al polmone :rolleyes:

bene... sono morto :/

adsasdhaasddeasdd
02-04-2006, 13:48
ho riempito le mie casse audio di quella roba x evitare risonanze plasticose

shark996
02-04-2006, 13:51
basta ke dopo averla toccata nn ti strofini gli okki o nn vai a fare un bisognino.

Quoto.....non è dannoso

caosss
02-04-2006, 13:54
oddio...e quindi?
e adesso come faccio a levarle sta lana di roccia? cosa succede se mi si induriscono i polmoni? un giorno che ero salito sul tetto ho messo un piede su un'angolo della sedia che uso sempre... :eek: :eek: :eek:

Mounty
02-04-2006, 14:12
La lana di roccia è probabilmente l'isolante più utilizzato in edilizia e non credo proprio che faccia male anche perchè solitamente non è mai lasciato a vista.

adsasdhaasddeasdd
02-04-2006, 14:31
oddio...e quindi?
e adesso come faccio a levarle ste fibre di vetro? cosa succede se mi si induriscono i polmoni? un giorno che ero salito sul tetto ho messo un piede su un'angolo della sedia che uso sempre... :eek: :eek: :eek:


nn samo paradossali nn è gas nervino... :sofico: :sofico: cmq se è vecchia casa tua meglio rimuovere tutto è la vecchia mescola di lana i vetro quella che faceva male la nuova hanno levato tutto quello cghe c'era d cancerogeno io lho comprata in un luogo chiuso e tenuta senza rivestimenti quindi penso che se fosse cancerogena lostesso la terebbero al chiuso con cellophan

somfy
02-04-2006, 14:55
La lana di roccia è un materiale completamente naturale, inorganico e chimicamente neutro. Oltre ad essere il materiale più utilizzato per le qualità fonoassorbenti e di isolamento termico, è anche un ottimo isolante in caso di incendio, in quanto la sua combustione non rilascia gas dannosi!
Direi che non c'è ne da preoccuparsi ne bisogna adottare misure precauzionali particolari nella sua manipolazione!!! ;)

caosss
03-04-2006, 00:17
La lana di roccia è un materiale completamente naturale, inorganico e chimicamente neutro. Oltre ad essere il materiale più utilizzato per le qualità fonoassorbenti e di isolamento termico, è anche un ottimo isolante in caso di incendio, in quanto la sua combustione non rilascia gas dannosi!
Direi che non c'è ne da preoccuparsi ne bisogna adottare misure precauzionali particolari nella sua manipolazione!!! ;)

lo dici perche' lo pensi o perche' lo sai?

somfy
03-04-2006, 01:13
lo dici perche' lo pensi o perche' lo sai?
Tempo fa ero interessato direttamente a questo argomento, e facendo delle ricerche su internet è emerso quello che ho postato! Tra l'altro confermato da persone che operano con qeusti materiali, per cui la cosa mi sembra abbastanza sicura!!! ;)

voodoo child
03-04-2006, 13:59
La lana di roccia è un materiale completamente naturale, inorganico e chimicamente neutro.
Le stesse identiche cose si possono dire dell'amianto, infatti è naturale (si trova nelle cave), inorganico e chimicamente neutro (appartiene sempre alla famiglia dei silicati), però fa venire il cancro comunque, a causa della forma delle su fibre...
La lana di vetro o di roccia non è ancora stata classificata come cancerogena, ad ogni modo se dovessi maneggiarla io prenderei un minimo di precauzioni, ovvero una buona mascherina (chiedine una che vada bene per lavorare con fibre minerali), bandana in testa e vestiti brutti da lavare subito appena finisci di lavorare e fare subito una bella doccia... le fibre minerali (di qualunque tipo) sono dannose (o potenzialmente tali) solo se inalate, per cui usando una mascherina e lavando subiito te e i vestiti che indossavi elimini tutti i possibili rischi...
Ricordate che non esiste solo il cancro, una massiva inalazione di fibre minerali può dare alla lunga tutta una serie di problemi... uno su tutti la fibrosi polmonare, che non è proprio una bella cosa... ovvio queste sono cose che si sviluppano dopo anni di esposizione lavorativa, ma comunque perchè rischiare?

Gemma
03-04-2006, 14:07
Le stesse identiche cose si possono dire dell'amianto, infatti è naturale (si trova nelle cave), inorganico e chimicamente neutro (appartiene sempre alla famiglia dei silicati), però fa venire il cancro comunque, a causa della forma delle su fibre...
La lana di vetro o di roccia non è ancora stata classificata come cancerogena, ad ogni modo se dovessi maneggiarla io prenderei un minimo di precauzioni, ovvero una buona mascherina (chiedine una che vada bene per lavorare con fibre minerali), bandana in testa e vestiti brutti da lavare subito appena finisci di lavorare e fare subito una bella doccia... le fibre minerali (di qualunque tipo) sono dannose (o potenzialmente tali) solo se inalate, per cui usando una mascherina e lavando subiito te e i vestiti che indossavi elimini tutti i possibili rischi...
Ricordate che non esiste solo il cancro, una massiva inalazione di fibre minerali può dare alla lunga tutta una serie di problemi... uno su tutti la fibrosi polmonare, che non è proprio una bella cosa... ovvio queste sono cose che si sviluppano dopo anni di esposizione lavorativa, ma comunque perchè rischiare?
la lana di vetro e la lana di roccia non sono la stessa cosa, e il pericolo da esse proveniente non riguarda il materiale ma il fatto che essendo ridotto in fibre ha un'elevata inalabilità ed è estremamente irritante.
ho trovato i link alle schede di sicurezza chimica:
lana di vetro (http://www.cdc.gov/niosh/ipcsnitl/nitl0157.html)
lana di roccia (http://www.cdc.gov/niosh/ipcsnitl/nitl0194.html)

per quanto riguarda il rischio cancerogeno ho trovato questo interessante link (http://www.vialattea.net/esperti/ambiente/lanadivetro.htm)

the_joe
03-04-2006, 14:40
E comunque data anche la CERTA cancerogenità delle fibre di AMINTO bisogna ricordare che è morto ESCLUSIVAMENTE chi lo maneggiava tutti i giorni nelle fabbriche DOVE SI PRODUCEVA, per contatti sporadici, credo che negli anni 60/70 TUTTI siamo entrati a contatto con l'amianto, a casa mia c'era un bel pannello dietro la stufa a kerosene, TUTTE LE PASTIGLIE dei FRENI delle auto/moto contenevano AMIANTO ed erano molto polverose.....

Quindi pericoloso si ma sotto determinate condizioni.

Comunque se devi lavorare con la lana di roccia, i guanti e una mascherina mettila perlomeno eviti possibili irritazioni. ;)

voodoo child
03-04-2006, 14:53
E comunque data anche la CERTA cancerogenità delle fibre di AMINTO bisogna ricordare che è morto ESCLUSIVAMENTE chi lo maneggiava tutti i giorni nelle fabbriche DOVE SI PRODUCEVA, per contatti sporadici, credo che negli anni 60/70 TUTTI siamo entrati a contatto con l'amianto, a casa mia c'era un bel pannello dietro la stufa a kerosene, TUTTE LE PASTIGLIE dei FRENI delle auto/moto contenevano AMIANTO ed erano molto polverose.....

Quindi pericoloso si ma sotto determinate condizioni.

Comunque se devi lavorare con la lana di roccia, i guanti e una mascherina mettila perlomeno eviti possibili irritazioni. ;)

Hai ragiona al 1000%, l'amianto è certamente cancerogeno ma sviluppa patologie solo con esposizioni di tipo lavorativo o comuque estremamente massicce che durano per anni... le lane di roccia e di vetro non hanno neanche questa certezza, però perchè correde dei rischi? In fondo una mascherina non costa niente ed è meglio che inalare delle polveri che poi ti restano nei polmoni tutta la vita...

djufuk87
03-04-2006, 15:24
Avete confuso all'inizio la lana di roccia con quella di vetro...:D
è quella di vetro dannosa, confermo! ;)

quentin
03-04-2006, 15:37
rofl metti in quarantena subito la soffitta rischi la contaminazione !!!
ma pliz che cazzo volete che faccia sembra quasi che si gas nervino i problemi possono insorgere se la maneggi tutti i giorni per anni mica se la maneggi 5 minuti :doh:


figa gente a volte mi domando se vivete sulla terra

quentin
03-04-2006, 15:37
doppio post cazzo

feo84
03-04-2006, 15:39
nn samo paradossali nn è gas nervino... :sofico: :sofico: cmq se è vecchia casa tua meglio rimuovere tutto è la vecchia mescola di lana i vetro quella che faceva male la nuova hanno levato tutto quello cghe c'era d cancerogeno io lho comprata in un luogo chiuso e tenuta senza rivestimenti quindi penso che se fosse cancerogena lostesso la terebbero al chiuso con cellophan

Hai la tastiera senza punteggiatura?

:asd:

the_joe
03-04-2006, 15:50
oddio...e quindi?
e adesso come faccio a levarle sta lana di roccia? cosa succede se mi si induriscono i polmoni? un giorno che ero salito sul tetto ho messo un piede su un'angolo della sedia che uso sempre... :eek: :eek: :eek:

A mio cuggggggino una volta è passato vicino ad un pezzo di lana di roccia ed è morto.

Poi però gli hanno spiegato che non era amianto e allora ora sta bene.

caosss
05-08-2006, 14:09
tra un po devo lavorare sul tetto...
per levare sta lana bisogna portarla via da fuori? tipo con una scala da fuori?
e poi le legna del tetto? devo rifare il tetto...dei legni che ne faccio? e delle tegole???? :eek:

Chester
05-08-2006, 14:18
tra un po devo lavorare sul tetto...
per levare sta lana bisogna portarla via da fuori? tipo con una scala da fuori?
e poi le legna del tetto? devo rifare il tetto...dei legni che ne faccio? e delle tegole???? :eek:

puoi anche farla passare dentro, basta che non ti metti a sbriciolarla durante il tragitto :D
Che legni? :mbe: bruciali
Le tegole... boh, chiama qualcuno che li venga a prendere

hakermatik
05-08-2006, 14:32
Non finiva più di grattarsi, eravamo in cima ad una baita in montagna ed ha dovuto lavarsi con l'acqua del ruscello a -3498534534 gradi!!! :D :D :D :D . :stordita:

ma quello.... è un numero di telefono...???

Chester
05-08-2006, 14:48
ma quello.... è un numero di telefono...???

è occupato ora :mbe:
chi altro sta provando a chiamarlo? :mc:

caosss
05-08-2006, 15:35
puoi anche farla passare dentro, basta che non ti metti a sbriciolarla durante il tragitto :D
Che legni? :mbe: bruciali
Le tegole... boh, chiama qualcuno che li venga a prendere

i legni che reggono le tegole

siluro85
06-08-2006, 18:04
ma no..non è così pericolosa...l'unica cosa se devi maneggiarla ti consiglio dei guanti e vestiti lunghi che ti coprano tutto altrimenti ti gratti come un matto e poi la mascherina che inalarla non è mai bello...potresti farla passare anche dentro volendo non agitarla troppo nel trasporto e vai...