PDA

View Full Version : Kawasaki ER-5 Black presa!


andrew1979
01-04-2006, 11:53
ciao volevo rendervi partecipi del mio nuovo acquisto: una splendente kawasaki er-5. Considerando ke è la mia prima moto penso ke sia il miglior acquisto per me. L'ho trovata nuova per 4.000 euro su strada... un prezzaccio direi dato ke da listino è 4900 su strada. Adesso devo partire con la documentazione per fare la patente A dato ke ho solo la B. Molti mi hanno detto ke il cupolino è d'obbligo voi ke ne dite? e il baueletto? è vero ke costa un casino? grazie ciao ciao

Fradetti
01-04-2006, 11:55
http://www.lucianomoto.com/index.htm

guarda le offerte del mese... la trovavi a meno

andrew1979
01-04-2006, 12:10
lo so ke magari l'avrei trovata a meno ma guarda da dove sono e guarda dov'è quel concessionario prima di parlare... :)

Fenomeno85
01-04-2006, 12:17
lo so ke magari l'avrei trovata a meno ma guarda da dove sono e guarda dov'è quel concessionario prima di parlare... :)

avresti già fatto il rodaggio però :asd:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Lorekon
01-04-2006, 12:29
avresti già fatto il rodaggio però :asd:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~


muhahuhahuahhua :D

adesso faccio un posto serio :O

Lorekon
01-04-2006, 12:34
ciao volevo rendervi partecipi del mio nuovo acquisto: una splendente kawasaki er-5. Considerando ke è la mia prima moto penso ke sia il miglior acquisto per me. L'ho trovata nuova per 4.000 euro su strada... un prezzaccio direi dato ke da listino è 4900 su strada. Adesso devo partire con la documentazione per fare la patente A dato ke ho solo la B. Molti mi hanno detto ke il cupolino è d'obbligo voi ke ne dite? e il baueletto? è vero ke costa un casino? grazie ciao ciao

ciao
complimenti per l'acquisto.

io ne ho una uguale (un pò stagionata però :p ) color verdone.

chiedi pure consiglio per qualunque cosa ;)
intanto ti segnalo un forum di possessori di ER5 www.er5.it (se è spam lo levo ditemi pure, tanto il sito non è mio :D )

per il cupolino, per adesso non ti serve per due motivi.

per i primi 500 km devi stare sotto i 4000 giri, per i successivi 500 sotto i 6000 giri. In sesta equivale a circa 105 km/h, velocità alla quale il cupolino non è necessario IMHO. Al massimo ti abbassi un pò sul serbatoio.

secondo motivo, all'inizio è meglio rendersi conto della velocità, e l'aria rende bene l'idea. Su un CBR a 180 ti sembrerebbe di andare a 80, sulla er5 a 80 ti sembra di essere a 180 :D
la troppa confidenza pesa molto negli incidenti (sempre IMHO, sempre che non incontri un automobilista incosciente che ti taglia la strada, e ce ne sono credimi)

Lorekon
01-04-2006, 12:38
il cupolino lo trovi facilmente su ebay. tra i 50 e gli 80 € direi.


il bauletto dipende da te.
se devi portare molta roba ti ci vuole, però ATTENTO.
essendo una moto leggera ed essendo il bauletto molto indietro, fa leva e la moto in accelerazione tendeva a sbacchettare (la mia) rendendola pericolosa.
Io il mio l'ho levato.

consiglierei una bella borsa da serbatoio, ti aiuta a ripararti dal vento e incide meno nell'equilibrio dinamico della moto (è in mezzo alle ruote, non sbalzata come il bauletto).

io per adesso uso uno zainetto.

Harvester
01-04-2006, 12:50
il cupolino lo trovi facilmente su ebay. tra i 50 e gli 80 € direi.


il bauletto dipende da te.
se devi portare molta roba ti ci vuole, però ATTENTO.
essendo una moto leggera ed essendo il bauletto molto indietro, fa leva e la moto in accelerazione tendeva a sbacchettare (la mia) rendendola pericolosa.
Io il mio l'ho levato.

consiglierei una bella borsa da serbatoio, ti aiuta a ripararti dal vento e incide meno nell'equilibrio dinamico della moto (è in mezzo alle ruote, non sbalzata come il bauletto).

io per adesso uso uno zainetto.

quoto in pieno. il bauletto, se non montato a perfezione, porta degli sbacchettamenti notevoli....specialmente in curva.

dimenticavo.....Auguri! :D

Lorekon
01-04-2006, 12:57
ma soprattutto VIA PIANO! :D

e attento alle macchine, per carità... ci vogliono 6 occhi, devi sapere chi hai dietro e chi hai a destra e a sinistra.

attento alle auto che procedono piano senza motivo, spesso stanno per svoltare (rigorosamente senza freccia) oppure sono al cellulare.
attento ai monovolume e ai SUV, tendono alla guida distratta (non voglio generalizzare ma io ho fatto 10mila km in 9 mesi e penso di sapere quello che dico)

ninja750
01-04-2006, 13:00
ottimo acquisto :)

l.zanna
01-04-2006, 17:33
come prima moto è un ottimo acquisto

peccato x il freno posteriore a tamburo....

io ti avrei consigliato una suzuki gs500f
che rispetto alla tua, ha il freno posteriore a disco, la carenatura....anke se nn ha il raffreddamento a liquido.....

cmq fai esperienza....e divertiti
x il bauletto, + o - dovresti stare sui 200 euro x un modello da 40 litri....

Lorekon
01-04-2006, 17:54
il bauletto mi pare un pò caro... 200 €, sei sicuro?

il gs500f è sicuramente una moto "tecnicamente migliore" della ER5, disco posteriore, carena, ha anche la gomma dietro più larga. Però è anche un pò più cara.

La ER5 imho a il miglior rapporto qualità/prezzo (a anche qualche cavallo in più :D )

l.zanna
01-04-2006, 18:01
ho chiesto x la mia gs500f....
+ o -, i prezzi sn quelli anke x la er5

le gomme sn uguali, il prezzo è poco + alto x via della carena, cmq l'anno scorso x comprarla nuova, mi avevano chiesto 4000 euro.....
l'ho trovata usata del 2004 a 2800..........

cavalli, nn saprei...la gs500 ne ha 47.....
credo cmq si tratti di una manciata di cavalli in +...

la er5, l'ho usata all'autoscuola per fare le guide...
ti posso dire che la differenza fra il disco ed il tamburo posteriore è molta............

Lorekon
01-04-2006, 18:21
in effetti ho controllato ed hai ragione, sia per le gomme (forse mi confondo col cb500) che per il prezzo (più o meno uguale). sorry ;)

quella che hai preso tu, hai fatto fatica a trovarla?

più o meno quanto fa con litro? (lo so, domanda da non fare per una moto, ma per le mie percorrenze devo saperlo)

RiccardoS
01-04-2006, 18:27
attento ai monovolume e ai SUV, tendono alla guida distratta (non voglio generalizzare ma io ho fatto 10mila km in 9 mesi e penso di sapere quello che dico)

non posso che quotare.

specie in montagna, fra suvvisti e gipponisti mi viene ogni volta la nausea a stargli dietro. sono letteralmente degli handicappati. :muro:

l.zanna
01-04-2006, 18:29
tranquillo....
mi andava di precisare in quanto a suo tempo valutai bene quale dei 2 modelli comprare..........

ad essere sincero...
ero andato ad un concessionario di solo usato x prendermi uno scooter 250 da usare x andare al lavoro.....
e li mi sn trovato la gs500f....che mi ha parlato subito.........

nn sò se è difficele da reperire...
il conc è valtermoto cercalo su google e guarda le offerte di usato....
nn sò se è della tua zona però....

per il consumo....
difficilmente si scende sotto i 20 km/l.....
certo a meno di nn tirare tutte le marce a 9k giri....
il difetto è ke nn hai l'indicatore del livello carb...ma la levetta della riserva...come il caro vecchio CIAO.....

andrew1979
02-04-2006, 00:38
grazie a tutti per le numerose risposte... in molti mi hanno messo in guardia dagli automobilisti distratti... sicuramente bisogna stare molto attenti... cmq anke dal punto di vista estetico mi piace molto la er5 e poi è una moto tranquilla ke per me penso sia l'ideale...

CYRANO
02-04-2006, 02:05
non posso che quotare.

specie in montagna, fra suvvisti e gipponisti mi viene ogni volta la nausea a stargli dietro. sono letteralmente degli handicappati. :muro:

non posso che quotare.

:O


x andrew complimenti..poi ti ci diverti dalle tue parti... ci sono belle stradine per le moto! mica come a rovigo eh! :O



Ciaozzz

andrew1979
02-04-2006, 21:27
ma quando si fa il foglio rosa bisogna aspettare qualke giorno o lo danno subito? grazie ciao ciao

Lorekon
02-04-2006, 22:04
vai in motorizazione contutti i documenti, ti danno il foglio rosa provvisorio (è il faldone formato a4 con dentro tutti i documenti).

dopo 1 mese ti danno il foglio rosa "vero", e puoi prenotare l'esame.

michele21_it
02-04-2006, 22:29
ma quando si fa il foglio rosa bisogna aspettare qualke giorno o lo danno subito? grazie ciao ciao

allora...l'impiegato a me ha detto di tornare dopo una quindicina di giorni dalla consegna dei documenti per prendere il foglio rosa "ufficiale",nel frattempo mi hanno dato quello provvisorio,che non è altro che la prima pagina della dichiarazione a cui si attaccano le ricevute dei bollettini...Questo foglio rosa provvisorio ha validità un mese....L'esame può essere sostenuto un mese e un giorno dopo il rilascio del foglio rosa provvisorio...ad esempio..io ho presentato la pratica il 24 marzo,il 25 aprile :stordita: :doh: potrei fare l'esame...


ps.bella la er-5,ma di listino non era 4500€ circa?? :confused: cmq 4000 per averla nuova è cmq un ottimo prezzo ;)....l'unica cosa che non mi piace molto di questa moto è l'estetica del telaio,con quelle travi d'acciaio che "avvolgono" il motore...e sempre esteticamente il terminale della marmitta... :stordita:

io sto pensando di trovare un lavoretto part time per riuscire a comprare una moto usata...e la er5 è una delle papabili....le altre che mi vengono in mente sono suzuki gs500F,honda cb 500,cbf500...uhmm mi sa che più o meno si equivalgono tutte...comunque... :stordita:

FrancescoSan
02-04-2006, 22:48
...cut...io sto pensando di trovare un lavoretto part time per riuscire a comprare una moto usata...e la er5 è una delle papabili....le altre che mi vengono in mente sono suzuki gs500F,honda cb 500,cbf500...uhmm mi sa che più o meno si equivalgono tutte...comunque... :stordita:

Considera anche la Suzuki Bandit 650, su moto.it si trova nuova a 4.800 la nuda e 5.300 quella carenata. Nera è veramente bella.

andrew1979
03-04-2006, 16:49
ok allora ho presentato tutte le carte in motorizzazione e ho in mano la carta provvisoria... ke fatica però! forse domani sera la moto è già pronta! adesso devo pensare all'assicurazione... consigli?

Mr Hyde
03-04-2006, 17:01
tranquillo....

il difetto è ke nn hai l'indicatore del livello carb...ma la levetta della riserva...come il caro vecchio CIAO.....

il problema è facilmente risolvibile se hai un minimo di manualità.. le valvole dei serbatoi a rubinetto molto spesso hanno dei "fratelli" con passo identico che permettono l'inserimento della spia.. in pratica la stecca che ti fa da limite tra il serbatoio e la riserva viene sostituita da un gallenggiante con relativo sensore.. basta fare un impianto come da figura..

10+ al disegno.. :sofico:

CYRANO
03-04-2006, 18:06
il problema è facilmente risolvibile se hai un minimo di manualità.. le valvole dei serbatoi a rubinetto molto spesso hanno dei "fratelli" con passo identico che permettono l'inserimento della spia.. in pratica la stecca che ti fa da limite tra il serbatoio e la riserva viene sostituita da un gallenggiante con relativo sensore.. basta fare un impianto come da figura..

10+ al disegno.. :sofico:

ma che è il serbatoio del cesso ?

:D


Ciaozzz

Mr Hyde
03-04-2006, 21:52
sembra.. ma non è un effetto voluto..

michele21_it
03-04-2006, 23:55
ok allora ho presentato tutte le carte in motorizzazione e ho in mano la carta provvisoria... ke fatica però! forse domani sera la moto è già pronta! adesso devo pensare all'assicurazione... consigli?

prova a fare qualche preventivo su www.6sicuro.it ti fa un confronto tra le maggiori assicurazioni italiane...dovresti spendere sui 340€....prezzo abbastanza onesto.... :muro:

ps.se i moderatori ritengono che questo link sia spam possono editare... :fagiano:...ma non credo lo sia.. :stordita:

l.zanna
04-04-2006, 07:33
prova a fare qualche preventivo su www.6sicuro.it ti fa un confronto tra le maggiori assicurazioni italiane...dovresti spendere sui 340€....prezzo abbastanza onesto.... :muro:

ps.se i moderatori ritengono che questo link sia spam possono editare... :fagiano:...ma non credo lo sia.. :stordita:

340 euro....
mi sembrano pochini x l'assicurazione.....
se poi è la prima moto, parti dalla 14 classe.....

io per esempio spendo + di 600 euro......compreso furto ed incendio....

l.zanna
04-04-2006, 07:37
il problema è facilmente risolvibile se hai un minimo di manualità.. le valvole dei serbatoi a rubinetto molto spesso hanno dei "fratelli" con passo identico che permettono l'inserimento della spia.. in pratica la stecca che ti fa da limite tra il serbatoio e la riserva viene sostituita da un gallenggiante con relativo sensore.. basta fare un impianto come da figura..

10+ al disegno.. :sofico:

sn molto interessato...
mi puoi contatare via pm, mail, o msn e spiegarmi meglio????

michele21_it
04-04-2006, 13:29
340 euro....
mi sembrano pochini x l'assicurazione.....
se poi è la prima moto, parti dalla 14 classe.....

io per esempio spendo + di 600 euro......compreso furto ed incendio....

beh furto e incendio compreso si....solo quella che ho visto io sotto i 400€ non ha quell'opzione...è solo rca.... :fagiano:

Lorekon
04-04-2006, 14:06
340 euro....
mi sembrano pochini x l'assicurazione.....
se poi è la prima moto, parti dalla 14 classe.....

io per esempio spendo + di 600 euro......compreso furto ed incendio....

mi sembra tantino, io spendo 420 (escluso furto e incendio, che non ho voluto fare).

l.zanna
04-04-2006, 15:00
in che classe???io sn appena partito dalla 14

ho fatto dei confronti fra online e nn, veniva una differenza minima....

Lorekon
04-04-2006, 15:21
27 anni, provincia di Como, RCA e infortunio conducente (poco di massimale su questo), niente franchigia, no furto no incendio, una compagnia su internet, con Genialloyd.

credo ch econti molto la provincia di residenza (in città si paga molto)

la classe non è la 14, c'è scritto NI perchè era il primo anno, non so che significhi esattamente...

andrew1979
04-04-2006, 15:51
dalla mia assicurazione ho pagato 400 euro... un prezzo abbastanza onesto direi... delle assicurazioni su internet nn mi fido...