PDA

View Full Version : VW Golf IV - 4Motion


cagnaluia
29-03-2006, 11:57
Ciao ragazzi,

Abito in zona collinare/montana, la prossima macchina mi piacerebbe 4x4.
Cosa ne pensate della Golf IV (che ha un prezzario accettabile dai 13 ai 17mila euro) 4Motion ?

Quali PRO e quali CONTRO devo tenere in considerazione?

Consumi? Mantenimento? Kw?

Qualcuno ce l'ha? cosa ne pensa? E rispetto allo stesso modello a trazione anteriore?

85kimeruccio
29-03-2006, 12:10
che la 4x4 crukka non è una 4x4 seria.....

con 17'000 volendo ci scappa una subaru wrx... ha 220cv... un po di piu di un golf da mantenere... :)

lucadeep
29-03-2006, 12:22
Che, a dispetto di chiunque non abbia mai possedute e/o testato a fondo la trazione 4motion, è perfetta per un uso urbano. Portare oltre il limite di utilizzo il 4motion vuol dire essere un bravo pilota cosa che, senza offesa, non tutti hanno quel pregio. Ovviamente a discapito dei 4x4 integrali, i consumi sia di carburante che gomme-freni è pressochè identico ad una normale ta, manutenzione quasi inesistente se non il cambio d'olio nel differenziale ogni 60k km. Possibilità di perfezionemento del kit con una spesa irrisoria, a discapito dei consumi.

85kimeruccio
29-03-2006, 12:24
luca.. l'haldex di 2° generazione non funziona allo stesso modo se ricordo bene.

confermi?

cmq è un sistema che come dice luca, va bene per l'uso urbano.. ripartisce la coppia "di conseguenza" a quello che il manto richiede... per il resto è una TA al 90%.
non è una 4x4 permanente come molte altre auto.. però nel suo target non c'è una 4x4.

lucadeep
29-03-2006, 12:31
luca.. l'haldex di 2° generazione non funziona allo stesso modo se ricordo bene.

confermi?

cmq è un sistema che come dice luca, va bene per l'uso urbano.. ripartisce la coppia "di conseguenza" a quello che il manto richiede... per il resto è una TA al 90%.
non è una 4x4 permanente come molte altre auto.. però nel suo target non c'è una 4x4.

Sulla seconda generazione sono state apportate le modifiche che possono essere apportate anche alla prima generazione con una trazione disponibile di 50-50 in casi estremi e 80-20 in andatura nella "norma" però, non avendolo provato a fondo, non oso descrivere le impressioni di guida e commentarlo. Le cose che ho acquisito per conoscenza sul haldex delle ultime golf sono poche ma circolano già aggiornamenti non ufficiali per migliore l'andamento generale.

Per il resto non aggiungo, per ora, altro.
Però kime prima di suggerire una subaru..... :D

85kimeruccio
29-03-2006, 12:41
subaru? mi sembrava giusto far capire cosa fossero le vere 4x4...

c'è anche da dire che non sono sullo stesso target.. è vero :D

lucadeep
29-03-2006, 12:46
subaru? mi sembrava giusto far capire cosa fossero le vere 4x4...

c'è anche da dire che non sono sullo stesso target.. è vero :D


Dai su, sempre a dare consigli strambi!!! Abita in montagna, non ha il capitale di ilvio, prenderà sicuramente un diesel, dubito la R32.... :D e tu gli suggerisci una maccina da 4km/l il cui mantenimento non oso neanche tirare una cifra!!!

Una golf và più che bene ;)

85kimeruccio
29-03-2006, 12:49
ad andare tranquilli fà anche i 7-9km/l luca.. dai eh :sofico: :sofico:

lucadeep
29-03-2006, 12:50
ad andare tranquilli fà anche i 7-9km/l luca.. dai eh :sofico: :sofico:


Eh si, con una subaru tranquillo :asd:

Topomoto
29-03-2006, 12:51
ad andare tranquilli fà anche i 7-9km/l luca.. dai eh :sofico: :sofico:
Si, nelle discese :stordita:

edivad82
29-03-2006, 13:26
ad andare tranquilli fà anche i 7-9km/l luca.. dai eh :sofico: :sofico:
si, i 9 li vede con il binocolo :D

85kimeruccio
29-03-2006, 13:29
no dai.. a 60 fissi in 6°... dovremmo essere sugli 8..

edivad82
29-03-2006, 13:30
no dai.. a 60 fissi in 6°... dovremmo essere sugli 8..
ah beh, situazione normale direi :D

85kimeruccio
29-03-2006, 13:32
eh.. insomma :D

cmq sinceramente non ci ho mai provato :stordita:

urbano 14,4
extraurbano 7,9
misto 10,3

così dicono con la nuova 230cv

edivad82
29-03-2006, 13:37
eh.. insomma :D

cmq sinceramente non ci ho mai provato :stordita:

urbano 14,4
extraurbano 7,9
misto 10,3

così dicono con la nuova 230cv
i 14,4 corrispondono a 6,9 km/l
i 7,9 sono i 12,6 km/l
i 10.3 sono i 9,7 km/l


ottimistici direi :D

cagnaluia
29-03-2006, 13:51
si.. non cadiamo in strane tentazioni.. ho detto un automobile.. da usare tutti i giorni.. che non costi tanto a mantenerla.. ma che sia 4x4... bellina, come un golf...
sicuramente diesel.. e sicuramente <130cv.. visto che in provincia di TV il bollo è pari a 271,70Euro per una 130cv, per non parlare delle assicurazioni ai neoassicurati (non neopatentati).. visto che finora ho usufruito di una terza assicurazione che abbiamo in famiglia (vecchia di decenni).


qualche info tecnica di guida: cosa devo aspettarmi guidandola vicino ai limiti tra le curve? e rispetto ad una AA ?
con l'asciutto.. in trazione / sotto trazione e con il bagnato..

cagnaluia
29-03-2006, 13:53
i 14,4 corrispondono a 6,9 km/l
i 7,9 sono i 12,6 km/l
i 10.3 sono i 9,7 km/l


ottimistici direi :D

...quel che dicono non lo prenderei neanche con le pinze.. visto che ho una 1.2 80cv a casa che consuma come una ferrari.. e va come 1.2.... :fagiano:

85kimeruccio
29-03-2006, 13:55
detta così..... rimane solo la golf con la sua pseudo 4x4... :D

lucadeep
29-03-2006, 13:56
si.. non cadiamo in strane tentazioni.. ho detto un automobile.. da usare tutti i giorni.. che non costi tanto a mantenerla.. ma che sia 4x4... bellina, come un golf...
sicuramente diesel.. e sicuramente <130cv.. visto che in provincia di TV il bollo è pari a 271,70Euro per una 130cv, per non parlare delle assicurazioni ai neoassicurati (non neopatentati).. visto che finora ho usufruito di una terza assicurazione che abbiamo in famiglia (vecchia di decenni).


qualche info tecnica di guida: cosa devo aspettarmi guidandola vicino ai limiti tra le curve? e rispetto ad una AA ?
con l'asciutto.. in trazione / sotto trazione e con il bagnato..

A meno che tu non faccia una cappellata, e lì manco una 4x4 integrale ti salva, non la porterai mai al limite, quindi aspettati un'andatura come una ta, in caso di scarza aderenza entrerà il 4motion per riprendere senza grandi cambiamenti. :)

cagnaluia
29-03-2006, 14:00
detta così..... rimane solo la golf con la sua pseudo 4x4... :D

il tipo di trazione è lo stesso delle A4?

lucadeep
29-03-2006, 14:01
il tipo di trazione è lo stesso delle A4?


No.

85kimeruccio
29-03-2006, 14:07
le audi hanno il torsen (non lo stesso modello alfa) ... non ricordo bene che modello.. ma non è malaccio il 4x4 audi

ninja750
29-03-2006, 14:09
i 14,4 corrispondono a 6,9 km/l
i 7,9 sono i 12,6 km/l
i 10.3 sono i 9,7 km/l


ottimistici direi :D

Quasi 13km/litro?? :D

E le marmotte..? :D

ninja750
29-03-2006, 14:10
le audi hanno il torsen (non lo stesso modello alfa) ... non ricordo bene che modello.. ma non è malaccio il 4x4 audi

Ieri ho provato la A4 3.0tdi con il cambio steptronic o come razzo si scrive... mamma mia che obrobrio !! :eek: :eek: :eek:

Però la trazione 4x4 sembrava ottima :)

85kimeruccio
29-03-2006, 14:11
grossomodo abbassa tutti i valori di 2km/l sul wrx semplice.

quando abbiamo fatto il turno a monza abbiamo fatto 93km e 3/4 di serbatoio.. e non tiravamo molto. :D

ninja750
29-03-2006, 14:14
e non tiravamo molto. :D

Siete dei fermi :O

85kimeruccio
29-03-2006, 14:17
Siete dei fermi :O

quello è sicuro.. non guidavo io... in rettilineo non tiravamo per nulla... i freni erano cotti ancora prima di entrare.. era la prima volta a monza con subby.. ed era bagnato... gomme di merda.. :D :D :D ahhhhhh c'era chattering :ciapet:
solo dopo qualche giro abbiam fatto qlc traverso e basta

edivad82
29-03-2006, 14:24
grossomodo abbassa tutti i valori di 2km/l sul wrx semplice.

quando abbiamo fatto il turno a monza abbiamo fatto 93km e 3/4 di serbatoio.. e non tiravamo molto. :D
beh, girando normalmente per strada con un sti, con un pieno fai 350 km, se va bene :D

85kimeruccio
29-03-2006, 14:25
beh dai.. 7km/l volendo li si fa:D

ninja750
29-03-2006, 14:30
solo dopo qualche giro abbiam fatto qlc traverso e basta

Io ne ho fatto uno (involontario) e mi stavo cagando addosso :D in pratica i freni erano strafiniti ho provato a tirare leggeriSSSimamente la staccatina per tenere dietro quella S2000 di cui ti avevo parlato ma.. pianto il piede sui freni alla roggia, scalo marce rilasciando sempre la frizione e la curva si avvicina... si avvicina :mbe: si avvicina... :eek: all'ultimo do un colpo di sterzo e un'acceleratina e entro di traverso :eek: mi sono visto troppo nel ghiaione :doh:

Facce mia e del mio compare in auto: :eek:

Però per una curva l'ho tenuta dietro :D mi ha passato all'ascari anche se poteva infilarsi alla prima di lesmo dove prudentemente visto cos'era capitato ho frenato modulando e ancor prima del cartello dei 300 :stordita:

ninja750
29-03-2006, 14:31
beh dai.. 7km/l volendo li si fa:D

I 7 tranquillo li faccio io!

lucadeep
29-03-2006, 14:33
Io ne ho fatto uno (involontario) e mi stavo cagando addosso :D in pratica i freni erano strafiniti ho provato a tirare leggeriSSSimamente la staccatina per tenere dietro quella S2000 di cui ti avevo parlato ma.. pianto il piede sui freni alla roggia, scalo marce rilasciando sempre la frizione e la curva si avvicina... si avvicina :mbe: si avvicina... :eek: all'ultimo do un colpo di sterzo e un'acceleratina e entro di traverso :eek: mi sono visto troppo nel ghiaione :doh:

Facce mia e del mio compare in auto: :eek:

Però per una curva l'ho tenuta dietro :D mi ha passato all'ascari anche se poteva infilarsi alla prima di lesmo dove prudentemente visto cos'era capitato ho frenato modulando e ancor prima del cartello dei 300 :stordita:


:asd: ma dei freni seri no è??? :D

ninja750
29-03-2006, 14:37
:asd: ma dei freni seri no è??? :D

Sono già sovradimensionati ma scaldano troppo, al prossimo cambio pastiglie provo qualcosa di diverso vediamo

lucadeep
29-03-2006, 15:12
Sono già sovradimensionati ma scaldano troppo, al prossimo cambio pastiglie provo qualcosa di diverso vediamo

Non sono mai sovradimensionati i freni :D

ninja750
29-03-2006, 15:44
Non sono mai sovradimensionati i freni :D

Fidati che lo sono :D

Devo già prendere dei cerchi particolari perchè altrimenti mi trancerebbe l'innesto del tappino dell'aria!

lucadeep
29-03-2006, 15:49
Fidati che lo sono :D

Devo già prendere dei cerchi particolari perchè altrimenti mi trancerebbe l'innesto del tappino dell'aria!

378mm anteriori con piza a 8 pompanti :D

85kimeruccio
29-03-2006, 16:39
Io ne ho fatto uno (involontario) e mi stavo cagando addosso :D in pratica i freni erano strafiniti ho provato a tirare leggeriSSSimamente la staccatina per tenere dietro quella S2000 di cui ti avevo parlato ma.. pianto il piede sui freni alla roggia, scalo marce rilasciando sempre la frizione e la curva si avvicina... si avvicina :mbe: si avvicina... :eek: all'ultimo do un colpo di sterzo e un'acceleratina e entro di traverso :eek: mi sono visto troppo nel ghiaione :doh:

Facce mia e del mio compare in auto: :eek:

Però per una curva l'ho tenuta dietro :D mi ha passato all'ascari anche se poteva infilarsi alla prima di lesmo dove prudentemente visto cos'era capitato ho frenato modulando e ancor prima del cartello dei 300 :stordita:

noi i traversi li facevamo solo in uscita dalle due chicane..... a parte la parabolica... ma.. quello è stato un errore di valutazione :sofico:

maso87
29-03-2006, 16:51
Ieri ho provato la A4 3.0tdi con il cambio steptronic o come razzo si scrive... mamma mia che obrobrio !! :eek: :eek: :eek:

Motivo?

ninja750
29-03-2006, 19:36
Motivo?

Il cambio! In pratica sfriziona in una maniera allucinante e manco usa tutte le marce, ripeto una cosa orribile! Stesso problema sulla a6 aziendali con lo stesso cambio quindi non è un esemplare sfigato :muro:

cagnaluia
29-03-2006, 19:45
quindi.. tirando le somme.. il pizzo che si paga in piu della versione AA è ripagato dalla maggiore stabilità e trazione sulla neve e sul ghiaccio?

maso87
29-03-2006, 20:02
Il cambio! In pratica sfriziona in una maniera allucinante e manco usa tutte le marce, ripeto una cosa orribile! Stesso problema sulla a6 aziendali con lo stesso cambio quindi non è un esemplare sfigato :muro:
Scusa l'OT, ma è quello con cambio al volante o solo automatico ?

ninja750
29-03-2006, 20:37
Scusa l'OT, ma è quello con cambio al volante o solo automatico ?

Automatico con possibilità di sequenziale manuale ma non a volante. L'assurdo è che anche in "manuale" sfriziona lo stesso verso i 2800giri :doh:

riaw
29-03-2006, 20:50
Automatico con possibilità di sequenziale manuale ma non a volante. L'assurdo è che anche in "manuale" sfriziona lo stesso verso i 2800giri :doh:


lo steptronic purtroppo funziona così, nn è un difetto.......
tutta un'altra cosa il dsg che montano, per esempio, sull' a3.
che però è sempre quattro ma non torsen, bensì haldex.

cagnaluia
29-03-2006, 20:55
lo steptronic purtroppo funziona così, nn è un difetto.......
tutta un'altra cosa il dsg che montano, per esempio, sull' a3.
che però è sempre quattro ma non torsen, bensì haldex.


quindi l'A3 è come il Golf

85kimeruccio
29-03-2006, 20:59
no.. audi monta il torsen...

EDIT: in giro dicono che monta l'haldex e il torsen b (non il c come le alfa)... ergo.. non so che cakkio dire :D

riaw
29-03-2006, 21:04
no.. audi monta il torsen...

non sulla a3.

sull'a3 quattro c'è l'haldex.

85kimeruccio
29-03-2006, 21:05
non sulla a3.

sull'a3 quattro c'è l'haldex.

ah ecco.. allora le audi tranne l'a3 hanno il torsen? perche in rete non trovo info specifiche

riaw
29-03-2006, 21:06
ah ecco.. allora le audi tranne l'a3 hanno il torsen? perche in rete non trovo info specifiche


esatto.

oddio, onestamente non so cosa monti la nuova tt e la q7, ma a4,a6 e a8 torsen, a3 haldex.

85kimeruccio
29-03-2006, 21:14
ecco.. infatti ora ho trovato quei dat... buono a sapersi.

cmq la q7 monta il tosen.. la TT nuova non sò

ninja750
29-03-2006, 21:41
lo steptronic purtroppo funziona così, nn è un difetto.......

non ci posso credere non può essere così

Minax79
30-03-2006, 08:55
In Audi le A3 e le TT montano il differenziale Haldex (motori trasversali).

Tutti gli altri modelli Quattro hanno differenziale Torsen (motori longitudinali).

Per quanto riguarda il Tiptronic e il DSG sono "ripartiti" nello stesso modo, visto che il DSG lo montano solo su motore trasversale ed il tiptronic solo sui longitudinali.

cagnaluia
30-03-2006, 09:12
riassumendo.. una VW Golf 4Motion ha un differenziale che ripartisce la trazione automaticamente 80 davanti 20 dietro.. di default?
oppure di default è 100% davanti.. e quando intervengono i vari sensori.. si ripartisce fino a 80-20?

85kimeruccio
30-03-2006, 09:20
che io sappia la golf ha un 90-10 di default per arrivare probabilmente ad un 70-30 o al massimo 60-40.. non penso oltre...

sicuro oltre il 50-50 non penso sia fisicamente possibile, ma mi posso sbagliare.

Ork
30-03-2006, 09:49
l'ho provata da un concessionario, la 130cv è veramente stupenda, attaccata a terra con una tenuta da favola!

io la prenderei senza pensarci 2 min

tommyHD
31-03-2006, 18:17
Prendi la quinta serie. ;)