PDA

View Full Version : DELL Latitude D620 e D820


Pagine : [1] 2 3

marcoluciano
21-03-2006, 11:48
manca molto poco all'uscita..... che gioiellini! :D

tarek
21-03-2006, 14:02
manca molto poco all'uscita..... che gioiellini! :D

quando escono?? hai delle info? ciao

berroto
21-03-2006, 18:27
nessuno sa niente?

tarek
22-03-2006, 01:27
boh in teoria dovevano uscire a febbraio... il d620 dovrebbe confermare i 14,1", con piattaforma yonah e core duo. La grafica sembrerebbe integrata ma spero davvero di no... :rolleyes:

Alessoni
22-03-2006, 08:22
boh in teoria dovevano uscire a febbraio... il d620 dovrebbe confermare i 14,1", con piattaforma yonah e core duo. La grafica sembrerebbe integrata ma spero davvero di no... :rolleyes:


se non erro si parla del 27 febbraio..

anche io sto aspettando quella data, per comprarmi un d810 che qualcuno spero vorrà vendere per comprarsi il d820....se conoscete qualcuno che ha un d810 da vendere ;) ....

cmq ho visto alcune foto in giro, sembra che per alcuni modelli venga usata la livrea nera e un design nuovo.. dovrebbero montare schermo lucidi....non si sa ancora niente riguardo i proc grafici, nemmeno per l'M90 precision che si presume sarà una bestia da 17" e vga da 512mb integrati..

marcoluciano
22-03-2006, 11:15
quando escono?? hai delle info? ciao

escono a fine mese, entrambi. Tutte le info techiche sull' hw purtroppo non possono essere rilevate, essendo confidenziali :rolleyes:

modifica: mi sbilancio solo un pochino nel post piu sotto :D

marcoluciano
22-03-2006, 11:24
boh in teoria dovevano uscire a febbraio... il d620 dovrebbe confermare i 14,1", con piattaforma yonah e core duo.

confermo. 14.1 in 2 risoluzioni possibili, inoltre con sensore automatico di luminosità ambientale nel monitor
:D

La grafica sembrerebbe integrata ma spero davvero di no... :rolleyes:

NVIDIA Quadro NVS...

tarek
22-03-2006, 14:05
la scheda ufficiale del d620:



http://www.dell.com/downloads/emea/products/Latitude_D620_06-03.pdf







sembra che abbia il lettore di impronte integrato nel pad. poi hanno cambiato l'aggancio del monitor e diventa finalmente wide...

mi attira molto la risoluzione elevata, ma non sarà esagerata?

la scheda video come va? come è rispetto a una 7400go?

marcoluciano
22-03-2006, 14:45
Esatto... lettore di impronte digitali integrato , che si trova tra i due tasti del touchpad. Si usa insieme al supporto TPM e insieme ad un Software per l'accesso al PC tramite impronta anzichè password.

Ha inoltre...una scheda integrata UMTS/HSPDA. Come sapete HSPDA è l'evoluzione dell' UMTS e consente velocità vicine a 2mbps nelle aree coperte. 3 ha gia lanciato l'offerta commerciale e Vodafone si appresta a farlo.

C'è infatti un alloggiamento sotto la batteria, per inserire una USIM Umts/GSM.

Ho provato a mettere una scheda Vodafone ma nel prototipo che abbiamo non siamo riusciti a farla funzionare in quanto comunque manca il software gestionale e di connessione, che nella release ufficiale verrà messo.

tarek
22-03-2006, 23:33
Esatto... lettore di impronte digitali integrato , che si trova tra i due tasti del touchpad. Si usa insieme al supporto TPM e insieme ad un Software per l'accesso al PC tramite impronta anzichè password.

Ha inoltre...una scheda integrata UMTS/HSPDA. Come sapete HSPDA è l'evoluzione dell' UMTS e consente velocità vicine a 2mbps nelle aree coperte. 3 ha gia lanciato l'offerta commerciale e Vodafone si appresta a farlo.

C'è infatti un alloggiamento sotto la batteria, per inserire una USIM Umts/GSM.

Ho provato a mettere una scheda Vodafone ma nel prototipo che abbiamo non siamo riusciti a farla funzionare in quanto comunque manca il software gestionale e di connessione, che nella release ufficiale verrà messo.

ma è opzionale o la monta di serie?

tarek
23-03-2006, 09:26
una recensione...

http://laptop-notebook.blogspot.com/2006/03/dell-latitude-d620.html

marcoluciano
23-03-2006, 11:02
ma è opzionale o la monta di serie?

E' a richiesta, così come il bluetooth integrato, ma la differenza di prezzo, secondo me, sarà irrisoria..

tarek
23-03-2006, 11:24
E' a richiesta, così come il bluetooth integrato, ma la differenza di prezzo, secondo me, sarà irrisoria..


l'ho trovato adesso... nn sembra irrisoria la differenza...poi con tutti gli access point che stanno montando e il wimax all'orizzonte nn so se mi servirebbe davvero.

""
Other features unique to the D620 include a choice between EV-DO (included in this price, at $179) and HSDPA ($225), and its embedded antenna and radio mean you don’t need a PC Card.
""

tarek
23-03-2006, 22:55
ma si sa qualcosa di certo per la data? io devo muovermi a scegliere... la scheda video come si comporta? va bene anche per giocare?

harsan
23-03-2006, 23:10
ma è opzionale o la monta di serie?


forse di serie....boh

marcoluciano
28-03-2006, 10:32
ma si sa qualcosa di certo per la data? io devo muovermi a scegliere... la scheda video come si comporta? va bene anche per giocare?

aspetta il prox lunedì :D

nait
28-03-2006, 11:18
prezzi e configurazioni dalla rivista che dell manda ai clienti

d620 1199 euro + iva
duo t2400 1.8ghz
512 mb
hd 60gb sata
14.1 WXGA+ (1440x900)
nvidia quadro 110m 256mb
cd combo
3 anni nbd
intel pro wireless


d820 1299 euro + iva
duo t2400 1.8ghz
512 mb
hd 60gb sata
15.4 WSXGA+
nvidia quadro 110m 256mb
cd combo
3 anni nbd
intel pro wireless
2.94 kg

macubo
28-03-2006, 11:22
indicativamente quanto costerà in ita?

edit: non avevo visto scussa

nait
28-03-2006, 11:27
indicativamente quanto costerà in ita?
:confused: :muro: :read:

macubo
28-03-2006, 11:30
:confused: :muro: :read:
mi hai anticipato di un soffio... :D

edit: ancora scussa, è che leggo dal basso in alto :D

nait
28-03-2006, 11:31
mi hai anticipato di un soffio... dove hai preso i prezzi?

:eek: :doh: :read: :read: :read: :D

Zimmemme
28-03-2006, 13:16
Mi sembra che siano due pc Palladium compatibili.

tarek
28-03-2006, 14:16
la quadro ha solo 64 mb shared e gli altri in turbocache3. i prezzi sembrano molto bassi... considerata la garanzia di tre anni...

macubo
28-03-2006, 16:54
Mi sembra che siano due pc Palladium compatibili.

si hai ragione, per fortuna le funzionalità incriminate possono non essere usate.. Per quanto mi riguarda anche linux si sta adeguando, e in fin dei conti preferisco prendere una macchina che sia effettivamente "nuova".

Per quanto riguarda l'hw, è la sintesi dei miei sogni: video 1440x900, 14", sui 2 kg di peso, compatto, ottima autonomia (se ricalca il d610), dual core, grafica nvidia (x linux), configurabile con disco 7200rpm...
sembra una macchina molto longeva.. ;)

nait
28-03-2006, 16:56
mi hai anticipato di un soffio... :D

edit: ancora scussa, è che leggo dal basso in alto :D


;)

tarek
28-03-2006, 23:03
Dovrebbe uscire in questi giorni... apro questo thread per raccogliere tutte le impressioni e news possibili.

Sono molto attirato dall'alta risoluzione di 1440x900 sui 14,1" wide, sec voi è esagerata? o basta cambiare i dpi di windows senza problemi?

macubo
29-03-2006, 08:29
quando escono??

sono out adesso!
ma NON hanno la grafica nvidia (che in:ciapet:ata)

tarek
29-03-2006, 09:26
qui c'è una recensione, occhio che però nella foto c'è un d820 credo. E monta la video integrata intel...aspetto i risultati con la gpu dedicata.

http://laptopmag.com/Review/Dell-Latitude-D620.htm

http://www.blaptops.com/images/dell_d620.jpg

http://www.engadget.com/media/2006/03/dell_d620.jpg

http://img.dell.com/images/global/shared/roadready/roadready_header2.jpg

questo invece dovrebbe essere il d820:

http://laptopmag.com/NR/rdonlyres/ec6rtun6tcr3ps3vg4bq2l3xhqreildfluwxqsu6xcbdtyyndt37ldfh76tmt27yp6w53ntxg3knnp/Dell620QS.jpg

nait
29-03-2006, 09:29
magari la metteranno piu' avanti
segnalo comunque anche i nuovi (o almeno io non ci avevo mai fatto caso prima di oggi) precision m65 e m90

macubo
29-03-2006, 09:44
@nait
ma la configurazione del d620 che hai postato non è raggiungibile dai comuni mortali?
Ero pure interessato alla possibilità di prendere un d610 con forte sconto, ma sempre sul sito dell il link è broken..

nait
29-03-2006, 09:50
@nait
ma la configurazione del d620 che hai postato non è raggiungibile dai comuni mortali?
Ero pure interessato alla possibilità di prendere un d610 con forte sconto, ma sempre sul sito dell il link è broken..

quelle configurazioni a quanto pare non sono ancora disponibili.
penso che sia proprio perche' attualmente sono disponibili solo con grafica integrata intel.
ho fatto un giro sui siti europei di dell e sembra che per ora ci sia solo intel
in usa invece ancora tutto tace ... magari stanno ancora dormendo :D

per il d610 prova a sentire direttamente qualche commerciale dell .... secondo me e probabile che riesci ad avere forti sconti .....

ho provato ora, il link del d610 sembra funzionare

Emmett Brown
29-03-2006, 10:25
Non ho ben capito una cosa, il display è di tipo lucido o meno?
Grazie!

harsan
29-03-2006, 10:59
Non ho ben capito una cosa, il display è di tipo lucido o meno?
Grazie!


ma di questi quale fa un buon compromesso anche per gaming ?

ga444b666ma777r999in333i
29-03-2006, 12:34
ma di questi quale fa un buon compromesso anche per gaming ?
Secondo me nessuno è un buon compromesso. La N120 potrebbe corrispondere alla 7400 come core.

debharlock
29-03-2006, 14:57
Non ho ben capito una cosa, il display è di tipo lucido o meno?
Grazie!

Il commerciale mi ha detto opaco.

Adesso forte indecisione. i6400 o d820???

ga444b666ma777r999in333i
29-03-2006, 15:27
Il commerciale mi ha detto opaco.

Adesso forte indecisione. i6400 o d820???
Bè, se è un indecisione sui contenuti hw D820, se un'indecisione economica..Bohoho ;)

debharlock
29-03-2006, 15:28
quelle configurazioni a quanto pare non sono ancora disponibili.
penso che sia proprio perche' attualmente sono disponibili solo con grafica integrata intel.
ho fatto un giro sui siti europei di dell e sembra che per ora ci sia solo intel
in usa invece ancora tutto tace ... magari stanno ancora dormendo :D

per il d610 prova a sentire direttamente qualche commerciale dell .... secondo me e probabile che riesci ad avere forti sconti .....

ho provato ora, il link del d610 sembra funzionare

Ieri il commerciale con cui avevo parlato mi aveva fatto il preventivo con l'NVIDIA pero' quello che mi ha mandato poi per mail non l'aveva piu'.

in pratica il prev era questo

dual core 1.83 (non disponibile dal sito)
3 anni piu' la garanzia danni accidentali
512 MB ram
80G 5400 rpm
1920x1200 il display opaco
dvd mast 8x
batt 9 cell
batt supplementare 6 celle
bluetooth
wireless 3945 intel


totale 1920€ ivati.


Facendolo dal sito ottengo

dualcore 1.66
40Gb 5400 rmp

tutto il resto invariato a 1893€


Se mi conferma che posso prendere veramente l'NVIDIA abbandono l'idea del 6400 e prendo questo. Nero e' troppo figo.


Ma il lettore biometrico e la smartcard e' opzionale??? Nelle opzioni non li trovo

debharlock
29-03-2006, 15:54
Bè, se è un indecisione sui contenuti hw D820, se un'indecisione economica..Bohoho ;)


economica :D

Altra cosa che mi e' venuta in mente dalla chiaccherata di ieri con il commerciale.... le consegne sono previste per i primi di maggio :D

cosi' c'e' scritto sul mio preventivo

tarek
29-03-2006, 19:02
sono usciti!!! :cool:

http://www1.us.dell.com/content/products/productdetails.aspx/latit_d620?c=us&cs=04&l=en&s=bsd

per il momento però è disponibile solo con la video integrata... deve arrivare la quadro nvs 110m da 256mb

NuT
29-03-2006, 22:06
Esteticamente li trovo gradevoli, chissà che Dell non faccia progressi in questo senso. Qualitativamente non si discutono, Dell è sinonimo di affidabilità e robustezza.

samuele1234
30-03-2006, 10:23
Se andate sul sito italiano su dettagli del prodotto e poi su tech spec si riesce a vedere che le schede video nvidia saranno la quadro NVS 110M per il D620 e la quadro NVS 120M per il D820.
La quadro NVS 110M corrisponde a una geforce go 7300, mentre la 120M a una geforce go 7400.

X nait: a me non arriva la rivista a casa, comunque facendo un preventivo via web senza la quadro il D620 viene 100€ in più, potresti postare il numero del codice E-value, poichè a breve dovrò prendere un note nuovo e il D620 con la quadro mi interessa?

debharlock
30-03-2006, 11:11
Se andate sul sito italiano su dettagli del prodotto e poi su tech spec si riesce a vedere che le schede video nvidia saranno la quadro NVS 110M per il D620 e la quadro NVS 120M per il D820.
La quadro NVS 110M corrisponde a una geforce go 7300, mentre la 120M a una geforce go 7400.

X nait: a me non arriva la rivista a casa, comunque facendo un preventivo via web senza la quadro il D620 viene 100€ in più, potresti postare il numero del codice E-value, poichè a breve dovrò prendere un note nuovo e il D620 con la quadro mi interessa?


La quadro non la hanno ancora disponibile.
Ma il D820 e il D620 sono anche diversi esteticamente.

samuele1234
30-03-2006, 11:50
Il D620 è un 14.1" wide, mentre il D820 un 15.4" wide.
Sono due notebook completamente differenti, adatti ad esigenze molto diverse.

Il D620 vedendo una recensione su internet riesce a fare 2.5h con la batteria media e la scheda video integrata, quindi con la quadro farà ancora meno, peccato. La batteria grossa poi sporge dal davanti, quindi non mi sembra una buona soluzione.

debharlock
30-03-2006, 12:13
Il D620 è un 14.1" wide, mentre il D820 un 15.4" wide.
Sono due notebook completamente differenti, adatti ad esigenze molto diverse.

Il D620 vedendo una recensione su internet riesce a fare 2.5h con la batteria media e la scheda video integrata, quindi con la quadro farà ancora meno, peccato. La batteria grossa poi sporge dal davanti, quindi non mi sembra una buona soluzione.


A chi dovesse interessare
non e' presente l'uscita s-video. Persente sul D820
non e' presente la porta fw. Presente sul D820
l'udio e' mono in quanto ha solo un cassa. Sul D820??????????

Per la fw e l'audio posso fare anche lo sforzo di pensare che non e' un
notebook votato al multimedia ma all'offerta business ma... l's-video???
Si deve collegare il video proiettore solo alla vga???

Ma la batteria 9celle qualcuna sa se sporge anche sul D820????

Tale82
30-03-2006, 13:59
Qlc sa se sono compatibili con Merom?!

tarek
30-03-2006, 14:14
non è che qualcuno ha chiesto quanto faranno aspettare per ste benedette schede video? mi sembra che dell abbia qualche problemino con i rifornimenti... manca il blocco singolo da 1gb ddr2 667, mancano le schede video, mancano i processori di fascia media... ecchecavolo!

Tale82
30-03-2006, 16:06
Ho provato a chiamare la Dell ma mi hanno detto che di sicuro per ora (e per un pò) non sarà previsto l'uso di schede video dedicate.... :muro:

Spero cambino idea presto....

debharlock
30-03-2006, 16:45
A chi dovesse interessare
non e' presente l'uscita s-video. Persente sul D820
non e' presente la porta fw. Presente sul D820
l'udio e' mono in quanto ha solo un cassa. Sul D820??????????

Per la fw e l'audio posso fare anche lo sforzo di pensare che non e' un
notebook votato al multimedia ma all'offerta business ma... l's-video???
Si deve collegare il video proiettore solo alla vga???

Ma la batteria 9celle qualcuna sa se sporge anche sul D820????


up

Red`XIII
31-03-2006, 01:11
Quoto interamente l'ultimo post di tarek, sono le stesse identiche caratteristiche che mi farebbero comprare al volo questo note! Fortunatamente sul sito DELL americano questi pezzi sono già disponibili, quindi dovrebbe essere appunto solo una questione di approvvigionamento...speriamo arrivino presto!!!
bye ;)

tarek
31-03-2006, 07:20
sapete qualcosa sulle prestazioni in 3d con la gpu dedicata? Non vorrei avere brutte sorprese perchè è una soluzione pensata per applicazioni business... :mbe:


altre foto con commenti in inglese di chi l'ha comprato:

clicca qui (http://www.notebookforums.com/showthread.php?t=143114)

nait
31-03-2006, 10:44
X nait: a me non arriva la rivista a casa, comunque facendo un preventivo via web senza la quadro il D620 viene 100€ in più, potresti postare il numero del codice E-value, poichè a breve dovrò prendere un note nuovo e il D620 con la quadro mi interessa?


per d620 DMIT4-L04622
per d820 DMIT4-L04822

al momento non disponibili,e comunque ""configurazioni e prezzi mofdificabili senza preavviso" ... :D

debharlock
31-03-2006, 11:56
per d620 DMIT4-L04622
per d820 DMIT4-L04822

al momento non disponibili,e comunque ""configurazioni e prezzi mofdificabili senza preavviso" ... :D


Siamo spiacenti ma non possiamo dare seguito alla vostra richiesta. :D

MA l'NVIDIA e la DELL stanno litigando????
Non posso credere che questa penuria di schede sia dovuto a problemi di produzione/consegna da parte di NVIDIA

Tale82
31-03-2006, 12:09
Una centralinista del settore commerciale mi ha detto che non è possibile montare la NVIDIA, un del settore tecnico invece mi ha detto che è prevista.....bho!!!!

debharlock
31-03-2006, 12:28
Una centralinista del settore commerciale mi ha detto che non è possibile montare la NVIDIA, un del settore tecnico invece mi ha detto che è prevista.....bho!!!!


E' prevista. Infatti se vedi sul sito le pagine di presentazione dei due portatili l'NVIDIA e' prevista. E' solo che al momento non sembra disponibile. ma....
negli usa si.

Tale82
31-03-2006, 12:45
Per caso sapete se è possibile acquistare il 620 senza XP professional risparmiando qlc?!e se è compatibile con Merom?

debharlock
31-03-2006, 13:05
Per caso sapete se è possibile acquistare il 620 senza XP professional risparmiando qlc?!e se è compatibile con Merom?

sui latitude e' sempre stato possibile prendere la macchina senza OS.
Il prezzo dovrebbe essere indentico pero'

Tale82
31-03-2006, 13:11
A me una del settore commerciale mi ha detto che risparmiavo 110 euro,un'altra che non era possibile prenderlo senza

tass
31-03-2006, 13:57
E' possibile acquistare un dell da un sito americano o quantomeno europeo e farselo spedire in italia?

Tale82
31-03-2006, 14:43
dovrebbe essere possibile,il problema è la garanzia!

debharlock
31-03-2006, 15:46
dovrebbe essere possibile,il problema è la garanzia!

La garanzia e' internazionale.
Dagli usa paghi i dazi doganali e l'IVA, dall'europa in teoria dovrebbe essere possibile ma mi sembra non lo facciano.

ga444b666ma777r999in333i
31-03-2006, 16:20
La garanzia e' internazionale.
Dagli usa paghi i dazi doganali e l'IVA, dall'europa in teoria dovrebbe essere possibile ma mi sembra non lo facciano.
Regolarmente non è possibile, bisogna appoggiarsi a qualcuno che è della nazione da cui si acquista... Oppure utilizzare un noto sito tedesco, guarda sul 3d ufficiale dell'inspiron XPS

NuT
31-03-2006, 20:57
Non so dove ho letto (forse proprio in questo thread :p) che quella Quadro in quanto a prestazioni videoludiche è uguale ad una GeForce 7400go, che non è un granché.

tarek
01-04-2006, 08:28
Non so dove ho letto (forse proprio in questo thread :p) che quella Quadro in quanto a prestazioni videoludiche è uguale ad una GeForce 7400go, che non è un granché.

mmm se è vero non sarebbe neanche male per un 14"...

per adesso le cose che mi frenano dal comprarlo sono l'assenza di porta firewire e l'audio mono, però in fondo la firewire si usa davvero poco e per l'audio in questa fascia di portatili non si trova comunque niente di che...
sembra che il monitor invece sia buono e la risoluzione alta molto usabile. A questo punto attendo le gpu dedicate poi credo che lo comprerò...

Fuso
01-04-2006, 09:25
Mi sembra perfetto.
Cerco un notebook compatto e leggero.
Soprattutto leggero, ma i 12' mi sembrano troppo eccessivi.
Non m'interessa usare il pc per giochi o film, lo userei prevalentemente per lavorare in Matlab (Simulink) e scrivere in LaTeX.
Qualcuno saprebbe consigliarmi la configurazione del D620 ottimale per me?
Se prendo la video integrata non risparmio in peso?
Grazie.

tarek
01-04-2006, 11:17
Mi sembra perfetto.
Cerco un notebook compatto e leggero.
Soprattutto leggero, ma i 12' mi sembrano troppo eccessivi.
Non m'interessa usare il pc per giochi o film, lo userei prevalentemente per lavorare in Matlab (Simulink) e scrivere in LaTeX.
Qualcuno saprebbe consigliarmi la configurazione del D620 ottimale per me?
Se prendo la video integrata non risparmio in peso?
Grazie.

Come qualità in generale mi sembra davvero solido e robusto, anche come design non è male. Per le porte multimediali e firewire in effetti basta prendere un hub su scheda pcmcia e il problema è risolto.
Se non usi grafica 3d avanzata sec me non hai bisogno di una configurazione eccessivamente costosa, solo magari 1gb di ram può tornare utile su un portatile del genere. Sopratutto se intendi metterci su vista quando esce...

La video integrata più che in peso ti fa risparmiare in autonomia credo. Se lo ordini facci sapere mi racc!

sirus
01-04-2006, 13:56
Particolare interessante:
http://img.dell.com/images/emea/logos/windows_vista.jpg
PC Dell realizzati per le esigenze attuali. Progettati per il futuro.
Dell è fiera di offrire sistemi che attualmente utilizzano Windows XP e che in futuro supporteranno Windows Vista™. Sistemi dotati di funzionalità avanzate consentiranno di sfruttare al meglio i vantaggi di Windows Vista. Per ottenere il massimo da Windows Vista, si consiglia di acquistare sistemi con almeno 1 GB di memoria RAM a doppio canale. Per prestazioni ancora più potenziate, aggiungere una scheda grafica di ottima qualità come ATI o nVIDIA. Per ulteriori dettagli sui sistemi Dell con supporto per Windows Vista, visitare il sito. www.dell.it/vista

PS Scusate il cross posting tra thread ma credo sia di interesse per entrambi ;)

sirus
01-04-2006, 13:57
Particolare interessante:
http://img.dell.com/images/emea/logos/windows_vista.jpg
PC Dell realizzati per le esigenze attuali. Progettati per il futuro.
Dell è fiera di offrire sistemi che attualmente utilizzano Windows XP e che in futuro supporteranno Windows Vista™. Sistemi dotati di funzionalità avanzate consentiranno di sfruttare al meglio i vantaggi di Windows Vista. Per ottenere il massimo da Windows Vista, si consiglia di acquistare sistemi con almeno 1 GB di memoria RAM a doppio canale. Per prestazioni ancora più potenziate, aggiungere una scheda grafica di ottima qualità come ATI o nVIDIA. Per ulteriori dettagli sui sistemi Dell con supporto per Windows Vista, visitare il sito. www.dell.it/vista

PS Scusate il cross posting tra thread ma credo sia di interesse per entrambi ;)

Fuso
01-04-2006, 14:42
Durante la confgurazione del D620
vengono proposti due tipologie di schermi LCD:

-14.1" WXGA LCD Screen
-14.1" WXGA+ LCD Screen

Non sono ancora riuscito trovare la differenza tra i due.

Il prezzo base del PC è 1199 €
Appena s'inizia la configurazione il prezzo diviene 1534 €

Per quale motivo la configurazione non parte dalla base (1199 €)?

harsan
01-04-2006, 15:15
Eccovi una breve recensione (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2846&laptop=Dell+Latitude+D620+Review)

sirus
01-04-2006, 17:14
Durante la confgurazione del D620
vengono proposti due tipologie di schermi LCD:

-14.1" WXGA LCD Screen
-14.1" WXGA+ LCD Screen

Non sono ancora riuscito trovare la differenza tra i due.

Il prezzo base del PC è 1199 €
Appena s'inizia la configurazione il prezzo diviene 1534 €

Per quale motivo la configurazione non parte dalla base (1199 €)?
1) La differenza tra i due monitor è la risoluzione, il primo è 1280*800 il secondo è 1440*900
2) La configurazione parte da un prezzo superiore a 1199€ perché Dell agginge sempre i 3 anni di garanzia, assicurazione contro danni accidentali e quant'altro, puoi ovviamente toglierli e tornare al prezzo base.

PS Se vuoi ordinare un Dell quello che ti dice il sito è solo indicativo, i prezzi che si spuntano al telefono (nonché le possibilità di configurazione) sono molto meglio!

Fuso
01-04-2006, 17:49
1) La differenza tra i due monitor è la risoluzione, il primo è 1280*800 il secondo è 1440*900


Se prendo il secondo 1440*900 posso nel caso i caratteri siano eccessivamente piccoli posso sempre lavorare con 1280*800 ?


2) La configurazione parte da un prezzo superiore a 1199€ perché Dell agginge sempre i 3 anni di garanzia, assicurazione contro danni accidentali e quant'altro, puoi ovviamente toglierli e tornare al prezzo base.


Era quello che pensavo.
Mah...dal sito non sembra possibile toglierla.


PS Se vuoi ordinare un Dell quello che ti dice il sito è solo indicativo, i prezzi che si spuntano al telefono (nonché le possibilità di configurazione) sono molto meglio!


Ottimo allora lunedì chiamo...
Grazie per le info.
Bye

Ed_Bunker
01-04-2006, 18:19
Il prezzo base del PC è 1199 €
Appena s'inizia la configurazione il prezzo diviene 1534 €

Per quale motivo la configurazione non parte dalla base (1199 €)?
Hai presente gli specchietti per le allodole ?

sirus
01-04-2006, 18:21
Hai presente gli specchietti per le allodole ?
Hai presente una garanzia di 3 anni che non fornisce nessuno? Hai presente un'assicurazione contro furto e danni accidentali che nessuno si sogna di dare? Sono cose che un pochino costano :O

sirus
01-04-2006, 18:24
Se prendo il secondo 1440*900 posso nel caso i caratteri siano eccessivamente piccoli posso sempre lavorare con 1280*800 ?

Si puoi da Windows impostare dei caratteri più grandi ma IMHO non lo farai, io adoro le altissime risoluzioni, mi trovo alla grande come in generale tutte le persone :cool:


Era quello che pensavo.
Mah...dal sito non sembra possibile toglierla.

Scegli Non effettuata scelta dell'assicurazione contro danni accidentali Complete Care nella sezione CompleteCare , No Business Support Required nella sezione Business Support...il prezzo scende a 1199 € e ti rimangono i 3 anni di garanzia che con una somma simile non da nessun produttore di portatili e noi tutti conosciamo l'assistenza Dell, forse la migliore in assoluto, almeno per la sezione italiana :O

NuT
01-04-2006, 18:35
mmm se è vero non sarebbe neanche male per un 14"...

Per un 14" non è male, ma per un 15.4" forse è un po' troppo poco, anche se il target di questa linea di portatili non è certo un utenza prettamente consumer.

NuT
01-04-2006, 18:36
La video integrata più che in peso ti fa risparmiare in autonomia credo. Se lo ordini facci sapere mi racc!

Quoto.

Ed_Bunker
01-04-2006, 18:51
Hai presente una garanzia di 3 anni che non fornisce nessuno? Hai presente un'assicurazione contro furto e danni accidentali che nessuno si sogna di dare? Sono cose che un pochino costano :O
Basterebbe dichiarare sin dall'inizio il prezzo di tali features senza attirare in maniera subdola mostrando un prezzo inesistente... :doh:

sirus
01-04-2006, 19:21
Basterebbe dichiarare sin dall'inizio il prezzo di tali features senza attirare in maniera subdola mostrando un prezzo inesistente... :doh:
Loro non dicono che queste features sono presenti con il prezzo di 1199€ ma appena cominci la configurazione c'è una scritta in rosso che le consiglia caldamente :cool: nulla di particolare, se non si vogliono queste ottime features basta toglierle ;)

Fuso
01-04-2006, 20:04
Configurazione scelta:
Base D620 with Intel Core Duo T2300 (1.66GHz 2MB L2 cache 667MHz FSB) with Integrated Intel GMA 950
Microsoft Operating System Windows® XP Professional autentico, SP2
Memory 1.0GB,533MHz DDR2 SDRAM Memory (2x512MB)
Keyboard Italian - Dual Pointing Internal Keyboard
Hard Drive 100GB serial ATA HDD 5400RPM
Mouse Mini Mouse Kensington Pilot - senza filo
Modem Modem 56.6k V.92 Capable Interno & Adattatore
Optical Devices 8 X DVD / 24 X CD-RW Combo Drive with Decoder Software
Wireless Networking Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/g Mini Card (54Mbps) Dual Core
Shipping Documents Euro - D620 Ship Accessories with Power Cord
Standard Warranty Garanzia 3 anni NBD Onsite ( Next Business Day )
CompleteCare Non effettuata scelta dell'assicurazione contro danni accidentali Complete Care
Protect your new PC Senza Software Anti-Virus
Power Supply 65W standard D/Family AC Adapter
PalmRest Palmrest with touchpad
Business Support No Business Support Required
Order Information Latitude Order - Italy
Primary Battery 4 Cell Primary Battery (35 WHr) for lower weight
Dell System Media Kit Latitude No Resource CD Selected
Futuristic Information SKU - Futuristic Order Flag
Schermo LCD 14.1" WXGA+ LCD Screen

Qualche domande:
un HD da 100 GB pesa sensibilmente di più di HD più piccoli?
si possono scegliere anche alcuni HD da 7200 rpm, saranno più fragili dei 5400 rpm?
ho scelto una batteria da 4 celle per risparmiare in peso. Dall'articolo inglese però con 6 celle siamo a 5.6 lbs ovvero 2.54 Kg, sarebbe anche accettabile. Anche perchè con 6 celle si hanno 2h 36m of battery life...non molto
per quanto riguarda il wireless l'altra opzione era
Dell Wireless 1490 802.11a/g Mini Card (54Mbps) Dual Core, qual'è la differenza con quella installata?

tarek
02-04-2006, 00:09
io cambierei solo la batteria...da 6 celle è meglio, a meno che non lo usi sempre attaccato alla corrente..ma non credo.

Gli hd nella vers 7200rpm (offerta da pochissimi produttori)non cambiano in peso, ma in prestazioni. non so dirti poi se sono più delicati... domanda: sono più rumorosi?

per il modulo wi-fi sec me ti conviene chiedere direttamente quando telefoni.



appena esce la video dedicata lo ordino pure io!

Dreadnought
02-04-2006, 00:11
Sono molto attirato dall'alta risoluzione di 1440x900 sui 14,1" wide, sec voi è esagerata? o basta cambiare i dpi di windows senza problemi?
Io ho il D600 con la 1400x1050 (4:3) sul 14.1", è una figata a livello risolutivo, solo che il pannello LCD fa cagare a spruzzo, angolo di visione verticale sarà si e no 15° per avere l'immagine perfetta senza variazioni luminose o cromatiche, laterale se son 40° è tanto.

Dreadnought
02-04-2006, 00:15
Hai presente una garanzia di 3 anni che non fornisce nessuno? Hai presente un'assicurazione contro furto e danni accidentali che nessuno si sogna di dare? Sono cose che un pochino costano :O
concordo, pero' ha ragione: il sito dell da 1 anno a questa parte è una merda, non si capisce più niente, sembra proprio che ti vogliano inculare.

seriamente.

ho comprato 6 dell su quel sito e man mano che li prendevo era sempre peggio, non ci capivo nemmeno io che maneggio HW da 15 anni.

tarek
02-04-2006, 09:57
Io ho il D600 con la 1400x1050 (4:3) sul 14.1", è una figata a livello risolutivo, solo che il pannello LCD fa cagare a spruzzo, angolo di visione verticale sarà si e no 15° per avere l'immagine perfetta senza variazioni luminose o cromatiche, laterale se son 40° è tanto.


vabè ma il monitor sarà ben diverso...il d600 è di tre anni fa..

tarek
02-04-2006, 10:00
concordo, pero' ha ragione: il sito dell da 1 anno a questa parte è una merda, non si capisce più niente, sembra proprio che ti vogliano inculare.

seriamente.

ho comprato 6 dell su quel sito e man mano che li prendevo era sempre peggio, non ci capivo nemmeno io che maneggio HW da 15 anni.


diciamo che almeno nei dell c'è qualcosa da capire e da scegliere, perchè gli altri te li danno belli pronti senza nessuna configurazione modificabile...

tarek
02-04-2006, 15:24
in 'consigli per gli acquisti' c'è un thread dedicato al d620.

vorrei precisare che con la batteria a 6 celle dura cira 4:30 mentre con quella a 9 celle sfiora le 7 ore di autonomia ma sporge un po' dalla parte davanti del note.
Inoltre è compatibile sia con merom che con vista.

debharlock
04-04-2006, 11:18
Qualcuno ha notizie sulla scheda video dedicata?
Sto entrando in astinenza e non vorrei fare la cazzata di comprarlo con l'integrata.

macubo
04-04-2006, 12:52
anch'io sto aspettando che esca in italia la vga nvidia... in usa c'è.
aspetto ancora un po', piuttosto prendo il d610

tarek
04-04-2006, 13:52
qualcuno ha informazioni sulla disponibilità e sulle prestazioni delle schede video?

debharlock
04-04-2006, 13:54
anch'io sto aspettando che esca in italia la vga nvidia... in usa c'è.
aspetto ancora un po', piuttosto prendo il d610

il 610 ha dalla sua le dimensioni.
Manca una fw, l'audio e' mono e non ha un'uscita s-video.
Se queste cose non ti servono puoi pensarci su.

tarek
04-04-2006, 14:01
il 610 ha dalla sua le dimensioni.
Manca una fw, l'audio e' mono e non ha un'uscita s-video.
Se queste cose non ti servono puoi pensarci su.

anche il d620 ha le stesse carenze... è possibile collegare un televisore al pc tramite la vga?

debharlock
04-04-2006, 14:40
anche il d620 ha le stesse carenze... è possibile collegare un televisore al pc tramite la vga?


lapsus.. volevo proprio dire il 620.
L'avevo preso subito in considerazione per le dimensioni ma ho proprio cambiato idea.
Per la tv non saprei proprio. A me servirebbe per il video proiettore :)

macubo
04-04-2006, 22:20
ragazzi, ho chiamato un commerciale per un preventivo per il d620.

cpu duo t2300
grafica integrata (ho chiesto la NVIDIA, lui non la trovava, ma si documentava)
512 mb ram 667 MHz
hd 7200 rpm 60 gb
dvdrw
bluetooth
xp pro
3 anni garanzia onsite
14" wxga+ 1440*900
business support 3 anni

tot.1200+iva comprese ss

NOTA: il preventivo recita date di consegna dal 10/5 !!

Ho appena visto che sul sito Dell sono spariti tutti i riferimenti alla grafica NVIDIA sul d620, pertanto non aspettatevi a breve di vedere l'NVS su questo portatile.

macubo
05-04-2006, 11:54
ad oggi, 5 aprile, la dell ha tolto dal sito ogni riferimento alla nvidia quadro nvs110m sul d620, pertanto credo ahimè che bisognerà aspettare a lungo. :cry:

io cmq spero di no, e mi voglio far fare un preventivo per il d610. ciao

CAS83
05-04-2006, 13:01
ma NVIDIA Quadro NVS 110M
in teoria nn e' una scheda video di fascia parecchio alta?
scusate l'ignoranza...:P

NuT
05-04-2006, 13:27
Non ti inganni la dicitura "Quadro", perché quel modello non ha prestazioni elevate come le sorelle maggiori: diciamo pure che si avvicina ad una GeForce 7400go.

ChristinaAemiliana
05-04-2006, 13:51
Ma che ci fate in Consigli per gli Acquisti? :D

Spostato nella sezione generica...;)

macubo
05-04-2006, 13:58
Non ti inganni la dicitura "Quadro", perché quel modello non ha prestazioni elevate come le sorelle maggiori: diciamo pure che si avvicina ad una GeForce 7400go.

a me non serve potenza 3d, quanto supporto ai driver linux che solo nvidia al momento garantisce con un certo impegno

tarek
05-04-2006, 19:23
ad oggi, 5 aprile, la dell ha tolto dal sito ogni riferimento alla nvidia quadro nvs110m sul d620, pertanto credo ahimè che bisognerà aspettare a lungo. :cry:

io cmq spero di no, e mi voglio far fare un preventivo per il d610. ciao

brutti bast...! ma io non lo so... ero già pronto a ordinarlo.
se non arriva entro 2 settimane prendo un altro note. mi hanno stufato.

tarek
07-04-2006, 00:58
l'hanno tolta persino dal sito usa... che dia dei problemi? si può mettere in un secondo momento? tanto dovrebbe essere predisposto no... sapete dove si possono acquistare schede video per portatili?

tarek
07-04-2006, 01:01
qualcuno ha informazioni sulla scheda video? è crollata una fabbrica della nvidia? l'hanno tolta persino dal sito usa... :mbe:

debharlock
07-04-2006, 10:43
l'hanno tolta persino dal sito usa... che dia dei problemi? si può mettere in un secondo momento? tanto dovrebbe essere predisposto no... sapete dove si possono acquistare schede video per portatili?


Se prendi l'integrata cambia proprio la scheda madre.
Non si puo' fare nessun upgrade.

Tale82
07-04-2006, 11:10
Secondo voi può essere una soluzione praticabile quella di nprendere adesso un modello con T2300 e poi cambiarlo con un Merom quando uscirà: il cambio del processore si può fare facilmente?

macubo
07-04-2006, 13:54
dipende da dell se vorrà permettertelo senza invalidare la garanzia

Tale82
07-04-2006, 14:36
A parte la garanzia, è una cosa che si può fare facilmente o il processore lo mettono in un punto irrangiungibile?....

macubo
07-04-2006, 14:47
nn saprei, mai acquistato un dell..

però ho delle notizie interessanti.
Parlando con un commerciale pmi, gentilissimo, è uscito fuori che i d620 con grafica nvidia saranno commercializzati a LUGLIO 2006, e l'ha saputo parlando con un responsabile ai prodotti.

ahi ahi, se vi serve, meglio prendere qualcos'altro. :fagiano:

macubo
07-04-2006, 14:50
brutte notizie:

la grafica nvidia sul d620 ci sarà da LUGLIO 2006, quello dei giorni scorsi è stato per lo più un paper-launch...

Scusate ma perchè non unite le due discussioni sul d620??

Red`XIII
07-04-2006, 18:16
Nooo bruttissimo :(
Ma qual è la fonte? Hai chiamato telefonicamente la Dell?

ciao!

Fuso
07-04-2006, 19:22
Mah...io avevo intenzione di prenderlo con la grafica condivisa, le prestazioni sono così scadenti? :eek:

Cioè se non ci gioco va più che bene?

macubo
07-04-2006, 19:38
ho chiamato lo stesso commerciale dell'altra volta, che ha scovato il responsabile dei prodotti italiani, il quale, alla sua domanda, da me sollevata, se e quando fossero disponibili i d620 con nvidia, ha risposto che non sono previsti prima di 07/2006

ps chi non deve giocare vada tranqui con la integrata.
chi usa linux, vada, se possibile, per nvidia.

ciao

ChristinaAemiliana
07-04-2006, 20:13
Unite le due discussioni...

Magari la prossima volta segnalate...;)

tarek
07-04-2006, 20:24
x luglio damn...quindi ci sarà anche merom??

credo che prenderò il vaio sz...

tarek
10-04-2006, 15:02
qualcuno l'ha ordinato?

Fuso
10-04-2006, 15:22
qualcuno l'ha ordinato?

Io ho chiamato oggi.
Sto aspettando il preventivo in email.
M'hanno detto che ci vorranno 10 giorni per avere il pc, meno se pago con la carta di credito.
...attendiamo.

tarek
10-04-2006, 23:57
ok grazie..se a qualcuno arriva fateci sapere mi raccomando! :D

tarek
20-04-2006, 16:20
è arrivato a qualcuno? notizie sulla grafica?

Fuso
20-04-2006, 16:37
Ordinato, dovrebbe arrivare entro il 18 di maggio.
Ovviamente spero prima ;)

tarek
20-04-2006, 16:51
Ordinato, dovrebbe arrivare entro il 18 di maggio.
Ovviamente spero prima ;)

complimenti per l'acquisto...!! :cool: mammamia che tempi d'attesa però... ma ti hanno detto il perchè? che configurazione hai preso?

Fuso
20-04-2006, 16:59
complimenti per l'acquisto...!! :cool: mammamia che tempi d'attesa però...


Già... :cry:
poi c'è quel "dovrebbe" esservi consegnato entro che non fa di certo ben sperare :(


ma ti hanno detto il perchè? che configurazione hai preso?

Il venditore m'ha detto che nella mia configurazione ci sono pezzi non disponibili immediatamente.
Configurazione:
14.1''WXGA+
1 GB 533 MHz (2x512 MB)
60 GB (7200 rpm)
batteria 6 celle
Bluetooth
Borse e mouse wireless
la scheda video ovviamente è quella integrata

macubo
20-04-2006, 17:12
Già... :cry:
poi c'è quel "dovrebbe" esservi consegnato entro che non fa di certo ben sperare :(



Il venditore m'ha detto che nella mia configurazione ci sono pezzi non disponibili immediatamente.
Configurazione:
14.1''WXGA+
1 GB 533 MHz (2x512 MB)
60 GB (7200 rpm)
batteria 6 celle
Bluetooth
Borse e mouse wireless
la scheda video ovviamente è quella integrata

gran bella configurazione...
io per l'arrabbiatura dei tempi d'attesa alla fine ho preso un hp nx6125, risoluzione 1400*1050 su 15", xpress200m 80 Gb 5400, 512mb ram 333, lettore biometrico, multicard, s-video, e lo aspetto per domani.

I problemi linux dei driver ati dovrebbero essere via via appianati, e anche per quel famoso bug dell'acpi coi kernel linux si stanno facendo progressi.

Era il 15" a risoluzione sxga+ più compatto ed economico che ho trovato, un 2.2 Ghz a 1200 €, consegnato, con borsa targus e mouse ottico per notebook microsoft. Se non mi fosse servito subito, anch'io avrei aspettato.

ciao

harsan
20-04-2006, 21:36
eccovi delle foto del d820

http://community.webshots.com/album/549620643eJZSAi

matcy
22-04-2006, 19:41
gran bella configurazione...
io per l'arrabbiatura dei tempi d'attesa alla fine ho preso un hp nx6125, risoluzione 1400*1050 su 15", xpress200m 80 Gb 5400, 512mb ram 333, lettore biometrico, multicard, s-video, e lo aspetto per domani.

I problemi linux dei driver ati dovrebbero essere via via appianati, e anche per quel famoso bug dell'acpi coi kernel linux si stanno facendo progressi.

Era il 15" a risoluzione sxga+ più compatto ed economico che ho trovato, un 2.2 Ghz a 1200 €, consegnato, con borsa targus e mouse ottico per notebook microsoft. Se non mi fosse servito subito, anch'io avrei aspettato.

ciao

ho avuto per due anni una mobility 9600. ati in linux funziona, il dri si attiva, ma hai un 60% di prestazioni in meno. e ti gira il :ciapet: parecchio. ora non riesco a trovare un portatile decente, non glare, con nvidia e schermo wide.
alla fine dovrò accontentarmi del d820, anche se avrei preferito uno + piccolo come il d620. ma porca pupazza ma cosa ci vuole a saldarci su sto chip nv?

debharlock
22-04-2006, 21:19
Secondo voi sarà possibile sostituire in un secondo momento il masterizzatore dvd con uno DL?

Red`XIII
22-04-2006, 23:27
ho avuto per due anni una mobility 9600. ati in linux funziona, il dri si attiva, ma hai un 60% di prestazioni in meno. e ti gira il :ciapet: parecchio. ora non riesco a trovare un portatile decente, non glare, con nvidia e schermo wide.
alla fine dovrò accontentarmi del d820, anche se avrei preferito uno + piccolo come il d620. ma porca pupazza ma cosa ci vuole a saldarci su sto chip nv?


Quoto interamente, non si trova niente di decente in giro! Il Dell D620 sembrava il note perfetto: un pelo sottodimensionato dal punto di vista della potenza video, ma almeno è nVidia cavolo! Fortunatamente posso attendere fino a giugno...ma sono solidale con quelli come te che, avendo bisogno di un note (serio!) ORA, non sanno dive sbattere la testa.

Ciao!

NuT
23-04-2006, 11:38
Secondo voi sarà possibile sostituire in un secondo momento il masterizzatore dvd con uno DL?

Credo sia già Dual Layer il masterizzatore (ammesso che tu intenda questo per DL).

debharlock
24-04-2006, 23:10
Credo sia già Dual Layer il masterizzatore (ammesso che tu intenda questo per DL).

Il commerciale mi ha detto che sono singolo strato.
Sono diversi da quelli montati sulla serie inspiron

matcy
25-04-2006, 14:15
Il commerciale mi ha detto che sono singolo strato.
Sono diversi da quelli montati sulla serie inspiron

e invece a me al telefono la tipa ha assicurato che è dual layer + e -

domani la richiamo e faccio chiarezza, comunque è una roncoglionita, le ho chiesto che chipset usano x il bluetooth mi ha risposto "intel 945GM o PM" ma sei scema?

matcy
25-04-2006, 14:21
Quoto interamente, non si trova niente di decente in giro! Il Dell D620 sembrava il note perfetto: un pelo sottodimensionato dal punto di vista della potenza video, ma almeno è nVidia cavolo! Fortunatamente posso attendere fino a giugno...ma sono solidale con quelli come te che, avendo bisogno di un note (serio!) ORA, non sanno dive sbattere la testa.

Ciao!

a volerla dir tutta non è perfetto, non ha s-video e firewire. e sta cosa mi rode

Red`XIII
25-04-2006, 14:54
Vero, però non ne ho mai sentito il bisogno personalmente, quindi credo che ne potrei fare a meno...certo se ci fossero sarebbe grasso che cola...già così però devo dire che sarebbe un note pauroso :sofico:

matcy
25-04-2006, 15:21
Vero, però non ne ho mai sentito il bisogno personalmente, quindi credo che ne potrei fare a meno...certo se ci fossero sarebbe grasso che cola...già così però devo dire che sarebbe un note pauroso :sofico:

senza s-video poi come faccio ad andare alle feste a casa di amici e far vedere il divx "lo svarione degli anelli - la compagnia del verginello" ? è un'esigenza di altissimo livello.

senza firewire un disco esterno va lento come la morte, grazie a quello splendido protocollo di m.... che prende il nome di usb2. e poi è comodo averla se ti capita sottomano una videocamera.

NuT
25-04-2006, 16:52
Effettivamente la FireWire è utile.

Fuso
25-04-2006, 17:42
comunque è una roncoglionita, le ho chiesto che chipset usano x il bluetooth mi ha risposto "intel 945GM o PM" ma sei scema?

Confermo, anche quello che m'ha seguito per l'acquisto non sapeva nulla :boh:

matcy
25-04-2006, 19:14
Confermo, anche quello che m'ha seguito per l'acquisto non sapeva nulla :boh:

domani la richiamo e le faccio fare l'ennesima figura da cretina
inoltre le chiedo "perchè un banco da 1gb costa n euro in negozio e da voi costa n+x euro in sostituzione di uno da 512?" e stesso discorso per gli hard disk. voglio vedere a che punto arriva la faccia di tolla e cosa riesce a inventarsi come risposta.
cmq le voglio bene xkè me lo vende senza findus xp

alla fine prenderò il d620 con la intel integrata, sperando che nn rompa troppo le balle per il DRI.

tarek
26-04-2006, 07:35
senza s-video poi come faccio ad andare alle feste a casa di amici e far vedere il divx "lo svarione degli anelli - la compagnia del verginello" ? è un'esigenza di altissimo livello.

senza firewire un disco esterno va lento come la morte, grazie a quello splendido protocollo di m.... che prende il nome di usb2. e poi è comodo averla se ti capita sottomano una videocamera.

per la firewire si possono prendere le pcmcia e in un attimo ti trovi 2 firewire 800... poi credo esistano dei convertitori da vga a s-video...
certo che potevano metterle.

Fuso
29-04-2006, 08:25
arrivato :sbav:
m'avevano pronosticato il 18 maggio, ma è arrivato ieri.
Davvero very good :yeah:
Unico difettuccio, per ora:
le porte USB sulla sinistra del pc sono leggermente rientranti difatti il ricevitore del mouse wirless li non c'entra.

macubo
29-04-2006, 10:13
ragazzi, sembra cha da ieri sia possibile acquistare il d620 con la grafica nvidia, parola di commerciale!

sul sito nn comparirà prima del 10 maggio!
se volete ulteriori info, contattatemi in pvt
ciao!

matcy
29-04-2006, 13:11
arrivato :sbav:
m'avevano pronosticato il 18 maggio, ma è arrivato ieri.
Davvero very good :yeah:
Unico difettuccio, per ora:
le porte USB sulla sinistra del pc sono leggermente rientranti difatti il ricevitore del mouse wirless li non c'entra.

impressioni sulla solidità dell'insieme? che monitor hai? come si comporta? angoli di visione, luminosità, ...

ti stresserò all'inverosimile adesso... :-)

Fuso
29-04-2006, 14:16
impressioni sulla solidità dell'insieme? che monitor hai? come si comporta? angoli di visione, luminosità

Computer solido e compatto.
Il monitor è un 14.1'' WXGA+.
Mi sono già innamorato della risoluzione 1440x900 e il Philips LCD del fisso 1280*1024 mi pare obsoleto.
Questo è il mio primo notebook quindi non ho molti parametri per il confornto se conta qualcosa:
la luminosità e l'angolo di visione del Philips mi sembrano leggermente migliori rispetto allo schermo del portatile.

Red`XIII
29-04-2006, 14:25
Hai la risoluzione che avevo scelto anch'io per il d620...l'unico mio dubbio era che fosse un po' troppo alta per un 14.1"...come si vedono i caratteri? Non sono troppo piccoli?

ciao e complimenti x l'acquisto ^_^

Fuso
29-04-2006, 14:37
Hai la risoluzione che avevo scelto anch'io per il d620...l'unico mio dubbio era che fosse un po' troppo alta per un 14.1"...come si vedono i caratteri? Non sono troppo piccoli?


inizialmente la dimensione era di 96 dpi (vado a memoria, spero di non dire assurdità), i caratteri erano piccoli ma leggibilissimi (porto occhiali da lettura).
Per potere leggere senza difficoltà anche a distanza ho impostato una dimensione di 120 dpi...ora è perfetto.
Lo schermo wide è davvero bello, ci si lavora molto bene

Bye.

Red`XIII
29-04-2006, 14:46
Fantastico, ti ringrazio :)

tarek
29-04-2006, 19:55
ragazzi, sembra cha da ieri sia possibile acquistare il d620 con la grafica nvidia, parola di commerciale!

sul sito nn comparirà prima del 10 maggio!
se volete ulteriori info, contattatemi in pvt
ciao!

davvero?? molto bene! martedì provo a telefonare allora...

fuso riesci a fare qualche foto?? la tastiera come ti sembra?
Il case robusto dovrebbe essere il punto di forza...ci sono scricchiolii o cedimenti?

L'autonomia quant'è? grazie ciao! :D

Fuso
29-04-2006, 20:46
fuso riesci a fare qualche foto?? la tastiera come ti sembra?
Il case robusto dovrebbe essere il punto di forza...ci sono scricchiolii o cedimenti?

L'autonomia quant'è? grazie ciao! :D

Purtroppo non ho la digitale :(
Mi pare tutto molto robusto. Leggendo qua e la m'è sembrato di capire che la flessione della zona tastiera sia un punto debole dei notebook; non ho riscontrato nessun tipo di flessione.
L'autonomia a batteria (6 celle) 100% con attivata la modalità massimizza la durata è di circa 4h (dato fornito dal pc)...ma non ho ancora avuto modo di verificarlo sperimentalmente

tarek
29-04-2006, 22:15
Purtroppo non ho la digitale :(
Mi pare tutto molto robusto. Leggendo qua e la m'è sembrato di capire che la flessione della zona tastiera sia un punto debole dei notebook; non ho riscontrato nessun tipo di flessione.
L'autonomia a batteria (6 celle) 100% con attivata la modalità massimizza la durata è di circa 4h (dato fornito dal pc)...ma non ho ancora avuto modo di verificarlo sperimentalmente
ok per le foto fa lo stesso... grazie mille! se noti difetti o pregi facci sapere... ciao.

ah dimenticavo...hai provato l'audio? ho letto che è mono.... :rolleyes:

tarek
03-05-2006, 16:52
il refresh dello schermo com'è? si vedono strisce o aree sfocate guardando una scena d'azione o trascinando una finestra? il masterizzatore è dual layer? grazie ciao.

Fuso
03-05-2006, 16:58
il refresh dello schermo com'è? si vedono strisce o aree sfocate guardando una scena d'azione o trascinando una finestra?

Non ho notato nulla di tutto questo.

il masterizzatore è dual layer? grazie ciao.

La mia configurazione non aveveva il masterizzatore DVD... ;)

Fuso
03-05-2006, 17:02
Per quanto riguarda l'autonomia posso ora essere un po' più preciso.
Disattivando tutte le schede di rete e il bluetooth con lo schermo a luminosità ridotta siamo a poco più di 4h30', non ho installato nessun software per ridurre il moltiplicatore del processore.

Tale82
03-05-2006, 17:04
Qualcuno sa se ora si può montare la Nvidia Quadro sul NB?

tarek
03-05-2006, 19:30
Per quanto riguarda l'autonomia posso ora essere un po' più preciso.
Disattivando tutte le schede di rete e il bluetooth con lo schermo a luminosità ridotta siamo a poco più di 4h30', non ho installato nessun software per ridurre il moltiplicatore del processore.

:cool:

matcy
03-05-2006, 19:36
Per quanto riguarda l'autonomia posso ora essere un po' più preciso.
Disattivando tutte le schede di rete e il bluetooth con lo schermo a luminosità ridotta siamo a poco più di 4h30', non ho installato nessun software per ridurre il moltiplicatore del processore.
dovrebbe già scalare la frequenza da solo.

avete visto sul sito dell? è cambiata la configurazione base
1,8GHz
masterizzatore dvd
monitor 1440x900
60GB 5k4

adesso è un po meglio, anche se avrei preferito un 1,6GHz con NVidia.

continuano ad essere scandalosi i prezzi degli upgrade di ram e hard disk

la vga dovrebbe arrivare a breve, secondo le informazioni che ci ha dato macubo.

NuT
03-05-2006, 21:11
dovrebbe già scalare la frequenza da solo.

Vero, ma con un programma per la gestione della CPU stile RMClock o Notebook Hardware Control puoi gestire anche i voltaggi e risparmiare qualcosa in consumi.

matcy
03-05-2006, 21:16
Vero, ma con un programma per la gestione della CPU stile RMClock o Notebook Hardware Control puoi gestire anche i voltaggi e risparmiare qualcosa in consumi.
hai ragione, anche io usavo rmclock quando avevo windows.
il fatto è che la frase lascia intendere "a frequenza massima", o almeno io l'ho interpretata così

tarek
04-05-2006, 20:38
scusa se ti stresso ancora... :D ho letto di un utente che lamentava un piccolo ma fastidioso ronzio quando la luminosità del monitor non è impostata al max o al min...confermi o era un difetto del suo modello?
Hai provato l'audio? è accettabile anche se è mono?

grazie mille!

Fuso
04-05-2006, 20:55
scusa se ti stresso ancora... :D ho letto di un utente che lamentava un piccolo ma fastidioso ronzio quando la luminosità del monitor non è impostata al max o al min...confermi o era un difetto del suo modello?
Hai provato l'audio? è accettabile anche se è mono?
grazie mille!

Ma il destinatario di questi post sono io? :stordita:
Non vorrei palesare eccessivamente le mie manie di protagonismo :D

Flicker a luminosità intermedie non ne ho notato affatto, credo sia un difetto del suo modello oppure sono i miei occhi a ingannarmi :mc:

Ecco l'audio fa davvero pena. Un altro difetto: guardando un DVD nella zona inferiore dello schermo, diciamo i primi 5 cm, al posto di essere completamente scura presenta un alone di luminosità che filtra dal basso...non è il massimo per vedere un film...

matcy
04-05-2006, 21:47
Ma il destinatario di questi post sono io? :stordita:
Non vorrei palesare eccessivamente le mie manie di protagonismo :D

Flicker a luminosità intermedie non ne ho notato affatto, credo sia un difetto del suo modello oppure sono i miei occhi a ingannarmi :mc:

Ecco l'audio fa davvero pena. Un altro difetto: guardando un DVD nella zona inferiore dello schermo, diciamo i primi 5 cm, al posto di essere completamente scura presenta un alone di luminosità che filtra dal basso...non è il massimo per vedere un film...
c'è molta luce che filtra dal basso anche nelle foto su notebookreview, quindi questo difetto è certo.

tu hai il pannello 1280x800 o 1440x900?

Fuso
04-05-2006, 21:50
c'è molta luce che filtra dal basso anche nelle foto su notebookreview, quindi questo difetto è certo.

tu hai il pannello 1280x800 o 1440x900?

1440x900
La luce la si nota se l'ambiente di lavoro è parecchio buio e se si ha lo schermo scuro, praticamente quando guardi un DVD appunto

Tale82
08-05-2006, 07:25
Ma sulla scheda grafica Quadro nessuno sa niente?era girata la voce che adesso fossero disponibili....

tarek
09-05-2006, 22:53
domani sento per ordinarlo....a patto di trovare sta benedetta gpu...

pensavo di prenderlo con t2500 2ghz, 2gb di ram 667mhz, hd sata 80gb 7200rpm e bluetooth... qualche consiglio?

quasi quasi il disco lo prendo a parte su uno shop online...spendo uguale e mi resta un hd da 60gb... sn proprio pazzi.
La memoria funziona in dual channel solo con due banchi identici o possono essere di marche diverse?

Il lettore di impronte serve? se salva tutte le password dei siti può essere interessante...

x fuso... :D : il touchpad com'è? ha anche lo scrolling vero? grazie ciao.

riaw
10-05-2006, 07:49
d620 ritornato disponibile con la quadro ;)

Red`XIII oggi chiamo in fabbrica e ti faccio sap i tempi di consegna previsti ;)

Red`XIII
10-05-2006, 09:12
Grandissimo!!! Finalmente!!!
Però sul sito c'è ancora la GMA, tu hai chiamato il commerciale vero??

Tienimi informato please!!
byebye ;)

riaw
10-05-2006, 09:16
Grandissimo!!! Finalmente!!!
Però sul sito c'è ancora la GMA, tu hai chiamato il commerciale vero??

Tienimi informato please!!
byebye ;)


io ho chiamato la fabbrica :D:D:D

Red`XIII
10-05-2006, 09:20
:eek: :sofico:

Fuso
10-05-2006, 09:24
x fuso... :D : il touchpad com'è? ha anche lo scrolling vero? grazie ciao.

C'è sia il touchpad sia il joistick, ma niente scrolling cioè non vedo nessuna rotellina...che sia impedito io? :mc:
Peccato perchè è davvero una cosa utile per un portatile :(

tarek
10-05-2006, 17:20
C'è sia il touchpad sia il joistick, ma niente scrolling cioè non vedo nessuna rotellina...che sia impedito io? :mc:
Peccato perchè è davvero una cosa utile per un portatile :(

no non dovrebbe avere la rotellina... :) prova ad andare su una pagina internet un po' lunga e strisciare il dito verticalmente sul lato destro del touchpad. se ha questa funzione dovrebbe scrollarti la pagina... ;)

Fuso
10-05-2006, 17:32
no non dovrebbe avere la rotellina... :) prova ad andare su una pagina internet un po' lunga e strisciare il dito verticalmente sul lato destro del touchpad. se ha questa funzione dovrebbe scrollarti la pagina... ;)

Nulla, si sposta la freccina ma non scrolla

tarek
10-05-2006, 19:49
ordinato finalmente!

t2500 2 ghz
2x 1gb ram 667mhz
hd 60gb 5400rpm sata
nvidia quadro nvs 110m 256mb :cool:
lcd 1440x900
lettore impronte digitali
bluetooth
spedizione
supporto business x 3 anni
antivirus

il tutto a 1500 sacchi tondi, iva esclusa.

ovviamente il disco verrà presto sostituito da un 80-100gb 7200rpm! che prendo a parte per evitare rapine. A proposito... se a qualcuno interessa il disco da 60 gb glielo potrei cedere volentieri.

la data prevista x l'arrivo è verso la fine maggio. potrei riprendere a fumare.

matcy
10-05-2006, 19:57
ordinato finalmente!

t2500 2 ghz
2x 1gb ram 667mhz
hd 60gb 5400rpm
nvidia quadro nvs 110m 256mb :cool:
lcd 1440x900
lettore impronte digitali
bluetooth
spedizione
supporto business x 3 anni
antivirus

il tutto a 1500 sacchi tondi, iva esclusa.

ovviamente il disco verrà presto sostituito da un 80-100gb 7200rpm! che prendo a parte per evitare rapine.

la data prevista x l'arrivo è verso la fine maggio. potrei riprendere a fumare.

beh anche la ram è una rapina

tarek
10-05-2006, 20:05
beh anche la ram è una rapina

mah il banco da 1gb aggiuntivo me l'ha messo a 100 euro... poi sti banchi a 667mhz si faticano ancora a trovare...

matcy
10-05-2006, 20:38
Nulla, si sposta la freccina ma non scrolla
non voglio crederci

Fuso
10-05-2006, 20:53
non voglio crederci

che ci sia una qualche opzione d'attivare in pannello di controllo? :confused:

tarek
11-05-2006, 19:42
che ci sia una qualche opzione d'attivare in pannello di controllo? :confused:

non saprei...io l'ho visto sul note di un mio amico. certo sembra strano che non ci sia su un portatile di questa fascia. qualcuno ha delle idee?

Tale82
12-05-2006, 08:24
Qlc ha provato a vedere se la CPU è facilmente accessibile, in modo da poter eventualmente sostituirla con un Merom?!

matcy
12-05-2006, 13:54
Qlc ha provato a vedere se la CPU è facilmente accessibile, in modo da poter eventualmente sostituirla con un Merom?!
penso che per rimuovere il dissipatore (sarà uno grosso con l'heatpipe che collega cpu chipset ed eventualmente gpu) bisogna comunque aprire tutto il portatile.

Tenentecolombo
12-05-2006, 15:51
con la suse 10 di linux non mi vede la scheda video corretta, che è la nvidia quadro nvs 110m da 256mb, come faccio?

matcy
12-05-2006, 16:05
con la suse 10 di linux non mi vede la scheda video corretta, che è la nvidia quadro nvs 110m da 256mb, come faccio?
spiegati meglio, cosa significa "non mi vede la scheda corretta"?
hai installato i driver proprietari nvidia?

tarek
12-05-2006, 16:39
sono schede presentate pochi mesi fa, è difficile che suse abbia già i driver integrati nel dvd di installazione... Che scheda ti riconosce?

matcy
16-05-2006, 16:03
nessun'altro l'ha comprato?

tarek
18-05-2006, 09:27
con la suse 10 di linux non mi vede la scheda video corretta, che è la nvidia quadro nvs 110m da 256mb, come faccio?

sei poi riuscito a installare la scheda video corretta? l'ho preso con una scheda nvidia apposta per avere meno problemi con linux...se non la riconosce è una bella fregatura.

anche a te non funziona lo scroll nel pad? grazie ciao.

matcy
18-05-2006, 19:31
sei poi riuscito a installare la scheda video corretta? l'ho preso con una scheda nvidia apposta per avere meno problemi con linux...se non la riconosce è una bella fregatura.

anche a te non funziona lo scroll nel pad? grazie ciao.

non ha più detto niente, cmq non ho capito cosa significchi la frase "non la riconosce".
basta compilare il modulo nvidia, caricarlo e configurare di conseguenza lo xorg.conf

tarek
18-05-2006, 19:43
non ha più detto niente, cmq non ho capito cosa significchi la frase "non la riconosce".
basta compilare il modulo nvidia, caricarlo e configurare di conseguenza lo xorg.conf

certo...però certe distro (tipo suse appunto) fanno tutto da sole durante l'install... forse si riferiva a questo tipo di riconoscimento.

matcy
18-05-2006, 19:54
certo...però certe distro (tipo suse appunto) fanno tutto da sole durante l'install... forse si riferiva a questo tipo di riconoscimento.
io preferisco far da me

jeffryeretico
20-05-2006, 23:58
Esatto... lettore di impronte digitali integrato , che si trova tra i due tasti del touchpad. Si usa insieme al supporto TPM e insieme ad un Software per l'accesso al PC tramite impronta anzichè password.

Ha inoltre...una scheda integrata UMTS/HSPDA. Come sapete HSPDA è l'evoluzione dell' UMTS e consente velocità vicine a 2mbps nelle aree coperte. 3 ha gia lanciato l'offerta commerciale e Vodafone si appresta a farlo.

C'è infatti un alloggiamento sotto la batteria, per inserire una USIM Umts/GSM.

Ho provato a mettere una scheda Vodafone ma nel prototipo che abbiamo non siamo riusciti a farla funzionare in quanto comunque manca il software gestionale e di connessione, che nella release ufficiale verrà messo.

sul sito di panorama ho letto che nella versione italiana non è presente a sche dantegrata UMTS/HSPDA.


una domanda:

ma con questo tipo di monitor opaco del dell d620, risolvo il problema dei riflessi del sole ad esempio in treno ecc.ecc.

cioè la differenza è notevole rispetto ad un monitor come quello del sony vaio ad esempio?

grazie

Fuso
21-05-2006, 10:28
sul sito di panorama ho letto che nella versione italiana non è presente a sche dantegrata UMTS/HSPDA.

Il mio Dell D620 acquistato in Italia ha la scheda in questione integrata.
IMHO: i prezzi dei gestori sono ancora troppo alti.
una domanda:

ma con questo tipo di monitor opaco del dell d620, risolvo il problema dei riflessi del sole ad esempio in treno ecc.ecc.

cioè la differenza è notevole rispetto ad un monitor come quello del sony vaio ad esempio?

grazie
Tsk! i monitor tipo sony vaio vanno bene per specchiarti :D
E' un tipico caso di come il mercato abbia riscontro in fase di progettazione...ma che diavolo di funzionalità hanno schermi a specchio? :confused:

jeffryeretico
21-05-2006, 10:34
ma quindi ti puoi connettere in UMTS senza usare nessuna model pcmcia?

riaw
21-05-2006, 10:36
Il mio Dell D620 acquistato in Italia ha la scheda in questione integrata.
IMHO: i prezzi dei gestori sono ancora troppo alti.

Tsk! i monitor tipo sony vaio vanno bene per specchiarti :D
E' un tipico caso di come il mercato abbia riscontro in fase di progettazione...ma che diavolo di funzionalità hanno schermi a specchio? :confused:

permettono, con un costo relativamente basso (nel senso che la differenza di prezzo rispetto a lcd classici è poca) di ottenere una fedeltà cromatica più alta rispetto agli lcd non-glare.

inutile dire che, ad esempio, gli schermi apple hanno una resa cromatica ottima senza per questo ricorrere al glare (parlo dei powerbook), solo che costano di più...

scelte di mercato.......
lcd classico: bassa fedeltà cromatica, basso costo.
lcd glare: buona/ottima fedeltà cromatica, costo un po più alto del precedente.
lcd apple: buona/ottima fedeltà cromatica, costo elevato.

questo in generale, poi il costo di un pannello (e quindi le sue qualità) sono date anche da altri fattori, come risoluzione, luminosità, response time, angolo di visuale, ecc.ecc.

matcy
21-05-2006, 18:06
permettono, con un costo relativamente basso (nel senso che la differenza di prezzo rispetto a lcd classici è poca) di ottenere una fedeltà cromatica più alta rispetto agli lcd non-glare.

inutile dire che, ad esempio, gli schermi apple hanno una resa cromatica ottima senza per questo ricorrere al glare (parlo dei powerbook), solo che costano di più...

scelte di mercato.......
lcd classico: bassa fedeltà cromatica, basso costo.
lcd glare: buona/ottima fedeltà cromatica, costo un po più alto del precedente.
lcd apple: buona/ottima fedeltà cromatica, costo elevato.

questo in generale, poi il costo di un pannello (e quindi le sue qualità) sono date anche da altri fattori, come risoluzione, luminosità, response time, angolo di visuale, ecc.ecc.

si riassume che i glare sono una geniale invenzione a favore dei costruttori.
loro spendono meno e hanno dei colori che "acchiappano".
noi spendiamo uguale e ci becchiamo i riflessi.

meditate...

tarek
22-05-2006, 00:15
se uno usa il pc al chiuso e senza finestre alle spalle non vedo perchè non dovrebbe prendere un glare...si vede meglio in effetti...

c'è anche chi (tipo la msi) mette tra i punti di favore il fatto che il monitor sia molto riflettente da spento...così in un momento di pausa puoi metterti a posto... :rolleyes: :muro:


x fuso: il microfono è integrato vero? l'hai provato? Poi ho letto su un forum che puoi settare le zone del touchpad dove avere la funzionalità di scrolling sia orizzontale che verticale. supporta anche funzionalità di foward e back durante la navigazione... deve esserci una impostazione da qualche parte..

Fuso
22-05-2006, 19:43
si riassume che i glare sono una geniale invenzione a favore dei costruttori.
loro spendono meno e hanno dei colori che "acchiappano".
noi spendiamo uguale e ci becchiamo i riflessi.

meditate...

parole saggie!

Fuso
22-05-2006, 19:47
parole saggie!

che vergogna! mi ricopro di vergogna! :cry:

Fuso
22-05-2006, 19:54
x fuso: il microfono è integrato vero? l'hai provato?

Non credo sia integrato. Vicino al connettore delle cuffie c'è quello del microfono con tanto di illustrazione.


Poi ho letto su un forum che puoi settare le zone del touchpad dove avere la funzionalità di scrolling sia orizzontale che verticale. supporta anche funzionalità di foward e back durante la navigazione... deve esserci una impostazione da qualche parte..
Uhmm...questo è molto interessante. Se ti ricordi il forum…comunque quando ho tempo do un occhio 

tarek
22-05-2006, 23:22
se c'è il connettore per il microfono esterno non significa che non ci sia quello interno. Sul mio d800 c'è sia il jack che il microfono integrato.

Nelle specifiche del d620 pure è segnato un microfono integrato omnidirezionale... e si vede il forellino nella parte destra sopra alla tastiera...
Un user però si lamentava dicendo che secondo lui non c'era...mi sembra strano..se riuscissi a fare una prova... grazie ciao.

ah il forum era http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=46900&page=9 però non credo che spieghino come impostare il pad...

Fuso
23-05-2006, 07:15
se c'è il connettore per il microfono esterno non significa che non ci sia quello interno. Sul mio d800 c'è sia il jack che il microfono integrato.

Nelle specifiche del d620 pure è segnato un microfono integrato omnidirezionale... e si vede il forellino nella parte destra sopra alla tastiera...
Un user però si lamentava dicendo che secondo lui non c'era...mi sembra strano..se riuscissi a fare una prova... grazie ciao.


Verissimo. Il microfono c'è e funziona perfettamente :)

tarek
23-05-2006, 16:46
Verissimo. Il microfono c'è e funziona perfettamente :)
:cool:

matcy
23-05-2006, 19:26
Verissimo. Il microfono c'è e funziona perfettamente :)
hai preso l'alimentatore da 65 o da 90W?

sapete dirmi quanta differenza di peso c'è?

hai provato a mettere sulla bilancia il tuo d620 con la 6 celle?

Fuso
23-05-2006, 19:49
hai preso l'alimentatore da 65 o da 90W?

65 W

hai provato a mettere sulla bilancia il tuo d620 con la 6 celle?
Non ancora. Però ora che ci penso è un informazione utile quindi appena ho un po' di tempo ne misuro la massa gravitazionale.

Fuso
23-05-2006, 19:58
Premetto che la pesa utilizzata non è stata approvata da nessun istituto metrologico, trattasi di volgare pesa da cucina :)

Peso (d620+6 celle)=2.45 Kg

matcy
23-05-2006, 20:20
Premetto che la pesa utilizzata non è stata approvata da nessun istituto metrologico, trattasi di volgare pesa da cucina :)

Peso (d620+6 celle)=2.45 Kg

quindi dai dati ufficiali e non si evince che:
d620+4celle>2kg
d620+6celle=2.45kg
d820+6celle>2.8kg
d820+9celle>3kg

l'uguale lo metto solo sulla tua misura perché è l'unica non presa dai dati dell (che sicuramente approssimano per difetto o addirittura ranzano via etti)

mi aspettavo di meno, per qualche etto forse mi conviene prendere il d820 che è più completo e ha lo schermo più grande.

nel frattempo ho scoperto che la commerciale che mi aveva assicurato che avrei potuto avere il latitude senza sistema operativo ha tirato una banfa, un'altra commerciale dell mi ha detto che è impossibile, allora ho chiesto lumi alla mia. risultato? non risponde più alle mail.

i vostri commerciali cosa dicono in proposito?

io non ci sto capendo più un caracco di niente.
in ogni caso se non mi tolgono il sistema operativo non lo compro.
se devo sbatter via soldi per una licenza li sbatto via per osx, che almeno li vale 100€.
tanto poi uso comunque linux.

matcy
23-05-2006, 20:22
65 W

Non ancora. Però ora che ci penso è un informazione utile quindi appena ho un po' di tempo ne misuro la massa gravitazionale.

giacché hai rubato le chiavi del laboratorio di fisica, fammi una pesata dell'alimentatore (ti concedo di non pesare il cavo :D)

P.S. in laboratorio di chimica ci sono le bilance più fiche, sensibili al soffio (in questo caso trattasi di alito PESANTE)

Fuso
24-05-2006, 07:17
giacché hai rubato le chiavi del laboratorio di fisica, fammi una pesata dell'alimentatore (ti concedo di non pesare il cavo :D)

P.S. in laboratorio di chimica ci sono le bilance più fiche, sensibili al soffio (in questo caso trattasi di alito PESANTE)

Alimentatore 65 W+cavo fisso= 300 g
Alimentatore 65 W+cavo fisso+cavo mobile= 350 g

Fuso
24-05-2006, 11:00
Incredibile! Non sono ancora riuscito a configurare il touchpad. Eppure so che si può! Non vorrei che l'installazione del mouse wireless abbia creato problemi...

tarek
29-05-2006, 09:50
sapete se è possibile usare la virtualizzazione con questo pc? ho visto che sui nuovi mac intel si può...e montano lo stesso processore... :confused:

tarek
30-05-2006, 20:55
mi è arrivato finalmente :winner:

è davvero compatto leggero e ben costruito. Si capisce che è un portatile di fascia superiore...

molto silenzioso.

l'unica nota per adesso riguarda il pattume classico installato (54 processi senza toccare niente :eek: ) e il pannello lcd...la risoluzione è perfetta e molto usabile, un po' deludenti invece gli angoli di visuale e la resa, peccato. Più che sufficiente la luminosità.

comque molto soddisfatto per ora. :cool:

Fuso
30-05-2006, 21:01
Se riesci a impostare lo scroller sul pad fammi sapere come.
:)

tarek
30-05-2006, 21:44
si fatto...basta che abiliti la funzione...il pad è molto configurabile. Io ho un'icona nelle applicazioni attive, vicino all'ora per intenderci. devi andare in gestures e attivare 'use scroll function'.

ho provato l'audio...non è poi così male per il tipo di portatile. L'uscita comunque è buona.


il tuo tasto di accensione si illumina percaso quando il note è acceso?

Fuso
31-05-2006, 16:55
si fatto...basta che abiliti la funzione...il pad è molto configurabile. Io ho un'icona nelle applicazioni attive, vicino all'ora per intenderci. devi andare in gestures e attivare 'use scroll function'.


Come sospettavo, il mouse kensington ha fatto casino...


il tuo tasto di accensione si illumina percaso quando il note è acceso?

No, niente lucine

tarek
01-06-2006, 17:12
ok perchè sul vecchio latitude si illuminava il tasto di power...pensavo fosse bruciato il led...

ti conviene configurarlo il pad...è davvero comodo.

Fuso
01-06-2006, 17:18
ti conviene configurarlo il pad...è davvero comodo.

Cavolo, ci devo riuscire!
Il problema è che non trovo nessun programma installato che permetta di fare ciò :cry:
Cioè se tu vai in pannello di controllo, mouse hai lì le opzioni per il pad...io no!
:help:

tarek
02-06-2006, 11:28
il programma che gestisce il pad dovrebbe essere questo:

C:\Programmi\Apoint

non credo che te lo abbia cancellato...

poi ti consiglio di scaricarti 'startup control panel' per controllare e disattivare la roba inutile che che carica all'avvio windows...

sotto la batteria c'è il posto x la sim...secondo voi non è possibile leggerla? è chiaro che mancando la scheda hdspa non potrò fare connessioni, ma gestire il gsm forse si... :confused:

appena ho tempo installo arch linux... vi saprò dire se dà problemi. La scheda video monta il chip della 7300go.

tarek
04-06-2006, 10:42
ho formattato per rimuovere tutta la spazzatura che mettono...ora è davvero veloce.

non mi hanno dato il disco con i driver che avevo pagato ben 5 euro :mad: però dal sito ho trovato tutto, è fatto anche bene...

magari puoi provare a reinstallare il driver del pad se non ci salti fuori... ho trovato anche l'aggiornamento per il firmware del masterizzatore nec e della scheda buetooth.

Fuso
04-06-2006, 12:36
Ho risolto :winner:
Disinstallato il driver del mouse wireless ha ora posso utilizzare Apoint per configurare il pad.

Sono tentato dall'idea di formattare il tutto, effettivamente ci sono un po' troppi processi in esecuzione...allora è fattibile, trovo tutto sul sito della dell?

tarek
04-06-2006, 22:11
Ho risolto :winner:
Disinstallato il driver del mouse wireless ha ora posso utilizzare Apoint per configurare il pad.

Sono tentato dall'idea di formattare il tutto, effettivamente ci sono un po' troppi processi in esecuzione...allora è fattibile, trovo tutto sul sito della dell?


si...ci perdi un pomeriggio tra utility varie, browser, driver, impostazioni ecc.. ma trovi tutto. Se hai voglia puoi provare a disinstallare tutto manualmente ma rischi di metterci di + o di lasciare il lavoro a metà...

non ho reinstallato il cd di mcafee anche se ho la licenza x un anno perchè mi è sembrato pesante e invasivo...con nod32 ora mi trovo benissimo.

ho il dubbio che non mi abbiano mandato qualcosa... tu hai il manuale del portatile e la vitina per bloccare il lettore ottico o qualcosa del genere...? con il d800 mi era arrivata più roba. :confused:

Fuso
05-06-2006, 12:51
ho il dubbio che non mi abbiano mandato qualcosa... tu hai il manuale del portatile e la vitina per bloccare il lettore ottico o qualcosa del genere...? con il d800 mi era arrivata più roba. :confused:

Al momento dell'acquisto ho fatto l'esplicita richiesta di avere solo il portatile e di tralasciare tutti i vari fronzoli che comportassero un aumento di costo. Quindi non ho ne manuale ne vitina (al dire il vero non so nemmeno cosa sia la vitina :D ).
Quest'estate se ho tempo procederò con la formattazione.
Quanto all'antivirus io ho installato antivir, preferito ad avg.

tarek
05-06-2006, 15:43
avrai visto che il lettore ottico è estraibile premendo semplicemente un tasto, in modo che ci puoi mettere un hd o una batteria in +....la vite serve ad evitare che il primo pirla ti porti via il masterizzatore, ma non è indispensabile...

matcy
06-06-2006, 16:13
che differenza di peso c'è fra l'alimentatore da 65w e quello da 90?

tarek
08-06-2006, 20:50
che differenza di peso c'è fra l'alimentatore da 65w e quello da 90?

di peso e di dimensioni... un buon 40% in meno... sarà che ho la batteria a 6 celle ma mi trovo benissimo con il 65w.

matcy
09-06-2006, 08:11
siccome ho deciso di prendere la 6 celle + l'altra da mettere al posto del cd, quasi quasi prendo il 90w.
tanto poi lo lascio a casa...

matcy
09-06-2006, 08:12
quanto ci metti a caricare la 6 celle? un'ora per il 90% e poi un secolo per arrivare a 100?

Fuso
09-06-2006, 17:39
quanto ci metti a caricare la 6 celle? un'ora per il 90% e poi un secolo per arrivare a 100?

effettivamente al 90% la carica diventa quasi stazionaria. Un secolo comunque mi sembra eccessivo...così ad occhio direi ancora un 30/45 minuti

tarek
10-06-2006, 01:09
siccome ho deciso di prendere la 6 celle + l'altra da mettere al posto del cd, quasi quasi prendo il 90w.
tanto poi lo lascio a casa...

si forse se devi caricare 2 batterie insieme, magari mentre usi il computer, è meglio quello da 90w...


ma ha anche gli infrarossi il portatile? vedo il ricevitore ma non vedo nulla in gestione periferiche... :confused:

tarek
10-06-2006, 12:58
mi rispondo da solo... bastava abilitarlo da bios..
Si può abilitare anche il supporto hardware al vitual machine per far girare conteporaneamente più sistemi operativi.

lukylions
10-06-2006, 17:01
Ciao ragazzi, ma il DELL D620 non ha telecomando e windows media center?

bel notebook lo prenderei con caricabatterie da 90W ma siccome me lo porto in giro quando viaggio sarà troppo grosso? rispetto al 65W?

saluti

Fuso
10-06-2006, 18:07
Ciao ragazzi, ma il DELL D620 non ha telecomando e windows media center?


il mio non ha nessun telecomando e non mi risulta che tra le opzioni di configurazione ci fosse qualcosa del genere.

tarek
11-06-2006, 09:34
Ciao ragazzi, ma il DELL D620 non ha telecomando e windows media center?

bel notebook lo prenderei con caricabatterie da 90W ma siccome me lo porto in giro quando viaggio sarà troppo grosso? rispetto al 65W?

saluti

scusate ma perchè prendere il 90w se non serve? se devi portartelo dietro è sicuramente meglio il 65w.
Il 90w è lo stesso che la dell usa sui vari 9400 o xps con monitor a 17", 2 batterie a 9celle e schede video da paura... per il d620 mi sembra esagerato a meno di particolari esigenze.

lukylions
11-06-2006, 10:07
per questo vi domando...
tarek forse hai ragione è sufficiente il 65W sarà meno ingombrante e pesa meno..
se riesco a vendere il mio ASUS che vedete nella firma sotto poi mi prendo il D620

tarek
15-06-2006, 16:53
ho abilitato il modulo tpm da bios e installato i driver...che dire sembra davvero utile. Se avete dei dati da proteggere è indispensabile. Il riconoscimento delle impronte è rapido ed efficace, vi sono funzioni di crittografia avanzata applicabili su cartelle, dati e riempimento automatico dei moduli online con i propri dati. Non ho ancora provato la smartcard.

Per i bambinoni :D : ho installato need for speed undergrd 2 e sembra andare fluido a 1024x768 a patto di non esagerare con i filtri.
Anche autocad, mastercam e solidworks non hanno avuto nessun rallentamento o problema di compatibilità. Ottima gpu considerando che è passiva e sui 10w.
Nei rendering il core duo macina che è un piacere...e la ventola si accende appena.
I portatili hanno raggiunto una potenza davvero interessante rispetto ai desktop.

Il masterizzatore è un nec, veloce e affidabile almeno per i primi 7-8 dvd che ho scritto fin'ora..

Forse l'autonomia è un po' inferiore alle attese...se fate qualcosa con luminosità al max e wi-fi acceso difficilmente passa le 3 ore 3ore e mezzo... (ho la 6celle).

aspetto a fare l'upgrade dell'hd...ci sono novità interessanti a gennaio e non vorrei perdermi un bell'hd ibrido da schiaffarci dentro! :sofico:

lukylions
15-06-2006, 17:12
infatti io lo prenderei con HD normale e poi farei un bell'upgrade col nuovo seagate momentus a 7200 giri ga ben 160gb in arrivo.

gimenez75
16-06-2006, 08:55
Salve ragazzi, a me si é rotto il mio mitico D800 pochi giorni fa e, dopo 2 interventi senza risoluzione da parte di DELL, mi hanno sostituito d'ufficio il portatile (garanzia GOLD) con uno nuovo e ... visto che il D800 é fuori produzione, ecco arrivare uno splendido D820 :D ke kulo!

Vi dico la conf in breve :

T2400 1.83 GHz
nVidia Quadro 110 NVS 256 Mb
HD 60 Gb SATA 5400 rpm
512 Mb Ram 533 MHz (1 modulo)
Schermo WUXGA 1920x1200

Ora, a parte le riserve che forse avrete sulla risoluzione ma che a me va benissimo (sono abitutato, anche sul D800 l'avevo cosí), il problema é questo: il computer mi pare abbastanza lento rispetto al mio vecchio D800 :mbe:

In particolare, noto che ogni tanto pare "congelarsi" per un secondo, pure due, per poi ripartire, soprattutto quando uso l'hard disk. Mi spiego, ad es. scarico un file da internet, nella finestra per salvare il file faccio una nuova cartella e prima che lui la faccia e mi faccia scegliere il nome, spesso "si congela". Inoltre ho provato a installare Half Life 2 (originale con steam :mad: ) e ci vuole un abisso per caricarlo!!!

All'inizio avevo dato la colpa ai soli 512 Mb di ram ma alla fine... insomma mi pare che questo hard disk non si muova!!!

In attesa che faccia benchmark precisi, qualcuno ha avuto impressioni simili nell'uso?

Grazie ciao!

gimenez75
16-06-2006, 09:48
Ecco qua il risultato di I/O meter, eseguito secondo le raccomandazioni di

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=812342

ormai l'ho fatto ma mi pare na roba un po' vecchia e soprattutto con un database molto scarno per paragonare i risultati. Detto questo, un tempo di risposta media di 1.9 secondi mi pare eccessivo :muro:

Boh, adesso vedo di fare altri bench. Ciao...

http://unitutor.unisi.it/~benelgiac/D820_hdbench1.JPG

gimenez75
16-06-2006, 10:02
Ok é ufficiale, c'é un problema... vi posto i risultati del bench HdTach

http://unitutor.unisi.it/~benelgiac/D820_hdbench2.JPG

In rosso il mio Hard disk... notare i picchi di lentezza assurdi! In blu, un Toshiba di riferimento del 2004 (!!!!), ATA e non SATA come il mio, che spacca il culo al mio hard disk.

A sto punto vado a ravanare il web per vedere se trovo qualcuno con questo problema... se qualcuno ha suggerimenti, idee, ben vengano!

Ciao

gimenez75
16-06-2006, 10:23
Disabilitando TUTTI i programmi residenti in memoria che forse facevano casino, non ci sono piú i picchi di lentezza ma im transfer rate é ancora bassissimo

http://unitutor.unisi.it/~benelgiac/D820_hdbench3.JPG

Sul sito Dell niente... sul sito Toshiba niente... :(

gimenez75
16-06-2006, 10:44
Migliora un po' settando nel Bios la modalitá "performance" invece che "silenzio"

http://unitutor.unisi.it/~benelgiac/D820_hdbench4.JPG

... ma siamo sempre sul lento :muro:

Fuso
16-06-2006, 13:52
5400 rpm non è un molto.
L'ultimo grafico mi sembra in linea con le prestazioni dell'hd.
Considera che il mio dell (d620) ha installato un sacco di roba più o meno utile, ma che pesa.
Qualche post fa si diceva che pulendo (formattando) il d620 le prestazioni s'incrementavano di molto.
Controlla d'avere il driver giusto.

gimenez75
16-06-2006, 16:07
Grazie dei consigli... driver giusto, ma quale? Normalmente, una volta aggiornati i driver del controllere IDE, dovrei essere a posto, o sbaglio?

In ogni caso, non sono solo i benchmark a dare bassi numeri, ma soprattutto danno risultati incostanti e il PC non risponde bene. Ad esempio clicco su un file e non viene selezionato subito ma passa un secondo... apro una cartella e passano 2-3 secondi prima di vederla. Nota che questo accade non solo la prima volta che la apro, ma anche tutte le volte successive! Non mi pare un comportamento normale.

Ho notato poi che HDTune non riporta la dimensione corretta del buffer disco che dovrebbe essere di 8 mega:

http://unitutor.unisi.it/~benelgiac/D820_hdnocache.JPG

qualcuno puó confermarmi che é un bug del programma?

Grazie ciao

tarek
16-06-2006, 19:27
anche prima di formattare non mi capitava niente del genere...hai sicuramente qualche problema...hai provato a sentire l'assistenza? se ti hanno persino regalato un note nuovo dovrebbero perlomeno cercare di capire cos'è...

sul mio d620 ho un disco sata 5400rpm da 60gb come il tuo però è un fujitsu...quindi non so se ha senso fare paragoni.

harsan
16-06-2006, 23:32
review del dell d820... :-)

http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2994&review=Dell+Latitude+D820

davidonzo
17-06-2006, 01:02
ciao ragazzi!
qualcuno di voi che ha gia acquistato il dell D620 o D820 potrebbe scrivere una recensione?
Sapete dirmi come si comportano, tra le altre cose, in quanto a calore prodotto e rumorosità?

tarek
17-06-2006, 09:06
ciao ragazzi!
qualcuno di voi che ha gia acquistato il dell D620 o D820 potrebbe scrivere una recensione?
Sapete dirmi come si comportano, tra le altre cose, in quanto a calore prodotto e rumorosità?

di recensioni ce ne sono parecchie in rete...se hai qualche domanda in particolare posso provare a risponderti. Io ho il d620 e sono molto contento, è molto compatto e robusto, ma leggerissimo. Non esistono più gli scricchiolii dei vecchi latitude.

L'unica nota la faccio al monitor che non è il max ecco, la risoluzione 1440x900 invece è perfetta se ci vedi bene...

Per la silenziosità direi che ci siamo, si sente a malapena il disco con un uso normale. è abbastanza caldo nella parte centrale, ma sui lati, dove lo appoggi sulle gambe, è più che accettabile.

lukylions
17-06-2006, 13:46
Tarek davvero brutto il monitor? non è di tipo lucido? è quello classico o è di quelli nuovi?
Volevo domandarti l'autonomia della batteria come è!
io prenderei la batteria 9 celle.
Dovrebbe essere molto buono sto D620

tarek
17-06-2006, 16:02
Tarek davvero brutto il monitor? non è di tipo lucido? è quello classico o è di quelli nuovi?
Volevo domandarti l'autonomia della batteria come è!
io prenderei la batteria 9 celle.
Dovrebbe essere molto buono sto D620

ma brutto...diciamo che sfigura un po' rispetto al resto che è davvero al top. Ha degli angoli di visuale un po' scarsini, soprattutto verticale. Poi non ha una gran resa del nero...i film ce li guardi tranquillo ma non hanno un gran contrasto. Usando i programmi normali non ti accorgi di niente però...basta orientarlo bene.
ah sulla serie professionale la dell monta solo schermi opachi, nessun riflesso.

con la 9 celle dovrebbe stare intorno alle 6 ore di autonomia... se hai queste esigenze valuta la seconda batteria da mettere al posto del lettore ottico che è estraibile.

Fuso
17-06-2006, 17:39
Confermo le critiche sugli angoli di visuale dello schermo.
IMHO comunque sempre meglio degli schermi lucidi :-D

Occhio che la nove celle sbuca sul davanti. Io considererei l'ipotesi della batteria aggiuntiva da mettere al posto del lettore ottico. Inutile dire che più celle = più autonomia = più peso...è una questione di compromesso.

matcy
17-06-2006, 20:06
infatti io ho scelto la 6 celle + l'altra aggiuntiva al posto del lettore.

penso che riuscirò ad andare in giro senza alimentatore e senza drive ottico, avendo le 2 batterie cariche.

mi dovrebbe arrivare il 28/06. speriamo bene.

mi spiace che gli angoli di viesione non siano ottimi, cmq l'importante è non avere quei riflessi di m che ci sono sui glare.

appena mi arriva mi metto sotto e apro una pagina di recensione + pinguinizzazione della macchina.

matcy
17-06-2006, 20:10
ho visto che non c'è il tasto x disattivare il touchpad. cercherò di aggirare la cosa via software.

lo disattivo appena tocco la tastiera e lo riattivo dopo qualche decimo di secondo di inutilizzo della tastiera.

davidonzo
18-06-2006, 09:24
Io sto pensando seriamente di ordinare un D820, e dall'unica recensione dettagliata trovata in rete

(il link è preso da questa discussione, e per sicurezza lo ripropongo : http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2994&review=Dell+Latitude+D820)

tra le considerazioni negative c'è la rumorosità del lettore ottico, e la scarsa brillantezza del monitor.
Se sulla seconda mi pare che ci siano pareri concordi nel confermarla, che mi dite sulla rumorosità del NB?
Sono indeciso nella scelta tra questo dell e il toshiba A7-101, posso chiedervi un parere?

P.s
per MARCY: SAI COME DISATTIVARE IL POINTING NUB COLLOCATO TRA LA "G", "H" e "B"? CHE PARE ESSERE MOLTO SCOMODO, :cry:

Grazie a tutti

Fuso
18-06-2006, 09:30
Ottimo. Il pinguino non mi dispiacerebbe.
Volevo montare la suse 9.0 come ho fatto sul fisso, ma credo che ora attenderò la recensione di matcy.
Il d620 dal confronto con alcuni pc dei miei soci (hp, compaq...) è molto silenzioso.

tarek
18-06-2006, 10:20
ho visto che non c'è il tasto x disattivare il touchpad. cercherò di aggirare la cosa via software.

lo disattivo appena tocco la tastiera e lo riattivo dopo qualche decimo di secondo di inutilizzo della tastiera.

c'è qualcosa del genere da bios...se non ricordo male si può scegliere di disabilitare il pad quando si collega un mouse esterno...


il lettore ottico invece rallenta guardando un dvd...quindi non mi sembra rumoroso. certo quando copi un file o masterizzi si fa sentire, ma non mi sembra un gran problema.



io ho provato a pinguinizzarlo prima con l'ultima kubuntu che volevo provare e non ci sono stati problemi...poi con arch con la quale invece ho avuto delle difficoltà con i driver nvidia...strano.

sto cercando un software che permetta di sfruttare la virtualizzazione offerta dai core duo, dovrebbero poter girare contemoraneamente sia linux che win xp...conoscete qualcosa?

lukylions
18-06-2006, 10:30
grazie Tarek, allora se la batteria sporge, meglio la soluzione che adotta Fuso.

tarek
18-06-2006, 10:40
grazie Tarek, allora se la batteria sporge, meglio la soluzione che adotta Fuso.

in questa bella recensione c'è un modello con la 9celle se vuoi farti un'idea...alla fine sembra un poggia polsi...

http://www.trustedreviews.com/article.aspx?art=2896

Fuso
18-06-2006, 10:40
c'è qualcosa del genere da bios...se non ricordo male si può scegliere di disabilitare il pad quando si collega un mouse esterno...


oddio, ma come si entra nel bios? :eek:


sto cercando un software che permetta di sfruttare la virtualizzazione offerta dai core duo, dovrebbero poter girare contemoraneamente sia linux che win xp...conoscete qualcosa?

Sarebbe fantastico :)

tarek
18-06-2006, 10:42
oddio, ma come si entra nel bios? :eek:




basta premere f2 durante il bootstrap... :D (subito dopo averlo acceso)

Fuso
18-06-2006, 10:47
basta premere f2 durante il bootstrap... :D (subito dopo averlo acceso)

ecco, io provavo invano con il classico canc :D

lukylions
19-06-2006, 14:40
leggendo la recensione sulla home page del sito sembrerebbe che l'unico difetto di questo DELL D620 è il monitor....
il modello provato aveva la shceda video integrata ma le mancanze della scheda integrata si sopperiscono con la nvidia da 256mb.

sarà il caso allora di pensare che il D820 sia la soluzione migliore?
l'unica cosa è che si passa da 2kg a 2,8 e ad un ingombro maggiore per chi come me viaggia spesso.....