PDA

View Full Version : Eliminare i boot loader superflui


Night82
27-03-2006, 10:06
Per ogni sistema operativo che istallo mi si istalla un boot loader diverso. Vorrei fare un po' di ordine e istallarne uno che comprenda tutti i SO.

Ho 2 partizioni primarie. Su una ho Win Home e sull'altra prima avevo un Win vecchio e ora ho Kubuntu. Con l'istallazione di Kubuntu ho istallato Grub. Ora all'avvio del pc parte Grub che mi chiede se voglio lanciare Kubuntu o Win Home. Se scelgo Win Home entro nel boot loader vecchio che mi chiede se voglio lanciare l'home o l'altro Windows (che tra l'altro non c'è più).

Se istallassi un nuovo boot loader (tipo ho sentito parlar bene di Gag) riesco ad eliminare entrambi i boot loader? o altrimenti come posso fare per eliminare il secondo boot loader?

tutmosi3
27-03-2006, 13:07
Ma il problema qui non è Grub, è il boot.ini di Windows.
Start -> Impostazioni -> Pannello di controllo -> Sistema -> Avanzate -> Avvio e ripristino -> Impostazioni -> Avvio del sistema -> Modifica.
Da qui elimina la riga corrspondente al Windows che non c'è più.
Dal menù a tendina di Sistema operativo predefinito, scegli il Windows sano.
Ciao

Night82
28-03-2006, 07:49
Vista la delicatezza della questione ti chiedo di confermarmi la riga da cancellare. Il file boot.ini è questo (a parte dei commenti):
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /FASTDETECT

Sarei tentato di cancellare la 3° riga visto che il sistema operativo da cancellare è quello che il boot mette di default.

La parte "multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)" è uguale e questo mi preoccupa un po' :rolleyes:. Non è che qui viene dichiarato un solo SO?

tutmosi3
28-03-2006, 07:53
Questo boot.ini fa partire solo un SO.
Non ce ne sono 2.
Ciao

Night82
02-04-2006, 14:32
Questo boot.ini fa partire solo un SO.
Non ce ne sono 2.
Ciao
Ok, però comunque ho una schermata di scelta dopo grub.

Riassumendo ora quando accendo il pc: prima parte grub, mi fa scegliere tra kubuntu e windows xp. Se lancio Kubuntu tutto ok, se scelgo windows mi entra in un altro boot manager con sfondo nero (e sfondo grigio per le parole nere) con la scritta "Windows Boot Manager". Qui mi fa scegliere tra 2 alternative: o windows xp o quell'altro. Se lancio quest'ultimo mi da errore ovviamente perché non c'è più.