PDA

View Full Version : Formattare partizione Sata


tsunamitaly
26-03-2006, 19:39
Ciao,
vorrei formattare il mio sistema e quindi la partizione C: del mio HD Sata2 Hitachi. Il problema è che riavviando con il cd di windows nel lettore il programma di installazione mi riconosce solo la partizione del secondo Hd IDE, un Maxtor e quindi non riesco ad accedere alle pertizioni del primo hd. Ho addirittura provato a scollegare l'alimentazione al secondo hd ma così facendo il programa di installazione di windows non rileva alcun disco fisso. Quale può essere la ragione?

Grazie e ciao

DonaldDuck
26-03-2006, 20:32
Ciao,
vorrei formattare il mio sistema e quindi la partizione C: del mio HD Sata2 Hitachi. Il problema è che riavviando con il cd di windows nel lettore il programma di installazione mi riconosce solo la partizione del secondo Hd IDE, un Maxtor e quindi non riesco ad accedere alle pertizioni del primo hd. Ho addirittura provato a scollegare l'alimentazione al secondo hd ma così facendo il programa di installazione di windows non rileva alcun disco fisso. Quale può essere la ragione?

Grazie e ciao
Ciao
dovresti preparare il solito floppy con i driver SATA2 premendo F6 all'avvio, altrimenti il disco non verrà mai riconosciuto. Esattamente come il SATA "normale". Quello che ti occorre lo puoi scaricare da quì (http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=939S56-M). All'interno dell'archivio compresso ci sono le istruzioni di quali file vanno copiati sul floppy.

DonaldDuck
26-03-2006, 20:34
Non ti conviene staccare i componenti dietro il pc potresti danneggiarli
Hai notato se sul tuo pc è predisposto con il supporto con serial ata 2?

Azz, quasi in contemporanea :). Comunque il Sata2 è supportato.

tsunamitaly
26-03-2006, 20:42
Che la mobo non supportasse il Sata2 lo sapevo già ma ciò non mi ha mai impedito di utilizzare il mio hd normalmente. Peraltro la mia configurazione è sempre stata la medesima e le partizioni le ho create io stesso. Quindi non capisco perchè il mancato supporto al sata2 dovrebbe inficiare il corretto riconoscimento della partizione.

tsunamitaly
26-03-2006, 20:49
Scusate ma rileggendo il mio primo post ho capito di essermi spiegato male: la mia attuale configurazione è collaudata, non devo installare windows per la prima volta. Vorrei solo formattare la partizione primaria dell'hd sata e reinstallarci sopra windows. Attualmente sia nel bios che in risorse del computer tutte le partizioni sono correttamente visualizzate ma è il programma di installazione di windows, che poi utilizzo per formattare, che non le rileva e invece, come dicevo, vede solo il secondo hd ide.

DonaldDuck
26-03-2006, 20:56
Scusate un attimo: stavo guardando meglio tra le caratteristiche di questa mainboard ed in effetti non è indicato il supporto al Sata2. Allora come mai al link che ho riportato ci sono i driver per questo protocollo?

DonaldDuck
26-03-2006, 20:58
Scusate ma rileggendo il mio primo post ho capito di essermi spiegato male: la mia attuale configurazione è collaudata, non devo installare windows per la prima volta. Vorrei solo formattare la partizione primaria dell'hd sata e reinstallarci sopra windows.
Ogni volta per formattare devi fornire i driver.