PDA

View Full Version : Nod32 non si aggiorna


*HellRaiser*
26-03-2006, 17:46
ciao a tutti, ho problemi di aggiornamenti con nod32 da quando ho acquistato un router D-Link DSL504-T per sostituire il vecchio modem ADSL che mi e' morto, in pratica gli aggiornamenti si sono fermati al 21/3/2006, data (+ o -) in cui ho acquistato il router :|

Sapete darmi qualche indicazione? Ho provato di tutto, dalla disabilitazione del firewall al port forwarding, fino al tentativo di configurazione del Nod32 stesso per usare un server proxy (nella configurazione ho messo come ip del proxy l'ip del mio router, e ho aperto la porta 3128 sul firewall sia in TCP che in UDP per sicurezza, magari ho sbagliato proprio qui :( ), ma niente e' servito :|

Qualche idea?

Grazie in anticipo per l'aiuto! :)

P.S.: nod non mi da messaggi di errore tipo "impossibile connettersi al server" o roba simile, semplicemente si comporta come se sul server gli aggiornamenti non ci fossero, spero di essermi spiegato :\

Telikalikput
26-03-2006, 17:53
ciao a tutti, ho problemi di aggiornamenti con nod32 da quando ho acquistato un router D-Link DSL504-T per sostituire il vecchio modem ADSL che mi e' morto, in pratica gli aggiornamenti si sono fermati al 21/3/2006, data (+ o -) in cui ho acquistato il router :|

Sapete darmi qualche indicazione? Ho provato di tutto, dalla disabilitazione del firewall al port forwarding, fino al tentativo di configurazione del Nod32 stesso per usare un server proxy (nella configurazione ho messo come ip del proxy l'ip del mio router, e ho aperto la porta 3128 sul firewall sia in TCP che in UDP per sicurezza, magari ho sbagliato proprio qui :( ), ma niente e' servito :|

Qualche idea?

Grazie in anticipo per l'aiuto! :)

P.S.: nod non mi da messaggi di errore tipo "impossibile connettersi al server" o roba simile, semplicemente si comporta come se sul server gli aggiornamenti non ci fossero, spero di essermi spiegato :\

Tranquillo, hanno problemi con i server... se la tua licenza è in regola devi solo aspettare e provare a cambiare i server da cui scarichi.

per maggiori info http://www.wilderssecurity.com/forumdisplay.php?f=16

*HellRaiser*
26-03-2006, 19:22
grazie mille :)

Telikalikput
26-03-2006, 19:25
grazie mille :)

Prego :)

Fra_cool
27-03-2006, 08:43
Tranquillo, hanno problemi con i server... se la tua licenza è in regola devi solo aspettare e provare a cambiare i server da cui scarichi.

per maggiori info http://www.wilderssecurity.com/forumdisplay.php?f=16

Grazie dell'info pure da parte mia!

Attualmente non riesco a scaricare l'aggiornamento da nessun server di quelli in lista. Nella finestra di aggiornamento di NOD, nella prima riga appare "stato: inattivo": si riferisce al server?

A questa pagina ho trovato l'elenco degli ultimi aggiornamenti: http://www.eset.com/support/info.php#CurVersion
E' possibile scaricarlo per poi fare l'aggiornamento manualmente?

Grazie
Ciao, Frà!

marcocappe
27-03-2006, 08:45
Disinstalla il nod, cancella la cartella eset e reinstalla il tutto. Si riaggiornerà all'ultima versione.

Fra_cool
27-03-2006, 09:24
Disinstalla il nod, cancella la cartella eset e reinstalla il tutto. Si riaggiornerà all'ultima versione.
Risolto, grazie ;)

I vecchi metodi sono sempre i migliori!

Ciao, Frà!

Telikalikput
27-03-2006, 09:56
Grazie dell'info pure da parte mia!

Attualmente non riesco a scaricare l'aggiornamento da nessun server di quelli in lista. Nella finestra di aggiornamento di NOD, nella prima riga appare "stato: inattivo": si riferisce al server?

A questa pagina ho trovato l'elenco degli ultimi aggiornamenti: http://www.eset.com/support/info.php#CurVersion
E' possibile scaricarlo per poi fare l'aggiornamento manualmente?

Grazie
Ciao, Frà!

Non è possibile scaricare manualmente gli aggiornamenti. Il motivo è ovvio ;)
Aggiungo che l'ultimo aggiornamento del nod risale a venerdì pomeriggio. E' evidente che hanno problemi con i server o che stanno facendo qualche esperimento anti-crack. Tu hai disinstallato, io però conisglierei di non disinstallare, e aspettera ancora un pò. Pure perchè se non risolvono il problema, questo si ripresenta. E mica uno si può mettere ad installare e reinstallare ogni giorno...? :mbe:

Alla eset scommetto che stanno lavorando per risolvere il problema :)

Fra_cool
27-03-2006, 10:22
Non è possibile scaricare manualmente gli aggiornamenti. Il motivo è ovvio ;)
Aggiungo che l'ultimo aggiornamento del nod risale a venerdì pomeriggio. E' evidente che hanno problemi con i server o che stanno facendo qualche esperimento anti-crack. Tu hai disinstallato, io però conisglierei di non disinstallare, e aspettera ancora un pò. Pure perchè se non risolvono il problema, questo si ripresenta. E mica uno si può mettere ad installare e reinstallare ogni giorno...? :mbe:

Alla eset scommetto che stanno lavorando per risolvere il problema :)

Si, purtroppo ho già reinstallato, e le definizioni si sono aggiornate automaticamente alla 1.1458 di venerdì durante l'installazione. Ora controllo quando esce un nuovo aggiornamento delle definizioni se ci sono probl.

Confido in loro!

Codename47
27-03-2006, 13:38
A me dà anche oggi lo stesso problema purtroppo. Aspetterò comunque prima di reinstallarlo, dò alla eset una settimana di tempo per risolvere, poi provo a reinstallare. :muro:

Telikalikput
27-03-2006, 13:47
A me dà anche oggi lo stesso problema purtroppo. Aspetterò comunque prima di reinstallarlo, dò alla eset una settimana di tempo per risolvere, poi provo a reinstallare. :muro:

Io intanto sottolineo che l'ultimo aggiornamento delle firme l'hanno fatto venerdì sera.... http://www.nod32.ch/en/news/update.php

E siccome dalla eset non stanno giungendo comunicazioni ufficiali allora le cose sono due: o sanno benissimo quello che stanno facendo :D oppure c'è veramente un problema e non sanno come gestirlo :mad:

Io propendo per la prima :O

Stev-O
27-03-2006, 14:01
e fare come Doc???? :)

Telikalikput
27-03-2006, 14:15
e fare come Doc???? :)

Scusa non ti ho capito. Che vuol dire? :)

Stev-O
27-03-2006, 14:16
pensare: "chissenefrega..." :cool:

Telikalikput
27-03-2006, 14:21
pensare: "chissenefrega..." :cool:

Ti giuro che non ti riesco a capire. E' un quiz? :p

Mandami un pvt, pure se è una parolaccia, un insulto. Perlomeno capisco :confused: :p

marcocappe
27-03-2006, 14:30
Ti giuro che non ti riesco a capire. E' un quiz? :p

Mandami un pvt, pure se è una parolaccia, un insulto. Perlomeno capisco :confused: :p
Tranquillo credo si tratti solo di uno sbeffeggio da utente kaspersky :Prrr:

Stev-O
27-03-2006, 14:48
Tranquillo credo si tratti solo di uno sbeffeggio da utente kaspersky :Prrr:
:cool:

Psycho9
27-03-2006, 15:37
Dopo vari tentativi di aggiornarlo manualmente finalmente ce l'ha fatta.L'ultima è la 1.1458 risalente al 24/03 vero?

Codename47
27-03-2006, 15:42
Dopo vari tentativi di aggiornarlo manualmente finalmente ce l'ha fatta.L'ultima è la 1.1458 risalente al 24/03 vero?


Più precisamente, a che ora si è aggiornato? Io ho provato circa 2 ore fà, ora non riesco perchè ho il p2p aperto. :muro:

Telikalikput
27-03-2006, 15:45
Dopo vari tentativi di aggiornarlo manualmente finalmente ce l'ha fatta.L'ultima è la 1.1458 risalente al 24/03 vero?

Sì, è quella. ;)

Psycho9
27-03-2006, 15:54
Più precisamente, a che ora si è aggiornato? Io ho provato circa 2 ore fà, ora non riesco perchè ho il p2p aperto. :muro:

16.36

Ferdy78
27-03-2006, 16:18
Più precisamente, a che ora si è aggiornato? Io ho provato circa 2 ore fà, ora non riesco perchè ho il p2p aperto. :muro:

E chiudi il p2p...che è illegale.... :D ...

Oltretutto andare sul p2p senza un av aggiornato, per quanto sicuri siano i file che uno preleva (parlo di roba legale)...è un semi suicidio :D

Comunque onestamente io l'avrei già piallato...per sostituirlo magari con qualche trial (parlo di chi ha pagato la licenza), nel frattempo che risolvano la problematica :cool: :)

Codename47
27-03-2006, 18:29
E chiudi il p2p...che è illegale.... :D ...

Oltretutto andare sul p2p senza un av aggiornato, per quanto sicuri siano i file che uno preleva (parlo di roba legale)...è un semi suicidio :D

Comunque onestamente io l'avrei già piallato...per sostituirlo magari con qualche trial (parlo di chi ha pagato la licenza), nel frattempo che risolvano la problematica :cool: :)


Beh non vedo quale rischio potrei avere, stò scaricando la terza serie di oc... quindi niente virus e niente di illegale. ;) Comunque aspetto ancora un pò, anche se purtroppo non si è ancora aggiornato (ho provato un attimo fà :muro: )

Ferdy78
27-03-2006, 18:37
Beh non vedo quale rischio potrei avere, stò scaricando la terza serie di oc... quindi niente virus e niente di illegale. ;) Comunque aspetto ancora un pò, anche se purtroppo non si è ancora aggiornato (ho provato un attimo fà :muro: )

..se non lo fa entro un ora (se ben ricordo è questo all'incirca l'orario degli update..) sai che fare :) :D ;)

PS: non so che è oc..magari in pvt, comunque ocio :D

Codename47
27-03-2006, 18:40
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ragazzi sono troppo contento! Ho fatto 3 volte la carrellata di tutti i server, e finalmente si è aggiornato! Evvai! Ho preso anche uno screen, ci stò piangendo sopra dalla felicità! :D

http://img294.imageshack.us/img294/3269/immagine197nx.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=immagine197nx.jpg)

E finalmente sono alla versione 1.1458! L'aggiornamento più faticoso da quando ho il nod32! :D Speriamo solo che non ricapiti più, è stata una brutta esperienza! Ora è tornata piena fiducia da parte mia nel nod32. Ciao a tutti! Vado a farmi una scansione! :sofico:

EDIT: beccatevi anche uno screen con la versione del database delle firme virali! :oink:

http://img82.imageshack.us/img82/6685/immagine201qr.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=immagine201qr.jpg)

Ferdy78
27-03-2006, 18:43
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ragazzi sono troppo contento! Ho fatto 3 volte la carrellata di tutti i server, e finalmente si è aggiornato! Evvai! Ho preso anche uno screen, ci stò piangendo sopra dalla felicità! :D

http://img294.imageshack.us/img294/3269/immagine197nx.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=immagine197nx.jpg)

E finalmente sono alla versione 1.1458! L'aggiornamento più faticoso da quando ho il nod32! :D Speriamo solo che non ricapiti più, è stata una brutta esperienza! Ora è tornata piena fiducia da parte mia nel nod32. Ciao a tutti! Vado a farmi una scansione! :sofico:


Allelujia.. :asd: :D

*NOD32*
27-03-2006, 18:45
Finalmente!!! :D Sono riuscito adesso, dopo una settimana, selezionando manualmente il server u3. Dicono sia colpa del fatto che è un aggiornamento un po' più "corposo", ma non è durato più di una ventina di secondi, perciò credo che abbiano altri problemi con i server...
Salute a tutti!

insane_2k
27-03-2006, 18:47
Ci sono appena riuscito anche io eheheh :)
Sul server u2 :P

Ciao!

Ferdy78
27-03-2006, 18:52
strano però, sul sito, come ultima danno la 1.1457 :confused: :D

Comunque noto che è arrichita in merito ai trojan e non solo quella.. :D

Gabriyzf
27-03-2006, 19:34
io mi sono rotto e sono passato ad avast.

pistolino
27-03-2006, 19:57
io non ho problemi ma perchè non rilasciano più aggiornamenti?

l'ultimo è del 24: http://www.eset.com/support/info.php

:confused:
di solito gli aggiornamenti sono quotidiani :mbe: :confused:

*NOD32*
27-03-2006, 19:58
io mi sono rotto e sono passato ad avast.
Io per un po' l'ho provato e mi sono trovato bene, anche se non penso sia allo stesso livello del NOD (inoltre, una scansione completa, con tutti i parametri settati sul massimo della sicurezza, durava diverse ore... secondo me, decisamente troppo lento!)

*NOD32*
27-03-2006, 20:06
io non ho problemi ma perchè non rilasciano più aggiornamenti?

l'ultimo è del 24: http://www.eset.com/support/info.php

:confused:
di solito gli aggiornamenti sono quotidiani :mbe: :confused:
Penso ci sia qualche cambiamento nell'aria... forse c'è un po' di carenza di personale e sono tutti impegnati a far altro... Che stiano per lanciare la versione 3 del programma? Comunque, a me non preoccupa molto, visto che il punto forte del NOD è l'euristica (che è stata appena aggiornata) e conto sul fatto che sia in grado di individuare nuove forme virali, anche con le definizioni non aggiornatissime (al contrario del Kaspersky, che punta quasi tutto sul fattore aggiornamenti in "tempo reale"... Ma ci sarà davvero bisogno di fare aggiornamenti ogni 2 ore?!?).

Codename47
27-03-2006, 20:07
io non ho problemi ma perchè non rilasciano più aggiornamenti?

l'ultimo è del 24: http://www.eset.com/support/info.php

:confused:
di solito gli aggiornamenti sono quotidiani :mbe: :confused:


Già è strano... secondo me stanno facendo qualcosa di grosso, magari un mega-aumento della protezione contro i trojan. Aspettiamo a vediamo, domani sicuramente uscirà un aggiornamento. ;)

Telikalikput
27-03-2006, 20:14
Già è strano... secondo me stanno facendo qualcosa di grosso, magari un mega-aumento della protezione contro i trojan. Aspettiamo a vediamo, domani sicuramente uscirà un aggiornamento. ;)

Riguardo agli aggiornamenti ha avuto ragione chi diceva che disinstallare e reinstallare era eccessivo: bravo codename che hai resistito :)

Per quanto riguarda l'aggiornamento delle firme beh il fatto che stiano aumentando la protezione contro i torjan non giustifica secondo me l'assenza di aggiornamenti che nod fa sempre in maniera incrementale....

Telikalikput
27-03-2006, 20:32
Dal sito dei "selvaggi"

Marcos Marcos is offline
Eset Moderator

Join Date: Nov 2002
Posts: 2,382
Default Re: Still at 1.1454 database since 3/22/2006
The updates for trial and cracked version users were ceased intentionally. In the event of a large update (happens 4-5 times a year) paying users have the highest priority and the others are updated afterwards.

Capito? Chi ha il nod craccato :read: deve mettersi l'anima in pace e fare la cosa buona e giusta: comprare una licenza....

Codename47
27-03-2006, 20:39
Riguardo agli aggiornamenti ha avuto ragione chi diceva che disinstallare e reinstallare era eccessivo: bravo codename che hai resistito :)

Per quanto riguarda l'aggiornamento delle firme beh il fatto che stiano aumentando la protezione contro i torjan non giustifica secondo me l'assenza di aggiornamenti che nod fa sempre in maniera incrementale....


Beh grazie... a volte è proprio vero, chi sà aspettare viene premiato... :sofico: In quanto ai mancati updates, non c'entrano solo i trojan, hanno aggiornato il modulo dell'euristica, ora è molto più sicuro di prima. Dovrebbero fare qualche test per vedere se effettivamente hanno migliorato in campo trojan. Ora lasciamogli un attimo di respiro poveretti, con tutta la fatica che hanno fatto per aggiornare l'euristica (più che altro per renderla disponibile a tutti). ;)

*NOD32*
27-03-2006, 20:42
Dal sito dei "selvaggi"

Marcos Marcos is offline
Eset Moderator

Join Date: Nov 2002
Posts: 2,382
Default Re: Still at 1.1454 database since 3/22/2006
The updates for trial and cracked version users were ceased intentionally. In the event of a large update (happens 4-5 times a year) paying users have the highest priority and the others are updated afterwards.

Capito? Chi ha il nod craccato :read: deve mettersi l'anima in pace e fare la cosa buona e giusta: comprare una licenza....
Sono d'accordo, però non è certo una buona pubblicità per la Eset: se io avessi appena installato il NOD in versione trial e mi succedesse di non poter aggiornare per più di una settimana, lo disinstallerei e mi rivolgerei alla concorrenza...

Codename47
27-03-2006, 20:45
Dal sito dei "selvaggi"

Marcos Marcos is offline
Eset Moderator

Join Date: Nov 2002
Posts: 2,382
Default Re: Still at 1.1454 database since 3/22/2006
The updates for trial and cracked version users were ceased intentionally. In the event of a large update (happens 4-5 times a year) paying users have the highest priority and the others are updated afterwards.

Capito? Chi ha il nod craccato :read: deve mettersi l'anima in pace e fare la cosa buona e giusta: comprare una licenza....

Beh in quanto a questo, non capisco come mai mi hanno messo in mezzo, io ho la versione a pagamento, regolarmente acquistata... se c'è una cosa su cui non transigo è proprio quella di avere un ottimo antivirus correttamente e giustamente acquistato. E' anche per questo che mi sono inca**ato, un mio amico con la versione crakkata è riuscito ad aggiornarlo subito e senza problemi, mentre io no... :muro: Beh dai il peggio è passato, ora posso continuare a godermi la protezione e la leggerezza di questo mitico antivirus. :D

Telikalikput
27-03-2006, 20:48
Beh in quanto a questo, non capisco come mai mi hanno messo in mezzo, io ho la versione a pagamento, regolarmente acquistata... se c'è una cosa su cui non transigo è proprio quella di avere un ottimo antivirus correttamente e giustamente acquistato. E' anche per questo che mi sono inca**ato, un mio amico con la versione crakkata è riuscito ad aggiornarlo subito e senza problemi, mentre io no... :muro: Beh dai il peggio è passato, ora posso continuare a godermi la protezione e la leggerezza di questo mitico antivirus. :D

Ma io pensavo che le versioni craccate le avessero messe ko! :(

Codename47
27-03-2006, 20:50
Ma io pensavo che le versioni craccate le avessero messe ko! :(


No purtroppo no, è un vero peccato che sia così crakkabile il nod32, se tutti (o quasi) lo acquistassero regolarmente, sarebbe sicuramente un prodotto ancora migliore e magari costerebbe un pò meno. ;)

*NOD32*
27-03-2006, 21:04
No purtroppo no, è un vero peccato che sia così crakkabile il nod32, se tutti (o quasi) lo acquistassero regolarmente, sarebbe sicuramente un prodotto ancora migliore e magari costerebbe un pò meno. ;)
Penso che la nuova versione sarà più "blindata": oggi è veramente un giochino da ragazzi, ma forse è voluto per favorirne la diffusione... Prima di Windows XP, i s.o. Microsoft erano persino più "liberi": bastava copiarsi il cd (senza protezione alcuna!) ed inserire un numero seriale (lo stesso numero andava bene sia su Win 95 che su Win 98!!!) e adesso che le grandi "masse" di utenti non possono più farne a meno, siamo alle soglie del Palladium...

Codename47
27-03-2006, 21:11
Penso che la nuova versione sarà più "blindata": oggi è veramente un giochino da ragazzi, ma forse è voluto per favorirne la diffusione... Prima di Windows XP, i s.o. Microsoft erano persino più "liberi": bastava copiarsi il cd (senza protezione alcuna!) ed inserire un numero seriale (lo stesso numero andava bene sia su Win 95 che su Win 98!!!) e adesso che le grandi "masse" di utenti non possono più farne a meno, siamo alle soglie del Palladium...


Si questo lo credo anch'io, guardata da un certo lato mi sembra giusta la politica di lasciare "libero" in qualche modo il software in quanto, come dici tu, è veramente semplice da crakkare. Ora che si è fatto le ossa ed è famoso in tutto il mondo, con la versione 3 probabilmente daranno un taglio netto a questa politica. Per curiosità, è ancora crakkabile il norton 2006 come le vecchie versioni? Mi ricordo ancora quando avevo il norton 2002 piratato e a un certo punto era scaduta la licenza, anche se avevo ancora circa 20000 anni di definizioni... :D che brutti tempi, quanti virus avevo preso... :oink: Poi chiudo questo piccol OT illegale. :fagiano:

*NOD32*
27-03-2006, 21:16
Si questo lo credo anch'io, guardata da un certo lato mi sembra giusta la politica di lasciare "libero" in qualche modo il software in quanto, come dici tu, è veramente semplice da crakkare. Ora che si è fatto le ossa ed è famoso in tutto il mondo, con la versione 3 probabilmente daranno un taglio netto a questa politica. Per curiosità, è ancora crakkabile il norton 2006 come le vecchie versioni? Mi ricordo ancora quando avevo il norton 2002 piratato e a un certo punto era scaduta la licenza, anche se avevo ancora circa 20000 anni di definizioni... :D che brutti tempi, quanti virus avevo preso... :oink: Poi chiudo questo piccol OT illegale. :fagiano:
Non saprei proprio: io, grazie ai preziosi consigli trovati su questo forum (e non solo), mi sono sempre tenuto alla larga dal Norton! :Prrr:

Telikalikput
27-03-2006, 21:17
Si questo lo credo anch'io, guardata da un certo lato mi sembra giusta la politica di lasciare "libero" in qualche modo il software in quanto, come dici tu, è veramente semplice da crakkare. Ora che si è fatto le ossa ed è famoso in tutto il mondo, con la versione 3 probabilmente daranno un taglio netto a questa politica. Per curiosità, è ancora crakkabile il norton 2006 come le vecchie versioni? Mi ricordo ancora quando avevo il norton 2002 piratato e a un certo punto era scaduta la licenza, anche se avevo ancora circa 20000 anni di definizioni... :D che brutti tempi, quanti virus avevo preso... :oink: Poi chiudo questo piccol OT illegale. :fagiano:

Pensa a Dante :Prrr:

Codename47
27-03-2006, 21:20
Non saprei proprio: io, grazie ai preziosi consigli trovati su questo forum (e non solo), mi sono sempre tenuto alla larga dal Norton! :Prrr:


Purtroppo io mi sono evoluto solo qualche mese fà, avevo ancora il norton prima, non sò se era il 2003 o il 2004, ed era originale, me lo aveva regalato un mio amico a cui suo papà ne ha portati a casa una ventina perchè li usano in azienda. Quelli si che erano brutti tempi, quel maledetto norton... :muro: Mi vengono i brividi solo a pensarci. Per il fatto della crakkabilità del norton, era solo per curiosità, non volgio di certo riavvicinarmi a quell'immondizia, dopo tutto quello che mi ha fatto passare. :D

Codename47
27-03-2006, 21:24
Pensa a Dante :Prrr:


Si và forse è meglio... :sofico: Ora stiamo facendo petrarca, che pizza! :cry: Ancora più palloso di dante! :fagiano: Se mi sente andorra mi uccide, non fate la spia... :oink:

Telikalikput
27-03-2006, 21:26
Si và forse è meglio... :sofico: Ora stiamo facendo petrarca, che pizza! :cry: Ancora più palloso di dante! :fagiano: Se mi sente andorra mi uccide, non fate la spia... :oink:

:p

andorra24
27-03-2006, 21:29
Si và forse è meglio... :sofico: Ora stiamo facendo petrarca, che pizza! :cry: Ancora più palloso di dante! :fagiano: Se mi sente andorra mi uccide, non fate la spia... :oink:
Povero Petrarca :rolleyes:

*NOD32*
27-03-2006, 21:31
Purtroppo io mi sono evoluto solo qualche mese fà, avevo ancora il norton prima, non sò se era il 2003 o il 2004, ed era originale, me lo aveva regalato un mio amico a cui suo papà ne ha portati a casa una ventina perchè li usano in azienda. Quelli si che erano brutti tempi, quel maledetto norton... :muro: Mi vengono i brividi solo a pensarci. Per il fatto della crakkabilità del norton, era solo per curiosità, non volgio di certo riavvicinarmi a quell'immondizia, dopo tutto quello che mi ha fatto passare. :D
Beh, siamo tutti umani... Figurati che io ho navigato per due mesi senza l'ombra di una protezione (avevo pure disabilitato il firewall di XP, perchè mi infastidiva) attraverso ogni tipo di sito, tanto pensavo: a che servono gli antivirus, se ho un pc dal 1987 e non mi sono mai beccato un solo virus... E poi ho "scoperto" che non avevo mai preso un virus, perchè non avevo la connessione internet... :doh:

Codename47
27-03-2006, 21:32
Povero Petrarca :rolleyes:


Noooo beccato in pieno! :doh: Che fai andorra mi stai pedinando? :fagiano: Wabbè dai chiudiamo l'OT che se mi becca WGATOR mi uccide, mi ha già risparmiato troppe volte! :D

*NOD32*
27-03-2006, 21:34
Ciao andorra, notizie sulla versione 3 del NOD?

andorra24
27-03-2006, 21:35
Noooo beccato in pieno! :doh: Che fai andorra mi stai pedinando? :fagiano:
Non ti sto pedinando, ho un po' seguito le vostre vicende relative agli aggiornamenti del nod su questo thread. :)

Stev-O
27-03-2006, 21:36
allora hanno aggiornato o no nod?? :rolleyes:

[ma bisogna riavviare dopo l'update???] :mbe:

andorra24
27-03-2006, 21:39
Ciao andorra, notizie sulla versione 3 del NOD?
Ancora aleggia il mistero. Non vogliono sbottonarsi molto alla Eset. Vedremo se la sorpresa sara' bella quando uscira'. Qualcuno parla di una versione del nod con firewall ma non ne so molto. :)

*NOD32*
27-03-2006, 21:40
allora hanno aggiornato o no nod?? :rolleyes:

[ma bisogna riavviare dopo l'update???] :mbe:
E' aggiornato al 24/03 e non occorre riavviare (è un normale update di definizioni + euristica; niente di così pesante da generare tutto 'sto ritardo: secondo me, qualcos'altro bolle in pentola...)

andorra24
27-03-2006, 21:41
allora hanno aggiornato o no nod?? :rolleyes:

[ma bisogna riavviare dopo l'update???] :mbe:
Siamo ancora fermi alla versione database 1.1458, ma la cosa comunque non mi preoccupa. E' solo questione di aspettare un po'. :)

Stev-O
27-03-2006, 21:42
Siamo ancora fermi alla versione database 1.1458, ma la cosa comunque non mi preoccupa. E' solo questione di aspettare un po'. :)
rimettessi kav :rolleyes:

*NOD32*
27-03-2006, 21:45
Ancora aleggia il mistero. Non vogliono sbottonarsi molto alla Eset. Vedremo se la sorpresa sara' bella quando uscira'. Qualcuno parla di una versione del nod con firewall ma non ne so molto. :)
Dovranno fare un gran bel lavoro, per essere competitivi con il nuovo Kis 2006... Ho provato qualche giorno una beta e mi è sembrato veramente efficiente... però, per ora, rimango affezionato all'accoppiata NOD + Spy Sweeper + ewido + ZoneAlarm. Nonostante tutta 'sta roba, è comunque abbastanza leggera!

andorra24
27-03-2006, 21:47
rimettessi kav :rolleyes:
Beh il kav e' straordinario e lo sappiamo tutti pero' mi piace molto anche il nod e mi ci trovo benissimo. Non sara' un piccolo rallentamento di qualche giorno negli updates a farmi cambiare antivirus. :)

Telikalikput
27-03-2006, 21:50
Beh il kav e' straordinario e lo sappiamo tutti pero' mi piace molto anche il nod e mi ci trovo benissimo. Non sara' un piccolo rallentamento di qualche giorno negli updates a farmi cambiare antivirus. :)

Sì vabbè però un appunto glielo faccio: pessima comunicazione.... (quasi quasi glielo dico: mica vi serve un giovane pubblicista per uffici stampa? No perchè eraser lo chiamano e lui rifiuta, io invece andrei di corsa :D )

Se poi andorra mi scrive una bella lettera di raccomandazione... :p

Chiuso O.T.

andorra24
27-03-2006, 21:55
Sì vabbè però un appunto glielo faccio: pessima comunicazione....
Comunque non sono masochisti, avranno delle buone ragioni per questo piccolo ritardo negli updates. :)

*NOD32*
27-03-2006, 21:55
Sì vabbè però un appunto glielo faccio: pessima comunicazione.... (quasi quasi glielo dico: mica vi serve un giovane pubblicista per uffici stampa? No perchè eraser lo chiamano e lui rifiuta, io invece andrei di corsa :D )

Se poi andorra mi scrive una bella lettera di raccomandazione... :p

Chiuso O.T.
Condivido in pieno: se avessero specificato sul sito che c'erano problemi di aggiornamento coi server, penso avrebbero fatto più bella figura...

andorra24
27-03-2006, 22:32
Il NOD32 si e' appena aggiornato alla versione database 1.1459 (20060327)

Lo sapevo che bisognava solo pazientare un po'. :)

Stev-O
27-03-2006, 22:37
finalmente è finito sto travaglio :eek:

*NOD32*
27-03-2006, 22:45
finalmente è finito sto travaglio :eek:
Non è ancora finito, purtroppo... Io sono fermo alla 1.1458. Però, penso che entro un paio di giorni, si mettano a posto.

*NOD32*
27-03-2006, 22:53
A forza di rompergli le OO ce l'ho fatta! :D

andorra24
27-03-2006, 23:08
NOD32 - v.1.1459 (20060327)

Virus signature database updates:
http://www.eset.com/support/info.php#CurVersion

Telikalikput
27-03-2006, 23:11
NOD32 - v.1.1459 (20060327)

Virus signature database updates:
http://www.eset.com/support/info.php#CurVersion

Ma a 1500 che si vince? :D

Scherzi a parte, avete capito a cosa si devono quei 3 mega di aggiornamenti dato che le nuovi definiziano non sono poi così numerose? (parlo di quelle dalla 1.445 a quest'ultima)

andorra24
27-03-2006, 23:15
Scherzi a parte, avete capito a cosa si devono quei 3 mega di aggiornamenti dato che le nuovi definiziano non sono poi così numerose? (parlo di quelle dalla 1.445 a quest'ultima)
Probabilmente hanno fatto degli aggiornamenti ai moduli del programma oltre che al database.

*NOD32*
27-03-2006, 23:18
Ma a 1500 che si vince? :D

Scherzi a parte, avete capito a cosa si devono quei 3 mega di aggiornamenti dato che le nuovi definiziano non sono poi così numerose? (parlo di quelle dalla 1.445 a quest'ultima)
Hanno aggiornato anche l'euristica da 1.027 a 1.028 e non so cos'altro.

robido72
28-03-2006, 12:43
Sinceramente con la versione 2.50 l'update non voleva saperne di andare. Poi ho deciso di mettere quello piu aggiornato ossia la 2.51.20 disinstallando la vecchia e per incanto si è subito aggiornata alla vers. 1.1459 del 27/03. :D :D :D

Codename47
28-03-2006, 16:30
Non ti sto pedinando, ho un po' seguito le vostre vicende relative agli aggiornamenti del nod su questo thread. :)


Tranquilla, stavo scherzando, quelle cose le ho scritte apposta... :sofico: Comunque ritornando al nod, ho sentito anch'io la notizia della possibile integrazione di un firewall. Io penso che i possibili sviluppi saranno questi: verrà rilasciata una versione standard, un pò come quella attuale, con le funzioni basilari di antivirus, e poi una suite più completa, comprendente firewall e qualche altro gingillo per un'ulteriore protezione. Questo ricalca più o meno quella che è stata la naturale evoluzione di tutti i prodotti antivirus più famosi. ;)

peppecbr
28-03-2006, 18:57
io ho formattato ieri ho messo la 2.51.20 ma non va :doh: spe 2 o 3 giorni e cambio :muro: ho il pc acceso sempre e collegato non vorrei beccarmi un virus :muro:

Codename47
28-03-2006, 19:24
io ho formattato ieri ho messo la 2.51.20 ma non va :doh: spe 2 o 3 giorni e cambio :muro: ho il pc acceso sempre e collegato non vorrei beccarmi un virus :muro:


Prova a selezionare il server 82.165.250.33, era con quello che ero riuscito a fare l'aggiornamento. Ora comunque ho rimesso su scelta automatica ed ho aggiornato alla 1.1459 senza problemi. ;)

andorra24
28-03-2006, 22:39
Credo che ormai i problemi con gli updates si siano risolti. Poco fa un nuovo update: 1.1460. :)

Stev-O
28-03-2006, 22:52
:sperem: :)

eraser
28-03-2006, 23:13
Sì vabbè però un appunto glielo faccio: pessima comunicazione.... (quasi quasi glielo dico: mica vi serve un giovane pubblicista per uffici stampa? No perchè eraser lo chiamano e lui rifiuta, io invece andrei di corsa :D )

Se poi andorra mi scrive una bella lettera di raccomandazione... :p

Chiuso O.T.

:D :D :D

beh fortuna allora che conosci solo questa di offerta :D :D :D

Psycho9
29-03-2006, 10:18
Io ho fatto fatica ad aggiornarlo con la v.1.1458 l'altro giorno.Adesso non vuole saperne di scaricare la v.1.1459

andorra24
29-03-2006, 10:37
Io ho fatto fatica ad aggiornarlo con la v.1.1458 l'altro giorno.Adesso non vuole saperne di scaricare la v.1.1459
Hai provato con tutti i server?

Psycho9
29-03-2006, 10:43
Hai provato con tutti i server?

Wow adesso sì mi si è aggiornato al 1.1460 è bastato che facessi scelta automatica.Solo che non capisco perchè non si aggiorni + in automatico.
Vorrei sapere cosa ha di più la versione 2.51.20 rispetto alla 2.50

Ferdy78
29-03-2006, 10:49
Da puro masochista, l'altro ieri sera, a forza di leggere questo therad, preso da raptus, ho disinstallato kav beta e ho installato nod 32 TRIAL. :D

Per circa due ore, non ci è stato verso di aggiornarlo: è rimasto il database di default, risalente a circa tre mesi fa.

Dopo svariate prove normali, ne ho voluta fare una meno normale (e che non SI DEVE FARE.....)...ma dopo il riavvio, puff si è aggiornato al primo colpo :mbe: alla 1.1458. Ieri sera dopo mezz'ora di tentativi (su tutti i server) non si aggiornava ancora...e alla mezza ho ristabilito la vecchia configurazione con KAV beta ;)

andorra24
29-03-2006, 10:54
Wow adesso sì mi si è aggiornato al 1.1460 è bastato che facessi scelta automatica.Solo che non capisco perchè non si aggiorni + in automatico.
Vorrei sapere cosa ha di più la versione 2.51.20 rispetto alla 2.50
A me si aggiorna in automatico senza problemi. La 2.51.20 rispetto alla precedente 2.50 supporta il 64 bit e qualche altra miglioria come tutte le nuove versioni.

*NOD32*
29-03-2006, 14:19
"Incubo" finito: da ieri sera già 2 aggiornamenti in automatico... siamo alla 1.1461. Alleluja!!!

andorra24
29-03-2006, 14:23
"Incubo" finito: da ieri sera già 2 aggiornamenti in automatico... siamo alla 1.1461. Alleluja!!!
Un'azienda seria e stimata come la Eset non poteva certo lasciare gli utenti senza updates. :)

Stev-O
29-03-2006, 14:25
Un'azienda seria e stimata come la Eset non poteva certo lasciare gli utenti senza updates. :)
li conosci? :)

andorra24
29-03-2006, 14:28
li conosci? :)
Conosco la serieta' con cui lavorano e questo mi basta. ;)

*NOD32*
29-03-2006, 14:35
Conosco la serieta' con cui lavorano e questo mi basta. ;)
Io non ho molti elementi al riguardo, però "a pelle" mi piace molto questo antivirus e ne ho piena fiducia.

andorra24
29-03-2006, 14:37
Io non ho molti elementi al riguardo, però "a pelle" mi piace molto questo antivirus e ne ho piena fiducia.
Lo dimostra anche il tuo nickname :p

Stev-O
29-03-2006, 14:38
allora andorra dovrebbe chiamarsi "ewida" :asd:

*NOD32*
29-03-2006, 14:40
Lo dimostra anche il tuo nickname :p
Azz... mi hai scoperto! :D :D :D

andorra24
29-03-2006, 14:42
allora andorra dovrebbe chiamarsi "ewida" :asd:
ewida24 :D

*NOD32*
29-03-2006, 14:42
allora andorra dovrebbe chiamarsi "ewida" :asd:
Allora abbiamo "gusti" simili: infatti al NOD io ho associato l'ewido per compensare un po' le carenze sui figli di trojan... ;)

*NOD32*
29-03-2006, 14:44
ewida24 :D
Sai che lo trovo un nick "intrigante"? :flower:

andorra24
29-03-2006, 14:44
Allora abbiamo "gusti" simili: infatti al NOD io ho associato l'ewido per compensare un po' le carenze sui figli di trojan... ;)
Ben fatto. ;)

*NOD32*
29-03-2006, 14:48
Ben fatto. ;)
Già! Per ora anche le scansioni fatte con il kav e con bitdefender sembrano darci ragione: neanche l'ombra di un "bacillo" (citazione tratta da "Pretty woman"). :D

Stev-O
29-03-2006, 14:51
Sai che lo trovo un nick "intrigante"? :flower:
bisognerebbe trovare anche un avatar adeguato al nome :)

andorra24
29-03-2006, 14:55
Già! Per ora anche le scansioni fatte con il kav e con bitdefender sembrano darci ragione: neanche l'ombra di un "bacillo" (citazione tratta da "Pretty woman"). :D
Il nod e' migliorato molto e ha fatto grossi passi avanti rispetto al passato, ormai si sta avvicinando sempre piu' ai livelli del kaspersky sia per efficacia del suo motore di scansione sia per detection rate. Speriamo che continui questo percorso. :)

Codename47
29-03-2006, 14:58
Io ho notato che stanno migliorando molto anche nel campo dei cavalli di trojan :D , ormai nel log delle definizioni ce ne sono sempre di più. ;)

Stev-O
29-03-2006, 15:06
Il nod e' migliorato molto e ha fatto grossi passi avanti rispetto al passato, ormai si sta avvicinando sempre piu' ai livelli del kaspersky sia per efficacia del suo motore di scansione sia per detection rate. Speriamo che continui questo percorso. :)
pero' deve risolvere queste situazioni di buco per insidiare kav :rolleyes:

*NOD32*
29-03-2006, 15:08
Il nod e' migliorato molto e ha fatto grossi passi avanti rispetto al passato, ormai si sta avvicinando sempre piu' ai livelli del kaspersky sia per efficacia del suo motore di scansione sia per detection rate. Speriamo che continui questo percorso. :)
La mia opinione è che abbia le potenzialità per diventare il miglior antivirus in assoluto: l'euristica mi pare sia già la migliore, la leggerezza e la velocità sono al top e, se migliorano un po' il database delle definizioni... non ce n'è più per nessuno! :Prrr:

eraser
29-03-2006, 15:08
pero' deve risolvere queste situazioni di buco per insidiare kav :rolleyes:

guarda, di errori ne capitano anche ai migliori.....ce n'è una dei laboratori kaspersky di alcuni anni fa paurosa ;) :)

maxvanza
29-03-2006, 18:38
Manco a me s'aggiorna in automatico, solo in manuale e cercando il server giusto....! Mah!!

crusader
29-03-2006, 18:46
Manco a me s'aggiorna in automatico, solo in manuale e cercando il server giusto....! Mah!!
anche a me idem si aggiorna solo manualmente....e io che pensavo che fosse solo un mio problema

maxvanza
29-03-2006, 18:49
anche a me idem si aggiorna solo manualmente....e io che pensavo che fosse solo un mio problema

Ad alcuni sì ad altri nò... e chi siamo noi? i figli della serva???

crusader
29-03-2006, 19:04
Ad alcuni sì ad altri nò... e chi siamo noi? i figli della serva???
:D ora che ci penso è meglio che facio un bello scan non scarico updates da una settimana....nod mi sta calando non può intopparsi sugli updates dai...

*NOD32*
30-03-2006, 21:33
Oggi addirittura 2 aggiornamenti: siamo alla 1.1463 :D

andorra24
30-03-2006, 21:35
Oggi addirittura 2 aggiornamenti: siamo alla 1.1463 :D
Si, mi pare un buon segno di ripresa. :)

*NOD32*
30-03-2006, 21:39
Si, mi pare un buon segno di ripresa. :)
Giaggià, il caro vecchio NOD32 è tornato!!! ;)

simo159
31-03-2006, 09:47
Giaggià, il caro vecchio NOD32 è tornato!!! ;)

gia raga anche a me solo manualmente l'aggiornamento.....ora sono alla 1.1464 appena agg...

*NOD32*
31-03-2006, 15:57
gia raga anche a me solo manualmente l'aggiornamento.....ora sono alla 1.1464 appena agg...
Strano, hai riselezionato "Scelta automatica" alla voce "Server"? A me sono già due giorni che funziona di nuovo benissimo...

Psycho9
31-03-2006, 16:42
Niente da fare:a me non si aggiorna + in automatico.Solo in manuale se scelgo la voce "scelta automatica" dal menù dei server

*NOD32*
31-03-2006, 23:50
Oggi addirittura 3 aggiornamenti :eek: Non si saranno mica messi in testa di fare concorrenza ai kaspersky lab? :)

Stev-O
31-03-2006, 23:53
o mica li razioneranno o si correggono volta per volta?? :p

*NOD32*
01-04-2006, 00:02
o mica li razioneranno o si correggono volta per volta?? :p
Questa è un idea che mi è venuta in mente più volte, anche se non ho mai fatto una verifica (ma certamente qualcuno, quì, l'avrà fatta...): in un arco temporale sufficientemente lungo (una settimana o un mese), sommando le definizioni del kaspersky da una parte e quelle del nod da un'altra, le kaspersky sono effettivamente di più? Oppure le razionano maggiormente, così da indurre un effetto psicologico di maggior sicurezza negli utenti?

*NOD32*
01-04-2006, 13:42
Questa è un idea che mi è venuta in mente più volte, anche se non ho mai fatto una verifica (ma certamente qualcuno, quì, l'avrà fatta...): in un arco temporale sufficientemente lungo (una settimana o un mese), sommando le definizioni del kaspersky da una parte e quelle del nod da un'altra, le kaspersky sono effettivamente di più? Oppure le razionano maggiormente, così da indurre un effetto psicologico di maggior sicurezza negli utenti?
Mi autoquoto :D Davvero nessuno di voi ha mai fatto questa verifica?

insane_2k
01-04-2006, 14:19
Anche qui funziona solo l'aggiornamento manuale...
Cmq l'ultima è la 1.1466!

Ciaoo!

Stev-O
01-04-2006, 14:27
Questa è un idea che mi è venuta in mente più volte, anche se non ho mai fatto una verifica (ma certamente qualcuno, quì, l'avrà fatta...): in un arco temporale sufficientemente lungo (una settimana o un mese), sommando le definizioni del kaspersky da una parte e quelle del nod da un'altra, le kaspersky sono effettivamente di più? Oppure le razionano maggiormente, così da indurre un effetto psicologico di maggior sicurezza negli utenti?
non è detto che un maggior numero di voci implichi una maggior copertura: può darsi che alcune vengano considerate varianti di altre per l'uno o per l'altro

*NOD32*
01-04-2006, 15:08
non è detto che un maggior numero di voci implichi una maggior copertura: può darsi che alcune vengano considerate varianti di altre per l'uno o per l'altro
Anche questo è vero... Perciò la mia domanda è destinata a rimanere senza risposta?!? :(

*NOD32*
01-04-2006, 15:12
Anche qui funziona solo l'aggiornamento manuale...
Cmq l'ultima è la 1.1466!

Ciaoo!
Forse ti conviene reinstallarlo, perchè sono almeno tre giorni che a me funziona regolarmente...

Stev-O
01-04-2006, 15:12
Anche questo è vero... Perciò la mia domanda è destinata a rimanere senza risposta?!? :(
sarebbe bello poter editare le definizioni il che implicherebbe il poterle installare a parte

*NOD32*
01-04-2006, 15:14
sarebbe bello poter editare le definizioni il che implicherebbe il poterle installare a parte
Ma immagino sia impossibile, vero? :(

Stev-O
01-04-2006, 15:18
:rolleyes:

andorra24
02-04-2006, 11:27
Nuovo aggiornamento domenicale: 1.1467 (20060402) :)

Telikalikput
02-04-2006, 11:34
Nuovo aggiornamento domenicale: 1.1467 (20060402) :)

Wow oramai questo thread sembra un reality... :D a quando le nomination? :p

andorra24
02-04-2006, 11:41
a quando le nomination? :p
Telikalikput sei stato nominato. :cool:

Telikalikput
02-04-2006, 11:45
Telikalikput sei stato nominato. :cool:

Onus probandi incumbit ei qui dicit :p

Stev-O
02-04-2006, 11:47
si potrebbe anche costruire in altro modo quella frase: come? :)

andorra24
02-04-2006, 11:52
Onus probandi incumbit ei qui dicit :p
Bravo, un po' di latino non fa mai male. :)

Telikalikput
02-04-2006, 11:54
Bravo, un po' di latino non fa mai male. :)

Era in tema con la mia nomination... :p

Stev-O
02-04-2006, 12:02
Onus probandi incumbit cui dicit
giusto andorra? :)

andorra24
02-04-2006, 12:05
Onus probandi incumbit cui dicit
giusto andorra? :)
Oggi sono a riposo, niente lezioni di latino. Qui si parla di informatica. :Prrr:

Stev-O
02-04-2006, 12:09
tanto ne hanno aperti tanti di thread inutili dedicati al pesce d'aprile che un OT in più non farà certo la differenza :p

[penso che sia cmq una sfumatura stilisticamente lecita] :)

Codename47
02-04-2006, 13:04
Onus probandi incumbit ei qui dicit :p


Eh?!? :wtf:

Telikalikput
02-04-2006, 13:37
Eh?!? :wtf:

L'onere della prova spetta a colui che afferma....

era una battuta riferita alla mia nomination... ma tu non ci pensare, bada a Petrarca :p

NinoRapis
04-04-2006, 01:24
Dal sito dei "selvaggi"

Marcos Marcos is offline
Eset Moderator
...cut...

Capito? Chi ha il nod craccato :read: deve mettersi l'anima in pace e fare la cosa buona e giusta: comprare una licenza....
solo per curiosità mi forniresti il link del "sito dei selvaggi" se si può
grazie :D

andorra24
04-04-2006, 10:22
solo per curiosità mi forniresti il link del "sito dei selvaggi" se si può
grazie :D
http://www.wilderssecurity.com/forumdisplay.php?f=15

Codename47
04-04-2006, 17:38
Avete visto che bella trafila di trojan e altre schifezze è stata aggiunta nell'update 1.1469 delle definizioni? Provate a guardare su www.nod32.it ;)

GHz
04-04-2006, 18:43
Avete visto che bella trafila di trojan e altre schifezze è stata aggiunta nell'update 1.1469 delle definizioni? Provate a guardare su www.nod32.it ;)

Visto adesso...impressionante :eek: :D

Jonny1600
04-04-2006, 18:51
Scusate ragazzi,pare il problema dell'aggiornamento che non va in automatico sia un problema che dura a lungo, oppure bisogna aggiornarlo a vita manualmente???
Aspetto una vs risposta

andorra24
04-04-2006, 18:57
Avete visto che bella trafila di trojan e altre schifezze è stata aggiunta nell'update 1.1469 delle definizioni? Provate a guardare su www.nod32.it ;)
Invece il successivo aggiornamento v.1.1470 comprendeva pochissima roba:
http://www.eset.com/support/info.php#CurVersion :)

andorra24
04-04-2006, 18:58
Scusate ragazzi,pare il problema dell'aggiornamento che non va in automatico sia un problema che dura a lungo, oppure bisogna aggiornarlo a vita manualmente???
Aspetto una vs risposta
A me continua ad aggiornarsi in automatico senza problemi.

Jonny1600
04-04-2006, 19:15
A me continua ad aggiornarsi in automatico senza problemi.

Grazie per avermi risposto,io devo continuare ad aggiornare manualmente, ma va a sapere che sta succedendo?

andorra24
04-04-2006, 19:20
Grazie per avermi risposto,io devo continuare ad aggiornare manualmente, ma va a sapere che sta succedendo?
Su ''server'' io ho ''scelta automatica''
su ''aggiornamento firme antivirus'' ho ''automatico''
su ''aggiornamento moduli'' ho ''automatico''.
Non ho mai avuto problemi con gli updates.

Jonny1600
04-04-2006, 19:30
Su ''server'' io ho ''scelta automatica''
su ''aggiornamento firme antivirus'' ho ''automatico''
su ''aggiornamento moduli'' ho ''automatico''.
Non ho mai avuto problemi con gli updates.
Ho controllato proprio in questo momento con i parametri che mi hai elencati,io avevo disabilitato aggiornamento moduli, ora e abilitato provero' a vedere se si aggiorna altrimenti continuo manualmente.
Grazie mille,Ciao Ciao

DYLAN666
28-05-2006, 10:32
per favore mi indicate come eseguire l'update manuale?
grazie

pistolino
28-05-2006, 20:21
A me si aggiorna senza problemi automaticamente appena mi connetto a Internet... :confused:

DYLAN666
29-05-2006, 11:27
e per l'update manuale?

Bonovox767
29-07-2006, 22:18
Era fermo anche il mio al 24/07
Dopo la decima cliccata su "aggiorna ora" si è commosso ed ha scaricato i 5Mb di aggiornamento...

Comunque mi sembra che questo sia un problema che saltuariamente a distanza di mesi si ripresenta... :(

NinoRapis
30-07-2006, 01:27
e per l'update manuale?
vai sul
Control Center|Aggiornamento\ Aggiorna ora
:sofico:

Lancillotto69
31-07-2006, 08:34
Da lunedi scorso niente piu' aggiornamenti, sono fermo alla versione 1.1677, ovviamente se tento di aggiornare manualmente mi dice che e' gia' aggiornato, se cambio server mi dice errore server :cry:

Bonovox767
31-07-2006, 08:53
Metti tutto in automatico, e clicca su "aggiorna ora"....prova e riprova..vedrai che prima o poi lo fa...

xplorer87
31-07-2006, 14:35
stesso problema qui, fermo al 24/07 (ver. 1.1677) e non ne vuole sapere di aggiornarsi :/

Lancillotto69
01-08-2006, 08:13
Metti tutto in automatico, e clicca su "aggiorna ora"....prova e riprova..vedrai che prima o poi lo fa...
E' vero, ho provato e funziona, ma l'aggiorna ora ho dovuto cliccarlo una trentina di volte e comunque non lo fa piu' in automatico, se qualcuno trova una soluzione al problema. :)

Grazie Bonovox :D

Bonovox767
01-08-2006, 09:22
E' vero, ho provato e funziona, ma l'aggiorna ora ho dovuto cliccarlo una trentina di volte e comunque non lo fa piu' in automatico, se qualcuno trova una soluzione al problema. :)

Grazie Bonovox :DNon è detto che funzioni, però prova a reimpostare le regole di aggiornamento dal setup aggiornamenti tramite la voce pianifica...
Al limite crea anche un nuovo profilo..A me una volta aveva risolto il problema

NinoRapis
01-08-2006, 10:10
stesso problema qui, fermo al 24/07 (ver. 1.1677) e non ne vuole sapere di aggiornarsi :/
come vedi,amico,vecchia storia,ti basterà rileggere i post precedenti.la eset dà priorità alle versioni commercial,tu presumo hai una trial vero?in caso contrario,prova a selezionare su scelta automatica i server. :muro:

xplorer87
01-08-2006, 14:30
ecco qua, infatti dopo una dozzina di spasmodici click su "aggiorna ora" ho scaricato l'aggiornamento... bah :rolleyes:

anx
02-08-2006, 14:03
A me dice sempre NOME UTENTE E PASSWORD NON CORRETTI... :muro:

Sono fermo all'update numero 1.1618 (20060623).

Come cavolo devo fare per aggiornarlo? Ho letto che se si clicca più volte si aggiorna, ma a me non succede, ed ho la versione 2.5... :(

Teliqalipukt
02-08-2006, 14:09
A me dice sempre NOME UTENTE E PASSWORD NON CORRETTI... :muro:

Sono fermo all'update numero 1.1618 (20060623).

Come cavolo devo fare per aggiornarlo? Ho letto che se si clicca più volte si aggiorna, ma a me non succede, ed ho la versione 2.5... :(

Non è che per caso ti è scaduta la licenza?

Cmq hai il database delle firme virali eccessivamente datato... devi risolvere il problema.

anx
02-08-2006, 14:53
Ma voi che versione avete? A me l'ha installata un amico del lavoro, e dopo l'installazione mi ha installato un fix...che sia per la licenza? :(

Teliqalipukt
02-08-2006, 15:00
Ma voi che versione avete? A me l'ha installata un amico del lavoro, e dopo l'installazione mi ha installato un fix...che sia per la licenza? :(

Ecco, appunto.

Il nod32 è un antivirus a pagamento.

Se ti piace, compra una licenza. Se vuoi un antivirus a pagamento diverso, e vuoi orientarti leggi il thread in rilievo.

Se lo vuoi free, c'è un altro thread, sempre in rilevo.

Se hai specifiche domande, posta lì. :)

Bonovox767
02-08-2006, 19:26
Ma voi che versione avete? A me l'ha installata un amico del lavoro, e dopo l'installazione mi ha installato un fix...che sia per la licenza? :(C'è la discreta possibilità che il fix sia un crack :D

1v4n
03-08-2006, 19:16
se avvolte l'aggiornamento non và....bisogna farlo manualmente.....basta andare in setup e nei server fare scelta automatica.Dopo di che avviare l'aggiornamento ed il gioco è fatto...Almeno io faccio sempre così e l'aggiornamento mi và sempre

Lancillotto69
04-08-2006, 09:11
se avvolte l'aggiornamento non và....bisogna farlo manualmente.....basta andare in setup e nei server fare scelta automatica.Dopo di che avviare l'aggiornamento ed il gioco è fatto...Almeno io faccio sempre così e l'aggiornamento mi và sempre

Confermo, anzi adesso sembra si sia ripreso e va da solo. :D

sampei.nihira
06-08-2006, 07:56
Anche io uso Nod32 ad oggi (a quest'ora) la versione database antivirus è la 1.1694.
Nod 32 è un ottimo antivirus per chi vuole velocità ed una protezione buona.
Rispetto agli antivirus del test sotto riportato è quello che insieme ad Avast occupa meno risorse e meno Ram rispetto agli altri antivirus presi in esame.
Avast però ha una protezione notevolmente minore di Nod32.
Vi inserisco a tal proposito un link dove è possibile vedere la velocità degli antivirus tra cui il nod32:

Velocità antivirus (clicca sul link) (http://programmifree.com/confronti/velocita-antivirus2006.htm)

ekerazha
06-08-2006, 08:11
Vi inserisco a tal proposito un link dove è possibile vedere la velocità degli antivirus tra cui il nod32:

Velocità antivirus (clicca sul link) (http://programmifree.com/confronti/velocita-antivirus2006.htm)
Il test non è molto completo ed indicativo... ad esempio Kaspersky è più lento la prima volta che "vede" determinati file, ma poi risulta nettamente più veloce (grazie a iSwift). Il test avrebbe dovuto contemplare cose come "seconda scansione" o "ricopia dei file".

sampei.nihira
06-08-2006, 17:38
Il test ha una validità generale.
Come velocità di avvio,memoria RAM occupata,e risorse di sistema assorbite non si discute la maggiore velocità di Nod 32 rispetto agli altri antivirus.
Hai fatto l'esempio di Kaspersky,anche io farò un esempio di questo eccellente antivirus,secondo me il top degli antivirus per chi ha un pc che lo supporta.
Allora nella versione ultima cioè la 6.0.0.303 Kaspersky peggiora la velocità della scansione di tutto l'HD di ben l'84 % rispetto alla versione 6.0.0.300.
Ovviamente a vantaggio della sicurezza.
Bisogna vedere cosa si cerca in fatto di caratteristiche da un antivirus e poi anche l'hardware in cui l'antivirus è installato.

ekerazha
06-08-2006, 18:00
Il test ha una validità generale.
Come velocità di avvio,memoria RAM occupata,e risorse di sistema assorbite non si discute la maggiore velocità di Nod 32 rispetto agli altri antivirus.
Hai fatto l'esempio di Kaspersky,anche io farò un esempio di questo eccellente antivirus,secondo me il top degli antivirus per chi ha un pc che lo supporta.
Allora nella versione ultima cioè la 6.0.0.303 Kaspersky peggiora la velocità della scansione di tutto l'HD di ben l'84 % rispetto alla versione 6.0.0.300.
Ovviamente a vantaggio della sicurezza.
Bisogna vedere cosa si cerca in fatto di caratteristiche da un antivirus e poi anche l'hardware in cui l'antivirus è installato.
Guarda... come già detto è relativo e dipende anche da come è stato configurato il programma. Secondo me il test avrebbe una validità più generale proprio se venisse contemplata anche la "riscansione" di file precedentemente scansionati (situazione nella quale Kaspersky supera NOD32 come velocità) in quanto con l'utilizzo del PC è naturale che si venga portati al riutilizzo di file già precedentementi utilizzati e scansionati.

sampei.nihira
06-08-2006, 18:16
Si relativamente a ciò che hai asserito hai ragione.
In velocità di scansione assoluta no.
Nod32 batte sempre Kaspersky qualunque configurazione hardware prendiamo in considerazione.
Sia nei pentium che negli AMD.
Sono curioso anche di vedere il prossimo test in tema di sicurezza di Andreas Clementi.
In questo ultimo periodo al Nod stanno inserendo nel database antivirus molte definizioni virus.
Forse per sopperire al punto critico del nod32,cioè il riconoscimento dei trojans.
La percentuale del nod32 è di 96,29 %.
Kaspersky 99,26.

kmarraff
06-08-2006, 18:24
Il test ha una validità generale.
Come velocità di avvio,memoria RAM occupata,e risorse di sistema assorbite non si discute la maggiore velocità di Nod 32 rispetto agli altri antivirus.
Hai fatto l'esempio di Kaspersky,anche io farò un esempio di questo eccellente antivirus,secondo me il top degli antivirus per chi ha un pc che lo supporta.
Allora nella versione ultima cioè la 6.0.0.303 Kaspersky peggiora la velocità della scansione di tutto l'HD di ben l'84 % rispetto alla versione 6.0.0.300.
Ovviamente a vantaggio della sicurezza.
Bisogna vedere cosa si cerca in fatto di caratteristiche da un antivirus e poi anche l'hardware in cui l'antivirus è installato.
Concordo con ciò che dici, la versione ...303 è più pesante della ...300.
Non concordo sul fatto che dici che è un antivirus pesante, forse intendi lento in confronto a nod32, ma pesante no, controlla la ram che sfrutta il kis o kav durante la scansione più o meno 30 mega non è un dato allarmante, controlla antivir che lo si vanta di essere leggero ne sfrutta di più, tanto di rispetto per antivir ottimo antivirus free!
Prova ad eseguire varie scansioni vedi se la velocità aumenta, kaspersky non è un antivirus che va montato per fare un test e poi disinstallato, va testato nella quotidianità quando le accelerazioni iSwift e iChecher fanno il loro lavoro e nel potere di rilevazione insuperabile!
Io lo uso sul mio portatile e ho impostato la scansione ogni giorno, non lo sento tanto pesante, mentre lui scansiona io lavoro non mi fermo perché il computer diventa impraticabile*!
Sicuramente Nod32 è più veloce nella prima scansione, nelle successive ho i miei dubbi!
*comunque la sua interfaccia permette le regolazioni più assurde per limitare anche la un eventuale rallentamento della macchina!

sampei.nihira
06-08-2006, 18:41
Ti rispondo subito.
Kaspersky 6.0.0.303 vs Nod 32 vers 2.51.26 1.1692 (oggi c'è la 1.1694).
3 prove ieri.
Amd 1700+
Pentium m380
Amd 3500+

Nod32 è sempre stato più veloce su una media di 3 scansioni consecutive.

kmarraff
06-08-2006, 19:12
La versione ...303 è sicuramente più lenta della ...300 facendo la media di 3 scansioni il kav viene penalizzato lo stesso dalla prima scansione, ora ti faccio una domanda ma a te interessa la velocità della scansione o la sicurezza della tua macchina?
Con kaspersky puoi comunque avere entrambe usandolo ogni giorno ed eseguendo le scansioni periodicamente così l'anti virus da il meglio di sè.
Comunque anche se ci mette di più il kav e la macchina non ne risente qual'è il problema?
Poi se andiamo a valutare il fatto che nel web ci sono circa 150.000* virus che circolano e con il kav che vanta una percentuale del 3% in più di rilevazione rispetto al Nod32, cio significa avere la porta chiusa per 4.500 virus, a questo punto preferisco la calma che è la virtù dei forti!
*Con 150.000 mi sono tenuto basso!

sampei.nihira
06-08-2006, 22:56
Nell'AMD A. 3500 + ho infatti Kaspersky 6.0.0.303.
Che non metterei mai nel portatile e nel AMD A.1700+.....sono troppo lenti con Kaspersky......
Con il Nod 32 sono perfetti,invece !!
Si è vero c'è un maggior "rischio"...ma io credo che nel test di questo mese di A.Clementi questo gap sarà ridotto (almeno spero eh eh eh).
E poi consideriamo il fatto che siamo sempre noi stessi il miglior antivirus.
Come entrano i virus nei nostri PC ?
Quasi sempre tramite la navigazione e la posta elettronica.
Ebbene io visualizzo ed eventualmente elimino la posta non desiderata (lo spam e le e-mails in inglese) direttamente dal server......quindi senza scaricarle prima nel pc !!!
Uso da tempo a tal proposito un monitor di e-mail residente nella mia barra,che mi notifica le e-mails in arrivo ogni 5'.
Uso durante la navigazione internet anche un software leggero e non per niente invasivo che consiglio a tutti che si chiama Spywareblaster.
Protegge da spyware e siti pericolosi in genere in modalità real time.
Ebbene per adesso facciamo le corna..... :D :D :D

NinoRapis
06-08-2006, 23:26
Ok ragazzi, secondo me però state perdendo di vista il soggetto di questo thread :sofico: di disussioni Nod32 vs Kaspersky se ne parla già altrove (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1003156&highlight=nod32+Kaspersky) in questo Forum :cincin:

kmarraff
06-08-2006, 23:28
Nell'AMD A. 3500 + ho infatti Kaspersky 6.0.0.303.
Che non metterei mai nel portatile e nel AMD A.1700+.....sono troppo lenti con Kaspersky......
Con il Nod 32 sono perfetti,invece !!
Si è vero c'è un maggior "rischio"...ma io credo che nel test di questo mese di A.Clementi questo gap sarà ridotto (almeno spero eh eh eh).
E poi consideriamo il fatto che siamo sempre noi stessi il miglior antivirus.
Come entrano i virus nei nostri PC ?
Quasi sempre tramite la navigazione e la posta elettronica.
Ebbene io leggo la posta prima con un monitor di e-mail che legge ed eventualmente elimino direttamente dal server (e quindi non li scarico prima nel pc).
Uso per navigare anche un software leggero e non per niente invasivo che consiglio a tutti che si chiama Spywareblaster.
Protegge da spyware e siti pericolosi in genere in modalità real time.
Ebbene per adesso facciamo le corna..... :D :D :D

Io son d'accordo con ciò che dici, sul fatto che il miglior anti virus siamo noi ma pensa anche a gli utenti meno esperti che si affidano ad anti virus che fanno tutto tranne che prendere i virus, o ad altri che si vantano di essere velocissimi ma...
...io penso che un anti virus come primo mi deve rilevare i virus e secondo me li deve eliminare, molti anti virus non sono in grado di eliminare ciò che rilevano!
Il Nod32 è ottimo nessuno lo mette in dubbio ma il suo sviluppo sembra fermo, kaspersky sta sviluppando nuove tecnologie e se ricordi la versione 5.0.... puoi notare la differenza come pesantezza e non solo!
Nod32 che vanta la leggerezza, scusa non mettere nessun anti virus e il computer è ancora più leggero...
...tanto sei a rischio lo stesso e non paghi, a questo punto preferisco antivir gratuito e rileva di più!
Ma ti rifaccio la domanda e l'utente meno esperto?

kmarraff
06-08-2006, 23:30
Ok ragazzi, secondo me però state perdendo di vista il soggetto di questo thread :sofico: di disussioni Nod32 vs Kaspersky se ne parla già altrove (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1003156&highlight=nod32+Kaspersky) in questo Forum :cincin:
Hai ragione scusate! :ave:

sampei.nihira
08-08-2006, 21:34
Ultima versione del database antivirus 1.1697.
Al Nod stanno implementando tantissimi Trojans e Worm.....
Aggiornamenti regolari.

pantapei
08-08-2006, 23:05
forse non si aggiorna dal momento...che eset...ha sgamato il fix ;) nsane....


comunque non vi preoccupate....c è sempre la cura ;)

D4rK4Ng3L79
09-08-2006, 14:46
[QUOTE=pantapei]forse non si aggiorna dal momento...che eset...ha sgamato il fix ;) nsane....


Che boiata..con tutti i rispetti.....basta solo fare l'aggiornamento manuale e tutto è risolto aggiornato alla versione 1.1699 :D

Lancillotto69
09-08-2006, 15:19
....


Che boiata..con tutti i rispetti.....

Perche' scrivi cio' ? :confused:

D4rK4Ng3L79
10-08-2006, 10:09
perchè l'aggiornamento lo fa anche se avete il fix....basta farlo manualmente! :D

wgator
10-08-2006, 10:22
Ciao,

non voglio più sentire parlare di fix e crack...
Sapete come la pensiamo in staff: gli antivirus (e gli altri programmi commerciali) si comprano. Se non volete spendere, ci sono delle ottime alternative gratuite.

D4rK4Ng3L79
10-08-2006, 13:04
ok...tanto io il nod l'ho comprato!!!

ekerazha
10-08-2006, 15:15
ok...tanto io il nod l'ho comprato!!!
Dicono tutti così :p

Il.Socio
10-08-2006, 15:51
perchè l'aggiornamento lo fa anche se avete il fix....basta farlo manualmente! :D
Giusto per disilludere quanti credono di essere i furboni di turno...
La eset ha da sempre distribuito due versioni distinte delle basi antivirus:
-1) quelle free, che vengono prelevate dall'antivirus della versione trial di 30gg per cui non sono richieste login/password
-2) quelle complete, che sono quelle prelevate dalla versione commerciale e per il cui download e' necessario utilizzare login/password.

In sostanza: non esiste (e non esistera' mai) alcuna cura/patch/fix o quant'altro che consenta di prelevare le definizioni complete delle basi antivirus.
Quindi se non avete acquistato regolare licenza (con la quale vi viene fornito login/password per il download degli aggiornamenti completi) tenete sempre un'occhio aperto, xche' siate consapevoli che state utilizzando delle definizioni antivirus incomplete, ossia le stesse definizioni della versione trial del nod.

Tutto cio' e' verificabile confrontando le differenze presenti tra le basi scaricate utilizzando login/pass e le basi scaricate senza login/pass (che sono quelle che scarica la versione trial)

Sono gli utenti ad avere il prosciutto sugli occhi, non la eset.

pistolino
10-08-2006, 16:44
Giusto per disilludere quanti credono di essere i furboni di turno...
La eset ha da sempre distribuito due versioni distinte delle basi antivirus:
-1) quelle free, che vengono prelevate dall'antivirus della versione trial di 30gg per cui non sono richieste login/password
-2) quelle complete, che sono quelle prelevate dalla versione commerciale e per il cui download e' necessario utilizzare login/password.

In sostanza: non esiste (e non esistera' mai) alcuna cura/patch/fix o quant'altro che consenta di prelevare le definizioni complete delle basi antivirus.
Quindi se non avete acquistato regolare licenza (con la quale vi viene fornito login/password per il download degli aggiornamenti completi) tenete sempre un'occhio aperto, xche' siate consapevoli che state utilizzando delle definizioni antivirus incomplete, ossia le stesse definizioni della versione trial del nod.

Tutto cio' e' verificabile confrontando le differenze presenti tra le basi scaricate utilizzando login/pass e le basi scaricate senza login/pass (che sono quelle che scarica la versione trial)

Sono gli utenti ad avere il prosciutto sugli occhi, non la eset.

E' esattamente quello che ho capito anch'io leggendo su diversi forum...lo dicevo da tempo che la Eset aveva bloccato in qualche modo le copie trial ma nessuno mi dava ascolto solo perchè il numero della build delle definizioni saliva. :mc:

Pipposuperpippa
11-08-2006, 11:16
La eset ha da sempre distribuito due versioni distinte delle basi antivirus:
-1) quelle free, che vengono prelevate dall'antivirus della versione trial di 30gg per cui non sono richieste login/password
-2) quelle complete, che sono quelle prelevate dalla versione commerciale e per il cui download e' necessario utilizzare login/password.


Scusa ma mi sfugge una cosa: se devo ripulire un pc infetto e installo la versione trial di nod32, lui si aggiorna all'ultima versione del database e lo fa per 30 giorni.
Finchè il database è aggiornato, il Nod è nelle sue piene funzionalità, almeno a me risulta così.
Mi stai dicendo che non è vero? Che la versione trial non becca i virus anche se è aggiornata? Che trial sarebbe? Non mi torna :mbe: :confused:

nV 25
11-08-2006, 11:23
Scusa ma mi sfugge una cosa: se devo ripulire un pc infetto e installo la versione trial di nod32, lui si aggiorna all'ultima versione del database e lo fa per 30 giorni.
Finchè il database è aggiornato, il Nod è nelle sue piene funzionalità, almeno a me risulta così.
Mi stai dicendo che non è vero? Che la versione trial non becca i virus anche se è aggiornata? Che trial sarebbe? Non mi torna :mbe: :confused:
non stò seguendo la discussione ma ho letto solo il tuo post...sulla carta, semplicemente giustissimo.

A meno che ovviamente la trial non abbia limitazioni rispetto alla versione full, cosa che cmq non avrebbe senso visto che una trial nasce con lo spirito di far provare le potenzialità delle versioni complete.
Scaduto il periodo di trial, invece, è possibilissimo che determinate funzionalità si disabilitino (es: in Look'n'Stop dopo i 30 gg di prova si disabilita in via automatica tutta la parte del controllo delle applicazioni....)
Di fatto, pertanto, nel periodo di prova TRIAL E FULL sono IDENTICI...

Pipposuperpippa
11-08-2006, 11:29
Di fatto, pertanto, nel periodo di prova TRIAL E FULL sono IDENTICI...

E' quello che penso anch'io... ma più sopra si legge che le definizioni antivirus della versione trial sono incomplete... vorrei guisto capire con quali basi si afferma ciò :)

D4rK4Ng3L79
11-08-2006, 13:30
Le definizioni della versione free sono incomplete :confused: :mbe: .....ma non diciamo fregnacce.
1)sono le stesse l'unica cosa è che con la trial le puoi scaricare per 30gg dopo di che ti devi comprare il programma . 2)dopo ti danno la username e pass per avere una corsia preferenziale nel download delle def. e sono identiche . ragazzi studiate strategie di marketing !!!!!!!!!
secondo voi la eset venderebbe se le sue versioni trial fossero come dite voi??Ragionateci e fatemi sapere!

marcocappe
11-08-2006, 14:25
Giusto per disilludere quanti credono di essere i furboni di turno...
La eset ha da sempre distribuito due versioni distinte delle basi antivirus:
-1) quelle free, che vengono prelevate dall'antivirus della versione trial di 30gg per cui non sono richieste login/password
-2) quelle complete, che sono quelle prelevate dalla versione commerciale e per il cui download e' necessario utilizzare login/password.

In sostanza: non esiste (e non esistera' mai) alcuna cura/patch/fix o quant'altro che consenta di prelevare le definizioni complete delle basi antivirus.
Quindi se non avete acquistato regolare licenza (con la quale vi viene fornito login/password per il download degli aggiornamenti completi) tenete sempre un'occhio aperto, xche' siate consapevoli che state utilizzando delle definizioni antivirus incomplete, ossia le stesse definizioni della versione trial del nod.

Tutto cio' e' verificabile confrontando le differenze presenti tra le basi scaricate utilizzando login/pass e le basi scaricate senza login/pass (che sono quelle che scarica la versione trial)

Sono gli utenti ad avere il prosciutto sugli occhi, non la eset.
Guarda caso c'è un post che parla proprio di questo su wilders oggi...non è che sei duca bianco? ;)
OWNED!

tequila mali
11-08-2006, 14:26
:) Tra la versione trial e la commerciale di nod32 non c'è nessuna differenza.
Solo una limitazione di tempo (30 giorni) per la trial.
Questo è quanto riferisce il moderatore della eset. :D

tequila mali
11-08-2006, 14:30
Guarda caso c'è un post che parla proprio di questo su wilders oggi...non è che sei duca bianco? ;)
OWNED!
;) :read: :mano: :angel:

nV 25
11-08-2006, 15:18
:) Tra la versione trial e la commerciale di nod32 non c'è nessuna differenza.
Solo una limitazione di tempo (30 giorni) per la trial.
Questo è quanto riferisce il moderatore della eset. :D
mi sembra ovvio.
La puntualizzazione del moderatore eset su Wilders era scontata, ma sai, con i tempi che corrono, dove tutti dubitano di tutto, forse hanno fatto bene a sottolinearlo nuovamente...

Teliqalipukt
11-08-2006, 15:23
mi sembra ovvio.
La puntualizzazione del moderatore eset su Wilders era scontata, ma sai, con i tempi che corrono, dove tutti dubitano di tutto, forse hanno fatto bene a sottolinearlo nuovamente...

Sì, tutti dubitano di tutto.

Io ne ho colto l'ironia....

Ma se permetti ci metto il carico: se una cosa la si conosce, la si dica forte. Se una cosa non la si conosce, si eviti di darla come se fosse verità universale....

Sennò rischiamo di confonderci tutti le idee....

Vecchia e saggia regola: peggio di una comunicazione assente, vi è solo una comunicazione sbagliata.

P.S: quanto detto non è riferito a nessuno in particolare. E' un discorso in generale

nV 25
11-08-2006, 15:27
...E' un discorso in generale...
...che mi trova peraltro perfettamente d'accordo....

La prox volta mi posti direttamente te, tanto + o - siamo sempre sulla stessa linea... :)



*edit* x Teliqalipukt:
come linea di condotta generale, sarebbe anzi + opportuno fare come da altre parti, e cioè gettare il sasso (leggi, dare le notizie...) e poi lasciare al suo destino i thread senza fare ulteriori interventi, tanto si finisce per sembrare sempre faziosi o altro....

eraser
11-08-2006, 15:31
...che mi trova peraltro perfettamente d'accordo....

La prox volta mi posti direttamente te, tanto + o - siamo sempre sulla stessa linea... :)

OT: ma non mi cercavi alle 16? :D

Teliqalipukt
11-08-2006, 16:02
*edit* x Teliqalipukt:
come linea di condotta generale, sarebbe anzi + opportuno fare come da altre parti, e cioè gettare il sasso (leggi, dare le notizie...) e poi lasciare al suo destino i thread senza fare ulteriori interventi, tanto si finisce per sembrare sempre faziosi o altro....

Molti utenti leggono la segnalazione, espongono problemi, o fanno domande. E qui tutto bene, perchè dalle domande e dalle opinioni degli utenti, chi fa la segnalazione ottiene un prezioso e stimolante feedback.

Fastidiosi sono invece quegli utenti (si parla sempre in generale) che danno informazioni aggiuntive palesemente errate e senza citare la fonte, fanno dietrologia e quant'altro.

Si finisce che più che del post iniziale (quello della segnalazione) si ci mette amabilmente a discutere di un particolare che poi peraltro risulta essere falso, oppure di un qualcosa che forse potrebbe accadere, chissà, se solo se.... ecc.

FINE OT

Il.Socio
11-08-2006, 16:09
Tutto quel che ho affermato vi ripeto che e' deltutto verificabile ed ho gia' spiegato il come... e se volete verificare di persona vi invito caldamente a farlo!!!

I files delle definizioni antivirus che vengono scaricati dalla trial e quelli che vengono scaricati utilizzando login e password non sono deltutto identici, scaricando gli aggiornamenti con login/pass viene tirato giu' qualcosa in piu'...
Fin qui non ci piove proprio.

Sa... esco 5 minuti dalla mia pigrizia e cerco di spiegarmi con parole comprensibili.
1) senza pass il nod ciapa questo file x gli aggiornamenti:
http://www.nod32.com/nod_eval/update.ver

2) con pass prende questo:
http://www.nod32.com/nod_upd/update.ver

Rinominare i file in update.zip ed estraetene il contenuto...
Tirerete fuori due files di testo update.ver
Questo file indica al nod cosa scaricare e da dove in fase di update
Confrontate i due files (araxis merge rulez) e noterete la palese differenza, in particolare noterete che i files che vengono indicizzati dalle due versioni, hanno dimensioni differenti.
Ovviamente se cercherete di scaricare i files della versione commerciale dal server vi sara' richiesta login/pass.

Personalmente ho supposto che il contenuto di quel qualcosa in piu', siano una latest build delle definizioni antivirus, ma ovviamente potrei anche sbagliarmi, in tal caso mi piacerebbe sapere cosa altro potrebbero essere.


@marcocappe, no, non sono tal duca bianco

eraser
11-08-2006, 16:12
@Il Socio: sei per caso lo sviluppatore di Guardian?

Il.Socio
11-08-2006, 16:22
Essi' ;) xche' lo conosci? lo usi? Hai donato? Noooo!??? A morte!!! :D :D :D

eraser
11-08-2006, 16:24
No piu che altro avevo un lavoro per te in una società di antivirus ma non conoscendoti di persona o attraverso forum/IM non ho potuto dirti niente :D :D (non scherzo ;) )

pistolino
11-08-2006, 16:30
Tutto quel che ho affermato vi ripeto che e' deltutto verificabile ed ho gia' spiegato il come... e se volete verificare di persona vi invito caldamente a farlo!!!

I files delle definizioni antivirus che vengono scaricati dalla trial e quelli che vengono scaricati utilizzando login e password non sono deltutto identici, scaricando gli aggiornamenti con login/pass viene tirato giu' qualcosa in piu'...
Fin qui non ci piove proprio.

Sa... esco 5 minuti dalla mia pigrizia e cerco di spiegarmi con parole comprensibili.
1) senza pass il nod ciapa questo file x gli aggiornamenti:
http://www.nod32.com/nod_eval/update.ver

2) con pass prende questo:
http://www.nod32.com/nod_upd/update.ver

Rinominare i file in update.zip ed estraetene il contenuto...
Tirerete fuori due files di testo update.ver
Questo file indica al nod cosa scaricare e da dove in fase di update
Confrontate i due files (araxis merge rulez) e noterete la palese differenza, in particolare noterete che i files che vengono indicizzati dalle due versioni, hanno dimensioni differenti.
Ovviamente se cercherete di scaricare i files della versione commerciale dal server vi sara' richiesta login/pass.

Personalmente ho supposto che il contenuto di quel qualcosa in piu', siano una latest build delle definizioni antivirus, ma ovviamente potrei anche sbagliarmi, in tal caso mi piacerebbe sapere cosa altro potrebbero essere.


@marcocappe, no, non sono tal duca bianco

Azz è vero! :eek: Che ne pensi sommo Eraser? :ave:

nV 25
11-08-2006, 16:40
...
ti son bastati 29 msg per trovare lavoro, vedi?
A volte come può cambiare il destino quando ci si iscrive su Hw,eh?!.... :p








Cmq a questo punto perchè non fai presente quello che hai "scoperto" e chiedi spiegazioni ufficiali? :mbe:

http://www.wilderssecurity.com/forumdisplay.php?f=16

Certo è che a leggere cose come quelle che affermi si rimane davvero basiti....
Se confermato, sarebbe veramente grave (IMO).....

Teliqalipukt
11-08-2006, 16:45
No piu che altro avevo un lavoro per te in una società di antivirus ma non conoscendoti di persona o attraverso forum/IM non ho potuto dirti niente :D :D (non scherzo ;) )

SOMMO ERASER,

di sicurezza ci capisco poco o nulla, quindi un lavoro come ricercatore non lo chiedo.

Però ufficio stampa, esperto di comunicazione (sono pubblicista e a dicembre mi laureo) ecc ecc.

Ah, se serve, una volta ho venduto del ghiaccio ad un eschimese. :stordita:

:p



P.S: naturalmente scherzo. Però capitasse l'occasione.... :fagiano:

pistolino
11-08-2006, 16:46
ti son bastati 29 msg per trovare lavoro, vedi?
A volte come può cambiare il destino quando ci si iscrive su Hw,eh?!.... :p

Cmq a questo punto perchè non fai presente quello che hai "scoperto" e chiedi spiegazioni ufficiali? :mbe:

http://www.wilderssecurity.com/forumdisplay.php?f=16

Certo è che a leggere cose come quelle che affermi si rimane davvero basiti....
Se confermato, sarebbe veramente grave (IMO).....

Allora io con 5k post dovrei essere amministratore delegato di Microsoft Italia. :Prrr: :sofico:
Comunque come si può spiegare questa differenza tra i due file? Li sto analizzando con attenzione e mi sembra che i dati in eccedenza del secondo file non siano legati solo all'autenticazione. :mbe:

eraser
11-08-2006, 16:46
Azz è vero! :eek: Che ne pensi sommo Eraser? :ave:


sinceramente il problema non me lo sono mai posto :D

Non saprei, dovrei chiedere spiegazioni ad amici, tuttavia probabilmente se chiedete nel forum ufficiale avrete risposta piu rapida.

Penso, forse, che la versione trial non richiede aggiornamento dei componenti, ma solo delle basi. Se andate a guardare infatti nei due file vedrete che le parti che mancano sono relative al multilingua, ad alcuni componenti in aggiunta. Differentemente la versione trial indica solo l'aggiornamento delle basi. E, probabilmente anche per questo, le basi vengono indicizzate con numeri differenti.

eraser
11-08-2006, 16:49
SOMMO ERASER,

di sicurezza ci capisco poco o nulla, quindi un lavoro come ricercatore non lo chiedo.
[....]

P.S: naturalmente scherzo. Però capitasse l'occasione.... :fagiano:

:p :p ho sentito di certi stipendi annuali da paura :eek: :eek:

evolutioncrazy
11-08-2006, 16:59
Tutto quel che ho affermato vi ripeto che e' deltutto verificabile ed ho gia' spiegato il come... e se volete verificare di persona vi invito caldamente a farlo!!!

I files delle definizioni antivirus che vengono scaricati dalla trial e quelli che vengono scaricati utilizzando login e password non sono deltutto identici, scaricando gli aggiornamenti con login/pass viene tirato giu' qualcosa in piu'...
Fin qui non ci piove proprio.

Sa... esco 5 minuti dalla mia pigrizia e cerco di spiegarmi con parole comprensibili.
1) senza pass il nod ciapa questo file x gli aggiornamenti:
http://www.nod32.com/nod_eval/update.ver

2) con pass prende questo:
http://www.nod32.com/nod_upd/update.ver

Rinominare i file in update.zip ed estraetene il contenuto...
Tirerete fuori due files di testo update.ver
Questo file indica al nod cosa scaricare e da dove in fase di update
Confrontate i due files (araxis merge rulez) e noterete la palese differenza, in particolare noterete che i files che vengono indicizzati dalle due versioni, hanno dimensioni differenti.
Ovviamente se cercherete di scaricare i files della versione commerciale dal server vi sara' richiesta login/pass.

Personalmente ho supposto che il contenuto di quel qualcosa in piu', siano una latest build delle definizioni antivirus, ma ovviamente potrei anche sbagliarmi, in tal caso mi piacerebbe sapere cosa altro potrebbero essere.


@marcocappe, no, non sono tal duca bianco


server aggiornati per la trial sono tipo:
http://u7.eset.com/nod_eval/update.ver

i file hanno sempre una build +1 rispetto alla retail... e idem per la dimensione... ma non so cosa cambia da uno all'altro....

gli update della retail includono anche i check per aggiornare l'antivirus intero...

Pipposuperpippa
11-08-2006, 17:16
Ci saranno piccole differenze tecniche fra i 2 update, ma la cosa che conta è che la versione trial di certo non è castrata nel riconoscimento dei virus... mi sembra di capire ;)

pistolino
11-08-2006, 17:19
server aggiornati per la trial sono tipo:
http://u7.eset.com/nod_eval/update.ver

i file hanno sempre una build +1 rispetto alla retail... e idem per la dimensione... ma non so cosa cambia da uno all'altro....

gli update della retail includono anche i check per aggiornare l'antivirus intero...

Gli update dei componenti (euristica, supporto archivi ecc...) dovrebbero essere teoricamente gli stessi eppure qui le dimensioni variano di circa 4-5 volte a favore dei server con password. :confused:
Se riuscissi a capire cosa sono tutti questi numeri... :doh:

Il.Socio
11-08-2006, 19:26
No piu che altro avevo un lavoro per te in una società di antivirus ma non conoscendoti di persona o attraverso forum/IM non ho potuto dirti niente :D :D (non scherzo ;) )
Non so quale fosse l'attivita', ma considerando l'ambiente delle societa' antivirus, la vedo molto stuzzichevole come prospettiva, oltretutto ho sempre amato smanettare con l'asm di tanto in tanto.
Se la cosa puo' essere rimessa in ballo, magari ne potremo riparlare a settembre ;) da oggi sono ufficialmente in vacanza!
Il mio sito personale e' symbian-toys.com

Tornando al nod32, e' evidente che le differenze non si limitano al time-check dei 30gg come e' stato detto nel sito ufficiale, ma si spingono oltre...
E questo e' gia' un fatto concreto ed evidente.
Il problema sta solo nell'identificare fino a dove, sono dati fittizzi che non servono a nulla e quindi le risposte date sul forum sono corrette? oppure vengono utilizzati in qualche modo dagli engine? o vengono utilizzati dalle definizioni antivirus?
Sinceramente l'indagare ulteriormente per accertare le mie supposizioni richiederebbe piu' tempo di quello che sarei disposto a spendervi sopra, quindi chiudo qui i miei interventi.
Volevo solo smentire alcune certezze che tali non sono.

@pipposuperpippa, finche' non ci si accerta dell'entita' di queste differenze non e' possibile affermarlo con certezza. Il fatto che sussistano delle differenze nelle definizioni, a me personalmente, fa presupporre il contrario.


EDIT: @evolution Ma lol... ho confrontato il files prendendolo dal server piu' aggiornato e non ci sono tutte queste differenze nel file che indicizza gli updates, quindi mi sono spinto uno step piu' in la ed ho confrontato i due file engine2.nup ed i contenuti sono decisamente differenti.

Non e' possibile accertare che le definizioni siano identiche, cionostante, il fatto che abbiano contenuti differenti non e' indice che siano diverse...
quasi certamente i contenuti dei files sono stati cifrati oltre che ovviamente compressi e quel byte in piu' di differenza puo' portare ad uno scrambling di tutti i contenuti anche nel caso in cui i contenuti originali fossero stati identici.
Conclusione: forse sono uguali forse no... ma nel caso in cui fossero uguali, per quale motivo distribuire due versioni parallele dai medesimi contenuti?

D4rK4Ng3L79
12-08-2006, 11:40
Tutto quel che ho affermato vi ripeto che e' deltutto verificabile ed ho gia' spiegato il come... e se volete verificare di persona vi invito caldamente a farlo!!!

I files delle definizioni antivirus che vengono scaricati dalla trial e quelli che vengono scaricati utilizzando login e password non sono deltutto identici, scaricando gli aggiornamenti con login/pass viene tirato giu' qualcosa in piu'...
Fin qui non ci piove proprio.

Sa... esco 5 minuti dalla mia pigrizia e cerco di spiegarmi con parole comprensibili.
1) senza pass il nod ciapa questo file x gli aggiornamenti:
http://www.nod32.com/nod_eval/update.ver

2) con pass prende questo:
http://www.nod32.com/nod_upd/update.ver

Rinominare i file in update.zip ed estraetene il contenuto...
Tirerete fuori due files di testo update.ver
Questo file indica al nod cosa scaricare e da dove in fase di update
Confrontate i due files (araxis merge rulez) e noterete la palese differenza, in particolare noterete che i files che vengono indicizzati dalle due versioni, hanno dimensioni differenti.
Ovviamente se cercherete di scaricare i files della versione commerciale dal server vi sara' richiesta login/pass.

Personalmente ho supposto che il contenuto di quel qualcosa in piu', siano una latest build delle definizioni antivirus, ma ovviamente potrei anche sbagliarmi, in tal caso mi piacerebbe sapere cosa altro potrebbero essere.


@marcocappe, no, non sono tal duca bianco


i byte in + che dici tu sicuramente sono solo qualche riga dove viene riportato il nome utente e la pass. assieme alle indicazioni data ora e server da cui si scaricano le firme. e in chiusura del download viene aggiunta la dicitura eset ringrazia per l'acquisto etc etc :)

Il.Socio
12-08-2006, 13:33
Login/pass a cui ti riferisci non centrano con le informazioni contenute negli updates, servono solo per l'autenticazione necessaria a scaricarli, ma non sono contenute in essi.

Leggi gli altri post: confrontando i files update.dat delle versioni piu' recenti non ci riscontrano differenze sostanziali nelle dimensioni dei files indicizzati.
Inizialmente avevo erroneamente confrontato 2 files update.dat di 2 versioni differenti.
Piccola parentesi: sino ad un paio di anni fa, l'update.dat della versione commerciale indicizzava definizioni antivirus aggiuntive cosa che mi ha fatto partire nell'ottica del "nulla e' cambiato".

Cmq... Nonostante i files indicizzati siano all'incirca delle medesime dimensioni, il loro contenuto e' totalmente differente, vedi es. engine2.nup nel mio post precedente.
Per poter verificare con certezza se sono uguali o meno si rende necessario decifrare il loro contenuto.

Bonovox767
12-08-2006, 14:39
Però a rigor di logica, se fossero davvero diversi gli aggiornamenti tra versione trial e commerciale, troveresti un disclaimer nella versione trial che ti avvisa dell'incompletezza dei files update per la versione di prova, altrimenti correrebbero il rischio di cause da parte delle persone che,pensando di essere totalmente protette nel periodo trial, incontrassero dei problemi con il loro Pc nel caso di infezioni.

D4rK4Ng3L79
12-08-2006, 15:34
Però a rigor di logica, se fossero davvero diversi gli aggiornamenti tra versione trial e commerciale, troveresti un disclaimer nella versione trial che ti avvisa dell'incompletezza dei files update per la versione di prova, altrimenti correrebbero il rischio di cause da parte delle persone che,pensando di essere totalmente protette nel periodo trial, incontrassero dei problemi con il loro Pc nel caso di infezioni.


daccordissimo!! :)

D4rK4Ng3L79
12-08-2006, 15:37
[QUOTE=Il.Socio]Login/pass a cui ti riferisci non centrano con le informazioni contenute negli updates, servono solo per l'autenticazione necessaria a scaricarli, ma non sono contenute in essi.

Questo è da vedere!! ;)

evolutioncrazy
12-08-2006, 16:07
Questo è da vedere!! ;)

la psw non è contenuta.... relativo alla psw c'è solo l'expire... con i nomi utente in scadenza... niente di +...

Il.Socio
12-08-2006, 16:34
@dark
Ti preciso che quando parlo del contenuto degli updates mi riferisco ai dati contenuti nei vari files che sono indicizzati in update.ver e che vengono scaricati durante il processo di update dell'antivirus (eg. engine2.nup)

@bonovox, sono d'accordo, almeno quanto lo sono sul fatto che: (a rigor di logica) se gli updates sono davvero gli stessi allora i files delle definizioni antivirus che vengono scaricati (engine2.nup) dovrebbero essere esattamente gli stessi oppure, perlomeno, dovrebbero avere esattamente gli stessi identifici contenuti... eppure cosi' non e', i contenuti differiscono totalmente...

D4rK4Ng3L79
12-08-2006, 16:40
Ti preciso che quando parlo del contenuto degli updates mi riferisco ai dati contenuti nei vari files che sono indicizzati in update.ver e che vengono scaricati durante il processo di update dell'antivirus (eg. engine2.nup)

@bonovox, sono d'accordo, almeno quanto lo sono sul fatto che: (a rigor di logica) se gli updates sono davvero gli stessi allora i files delle definizioni antivirus che vengono scaricati (engine2.nup) dovrebbero essere esattamente gli stessi oppure, perlomeno, dovrebbero avere esattamente gli stessi identifici contenuti... eppure cosi' non e', i contenuti differiscono totalmente...

sarà??!!

Il.Socio
12-08-2006, 16:43
Ho editato il post perche' mi sono reso conto di essere stato eccessivamente rude...
Semplicemente, sto esponendo fatti che e' possibile verificare e confutare, ed osservati questi fatti mi sembra naturale mettere in dubbio l'ipotesi secondo cui gli updates sarebbero identici (nonostante i contenuti dei files siano differenti).

In ogni caso, la conclusione e' sempre la stessa: "forse sono uguali forse no... " senza decifrarne i contenuti non e' possibile stabilire nulla con certezza.

Bonovox767
12-08-2006, 20:57
Hai fatto bene, perchè non avrebbe senso essere rudi.
Stiamo solo ragionando su di un argomento, e non conducendo una guerra di opinione :)

Se come dici i contenuti si differenziano, bisognerebbe vedere su cosa.
A quanto pare il moderatore del forum Eset dichiara esplicitamente che non ci sono differenze tra i due updates, e ripeto che mi sembrerebbe alquanto illogico che una versione Trial di un antivirus non copra a dovere un Pc senza dichiararlo.

I prodotti Trial che hanno delle limitazioni nell'utilizzo, hanno sempre ben in evidenza in cosa si differiscono dalla versione commerciale. Non avrebbe alcun senso promuovere un antivirus senza aggiornamenti..potrebbero limitare le scansioni offerte, come l'euristica, specialmente perchè qui non stiamo parlando di un AV sconosciuto, ma di uno dei più quotati sul mercato. Sarebbe come se la BMW ti desse una vettura in prova per un mese, ma senza freni, e senza dirtelo. :)

Il.Socio
13-08-2006, 01:01
Se come dici i contenuti si differenziano, bisognerebbe vedere su cosa.

I contenuti cifrati si differenziano in tutto fatta eccezione per l'header, ma i contenuti (in chiaro) potrebbero essere totalmente differenti, parzialmente differenti e naturalmente anche essere totalmente identici, fatta eccezione per quel byte di disavanzo nella versione free.


A quanto pare il moderatore del forum Eset dichiara esplicitamente che non ci sono differenze tra i due updates, e ripeto che mi sembrerebbe alquanto illogico che una versione Trial di un antivirus non copra a dovere un Pc senza dichiararlo.

Non e' forse altrettanto illogico distribuire due copie differenti delle stesse definizioni?
Mi sembra che in alcuni post vi sia una presa di posizione ad oltranza.

P.S.
Chi mi conosce personalmente, sa bene che dall'uscita di xp sono diventato un'accanito fan del nod32 (prima tifavo per l'avp ma con il passaggio ad xp era diventato un pachiderma) ma non per questo mi rifiuto di considerare la realta' delle cose.

Sweetmonkey
30-08-2006, 07:57
Scusate ho da poco acquistato NOD32 ma ho un problema con outlook: dopo aver attivato la scansione delle email in entrata, ricevo le email solo in formato testo e non piu in html, come posso fare per ovviare?? ricevo tutte le newsletter con decine di link uno sopra l'altro, prima avevo le belle paginette html con foto e quant'altro..
Grazie
ciao

kmarraff
30-08-2006, 08:03
Se non ricordo male c'è una funzione in un modulo, cercala, dove dice converti email in solo testo ;)
E' un po che non uso Nod32 ma se cerchi trovi la funzione che ti ho detto :)

Sweetmonkey
30-08-2006, 08:21
grazie, trovata e attivata!!
Ma perche le converte in solo testo? Tanto comunque per le immagini delle email ho gia attiva la funzione di download su richiesta e non in automatico..
ciao

tecnico75
25-09-2006, 13:24
Ragazzi potete dirmi se quello che ho inserito in un post riguardo all'aggiornamento è normale???

Grazie :)

Ecco : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1291174