View Full Version : alfa 147 1.6 benzina prima serie
aunktintaun
26-03-2006, 15:04
ciao a tutti
sono intenzionato a prendere una alfa 147 1.6 benzina 3 porte della prima serie e vorrei sapere da eventuali possesori ed esperti quali sono i pregi ed i difetti della motorizzazione da 105 cv e quella da 120 cv ed eventuali consigli sull'allestimento da preferire
grazie :)
Gianni1482
26-03-2006, 15:33
Occhio che se non ricordo male quei motori avevan un problema al variatore di fase.....
orestino74
26-03-2006, 16:11
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1157763
Ti dovrebbe dare un' idea....e comunque c'è un forum di appassionati della 147, frequentandolo penso la potresti ricostruire bendato la 147....
Si chiama 147 virtual club.....cercalo...
Occhio che se non ricordo male quei motori avevan un problema al variatore di fase.....
In teoria solo quello del 120cv, i 105 dovrebbero esserne immuni.
Comunque http://www.147virtualclub.it/forum/index.php dovresti trovare tutte le info che cerchi e anche di più ;)
aunktintaun
26-03-2006, 17:14
grazie per le info
quindi mi dite che il motore da 120 cv ha problemi con il variatore di fase e che viene cambiato con quello aggiornato si risove il problema...potreste darmi qualche ragguaglio in più del tipo:come faccio a sapere se è difettoso o no su una macchina che andrò a vedere e sapere anche se viene sostituito in garanzia?
poi leggo sul 3d di orestino che la 1.6 beve olio...
ciao e grazie
aunktintaun
26-03-2006, 17:18
In teoria solo quello del 120cv, i 105 dovrebbero esserne immuni.
Comunque http://www.147virtualclub.it/forum/index.php dovresti trovare tutte le info che cerchi e anche di più ;)
ma mi devo iscrivere pagando per poter postare le mie domande?
<)Magic(>Lale
26-03-2006, 17:55
se il 1.6 della 147 è uguale a quello della Marea 100 16V (sempre 1.6) stai attento che succhia moooolto. Ne avevo una di marea con motore 1.6 .... se andavo di fretta il serbatoio si svuotava in meno di 400km ed'erano 65€ di pieno, questo nel 2003.
libero81
26-03-2006, 18:39
9 con un litro.. di media.. 105cv
ninja750
26-03-2006, 18:42
9 con un litro a meno che non sia 80% o anche più in urbano mi sembra esagerato! un mio collega con la 2.0TS fa grossomodo i 10 di media
orestino74
26-03-2006, 18:42
In teoria solo quello del 120cv, i 105 dovrebbero esserne immuni.
Comunque http://www.147virtualclub.it/forum/index.php dovresti trovare tutte le info che cerchi e anche di più ;)
Ne sono immuni, dato che ne sono sprovvisti del variatore... :)
aunktintaun
26-03-2006, 23:02
i 105 cavalli consuma cosi tanto allora il 120 cunsumerà ancora di più...è d'obbligo impianto a gas quindi :)
aunktintaun
26-03-2006, 23:26
ma un auto simile a questa con consumi inferiori esiste??
Kyrandia
26-03-2006, 23:53
Ciao !!
il variatore di fase "rotto" ( in realtà non si rompe quasi mai ) lo riconosci perchè all'accensione senti un rumore "tipo diesel" che dopo 4 secondi sparisce : ciò è dovuto al fatto che non rimane sufficiente olio nel variatore dopo lo spegnimento e dunque prima che si lubrifichi nuovamente "gratta"
I consumi tra 120cv e 105 cono gli stessi praticamente e non scegliere tra 120 e 105 in base al consumo ( il twin spark beve tanto comunque e non è un motore fiat come quello della marea, è un twin spark a 8 candele appunto )
Ti consiglio il 120cv per brio, allungo spaventoso per un 1.6 e cattiveria in alto !
Ti consiglio il gas comunque :asd: io ho il 1.6TS 120cv sulla 146 e faccio 400km con un pieno :D
aunktintaun
27-03-2006, 09:59
ok
quindi i consumi sono simili l'unica differenza starebbe nel bollo e nell'assicurazione per il resto i costi di gestione dovrebbero essere uguali o sbaglio?
una fiat stilo di pari cilindrata quindi consumerebbe di meno o sbaglio?
ok
quindi i consumi sono simili l'unica differenza starebbe nel bollo e nell'assicurazione per il resto i costi di gestione dovrebbero essere uguali o sbaglio?
una fiat stilo di pari cilindrata quindi consumerebbe di meno o sbaglio?
l'assicurazione è pressochè identica, il bollo sono circa 25 euro di differenza, quindi non è che ci sia tutta sta differenza...
a parte che il 120 cv va nettamente meglio (e di più) e consuma veramente poco più del 105cv...
io ho avuto la 1.6 120cv per 4 anni e mi sono trovato da dio, è una macchina che tuttora rimpiangiamo sia io sia mia moglie, non fosse che con 2 figli il baule è un po' sottodimensionato (e 3 porte poco pratiche) non l'avrei certamente cambiata... ;)
aunktintaun
27-03-2006, 10:40
ora però mi avete fatto spaventare con i consumi... :(
quei consumi non li ha nemmeno la mia yzf 600 a carburatori del 1998 a meno che chi dichiara meno di 10 al litro non parli di velocita sostenute
Kyrandia
27-03-2006, 11:09
105cv TwinSpark
Ciclo urbano con traffico medio : 8-8,5 km/l
Ciclo urbano con poco traffico : 9,5 km/l
90km/h costanti : 15 km/l
100km/h costanti : 13,5 km/l
Autostrada 120-130 km/h : 11,5km/l
120cv TwinSpark
Ciclo urbano con traffico intenso : 7 km/l
Ciclo urbano con traffico leggero : 9 km/h
Extraurbano con traffico medio : 10-11 km/l
Extraurbano con traffico scorrevole : 12-13 km/l
90 km/h costanti : 13-13,5km/l
Autostrada 110-130 km/h : 11.5 km/l
Autostrada 150 km/h : 9 km/l
Autostrada 170 km/h : 7-8 km/l
A 200km/h : 4 km/l
Ciao !!
il variatore di fase "rotto" ( in realtà non si rompe quasi mai ) lo riconosci perchè all'accensione senti un rumore "tipo diesel" che dopo 4 secondi sparisce : ciò è dovuto al fatto che non rimane sufficiente olio nel variatore dopo lo spegnimento e dunque prima che si lubrifichi nuovamente "gratta"
non è vero che non si rompe quasi mai.....i primi modelli della 156 e della 147 erano spesso colpiti da questo problema.
Quando il variatore è rotto fa il rumore del diesel per tutto il tempo in cui è in funzione la macchina.(con il motore al minimo)
Il mio sulla 156 1.8 è rotto e al minimo (anche con il mototre caldo) sembra di guidare un jtd.....
Se il rumore del diesel scompare dopo 3-4 sec allora il variatore non è ancora "completamente" rotto e può andare ancora avanti.
In generale si ha anche un calo delle prestazioni.....
cooooooosaaaa?
la 147 1.6 105 cv consuma così TANTO??? io sto per prendere la blackline! on mi aspettavo delle mazzate così... :cry: :cry: :cry:
cioè volete dirmi che consuma meno la brera (sul foglietto dice che fa 13km/l) rispetto alla 147 :confused: :cry: :cry: :cry: :cry:
cooooooosaaaa?
la 147 1.6 105 cv consuma così TANTO??? io sto per prendere la blackline! on mi aspettavo delle mazzate così... :cry: :cry: :cry:
cioè volete dirmi che consuma meno la brera (sul foglietto dice che fa 13km/l) rispetto alla 147 :confused: :cry: :cry: :cry: :cry:
si consuma tanto.......in città 10 km/l al massimo...
aunktintaun
27-03-2006, 13:11
105cv TwinSpark
Ciclo urbano con traffico medio : 8-8,5 km/l
Ciclo urbano con poco traffico : 9,5 km/l
90km/h costanti : 15 km/l
100km/h costanti : 13,5 km/l
Autostrada 120-130 km/h : 11,5km/l
120cv TwinSpark
Ciclo urbano con traffico intenso : 7 km/l
Ciclo urbano con traffico leggero : 9 km/h
Extraurbano con traffico medio : 10-11 km/l
Extraurbano con traffico scorrevole : 12-13 km/l
90 km/h costanti : 13-13,5km/l
Autostrada 110-130 km/h : 11.5 km/l
Autostrada 150 km/h : 9 km/l
Autostrada 170 km/h : 7-8 km/l
A 200km/h : 4 km/l
questi dati sono forniti dalla casa oppure da gente che ha avuto modo di fare delle vere prove di consumo?
le case mentono semèpre sui consumi delle loro auto...
ninja750
27-03-2006, 13:41
120cv TwinSpark
Ciclo urbano con traffico intenso : 7 km/l
Extraurbano con traffico medio : 10-11 km/l
Cioè consuma come il mio 3.0?
Kyrandia
27-03-2006, 14:05
questi dati sono forniti dalla casa oppure da gente che ha avuto modo di fare delle vere prove di consumo?
le case mentono semèpre sui consumi delle loro auto...
sono consumi testati da possessori dei due modelli, sono molto molto attendibili !
L'alfa benzina che non beve non esiste , se si vogliono prestazioni questo è il prezzo da pagare purtoppo..
i nuovi jts sono piu parchi nei consumi e rendono di piu, i Twin Spark sono cosi però
Kyrandia
27-03-2006, 14:06
Cioè consuma come il mio 3.0?
che ti devo dire..saranno le 8 candele che bruciano troppo :D
aunktintaun
27-03-2006, 17:27
:D ora sto fecendo dei giri per vedere se riesco a beccarne una usata ed in buone condizioni...mi sa che come parametro di scelta prendero in considerazione anche la presenza di impianto a gas :D
io ho un alfa 147 1.6 120cv e di media faccio i 12km/l, contando che la uso su strade urbane di paese ed extraurbane per andare in università qui a 12 km da me... certo, si può andare anche più piano, sono riuscito a fare anche i 17 molte volte facendo 1km di strada, 20 in autostrada e poi 1km ancora di strada normale, così come se schiacci il consumo scende tranquillamente a 9 (come credo sia anche in una città dove si fanno tante ma tante code tra semafori e traffico)... :rolleyes:
cmq anche la mia ha quel rumore del diesel per 1 sec alla partenza, l'ho fatta controllare quando ho fatto il tagliando in concessionaria e anche quando l'ho fatto da un altro meccanico e mi han detto che è normale, perchè all'inizio deve pescare olio... il problema come diceva un utente qui, è quando il rumore persiste... io se l'accendo, la spengo e poi la riaccendo ad esempio non sento più il rumore da jtd :)
cmq come macchina IMHO è bellissima! io ho la plug-in primo allestimento, che praticamente è durato pokissimo :confused: gli optionals che erano inclusi erano i cerchi del 17, volante e pomello in pelle, comandi radio al volante e radio con cd... :D
ninja750
27-03-2006, 18:50
i consumi di gallo già sono più "standard" ;)
Kyrandia
27-03-2006, 18:54
ah ho omesso di dire che se si cambia l'olio ogni 10km e si usa il selenia racing il problema variatore a molti sparisce e spesso neanche si presenta!
Kyrandia
27-03-2006, 18:56
io ho un alfa 147 1.6 120cv e di media faccio i 12km/l, contando che la uso su strade urbane di paese ed extraurbane per andare in università qui a 12 km da me... certo, si può andare anche più piano, sono riuscito a fare anche i 17 molte volte facendo 1km di strada, 20 in autostrada e poi 1km ancora di strada normale, così come se schiacci il consumo scende tranquillamente a 9 (come credo sia anche in una città dove si fanno tante ma tante code tra semafori e traffico)... :rolleyes:
cmq anche la mia ha quel rumore del diesel per 1 sec alla partenza, l'ho fatta controllare quando ho fatto il tagliando in concessionaria e anche quando l'ho fatto da un altro meccanico e mi han detto che è normale, perchè all'inizio deve pescare olio... il problema come diceva un utente qui, è quando il rumore persiste... io se l'accendo, la spengo e poi la riaccendo ad esempio non sento più il rumore da jtd :)
cmq come macchina IMHO è bellissima! io ho la plug-in primo allestimento, che praticamente è durato pokissimo :confused: gli optionals che erano inclusi erano i cerchi del 17, volante e pomello in pelle, comandi radio al volante e radio con cd... :D
diciamo che non è normale il rumore, infatti esiste un kit che costa pochi euro che risolve il problema : è una valvola di non ritorno cosicchè quando spegni il motore l'olio nel variatore rimane e non gratta piu :)
diciamo che non è normale il rumore, infatti esiste un kit che costa pochi euro che risolve il problema : è una valvola di non ritorno cosicchè quando spegni il motore l'olio nel variatore rimane e non gratta piu :)
si, certo che non è normale, però nulla di preoccupante, almeno così dicono... :D maggiori info sul kit? ;)
si, certo che non è normale, però nulla di preoccupante, almeno così dicono... :D maggiori info sul kit? ;)
Ma a lungo andare rovina il motore questo problema al variatore di fase?Lo chiedo perche' purtroppo c'e' l'ho anch'io,e chiedendo a vari meccanici mi hanno sempre detto che non era un problema! :)
orestino74
27-03-2006, 22:07
ah ho omesso di dire che se si cambia l'olio ogni 10km e si usa il selenia racing il problema variatore a molti sparisce e spesso neanche si presenta!
Comodo cambiare l' olio ogni 10 km..... :Prrr:
Dicono che in questi casi, anche un trattamento antiattrito aiuta a tenere lubrificato il variatore anche in quei 2-3 secondi critici all' accensione...
Kyrandia
28-03-2006, 00:07
si, certo che non è normale, però nulla di preoccupante, almeno così dicono... :D maggiori info sul kit? ;)
so che è una valvolina che si installa nel variatore..non ricordo il codice però se lo trovo te lo fornisco:)
Kyrandia
28-03-2006, 00:09
Comodo cambiare l' olio ogni 10 km..... :Prrr:
Dicono che in questi casi, anche un trattamento antiattrito aiuta a tenere lubrificato il variatore anche in quei 2-3 secondi critici all' accensione...
si scusa :D 10k km !
Esatto i trattamenti anti attrito aiutano e anche l'olio magnatec mi sembra , poichè rimane sulle pareti..
il variatore che fa rumore non rovina per nulla il motore e non degrada le performance finche il rumore non è costante!
Sulla 146 ha cominciato a farlo a 40k km e ora a 72k km tira piu di prima ( non l'ho cambiato)
aunktintaun
04-04-2006, 13:05
stesera vado a vedere una 147 16 benzina da 120 cv nera 5porte con meno di 60mila km...il prezzo è di 8mila € più passaggio...che dite è un buon prezzo?
aunktintaun
10-04-2006, 08:46
ciao ragazzi
in questi giorni ho visto molte 147, ho notato una cosa...gli interni mi sembrano veramente scadenti...le parti dove vengono appoggiate le mani tipo cambio maiglie di porteire manopole e quantaltro erano in tutte le 147 viste sempre molto consumate.
voi che avete esperienza diretta confermate questa mia impressione?
altra cosa
confrontando la 147 16 benzina da 120cv con la jtd 1.9 da 115 cv come spese di mantenimento siamo allineati oppure no(senza contare il fatto che il diesel consuma sicuramente meno)?
ciao
slipknot2002
10-04-2006, 09:06
ciao ragazzi
in questi giorni ho visto molte 147, ho notato una cosa...gli interni mi sembrano veramente scadenti...le parti dove vengono appoggiate le mani tipo cambio maiglie di porteire manopole e quantaltro erano in tutte le 147 viste sempre molto consumate.
voi che avete esperienza diretta confermate questa mia impressione?
altra cosa
confrontando la 147 16 benzina da 120cv con la jtd 1.9 da 115 cv come spese di mantenimento siamo allineati oppure no(senza contare il fatto che il diesel consuma sicuramente meno)?
ciao
Passando da TS a JTD ti liberi del problema variatore di fase, ma come per magia appare l'ombra dei problemi al debimetro. :D :D
Una 147 jtd sicuramente ti costerà di più, anche se usata, ed in più i tagliandi costano un pò di più. Fai due calcoli, se fai pochi km vai sul benzina che ti diverti sicuramente di più. :D
Mah le maniglie è difficile che siano consumate visto che sono in alluminio, per il resto non saprei, sulla mia 156 ho il volante e il pomello in radica, quindi è difficile che si consumino, il mio collega ha una 147 con pomello e volante in pelle, la macchina ha 70.000 km e non sono consumate, anzi sembrano nuove, i sedili sono in pelle e quelli si che sono un pò rovinati, dipende anche da come la tratta uno. :D
stesera vado a vedere una 147 16 benzina da 120 cv nera 5porte con meno di 60mila km...il prezzo è di 8mila € più passaggio...che dite è un buon prezzo?
io a quel prezzo mi son fatto una JTD distinctive 3P @140cv 85k km, cerchi 17" GTA, assetto -3cm, interni pelle, navigatore/telefono, impianto Bose della casa, caricatore cd della casa, ESP, scarico, gomme ant 50% post 90%.
macchina perfetta, unico difetto la frizione dura che devo ancora controllare bene ;)
Kyrandia
10-04-2006, 10:21
mah in 2 anni di 147mjet non si è consumato nulla , perfetta!
Beh se puoi prendi una mjet 140cv/150cv (il 140cv in realtà ne ha 146cv e a volte 150cv, i motori sono identici, cambia solo un po la pressione del gasolio nel 150cv per quei 3 , 4 cavalli reali di differenza, tanto che in sede di rimappa ,vedi ferraris, raggiungono entrambi i 185cv ) , i costi di manutenzione sono solo i tagliandi poco piu costosi ! in ogni caso meglio cambiare un debimetro (come per TUTTE le marche di auto) che variatore+cinghia distribuzione(obbligatoria se cambi variatore), consumi la metà e vai una scheggia ;)
aunktintaun
10-04-2006, 14:28
grazie per le risposte.
io con questa macchina faro non più di 5mila km annui quindi il diesel non mi conviene per nulla.
per quanto riguarda l'usura su tutte quelle che ho visto sia le maniglie interne di apertura degli sportelli sia il pomello del cambio sia i pomelli dell'aria condizionata e via dicendo erano sempre consumati.
per quanto riguarda invece il problema del variatore di fase...mi spiegate un pò meglio che problemi da e a cosa si va incontro?
poi non è detto che tutte le macchine ci sia questo difetto e poi sulla versione 105cv questo problema non esiste.
free tu quella macchina dove l'hai trovata scusa???
cmq chiaritemi la questione del variatore di fase che mi preoccupa....
slipknot2002
10-04-2006, 15:02
per quanto riguarda l'usura su tutte quelle che ho visto sia le maniglie interne di apertura degli sportelli sia il pomello del cambio sia i pomelli dell'aria condizionata e via dicendo erano sempre consumati.
Addirittura i bocchettoni dell'aria, stranissimo, quelli del mio collega sono perfetti, i miei sono di plastica e sono ancora ottimi, le maniglie interne dovrebbero essere in alluminio, strano che siano consumate, il pomello del cambio può essere, ma quella del mio collega è del 2001 con 70.000 km e sia il pomello che il volante sono in pelle e sono perfetti, mah non saprei.
free tu quella macchina dove l'hai trovata scusa???
L'ho trovata su Autoscout24, era un venditore privato nel Canavese (provincia di To) ;)
ps. 8k euro senza passaggio... ma quelle sono briciole ;) in più mi ha dato l'assetto originale completo, lo scarico originale e mi ha regalato le catene :D
aunktintaun
10-04-2006, 19:44
ciao a tutti
sono appena rientrato da un conce dove ho visto una 147
allora si tratta della 147 1.6 120cv grigio metallizzato distictive(interni in pelle nera) cerchi in lega 5 porte con meno di 40mila km e tre anni non ancora compiuti
la macchina ha un graffio evidente in basso a destra nel paraurti posteriore,si vede che la vernice è andata propio via
poi ha una sbeccatura nello spoiler anteriore frutto di un brutto incontro con un marciapiede ma questo è propio piccolo anche se evidente.
poi ha un piccolo bozzo sulla fiancata sinistra questo lo vedi controluce
gli interni sono i più nuovi che io abbia visto fino ad ora ma cmq consumati,pomello del cambio consumato,manopole di aria condizionata e cose varie abbastanza nuovi,maniglie interne alla portiera quelle che impugnamo per chiudere lo sportello quando siamo in macchina che presentano segni di usura,sedili in pelle in buone condizioni a perte un graffio evidente sul lato esterno sisnistro del sedile pilota...in sti giorni mi è capitato di vedere fiat stilo con il quadruplo di questi km avere gli interni perfetti come usciti dalla frabbrica!!
dopo aver esaminato la carrozzeria affondo passo ad ascoltare il motore...la macchina era ancora calda ma ferma da almeno 5 minuti...accendo...la macchina per 2 3 secondi sembra un diesel!!!!
ipotizzo che il variatore di fase non si lubrifichi bene e che quindi sia difettoso.
spengo la macchina dopo poco la riaccendo il medesimo rumore non si ripresenta...
il prezzo di questa macchina è di 11mila € più passaggio...sono dubbioso...soprattutto dopo aver sentito quel maledetto rumore da diesel...
voi che dite se propongo al conce di sistemare il variatore di fase senza cambiare cinghia di distribuzione + servizzi e di sistemare almeno il graffio sul paraurti posteriore dite che accettera?io comprero sta macchina solo se sistema almeno ste due questioni...
il bello è che con questa macchina rientrerei negli incentivi per il montaggio dell'impianto a gas risparmiando 600€
che palle sono indecisissimo anche perche ho visto una 147 progression 120cv senza cerchi in lega(probabile fosse il modello base) nera con qualche graffietto sulla carrozzeria(la maggiorparte di essi andranno via con un po di pasta abrasiva) con interni abbastanza nuovi venduta per 8mila €...
che palle :D
orestino74
10-04-2006, 19:47
Si ma la distinctive ha tutto e anche di più....pelle, cruise control, clima bizona, comp di bordo, e tante altre piccole cose che rendono piacevole averla...soprattutto se, come me, l' hai pagata 2000 euro... :Prrr:
Dai, a parte gli scherzi, 11000 è troppo....però sistemate quelle 2 cose, si potrebbe fare....
aunktintaun
10-04-2006, 20:03
Si ma la distinctive ha tutto e anche di più....pelle, cruise control, clima bizona, comp di bordo, e tante altre piccole cose che rendono piacevole averla...soprattutto se, come me, l' hai pagata 2000 euro... :Prrr:
Dai, a parte gli scherzi, 11000 è troppo....però sistemate quelle 2 cose, si potrebbe fare....
ciao
io sto climatizzatore bizona non l'ho visto il cruise control nemmeno computer di borde men che manco...hai una foto della plancia di comando di questo allestimento?
poi voglio dire sono cose che sulla distinctive ci sono per forza?
magari si tratta di una progression con interni in pelle e cerchi in lega...
bho!
aunktintaun
10-04-2006, 20:15
mi sa che si tratta di una distinctive ...sono andato sul sito della alfa e dice che il braciolo anteriore è di serie sulla distinctive mentre sulla progression no...questa che ho visto stasera aveva il braciolo...dovrei vedere anche se ha gli alza cristalli elettrici post per essere sicuro dovrei vedere pure sa ha il cruise control....cmq tu dici che se sistema quelle due cosette 11mila € è un prezzo normale??
orestino74
10-04-2006, 21:54
ciao
io sto climatizzatore bizona non l'ho visto il cruise control nemmeno computer di borde men che manco...hai una foto della plancia di comando di questo allestimento?
poi voglio dire sono cose che sulla distinctive ci sono per forza?
magari si tratta di una progression con interni in pelle e cerchi in lega...
bho!
Ah ecco....se non ha bizona e nemmeno il cruise control, allora ciccia....sulle distinctive prima serie ci sono di serie, assieme agli interni in pelle...
orestino74
10-04-2006, 21:55
mi sa che si tratta di una distinctive ...sono andato sul sito della alfa e dice che il braciolo anteriore è di serie sulla distinctive mentre sulla progression no...questa che ho visto stasera aveva il braciolo...dovrei vedere anche se ha gli alza cristalli elettrici post per essere sicuro dovrei vedere pure sa ha il cruise control....cmq tu dici che se sistema quelle due cosette 11mila € è un prezzo normale??
Normale, no....sono auto che non si vendono granchè....benza poi....però certo, il conce chiede sempre un pò di più....ma scusa, le quotazioni non le sai?
aunktintaun
10-04-2006, 23:36
ma si certo le qutazioni eurotax le so...
cmq domattina vado a parlare con il tipo della macchina che ho visto oggi...
aunktintaun
13-04-2006, 13:27
ragazzi sto escludendo di comprare il modello 120cv per via dei problemi al variatore di fase.
chi di voi ha la versione 105 cv mi sa dire se il costo del cambio delle candele è identico a quello del 120 cv?
so infatti che il cambio delle otto candele sul 120cv costa sui 400/500€ ma viene fatto ogni centomila km...sulla 105 cv invece va fatto ogni 40mila km, se il prezzo per cambiarle però è identico a quello della versione 120cv è un bel problema :eek:
orestino74
13-04-2006, 16:25
ragazzi sto escludendo di comprare il modello 120cv per via dei problemi al variatore di fase.
chi di voi ha la versione 105 cv mi sa dire se il costo del cambio delle candele è identico a quello del 120 cv?
so infatti che il cambio delle otto candele sul 120cv costa sui 400/500€ ma viene fatto ogni centomila km...sulla 105 cv invece va fatto ogni 40mila km, se il prezzo per cambiarle però è identico a quello della versione 120cv è un bel problema :eek:
Ma ti privi della gioia del 120 per il variatore?
Ma che ti frega, lo fai fare e poi ci vai avanti un bel pò...
Cmq le candele del 105 costano esattamente un terzo di quelle del 120cv....in 13 euro invece di 40 l' una.....listino ufficiale... :D
aunktintaun
13-04-2006, 17:51
bhe non vorrei che il variatore mi cre casini...sul forum degli alfisti si lege spesso di persone che in meno di 80mila km ha cambiato 4 volte variatore di fase...poi i 105 cavalli sono meglio dal punto di vista del manetenimento dell'auto :)
pierlu86
16-04-2006, 20:52
da possessore di 120 te la consiglio...anchio 147 VC :)
il variatore puo' avere problemi..da poco e' uscito il kit di aggiornamento con la valvola nuova...prima non esisteva, ecco perhce' se ne cambiavano cosi' tanti..poi ci sono anche dei trucchetti per preservere il variatore..tipo avere sempre il livello olio quasi al max
il 105 secondo me ti serve solo se non hai una guida sportiva...il 105 arrivato a 5600 giri resta costante per un po' poi cala, il 120 arriva fino a 6200 giri, il mio con aspirazione e scarico completo e prima della rimappa aveva il picco di potenza massimo a 7019 giri/min
io tra 105 distinctive e 120 progression sceglierei senza dubbio il 120....anzi col senno di poi io acquisterei un 2.0 selespeed
aunktintaun
16-04-2006, 21:50
ciao
grazie per le info
io non ho una guida sportiva,quindi sono interessato al 105 cv con le minkiatine del distinctive anche se i sedili in pelle non li sopporto(se riesco a prenderla cerco qualcuno che faccia scambio di sedili),poi ci mettero l'impianto a gas.
poi il 105 cv sicuro consuma meno e da meno problemi essendo un motore con la stessa base del 120cv ma meno spinto.
speriamo di beccare una occasione...i prezzi sono tutti fuori dalle valutazioni eurotax cmq...
tu che hai il 120cv i consumi come sono??
pierlu86
17-04-2006, 10:44
ai consumi neanche ci guardo dato che la strada che faccio e' poca...12000 km l'anno..poi dato che ci ho fatto scarico, aspirazione e rimappa ancora peggio..poi contano anche i cerchi ed ho i 17...puo' volere dira anche 1 km/l in meno rispetto ai 15...mi ricordo che l'anno scorso d'estate facevo anche i 17 km/l andavndo a lavoro, percorso di 8 km vmax 50 all'ora a volte lo facevo tutto in 5 senza mai fare una frenata e avevo i cerhci da 15....e' una situazione estrema...diciamo che in un percorso di una 20 di km tirando ho visto i 5 di media....andando normale in extraurbano/urbano(soft, non grosse citta) e tiracchiando qualche marcia ogni tanto le poche volte che ho guardato il trip mi sembra intorno ai 10 km/l
troverai un casino di gente che vorra' gli inter ni in pele...tienili..imho cambiano l'auto..
aunktintaun
17-04-2006, 10:52
ai consumi neanche ci guardo dato che la strada che faccio e' poca...12000 km l'anno..poi dato che ci ho fatto scarico, aspirazione e rimappa ancora peggio..poi contano anche i cerchi ed ho i 17...puo' volere dira anche 1 km/l in meno rispetto ai 15...mi ricordo che l'anno scorso d'estate facevo anche i 17 km/l andavndo a lavoro, percorso di 8 km vmax 50 all'ora a volte lo facevo tutto in 5 senza mai fare una frenata e avevo i cerhci da 15....e' una situazione estrema...diciamo che in un percorso di una 20 di km tirando ho visto i 5 di media....andando normale in extraurbano/urbano(soft, non grosse citta) e tiracchiando qualche marcia ogni tanto le poche volte che ho guardato il trip mi sembra intorno ai 10 km/l
troverai un casino di gente che vorra' gli inter ni in pele...tienili..imho cambiano l'auto..
ciao grazie della risposta
per quanto riguarda i consumi i 10 al litro sono un classico ormai...spero che il 105 cv ad andature tranquille tipo 120 kmh su strade a scorrimento veloce abbia dei consumi più contenuti.
per la pelle...mi da fastidio oensare di stare seduto su un animale scuoiato solo per il gusto di avere una bella selleria :)
li darò via sicuramente.
ciaooo
ciao a tutti
sono intenzionato a prendere una alfa 147 1.6 benzina 3 porte della prima serie e vorrei sapere da eventuali possesori ed esperti quali sono i pregi ed i difetti della motorizzazione da 105 cv e quella da 120 cv ed eventuali consigli sull'allestimento da preferire
grazie :)
Tuo padre è benzinaio? :sofico:
ciao grazie della risposta
per quanto riguarda i consumi i 10 al litro sono un classico ormai...spero che il 105 cv ad andature tranquille tipo 120 kmh su strade a scorrimento veloce abbia dei consumi più contenuti.
per la pelle...mi da fastidio oensare di stare seduto su un animale scuoiato solo per il gusto di avere una bella selleria :)
li darò via sicuramente.
ciaooo
Scordatelo! ;)
1 normale 145 1.4 104Cv fa fatica a tenere i 10/11 di media ad andatura nonno pensionato, se si tira si fanno anche meno dei 7! :eek:
I motori Alfa saranno anche molto aggressivi ma bevono come 1 compagnia di alcolisti anonimi! :asd:
Insomma, ocio! ;)
Scordatelo! ;)
1 normale 145 1.4 104Cv fa fatica a tenere i 10/11 di media ad andatura nonno pensionato, se si tira si fanno anche meno dei 7! :eek:
I motori Alfa saranno anche molto aggressivi ma bevono come 1 compagnia di alcolisti anonimi! :asd:
Insomma, ocio! ;)
leggi il mio post più indietro, non esageriamo :)
leggi il mio post più indietro, non esageriamo :)
Ce l'aveva 1 mio amico so quel che dico..... non lo direi altrimenti...... ;)
ciao
Ce l'aveva 1 mio amico so quel che dico..... non lo direi altrimenti...... ;)
ciao
va beh, io ne ho la prova diretta :D
il tuo amico magari aveva qualche problema... tipo se il variatore si rompe so che i consumi salgono di molto :stordita:
va beh, io ne ho la prova diretta :D
il tuo amico magari aveva qualche problema... tipo se il variatore si rompe so che i consumi salgono di molto :stordita:
Mica aveva problemi di variatore..... ;)
Il Twin spark è così, non c'è niente da fare inoltre bisogna considerare che la coppa contiene molto + olio, mi pare 2 kg in + della norma e le candele costano 1 botto!
Il motore tira che è 1 favola ma il mantenimento è da dissanguamento!
Molto meglio cilindrate grosse a quel punto... ;)
ciao
pierlu86
17-04-2006, 19:52
le candele pero' le cambi a 100.000 km...magari col benzina c'e' gente che li fa in 5 anni..si ammortizza tantissimo la spesa
il motore e' molto meglio rispetto ai 1.6 della concorrenza
le candele pero' le cambi a 100.000 km...magari col benzina c'e' gente che li fa in 5 anni..si ammortizza tantissimo la spesa
il motore e' molto meglio rispetto ai 1.6 della concorrenza
Non saprei sinceramente vedendo il mio 1.6 Ford 8V serie CVH - EFI direi che come spunto se la giocano mentre come costi di gestione manco le vedo le alfa! ;)
La mia fa i 13 reali nonostante i 145.000Km, candele normali e olio normale..... ;)
ciao
aunktintaun
17-04-2006, 20:04
ciao e grazie delle risposte
se veramente il 105 cv fa 7 al litro tenendo andature normali del tipo 110 120 kmh allora veramente questa macchina è un cesso!
cmq sia il problema candele nel 105 cv nn si pone perche come gia detto costano un terzo di quelle montate sul 120 cv e si cambiano a 60mila e a 120 mila km...contando che io sono motociclista e con questa macchina faro nella ipotesi più rosea 5mila km annui il problema propio non sussiste.
cmq sia mettero di sicuro l'impianto gpl cosi che la macchina abbia costi legati al consumo pari a quelli di una utilitaria.
:)
che voi sappiate il problema variatore di fase esiste anche sulla 156???
dopo tutte ste storie cmq sto valutando altre macchine tipo queste
http://pic.autoscout24.it/images/4/2/1/54939124_1.jpg
bmw 316 1.8 compact
http://pic.autoscout24.it/images/8/0/2/61125208_1.jpg
toyota corolla
che dite??
x 5000km anno aunk puoi prenderti pure la 1.4! ;)
Tanto x quel che consumi anche se ti consuma tanto che te frega noterai a ma la pena la differenza.... Poi tanto hai la moto x quando vuoi consumare poco! ;)
ciao
aunktintaun
17-04-2006, 20:13
x 5000km anno aunk puoi prenderti pure la 1.4! ;)
Tanto x quel che consumi anche se ti consuma tanto che te frega noterai a ma la pena la differenza.... Poi tanto hai la moto x quando vuoi consumare poco! ;)
ciao
esiste una 147 1.4?
cmq che mi dite della corolla e della 316??
bhe quando devo andare in citta di sicuro userò la moto che ad andature codice mi fa anche 20 al litro...in citta staremo sui 16 :)
esiste una 147 1.4?
cmq che mi dite della corolla e della 316??
bhe quando devo andare in citta di sicuro userò la moto che ad andature codice mi fa anche 20 al litro...in citta staremo sui 16 :)
Mi pare di no ma era x dire....... :p
Con quel chilometraggio prendi quello che ti piace di + e sbattitene del resto! ;)
ciao
aunktintaun
17-04-2006, 20:22
Mi pare di no ma era x dire....... :p
Con quel chilometraggio prendi quello che ti piace di + e sbattitene del resto! ;)
ciao
bhe vorrei prendere il 120 cv ma poi mi si girano i coglioni per il variatore...che mi dite di bmw e toyota??
aunktintaun
17-04-2006, 23:12
chi spiega come funziona la situzione garanzia se compro un auto usata tipo a milano ed io abito a sassari :D
aunktintaun
18-04-2006, 11:51
ragazzi...oggi sono andato da un conce mio conoscente...ho visto una alfa 156 1.8 140 cv benzina grigio metalliazato allestimento progression con cerchi in lega e gomme nuove ancora da installare, 130mila km con motore parzialmente rifatto dimostrabile con fatture (il vecchio possessore girava spesso con motore a secco di olio,quindi il motore non si è fuso ma era rumoroso , sono state cambiate bronziene albero motore e cose varie), gli interni sono in buono stato
il prezzo della macchina è di 8mila € passaggio incluso ovviamente garantita 12 mesi...
ora ditemi voi cosa ne pensate??
sto prendedno in considerazione questa macchina perche questo tipo vende macchine e a detta di un mio carissimo amico(lui ha comprato 2 auto da lui) si tratta di una persona seria ed affidabile...
chi di voi conosce i consumi di questo modello?
sapete se anche questo motore ha il solito problema del variatore di fase?
ciao e grazie
la 156 1.8ts 140cv è un'ottima auto !! il 1.8 è il motore che si addice di più alla 156 imho :)
per il variatore di fase, mio padre sulla 146 1.6 120cv ha dovuto farlo metere apposto, ma tutto sommato gli è costato "solo" un 100€ perchè se non dice pripio sfiga si puo' cambiare solo dei pezzi e non tutto il variatore ;)
il problema è che insieme al variatore si ci è messa pure la sonda lambda... ed il prezzo totale della riaprazione è stato sui 400€ :rolleyes: presso concessionario ALfa.
Cmq avevo sentito che il problema del variatore di fase è presente solo sui primi modelli di 147 e sulla prima serie della 156.. poi è (dovrebbe :stordita: ) essere stato risolto...
Cmq i motori che davano maggiormente noie al variatore dovrebbero essere stati i 1.6 ma neppure il 1.8 era esente...
Magari fatti una 2.0 selespeed con il 2.0JTS :sofico:
JENA PLISSKEN
18-04-2006, 13:52
Ciao !!
il variatore di fase "rotto" ( in realtà non si rompe quasi mai ) lo riconosci perchè all'accensione senti un rumore "tipo diesel" che dopo 4 secondi sparisce : ciò è dovuto al fatto che non rimane sufficiente olio nel variatore dopo lo spegnimento e dunque prima che si lubrifichi nuovamente "gratta"
I consumi tra 120cv e 105 cono gli stessi praticamente e non scegliere tra 120 e 105 in base al consumo ( il twin spark beve tanto comunque e non è un motore fiat come quello della marea, è un twin spark a 8 candele appunto )
Ti consiglio il 120cv per brio, allungo spaventoso per un 1.6 e cattiveria in alto !
Ti consiglio il gas comunque :asd: io ho il 1.6TS 120cv sulla 146 e faccio 400km con un pieno :D
scusami ...mi potresti spiegare stà cosa della grattata? Quindi è solo una questione di olio che va aggiunto o il variatore è rotto?
ragazzi...oggi sono andato da un conce mio conoscente...ho visto una alfa 156 1.8 140 cv benzina grigio metalliazato allestimento progression con cerchi in lega e gomme nuove ancora da installare, 130mila km con motore parzialmente rifatto dimostrabile con fatture (il vecchio possessore girava spesso con motore a secco di olio,quindi il motore non si è fuso ma era rumoroso , sono state cambiate bronziene albero motore e cose varie), gli interni sono in buono stato
il prezzo della macchina è di 8mila € passaggio incluso ovviamente garantita 12 mesi...
ora ditemi voi cosa ne pensate??
sto prendedno in considerazione questa macchina perche questo tipo vende macchine e a detta di un mio carissimo amico(lui ha comprato 2 auto da lui) si tratta di una persona seria ed affidabile...
chi di voi conosce i consumi di questo modello?
sapete se anche questo motore ha il solito problema del variatore di fase?
ciao e grazie
io ho il 1.8 ts da 144 cv e ti posso dire che va veramente bene però in basso è un po' morto....lo devi tirare bene....e i consumi aumentano.
....in autostrada ho fatto al massimo 10 km/l in città riesco a fare 8 km/l.
Se puoi prendine uno con meno km perchè è veramente un ottimo motore però sappi che i consumi sono quelli che sono......e adesso che il petrolio è a 72 dollari al barile bisogna cominciare a pensarci... :muro:
PS: si il 1.8 ha il problema del variatore
aunktintaun
18-04-2006, 21:04
PS: si il 1.8 ha il problema del variatore
PORCA P*****A!!!!!!!!
:mad: :mad: :mad:
ma sei sicuro che questo motore ha il problema al variatore di fase??
aunktintaun
18-04-2006, 21:08
io ho il 1.8 ts da 144 cv e ti posso dire che va veramente bene però in basso è un po' morto....lo devi tirare bene....e i consumi aumentano.
....in autostrada ho fatto al massimo 10 km/l in città riesco a fare 8 km/l.
Se puoi prendine uno con meno km perchè è veramente un ottimo motore però sappi che i consumi sono quelli che sono......e adesso che il petrolio è a 72 dollari al barile bisogna cominciare a pensarci... :muro:
PS: si il 1.8 ha il problema del variatore
quindi non sei riuscito a fare meglio di 10 al litro in autostrada?
PORCA P*****A!!!!!!!!
:mad: :mad: :mad:
ma sei sicuro che questo motore ha il problema al variatore di fase??
si purtroppo sono sicuro visto che il mio 1.8 ha il variatore rotto e anche a caldo al minimo sembra di avere un jtd e non un twin spark! :cry:
I consumi sono alti....non è un motore parsimonioso....certo non sono al livello del boxer ma è comunque assetato. Naturalmente se non tiri le marce i consumi calano ma quel motore è fatto per essere tirato....provalo prima di fare l'acquisto! Prima fai tutte le cambiate sotto i 3000 poi tirale sopra i 3000 e vedrai che è tutta una cosa diversa. Alla fine ti viene naturale tirare le marce....almeno per me è così.
aunktintaun
19-04-2006, 06:39
si purtroppo sono sicuro visto che il mio 1.8 ha il variatore rotto e anche a caldo al minimo sembra di avere un jtd e non un twin spark! :cry:
I consumi sono alti....non è un motore parsimonioso....certo non sono al livello del boxer ma è comunque assetato. Naturalmente se non tiri le marce i consumi calano ma quel motore è fatto per essere tirato....provalo prima di fare l'acquisto! Prima fai tutte le cambiate sotto i 3000 poi tirale sopra i 3000 e vedrai che è tutta una cosa diversa. Alla fine ti viene naturale tirare le marce....almeno per me è così.
quindi in autostrada con andature del tipo 110/120 k/h non si riesce a fare meglio di 10 al litro?
hai mai sostituito il variatore?quanto ti è costato?
ciao
quindi in autostrada con andature del tipo 110/120 k/h non si riesce a fare meglio di 10 al litro?
hai mai sostituito il variatore?quanto ti è costato?
ciao
a 130/140 km/h più di 10 km/l non riesco a fare.....se poi sali a 170-180 (velocità che la macchina raggiunge senza alcuna fatica) i consumi diventano ancora più alti!
Scordati comunque i consumi di un diesel :)
Il variatore costa intorno ai 100 euro poi ci devi mettere la manodopera...
bianconero
19-04-2006, 23:53
io non ho resistito alla tentazione...
stasera ho comprato una 147 del dicembre 2001 allestimento distincive 1.6 120cv interni in pelle nera 74000 km a 9500 euro
pierlu86
20-04-2006, 09:57
io non ho resistito alla tentazione...
stasera ho comprato una 147 del dicembre 2001 allestimento distincive 1.6 120cv interni in pelle nera 74000 km a 9500 euro
se non lo hanno gia fatto cambia la cinghia di distribuzione...5 anni e 74 k km e' tanto..ma se e' l'hai presa da un conce dovrebbero avertele gia' cambiata
bianconero
20-04-2006, 13:28
esattamente quello che pensavo...
comunque penso che rimanderò a settembre per ora la lascio così
pierlu86
20-04-2006, 19:16
scusa, non mi vorrei permettere ma non ci riesco, se non l'hanno gia' cambiata loro (da come hai parlato penso di no) secondo me ti conviene cambiarla ben prima di settembre...il problema non e' il chilometraggio ma l'eta'...la gomma delle ginghia si secca e si puo rompere.
magari chiedi nel forum delle 147
bianconero
20-04-2006, 19:42
e lo so
hai ragione va beh sabato mattina passo dal mio meccanico di fiducia (altro che officina alfa) e sento che mi dice..
però è anche vera un'altra cosa....la macchina ha la garazia di un anno e la casa dice di sostituire a 120000 km....quindi nel caso sarebbe un problema del conce...o sbaglio?
orestino74
20-04-2006, 19:47
e lo so
hai ragione va beh sabato mattina passo dal mio meccanico di fiducia (altro che officina alfa) e sento che mi dice..
però è anche vera un'altra cosa....la macchina ha la garazia di un anno e la casa dice di sostituire a 120000 km....quindi nel caso sarebbe un problema del conce...o sbaglio?
Non sbagli, ma far valere quelle garanzie farlocche delle concessionarie presuppone l' intervento dell' ufficio legale della Microsoft, come minimo!
pierlu86
20-04-2006, 20:16
e lo so
hai ragione va beh sabato mattina passo dal mio meccanico di fiducia (altro che officina alfa) e sento che mi dice..
però è anche vera un'altra cosa....la macchina ha la garazia di un anno e la casa dice di sostituire a 120000 km....quindi nel caso sarebbe un problema del conce...o sbaglio?
il libretto u&m dice o 4 anni o 100.000 km
si cambia quando al traguardo che si raggiunge prima...secondo me potevi fartela cambiare prima di acquistarla
poi per la garanzia, specie quella sull'usato che non copre tutto ed ha 1000 clausole ti farebbero 100 storie anche se fosse tutto in regola..te hai la cinghia che sarebbe gia' stata da cambiarepiu' di un anno fa'
bianconero
21-04-2006, 00:29
ok
sabato mattina vado dal mio meccanico di fiducia e sento che dice
di certo non la faccio cambiare in concessionaria non cosi svitato da spendere piu del necessario
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.