View Full Version : Adattatore scart - vga
goku_net
25-03-2006, 16:55
Salve ho un monitor lcd con relativo cavo per collegarlo alla porta vga del mio pc.Vorrei sapere se esiste un adattatore che mi consenta di collegarlo ad un vavo scart in modo da poter vedere la tv digitale col monitor
magari se mi date anche qualche link ve ne sarei grato
alecomputer
25-03-2006, 19:55
qui ne trovi alcuni :
http://www.buycentral.it/qsh/convertitore+vga.html
Personalmente ho provato l' Acer 120 tv box ae mi sembra che funzioni bene .
goku_net
25-03-2006, 20:22
grazie, ma non mi aspettavo prezzi così alti
Anche a me serviva un adattatore simile per poter vedere i divx sulla tv passando per il portatile ma mi sono accorto anche io che l'adattamento diretto vga-scart non è pensabile a costi moderati.
Ho visto però che i cavi scart-rca costano una fesseria (intorno ai 2-3 euro), quindi ho controllato se esistono gli adattatori rca-vga e costano anche loro quel tanto li.
Secondo voi il collegamento Portatile-->adattatore vga/rca-->adattatore rca/scart-->TV può funzionare?
alecomputer
07-10-2007, 16:53
adattatore vga/rca-->adattatore rca/scart-->TV può funzionare?
Certo che funziona .
ma il pc e il tv non hanno l'uscita e l'ingresso s\video?
adattatore vga/rca-->adattatore rca/scart-->TV può funzionare?
Certo che funziona .
No, che nn funziona..:D
alecomputer
08-10-2007, 16:37
forse non mi sono spiegato bene o non ho capito io .
le prese rca vengono usate di solito coi i segnali audio e video composito .
negli adattatori scart / videocomposito sono presenti 3 di queste prese rca 2 per l' audio e 1 per il video .
dire "rca" equivale a dire segnale video videocomposito .
quindi il collegamento tramite adattatori vari : vga >> videocomposito >> scart si puo fare .
forse non mi sono spiegato bene o non ho capito io .
le prese rca vengono usate di solito coi i segnali audio e video composito .
negli adattatori scart / videocomposito sono presenti 3 di queste prese rca 2 per l' audio e 1 per il video .
dire "rca" equivale a dire segnale video videocomposito .
quindi il collegamento tramite adattatori vari : vga >> videocomposito >> scart si puo fare .
Forse nn hai capito che dalla vga tiri fuori un segnale progressivo rgb, un apparecchio che ha l'ingresso videocomposito nn lo gestisce questo segnale
Josef1975
25-06-2009, 13:07
rispolvero questa vecchia discussione per segnalare la mia guida al cavo vga scart:
http://digilander.libero.it/venturi1975
il tutto può essere realizzato a costo quasi zero. ovviamente bisogna smanettare un pò ma la cosa è fattibile....
batsmauro
27-11-2009, 13:57
mi spiace dover tirare fuori questa vecchia discussione, ma non ho ben capito:
i cavi scart-vga
scart-svhs
scart-rga non vanno bene??
il mio pc ha l'uscita classica VGA ma anche quella S-VHS. è quindi inutile comprare i cavi?
il problema è nella conversione del segnale?
se comprassi uno di quegli apparecchi che converte tipo questo?
http://cgi.ebay.it/Cavo-Adattatore-Professionale-da-VGA-a-RCA-SVIDEO-SCART_W0QQitemZ390123250496QQcmdZViewItemQQptZCavi_Prolunghe_Convertitori?hash=item5ad5286340
il problema è risolvibile cambiando l'"hardware"? o sussite anche se collego un pc desktop piuttosto che una tv LCD?
io ho un tv a tubo catodico, anche se di ultimissima generazione, ed un PC portatile con uscite s-vhs e VGA.
grazie mille
mi spiace dover tirare fuori questa vecchia discussione, ma non ho ben capito:
i cavi scart-vga
scart-svhs
scart-rga non vanno bene??
il mio pc ha l'uscita classica VGA ma anche quella S-VHS. è quindi inutile comprare i cavi?
il problema è nella conversione del segnale?
se comprassi uno di quegli apparecchi che converte tipo questo?
[URL="[/URL]
il problema è risolvibile cambiando l'"hardware"? o sussite anche se collego un pc desktop piuttosto che una tv LCD?
io ho un tv a tubo catodico, anche se di ultimissima generazione, ed un PC portatile con uscite s-vhs e VGA.
grazie mille
Se compri quell'arnese hai un mezzo una elettronica che ti converte il segnale, quindi poi andrebbe il famoso cavo...
Ma se tu hai già una vga con uscita s-video, basta che usi quella ad un ingresso s-video sul tv, oppure su un ingresso scart che supporta l's-video usando un adattatore
the_duke
29-12-2009, 00:39
Se compri quell'arnese hai un mezzo una elettronica che ti converte il segnale, quindi poi andrebbe il famoso cavo...
Ma se tu hai già una vga con uscita s-video, basta che usi quella ad un ingresso s-video sul tv, oppure su un ingresso scart che supporta l's-video usando un adattatore
Facendo ricerche sono approdato a questo vecchio thread.
Allora: una scheda video con uscita S-Video. Ho acquistato un adattatore Scart che prende in ingresso il segnale S-Video. Ho però questo problema: se utilizzo l'adattatore, sulla TV vedo una specie doppia linea verticale per così dire "quasi trasparente", mentre se il segnale S-Video lo faccio entrare direttamente nell'ingresso S-Video della TV questo difetto non è presente.
Faccio notare che di adattatori ne ho provati 2 (uno acquistato nuovo e di marca diversa) ma il difetto è identico.
A cosa può essere dovuto questo problema? C'è una qualche interferenza che causa questo difetto?
Purtroppo l'ingresso S-Video è frontale e avrei dei cavi in evidenza che oltre a non essere belli esteticamente, sono belli sporgenti e a rischio di urti accidentali.
alecomputer
29-12-2009, 13:42
Le cose da controllare sono :
1) prova a vedere se con altre apparecchiature la presa scart della tv riceve il segnale e funziona .
2) controlla di avere selezionato da telecomando la presa scart giusta o selezionato l' ingresso giusto .
3) controlla se l' adattatore che hai preso e quello per il segnale in ingresso verso la presa scart , esitono adattatori praticamente uguali sia per l' ingresso che per l' uscita del segnale da scart . Se il tuo adattatore ha interruttore centrale controlla che sia posizionato su ingresso verso la presa scart .
misterazz
29-12-2009, 13:54
cioe' con un aggeggio simile potrei collegare la playstation 2 con la scart al monitor con ingresso vga?
the_duke
29-12-2009, 14:37
Le cose da controllare sono :
1) prova a vedere se con altre apparecchiature la presa scart della tv riceve il segnale e funziona .
2) controlla di avere selezionato da telecomando la presa scart giusta o selezionato l' ingresso giusto .
3) controlla se l' adattatore che hai preso e quello per il segnale in ingresso verso la presa scart , esitono adattatori praticamente uguali sia per l' ingresso che per l' uscita del segnale da scart . Se il tuo adattatore ha interruttore centrale controlla che sia posizionato su ingresso verso la presa scart .
1) Ho due prese scart dietro alla tv: entrambe presentano lo stesso difetto, ma se ci collego il vecchio VHS, nessun problema.
2) Sono sicuro di aver selezionato il canale giusto: la TV ha 3 ingressi, le 2 SCART e l'ingresso S-Video frontale. Se scelgo un canale che non è quello con l'adattatore non vedo nulla (come dovrebbe essere).
3) L'interruttore INPUT/OUTPUT è presente ed è ovviamente su INPUT: se lo metto su OUTPUT non si vede nulla.
Il difetto che riscontro utilizzando l'adattatore è quello di una interferenza: ho questa "banda" verticale ferma simile a quando ti capita di vedere un canale tv in "sottofondo" mentre guardate un dvd. Vi è mai capitato?
Nel mio caso però non ho un segnale tv di disturbo, ma solo questa banda fissa circa a metà dello schermo.
Un amico mi ha detto che è una interferenza impossibile da eliminare tipica di certi segnali che viaggiano su SCART che può essere dovuta ad un "segnale di ritorno" (così me l'ha spiegata lui).
Sono anche andato a vedere nelle impostazioni del televisore, ma nessuna opzione ha sortito un qualche effetto...
Facendo ricerche sono approdato a questo vecchio thread.
Allora: una scheda video con uscita S-Video. Ho acquistato un adattatore Scart che prende in ingresso il segnale S-Video. Ho però questo problema: se utilizzo l'adattatore, sulla TV vedo una specie doppia linea verticale per così dire "quasi trasparente", mentre se il segnale S-Video lo faccio entrare direttamente nell'ingresso S-Video della TV questo difetto non è presente.
Faccio notare che di adattatori ne ho provati 2 (uno acquistato nuovo e di marca diversa) ma il difetto è identico.
A cosa può essere dovuto questo problema? C'è una qualche interferenza che causa questo difetto?
Purtroppo l'ingresso S-Video è frontale e avrei dei cavi in evidenza che oltre a non essere belli esteticamente, sono belli sporgenti e a rischio di urti accidentali.
Hai un link o una foto degli adattatori che hai usato?
Cmq se hai una idea che siano loro in commercio esistono dei cavi assemblati con presa s-video + 2 rca audio da una parte e scart dall'altra.
Logicamente se lo compri devi stare attento a dove viene dichiarato il senso del segnale, ovvero da s-video a scart e nn viceversa che sarebbe diverso.
Secondo assicurati che la presa scart del tuo tv accetti un segnale s-video in ingresso; se ne hai più di una provale tutte, perchè in una ipotetica presa scart che accetti il segnale RGB di sicuro non accetta il s-video; mentre il videocomposito è sempre accettato.
Successivamente dal telecomando quando selezioni l'ingresso scart devi anche digli che da quella scart arriva un s-video
cioe' con un aggeggio simile potrei collegare la playstation 2 con la scart al monitor con ingresso vga?
Quale aggeggio?
1) Ho due prese scart dietro alla tv: entrambe presentano lo stesso difetto, ma se ci collego il vecchio VHS, nessun problema.
2) Sono sicuro di aver selezionato il canale giusto: la TV ha 3 ingressi, le 2 SCART e l'ingresso S-Video frontale. Se scelgo un canale che non è quello con l'adattatore non vedo nulla (come dovrebbe essere).
3) L'interruttore INPUT/OUTPUT è presente ed è ovviamente su INPUT: se lo metto su OUTPUT non si vede nulla.
Il difetto che riscontro utilizzando l'adattatore è quello di una interferenza: ho questa "banda" verticale ferma simile a quando ti capita di vedere un canale tv in "sottofondo" mentre guardate un dvd. Vi è mai capitato?
Nel mio caso però non ho un segnale tv di disturbo, ma solo questa banda fissa circa a metà dello schermo.
Un amico mi ha detto che è una interferenza impossibile da eliminare tipica di certi segnali che viaggiano su SCART che può essere dovuta ad un "segnale di ritorno" (così me l'ha spiegata lui).
Sono anche andato a vedere nelle impostazioni del televisore, ma nessuna opzione ha sortito un qualche effetto...
Ti ho risposto all'altro post, cmq fai prima a comprare un cavo come ti ho descritto sopra oppure prendere un adattatore senza selezione ma solo in ingresso
the_duke
30-12-2009, 23:25
Hai un link o una foto degli adattatori che hai usato?
Cmq se hai una idea che siano loro in commercio esistono dei cavi assemblati con presa s-video + 2 rca audio da una parte e scart dall'altra.
Logicamente se lo compri devi stare attento a dove viene dichiarato il senso del segnale, ovvero da s-video a scart e nn viceversa che sarebbe diverso.
Secondo assicurati che la presa scart del tuo tv accetti un segnale s-video in ingresso; se ne hai più di una provale tutte, perchè in una ipotetica presa scart che accetti il segnale RGB di sicuro non accetta il s-video; mentre il videocomposito è sempre accettato.
Successivamente dal telecomando quando selezioni l'ingresso scart devi anche digli che da quella scart arriva un s-video
Grazie per la risposta.
Allora, il mio adattaore è questo (http://ep.yimg.com/ca/I/videoware_2084_8183504).
Ho già provato a cambiare l'ingresso scart, ma senza risultato. Una delle 2 effettivamente accetta il segnale sia RGB che S-Video: lo capisco perchè selezionando il tasto corrispondente da telecomando posso commutare fra uno e l'altro. L'immagine è comunque sempre visibile anche in RGB, ma l'interferenza non scompare in nessuno dei due casi.
Il cavo di cui parli non l'ho visto, ma il mio timore è che possa non risolvere ugualmente la situazione: perchè il cavo già pronto dovrebbe funzionare mentre l'adattatore no?
Qualche altra idea?
Grazie per la risposta.
Allora, il mio adattaore è questo (http://ep.yimg.com/ca/I/videoware_2084_8183504).
Ho già provato a cambiare l'ingresso scart, ma senza risultato. Una delle 2 effettivamente accetta il segnale sia RGB che S-Video: lo capisco perchè selezionando il tasto corrispondente da telecomando posso commutare fra uno e l'altro. L'immagine è comunque sempre visibile anche in RGB, ma l'interferenza non scompare in nessuno dei due casi.
Il cavo di cui parli non l'ho visto, ma il mio timore è che possa non risolvere ugualmente la situazione: perchè il cavo già pronto dovrebbe funzionare mentre l'adattatore no?
Qualche altra idea?
La scart che accetta in ingresso l'rgb è per natura incompatibile con l's-video, perchè i due segnali usano dei pin in comune, per cui di solito una accetta rgb e videocomposito e l'altra videocomposito e s-video.
Quegli adattatori sono fatti coni piedi per questo il cavo dovrebbe andare meglio..
http://www.gebl-italia.com/item/302/cavo-di-raccordo-audio-video--svhs
http://www.gebl-italia.com/item/278/cavo-di-raccordo-video-s-vhs-g%26bl-home-theater-hi-fi-sistem.
Il cavo è simile a questo
the_duke
31-12-2009, 12:04
La scart che accetta in ingresso l'rgb è per natura incompatibile con l's-video, perchè i due segnali usano dei pin in comune, per cui di solito una accetta rgb e videocomposito e l'altra videocomposito e s-video.
Quegli adattatori sono fatti coni piedi per questo il cavo dovrebbe andare meglio..
http://www.gebl-italia.com/item/302/cavo-di-raccordo-audio-video--svhs
http://www.gebl-italia.com/item/278/cavo-di-raccordo-video-s-vhs-g%26bl-home-theater-hi-fi-sistem.
Il cavo è simile a questo
Ho dato una occhiata ai cavi che mi hai segnalato e ad una rapida ricerca online risultano dal costo di circa una ventina di euro.
Mi scoccerebbe assai spendere altri soldi per un cavo che alla fine dà la medesima resa dell'adattatore.
Tra l'altro avrei bisogni di un ulteriore adattatore jack -> RCA per l'audio...
Sigh!
Io invece avrei un altro quesito. Sarebbe possibile attaccare la xbox 360 che ha l'uscita rca al mio monitor che ha l'ingresso vga/dvi ?
Io invece avrei un altro quesito. Sarebbe possibile attaccare la xbox 360 che ha l'uscita rca al mio monitor che ha l'ingresso vga/dvi ?
Ma la 360 non ha uscita anche vga e anche component con il cavo giusto?:mbe:
pinturello
05-02-2010, 12:03
Io invece avrei un altro quesito. Sarebbe possibile attaccare la xbox 360 che ha l'uscita rca al mio monitor che ha l'ingresso vga/dvi ?
e io un altro quesito ancora, abbastanza simile:
posso collegare il ddt (che ha la scart) ad un monitor pc (che ha l'ingresso vga)?
cioè, è possibile usare un monitor pc come se fosse un vecchio televisore al quale collego il decoder digitale terrestre?
cioè, è possibile usare un monitor pc come se fosse un vecchio televisore al quale collego il decoder digitale terrestre?
Non puoi collegarlo direttamente
pinturello
08-02-2010, 10:26
in che senso? io intendevo dire se è possibile autocostruirsi un cavo che porti il segnale scart del decoder alla presa vga del monitor.
ho provato a fare questo collegamento seguendo il doc di josef1975 con una piccola modifica per renderlo adatto al mio scopo:
VGA-----SCART
1----------15
2----------11
3----------7
6----------13
7----------9
8----------5
13---------19
14---------19
massa----shell metallica
ho dei dubbi sui piedini 13 e 14 della vga collegati insieme sul 19 della scart.
quando accendo, si vede uno schermo indistinguibile con una serie di righe colorate obblique.
ho sbagliato qualcosa oppure questo schema non funzionerà mai?
Ma se ti ho spiegato che non si può direttamente.....
pinturello
08-02-2010, 11:43
ok, come non detto
Mi accodo alla domanda avendo capito poco e niente..
Se volessi attaccare la PS2 quindi rca (o scart) con un entrata vga del monitor..? che si fa..?
alecomputer
12-02-2010, 12:40
Per collegare la ps2 al monitor , o qualsiasi altro dispositivo con uscita scart o videocomposito ti serve un convertitore di segnale da videocomposito a vga . Se fai una ricerca in internet ne trovi vari modelli . il costo dell' convertitore nuovo varia dai 50 € ai 80 € . Non e possibile fare la stessa cosa con un semplice cavo , per fare la conversione del segnale serve questo convertitore .
Ah ci vuole un adattatore vero e proprio...ho capito.. grazie mille :)
io vorrei collegare ad un monitor lcd un decoder dtt con uscita scart..
leggendo i vostri post in questo thread e cmq su altri forum avevo capito che occorreva un aggeggio dal costa da 50 euro in su (mentre per l'operazione inversa -vga to scart- basta autocostruirsi un cavo e settare da pc la giusta frequenza / risoluzione)
googlando un po ho trovato questo http://www.blueunplugged.com/p.aspx?p=122440#moreinfo
secondo voi funziona sto cavo per quello che devo fare io?
io vorrei collegare ad un monitor lcd un decoder dtt con uscita scart..
leggendo i vostri post in questo thread e cmq su altri forum avevo capito che occorreva un aggeggio dal costa da 50 euro in su (mentre per l'operazione inversa -vga to scart- basta autocostruirsi un cavo e settare da pc la giusta frequenza / risoluzione)
googlando un po ho trovato questo http://www.blueunplugged.com/p.aspx?p=122440#moreinfo
secondo voi funziona sto cavo per quello che devo fare io?
ho trovato anche questo schema: http://pinouts.ru/VideoCables/scart2vga_scheme_pinout.shtml
non è di immediata costruzione... però ad occhio non sembra eccessivamente complicato... dite che funge?
pinturello
10-06-2010, 16:09
...non è di immediata costruzione... però ad occhio non sembra eccessivamente complicato... dite che funge?
non sembrerà "eccessivamente complicato" ma quanto meno mi sembra "abbastanza" complicato...! :what:
salvodi, anche io vorrei vedere un decoder dtt con un monitor per pc.
ho trovato questo sito dove dice che basta inserire un integrato tra scart e vga per ottenere il segnale convertito. mi è sembrato convincente e abbastanza semplice ma non l'ho ancora provato: http://www.lucaveneziani.it/RGBHV%20e%20Sincronismi.htm
che ne dici?
non sembrerà "eccessivamente complicato" ma quanto meno mi sembra "abbastanza" complicato...! :what:
salvodi, anche io vorrei vedere un decoder dtt con un monitor per pc.
ho trovato questo sito dove dice che basta inserire un integrato tra scart e vga per ottenere il segnale convertito. mi è sembrato convincente e abbastanza semplice ma non l'ho ancora provato: http://www.lucaveneziani.it/RGBHV%20e%20Sincronismi.htm
che ne dici?
boh.. se afferma che il circuito fa il suo lavoro..., io non ho abbastanza conoscenze per dire che funzioni :P
in effetti con quell'integrato risulta molto semplice... se lo trovi al negozio di elettronica fammi sapere se ti funziona :P
edit: ho trovato questo in giro... http://img.donanimhaber.com/upfiles/252774/ADCFDB74E21C4417ADB02CAFFB241288.jpg
Robysonic
23-05-2011, 21:06
Ciao a tutti, riuppo questo thread perchè sono interessato all'argomento:
devo collegare un PC a due tv al plasma 42", quello che deve fare è riprodurre video musicali.
Preferirei un cavo vga-->scart diretto, senza spendere 100€ per un convertitore di segnale, ma mi sa che non funzionerebbe.
Mi va bene anche un vga-->composito, anche se la qualità sarà parecchio bassa..
Il fatto è che il segnale deve andare dal pc a una centralina, e da quest'ultima il segnale si divide per i due televisori.
I miei dubbi principali:
funzionerebbe?Se sì, sdoppiando l'uscita perderei molta qualità del segnale?E cosa importante: la scheda video regge i due monitor?Perchè so che per i segnali digitali bisogna avere una scheda video che regga la risoluzione, ma questo segnale è digitale, quindi non so..
Ciao a tutti, riuppo questo thread perchè sono interessato all'argomento:
devo collegare un PC a due tv al plasma 42", quello che deve fare è riprodurre video musicali.
Preferirei un cavo vga-->scart diretto, senza spendere 100€ per un convertitore di segnale, ma mi sa che non funzionerebbe.
Mi va bene anche un vga-->composito, anche se la qualità sarà parecchio bassa..
Il fatto è che il segnale deve andare dal pc a una centralina, e da quest'ultima il segnale si divide per i due televisori.
I miei dubbi principali:
funzionerebbe?Se sì, sdoppiando l'uscita perderei molta qualità del segnale?E cosa importante: la scheda video regge i due monitor?Perchè so che per i segnali digitali bisogna avere una scheda video che regga la risoluzione, ma questo segnale è digitale, quindi non so..
scusa ma perchè devi usare la scart?! sarebbe come andare con una ferrari su una strada sterrata a 20km/h
cambia scheda video e vai di dvi ad hdmi, e in ogni caso quasi tutti i moderni tv hanno anche un ingresso vga....
Robysonic
24-05-2011, 20:15
scusa ma perchè devi usare la scart?! sarebbe come andare con una ferrari su una strada sterrata a 20km/h
cambia scheda video e vai di dvi ad hdmi, e in ogni caso quasi tutti i moderni tv hanno anche un ingresso vga....
A parte che il PC è un portatile, la distanza sarebbe di 10m, e perderebbe troppa qualità.
Per piacere rispondetemi alle mie domande invece di crearne altre..
riuppo questa discussione per l' ennesima volta...
anche io dovrei collegare un decoder con uscita scart a un monitor con ingresso vga.
volevo sapere se qualcuno ha provato la soluzione postata usando l' integrato LM1881?
leggendo il datasheet dell' integrato nelle application notes fa proprio l' esempio del VGA (pag6)
http://www.datasheetcatalog.org/datasheet2/a/0s5pxew0ika5eyc3u3t23j7kisyy.pdf
marchigiano
08-12-2011, 18:28
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=4891
qua dicono che funge... vorrei provare pure io un decoder su un monitor pc, la qualità dovrebbe essere molto elevata
Scusate, avrei la necessita di collegare un Decoder ad un monitor LCD 27" che ha come ingressi solo VGA e DVI, ho un Ican 2200 con la presa scart.
Leggevo in rete che si puo' realizzare un mini circuito con l'integrato LM1881N, avete suggerimenti?
Io ho trovato questo circuito in rete e' corretto e sufficiente?
http://dl.dropbox.com/u/8626094/scart2vga.jpg
Mi date una mano :D
Thanks!!
Scusate, avrei la necessita di collegare un Decoder ad un monitor LCD 27" che ha come ingressi solo VGA e DVI, ho un Ican 2200 con la presa scart.
Leggevo in rete che si puo' realizzare un mini circuito con l'integrato LM1881N, avete suggerimenti?
Io ho trovato questo circuito in rete e' corretto e sufficiente?
Mi date una mano :D
Thanks!!
ciao, io alla fine non ci ho + smanettato perchè per casualità insieme ad un altro acquisto mi hanno regalato insieme questo: http://www.videohome.com.tw/eng/products-dlM.php?p_id=49&level1_id=1
anche se adesso non lo sto usando...
ho visto ora su google e mi sa si riesce a trovare intorno ai 70 euro...
pinturello
24-01-2012, 07:50
io andai in negozio per comprare questo integrato LM1881N e il negoziante mi disse che non avrebbe funzionato. io neanche gli avevo detto cosa ci dovessi fare con quei componenti ma lui ha capito al volo e mi ha sconsigliato. io gli diedi retta perchè lo conosco e ho pensato che non sparasse senza cognizione di causa.
sta di fatto che non ho più provato neanche io.
caso mai, prima di spendere soldi, prova lo schema che sta nel link che Marchigiano ha postato un anno fa; almeno lì non ci sono componenti particolari, solo una resistenza
chiccopiz
24-04-2012, 17:53
Salve, possiedo un vecchio televisore Toshiba a tubo catodico che funziona benissimo ma, ahimè, non possiede un'uscita scart. Prima di gettarlo in vista dell'arrivo del digitale, vorrei chiedere se qualcuno di voi sa se esiste la remota possibilità di poter collegare un decoder, ricorrendo magari ad adattatori. Grazie!
alecomputer
24-04-2012, 19:37
Per chiccopiz , un modo per fare funzionare la vecchia tv c'è , e infatti possibile collegare tra decoder e tv un adattatore da segnale videocomposito a segnale uhf . Questi adattatori li puoi costruire , ne ha fatto uno in kit anche nuova elettronica , oppure li trovi in vendita su ebay , cerca : Trasmettitore modulatore video composito UHF
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.