View Full Version : DVD-R Verbatim 16x - differenze con gli 8x, velocità min di scrittura, compatibilità
havanalocobandicoot
25-03-2006, 10:39
Salve a tutti. I DVD-R Verbatim 8x vanno a minimo 4x.
Per quanto riguarda i nuovi DVD-R Verbatim 16x che mi dite? Qual è la minima velocità alla quale si possono masterizzare?
Ho sentito inoltre che un po' di tempo fa giravano supporti ottici Verbatim falsi. Come si fa a distinguere un supporto originale da uno falso?
Grazie. :)
Spostato in periferiche di memorizzazione.
fastezzZ
25-03-2006, 14:48
Salve a tutti. I DVD-R Verbatim 8x vanno a minimo 4x.
Per quanto riguarda i nuovi DVD-R Verbatim 16x che mi dite? Qual è la minima velocità alla quale si possono masterizzare?
Ho sentito inoltre che un po' di tempo fa giravano supporti ottici Verbatim falsi. Come si fa a distinguere un supporto originale da uno falso?
Grazie. :)
Il mio masterizzatore un lg4120b con firm A115 li scrive a 2x/4x :doh:
mauriz83
25-03-2006, 15:03
Salve a tutti. I DVD-R Verbatim 8x vanno a minimo 4x.
Per quanto riguarda i nuovi DVD-R Verbatim 16x che mi dite? Qual è la minima velocità alla quale si possono masterizzare?
Ho sentito inoltre che un po' di tempo fa giravano supporti ottici Verbatim falsi. Come si fa a distinguere un supporto originale da uno falso?
Grazie. :)
il mio li scrive a 16x,ma anche a velocità inferiori se voglio.
havanalocobandicoot
25-03-2006, 15:09
il mio li scrive a 16x,ma anche a velocità inferiori se voglio.
Non ti offendere, ma tu pensi che il tuo post sia una risposta alla mia domanda? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
severance
25-03-2006, 22:07
ciao! per caso bazzichi nel forum di drunkendonkey? :D
comunque avevo letto da qualche parte un articolo con foto per distinguere i verbatim falsi dai veri, ma non ho link sottomano sorry!
per la risp al topic, dovresti dire che masterizzatore hai e soprattutto l id dei supporti che hai testato.
il primo suggerimento che mi viene in mente e di aggiornare il firmware del masterizzatore, normalmente i supporti nuovi verranno riconosciuti come 16x e quindi scritti a tale velocita!
havanalocobandicoot
26-03-2006, 13:26
Ma a me non interessa di scriverli alla massima velocità, ma voglio sapere qual è quella più bassa!!
fastezzZ
26-03-2006, 13:34
Ma a me non interessa di scriverli alla massima velocità, ma voglio sapere qual è quella più bassa!!
Non necessariamente scrivere un dvd 16x a 2x vuol dire che questo verra scritto meglio ;) .
severance
26-03-2006, 18:02
Ma a me non interessa di scriverli alla massima velocità, ma voglio sapere qual è quella più bassa!!
questo dipende solo dal tuo masterizzatore :)
havanalocobandicoot
29-03-2006, 13:51
Non necessariamente scrivere un dvd 16x a 2x vuol dire che questo verra scritto meglio ;) .
E perché? Non è meglio masterizzare a 2x invece che a 4x? :confused:
Non necessariamente scrivere un dvd 16x a 2x vuol dire che questo verra scritto meglio ;) .
verissimo. sopratutto per i cd-r si era notato e se era parlatro nel forum da qualche parte che alcuni supporti scritti a velocità basse davano errori c1/c2.
C'è da dire però che non è provato anche per i dvd-/+r
havanalocobandicoot
29-03-2006, 13:59
questo dipende solo dal tuo masterizzatore :)
Vabbé, ma molti masterizzatori masterizzano gli 8x a min 4x, così magari pensavo che molti masterizzatori masterizzassero i 16x ad una determinata velocità minima.
havanalocobandicoot
29-03-2006, 14:08
verissimo. sopratutto per i cd-r si era notato e se era parlatro nel forum da qualche parte che alcuni supporti scritti a velocità basse davano errori c1/c2.
Cosa sono questi errori C1/C2? E perché si presentano con le basse velocità? Sempre che chi ha avuto questi errori non avesse il masterizzatore o i supporti scarso o malfunzionante.
Cosa sono questi errori C1/C2? E perché si presentano con le basse velocità? Sempre che chi ha avuto questi errori non avesse il masterizzatore o i supporti scarso o malfunzionante.
non ricordo bene mi sembra che fossero alcuni supporti CDR verbatim metal azo.
Il problema comunque era random non sistematico.
Se li scrivevi a velocità (CD-R) superiori a 8x andavano benissimo.
C'è da dire che sono un sostenitore delle basse velocità. Comunque gli attuali dvd+r della verbatim, gli advanced azo 16x, soprattutto se made in Taiwan (MCC004) o in Japan (TYG03) un po' a tutte le velocità danno risultati perfetti (Plextor 712/716).
Li ho provati anche con il mio TDK 1616N e vengono fuori ottimi risultati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.