PDA

View Full Version : Tecnico o commerciale?


Dott Zoidberg
24-03-2006, 20:14
Ciao a tutti, sono nuovo del forum...ma ho avuto modo di leggere molti post e di farmi un'idea sulle vostre prospettive riguardo al mondo del lavoro.

Sono un ingegnere elettronico e ho la fortuna di avere trovato lavoro quasi subito dopo la laurea. Tuttavia, ora mi trovo di fronte a un bivio molto importante. Dovrei avere la possibilità di passare al "commerciale"...e non so che fare.
Nella mia azienda, come quasi ovunque in Italia, i tecnici contano meno di coloro i quali vendono...
un tecnico non fa mai carriera.
Per questo sono tentato di passare alla logistica o al commerciale...per poter crescere senza essere costretto ad abbandonare il mio paese.

Vorrei sapere cosa ne pensate!

pietro84
24-03-2006, 20:33
Ciao a tutti, sono nuovo del forum...ma ho avuto modo di leggere molti post e di farmi un'idea sulle vostre prospettive riguardo al mondo del lavoro.

Sono un ingegnere elettronico e ho la fortuna di avere trovato lavoro quasi subito dopo la laurea. Tuttavia, ora mi trovo di fronte a un bivio molto importante. Dovrei avere la possibilità di passare al "commerciale"...e non so che fare.
Nella mia azienda, come quasi ovunque in Italia, i tecnici contano meno di coloro i quali vendono...
un tecnico non fa mai carriera.
Per questo sono tentato di passare alla logistica o al commerciale...per poter crescere senza essere costretto ad abbandonare il mio paese.

Vorrei sapere cosa ne pensate!


in che campo lavori?
ti dico il mio punto di vista:
a me piace progettare,passare al commerciale non mi appagherebbe molto.

pietro84
24-03-2006, 20:34
ps: non mi risulta che i gli ingegneri non facciano carriera,anzi...
però tutto dipende da cosa fai in questa azienda

lunaticgate
24-03-2006, 22:46
Con il commerciale è sempre un punto interrogativo.

E poi se un giorno ti trovi costretto a cambiare lavoro di amministrativi e di commerciali ce ne sono tantissimi!

mabel
25-03-2006, 10:18
Mi unisco al thread perchè spesso anche io mi trovo a dover scegliere..
Diciamo che è giusto dire subito che dipende dal ruolo all'interno di un'azienda..
Che tipo di tecnico? che tipo di commerciale?

In linea di massima ovviamente, chi cerca commerciali cerca di pompare sulle possibilità di guadagno "Sei sicuro di te stesso? Ti senti in gamba e preparato? Allora farai i milioni, perchè dipende solo da te" ... una frase così ai più può risultare abbagliante e perchè no, convincente.
Per taluni lo è, per talaltri no.

Il commerciale guadagna sulla quantità, sui numeri..il commerciale fa il fatturato e IMHO l'azienda avrà per lui un occhio di riguardo maggiore nei confronti del tecnico.
Però anche qui, dipende da quanto è importante il commerciale nell'attività..e questo si può intuire solo sapendo bene il modus operandi della ditta presso la quale si lavora.

Certo che anche io, facendo un po' di tutto (mi occupo di seguire un reparto Web) noto che il commerciale... viene coccolato, viene sicuramente trattato meglio di chiunque altro. E nel caso dovessero esserci ritardi nei pagamenti, sicuramente questi non ci sarebbero per i commerciali; prima si pagano i commerciali e poi i tecnici (questa almeno è una mia esperienza passata in un'azienda di formazione che campava sullla vendita dei corsi. Gli insegnanti avevano anche 5, 6 mesi di stipendi arretrati mentre i commerciali sempre puntualissimi...)

Mah... ormai credo che di tecnici (se non ad altissimi livelli) ce ne siano parecchi in circolazione; guardando gli annunci di lavoro il 70% è di commerciali, di gente che sa vendere i prodotti.
Questo credo sia anche dovuto al periodo di magra per gli italiani, periodo nel quale affrontare una spesa ha il peso di una spada di Damocle.

Tutto ovviamente IMHO ;)

fabio80
25-03-2006, 10:46
per commerciale cosa intendi, venditore? se sì io personalmente me ne starei alla larga

di contro ci sono molte posizioni in the middle che ti consentono di coniugare vantaggi ( e svantaggi) dei due mondi.

ad ogni modo un commerciale sarà sempre meglio pagato anche all'estero, al vertice della piramide aziendale ci stanno i managers o gli ingegneri riconvertiti a managers, non i tecnici, e lo stipendio sale più si va in alto ( e meno si sa)


sto discorso interessa anche a me. se si decidessero a darmi sto fottuto tema di tesi potrei finalmente chiudere con quell'osceno politecnico a ottobre e finalmente combinare qualcosa di concreto che non dare esami per necessità :muro:

Dott Zoidberg
25-03-2006, 11:19
ps: non mi risulta che i gli ingegneri non facciano carriera,anzi...
però tutto dipende da cosa fai in questa azienda

Ho la mansione di progettista Hardware. La maggior parte dei miei colleghi è rimasta ferma...al livello in cui sono io adesso. Gli ingegneri che si sono staccati dal tecnico e si sono spostati alla gestione commesse, gestione vendite e gestione approvigionamenti, hanno avuto più fortuna.

Dott Zoidberg
25-03-2006, 11:25
Con il commerciale è sempre un punto interrogativo.

E poi se un giorno ti trovi costretto a cambiare lavoro di amministrativi e di commerciali ce ne sono tantissimi!

Se un giorno mi ritrovassi a dover cambiare lavoro, avrei più possibilità di rivendermi. Come progettista hardware svolgo un lavoro di nicchia, ed è più difficile trovare un'altra occupazione in questo periodo di crisi...

pietro84
25-03-2006, 12:06
Ho la mansione di progettista Hardware. La maggior parte dei miei colleghi è rimasta ferma...al livello in cui sono io adesso. Gli ingegneri che si sono staccati dal tecnico e si sono spostati alla gestione commesse, gestione vendite e gestione approvigionamenti, hanno avuto più fortuna.

a livello logico o fisico? cioè progetti reti logiche o circuiti?

Dott Zoidberg
26-03-2006, 12:42
a livello logico o fisico? cioè progetti reti logiche o circuiti?

Sto imparando a progettare circuiti

tutti79
27-03-2006, 08:12
Prima di tutto secondo me devi farti un esame di coscienza e vedere se sei uno disposto e capace a vendere. Se non vendi stai dove sei!