PDA

View Full Version : PORTATILI RUBATI, SI POSSONO RINTRACCIARE?


tarzanellu
24-03-2006, 16:13
Ciao a tutti,
premetto che sono un perfetto ignorante in materia informatica.
Venerdì 17/03/06, mi hanno rubato il mio notebook, con tesi di laurea annessa!!!
E' possibile rintracciare il PC, tramite le traccie che lascia durante le connessioni? Nel caso sia stato formattato?

Ho parlato con la polizia e dicono che solo per il mio non si muovono... ho pensato di andare a rubare nella loro casa, così può darsi che non si muovono ugualmente per il loro!!!

Vi prego aiutatemi!!! Vi do qualsiasi informazione possa essere utile.
Lorenzo

boston2058
24-03-2006, 16:21
La polizia volendo potrebbe, ma nn certo per noi che nn contiamo niente o per una banale faccenda come questa. :(
quindi no mi dispiace

CarloR1t
24-03-2006, 17:20
Ci sono dei software che installati prima promettono di rintracciare il portatile in caso di furto dopo, ma senza temo che l'unica possibilità di rintracciarlo è che il ladro si connetta col modem usando un tuo account internet free, cosa possibile se lo trova già configurato con username e password nelle connessioni. In tal caso il provider saprebbe da che località e numero telefonico proviene la chiamata e la polizia potrebbe rintracciarlo in tempo reale appena si connette.
E' vero che si tratta di un reato minore e non so quali risorse siano a disposizione per questi casi, ma viste le energie usate (o sprecate) per combattere la pirateria, questo non significa che il tuo caso debba essere ignorato, tanto varrebbe legalizzare il furto, la polizia esisite per questo, quindi fai immediatamente la denuncia e segui il caso.
Cmq questo è per recuperare l'hw, non hai un backup della tesi?

kondor.
24-03-2006, 19:41
Ci sono dei software che installati prima promettono di rintracciare il portatile in caso di furto dopo, ma senza temo che l'unica possibilità di rintracciarlo è che il ladro si connetta col modem usando un tuo account internet free, cosa possibile se lo trova già configurato con username e password nelle connessioni. In tal caso il provider saprebbe da che località e numero telefonico proviene la chiamata e la polizia potrebbe rintracciarlo in tempo reale appena si connette.
E' vero che si tratta di un reato minore e non so quali risorse siano a disposizione per questi casi, ma viste le energie usate (o sprecate) per combattere la pirateria, questo non significa che il tuo caso debba essere ignorato, tanto varrebbe legalizzare il furto, la polizia esisite per questo, quindi fai immediatamente la denuncia e segui il caso.
Cmq questo è per recuperare l'hw, non hai un backup della tesi?
potresti consigliare questi programmi?

CarloR1t
24-03-2006, 20:17
potresti consigliare questi programmi?
ormai i buoi sono scappati, cmq leggi questo articolo alla voce 'rintracciare un portatile rubato':
http://www.microsoft.com/italy/pmi/sicurezza/protezione/laptop.mspx
http://www.ztrace.com
http://www.absolute.com/Public/computraceplus/laptop-security.asp
x trovarne altri basta cercare su google le parole: trace o retrieve stolen laptop... per es.
http://www.securetrieve.com/
questo recupera pure i dati a distanza!
però non so quali di questi servizi di recupero funzionano in Italia

Pelino
24-03-2006, 20:53
l'unica possibilita' che hai e' se avevi messo una pw da bios e i ladri si rivolgono al centro assistenza per toglierla...
Altrimenti non hai speranza alcuna :(

Metal2001
24-03-2006, 21:08
l'unica possibilita' che hai e' se avevi messo una pw da bios e i ladri si rivolgono al centro assistenza per toglierla...
Altrimenti non hai speranza alcuna :(se hai messo un pw da bios almeno i ladri non hanno il pc pronto per l'uso

_bastiancontrario_
24-03-2006, 22:46
io avevo proposto di mettere tipo un topic in cui riportare i seriali dei notebook rubati, in modo che con un pò di passaparola, prima di comprare un notebook usato ci si guardasse.
in ogni caso farebbe comodo uno spazio web [qui o altrove] in cui si potessero inserire questi dati, e il riferimento magari alla denuncia fatta.
che ne pensate??

CarloR1t
24-03-2006, 23:46
io avevo proposto di mettere tipo un topic in cui riportare i seriali dei notebook rubati, in modo che con un pò di passaparola, prima di comprare un notebook usato ci si guardasse.
in ogni caso farebbe comodo uno spazio web [qui o altrove] in cui si potessero inserire questi dati, e il riferimento magari alla denuncia fatta.
che ne pensate??
c'era un sito internazionale che faceva proprio quello che dici, ma non lo trovo più, si chiamava stolenlaptops o qualcosa di simile... non ricordo se raccoglievano i seriali o anche il mac delle schede di rete e altre info del portatile che sarebbe bene copiare da qualche parte.
Comunque è un ottima idea.

juzaxx82
23-03-2007, 02:31
La password di amministratore si cambia entrando in modalità provvisoria ed eliminando la richiesta,la pass da bios si elimina staccando la batteria per 5 minuti dalla scheda madre riportando la mobo alle funzioni predefinite,il seriale si cambia a piacimento dal bios,l adesivo sotto si stacca,l hard disk con eventuali spyware invisibili installati apposta per i furti si formatta lentamente oppure si sostituisce(100 euro un 120 gb),nessuno purtroppo si metterà mai alla ricerca di un portatile,nessuno porta un portatile rubato della Acer in assistenza alla Acer,male che vada ci fanno mettere su le mani da qualcuno che se ne intende e ripara pc come lavoro extra.
Fattene una ragione a me hanno sfondato il vetro della macchina per una stecca di sigarette,frugando meglio mi hanno fregato anche il portatile che era sotto il sedile nella sua borsa,ormai è andata cosi,ti gira le palle un mese poi passa.
Fai comunque la denuncia a tempo perso,non si sa mai.
Ogni tanto qualcuno vince anche al super enalotto.
Peccato per la tesi una vera sfiga.
buona fortuna:cool:

montex
23-03-2007, 03:12
io ho letto proprio fra le news di hardware upgrade (o punto informatico?) che uno è riuscito a localizzare e a far arrestare il tizio che aveva rubato il portatile a sua moglie grazie al fatto che aveva installato sul suo pc il programma SETI@home quello per la ricerca di messaggi intelligenti dallo spazio.

Se trovo la news la posto così forse è più chiaro come è stato possibile..

cazz.. mi spiace per il pc.. :(

lalo.lerry
23-03-2007, 04:23
Quoto tutto il post di juza,
apparte questi 2 punti:

... la pass da bios si elimina staccando la batteria per 5 minuti dalla scheda madre riportando la mobo alle funzioni predefinite,il seriale si cambia a piacimento dal bios...

1.Password del bios:
puoi staccare la batteria della mobo finche vuoi, ma quella serve solo per l'orologio interno... il bios e sue impostazoni sono su una memoria flash che non si cancella solo per l'assenza di alimentazione... provare per credere.
Più facile che la password del bios sia bypassata con una master password... se il produttore l'ha prevista ed è di "pubblico" dominio.
Oppure cambiando tutto il chip

2.Cambiare il seriale dal bios?
Questa non l'ho mai sentita!
Se è come per i cellulari, l'IMEI è in una zona del chip della flash chiamata OTP = One Time Programmable... quindi può essere programmato una sola volta durante l'assemblaggio è poi è impossibile modificare.
Puoi solo sostutire il chip o modificare i programmi che vanno a leggere il seriale, portandoli a leggerne uno falso.
Cmq cambiare il seriale come opzione del bios è, francamente, impossibile da credere.
Poi... magari mi sbaglio.



P.S.: OVVIAMENTE, tutta la mia solidarietà va a tarzanellu, nonchè l'augurio che "vinca il suo personale super enalotto" e lo ritrovi!
Ciaoo

Pelino
25-03-2007, 17:21
e io quoto te che quoti lui :)
la penso come te, non e' cosi' facile togliere la pw di bios, sai che ciccia altrimenti :)

per quanto riguarda il seriale, non credo nemmeno io che sia cosi facile, so che si puo' agilmente cambiare un indirizzo mac nella eprom della scheda di rete, ma mi sembra tutto un altro paio di maniche.




Quoto tutto il post di juza,
apparte questi 2 punti:



1.Password del bios:
puoi staccare la batteria della mobo finche vuoi, ma quella serve solo per l'orologio interno... il bios e sue impostazoni sono su una memoria flash che non si cancella solo per l'assenza di alimentazione... provare per credere.
Più facile che la password del bios sia bypassata con una master password... se il produttore l'ha prevista ed è di "pubblico" dominio.
Oppure cambiando tutto il chip

2.Cambiare il seriale dal bios?
Questa non l'ho mai sentita!
Se è come per i cellulari, l'IMEI è in una zona del chip della flash chiamata OTP = One Time Programmable... quindi può essere programmato una sola volta durante l'assemblaggio è poi è impossibile modificare.
Puoi solo sostutire il chip o modificare i programmi che vanno a leggere il seriale, portandoli a leggerne uno falso.
Cmq cambiare il seriale come opzione del bios è, francamente, impossibile da credere.
Poi... magari mi sbaglio.



P.S.: OVVIAMENTE, tutta la mia solidarietà va a tarzanellu, nonchè l'augurio che "vinca il suo personale super enalotto" e lo ritrovi!
Ciaoo

Macche
25-03-2007, 20:38
x la pass del bios (almeno nei fissi, nei portatili nn so) basta ponticellare la mobo x il clear cmos, e và via la pass.. l'ho fatto diverse volte quando i miei amici nn si ricordavano la pass...

matmat
26-03-2007, 18:50
La password di amministratore si cambia entrando in modalità provvisoria ed eliminando la richiesta,la pass da bios si elimina staccando la batteria per 5 minuti dalla scheda madre riportando la mobo alle funzioni predefinite,il seriale si cambia a piacimento dal bios,l adesivo sotto si stacca,l hard disk con eventuali spyware invisibili installati apposta per i furti si formatta lentamente oppure si sostituisce(100 euro un 120 gb),nessuno purtroppo si metterà mai alla ricerca di un portatile,nessuno porta un portatile rubato della Acer in assistenza alla Acer,male che vada ci fanno mettere su le mani da qualcuno che se ne intende e ripara pc come lavoro extra.
Fattene una ragione a me hanno sfondato il vetro della macchina per una stecca di sigarette,frugando meglio mi hanno fregato anche il portatile che era sotto il sedile nella sua borsa,ormai è andata cosi,ti gira le palle un mese poi passa.
Fai comunque la denuncia a tempo perso,non si sa mai.
Ogni tanto qualcuno vince anche al super enalotto.
Peccato per la tesi una vera sfiga.
buona fortuna:cool:

però anche tu nn sei molto "furbo", io il mio nn lo lascio solo neanche in facoltà:O
cmq conosco molti che si fidano a lasciarlo in auto, nn so come si possa essere tranquilli:doh:

BlackZorro
26-03-2007, 19:14
Ciao a tutti,
premetto che sono un perfetto ignorante in materia informatica.
Venerdì 17/03/06, mi hanno rubato il mio notebook, con tesi di laurea annessa!!!
E' possibile rintracciare il PC, tramite le traccie che lascia durante le connessioni? Nel caso sia stato formattato?

Ho parlato con la polizia e dicono che solo per il mio non si muovono... ho pensato di andare a rubare nella loro casa, così può darsi che non si muovono ugualmente per il loro!!!

Vi prego aiutatemi!!! Vi do qualsiasi informazione possa essere utile.
Lorenzo


http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo354654.shtml

prova anche tu, non si sa mai...auguri (certo che potevi farti un backup di sicurezza su un dischetto o una penna usb)

juzaxx82
26-03-2007, 20:09
però anche tu nn sei molto "furbo", io il mio nn lo lascio solo neanche in facoltà:O
cmq conosco molti che si fidano a lasciarlo in auto, nn so come si possa essere tranquilli:doh:

è sculo e basta,i furbi che si portano le cose di valore anche in bagno e nascondano i soldi nelle mutande,vengono tranquillamente scippati...

CarloR1t
26-03-2007, 20:26
Soprattutto bisogna sempre avere una copia dei propri dati più importanti a casa, non si può lasciar tutto nel computer oggi poi che ci sono chiavette usb e dvd registrabili da pochi soldi. Purtroppo col primo portatile tra le tante cose a volte ci sfuggono certi rischi.
Cmq qui c'è un altro thread sui dispositivi di sicurezza e antifurto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1422252

Pelino
26-03-2007, 20:42
x la pass del bios (almeno nei fissi, nei portatili nn so) basta ponticellare la mobo x il clear cmos, e và via la pass.. l'ho fatto diverse volte quando i miei amici nn si ricordavano la pass...

nei portatili non ci sono i jumpers

Gendo01
27-03-2007, 08:29
Ho parlato con la polizia e dicono che solo per il mio non si muovono... ho pensato di andare a rubare nella loro casa, così può darsi che non si muovono ugualmente per il loro!!!


OT

E' più o meno la risposta che hanno dato a mio fratello quando gli han rubato il motorino a S.Lazzaro (BO)...."Ma lo sa che quì vicino c'è un campo nomadi?"
(cosa vorrebbe dire,che mio fratello doveva andare a farsi un giro là di persona a vedere se lo trovava o che è una cosa normale che i motorini vengano rubati e che non ci si deve lamentare e addirittura disturbare la quiete della caserma dei carabinieri con stupide denunce? )
Ovviamente il solerte rappresentante dell'ordine che ha fornito questa risposta ha preso la denuncia,la quale è ovviamente caduta nel nulla.

Ma io cittadino,che le pago a fare le tasse se poi vengo preso a calci in culo da chi dovrebbe tutelarmi....

tarzanellu spero tu riesca a ritrovare il pc (ma una copia della tesi non la hai?Io sono talmente paranoico che ho tre copie della mia su tre dischi differenti e due copie su due server ftp in rete)

dexter1981
27-03-2007, 11:44
che schifo......


chi ci tutela ci prende per il culo.....


Ma se nn sono loro che ci proteggonochi ci deve proteggere? Dobbiamo farci giustizia da soli?
Questa è la bella italia, ma meglio nn essere polemici......

juzaxx82
27-03-2007, 21:06
Alla fine se lasci un telefono in un pub o un notebook in un università incustodito chi lo trova lo fa suo...è cosi che va.. a me nessuno ha mai restituito niente...

StarTac
28-03-2007, 14:57
Io dico solo che il reato di ricettazione e molto più grave di quello per furto quindi occhio quando acquistate qualcosa di dubbia provenienza o ancor peggio quando ne siete a perfetta conoscenza ;)

Purtroppo per chi subisce il furto del portatile non resta che rodersi il c**o.

Discorso diverso invece quello di un cellulare che basta aver conservato il codice imei e dopo denuncia alle autorità e segnalazione al proprio operatore dopo alcuni giorni diventa inutilizzabile perchè bloccato in rete. Almeno si ha la consolzione che chi lo ha rubato non lo possa che utilizzare come pezzi di ricambio.

jumpjack
29-11-2007, 09:02
Probabilmente per chiunque leggera' in futuro questo thread sarà troppo tardi, perche' gli avranno gia' fregato il portatile... cmq questo aggeggino è molto interessante:
http://www.azurewave.com/product_GPS-M01_1.asp

E' un'antenna GPS interna per portatili! :D

Visti i costi ormai ridicoli, non sarebbe una cattiva idea se i produttori di portatili li dotassero di serie di GPS controllato direttamente dal BIOS; già adesso esistono BIOS che permettono di accendere il computer da remoto tramite rete (non so come funzionino...), perche' non renderli in grado di... chiamare a casa dicendo dove si trovano? :cool:

IlCarletto
29-11-2007, 09:41
Probabilmente per chiunque leggera' in futuro questo thread sarà troppo tardi, perche' gli avranno gia' fregato il portatile... cmq questo aggeggino è molto interessante:
http://www.azurewave.com/product_GPS-M01_1.asp

E' un'antenna GPS interna per portatili! :D

Visti i costi ormai ridicoli, non sarebbe una cattiva idea se i produttori di portatili li dotassero di serie di GPS controllato direttamente dal BIOS; già adesso esistono BIOS che permettono di accendere il computer da remoto tramite rete (non so come funzionino...), perche' non renderli in grado di... chiamare a casa dicendo dove si trovano? :cool:
?? se non ha un sistema di localizzazione non serve a una mazza. . . è per i software gps tipo navigatori, che però possono girare su notebook. ;)

gino1221
29-11-2007, 11:22
io avevo proposto di mettere tipo un topic in cui riportare i seriali dei notebook rubati, in modo che con un pò di passaparola, prima di comprare un notebook usato ci si guardasse.
in ogni caso farebbe comodo uno spazio web [qui o altrove] in cui si potessero inserire questi dati, e il riferimento magari alla denuncia fatta.
che ne pensate??

mi associo (iscritto)

jumpjack
29-11-2007, 16:41
?? se non ha un sistema di localizzazione non serve a una mazza. . . è per i software gps tipo navigatori, che però possono girare su notebook. ;)

apposta dicevo di associarlo al BIOS! Ho letto che certi BIOS di ora includono addirittura un mini sistema operativo!
http://www.hwupgrade.it/news/software/phoenix-hyperspace-l-evoluzione-del-bios_23174.html

IlCarletto
29-11-2007, 17:44
apposta dicevo di associarlo al BIOS! Ho letto che certi BIOS di ora includono addirittura un mini sistema operativo!
http://www.hwupgrade.it/news/software/phoenix-hyperspace-l-evoluzione-del-bios_23174.html

ma quel modem li non fa una mazza.. deve avere una sim. come i modem per connettersi ad internet ;)

CarloR1t
29-11-2007, 21:56
apposta dicevo di associarlo al BIOS! Ho letto che certi BIOS di ora includono addirittura un mini sistema operativo!
http://www.hwupgrade.it/news/software/phoenix-hyperspace-l-evoluzione-del-bios_23174.html

ma quel modem li non fa una mazza.. deve avere una sim. come i modem per connettersi ad internet ;)
Oltre ovviamente a chiamare un servizio apposito via rete, wifi, gsm e altra connessione disponibile si potrebbe iniziare sfruttare il gps come password bios aggiuntiva. Se il notebook non si trova entro un certo raggio da location predefinite (più d'una, casa, ufficio ecc.) le cui coordinate sono memorizzate nel bios, non si accende nè fa il resume dall'ibernazione e magari al 3o tentativo errato pialla una partizione con dati sensibili.

jumpjack
30-11-2007, 07:50
Oltre ovviamente a chiamare un servizio apposito via rete, wifi, gsm e altra connessione disponibile si potrebbe iniziare sfruttare il gps come password bios aggiuntiva. Se il notebook non si trova entro un certo raggio da location predefinite (più d'una, casa, ufficio ecc.) le cui coordinate sono memorizzate nel bios, non si accende nè fa il resume dall'ibernazione e magari al 3o tentativo errato pialla una partizione con dati sensibili.

Io ho appena scritto una mail alla Phoenix suggerendogli la possibilità di realizzare BIOS con GPS integrato... Vediamo che succede! :cool: