View Full Version : Orrori da curriculum..:
-Crissina-
24-03-2006, 11:42
Ero in cerca di qualche sito che potesse darmi qualche dritta sulla stesura del c.v e ne ho trovato uno con una bellissima pagina dedicata agli strafalcioni...
ultima pagina:
http://www.studiando.it/usweb/HomeSetPage.asp?P=Guide/CV/Par8.asp
:rotfl:
nei giorni scorsi è arrivato qui un CV di ben 13 pagine .
pensavo che si fosse rotta la stampante perchè continuavano a uscire fogli stampati. :D
inutile dire che è stato subito.... archiviato :banned:
-Crissina-
24-03-2006, 12:25
nei giorni scorsi è arrivato qui un CV di ben 13 pagine .
pensavo che si fosse rotta la stampante perchè continuavano a uscire fogli stampati. :D
inutile dire che è stato subito.... archiviato :banned:
un gran lavoratore... :stordita:
Northern Antarctica
24-03-2006, 12:51
nei giorni scorsi è arrivato qui un CV di ben 13 pagine .
pensavo che si fosse rotta la stampante perchè continuavano a uscire fogli stampati. :D
inutile dire che è stato subito.... archiviato :banned:
noi il cestino in ufficio lo chiamiamo "archivio troncoconico" :D
un gran lavoratore... :stordita:
c'è gente che nel CV ci mette pure quante lettere dell'alfabeto sa ruttare ...
-Crissina-
24-03-2006, 12:59
c'è gente che nel CV ci mette pure quante lettere dell'alfabeto sa ruttare ...
:sbonk:
Northern Antarctica
24-03-2006, 13:02
c'è gente che nel CV ci mette pure quante lettere dell'alfabeto sa ruttare ...
all'inizio si tende a riempire i vuoti: nel mio primo curriculum misi tutti gli esami del corso di laurea con relativi voti, adesso non metto più neanche il voto di laurea :D
ninjathoo
24-03-2006, 13:10
Ero in cerca di qualche sito che potesse darmi qualche dritta sulla stesura del c.v e ne ho trovato uno con una bellissima pagina dedicata agli strafalcioni...
ultima pagina:
http://www.studiando.it/usweb/HomeSetPage.asp?P=Guide/CV/Par8.asp
:rotfl: :D :D :D
Pensi che siano vere?
Un po' di tempo fa stavo risistemando il mio c.v. e volevo vedere com'era il curriculum europeo. Secondo me ci sono un sacco di cose inutili. Io mi domando, ad esempio, a che serva dire quali sono gli hobbies e gli interessi. Se proprio vogliono scoprire queste cose il colloquio è fatto apposta.
O no? :stordita:
c'è gente che nel CV ci mette pure quante lettere dell'alfabeto sa ruttare ...
'sto tizio per alcune delle società ha pure preso la paginetta "Chi siamo" dei rispettivi siti e l'ha incollata dentro. Più che un CV sembra un opuscolo pubblicitario.
io il mio lo mantengo sempre entro le due facciate, dubito che a un interlocutore possa interessare di che cosa mi occupavo 10 anni fa...
Feric Jaggar
24-03-2006, 14:50
noi il cestino in ufficio lo chiamiamo "archivio troncoconico" :D
Lo sai cosa ci dissero al Corso di Qualità Comportamentale? Quel fenomeno del professore prese un cestino della carta straccia sotto braccio e
"Sapete chi è il vostro migliore amico?
QUESTO!
DATEGLI DA MANGIARE SPESSO!!"
:D
Lo sai cosa ci dissero al Corso di Qualità Comportamentale?
ma cosa si insegna al corso di qualità comportamentale? l'educazione?
andyweb79
24-03-2006, 15:29
Un po' di tempo fa stavo risistemando il mio c.v. e volevo vedere com'era il curriculum europeo. Secondo me ci sono un sacco di cose inutili. Io mi domando, ad esempio, a che serva dire quali sono gli hobbies e gli interessi. Se proprio vogliono scoprire queste cose il colloquio è fatto apposta.
O no? :stordita:
Io credo che il CV non debba essere standard, è una cosa personale che da una prima idea della persona...
Gli hobby, interessi ecc se uno va a fare l'impiegato magari è inutile scriverlo, diverso il caso in cui io mi proponga come animatore turistico, accompagnatore e via dicendo, ecco che allora scrivere brevettato sub, istruttore di sci, di nuoto, amo lo sport, mi piace giocare a carte.. e via dicendo può diventarti utile....
Bye
toskurim
24-03-2006, 15:53
L'ho gia postato in un'altro 3d, ma lo metto pure qui che ci sta a pennello:
http://img68.imageshack.us/img68/6442/pic184674ss.jpg
paditora
24-03-2006, 16:46
:rotfl:
Ehm sono un po' tardo ma xchè dovrebbero far ridere?
Che c'è scritto di strano?
Vabbè che li ho letti un po' di fretta.
paditora
24-03-2006, 16:49
L'ho gia postato in un'altro 3d, ma lo metto pure qui che ci sta a pennello:
Una volta pure io ne ho visto uno da paura. :eek:
C'era il cugino di una mia amica che doveva farsi stampare un curriculum al pc.
E dato che lei (la mia amica) non aveva il Pc è venuta a casa mia per farselo stampare.
In sto Curriculum c'erano scritte le minchiate più assurde.
Non era al livello di questo ma ci assomigliava. :D
Come Folgore dal cielo
24-03-2006, 17:49
Non me la apre.
L'ho gia postato in un'altro 3d, ma lo metto pure qui che ci sta a pennello:
http://img68.imageshack.us/img68/6442/pic184674ss.jpg
omg.
date *subito* una poltrona di pelle umana a quest' uomo.
beppegrillo
24-03-2006, 19:19
Un po' di tempo fa stavo risistemando il mio c.v. e volevo vedere com'era il curriculum europeo. Secondo me ci sono un sacco di cose inutili. Io mi domando, ad esempio, a che serva dire quali sono gli hobbies e gli interessi. Se proprio vogliono scoprire queste cose il colloquio è fatto apposta.
O no? :stordita:
Non sono cose inutili, in teoria dovrebbero aiutare a far capire la personalità del candidato ed i suoi interessi.
Non è detto che ad invio di curriculum ci sia il colloquio orale.
excursus
24-03-2006, 20:14
Un po' di tempo fa stavo risistemando il mio c.v. e volevo vedere com'era il curriculum europeo. Secondo me ci sono un sacco di cose inutili. Io mi domando, ad esempio, a che serva dire quali sono gli hobbies e gli interessi. Se proprio vogliono scoprire queste cose il colloquio è fatto apposta.
O no? :stordita:
Beh il cv europeo è pensato soprattutto per i giovani che, non avendo grosse esperienze professionali, possono comunque arricchire il proprio profilo indicando le varie competenze (relazionali, linguistiche, tecniche, ecc.).
A mio parere è forse troppo lungo, ma è utile proprio per mettere in risalto attitudini e competenze che nel semplice elenco dei lavori svolti non verrebbero esaltate. E spesso sono questi aspetti che portano al colloquio di lavoro.
^TiGeRShArK^
24-03-2006, 20:24
ehm...
il mio x ora è 4 pagine.....
la prima x i dati personali e l'esperienza lavorativa...
la seconda x le pubblicazioni e il percorso di studi
la terza per le competenze tecniche e conoscenze delle lingue
l'ultima, per altre competenze e per il trattamento dei dati personali, la data e la firma.....
Onestamente non saprei come abbreviarlo ulteriormente senza mutilarlo :p
nei giorni scorsi è arrivato qui un CV di ben 13 pagine .
pensavo che si fosse rotta la stampante perchè continuavano a uscire fogli stampati. :D
inutile dire che è stato subito.... archiviato :banned:
Purtroppo persone particolarmente ansiose sono convinte che il valore si quantifichi nel numero di pagine. Io comunque ho visto anche fogli scritti a mano inviati via fax (giuro). Il mio era di due pagine.
Purtroppo persone particolarmente ansiose sono convinte che il valore si quantifichi nel numero di pagine. Io comunque ho visto anche fogli scritti a mano inviati via fax (giuro). Il mio era di due pagine.
Chi si occupa di ricerca di personale tende a scartare a priori un CV che superi le 2 pagine, addirittura c'e' chi scarta un CV di 2 pagine su 2 fogli distinti e non un fronte-retro.
E come ha detto qualcuno il proprio CV non dovrebbe essere una 'fotocopia' del CV di un altro o tantomeno fatto sulla base di un fac-simile, chi riceve un CV di sto tipo se ne accorge subito e subito il tutto finisce in quell'archivio chiamato cestino...
il mio cv sta su una pagina
quando dovrò aggiungere esperienze professionali toglierò qualche troiata per farcelo stare sempre su un foglio
ma vuoi mettere quanto è comodo averlo a video in una pagina o poterlo vedere su una singola facciata?
andyweb79
24-03-2006, 21:19
L'ho gia postato in un'altro 3d, ma lo metto pure qui che ci sta a pennello:
http://img68.imageshack.us/img68/6442/pic184674ss.jpg
Nooo non pensavo fosse possibile !!! :read: :sofico:
juninho85
24-03-2006, 21:55
da noi qualche giorno fa è arrivato qualcosa tipo:
-"conoscenza del computer:ottima"
-"applicativi conosciuti:winzip,wordpad,solitario"
da assumere :D
paditora
24-03-2006, 22:39
da noi qualche giorno fa è arrivato qualcosa tipo:
-"conoscenza del computer:ottima"
-"applicativi conosciuti:winzip,wordpad,solitario"
da assumere :D
ahahahahahahah
poteva mettere pure emule :D
dottormaury
25-03-2006, 00:07
io comunque ho massimo rispetto per i curricula stritti a penna.
Ci sono immigrati ottimamente preparati che in italia sono spiantati ma che sarebbero in grado di tenere un buon colloquio e di farsi un buon curriculum... .... se solo avessero i soldi per prenderne uno.
E comunque il plurale di curriculum è curricula, l'unico strafalcione degno di nota è quello del titolo :)
^TiGeRShArK^
25-03-2006, 00:11
il mio cv sta su una pagina
quando dovrò aggiungere esperienze professionali toglierò qualche troiata per farcelo stare sempre su un foglio
ma vuoi mettere quanto è comodo averlo a video in una pagina o poterlo vedere su una singola facciata?
si ma a me in una pagina stanno solo le info professionali e i dati personali..... e il resto? :fagiano:
anche togliendo tutte le kazzatine dubito ke potrei stare sotto le 3... qdi mi kiedo come facciano ad essere cestinati tutti i curriculum con + d 2 pagine....:mbe:
ehm...
il mio x ora è 4 pagine.....
la prima x i dati personali e l'esperienza lavorativa...
la seconda x le pubblicazioni e il percorso di studi
la terza per le competenze tecniche e conoscenze delle lingue
l'ultima, per altre competenze e per il trattamento dei dati personali, la data e la firma.....
Onestamente non saprei come abbreviarlo ulteriormente senza mutilarlo :p
Secondo me è inutile ad esempio mettere tutte le pubblicazioni...ci si limita alle + importanti, comunque concordo, curriculum di + di 2 pagine vengono scartati 9 volte su 10....
paditora
25-03-2006, 08:05
E comunque il plurale di curriculum è curricula, l'unico strafalcione degno di nota è quello del titolo :)
Azz vero.
paditora
25-03-2006, 08:14
Secondo me è inutile ad esempio mettere tutte le pubblicazioni...ci si limita alle + importanti, comunque concordo, curriculum di + di 2 pagine vengono scartati 9 volte su 10....
ma le pubblicazioni sarebbero? :stordita:
adesso vabbè io ho fatto solo la scuola media superiore, però quando anni fa feci dei curricula (adesso l'ho scritto giusto :D ), gli studi stavano su 3 righe (mettevo la scuola frequentata e votazione finale).
un intera pagina per gli studi mi pare esagerato.
vabbè a meno che uno non abbia 2-3 lauree e svariati corsi di specializzazione.
un mio amico ad esempio ha fatto una marea di lavori.
e dopo le superiori ha fatto 2-3 corsi di specializzazione.
eppure fa un curriculum che sta su 2 pagine.
si ma a me in una pagina stanno solo le info professionali e i dati personali..... e il resto? :fagiano:
anche togliendo tutte le kazzatine dubito ke potrei stare sotto le 3... qdi mi kiedo come facciano ad essere cestinati tutti i curriculum con + d 2 pagine....:mbe:
scusa ma il resto cosa sarebbe?
L'ho gia postato in un'altro 3d, ma lo metto pure qui che ci sta a pennello:
http://img68.imageshack.us/img68/6442/pic184674ss.jpg
:rotfl::rotfl:
Gli hobby, interessi ecc se uno va a fare l'impiegato magari è inutile scriverlo, diverso il caso in cui io mi proponga come animatore turistico, accompagnatore e via dicendo, ecco che allora scrivere brevettato sub, istruttore di sci, di nuoto, amo lo sport, mi piace giocare a carte.. e via dicendo può diventarti utile....
Bhè hai citato un caso un po' particolare, in cui non ti posso dar torto.
Diciamo che mi riferivo per lo più a lavori d'ufficio o di manovalanza.
Se vuoi un magazziniere, te ne frega poco che vada a giocare a tennis..per dire. :p
Non sono cose inutili, in teoria dovrebbero aiutare a far capire la personalità del candidato ed i suoi interessi.
Non è detto che ad invio di curriculum ci sia il colloquio orale.
Bhè il colloquio c'è il 90%.. ed è comprensibile, io non mi fiderei ad assumere una persona senza averci mai nemmeno parlato.
A mio parere è forse troppo lungo
E' questo il punto, se facessi la selezione del personale, onestamente punterei verso una persona che ha il dono della sintesi. :D
beppegrillo
25-03-2006, 10:08
Bhè il colloquio c'è il 90%.. ed è comprensibile, io non mi fiderei ad assumere una persona senza averci mai nemmeno parlato.
Volevo dire, che non tutti i candidati che presentano il curriculum poi vengono selezionati per sostenere un colloquio orale. :)
Il mio è di 2 pagine, e non ho intenzione di sforarle.. oltre diverrebbe troppo lungo...
Già mi fà fatica a me rileggerle, mi immagino uno che magari in una giornata ne deve leggere 200...
si ma a me in una pagina stanno solo le info professionali e i dati personali..... e il resto? :fagiano:
anche togliendo tutte le kazzatine dubito ke potrei stare sotto le 3... qdi mi kiedo come facciano ad essere cestinati tutti i curriculum con + d 2 pagine....:mbe:
Purtroppo questa e' la prassi. Se hai tante cose da scrivere devi sceglierne solo alcune, le migliori o quelle che possono fare presa su chi legge.
Chi si trova in mano un CV di piu' di 3 pagine lo cestina subito, non lo legge nemmeno quindi non vede nemmeno che potresti essere la persona perfetta per quel lavoro. A quel punto le tue 3 pagine di roba servono poco...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.