View Full Version : Finalmente: Golf 1.4 TSI
Stanno arrivando , finalmente, le prime 1.4 TSi
Ovviamente col contagocce, in concessionaria le prove non sono ancora disponibili.
A quanto pare cmq il motore è fenomenale, si mangia il 2.0 aspirato sia in prestazioni che consumi.
Quando la proverò vi farò sapere
ciao
http://www.quattroruote.it/auto/mondoauto/attualita/visualizza_articolo.cfm?codice=52011
15 km con un litro? interessante, anche se vorrei sapere che andamento bisogna tenere per fare quel kilometraggio. :)
Conoscete in dettaglio i consumi?
che motore stupendo! quasi quasi faccio un salto in concessionaria quando arrivano
15 km con un litro? interessante, anche se vorrei sapere che andamento bisogna tenere per fare quel kilometraggio. :)
chiaramente autostrada a 110km/h in 6^ :D
Nel ciclo combinato il consumo è di 7.2 litri ogni 100 Km.
Conoscendomi e conoscendo i dati dichiarati dalle case, credo che non supererei i 10 Km/l
Conoscete in dettaglio i consumi?
questi i dati pubblicati da VW
Tipologia motore 4 cilindri - ciclo Otto
Cilindrata effettiva, cm3 1390
Alesaggio/corsa, mm 76,5/75,6
Potenza massima, KW a giri/min 125(170)/6000
Coppia massima, Nm a giri/min 240/1750-4500
Compressione, :1 10
Alimentazione Iniezione elettronica diretta (FSI)
Sistema di depurazione gas di scarico Catalizzatore a tre vie con sonda Lambda
Classe di emissione gas di scarico Euro 4
Alternatore, A 110
Batteria, A(Ah) 220 (44)
.
. Prestazioni a carico parziale
Accelerazione 0-80 km/h, s 5,7
Accelerazione 0-100 km/h, s 7,9
Velocità massima, km/h 220
.
. Consumo carburante, l/100 km CE 99/100, valore max. (1)
Carburante Benzina super senza piombo 98 Ottani
Urbano 9,8
Extraurbano 6,1
Combinato 7,4
Emissione di CO2, g/km 178
sarebbe da provare... di sicuro i consumi beneficiano dal fatto che abbia un compressore volumetrico (il primo, in ordine di ingresso) collegato all'albero motore, che quindi fornisce subito coppia ancor prima che subentri quello a gas di scarico.
Di sicuro sarà molto lontana dai turbo vecchio stampo®, quindi il calcio al sedere (tipo punto GT per capirsi :Perfido: ) te lo scordi... però sarà sicuramente un bel guidare
bisogna anche vedere come è messa ad affidabilità
ninja750
24-03-2006, 10:25
Anche perchè noi abbiamo la 95 ottani non la 98, quindi il rendimento scende
Aspettiamo la prova di auto :)
chiaramente autostrada a 110km/h in 6^ :D
speravo i 220 in autostrada!! :sofico:
85kimeruccio
24-03-2006, 14:38
ottimo motore (anche se ci sarebbe da discutere) sull'auto però sbagliata... ;)
ottimo motore (anche se ci sarebbe da discutere) sull'auto però sbagliata... ;)
perchè sbagliata? :confused:
85kimeruccio
24-03-2006, 15:03
almeno potevano metterlo sulla polo... sul golf non rende....
almeno potevano metterlo sulla polo... sul golf non rende....
non rende?
ha 170cv, mica bruscolini :cool:
poi le prestazioni parlano chiaro...
ninja750
24-03-2006, 15:31
non rende?
ha 170cv, mica bruscolini :cool:
poi le prestazioni parlano chiaro...
0-100 in 8 secondi come la punto gt 1.4T del 1993 per l'appunto :stordita:
85kimeruccio
24-03-2006, 15:37
0-100 in 8 secondi come la punto gt 1.4T del 1993 per l'appunto :stordita:
che aveva....... quanti........... 130cv :sofico:
85kimeruccio
24-03-2006, 15:39
non rende?
ha 170cv, mica bruscolini :cool:
poi le prestazioni parlano chiaro...
secondo me... a parte non condividere alcune soluzioni del motore, discutibili e opinabili.. sicuramente..
motori del genere vanno bene su auto piccole.. sulla polo.. erano buone secondo me.
secondo me... a parte non condividere alcune soluzioni del motore, discutibili e opinabili.. sicuramente..
motori del genere vanno bene su auto piccole.. sulla polo.. erano buone secondo me.
perchè?
Fradetti
24-03-2006, 15:43
motori del genere vanno bene su auto piccole.. sulla polo.. erano buone secondo me.
quoto... se non altro per rendere omaggio alle vecchie tradizioni delle piccole TuBBo che vanno rispettate e onorate
85kimeruccio
24-03-2006, 15:59
perchè?
su quale dei due punti?
85kimeruccio
24-03-2006, 16:06
riguardo al motore non condivido l'idea di un tiro sempre disponibile...
se tiro l'auto è perche tiro... ergo.. sotto i 4000.. ma anche 5000.. il mio motore non lo uso...
non serve a nulla un tiro in basso se non a:
- vedere uno 0-100 mirabolante... ma non me ce ne faccio nulla, meno di zero
- fare i sorpassi in strade normali senza scalare... idem come sopra.. anzi..
perche se io vado tranquillo.. non me me frega del tiro in basso.. anzi.. e se devo passare qlc.. scalo.. ma mi sa che la gente non sa piu nemmeno usare un cambio..
motori del genere, e non perche l'ha fatto vw ma in generale, van bene solo per fare i numeri e poco altro.. è un motore che coniuga il tiro del diesel su in benza.... brrrrrrr rabbrividiamo. o almeno io non condivido.
sul fattore peso.. beh... 170cv son pochi per una "sportiva" di quel peso... perche la sportività non si fa con i cavalli a mio avviso...
vabbe.. discorso a parte, per avere qualcosa di bello cattivo un motore così va bene su un segmentoB... non so un segmentoC dove è "turistico".
JENA PLISSKEN
24-03-2006, 16:07
secondo me... a parte non condividere alcune soluzioni del motore, discutibili e opinabili.. sicuramente..
motori del genere vanno bene su auto piccole.. sulla polo.. erano buone secondo me.
concordo...ma ovviamente il discorso è riferito alla GTI (POLO) cioè ad uan versione sportiva...cmq invece di fare tutto quel casino f...ci emttevano un compressore e basta ...e sti caxxi non è che avrebbero perso tanto agli alti.....anche se in futuro basterà un geom variabile che x ora è troppo costoso...a mio avviso fantastico x gli oltre 100cv\litro ma complicato come motore :D
JENA PLISSKEN
24-03-2006, 16:10
riguardo al motore non condivido l'idea di un tiro sempre disponibile...
se tiro è perche tiro... ergo.. sotto i 4000.. ma anche 5000.. il mio motore non lo suo...
non serve a nulla un tiro in basso se non a:
- vedere uno 0-100 mirabolante... ma non me ce ne faccio nulla, meno di zero
- fare i sorpassi in strade normali senza scalare... idem come sopra.. anzi..
perche se io vado tranquillo.. non me me frega del tiro in basso.. anzi.. e se devo passare qlc.. scalo.. ma mi sa che la gente non sa piu nemmeno usare un cambio..
motori del genere, e non perche l'ha fatto vw ma in generale, van bene solo per fare i numeri e poco altro.. è un motore che coniuga il tiro del diesel su in benza.... brrrrrrr rabbrividiamo. o almeno io non condivido.
sul fattore peso.. beh... 170cv son pochi per una "sportiva" di quel peso... perche la sportività non si fa con i cavalli a mio avviso...
vabbe.. discorso a parte, per avere qualcosa di bello cattivo un motore così va bene su un segmentoB... non so un segmentoC dove è "turistico".
Alla fine è ahimè un tantetivo di portare la coppia in basso dei diesel visto il loro successo ( anche se NON x questo motivo) su un motore abenza sportiveggiante...avere in pratica 2 motori in 1...ma sinc ripeto non ne condivido la complicatezza ed alla fien l'utilità in sè...magari sul GTI con 250cv sarebbe stato interessante :D
riguardo al motore non condivido l'idea di un tiro sempre disponibile...
se tiro l'auto è perche tiro... ergo.. sotto i 4000.. ma anche 5000.. il mio motore non lo uso...
non serve a nulla un tiro in basso se non a:
- vedere uno 0-100 mirabolante... ma non me ce ne faccio nulla, meno di zero
- fare i sorpassi in strade normali senza scalare... idem come sopra.. anzi..
perche se io vado tranquillo.. non me me frega del tiro in basso.. anzi.. e se devo passare qlc.. scalo.. ma mi sa che la gente non sa piu nemmeno usare un cambio..
motori del genere, e non perche l'ha fatto vw ma in generale, van bene solo per fare i numeri e poco altro.. è un motore che coniuga il tiro del diesel su in benza.... brrrrrrr rabbrividiamo. o almeno io non condivido.
sul fattore peso.. beh... 170cv son pochi per una "sportiva" di quel peso... perche la sportività non si fa con i cavalli a mio avviso...
vabbe.. discorso a parte, per avere qualcosa di bello cattivo un motore così va bene su un segmentoB... non so un segmentoC dove è "turistico".
Per me il tiro se c'è è sempre comodo.
In particolare in città ritengo molto più comodo il tiro ai bassi regimi.
JENA PLISSKEN
24-03-2006, 16:47
Per me il tiro se c'è è sempre comodo.
In particolare in città ritengo molto più comodo il tiro ai bassi regimi.
ovvio ...nell'uso quotidiano è meglio.. :)
85kimeruccio
24-03-2006, 16:48
Per me il tiro se c'è è sempre comodo.
In particolare in città ritengo molto più comodo il tiro ai bassi regimi.
perche tu pensi che anche ad avere 150cv.. motore a caso ed esempio a caso.. senza tiro in basso... non sia abbastanza per muoversi come si deve? :)
ovvio ...nell'uso quotidiano è meglio.. :)
Infatti una golf è un'auto da uso quotidiano, quindi trovo positivo l'inserimento di questo motore.
slipknot2002
24-03-2006, 16:51
Ormai fare dei benza turbo addolciti è di moda, troppo lineari, mi ricordo il vecchio turbo della lancia, praticamente inesistente ai 2000 giri, quanto difficile da gestire non appena si scatenava e che ringhio.
Cmq concordo con Kime, motori così vanno bene su piccole sportive come la Polo, sulla Golf almeno 250 cv TI. :D
Può essere una via di mezzo perchè vuole divertirsi spendendo poco. :D
perche tu pensi che anche ad avere 150cv.. motore a caso ed esempio a caso.. senza tiro in basso... non sia abbastanza per muoversi come si deve? :)
Per l'uso quotidiano è più sfruttabile e più comodo un motore con coppia in basso, poi è chiaro che ti muovi comunque. Io la penso così
85kimeruccio
24-03-2006, 16:52
Infatti una golf è un'auto da uso quotidiano, quindi trovo positivo l'inserimento di questo motore.
una GT... non è propio per l'uso quotidiano.. come 170cv sono veramente fin troppi per l'uso quotidiano.. ;)
una GT... non è propio per l'uso quotidiano.. come 170cv sono veramente fin troppi per l'uso quotidiano.. ;)
Sarà, ma io la golf Gt la vedo come auto da uso quotidiano, non come auto da usare solamente nei week-end.
E' chiaro che un'acquirente di questa auto cerca anche un pò di sportività, ma per me rimane comunque un'auto quotidiana.
Dimenticavo, i cavalli non sno mai abbastanza.... ;)
85kimeruccio
24-03-2006, 16:57
Sarà, ma io la golf Gt la vedo come auto da uso quotidiano, non come auto da usare solamente nei week-end.
E' chiaro che un'acquirente di questa auto cerca anche un pò di sportività, ma per me rimane comunque un'auto quotidiana.
appunto.. cerca qualcosa di piu.. ergo..un pelo di sportività.. non un tiro da diesel.. bah.. a me non convice.. però buon motore
JENA PLISSKEN
24-03-2006, 17:10
una GT... non è propio per l'uso quotidiano.. come 170cv sono veramente fin troppi per l'uso quotidiano.. ;)
concordo....prendetevi un diesl da 110cv su quell'auto ...x l'uso quotidiano :sofico:
JENA PLISSKEN
24-03-2006, 17:11
Sarà, ma io la golf Gt la vedo come auto da uso quotidiano, non come auto da usare solamente nei week-end.
E' chiaro che un'acquirente di questa auto cerca anche un pò di sportività, ma per me rimane comunque un'auto quotidiana.
mah...ognuno ha un suo modo di vedere l'uso quotidiano :)
Io ad es me ne andrei in giro con uan EVO MR...SEMPRE :oink: :oink:
Mah io 170 cv nell'uso quotidiano non li vedo troppi.
Io ne uso 343... :D
85kimeruccio
24-03-2006, 17:36
Mah io 170 cv nell'uso quotidiano non li vedo troppi.
Io ne uso 343... :D
stai sempre al regime di potenza massima allora :D
85kimeruccio
24-03-2006, 17:42
complimenti per lo stato partimoniale per restare spessissimo a 7900giri ;)
rispettando i limiti.. sure
jokervero
24-03-2006, 17:50
Si vabè ma che discorsi sono ? E' pur sempre un 1.4 ed ha certi costi.....allora chiaro che io posso dire.....vorrei una Golf con il motore della Ferrari.....bisogna anche vedere il rapporto costo/rendimento che secondo me in questo caso è ottimo....chiaro che un 3.2 250cv è un'altra cosa ma non tutti possono spendere 35.000€ per avere un motore prestante. ;)
Si vabè ma che discorsi sono ? E' pur sempre un 1.4 ed ha certi costi.....allora chiaro che io posso dire.....vorrei una Golf con il motore della Ferrari.....bisogna anche vedere il rapporto costo/rendimento che secondo me in questo caso è ottimo....chiaro che un 3.2 250cv è un'altra cosa ma non tutti possono spendere 35.000€ per avere un motore prestante. ;)
:confused:
jokervero
24-03-2006, 17:52
:confused:
Ho letto di paragoni con motori turbo da 250cv...
85kimeruccio
24-03-2006, 18:01
Ho letto di paragoni con motori turbo da 250cv...
perche per far andare come si deve un'auto dalla stazza di un golf servono cavalli.. tutto qua il discorso.
questo 1.4T è un compromesso che a me non dice molto su un'auto da 1500kg
Sinceramente nn mi dispiacerebbe provare sto motore...ovviamente abbassando 1 pò il volumentrico e alzando 1 pelo la turbina così da renderlo + gustoso.... :p
Cmq cazzate a parte secondo me x la Golf serviva almeno 1 1.6 il 1.4 è troppo piccolo x 1 macchina di quella stazza....
Non sono solo i Cv a fare buono 1 motore, meglio 1 1.8 da 150Cv che 1 1.4 da 160 x dire....... ;)
X il resto sinceramente quel motore lo vedrei moooooolto bene su di 1 ibiza, se lo facessero la prenderei in seria considerazione(ammesso che il prezzo fosse abbordabile) :p
ciao
ninja750
24-03-2006, 19:40
riguardo al motore non condivido l'idea di un tiro sempre disponibile...
se tiro l'auto è perche tiro... ergo.. sotto i 4000.. ma anche 5000.. il mio motore non lo uso...
non serve a nulla un tiro in basso se non a:
- vedere uno 0-100 mirabolante... ma non me ce ne faccio nulla, meno di zero
- fare i sorpassi in strade normali senza scalare... idem come sopra.. anzi..
perche se io vado tranquillo.. non me me frega del tiro in basso.. anzi.. e se devo passare qlc.. scalo.. ma mi sa che la gente non sa piu nemmeno usare un cambio..
motori del genere, e non perche l'ha fatto vw ma in generale, van bene solo per fare i numeri e poco altro.. è un motore che coniuga il tiro del diesel su in benza.... brrrrrrr rabbrividiamo. o almeno io non condivido.
sul fattore peso.. beh... 170cv son pochi per una "sportiva" di quel peso... perche la sportività non si fa con i cavalli a mio avviso...
vabbe.. discorso a parte, per avere qualcosa di bello cattivo un motore così va bene su un segmentoB... non so un segmentoC dove è "turistico".
Non sono d'accordo. Avere un motore "pieno" a ogni regime è l'obbiettivo di ogni progettista, a prescindere di che motore si stia parlando, sportivo o non. Personalmente vedo un motore del genere poco "emozionale" ma tremendamente efficace, questa tecnologia se ben sviluppata dai tecnici giusti (italiani...) potrebbe essere il futuro dei motori a benzina, piccole cilindrate per abbattere i consumi a velocità costanti e una buona dose di cavalli e coppia per avere riprese e accelerazioni brucianti.
E' vero che per avere un'ottima ripresa si usa il cambio ma è innegabile che alla lunga cambia-scala cambia-scala ti rompi le palle.
Che poi sia tendenzialmente elettrico... boh! Bisognerebbe provarlo o quantomeno avere un grafico delle curve di potenza e coppia
ninja750
24-03-2006, 19:41
questo 1.4T è un compromesso che a me non dice molto su un'auto da 1500kg
Ricorda che questa non è la versione top, sopra c'è ancora la R32. Va a sostituire il 2.3 V5 aspirato e non c'è paragone a mio avviso :)
Pensate un attimo se il motore era marchiato FIAT che motore leggendario sarebbe :D ..... E' leggendario il multijet che solo a pensarci mi capotto dalle risate:asd:
Leggere che avere sempre tiro nel motore è un difetto, è qualcosa di allucinante! spero vivamente che scherziate!
Pensate un attimo se il motore era marchiato FIAT che motore leggendario sarebbe :D ..... E' leggendario il multijet che solo a pensarci mi capotto dalle risate:asd:
Leggere che avere sempre tiro nel motore è un difetto, è qualcosa di allucinante! spero vivamente che scherziate!
Non è di fatto 1 motore con 1 difetto e penso che nessuno possa crederlo, ciò che fa la differernza è che chi cerca 1 turbo benza cerca 1 motore brillante e divertente non la macchina x girare in centro e qicuramente l'erogazione lineare ne pregiudica il divertimento benchè possa essere utile...... ;)
A me ad es. la guida del diesel fa schifo, non mi ci trovo proprio e preferisco 1000 volte il mio 1.6 benza del 92 che nn sarà 1 scheggia sotto ma se poco poco pigi ti "attacca" al sedile! ;)
Chi vuole godersi la macchina nn cerca quel tipo di cose, chi cerca 1 mezzo di trasporto invece è meglio che vada sui diesel magari con cambio automatico se tanto la differenza la deve fare la guida ai 50 almeno così si consuma 1 pò meno..... ;)
ciao
PS X il discorso della Punto è vero che è 1 scheggia ma è anche 1 bara e pesa nulla, rispetto alla golf pesa il 40% in meno te credo che con 130Cv vola rispetto a questa Golf! :sofico:
The-Flying-Finn
24-03-2006, 20:33
Non so,io col mio diesel da quasi 250 cv mi diverto un mondo.E ho provato diverse benzina, anche turbo, ma riesco a divertirmi alla grande anche con la mia.Non ho nessun pregiudizio verso i diesel.
L'unico difetto che potrei trovarle è se magari col buio do un colpo di gas più deciso fuma, ma questo più che altro è un problema per chi mi segue :asd:
A me fa troppo ridere sentire queste cose , cioè per voi uno che compra un motore da 170 cv cerca che sia poco potente nei bassi regimi oppure che sia un motore da sfruttare appieno?Uno che va di queste potenze il motore lo cerca prestazionale, non da campagnolo! Io non ho mai sentite cazzate del genere magari nel motore della gta, sarà un caso su questo forum? ;)
Sentire dire un buon motore, ad un 1.4 170 cv turbo che fa 15km/l ed è euro 4 mi fa piangere! Questo è un motore con le p...e ! ;)
Topomoto
25-03-2006, 00:51
Non sono d'accordo. Avere un motore "pieno" a ogni regime è l'obbiettivo di ogni progettista, a prescindere di che motore si stia parlando, sportivo o non. Personalmente vedo un motore del genere poco "emozionale" ma tremendamente efficace, questa tecnologia se ben sviluppata dai tecnici giusti (italiani...) potrebbe essere il futuro dei motori a benzina, piccole cilindrate per abbattere i consumi a velocità costanti e una buona dose di cavalli e coppia per avere riprese e accelerazioni brucianti.
E' vero che per avere un'ottima ripresa si usa il cambio ma è innegabile che alla lunga cambia-scala cambia-scala ti rompi le palle.
Che poi sia tendenzialmente elettrico... boh! Bisognerebbe provarlo o quantomeno avere un grafico delle curve di potenza e coppia
Ah ecco, stavo giusto per scrivere le stesse cose....quoto e faccio prima :D
Il turbo "col calcio" può essere divertente da guidare (dipende... :rolleyes: ) ma è un abominio, le secchiate improvvise di cavalli non possono essere che dannose per la guida.
Ma poi mi chiedo: i motori americani con cubature enormi non vanno bene perchè non sono sportivi ed hanno potenza specifica troppo bassa....un 1.4 con 170cv (che di serie credo siano più o meno un record) non va bene neppure quello perchè tira troppo in basso ( :confused: ) e poi per la golf ci vuole una cilindrata più grande ( :confused: ).....boh, io nun ce sto a capì 'na beata fava :D :sofico:
Topomoto
25-03-2006, 00:56
A proposito, la mitica Delta S4 adottava la stessa soluzione: motore 1.8 con volumetrico+turbo, 250cv nella versione stradale.
Non mi risulta che qualcuno si sia lamentato perchè tirava troppo in basso :sofico:
85kimeruccio
25-03-2006, 01:11
Non sono d'accordo. Avere un motore "pieno" a ogni regime è l'obbiettivo di ogni progettista, a prescindere di che motore si stia parlando, sportivo o non. Personalmente vedo un motore del genere poco "emozionale" ma tremendamente efficace, questa tecnologia se ben sviluppata dai tecnici giusti (italiani...) potrebbe essere il futuro dei motori a benzina, piccole cilindrate per abbattere i consumi a velocità costanti e una buona dose di cavalli e coppia per avere riprese e accelerazioni brucianti.
E' vero che per avere un'ottima ripresa si usa il cambio ma è innegabile che alla lunga cambia-scala cambia-scala ti rompi le palle.
Che poi sia tendenzialmente elettrico... boh! Bisognerebbe provarlo o quantomeno avere un grafico delle curve di potenza e coppia
ok... il motore pieno potrebbe anche essere l'obiettivo di ogni progettista.. ma al senso pratico vedo solo tanto spreco.. tutto qua.
io col cambio non mi rompo le balle.. ma sai com'è.. :rolleyes:
non parlo di erogazione... non ci stiamo capendo.. parlo semplicemente di utilità del tiro ai bassi regimi... serve solo ad avere una buona ripresa alle alte marce, buono 0-100 e basta... imho l'inutilità :D
Pensate un attimo se il motore era marchiato FIAT che motore leggendario sarebbe :D ..... E' leggendario il multijet che solo a pensarci mi capotto dalle risate:asd:
Leggere che avere sempre tiro nel motore è un difetto, è qualcosa di allucinante! spero vivamente che scherziate!
non hai capito il discorso.. il motore è un gran motore e tanto di cappello.. solo che secondo i miei gusti non è un motore nè sportivo nè pacato.. è una via di mezzo con un diesel con tanti giri... e sinceramente non penso sia un ottimo motore nella guida sportiva...
Ah ecco, stavo giusto per scrivere le stesse cose....quoto e faccio prima :D
Il turbo "col calcio" può essere divertente da guidare (dipende... :rolleyes: ) ma è un abominio, le secchiate improvvise di cavalli non possono essere che dannose per la guida.
Ma poi mi chiedo: i motori americani con cubature enormi non vanno bene perchè non sono sportivi ed hanno potenza specifica troppo bassa....un 1.4 con 170cv (che di serie credo siano più o meno un record) non va bene neppure quello perchè tira troppo in basso ( :confused: ) e poi per la golf ci vuole una cilindrata più grande ( :confused: ).....boh, io nun ce sto a capì 'na beata fava :D :sofico:
il turbo col calcione è inguidabile.. ma il motore elettrico e piatto non dà emozioni.. sono cose diverse...
un motore amio avviso deve essere progressivo.. e se è turbo quando entra si deve sentire per bene ma senza dare calcioni assurdi...
per esempio mi piace molto lo stile delle ultime subaru 2.0T... buon turbo in alto e senza un calcione assurdo.
poi ripeto.. tanto di cappello perche il motore è una favola.. non stò discutendo di questo... come ho già detto...
sul fattore che tira troppo in basso per me è inutile.. tutto qua...
per la cilindrata.. non è un problema in sè.. ma è un problema per la stazza dell'auto... che per dio.. su una polo avrebbe avuto veramente un ottimo successo dato che la 207rc sarà un 1.6T da grossomodo gli stessi cavalli....
A me fa troppo ridere sentire queste cose , cioè per voi uno che compra un motore da 170 cv cerca che sia poco potente nei bassi regimi oppure che sia un motore da sfruttare appieno?Uno che va di queste potenze il motore lo cerca prestazionale, non da campagnolo! Io non ho mai sentite cazzate del genere magari nel motore della gta, sarà un caso su questo forum? ;)
Sentire dire un buon motore, ad un 1.4 170 cv turbo che fa 15km/l ed è euro 4 mi fa piangere! Questo è un motore con le p...e ! ;)
uno che prende un motore ed un'auto sportiva secondo me dovrebbe cercare un motore con le palle agli alti regimi.... sotto non è un problema se è morto..
che poi tanto morto non è lo stesso.... ma siamo sempre qua.. qualcuno si accontenta.. e qualcuno sà usare il cambio :rolleyes:
ah poi... 15km/l per 170cv a me sembra na mezza minchiata..... ne farà senza dubbio di meno..
Topomoto
25-03-2006, 01:36
ok... il motore pieno potrebbe anche essere l'obiettivo di ogni progettista.. ma al senso pratico vedo solo tanto spreco.. tutto qua.
io col cambio non mi rompo le balle.. ma sai com'è.. :rolleyes:
non parlo di erogazione... non ci stiamo capendo.. parlo semplicemente di utilità del tiro ai bassi regimi... serve solo ad avere una buona ripresa alle alte marce, buono 0-100 e basta... imho l'inutilità :D
non hai capito il discorso.. il motore è un gran motore e tanto di cappello.. solo che secondo i miei gusti non è un motore nè sportivo nè pacato.. è una via di mezzo con un diesel con tanti giri... e sinceramente non penso sia un ottimo motore nella guida sportiva...
il turbo col calcione è inguidabile.. ma il motore elettrico e piatto non dà emozioni.. sono cose diverse...
un motore amio avviso deve essere progressivo.. e se è turbo quando entra si deve sentire per bene ma senza dare calcioni assurdi...
per esempio mi piace molto lo stile delle ultime subaru 2.0T... buon turbo in alto e senza un calcione assurdo.
poi ripeto.. tanto di cappello perche il motore è una favola.. non stò discutendo di questo... come ho già detto...
sul fattore che tira troppo in basso per me è inutile.. tutto qua...
per la cilindrata.. non è un problema in sè.. ma è un problema per la stazza dell'auto... che per dio.. su una polo avrebbe avuto veramente un ottimo successo dato che la 207rc sarà un 1.6T da grossomodo gli stessi cavalli....
uno che prende un motore ed un'auto sportiva secondo me dovrebbe cercare un motore con le palle agli alti regimi.... sotto non è un problema se è morto..
che poi tanto morto non è lo stesso.... ma siamo sempre qua.. qualcuno si accontenta.. e qualcuno sà usare il cambio :rolleyes:
ah poi... 15km/l per 170cv a me sembra na mezza minchiata..... ne farà senza dubbio di meno..
No no, non ci capiamo proprio. Il tiro in basso NON E' MAI inutile! Non può essere inutile, se non pregiudica il comportamento agli alti regimi!
Prova a chiedere a qualsiasi pilota se preferisce un range di utilizzo ampio o ristretto....e se ti risponde ampio digli che non sa usare il cambio (poi scappa in fretta però) :asd:
Quanto alla cilindrata....ma che c'entra la cilindrata col peso dell'auto? Al limite conta la coppia, e che tu la ottenga con i cc o con un compressore volumetrico che importa? L'auto la muoverà nello stesso modo....
85kimeruccio
25-03-2006, 01:44
No no, non ci capiamo proprio. Il tiro in basso NON E' MAI inutile! Non può essere inutile, se non pregiudica il comportamento agli alti regimi!
Prova a chiedere a qualsiasi pilota se preferisce un range di utilizzo ampio o ristretto....e se ti risponde ampio digli che non sa usare il cambio (poi scappa in fretta però) :asd:
Quanto alla cilindrata....ma che c'entra la cilindrata col peso dell'auto? Al limite conta la coppia, e che tu la ottenga con i cc o con un compressore volumetrico che importa? L'auto la muoverà nello stesso modo....
io non ho problemi a dire a chiunque che se ama un benzina con un tiro in basso è perche non vuole usare il cambio :D
forse no mi stò spiegando bene io... ma stavo solo dicendo che un motore sportivo, o cmq in uso sportivo (altri giri) cosa se ne fa di un tiro in basso? nulla.
ergo.. a cosa serve se quando vai piano non devi tirare? a nulla.. o se non nei casi che ho specificato.. ma li basta scalare e via...
e poi non parlo di arco di utilizzo.. parlo di tiro in basso.. che è diverso....
che poi un pilota mi dice che vuole un motore che tira da 2000 a 6000giri.. je dico.. ma che cazzo te ne fai :D bah...
cmq il discorso cilindrata è correlato col discorso cavalli... sono un po pochi per un golf.... per renderlo cmq sportivo...
Topomoto
25-03-2006, 01:58
io non ho problemi a dire a chiunque che se ama un benzina con un tiro in basso è perche non vuole usare il cambio :D
forse no mi stò spiegando bene io... ma stavo solo dicendo che un motore sportivo, o cmq in uso sportivo (altri giri) cosa se ne fa di un tiro in basso? nulla.
ergo.. a cosa serve se quando vai piano non devi tirare? a nulla.. o se non nei casi che ho specificato.. ma li basta scalare e via...
Boh, puoi dire quello che ti pare a chi vuoi....ma è una bestialità :D
e poi non parlo di arco di utilizzo.. parlo di tiro in basso.. che è diverso....
che poi un pilota mi dice che vuole un motore che tira da 2000 a 6000giri.. je dico.. ma che cazzo te ne fai :D bah...
Arco di utilizzo e tiro in basso sono cose diverse? :mbe: Più è ampio l'arco di utilizzo, più tira in basso....non mi sembrano così diverse :fagiano:
Cmq può servire ad utilizzare meno il cambio, o ad avere meno marce. E in ogni caso, il tiro in basso male non fa, soprattutto se non sei in pista.
cmq il discorso cilindrata è correlato col discorso cavalli... sono un po pochi per un golf.... per renderlo cmq sportivo...
Ma allora son pochi i cavalli o è poca la cilindrata?
85kimeruccio
25-03-2006, 02:06
Boh, puoi dire quello che ti pare a chi vuoi....ma è una bestialità :D
Arco di utilizzo e tiro in basso sono cose diverse? :mbe: Più è ampio l'arco di utilizzo, più tira in basso....non mi sembrano così diverse :fagiano:
Cmq può servire ad utilizzare meno il cambio, o ad avere meno marce. E in ogni caso, il tiro in basso male non fa, soprattutto se non sei in pista.
Ma allora son pochi i cavalli o è poca la cilindrata?
bastialità cosa? è un discorso piu che logico
tiri? usi il motore in alto
non tiri? non ti serve la potenza
semplice il mio discorso.... se serve la potenza scali.. ci stiamo capendo?
l'arco di utilizzo è una cosa generica... un motore può avere un arco di utilizzo di 2/3/4000 giri... e non avere un tiro in basso..
poi ovvio.. piu è lineare e piu ha un arco di utilizzo maggiore, piu tira ai medi e ai bassi... è ovvio. ma non è la stessa cosa...
cmq te l'ho detto.. è un tiro da diesel sui motori a benza.. va bene per chi non sà usare il cambio (o meglio, non lo vuole usare perche si stanca) ecc ecc.. tanti motivi che però.. nel mio modo di vedere non lo fanno un motore prestazionale, dato che i potenziali ci sono.. lo vedo come un bel miscuglio.. tanti compromessi.. e poche soddisfazioni (sempre in base al potenziale, sia chiaro)
ritornando al discorso cavalli e cilindrata... ha pochi cavalli a mio avviso.. ergo.. per averne di piu dovrebbe avere piu cilidrata... in linea di massima...
di coppia penso ce ne sia fin troppa.. 250nm se ricordo bene.. avoja....
Topomoto
25-03-2006, 09:01
bastialità cosa? è un discorso piu che logico
tiri? usi il motore in alto
non tiri? non ti serve la potenza
semplice il mio discorso.... se serve la potenza scali.. ci stiamo capendo?
l'arco di utilizzo è una cosa generica... un motore può avere un arco di utilizzo di 2/3/4000 giri... e non avere un tiro in basso..
poi ovvio.. piu è lineare e piu ha un arco di utilizzo maggiore, piu tira ai medi e ai bassi... è ovvio. ma non è la stessa cosa...
cmq te l'ho detto.. è un tiro da diesel sui motori a benza.. va bene per chi non sà usare il cambio (o meglio, non lo vuole usare perche si stanca) ecc ecc.. tanti motivi che però.. nel mio modo di vedere non lo fanno un motore prestazionale, dato che i potenziali ci sono.. lo vedo come un bel miscuglio.. tanti compromessi.. e poche soddisfazioni (sempre in base al potenziale, sia chiaro)
ritornando al discorso cavalli e cilindrata... ha pochi cavalli a mio avviso.. ergo.. per averne di piu dovrebbe avere piu cilidrata... in linea di massima...
di coppia penso ce ne sia fin troppa.. 250nm se ricordo bene.. avoja....
Mai sentito parlare di piacere di guida, di fruibilità di un motore? Un motore vuoto in basso è quanto di più triste possa esistere, che fai scali ogni volta che devi accelerare? Mi sorge il dubbio che il tuo motore ideale abbia un range di utilizzo di 500 giri e 15 marce :sofico:
In F1 prima che utilizzassero i cambi di adesso finivano con le vesciche alle mani (non sto scherzando).....migliaia di cambiate ogni gran premio, credo non apprezzassero più di tanto l'uso del cambio. Ad avercelo un arco di utilizzo il più ampio possibile (senza perdere in alto, ovviamente).
Oltretutto, ad ogni cambiata perdi tempo.....
Su un'auto stradale poi l'elesticità non è mai troppa....un po' come i cavalli :D
Quanto ai chili-cv-cc, qua dentro si osannano sempre le 147 benzina come esempio di sportività (nei limiti della categoria, ovvio): bene, cosa avrebbe il 1.4 VW da invidiare al 2.0 Alfa? Ha più potenza e più coppia, e probabilmente consuma meno. E il peso è simile.
Non so,io col mio diesel da quasi 250 cv mi diverto un mondo.E ho provato diverse benzina, anche turbo, ma riesco a divertirmi alla grande anche con la mia.Non ho nessun pregiudizio verso i diesel.
L'unico difetto che potrei trovarle è se magari col buio do un colpo di gas più deciso fuma, ma questo più che altro è un problema per chi mi segue :asd:
* (363)
ninja750
25-03-2006, 10:59
Sentire dire un buon motore, ad un 1.4 170 cv turbo che fa 15km/l ed è euro 4 mi fa piangere! Questo è un motore con le p...e ! ;)
Se fa i 15km/l ci sono le marmotte che confezionano la cioccolata al posto dei cilindri
ninja750
25-03-2006, 11:03
Mai sentito parlare di piacere di guida, di fruibilità di un motore? Un motore vuoto in basso è quanto di più triste possa esistere, che fai scali ogni volta che devi accelerare?
Pensa che i motori delle moto, esempio la nuova R6, non ha un cazzo sotto i 10.000 e poi spinge dai 10.000 ai 16.000, quindi più del 50% dei giri motore inutilizzabili, ma è univocamente acclamata come dovrebbe essere un motore-mostro di sportività.
Rigirando il discorso in un'auto, meno del 50% dei giri utilizzabili vorrebbe dire che quando uno tira usa il motore da 3500giri (ipotizzandone 7000max) ed è corretto, se mi vedo passare da uno a cannone e voglio ingarellarmi e sono in quarta a 2500g/m non è che affondo il piede e aspetto.. scalo una marcia e via!
Mi sembra piuttosto ovvio
Topomoto
25-03-2006, 11:07
Rigirando il discorso in un'auto, meno del 50% dei giri utilizzabili vorrebbe dire che quando uno tira usa il motore da 3500giri (ipotizzandone 7000max) ed è corretto, se mi vedo passare da uno a cannone e voglio ingarellarmi e sono in quarta a 2500g/m non è che affondo il piede e aspetto.. scalo una marcia e via!
Mi sembra piuttosto ovvio
Beh quello sicuro, ovvio che scali, ma avere coppia in basso non può che far piacere (soprattutto nella guida "civile" :D ).
Voglio dire....perchè lamentarsi se c'è?
ninja750
25-03-2006, 11:11
Beh quello sicuro, ovvio che scali, ma avere coppia in basso non può che far piacere (soprattutto nella guida "civile" :D ).
Voglio dire....perchè lamentarsi se c'è?
Io mica mi lamento :D
Topomoto
25-03-2006, 11:13
Io mica mi lamento :D
Lo so, era una considerazione....diciamo....generale :D
Beh quello sicuro, ovvio che scali, ma avere coppia in basso non può che far piacere (soprattutto nella guida "civile" :D ).
Voglio dire....perchè lamentarsi se c'è?
Lamentarsi no ma mettere 1 volumetrico, complicando il motore e aumentando i costi si può anche evitare in quel senso....... Penso sia + o - ciò che pensano anche gli altri.... ;)
Ad ogni modo il volumetrico essendo 1 1.4 che cmq ha poca coppia di suo ci starebbe anche se nn fosse troppo invasivo, ma sarebbe bastato già mettere il turbo su di 1 1.6 x evitare il volumetrico.... Magari non 1 turbo che attacca a 5000 ma 1 1 pelo + piccola che attacca + in basso x poterlo sfruttare meglio e si andrebbe incontro alle esigenze di molti. Motore sportivo ma fruibile....... ;)
Contate che cmq 1 motore vuoto sotto non è fermo, secondo me si sbaglia aa dire vuoto xchè in realtà si tratta di 1 pò + vuoto sotto, in pratica sale meno in fretta ma ha anche il pregio di essere estremamente lineare cosa che serve molto quando si deve dosare il gas millimetricamente o in condizione di scarsa tenuta.....
Ciò che non sopporto dei diesel è proprio che hanno 1 coppia esagerata e molto appuntita, in pratica arriva tutto subito e poi muore, non riesci ad avere mai 1 erogazione lineare, tende a scattare ed è poco regolabile non essendo lineare......
Se avere 1 motore pieno sotto deve voler dire questo meglio 1 motore morto ma che sale bene tipo i 4 in linea jap! ;)
ciao
ninja750
25-03-2006, 11:29
Contate che cmq 1 motore vuoto sotto non è fermo, secondo me si sbaglia aa dire vuoto xchè in realtà si tratta di 1 pò + vuoto sotto, in pratica sale meno in fretta ma ha anche il pregio di essere estremamente lineare cosa che serve molto quando si deve dosare il gas millimetricamente o in condizione di scarsa tenuta.....
Per me è meglio uno stonfo di coppia ovunque, per correggerla basta sempre la santa elettronica e un buon traction control, solo che le gomme se ne vanno :fagiano:
Topomoto
25-03-2006, 12:00
Lamentarsi no ma mettere 1 volumetrico, complicando il motore e aumentando i costi si può anche evitare in quel senso....... Penso sia + o - ciò che pensano anche gli altri.... ;)
Ad ogni modo il volumetrico essendo 1 1.4 che cmq ha poca coppia di suo ci starebbe anche se nn fosse troppo invasivo, ma sarebbe bastato già mettere il turbo su di 1 1.6 x evitare il volumetrico.... Magari non 1 turbo che attacca a 5000 ma 1 1 pelo + piccola che attacca + in basso x poterlo sfruttare meglio e si andrebbe incontro alle esigenze di molti. Motore sportivo ma fruibile....... ;)
ciao
Beh queste sono scelte costruttive e di immagine di una casa.
Come dire...la Honda avrebbe poturo benissimo evitare di costruire un (ottimo) 2.0l con 240cv, e buttarsi su un molto più semplice 2.500 o 3000, o adottare un turbo. Ma queste sono scelte....noi valutiamo i risultati, e non vedo perchè quel motore VW sia da scartare o criticare senza neppure averlo provato :)
Beh queste sono scelte costruttive e di immagine di una casa.
Come dire...la Honda avrebbe poturo benissimo evitare di costruire un (ottimo) 2.0l con 240cv, e buttarsi su un molto più semplice 2.500 o 3000, o adottare un turbo. Ma queste sono scelte....noi valutiamo i risultati, e non vedo perchè quel motore VW sia da scartare o criticare senza neppure averlo provato :)
No no nn lo critico affatto l'unica pecca è che in teoria non dev'essere proprio divertente come potrebbe tutto lì....
E cmq è 1 motore che starebbe moolto bene su di 1 ibiza a mio avviso non sulla golf...... ;)
ciao
jokervero
25-03-2006, 13:01
Probabilmente lo monteranno anche sulla Leon.
-kurgan-
25-03-2006, 13:21
io sarò all'antica o controcorrente, ma a un 1.4 turbo preferisco un 2000 aspirato.
Topomoto
25-03-2006, 13:24
io sarò all'antica o controcorrente, ma a un 1.4 turbo preferisco un 2000 aspirato.
Dipende quale 1.4 turbo e quale 2.0 aspirato.
E in ogni caso, PRIMA bisogna provarli ;)
-kurgan-
25-03-2006, 13:41
Dipende quale 1.4 turbo e quale 2.0 aspirato.
E in ogni caso, PRIMA bisogna provarli ;)
no, è proprio un discorso generale.
non mi piace come si comportano i turbo, non mi piace il cosiddetto calcio (anche se attenuato sui turbo moderni), non mi piace il turbolag (anche se ridotto, vedi sopra), apprezzo la sensazione di controllo che mi dà la curva di coppia di un aspirato. Poi vado pure su considerazioni meccaniche, un aspirato di cubatura maggiore mi dà una maggiore sensazione di solidità e ho l'impressione che si rompa di meno (anche qui, dipende dai materiali, ma l'insieme sembra meno fragile).
Marteen1983
25-03-2006, 13:47
Nessuno ha ancora detto che sto 1.4, pur essendo supertecnologico (e chissà che spese di manutenzione in caso di problemi), continua a consumare di più di un naftone, addirittura 1,5 litri in media per 100 km. più del 2.0 TDI da 170 CV (7,4 contro 5,9 in media) che di sicuro MENO non va... :D
Lo comprerei solo per risparmiare sull'assicurazione :D
EDIT: Non ho visto che ci sono quasi 5.000 € di differenza tra la GT e la GTD...ergo mi rimangio quasi tutto :stordita:
Topomoto
25-03-2006, 13:53
no, è proprio un discorso generale.
non mi piace come si comportano i turbo, non mi piace il cosiddetto calcio (anche se attenuato sui turbo moderni), non mi piace il turbolag (anche se ridotto, vedi sopra), apprezzo la sensazione di controllo che mi dà la curva di coppia di un aspirato. Poi vado pure su considerazioni meccaniche, un aspirato di cubatura maggiore mi dà una maggiore sensazione di solidità e ho l'impressione che si rompa di meno (anche qui, dipende dai materiali, ma l'insieme sembra meno fragile).
Questo è un turbo "anomalo", in teoria il calcio non dovrebbe averlo.
Cmq al giorno d'oggi si tende ad utilizzare basse pressioni di sovralimentazione, proprio per evitare questi effetti che possono essere fastidiosi.
Marteen1983
25-03-2006, 13:58
Comunque avere un motore che tira sempre, da 1.250 giri (così ho letto su EVO) a...7.000 o giù di lì, non è granché divertente, sebbene ottimo per la guida di tutti i giorni.
Ma...
Se l'intenzione era quella di creare un'alternativa al diesel per chi ama il tiro in basso, unito ad un allungo da benzina, beh credo che, considerato anche il prezzo di vendita, ci siano riusciti in pieno, rendendo improbabile il confronto con un naftone di pari potenza. L'unico dubbio che ho è sull'affidabilità, ma questo è un altro discorso.
Se invece l'intenzione era quella di creare un'auto sportiva di piccola cilindrata, beh, direi proprio che il risultato è discutibile. E sul comportamento ideale di un motore sportivo, convengo con le idee di Kime :Prrr:
Topomoto
25-03-2006, 14:07
Mah, un motore con coppia costante tra 1750 e 4500 giri/m, e potenza massima a 6000giri/m, credo sia l'ideale, almeno da un punto di vista stradale.
Insomma, sfornano un motore che unisce i pregi del diesel ai pregi del benzina (qua dentro tutti si lamentano del diesel che in alto muore...)....e non va bene neppure questo. Naturalmente senza neanche provarlo prima.
Vi giuro, non so più cosa pensare :fagiano:
Marteen1983
25-03-2006, 14:27
Mah, un motore con coppia costante tra 1750 e 4500 giri/m, e potenza massima a 6000giri/m, credo sia l'ideale, almeno da un punto di vista stradale.
Insomma, sfornano un motore che unisce i pregi del diesel ai pregi del benzina (qua dentro tutti si lamentano del diesel che in alto muore...)....e non va bene neppure questo. Naturalmente senza neanche provarlo prima.
Vi giuro, non so più cosa pensare :fagiano:
:asd: :asd:
Quoto! Diciamo che è impossibile creare un motore adatto a tutte le circostanze, ma questo 1.4 TSI è un buon compromesso nemmeno troppo caro.
Pensate un attimo se il motore era marchiato FIAT che motore leggendario sarebbe :D ..... E' leggendario il multijet che solo a pensarci mi capotto dalle risate:asd:
Leggere che avere sempre tiro nel motore è un difetto, è qualcosa di allucinante! spero vivamente che scherziate!
C'è già il motore mito ... la Stilo Abbbbath con uno spettacolare 2.4 da ben 170 CV :asd: :asd:
A me fa troppo ridere sentire queste cose , cioè per voi uno che compra un motore da 170 cv cerca che sia poco potente nei bassi regimi oppure che sia un motore da sfruttare appieno?Uno che va di queste potenze il motore lo cerca prestazionale, non da campagnolo! Io non ho mai sentite cazzate del genere magari nel motore della gta, sarà un caso su questo forum? ;)
Sentire dire un buon motore, ad un 1.4 170 cv turbo che fa 15km/l ed è euro 4 mi fa piangere! Questo è un motore con le p...e ! ;)
Quoto!!!!
Ah ecco, stavo giusto per scrivere le stesse cose....quoto e faccio prima :D
Il turbo "col calcio" può essere divertente da guidare (dipende... :rolleyes: ) ma è un abominio, le secchiate improvvise di cavalli non possono essere che dannose per la guida.
Ma poi mi chiedo: i motori americani con cubature enormi non vanno bene perchè non sono sportivi ed hanno potenza specifica troppo bassa....un 1.4 con 170cv (che di serie credo siano più o meno un record) non va bene neppure quello perchè tira troppo in basso ( :confused: ) e poi per la golf ci vuole una cilindrata più grande ( :confused: ).....boh, io nun ce sto a capì 'na beata fava :D :sofico:
:read: :asd:
P.s ma ci sono prove? altriemnti so tutte chiacchiere, ergo tanto puo far schifo tanto puo essere un super motore...
ninja750
25-03-2006, 16:53
C'è già il motore mito ... la Stilo Abbbbath con uno spettacolare 2.4 da ben 170 CV :asd: :asd:
Scommettiamo che messe al semaforo sui 400 metri sta davanti la stilo? :D
85kimeruccio
25-03-2006, 17:03
Mai sentito parlare di piacere di guida, di fruibilità di un motore? Un motore vuoto in basso è quanto di più triste possa esistere, che fai scali ogni volta che devi accelerare? Mi sorge il dubbio che il tuo motore ideale abbia un range di utilizzo di 500 giri e 15 marce :sofico:
In F1 prima che utilizzassero i cambi di adesso finivano con le vesciche alle mani (non sto scherzando).....migliaia di cambiate ogni gran premio, credo non apprezzassero più di tanto l'uso del cambio. Ad avercelo un arco di utilizzo il più ampio possibile (senza perdere in alto, ovviamente).
Oltretutto, ad ogni cambiata perdi tempo.....
Su un'auto stradale poi l'elesticità non è mai troppa....un po' come i cavalli :D
Quanto ai chili-cv-cc, qua dentro si osannano sempre le 147 benzina come esempio di sportività (nei limiti della categoria, ovvio): bene, cosa avrebbe il 1.4 VW da invidiare al 2.0 Alfa? Ha più potenza e più coppia, e probabilmente consuma meno. E il peso è simile.
a me un motore vuoto ai bassi non fa ne caldo ne freddo in quanto a me piace.
che poi è relativo quanto possa essere vuoto nella guida di tutti i giorni un semplicissimo 170cv............ ;)
non parlo di un motore 500giri e 15marce.. sei pazzo :D 3000giri di pura cattiveria in alto, bastano e avanzano...
i motori alfa? senti anche solo il rumore.. poi ne riparliamo..... poi ovvio che questo 1.4 ha piu cavalli...
Per me è meglio uno stonfo di coppia ovunque, per correggerla basta sempre la santa elettronica e un buon traction control, solo che le gomme se ne vanno :fagiano:
nuuuuuu eresiaaaaaaaaaaaaaaaa :D
Beh queste sono scelte costruttive e di immagine di una casa.
Come dire...la Honda avrebbe poturo benissimo evitare di costruire un (ottimo) 2.0l con 240cv, e buttarsi su un molto più semplice 2.500 o 3000, o adottare un turbo. Ma queste sono scelte....noi valutiamo i risultati, e non vedo perchè quel motore VW sia da scartare o criticare senza neppure averlo provato :)
non ho detto che è da scartare.. anzi.. ottimo motore e ottimo compromesso.. ma speravo in qualcosa di meglio...
Comunque avere un motore che tira sempre, da 1.250 giri (così ho letto su EVO) a...7.000 o giù di lì, non è granché divertente, sebbene ottimo per la guida di tutti i giorni.
Ma...
Se l'intenzione era quella di creare un'alternativa al diesel per chi ama il tiro in basso, unito ad un allungo da benzina, beh credo che, considerato anche il prezzo di vendita, ci siano riusciti in pieno, rendendo improbabile il confronto con un naftone di pari potenza. L'unico dubbio che ho è sull'affidabilità, ma questo è un altro discorso.
Se invece l'intenzione era quella di creare un'auto sportiva di piccola cilindrata, beh, direi proprio che il risultato è discutibile. E sul comportamento ideale di un motore sportivo, convengo con le idee di Kime :Prrr:
penso che l'intenzione era di fare un bel motorino sportivo di media gamma.. tutto sommato ce l'hanno fatta... ma io rimango delle mie idee come dici tu ;)
C'è già il motore mito ... la Stilo Abbbbath con uno spettacolare 2.4 da ben 170 CV :asd: :asd:
se smettessi di raccontare pacchianate e dicessi qualcosa di piu sensato sarebbe meglio magari.... che il motore della stilo faccia schifo è noto... ma sai.. ce l'aveva pure la golf un motore simile....... e forse aveva pure meno cavalli..........
che il motore della stilo faccia schifo è noto... ma sai.. ce l'aveva pure la golf un motore simile....... e forse aveva pure meno cavalli..........
Quando ? ai tempi della Golf III ? :asd:
ninja750
25-03-2006, 17:41
La golf4 aveva anche il 2.3 V5 da appunto 170cv
Ecco appunto, che non fanno più
85kimeruccio
25-03-2006, 17:53
Ecco appunto, che non fanno più
gli sbagli capitano nella vita.. non credi? eppure non vedo stò polverone quando l'hanno messo sul golf ;)
gli sbagli capitano nella vita.. non credi? eppure non vedo stò polverone quando l'hanno messo sul golf ;)
La Volkswagen non ci ha messo sopra il logo Abarth, il vecchio Karl si stà ancora rivoltando nella tomba.
Buona idea questo 1.4 TSI, prestazioni sicuramente al vertice, consumi accettabili, risparmio nei costi di gestione (assicurazione), fruibile sicuramente anche in città grazie al volumetrico, è il motore che logora chi non ce l'ha :asd:, magari farà vendere qualche Tiddinafta in meno :cool:
85kimeruccio
25-03-2006, 18:02
La Volkswagen non ci ha messo sopra il logo Abarth, il vecchio Karl si stà ancora rivoltando nella tomba.
Buona idea questo 1.4 TSI, prestazioni sicuramente al vertice, consumi accettabili, risparmio nei costi di gestione (assicurazione), fruibile sicuramente anche in città grazie al volumetrico, è il motore che logora chi non ce l'ha :asd:, magari farà vendere qualche Tiddinafta in meno :cool:
bah... logo o non logo anche loro han fatto un motorino del cakkio tanto quanto lo ha fatto fiat... questo è quanto.... :)
poi guarda.. è dal primo post che lo dico anche io.. ottimo motore.. ottime potenzialità.. ma potevano sfruttarle in un modo differente...
sulla tua ultima frase... beh.. speriamo.
ninja750
25-03-2006, 18:07
almeno chi rimappa sta roba non butta inutile particolato in aria :stordita:
forse giusto per chi voleva più cc, anche se ancora si deve sapere come va questo motore, un 1600@200cv faceva più scena?
anche se forse fa più scena un 1.4@170... :D
C'è già il motore mito ... la Stilo Abbbbath con uno spettacolare 2.4 da ben 170 CV
Aaaaahhhhhh il MITTICCCOOO 2.4 170cv ABORTO! però maxsona quello andava meglio, non aveva tiro in basso :asd: :asd:
bah... logo o non logo anche loro han fatto un motorino del cakkio tanto quanto lo ha fatto fiat... questo è quanto.... :)
poi guarda.. è dal primo post che lo dico anche io.. ottimo motore.. ottime potenzialità.. ma potevano sfruttarle in un modo differente...
sulla tua ultima frase... beh.. speriamo.
Bè? Perchè, hai qualcosa contro i TurboNafta?????? :mad: :mad:
:D :D :ciapet:
Questo è il classico motore che ha lo scopo di fare notizia.
Anche secondo me è un buon motore sulla macchina sbagliata, meglio su polo o ibiza (magari a sostituire il 1.8 turbo della cupra).
Comunque sarebbe interessante, spriamo che arrivi presto nei concessionari x vedere come va.
Poi che faccia 15 km/l.....magari ai 90 in sesta col vento a favore e in leggera discesa............................ :sofico: :sofico:
Qua trovate grafici e informazzioni sul motore http://autoblog.it/uploads/vw_14_tsi.pdf
85kimeruccio
26-03-2006, 01:25
Aaaaahhhhhh il MITTICCCOOO 2.4 170cv ABORTO! però maxsona quello andava meglio, non aveva tiro in basso :asd: :asd:
è inutile che come al tuo solito sfotti senza dire nulla.... perche tanto non c'è nessuno che lo difende quel 2.4 ;)
forse giusto per chi voleva più cc, anche se ancora si deve sapere come va questo motore, un 1600@200cv faceva più scena?
anche se forse fa più scena un 1.4@170... :D
faceva piu scena un 2.0 con gli stessi cavalli litro.... ;) allora li sarebbe stato un gran motore per la golf & co.
per il resto, sono ancora delle mie idee
è inutile che come al tuo solito sfotti senza dire nulla.... perche tanto non c'è nessuno che lo difende quel 2.4 ;)
faceva piu scena un 2.0 con gli stessi cavalli litro.... ;) allora li sarebbe stato un gran motore per la golf & co.
per il resto, sono ancora delle mie idee
il 2.0 c'è gia, il gti da 200hp. Hanno sviluppato un motore tecnologico con due turbine....da provare
85kimeruccio
26-03-2006, 03:29
beh.. se quel 2.0turbo avesse una trentina di cavalli in piu allora posso capire.. ma è fiacco....
ninja750
26-03-2006, 11:12
In attesa dei veri grafici c'è questo fatto con il pennarello dalla VW
http://img20.imageshack.us/img20/6598/immagine29xo.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=immagine29xo.jpg)
Mai vista una cosa del genere :eek:
JENA PLISSKEN
26-03-2006, 11:55
beh il 2.4 della Stilo...stendiamo un velo pietoso :rolleyes: ...magari su un'auto tranquilla ci poteva pure stare..tapppandosi il naso...ma su una che DOVREBBE essere sportiva...ma andasseto a c@g@re...da un 2.0 16v tirano fuori 240cv ormai...e che caxxo :D
JENA PLISSKEN
26-03-2006, 11:56
beh.. se quel 2.0turbo avesse una trentina di cavalli in piu allora posso capire.. ma è fiacco....
ovvio la Opc ne ha 40 in + di cv :D
In attesa dei veri grafici c'è questo fatto con il pennarello dalla VW
http://img20.imageshack.us/img20/6598/immagine29xo.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=immagine29xo.jpg)
Mai vista una cosa del genere :eek:
beh se è cosi, allora han fatto davvero un buon motore, in pratica l'erogazione non ha mai cali... :)
JENA PLISSKEN
26-03-2006, 11:57
Cmq tanto x rompere i coglioni...vorrei propio vedere la differnza di prestazioni e di consumi fra questo 1.4 complicato ed un 1.6 solo t da 180cv...x ora lo fa la Opel poi arriveranno i nuovi PSA\BMW..2° me ne vedremo delle belle.
Fra l'altro a qualcuno sarà già venuto in mente di far fungere il compressore sempre...chissà che roba :sofico:
JENA PLISSKEN
26-03-2006, 11:58
beh se è cosi, allora han fatto davvero un buon motore, in pratica l'erogazione non ha mai cali... :)
ti compri un diesel...con quell' erogazione...e risparmi pure sui consumi :D
loreluca
26-03-2006, 12:12
ti compri un diesel...con quell' erogazione...e risparmi pure sui consumi :D
No scusa un attimo! Questo motore golf viene dato sullo 0-100 a 7,9 secondi.
Un 1900 Tdi ce ne mette 11,3 adesso va beh difendere il diesel però sullo 0-100 (se verrà confermato il dato della nuova golf) ci sono 3 secondi e mezzo di differenza....bisongna vedere il prezzo e giudicare se la differenza sarà superiore o meno alla differenza di consumo! Di certo questo motore va di più del tanto amato 1900 Tdi.... ;)
Se no la Golf fa il 2000 Tdi però costa circa 23000 euro e fa comunque 0-100 in 9,3 secondi...
ti compri un diesel...con quell' erogazione...e risparmi pure sui consumi :D
vabbeh cmq l'erogazione lineare per una macchina commerciale imho è una necessità, cioè magari turbo benzina sicuramente piace il calcio in culo, però mi sa che uno che la prova vuole più l'erogazione lineare che la botta, o almeno cosi credo tranne un po "noi"...
d'altronde se del diesel appunto piace l'erogazione (mai provat, ma cosi credo visto che la gnete manco sa le differenze tra un diesel e benzina quindi credo sia l'unica cosa che si potrebbe notare) alla vw mica so fessi l'hanno messa pari pari sul benzina... :D
loreluca
26-03-2006, 12:26
cmq te l'ho detto.. è un tiro da diesel sui motori a benza.. va bene per chi non sà usare il cambio (o meglio, non lo vuole usare perche si stanca) ecc ecc.. tanti motivi che però.. nel mio modo di vedere non lo fanno un motore prestazionale, dato che i potenziali ci sono.. lo vedo come un bel miscuglio.. tanti compromessi.. e poche soddisfazioni (sempre in base al potenziale, sia chiaro)
ritornando al discorso cavalli e cilindrata... ha pochi cavalli a mio avviso.. ergo.. per averne di piu dovrebbe avere piu cilidrata... in linea di massima...
di coppia penso ce ne sia fin troppa.. 250nm se ricordo bene.. avoja....
1) Non capisco perché dici che sia inutile il tiro in basso; il cambio lo puoi saper usare bene fin che vuoi ma se devi superare un apecarro a 40 km/h e hai una macchina che in seconda non va (tipo un 1600 16 valvole della renault che guido tutti i giorni) che fai? metti la prima?
2) dire che ha pochi cavalli un'auto che ne ha 170 mi sembra un assurdità. A leggere su questo forum sembra che abbiate tutti una Porsche da 360 cv e che 170 cv vi facciano schifo. Poi magari tanti di voi su un'auto da 170 cv non ci sono mai saliti, parlano tanto per parlare, e guidano una punto 1200. (non è riferito a te, ma al forum in generale) ;)
Sostanzialmente il problema è che quel motore non l'ha fatto la FIAT ;)
Topomoto
26-03-2006, 12:41
beh.. se quel 2.0turbo avesse una trentina di cavalli in piu allora posso capire.. ma è fiacco....
Certo che se definisci "fiacco" un motore che sulla Golf ti garantisce 7" sullo 0-100 e 27,5 sul chilometro :rolleyes:
Fiacco rispetto a che cosa?
Topomoto
26-03-2006, 12:48
Cmq tanto x rompere i coglioni...vorrei propio vedere la differnza di prestazioni e di consumi fra questo 1.4 complicato ed un 1.6 solo t da 180cv...x ora lo fa la Opel poi arriveranno i nuovi PSA\BMW..2° me ne vedremo delle belle.
Nessuno dice che sia migliore....solo che un 1.4 con quelle prestazioni (parlo del motore, non dell'auto) non mi pare esista, nè sia mai esistito. E' logicamente una scelta di immagine della VW, ormai la pubblicità la si fa con i numeri.
E cmq, prima di provarlo, o almeno di leggere qualche prova, mi pare assurdo criticarlo. Stiamo discutendo sul nulla :D
Fra l'altro a qualcuno sarà già venuto in mente di far fungere il compressore sempre...chissà che roba :sofico:
In che senso scusa?
beh.. se quel 2.0turbo avesse una trentina di cavalli in piu allora posso capire.. ma è fiacco....
E' fiacco? LOL, ma se ti attacca al sedile, da 2000 rpm fino a 6000rpm. Ha un sound da sbavo e buone doti dinamiche!
7 secondi da 0 a 100...se metti il dsg diventa una fucilata e scende sotto i 7 secondi.
Fiacco :doh:
Certo che se definisci "fiacco" un motore che sulla Golf ti garantisce 7" sullo 0-100 e 27,5 sul chilometro :rolleyes:
Fiacco rispetto a che cosa?
quoto... da tutte le riviste su cui ho letto commenti su quel motore è stato semplicemente eletto il miglior turbo benzina attulamente in commercio per questa tipologia di autovetture, con votazioni eccellenti (ce l'ha un mio amico)...
Sostanzialmente il problema è che quel motore non l'ha fatto la FIAT ;)
... cattiva! :D
... e realistica! :p
... cattiva! :D
... e realistica! :p
E' vero, un motore da passa di 120 Cv/litro, che tira da 1500 a 5000 giri ... è fiacco :asd:
Invece il 1.3 multisjet amisci, da 54 Cv/litro quando è uscito era un mostro :eek:
E' vero, un motore da passa di 120 Cv/litro, che tira da 1500 a 5000 giri ... è fiacco :asd:
Invece il 1.3 multisjet amisci, da 54 Cv/litro quando è uscito era un mostro :eek:
e che te lo dico a fare :sofico: :ciapet: :D
Puccio Bastianelli
26-03-2006, 16:56
E' vero, un motore da passa di 120 Cv/litro, che tira da 1500 a 5000 giri ... è fiacco :asd:
Invece il 1.3 multisjet amisci, da 54 Cv/litro quando è uscito era un mostro :eek:
:asd:
ma tai non offentere grantiosi multicccettt :fagiano:
85kimeruccio
26-03-2006, 17:00
Certo che se definisci "fiacco" un motore che sulla Golf ti garantisce 7" sullo 0-100 e 27,5 sul chilometro :rolleyes:
Fiacco rispetto a che cosa?
quei numeri vogliono dire tutto e nulla... tu di che motore parli del 2.0t? è fiacco.. ha pochi cavalli.. è turbo cazzarola... non è fiacco in senso assoluto, ma potrebbe dare molto di piu.. probabilmente è strozzatissimo dalle norme anti inquinamento.
1) Non capisco perché dici che sia inutile il tiro in basso; il cambio lo puoi saper usare bene fin che vuoi ma se devi superare un apecarro a 40 km/h e hai una macchina che in seconda non va (tipo un 1600 16 valvole della renault che guido tutti i giorni) che fai? metti la prima?
2) dire che ha pochi cavalli un'auto che ne ha 170 mi sembra un assurdità. A leggere su questo forum sembra che abbiate tutti una Porsche da 360 cv e che 170 cv vi facciano schifo. Poi magari tanti di voi su un'auto da 170 cv non ci sono mai saliti, parlano tanto per parlare, e guidano una punto 1200. (non è riferito a te, ma al forum in generale) ;)
scusa eh.. pure la mia yaris 65cv in seconda va che è una meraviglia... ed è vuota sia sotto che sopra.. eppure mi sò muovere piu che bene quando c'è da muoversi.....
beh.. sul punto due che ti devo dire.. per me quel motore poteva essere strepitoso e sportivissimo se lo avessero strutturato un po in modo diverso...
E' fiacco? LOL, ma se ti attacca al sedile, da 2000 rpm fino a 6000rpm. Ha un sound da sbavo e buone doti dinamiche!
7 secondi da 0 a 100...se metti il dsg diventa una fucilata e scende sotto i 7 secondi.
Fiacco :doh:
mai detto che sia fiacco il 1.4T.. ma il 2.0T si.... e leggi sopra.. l'ho spiegato... poi cmq, a me un motore che mi attacca al sedile da 2000 a 7000 giri non mi piace.. che ti devo dire... qua tutti a parlare dello 0-100... mah..
un motore sportivo in basso deve avere poco.. è in alto che deve andare... poche palle.
e poi cmq torno a dire... siccome qua la gente vuole leggere solo quel cazzo che vuole e risponde a battutine del menga... che questo è un ottimo motore.. ma che avrebbe dei potenziali molto piu ampi di quello che hanno fatto il vw... ma forse qua sono l'unico a vederlo.. bah...
E' vero, un motore da passa di 120 Cv/litro, che tira da 1500 a 5000 giri ... è fiacco :asd:
Invece il 1.3 multisjet amisci, da 54 Cv/litro quando è uscito era un mostro :eek:
beh.. uno è turbo.. l'altro biturbo... uno è benza.. l'altro è nafta... uguali propio da confrontare.... vabbe... :rolleyes:
ripeto.. qua dentro molti volete solo leggere quello che volete.. ma non capire quello che stò dicendo.. e continuate a fare battutine... che palle
No scusa un attimo! Questo motore golf viene dato sullo 0-100 a 7,9 secondi.
Un 1900 Tdi ce ne mette 11,3 adesso va beh difendere il diesel però sullo 0-100 (se verrà confermato il dato della nuova golf) ci sono 3 secondi e mezzo di differenza....bisongna vedere il prezzo e giudicare se la differenza sarà superiore o meno alla differenza di consumo! Di certo questo motore va di più del tanto amato 1900 Tdi.... ;)
Se no la Golf fa il 2000 Tdi però costa circa 23000 euro e fa comunque 0-100 in 9,3 secondi...
lo 0-100 è del tutto relativo... vale tutto e vale nulla....
cmq il cupra per esempio non è che sia tanto dietro a questo 1.4T.. ha un pelo meno di cavalli ma pesa un pelo meno se ricordo bene... gli darà mezzo secondo.. forse quasi un secondo.. non saprei.. ma in accelerazione questo 1.4T ce l'ha solo con la prima marcia.. poi kissene
Guidi una yaris e parli di motore fiacco...vai a provare il golf e poi me lo sai ridere. Va quasi come una civic o una megane RS.
Leggi meno riviste e vai a provare le macchine :asd:
85kimeruccio
26-03-2006, 17:54
Guidi una yaris e parli di motore fiacco...vai a provare il golf e poi me lo sai ridere. Va quasi come una civic o una megane RS.
Leggi meno riviste e vai a provare le macchine :asd:
non mi conosci... che io guidi una yaris perche non posso permettermi un'auto migliore... dato che non è nemmeno mia, ciò non toglie che non posso guidare tante altre auto, in pista e non.....
il golf è già in preventivo di provarlo.. come ho provato tutte le auto di cui parlo e ho parlato.. io non parlo per sentito dire o perche ho letto... siccome non leggo riviste e non credo alle tante minchiate che dicono in giro....... come tanti ;)
Il festival delle cazzate, che spettacolo! :sofico:
La migliore resta "il 2.0 turbo della GTI è FIACCO", me la metto in firma!!!!!!!!! :D :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
85kimeruccio
26-03-2006, 17:58
Il festival delle cazzate, che spettacolo! :sofico:
La migliore resta "il 2.0 turbo della GTI è FIACCO", me la metto in firma quasi quasi!!!!!!!!! :D :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
bah.. mi lasciano perplesso questo uscite a minchia della gente... vabbe.. mettitelo pure in firma.. ma quello è un motore TURBO... fiacco.. e ripeto.. non in senso assoluto.. ma se l'avessi provato.. forse lo diresti anche tu che non sembra avere nè 200cv.. nè un turbo..... ma che vuoi farci................
un motore sportivo in basso deve avere poco.. è in alto che deve andare... poche palle.
ma scusa se riesci a combinare a entrambe le cose a te fa schifo?
cioè tu devi pensare che con la golf nn ci vai a far le corse, e che quel che vuoi tu, ossia che deve nadare solo in alto, logica ocnseguenza dei motori con alte potenze specifiche "che hanno ragion di esistere" solo Imho su macchine ipersportive, non è voluto sulla golf tutto qui, che c'ha un target d'utenza tutto dedito ai $$$$, non a soddisfare l'utente estremo sportivo che sarà una minoranza ridottissima, e che cmq un 1.4\170 cv fa tutt altro che schifo con quell'erogazione che promette..
cioè d'accordo avere alte potenze specifice ma ben vengano combinate anche da un'ottima erogazione, se possibile, e in questo caso l'obbiettivo sembra raggiunto...
ma che avrebbe dei potenziali molto piu ampi di quello che hanno fatto il vw... ma forse qua sono l'unico a vederlo.. bah...
forse devi capire che in vw interessa soddisfare la maggiornaza delle persone, e che a loro interessa non avere problemi di affidabilita derivanti dall'uso di coloro che ocmprano la macchina credendo che all'interno ci girino i criceti, quello che dici tu lo puoi fare su una macchina dove l'acquirente sarebbe come minimo uno che un po di meccanica ne ocnosce, e che quindi sarebbe ocme trattare un motore con determinati requisiti...
il tutto imho :)
P.s ricordate sempre che l'obbiettivo dell'azienda è fare $$$$ in un modo o nell'altro :ciapet: :D
85kimeruccio
26-03-2006, 18:44
ma scusa se riesci a combinare a entrambe le cose a te fa schifo?
no.. hai ragione, non stò dicendo questo, il mio discorso verte su altro.
però scusa.. se hai dei potenziali sportivi perche non sfruttarli?
nel senso.. se tu ci mettevi un tiro migliore in alto, sacrificando invece il tiro in basso sarebbe diverso... no?
esempio stupido.. per forse spiegarmi meglio...
loro hanno fatto un motore lineare e tutto sommato "cattivo", ad ogni regime... ok
ma se loro sacrificavano la "potenza" ai bassi regimi.. e la "spostavano" a quelli alti.. avrebbero avuto risultati, in senso di sportività, sicuramente migliori.. dato che, torno a ripetere, quando hai fatto la partenza non userai mai l'auto sotto un determinato "range" di utilizzo (parlando sempre di guida sportiva).
spero di essermi spiegato.. ho un po di fretta... :D
cioè tu devi pensare che con la golf nn ci vai a far le corse, e che quel che vuoi tu, ossia che deve nadare solo in alto, logica ocnseguenza dei motori con alte potenze specifiche "che hanno ragion di esistere" solo Imho su macchine ipersportive, non è voluto sulla golf tutto qui, che c'ha un target d'utenza tutto dedito ai $$$$, non a soddisfare l'utente estremo sportivo che sarà una minoranza ridottissima, e che cmq un 1.4\170 cv fa tutt altro che schifo con quell'erogazione che promette..
ritorno a dire... chi cerca un motore del genere cerca sicuramente la sportività.. e spero che almeno in pista ci vada..
come chi prende un 2.0T cerca un po di cattiveria.. ecc eccc...
anche la civic è un'auto grossomodo dello stesso target di gente sportiva.. eppure quei 200cv (2.0 aspirato vtec) sono pura cattiveria..
e poi torno a ripetere per l'ennesima volta.. non ho mai detto che quel motore fa schifo o è fiacco in senso assoluto... ripeto, ha dei grandi potenziali sportivi non sfruttati...
e tornando al discorso fiacchezza di quel 2.0T da 200cv.. chi l'ha provato sà capire cosa stò dicendo dato che pure chi "tifa" golf.. l'ha ammesso..
cioè d'accordo avere alte potenze specifice ma ben vengano combinate anche da un'ottima erogazione, se possibile, e in questo caso l'obbiettivo sembra raggiunto...
ti ho risposto poco sopra a questo ;)
forse devi capire che in vw interessa soddisfare la maggiornaza delle persone, e che a loro interessa non avere problemi di affidabilita derivanti dall'uso di coloro che ocmprano la macchina credendo che all'interno ci girino i criceti, quello che dici tu lo puoi fare su una macchina dove l'acquirente sarebbe come minimo uno che un po di meccanica ne ocnosce, e che quindi sarebbe ocme trattare un motore con determinati requisiti...
problemi di affidabilità non ce li ha neppure il 2.0T della lancer.. eppure quello è un signore motore............ ;)
il tutto imho :)
P.s ricordate sempre che l'obbiettivo dell'azienda è fare $$$$ in un modo o nell'altro :ciapet: :D
ovvio che sono tutti pareri.. però sai... almeno tu parli, ma molti ti prendono per il culo.. e non fa piacere... ma sai com'è..... l'ignoranza a volte, ma sopratutto leggere solo quello che a loro fa comodo......
Eh si, perchè chiaramente la Golf è un auto votata all'uso in pista, tutti quelli che compreranno questa Golf lo faranno per questo, ma l'avete vista ? in pratica non si distingue dalle altre, ha il logo GT, si quello senza la "i", quella macchina è progettata per conquistare un pubblico giovane, che vuole un auto che vada e che abbia costi di gestione "sostenibili", ma un auto che vada sempre, poco impegnativa, e gli obbiettivi sono stati tutti raggiunti, e ottimo pure il prezzo, 23.721 €.
85kimeruccio
26-03-2006, 19:03
sono dell'idea, semplicemente, che chi compra un'auto del genere... cerca qualcosa che di certo è (qualcosa di simile) la "sportività", dico solo questo.
Forse quelli che hanno fatto le indagini di mercato per Volkswagen l'hanno pensata diversamente.
85kimeruccio
26-03-2006, 19:16
probabile.... non l'ho fatta io l'auto e il motore... però è normale fare delle critiche su quello che ci piace e su quello che non ci piace..
Topomoto
27-03-2006, 01:13
però scusa.. se hai dei potenziali sportivi perche non sfruttarli?
nel senso.. se tu ci mettevi un tiro migliore in alto, sacrificando invece il tiro in basso sarebbe diverso... no?
esempio stupido.. per forse spiegarmi meglio...
loro hanno fatto un motore lineare e tutto sommato "cattivo", ad ogni regime... ok
ma se loro sacrificavano la "potenza" ai bassi regimi.. e la "spostavano" a quelli alti.. avrebbero avuto risultati, in senso di sportività, sicuramente migliori..
Nooooooo.....sarebbe diventato un CESSO di motore! Ma hai idea di un 1.4 turbo con potenza "spostata" agli alti? Per un uso stradale sarebbe criticato da chiunque, risulterebbe praticamente inguidabile.
dato che, torno a ripetere, quando hai fatto la partenza non userai mai l'auto sotto un determinato "range" di utilizzo (parlando sempre di guida sportiva).
spero di essermi spiegato.. ho un po di fretta... :D
Cioè, vuoi dire che tu stai sempre sopra i 3-4000 giri/m? :mbe:
ritorno a dire... chi cerca un motore del genere cerca sicuramente la sportività.. e spero che almeno in pista ci vada..
Per me uno che si compra la Golf 1.4 GT per andare in pista ha qualcosa che non va :D
Non è un'auto votata alla pista, e non ha neppure la pretesa di esserlo. E' un'auto come tante altre della sua categoria, con le quali PUOI andare in pista, ma che di cattivo proprio non hanno niente.
E poi pensa te cosa può importare alla VW di quei 4 gatti che vanno in pista....devono fare numeri, non auto di nicchia.
problemi di affidabilità non ce li ha neppure il 2.0T della lancer.. eppure quello è un signore motore............ ;)
La Lancer costa 43.000 euro, contro i 26.000 di una Golf 2.0T ;) Mi pare un po' tirato per i capelli il paragone....
Cmq la Lancer ha 140cv/l, la Golf 1.4 ne ha 121, e la Subaru che sempre osanni "solo" 112 (eh, la nuova versione è 2.5 litri :D ).
85kimeruccio
27-03-2006, 01:33
Nooooooo.....sarebbe diventato un CESSO di motore! Ma hai idea di un 1.4 turbo con potenza "spostata" agli alti? Per un uso stradale sarebbe criticato da chiunque, risulterebbe praticamente inguidabile.
scusa eh.. un motore sportivo deve tirare sopratutto agli alti.. i bassi non servono nella guida sportiva.. è questo il concetto che voglio trasmettere.
Cioè, vuoi dire che tu stai sempre sopra i 3-4000 giri/m? :mbe:
quando tiro si.. anzi.. 3/4000giri è fin troppo bassa, mi sembra piu che ovvio.... forse non hai ben capito il discorso che stò facendo ;)
Per me uno che si compra la Golf 1.4 GT per andare in pista ha qualcosa che non va :D
Non è un'auto votata alla pista, e non ha neppure la pretesa di esserlo. E' un'auto come tante altre della sua categoria, con le quali PUOI andare in pista, ma che di cattivo proprio non hanno niente.
E poi pensa te cosa può importare alla VW di quei 4 gatti che vanno in pista....devono fare numeri, non auto di nicchia.
non ci siamo capiti.. ovvio che parlo di POTERE andare ANCHE in pista con un'auto tutto sommato dignitosa.
e poi ovvio che alla vw gliene freghi nulla dato che noi siamo un "ELITE" (:D :D) cmq... tornando seri... se uno cerca la sportività, che in questa Gt è chiaro che la offrono.. pretendo un po di sportività... ripeto.. gran motore ma SPORTIVAMENTE non sfruttato appieno.... non sò piu come dirvelo.
La Lancer costa 43.000 euro, contro i 26.000 di una Golf 2.0T ;) Mi pare un po' tirato per i capelli il paragone....
si vabbe ho capito.. ma stò parlando solo di motore... il resto non è nemmeno lontanamente paragonabile...
allora prendiamo la classica civic e morta lì anche con in prezzo :D :D :D
Cmq la Lancer ha 140cv/l, la Golf 1.4 ne ha 121, e la Subaru che sempre osanni "solo" 112 (eh, la nuova versione è 2.5 litri :D ]).
c'è la SpecC :Prrr: :Prrr:
non mi conosci... che io guidi una yaris perche non posso permettermi un'auto migliore... dato che non è nemmeno mia, ciò non toglie che non posso guidare tante altre auto, in pista e non.....
il golf è già in preventivo di provarlo.. come ho provato tutte le auto di cui parlo e ho parlato.. io non parlo per sentito dire o perche ho letto... siccome non leggo riviste e non credo alle tante minchiate che dicono in giro....... come tanti ;)
Ti sei fregato da solo...stai giudicando un auto senza averla provata quando praticamente TUTTI ti dicono che non è fiacca.
Continua cosi....
Il motore della golf non è un motore cattivo come quello della vtec, siamo daccordo...ma si tratta di una differenza di pochi decimi...in pista la golf è vicina alla civic. Non puoi parlare di motore fiacco. Provala con il cambio dsg...ti attacca al sedile ad ogni cambiata.
E' l'unica macchina ad un costo ragionevole che monta un cambio "automatico" che permette prestazioni MIGLIORI in OGNI CASO del manuale.
Il dsg è un'ottima soluzione, ha i pregi dell'automatico e la velocità dei cambi sportivi.
Io non ho la golf, non sono un tifoso...ma mi arrabbio quando leggo certi commenti all'acqua di rose....
85kimeruccio
27-03-2006, 01:43
Ti sei fregato da solo...stai giudicando un auto senza averla provato quando praticamente TUTTI ti dicono che non è fiacca.
Continua cosi....
guarda che io ho definito fiacco solo il 2.0T della golf.. e qualsiasi persona che un pelo conosce auto da 200cv ma sopratutto turbo capisce che quel motore è fiacco... 99% causa norme anti inquinamento ;)
ps. eccome se l'ho provata la GTI ;)
Il motore della golf non è un motore cattivo come quello della vtec, siamo daccordo...ma si tratta di una differenza di pochi decimi...in pista la golf è vicina alla civic. Non puoi parlare di motore fiacco. Provala con il cambio dsg...ti attacca al sedile ad ogni cambiata.
beh.. se la metti su questo piano.. le "pecche" del motore le recuperiamo con il cambio...... non è così che si fa.. non trovi?
è come se dicessi.. per recuperare lo 0-100 mi metto con vento a favore ;)
E' l'unica macchina ad un costo ragionevole che monta un cambio "automatico" che permette prestazioni MIGLIORI in OGNI CASO del manuale.
Il dsg è un'ottima soluzione, ha i pregi dell'automatico e la velocità dei cambi sportivi.
ok... mai detto nulla contro il dsg, tanto di cappello, l'ho provato a mi fà sbavare assai.. ovvio perdi quel "non sò che" del cambio manuale... ma sono solo.. emozioni.
e poi ripeto.. parliamo di auto con "parità di accessori", in questo caso SENZA dsg.. non mi sembra equo...
Io non ho la golf, non sono un tifoso...ma mi arrabbio quando leggo certi commenti all'acqua di rose....
che commenti faccio.. non sparo vaccate per la miseria.. :( :(
Topomoto
27-03-2006, 01:49
Uff....ricomincio a quotare :p
scusa eh.. un motore sportivo deve tirare sopratutto agli alti.. i bassi non servono nella guida sportiva.. è questo il concetto che voglio trasmettere.
No, magari vuoi dire che non servono nella guida IN PISTA.
Ma siccome non si tratta di un'auto che carichi sul carrello ma di un'auto con cui circoli tutti i giorni, direi che vale l'esatto contrario di quello che sostieni. Ovvero, se i bassi ci sono E' MEGLIO. E non capisco come si possa affermare il contrario, visto che non puoi sapere se ciò ha pregiudicato gli alti.
quando tiro si.. anzi.. 3/4000giri è fin troppo bassa, mi sembra piu che ovvio.... forse non hai ben capito il discorso che stò facendo ;)
Stesso discorso: tu parli di pista, ma quella non è un'auto da pista. Quindi a 2000 giri ci starai la maggior parte del tempo....visto che la guidi quasi esclusivamente su strada.
non ci siamo capiti.. ovvio che parlo di POTERE andare ANCHE in pista con un'auto tutto sommato dignitosa.
e poi ovvio che alla vw gliene freghi nulla dato che noi siamo un "ELITE" (:D :D) cmq... tornando seri... se uno cerca la sportività, che in questa Gt è chiaro che la offrono.. pretendo un po di sportività... ripeto.. gran motore ma SPORTIVAMENTE non sfruttato appieno.... non sò piu come dirvelo.
Come fai a dire che non è dignitosa proprio non lo capisco. Mai provata, mai letta una prova.
Quanto allo sfruttamento del motore: credi sia difficile tirar fuori 200cv da un 1.4 turbo? Relativamente semplice, se accetti evidenti mancanze ai bassi regimi. Esattamente quello che tutte le case automobilistiche cercano di evitare, per migliorare la guidabilità (e l'affidabilità).
85kimeruccio
27-03-2006, 01:54
Uff....ricomincio a quotare :p
No, magari vuoi dire che non servono nella guida IN PISTA.
Ma siccome non si tratta di un'auto che carichi sul carrello ma di un'auto con cui circoli tutti i giorni, direi che vale l'esatto contrario di quello che sostieni. Ovvero, se i bassi ci sono E' MEGLIO. E non capisco come si possa affermare il contrario, visto che non puoi sapere se ciò ha pregiudicato gli alti.
non parlo solo della pista.. parlo anche della semplice guida sportiva dove, senza girarci troppo attorno guidi stando ad alti regimi...
se i bassi ci sono tanto meglio... ma stiamo parlando lo stesso di 170cv.. dove quei "bassi vuoti" sono lo stesso piu che sufficenti per muoversi come si deve, quando si vuole.
torno a ripetere.. gran motore ma con grandi possibilità di potenza non del tutto usate...
Stesso discorso: tu parli di pista, ma quella non è un'auto da pista. Quindi a 2000 giri ci starai la maggior parte del tempo....visto che la guidi quasi esclusivamente su strada.
e allora qua torniamo al mio discorso... se stai a 2000giri... guida tranquillissima.. l'accelerazione folgorante ti serve in bei pochi casi, che al 99% dellle volte risolvi scalando senza troppi problemi....
Come fai a dire che non è dignitosa proprio non lo capisco. Mai provata, mai letta una prova.
Quanto allo sfruttamento del motore: credi sia difficile tirar fuori 200cv da un 1.4 turbo? Relativamente semplice, se accetti evidenti mancanze ai bassi regimi. Esattamente quello che tutte le case automobilistiche cercano di evitare, per migliorare la guidabilità (e l'affidabilità).
di prove ne ho lette... ma tutti non parlano di quello che voglio io..
il motore sò perfettamente come è strutturato.... che ti devo dire...
tutte le case cercano di portare "l'emozione" del diesel.. sui benza.......... :mbe:
guarda che io ho definito fiacco solo il 2.0T della golf.. e qualsiasi persona che un pelo conosce auto da 200cv ma sopratutto turbo capisce che quel motore è fiacco... 99% causa norme anti inquinamento ;)
ps. eccome se l'ho provata la GTI ;)
beh.. se la metti su questo piano.. le "pecche" del motore le recuperiamo con il cambio...... non è così che si fa.. non trovi?
è come se dicessi.. per recuperare lo 0-100 mi metto con vento a favore ;)
ok... mai detto nulla contro il dsg, tanto di cappello, l'ho provato a mi fà sbavare assai.. ovvio perdi quel "non sò che" del cambio manuale... ma sono solo.. emozioni.
e poi ripeto.. parliamo di auto con "parità di accessori", in questo caso SENZA dsg.. non mi sembra equo...
che commenti faccio.. non sparo vaccate per la miseria.. :( :(
Puoi non avere le conoscenze tecniche per giudicare una macchina (definire la golf gti fiacco è una falsità sia in senso assoluto, sia relativamente alla sua categoria), ma non puoi corroborare il tutto DICENDO FALSITA', SMENTENDOTI. Non siamo mica fessi sai?
Prima affermi che devi provare la gti http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11782730&postcount=119
Adesso dici che l'hai provata.....hai fatto veloce, complimenti. :doh:
Figurati se ho voglia di continuare a parlare con un ragazzino (che hai un anno meno di me, ma sembri mio cugino di 15 anni) che giudica le macchine per sentito dire ed è fissato con le sparate agli alti.
Non perdo tempo....ti ho sbugiardato e vado a nanna contento.
Notte a tutti....
85kimeruccio
27-03-2006, 02:04
Puoi non avere le conoscenze tecniche per giudicare una macchina (definire la golf gti fiacco è una falsità sia in senso assoluto, sia relativamente alla sua categoria), ma non puoi corroborare il tutto DICENDO FALSITA', SMENTENDOTI. Non siamo mica fessi sai?
va bene.. l'hai provato il GTI? 200cv che non sembrano 200cv.. ma sopratutto un turbo che non si sente.. (e i motivi ci sono) ;)
Prima affermi che devi provare la gti http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11782730&postcount=119
Adesso dici che l'hai provata.....hai fatto veloce, complimenti. :doh:
se tu capissi bene quello che dico, ma forse hai ragione, non specifico.. io ho provato la GTI.. ma non la GT.. ora è chiaro tutto? ;)
Figurati se ho voglia di continuare a parlare con un ragazzino (che hai un anno meno di me, ma sembri mio cugino di 15 anni) che giudica le macchine per sentito dire ed è fissato con le sparate agli alti.
Non perdo tempo....ti ho sbugiardato e vado a nanna contento.
Notte a tutti....
beh.. con la tua ultima uscita ti faccio i complimenti, sopratutto perche se sono piu piccolino vuol dire che di motori non ne capisco.. bah.. come preferisci eh... ma si vede che non leggi molto la sezione motori perche minchiate non ne ho mai dette, e la mia preparazione sul mondo dei motori mi sembra buona.. non ho la scienza infusa ma qualcosa sò... vabbe.. contento tu....
Topomoto
27-03-2006, 02:04
se i bassi ci sono tanto meglio... ma stiamo parlando lo stesso di 170cv.. dove quei "bassi vuoti" sono lo stesso piu che sufficenti per muoversi come si deve, quando si vuole.
Ma come fai dal solo dato di potenza massima a stabilire che i bassi sarebbero cmq sufficienti?? :confused:
di prove ne ho lette... ma tutti non parlano di quello che voglio io..
il motore sò perfettamente come è strutturato.... che ti devo dire...
E che ci fai con la struttura....non capisci certo il comportamento su strada di un'auto guardando la struttura del motore.....
85kimeruccio
27-03-2006, 02:07
Ma come fai dal solo dato di potenza massima a stabilire che i bassi sarebbero cmq sufficienti?? :confused:
perche insomma.. ad occhio e croce (non ho rullate sottomano) un semplicissimo 150/180cv aspirato a 2/3000 penso che potrebbe avere grossomodo 60/80cv... e tu pensi che non siano tutto sommato una buona dose per muoversi veramente bene ovunque? ;)
E che ci fai con la struttura....non capisci certo il comportamento su strada di un'auto guardando la struttura del motore.....
lo so, ovvio :)
Topomoto
27-03-2006, 02:12
perche insomma.. ad occhio e croce (non ho rullate sottomano) un semplicissimo 150/180cv aspirato a 2/3000 penso che potrebbe avere grossomodo 60/80cv... e tu pensi che non siano tutto sommato una buona dose per muoversi veramente bene ovunque? ;)
E chi l'ha stabilito? :D
Ripeto, dal solo dato di potenza massima non puoi stabilire un bel NIENTE.
85kimeruccio
27-03-2006, 02:14
dai che non ho voglia di cercarmi delle rullate per vedere se è vero.. ad occhio e croce dovrebbe essere così... non è una regola.. ma se l'erogazione della potenza è lineare non dovrei avere cannato piu di tanto :D
85kimeruccio abita alla rivazza e ha il posto di lavoro alla curva del tabaccaio, non capisce che la Golf non è una macchina sportiva, ma una macchina da famiglia, e una macchina da famiglia ha certe caratteristiche, come essere comoda, uno che se la compra probabilmente non vuole dover tirare le marce come un assassino per avere un pò di brio, uno che cerca una macchina sportiva non si compra una Golf, nella guida di tutti i giorni, in mezzo ai semafori una macchina che tira poco in basso è solo un fastidio e consuma di più, ma 85kimeruccio gira solo in pista (con la Golf) e per lui non è un problema.
ninja750
27-03-2006, 08:31
Ripeto, dal solo dato di potenza massima non puoi stabilire un bel NIENTE.
Quindi leggendo i dati di potenza chessò... di una Polo 1.0x da 50cv non ti fai un'idea di che motore può essere? Come non ti puoi fare un'idea di che motore può essere un 3000 di una formula1 che gira a 19.000g/m?
Sono d'accordo che solo provando un'auto si ha un'idea precisa di erogazione e sfumature varie ma non estremizzate il concetto dalla parte opposta ;)
Ti sei fregato da solo...stai giudicando un auto senza averla provata quando praticamente TUTTI ti dicono che non è fiacca.
Continua cosi....
Il motore della golf non è un motore cattivo come quello della vtec, siamo daccordo...ma si tratta di una differenza di pochi decimi...in pista la golf è vicina alla civic. Non puoi parlare di motore fiacco. Provala con il cambio dsg...ti attacca al sedile ad ogni cambiata.
E' l'unica macchina ad un costo ragionevole che monta un cambio "automatico" che permette prestazioni MIGLIORI in OGNI CASO del manuale.
Il dsg è un'ottima soluzione, ha i pregi dell'automatico e la velocità dei cambi sportivi.
Io non ho la golf, non sono un tifoso...ma mi arrabbio quando leggo certi commenti all'acqua di rose....
Tu l'hai provato il cambio DSG?
Ho sentito dire (io non l'ho mai provato) che è velocissimo ma che il motore sembra quasi elettrico e non da emozioni. E' vero?
Topomoto
27-03-2006, 10:49
Quindi leggendo i dati di potenza chessò... di una Polo 1.0x da 50cv non ti fai un'idea di che motore può essere? Come non ti puoi fare un'idea di che motore può essere un 3000 di una formula1 che gira a 19.000g/m?
Sono d'accordo che solo provando un'auto si ha un'idea precisa di erogazione e sfumature varie ma non estremizzate il concetto dalla parte opposta ;)
Già se specifichi la cilindrata e i giri/m è un altro discorso.
Se prendi un 1.0 da 50cv più o meno l'erogazione la conosci, siamo nella media. Se il 1.0 di cavalli ne ha 100....boh? Potrebbe benissimo essere morto in basso :)
85kimeruccio abita alla rivazza e ha il posto di lavoro alla curva del tabaccaio, non capisce che la Golf non è una macchina sportiva, ma una macchina da famiglia, e una macchina da famiglia ha certe caratteristiche, come essere comoda, uno che se la compra probabilmente non vuole dover tirare le marce come un assassino per avere un pò di brio, uno che cerca una macchina sportiva non si compra una Golf, nella guida di tutti i giorni, in mezzo ai semafori una macchina che tira poco in basso è solo un fastidio e consuma di più, ma 85kimeruccio gira solo in pista (con la Golf) e per lui non è un problema.
Che dire, hai espresso le mie idee in maniera perfetta :ave:
slipknot2002
27-03-2006, 11:16
Evidentemente non avete capito cosa voleva dire kime, è questione di gusti, però potete pure evitare di sparare cazzate e a tirare sempre in mezzo la fiat e altre cazzate del genere. ;)
Sono affezzionato pure io al turbo vecchia maniera, infatti tempo fa feci un raffronto tra il 2.0T della Golf e il vecchio 2.0T della Lancia, pur avendo 25cv in meno il turbo della Lancia faceva registrare gli stessi tempi sullo 0-100 e aveva molta più coppia.
Purtroppo sono le restrizioni moderne ad aver addolcito l'erogazione dei turbo benza, resta cmq il fatto che questo 1.4 resta un motore davvero notevole.
Leggevo oggi che lo monteranno anche sulla tiuran, depotenziato a 140 ma con ancora +è coppia , e + in basso
Ho capito 85kimeruccio il tuo ragionamento, se guido (molto) sportivo sto sempre agli alti regimi, e hai ragione. io parlo della mia esperienza, mi padre aveva una delta 1.6 turbo, fantastica sopra i 3000 giri ma letteralmente morta sotto, bella per carità ma in partenza mi sorpassavano le biciclette :D poi diventava un missile ! adesso ho una FR-V (1.7) che ovvio non è sportiva ma l'anima del v-tech si sente, spinge bene a qualunque regime ed è decisamente più sfruttabile in strada.
poi c'è un'altro problema, non sono tutti "piloti" avere un'erogazione brutale del turbo come una volta mette in crisi gli automobilisti meno smaliziati, le case tentano di dare maggiore guidabilità sulle macchine moderne e si vede anche dalla diffusione della fasatura variabile.
per finire, il tuo ragionamento vale su macchine come un'elise non su una golf....
ninja750
27-03-2006, 13:44
Se il 1.0 di cavalli ne ha 100....boh? Potrebbe benissimo essere morto in basso :)
Sarebbe *sicuramente* morto in basso, i motori a scoppio sono così, a meno che non siano presenti cose particolari come turbine volumetrici ecc
85kimeruccio
27-03-2006, 14:29
Evidentemente non avete capito cosa voleva dire kime, è questione di gusti, però potete pure evitare di sparare cazzate e a tirare sempre in mezzo la fiat e altre cazzate del genere. ;)
Sono affezzionato pure io al turbo vecchia maniera, infatti tempo fa feci un raffronto tra il 2.0T della Golf e il vecchio 2.0T della Lancia, pur avendo 25cv in meno il turbo della Lancia faceva registrare gli stessi tempi sullo 0-100 e aveva molta più coppia.
Purtroppo sono le restrizioni moderne ad aver addolcito l'erogazione dei turbo benza, resta cmq il fatto che questo 1.4 resta un motore davvero notevole.
beh... sulla prima frase, mi sembra evidente.. ma lasciamo stare....
sull'ultima frase, idem, concordo :)
85kimeruccio abita alla rivazza e ha il posto di lavoro alla curva del tabaccaio, non capisce che la Golf non è una macchina sportiva, ma una macchina da famiglia, e una macchina da famiglia ha certe caratteristiche, come essere comoda, uno che se la compra probabilmente non vuole dover tirare le marce come un assassino per avere un pò di brio, uno che cerca una macchina sportiva non si compra una Golf, nella guida di tutti i giorni, in mezzo ai semafori una macchina che tira poco in basso è solo un fastidio e consuma di più, ma 85kimeruccio gira solo in pista (con la Golf) e per lui non è un problema.
non ti smentisci mai a sparare cazzate vero? ;) :)
ah... beh.. se quello che dici è giusto.. 150cv bastano e avanzano per girare col golf.. non credi?.... e anche l'r32 è inutilissima....... seguendo il tuo ragionamento....
ma come torno a ripetere, qua si sfotte soltanto.... quando si vuole cercare alla gente di farle capire un ragionamento, la gente risponde con battute stupide che dimostrano il loro quoziente intellettivo... a volte.
Già se specifichi la cilindrata e i giri/m è un altro discorso.
Se prendi un 1.0 da 50cv più o meno l'erogazione la conosci, siamo nella media. Se il 1.0 di cavalli ne ha 100....boh? Potrebbe benissimo essere morto in basso :)
beh... guardando le rullate che trovo così a caso.. avevo ragione grossomodo :D
un 2.0 o un 1.8 da qui cavalli... a 3000 giri hanno una buona dose di cavalli per muoversi come si deve..... ;)
JENA PLISSKEN
27-03-2006, 15:02
E' vero, un motore da passa di 120 Cv/litro, che tira da 1500 a 5000 giri ... è fiacco :asd:
Invece il 1.3 multisjet amisci, da 54 Cv/litro quando è uscito era un mostro :eek:
beh dai...200cv su quell'auto pochi NON sono..anzi...ma la OPC ne ha 40 in +( e NON è FIAT :asd: )...come dire alla finela GTI rispecchia bene il concetto di Gran Turismo sia x l'erogazione che x il comportamento su strada in generale ecc...ma con la sportività non c'entra un' aMAZZone a cavallo :D
X il 1.3mjet...mi fa c@g@re anche in versione 90cv... :D quindi NO problem :sofico:
85kimeruccio
27-03-2006, 15:19
beh.. il 1.4TDI della vw.. tirano fuori 69cv e 80cv se ricordo bene....
e siamo ben lontani dai 75cv e 90cv del mj della fiat.... che è pure un 1.3.
se i confronti li facciamo con i dovuti concorrenti magari la cosa risulta un po diversa... ma qua si sfotte soltanto.. come sempre.
Puccio Bastianelli
27-03-2006, 15:52
beh.. il 1.4TDI della vw.. tirano fuori 69cv e 80cv se ricordo bene....
e siamo ben lontani dai 75cv e 90cv del mj della fiat.... che è pure un 1.3.
se i confronti li facciamo con i dovuti concorrenti magari la cosa risulta un po diversa... ma qua si sfotte soltanto.. come sempre.
ma ci sono anche i più vecchi..quando il multijet non esisteva nemmeno..
il 1.4 75cv e il 90cv..(montato solo sull'A2 se non sbaglio)
oltre al 1.2tdi 3l
85kimeruccio
27-03-2006, 15:59
ma ci sono anche i più vecchi..quando il multijet non esisteva nemmeno..
il 1.4 75cv e il 90cv..(montato solo sull'A2 se non sbaglio)
oltre al 1.2tdi 3l
beh... ci sono le norme anti inquinamento ora.. e si vedono i limiti del TDI anche in questo senso...
però.. se propio vogliamo parlare di cv/l... anche se avessero gli stessi cavalli.. il 1.3Mj ha sempre piu cavalli litro... poca roba.. ma siccome il sig. maxsona lo faceva notare.. mi sembra giusto dirlo ;)
Topomoto
27-03-2006, 16:02
Sarebbe *sicuramente* morto in basso, i motori a scoppio sono così, a meno che non siano presenti cose particolari come turbine volumetrici ecc
Lo so bene, dicevo appunto che in base al solo dato di potenza massima mi pare azzardato ipotizzare che curva abbia un andamento lineare :D
Topomoto
27-03-2006, 16:04
beh... guardando le rullate che trovo così a caso.. avevo ragione grossomodo :D
un 2.0 o un 1.8 da qui cavalli... a 3000 giri hanno una buona dose di cavalli per muoversi come si deve..... ;)
Non hai ragione, perchè non hai parlato di 1.8 o 2.0 ;)
Che un 2.0 da 170-180cv abbia una erogazione abbastanza lineare ci può stare, ma un 1.4 (che è quello di cui si parlava) non credo proprio. Proprio per questo hanno messo il volumetrico...
JENA PLISSKEN
27-03-2006, 16:05
beh.. il 1.4TDI della vw.. tirano fuori 69cv e 80cv se ricordo bene....
e siamo ben lontani dai 75cv e 90cv del mj della fiat.... che è pure un 1.3.
se i confronti li facciamo con i dovuti concorrenti magari la cosa risulta un po diversa... ma qua si sfotte soltanto.. come sempre.
x carità...fanno c@g@re me...ma non dico che in assoluto siano delle porcherie
85kimeruccio
27-03-2006, 16:13
x carità...fanno c@g@re me...ma non dico che in assoluto siano delle porcherie
pure a me non dicono molto... ;) però sono dei buonissimi motori... e arriveranno i multiair prima o poi :D
Non hai ragione, perchè non hai parlato di 1.8 o 2.0 ;)
Che un 2.0 da 170-180cv abbia una erogazione abbastanza lineare ci può stare, ma un 1.4 (che è quello di cui si parlava) non credo proprio. Proprio per questo hanno messo il volumetrico...
bah.. che io sappia non ci sono 1.4 aspirati da 180cv :sofico: mi sembrava ovvio che parlavo di 1.8 e 2.0 :D piu che altro perche non trovo molti motori da quelle potenze.
parlavo solo di cavalleria.. non di cubature
JENA PLISSKEN
27-03-2006, 16:14
pure a me non dicono molto... ;) però sono dei buonissimi motori... e arriveranno i multiair prima o poi :D
bah.. che io sappia non ci sono 1.4 aspirati da 180cv :sofico: mi sembrava ovvio che parlavo di 1.8 e 2.0 :D piu che altro perche non trovo molti motori da quelle potenze.
parlavo solo di cavalleria.. non di cubature
in effetti nonostante la mancanza di motori + potenti o cmq tutti 16v...l'auto si vende...significa che appunto sono quelli i motori dei GRANDI numeri...il resto è immagine :)
la questione è semplicemtne che gli utenti che da una golf pretendono quel che vuole kime sarranno si e no 1-2% dei loro possibili acquirenti, poi le golf le guidano anche le femmine :muro: quindi, io proprio non mi metterei a fare un motore estremo che è affidabile "se faccio questo..", a gente che dice "che mi frega e cammina ad capocchiam"...
poi inoltre c'è da vedere l'immagine ho letto tempo fa la prorva di 4r della 159 2.4 200cv, hanno criticato il motore per il turbolag, indi tu ti metteresti a fare un motore per l'1%-2% dei possibili acquirenti, dv la maggior parte di chi l'acquista crede che nella macchina ci siano i criceti, e beccarsi pesanti critiche dalle testate per mancanza di bassi regimi\critiche di affidabilità \consumi (eh già quando estremizzi qualcosa il risvolto c'è sempre)?
in questo mondo d'immagine certamente no, e imho ha fatto bene wv :)
che poi chi vuole quello che dici tu imho si prnede un'elise va di più e spende poco più e soddisfa ogni desiderio sportivo :read:
poichè francamente poi, la guida che tu indichi la potrai fare quante ovlte? imho manco il 15% dei km complessivi che fai..e cmq incontreresti limiti nell'impostazioni della macchina se volessi fare una guida estrema con la golf e con l'ipotetico motore con le caratteristiche che indichi...
85kimeruccio
27-03-2006, 16:52
bah... in parte hai ragione.. ma è un discorso complesso.. sopratutto perche io penso che se uno prende un'auto con tanti cavalli è perche vuole correre.. tutto qua
bah... in parte hai ragione.. ma è un discorso complesso.. sopratutto perche io penso che se uno prende un'auto con tanti cavalli è perche vuole correre.. tutto qua
o per fare lo sborone, o per fare il fighetto, o per farsi un giro su una macchina capace di stressarlo poco (ecco che ai bassi regimi la gente vuole sotanza), ect...
diciamo che tu sei l'ipotetico acquirente di una ben ristretta cerchia di case automobilistiche :D :sofico:
85kimeruccio
27-03-2006, 17:18
o per fare lo sborone, o per fare il fighetto, o per farsi un giro su una macchina capace di stressarlo poco (ecco che ai bassi regimi la gente vuole sotanza), ect...
diciamo che tu sei l'ipotetico acquirente di una ben ristretta cerchia di case automobilistiche :D :sofico:
beh.. sulle prime due le case ci fanno fior fior di fatturati :sofico:
Siccome che per strada non si può correre, si presume (e si spera) che uno corra in pista, e uno che vuole correre in pista che macchina si compra ? la Golf è ovvio (come lo spot).
85kimeruccio
27-03-2006, 17:21
Siccome che per strada non si può correre, si presume (e si spera) che uno corra in pista, e uno che vuole correre in pista che macchina si compra ? la Golf è ovvio (come lo spot).
beh... e allora convieni con me che 100cv. o anche 150 aspirati.. bastano e avanzano.. per la guida di tutti i giorni.. il resto son tutti cavalli sprecati :) no?
chi compra l'auto con tanti cavalli e li vuole sfruttare, corre, ci son poche palle... poi sul modello dell'auto scelto sono gusti personali... golf o non golf (che io non comprerei)
Uno che si compra na macchina del genere la compra come "Status Symbol", ci tira le marce ogni tanto, passa roboando per la piazza la domenica mattina quando la gente esce da messa, tipica macchina da neopatentato fighetto figlio di papà, e la Volkswagen l'ha cucita a pennello su queste persone. Sperando sempre che chi "corre" su strade normali riceva il prima possibile il ritiro di patente.
85kimeruccio
27-03-2006, 17:32
Uno che si compra na macchina del genere la compra come "Status Symbol", ci tira le marce ogni tanto, passa roboando per la piazza la domenica mattina quando la gente esce da messa, tipica macchina da neopatentato fighetto figlio di papà, e la Volkswagen l'ha cucita a pennello su queste persone. Sperando sempre che chi "corre" su strade normali riceva il prima possibile il ritiro di patente.
beh.. su questo concordo :ciapet:
Quel motore li ci starebbe a pennello sulla Mini
85kimeruccio
27-03-2006, 17:39
con una bella rivisitatina a qualche cosuccia.. tipo il peso.. potrebbe essere un bel mezzo
85kimeruccio
27-03-2006, 17:51
http://img234.imageshack.us/img234/4994/senzatitolo11jj.jpg
vedo che propendere per le auto tecniche porta ad essere sfottuto dal forum... son cose che fan piacere.... danno soddisfazione....
:ciapet: :ciapet:
Topomoto
27-03-2006, 18:16
bah.. che io sappia non ci sono 1.4 aspirati da 180cv :sofico: mi sembrava ovvio che parlavo di 1.8 e 2.0 :D piu che altro perche non trovo molti motori da quelle potenze.
parlavo solo di cavalleria.. non di cubature
Infatti si parlava del 1.4 turbo e del suo tiro in basso.....se poi salti al 2.0 aspirato che te devo dì? :D
85kimeruccio
27-03-2006, 18:17
no.. io ho parlato di 150/180cv generici aspirati.... mi sembra ovvio che parlavo di 1.8/2.0 :D
Topomoto
27-03-2006, 18:21
no.. io ho parlato di 150/180cv generici aspirati.... mi sembra ovvio che parlavo di 1.8/2.0 :D
E daje....ma parlavi fino a 4 secondi prima del tiro in basso di quel motore, e del fatto che il volumetrico SECONDO TE è inutile (perchè tanto con 170cv c'è abbastanza potenza).
Ti rinfresco le idee:
non parlo solo della pista.. parlo anche della semplice guida sportiva dove, senza girarci troppo attorno guidi stando ad alti regimi...
se i bassi ci sono tanto meglio... ma stiamo parlando lo stesso di 170cv.. dove quei "bassi vuoti" sono lo stesso piu che sufficenti per muoversi come si deve, quando si vuole.
torno a ripetere.. gran motore ma con grandi possibilità di potenza non del tutto usate...
85kimeruccio
27-03-2006, 18:25
no, alt un attimo che forse sono stato frainteso...
io dicevo solamente che, un qualsiasi motore da 150/180cv (sottinteso 1.8 o 2.0).. aspirato.. a 3000giri o giu di li.. avrebbe lo stesso una potenza piu che sufficiente per smuovere l'auto come si deve, senza troppi problemi.
per quello che reputo un pelo troppo sovradimensionato lo spunto in basso di quel 1.4T....
Topomoto
27-03-2006, 18:32
no, alt un attimo che forse sono stato frainteso...
io dicevo solamente che, un qualsiasi motore da 150/180cv (sottinteso 1.8 o 2.0).. aspirato.. a 3000giri o giu di li.. avrebbe lo stesso una potenza piu che sufficiente per smuovere l'auto come si deve, senza troppi problemi.
Questo l'hai detto DOPO, prima stavi parlando del 1.4 VW...l'ho pure quotato.
per quello che reputo un pelo troppo sovradimensionato lo spunto in basso di quel 1.4T....
Continuo a non capire :mbe:
85kimeruccio
27-03-2006, 18:36
quello che hai quotato era una rapportatura di cavalli (180cv circa).. non di motore... (1.4)
non stavo parlando del 1.4T in particolare, il mio era un discorso generico...
forse stiamo facendo un po troppa confusione.. o probabilmente non riesco a spiegarmi come vorrei.
Topomoto
27-03-2006, 18:41
quello che hai quotato era una rapportatura di cavalli (180cv circa).. non di motore... (1.4)
non stavo parlando del 1.4T in particolare, il mio era un discorso generico...
forse stiamo facendo un po troppa confusione.. o probabilmente non riesco a spiegarmi come vorrei.
Qui di che cosa parlavi?
no.. hai ragione, non stò dicendo questo, il mio discorso verte su altro.
però scusa.. se hai dei potenziali sportivi perche non sfruttarli?
nel senso.. se tu ci mettevi un tiro migliore in alto, sacrificando invece il tiro in basso sarebbe diverso... no?
esempio stupido.. per forse spiegarmi meglio...
loro hanno fatto un motore lineare e tutto sommato "cattivo", ad ogni regime... ok
ma se loro sacrificavano la "potenza" ai bassi regimi.. e la "spostavano" a quelli alti.. avrebbero avuto risultati, in senso di sportività, sicuramente migliori.. dato che, torno a ripetere, quando hai fatto la partenza non userai mai l'auto sotto un determinato "range" di utilizzo (parlando sempre di guida sportiva).
Parlavi forse di un 2.0 aspirato?
Controlla i quote, tutto nasce da queste affermazioni....
Per come concepisce l'automobile Kimer, quel motore (1.4 TSI) non lo digerirà mai!!!! :D :D
dai ia facciamo na colletta per un 2500 subaru@500cv a kime cosi almeno s'accontenta :sofico: :asd:
cmq credo che il 1.4 consumi relativamente poco, perchè forse se nn gli si chiede tutta la cavalleria consumerà come appunto un 1.4 +o-, credo... :mbe:
alla fine di potenze cosi elevate su un 1.4 su auto di serie non credo ci siano mai state, quindi il lato ocnsumi è da verificare, magari ci sarà una bella sorpesa :p :D
ninja750
27-03-2006, 19:34
dai ia facciamo na colletta per un 2500 subaru@500cv a kime cosi almeno s'accontenta :sofico: :asd:
cmq credo che il 1.4 consumi relativamente poco, perchè forse se nn gli si chiede tutta la cavalleria consumerà come appunto un 1.4 +o-, credo... :mbe:
alla fine di potenze cosi elevate su un 1.4 su auto di serie non credo ci siano mai state, quindi il lato ocnsumi è da verificare, magari ci sarà una bella sorpesa :p :D
La sorpresa sarà in negativo, il volumetrico trascinandosi sempre dietro la meccanica assorbe *sempre e a qualunque regime* potenza. Secondo me farà 14 a 90 costanti e 10/11 nel misto, per scendere a 8 in città
85kimeruccio
27-03-2006, 19:39
Qui di che cosa parlavi?
Parlavi forse di un 2.0 aspirato?
Controlla i quote, tutto nasce da queste affermazioni....
allora... ripeto quello che ho detto nel quote che hai messo tu ;) :
questo 1.4T ha dei potenziali, in termini di resa sportiva molto ampi... anche tenendo la stessa stuttura ma spostando in alto il funzionamento delle due "turbine" (passatemi il termine), avrebbe un tiro in alto piu corposo e una potenza specifica molto piu alta, a mio avviso, senza comprometterne l'affidabilità.. (è un discorso molto a grandi linee)...
dall'altro lato della medaglia avrebbe dei "bassi".. meno corposi dell'attuale, ma cmq ci sarebbe una cavalleria piu che sufficente per starsene a 2000giri in tutta tranquillita, con una buona riserva di potenza.
ecco qua l'altra parte del mio discorso... il fattore cavalleria a 2/3000giri su un motore come ti ho appena descritto... avrebbe grossomodo 50/80cv.
(qua ritorno al discorso [portandoti un esempio] di un aspirato da 180cv, che a 2/3000giri ha una buona dose di cavalleria)
mi stò spiegando? stò rapportando i bassi di questo motore (come lo vedrei io) ai bassi di un aspirato da 180cv.. che ci sono, magari fiacchi in confronto al resto, ma eccome se ci sono...
nell'ultima frase del mio quote aggiungo.. che ovviamente dopo una partenza (parlo sempre di guida sportiva) non userai mai i giri bassi del motore.
dai ia facciamo na colletta per un 2500 subaru@500cv a kime cosi almeno s'accontenta :sofico: :asd:
cmq credo che il 1.4 consumi relativamente poco, perchè forse se nn gli si chiede tutta la cavalleria consumerà come appunto un 1.4 +o-, credo... :mbe:
alla fine di potenze cosi elevate su un 1.4 su auto di serie non credo ci siano mai state, quindi il lato ocnsumi è da verificare, magari ci sarà una bella sorpesa :p :D
ehehehehe... no grazie.. mi accontento di molto meno... :D :D :D :D :D
La sorpresa sarà in negativo, il volumetrico trascinandosi sempre dietro la meccanica assorbe *sempre e a qualunque regime* potenza. Secondo me farà 14 a 90 costanti e 10/11 nel misto, per scendere a 8 in città
già già ;) ma io ipotizzo un pelo di meno... spero domani di provarlo o cmq a breve
La sorpresa sarà in negativo, il volumetrico trascinandosi sempre dietro la meccanica assorbe *sempre e a qualunque regime* potenza. Secondo me farà 14 a 90 costanti e 10/11 nel misto, per scendere a 8 in città
beh questo ineffetti è vero, boh vedremo...
ma due turbine (1 grande e 1 piccola, che si autoinserivano) non le potevano usare?
cosi sfruttavano oslo i gas d scarico...sicuramente c'è qualche altrop orblema, credo forse legata alla cilindrata...
Topomoto
27-03-2006, 20:23
allora... ripeto quello che ho detto nel quote che hai messo tu ;) :
questo 1.4T ha dei potenziali, in termini di resa sportiva molto ampi... anche tenendo la stessa stuttura ma spostando in alto il funzionamento delle due "turbine" (passatemi il termine), avrebbe un tiro in alto piu corposo e una potenza specifica molto piu alta, a mio avviso, senza comprometterne l'affidabilità.. (è un discorso molto a grandi linee)...
Sempre peggio: cioè tu vorresti "spostare in alto" il funzionamento dei 2 turbo (e a che serve? ne basta uno allora) per avere una potenza specifica più alta? Più alta di 121cv/l, oltretutto su una normalissima auto, non una supersportiva?
Mi stupisco sempre di più.....
85kimeruccio
27-03-2006, 20:27
Sempre peggio: cioè tu vorresti "spostare in alto" il funzionamento dei 2 turbo (e a che serve? ne basta uno allora) per avere una potenza specifica più alta? Più alta di 121cv/l, oltretutto su una normalissima auto, non una supersportiva?
Mi stupisco sempre di più.....
beh... ne servono due anche perche quando funzionano "insieme" diciamo.. la pressione è veramente alta... e l'erogazione che ne uscirebbe concentrando piu in alto la spinta.. quella si che sarebbe "cool" :D
io ovviamente ti stò parlando di una "rielaborazione" di questo motore per puri fini sportivi.... e probabilmente qualcuno che farà quello che dico i ci sarà..
i potenziali per fare di questo 1.4T una bella belva da 130/140 cv/l ci sono tutti.... a mio avviso...
di cosa ti stupisci scusa.. non riesco a capire....
Topomoto
27-03-2006, 20:29
beh... ne servono due anche perche quando funzionano "insieme" diciamo.. la pressione è veramente alta...
io ovviamente ti stò parlando di una "rielaborazione" di questo motore per puri fini sportivi.... e probabilmente qualcuno che farà quello che dico i ci sarà..
i potenziali per fare di questo 1.4T una bella belva da 130/140 cv/l ci sono tutti.... a mio avviso...
di cosa ti stupisci scusa.. non riesco a capire....
Ma se il turbo deve lavorare solo in alto a che ti servono due? Non è che con 2 turbo hai più potenza eh....
85kimeruccio
27-03-2006, 20:39
ti stò parlando di tenere invariata questa soluzione tecnica del twincharger... ma spostanda solamente piu in alto il tutto.... non penso sia fantascienza...
avrebbe un'erogazione agli alti veramente ottima.
e poi penso che 135cv/l non siano del tutto assurdi alla fine... no?
facciamo prima, montiamo un bel motore haybusa turbo 300cv in tutta affidabilita e che è pieno anche ai bassi e siamo tutti contenti ok? :O :) :D
La sorpresa sarà in negativo, il volumetrico trascinandosi sempre dietro la meccanica assorbe *sempre e a qualunque regime* potenza. Secondo me farà 14 a 90 costanti e 10/11 nel misto, per scendere a 8 in città
Il volumetrico è accoppiato al motore grazie a una frizione magnetica e sopra ai 3500giri viene "staccato" mantenendo la sovralimentazione del turbo.
Per cui garantirà coppia ai bassi regimi per poi togliersi di mezzo a quei regimi ai quali non sarebbe più in grado di apportare benefici al motore.
Ecco lo schema (in tedesco ma abbastanza chiaro):
http://img483.imageshack.us/img483/9238/tsipar0058image3np.jpg (http://imageshack.us)
ti stò parlando di tenere invariata questa soluzione tecnica del twincharger... ma spostanda solamente piu in alto il tutto.... non penso sia fantascienza...
avrebbe un'erogazione agli alti veramente ottima.
e poi penso che 135cv/l non siano del tutto assurdi alla fine... no?
la tua soluzione non serve a molto, aumenti la pressione del turbo e togli il volumentrico.. cosi hai un motore 1.4 che sotto i 3000 giri è più fermo di un 1.1 (perchè i motori sovralimentati hanno un rapporto di compressione più basso) e agli altri regimi ti da delle botte paurose.... anche perchè avrà una bella turbina grande che aumenta il turbolag...
il tuo errore se mi permetti è confrontare un'aspirato di pari potenza (1.8-2.0 ?), ma in realtà devi confrontare sto motore con un'aspirato 1.4 (anche peggio in realtà, sempre per il rapporto di compressione...) dubito che senza volumentrico avrebbe la potenza che pensi tu ai bassi regimi...
135 cv/l se vuoi un motore che dura... si sono assurdi.... specialmente turbocompresso
85kimeruccio
27-03-2006, 22:31
la tua soluzione non serve a molto, aumenti la pressione del turbo e togli il volumentrico.. cosi hai un motore 1.4 che sotto i 3000 giri è più fermo di un 1.1 (perchè i motori sovralimentati hanno un rapporto di compressione più basso) e agli altri regimi ti da delle botte paurose.... anche perchè avrà una bella turbina grande che aumenta il turbolag...
il tuo errore se mi permetti è confrontare un'aspirato di pari potenza (1.8-2.0 ?), ma in realtà devi confrontare sto motore con un'aspirato 1.4 (anche peggio in realtà, sempre per il rapporto di compressione...) dubito che senza volumentrico avrebbe la potenza che pensi tu ai bassi regimi...
135 cv/l se vuoi un motore che dura... si sono assurdi.... specialmente turbocompresso
ma chi ha detto di togliere il volumetrico scusa, ma sopratutto chi ha parlato di aumentare la pressione?....... bah.. ma la gente legge? ho detto solodi spostare piu in alto illavoro delle turbine... basta.
al minimo (meno di 1000giri).. quest'auto ha già una pressione di 1.5bar
a 1500giri spinge già a 1.8bar....
parlo solo di spostare il tutto almeno mille giri piu avanti per concentrare l'erogazione piu un alto.
se vuoi parlare di rapporto di compressione questo ce l'ha piu che alto tutto sommato per essere un sovralimentato.. se ricordo bene siamo sui 10:1
io sono ancora della mia idea... ma mi sà che a stò punto siete voi che non riuscite a capire cosa dico.
ah.. per la tua ultima frase.. vallo a dire alle subby o alle evo.. o a tutti quei motori turbizzati da almeno 140cv/l che si fanno, volendo 2/150'000 in tutta tranquillità
135 cv/l se vuoi un motore che dura... si sono assurdi.... specialmente turbocompresso
Direi forse costosi... :rolleyes: proprio per raggiungere l'affidabilità
L'ultima evoluzione del 1.8Turbo WV è arrivata a 240CV se non sbaglio (montato sulla TT), ovvero quasi 135cv/l.
Certamante non ti garantirà 300.000km, ma è comunque montato su un'auto di serie
;)
Direi forse costosi... :rolleyes: proprio per raggiungere l'affidabilità
L'ultima evoluzione del 1.8Turbo WV è arrivata a 240CV se non sbaglio (montato sulla TT), ovvero quasi 135cv/l.
Certamante non ti garantirà 300.000km, ma è comunque montato su un'auto di serie
;)
quoto l'honda aspirato fa 120cv\lt..quindo per un motore turbo direi che è "tranquilla cm potenza specifica"...
ma chi ha detto di togliere il volumetrico scusa, ma sopratutto chi ha parlato di aumentare la pressione?....... bah.. ma la gente legge? ho detto solodi spostare piu in alto illavoro delle turbine... basta.
al minimo (meno di 1000giri).. quest'auto ha già una pressione di 1.5bar
a 1500giri spinge già a 1.8bar....
parlo solo di spostare il tutto almeno mille giri piu avanti per concentrare l'erogazione piu un alto.
Spostarsi mille giri più in alto servirebbe a ben poco, visto che ai 3000giri il turbo è già in pieno!
L'adozione del volumetrico, come è già stato detto, serve per colmare la lacuna del turbo ai bassi regimi. Non a caso dopo i 3500g/min viene fisicamente scollegato e bypassato tramite un'apposita valvola.
ninja750
27-03-2006, 22:39
Il volumetrico è accoppiato al motore grazie a una frizione magnetica e sopra ai 3500giri viene "staccato" mantenendo la sovralimentazione del turbo.
Per cui garantirà coppia ai bassi regimi per poi togliersi di mezzo a quei regimi ai quali non sarebbe più in grado di apportare benefici al motore.
Il compressore è sempre attaccato tramite le cinghie ergo se funziona o meno importa relativamente, non vedo come sia possibile disinserirlo in alcun modo.
Anche se fosse vorrebbe dire che sotto i 3500 giri consumerebbe perchè attaccato mentre sopra i 3500 giri... si è sopra i 3500 giri :D
85kimeruccio
27-03-2006, 22:41
Spostarsi mille giri più in alto servirebbe a ben poco, visto che ai 3000giri il turbo è già in pieno!
L'adozione del volumetrico, come è già stato detto, serve per colmare la lacuna del turbo ai bassi regimi. Non a caso dopo i 3500g/min viene fisicamente scollegato e bypassato tramite un'apposita valvola.
era una esempio a caso quello dei mille giri in piu....
così per assurdo l'ideale sarebbe concentrare il lavoro delle due turbine dai 4000 in poi.. allora li sarebbe una bella erogazione dai medi fino agli alti... con i bassi tutto sommato un pelo vuoti.. ma hai un motore sportivo.
Il compressore è sempre attaccato tramite le cinghie ergo se funziona o meno importa relativamente, non vedo come sia possibile disinserirlo in alcun modo.
Anche se fosse vorrebbe dire che sotto i 3500 giri consumerebbe perchè attaccato mentre sopra i 3500 giri... si è sopra i 3500 giri :D
Se guardi lo schema (purtroppo è in tedesco) vedrai che su una puleggia della cinghia dell'albero motore c'è scritto MagnetKupplung.
Non è altro che una frizione magnetica che si apre e toglie la rotazione al volumetrico. Per cui le perdite si limitano alle due pulegge e a un disco della frizione. Molto meno che non l'intero volumetrico! :D
ma chi ha detto di togliere il volumetrico scusa, ma sopratutto chi ha parlato di aumentare la pressione?....... bah.. ma la gente legge? ho detto solodi spostare piu in alto illavoro delle turbine... basta.
al minimo (meno di 1000giri).. quest'auto ha già una pressione di 1.5bar
a 1500giri spinge già a 1.8bar....
parlo solo di spostare il tutto almeno mille giri piu avanti per concentrare l'erogazione piu un alto.
se vuoi parlare di rapporto di compressione questo ce l'ha piu che alto tutto sommato per essere un sovralimentato.. se ricordo bene siamo sui 10:1
io sono ancora della mia idea... ma mi sà che a stò punto siete voi che non riuscite a capire cosa dico.
ah.. per la tua ultima frase.. vallo a dire alle subby o alle evo.. o a tutti quei motori turbizzati da almeno 140cv/l che si fanno, volendo 2/150'000 in tutta tranquillità
hai ragione nell'ultima frase ho dimenticato di scrivere su 1.4 cc di cilindrata... [edit] con un costo umano
qui sotto hai scritto che lasceresti il volumetrico e la turbina per avere pressione veramente alta... a che serve il volumetrico ? basta una turbina più grossa... questo intendevo.... quello che non capisci tu e che non serve una struttura così complessa per avere un'erogazione come la vuoi tu...
beh... ne servono due anche perche quando funzionano "insieme" diciamo.. la pressione è veramente alta... e l'erogazione che ne uscirebbe concentrando piu in alto la spinta.. quella si che sarebbe "cool" :D
io ovviamente ti stò parlando di una "rielaborazione" di questo motore per puri fini sportivi.... e probabilmente qualcuno che farà quello che dico i ci sarà..
i potenziali per fare di questo 1.4T una bella belva da 130/140 cv/l ci sono tutti.... a mio avviso...
di cosa ti stupisci scusa.. non riesco a capire....
Eh già ci hanno messo pure un volumetrico, penso sia esplicativo di cosa volevano ottenere, un erogazione da motore elettrico, si può criticare la specifica ma non il risultato.
era una esempio a caso quello dei mille giri in piu....
così per assurdo l'ideale sarebbe concentrare il lavoro delle due turbine dai 4000 in poi.. allora li sarebbe una bella erogazione dai medi fino agli alti... con i bassi tutto sommato un pelo vuoti.. ma hai un motore sportivo.
Dai 4000 in su puoi mettere un turbo bello grosso e ti basta (se non ti interessano i bassi).
Il volumetrico, per limiti costruttivi, può rendere solo per ristretti intervalli di giri. Se si vuole che questo "tiri" fin da 1000 giri, la sua resa si esaurisce intorno ai 3500.
Mi ricordo di aver letto su Quattroruote l'articolo della Golf GT dove prendevano come paragone la Delta S4 che aveva anticipato tale motore 20 anni fa. Il criterio di funzionamento era lo stesso: volumetrico, volumetrico+turbo, solo turbo. Questo via via che salivano i giri. E si arrivava a quota 800cv per la auto da rally gruppo B.
Ovviamente la max potenza era raggiunta quando a spingere era soltanto il turbo! ;)
ninja750
27-03-2006, 22:53
Se guardi lo schema (purtroppo è in tedesco) vedrai che su una puleggia della cinghia dell'albero motore c'è scritto MagnetKupplung.
Non è altro che una frizione magnetica che si apre e toglie la rotazione al volumetrico. Per cui le perdite si limitano alle due pulegge e a un disco della frizione. Molto meno che non l'intero volumetrico! :D
Ok ma ribadisco :D sotto i 3500 il volumetrico è ataccato e quindi hai perdita ergo consumi "alti", sopra ai 3500 vuol dire che il motore sta spingendo ed è sotto sforzo quindi i consumi sono elevati pure li anche se il compressore è staccato, vuol solo dire che il consumo "al limite" sarà 6km/l invece di 5 :sofico:
85kimeruccio
27-03-2006, 22:58
hai ragione nell'ultima frase ho dimenticato di scrivere su 1.4 cc di cilindrata... [edit] con un costo umano
qui sotto hai scritto che lasceresti il volumetrico e la turbina per avere pressione veramente alta... a che serve il volumetrico ? basta una turbina più grossa... questo intendevo.... quello che non capisci tu e che non serve una struttura così complessa per avere un'erogazione come la vuoi tu...
beh.. di motori così spinti non ce ne sono (1.4).. ovvio che non ti posso dire come andrebbero :)
[anche se ci sono delle vecchie punto gt girare senza troppi problemi a 180cv]
a parte questo hai frainteso cmq quello che ho detto.. non volevo dire lasciare il volumetrico e la turbina per avere presione veramente alta... già è così nel motore originale... quando lavorano insieme sono a quasi 3bar di pressione..
il mio discorso semplicemente verteva sul fatto di tenere la stessa struttura e stesso funzionamento, ma spostandolo piu un alto in modo da avere un erogazione dai medi agli alti, molto piu corposa.. e di conseguenza un potenza specifica piu alta. ma ripeto... per me qualcuno ci metterà le mani e il motore favoloso lo tirerà fuori...
Ok ma ribadisco :D sotto i 3500 il volumetrico è ataccato e quindi hai perdita ergo consumi "alti", sopra ai 3500 vuol dire che il motore sta spingendo ed è sotto sforzo quindi i consumi sono elevati pure li anche se il compressore è staccato, vuol solo dire che il consumo "al limite" sarà 6km/l invece di 5 :sofico:
Se è attaccato e spinge... fa il suo dovere! Non si può parlare di perdita :rolleyes:
Sennò lo stesso tuo discorso sarebbe per il turbo: quando è attaccato consuma per forza!
A quel punto sta a te dosare l'acceleratore se vuoi consumare meno! :D
6km/l invece di 5 non sarebbe male! E' una riduzione del 20% dei consumi! :sofico:
Il mio era un discorso di perdite di potenza (e quindi aumenti di consumo) dovuti a masse in movimento che non producono potenza utile
85kimeruccio
27-03-2006, 23:01
Dai 4000 in su puoi mettere un turbo bello grosso e ti basta (se non ti interessano i bassi).
Il volumetrico, per limiti costruttivi, può rendere solo per ristretti intervalli di giri. Se si vuole che questo "tiri" fin da 1000 giri, la sua resa si esaurisce intorno ai 3500.
Mi ricordo di aver letto su Quattroruote l'articolo della Golf GT dove prendevano come paragone la Delta S4 che aveva anticipato tale motore 20 anni fa. Il criterio di funzionamento era lo stesso: volumetrico, volumetrico+turbo, solo turbo. Questo via via che salivano i giri. E si arrivava a quota 800cv per la auto da rally gruppo B.
Ovviamente la max potenza era raggiunta quando a spingere era soltanto il turbo! ;)
beh... appunto.... spostiamo il lavoro piu in alto e vedi cosa ti tira fuori un motorino così buono....
non voglio il turbo enorme.. se no che cazzolina di turbolag mi ritrovo.. l'idea del volumetrico per sopperire a questa mancanza è un'ottima idea....
beh... appunto.... spostiamo il lavoro piu in alto e vedi cosa ti tira fuori un motorino così buono....
non voglio il turbo enorme.. se no che cazzolina di turbolag mi ritrovo.. l'idea del volumetrico per sopperire a questa mancanza è un'ottima idea....
Stiamo girando intorno al discorso... :rolleyes:
Se vuoi trovare 170cv in un 1400, dovrai usare una turbina bella grossa. A causa di questo il turbolag sarà elevato. E quindi alla VW hanno inserito il volumetrico che lavora ai bassi per sopperire a tale mancanza.
Nient'altro... :rolleyes:
85kimeruccio
27-03-2006, 23:10
Stiamo girando intorno al discorso... :rolleyes:
Se vuoi trovare 170cv in un 1400, dovrai usare una turbina bella grossa. A causa di questo il turbolag sarà elevato. E quindi alla VW hanno inserito il volumetrico che lavora ai bassi per sopperire a tale mancanza.
Nient'altro... :rolleyes:
e io mica stò condannando questo.. non so se l'hai capito.... dico solo di spostare piu in alto l'ultizzo delle due turbine... tutto qua...
ho solo detto stesso funzionamento di questo 1.4T.. volumetrico che non prende dai 1000giri.. ma dai 3000... il turbo comincia dai 5000/5500 e via. chiaro?
la potenza specifica si alza di conseguenza... l'erogazione dei medi e degli alti idem.
Se è attaccato e spinge... fa il suo dovere! Non si può parlare di perdita :rolleyes:
Sennò lo stesso tuo discorso sarebbe per il turbo: quando è attaccato consuma per forza!
il volumetrico prende potenza dal motore e pure abbastanza...
la turbina viene mossa dai gas di scarico (infatti ai bassi giri la turbina nn rende non essendoci una portata decente)...una bella differenza insomma :)
e io mica stò condannando questo.. non so se l'hai capito.... dico solo di spostare piu in alto l'ultizzo delle due turbine... tutto qua...
ho solo detto stesso funzionamento di questo 1.4T.. volumetrico che non prende dai 1000giri.. ma dai 3000... il turbo comincia dai 5000/5500 e via. chiaro?
la potenza specifica si alza di conseguenza... l'erogazione dei medi e degli alti idem.
E un turbo che spinge da 5000 in su dove/quando lo sfrutti? L'1% delle volte che vai in pista...
Il comfort di marcia a 5000 giri ti ha già salutato da un bel po' :D
Senza dimenticarsi dei consumi...
LA Golf GT è nata con una proprio con queste concezioni (probabilmente diverse dalle tue): buone prestazioni e minori consumi.
Sennò per 170cv si potevano tenere quel cesso di 2.3 V5 che avevano tirato fuori anni fa e che avranno venduto sì e no a 2-3 persone!
Ciaoo!
Me ne vado a nanna!!! :D
85kimeruccio
27-03-2006, 23:22
E un turbo che spinge da 5000 in su dove/quando lo sfrutti? L'1% delle volte che vai in pista...
Il comfort di marcia a 5000 giri ti ha già salutato da un bel po' :D
Senza dimenticarsi dei consumi...
LA Golf GT è nata con una proprio con queste concezioni (probabilmente diverse dalle tue): buone prestazioni e minori consumi.
Sennò per 170cv si potevano tenere quel cesso di 2.3 V5 che avevano tirato fuori anni fa e che avranno venduto sì e no a 2-3 persone!
Ciaoo!
Me ne vado a nanna!!! :D
beh.. alle tue due prime frasi mi sembra di avere già abbastanza risposto molti post addietro :D son stanco di ripetere a tutti le stesse cose.....
il volumetrico prende potenza dal motore e pure abbastanza...
la turbina viene mossa dai gas di scarico (infatti ai bassi giri la turbina nn rende non essendoci una portata decente)...una bella differenza insomma :)
Differenza discutibile!
Diciamo che ogni soluzione ha i suoi pro e i suoi contro ;)
Non penso che si possa mettere in dubbio una scelta fatta da una casa quale la Mercedez coi suoi Kompressor.
beh.. alle tue due prime frasi mi sembra di avere già abbastanza risposto molti post addietro :D son stanco di ripetere a tutti le stesse cose.....
Questa è la discussione dalla Golf GT.
Se si parla di questa macchina è evidente che si debba tener conto dei criteri che hanno indotto VW a produrre un'auto del genere...
85kimeruccio
27-03-2006, 23:49
si e poi? ho solo detto che i potenziali di stò motore per me potrebbero essere ben piu alti... 140cv/l da stò baracchino con un bel tiro in alto.. conservando la stessa tecnologia.. per me ci starebbero senza troppi problemi....
quello si che sarebbe un bel motore.
Topomoto
28-03-2006, 00:35
e io mica stò condannando questo.. non so se l'hai capito.... dico solo di spostare piu in alto l'ultizzo delle due turbine... tutto qua...
ho solo detto stesso funzionamento di questo 1.4T.. volumetrico che non prende dai 1000giri.. ma dai 3000... il turbo comincia dai 5000/5500 e via. chiaro?
la potenza specifica si alza di conseguenza... l'erogazione dei medi e degli alti idem.
Eh si, facciamo un 1.4 turbo con doppio compressore, il secondo che attacca a 5000/5500 giri/m e arriva....boh....a 8000? Il tutto ovviamente su una normalissima auto di serie, da vendere a prezzi umani, e dal costo tutto sommato contenuto e buona affidabilità :rolleyes:
Dai su, guarda meno film che è meglio......
85kimeruccio
28-03-2006, 00:37
Eh si, facciamo un 1.4 turbo con doppio compressore, il secondo che attacca a 5000/5500 giri/m e arriva....boh....a 8000? Il tutto ovviamente su una normalissima auto di serie, da vendere a prezzi umani, e dal costo tutto sommato contenuto e buona affidabilità :rolleyes:
Dai su, guarda meno film che è meglio......
grazie per il tuo interessante punto di vista.
spostare in alto il funzionamento di questo motore non è niente di fanta scientifico.... già tira fino a 6500.. perche non è possibile alzare il funzionamento delle turbine? bah... certe volte mi sembra di parlare ad un muro.
ps. i numeri dei giri sono valori presi a caso per cercare una buona volta di farvi capire cosa intendo.................. ma vabbe che ci vuoi fare
Topomoto
28-03-2006, 01:38
grazie per il tuo interessante punto di vista.
spostare in alto il funzionamento di questo motore non è niente di fanta scientifico.... già tira fino a 6500.. perche non è possibile alzare il funzionamento delle turbine? bah... certe volte mi sembra di parlare ad un muro.
ps. i numeri dei giri sono valori presi a caso per cercare una buona volta di farvi capire cosa intendo.................. ma vabbe che ci vuoi fare
Si certo, è semplicissimo portare a 8.000 giri/m un motore turbo... :rolleyes:
Ma anche qualora lo fosse, a che pro? L'utilizzo del turbo permette proprio di aumentare la potenza evitando gli alti regimi, che comportano tutta una serie di problematiche aggiuntive.
Poi se dai un'occhiata ai giri ai quali i motori turbo in circolazione sviluppano la potenza massima, credo ci sia poco da discutere.
85kimeruccio
28-03-2006, 01:45
Si certo, è semplicissimo portare a 8.000 giri/m un motore turbo... :rolleyes:
Ma anche qualora lo fosse, a che pro? L'utilizzo del turbo permette proprio di aumentare la potenza evitando gli alti regimi, che comportano tutta una serie di problematiche aggiuntive.
Poi se dai un'occhiata ai giri ai quali i motori turbo in circolazione sviluppano la potenza massima, credo ci sia poco da discutere.
scusa eh.. a parte che io non ho parlato di 8000giri.. ma 7000giri possono essere alla portata non credi?...
i motori turbo grossomodo sviluppano la potenza sui 6500... lo so..
cmq... il discorso dei giri è del tutto relativo, o meglio, il mio discorso intendeva lo "spostare" in alto.. anche nel senso di concentrare in.. che ne so.. 4000giri di utilizzo agli alti.. di queste due turbine.. non penso sia nulla di così trascendentale..
Topomoto
28-03-2006, 01:56
scusa eh.. a parte che io non ho parlato di 8000giri.. ma 7000giri possono essere alla portata non credi?...
i motori turbo grossomodo sviluppano la potenza sui 6500... lo so..
cmq... il discorso dei giri è del tutto relativo, o meglio, il mio discorso intendeva lo "spostare" in alto.. anche nel senso di concentrare in.. che ne so.. 4000giri di utilizzo agli alti.. di queste due turbine.. non penso sia nulla di così trascendentale..
Ma capisci che dai 3500 in su non c'è più bisogno di 2 turbo? Uno basta e avanza.....
85kimeruccio
28-03-2006, 02:05
Ma capisci che dai 3500 in su non c'è più bisogno di 2 turbo? Uno basta e avanza.....
il volumetrico lo usiamo per i medi (non prevalentemente per i bassi come ora)... è una cosa così difficile da comprendere? [EDIT: sò che dai dai 3500/4000 i gas di scarico sono sufficienti per mettere in moto il turbo, ma se lasciamo il volumetrico possiamo dare supporto alla turbina anche ai medi, ma sopratutto spostando su questo range di utilizzo il volumetrico, possiamo usare turbine piu grosse in quando "la materia prima" fornita alla turbina è tanta]
il volumetrico lo usiamo per togliere il turbo lag (per quello che non lo voglio togliere)..
appunto come hanno ideato in questo 1.4T.... dico solo di spostare piu in alto il funzionamento delle turbine... non parlo di giri altissimi...
ah poi.. così.. perche mi avevi fatto venire il dubbio la versione stradale della delta arrivava a 7000giri con questo sistema... e non parlo di quella "vitaminizzata" che arrivava a 8500giri. ;)
Topomoto
28-03-2006, 02:21
il volumetrico lo usiamo per i medi (non prevalentemente per i bassi come ora)... è una cosa così difficile da comprendere?
il volumetrico lo usiamo per togliere il turbo lag (per quello che non lo voglio togliere)..
appunto come hanno ideato in questo 1.4T.... dico solo di spostare piu in alto il funzionamento delle turbine... non parlo di giri altissimi...
Non è difficile da comprendere....è inutile :D I benefici che darebbe non mi sembrano tali da giustificare una complicazione del genere.
ah poi.. così.. perche mi avevi fatto venire il dubbio la versione stradale della delta arrivava a 7000giri con questo sistema... e non parlo di quella "vitaminizzata" che arrivava a 8500giri. ;)
Stai parlando di un MOSTRO, un'auto da corsa messa su strada, che di "stradale" non aveva niente!
Costruita in soli 200 esemplari per motivi di omologazione.
Ora dimmi se è un paragone azzeccato :rolleyes:
85kimeruccio
28-03-2006, 02:26
leggi l'edit che ho messo :D
cmq... tu che dici che ci sono meandri di problemi, eppure l'hanno fatta.. e ti ritorno a ripetere.. no la versione da 600cv.. ma quella da 250cv tirava fino ai 7000.. se ce l'hanno fatta 20anni fa......... :D
a parlare di volumetrico mi è venuto in mente quello montato sull's2000... kissà che robetta.....
e io mica stò condannando questo.. non so se l'hai capito.... dico solo di spostare piu in alto l'ultizzo delle due turbine... tutto qua...
ho solo detto stesso funzionamento di questo 1.4T.. volumetrico che non prende dai 1000giri.. ma dai 3000... il turbo comincia dai 5000/5500 e via. chiaro?
la potenza specifica si alza di conseguenza... l'erogazione dei medi e degli alti idem.
A che pro spostarle in alto :doh:
Il turbo prima entra e meglio è. Non occorre arrivare a 8000rpm per guidare sportivamente.Con questi accorgimenti la macchina dura di piu. Una lancia delta integrale è piu dal meccanico che in strada.
85kimeruccio
28-03-2006, 03:11
a casa mia se si sposta in alto la coppia si aumenta la potenza..... ergo se riesco a dare un'erogazione ottima dei medi agli alti... è solo che un bene.
cmq.. se volevano fare i fighi con un motore solo turbizzato (senza volumetrico) ma avendo una buona spinta fino dai bassi, mettevano un twin scroll e morta lì...
o meglio.. forse, tutto sommato una soluzione così potrebbe andare bene a me.. e non era l'intento di quesro 1.4T(D) :sofico:
JENA PLISSKEN
28-03-2006, 06:58
l
a parlare di volumetrico mi è venuto in mente quello montato sull's2000... kissà che robetta.....
Mamma...e che è...un F-16? :oink:
Differenza discutibile!
Diciamo che ogni soluzione ha i suoi pro e i suoi contro ;)
Non penso che si possa mettere in dubbio una scelta fatta da una casa quale la Mercedez coi suoi Kompressor.
beh la differenza sostanziale che uno ti garantisce una buona sovrapressione anche a bassi regimi senza lag time, a spese di potenza, e l'altro sfrutta l'enrgia ocntwenuta nei gas di scarico facendo risentire il motore minimamente da perdite di potenza, dato che cmq dei gas di scarico ci se ne fa ben poco... :)
alla vw avran trovato un buon compromesso...
P.s kime ci montiamo il motore dell'hayabusa turbo (che fra poco la faranno uscire di serie turbo :asd: ), che ne dici? :p :)
Topomoto
28-03-2006, 09:38
leggi l'edit che ho messo :D
cmq... tu che dici che ci sono meandri di problemi, eppure l'hanno fatta.. e ti ritorno a ripetere.. no la versione da 600cv.. ma quella da 250cv tirava fino ai 7000.. se ce l'hanno fatta 20anni fa......... :D
No, non ci siamo proprio.
Ho mai detto che non è possibile farlo? Certo che è possibile, l'hanno fatto....su motori DA CORSA. Ma ti rendi conto di quello che scrivi?
Poi mettendo un volumetrico che attacca a 3000 giri, come vorresti tu, il turbo-lag lo avresti lo stesso, prima di quel regime. O vorresti mettere il minimo a 3000 giri/m? :asd:
Topomoto
28-03-2006, 09:40
a casa mia se si sposta in alto la coppia si aumenta la potenza..... ergo se riesco a dare un'erogazione ottima dei medi agli alti... è solo che un bene.
Ma no! Tu stai parlando di un motore aspirato!
In un motore turbo, per aumentare la potenza non serve salire di giri....è proprio questo il vantaggio del turbo ;)
Topomoto
28-03-2006, 09:42
A che pro spostarle in alto :doh:
Il turbo prima entra e meglio è. Non occorre arrivare a 8000rpm per guidare sportivamente.Con questi accorgimenti la macchina dura di piu. Una lancia delta integrale è piu dal meccanico che in strada.
Delta integrale? Lui parlava della S4 :D :D :D
slipknot2002
28-03-2006, 10:40
Delta integrale? Lui parlava della S4 :D :D :D
Delta S4, la prova che Dio esiste, il 7° giorno Dio creò la S4. :D :D
http://www.barchetta.cc/All.Ferraris/images/0666/lancia-delta-3.jpg
http://www.lanciadelta.org/images/s4/s4eng3.jpg
:ave: :ave:
Topomoto
28-03-2006, 11:02
Delta S4, la prova che Dio esiste, il 7° giorno Dio creò la S4. :D :D
Unico problema: era un tantino fuori dalla portata dei comuni mortali :sofico:
85kimeruccio
28-03-2006, 11:23
Ma no! Tu stai parlando di un motore aspirato!
In un motore turbo, per aumentare la potenza non serve salire di giri....è proprio questo il vantaggio del turbo ;)
beh.. è una regola generica.. non è che solo i motori aspirati funzionano così :D
Mamma...e che è...un F-16? :oink:
340cv in senza troppi problemi............
No, non ci siamo proprio.
Ho mai detto che non è possibile farlo? Certo che è possibile, l'hanno fatto....su motori DA CORSA. Ma ti rendi conto di quello che scrivi?
Poi mettendo un volumetrico che attacca a 3000 giri, come vorresti tu, il turbo-lag lo avresti lo stesso, prima di quel regime. O vorresti mettere il minimo a 3000 giri/m? :asd:
si che mi rendo conto di quello che scrivo... 7000giri turbizzati son possibili senza problemi, non ci vuole molto.
ma cosa me ne frega sei <3000giri :D :D :D :D
Topomoto
28-03-2006, 11:40
beh.. è una regola generica.. non è che solo i motori aspirati funzionano così :D
Non ho detto che solo gli aspirati funzionano così, ho detto che il vantaggio del turbo è proprio quello di ottenere MANDRIE di cavalli senza salire troppo di giri, cosa che comporta molti altri problemi.
si che mi rendo conto di quello che scrivo... 7000giri turbizzati son possibili senza problemi, non ci vuole molto.
Sissì, infatti c'è pieno di auto turbo con potenza massima a 7000 giri.....
85kimeruccio
28-03-2006, 11:42
non ho detto che è pieno.. ho solo detto che è una cosa fattibile senza troppi problemi.. tutto qua :)
Topomoto
28-03-2006, 11:47
non ho detto che è pieno.. ho solo detto che è una cosa fattibile senza troppi problemi.. tutto qua :)
Ma se nessuno lo fa, non credi ci sia qualche motivo?
85kimeruccio
28-03-2006, 11:48
la strada piu facile e quella meno costosa sono le motivazioni... con questo di dò ragione...
Non ho detto che solo gli aspirati funzionano così, ho detto che il vantaggio del turbo è proprio quello di ottenere MANDRIE di cavalli senza salire troppo di giri, cosa che comporta molti altri problemi.
Quoto!
In un aspirato, l'unico modo per trovare maggior potenza è salire coi giri (a parte le varie ottimizzazioni su aspirazione e scarico).
In un motore turbo invece, i cavalli si possono facilmente ottenere alzando la pressione di sovralimentazione senza salire coi giri! Nasceranno poi altri tipi di problematiche quali il dover progettare un motore che regga tale sovrapressione, che porteranno inevitabilmente a un aumento dei costi di produzione
Topomoto
28-03-2006, 12:57
Tanto per la cronaca, il volumetrico della S4 (stando a quello che si legge in tutti i siti) era già bello che arzillo a 2000giri/m.....alla faccia di chi dice che il tiro in basso non serve a niente :D :sofico:
Ah, la potenza massima era a 6750 per la versione stradale.
Altra informazione: costava all'epoca (1985) circa 100 milioni....quando ad esempio una Golf andava dai 10 ai 20....e una Ferrari di "fascia bassa" (208, 308) stava anch'essa sotto i 100 milioni.
85kimeruccio
28-03-2006, 13:09
vabbe... ma per la guida rallystica posso anche capire che i medio-bassi servano...
vabbe... ma per la guida rallystica posso anche capire che i medio-bassi servano...
E nella vita quotidiana sono inutili??? :rolleyes:
85kimeruccio
28-03-2006, 13:15
E nella vita quotidiana sono inutili??? :rolleyes:
nel mio modo di guidare, si.
Allora a te non serve una Golf...
Ti prendi una Mazda RX-8 e ti diverti a tirare le marce finoa 9500giri!
Ricorda che quella sotto ai 4-5000 giri è piantata davvero!
:D
85kimeruccio
28-03-2006, 13:46
avoja.. una rx8 turbizzata non è male :D
ninja750
28-03-2006, 14:29
avoja.. una rx8 turbizzata non è male :D
Ma non la faranno mai?
Topomoto
28-03-2006, 14:52
nel mio modo di guidare, si.
A questo punto sorgono dubbi sulle tue capacità di guida :D :D :D
slipknot2002
28-03-2006, 15:26
Unico problema: era un tantino fuori dalla portata dei comuni mortali :sofico:
Dettagli giovinotto, dettagli. :D :D
85kimeruccio
28-03-2006, 15:29
A questo punto sorgono dubbi sulle tue capacità di guida :D :D :D
chiedi a robuyz :D o a chi mi ha visto guidare... io se guido sportivo guido parecchio in alto...
se son tranquillo son fisso a 2500giri...... sempre :D
Ma non la faranno mai?
eeeeeeeee vabbeeeeeee quello si mette dopo :sofico:
Topomoto
28-03-2006, 16:49
chiedi a robuyz :D o a chi mi ha visto guidare... io se guido sportivo guido parecchio in alto...
se son tranquillo son fisso a 2500giri...... sempre :D
Ma infatti non devi guidare "in alto" a prescindere, devi guidare in base al mezzo che hai sotto le chiappe :p
85kimeruccio
28-03-2006, 16:58
se i cavalli massimi sono a 4000giri...... a 6000giri... o a 9000giri.... io arrivo fino a quella soglia, nella guida impegnata.
questo è quanto ;)
chiedi a robuyz :D o a chi mi ha visto guidare... io se guido sportivo guido parecchio in alto...
se son tranquillo son fisso a 2500giri...... sempre :D
Confermo! il ragazzo NON SA GUIDARE MINIMAMENTE!!! :D :Prrr: :ciapet:
No, scherzo, è molto bravo nella guida e soprattutto sa spingere al limite una macchina (la mia :cry: ).
ninja750
28-03-2006, 21:45
Confermo! il ragazzo NON SA GUIDARE MINIMAMENTE!!! :D :Prrr: :ciapet:
La voce della verità :D
85kimeruccio
28-03-2006, 21:52
:stordita: vero.. molto vero..
Un primo riconoscimento per il TSI
http://www.volkswagen.it/news/news-cambiotwin_frm.html
ciao :cool:
Si sa se il 1.4TSI verrà montato anche su Audi e in particolare sulla A3?
La nuova Golf non mi soddisfa così tanto...
85kimeruccio
31-05-2006, 06:01
Un primo riconoscimento per il TSI
http://www.volkswagen.it/news/news-cambiotwin_frm.html
ciao :cool:
speriamo che tornino i vecchi turbazzi pure sulle auto piccole..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.