View Full Version : da normale jack a 3,5 a spdif...si può?
GneffioPinzi
23-03-2006, 17:14
ciao a tutti
volevo sapere se esiste un tipo di collegamento del genere e vi spiego il perchè..
un'annetto fa ho comprato un impiantino philips per il pc con attaco a normale jack(sono delle casse philips mms 400 mi pare, attacate ad una SB live! 5.1 digital).
ora siccome stò comprando il portatile e ha la uscita aduio per cuffie e spdif non vorrei perdere le casse e visto che non hanno un attacco diretto volevo sapere se c'è un aggegino che trasforma il segnale...
grazie delle eventuali risposte
cicciociccio
24-03-2006, 14:42
Ciao.
Normalmente nei portatili l'uscita spdif è in formato ottico, se le tue casse hanno l'attacco spdif ottico non c'è problema, ma se invece hanno spdif-RCA se non hai un convertitore-adattatore esterno, sarà molto difficile che tu senta la musica. ;)
narnonet
24-03-2006, 15:26
Ciao.
Normalmente nei portatili l'uscita spdif è in formato ottico
sbagliato... la connessione SPDIF (SONY PHILIPS DIGITAL INTER-FACE) è di norma utilizzata nelle connessioni o mini-jack (3.5 mm) o in quelle RCA (coassiale). Ed è sempre in formato DIGITALE
Mentre la connessione OTTICA è anche lei in digitale, ma per definizione si chiama appunto "ottica digitale" e non spdif.
:O
CIao ;)
cicciociccio
27-03-2006, 12:45
Sicuro?
link 1 (http://www.audioholics.com/techtips/audioprinciples/interconnects/toslink.php) ;)
narnonet
27-03-2006, 17:52
Sicuro?
link 1 (http://www.audioholics.com/techtips/audioprinciples/interconnects/toslink.php) ;)
Questo è quello che mi avevano spiegato qualche tempo fa.... probabilmente il tizio si sbagliava pure lui... :D
Grazie per la correzione, se no continuavo a credere che fosse così.
CIao
Sgt. Bozzer
27-03-2006, 18:08
Questo è quello che mi avevano spiegato qualche tempo fa.... probabilmente il tizio si sbagliava pure lui... :D
Grazie per la correzione, se no continuavo a credere che fosse così.
CIao
perchè non è così?
sono entrambe uscite digitali.. svolgono la stessa funzione ma per definizione quella con l'uscita coassiale viene chiamata SPDIF.. mentre quella ottica è la TOSLINK..
narnonet
27-03-2006, 18:39
perchè non è così?
sono entrambe uscite digitali.. svolgono la stessa funzione ma per definizione quella con l'uscita coassiale viene chiamata SPDIF.. mentre quella ottica è la TOSLINK..
Perchè per SPDIF non si intende la connesione fisica COASSIALE (come verrebbe da pensare), invece per SPDIF si intende il brevetto di sony e philips di convertire l'audio in digitale tramite segnali 1 e 0.
Ciao
cicciociccio
28-03-2006, 08:53
Lo spdif è un sistema di trasferimento dati (formato) digitali, poi il "conduttore" può essere qualunque o con connettore RCA,Jack stereo,XLR o tramite cavo ottico. ;)
cabernet54
28-03-2006, 11:46
Lo spdif è un sistema di trasferimento dati (formato) digitali, poi il "conduttore" può essere qualunque o con connettore RCA,Jack stereo,XLR o tramite cavo ottico.
Condivido tutto, solo che al posto di "Jack stereo" da 3,5 metterei "Jack mono", in quanto i dati digitali di tipo 0 - 1 non necessitano di canali separati, ma di un unico canale!
LOL :cool:
cicciociccio
28-03-2006, 12:07
Hai ragione, mi sono sbagliato perchè mentre stavo elencando i vari tipi di connettori mi sono venute in mente delle connessioni fatte con XLR, e ho fatto confusione con l'AES/EBU che può essere trasferito anche tramite cavo Jack stereo. :fagiano:
Daffy-KTM
28-03-2006, 16:04
ottima spiegazione, ma non ho ben compreso cosa fare e se ne vale la pena? io ho preso un portatile con spdi, ed ho le empire m3 cosa posso fare?
tra l'altro ho fatto una recesione sulle empire m3
cicciociccio
29-03-2006, 09:11
X Daffy.
Via spdif non puoi fare nulla, puoi collegare l'uscita cuffie al tuo sistema Empire, o se la hai l'uscita audio (line out) alle tue Empire. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.