View Full Version : Eliminare codec audio/video
federico_78
23-03-2006, 12:15
C'è un modo per vedere quali sono i codec che non si utilizzano ed eventualmente eliminarli? Con GSpot riesco a vedere la lista dei codec audio/video ma non sò come eliminarli. Volevo fare un po' di pulizia ed installare solo quelli che utilizzo. Come posso fare?!
Ciao!
mister pink
23-03-2006, 23:50
Quella che vuoi fare è un'operazione delicata che può creare problemi se non viene eseguita a regola d'arte.
In genere i codecs vanno rimossi quando creano problemi, altrimenti non vedo quale fastidio possano dare. Ora la domanda è: il tuo PC manifesta dei problemi presumibilmente correlabili al malfunzionamento di qualche codec installato nel sistema? Se il sistema funziona correttamente, non vedo l'utilità di eliminare dei codec.
Peraltro, molti codec fanno parte della "dotazione" standard di sistema, ovvero vengono installati direttamente con windows oppure da alcune applicazioni multimediali e rimuoverli può non rivelarsi una grandissima idea...
Inoltre, il codec che oggi non ti serve potrebbe servirti domani per visualizzare o ascoltare qualche file con caratteristiche diverse dal solito...
federico_78
25-03-2006, 16:31
Ok! Volevo disinstallare i codec, perchè ho un problema che prima non avevo!
Ho dei filmati .avi che prima riuscivo a vedere con DivX player, mentre ora non me li apre più.
Mi da il seguente errore:
This file contains unknown video data. The file contains the following type of data: Video data: FOURCC code XVID. You may need to insstall a new video codec on your computer to watch this video.
Se li apro con Windows Media Player si vedono e si sentono molto male.
Ho provato a reinstallare il codec XVID, ma il problema non si è risolto, quindi volevo pulire tutto e installare di nuovo! Hai qualche consiglio?
Grazie!!
mister pink
25-03-2006, 17:13
Codec come Divx e Xvid si installano con delle procedure abbastanza convenzionali, quindi, volendo disinstallarli è sufficiente utilizzare il collegamento al programma "uninstall" presente nella rispettiva cartella creata nella barra di avvio. In alternativa, anche se non cambia sostanzialmente nulla, possono essere disinstallati da pannello di controllo ("Installazione Applicazioni").
Dopo averli disinstallati, puoi provare a reinstallarli nuovamente. Però fai attenzione, perché talvolta il Divx cerca di attribuirsi il compito di decodificare anche i files Xvid, creando problemi.
In pratica, quando installi il codec Divx, può capitare che, ad un certo punto della procedura di installazione, ti venga chiesto se vuoi utilizzarlo per visualizzare tutti i tipi di files compressi con codec derivati dalle specifiche MPEG4 (ivi compreso Xvid). Se glielo permetti, questo può provocare dei problemi, perché il decoder installato con il Divx spesso non riesce a decodificare correttamente i files compressi con Xvid.
Una soluzione potrebbe essere quella di disinstallare da pannello di controllo il codec Divx (ed eventualmente anche l'Xvid) e reinstallarli (prima il Divx, senza dargli il permesso di decodificare tutti i files e poi l'Xvid): se ciò ripristina la corretta installazione dei due decoder, dovresti riuscire a vedere senza problemi i files compressi sia con Divx che con Xvid.
federico_78
25-03-2006, 17:19
Ho provato come mi hai indicato tu, ma non ha dato i risultati sperati! Però sono riuscito a risolvere il problema! Ho aggiornato il player DivX alla versione 6.1 (io avevo la 6.0) ed adesso funziona tutto normalmente. La soluzione era più semplice del previsto!!
mister pink
25-03-2006, 17:46
Beh, meglio così... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.