View Full Version : Consiglio per amico in difficoltà: il Professore lo odia
Luciano69
23-03-2006, 11:58
Buongiorno a tutti.
Oggi vi scrivo per parlarvi di una cosa successa ad un mio carissimo amico iscritto ad una facoltà di Ingegneria di Napoli (laurea triennale).
Questo mio amico è sempre stato molto appassionato ai suoi studi tanto che in 3 anni è riuscito quasi a finire tutti gli esami, completando il 28° a Novembre 2005.
Gli rimaneva solo un esame, e poi la tesi da discutere.
Pertanto dopo aver studiato al meglio l'ultimo esame e con tanto entusiasmo a Gennaio va a fare l'esame, e viene brutalmente bocciato dal professore, che gli fa domande assoltamente fuori programma con l'evidente scopo di bocciarlo.
Il mio amico se ne va a testa bassa ed educatamente.
Ritorna all'appello successivo di Febbraio, ovviamente ancora più preparato e con la tesi già pronta per essere discussa.
Il Professore lo boccia nuovamente facendogli domande fuori programma, domande inventate e inesistenti per nulla attinenti con il tema dell'esame.
Stavolta l'avevo accompagnato io all'università, tanto per fargli conforto, e con stupore notavo che il Prof guardava nervoso il libretto del mio amico, sempre più nervoso, man mano che passava il tempo...
il mio collega aveva già risposto direi più che bene (anche io sono Ingegnere come si stà laureando lui, quindi credo di capirna qualcosina) a 2 domande, e il prof pur di non dargli l'esame gli pone un quesito assolutamente fuori contesto, una di quelle domande senza senso... :muro:
A questo punto stà per rimandare a casa il mio amico, che decide di chiedere educatamente chiarimenti sull'esame. Il prof. mi chiede cortesemente di allontanarmi per discutere a quattr'occhi con il mio amico.
Io, alquanto stupito, mi allontano. Il prof. mi segue e chiude la porta.
All'uscita il mio amico, piangendo mi dice che il Prof. l'ha letteralmente fatto una merda, dicendogli che secondo lui è un raccomandato!!! Quindi poichè lui odia i raccomandati ha deciso di mostrargli cosa significa veramente studiarsi un esame !!!
Questa sua illazione nei confronti del mio amico dice di poterla fare avendo guardato il suo libretto (ha la media del 26 circa), poichè ha due 30 col prof. con cui stà preparando la tesi, e questo prof. è del suo stesso paese della provincia di Napoli. Basandosi su ciò lui dice che questo stesso prof. l'avrebbe raccomandato a tutti gli esami, ma siccome lui schifa anche questo prof. col quale il mio amico si stà laureando, dice che non permetterà mai di far passare liscia questa situazione!
Il bello è che il mio amico non sapeva neanche che il prof. col quale ha preparato la tesi era del suo stesso paese !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :eek:
Insomma, dopo che si è sudato la laurea per 3 anni, ora stà ancora lì da 6 mesi che deve fare quest'ultimo esame e non sa più che fare.
A Marzo non ha messo appelli, e ora l'ha messo i primi di Aprile.
Il mio collega in questi giorni ha provato a contattarlo via mail per avere un appuntamento nell'orario di ricevimento: nessuna risposta.
Alchè lo chiama, e appena il mio amico si presenta, il prof. gli sbatte il
telefono in faccia, e riprovando a chiamare non risponde più al telefono!!!
Il mio amico non si da pace, non sa come uscire da questa situazione.
1. Non può litigare col Prof., credo peggiorerebbe la situazione
2. Non può fare l'esame con un altro Prof. visto che l'università non glielo permette.
3. Ha paura a parlare di questa situazione con altri prof. come il prof. col quale stà discutendo la tesi perchè teme che la situazione peggiori dopo un litigio fra i due prof.
Insomma, una situazione non facile nella quale il mio amico stà cadendo in depressione, e non sa che fare.
Cambiando uni, non credo avrebbe tutti i crediti convalidati. Di certo però credo che se farà la specialistica, cambierà università.
Vi prego, se potete darmi qualche consiglio per aiutarlo, per sbrogliare questa situazione...
non so cosa consigliargli...
Grazie a tutti, ciao!
aLLaNoN81
23-03-2006, 12:02
Se le cose stanno realmente così deve andare a parlare con il rettore, poi ci pensa lui a far passare un brutto guaio a quel prof.
Luciano69
23-03-2006, 12:04
Se le cose stanno realmente così deve andare a parlare con il rettore, poi ci pensa lui a far passare un brutto guaio a quel prof.
ma tu credi che il rettore crederebbe alla versione del mio amico, e non alle sicure giustificazioni che troverebbe il prof. ??? :cry:
cmq sinceramente queste università fanno davvero schifo...spero non siano tutte così!
fallo massacrare di botte, di modo che possa fare l'esame con un sostituto :O
penso che il rettore o il preside di facoltà siano liberi di assistere a orali degli studenti, in tal caso contatta entrambi o uno dei 2 esponendogli il problema e chiedendogli se può venire al prossimo appello cosi da assistere a ciò che succede
chandler8_2
23-03-2006, 12:10
anche io mi sono laureato li da un annetto.
che corso di laurea è ?
e soprattutto voglio i nomi dei prof così li evito allegramente
oddio il rettore è troppo, credo che il preside di facoltà possa già essere un buon passo
Ps: ovviamente capisco il motivo di privacy, magari se mi mandi un pvt...
io comincerei a pubblicare il nome e cognome del prof in esame, il corso di laurea, la univ è la FedII credo, ecc ecc
magari cominciando da questo forum
se è un prof ke pensa realmente così, nn avrà problemi a kiarire pubblicamente il suo pensiero fornendo le prove di ciò ke insinua a kiunque gliene renda conto... fosse anke davanti ad una notifica di querela da parte dei carabinieri
aLLaNoN81
23-03-2006, 12:20
ma tu credi che il rettore crederebbe alla versione del mio amico, e non alle sicure giustificazioni che troverebbe il prof. ??? :cry:
cmq sinceramente queste università fanno davvero schifo...spero non siano tutte così!
E che ragionamento è? o fa così oppure ha poco altro da fare. Quanto alle università fortunatamente non sono tutte così, da me non esistono manco più i libretti ed alla fine di ogni corso gli studenti compilano questionari di valutazione del corso, se un prof fa il pirla o è incompetente viene cacciato...
Thunderfox
23-03-2006, 12:31
l'ho sempre detto che la maggior parte dei professori è da mettere al rogo :mbe:
Northern Antarctica
23-03-2006, 12:33
Più che al Preside o al Rettore, sottoporrei la cosa al presidente del consiglio di facoltà ;)
Un'alternativa è rompergli le palle allo spasimo. A me è capitato di essere stato preso in antipatia da un professore di Idraulica, per altri motivi (era uno che voleva che si frequentassero le sue lezioni ed io non c'ero andato mai). Mi bocciò la prima volta nonostante fossi preparato, allora nel mese successivo lo andai a trovare tutti i santi giorni per chiedere spiegazioni su argomenti vari (o meglio, conferme di spiegazioni, era roba che avevo capito già). Dopo la seconda volta cominciò ad irritarsi, io gli dissi "professore, lei può pure incazzarsi, ma a me non va di essere respinto ancora, quindi i dubbi chiariamoli adesso, altrimenti succede che lei mi riboccia, io ritorno di nuovo qui a chiedere ancora spiegazioni ecc."
Insomma ero diventato una specie di spina nel fianco, la seconda volta andai benissimo e nonostante fui tempestato di domande "trabocchetto" riuscii a passare. Appena finii un ragazzo disse "questo è un 30 sicuro" io gli risposi "no, al max 25" che fu esattamente quello che presi. Capii che non aveva nessuna voglia di rivedermi :D
Luciano69
23-03-2006, 12:40
io comincerei a pubblicare il nome e cognome del prof in esame, il corso di laurea, la univ è la FedII credo, ecc ecc
magari cominciando da questo forum
se è un prof ke pensa realmente così, nn avrà problemi a kiarire pubblicamente il suo pensiero fornendo le prove di ciò ke insinua a kiunque gliene renda conto... fosse anke davanti ad una notifica di querela da parte dei carabinieri
non credo sia il caso di fare nome cognome ecc...
però posso dirti che non si tratta della Federico II...ma di un'università minore dove c'è cmq una facoltà di Ingegneria dal alcuni anni.
Si trova proprio al centro di Napoli.
Voci di corridoio che ho sentito dicono che questo Prof. stava alla Fed. II, ma dopo alcuni diverbi con prof. e studenti è passato a questa università minore...dove si sente un Padreterno disceso in terra.
Pare che cambiò uni dopo un forte litigio con alcuni colleghi e dopo che alcuni studenti hanno appiccato il fuoco alla sua auto...
insomma sembrerebbe avere i suoi precedenti, ma nulla di compromettente per il suo curriculum...visto che a quest'altra uni ricopre una certa importanza! chisà che non sia proprio lui il raccomandato :mad:
Più di questo non posso dirti.
Cmq questo è un prof. molto furbo, davvero molto furbo...non esprimerebbe mai la sua antipatia e le sue illazioni contro il mio amico in pubblico...anzi si vede bene dall'esprimerle anche in presenza di altre persone...visto che mi ha fatto uscire e si è chiuso in studio con lui per dirgli quelle cose.
Noi stavamo pensando a una registrazione...ma non saprei se ha valore legale!
Luciano69
23-03-2006, 12:46
Più che al Preside o al Rettore, sottoporrei la cosa al presidente del consiglio di facoltà ;)
Un'alternativa è rompergli le palle allo spasimo. A me è capitato di essere stato preso in antipatia da un professore di Idraulica, per altri motivi (era uno che voleva che si frequentassero le sue lezioni ed io non c'ero andato mai). Mi bocciò la prima volta nonostante fossi preparato, allora nel mese successivo lo andai a trovare tutti i santi giorni per chiedere spiegazioni su argomenti vari (o meglio, conferme di spiegazioni, era roba che avevo capito già). Dopo la seconda volta cominciò ad irritarsi, io gli dissi "professore, lei può pure incazzarsi, ma a me non va di essere respinto ancora, quindi i dubbi chiariamoli adesso, altrimenti succede che lei mi riboccia, io ritorno di nuovo qui a chiedere ancora spiegazioni ecc."
Insomma ero diventato una specie di spina nel fianco, la seconda volta andai benissimo e nonostante fui tempestato di domande "trabocchetto" riuscii a passare. Appena finii un ragazzo disse "questo è un 30 sicuro" io gli risposi "no, al max 25" che fu esattamente quello che presi. Capii che non aveva nessuna voglia di rivedermi :D
al fatto di stargli addosso per farlo sentire importante e per scocciarlo ci avevamo pensato...ma pultroppo lui è schivo!
non ha un orario di ricevimento, i suoi assistenti fanno finta di nulla e se chiedi qualcosa a loro ti rispondono con un "Boh, non so".
L'altro giorno il mio amico addirittura è andato fuori all'aula dove il prof. stava facendo lezione (un altro corso del I anno), e finito il corso si avvicina e gli chiede un appuntamento: il Prof. si allontana dicendogli "Non ho tempo...MI VOGLIA SCUSARE...." :eek:
Ora il mio amico ad aprile va a ripetere nuovamente l'esame...ma l'esito è scontato IMHO.
chiedi l'intervento del presidente di facoltà che prontamente manderà un suo assistito a parlare con il prof
se non succede niente con le buone puoi pensare a qualcosa di più cattivo.
(riferito al tuo amico)
L'accusa fatta al tuo amico è grave anche nei confronti del collega professore (che avrebbe favorito il tuo amico!). La soluzione sta nel raccontare tutto al prof. della tesi e insieme chiedere di parlare al rettore della facoltà.
Organizzare l'esame con un testimone importante come il professore stesso, potrebbe essere una garanzia perchè non potrebbe fare più domande troppo fantasiose...infine potrebbe registrare di nascosto un eventuale successivo colloquio con il prof. disonesto e poi denunciarlo!
In ultima analisi una bella 'capata in bocca' non ci starebbe male... :mad:
...in bocca al lupo al tuo amico comunque!
byez!
rofl io gli mollerei 3 sberle ma propio eZ
Buongiorno a tutti.
Oggi vi scrivo per parlarvi di una cosa successa ad un mio carissimo amico iscritto ad una facoltà di Ingegneria di Napoli (laurea triennale).
Questo mio amico è sempre stato molto appassionato ai suoi studi tanto che in 3 anni è riuscito quasi a finire tutti gli esami, completando il 28° a Novembre 2005.
Gli rimaneva solo un esame, e poi la tesi da discutere.
Pertanto dopo aver studiato al meglio l'ultimo esame e con tanto entusiasmo a Gennaio va a fare l'esame, e viene brutalmente bocciato dal professore, che gli fa domande assoltamente fuori programma con l'evidente scopo di bocciarlo.
Il mio amico se ne va a testa bassa ed educatamente.
Ritorna all'appello successivo di Febbraio, ovviamente ancora più preparato e con la tesi già pronta per essere discussa.
Il Professore lo boccia nuovamente facendogli domande fuori programma, domande inventate e inesistenti per nulla attinenti con il tema dell'esame.
Stavolta l'avevo accompagnato io all'università, tanto per fargli conforto, e con stupore notavo che il Prof guardava nervoso il libretto del mio amico, sempre più nervoso, man mano che passava il tempo...
il mio collega aveva già risposto direi più che bene (anche io sono Ingegnere come si stà laureando lui, quindi credo di capirna qualcosina) a 2 domande, e il prof pur di non dargli l'esame gli pone un quesito assolutamente fuori contesto, una di quelle domande senza senso... :muro:
A questo punto stà per rimandare a casa il mio amico, che decide di chiedere educatamente chiarimenti sull'esame. Il prof. mi chiede cortesemente di allontanarmi per discutere a quattr'occhi con il mio amico.
Io, alquanto stupito, mi allontano. Il prof. mi segue e chiude la porta.
All'uscita il mio amico, piangendo mi dice che il Prof. l'ha letteralmente fatto una merda, dicendogli che secondo lui è un raccomandato!!! Quindi poichè lui odia i raccomandati ha deciso di mostrargli cosa significa veramente studiarsi un esame !!!
Questa sua illazione nei confronti del mio amico dice di poterla fare avendo guardato il suo libretto (ha la media del 26 circa), poichè ha due 30 col prof. con cui stà preparando la tesi, e questo prof. è del suo stesso paese della provincia di Napoli. Basandosi su ciò lui dice che questo stesso prof. l'avrebbe raccomandato a tutti gli esami, ma siccome lui schifa anche questo prof. col quale il mio amico si stà laureando, dice che non permetterà mai di far passare liscia questa situazione!
Il bello è che il mio amico non sapeva neanche che il prof. col quale ha preparato la tesi era del suo stesso paese !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :eek:
Insomma, dopo che si è sudato la laurea per 3 anni, ora stà ancora lì da 6 mesi che deve fare quest'ultimo esame e non sa più che fare.
A Marzo non ha messo appelli, e ora l'ha messo i primi di Aprile.
Il mio collega in questi giorni ha provato a contattarlo via mail per avere un appuntamento nell'orario di ricevimento: nessuna risposta.
Alchè lo chiama, e appena il mio amico si presenta, il prof. gli sbatte il
telefono in faccia, e riprovando a chiamare non risponde più al telefono!!!
Il mio amico non si da pace, non sa come uscire da questa situazione.
1. Non può litigare col Prof., credo peggiorerebbe la situazione
2. Non può fare l'esame con un altro Prof. visto che l'università non glielo permette.
3. Ha paura a parlare di questa situazione con altri prof. come il prof. col quale stà discutendo la tesi perchè teme che la situazione peggiori dopo un litigio fra i due prof.
Insomma, una situazione non facile nella quale il mio amico stà cadendo in depressione, e non sa che fare.
Cambiando uni, non credo avrebbe tutti i crediti convalidati. Di certo però credo che se farà la specialistica, cambierà università.
Vi prego, se potete darmi qualche consiglio per aiutarlo, per sbrogliare questa situazione...
non so cosa consigliargli...
Grazie a tutti, ciao!
Al prossimo esame, il tuo collega deve registrare ogni cosa (puo utilizzare benissimo un Palmare (PDA), oppure un vecchio registratorino dittafono).
Una volta avuto nero su bianco l'intera interrogazione, puo usufruire di prove con cui fare cio che sua coscienza gli suggerisce (portare legalmente il tutto davanti al consiglio di facolta, mettere in rete l'intero audio, etc).
alphacygni
23-03-2006, 13:22
Al prossimo esame, il tuo collega deve registrare ogni cosa (puo utilizzare benissimo un Palmare (PDA), oppure un vecchio registratorino dittafono).
Una volta avuto nero su bianco l'intera interrogazione, puo usufruire di prove con cui fare cio che sua coscienza gli suggerisce (portare legalmente il tutto davanti al consiglio di facolta, mettere in rete l'intero audio, etc).
Quoto, e aggiungo di portarsi anche un testimone (che per legge deve poter assistere all'esame).
In fondo, se le domande poste sono totalmente fuori programma gia questo basterebbe a sollevare il problema... certo se poi dovesse tirare fuori una storia come quella dell'altra volta, beh allora credo che passerebbe davvero dei brutti momenti... cmq sta storia ha dell'inaudito a dir poco.
~ZeRO sTrEsS~
23-03-2006, 13:48
non so esattamente ma ricordo che quando io ero all'uni potevi cambiare prof di esame no?
parlerei con altri professori.
Ciao, ho avuto un problema simile, un prof mi ha preso di mira, e non mi ha fatto sostenere l'ultimo esame. sono rimasto praticamente bloccato quasi un anno, da maggio dell'anno scorso. inutile parlarci, dirle che era l'utlimo esame ecc ec.. alla fine ho parlato col mio correlatore ed il mio relatore di tesi, ho presentato domanda straordinaria alla segretaeria ed ho cambiato l' esame con un altro. Per il sicuro ho dato l'esame con il mio correlatore. :)
Al prossimo esame, il tuo collega deve registrare ogni cosa (puo utilizzare benissimo un Palmare (PDA), oppure un vecchio registratorino dittafono).
Una volta avuto nero su bianco l'intera interrogazione, puo usufruire di prove con cui fare cio che sua coscienza gli suggerisce (portare legalmente il tutto davanti al consiglio di facolta, mettere in rete l'intero audio, etc).
nn credo che convenga riskiare cosi' tanto, pensa se magari qualche prof non tollera la cosa, ti infogni per bene. immagina se poi il prof capita nella commissione dell'esame di stato. che fai?
hai finito.
Contatta il preside della facoltà....e inoltre chiama Le Iene al prossimo esame :D
da me i prof non sanno manco chi sei (faccio informatica a udine) quindi di questi problemi non ne ho... cmq capisco il tuo amico.. io per 3 anni alle superiori ho avuto la prof di inglese che mi odiava e ogni lezione era un calvario perchè le cose le chiedeva sempre a me ed era un tormento continuo. Mi ha interrogato anche per 5 lezioni di fila e in 5a visto che allo scritto (dove ovviamente carta canta e non poteva mettermi male) ha detto che l'orale valeva di piu :rolleyes:
cmq io non so perchè non ne ha ancora parlato con il rettore o il preside della facoltà...
Nevermind
23-03-2006, 14:48
Certi professori andrebbero presi a manganellate in faccia.....se uno così capitava a me veramente non so cosa avrei potuto fargli....rischiavo veramnete di mettergli le mani addosso e sformarlo.....io sono normalmnete calmo e buono come il pane ma le ingiustizie così palesi mi fan uscire dai gangheri...e come si dice "non c'è peggior cattivo di un buono quando diventa cattivo"
Luciano69
23-03-2006, 14:50
non so esattamente ma ricordo che quando io ero all'uni potevi cambiare prof di esame no?
nell'università in questione non è possibile, alla Fed.II invece mi pare di si.
Luciano69
23-03-2006, 14:56
Ciao, ho avuto un problema simile, un prof mi ha preso di mira, e non mi ha fatto sostenere l'ultimo esame. sono rimasto praticamente bloccato quasi un anno, da maggio dell'anno scorso. inutile parlarci, dirle che era l'utlimo esame ecc ec.. alla fine ho parlato col mio correlatore ed il mio relatore di tesi, ho presentato domanda straordinaria alla segretaeria ed ho cambiato l' esame con un altro. Per il sicuro ho dato l'esame con il mio correlatore. :)
questa sarebbe la soluzione definitiva, ma non so se gli permettano di cambiare esame...la vedo difficile!
cmq vi ringrazio tutti per i vostri utilissimi consigli, intanto ho chiamato il mio amico e gli ho detto di parlare col prof. con cui si deve laureare, visto che è anche lui in qualche modo interessato alla cosa.
appena lo chiama vi farò sapere cosa gli ha detto il prof...
secondo me non sarebbe malaccio l'idea di fare l'esame in presenza del suo relatore di tesi, e poi magari tenere anche nel taschino una bella penna-registratore USB per registrare ogni cosa...
ragazzi, non potete immaginare quanto mi fa pena il mio amico... :cry:
è entrato in un tale stato di depressione che non riesce neanche a uscire la sera con nostro gruppo... :rolleyes:
speriamo che il relatore possa dare qualche buona speranza di risoluzione...
vi tengo aggiornati, il mio amico mi ha detto che lo chiamerà fra poco sul cell.
ragazzi cmq non appena il mio amico si laurea e non avrà più nulla a cha fare con l'università in questione, prometto che sputtaneremo di comune accordo il Prof. in questione in rete, con tanto di foto...
~ZeRO sTrEsS~
23-03-2006, 14:56
nell'università in questione non è possibile, alla Fed.II invece mi pare di si.
ma sta alla navale? se non erro quella e' privata ci puoi fare poco... se sta fuorigrotta se non erro quella e federico II
Luciano69
23-03-2006, 15:00
ma sta alla navale? se non erro quella e' privata ci puoi fare poco... se sta fuorigrotta se non erro quella e federico II
la navale non è privata, è statale!
mitico80
23-03-2006, 15:33
io ce lo una soluzione
al prossimo esame fallo andare con un registratore vocale in tasca e se bocciato di nuovo, lui accende il registratore e va dal prof(facciamo che si chiamo marco rossi)
e dice:
scusi signor marco rossi (cosi che possa essere creduto)
come mai nn sono riuscito a passare nenache questa volta?
PENSO SI POTREBBE FARE
Ziosilvio
23-03-2006, 15:49
non appena il mio amico si laurea e non avrà più nulla a cha fare con l'università in questione, prometto che sputtaneremo di comune accordo il Prof. in questione in rete, con tanto di foto
Sicuri che vi convenga rischiare una querela per diffamazione?
Per il resto: quoto il suggerimento di Northern Antarctica, il giudizio di un esame non può essere influenzato dall'opinione personale dell'esaminatore sull'esaminando, e quello del prof in questione lo è.
Luciano69
23-03-2006, 16:07
Allora, il mio amico mi ha chiamato e ha detto che ha parlato col suo relatore.
Pultroppo la situazione è piuttosto complicata, vi riassumo per punti:
Il prof. in questione, pultroppo pare avere una certa influenza sugli organi più alti della nostra università (preside e rettore), tanto che, dopo aver litigato con alcuni colleghi professori (così come accadeva anni fa alla Fed.II, ma fu lui ad essere cacciato), questi ultimi hanno abbandonato in sequenza l'università, scacciati dai consigli di facoltà :eek:
Questo è accaduto di recente anche con una Prof. di Analisi Matematica e con un Prof. di Statistica: poco dopo uno scontro con questo prof., hanno avuto la peggio.
Il relatore pertanto dice cha anche lui ha avuto dei battibecchi con questo maledetto prof., ma non è stato "scacciato" semplicemente perchè per sua fortuna lui non dipende direttamente dalla facoltà di Ingegneria ma da quella di Scienze.
Il Prof. relatore intanto ha detto che lui non può parlare con il prof. maledetto, in quanto si girano la faccia da mesi, e crede solo di peggiorare la situazione.
Ha dato però la sua disponibilità a presentarsi "casualmente" fuori allo studio del prof. maledetto quando il mio amico farà l'esame, giusto per la speranza che il Prof. maledetto non faccia come al suo solito, ma sotto la pressione dell'aria sul fiato di un altro prof, decida di convalidare l'esame (e il mio amico anche 18 se lo prederà senza neanche sbatter ciglio...).
Però ha anche detto che questo prof. maledetto, si sente pieno e gonfio di se perchè è sicuro che nessuno può mettergli i bastoni fra le ruote visti i suoi appoggi dall'alto...e quindi potremo aspettarci di tutto di più.
Parlare con il presidente della facoltà o altro a questo punto diviene inutile...visto che stanno tutti pappa e ciccia :muro:
ragazzi...ma che situazione di schifo, poi parlano male di Napoli....spero che la Fed.II sia più seria... :rolleyes:
Northern Antarctica
23-03-2006, 16:15
Allora, il mio amico mi ha chiamato e ha detto che ha parlato col suo relatore.
Pultroppo la situazione è piuttosto complicata, vi riassumo per punti:
Il prof. in questione, pultroppo pare avere una certa influenza sugli organi più alti della nostra università (preside e rettore), tanto che, dopo aver litigato con alcuni colleghi professori (così come accadeva anni fa alla Fed.II, ma fu lui ad essere cacciato), questi ultimi hanno abbandonato in sequenza l'università, scacciati dai consigli di facoltà :eek:
Questo è accaduto di recente anche con una Prof. di Analisi Matematica e con un Prof. di Statistica: poco dopo uno scontro con questo prof., hanno avuto la peggio.
Il relatore pertanto dice cha anche lui ha avuto dei battibecchi con questo maledetto prof., ma non è stato "scacciato" semplicemente perchè per sua fortuna lui non dipende direttamente dalla facoltà di Ingegneria ma da quella di Scienze.
Il Prof. relatore intanto ha detto che lui non può parlare con il prof. maledetto, in quanto si girano la faccia da mesi, e crede solo di peggiorare la situazione.
Ha dato però la sua disponibilità a presentarsi "casualmente" fuori allo studio del prof. maledetto quando il mio amico farà l'esame, giusto per la speranza che il Prof. maledetto non faccia come al suo solito, ma sotto la pressione dell'aria sul fiato di un altro prof, decida di convalidare l'esame (e il mio amico anche 18 se lo prederà senza neanche sbatter ciglio...).
Però ha anche detto che questo prof. maledetto, si sente pieno e gonfio di se perchè è sicuro che nessuno può mettergli i bastoni fra le ruote visti i suoi appoggi dall'alto...e quindi potremo aspettarci di tutto di più.
Parlare con il presidente della facoltà o altro a questo punto diviene inutile...visto che stanno tutti pappa e ciccia :muro:
ragazzi...ma che situazione di schifo, poi parlano male di Napoli....spero che la Fed.II sia più seria... :rolleyes:
Azz, e oltretutto gli stanno pure antipatici i raccomandati???? :eek: :rolleyes:
Luciano69
23-03-2006, 16:17
Azz, e oltretutto gli stanno pure antipatici i raccomandati???? :eek: :rolleyes:
a questo punto dovrebbe schifare anche lo specchio... :muro:
..certo che situazione di cacca..se il prossimo esame non ce la fà...credo che la situazione si fa seria e che l'unica sia cambiare università...lo so è sconfortante o peggio...ma non credo ci siano altre soluzioni....forse se incominciassero a fare come l'altra università... :mad:
Ha dato però la sua disponibilità a presentarsi "casualmente" fuori allo studio del prof. maledetto quando il mio amico farà l'esame, giusto per la speranza che il Prof. maledetto non faccia come al suo solito, ma sotto la pressione dell'aria sul fiato di un altro prof, decida di convalidare l'esame (e il mio amico anche 18 se lo prederà senza neanche sbatter ciglio...).
Spero per il tuo amico che la presenza del suo relatore possa non peggiorare la situazione con questo prof maledetto...Buona fortuna...
p.s
Certo che poi alcune persone quando trovano bruciate le auto si lamentano..c'è qualcuno in questa storia che se lo meriterebbe :mad:
Luciano69
23-03-2006, 16:43
Spero per il tuo amico che la presenza del suo relatore possa non peggiorare la situazione con questo prof maledetto...Buona fortuna...
p.s
Certo che poi alcune persone quando trovano bruciate le auto si lamentano..c'è qualcuno in questa storia che se lo meriterebbe :mad:
un auto gliel'hanno già bruciata...ma non credo gli sia servito da lezione...questi tipi qui l'auto nuova se la pagano in un mese con i soldi dello stato...
mondo di shifo... :muro:
dunque, ogni corso ha un suo rappresentante, colui che guida la commissione alle lauree, che approva piani di studio ecc. Se lui parla col rappresentante del corso, chiedendo un cambio d'esame, gli verrà proposto un esame che vada bene per la sostituzione, lui nn dovrà far altro che presentare la domanda alla segreteria con la marca da bollo, alla sucessiva seduta la domanda verrà esaminata e credo che passi.
Altrimenti l'unica cosa da fare è andare nello studio del prof, e parlare, chiedere delucidazioni, farsi dare il programma per intero, insomma farsi vedere il piu possibile collaborativo (non lecchino). Andarci contro di muso duro nn serve a niente.
...quando gliene bruciano due o tre una dopo l'altra....credo che ci ripensi...
questo prof. str0nz0 è sposato? Se si, magari si riesce a parlare con sua moglie..insomma qualcuno che lo faccia ragionare..che brutta situazione :(
mitico80
23-03-2006, 17:21
io ce lo una soluzione
al prossimo esame fallo andare con un registratore vocale in tasca e se bocciato di nuovo, lui accende il registratore e va dal prof(facciamo che si chiamo marco rossi)
e dice:
scusi signor marco rossi (cosi che possa essere creduto)
come mai nn sono riuscito a passare nenache questa volta?
PENSO SI POTREBBE FARE
nn si puo fare?
Basta che registri tutto, una cosa del genere penso che sia anche perseguibile legalmente!
Io non userei la violenza e nemmeno sputtanamento su internet perchè si passa dalla parte del torto.
Andrei a sentire anche un avvocato piuttosto celermente.
Luciano69
23-03-2006, 17:45
dunque, ogni corso ha un suo rappresentante, colui che guida la commissione alle lauree, che approva piani di studio ecc. Se lui parla col rappresentante del corso, chiedendo un cambio d'esame, gli verrà proposto un esame che vada bene per la sostituzione, lui nn dovrà far altro che presentare la domanda alla segreteria con la marca da bollo, alla sucessiva seduta la domanda verrà esaminata e credo che passi.
Altrimenti l'unica cosa da fare è andare nello studio del prof, e parlare, chiedere delucidazioni, farsi dare il programma per intero, insomma farsi vedere il piu possibile collaborativo (non lecchino). Andarci contro di muso duro nn serve a niente.
in effetti la proposta del cambio esame sarebbe un'idea fattibile se la facoltà la approva (ma con questo stato di cose la vedo difficie).
Per quanto riguarda il farsi vedere...come ho detto il prof. non glielo permette, lo evita, dice che non ha tempo, nada... :muro:
Luciano69
23-03-2006, 17:47
Basta che registri tutto, una cosa del genere penso che sia anche perseguibile legalmente!
Io non userei la violenza e nemmeno sputtanamento su internet perchè si passa dalla parte del torto.
Andrei a sentire anche un avvocato piuttosto celermente.
è tutto complicato...la registrazione potrebbe essere un'idea, ma con il fatto che il prof. ha amicizie forti e potenti devi vedere se non si peggiora solo la situazione...
se si vuole prendere la situazione con la forza l'unica soluzione sarebbe quella di dargli fuoco l'auto....ma con lui dentro però! :D
Swisström
23-03-2006, 17:50
Se un professore mi facesse perdere MESI della mia vita in questo modo credo che non trascorrerebbe un esistenza felice...
Swisström
23-03-2006, 17:51
è tutto complicato...la registrazione potrebbe essere un'idea, ma con il fatto che il prof. ha amicizie forti e potenti devi vedere se non si peggiora solo la situazione...
se si vuole prendere la situazione con la forza l'unica soluzione sarebbe quella di dargli fuoco l'auto....ma con lui dentro però! :D
Oltretutto se registri senza il suo consenso credo che tu sia passibile di denuncia.
belleville
23-03-2006, 18:29
ragazzi...ma che situazione di schifo, poi parlano male di Napoli....spero che la Fed.II sia più seria... :rolleyes:
per fortuna è decisamente più seria...almeno a me non è mai successo nulla del genere nè ho mai sentito storie simili (e ormai mi manca un solo esame e la tesi e sto lì da un bel po' (purtroppo aggiungerei, sono del vecchio ordinamento :( )
ho sentito raccontare di un prof che andrà via per dei dissapori con un altro che ha una certa influenza però che io sappia non ci sono mai state ritorsioni sui tesisti dell'altro prof...bo
mi è venuta la curiosità di sapere chi è il prof in questione: da quanti anni ha lasciato la fed II? in che corso di laurea di ingegneria era?l'università dovrebbe essere la navale, so che quando si è laureato il primo ragazzo di questi nuovi corsi di ingegneria c'era anche il mitico prof. celentano, ce lo disse a lezione che sarebbe andato :D
allora credo di aver capito ki è...
il relatore forse è F*****a? e lui ha il cognome ke inizia x caso con la M?
per fortuna è decisamente più seria...almeno a me non è mai successo nulla del genere nè ho mai sentito storie simili (e ormai mi manca un solo esame e la tesi e sto lì da un bel po' (purtroppo aggiungerei, sono del vecchio ordinamento :( )
ho sentito raccontare di un prof che andrà via per dei dissapori con un altro che ha una certa influenza però che io sappia non ci sono mai state ritorsioni sui tesisti dell'altro prof...bo
mi è venuta la curiosità di sapere chi è il prof in questione: da quanti anni ha lasciato la fed II? in che corso di laurea di ingegneria era?l'università dovrebbe essere la navale, so che quando si è laureato il primo ragazzo di questi nuovi corsi di ingegneria c'era anche il mitico prof. celentano, ce lo disse a lezione che sarebbe andato :D
ke te studi? :D
ah... celentano :D
chandler8_2
23-03-2006, 20:00
... il giudizio di un esame non può essere influenzato dall'opinione personale dell'esaminatore sull'esaminando, e quello del prof in questione lo è.
purtroppo funziona male tutto il sistema, non solo in questo caso
franklyn
23-03-2006, 20:44
ma che scherziamo ????????
fai l'esame e registra tutto...
poi vai dal presidente della facoltà e gli fai ascoltare quello che ha detto il prof...
tanto dopo si deve solo laureare e va a fare la specialistica da 1 altra parte...!
ciao
noi per un problema con un prof abbiamo chiamato Le Iene :D
Luciano69
23-03-2006, 21:18
per fortuna è decisamente più seria...almeno a me non è mai successo nulla del genere nè ho mai sentito storie simili (e ormai mi manca un solo esame e la tesi e sto lì da un bel po' (purtroppo aggiungerei, sono del vecchio ordinamento :( )
ho sentito raccontare di un prof che andrà via per dei dissapori con un altro che ha una certa influenza però che io sappia non ci sono mai state ritorsioni sui tesisti dell'altro prof...bo
mi è venuta la curiosità di sapere chi è il prof in questione: da quanti anni ha lasciato la fed II? in che corso di laurea di ingegneria era?l'università dovrebbe essere la navale, so che quando si è laureato il primo ragazzo di questi nuovi corsi di ingegneria c'era anche il mitico prof. celentano, ce lo disse a lezione che sarebbe andato :D
il prof. celentano è stato anche il mio prof. :D era simpaticissimo :D
e anche il prof. di questo mio amico, per l'esame di Teoria dei Sistemi.
entrambi abbiamo preso 30 e lode con lui :ciapet:
dic no dic no dic no dic nooooo :D :ciapet: :D lo faceva anche con voi ?
http://img473.imageshack.us/img473/5539/95b75qy.th.jpg (http://img473.imageshack.us/my.php?image=95b75qy.jpg)
tanto per sdrammatizzare eh!
cmq anche lui ha lasciato la navale dall'anno scorso...tanto per cambiare...
ora se non erro è preside della facoltà di ingegneria alla Fed.II
il mio amico cmq farà di certo la specialistica alla fed.II...questo è poco ma sicuro...
Luciano69
23-03-2006, 21:24
allora credo di aver capito ki è...
il relatore forse è F*****a? e lui ha il cognome ke inizia x caso con la M?
no il relatore non è F*****a, che cmq si è preso a botte col prof. incriminato più volte...
chandler8_2
23-03-2006, 21:31
raga celentano, oltre a essere simpatico è un vero e proprio genio.
senti ma non si può sapere che indirizzo è?
il preside dell'ing fed II e Cosenza, è cambiato proprio quest anno
Luciano69
23-03-2006, 21:35
raga celentano, oltre a essere simpatico è un vero e proprio genio.
senti ma non si può sapere che indirizzo è?
il preside dell'ing fed II e Cosenza, è cambiato proprio quest anno
il prof. Celentano è un genio incredibile.
Si laureò a suo tempo alla laurea vecchio ordinamento in Ing. Elettronica (se non ricordo male) in soli 3 anni :eek:
Si narra che successivamente abbia avuto dei problemi psichici...ma cmq è un grande! Ce ne fossero di più di prof. così!
per concludere l'OT guarda a quanto ne so dovrebbe stare alla facoltà di Ingegneria di Via Claudio...però non ricordo l'indirizzo specifico, mi pare gestionale!
chandler8_2
23-03-2006, 21:41
allora, via claudio è semplicemente una sede distaccata del politecnico che sta a piazzale tecchio.
in questo luogo poi ci sono vari dipartimenti e aule (addirittura una vasca navale di 250m)
io volevo sapere il tuo amico a che indirizzo sta
Luciano69
23-03-2006, 21:42
allora, via claudio è semplicemente una sede distaccata del politecnico che sta a piazzale tecchio.
in questo luogo poi ci sono vari dipartimenti e aule (addirittura una vasca navale di 250m)
io volevo sapere il tuo amico a che indirizzo sta
questo è meglio non dirlo, non vorrei dare troppi indizi
rdefalco
23-03-2006, 21:59
questo è meglio non dirlo, non vorrei dare troppi indizi
Ma a proposito di raccomandati... non è che questo prof stia "indirettamente" cercando di farsi pagare una fetta della sua prossima macchina dal tuo amico con tutte queste ritorsioni e sgambetti?!?
No perché sinceramente da come ne parlate lo vedo tranquillamente il tipo che massacra gli studenti e poi "magicamente" diventa amicone dietro lauto compenso in bonifico bancario anticipato?
siluro85
23-03-2006, 22:03
scusa....prendi un registratore lo metti sul tavolo acceso e il tuo amico gli dice che vuole registrare l'esame....fa dire al professore su che argomento è l'esame e poi lo fa con il registratore acceso...se il tuo amico risponde e lui lo boccia cosa fa prende il registratore e lo rompe?lo denunciate...che problemi ci sono?lo denuncia nonostante abbia risposto a tutto?con il registratore acceso gli chiede la motivazione insomma una discussione civile con il registratore...poi la cassetta può andare anche.....no...è vero è amico del rettore ecc....scusa non ricordavo....accidenti...l'unica è il cambio d'esame sperando che prendano la richiesta...si ma ascolta non può tenerlo lì a vita...ad un certo punto inizi a chiamare le iene e i carabinieri...e quando si laurea gli bruciate la casa...
Squall - Dev
23-03-2006, 22:16
chiama le iene..striscia..i caramba..
poi vedi se il rettore,il professore o chi sia al primo accenno di queste minaccie non ritrattano il tutto
quelli che si sentono i più forti..non sono altro che i più deboli
Squall
Nevermind
24-03-2006, 07:37
Allora, il mio amico mi ha chiamato e ha detto che ha parlato col suo relatore.
...
Spezzategli le ossa. Certa gente capisce solo quello.
belleville
24-03-2006, 07:58
ke te studi? :D
ing. info. ;)
no il relatore non è F*****a, che cmq si è preso a botte col prof. incriminato più volte...
non mi dire ke il relatore è Pa****io :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.