View Full Version : VitualDub e VirtualDubMod...Differenze?
In sostanza mi sembra che il secondo in oggetto non consenta di comprimere l'audio, essendo nella mia versione assente la voce "audio" nel menù.
Io li ho entrambi e volevo eliminarne uno, ossia VirtualDub, visto che VirtualDubMod serve ad AutoGordinanKnot...
Che sapete dirmi?
nella mod
Stream-> streamlist
Cosa scusa? Intendi che è una differenza? E l'audio è comprimibile con la versione Mod?
VirtualdubMod, a differenza del "fratello, supporta i file .mpg, i "container" ogg e mkv, supporta l'audio ac3 e permette 'inserimento del doppio audio....
Tanto per citarne alcune....
Comunque sia, sono programmi che non pesano più di tanto sul Pc, potresti tenerli entrambi.
Ah grazie. Ma in qualche modo l'audio è comprimibile come si può fare con VirtualDub?
nella mod
Stream-> streamlist
io mi riquoto
flavescens
23-03-2006, 21:13
VirtualdubMod, a differenza del "fratello, supporta i file .mpg, i "container" ogg e mkv, supporta l'audio ac3 e permette 'inserimento del doppio audio....
Tanto per citarne alcune....
Comunque sia, sono programmi che non pesano più di tanto sul Pc, potresti tenerli entrambi.
aggiungo anche i files .VOB
Adalberto
23-03-2006, 21:31
Ah grazie. Ma in qualche modo l'audio è comprimibile come si può fare con VirtualDub?
E' molto semplice. Devi cercare nel menu streams il flusso audio da comprimere, ci clicchi sopra col destro e scegli la funzione "compressione". Ovviamente perché la voce sia selezionabile deve essere abilitato il Full Processing Mode.
....Comunque sia, sono programmi che non pesano più di tanto sul Pc, potresti tenerli entrambi.
Ok raga, tutti gentilissimi.
Adesso allora ditemi un motivo per tenere installato VirtualDub che non sia la pesantezza.
:D
Adalberto
23-03-2006, 21:41
Ok raga, tutti gentilissimi.
Adesso allora ditemi un motivo per tenere installato VirtualDub che non sia la pesantezza.
:D
la praticità :D
sarà per abitudine, ma io non ne potrei proprio fare a meno
Più pratico anche di VirtualDubMod? A me sembravano simili e proprio per questo ho voluto sentire il vostro parere...
flavescens
23-03-2006, 22:00
la praticità :D
sarà per abitudine, ma io non ne potrei proprio fare a meno
esatto; provalo e non ne potrai fare a meno; io, in un modo o nell'altro, lo uso sempre. Puoi farci:
- cropping veloce (esempio per fare bande nere tipo film in scope)
- aggiungere un logo personalizzato al filmato
- togliere un logo presente sul filmato (tipo quello di una Tv privata)
- correggere disturbi da acquisizione da VHS (noise, dropout, ovviamente entro certi limiti, non fa' certo miracoli)
- correggere la nitidezza
- deinterlacciare
- creare DviX
etc. etc.
E queste cose non si possono fare anche con il VirtualDubMod?
flavescens
23-03-2006, 22:37
Non uso piu' Virtualdub "normale", ma solo il Mod; basta importare nella stessa cartella i plugins.
mister pink
23-03-2006, 23:12
Uso Virtualdub (nonché la versione "mod") già da un po' di tempo.
Attualmente le differenze più importanti tra le due versioni si notano soprattutto in fase di cattura video. Per il resto, come evidenziato nei precedenti post, VirtualdubMod permette di importare un maggior numero di formati ed ha alcunie opzioni in più per quel che riguarda la gestione del flusso audio.
Il "mod" è però basato sulla versione 1.5 di Virtualdub, il cui codice, a partire dalla 1.6 è stato pressoché completamente riscritto, con l'aggiunta del supporto per i driver di cattura video di tipo wdm (mentre le versioni precedenti supportavano solo quelli basati sul vecchio standard vfw).
In pratica la versione ufficiale 1.6 si interfaccia molto più facilmente con le nuove periferiche di acquisizione video che funzionano solo con drivers wdm.
Ho recentemente utilizzato la versione 1.6.13 per registrare sul PC un vecchio film in VHS e ne sono rimasto favorevolmente impressionato: sono dell'opinione che neanche i programmi commerciali e professionali più accreditati permettono una gestione ed una configurabilità personalizzata di tutti i parametri di cattura paragonabile a quella che offre Virtaldub.
In pratica Virtualdub "classico" è preferibile per la fase di acquisizione/registrazione, mentre la versione "mod" offre qualche funzionalità in più nelle fasi di editing e post-processing.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.