View Full Version : Ma riuscite a spiegarvi cosa fanno di mestiere....
tutti quelli che hanno SUV che costano parechie migliaia di euro ?
Io ne vedo in giro un pò troppi. Per non parlare di audi, bmw, etc....
Dove cavolo vanno a prendere tutti sti soldi ?
tutti quelli che hanno SUV che costano parechie migliaia di euro ?
Io ne vedo in giro un pò troppi. Per non parlare di audi, bmw, etc....
Dove cavolo vanno a prendere tutti sti soldi ?
prova a chiederlo alla guardia di finanza :D
poi magari hanno acceso un mutuo e mangiano alla mensa di san Frsnceso :O
francoisk
20-03-2006, 19:38
imprenditori,liberi professionisti commercianti e chi piu' chi meno imbroglia :D
DevilMalak
20-03-2006, 19:39
o magari è gente che vive al di sopra delle proprie possibilità... o gente che compra l'auto sacrificando moltissime spese "in più"
diciamo che un buon 10% ha un lavoro onesto, gli altri....idem come sopra :D
Lost Name
20-03-2006, 19:42
tutti quelli che hanno SUV che costano parechie migliaia di euro ?
Io ne vedo in giro un pò troppi. Per non parlare di audi, bmw, etc....
Dove cavolo vanno a prendere tutti sti soldi ?
SicuramentE tI seI sbagliatO! noN lI haI vistI; noN esistonO! (almenO sinO al 9 aprilE)..... poI sicuramentE comparirannO appenA iL prodE ProdI prenderA' lE redinI del nS, paesE.
salutI e salutonI
tutti quelli che hanno SUV che costano parechie migliaia di euro ?
Io ne vedo in giro un pò troppi. Per non parlare di audi, bmw, etc....
Dove cavolo vanno a prendere tutti sti soldi ?
il 99% imprenditori (quindi anche negozianti) che poveretti sono un po rincoglioniti e si dimenticano di fare gli scontrini.... :rolleyes: :rolleyes: (gli stessi che ogni mese aumentano i prezzi di un buon 10%....L'INFLAZIONE POVERINI LORO!!!)
lo il restante 0.9 e gente che quando krikka come eredita ti lascia qualche fatturina da pagare :sofico:
il restante 0.1 e gente che ha un bel lavoro e se le puo permettere con onesta
GRIFONE_85
20-03-2006, 19:48
Piccoli imprenditori?? :stordita:
Non è perchè uno ha un suv ruba i soldi allo stato o a voi....
Mio padre si alza alle 5 ogni mattina e va al lavoro.. dal lunedi al sabato... e 2 domeniche al mese lavora tutto il giorno....ha un attività da ambulante che va bene e rende...
Si è preso un Suv e non ci vedo niente di strano...
o magari è gente che vive al di sopra delle proprie possibilità... o gente che compra l'auto sacrificando moltissime spese "in più"
non ci credo più che c'è in giro ancora gente che si sacrifica per l'auto
grifone non ci possiamo mettere ovviamente a mettere a precisare tutto... e ovvio che c'e anche l'eccezzione... (che conferma la regola...)
sbaglio o mr. Ralf ha un bel tuareg (si scrive cosi? :doh: non ne sono sicuro) con tutto quello che si becca a serata :D
Swisström
20-03-2006, 19:50
Non ci vedo niente di male... e non mi sembra che si debba essere particolarmente ricchi per permettersi un suv (certo un cayenne turbo è una bella spesetta...).
Questione anche di priorità della gente (oltre alla fetta che se li può permettere senza rinunciare a niente).
GRIFONE_85
20-03-2006, 19:51
il 99% imprenditori (quindi anche negozianti) che poveretti sono un po rincoglioniti e si dimenticano di fare gli scontrini.... :rolleyes: :rolleyes: (gli stessi che ogni mese aumentano i prezzi di un buon 10%....L'INFLAZIONE POVERINI LORO!!!)
lo il restante 0.9 e gente che quando krikka come eredita ti lascia qualche fatturina da pagare :sofico:
il restante 0.1 e gente che ha un bel lavoro e se le puo permettere con onesta
perchè dove lavori tu (se lavori ) pensi che un pò di nero non ci sia??
poi che tu ne sia a conoscenza o meno non importa... ma credimi che c'è dappertutto...
Se hai un attività e fai tutto in regola non arrivi a fine mese... dammi retta.. ;)
perchè dove lavori tu (se lavori ) pensi che un pò di nero non ci sia??
poi che tu ne sia a conoscenza o meno non importa... ma credimi che c'è dappertutto...
Se hai un attività e fai tutto in regola non arrivi a fine mese... dammi retta.. ;)
già, è proprio il nero che non condivido; ecco da dove esce il cayenne
Swisström
20-03-2006, 19:55
già, è proprio il nero che non condivido; ecco da dove esce il cayenne
Ovvero tutti quelli che hanno il cayenne o (in generale) quelli ricchi/benestanti sono dei truffatori che lavorano in nero?
di solito gente con un reddito "tutelato" in qualche modo.
- appartenenti a ordini professionali
- commercianti medio-grossi
- quadri, dirigenti in grosse aziende
- piccoli imprenditori.
oddio adesso no nmettiamoci a discutere della distribuzione della ricchezza perchè di cose da dire che ne sarebbero davvero parecchie.
porny^n+1
20-03-2006, 19:58
tutti quelli che hanno SUV che costano parechie migliaia di euro ?
Io ne vedo in giro un pò troppi. Per non parlare di audi, bmw, etc....
Dove cavolo vanno a prendere tutti sti soldi ?
Ma che domanda è? No, veramente. Certi interrogativi mi danno da pensare. E parecchio. E questo è pure un bene visto che il mio cervello lavora poco. Che scopo ha chiedersi come le persone possano permettersi un suv? A me sa tanto di una versione un po' modificata della volpe e l'uva. Ripeto. Un po' modificata.
a me sembra un interrogativo legittimo, da parte di un lavoratore che sente sempre di aver fatto il proprio dovere, domandarsi se non ci sia qualcosa che non va se molti di quelli che ha intorno hanno un tenore di vita molto più alto del suo.
Io me lo domando, eppure i SUV mi fanno abbastanza cacare.
la questione dell'invidia è un po trita, IMHO. ;)
GRIFONE_85
20-03-2006, 20:01
di solito gente con un reddito "tutelato" in qualche modo.
- appartenenti a ordini professionali
- commercianti medio-grossi
- quadri, dirigenti in grosse aziende
- piccoli imprenditori.
Secondo me i commercianti e i piccoli imprenditori non rientrano nella lista...
Sono i più spremuti dalle tasse..... ecco perchè si ricorre al nero.... che poi è comunque un 10% del totale degli incassi...
Ripeto... se si facesse tutto in regola allora converrebbe andare a fare l'operaio,,,
non penso che sia il 10 % degli incassi a farti passare da una auto media (non so, tipo Stilo, tipo Corolla, quel segmento lì) a un SUV da 30.000 €.
guarda che se ci mettiamo a parlare dei commercianti ne escono delle belle...
a partire dall'introduzione dell'euro, agli scontrini, ai "saldi" con il prezzo raddoppiato il giorno prima e abbassato del 40 % il giorno dopo, etc...
senza fare del qualunquismo, intendiamoci, ma le responsabilità di alcune categorie sono evidenti.
porny^n+1
20-03-2006, 20:06
a me sembra un interrogativo legittimo, da parte di un lavoratore che sente sempre di aver fatto il proprio dovere, domandarsi se non ci sia qualcosa che non va se molti di quelli che ha intorno hanno un tenore di vita molto più alto del suo.
Io me lo domando, eppure i SUV mi fanno abbastanza cacare.
la questione dell'invidia è un po trita, IMHO. ;)
No invidia. No seghe mentali. No domande sul reddito altrui.
Direttore 8000 euro mensili.
Quadro 5000 euro mensili.
Capo reparto 3000 euro mensili.
Operaio 1100 euro mensili.
Tutto questo in un'azienda metalmeccanica tipo dalle mie parti. Cosa bisogna sapere di più?
quadro 5000 e caporeparto 3000 mi sembra un pò troppo.
non penso che la media sia quella (sarà un'azienda particolare)
se porsi domande è considerato una "sega mentale" affaracci vostri, io me le pongo su questo e altri temi.
faccio notare che NON faccio l'operaio e che NON sapete quanto prendo io, nè il daddy, nè la cara mamy :D
indi per cui l'accusa di invidia è ancor più evidentemente campata in aria ;)
GRIFONE_85
20-03-2006, 20:19
non penso che sia il 10 % degli incassi a farti passare da una auto media (non so, tipo Stilo, tipo Corolla, quel segmento lì) a un SUV da 30.000 €.
guarda che se ci mettiamo a parlare dei commercianti ne escono delle belle...
a partire dall'introduzione dell'euro, agli scontrini, ai "saldi" con il prezzo raddoppiato il giorno prima e abbassato del 40 % il giorno dopo, etc...
senza fare del qualunquismo, intendiamoci, ma le responsabilità di alcune categorie sono evidenti.
Va bene.. ti dico che anche mio padre... un 10% degli scontrini non li fa... ma è normale.... dell'euro la responsabilità la vedo limitata... in quanto i prezzi li hanno aumentati i fornitori... a loro volta costretti dagli aumenti dei produttori...
Sai chi invece non fa un euro di scontrino e non paga tasse e posteggi??
i cinesi e i marocchini...almeno nell'ambiente dove lavora mio padre... ma a quelli non fanno niente... :rolleyes:
mt_iceman
20-03-2006, 20:24
guardate che non è una cosa impossibile per un lavoratore con uno stipendio medio riuscirsi a comprare una bella macchina. tutti quelli che rinunciano a una famiglia da mantenere, a una casa più bella e grande, a investire nel proprio lavoro etc etc...insomma, non c'è bisogno di essere imprenditori di successo.
porny^n+1
20-03-2006, 20:29
quadro 5000 e caporeparto 3000 mi sembra un pò troppo.
non penso che la media sia quella (sarà un'azienda particolare)
se porsi domande è considerato una "sega mentale" affaracci vostri, io me le pongo su questo e altri temi.
faccio notare che NON faccio l'operaio e che NON sapete quanto prendo io, nè il daddy, nè la cara mamy :D
indi per cui l'accusa di invidia è ancor più evidentemente campata in aria ;)
Invece no. E' una normalissima azienda metalmeccanica come tante altre.
juninho85
20-03-2006, 21:17
Ma che domanda è? No, veramente. Certi interrogativi mi danno da pensare. E parecchio. E questo è pure un bene visto che il mio cervello lavora poco. Che scopo ha chiedersi come le persone possano permettersi un suv? A me sa tanto di una versione un po' modificata della volpe e l'uva. Ripeto. Un po' modificata.
fosse ti sfugge una parte della domanda,ossia il"mi pare di vederne un pò troppi"
Swisström
20-03-2006, 21:27
fosse ti sfugge una parte della domanda,ossia il"mi pare di vederne un pò troppi"
troppi benestanti? e ciò sarebbe preoccupante?
aLLaNoN81
20-03-2006, 21:41
troppi benestanti? e ciò sarebbe preoccupante?
Forse ti sfugge la situazione economica italiana dall'alto dei monti :D
porny^n+1
20-03-2006, 21:56
fosse ti sfugge una parte della domanda,ossia il"mi pare di vederne un pò troppi"
Ossia la parte più assurda del post iniziale. Cosa vuol dire "troppi"? Come si fa a dire "girano un po' troppi Suv"? Esiste un rapporto ricco-povero? Suv-utilitaria?
[QUOTE=porny^n+1]No invidia. No seghe mentali. No domande sul reddito altrui.
Direttore 8000 euro mensili.
Quadro 5000 euro mensili.
Capo reparto 3000 euro mensili.
Operaio 1100 euro mensili.
Tutto questo in un'azienda metalmeccanica tipo dalle mie parti. Cosa bisogna sapere di più?[/QUO
sai dirmi dov'è questa azienda che da 3000 euro al capo reparto che ci vengo di corsa?!!!!!!!!!!
Io sono 27 anni che lavoro ed ho una punto e sono capo reparto.
juninho85
20-03-2006, 22:08
troppi benestanti? e ciò sarebbe preoccupante?
o forse "troppi presunti benestanti"?non so cosa intedesse misterx
porny^n+1
20-03-2006, 22:09
[QUOTE=porny^n+1]No invidia. No seghe mentali. No domande sul reddito altrui.
Direttore 8000 euro mensili.
Quadro 5000 euro mensili.
Capo reparto 3000 euro mensili.
Operaio 1100 euro mensili.
Tutto questo in un'azienda metalmeccanica tipo dalle mie parti. Cosa bisogna sapere di più?[/QUO
sai dirmi dov'è questa azienda che da 3000 euro al capo reparto che ci vengo di corsa?!!!!!!!!!!
Io sono 27 anni che lavoro ed ho una punto e sono capo reparto.
Ce ne sono un po' a Pogno. Provincia di Novara.
juninho85
20-03-2006, 22:10
Ossia la parte più assurda del post iniziale. Cosa vuol dire "troppi"? Come si fa a dire "girano un po' troppi Suv"? Esiste un rapporto ricco-povero? Suv-utilitaria?
probabilmente ne vede troppi in rapporto allo stato di benessere del paese
porny^n+1
20-03-2006, 22:13
probabilmente ne vede troppi in rapporto allo stato di benessere del paese
Se noti hai ribadito la follia del rapporto già citato in precedenza.
@lessandro
20-03-2006, 22:13
Beh...scusate....mi dite il reddito medio per avere un SUV??? E poi...nn penso che un SUV costi solo 30.000€...
Con 2000€ al mese (diciamo 1800€ và), la vedo dura arrivare a comprarsi un SUV (anche facendo tutti i sacrifici che vuoi).
Logicamente questo discorso è fatto con moglie (che lavora e prende sui 1200€), casa e figlio 20enne da mantenere x gli studi.
Spiegatemelo voi che reddito "medio" avere per comprarsi un SUV...
ironmanu
20-03-2006, 22:19
Beh...scusate....mi dite il reddito medio per avere un SUV??? E poi...nn penso che un SUV costi solo 30.000€...
Con 2000€ al mese (diciamo 1800€ và), la vedo dura arrivare a comprarsi un SUV (anche facendo tutti i sacrifici che vuoi).
Logicamente questo discorso è fatto con moglie (che lavora e prende sui 1200€), casa e figlio 20enne da mantenere x gli studi.
Spiegatemelo voi che reddito "medio" avere per comprarsi un SUV...
beh per un dipendente che nn sia un massimo quadro od oltre la vedo dura.
facile invece per tutti quei liberi professionisti/imprenditori che scarcano l'auto aziendale.
Ma che domanda è? No, veramente. Certi interrogativi mi danno da pensare. E parecchio. E questo è pure un bene visto che il mio cervello lavora poco. Che scopo ha chiedersi come le persone possano permettersi un suv? A me sa tanto di una versione un po' modificata della volpe e l'uva. Ripeto. Un po' modificata.
lo stato se lo chiede e non gli dici nulla ? :D
quindi è legittimo che me lo chieda pure io; si parla tanto di evasione ;)
aLLaNoN81
20-03-2006, 22:26
beh per un dipendente che nn sia un massimo quadro od oltre la vedo dura.
facile invece per tutti quei liberi professionisti/imprenditori che scarcano l'auto aziendale.
Hai detto bene ed a me questa cosa fa girare vorticosamente i coglioni. Un conto è quello che la macchina la usa realmente per lavoro, ma una macchina di lusso palesemente non può essere aziendale... e poi il paese va a rotoli... :muro:
Andrea Dandy Bestia
20-03-2006, 22:35
Ma che domanda è? No, veramente. Certi interrogativi mi danno da pensare. E parecchio. E questo è pure un bene visto che il mio cervello lavora poco. Che scopo ha chiedersi come le persone possano permettersi un suv? A me sa tanto di una versione un po' modificata della volpe e l'uva. Ripeto. Un po' modificata.
Che scopo ha? CHE SCOPO HA??!
A meno di non vivere bendati in un maniero arroccato sulle colline circondato dalla servitù, chiunque sa che difficilmente l'arricchimento va di pari passo con la totale denuncia dei redditi. C'è che evade di più, e chi di meno, a me il quesito di misterx pare sensato... Dato che la situazione economica italiana è quel che è, pensare sia possibile che molti nuovi ricchi evadano un po', e grazie alla comune pratica di evadere la pressione fiscale si fa sempre più alta, a scapito di tutti, allora be', in questo senso ha uno scopo chiederselo.
O no?
shinji_85
20-03-2006, 22:39
Anche io noto questa sovrabbondanza e mi dà molto fastidio...
Comunque cosa intendete per SUV?!?
Ho un amico che non se la passa benissimo (economicamente) ma il padre si è comprato un fuoristrada (uno piccolo, niente di che)...
Non so quanto costi (secondo lui meno di 20 000 €)...
Ma se devi finire di pagare la casa in cui vivi, hai già un'altra macchina, secondo me te lo puoi risparmiare... Comunque ognuno fa ciò che vuole... :boh:
aLLaNoN81
20-03-2006, 22:40
Che scopo ha? CHE SCOPO HA??!
A meno di non vivere bendati in un maniero arroccato sulle colline circondato dalla servitù, chiunque sa che difficilmente l'arricchimento va di pari passo con la totale denuncia dei redditi. C'è che evade di più, e chi di meno, a me il quesito di misterx pare sensato... Dato che la situazione economica italiana è quel che è, pensare sia possibile che molti nuovi ricchi evadano un po', e grazie alla comune pratica di evadere la pressione fiscale si fa sempre più alta, a scapito di tutti, allora be', in questo senso ha uno scopo chiederselo.
O no?
Tutto questo non fa altro che aggravare la situazione, se tutti si degnassero di pagare tutte le fottutissime tasse paradossalmente tutti ne pagheremmo di meno e staremmo in una situazione un po' migliore. Però l'Italia è il paese dei "furbi", della gente che non si fa scrupoli ad inculare il prossimo, dei menefreghisti e della gente che non ha il minimo senso di appartenenza al paese e quindi non facciamo altro che scavarci la fossa da soli, o meglio i ricchi scavano la fossa ai poveracci, perchè quelli che ci rimettono sono sempre loro. E intanto mio padre che è pensionato ed ha fatto per 35 anni l'operaio paga più tasse di molti liberi professionisti che conosco... :muro:
aLLaNoN81
20-03-2006, 22:45
Anche io noto questa sovrabbondanza e mi dà molto fastidio...
Comunque cosa intendete per SUV?!?
Ho un amico che non se la passa benissimo (economicamente) ma il padre si è comprato un fuoristrada (uno piccolo, niente di che)...
Non so quanto costi (secondo lui meno di 20 000 €)...
Ma se devi finire di pagare la casa in cui vivi, hai già un'altra macchina, secondo me te lo puoi risparmiare... Comunque ognuno fa ciò che vuole... :boh:
Non credo che esistano fuoristrada che costino meno di 20K euro... Comunque a parte questo, le finanziarie cresciute come funghi negli ultimi anni servono anche a questo e cioè a comprarsi cose fondamentalmente inutili ma che servono soltanto per apparire... Non sai quanta gente c'è in giro piena di debiti ma che ha la casa piena di tecnologia all'ultima moda o che ha in garage l'ultima BMW o VW uscita, quando però non riescono più a star dietro ai pagamenti ed iniziano a pignorargli la roba però piangono e pure tanto...
shinji_85
20-03-2006, 22:54
Non credo che esistano fuoristrada che costino meno di 20K euro... Comunque a parte questo, le finanziarie cresciute come funghi negli ultimi anni servono anche a questo e cioè a comprarsi cose fondamentalmente inutili ma che servono soltanto per apparire... Non sai quanta gente c'è in giro piena di debiti ma che ha la casa piena di tecnologia all'ultima moda o che ha in garage l'ultima BMW o VW uscita, quando però non riescono più a star dietro ai pagamenti ed iniziano a pignorargli la roba però piangono e pure tanto...
Le finanziarie oramai sono una cosa assurda... Riempiono con la loro pubblicità qualsiasi spazio...
Poi tra 12, 24, 36 rate la gente spende sicuramente più volentieri (anche i soldi che non ha)... Mah...
Comunque il fuoristrada è piccolino... Mi sembra della Mitsubishi... Poi chiedo... Il prezzo era venuto fuori dopo un'accesa discussione...
Andrea Dandy Bestia
20-03-2006, 22:55
Non mi sembra azzardato affermare che, in Italia, chi acquista un SUV è o un grosso evasore o uno che ha chiesto un prestito.
(Fermi restando i pochi ricchi veri o di tradizione o fatti da sé in totale onestà, oo l'ancor più piccola percentuale di lavoratori veri, che si aprono il culo da mane a sera tutti i giorni e che evadono la percentuale "normale" per la sussistenza).
Proprio un bel Paese!
D4rkAng3l
20-03-2006, 22:55
bah c'è tanta gente che vive veramente al di sopra delle proprie possibilità...cioè magari non arriva a fine mese o vivono in 5 in un monolocale pur di avere il mercedes....
poi c'è chi magari ci tiene e risparmia su altre cose senza rischaire di finire col culo per terra...non lo capisco troppo ma lo rispetto..a casa mia magari si è sempre risparmiato sul vestiario o su altre cose che giudichiamo futili per permetterci belle vacanze....in finale è una questione di gusti...per me meglio un viaggio che il macchinone anche perchè non ho la passione esagerata delle macchine
[A+R]MaVro
20-03-2006, 22:57
beh per un dipendente che nn sia un massimo quadro od oltre la vedo dura.
facile invece per tutti quei liberi professionisti/imprenditori che scarcano l'auto aziendale.
Peccato ci sia il tetto di 17.000 € di valore massimo per scaircare la macchina e che le spese siano deducibili solo al 50%. Piantiamola coi luoghi comuni sui professionisti per favore un SUV non è deducibile. :rolleyes:
aLLaNoN81
20-03-2006, 23:00
Le finanziarie oramai sono una cosa assurda... Riempiono con la loro pubblicità qualsiasi spazio...
Poi tra 12, 24, 36 rate la gente spende sicuramente più volentieri (anche i soldi che non ha)... Mah...
Comunque il fuoristrada è piccolino... Mi sembra della Mitsubishi... Poi chiedo... Il prezzo era venuto fuori dopo un'accesa discussione...
E' giusto che ci discuti e ti ci incazzi anche, se è un tuo amico devi fargli capire che ste cazzate non si devono fare...
aLLaNoN81
20-03-2006, 23:05
MaVro']Peccato ci sia il tetto di 17.000 € di valore massimo per scaircare la macchina e che le spese siano deducibili solo al 50%. Piantiamola coi luoghi comuni sui professionisti per favore un SUV non è deducibile. :rolleyes:
Ah perchè 17mila euro di evasione ti sembra poco? :asd: equivale più o meno allo stipendio annuo di un operaio... Quanto ai SUV non deducibili: ho lavorato per 6 mesi nella ditta del padre di un mio amico, beh lui s'è comprato un PAJERO versione 5 porte (quella enorme) e per sua stessa ammissione l'ha scaricato dalle tasse immatricolandolo come autocarro. Conosco addirittura un altro che ha scaricato una serie 3 cabrio... Non spariamole grosse su :rolleyes:
shinji_85
20-03-2006, 23:13
E' giusto che ci discuti e ti ci incazzi anche, se è un tuo amico devi fargli capire che ste cazzate non si devono fare...
Se parlassi con il padre sinceramente credo che gli insulti fioccherebbero...
Ha cresciuto il figlio con l'illusione di un posto fisso ottenibile tramite le sue conoscenze e raccomandazioni...
Ora (il figlio) crede che gli è tutto dovuto, che tutto verrà giù dal cielo, che studiare / leggere / informarsi non serva a nulla...
Non giudico l'onestà... Ma sinceramente per quanto ha preso dallo Stato (mi ricordo che a scuola non pagava i libri etc.)... Qualche dubbio ce l'ho...
E poi il fatto del fuoristrada... Di lui che dice che se la passano male... Che sta tutto il giorno a casa... Che non ha mai cercato lavoro... :boh:
Scusate lo sfogo... Forse dovevo aprire un thread... :D
juninho85
20-03-2006, 23:20
Conosco addirittura un altro che ha scaricato una serie 3 cabrio...
...non chè una jaguar spider d'epoca da 35000€ :D
juninho85
20-03-2006, 23:22
Le finanziarie oramai sono una cosa assurda... Riempiono con la loro pubblicità qualsiasi spazio...
Poi tra 12, 24, 36 rate la gente spende sicuramente più volentieri (anche i soldi che non ha)... Mah...
Comunque il fuoristrada è piccolino... Mi sembra della Mitsubishi... Poi chiedo... Il prezzo era venuto fuori dopo un'accesa discussione...
fin quando si utilizzano le finanziarie per comprasi utilitarie benvengano....ma quando leggo di gente che si indebita per comprarsi un telefonino o del vestiaro provo una pena... :rolleyes:
roberto.chi1
20-03-2006, 23:31
Ragazzi secondo me stiamo un po' generalizzando col dire che tutti sono dei truffatori...Il fatto è che molta gente per farsi vedere col macchinone si indebita per sè e le sue future generazioni :doh: Attenzione,molti di quei bmw che vedete in giro sono dei leasing viaggianti,ed io ho sentito di molti imprenditori della mia città che hanno tenuto la macchina per 6 mesi e poi gliel'hanno ciucciata perchè non ce la facevano a pagarla :read:
siluro85
20-03-2006, 23:43
beh...di bmw,mercedes & c. ce ne sono in giro veramente troppi...
però c'è da dire che oramai la gente pur di farsi vedere con la macchina bella fa di tutto se operaio fa prestiti da far accapponare la pelle....se è commerciante professionista evade le tasse in misura maggiore.....(perchè se uno paga tutte le tasse e non evade non arriva neanche ad aprire e te lo posso assicurare....)dopo c'è modo e modo...se uno lo fa moderatamente è un discorso....poi c'è gente che evade per 90 milioni di euro...e li conosco...vanno dentro 6-7 mesi...escono....e si fanno il mondiale di rally con una subaru gruppo n....che ci voi fa...
comunque è inutile polemizzare viviamo in una società del c***o dove se non hai la macchina oppure i vestiti oppure cag**e così non ti c**a nessuno....è brutto ed allora tutti fanno debiti evasioni & c.
io sono del parere prima penso a dormire la notte senza paura....poi se posso faccio....ma ragazzi ve lo posso assicurare...non è semplice ve lo dico per esperienza....
roberto.chi1
21-03-2006, 00:01
Bisogna avere anche un po' di sale in zucca....mi pare che al mondo ci siano molte persone che si fanno trasportare dall'invidia e dal voler essere a tutti i costi superiori agli altri....ma a forza di tirare la corda si spezza....io lavoro (per adesso,ma mi sto mettendo in proprio) in un centro commerciale.....vedo gente di tutti i tipi,imprenditori col Cayenne ma soprattutto operai con la Punto,che fanno finanziamenti da 3000 euro per comprarsi la tv al plasma e il dolby surround,così,per seguire la moda.....sento però anche di molti di questi operai che non ce la fanno a pagare. Non ci potevano pensare prima? Che te lo compri a fare il plasma per fare il figo se poi ti sputtani e te lo fai riprendere?
No invidia. No seghe mentali. No domande sul reddito altrui.
Direttore 8000 euro mensili.
Quadro 5000 euro mensili.
Capo reparto 3000 euro mensili.
Operaio 1100 euro mensili.
Tutto questo in un'azienda metalmeccanica tipo dalle mie parti. Cosa bisogna sapere di più?
mio padre è quadro all'alenia, non credo nemmeno che veda l'ombra dei 3000 lordi, tant'è vero che abbiamo UN auto pagata 12 milioni 8 anni fa.
glielo dici tu che lo hanno inculato alla grande? :O :O :O :O :O :O :O
Thunderfox
21-03-2006, 00:22
Che tristezza vedere in che modo si arricchisce la gente...........
Io ancora devo iniziare a lavorare, ma a sentire queste cose mi passa proprio la voglia........
C'è gente che si fa un mazzo dalla mattina alla sera e paga le tasse, mentre c'è gente che fa gli impicci e si arricchisce :muro:
ninjathoo
21-03-2006, 00:25
Va bene.. ti dico che anche mio padre... un 10% degli scontrini non li fa... ma è normale.... dell'euro la responsabilità la vedo limitata... in quanto i prezzi li hanno aumentati i fornitori... a loro volta costretti dagli aumenti dei produttori...
Sai chi invece non fa un euro di scontrino e non paga tasse e posteggi??
i cinesi e i marocchini...almeno nell'ambiente dove lavora mio padre... ma a quelli non fanno niente... :rolleyes:E-ehm!!! Tesi abbondantemente smentita da striscia, mi manda rai tre e altre trasmissioni molto tempo fà. Cmq, io conosco un bel po' di produttori che non si sono arricchiti così come i fornitori finali (chissà perchè).
:mbe:
ninjathoo
21-03-2006, 00:29
Non credo che esistano fuoristrada che costino meno di 20K euro... Comunque a parte questo, le finanziarie cresciute come funghi negli ultimi anni servono anche a questo e cioè a comprarsi cose fondamentalmente inutili ma che servono soltanto per apparire... Non sai quanta gente c'è in giro piena di debiti ma che ha la casa piena di tecnologia all'ultima moda o che ha in garage l'ultima BMW o VW uscita, ...Si, come un mio conoscente che non paga gli operai e i fornitori intanto la rs6 se l'è comprata!
:rolleyes:
ninjathoo
21-03-2006, 00:34
mio padre è quadro all'alenia, non credo nemmeno che veda l'ombra dei 3000 lordi, tant'è vero che abbiamo UN auto pagata 12 milioni 8 anni fa.
glielo dici tu che lo hanno inculato alla grande? :O :O :O :O :O :O :O :O Ha detto a Novara, non a Napoli. Quindi la colpa è di tuo padre che non si è trasferito per tempo. ;)
Anzi, a pensarci bene................... Scusatemi un attimo, vado a fare le valigie e mi trasferisco a Novara. Ho notato che nemmeno a Milano si guadagna poi così bene!
:D :D :D
blindzoom
21-03-2006, 00:56
Che tristezza vedere in che modo si arricchisce la gente...........
Io ancora devo iniziare a lavorare, ma a sentire queste cose mi passa proprio la voglia........
C'è gente che si fa un mazzo dalla mattina alla sera e paga le tasse, mentre c'è gente che fa gli impicci e si arricchisce :muro:
Il Berlusca ha detto che dobbiamo tutti tirare la cinghia e lavorare di più, il Prod(e) ha detto che dovremmo tutti pagare le tasse e il sistema si risolleverebbe da solo.
Ponderate voi.
E ricordate sempre che un'illegalità che viene lasciata passare si trasforma in legalità.
L'omertà andrebbe messa tra i peccati capitali.
porny^n+1
21-03-2006, 06:41
mio padre è quadro all'alenia, non credo nemmeno che veda l'ombra dei 3000 lordi, tant'è vero che abbiamo UN auto pagata 12 milioni 8 anni fa.
glielo dici tu che lo hanno inculato alla grande? :O :O :O :O :O :O :O
Cosa ti devo dire o cosa ti aspetteresti che io ti dica?
porny^n+1
21-03-2006, 06:47
Comunque mi sembra proprio che la "pratica" economica sia oscura a molti. In Italia TUTTI (salvo rare eccezioni) hanno una bella percentuale di nero. Chi più e chi meno, in base alla tipolgia di lavoro. Mal comune mezzo gauidio? No, semplicemente questioni pratiche. Conosco SpA che fanno ancora l'inventario a mano, e cosa serve fare l'inventario a mano quanto ci sono i computer? Bubusettete. :asd: Con questo non voglio giustificare chi non paga le tasse.
porny^n+1
21-03-2006, 06:50
Non mi sembra azzardato affermare che, in Italia, chi acquista un SUV è o un grosso evasore o uno che ha chiesto un prestito.
E chi acquista la Ferrari è un maniaccio. E chi acquista la Lamborghini è uno spacciatore di cocaina. E chi ha la Punto lavora alla Fiat. E chi ha la ritmo è un nostalgico operaio comunista.
porny^n+1
21-03-2006, 06:52
Anche io noto questa sovrabbondanza e mi dà molto fastidio...
E per qule motivo di da fastidio? Se uno si compra una cosa grazie ai soldi (di qualunque provenienza essi siano) per quale motivo ti dovrebbe dare fastidio?
No invidia. No seghe mentali. No domande sul reddito altrui.
Direttore 8000 euro mensili.
Quadro 5000 euro mensili.
Capo reparto 3000 euro mensili.
Operaio 1100 euro mensili.
Tutto questo in un'azienda metalmeccanica tipo dalle mie parti. Cosa bisogna sapere di più?
non leggere solo ciò che scrivi tu, ma leggi anche quello che scrivono gli altri. Qualcuno scrive:
perchè dove lavori tu (se lavori ) pensi che un pò di nero non ci sia??
poi che tu ne sia a conoscenza o meno non importa... ma credimi che c'è dappertutto...
Se hai un attività e fai tutto in regola non arrivi a fine mese... dammi retta.. ;)
penso che basti questo a far capire come funzionano le cose; e ciò che infastidisce non è il tuo cayenne, ma il fatto che ci siano delle leggi che ti permettano di acquistarlo in modo poco onesto ;)
juninho85
21-03-2006, 07:27
E per qule motivo di da fastidio? Se uno si compra una cosa grazie ai soldi (di qualunque provenienza essi siano) per quale motivo ti dovrebbe dare fastidio?
ti rendi conto di quello che hai scritto?:D
weather65
21-03-2006, 07:42
diciamo che un buon 10% ha un lavoro onesto, gli altri....idem come sopra :D
...stra-quoto... :cool:
No invidia. No seghe mentali. No domande sul reddito altrui.
Direttore 8000 euro mensili.
Quadro 5000 euro mensili.
Capo reparto 3000 euro mensili.
Operaio 1100 euro mensili.
Tutto questo in un'azienda metalmeccanica tipo dalle mie parti. Cosa bisogna sapere di più?
secondo me hai le idee un po confuse.....
ma mia madre e quadro in una grossa banca e ti assicuro che 5k euro li vede col binocolo.... :D
Se uno si compra una cosa grazie ai soldi (di qualunque provenienza essi siano) per quale motivo ti dovrebbe dare fastidio?
se la tasca dalla quale i soldi provengono fosse la tua darebbe fastidio anche a te....
e poi il piccolo imprenditore che evade ha un sacco di altri privilegi che non dovrebbe avere.. ma tant'e....
c'e il padre di un mio compagno di scuola che ha un negozio che va piu che bene... ogni tanto si dimentica di fare lo scontrino.. ed ecco qua che gli danno i libri scolastici gratis :eek: :eek: (o cmq con la riduzione...).. e questi libri glieli paghiamo noi... quindi a me me frega se uno si compra un suv con i miei soldi!!!
idem x le tasse universitarie... una compagna di mia sorella compare i n una fascia che manco una famiglia di disoccupati ci mettono.. e intanto non paga un cazzo mentre la mia famiglia (entrambi lavoratori dipendenti, impiegati) te lo assicuro che non hanno la possibilita di avadere una cippa e pagano il nostro e quello di chi evade... quindi scusami se non sono contento che certa gente va in giro con il MIO suv :rolleyes:
ciao :)
PS. i negozianti poi scusatemi un sec ma che cazzo si lametano??? il prezzo se lo fanno loro e ci marciano alquanto... io impiegato dipendente vengo sotterrato dall'inflazione... e tu negoziante disonesto non fai altro che alzare ulteriormente i prezzi con la scusa "inflazione" e mi sotterri sempre di piu.....
aLLaNoN81
21-03-2006, 08:31
e poi il piccolo imprenditore che evade ha un sacco di altri privilegi che non dovrebbe avere.. ma tant'e....
c'e il padre di un mio compagno di scuola che ha un negozio che va piu che bene... ogni tanto si dimentica di fare lo scontrino.. ed ecco qua che gli danno i libri scolastici gratis :eek: :eek: (o cmq con la riduzione...).. e questi libri glieli paghiamo noi... quindi a me me frega se uno si compra un suv con i miei soldi!!!
idem x le tasse universitarie... una compagna di mia sorella compare i n una fascia che manco una famiglia di disoccupati ci mettono.. e intanto non paga un cazzo mentre la mia famiglia (entrambi lavoratori dipendenti, impiegati) te lo assicuro che non hanno la possibilita di avadere una cippa e pagano il nostro e quello di chi evade... quindi scusami se non sono contento che certa gente va in giro con il MIO suv :rolleyes:
ciao :)
Lasciamo stare sti discorsi che mi brucia ancora quella volta in cui eravamo in lizza in 5 per 3 borse di studio del mio comune e sono stato scavalcato da figli di imprenditori... :muro:
PS: ovviamente mio padre era operaio e per tornare al discorso di porny, ha fatto il caporeparto per 30 anni e (tranne le volte in cui faceva straordinari) non ha mai portato a casa manco la metà dei suddetti 3mila euro :rolleyes: Basta dare una lettura veloce al contratto nazionale dei metalmeccanici per rendersi conto che le cifre sparate sono pura follia...
(...) Basta dare una lettura veloce al contratto nazionale dei metalmeccanici per rendersi conto che le cifre sparate sono pura follia...
anche quelli dei chimici, del commercio, dei bancari, dei servizi etc....
l'ho già detto che sarà una azienda "particolare".
Si vede che lì fanno beneficienza verso i lavoratori :asd:
juninho85
21-03-2006, 08:48
anche quelli dei chimici, del commercio, dei bancari, dei servizi etc....
l'ho già detto che sarà una azienda "particolare".
Si vede che lì fanno beneficienza verso i lavoratori :asd:
quelli dei direttori e degli operai però almeno sia avvicinano alla realtà :fagiano:
Nevermind
21-03-2006, 08:50
Tutto parte dalla considerazione erronea che SUV = riccone.
si hai ragione.... tu quante macchine da 50k euro hai in garage??? io manco una :/
edit e ora che ci penso.. manco cio il garage :D
Nevermind
21-03-2006, 09:01
si hai ragione.... tu quante macchine da 50k euro hai in garage??? io manco una :/
edit e ora che ci penso.. manco cio il garage :D
Guarda vedo un sacco di gente che paga macchinoni con 6-7 anni di rate....quindi c'è chi se lo può permettere e chi lo compera lo stesso ;) .
Io ho una yaris e non la cambierei per un SUV (macchina che non ho ancora capito a cosa dovrebbe servire) manco sotto trotura :O Piuttosto con i soldi di un SUV mi piglio una sportiva cazzuta :O
qualche pagina indietro l'ho scritto che c'e anche chi come eridita lascia un sacco di bei debitini da pagare :D
ironmanu
21-03-2006, 09:24
Comunque mi sembra proprio che la "pratica" economica sia oscura a molti. In Italia TUTTI (salvo rare eccezioni) hanno una bella percentuale di nero. Chi più e chi meno, in base alla tipolgia di lavoro. Mal comune mezzo gauidio? No, semplicemente questioni pratiche. Conosco SpA che fanno ancora l'inventario a mano, e cosa serve fare l'inventario a mano quanto ci sono i computer? Bubusettete. :asd: Con questo non voglio giustificare chi non paga le tasse.
beh nn per dire ma l'inventario di magazzino,se vuoi conoscere esattamente cosa
c'è dentro,lo devi fare contando gli articoli con le manine...
tu che cosa intendi scusa?
juninho85
21-03-2006, 09:26
beh nn per dire ma l'inventario di magazzino,se vuoi conoscere esattamente cosa
c'è dentro,lo devi fare contando gli articoli con le manine...
tu che cosa intendi scusa?
non necessariamente....dipende da come gestisci il magazzino durante l'anno
ziozetti
21-03-2006, 09:28
(Un amico di cui ho visto la busta paga) ST Microelectronics, operaio su 3 turni, quando va bene 1.200 € al mese tutto compreso.
I 1.100 € di Porny sono un gran miraggio per la maggior parte degli operai "normali".
Piccoli imprenditori?? :stordita:
Non è perchè uno ha un suv ruba i soldi allo stato o a voi....
Mio padre si alza alle 5 ogni mattina e va al lavoro.. dal lunedi al sabato... e 2 domeniche al mese lavora tutto il giorno....ha un attività da ambulante che va bene e rende...
Si è preso un Suv e non ci vedo niente di strano...
e già gli è andata bene...mio padre non si è mai potuto permettere il "SUV"...e ha lavorato per 43 anni ad una media di 10-11 ore al giorno...
Per me ruba molto di + qualsiasi dipendente che non fa un cazzo dalla mattina alla sera...
Ciao, Ale
aLLaNoN81
21-03-2006, 09:32
I 1.100 € di Porny sono un gran miraggio per la maggior parte degli operai "normali".
I 1100 sono la paga di un operaio che ha già un po' di scatti di anzianità alle spalle ;)
juninho85
21-03-2006, 09:33
(Un amico di cui ho visto la busta paga) ST Microelectronics, operaio su 3 turni, quando va bene 1.200 € al mese tutto compreso.
I 1.100 € di Porny sono un gran miraggio per la maggior parte degli operai "normali".
forse non hai tenuto conto del cambio attuale dell porno-dollaro/euro :O
ironmanu
21-03-2006, 09:35
non necessariamente....dipende da come gestisci il magazzino durante l'anno
appunto nn necessariamente,che è diverso dal farlo a mano per poter evadere le tasse...
Nevermind
21-03-2006, 09:36
I 1100 sono la paga di un operaio che ha già un po' di scatti di anzianità alle spalle ;)
Come di qualsiasi altro lavoratore....un 19enne appena assunto 1100€ li vede col binocolo (a parte casi rari).
aLLaNoN81
21-03-2006, 09:39
forse non hai tenuto conto del cambio attuale dell porno-dollaro/euro :O
:sbonk:
porny^n+1
21-03-2006, 09:40
beh nn per dire ma l'inventario di magazzino,se vuoi conoscere esattamente cosa
c'è dentro,lo devi fare contando gli articoli con le manine...
tu che cosa intendi scusa?
Stavo parlando di una supermercato. A dire il vero di una piccola catena di supermercati. I prodotto DOVREBBERO essere conteggiati in maniera del tutto automatica ed informatizzata.
juninho85
21-03-2006, 09:40
appunto nn necessariamente,che è diverso dal farlo a mano per poter evadere le tasse...
se vuoi evadere non c'è computer che tenga :D
porny^n+1
21-03-2006, 09:41
(Un amico di cui ho visto la busta paga) ST Microelectronics, operaio su 3 turni, quando va bene 1.200 € al mese tutto compreso.
I 1.100 € di Porny sono un gran miraggio per la maggior parte degli operai "normali".
Boh, senti, elminando tutte le varie voce ma lasciando la cifra potrei anche scannerizzare la busta paga di un operaio tipo che prende quella cifra. Operaio metalmeccanico di terzo livello. Due sabati al mese di straordinario.
porny^n+1
21-03-2006, 09:43
(Un amico di cui ho visto la busta paga) ST Microelectronics, operaio su 3 turni, quando va bene 1.200 € al mese tutto compreso.
I 1.100 € di Porny sono un gran miraggio per la maggior parte degli operai "normali".
Aggiungo anche operai metalmeccanici della medesima azienda su cui mi baso che svolgono due turni (6-14/14-22) arrivano a percipere 1400 euro mensili.
juninho85
21-03-2006, 09:43
Boh, senti, elminando tutte le varie voce ma lasciando la cifra potrei anche scannerizzare la busta paga di un operaio tipo che prende quella cifra. Operaio metalmeccanico di terzo livello.
con 5 figli a carico?:fagiano:
porny^n+1
21-03-2006, 09:45
con 5 figli a carico?:fagiano:
:confused:
juninho85
21-03-2006, 09:46
:confused:
per intenderci:quanto prende come assegni familiari?
aLLaNoN81
21-03-2006, 09:46
Boh, senti, elminando tutte le varie voce ma lasciando la cifra potrei anche scannerizzare la busta paga di un operaio tipo che prende quella cifra. Operaio metalmeccanico di terzo livello. Due sabati al mese di straordinario.
Grazie al cazzo, conteggia senza gli straordinari e se ne riparla. Lo stipendio lo si calcola sempre al netto degli straordinari perchè sono una cosa in più.
porny^n+1
21-03-2006, 09:46
per intenderci:quanto prende come assegni familiari?
Nulla.
aLLaNoN81
21-03-2006, 09:47
Aggiungo anche operai metalmeccanici della medesima azienda su cui mi baso che svolgono due turni (6-14/14-22) arrivano a percipere 1400 euro mensili.
I turnisti sono pagati sempre più della media degli operai, se poi fanno anche qualche straordinario arrivano tranquillamente ai 1400 euro. Ciò però non toglie che non sono l'operaio medio.
porny^n+1
21-03-2006, 09:49
I turnisti sono pagati sempre più della media degli operai, se poi fanno anche qualche straordinario arrivano tranquillamente ai 1400 euro. Ciò però non toglie che non sono l'operaio medio.
Perchè dovrei farlo? Non stiamo confrontando gli stipendi ma semplicemente parlando di guadagno. Un operaio può guadagnare un certa cifra. Straordinari, extra, pompini al capo, etc etc... non mi interessano proprio. Lui può guadagnare quello.
juninho85
21-03-2006, 09:50
Nulla.
allora è poligamo con 5 mogli a carico:O
o ancora si fa un culo di straordinari o magari c'ha pure la reperibilità
porny^n+1
21-03-2006, 09:51
allora è poligamico con 5 mogli a carico:O
o ancora si fa un culo di straordinari o magari c'ha pure la reperibilità
Nel suo ambito lavorativo non centra nulla la reperibilità.
Non si fa un culo di straordinari.
aLLaNoN81
21-03-2006, 09:53
Perchè dovrei farlo? Non stiamo confrontando gli stipendi ma semplicemente parlando di guadagno. Un operaio può guadagnare un certa cifra. Straordinari, extra, pompini al capo, etc etc... non mi interessano proprio. Lui può guadagnare quello.
Ah beh, allora andiamo a prendere anche quelli che si fanno turni doppi guadagnando quasi il doppio e prendiamoli come esempio dell'operaio medio... sei proprio un bell'esempio di obiettività :asd: Se vuoi confrontare le paghe allora devi prendere in considerazione le stesse ore lavorative. Un operaio che fa giornata (8 ore) senza straordinari ai 1100 euri ci arriva dopo MOLTI anni e scatti di anzianità. Senza contare poi che i turnisti in Italia sono una minoranza dei lavoratori.
Scusate, ma non sarà che alcune aziende di una certa dimensione danno la macchina come bonus ai propri dipendenti di un certo grado? ;)
La società in cui lavori fa il contratto con la società di leasing, paga un tot all'anno (che è solitamente meno di quanto ti dovrebbe pagare in caso di aumento di stipendio), ed eccoti un suv da 30000 euro, da 50000 euro nuovo nuovo.
In leasing, tutto compreso, da tenere 12, 24 mesi, ad esempio.
Dove lavora mio padre fanno così da un pezzo, e non credo sia solamente lì. Solo che lui col cavolo che si è preso la suv, meglio un'Alfona :o :p
juninho85
21-03-2006, 09:57
Nel suo ambito lavorativo non centra nulla la reperibilità.
Non si fa un culo di straordinari.
allora semplicemente il tuo caso non può esser preso come esempio perchè non rispecchia la paga dell'operaio medio italiano :boh:
porny^n+1
21-03-2006, 10:00
Ah beh, allora andiamo a prendere anche quelli che si fanno turni doppi guadagnando quasi il doppio e prendiamoli come esempio dell'operaio medio... sei proprio un bell'esempio di obiettività :asd: Se vuoi confrontare le paghe allora devi prendere in considerazione le stesse ore lavorative. Un operaio che fa giornata (8 ore) senza straordinari ai 1100 euri ci arriva dopo MOLTI anni e scatti di anzianità. Senza contare poi che i turnisti in Italia sono una minoranza dei lavoratori.
Nessuno sta facendo un confronto di paghe. Il problema iniziale era "come fanno a permettersi simili auto?". Riposta: lavorando. Problema: evadono il fisco. Testimonianza: un operaio facendo straordinari su straordinari può arrivare a permettersi parecchie cose in più rispetto all'operaio che lavora le sue 8 ore al giorno e se ne va casa. Nessuno si è messo a fare confronti tra stipendi.
porny^n+1
21-03-2006, 10:00
allora semplicemente il tuo caso non può esser preso come esempio perchè non rispecchia la paga dell'operaio medio italiano :boh:
E cosa centra? E' una chiara e perfetta risposta alla domanda: "come fanno a permettersi simili auto?".
ziozetti
21-03-2006, 10:01
Aggiungo anche operai metalmeccanici della medesima azienda su cui mi baso che svolgono due turni (6-14/14-22) arrivano a percipere 1400 euro mensili.
Purtroppo (o meglio, per fortuna degli operai di cui stai parlando), la media italiana non è quella.
porny^n+1
21-03-2006, 10:02
Comunque, per farla breve, uno stipendio liscio è sui 900 euro.
ironmanu
21-03-2006, 10:03
Nessuno sta facendo un confronto di paghe. Il problema iniziale era "come fanno a permettersi simili auto?". Riposta: lavorando. Problema: evadono il fisco. Testimonianza: un operaio facendo straordinari su straordinari può arrivare a permettersi parecchie cose in più rispetto all'operaio che lavora le sue 8 ore al giorno e se ne va casa. Nessuno si è messo a fare confronti tra stipendi.
e secondo te fermando un suv a caso per strada quanle probabilità c'è che l'intestatario sia un operaio?
porny^n+1
21-03-2006, 10:05
e secondo te fermando un suv a caso per strada quanle probabilità c'è che l'intestatario sia un operaio?
Dipende a quanti piacciono i suv :ahahah:
ragazzi ma qual è il problema...l'italia mica è fatta solo di operai...
i macchinoni in giro saranno di avvocati, imprenditori, medici, commercianti, immobiliaristi (che dall'euro hanno tratto un beneficio ENORME) ecc...
e non è mica vero che uno che paga le tasse completamente non riesce a permettersi queste cose...
mettiamo uno che guadagna 3000-4000 euro netti al mese...mette da parte 1000 euro per le rate della macchina e il resto lo tiene per mantenere se stesso e la famiglia (poi magari anche la moglie lavora e porta anche lei lo stipendio)..
quindi non vedo tutto questo stupore..
ironmanu
21-03-2006, 10:07
è evidente che anche un operaio POTREBBE arrivarci al suv..
Però mi pare che il 3d verta sul chi "mediamente" risulta essere l'itestatario di un suv.
porny^n+1
21-03-2006, 10:09
ragazzi ma qual è il problema...l'italia mica è fatta solo di operai...
i macchinoni in giro saranno di avvocati, imprenditori, medici, commercianti, immobiliaristi (che dall'euro hanno tratto un beneficio ENORME) ecc...
e non è mica vero che uno che paga le tasse completamente non riesce a permettersi queste cose...
mettiamo uno che guadagna 3000-4000 euro netti al mese...mette da parte 1000 euro per le rate della macchina e il resto lo tiene per mantenere se stesso e la famiglia (poi magari anche la moglie lavora e porta anche lei lo stipendio)..
quindi non vedo tutto questo stupore..
Vallo a far capire a tutti...
aLLaNoN81
21-03-2006, 10:15
Nessuno sta facendo un confronto di paghe. Il problema iniziale era "come fanno a permettersi simili auto?". Riposta: lavorando. Problema: evadono il fisco. Testimonianza: un operaio facendo straordinari su straordinari può arrivare a permettersi parecchie cose in più rispetto all'operaio che lavora le sue 8 ore al giorno e se ne va casa. Nessuno si è messo a fare confronti tra stipendi.
Ok, ho capito. L'Italia è piena di operai che si fanno il culo di straordinari e doppi turni per comprarsi il suv.
Io so solo quanto segue
1) ho visto mio padre, con il negozio...10-11 ore al giorno in negozio + portarsi i problemi del lavoro a casa x 43 anni...non poteva permettersi il SUV
2) io lavoro da 11 anni...mi sono sempre fatto un discreto culo, ho fatto tutti i lavori che mi capitavano ... ora guadagno benino...non mi lamento, ma potrei sicuramente guadagnare di +...
3) faccio colloqui di lavoro (io li faccio ad altri)...la maggior parte dei laureandi (non laureati) vuole (prima esperienza di lavoro) :
- 1200-1300 euro netti al mese (io iniziai da laureando con 800 ... 1500000 lire)
- contratto a tempo INDETERMINATO (io iniziai almeno con un CFL...e fui fortunatissimo)
in cambio di cosa ? Di una non-laurea e una non-esperienza !
Gli proponi un contratto a progetto... NO
Gli proponi un part time... NO
Gli dici che devono fare reperibilità... NO
Turni... NO
Gli proponi contratti a partita iva , tanto meno...
Credono , la maggior parte, che le aziende siano delle società di salvezza, delle ONLUS, una sorta di caritatevole missione...nn capiscono che bisogna valere per ottenere un risultato...dimostrare prima di chiedere...no...niente di tutto questo vogliono tutto e subito
In un mese ho fatto 20 coll , una media di uno al giorno, ed in passato molti altri...quindi nel mio settore mi sono fatto una discreta esperienza sulle richeiste di chi deve iniziare a lavorare
Perchè sto discorso...? per far percepire come oggi si dia poco valore alla propria professionalità e si tenda a sottovalutare o sottostimare l impegno altrui
Quanti di voi hanno pensato:
"Quel suv magari è di un professionista che magari si è fatto il culo per 40 anni ha messo da parte onestamente qualcosa e ha realizzato il suo sogno "
???
Penso nessuno...tutti invece a discutere su quanto prende un operaio...giustissimo..per carità...ma sono sbagliati i presupposti !
- Il professionista è (nella migliore delle ipotesi ho sentito dire al 90%) un ladro, un evasore (nessuno che pensa magari a volte l evasione, parziale , è un modo x tirare a campà, vero ??? )
- L' operaio è un povero cristo (lasciando stare quanti ne conosco che magari portano via dall azienda x cui lavorano materiale anche costoso..ma porelli lo fanno per "arrotondare" un pochetto)
- il dipendente che non fa un cazzo dalla mattina alla sera...un alienato poverino...nn gli danno un cazzo da fare di interessante , cosa deve fare (salvo poi magari fare ingiustificatametne N ore di straordinario al mese e farsi poi un mese di malattia..anche qui ho consciuto + di un caso di comportamento simile)
- il ragazzo che al primo impiego prende solo 1000-1100 euro ...uno sfigato, avrebbe magari anche dovuto rinunciare ad abassarsi a tanto...
Insomma...invito un po a riflettere...un pochino. CIao, Ale
porny^n+1
21-03-2006, 10:19
Ok, ho capito. L'Italia è piena di operai che si fanno il culo di straordinari e doppi turni per comprarsi il suv.
Cioè che è possibile non è detto che sia per forza di cose. E' possibile arrotondare di moooolto lo stipendio e permettersi più cose. Non è detto che tutto lo facciano.
giovane acero
21-03-2006, 10:30
fosse ti sfugge una parte della domanda,ossia il"mi pare di vederne un pò troppi"
infatti, pure io pensavo ci fosse meno gente con una così prepotente propensione per il gusto dell'orrido.
juninho85
21-03-2006, 10:31
infatti, pure io pensavo ci fosse meno gente con una così prepotente propensione per il gusto dell'orrido.
questione di gusti....a me piacciono solo gli interni,per il resto è un carro armato
aLLaNoN81
21-03-2006, 10:52
3) faccio colloqui di lavoro (io li faccio ad altri)...la maggior parte dei laureandi (non laureati) vuole (prima esperienza di lavoro) :
- 1200-1300 euro netti al mese (io iniziai da laureando con 800 ... 1500000 lire)
- contratto a tempo INDETERMINATO (io iniziai almeno con un CFL...e fui fortunatissimo)
in cambio di cosa ? Di una non-laurea e una non-esperienza !
Questi ovviamente non hanno capito un tubo dalla vita ma c'è da dire anche che ultimamente le aziende stanno veramente contando troppo sull'esperienza che un candidato deve avere e non vogliono fare formazione ai neolaureati. Per il fatto dello stipendio ti posso dare in parte ragione o meglio se uno non ha esperienza non sa ovviamente lavorare e quindi non può pretendere una cifra alta, però c'è anche da dire che gli 800 euro che prendevi tu 11 anni fa ora non bastano più per vivere, io sono dell'idea che uno stipendio di 1000-1100 euro per un neolaureato (da ovviamente formare) siano giusti, almeno un pochino la loro qualifica va riconosciuta rispetto a chi non è laureato. Sul contratto a tempo indeterminato ti do piena ragione fermo restando però che non si alimentino situazioni di precariato stabile come sta avvenendo da qualche anno a questa parte. Trovo giustissimi i contratti a tempo determinato come strumenti di "prova" di un lavoratore, ma non devono diventare un mezzo per scaricare un lavoratore per prenderne un altro in modo tale da risparmiarci sugli stipendi.
Gli proponi un contratto a progetto... NO
Questi vanno bene solo per una cosa molto temporanea, poi il lavoratore si trova di nuovo in mezzo ad una strada...
Gli proponi un part time... NO
Magari ci fossero molte aziende che offrissero part-time...
Gli dici che devono fare reperibilità... NO
Turni... NO
Beh, se la gente non accetta nemmeno ste cose è scema...
Gli proponi contratti a partita iva , tanto meno...
Dovresti sapere meglio di me che con la partita iva che dopo 3 anni si passa a pagare le tasse per intero e se non si ha un bello stipendio si rischia di fare la fame...
Credono , la maggior parte, che le aziende siano delle società di salvezza, delle ONLUS, una sorta di caritatevole missione...nn capiscono che bisogna valere per ottenere un risultato...dimostrare prima di chiedere...no...niente di tutto questo vogliono tutto e subito
In un mese ho fatto 20 coll , una media di uno al giorno, ed in passato molti altri...quindi nel mio settore mi sono fatto una discreta esperienza sulle richeiste di chi deve iniziare a lavorare
Perfettamente d'accordo però ultimamente se ne vedono troppe di aziende che trattano male anche i lavoratori che valgono. Sicuramente i neolaureati a cui fai i colloqui sono arroganti, presuntuosi e capiscono ben poco ma certe volte sono anche le aziende ad adottare comportamenti molto scorretti.
Perchè sto discorso...? per far percepire come oggi si dia poco valore alla propria professionalità e si tenda a sottovalutare o sottostimare l impegno altrui
Quanti di voi hanno pensato:
"Quel suv magari è di un professionista che magari si è fatto il culo per 40 anni ha messo da parte onestamente qualcosa e ha realizzato il suo sogno "
???
Penso nessuno...tutti invece a discutere su quanto prende un operaio...giustissimo..per carità...ma sono sbagliati i presupposti !
Hai ragione per carità, di professionisti seri ce ne sono tantissimi, ma per mia stessa esperienza mi è capitato di vedere tanti individui comportarsi in maniera disonesta con il fisco e magari trattare pure indecentemente i propri dipendenti pur di non farsi mancare nulla. Tanto per ritornare all'esempio che avevo fatto precedentemente prima riguardo il padre di un mio amico con un'azienda e che si è comprato il SUV scaricandolo dalle tasse: ora l'azienda sta chiudendo per problemi economici, questo individuo non ha pensato di iniziare a vendere le proprie ville (di cui una in costa azzurra), oppure cosette come il telescopio da 10mila euro... no, come prima cosa ha iniziato a licenziare gente invece di pensare di recuperare liquidi per rilanciare l'azienda investendo. Questo è solo un esempio ma di gente così ce n'è troppa in giro...
- Il professionista è (nella migliore delle ipotesi ho sentito dire al 90%) un ladro, un evasore (nessuno che pensa magari a volte l evasione, parziale , è un modo x tirare a campà, vero ??? )
Per le piccole imprese (come il negozio di tuo padre) sicuramente è un modo per tirare la fine del mese, ma in quelle grandi no, è solo un modo per rubare clamorosament
e...
- L' operaio è un povero cristo (lasciando stare quanti ne conosco che magari portano via dall azienda x cui lavorano materiale anche costoso..ma porelli lo fanno per "arrotondare" un pochetto)
Sta gente infatti non va giustificata ma licenziata...
- il dipendente che non fa un cazzo dalla mattina alla sera...un alienato poverino...nn gli danno un cazzo da fare di interessante , cosa deve fare (salvo poi magari fare ingiustificatametne N ore di straordinario al mese e farsi poi un mese di malattia..anche qui ho consciuto + di un caso di comportamento simile)
Idem come al punto precedente.
- il ragazzo che al primo impiego prende solo 1000-1100 euro ...uno sfigato, avrebbe magari anche dovuto rinunciare ad abassarsi a tanto...
Direi uno stipendio giusto per uno senza esperienza e te lo dice un laureando che settimana prossima inizia uno stage per la tesi (probabilmente non rimborsato) per una azienda nata dalla mia università e che se tutto va bene potrebbe portarmi all'assunzione...
Insomma...invito un po a riflettere...un pochino. CIao, Ale
Ciao :)
Questi ovviamente non hanno capito un tubo dalla vita ma c'è da dire anche che ultimamente le aziende stanno veramente contando troppo sull'esperienza che un candidato deve avere e non vogliono fare formazione ai neolaureati. Per il fatto dello stipendio ti posso dare in parte ragione o meglio se uno non ha esperienza non sa ovviamente lavorare e quindi non può pretendere una cifra alta, però c'è anche da dire che gli 800 euro che prendevi tu 11 anni fa ora non bastano più per vivere, io sono dell'idea che uno stipendio di 1000-1100 euro per un neolaureato (da ovviamente formare) siano giusti, almeno un pochino la loro qualifica va riconosciuta rispetto a chi non è laureato. Sul contratto a tempo indeterminato ti do piena ragione fermo restando però che non si alimentino situazioni di precariato stabile come sta avvenendo da qualche anno a questa parte. Trovo giustissimi i contratti a tempo determinato come strumenti di "prova" di un lavoratore, ma non devono diventare un mezzo per scaricare un lavoratore per prenderne un altro in modo tale da risparmiarci sugli stipendi.
Questi vanno bene solo per una cosa molto temporanea, poi il lavoratore si trova di nuovo in mezzo ad una strada...
Magari ci fossero molte aziende che offrissero part-time...
Beh, se la gente non accetta nemmeno ste cose è scema...
Dovresti sapere meglio di me che con la partita iva che dopo 3 anni si passa a pagare le tasse per intero e se non si ha un bello stipendio si rischia di fare la fame...
Perfettamente d'accordo però ultimamente se ne vedono troppe di aziende che trattano male anche i lavoratori che valgono. Sicuramente i neolaureati a cui fai i colloqui sono arroganti, presuntuosi e capiscono ben poco ma certe volte sono anche le aziende ad adottare comportamenti molto scorretti.
Hai ragione per carità, di professionisti seri ce ne sono tantissimi, ma per mia stessa esperienza mi è capitato di vedere tanti individui comportarsi in maniera disonesta con il fisco e magari trattare pure indecentemente i propri dipendenti pur di non farsi mancare nulla. Tanto per ritornare all'esempio che avevo fatto precedentemente prima riguardo il padre di un mio amico con un'azienda e che si è comprato il SUV scaricandolo dalle tasse: ora l'azienda sta chiudendo per problemi economici, questo individuo non ha pensato di iniziare a vendere le proprie ville (di cui una in costa azzurra), oppure cosette come il telescopio da 10mila euro... no, come prima cosa ha iniziato a licenziare gente invece di pensare di recuperare liquidi per rilanciare l'azienda investendo. Questo è solo un esempio ma di gente così ce n'è troppa in giro...
Per le piccole imprese (come il negozio di tuo padre) sicuramente è un modo per tirare la fine del mese, ma in quelle grandi no, è solo un modo per rubare clamorosament
e...
Sta gente infatti non va giustificata ma licenziata...
Idem come al punto precedente.
Direi uno stipendio giusto per uno senza esperienza e te lo dice un laureando che settimana prossima inizia uno stage per la tesi (probabilmente non rimborsato) per una azienda nata dalla mia università e che se tutto va bene potrebbe portarmi all'assunzione...
Ciao :)
beh, x lo meno qualcuno ha riflettuto...spero lo facciano altri...a me danno fastidi i luoghi comuni e le banalità. Poi, ovviamente, possiamo avere idee ed esperienze diverse però almeno prima di aprire bocca spero che tutti ragionino e riflettano come hai fatto tu pocanzi !
Ciao, ALe
Sul discorso macchinoni (SUV o meno) vorrei far notare IMHO, che non è come comprarsi una TV al plasma o roba del genere.
A parte il costo di acquisto quanti mille mila euro ci vogliono per mantenere un mostro del genere?!
Un operaio o un semplice impiegato, con tutti i sacrifici che può fare, non può proprio permetterselo... una piccola auto di lusso magari sì ma un mostro tipo BMW X5 o anche X3 è impossibile.
aLLaNoN81
21-03-2006, 11:37
Sul discorso macchinoni (SUV o meno) vorrei far notare IMHO, che non è come comprarsi una TV al plasma o roba del genere.
A parte il costo di acquisto quanti mille mila euro ci vogliono per mantenere un mostro del genere?!
Un operaio o un semplice impiegato, con tutti i sacrifici che può fare, non può proprio permetterselo... una piccola auto di lusso magari sì ma un mostro tipo BMW X5 o anche X3 è impossibile.
Certo che si può con il potere dei prestiti e delle finanziarie nulla è impossibile... Conosco gente che pur guadagnando 800 euro al mese si è comprata macchine da ben oltre 200Cv salvo poi piangere quando son finiti in rosso di svariate migliaia di euro in banca con tutti i problemi annessi...
Squall - Dev
21-03-2006, 12:00
chi dice che un quadro prende 5k euri al mese,mi desse l'indirizzo :D
poi per i suv..parlando del cayenne,della ml,della x5 e x3,del touareg,la nuova q7,infiliamoci anche il volvo,il grand cherokee,l'rx della lexus,e chi vuol proprio esagerare un range rover..bhè mettendo che stiamo sui 50k euri nuova (di base eh),e tranne il range,diciamo che proprio tutti non se lo possono permettere..diciamo che poi che se uno risparmia..te la compri..il modo lo trovi..non per forza mettendoti debiti e quant'altro..leasing,rate,importazione,aziendali,semestrali..insomma se non sei disastrato..e risparmi un pò..te la puoi permettere..diciamo che dovrebbero bastare un 40k euri annui a famiglia..
Squall
alter ego
21-03-2006, 12:01
Alla domanda: Quanto spendi per l'abbigliamento al mese?
Lei ha risposto (con un sorrisetto demente sulla faccia): non lo so, li spende mia mamma......
Mi ha fatto diventare triste....non so perche'.....
Squall - Dev
21-03-2006, 12:08
appunto..in genere un quadro,o funzionario che sia dovrebbe arrivare ai 3000..dopo passi ai dirigenti
Squall
Squall - Dev
21-03-2006, 12:11
parlavo ovviamente di 40k netti
Squall
Squall - Dev
21-03-2006, 12:15
ok..allora siamo daccordo :ciapet:
Squall
Squall - Dev
21-03-2006, 12:18
evvabbhe non mi modificare il post ogni 30 secondi :ciapet:
diciamo che secondo me 40k euri all'anno..risparmiando..con un figlio all'uni..e il mutuo?bhè cosi siamo al limite limite..anzi forse non ce la fai..però magari il mutuo non ce l'hai..
se non hai il mutuo..ce la fai..
se hai il mutuo..diciamo che se ti entrano 50k euri netti..è meglio :D
Squall
Con 4000 euro al mese si può comprare e mantenere una X5 usata. Nuova non penso proprio. Se due persone lavorano e hanno uno stipendio di circa 2000 euro netti al mese, senza figli e con mutuo alle spalle, teoricamente un X5 usata potrebbe saltare fuori, ma siamo quasi al limite.
I SUV oltre alle solite e note categorie, le hanno i manager, i direttori di azienda o altro a livello di benefit.
:confused: :confused: :confused: cioè secondo te uno che guadagna 4000 euro netti al mese non può comprarsi una X5 NUOVA????
i 4000 euro uno li divide in 2 e metà li usa per campare l'altra metà per le rate..
e con 2000 euro uno ci mantiene benissimo la famiglia..
p.s. non tutti hanno un mutuo sulle spalle...c'è gente che PRIMA ha comprato la casa e POI si può permettere l'SUV
francoisk
21-03-2006, 13:46
Dove lavoro io, un quadro non arriva a 5,000 euro mensili
e a quanto dovrebbe arrivare? :rolleyes:
Alla domanda: Quanto spendi per l'abbigliamento al mese?
Lei ha risposto (con un sorrisetto demente sulla faccia): non lo so, li spende mia mamma......
Mi ha fatto diventare triste....non so perche'.....
Perché, quella sulle pulizie di casa?
:boh: il mio ragazzo è imprenditore ma niente suv :boh:
Andrea Dandy Bestia
21-03-2006, 14:13
E chi acquista la Ferrari è un maniaccio. E chi acquista la Lamborghini è uno spacciatore di cocaina. E chi ha la Punto lavora alla Fiat. E chi ha la ritmo è un nostalgico operaio comunista.
petit différénce: la mia è un'argomentazione, forse opinabile, la tua una barzelletta. La classica risposta di chi o proprio non capisce oppure non vuole capire.
P. S. Magnaccio, maniaccio non esiste.
Andrea Dandy Bestia
21-03-2006, 14:17
E per qule motivo di da fastidio? Se uno si compra una cosa grazie ai soldi (di qualunque provenienza essi siano) per quale motivo ti dovrebbe dare fastidio?
E permettimi poi di dire che se qualcuno compra qualcosa col frutto del suo onesto lavoro non mi dà alcun fastidio; se viceversa i suoi soldi hanno una provenienza illecita, di qualsiasi natura essa sia, mi da MOLTO fastidio.
Forse ti sfugge il dettaglio che viviamo in una società.
E ti assicuro che non è per invidia, visto che sei solito replicare tirandola in ballo.
shinji_85
21-03-2006, 16:26
E per qule motivo di da fastidio? Se uno si compra una cosa grazie ai soldi (di qualunque provenienza essi siano) per quale motivo ti dovrebbe dare fastidio?
Mi dà fastidio la sovrabbondanza per molti motivi...
Il primo (forse), quello che colpisce di più il mio cervello, è l'Invidia...
Poi subentra il fatto che, per (magra) esperienza personale, ne conosco di "liberi professionisti" che se lo possono permettere (anche) perché...
Evadono... E qui ritorna l'Invidia... Come già scritto da altri figli di dipendenti, col piffero che mio padre (madre) evade le tasse (non potrebbero)...
Quindi è ovvio che "rosico", se vedo uno che viene all'Università col Porsche e poi paga la stessa (o meno) retta che pago io etc...
Forse successivamente arriva anche una questione di utilità... Cioè... Oggettivamente... Che ci fai con un SUV a Roma?!? Ma tant'è... :)
e già gli è andata bene...mio padre non si è mai potuto permettere il "SUV"...e ha lavorato per 43 anni ad una media di 10-11 ore al giorno...
Per me ruba molto di + qualsiasi dipendente che non fa un cazzo dalla mattina alla sera...
Ciao, Ale
bravo, una via di mezzo non c'è mai vero ?
Imprenditori tutti santi, dipendenti tutti al rogo.... E' da troppi anni che sento sta storia ;)
shinji_85
21-03-2006, 17:49
Comunque...
Non so se mi dà più fastidio un imprenditore che evade le tasse o un dipendente che non fa nulla...
Ma per fortuna sono estremizzazioni... E, come scrive sopra misterx, si spera non siano in molti (si spera)... :D
D'altronde credo siano pochi pochi i dipendenti nullafacenti che vanno in giro col Cayenne... Almeno son parassiti poco appariscenti... :D
loreluca
21-03-2006, 18:25
Bah non capisco! ma secondo voi il 90 % delle persone che compra il SUV ha un mutuo per la casa? o compra il sopracitato SUV a rate? Tutti quelli che conosco (zona Lecco) che hanno il SUV o sono grossisti o medi imprenditori e non è certo gente che ha il mutuo da pagare! minimo per mantenere un Cayenne bisogna guadagnare 10k€ al mese tra marito e moglie,con la casa di proprietà ovviamente... Se uno fa le rate per un SUV è un pirla!!!! ;) Tanto vale che si compri una macchinetta ma viva senza debiti....
e invece non e cosi... c'e un morto di fame che conosco che ha il cayenne.... credo che non dia manco a mangiare ai figli per il cayenne....
che cosa triste... :(
seeeeeeeee 10 mila euro MINIMO....allora mettiamo che un cayenne (non turbo..ovviamente) ma S o normale venga in media 60 mila euro...
un tizio da come anticipo 10-15 mila euro (che si è risparmiato) ep oi rateizza tutto dando al mese 1500 euro-2000 euro...a quel punto paga la macchina in 5-6 anni (e la macchina normalmente si tiene sui 7-8 anni..poi è pur una porsche) per quanto riguarda le spese mettiamo 1000 euro al mese...ed è pure tantissimo...
se uno guadagna 5000-6000 euro al mese allora è apposto..
ManyMusofaga
21-03-2006, 19:02
La domanda me la sono fatta anch'io....risposte possibili: parecchie!
-c'è quello che fa debiti al solo scopo di sboroneggiare
-c'è quello che se lo compra col nero
-c'è quello che ha già soldi in partenza
-c'è quello che i soldi li ha fatti in anni di sacrifici
....e così via
Io alla fine propendo per il vivi e lascia vivere tanto anche conoscendo la risposta la mia vita non cambierebbe di una virgola....
in ogni caso resto del paese che, com'è è, ma prima o poi tutti i nodi vengono al pettine ergo....
credo ke da una compravendita di un SUV sia un pò difficile trarre giudizi sull'evasione fiscale... lo vedo quantomeno riduttivo
xkè poi quelli ke hanno Stilo per il marito per andare a lavorare ogni giorno, Croma per la moglie e viaggi con la famiglia il week-end, Punto il figlio 20 enne, Smart il 18enne, Mini per il 25 enne, sebbene presi singolarmente nessuno dei modelli possano dar da riflettere, nell'insieme mi darebbero da pensare + di un Suv (tipo Rav4 modello vekkio) acquistato come unica auto da una famiglia di 3 con lui commerciante.
E poi, il discorso sull'evasione fiscale...
ma xkè invece di parlare non si fa qcs di serio x arginarla? Se volete risparmiare sulla ristrutturazione edilizia (xkè siete disposti a rinunciare alla fattura), se non esigete dai negozianti ke fanno i furbi lo scontrino fiscale, se non kiedete in periodo di saldi lo scontrino pensando "dopotutto è un affare, kissene frega se lo scontrino nn lo rilasciano", se al bar per prendere cornetto e caffè non vi danno anke lo scontrino e voi non glielo "ricordate", come potete lamentarvi?
Io alla fine propendo per il vivi e lascia vivere tanto anche conoscendo la risposta la mia vita non cambierebbe di una virgola....
beh, ma non è nemmeno giusto che ci si abbandoni sempre a ciò che ci propina il destino senza mai dire la nostra.
Se c'è chi si arricchisce in modo onesto(1 o 2 forse), nessuno gli dirrà mai nulla, ma siccome ce ne sono anche sin troppe di persone che si arricchiscono senza sbattersi più di tanto, è bello anche chiedersi cosa stia accadendo.
E' inutile menarla, come qualcuno qui ha voluto ribadire, la storia delle 11 12 ore al giorno di lavoro; ma provasse a fare il muratore(lavoro usurante) o il contadino e vediamo se regge così tanto.
11 12 ore fatte dietro al bacone di un negozio non è certo come mescolare cemento magari per 8 ore.
Se da un lato molti si sono arricchiti a dismisura, i SUV per me ne sono una prova concreta, molti altri si sono impoveriti a dismisura, e questo è attribuibile al fatto che molte persone, non hanno alcun tipo di strumento per potersi difendere (magari scricare l'auto ?), strumenti che, guardacaso, il popolo degli imprenditori possiede ed anzi, che qualcuno ha loro potenziato ultimamente.
Ma perchè tanto accanimento con i cosidetti SUV ?
Quanto credete che costino i vari A6, A8, Classe E, Serie 5, Serie 7 ?
Ce ne sono forse pochi di questi in giro?
aLLaNoN81
21-03-2006, 19:36
Ma perchè tanto accanimento con i cosidetti SUV ?
Quanto credete che costino i vari A6, A8, Classe E, Serie 5, Serie 7 ?
Ce ne sono forse pochi di questi in giro?
Ovviamente vanno incluse pure quelle ;)
Tra l'altro giorni fa ho letto una statistica secondo la quale sono diminuite le vendite di automobili sotto i 20mila euro e sono aumentare quelle sopra ai 70mila, questo che vuol dire? che i poveri son sempre più poveri ed i ricchi sempre più ricchi... Gente meditate il 9 aprile in cabina elettorale, vi prego...
per me la risposta è semplice, sono i commercianti che han fatto il colpo gobbo con l'euro.
ManyMusofaga
21-03-2006, 19:40
beh, ma non è nemmeno giusto che ci si abbandoni sempre a ciò che ci propina il destino senza mai dire la nostra.
11 12 ore fatte dietro al bacone di un negozio non è certo come mescolare cemento magari per 8 ore.
Guarda per quanto mi riguarda rifletterci ci si può pure riflettere però la situazione resta quella a meno che uno non si metta di buzzo buono in prima persona per cambiare il proprio lavoro,la propria condizione economica e via discorrendo...
poi riguardo alle 12 ore fatte dietro al bancone avrei qualcosa da ridire ma tant'è...mi risulta che un qualsiasi dipendente si sbatta anche meno...senza per questo andare a tirare in ballo i muratori (che poi tanto poverini non sono visto che qui da me li paghiamo fior fior di soldi ;) ergo ben vengano per loro 10 ore al giorno...)
GRIFONE_85
21-03-2006, 19:58
per me la risposta è semplice, sono i commercianti che han fatto il colpo gobbo con l'euro.
No perchè se prima ricaricavo il 50% ora ricarico il 50% ugualmente.... sono i prezzi alla fonte che sono aumentati.... ;)
E' chi compra che non si accorge di spendere i soldi.... spendere 15 euro oggi è come se prima spendevi 20.000 lire.... ma tu non ti accorgi che sono 30.000 lire...
ecco dove i commercianti hanno avuto un pò di fortuna... :stordita:
No perchè se prima ricaricavo il 50% ora ricarico il 50% ugualmente.... sono i prezzi alla fonte che sono aumentati.... ;)
E' chi compra che non si accorge di spendere i soldi.... spendere 15 euro oggi è come se prima spendevi 20.000 lire.... ma tu non ti accorgi che sono 30.000 lire...
ecco dove i commercianti hanno avuto un pò di fortuna... :stordita:
se i prezzi alla fonte sono aumentati e il ricarico è rimasto uguale al dettagliante rimane sempre qualcosa in più in tasca, e pure al grossista.
l'unico che la prende didietro è il consumatore, che se ne accorge, ma non può fare poi molto visto che ormai è così
per me la risposta è semplice, sono i commercianti che han fatto il colpo gobbo con l'euro.
magari qui ci si può ancora difendere, basta lasciargli la merce sugli scaffali.....
Ma se invece danno loro la possibilità, chi governa, di scaricare di tutto e di più addio.
poi riguardo alle 12 ore fatte dietro al bancone avrei qualcosa da ridire ma tant'è...mi risulta che un qualsiasi dipendente si sbatta anche meno...
lasciati contraddire che quelli che pensi tu, non sono nel privato, stanno altrove ;)
ManyMusofaga
21-03-2006, 21:30
lasciati contraddire che quelli che pensi tu, non sono nel privato, stanno altrove ;)
ah bhè ma quello è super scontato :D
in ogni caso il dipendente fatte le sue ore, presi i suoi straordinari pagati se ne torna a casuccia comodo e tranquillo (parlo ovviamente di un dipendente "vecchia scuola" non di un precario)
diversa è la musica per il proprietario del succitato "bancone": per quest'ultimo non ci sono orari, nè feste comandate se c'è da lavorare....cmq questo è un altro discorso che esula dall'argomento del 3d
Beelzebub
21-03-2006, 21:39
Non so se è già stato detto, ma molti furboni, pur di esibire una macchina figa, la prendono in leasing, pagano 3 o 4 rate, e poi se la fanno ritirare, non pagando più una fava...
Certo, dopo breve non troveranno più nessuno disposto a fargli un leasing, ma volete mettere la soddisfazione di girare per qualche mese con un Cayenne? :muro:
oscuroviandante
21-03-2006, 21:49
Io ho un Mercedes C200 SW , faccio il rappresentante e la macchina grossa (e costosa) mi permette di abbattere il reddito imponibile e scaricare l'IVA.
Per quanto riguarda i "furboni" che non pagano i leasing ...forse non sanno delle banche dati che registrano tutti quelli che sono insolventi verso gli istituti di credito...... ;)
Si rischia di non avere neanche i soldi per prendere una TV a rate
shinji_85
21-03-2006, 21:59
per me la risposta è semplice, sono i commercianti che han fatto il colpo gobbo con l'euro.
C'è la tua amica Todini a Ballarò... :)
Secondo lei va tutto bene, perché in questi 5 anni si è arricchita parecchio... :D
C'è la tua amica Todini a Ballarò... :)
Secondo lei va tutto bene, perché in questi 5 anni si è arricchita parecchio... :D
la mia che? :confused: :confused:
shinji_85
21-03-2006, 22:23
la mia che? :confused: :confused:
Amica imprenditrice... Anche se ora la trasmissione è finita... ;)
P.S. = Mi sa che ho più memoria di te... Si parlava di case di proprietà, molto tempo fa... :D
Beelzebub
22-03-2006, 07:14
Io ho un Mercedes C200 SW , faccio il rappresentante e la macchina grossa (e costosa) mi permette di abbattere il reddito imponibile e scaricare l'IVA.
I rappresentanti da questo punto di vista sono avvantaggiati... se non sbaglio la macchina viene considerata bene strumentale, con tutti i vantaggi che hai detto...
Però non credo che siano tutti rappresentanti... :D
ciacino83
22-03-2006, 07:33
ma perchè i "regazzini" che vanno in giro con le audi nuovissime, le bmw o fourfour a tutto spiano che si vedono qui in paese.... :rolleyes: :muro:
e io che vado ancora in giro con la Tipo... :cool:
Beelzebub
22-03-2006, 07:39
ma perchè i "regazzini" che vanno in giro con le audi nuovissime, le bmw o fourfour a tutto spiano che si vedono qui in paese.... :rolleyes: :muro:
e io che vado ancora in giro con la Tipo... :cool:
Beh, ma i "regazzini" non fanno nessun lavoro... sono ricchi di famiglia...
juninho85
22-03-2006, 07:40
Beh, ma i "regazzini" non fanno nessun lavoro... sono ricchi di famiglia...
poveri loro:O
non capiranno mai cosa si prova a guadagnarsi il pane con le proprie mani :O:cool:
:muro: :cry:
Beelzebub
22-03-2006, 07:41
poveri loro:O
non capiranno mai cosa si prova a guadagnarsi il pane con le proprie mani :O:cool:
:muro: :cry:
Eh già... mi fanno proprio pena... :sofico:
:cry: :cry: :cry:
Ma possibile che nessuno conosce gente che ha un SUV?
Allora quelli che conosco io sono:
- due medici
- un commercialista
- tre impresari
Nessuno lo definirei "ladro" o "evasore fiscale" ma solo persone che lavorano e se lo possono permettere.
Inoltre pare che la maggior parte delle automobili costose siano prese in leasing proprio per poterli scaricare dalla tasse (e questo vale per tutti coloro che hanno un'attivitá in proprio).
Per il discorso dei rappresentanti, non credo che chi fa molti km all'anno si compri un SUV che consuma un occhio: meglio una affidabile "tedesca" a gasolio ;)
Gli operai e i lavoratori dipendenti in generale, non possono scaricare dalle tasse nulla, e quindi sono la categoria a cui "non conviene" spendere per l'acquisto di auto costose; meglio fare un mutuo per la casa e scaricare gli interessi passivi (anche se oggi non é molto).
In conclusione, IMHO, tante SUV = tanti liberi professionisti :cool:
ziozetti
22-03-2006, 08:16
In conclusione, IMHO, tante SUV = tanti liberi professionisti :cool:
Per me tanti SUV = tanto spreco.
Beelzebub
22-03-2006, 08:19
Ma possibile che nessuno conosce gente che ha un SUV?
Allora quelli che conosco io sono:
- due medici
- un commercialista
- tre impresari
Nessuno lo definirei "ladro" o "evasore fiscale" ma solo persone che lavorano e se lo possono permettere.
Inoltre pare che la maggior parte delle automobili costose siano prese in leasing proprio per poterli scaricare dalla tasse (e questo vale per tutti coloro che hanno un'attivitá in proprio).
Per il discorso dei rappresentanti, non credo che chi fa molti km all'anno si compri un SUV che consuma un occhio: meglio una affidabile "tedesca" a gasolio ;)
Gli operai e i lavoratori dipendenti in generale, non possono scaricare dalle tasse nulla, e quindi sono la categoria a cui "non conviene" spendere per l'acquisto di auto costose; meglio fare un mutuo per la casa e scaricare gli interessi passivi (anche se oggi non é molto).
In conclusione, IMHO, tante SUV = tanti liberi professionisti :cool:
Sì, ma scaricarle dalle tasse non vuol mica dire che non le paghi... :read:
Comunque, è ovvio che la maggior parte degli acquirenti di auto di lusso siano persone che se le possono permettere...
La cosa strana è che ultimamente ce ne sono in giro davvero tante... ma taaante...
Amica imprenditrice... Anche se ora la trasmissione è finita... ;)
P.S. = Mi sa che ho più memoria di te... Si parlava di case di proprietà, molto tempo fa... :D
ah quella deficiente che dceva di uscire dall'idea della casa di proprietà? ma non è ancora morta? peccato :(
Beh, ma i "regazzini" non fanno nessun lavoro... sono ricchi di famiglia...
no i ragazzini hanno tutto il loro stipendio da bruciare, al resto provvede papino. pure facendo l'operaio ci si prende la forfour se si spende tutto per quello....
poi quando non ci sarà più papino a foraggiare vivranno nella smart, adesso c'è pure quella col televisore quindi.... :fagiano:
shinji_85
22-03-2006, 09:36
ah quella deficiente che dceva di uscire dall'idea della casa di proprietà? ma non è ancora morta? peccato :(
Yes... E si è arricchita parecchio dal 2001...
Ha detto di aver raddoppiato il fatturato del suo gruppo...
Ha aperto un asilo aziendale nello stabilimento dove lavora, così può stare vicina al suo bambino etc...
Quindi l'imprenditoria italiana può ritenersi soddisfatta... :)
Squall - Dev
22-03-2006, 09:37
io cmq non vedo tutti questi problemi..
la gente che ha i soldi c'è..quindi ci sono anche i vari macchinoni
Squall
Yes... E si è arricchita parecchio dal 2001...
Ha detto di aver raddoppiato il fatturato del suo gruppo...
Ha aperto un asilo aziendale nello stabilimento dove lavora, così può stare vicina al suo bambino etc...
Quindi l'imprenditoria italiana può ritenersi soddisfatta... :)
che cosa produce sta qua? così evito di darle soldi
giovane acero
22-03-2006, 09:38
magari qui ci si può ancora difendere, basta lasciargli la merce sugli scaffali.....
Ma se invece danno loro la possibilità, chi governa, di scaricare di tutto e di più addio.
non ho capito, vorresti togliere la possibilità di detrarre l'iva degli acquisti dalle tasse? :wtf:
ziozetti
22-03-2006, 09:42
non ho capito, vorresti togliere la possibilità di detrarre l'iva degli acquisti dalle tasse? :wtf:
Togliere la possibilità no, ma magari sarebbe il caso di controllare un po' cosa viene detratto.
magari qui ci si può ancora difendere, basta lasciargli la merce sugli scaffali.....
Ma se invece danno loro la possibilità, chi governa, di scaricare di tutto e di più addio.
no, non ci si può difendere, visto che non siamo in una condizione per cui il bisogno primario è la sopravvivenza. le spese accessorie diventano quindi necessarie. chi dice "fanne a meno" è solo un folle che vorrebbe ridurti a vivere per pagare tasse e bollette. non parlo della porsche, ma parlo di tutte quelle spese per divertimenti che in un paese non terzomondista influiscono sul bilancio familiare e di cui NON si può fare a meno visto che dubito qualcuno in italia sia disposto a ridursi a puro contribuente facendo l'eremita in casa e privandosi di tutto oltre al tozzo di pane
la religione del farne a meno è la più grossa cazzata inventata per fare fessi tutti quanti, perchè sanno bene che nessuno farà mai a meno di nulla, men che meno se la causa è il dovere foraggiare speculatori e grassatori di salari
sta tranquillo che si inizierà a fare a meno della pizzata tra amici solo quando ci sarà la guerra, non adesso perchè costa il doppio di prima... e se ci pensi bene è anche condivisibile, forse ridicolo e irrazionale, ma un fondo di giustificazione c'è
il bisogno del divertimento e dello svago è una necessità, in culo a emilio fido. i markettari ste cose le sanno mooolto bene
aLLaNoN81
22-03-2006, 09:50
Ma possibile che nessuno conosce gente che ha un SUV?
Allora quelli che conosco io sono:
- due medici
- un commercialista
- tre impresari
Nessuno lo definirei "ladro" o "evasore fiscale" ma solo persone che lavorano e se lo possono permettere.
Inoltre pare che la maggior parte delle automobili costose siano prese in leasing proprio per poterli scaricare dalla tasse (e questo vale per tutti coloro che hanno un'attivitá in proprio).
Per il discorso dei rappresentanti, non credo che chi fa molti km all'anno si compri un SUV che consuma un occhio: meglio una affidabile "tedesca" a gasolio ;)
Gli operai e i lavoratori dipendenti in generale, non possono scaricare dalle tasse nulla, e quindi sono la categoria a cui "non conviene" spendere per l'acquisto di auto costose; meglio fare un mutuo per la casa e scaricare gli interessi passivi (anche se oggi non é molto).
In conclusione, IMHO, tante SUV = tanti liberi professionisti :cool:
Il fatto è che non esiste proprio che un libero professionista o un imprenditore abbia la possibilità di scaricare dalle tasse la macchina. Posso ovviamente capire chi della macchina fa il proprio principale strumento di lavoro come per i rappresentanti, i tassisti e così via, ma per gli altri imprenditori non sta ne in cielo e ne in terra che possano comprarsi una macchina in questo modo, NON E' GIUSTO nei confronti di tutti i poveri cristi che questa cosa non la possono fare e guarda caso sono proprio quelli che la macchina fanno fatica a comprarsela... Per non parlare poi di quelli che scaricano beni facendoseli fatturare come altre cose, quelli sono i peggiori di tutti.
tutti quelli che hanno SUV che costano parechie migliaia di euro ?
Io ne vedo in giro un pò troppi. Per non parlare di audi, bmw, etc....
Dove cavolo vanno a prendere tutti sti soldi ?
è una cosa che mi sono chiesto anche io
qui a Pd si vede un Cayenne in ogni strada, una macchina che
costa 70000€ (credo)
Non dimentichiamoci che quando vai a fare un colloquio di lavoro
importante stanno a badare a tutto, anche a che macchina hai.
Quindi avere una macchina del genere è un buon investimento,
anche per la gnocca :D, quindi ovvio che la gente è disposta a
fare sfracelli pur di avere una macchina del genere
aLLaNoN81
22-03-2006, 09:56
no, non ci si può difendere, visto che non siamo in una condizione per cui il bisogno primario è la sopravvivenza. le spese accessorie diventano quindi necessarie. chi dice "fanne a meno" è solo un folle che vorrebbe ridurti a vivere per pagare tasse e bollette. non parlo della porsche, ma parlo di tutte quelle spese per divertimenti che in un paese non terzomondista influiscono sul bilancio familiare e di cui NON si può fare a meno visto che dubito qualcuno in italia sia disposto a ridursi a puro contribuente facendo l'eremita in casa e privandosi di tutto oltre al tozzo di pane
la religione del farne a meno è la più grossa cazzata inventata per fare fessi tutti quanti, perchè sanno bene che nessuno farà mai a meno di nulla, men che meno se la causa è il dovere foraggiare speculatori e grassatori di salari
sta tranquillo che si inizierà a fare a meno della pizzata tra amici solo quando ci sarà la guerra, non adesso perchè costa il doppio di prima... e se ci pensi bene è anche condivisibile, forse ridicolo e irrazionale, ma un fondo di giustificazione c'è
il bisogno del divertimento e dello svago è una necessità, in culo a emilio fido. i markettari ste cose le sanno mooolto bene
Hai ragione, però ci si può dare una bella controllata. Io per esempio se prima spendevo un tot alla settimana ed ora per fare tutto quello che facevo prima dovrei spendere il doppio, mi do una controllata ed evito di fare o comprare alcune cose. Di certo non vado a buttare il doppio dei soldi per uscire o in divertimenti...
shinji_85
22-03-2006, 10:04
che cosa produce sta qua? così evito di darle soldi
Non ti preoccupare... Lavora prevalentemente nell'ambito delle costruzioni...
Anche di grandi opere... E anche all'estero... ;)
bravo, una via di mezzo non c'è mai vero ?
Imprenditori tutti santi, dipendenti tutti al rogo.... E' da troppi anni che sento sta storia ;)
Bravo a te che hai letto (e quotato) solo quello che ti faceva comodo...
Io , al contrario , è da troppi anni che sento la menata contraria...cmq...
Ciao, Ale
Hai ragione, però ci si può dare una bella controllata. Io per esempio se prima spendevo un tot alla settimana ed ora per fare tutto quello che facevo prima dovrei spendere il doppio, mi do una controllata ed evito di fare o comprare alcune cose. Di certo non vado a buttare il doppio dei soldi per uscire o in divertimenti...
sarai pure costretto a ridurre ma non dirmi che fai a meno di tutto. resta il fatto che anche con una razionalizzazione dei consumi gli esercenti fanno affari d'oro, ed ecco spiegati i suv
Squall - Dev
22-03-2006, 11:54
cmq un cayenne di importazione lo trovi sui 40k euri
se poi lo rateizzi..
Squall
Bravo a te che hai letto (e quotato) solo quello che ti faceva comodo...
Io , al contrario , è da troppi anni che sento la menata contraria...cmq...
Ciao, Ale
bravo, e chissà se ti sei mai chiesto se siano menate vere o false ;)
nel frattempo gli imprenditori lamentoni continuano ad andare in giro col cayenne, i dipendenti si ritrovano per strada ;)
cmq, a me mi frega assai che vadano in giro col cayenne, a me frega che si legiferi a loro favore ed a mio sfavore ;)
aLLaNoN81
22-03-2006, 12:29
sarai pure costretto a ridurre ma non dirmi che fai a meno di tutto. resta il fatto che anche con una razionalizzazione dei consumi gli esercenti fanno affari d'oro, ed ecco spiegati i suv
Ah beh, questo è certo, però almeno dal canto mio tento di dare meno soldi possibili a quella categoria di ladri. Così dovrebbero fare tutti, peccato però che così non è, ed ecco spiegati i ragazzi che si bruciano tutto lo stipendio per le uscite...
aLLaNoN81
22-03-2006, 12:30
cmq un cayenne di importazione lo trovi sui 40k euri
se poi lo rateizzi..
Squall
40K euro sono sempre 80 MILIONI delle vecchie lire, non far passare una cosa del genere per economica per favore, perchè non lo è e solo in pochi se lo possono comprare e soprattutto mantenere. Quel coso farà i 5 al litro, se poi ci si aggiunge il costo del bollo, dell'assicurazione e dei tagliandi credo che si arrivi tranquillamente ai 1000 euro come costo di mantenimento mensile...
Quel coso farà i 5 al litro, se poi ci si aggiunge il costo del bollo, dell'assicurazione e dei tagliandi credo che si arrivi tranquillamente ai 1000 euro come costo di mantenimento mensile...
esagerato ;)
loreluca
22-03-2006, 12:40
esagerato ;)
assicurazione incendio e furto + kasco 4000 €
bollo 600 € circa dipende dal modello
treno di gomme 1200 € circa dipende dalle gomme
tagliando 500 €
se fa i 9 a litro (ottimistico) metti di fare 15000 km all'anno= 1666 litri x 1.23 = 2050 € di benza
Totale costo = 8400 all'anno /12 mesi = 700 € al mese....
devi guadagnare almeno 5000 euro al mese per mantenerlo... senza considerare il costo d'acquisto
aLLaNoN81
22-03-2006, 12:48
assicurazione incendio e furto + kasco 4000 €
bollo 600 € circa dipende dal modello
treno di gomme 1200 € circa dipende dalle gomme
tagliando 500 €
se fa i 9 a litro (ottimistico) metti di fare 15000 km all'anno= 1666 litri x 1.23 = 2050 € di benza
Totale costo = 8400 all'anno /12 mesi = 700 € al mese....
devi guadagnare almeno 5000 euro al mese per mantenerlo... senza considerare il costo d'acquisto
Stavo facendo sti conti io, mi hai preceduto :D
Per quanto riguarda i consumi il modello che consuma meno (la base, nemmeno l'S) supera di poco i 5 al litro in urbano ed è sui 9 in extraurbano, quindi un consumo medio è sui 6-7 al litro. Quindi i 700 euro al mese credo che siano di più sicuramente perchè poi credo anche che i tagliandi siano molto frequenti visto che si tratta sempre di una porsche.
E sto modello è quello "economico", come direbbe il Ranzani è proprio da pezzenti :asd:
Stavo facendo sti conti io, mi hai preceduto :D
Per quanto riguarda i consumi il modello che consuma meno (la base, nemmeno l'S) supera di poco i 5 al litro in urbano ed è sui 9 in extraurbano, quindi un consumo medio è sui 6-7 al litro. Quindi i 700 euro al mese credo che siano di più sicuramente perchè poi credo anche che i tagliandi siano molto frequenti visto che si tratta sempre di una porsche.
E sto modello è quello "economico", come direbbe il Ranzani è proprio da pezzenti :asd:
se pensi poi che si vendono certi tipi di auto in un periodo dove, si pensa allo smog e quindi, grazie a queste emerite teste vuote: le celeberrime domeniche a piedi, i conti sono presto fatti ;)
bravo, e chissà se ti sei mai chiesto se siano menate vere o false ;)
E tu ti sei fatto la stessa domanda (relativamente all opposto) ???
nel frattempo gli imprenditori lamentoni continuano ad andare in giro col cayenne, i dipendenti si ritrovano per strada ;)
cmq, a me mi frega assai che vadano in giro col cayenne, a me frega che si legiferi a loro favore ed a mio sfavore ;)
Guarda, io ho visibilità della realtà che circonda me...
Nel mio campo (TLC) tantissima gente ruba lo stipendio (dipendenti) perchè non fa un cazzo..questo minimo minimo implica che giustametne nn può permettersi un Cayenne...ci mancherebbe anche..di dipendenti che si spaccano il culo ne ho visti sempre molto pochi...
Mio padre ripeto ha lavorato 43 anni 11-12 ore al giorno e ti sfido a dire il contrario ... e come lui tutti i suoi colleghi...gente che ha vissuto in modo assolutamente dignitoso, porpetari di casa (come moltissimi dipendenti) nessuno con Cayenne o equivalenti...vai a cercare un dip che ha lavorato a quei ritmi...io non ne conosco...
Ripeto non so dove vivete voi ...forse in una fabbrica in cui siete tutti supersfruttati e siete circondati da tanti piccoli negozianti che vi pelano il culo tutti i giorni...io so soltanto che gente come mio padre si sarebbe meritata di potersi permettere il Cayenne...invece un cazzo...
Tralasciando il particolare che dopo tanto sbatti oggi mio padre prende a malapena 700 Euro di pensione...ma tant' è ...sono fortunati sti commercianti/imprenditori/etc...etc...
Ciao, Ale
detassazione degli utili reinvestiti?
aLLaNoN81
22-03-2006, 13:14
se pensi poi che si vendono certi tipi di auto in un periodo dove, si pensa allo smog e quindi, grazie a queste emerite teste vuote: le celeberrime domeniche a piedi, i conti sono presto fatti ;)
Naaa, l'inquinamento è dovuto in larga parte ai riscaldamenti a gasolio ed ai vecchi diesel senza alcun tipo di filtro. I moderni suv emettono pochissimi residui nell'atmosfera ;)
shinji_85
22-03-2006, 13:16
Naaa, l'inquinamento è dovuto in larga parte ai riscaldamenti a gasolio ed ai vecchi diesel senza alcun tipo di filtro. I moderni suv emettono pochissimi residui nell'atmosfera ;)
Di sicuro... Ma sempre 3/4 volte di più rispetto un'utilitaria... O no?!?
aLLaNoN81
22-03-2006, 13:16
E tu ti sei fatto la stessa domanda (relativamente all opposto) ???
Guarda, io ho visibilità della realtà che circonda me...
Nel mio campo (TLC) tantissima gente ruba lo stipendio (dipendenti) perchè non fa un cazzo..questo minimo minimo implica che giustametne nn può permettersi un Cayenne...ci mancherebbe anche..di dipendenti che si spaccano il culo ne ho visti sempre molto pochi...
Mio padre ripeto ha lavorato 43 anni 11-12 ore al giorno e ti sfido a dire il contrario ... e come lui tutti i suoi colleghi...gente che ha vissuto in modo assolutamente dignitoso, porpetari di casa (come moltissimi dipendenti) nessuno con Cayenne o equivalenti...vai a cercare un dip che ha lavorato a quei ritmi...io non ne conosco...
Ripeto non so dove vivete voi ...forse in una fabbrica in cui siete tutti supersfruttati e siete circondati da tanti piccoli negozianti che vi pelano il culo tutti i giorni...io so soltanto che gente come mio padre si sarebbe meritata di potersi permettere il Cayenne...invece un cazzo...
Tralasciando il particolare che dopo tanto sbatti oggi mio padre prende a malapena 700 Euro di pensione...ma tant' è ...sono fortunati sti commercianti/imprenditori/etc...etc...
Ciao, Ale
Non ha ancora capito che tuo padre era un normale negoziante, lascialo perdere ;)
aLLaNoN81
22-03-2006, 13:17
Di sicuro... Ma sempre 3/4 volte di più rispetto un'utilitaria... O no?!?
No, guarda un po' come sono costruiti i moderni filtri anti particolato ed i moderni catalizzatori. Comunque ripeto, l'inquinamento delle macchine è un'inezia rispetto ai riscaldamenti ;)
giovane acero
22-03-2006, 13:37
bravo, e chissà se ti sei mai chiesto se siano menate vere o false ;)
nel frattempo gli imprenditori lamentoni continuano ad andare in giro col cayenne, i dipendenti si ritrovano per strada ;)
cmq, a me mi frega assai che vadano in giro col cayenne, a me frega che si legiferi a loro favore ed a mio sfavore ;)
perchè allora non ti prendi il favore della legge? fatti anche tu la partita iva e goditi tutti i favori del lavoro autonomo!
aLLaNoN81
22-03-2006, 13:44
perchè allora non ti prendi il favore della legge? fatti anche tu la partita iva e goditi tutti i favori del lavoro autonomo!
Io avrei potuto l'anno scorso ma mi sono categoricamente rifiutato.
Occorre un cambio di mentalità in Italia, altrimenti il nostro paese si ridurrà sempre peggio.
Squall - Dev
22-03-2006, 13:46
imho bastano 3500+ per mantenerlo...se tua moglie lavora..e prende i soliti 1100-1200
Squall
aLLaNoN81
22-03-2006, 13:48
imho bastano 3500+ per mantenerlo...se tua moglie lavora..e prende i soliti 1100-1200
Squall
Ok, se ne riparla della cosa quando lavorerai e capirai quanta fatica si fa a portare a casa i soldi e soprattutto cosa bisogna fare per portare a casa 3500 euro al mese, per non parlare poi dei 60mila euro di acquisto del modello più cacato. Uno che guadagna "solo" 3500 euro al mese non si va a comprare una macchina del genere a meno che non sia idiota...
tutti quelli che hanno SUV che costano parechie migliaia di euro ?
Io ne vedo in giro un pò troppi. Per non parlare di audi, bmw, etc....
Dove cavolo vanno a prendere tutti sti soldi ?
non ci facciamo accecare...
stando bassi l'80% sono presi con leasing!!!
sembrano tutti signoroni poi "effettivamente" non hanno nulla!
Non ha ancora capito che tuo padre era un normale negoziante, lascialo perdere ;)
e tu chi saresti per suggerire di lasciarmi perdere ?
I 3D nascono con lo scopo di discutere e confrontarsi, e non di lasciarsi perdere come tu suggerisci ;)
Se non hai altro da aggiungere, tu che sei illuminato, limitati a leggere :)
perchè allora non ti prendi il favore della legge? fatti anche tu la partita iva e goditi tutti i favori del lavoro autonomo!
forse perchè serve anche il lavoro da dipendente ? ;)
giovane acero
22-03-2006, 14:07
forse perchè serve anche il lavoro da dipendente ? ;)
alla luce di questa tua affermazione e di quelle precedenti dove dici di subire lo sfavore di leggi fatte ad hoc per gli imprenditori devo arrivare alla conclusione che ti piace subire tale sfavore?
shinji_85
22-03-2006, 14:11
No, guarda un po' come sono costruiti i moderni filtri anti particolato ed i moderni catalizzatori. Comunque ripeto, l'inquinamento delle macchine è un'inezia rispetto ai riscaldamenti ;)
Ok per i filtri e la differenza tra vecchi e nuovi catalizzatori e quant'altro...
Il mio dubbio è...
Una macchina che consuma esattamente il triplo... Emette la stessa quantità di particolati? O il triplo? O non c'entra nulla? :boh:
alla luce di questa tua affermazione e di quelle precedenti dove dici di subire lo sfavore di leggi fatte ad hoc per gli imprenditori devo arrivare alla conclusione che ti piace subire tale sfavore?
devo ricordarti che in Italia siamo in tanti ad essere dipendenti ?
E che non tutti hanno la fortuna, e ti prego di non sostenere il contrario in quanto se non hai anche un gran culo chiudi subito, di intraprendere una attività in proprio ?
E secondo te, è giusto che chi lavora in proprio benefici di alcune leggi e chi invece lavora come dipendente lo prenda sempre in quel posto ?
Ripeto per l'ennesima volta: io non ce l'ho con l'imprenditoria italiana, ce l'ho con chi crea leggi che li favorisce in tutti i modi, danneggiando me e gli altri.
giovane acero
22-03-2006, 14:53
devo ricordarti che in Italia siamo in tanti ad essere dipendenti ?
E che non tutti hanno la fortuna, e ti prego di non sostenere il contrario in quanto se non hai anche un gran culo chiudi subito, di intraprendere una attività in proprio ?
E secondo te, è giusto che chi lavora in proprio benefici di alcune leggi e chi invece lavora come dipendente lo prenda sempre in quel posto ?
Ripeto per l'ennesima volta: io non ce l'ho con l'imprenditoria italiana, ce l'ho con chi crea leggi che li favorisce in tutti i modi, danneggiando me e gli altri.
E infatti l'attività in proprio comporta dei rischi non indifferenti, in più secondo te non ci dovrebbero essere benefici rispetto al lavoro dipendente.
Secondo te a quel punto chi è il folle che si lancerebbe nell'imprenditoria?
devo ricordarti che in Italia siamo in tanti ad essere dipendenti ?
E che non tutti hanno la fortuna, e ti prego di non sostenere il contrario in quanto se non hai anche un gran culo chiudi subito, di intraprendere una attività in proprio ?.
Allora gli imprenditori quando iniziano l attività sono immanicati o hanno culo...dopo sono ladri...cazzo il massimo !! :D
E secondo te, è giusto che chi lavora in proprio benefici di alcune leggi e chi invece lavora come dipendente lo prenda sempre in quel posto ?
Guarda, il garantismo della categoria dipendente ribalta completamente il concetto da te appena sopra esposto...
L imprenditore rischia che l attività vada male ogni giorno ... ogni qual volta apre il negozio.
Il dipendente che ruba in azienda e viene licenziato si reca ai sindacati e
1) se nn c'erano testimoni a meno del datore di lavoro, viene fatto riassumere (la sua parola vale quanto quella del datore, anzi di + perchè difeso strenuamente dai sindacati)
2) se per caso ci fossero prove registrate da telecamere interne a circuito chiuso...Dio ce ne scampi...la privacy
3) forse forse il datore riesce a licenziare il dipendente ladro se ve ne è un altro (dipendente...non ladro :D) che testimonia aver veramente rubato.
Per non parlare delle tasse...quelle che paghi tu in busta paga non sono un cazzo a confronto con quanto paga un qualsiasi negoziante...
Ripeto per l'ennesima volta: io non ce l'ho con l'imprenditoria italiana, ce l'ho con chi crea leggi che li favorisce in tutti i modi, danneggiando me e gli altri.
Ed io ripeto che a me pare che i discorsi di questo tipo nascano dal concetto oramai acquisito del povero dipendente sfruttato e sottopagato e del imprenditore ladro e bastardo sfruttatore...credo sia questo il luogo comune + "comune" e non il contrario...e mi pare un po vecchiotta sta storia, sinceramente e ti parlo da dipendente da 11 anni...
Chissà poi perchè ci sono così pochi imprenditori ... forse perchè è + comodo (vale per me prima di tutti ) starsene comodamente dietro ad un PC (lasciamo perdere esempi tipo muratori o simili che pigliano un botto di soldi...giustamente) o ad una scrivania avendo la certezza dello stipendio e staccare dai problemi di lavoro appena si esce dall ufficio o sbattersi, rischiare etc...e portarsi tutti i giorni i problemi a casa (con spesso conseguente insonnia, ripeto, esempio personale) e avere mille cazzi e controcazzi ????
Mah...cmq io mollo qui perchè tanto chi la pensa come te non la penserà mai come me e vice versa...quello che dovevo e volevo dire l ho detto...quello che dovevi dire e che a me interessa l ho letto...il resto sarebbe soltanto un ripetersi all infinito, ogniuno , le proprie idee, esperienze...
Ciao, Ale
Squall - Dev
22-03-2006, 15:10
Ok, se ne riparla della cosa quando lavorerai e capirai quanta fatica si fa a portare a casa i soldi e soprattutto cosa bisogna fare per portare a casa 3500 euro al mese, per non parlare poi dei 60mila euro di acquisto del modello più cacato. Uno che guadagna "solo" 3500 euro al mese non si va a comprare una macchina del genere a meno che non sia idiota...
dove è che leggi il vocabolo "fatica" nelle mie precedenti risposte?
allora..ripetiamo
si stava parlando di guadagno che si deve avere per mantenerlo..non per compralo..
ammesso che i tuoi 60k euri sono fittizi..dato che ne bastano 40..o te lo puoi anche comprare semestrale
ammesso che tu abbia una casa
ammesso che tua moglia lavori e porti a casa quei 1100-1200 euri
tu con i tuoi 3500 ce la puoi fare..magari non comprandoti un vestito di armani,piuttosto pagando le rate
ammessi i 700 euri di spesa mensile
apparte che cmq chi aveva detto 4000 euri annuali..che mi sembrano esagerati..ho appena fatto un preventivo alla fondiaria e mi costa 1500 euri..senza CASKO..con la casko non so..non vedo l'opzione
ma sarebbero 3500-700=2800
cazzo..mi volete dire che 2800 non vi bastano?come fa un l'operaio che tanto decantate allora ad andare avanti con 1100 euro?questa famiglia con 2800+1100=3900 euri non ce la può fare?
eggià..sarà colpa del cayenne..
Squall
aLLaNoN81
22-03-2006, 16:27
e tu chi saresti per suggerire di lasciarmi perdere ?
I 3D nascono con lo scopo di discutere e confrontarsi, e non di lasciarsi perdere come tu suggerisci ;)
Se non hai altro da aggiungere, tu che sei illuminato, limitati a leggere :)
Ti ha ripetuto trilioni di volte che suo padre era un negoziante e da quanto si è capito immagino che fosse il padrone di un piccolo negozietto, gli ho suggerito di lasciarti perdere perchè continuavi ad infierire. Pigliatela con i medi/grossi imprenditori perchè loro si che rubano e fanno nero a manetta, non con chi ha un piccolo negozio perchè questi ultimi hanno guadagni molto simili a quelli di un normale dipendente.
[QUOTE=kaetan]
Ce ne sono un po' a Pogno. Provincia di Novara.
3000€ al mese un quadro se li sogna.
Un quadro in una azienda metalmeccanica arriva si e no a circa 2000€ al mese.
Ha altri benefit che compensano lo stipendio ma non arriva a 3000€.
Un direttore invece non ha limiti di stipendio tranquillo.
La parte impiegatizia viaggia da circa 900€ a circa 1700€ dipende da livello,anzianità ecc...
aLLaNoN81
22-03-2006, 16:28
Ok per i filtri e la differenza tra vecchi e nuovi catalizzatori e quant'altro...
Il mio dubbio è...
Una macchina che consuma esattamente il triplo... Emette la stessa quantità di particolati? O il triplo? O non c'entra nulla? :boh:
Non ti so dare un rapporto ma guarda i filtri antiparticolato di nuova generazione, bruciano praticamente tutto il particolato che il motore emette ;)
aLLaNoN81
22-03-2006, 16:38
dove è che leggi il vocabolo "fatica" nelle mie precedenti risposte?
allora..ripetiamo
si stava parlando di guadagno che si deve avere per mantenerlo..non per compralo..
ammesso che i tuoi 60k euri sono fittizi..dato che ne bastano 40..o te lo puoi anche comprare semestrale
I tuoi 40K sono ancora 60K perchè quando importi una macchina dall'estero le tasse ce le paghi...
ammesso che tu abbia una casa
ammesso che tua moglia lavori e porti a casa quei 1100-1200 euri
tu con i tuoi 3500 ce la puoi fare..magari non comprandoti un vestito di armani,piuttosto pagando le rate
ammessi i 700 euri di spesa mensile
apparte che cmq chi aveva detto 4000 euri annuali..che mi sembrano esagerati..ho appena fatto un preventivo alla fondiaria e mi costa 1500 euri..senza CASKO..con la casko non so..non vedo l'opzione
ma sarebbero 3500-700=2800
cazzo..mi volete dire che 2800 non vi bastano?come fa un l'operaio che tanto decantate allora ad andare avanti con 1100 euro?questa famiglia con 2800+1100=3900 euri non ce la può fare?
eggià..sarà colpa del cayenne..
Squall
Belli i tuoi conti ma non stanno ne in cielo e ne in terra perchè chi si compra un Cayenne fa anche una vita di pari livello, quindi ha un casa MOLTO costosa, compra vestiti MOLTO costosi e non si fa mancare nulla. Comunque 1500 euro di assicurazione? ma in quale film di fantascienza? :rolleyes: Inoltre solo un pazzo non farebbe la casko ad una macchina del genere?! Il ragionamento che hai fatto tu può anche funzionare ma è il tipico ragionamento che fanno il cosidetti "morti di fame" che pur di comprarsi la macchina rinunciano a tutto...
Ti ha ripetuto trilioni di volte che suo padre era un negoziante e da quanto si è capito immagino che fosse il padrone di un piccolo negozietto, gli ho suggerito di lasciarti perdere perchè continuavi ad infierire. Pigliatela con i medi/grossi imprenditori perchè loro si che rubano e fanno nero a manetta, non con chi ha un piccolo negozio perchè questi ultimi hanno guadagni molto simili a quelli di un normale dipendente.
leggi bene che non infierisco contro nessuno ;)
Non è certo sfogandosi/mi qui che si risolvono i problemi; qui casomai, si cerca di mettera a fuoco l'origine di qualche problema :)
Ecco il motivo di questo 3D.
Mah...cmq io mollo qui perchè tanto chi la pensa come te non la penserà mai come me e vice versa...quello che dovevo e volevo dire l ho detto...quello che dovevi dire e che a me interessa l ho letto...il resto sarebbe soltanto un ripetersi all infinito, ogniuno , le proprie idee, esperienze...
Ciao, Ale
taglio volutamente per avere una migliore visibilità nelle risposte, cmq, ti ho letto tutto.
E' infinita la lotta tra imprenditore e dipendente però, se hai notato bene, io ho insistito dicendo che a me interessano le leggi che giocano a favore dell'imprenditoria italiana; se uno va in giro col cayenne, significa che non va poi così male; ma nonostante ciò, ne sento parecchi lamentarsi.
Comunque, non sto dicendo che non se lo merita il cayenne il nostro imprenditore, ma meglio per lui se può permetterselo; ma un conto è ottenerlo lavorando onestamente (pagando le eque tasse), un conto è acquistare il cayenne coi soldi "altrui".
Se guadagni di più significa che utilizzi più risorse deglia altri, mi pare elementare vero ? :D
Più usi e più vieni tassato; ma è ovvio che se lo fai in nero è chiaro che da qualcuno si devono spremere i soldi per mandare avanti la baracca italia.
Finale: o togliere questi privilegi agli imprenditori oppure, dare la possibilità a tutti di scaricare ;)
Finale: o togliere questi privilegi agli imprenditori oppure, dare la possibilità a tutti di scaricare ;)
basterebbe controllare cosa si scarica, un tornio nuovo lo capisco, un cayenne no. una legge fatta per incentivare gli investimenti è stata recepita alla solita italica maniera, poi si lamentano se va tutto a puttane. ma tanto prima o poi col cayenne ci si dovranno lanciare già dalla cisa :read:
compra, compra il cayenne, fa il furbo che poi un cinesino ti piazza tutto in :ciapet:
:doh:
MaVro']Peccato ci sia il tetto di 17.000 € di valore massimo per scaircare la macchina e che le spese siano deducibili solo al 50%. Piantiamola coi luoghi comuni sui professionisti per favore un SUV non è deducibile. :rolleyes:
Questa regola è vecchiotta...aggiornati. :O
aLLaNoN81
22-03-2006, 17:11
Più usi e più vieni tassato; ma è ovvio che se lo fai in nero è chiaro che da qualcuno si devono spremere i soldi per mandare avanti la baracca italia.
Si è rubato e si ruba troppo ed infatti la baracca italiana sta andando allo scatafascio :stordita:
aLLaNoN81
22-03-2006, 17:14
basterebbe controllare cosa si scarica, un tornio nuovo lo capisco, un cayenne no. una legge fatta per incentivare gli investimenti è stata recepita alla solita italica maniera, poi si lamentano se va tutto a puttane. ma tanto prima o poi col cayenne ci si dovranno lanciare già dalla cisa :read:
compra, compra il cayenne, fa il furbo che poi un cinesino ti piazza tutto in :ciapet:
:doh:
I controlli ci vorrebbero e ce ne vorrebbero tanti ma c'è anche da dire che io ho visto con i miei occhi gente farsi fare una fattura per della roba facendosela fatturare come dell'altro :muro: E' tutta la mentalità del popolo italiano che è una merda e sta facendo finire in merda il paese :muro:
porny^n+1
22-03-2006, 17:15
Oggi ho visto un tizio con una Bentley. Sicuramente fa parte della P2.
Squall - Dev
22-03-2006, 17:36
I tuoi 40K sono ancora 60K perchè quando importi una macchina dall'estero le tasse ce le paghi...
Belli i tuoi conti ma non stanno ne in cielo e ne in terra perchè chi si compra un Cayenne fa anche una vita di pari livello, quindi ha un casa MOLTO costosa, compra vestiti MOLTO costosi e non si fa mancare nulla. Comunque 1500 euro di assicurazione? ma in quale film di fantascienza? :rolleyes: Inoltre solo un pazzo non farebbe la casko ad una macchina del genere?! Il ragionamento che hai fatto tu può anche funzionare ma è il tipico ragionamento che fanno il cosidetti "morti di fame" che pur di comprarsi la macchina rinunciano a tutto...non ho detto che non ci farei la casko (ce l'ha anche la mia di macchina)..ho detto che non trovavo l'opzione aggiungi CASKO
poi non la importi tu..ti rivolgi a chi le importa
morti di fame?bene o male guadagni 3500+1100=4600 euri..saranno morti di fame
eppoi..se è come dici tu..cayenne costoso,casa costosa,abiti costosi,e non si fanno mancare nulla..alllora bastava mettersi daccordo prima..uno per permettersi il cayenne deve guadagnare 100k euri all'anno
Squall
giovane acero
22-03-2006, 17:55
[...]
Finale: o togliere questi privilegi agli imprenditori oppure, dare la possibilità a tutti di scaricare ;)
visto che non mi hai risposto su
E infatti l'attività in proprio comporta dei rischi non indifferenti, in più secondo te non ci dovrebbero essere benefici rispetto al lavoro dipendente.
Secondo te a quel punto chi è il folle che si lancerebbe nell'imprenditoria?
aLLaNoN81
22-03-2006, 17:57
non ho detto che non ci farei la casko (ce l'ha anche la mia di macchina)..ho detto che non trovavo l'opzione aggiungi CASKO
poi non la importi tu..ti rivolgi a chi le importa
morti di fame?bene o male guadagni 3500+1100=4600 euri..saranno morti di fame
eppoi..se è come dici tu..cayenne costoso,casa costosa,abiti costosi,e non si fanno mancare nulla..alllora bastava mettersi daccordo prima..uno per permettersi il cayenne deve guadagnare 100k euri all'anno
Squall
Bravo, ci sei arrivato.
Squall - Dev
22-03-2006, 18:06
grazie
ora vado dire a un pò di gente che sono morti di fame :D
Squall
adsasdhaasddeasdd
22-03-2006, 18:11
tutti quelli che hanno SUV che costano parechie migliaia di euro ?
Io ne vedo in giro un pò troppi. Per non parlare di audi, bmw, etc....
Dove cavolo vanno a prendere tutti sti soldi ?
USATO.
a me sembra un interrogativo legittimo, da parte di un lavoratore che sente sempre di aver fatto il proprio dovere, domandarsi se non ci sia qualcosa che non va se molti di quelli che ha intorno hanno un tenore di vita molto più alto del suo.
Io me lo domando, eppure i SUV mi fanno abbastanza cacare.
la questione dell'invidia è un po trita, IMHO. ;)
Non ho letto tutta la discussione, magari hai già risposto, ma mi piacerebbe sapere che lavoro fai.
E infatti l'attività in proprio comporta dei rischi non indifferenti, in più secondo te non ci dovrebbero essere benefici rispetto al lavoro dipendente.
Secondo te a quel punto chi è il folle che si lancerebbe nell'imprenditoria?
beh, era un discorso che mi interessava poco quello dei problemi imprenditoriali, ognuno ha i suoi, però ti rispondo lo stesso.
Il rischio imprenditoriale esiste solo sul capitale iniziale, quello che usi per avviare l'attività. Una volta che hai recuperato tutto, ed oggi come oggi molti lo fanno in troppo poco tempo, quello che guadagni dopo, è tutto grasso che cola e se ci pensi bene, per un imprenditore di una certa dimensione, una volta ammortizzata la spesa iniziale, significa prendere soldi non facendo un emerito cavolo di niente.
Altro che prendersela coi dipendenti, persone che a detta di qualcuno non fanno un cazzo.
Ad ogni modo: via i privilegi a questa categoria e se vgliono il cayenne se lo acquistino coi loro soldi, e non attingendo dalle tasse dei poveri cristi. Via tutti quei meccanismi inventati(legiferati) da qualche innominabile che mal ci governa o mal ci ha governato.
edit
ho fatto un pò di correzioni sulla forma espositiva :D
killerone
22-03-2006, 19:42
Il rischio imprenditoriale esiste solo sul capitale iniziale, quello che usi per avviare l'attività. Una volta che hai recuperato tutto, ed oggi come oggi molti lo fanno in troppo poco tempo, quello che guadagni dopo, è tutto grasso che cola e se ci pensi bene, per un imprenditore di una certa dimensione, una volta ammortizzata la spesa iniziale, significa prendere soldi non facendo un emerito cavolo di niente.
Faccio finta di non aver letto altrimenti prendo e butto via 5 scatoloni di libri, mi dispero per 4 anni di università al vento e già che ci sono brucio anche la laurea.
Faccio finta di non aver letto altrimenti prendo e butto via 5 scatoloni di libri, mi dispero per 4 anni di università al vento e già che ci sono brucio anche la laurea.
non sei obbligato a pensarla come me
porny^n+1
22-03-2006, 20:12
beh, era un discorso che mi interessava poco quello dei problemi imprenditoriali, ognuno ha i suoi, però ti rispondo lo stesso.
Il rischio imprenditoriale esiste solo sul capitale iniziale, quello che usi per avviare l'attività. Una volta che hai recuperato tutto, ed oggi come oggi molti lo fanno in troppo poco tempo, quello che guadagni dopo, è tutto grasso che cola e se ci pensi bene, per un imprenditore di una certa dimensione, una volta ammortizzata la spesa iniziale, significa prendere soldi non facendo un emerito cavolo di niente.
Altro che prendersela coi dipendenti, persone che a detta di qualcuno non fanno un cazzo.
Ad ogni modo: via i privilegi a questa categoria e se vgliono il cayenne se lo acquistino coi loro soldi, e non attingendo dalle tasse dei poveri cristi. Via tutti quei meccanismi inventati(legiferati) da qualche innominabile che mal ci governa o mal ci ha governato.
edit
ho fatto un pò di correzioni sulla forma espositiva :D
Che delirio.
killerone
22-03-2006, 20:14
non sei obbligato a pensarla come me
Oltre a me nessuno dotato di un minimo senso della realtà. Quello che hai scritto è un'aberrazione non solo economica ma anche e soprattutto logica ed empirica.
killerone
22-03-2006, 20:15
Che delirio.
Però sarebbe fico, pensaci: metti il capitale e il lavoro è fatto :eek:
Oltre a me nessuno dotato di un minimo senso della realtà. Quello che hai scritto è un'aberrazione non solo economica ma anche e soprattutto logica ed empirica.
ok, hai fatto la tua uscita da cattedrato ;)
beh, era un discorso che mi interessava poco quello dei problemi imprenditoriali, ognuno ha i suoi, però ti rispondo lo stesso.
Il rischio imprenditoriale esiste solo sul capitale iniziale, quello che usi per avviare l'attività. Una volta che hai recuperato tutto, ed oggi come oggi molti lo fanno in troppo poco tempo, quello che guadagni dopo, è tutto grasso che cola e se ci pensi bene, per un imprenditore di una certa dimensione, una volta ammortizzata la spesa iniziale, significa prendere soldi non facendo un emerito cavolo di niente.
Altro che prendersela coi dipendenti, persone che a detta di qualcuno non fanno un cazzo.
Ad ogni modo: via i privilegi a questa categoria e se vgliono il cayenne se lo acquistino coi loro soldi, e non attingendo dalle tasse dei poveri cristi. Via tutti quei meccanismi inventati(legiferati) da qualche innominabile che mal ci governa o mal ci ha governato.
edit
ho fatto un pò di correzioni sulla forma espositiva :D
sarebbe come dire che il rischio per il dipendente esiste solo all'atto dell'assunzione :stordita:
non è propriamente così :D
killerone
22-03-2006, 20:19
ok, hai fatto la tua uscita da cattedrato ;)
Capitavo sul forum per leggere qualcosa sui palmari gps ma ho dato un occhio al tuo intervento e mi sono preoccupato della bontà degli studi che ho fatto, dell'esperienza lavorativa che ho avuto e del mondo in cui vivo.
sarebbe come dire che il rischio per il dipendente esiste solo all'atto dell'assunzione :stordita:
non è propriamente così :D
spannometricamente è valida per tutti coloro che la mettono sempre sul piano dei rischi solo per l'imprenditore :D
Capitavo sul forum per leggere qualcosa sui palmari gps ma ho dato un occhio al tuo intervento e mi sono preoccupato della bontà degli studi che ho fatto, dell'esperienza lavorativa che ho avuto e del mondo in cui vivo.
bene, sono felice per la tua preparazione e quindi ?
Vuoi contribuire con qualcosa di utile o ti accontenti di criticare le sparate altrui ?
spannometricamente è valida per tutti coloro che la mettono sempre sul piano dei rischi solo per l'imprenditore :D
il rischio imprenditoriale c'è sempre, all'inizio è maggiore ma anche dopo è presente, credo che nessuno si possa ritenere salvo dl fallimento. anche le aziende più floride devono stare a galla coi denti, o qualcuno un domani le scalzerà. ridurre il rischio imprenditoriale alla costituzione societaria è a dire poco riduttivo, così come pensare che una volta assunti si è a posto per la vita (oddio, sotto il braccio della mafia statale è così....)
il punto comunque non è quanto guadagnino gli imprenditori, o come spendano i loro soldi. cazzi loro. il punto è che in una situazione in cui tutti sono diventati più poveri vedere una minoranza che è diventata più ricca fa sorgere non uno ma molti sospetti. parlo della minoranza dei veri arricchiti, non dei babbalei che vivono alla grande a suon di tan e taeg mangiando poi pane e cipolla per fare quadrare i conti delle rate. quelli sono solo dei coglioni
Però il Cayenne deve essere Turbo senò è da barboni :D
killerone
22-03-2006, 20:30
bene, sono felice per la tua preparazione e quindi ?
Vuoi contribuire con qualcosa di utile o ti accontenti di criticare le sparate altrui ?
Anche io sono contento della mia preparazione ma ancor di più del fatto che tu abbia catalogato il tuo intervento come una " sparata ".
Tornando IT...conosco un bel pò di gente che ha acquistato un SUV e fanno i lavori più disparati.
Uno è avvocato, uno è un mio collega dipendente, un'altra fa la dentista e l'ultimo lavora per la camera di commercio.
Sinceramente, per il mio modo di vedere le cose, in Italia la macchina non è un indicatore di benessere e quindi non può essere correlata al tipo di lavoro.
Detto questo non mi piacciono, con le dovute eccezioni, i SUV :)
Sinceramente, per il mio modo di vedere le cose, in Italia la macchina non è un indicatore di benessere e quindi non può essere correlata al tipo di lavoro.
un tornitore col suv però devo ancora vederlo...
un tornitore col suv però devo ancora vederlo...
Io ho un cognato imprenditore e come girano i soldi lo vedo :muro:
L'è dulza l'uga.
killerone
22-03-2006, 20:39
un tornitore col suv però devo ancora vederlo...
E' ovvio che è statisticamente più facile vedere una macchina da 50k € ad un dirigente piuttosto che ad un tranviere. Il concetto, frutto di una mia personale convinzione, è che la macchina è l'ultimo degli " indicatori di benessere " anche grazie alla politica delle case automobilistiche di incentivare la rateizzazione.
Mi sembrava che il discorso fosse incentrato su lavoro dipendente o autonomo. Non credo si possa affermare che per i secondi sia meno gravoso acquistare una macchina costosa che per i primi.
Ps: tra l'altro i tornitori sono tra le categorie professionali meglio pagate :D
E' ovvio che è statisticamente più facile vedere una macchina da 50k € ad un dirigente piuttosto che ad un tranviere. Il concetto, frutto di una mia personale convinzione, è che la macchina è l'ultimo degli " indicatori di benessere " anche grazie alla politica delle case automobilistiche di incentivare la rateizzazione.
Mi sembrava che il discorso fosse incentrato su lavoro dipendente o autonomo. Non credo si possa affermare che per i secondi sia meno gravoso acquistare una macchina costosa che per i primi.
Ps: tra l'altro i tornitori sono tra le categorie professionali meglio pagate :D
mi sfuggono due cose. come ottiene il finanziamento? hanno eliminato qualsiasi indagine preventiva? e poi, come se la mantiene?
killerone
22-03-2006, 20:46
mi sfuggono due cose. come ottiene il finanziamento? hanno eliminato qualsiasi indagine preventiva? e poi, come se la mantiene?
Il finanziamento lo si ottiene sulla base della busta paga e della posizione contrattuale che hai. Un dipendente a tempo indeterminato con un discreto livello contrattuale può, scegliendolo, sobbarcarsi le rate per macchine molte costose.
Come la mantieni? Rinunci a quasi tutto il resto, come fanno tutti sti finti ricchi che si vedono in giro.
L'ultimo scempio a cui ho assistito è stata la discussione nel tavolo di fianco al mio lo scorso week end tra un gruppo di ragazzi. Magazziniere, 950 € al mese e più della metà in rate per la macchina...se ho ben capito un audi A3.
Follia.
Sto discorso per me vale sia per lavoratori dipendenti che non.
Ps: tra l'altro i tornitori sono tra le categorie professionali meglio pagate :D
non diciamo castronate, forse 30 anni fa ;)
Mi ricordo bene di imprenditori che a fine anno a conti fatti vengono invogliati dal commercialista ad acquistare un'auto nuova nuova; chissà coma mai eh ? ;)
Squall - Dev
22-03-2006, 20:53
Il finanziamento lo si ottiene sulla base della busta paga e della posizione contrattuale che hai. Un dipendente a tempo indeterminato con un discreto livello contrattuale può, scegliendolo, sobbarcarsi le rate per macchine molte costose.
Come la mantieni? Rinunci a quasi tutto il resto, come fanno tutti sti finti ricchi che si vedono in giro.
L'ultimo scempio a cui ho assistito è stata la discussione nel tavolo di fianco al mio lo scorso week end tra un gruppo di ragazzi. Magazziniere, 950 € al mese e più della metà in rate per la macchina...se ho ben capito un audi A3.
Follia.
Sto discorso per me vale sia per lavoratori dipendenti che non.30k euri :D
Squall
killerone
22-03-2006, 20:54
non diciamo castronate, forse 30 anni fa ;)
Mi ricordo bene di imprenditori che a fine anno a conti fatti vengono invogliati dal commercialista ad acquistare un'auto nuova nuova; chissà coma mai eh ? ;)
30 anni fa?C'era un'indagine del Sole24 Ore di meno di un anno fa che indicava proprio i tornitori come una delle categorie più ricercate e, quindi, meglio pagate.
Ma tu per imprenditore che intendi?Perchè imprenditore è un tassista, uno che possiede un'attivita di videonoleggio, uno con un industria meccanica da 500 dipendenti etc etc.
anche io mi chiedo sempre come sia possibile vedere in giro tanti macchinoni, ma poi ricordo che anche mio padre ha un x5.
mio padre, oggi 60enne, ha perso entrambi i genitori a 18 anni.
si è fatto un culo grande come una casa per anni, ha studiato e si è mantenuto da solo, ha passato 30 anni in un ospedale pubblico come aiuto chirurgo facendo guardie impossibili e riattaccando gente a pezzi che si schiantava di notte.
ora è primario in una clinica.
non mi piacciono i suv e non mi piace girare facendo il fighetto scroccandogli il mezzo, visto che già mi mantiene pagandomi scuola, benza, vacanze etc.
a lui piaceva e l'ha preso.
devo riconoscere che il suv l'ha sudato e meritato molto più dello speculatore edilizo, del notaio, dell'imprenditore furbino, del politico corrotto, del costantino o del ralph di turno.
sicuramente molti fregano,
forse non tutti.
porny^n+1
22-03-2006, 21:16
ok, hai fatto la tua uscita da cattedrato ;)
No, non è questione di essere cattedrati o meno. E' una questione di pura logica. Un opinione è qualche cosa di opinabile. Però concorderai che in questo caso servono opinione con contenuti. La tua è un opinione con contenuti astrusi. E visto che su tali contenuti basi tutta una tua visione. Ti si fa gentilmente notare che stai dicendo un sacco di minchiate. E sono proprio minchiate quelle che hai detto prima. Chiedilo a mille persone e mille persone, ragionando ti diranno la stessa identica cosa.
No, non è questione di essere cattedrati o meno. E' una questione di pura logica. Un opinione è qualche cosa di opinabile. Però concorderai che in questo caso servono opinione con contenuti. La tua è un opinione con contenuti astrusi. E visto che su tali contenuti basi tutta una tua visione. Ti si fa gentilmente notare che stai dicendo un sacco di minchiate. E sono proprio minchiate quelle che hai detto prima. Chiedilo a mille persone e mille persone, ragionando ti diranno la stessa identica cosa.
e non farti compatire su, rileggi meglio quello che ho scritto: ma senza interpretare a modo tuo ;)
... molto più dello speculatore edilizo, del notaio, dell'imprenditore furbino, del politico corrotto, del costantino o del ralph di turno.
ma per me c'è qualcuno che glieli ha regalati i mezzi per fare il furbo quindi, al di là di ciò che uno può pensare o meno degli imprenditori, la colpa è di chi fabbrica tali mezzi per frodare a più non posso
anche io mi chiedo sempre come sia possibile vedere in giro tanti macchinoni, ma poi ricordo che anche mio padre ha un x5.
mio padre, oggi 60enne, ha perso entrambi i genitori a 18 anni.
si è fatto un culo grande come una casa per anni, ha studiato e si è mantenuto da solo, ha passato 30 anni in un ospedale pubblico come aiuto chirurgo facendo guardie impossibili e riattaccando gente a pezzi che si schiantava di notte.
ora è primario in una clinica.
non mi piacciono i suv e non mi piace girare facendo il fighetto scroccandogli il mezzo, visto che già mi mantiene pagandomi scuola, benza, vacanze etc.
a lui piaceva e l'ha preso.
devo riconoscere che il suv l'ha sudato e meritato molto più dello speculatore edilizo, del notaio, dell'imprenditore furbino, del politico corrotto, del costantino o del ralph di turno.
sicuramente molti fregano,
forse non tutti.
straquoto..anche mio padre ha il suv..
lavora un casino da mattina a sera e come il tuo è un medico...
viene continuamente salassato dalle tasse che paga onestamente..
quindi misa che qua avete fatto una bella sagra della invidia e basta..
ci saranno i ladroni..i morti di fame che campano sopra ogni possibilità ma ci sono anche quelli che si sudano i lussi di cui godono ora che hanno 50-60 anni.
porny^n+1
22-03-2006, 22:32
e non farti compatire su, rileggi meglio quello che ho scritto: ma senza interpretare a modo tuo ;)
E tu non farti deridere. Ma a quanto pare ... ti lascio marcire nelle tue convinzioni.. nel frattempo io mi godrò il mio prossimo suv :D
ahahah
Tutto questo non fa altro che aggravare la situazione, se tutti si degnassero di pagare tutte le fottutissime tasse paradossalmente tutti ne pagheremmo di meno e staremmo in una situazione un po' migliore. Però l'Italia è il paese dei "furbi", della gente che non si fa scrupoli ad inculare il prossimo, dei menefreghisti e della gente che non ha il minimo senso di appartenenza al paese e quindi non facciamo altro che scavarci la fossa da soli, o meglio i ricchi scavano la fossa ai poveracci, perchè quelli che ci rimettono sono sempre loro. E intanto mio padre che è pensionato ed ha fatto per 35 anni l'operaio paga più tasse di molti liberi professionisti che conosco... :muro:
concordo.
comunque un mio amico che e' caporeparto si e' preso una grandvitara , non so quanto costi sinceramente... comunque penso sia nell'ordine di un suv...
Certo, ha fatto molte trasferte ed ha guadagnato , lavora nella stessa azienda da 12 anni circa quindi penso abbia uno stipendio discreto , ha la casa ereditata dai suoceri per cui non ha spese in quel senso... pero'... insomma... facendo sacrifici gliela si fa' penso...
Ciaozzz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.