View Full Version : distillata o demineralizzata?
ciao raga'.. un consiglio: mi trovo tra le mani 5lt di acqua demineralizzata..
secondo voi se la uso nel mio sistema a liquido magari con un goccio di alcol e la cambio ogni 3 mesi invece di 6-8 cambia qualcosa o me lo sconsigliate?
oppure vado a cercare la distillata?
ciauz :)
*Stregatto*
20-03-2006, 20:12
La distillata è molto difficile trovarla, la demineralizzata va benissimo per 6-8 mesi con un impianto ben chiuso ed evita l'alcool che a lungo andare rovina la pompa
ciao
Sploogeman
21-03-2006, 09:55
distillata, comprata in farmacia 2,80 Euro 1Lt.. :fagiano:
giusto per curiosita: e tra demineralizzata e osmotizzata che differenza c'è? :p
*Stregatto*
21-03-2006, 22:29
distillata, comprata in farmacia 2,80 Euro 1Lt.. :fagiano:
Beato te, quando andai a chiederla in farmacia mi risposero che non potevano vendermela :cry: se non poche quantità sottobanco
Beato te, quando andai a chiederla in farmacia mi risposero che non potevano vendermela :cry: se non poche quantità sottobanco
Stregatto.
Io abito nella tua stessa citta senza il quasi. E per motivi di lavoro ho a che fare con acque distillate, osmotizzate, pure, tutto quello che vuoi.
Se ti interessa, mi contatti in PM.
Ciao
jackal21
22-03-2006, 17:50
Io quando faro' l'impianto a liquido usero' l'acqua che esce dal climatizzatore di casa mia,essendo condensa non ha al suo interno nessun tipo di sale,questa e' la cosiddetta acqua distillata(ovvero ottenuta per distillazione,solo che di solito per ottenerla si fa bollire l'acqua che viene condensata successivamente in una serpentina....nel mio caso viene condensata l'acqua presente nell'aria di casa mia).
ciao
anche io me la farei ma purtroppo non ho il climatizzatore e neanche l'alambicco
per la grappa.. :cry:
azz..
jackal21
22-03-2006, 22:07
anche io me la farei ma purtroppo non ho il climatizzatore e neanche l'alambicco
per la grappa.. :cry:
azz..
Mi spieghi un po che vuol dire la tua firma?....useresti un radiatore lancia nell'impianto di raffreddamento a liquido del pc?
Era un progetto chevolevamo fare io e un mio amico appena mi fossi laureato....visto che mi manca ancora qualche esame la cosa e' rimandata all'anno prox :cry: .
Bhe,per fare la distillata basterebbe che fai bollire dell'acqua mettendo sopra la pentola un coperchio tenendolo inclinato con qualcosa dovrebbe condensarsi dell'acqua sul coperchio e gocciolare dalla parte + bessa del coperchio....se il copercio lo fai sporgere fuori dalla pentola nella parte + bassa potresti recuperare l'acqua con un contenitore posto a lato della pentola.....pero' sarebbe un procedimento un po lunghetto.
Oppure prendere un coperchio,farci un foro,collegarci un tubo tipo cristal molto lungo e usarlo come condensatore,pero' converrebbe collegare al coperchio un tubo metallico almeno lungo un 20cm per nn far scaldare il cristal,prima che si scioglie.
ciao
*Stregatto*
22-03-2006, 22:58
Ma oggettivamente a cosa serve?
Tanto lavoro per procurarsi l'acqua distillata con quali pro?
Aprire l'impianto 7 invece che 6 mesi dopo cambia qualcosa?
Insomma, perdiamo la testa a cercare l'acqua distillata quando alla coop ne vendono a litri di acqua demineralizzata per qualche centesimo.
Qualunque acqua si utilizzi l'impianto va mantenuto ogni tot e non ci sono differenze di prestazioni.
Ciao
Ma oggettivamente a cosa serve?
Tanto lavoro per procurarsi l'acqua distillata con quali pro?
Aprire l'impianto 7 invece che 6 mesi dopo cambia qualcosa?
Insomma, perdiamo la testa a cercare l'acqua distillata quando alla coop ne vendono a litri di acqua demineralizzata per qualche centesimo.
Qualunque acqua si utilizzi l'impianto va mantenuto ogni tot e non ci sono differenze di prestazioni.
Ciao
ok.. mi sa che uso la demineralizzata senza scervellarmi..
per la firma.. niente di che.. o per le mani un rad di lancia del raffreddamento dell'olio e mi piace com'è fatto.. secondo me e performante.. ci stanno a misura 6 ventole da 8mm (e un po piu largo del z2).. l'unico prob e che non so se le canaline sono in rame o alluminio.. in questo caso credo che bisticcerà un po con il rame dei wb. :mbe:
ciauz :D
jackal21
23-03-2006, 00:31
Ma oggettivamente a cosa serve?
Tanto lavoro per procurarsi l'acqua distillata con quali pro?
Aprire l'impianto 7 invece che 6 mesi dopo cambia qualcosa?
Insomma, perdiamo la testa a cercare l'acqua distillata quando alla coop ne vendono a litri di acqua demineralizzata per qualche centesimo.
Qualunque acqua si utilizzi l'impianto va mantenuto ogni tot e non ci sono differenze di prestazioni.
Ciao
io voglio usare la distillata perche' probabilmente insieme a un qualche "anti alghe" potrebbe rivelarsi ottima per non fare manutenzione,anche perche' se io faccio un impianto a liquido non ho nessuna intenzione di star li a pulire tutto ogni 3-4-5 o anche 9-10-11 mesi per colpa di alghe o calcare,se no vado avanti con le vantole che basta una soffiatina una volta all'anno con un po di aria compressa.....anche perche da quel che ho letto c'e' solo il rame dei water block che diventa verde,a me nn interessa,tanto lo scambio termico c'e' lo stesso e dell'estetica nn me ne frega niente.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.