PDA

View Full Version : gedit... command not found... èèèèè...


cyber_nando
20-03-2006, 16:47
Salve, ho appena installato kubuntu, dopo aver tolto ubuntu, dovuto alla mia apatia per gnome.
Voglio modificare menu.lst, per cambiare qualche impostazione del grub.
Entro da amministratore, ma per sicurezza lancio su nome e pwd
Con l'ubuntu, usavo sudo gedit, per sbloccare menu.lst, dato che anche se entro da amministratore non me lo fa modificare, poi ho visto in giro per il web:

lancio su
gedit /boot/grub/menu.lst
e la sua risposta è gedit command not found.............

poi mi serviva di creare un file vuoto in etc dal nome resolv.conf, e non mi fa creare niente in etc, perchè mi dice che non ho accesso alla cartella...., cosa che mi dice sempre se voglio modificare menu.lst

per cortesia mi date varie possibilità per operare da amministratore????

Grazie mille


Come devo fare per fare una qualunque operazione su sto cacchio di kubuntu

wubby
20-03-2006, 17:25
Se vuoi usare gedit devi installare gedit. ;)

Per kde dovrebbe esserci kwrite o qualcosa del genere. Cerca un editor nella lista dei programmi! :)

cyber_nando
20-03-2006, 17:44
aaaaaaaa

cioè una volta trovato l'editor che ci faccio??

Tadde
20-03-2006, 17:53
aaaaaaaa

cioè una volta trovato l'editor che ci faccio??

Lo usi per editare i file di testo

cyber_nando
20-03-2006, 17:58
ecco, mi spieghi meglio...

Grazie mille!

cyber_nando
20-03-2006, 18:14
aaaaaa mo ho realizzato

gedit è l'editor di testo di gnome io devo trovare quello di kde, quindi il comando per modificare menu.lst in kde è???

Ciocco@256
20-03-2006, 18:15
invece di fare

sudo gedit blablabla

fai

sudo kwrite blablabla

oppure

sudo kate blablabla

.
Per creare dei file dove non lo puoi fare (perchè ti mancano i permessi) prova a fare

sudo konqueror

e poi crei il file/cartella come faresti di solito

cyber_nando
20-03-2006, 19:40
ecco lo sapevo io.....

l'editor che usa kubuntu per aprire menu.lst è kate

provo prima con sudo kate
poi con sudo kate /boot/grub/ menu.lst

mi dice sempre che o il disco è pieno, o non ho accesso al file

la prima mi sembra improbabile..........

aiuto!!!!!!!

Ciocco@256
20-03-2006, 20:29
ecco lo sapevo io.....

l'editor che usa kubuntu per aprire menu.lst è kate

provo prima con sudo kate
poi con sudo kate /boot/grub/ menu.lst

mi dice sempre che o il disco è pieno, o non ho accesso al file

la prima mi sembra improbabile..........

aiuto!!!!!!!

lo spazio lo togli, sì vero? Nel senso che devi scrivere
sudo kate /boot/grub/menu.lst
senza spazio dopo "grub/"...nel post lo hai scritto con lo spazio....ora....spero....sia stato solo un tuo errore di battitura......
anche perchè se non fosse così :boh:

cyber_nando
20-03-2006, 21:17
no perchè mi apre il file, ma non me lo fa salvare.

io apro menu.lst riduco sulla barra
mando sudo kate e me lo fa riaprire.

ho chiuso tutto, lancio sudo kate ...... mi apre manu.lst con kate, ma non me lo fa salvare..........................

se salvo, mi dice o che il disco è pieno o che non ho accesso al file

maulattu
20-03-2006, 22:15
no perchè mi apre il file, ma non me lo fa salvare.

io apro menu.lst riduco sulla barra
mando sudo kate e me lo fa riaprire.

ho chiuso tutto, lancio sudo kate ...... mi apre manu.lst con kate, ma non me lo fa salvare..........................

se salvo, mi dice o che il disco è pieno o che non ho accesso al file

kdesu kate menu.lst

:read:

cyber_nando
21-03-2006, 08:00
grande. tutto risolto.........


Grazie mille

maulattu
21-03-2006, 12:11
kdesu è l'equivalente di sudo ... diciamo un sudo x le applicazioni di kde (konqueror), ma anche x altre