View Full Version : setto nasale deviato
Sono stato pochi giorni fa dall'otorinolaringoiatra. Mi ha fatto il test all'udito che potete vedete qui (http://img65.imageshack.us/my.php?image=testuditocens8ef.jpg) e mi ha controllato il naso :D
Allora, prima di tutto vorrei un po' capire come interpretare il foglio dell'analisi uditiva, ma soprattutto volevo chiedervi riguardo al naso: ha riscontrato una "Fosse nasali strette con deviazione del setto nasale a destra e ipertrofia dei turbinati nasali". Poi c'è un'altra riga che non riesco a tradurre, scrivessero bene sti medici... :asd:
Mi ha consigliato di farmi operare per respirare meglio. La conseguenza di quel problema infatti è che con il naso respiro molto male, e in effetti... spesso quando mi sveglio ho la bocca aperta, mentre dormo respiro con la bocca (non sempre comunque).
C'è qualcuno che mi può dire:
1) Se conviene veramente l'intervento o se lo specialista te lo consiglia solo perché in fin dei conti è lui che ti opera
2) Se c'è una reale differenza
3) quanto può costare l'intervento e se è rischioso
l'otorino ha detto che se mi opero devo rimanere ricoverato 3 giorni, l'eventuale operazione richiederebbe il riassestamento del setto nasale e la riduzione dei turbinati, da quello che ho capito.
Insomma ditemi voi, io non so proprio che pensare :O
Non saprei risponderti, ma spero vivamente che questo
lo specialista te lo consiglia solo perché in fin dei conti è lui che ti opera
non sia vero, perché se così fosse neanche dei medici ci si può più fidare..
Non saprei risponderti, ma spero vivamente che questo
non sia vero, perché se così fosse neanche dei medici ci si può più fidare..
in questo mondo ho imparato ad essere diffidente :stordita:
stessa cosa che avevo io....
l'operazione è necessaria per il tuo benessere...fa un male cane...questi 3 giorni di ricovero sono devastanti...hai un male che non ti immagini!
cmq se ti tiene ricoverato è un dottore serio (c'è gente che fa questa operazione in dayhospital, pazzi!!).
Se è tecnologico i turbinati te li elimina con delle onde radio (?) invece che tagliandoli.
E' consigliato ma ti assicuro che fa un male boia....
Spesa...saranno 2500euro....o anche di piu'...
uhm... ho letto che per i turbinati usano il laser...
la spesa è altina e non mi va di soffrire :asd:
stavo pensando di fare solo i turbinati... da quanto letto è una cazzata, anestesia locale, laser e via. in un'ora sei a posto...
Provo a spiegarti semplicemente la tua audiometria.....
Allora,ti hanno fatto solo la prova tonale,e i somboli sono orechio dx e sx O ,> e <,X
via aerea (cioè timpano + ossicini) sono O e x
via ossea,cioè dalla finestra ovale in poi fino al snc sono > <
La linea zero decibel è la soglia uditiva media di un campione misto di persone sane senza problemi ecc ecc..
le linee tracciate sono i decibel che tu senti effettivamente alle varie frequenze,la via ossea sembra perfetta,la via aerea perdi 10 20 decibel,xò tieni presente che fino a 15 db in meno non è considerata patologia ma normale differenza interindividuo.... Xcui a mio aprere di studente c'è una lievissima ipoacusia aerea lievemente + a sx alle alte e basse frequenze...! ma il medico che refertato cosa ha scritto non ci capisco una mazzo.... Mi sebra norma acusia bilaterale giusto????
gli altri esami che non hai fatto sono: Toni vocali dove ti avrebbero detto delle parole bisillabe al posto dei toni che hai sentito tu,questo x valutare la capacità anche cognitiva...
gli altri due sono + difficili e si fanno solo in persone con deficit uditivi gravi...
X quanto riguarda il tuo naso,invece,in quel periodo eri raffreddato xkè se a me facessero l'esame ora altro che turbinati ipertrofici :sofico: ,cmq un intervento si fa solo in caso di gravi modificazioni,e soprattutto se c'è il rischio di apnee notturne.... Valuta un pò,se il medico è fidato difficilmente ti vuole fregare,se non lo è senti anche da un altro....!
Xalexalex
18-03-2006, 11:38
"Fosse nasali strette con deviazione del setto nasale a destra e ipertrofia dei turbinati nasali".
Toh!!! Ho lo stesso problema, identico!! :eek:
Madonna quanto si soffre... Anche a me hanno proposto l'intervento, ma il mio è un problema un po' diverso, in quanto i miei turbinati si gonfiano, ancora di più, quando i pollini appaiono...
Ora sono sotto antistaminici per vedere come va, ma penso che mi farò operare anch'io, di notte è veramente micidiale la cosa...
Io sono per l'intervento cmq...
Ciao,
Alex
duchetto
18-03-2006, 12:25
se ti faccio vedere le mie audiometrie di quando avevo problemi di otite acuta ti rendi conto che ci senti benissimo :D
razziadacqua
18-03-2006, 12:46
ma soprattutto volevo chiedervi riguardo al naso: ha riscontrato una "Fosse nasali strette con deviazione del setto nasale a destra e ipertrofia dei turbinati nasali".
Benvenuto nel Club!Ma sappi che cmq è una malformazione COMUNISSIMA...in pratica qui dentro tutti penso ne siamo affetti ma pochi lo sanno :)
Poi c'è un'altra riga che non riesco a tradurre, scrivessero bene sti medici... :asd:
A volte l ignoranza è un bene fidati...
Mi ha consigliato di farmi operare per respirare meglio. La conseguenza di quel problema infatti è che con il naso respiro molto male, e in effetti... spesso quando mi sveglio ho la bocca aperta, mentre dormo respiro con la bocca (non sempre comunque).
Immagino che poi spesso sei affetto da sinusiti varie e quando hai il raffreddore è un agonia la notte...senza contare che quando fai attività sportiva intensa vai spesso in debito di ossigeno.
C'è qualcuno che mi può dire:
1) Se conviene veramente l'intervento o se lo specialista te lo consiglia solo perché in fin dei conti è lui che ti opera
Si.TI conviene.Io lo dovrei fare e conosco diversi che lo hanno fatto i quali si sono trovati benissimo e con grossi benefici. Io stesso quando ho sentito come si respira davvero(vasocostrittori che mi hanno ridotto il turbinato) è stato un trauma,nn mi sembrava vero :)
2) Se c'è una reale differenza
A voglia!Basta fare un banalissimo ragionamento:l'aria è la nostre fonte vitale,NO aria NO vita.Un aflusso errato di aria crea degli scompensi che si ripercuotono in tutto il corpo:sinusiti,catarro frequente,raffreddori,polmoniti,problemi muscolari,metabolici...tutte cose che noi diamo per "scontato" e senza motivo...mentre invece è colpa del nostro naso. Ripeto:quando sotto vasocostrittori ho sentito il naso RESPIRARE è stato uno shock senza contare che la stessa sera in palestra ho fatto MIRACOLI e PRESTAZIONI olimpioniche :D
3) quanto può costare l'intervento e se è rischioso
Il costo...oddio nn ricordo...il rischio è nullo...solo dei gran dolori,gonfiore del naso e volto ed ennesimi dolori quando si tolgono i tamponi.Certo che questi interventi vanno a ledere la struttura nasale rendendola un peletto più fragile.
Ma se non fai sport violenti o di lotta come me non corri alcun rischio...io del tipo invece ci sto pensando da un pò,perchè se lo faccio al primo dritto nel naso rischio che mi si rompa..
l'otorino ha detto che se mi opero devo rimanere ricoverato 3 giorni, l'eventuale operazione richiederebbe il riassestamento del setto nasale e la riduzione dei turbinati, da quello che ho capito.
:O
hai capito bene :) e fidati,amici che lo hanno fatto(e visto che c'erano si sono pure tolti gobbette varie e patatoni...)si sono trovati benissimo!e stanno benissimo!
giannola
18-03-2006, 12:49
uhm... ho letto che per i turbinati usano il laser...
la spesa è altina e non mi va di soffrire :asd:
stavo pensando di fare solo i turbinati... da quanto letto è una cazzata, anestesia locale, laser e via. in un'ora sei a posto...
Se c'è un ipertrofia vuol dire che probabilmente hai qualche allergia che ti causa una forma di rinite.
Da qui le difficoltà di respirazione, è una cosa che puoi tenere sottocontrollo con l'uso di spray opportuni, ma devi comunque recarti da un allergologo per fare le prove allergiche ed eventualmente istituire una terapia antiallergica.
Considera che se sei allergico nel corso degli anni i sintomi possono peggiorare.
Se invece ti vuoi solo operare:
Per la riduzione del volume dei turbinati si ricorre alla decongestione dei turbinati mediante Laser.
Tale tecnica, eseguibile a livello ambulatoriale, è la più innovativa e indolore per il trattamento dell'ostruzione nasale da ipertrofia dei turbinati.
L'intervento viene eseguito in anestesia locale per contatto (mediante cotone imbevuto con anestetico e senza iniezioni) e non è per nulla doloroso. Non viene eseguito alcun tamponamento nasale (vista l'assenza di sanguinamento), l'intera procedura dura 20-30 minuti ed il paziente può tornare a domicilio subito dopo l'intervento
Però tieni conto del fatto che se si tratta di rinite allergica, le membrane torneranno gonfiarsi, proprio perchè il loro ingrossamento è derivato dall'irritazione dovuta agli allergeni
Se c'è un ipertrofia vuol dire che probabilmente hai qualche allergia che ti causa una forma di rinite.
Da qui le difficoltà di respirazione, è una cosa che puoi tenere sottocontrollo con l'uso di spray opportuni, ma devi comunque recarti da un allergologo per fare le prove allergiche ed eventualmente istituire una terapia antiallergica.
Considera che se sei allergico nel corso degli anni i sintomi possono peggiorare.
Se invece ti vuoi solo operare:
Per la riduzione del volume dei turbinati si ricorre alla decongestione dei turbinati mediante Laser.
Tale tecnica, eseguibile a livello ambulatoriale, è la più innovativa e indolore per il trattamento dell'ostruzione nasale da ipertrofia dei turbinati.
L'intervento viene eseguito in anestesia locale per contatto (mediante cotone imbevuto con anestetico e senza iniezioni) e non è per nulla doloroso. Non viene eseguito alcun tamponamento nasale (vista l'assenza di sanguinamento), l'intera procedura dura 20-30 minuti ed il paziente può tornare a domicilio subito dopo l'intervento
Però tieni conto del fatto che se si tratta di rinite allergica, le membrane torneranno gonfiarsi, proprio perchè il loro ingrossamento è derivato dall'irritazione dovuta agli allergeni
giusto, ho dimenticato di informarvi sulle allergie.
Ebbene, non sono allergico praticamente a NULLA :asd:
in questo senso ho culo, in tutta la mia vita ho notato allergie solo ad alcuni farmaci di cui non ricordo nemmeno il nome.
Ecco, dite che potrei provare ad usare un vasorestrittore per vedere come si respira con i turbinati un poco più ristretti?
giannola
18-03-2006, 13:24
giusto, ho dimenticato di informarmi sulle allergie.
Ebbene, non sono allergico praticamente a NULLA :asd:
in questo senso ho culo, in tutta la mia vita ho notato allergie solo ad alcuni farmaci di cui non ricordo nemmeno il nome.
Ecco, dite che potrei provare ad usare un vasorestrittore per vedere come si respira con i turbinati un poco più ristretti?
secondo me per ora è sufficiente che ti laserizzi il naso.
Poi se ne senti la neccessità te lo fai martellare finchè si addrizza.
Fai una cosa per volta, magari scopri che nn hai bisogno di raddrizzarlo.
anch'io avevo il setto nasale che non andava bene (3 anni fa).
l'intervento non fa male anche perchè ti drogano :D (anestesia totale, in 7 secondi ti addormenti). Intervento durato 1 ora e 30 min, ricovero di 3 giorni all'ospedale di Padova, ho pagato solo alcune visite private con il prof, circa 400eur. quello che mi ha dato fastidio è quando ti svegli, hai una sensazione strana, ti senti in uno stato di trans perchè sei ancora sotto effetto dell'anestesia.
io ti consiglio di farlo !!
Toh!!! Ho lo stesso problema, identico!! :eek:
Madonna quanto si soffre... Anche a me hanno proposto l'intervento, ma il mio è un problema un po' diverso, in quanto i miei turbinati si gonfiano, ancora di più, quando i pollini appaiono...
Ora sono sotto antistaminici per vedere come va, ma penso che mi farò operare anch'io, di notte è veramente micidiale la cosa...
Io sono per l'intervento cmq...
Ciao,
Alex
se lo fai dimmelo che poi mi dirai con precisione cosa ti fanno :stordita:
cmq non mi pare di avere sintomi così "gravi", nel senso che la notte non soffro più di tanto, a parte quando ho il naso chiuso con raffreddore che è un inferno (lì proprio non respiro devo usare solo la bocca) e mi devo soffiare il naso ogni 5 minuti.
La sinusite non mi viene spesso.
Però in inverno, con l'aria pungente, mi capita di avere "sgocciolamenti" dal naso. Tipo acqua... è molto fastidioso perché devo usare il fazzoletto ogni tot minuti... e parlo di pochi minuiti... :doh:
anch'io avevo il setto nasale che non andava bene (3 anni fa).
l'intervento non fa male anche perchè ti drogano :D (anestesia totale, in 7 secondi ti addormenti). Intervento durato 1 ora e 30 min, ricovero di 3 giorni all'ospedale di Padova, ho pagato solo alcune visite private con il prof, circa 400eur. quello che mi ha dato fastidio è quando ti svegli, hai una sensazione strana, ti senti in uno stato di trans perchè sei ancora sotto effetto dell'anestesia.
io ti consiglio di farlo !!
tu mi dici che non fa niente, l'altro che fa male... non so che pensare... ma vabbé, non è un problema l'importante è che si soffra meno di quando ti fratturi un osso :sofico:
Comunque l'operazione vera e propria viene pagata dalla regione no?
tu mi dici che non fa niente, l'altro che fa male... non so che pensare... ma vabbé, non è un problema l'importante è che si soffra meno di quando ti fratturi un osso :sofico:
Comunque l'operazione vera e propria viene pagata dalla regione no?
SI, se lo fai in un ospedale. però sai come funzionano queste cose. facendo delle visite sullo studio del prof, magicamente ti ritrovi all'inizio della lista d'attesa e tanti altri piccoli favori ;)
Xalexalex
18-03-2006, 15:03
se lo fai dimmelo che poi mi dirai con precisione cosa ti fanno
cmq non mi pare di avere sintomi così "gravi", nel senso che la notte non soffro più di tanto, a parte quando ho il naso chiuso con raffreddore che è un inferno (lì proprio non respiro devo usare solo la bocca) e mi devo soffiare il naso ogni 5 minuti.
La sinusite non mi viene spesso.
Però in inverno, con l'aria pungente, mi capita di avere "sgocciolamenti" dal naso. Tipo acqua... è molto fastidioso perché devo usare il fazzoletto ogni tot minuti... e parlo di pochi minuiti...
A me appena piglia non smette più... Passo circa 3 mesi con il naso perennemente chiuso (che è diverso da quando ti cola... chi ha provato lo sa...).
Io le notti le passo quasi tutte a respirare con la bocca e al mattino un mal di gola...
Cmq appena lo faccio ti so dire, ma penso che sarà dopo l'estate, quindi può darsi che lo faccia tu prima di me... Nel caso sai che fare :D ...
Yauz,
Alex
Xalexalex
18-03-2006, 15:06
tu mi dici che non fa niente, l'altro che fa male... non so che pensare... ma vabbé, non è un problema l'importante è che si soffra meno di quando ti fratturi un osso...
Io me le sono 5 volte le braccia (e mi hanno detto che ho le ossa più resistenti del normale...) e penso non ci sia nulla di più doloroso di quando ti riassestano una frattura scomposta... :muro:
Quindi up per l'intervento!
Ri-Yauz,
Alex
presente, non so quanti otorinolaringoiatra ho passato prima che uno si decidesse a farmi fare una banale radiografia facciale e vedere che ho il setto nasale deviato.
come sintomo ho il naso perennemente turato e se mi prende un raffreddore sto giorni col mal di capa :muro:
in compenso, branchi di dementi mi han fatto fare gli esami più assurdi evitando il più banale che ha rilevato tutto ( ma sti medici li sdogana il cepu???)
comunque non so se mi opererò mai, debbo dire che come operazione sarà pure banale ma me ne ha dette di ogni :muro: :muro: :muro:
ps: provate a farvi fare una termografia, è bello vedere mezzo naso freddo e mezzo caldo :D :D :D :D
Cmq una ipertrofia è diversa da quello che molti di voi parlano,cioè un edema del turbinato medio (ce ne sono 3 x lato)...
inoltre l'avere una narice chiusa xkè i turbinati sono iperemici e xcui c'è aumento di volume è fisiologico,c'è un'alternanza delle narici ogni 2 ore.....!!!!
Io me le sono 5 volte le braccia (e mi hanno detto che ho le ossa più resistenti del normale...) e penso non ci sia nulla di più doloroso di quando ti riassestano una frattura scomposta... :muro:
Quindi up per l'intervento!
Ri-Yauz,
Alex
Non ho mai avuto una frattura scomposta ma so che è dolorosissima :asd:
Cmq una ipertrofia è diversa da quello che molti di voi parlano,cioè un edema del turbinato medio (ce ne sono 3 x lato)...
inoltre l'avere una narice chiusa xkè i turbinati sono iperemici e xcui c'è aumento di volume è fisiologico,c'è un'alternanza delle narici ogni 2 ore.....!!!!
mah, diciamo che le mie non si alternano, paiono stoppate perennemente :stordita:
giannola
18-03-2006, 16:45
A me appena piglia non smette più... Passo circa 3 mesi con il naso perennemente chiuso (che è diverso da quando ti cola... chi ha provato lo sa...).
Io le notti le passo quasi tutte a respirare con la bocca e al mattino un mal di gola...
Cmq appena lo faccio ti so dire, ma penso che sarà dopo l'estate, quindi può darsi che lo faccia tu prima di me... Nel caso sai che fare :D ...
Yauz,
Alex
questa è allergia.
quindi fate attenzione, l'operazione nn vi porta benefici a lungo termine.
guarda io il naso me lo ero rotto per un calcio in faccia ( :eek: e non giocando a calcio :asd: ) e ti assicuro che è stato dolorosissimo..ma il male delle 24ore dopo l'operazione molto di piu'!
:doh: :muro:
ovviamente intendi che ti hanno rapinato e non altro :D
Xalexalex
18-03-2006, 19:53
questa è allergia.
quindi fate attenzione, l'operazione nn vi porta benefici a lungo termine.
I know..
Infatti da settembre comincio i vaccini antiallergia... Cmq la riduzione dei turbinati da già molti vantaggi.. (Ho provato dal medico con un vasocostrittore esterno, che mi ha spruzzato nel naso, e mi sembrava un sogno, poi mi ha detto "con l'intervento respiri ancora 2 o 3 volte meglio!!! :eek: un miracolo che si realizza...).
Yauz,
Alex
I know..
Infatti da settembre comincio i vaccini antiallergia... Cmq la riduzione dei turbinati da già molti vantaggi.. (Ho provato dal medico con un vasocostrittore esterno, che mi ha spruzzato nel naso, e mi sembrava un sogno, poi mi ha detto "con l'intervento respiri ancora 2 o 3 volte meglio!!! :eek: un miracolo che si realizza...).
Yauz,
Alex
ok io provo con un vasocostrittore, se la differenza è notevole prendo in considerazione l'intervento :D
giannola
19-03-2006, 07:49
I know..
Infatti da settembre comincio i vaccini antiallergia... Cmq la riduzione dei turbinati da già molti vantaggi.. (Ho provato dal medico con un vasocostrittore esterno, che mi ha spruzzato nel naso, e mi sembrava un sogno, poi mi ha detto "con l'intervento respiri ancora 2 o 3 volte meglio!!! :eek: un miracolo che si realizza...).
Yauz,
Alex
il mio allergologo mi ha detto che è inutile fare l'intervento, poichè essendo perennemente irritati si gonfieranno di nuovo, quindi il vantaggio è solo temporaneo.
Dr Nick Riviera
19-03-2006, 16:10
Anch'io mi sono operato ai turbinati e per il setto nasale deviato.. la situazione è subito migliorata.. ma col passare del tempo quel discordo dei turbinati mi pare proprio che risia ritornato.. e stassa cosa anche per un mio amico che ha fatto la solita operazione.
giannola
19-03-2006, 16:36
Anch'io mi sono operato ai turbinati e per il setto nasale deviato.. la situazione è subito migliorata.. ma col passare del tempo quel discordo dei turbinati mi pare proprio che risia ritornato.. e stassa cosa anche per un mio amico che ha fatto la solita operazione.
cvd :( :muro: :nono: :sob:
A voglia!Basta fare un banalissimo ragionamento:l'aria è la nostre fonte vitale,NO aria NO vita.Un aflusso errato di aria crea degli scompensi che si ripercuotono in tutto il corpo:sinusiti,catarro frequente,raffreddori,polmoniti,problemi muscolari,metabolici...tutte cose che noi diamo per "scontato" e senza motivo...mentre invece è colpa del nostro naso.
caspita allora sono un miracolato...dopo 37 anni mai una sinusite, bronchite, tonsillite e via discorrendo... :D
vabbè...io ho solo la via destra deviata (praticamente il mio naso va al 65%)
ma vado come una fucilata lo stesso...
poi io parlo per me...e sto molto bene cosi...bisogna valutare ogni caso in modo attento... :)
Dr Nick Riviera
20-03-2006, 14:49
caspita allora sono un miracolato...dopo 37 anni mai una sinusite, bronchite, tonsillite e via discorrendo... :D
vabbè...io ho solo la via destra deviata (praticamente il mio naso va al 65%)
ma vado come una fucilata lo stesso...
poi io parlo per me...e sto molto bene cosi...bisogna valutare ogni caso in modo attento... :)
Certo è vero.. ma se sistemi e aumenti quel 65% vedrai che ti sentirai ancora meglio..
raga ho appena assunto la rinalzina. Quanto ci mette a fare effetto? è passato un minuto ma non osservo particolari differenze :asd:
Ho subito l'intervento per deviazione bilaterale del setto nel 93, ma senza intervento ai turbinati.
L0'intervento, effettuatoin anestesia generale, è durato circa un'ora.
Non ho sentito dolore, solo un gran fastidio al risveglio.
Oltre ai punti nel naso avevo dischi di silicone a protezione del setto (internamente) e tamponi di garza nelle narici senza tubicini per respirare.
Al risveglio, quindi, ancora sotto l'effetto dell'anestesia, ero costretto a respirare con la bocca e il muco e il sangue che ancora colava si rapprendeva in bocca.
Avrei dovuto essere operato al mattino, invece a causa di alcune urgenze mi hanno operato attorno alle 6 del pomeriggio, il che ha comportato 36 ore senza poter bere.
L'unico momento doloroso è stato quando mi hanno tolto le garze, perché si erano attaccate al tessuto cicatrizzato (che è stato tolto assieme ai tamponi).
Dopo una settimana mi hanno tolto pure i dischi di silicone.
La respirazione è migliorata, ma il chirurgo mi ha spiegato che non aveva limato completamente il setto, ma aveva lasciato abbastanza materiale da poter intervenire ulteriormente nel caso in cui fosse stato necessario in seguito a qualche trauma.
Qualcuno che s'è operato dopo di me mi ha detto che hanno usato tamponi di silicone forati per consentire la respirazione, quindi non hanno neanche sofferto il risveglio (a parte i normali effetti dell'anestesia).
I rischi sono quelli di ogni intervento eseguito in anestesia generale, per il resto non ci sono aaltri rischi particolari.
giannola
20-03-2006, 16:57
raga ho appena assunto la rinalzina. Quanto ci mette a fare effetto? è passato un minuto ma non osservo particolari differenze :asd:
la rinazina è acqua, devi provare medicinali seri, tipo nasonex, flixonase.
Occhio però vanno prescritti dal medico e non si prendono alla leggera.
Io per respirare uso il Vicks Sinex.....senza di quello respiro malissimo.. :muro:
Lo uso da una decina di anni.... :fagiano:
Io per respirare uso il Vicks Sinex.....senza di quello respiro malissimo.. :muro:
Lo uso da una decina di anni.... :fagiano:
Lo usavo anch'io, solo che a lungo andare mi ha fatto più male che bene.
Dopo l'intervento mi hanno prescritto l'olio gomenolato, che lubrifica e aiuta a liberare il naso e a ridurre la secrezione, ma non blocca tutto dentro come alcuni farmaci (come il vicks sinex) fanno.
Lo usavo anch'io, solo che a lungo andare mi ha fatto più male che bene.
Dopo l'intervento mi hanno prescritto l'olio gomenolato, che lubrifica e aiuta a liberare il naso e a ridurre la secrezione, ma non blocca tutto dentro come alcuni farmaci (come il vicks sinex) fanno.
Ma questo Olio si compra in farmacia?
Mi diresti come si utilizza?
Mi piacerebbe liberarmi dalla schiavitù del Sinex una volta per tutte... :(
Xalexalex
21-03-2006, 15:39
Io per respirare uso il Vicks Sinex.....senza di quello respiro malissimo.. :muro:
Lo uso da una decina di anni.... :fagiano:Decina di anni???? :eek:
Ma lo sai che non puoi prenderlo per più di 4-5 gg di seguito...
Super Vegetto
21-03-2006, 16:41
Non so se è la stessa cosa, ma io anni or sono sono stato operato di deviazione del setto nasale e di adenoidi. Beh, prima la narice destra era inutilizzabile, ora respiro bene da tutte e due. Però di notte respiro comunque con la bocca, ho lo stesso molto frequentemente il raffreddore, e se sono in affanno respiro con la bocca, altro che col naso! In definitiva è vero che ora se voglio volontariamente respirare dal naso posso, ma nella vita di tutti i giorni non mi è cambiato poi 'sto gran chè :mbe:
Decina di anni???? :eek:
Ma lo sai che non puoi prenderlo per più di 4-5 gg di seguito...
Certo che lo so.
Solo che sono dipendente,se non lo uso mi si tappa il naso completamente.
Dr Nick Riviera
21-03-2006, 17:12
La Rinazina e il Vicks Sinex se li prendo per qualche giorno poi non mi fanno più effetto.. infatti li ho proprio aboliti, tanto migliorano solo apparentemente.. (e poi.... l'olfatto dov'è?! :fagiano: :sofico: )..
:sofico:
giggio25
22-03-2006, 00:21
X quanto riguarda il tuo naso,invece,in quel periodo eri raffreddato xkè se a me facessero l'esame ora altro che turbinati ipertrofici :sofico: ,cmq un intervento si fa solo in caso di gravi modificazioni,e soprattutto se c'è il rischio di apnee notturne.... Valuta un pò,se il medico è fidato difficilmente ti vuole fregare,se non lo è senti anche da un altro....!
concordo, prima di operarsi bisogna provarle tutte. Questi medici la fanno facile con le operazioni però chissa come mai loro non si operano mai.
Inoltre l'ipertrofia a quale causa la ascrive? potrebbe anche essere un'allergia. Respiri sempre male o solo di notte?Il setto storto ce l'hanno in molti e addirittura la deviazione a volte non si vede facilmente per quanto è irrisoria l
Ma questo Olio si compra in farmacia?
Mi diresti come si utilizza?
Mi piacerebbe liberarmi dalla schiavitù del Sinex una volta per tutte... :(
Si, in farmacia in libera vendita.
E' olio con estratto di gnauli (lo so, ha fatto ridere anche me la prima volta che l'ho sentito).
C'è un contagocce tramite il quale inserire nel naso 2 o 3 gocce d'olio.
Si, in farmacia in libera vendita.
E' olio con estratto di gnauli (lo so, ha fatto ridere anche me la prima volta che l'ho sentito).
C'è un contagocce tramite il quale inserire nel naso 2 o 3 gocce d'olio.
Ah si ho sentito anch'io parlare di questi oli. Ci sono varie sostanze di origine vegetale che possono aiutare, il vantaggio primario è che ne puoi usare quanto vuoi. Non danno quasi mai effetti collaterali e non creano dipendenza. Non hanno effetti negativi a lungo termine insomma.
Lo svantaggio è che spesso non sono efficaci come la rinalzina o il sinex.
Ah si ho sentito anch'io parlare di questi oli. Ci sono varie sostanze di origine vegetale che possono aiutare, il vantaggio primario è che ne puoi usare quanto vuoi. Non danno quasi mai effetti collaterali e non creano dipendenza. Non hanno effetti negativi a lungo termine insomma.
Lo svantaggio è che spesso non sono efficaci come la rinalzina o il sinex.
Sinex e rinazina hanno come effetto quello di ridurre (o bloccare) la "ipersecrezione" nasale. Il problema, almeno per quanto mi riguarda, è che la produzione continua, ma resta bloccata a me ha portato la sinusite e un raffreddore quasi perenne (non so se sia colpa del vicks sinex, ma prima non avevo mai avuto problemi a riguardo).
Con l'olio la secrezione non viene arrestata, solo leggermente ridotta, ma più che altro viene lubrificata ed è più facile la sua espulsione.
Da quando lo uso non mi è mai capitato di non riuscire a respirare con il naso e non ho mai più avuto problemi di sinusite.
Sinex e rinazina hanno come effetto quello di ridurre (o bloccare) la "ipersecrezione" nasale. Il problema, almeno per quanto mi riguarda, è che la produzione continua, ma resta bloccata a me ha portato la sinusite e un raffreddore quasi perenne (non so se sia colpa del vicks sinex, ma prima non avevo mai avuto problemi a riguardo).
Con l'olio la secrezione non viene arrestata, solo leggermente ridotta, ma più che altro viene lubrificata ed è più facile la sua espulsione.
Da quando lo uso non mi è mai capitato di non riuscire a respirare con il naso e non ho mai più avuto problemi di sinusite.
beh è risaputo che i vasocostrittori come la rinalzina a lungo andare aggravano la situazione, oltre a dare dipendenza. Sono una delle cause delle varie riniti e della sinusite cronica.
Avessi trovato prima questo thread.... mi iscrivo pure io alla tribu' dei Nasi Chiusi. :fagiano:
Sono stato ormai da una decina di medici... e ancora nessuno mi ha trovato una soluzione. Non risulto allergico a niente, e infatti non ho nessun peggioramento neanche nuotando nei pollini :) Pero' basta muovere un libro con un milligrammo di polvere sopra e mi viene il mal di gola per una settimana...
Un otorino mi ha detto che i test allergologici non servono a niente, e mi ha dato degli antiistaminici. Risultato: dopo una settimana nessun miglioramento ma mi sono beccato gli effetti collaterali del farmaco. Per farla corta: stavo ancora peggio.
Non uso spray nasali perche' 1) non fanno molto effetto, 2) conosco gente che non puo' piu' smettere.
Ora non so piu' da chi andare... pneumologo per la tracheite perenne, otorino per la rinite perenne, o allergologo per rifare gli esami un altra volta...
Dr Nick Riviera
23-03-2006, 15:04
Non risulto allergico a niente, e infatti non ho nessun peggioramento neanche nuotando nei pollini :) Pero' basta muovere un libro con un milligrammo di polvere sopra e mi viene il mal di gola per una settimana...
Hai le tonsille?
Hai le tonsille?
Mi hanno tolto sia tonsille che adenoidi quando avevo circa 8 anni.
Dicono che in questo modo non sono protetto dalle irritazioni, puo' essere?
L'ipotesi e' che la polvere mi irrita l'apparato respiratorio anche in mancanza di vera e propria allergia.
Dr Nick Riviera
23-03-2006, 15:37
Mi hanno tolto sia tonsille che adenoidi quando avevo circa 8 anni.
Dicono che in questo modo non sono protetto dalle irritazioni, puo' essere?
L'ipotesi e' che la polvere mi irrita l'apparato respiratorio anche in mancanza di vera e propria allergia.
Io so che chi si è tolto le tonsille ha ridotto di molto la possibilità di prendere il mal di gola più facilmente.
Io le ho sempre perchè tolsi solo gli adenoidi da piccolo ed ora i medici tendono a non toglierle, ma come viene un po' di vento prendo subito il mal di gola perchè col tempo si sciupano, e per toglierle ci vogliono delle motivazioni come 3 infiammazioni della gola all'anno per 2 anni con tot temperatura di febbre.. o una cosa del genere..
Feci una cura segnata dal medico (che mi disse appunto di provare prima quella e poi nel caso l'operazione) e sinceramente un po' è migliorato.. ma sto sempre col terrore... e il tutto è dovuto alle tonsille che si infiammano.
boh io sono senza adenoidi e non ho nessuna allergia.
montegentile
23-03-2006, 15:55
Io mi opero il prossimo Lunedì..........
Sono un sacco di anni che uso Vicks e altro... il medico che mi opera mi ha detto che alla lunga questi farmaci fanno male al cuore.
Ho speso 80 Euro per la prima visita e basta. Speriamo bene!
io ho il setto parecchio deviato verso destra (l'ho scoperto un giorno guardandomi allo specchio) e la narice sinistra è praticamente chiusa. Respiro normalmente col naso, tranne durante l'attività fisica, perchè mi arriva troppa poca aria :D Se mi operassero mi dovrebbero credo distruggere il naso e spostarlo :D
Anch'io mi sono operato ai turbinati e per il setto nasale deviato.. la situazione è subito migliorata.. ma col passare del tempo quel discordo dei turbinati mi pare proprio che risia ritornato.. e stassa cosa anche per un mio amico che ha fatto la solita operazione.quoto in pieno, ho fatto la stessa operazione circa 30 anni fà, allora non usavano il laser o altre diavolerie, hanno usato i ferri, a parte il male che è indecifrabile,ma sopratutto dopo l'operazione ti riempiono le narici con circa 3 metri di garza, per evitare emoraggie di sangue, le devi tenere x 3 gg, e sono 3 gg d'inferno, con febbre alta e la testa che ti scoppia, poi finalmente dopo 3 gg cominciano a levarti le bende, che sono intrise di sangue secco, e ti lascio immaginare la tortura da sopportare, dopo qualche anno il problema (ipertrofia dei turbinati) mi si è ripresentato, ma di operarmi an'altra volta non ci penso proprio. unica nota positiva, l'operazione e la degenza non mi costarono una lira ;)
montegentile
29-03-2006, 10:13
Come detto mi sono operato lunedì scorso e mi toglieranno i tamponi venerdì.
E' un fastidio moooolto forte ma, con l'aiuto di un po' di anti-dolorifico, si sopporta.
Dovrei rimanere in ospedale fino a sabato ma credo che oggi me ne andrò perche non ce la faccio più a star qui.
Vi farò sapere come respiro una volta tolti i tamponi....
quoto in pieno, ho fatto la stessa operazione circa 30 anni fà, allora non usavano il laser o altre diavolerie, hanno usato i ferri, a parte il male che è indecifrabile,ma sopratutto dopo l'operazione ti riempiono le narici con circa 3 metri di garza, per evitare emoraggie di sangue, le devi tenere x 3 gg, e sono 3 gg d'inferno, con febbre alta e la testa che ti scoppia, poi finalmente dopo 3 gg cominciano a levarti le bende, che sono intrise di sangue secco, e ti lascio immaginare la tortura da sopportare, dopo qualche anno il problema (ipertrofia dei turbinati) mi si è ripresentato, ma di operarmi an'altra volta non ci penso proprio. unica nota positiva, l'operazione e la degenza non mi costarono una lira ;)
Vabè dai, un'esperienza di 30 anni fa non fa testo con un operazione fatta oggi...
Io pure ho il setto nasale deviato..
Faccio attività agonistica seria, e soffro mi sa un po' per scarsa ossigenazione..
Respiro praticamente quasi sempre con la bocca!
Penso proprio che quest'estate mi opero!
Secondo voi troverò miglioramente nell'attività sportiva?
montegentile
30-03-2006, 12:05
Vabè dai, un'esperienza di 30 anni fa non fa testo con un operazione fatta oggi...
Io pure ho il setto nasale deviato..
Faccio attività agonistica seria, e soffro mi sa un po' per scarsa ossigenazione..
Respiro praticamente quasi sempre con la bocca!
Penso proprio che quest'estate mi opero!
Secondo voi troverò miglioramente nell'attività sportiva?
Ho trovato l'operazione estremamente fastidiosa invece. Non la ripeterei mai.
Aspetto le prossime 24 ore con impazienza... mi toglieranno i tamponi.
Ho trovato l'operazione estremamente fastidiosa invece. Non la ripeterei mai.
Aspetto le prossime 24 ore con impazienza... mi toglieranno i tamponi.
dicci come respiri poi, sono veramente curioso :)
da quanto ho sentito in questo topic, sentirai un po' di dolore quando ti toglieranno i tamponi. Giusto per avvisarti :stordita:
buona fortuna :)
dicci come respiri poi, sono veramente curioso :)
da quanto ho sentito in questo topic, sentirai un po' di dolore quando ti toglieranno i tamponi. Giusto per avvisarti :stordita:
buona fortuna :)
Per riprendere la completa funzionalità del naso dovrà attendere ancora un po' di tempo.
Per i tamponi, se glieli hanno messi di garza come a me, il problema è che i coaguli si attaccano alla garza stessa e quando la togli vengono via.
E' come togliersi una crosta, solo che in questo caso è dentro al naso e sembra quasi che ti tolgano un pezzo di cervello...
Doloroso si, ma non insopportabile, piuttosto molto fastidioso, ma dura ragionevolmente poco la tortura.
montegentile
02-04-2006, 15:25
Erano spugnette lunghe 15 cm circa. Si, quando me li hanno tolti ho sentito un gran male che dura, però, veramente poco.
Al momento respiro male e devo fare dei lavaggi del naso due o tre volte al giorno.
Come dice lucio68 dovrò attender ancora qualche giorno prima capire come funziona questo "nuovo" naso.
Erano spugnette lunghe 15 cm circa. Si, quando me li hanno tolti ho sentito un gran male che dura, però, veramente poco.
Al momento respiro male e devo fare dei lavaggi del naso due o tre volte al giorno.
Come dice lucio68 dovrò attender ancora qualche giorno prima capire come funziona questo "nuovo" naso.
15 cm????? OMG! ma fin dove cazzo arrivano? fino al cervello? :eek:
:stordita:
Dr Nick Riviera
02-04-2006, 22:08
15 cm????? OMG! ma fin dove cazzo arrivano? fino al cervello? :eek:
:stordita:
Se erano quelle che mettono quando ti operano ai turbinati.. ricordo che quando me le tolsero.. non finivano più... :D :D :D :sofico:
15 cm????? OMG! ma fin dove cazzo arrivano? fino al cervello? :eek:
:stordita:
Dai, ha saltato una virgola... e poi anche se fosse che ne sai quanto ha lungo il naso??? :Prrr: :Prrr: :Prrr:
15 cm????? OMG! ma fin dove cazzo arrivano? fino al cervello? :eek:
:stordita:
Contrariamente a quanto siamo tutti abituati a pensare, il naso non va in su, ma indietro più o meno in orizzontale, e di spazio ce n'è quanto ne vuoi (se avessi un dito molto sottile potresti infilarlo quasi tutto prima di arrivare in gola).
Comunque il tamponcino è circa un paio di cm.
Dr Nick Riviera
03-04-2006, 12:17
Comunque il tamponcino è circa un paio di cm.
Sei sicuro? Io credo un po' di più..
Contrariamente a quanto siamo tutti abituati a pensare, il naso non va in su, ma indietro più o meno in orizzontale, e di spazio ce n'è quanto ne vuoi (se avessi un dito molto sottile potresti infilarlo quasi tutto prima di arrivare in gola).
Comunque il tamponcino è circa un paio di cm.
ah giusto, il naso è collegato alla cavità orale :D
cmq in effetti due cm mi sembrano pochi, se ha detto 15 cm, sarà anche esagerato, ma un motivo ci sarà :asd:
we... non ci sono più info qui... alla fine respiri meglio o no? :D
cmq ricollegandomi al discorso del "sono sordo", non capisco proprio una cosa: pur non essendo effettivamente sordo, non riesco a capire la maggior parte delle frasi che mi vengono rivolte. E' assurdo... o sono io che sono stupido e non capisco, oppure qualcosa non va :muro:
Dr Nick Riviera
08-04-2006, 20:15
pur non essendo effettivamente sordo, non riesco a capire la maggior parte delle frasi che mi vengono rivolte.
:eek: :eek: :mbe: :mbe: :eek:
............ :D
:eek: :eek: :mbe: :mbe: :eek:
............ :D
L'ho buttata giù maluccio in effetti quella frase :asd:
intendo dire che spesso confondo le parole... :muro:
al posto di una parola ne sento un'altra lol, e quindi il senso della frase va a puttane :asd:
montegentile
08-04-2006, 20:44
Erano lunghi... svariatamente lunghi...
I tamponi che si usano correntemente per questi interventi sono gli stessi che si usano per qualsiasi emorragia nasale, si chiamano Merocell, e hanno varie lunghezze, dai 5 cm che si usano nei bambini, ai 7 che è la misura minima adulta, ai 10 o 15 cm.
Io li ho provati molte volte...toglierli è doloroso...ma anche metterli se sei sveglio :( :( :(
Ho letto che qualcuno ha parlato di 3 metri di garze :eek: :eek: giuro che 3 metri proprio non ci stanno, neppure con tutta la buona volontà! :D
I tamponi che si usano correntemente per questi interventi sono gli stessi che si usano per qualsiasi emorragia nasale, si chiamano Merocell, e hanno varie lunghezze, dai 5 cm che si usano nei bambini, ai 7 che è la misura minima adulta, ai 10 o 15 cm.
Io li ho provati molte volte...toglierli è doloroso...ma anche metterli se sei sveglio :( :( :(
Ho letto che qualcuno ha parlato di 3 metri di garze :eek: :eek: giuro che 3 metri proprio non ci stanno, neppure con tutta la buona volontà! :Dx la cronaca sono io che ho detto dei 3 mt di garza, ora probabilmente ho esagerato, ma mi ricordo che quando me le tolsero dalle narici, erano molto lunghe, ed alla fine x non svenire dal dolore hanno dovuto farmi sdraiare,cmq erano più di 1 metro sicuramente, tieni presente che l'operazione l'ho fatta + di 30 anni fà. ;)
montegentile
09-04-2006, 09:42
Anche in ospedale mi hanno detto che prima di utilizzare questi tamponi utilizzavano la garza... e mi hanno detto che ne infilavano 3 mt a narice...
djufuk87
09-04-2006, 22:31
hi! Anche io ho il setto nasale deviato.. esternamente è tutto ok.. il problema è dentro!
Sono andato a fare una visita e successivamente una TAC per vedere la situazione.. e voglio operarmi!
La mia situazione non è brutta, pero' mi sta sulle scatole la mattina quando mi alzo soffiarmi il naso oppure a volte variare un po' il timbro della voce perchè non ho il naso libero ma un po' tappato.. Anche voi d'inverno state relativamente bene e di estate soffrite molto di piu? :confused:
Conoscete degli ospedali a milano che utilizzano il laser per sistemare i turbinati? Quanti mesi ci saranno di attesa? :D :cry: :mc:
hi! Anche io ho il setto nasale deviato.. esternamente è tutto ok.. il problema è dentro!
Sono andato a fare una visita e successivamente una TAC per vedere la situazione.. e voglio operarmi!
La mia situazione non è brutta, pero' mi sta sulle scatole la mattina quando mi alzo soffiarmi il naso oppure a volte variare un po' il timbro della voce perchè non ho il naso libero ma un po' tappato.. Anche voi d'inverno state relativamente bene e di estate soffrite molto di piu? :confused:
Conoscete degli ospedali a milano che utilizzano il laser per sistemare i turbinati? Quanti mesi ci saranno di attesa? :D :cry: :mc:
i turbinati penso che oggi giorno vengono sempre operati con il laser :asd:
le liste di attesa sono lunghissime... 3 mesi minimo, dipende anche da quanto "famoso" è il chirurgo... :D
djufuk87
10-04-2006, 13:11
sempre mica tanto.. il tizio che mi ha visitato la 2° volta a contrario del primo voleva fare l'operazione coi ferri.. secondo me perchè a gurdarlo in faccia non sapeva amnco cos'è il laser.. :D
quindi prenotando adesso mi opererei verso agosto... ottimo periodo per guarire bene! :D
ADesso devo capire dove farla :mc:
Dr Nick Riviera
10-04-2006, 13:23
sempre mica tanto.. il tizio che mi ha visitato la 2° volta a contrario del primo voleva fare l'operazione coi ferri.. secondo me perchè a gurdarlo in faccia non sapeva amnco cos'è il laser.. :D
quindi prenotando adesso mi opererei verso agosto... ottimo periodo per guarire bene! :D
ADesso devo capire dove farla :mc:
L'operazione non credo sia consigliata nei mesi caldi per via della dilatazione vascolare..
djufuk87
10-04-2006, 13:26
a me hanno detto invece di farla nei mesi caldi e di andare a respirare qualche settimana l'aria del mare.. :confused:
Dr Nick Riviera
10-04-2006, 13:48
a me hanno detto invece di farla nei mesi caldi e di andare a respirare qualche settimana l'aria del mare.. :confused:
:confused: :eek:
...questo dimostra che va presa con le molle qualsiasi cosa ci venga detta...
Pensa che per il ginocchio sono andato da 3 medici diversi e tutti e 3 hanno detto cose diverse... uno ha detto che non ho il crociato rotto ma solo il menisco e stiramento al collaterale e quindi di stare fermo; un altro ha detto che ho il crociato rotto; il terzo ha detto che non ho il crociato rotto, ma solo il menisco e stiramento al collaterale però a differenza del primo ha detto che devo fare movimento... :mc: :mc: :mc: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Ah.. dimenticavo.. le visite se le fanno anche pagare e non poco...
... :help: .......
:ciapet: :sofico:
djufuk87
10-04-2006, 14:09
Bisogna prendere sempre tutto con le pinze.. :mc:
Comunque il periodo migliore va da aprile a ottobre circa da quanto mi ha detto il mio medico di famiglia.. e ritengo sia abbastanza veritiero come dato! :)
comuqnue è vero.. anche io ho pagato un bel po' per fare le 2 visite private che sono durate 5 minuti entrambe e mi hanno dato pareri diversi.. :muro:
Dr Nick Riviera
10-04-2006, 18:16
Bhè.. ottimale ora non saprei proprio.. anche perchè il discorso del periodo migliore mi è venuto in mente (ho visto un flash del primario che me lo ridiceva... :D ) quando ho letto questa tua frase:
Anche voi d'inverno state relativamente bene e di estate soffrite molto di piu? :confused:
djufuk87
10-04-2006, 18:23
A me il medico aveva detto che soffro molto di piu' in estate perchè il mio naso non riesce a deumidificare / riumidificare l'aria e quindi diviene tutto ancora piu secco/arido :mc: (non mi ricordo precisamente.. ma era una cosa del genere:D)
maxpower121976
18-11-2009, 07:06
Avessi trovato prima questo thread.... mi iscrivo pure io alla tribu' dei Nasi Chiusi. :fagiano:
Sono stato ormai da una decina di medici... e ancora nessuno mi ha trovato una soluzione. Non risulto allergico a niente, e infatti non ho nessun peggioramento neanche nuotando nei pollini :) Pero' basta muovere un libro con un milligrammo di polvere sopra e mi viene il mal di gola per una settimana...
Un otorino mi ha detto che i test allergologici non servono a niente, e mi ha dato degli antiistaminici. Risultato: dopo una settimana nessun miglioramento ma mi sono beccato gli effetti collaterali del farmaco. Per farla corta: stavo ancora peggio.
Non uso spray nasali perche' 1) non fanno molto effetto, 2) conosco gente che non puo' piu' smettere.
Ora non so piu' da chi andare... pneumologo per la tracheite perenne, otorino per la rinite perenne, o allergologo per rifare gli esami un altra volta...
Fai un rast... sei allergico alla tropomiosina
hai uppato il topic giusto giusto visto che fra un mese vado dall'otorino che probabilmente mi prescriverà una tac al naso per vedere in che condizioni è il setto nasale (secondo me pesantemente deviato visto che è la deviazione è visibile anche a occhio nudo :stordita: ).
vi terrò aggiornati :O
mir200912
13-12-2009, 00:37
Ciao,
ho fatto l'intervento a setto, seni paranasali, turbinati, etc.. due settimane fa.
- anestesia totale
- nessun dolore post-operatorio
- intasamento generale, mal di testa, lacrime e difficoltà a dormire per tutto il periodo con i tamponi
- breve e intenso dolore causato dalla rimozione dei tamponi, ma forte suggestione durante la rimozione dei tamponi più interni (forse in qualche clinica è possibile essee sedati?)
- rapidissima ripresa dopo la rimozione dei tamponi, sanguinamento limitato, gradevole sensazione di respiro intenso, di grande aiuto i lavaggi
Non sento più niente, perché dopo questo intervento ne ho subito uno di postectomia, chiaramente chiodo schiaccia chiodo.
Sensibilità personali a parte, ho scritto questo post perché ho frequentato spesso i forum prima dell'intervento. Adesso capisco che frequentarli troppo può anche essere nocivo.
massimointerfree
09-09-2011, 14:35
Ciao,
ho fatto l'intervento a setto, seni paranasali, turbinati, etc.. due settimane fa.
- anestesia totale
- nessun dolore post-operatorio
- intasamento generale, mal di testa, lacrime e difficoltà a dormire per tutto il periodo con i tamponi
- breve e intenso dolore causato dalla rimozione dei tamponi, ma forte suggestione durante la rimozione dei tamponi più interni (forse in qualche clinica è possibile essee sedati?)
- rapidissima ripresa dopo la rimozione dei tamponi, sanguinamento limitato, gradevole sensazione di respiro intenso, di grande aiuto i lavaggi
Non sento più niente, perché dopo questo intervento ne ho subito uno di postectomia, chiaramente chiodo schiaccia chiodo.
Sensibilità personali a parte, ho scritto questo post perché ho frequentato spesso i forum prima dell'intervento. Adesso capisco che frequentarli troppo può anche essere nocivo.
ciao, ho riesumato questo post xchè anch' io soffro di turbinati ipertrofici con setto deviato, a fatica, pero' riesco ancora a respirare con il naso.
Vengo al dunque........... come va adesso ??? a distanza di 2 anni dall 'operazione,
Hai risolto ??? oppure hai avuto qualche recidiva???
djufuk87
09-09-2011, 14:36
io dopo 4 anni e passa mi trovo benone! :cool:
Falla!! :)
massimointerfree
09-09-2011, 15:57
io dopo 4 anni e passa mi trovo benone! :cool:
Falla!! :)
Ottimo , se lecito, dove ti sei fatto operare , e soprattutto da chi ??? Anche im pm???:D
djufuk87
09-09-2011, 16:06
Dopo aver girato una marea di medici mi sono fatto operare in una clinica di bergamo... ti invio un PM! ;)
ROTFL il mio topic :asd:
ahah alla fine non l'ho più fatta.. avevo fatto la TAC seni paranasali per vedere com'è messo il setto e in effetti chiude quasi del tutto una narice.. mi pentirò anche questo inverno di non aver fatto l'operazione :asd:
djufuk87
09-09-2011, 17:01
Io da quando l'ho fatta ho detto addio ai raffreddori & tutto il resto... tiè! :sofico:
frankytop
09-09-2011, 20:15
Io da quando l'ho fatta ho detto addio ai raffreddori & tutto il resto... tiè! :sofico:
Non vedo però il nesso con i raffreddori....
In teoria se l'aria passa attraverso percorsi più stretti dovrebbe riscaldarsi di più e quindi limitare l'insorgenza dei raffreddori. Boh.
killercode
09-09-2011, 20:37
Non vedo però il nesso con i raffreddori....
In teoria se l'aria passa attraverso percorsi più stretti dovrebbe riscaldarsi di più e quindi limitare l'insorgenza dei raffreddori. Boh.
i condotti più stretti e storti lasciano defluire peggio il muco
Mi aggiungo anche io tra quelli con setto nasale deviato. Il mio naso era perfetto, invidiabile. Nel 2004 dopo un incidente spaventoso naso storto, una narice quasi chiusa e mandibola leggermente arretrata. Fortunatamente sono le uniche conseguenze. Dovrei operarmi ma rifarmi il naso mi sembra.. boh :rolleyes: non so nemmeno io..
La cosa peggiore è solo che d' inverno sono raffreddato per 4 mesi su 3.. :oink:
Meno male che ho amici che fanno rinoplastica (tra cui uno famoso di Milano) che tutte le volte mi dicono: guarda che te lo rifaccio gratis eh.. ma ormai penso che abbiano capito che non è per i soldi..
ma per una rinoplastica ti devono rompere il setto e rimetterlo in sesto vero? anche se il mio naso mi piace molto, solo lo vorrei di nuovo diritto..
djufuk87
09-09-2011, 23:56
Non vedo però il nesso con i raffreddori....
In teoria se l'aria passa attraverso percorsi più stretti dovrebbe riscaldarsi di più e quindi limitare l'insorgenza dei raffreddori. Boh.
se non sono regolari ma chiusi e con qualche "conca" si annidano i batteri che ti causano raffreddori a raffica... invece se è bello regolare e pulito non ristagna niente!
killercode
10-09-2011, 00:25
Mi aggiungo anche io tra quelli con setto nasale deviato. Il mio naso era perfetto, invidiabile. Nel 2004 dopo un incidente spaventoso naso storto, una narice quasi chiusa e mandibola leggermente arretrata. Fortunatamente sono le uniche conseguenze. Dovrei operarmi ma rifarmi il naso mi sembra.. boh :rolleyes: non so nemmeno io..
La cosa peggiore è solo che d' inverno sono raffreddato per 4 mesi su 3.. :oink:
Meno male che ho amici che fanno rinoplastica (tra cui uno famoso di Milano) che tutte le volte mi dicono: guarda che te lo rifaccio gratis eh.. ma ormai penso che abbiano capito che non è per i soldi..
ma per una rinoplastica ti devono rompere il setto e rimetterlo in sesto vero? anche se il mio naso mi piace molto, solo lo vorrei di nuovo diritto..
Sicuramente ti rompono il naso, con uno scalpellino per l'esattezza :asd:
Ma se fai una rinoplastica per correggere una deviazione, l'aspetto esterno del tuo naso rimane praticamente invariato (a me è rimasta una gobbetta che prima non c'era). Inoltre l'intervento correttivo te lo passa la mutua no?
Sicuramente ti rompono il naso, con uno scalpellino per l'esattezza :asd:
Ma se fai una rinoplastica per correggere una deviazione, l'aspetto esterno del tuo naso rimane praticamente invariato (a me è rimasta una gobbetta che prima non c'era). Inoltre l'intervento correttivo te lo passa la mutua no?
Se dopo l' operazionemi rimane storto con la gobbetta poi si che sono apposto :asd:..
L' intervento forse me lo passa anche la mutua ma preferisco farmi operare da chi conosco da un pezzo.. lo so che può sembrare stupido ma io la penso così..
Non vedo però il nesso con i raffreddori....
In teoria se l'aria passa attraverso percorsi più stretti dovrebbe riscaldarsi di più e quindi limitare l'insorgenza dei raffreddori. Boh.
no, perché tendi a respirare con la bocca poiché il flusso è insufficiente non appena la richiesta di ossigeno aumenta. Respirando con la bocca viene a mancare tutto il sistema di filtro dei seni paranasali, e le probabilità che si infetti o si infiammi la laringe/sistema respiratorio aumenta enormemente...
riesumo pure io il topic.. perchè sono messo allo stesso modo di molti.. raffreddori frequenti, sinusiti croniche, non respiro bene dal naso e al volte si tappa del tutto.. non vi dico le emicranee che mi escono, e non riesco a buttare fuori il muco in nessun modo.. se faccio la cura con flu-fort riesco a riprendermi, (sono delle bustine da bere la mattina) ma costa 20 euro.. dannate farmacie.. lo spray sinex mi fa respirare ma non mi libera, spray al cortisone non mi fa un tubo....
vorrei operarmi, ma non è molto rassicurante leggere che dopo pochi mesi si è a punto a capo .......... per il momento sono andato dall'otorino, e la prima cosa che mi ha detto è che prima o poi dovrò prendere in considerazione l'operazione... poi ha detto che faccia una tac e prove allergiche, farò queste intanto, nessuno è stato operato a padova?? quanto vorrei trovare un rimedio senza operarmi..
djufuk87
17-03-2014, 14:12
Io mi sono operato così tanti anni fa che ho perso il conto.. e lo rifarei al volo!!! Anzi, lo avrei potuto fare anche prima. Il raffreddore e i problemi nasali / respiratori non mi ricordo nemmeno più cosa siano... ;)
edit: andando a pagina 5 ho visto che mi sono operato nel 2006.... siamo nel 2014 e dopo quasi 8 anni direi che il feedback è positivissimo
intanto faccio le prove allergiche.. non ci sono più i tamponi che si attaccano post intervento vero?
djufuk87
17-03-2014, 15:32
A me dopo l'intervento avevano messo due tamponi siliconici lunghi una spanna ciascuno... dopo 24 o 48h quando te li tolgono sembra che ti stiano sfilando il cervello e gli occhi dal naso, una sensazione che non dimenticherò mai. :D
Non è doloroso eh.. solo fastidio misto ad incredulità :p
A me dopo l'intervento avevano messo due tamponi siliconici lunghi una spanna ciascuno... dopo 24 o 48h quando te li tolgono sembra che ti stiano sfilando il cervello e gli occhi dal naso, una sensazione che non dimenticherò mai. :D
Non è doloroso eh.. solo fastidio misto ad incredulità :p
che ti sfilano il cervello e gli occhi dal naso °A° e dici che non è doloroso..
djufuk87
17-03-2014, 17:08
No non è molto doloroso perchè con i tubi di silicone il sangue che si coagula non riesce a fare comunque presa... quindi alla fine applicando una forza contenuta li estraggono fluidamente. La sensazione comunque è fantastica / impressionante! :D
Discorso diverso invece per chi si è fatto operare anni prima o comunque con tecniche più antiche.. ovvero con la GARZA nel naso. In quel caso dovrebbe essere ben più doloroso.
Ad operazione conclusa per 1-2 mesi devi stare iper attento perchè se prendi un raffreddore sono... uccelli per diabetici. E più volte al giorno devi lavare le cavità nasali con la fisiologica (e devo dire che è abbastanza piacevole.. a me non dispiaceva affatto). Per qualche settimana dal naso ti uscirà di tutto :p
se lo dici tu che non è doloroso, anche se mi è difficile potrei crederti, ora vedo se riuscirò a farla sta operazione, ma ho una gran paura che dopo poco sono punto e a capo.. ne leggo tanti così, e sicuramente qui a padova non sono certo dei geni.. intanto continuo a non respirare bene T_T al momento sono sotto aerosol, e che mal di gola!
domanda.. quanto tempo ti ci è voluto dopo le prime visite a fare l'operazione? quà le liste di attesa saranno probabilmente kilometriche.
djufuk87
17-03-2014, 19:42
Da Milano-Varese sono andato a Bergamo perché c'era un medico bravo conoscente del mio medico curante.. Tempo di attesa di qualche mese, tipo 4-5 mesi. Però mi sono trovato benissimo e l'ho fatto tramite mutua.. Non ci volevo credere :D
bancodeipugni
17-03-2014, 20:11
sono molto interessato a questo topic
praticamente da sempre ho problemi di accumulo di muco nella cavità nasali
chiaramente a 7 anni feci le adenoidi perchè era una disperazione
respirare col naso è una chimera
cio' nonostante sinusiti e riniti varie sono una costante: io in piscina non ci posso andare ad esempio se non una tantum, idem in mare: se nuoto 2 volte mi riattacca la sinusite
quest'anno ha ricominciato, praticamente sono stato 2 settimane con un orecchio a funzionalità ridotte e anche adesso dopo fluidificanti e inalazioni che non servono a un emerito non sono ancora a posto: faccio circa un cestino di fazzoletti al giorno (e meno male che adesso almeno drena giu qualcosa....)
anche a me ricordo misero quei simpatici tamponi su per il naso, speravo che le tecniche nel frattempo si fossero evolute accidenti.... :muro:
djufuk87
17-03-2014, 20:35
Anche io da piccolo sono stato operato alle adenoidi.. Adenoidi e turbinati sono le uniche operazioni che ho fatto nella mia vita. :D
Praticamente comunque avevo sempre il naso chiuso, raffreddori infiniti e violentissimi, una vera tortura. Dopo essermi operato è cambiato tutto, una confezione di fazzoletti mi dura mesi adesso e respirare sempre a pieni polmoni è fantastico! Sono anni che non ho più raffreddori, quasi non mi ricordo più com è averli.
Comunque l'operazione non è stata dolorosa e non ho avuto nessun problema.. Adesso tra laser e tamponi al silicone non è niente di che da fare
bancodeipugni
17-03-2014, 22:06
e com'e' che si chiama in dettaglio sta cosa ?
Ho prenotato una settoplastica per turbinosettoplastica al san raffele, mi ha detto l'otorino che oggi non si sente nulla, i tamponi che usano sono piccolissimi.
Mah, vedremo.
Mi chiameranno a giorni... Vi farò sapere.
A me dopo l'intervento avevano messo due tamponi siliconici lunghi una spanna ciascuno... dopo 24 o 48h quando te li tolgono sembra che ti stiano sfilando il cervello e gli occhi dal naso, una sensazione che non dimenticherò mai. :D
Non è doloroso eh.. solo fastidio misto ad incredulità :p
Tipo rinoscopia?
Hahah quando me l'hanno fatta c'era sta dottoressa che mi parlava come nulla fosse, io avevo un tubo che entrava nel naso e mi scorreva nel cervello :asd:
Fatta l'operazione l'altro ieri.
Dolore poco, anche ora, certo se vi toccano il naso :eek: .
Niente più tamponi, però sanguinerete un po' dal naso per qualche giorno (sto ancora sanguinando).
Qualche dolore dovuto all'intasamento del naso (tipo raffreddore).
Spero tra qualche giorno di darvi qualche bel feedback.
io alla fine non l'ho fatta.. per il momento la sinusite mi viene al volte, tipo delle volte ad ogni tot mese... ma ho trovato il mucoflu che è miracoloso, almeno per me, 2/3 giorni se è persistente e passa.. il bello che non è considerato un medicinale ma un'integratore, però costa un pò tanto..
Sono straincavolato.
Come ho già detto fatta l'operazione, dopo una ventina di giorni respiravo bene, senza fatica e niente più apnee notturne o dolori ai seni paranasali.
Bene oggi, ad un mese esatto, tutto come prima.
Inoltre non ho neanche un mezzo numero da chiamare, dovrò tornare dal medico di base e rifare tutto il percorso da capo immagino. Assurdo.
Sono straincavolato.
Come ho già detto fatta l'operazione, dopo una ventina di giorni respiravo bene, senza fatica e niente più apnee notturne o dolori ai seni paranasali.
Bene oggi, ad un mese esatto, tutto come prima.
Inoltre non ho neanche un mezzo numero da chiamare, dovrò tornare dal medico di base e rifare tutto il percorso da capo immagino. Assurdo.
wtf? ma dove ti sei operato?
il numero lo trovi :rolleyes: stai scherzando vero? a parte che ti avranno anche dato un foglio di dimissioni con firma e nome del medico, e probabilmente c'è anche il num di telefono della struttura.
Hai fatto solo l'operazione per l'ipetrofia o anche setto nasale? l'ipertrofia dei turbinati è recidiva.
Ho il foglio delle dimissioni con il solo numero del posto infermieri... mi han detto di chiamare settimana prossima. Ridicolo. Mi son operato al San Raffaele, non vale per nulla la sua fama.
:rotfl:
Chiamato oggi: ora è passato più di un mese (notare che loro settimana scorsa mi hanno detto di ASPETTARE una settimana) e quindi dovrò riprendere il percorso: prima visita (mesi di attesa per un medico qualunque, imprenotabile con il medico che mi ha operato) e tutto quanto.
Sono strano io che trovo tutto questo un misto tra l'inaccettabile, l'imbarazzante e il ridicolo?
Cioè questi medici non sono nemmeno interessati a sapere se quello che fanno funziona o meno?
Ti operano e neanche ti fanno una visita alla fine del percorso? Neanche se qualcosa evidentemente non è andato per il verso giusto?
Me l'avessero detto subito l'avrei fatto a pagamento e basta. Anche se mi pare chiaro che a questo punto conviene espatriare, risparmiare in tasse e farsi un assicurazione sanitaria.
mi dispiace.. purtroppo non faccio l'operazione perchè a pagamento non posso.. è inutile che lo dico però sono disoccupato e i miei non possono permetterselo.. inoltre non so nemmeno se qui a padova vale la candela, per dire.. la tizia che mi ha visitato aveva il setto tutto storto ò_ò ma mica si è operata, e se non lo fa lei dovrei farmelo io? mica sono una cavia.. e_è ..e ne ho letti davvero TANTI che hanno fatto l'operazione e dopo qualche mese tutto come prima.. quindi a sto punto mi tengo il fastidio.. ce l'ho proprio ultimamente =D e parecchio forte.. e non riesco a toglierla nemmeno con il mucoflu e_e .. beh, auguri e condoglianze a tutti..
djufuk87
11-09-2014, 11:40
1) io l'ho fatta con la mutua
2) tornassi indietro la rifarei all'istante
3) come fai a dire se una persona ha il setto nasale deviato guardandola??? Una persona può avere il naso storto ma essere sanissima... come un'altra può averlo perfetto e avere un disastro "dentro"...
Mi sa che ti manca una visione completa della cosa:
http://users.unimi.it/esamanat/cavnasali-01.jpg
Sono i turbinati il grosso su cui si lavora, mica il naso (non te lo toccano minimamente)...
per farsi una risata... io la feci un 10 anni fa, mi chiamarono 4 anni dopo la visita... non ci speravo più :D:D:D
beh in ogni caso sento parecchie persone che si fanno questa operazione e dopo qualche mese tutto come prima, va un pò a fortuna allora? io non mi opero se dopo ritorno come prima, che senso ha?
djufuk87
11-09-2014, 20:36
beh in ogni caso sento parecchie persone che si fanno questa operazione e dopo qualche mese tutto come prima, va un pò a fortuna allora? io non mi opero se dopo ritorno come prima, che senso ha?
Ma come fai a saperlo?????:confused:
Visto che sei in grado di leggere il futuro dammi i 6 numeri del Superenalotto di sabato!!! :read:
Dipende comunque da cosa hai, da chi ti opera e come ti opera.
Io ho risolto tutti i miei problemi per esempio, e sono passati molti anni! Poi c'è gente che non ha risolto molto, ma in questo mondo non esiste la certezza...
Ma come fai a saperlo?????:confused:
Visto che sei in grado di leggere il futuro dammi i 6 numeri del Superenalotto di sabato!!! :read:
Dipende comunque da cosa hai, da chi ti opera e come ti opera.
Io ho risolto tutti i miei problemi per esempio, e sono passati molti anni! Poi c'è gente che non ha risolto molto, ma in questo mondo non esiste la certezza...
quoto..
poi dipende se il problema è dato principalmente dal setto nasale o dall'ipertrofia dei turbinati. la seconda è recidiva, la prima ovviamente no.
Ora, se il respiro affaticato è dato prevalentemente dal setto nasale molto storto, è ovvio che raddrizzandolo guadagni comunque parecchia portata d'aria.
Poi chiaro che anche l'ipertrofia gioca un ruolo notevole, le difficoltà inspiratorie sono dovute per lo più a questo, soprattutto in soggetti allergici, e c'è poco da fare.
Se hai il setto nasale molto deviato conviene farla a prescindere, se hai solo l'ipertrofia puoi anche valutare di farne a meno dato che appunto è quasi sempre recidiva.
Prendi tutto con le pinze cmq che non sono un medico...
Senti uno o più specialisti cosa ti consigliano ed eventualmente fatti prescrivere anche una TC al massiccio facciale per valutare in dettaglio setto nasale e turbinati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.