PDA

View Full Version : [Lavaggio auto] prodotti e metodi...


ZEUS79
17-03-2006, 16:58
Che prodotti e mezzi/tecniche usate per far splendere la vostra auto?
Oggi mi sono messo dietro velocemente a pulire gli interni e vetri, 1° volta con questa auto...e mi sono venuti dei dubbi...anche perkè usavo per la prima volte una pezza di pelle.....domande:

1° come si usa la pelle? asciutta e bagnata... come riporla poi?
2° ho gli interni in pelle, usolo la pezza di pelle leggermente umida, o ci sono prodotti apposta?
3° ho presu un prodotto per la pulizia del cruscotto..posso usarlo con la pelle o uso uno straccio a parte?
4° e per i vetri? prima usavo lavarli e poi asciugarli con un pagina di un quotidiano ( e non scherzo, venivano splendenti...ora però ho paura di graffiare il vetro)

Con l'auto vekkia non mi facevo problemi.....

FuGu
17-03-2006, 17:33
Per pulire gli interni in pelle ci sono prodotti apposta, che tolgono lo sporco ma che "nutrono" la pelle per mantenerla brillante.

Per il cruscotto usa un panno apposta, meglio non mischiare detersivi, anche se non è che dopo la macchina smetta di andare :asd:

Vai benissimo con il giornale, il vetro è fragile ma duro, quindi non ci sono grossi problemi, e cmq in ogni caso prima o poi con l'usura si segnano. Altrimenti in commercio ci sono detergenti apposta per pulire i vetri senza lasciare aloni ;)

Topomoto
18-03-2006, 00:34
La pelle la uso solo per asciugare l'auto e a volte (umida) per pulire velocemente cruscotto e vetri interni SENZA ALTRI PRODOTTI.

Per i prodotti per la pulizia del cruscotto usa un panno in cotone, o ancora meglio quelli in microfibra che non lasciano peli.
La pagina di giornale lucida bene i vetri, ma che faticaccia :p

JENA PLISSKEN
18-03-2006, 10:36
X gli interni in pelle: va bene anche il prodotto arexons...ma in generale quei prodotti servono + x pulire la pelle e basta...poi la devi ingrassare :)

X il cruscotto va bene lo smash arexons...ma ultimamente preferisco saratoga

x i vetri...quotidiano(!!!)umido :D e poi +asciutto

x l'esterno io vado ai lavaggi a gettoni manuali...stando molto attento alla spazzola ecc...e poi passo la cera Saratoga...difficile x la posa in opera ma ha una durata ed un risltato assurdi

Topomoto
18-03-2006, 10:39
Tutti i prodotti Saratoga che ho provato mi hanno fatto letteralmente :Puke:
Solo la pubblicità è passabile :p

ZEUS79
18-03-2006, 12:02
Ma il panno di pelle poi come lo conservate? Lo lasciate in un secchio con l'acqua per nn farlo seccare, o lo fate asciuare?

Io ho trovato un prodotto della rhùtten , Dashboard cleaner lucidante per cruscotti.....ma questo però lo devo usare con un panno di cotone o micro...ok capito...la pelle solo con acqua....i vetri vado avanti col metodo vecchio dei quotidiani.....mantra per la carrozzeria, dove vado a lavare la macchina in self service, c'è la spazzola con la cera......cmq se volessi usare la cera da standera a mano che prodotto consigliate, come si stende???

grazie...

Minax79
18-03-2006, 12:14
Io la lavo al self service con l'acqua in pressione. Se trovi un posto giusto, con l'acqua ben demineralizzata, viene fuori un buon risultato. Ormai si trovano anche quelli che spruzzano la cera. Finito il lavaggio asciugo tutto con la pelle di daino facendo attenzione che sia sempre ben pulito (un granello di sporco sul tetto in cristallo potrebbe creare "il disordine"). Fossi in te starei alla larga dalle spazzole e da qualsiasi cosa "tocchi" fisicamente la tua auto agli autolavaggi.

sacd
18-03-2006, 12:17
La pelle di daino dopo averla usata si pulisce con acqua se nn è molto sporca, altrimenti con sapone di marsiglia (quello da bucato) e acqua tiepida, poi lo sciacqui e lo fai asciugare piegato i 4

JENA PLISSKEN
18-03-2006, 16:47
Tutti i prodotti Saratoga che ho provato mi hanno fatto letteralmente :Puke:
Solo la pubblicità è passabile :p
allora quelli arexons fanno 2 volte vomitare :D

JENA PLISSKEN
18-03-2006, 16:49
Io la lavo al self service con l'acqua in pressione. Se trovi un posto giusto, con l'acqua ben demineralizzata, viene fuori un buon risultato. Ormai si trovano anche quelli che spruzzano la cera. Finito il lavaggio asciugo tutto con la pelle di daino facendo attenzione che sia sempre ben pulito (un granello di sporco sul tetto in cristallo potrebbe creare "il disordine"). Fossi in te starei alla larga dalle spazzole e da qualsiasi cosa "tocchi" fisicamente la tua auto agli autolavaggi.
intendevo questo...x spazzola intendevo quella manuale insaponata...ahimè sui cerchi serve :muro:
NO AGLI SPAZZOLONO AUOTOMATICI...anche se alla fine...+si è maniaci + guai ti capitano :D :D

Preddy
18-03-2006, 19:35
Io per i vetri uso un panno in cotone morbido e un prodotto per i vetri comprato a poco prezzo all'Auchan di uno strano marchio tedesco. Il risultato è eccellente. Per i cerchi pieni di grasso uso lo Chainte Claire o come cacchio si chiama. Per la carrozzeria idropulitrice e qualche passata di spugna.
I sedili in pelle non li ho :muro:

PHCV
20-03-2006, 12:18
Di solito aspetto che si formi uno strato uniforme di fango spesso almeno 3-4 mm... :sofico: quello è lo stato di conservazione ideale dell'auto [^] quando comincio ad avere pezzi di erba incastrati in giro, pezzi di fango o rami è ora di lavarla (in media 3-4 volte l'anno :asd: la lavo, la lucido col polish... poi... di solito MASSIMO 4-5 giorni dopo la reinfango perchè mi fa "strano" averla pulita :asd: :asd:

zetec
20-03-2006, 13:21
sono sicuro che ci deve essere una legge secondo cui appena lavo\porto a lavare la macchina deve venire a piovere nel giro di 24\48h.....ma quella pioggia sabbiosa eh :cry: