PDA

View Full Version : [ACUFENE] Vogliamo discuterne insieme?


lillino78
17-03-2006, 11:11
Ciao a tutti! Soffro di acufeni ormai da Luglio dello scorso anno.
Ho fatto un sacco di visite e esami ma i dottori non hanno ancora capito da cosa
possa dipendere. Tra qualche giorno dovrò sottopormi ad una RMN.
Volevo condividere pareri, stati d'animo e consigli con altre persone che soffrono di questo disturbo maledetto (fischi, ronzii alle orecchie).
Se c'è qualcuno che ha questo problema non si vergogni a lasciare qualche post in questo 3D.
Saluti

weather65
17-03-2006, 11:46
...nessuna vergogna... :cool: ...e di cosa ?

Convivo da sempre con questo "problema", per il quale non sembrano esserci "cure" risolutive....

I miei cari "fischi " nelle orecchie mi fanno compagnia oramai....soprattutto quando intorno c'e' silenzio...

niem
17-03-2006, 12:50
Sono fischi che si presentano con frequenza giornaliera?
A me capita qualche volta di sentire un fischio tipo ultrasuoni. Si tratta di questo?

weather65
17-03-2006, 13:20
A me capita qualche volta di sentire un fischio tipo ultrasuoni. Si tratta di questo?



...esatto, nel mio caso si tratta proprio di questo...ed e' ormai "cronico"... :cool:

Maxcorrads
17-03-2006, 14:13
we anche io ne soffro, il mio dottore ha detto che per ora non ci sono rimedi me li devo tenere.

Skullcrusher
17-03-2006, 14:20
Mio padre ne soffre da anni :(

Ultimamente dopo una labirintite sono aumentati in modo insopportabile, tali da portarlo quasi all'esaurimento...da qualche mese abbiamo provato la TRT, andando in un centro specializzato a Rovereto, ma al posto di migliorare, la situazione peggiora.... :cry:

A sto punto l'unica altra possibilità è andare a Milano o a Roma, dove dovrebbero esserci alcuni centri maggiormente specializzati in questo problema...

Se qualcuno ha consigli, vi prego di postare...

Grazie!

shingo
17-03-2006, 14:43
Ne soffro anch'io da anni ormai. Il silenzio è ormai un ricordo lontano......
Tutti i medici consultati mi hanno solo saputo dire "te li devi tenere". Ci ho fatto l'abitudine, per fortuna li sento solo quando c'è silenzio, durante la giornata non li sento....

Skullcrusher
17-03-2006, 15:50
Ne soffro anch'io da anni ormai. Il silenzio è ormai un ricordo lontano......
Tutti i medici consultati mi hanno solo saputo dire "te li devi tenere". Ci ho fatto l'abitudine, per fortuna li sento solo quando c'è silenzio, durante la giornata non li sento....

Il problema è quando li senti anche durante la giornata...e alla notte non riesci a dormire facilmente...

*ReSta*
17-03-2006, 16:18
non ne avevo mai sentito parlare...
io quando c'è silenzio sento sempre un fischio di fondo, però non ci ho mai fatto caso...

trokij
17-03-2006, 17:09
non ne avevo mai sentito parlare...
io quando c'è silenzio sento sempre un fischio di fondo, però non ci ho mai fatto caso...
Anche a me la stessa cosa...

ozeta
17-03-2006, 19:40
idem io..

non pensavo fosse una malattia :stordita:

tant'è vero che feci 1 esame dell'udito e risultai sano come un pesce, escluso il fischio che sento nel silenzio..boh :stordita:

lillino78
17-03-2006, 20:37
ehi...cavolo non pensavo che "attirasse" così il mio topic...
sono contento/scontento di non essere il solo a soffrire di questo problema..
potremmo scambiarci anche altre informazioni tipo sapere se avete provato la TRT, o altre terapie come l'agopuntura e sapere se si può trarne beneficio..
a breve dovrei iniziare la TRT e volevo sapere in cosa consiste e se funziona..
grazie

Skullcrusher
17-03-2006, 21:07
ehi...cavolo non pensavo che "attirasse" così il mio topic...
sono contento/scontento di non essere il solo a soffrire di questo problema..
potremmo scambiarci anche altre informazioni tipo sapere se avete provato la TRT, o altre terapie come l'agopuntura e sapere se si può trarne beneficio..
a breve dovrei iniziare la TRT e volevo sapere in cosa consiste e se funziona..
grazie

Mio padre l'ha provata, ma non ne ha tratto nessun beneficio...è rimasto come prima, a volte gli pare pure che sia aumentato....la TRT consiste in un periodo iniziale in cui ti danno alcuni farmaci "rilassanti", poi ti mettono un apparecchio molto piccolo all'orecchio che con un "soffio" maschera l'acufene, e che , in linea teorica, dovrebbe fartelo diminuire, ma alla fine l'effetto varia da soggetto soggetto... :(

Composition86
17-03-2006, 21:17
Mi accodo a voi poveracci: il silenzio non lo sento più da anni. :(
Nel mio caso non è grave: il fischio ha una frequenza molto alta ma rimane in sottofondo, tranne quando vado a dormire. Però è pur sempre fastidioso, soprattutto se ci faccio caso.
Secondo me ne soffro da sempre, solo che non me ne sono mai accorto fino ad un anno fa. E secondo me c'è tantissima gente che ne soffre e non se ne rende conto.

Sono contento che c'è, al momento, una pseudo-cura, aspetto info anche da chi ha provato e ne ha tratto giovamento.

Moronveller
04-04-2006, 16:17
Anke a me capita di sentire un fischio nell'orecchio destro xò nn ci ho mai fatto troppo caso, cioè certe volte mi pare ke ci sia, certe altre invece no..

Gemma
04-04-2006, 16:25
:eek:
ma anche io sento un fischio quando c'è silenzio.
Pensavo fosse normale.
Come si diagnostica eventualmente se rientra nella norma o no?

(ma c'è qualcuno che nel silenzio non sente assolutamente nulla?)

oscuroviandante
04-04-2006, 16:27
Anni e anni che ho una folla che mi fischia ogni cosa che faccio :D

Non sto mai senza musica in sottofondo per non sentirli (o sentirli di meno),anche quando vado a dormire. :muro:

oscuroviandante
04-04-2006, 16:30
Ah ...è tutta colpa delle discoteche , dei concerti e soprattutto (a causa delle onde di pressione) delle cuffie a volume alto.

Di regola chi ne soffre è perchè ha abusato di almeno una delle 3 cose :doh:

weather65
04-04-2006, 16:33
...nel mio caso probabilmente ha influito una forte otite avuta da bambino... :(

aLLaNoN81
04-04-2006, 16:35
E' venuto questo problema pure a me da quando l'estate scorsa mi beccati una infezione paurosa ad un orecchio. Per 6 mesi il fischio è stato abbastanza forte per andare poi scemando pian piano, ora lo sento solo ogni tanto e solo se c'è silenzio...

Syd Barrett
04-04-2006, 16:49
Non sarà una soluzione per tutti ma spesso lo è per qualcuno. Avete escluso l'origine psicosomatica? Gli acufeni sono uno dei sintomi abbastanza frequenti del disturbo da ansia ed attacchi di panico, per esempio, o dell'ansia generalizzata. Risolvendo quello si risolvono anche gli acufeni. Purtroppo le cause non sono sempre semplicemente organiche.

J3X
04-04-2006, 18:20
pure mio zio ne soffre (un petardo esploso quand'era giovane).
ha fatto per un pò l'agopuntura e diceva che il fastidio era meno persistente, poi ha intrapreso una cura ad un centro per l'acufene di roma, ma non so se ha risolto o solo attenuato.

asr
29-08-2008, 01:35
ciao a tutti,ho letto ora questo argomento anche se e' di un paio di anni fa,mi aggiungo anche io al fischio da una settimana,io forse c'e l ho da tempo da andando dall'otorino per avere un po di dolore alle orecchie mi e' uscita la paranoia degli acufeni,ed ora....li sento la notte!cmq l'udito e' perfetto,mi tocchera' fa un po di controlli sto troppo in paranoia anche se forse gia' ogni tanto mi venivano,cmq a me ogni mese esce qualcosa,sono troppo ansioso!!

-Crissina-
29-08-2008, 01:45
il mio moroso ha questo fischio da un paio di mesi. A volte è più intenso, altre meno. Resta comunque estremamente fastidioso. Ha fatto tutti gli accertamenti del caso [niente], fatto una cura [non ricordo il nome dei medicinali ma chiederò] di un paio di settimane ma con scarsi risultati. Lui, fra le tante cose, lavora in discoteca come dj...va da sè...l'otorino dice che probabilmente l'acufene è la causa di un trauma acustico ma anche che, a oggi, non esistono reali cure. Ci son persone che ci convivono tutta la vita, altre a cui va via dopo qualche mese senza motivo..bah.

asr
29-08-2008, 01:47
Ciao Crissina!piacere di conoscerti,si lo so mi sono gia' documentato bene,pazienza si vedra'!

-Crissina-
29-08-2008, 01:53
Ciao Crissina!piacere di conoscerti,si lo so mi sono gia' documentato bene,pazienza si vedra'!

ciao, piacere mio :)
Lui inizialmente era imparanoiato come te. Prima perchè non sapeva da cosa dipendesse, poi perchè non esistono appunto cure. Ora diciamo che ci ha fatto l'abitudine e lo avverte meno.
Stasera, dopo 10 minuti che parlavo ininterrottamente, mi ha pure detto che sono il suo acufene dell'orecchio sinistro...quello "sano"...dolce il mio amore :flower: :asd:

TheBoss0310
29-08-2008, 07:30
ma dai, anchio ho questo prpblema da ormai qualche mese! il dottore appunto ha detto che è una cosa che puo capitare, li sento solo quando c'è silenzio, speriamo non peggiori:rolleyes:

cuoricinoblu
29-08-2008, 07:53
:eek:
ma anche io sento un fischio quando c'è silenzio.
Pensavo fosse normale.
Come si diagnostica eventualmente se rientra nella norma o no?

(ma c'è qualcuno che nel silenzio non sente assolutamente nulla?)

Io nel silenzio più totale non sento nulla, fortunatamente :stordita:

Moronveller
29-08-2008, 08:59
ciao a tutti,ho letto ora questo argomento anche se e' di un paio di anni fa,mi aggiungo anche io al fischio da una settimana,io forse c'e l ho da tempo da andando dall'otorino per avere un po di dolore alle orecchie mi e' uscita la paranoia degli acufeni,ed ora....li sento la notte!cmq l'udito e' perfetto,mi tocchera' fa un po di controlli sto troppo in paranoia anche se forse gia' ogni tanto mi venivano,cmq a me ogni mese esce qualcosa,sono troppo ansioso!!

Guarda se sei un tipo ansioso saprai già che in un modo o nell'altro l'ansia deve sempre "farsi sentire" (acufene, mal di pancia, mal di testa, ecc) adesso magari è il periodo che ti si manifesta attraverso l'acufene, magari lo sentirai per un po di tempo e poi più niente, anche a me succede in certi periodi poi così come mi viene sparisce, dipende molto dallo stress.

Io quando lo sento prendo delle pastiglie chiamate "octobrain" sono contengono anche delle vitamine e devo dire che mi fanno bene!

asr
29-08-2008, 12:08
Guarda se sei un tipo ansioso saprai già che in un modo o nell'altro l'ansia deve sempre "farsi sentire" (acufene, mal di pancia, mal di testa, ecc) adesso magari è il periodo che ti si manifesta attraverso l'acufene, magari lo sentirai per un po di tempo e poi più niente, anche a me succede in certi periodi poi così come mi viene sparisce, dipende molto dallo stress.

Io quando lo sento prendo delle pastiglie chiamate "octobrain" sono contengono anche delle vitamine e devo dire che mi fanno bene!

si purtroppo io ho sempre qualche cosa e' raro un giorno che non mi viene un ansia per una malattia,l'otorino m ha detto che sono anche troppo perfetto di udito. ogni volta che mi viene una paranoia e la passo poi dico questa e' l'ultima e booom ne esce sempre un'altra. che palle ora l'acufene

dottormaury
30-08-2008, 00:18
presente.
se non è dovuto a trauma(petardi, discoteche etc...)
e nemmeno a pressione alta(relavazioni quotidiane+fondo oculare per stabilirlo)
bisogna farci l'abitudine.
non ho mai sentito un perfetto silenzio però nulla di preoccupante, 2 anni fa ho passato 2 settimane orribili, ora sarà che un po si è attenuato e che un pò ci ho fatto l'abituine non mi da molto fastidio.
di notte ci pensa mia mamma che russa come un trattore a mascherare l'acufene :D
Appena si presenta è decisamente difficile conviverci.
io ho notato che ne soffro di piu' nel periodo caldo.

giannola
30-08-2008, 10:04
Ah ...è tutta colpa delle discoteche , dei concerti e soprattutto (a causa delle onde di pressione) delle cuffie a volume alto.

Di regola chi ne soffre è perchè ha abusato di almeno una delle 3 cose :doh:

beh non solo dai...:stordita:

è sicuramente un problema del timpano può essere causato dal infiammazioni dovute con buona probabilità a rumori troppo alti, ma anche a problemi pressori (e non parlo solo della propria pressione ma anche per esempio ai problemi derivanti dal nuoto subacqueo).

Può dipendere da malformazione oppure da malfunzionamenti (virus, malattie degenerative), ecc.

qui c'è un articolo se può essere utile.

http://www.acufene.it/load.php?page=comesicurano

asr
30-08-2008, 13:46
beh non solo dai...:stordita:

è sicuramente un problema del timpano può essere causato dal infiammazioni dovute con buona probabilità a rumori troppo alti, ma anche a problemi pressori (e non parlo solo della propria pressione ma anche per esempio ai problemi derivanti dal nuoto subacqueo).

Può dipendere da malformazione oppure da malfunzionamenti (virus, malattie degenerative), ecc.

qui c'è un articolo se può essere utile.

http://www.acufene.it/load.php?page=comesicurano

cavolo e' vero,ho fatto sub amatoriale a ferragosto profondita' massima 3 metri,ho compensato bene ma forse ero un po' raffreddato, dopo di che ancora oggi ogni tanto mi fanno male le orecchie tipo nevralgia pero ho fatto due visite dall'otorino sia audiometrico che un altro esame che non ricordo il nome mi sembra impedenzometrico e sono risultati perfetti.

anonimizzato
30-08-2008, 17:15
Io no ho sofferto un pochino in passato per brevi periodi.
Poi tutto è sembrato andare a posto.

Ma ne soffri solo in caso di silenzio totale (es: la sera a letto) oppure anche di giorno quando il "rumore della giornata" dovrebbe coprire qualsiasi acufene?

anonimizzato
30-08-2008, 17:19
non ne avevo mai sentito parlare...
io quando c'è silenzio sento sempre un fischio di fondo, però non ci ho mai fatto caso...

Dipende, il silenzio totale non credo che esista nemmeno. Io alla sera prima di addormentarmi percepisco come un leggerissimo fruscio diffuso ma non sò se sia normale oppure se di tratti di acufene. In linea di principio cmq non mi da alcun fastidio.

Discorso diverso invece quando sentivo magari un ronzio o un fischio a dx o sx che mi tirava veramente pazzo.

Confermo che purtroppo ad oggi non sembrano esserci rimedi efficaci e risolutivi al problema che a volto può minare sensibilimente la qualità della vita.

anonimizzato
30-08-2008, 17:29
Faccio presenti solo 2 ultime cose:

- Se fumate: smettete, non sapete quanto bene faccia :D ed il fumo spesso può causare degli acufeni leggeri.

- Se d'improvviso nel periodo invernale, vi ronzano o fischiano un pò le orecchie non dovete subito preoccuparvi che sia un acufene, probabilmente siete solo un pò raffredati e quando le vie aeree non sono ben libere e facile riscontrare sintomi simili all'acufene ma destinati a passare a breve una volta guarito il malessere di stagione.

;)

asr
30-08-2008, 22:50
Io no ho sofferto un pochino in passato per brevi periodi.
Poi tutto è sembrato andare a posto.

Ma ne soffri solo in caso di silenzio totale (es: la sera a letto) oppure anche di giorno quando il "rumore della giornata" dovrebbe coprire qualsiasi acufene?

lo sento solo quando e' tutto spendo e c'e silenzio in camera. mi tocchera' il terzo otorino lunedi',per me ho un infiammazione (anche se non sulla membrana del timpano dato essendo stato stracontrollato) dato che sento dolore nevralgico sotto le orecchie tipo fitte a volte.

Skullcrusher
02-09-2008, 19:10
Dall'esperienza fatta finora con mio padre, di cure efficaci al momento purtroppo non ce ne sono...:muro:

weather65
02-09-2008, 19:40
Se può essere d'aiuto un nostro caro amico di famiglia è un professore di medicina al policlinico da Bari ed è otorino. Lui si occupa solo ed esclusivamente dello studio degli acufeni e vi posso garantire che non esiste rimedio, ne cura, ne possibili cause.
La notte se avete problemi a prendere sonno mettete una radiolina di sotto fondo....:(

Quoto.

Convivo da sempre con dei "simpatici" fischi (tipo ultrasuoni) in entrambe le orecchie....che ovviamente si fanno sentire quando intorno c'e' silenzio. :cool:

asr
10-09-2008, 00:26
fatto visite mi manca solo la risonanza magnetica! che la tengo solo se vado piu' in paranoia,cmq io sto sempre chiuso con il naso essendo allergico agli acari,ora sto facendo una cura per stapparmi un po' il naso dato che ormai ci respiro malissimo.cmq l'otorino parlandoci,mi ha detto che quasi tutti nel silenzio se ci concentriamo sentiamo qualcosa.

Skullcrusher
10-09-2008, 07:24
fatto visite mi manca solo la risonanza magnetica! che la tengo solo se vado piu' in paranoia,cmq io sto sempre chiuso con il naso essendo allergico agli acari,ora sto facendo una cura per stapparmi un po' il naso dato che ormai ci respiro malissimo.cmq l'otorino parlandoci,mi ha detto che quasi tutti nel silenzio se ci concentriamo sentiamo qualcosa.

Vero, la maggior parte della gente nel silenzio più totale sente sempre un qualche leggerissimo brusio/ronzio