PDA

View Full Version : Le etichette adesive pregiudicano la lettura dei dvd?


obogsic
16-03-2006, 20:24
Come da titolo ho messo un po' di etichette sui miei dvd.
Ottimi supporti, verbatim 16+r advanced azo.
Facendo dei test prima e dopo l'applicazione (con cd speed) noto che i risultati cambiano in maniera drastica, peggiorando a dismisura.

E' normale o sono le etichette che ho che fanno schifo?
Qualcuno che usa etichette può fare una prova?
Grazie!
Ciao!

fgiova
16-03-2006, 21:19
Come da titolo ho messo un po' di etichette sui miei dvd.
Ottimi supporti, verbatim 16+r advanced azo.
Facendo dei test prima e dopo l'applicazione (con cd speed) noto che i risultati cambiano in maniera drastica, peggiorando a dismisura.

E' normale o sono le etichette che ho che fanno schifo?
Qualcuno che usa etichette può fare una prova?
Grazie!
Ciao!

il problema è che le etichette adesive sbilanciano i cd/dvd, questo provoca delle vibrazioni al cd/dvd quando gira nel lettore, è questo che peggiora la velocità max di lettura ;)

obogsic
16-03-2006, 21:33
il problema è che le etichette adesive sbilanciano i cd/dvd, questo provoca delle vibrazioni al cd/dvd quando gira nel lettore, è questo che peggiora la velocità max di lettura ;)


non parlo di velocità di lettura del dvd ma di facilità, per il lettore, di leggerlo.
Noto questo visto che faccio spesso i test con cd speed, una utiliy che analizza il supporto e testa la qualità della scrittura stessa e la difficoltà che si incontra nel leggere i dati in esso contenuti, mostrandolo con tanto di grafico e punteggi.
Una volta messa l'etichetta inutile dire che gli ottimi risultati ottenuti dai verbatim vanno a farsi benedire!
Perciò mi chiedevo se anche per le etichette bisogna diffidare delle cose a basso costo oppure è normale che un dvd etichettato (che come dici, è cmq silanciato rispetto all'origine) abbia tali problemi.

fgiova
16-03-2006, 21:36
non parlo di velocità di lettura del dvd ma di facilità, per il lettore, di leggerlo.
Noto questo visto che faccio spesso i test con cd speed, una utiliy che analizza il supporto e testa la qualità della scrittura stessa e la difficoltà che si incontra nel leggere i dati in esso contenuti, mostrandolo con tanto di grafico e punteggi.
Una volta messa l'etichetta inutile dire che gli ottimi risultati ottenuti dai verbatim vanno a farsi benedire!
Perciò mi chiedevo se anche per le etichette bisogna diffidare delle cose a basso costo oppure è normale che un dvd etichettato (che come dici, è cmq silanciato rispetto all'origine) abbia tali problemi.

no, non credo dipenda dall'etichetta. buona o cattiva qualità non incide....
a meno che non la metti dalla parte dove viene scritto :D :D

MM
16-03-2006, 21:54
Come diceva giustamente fgiova, se l'etichetta non è precisissima, introduce delle vibrazioni in fase di rotazione del supporto e queste vibrazioni riducono la velocità e la qualità di lettura, visto che il supporto "non sta fermo"

DonaldDuck
17-03-2006, 12:49
E riducono la vita operativa del materizzatore la cui meccanica è sottoposta a maggior stress per vibrazioni perchè il supporto ottico non ha più il peso distribuito uniformemente.

obogsic
17-03-2006, 13:27
E riducono la vita operativa del materizzatore la cui meccanica è sottoposta a maggior stress per vibrazioni perchè il supporto ottico non ha più il peso distribuito uniformemente.


azz a tutto avevo pensato tranne a questa eventualità...
Cmq ho cambiato etichette ma il risultato è, per quanto migliore, cmq nn soddisfacente...
Mi sa che per i nuovi dvd userò i printable, per i vecchi mi attacco!
Bye!

repne scasb
17-03-2006, 14:39
Come gia' detto, non e' conveniente disporre etichette adesive su di un supporto CD/DVD. Ma se proprio vuoi insistere allora e' possibile:

1) Procurarsi etichette anulari.

2) Supponendo che le etichette che gia' hai siano rettangolari, allora tramite un goniometro dividi il supporto in tre sezioni di 120°, identificherai' tre assi partenti dal centro del supporto ed andanti verso l'esterno. Su ciascuno dei tre assi disponi un etichetta rettangolare facendo in modo di orientare ed allineare l'asse maggiore del rettangolo con ciascuno dei tre assi uscenti dal centro del supporto. Abbi cura di disporre le etichette ad una distanza 'D' dal centro 'C' del supporto, calcolate come la distanza tra il centro 'C' ed il centro del rettangolo costutiente l'etichetta. Le migliori prestazioni si ottengono per 'D' piu' piccolo possibile.

fgiova
17-03-2006, 17:51
2) Supponendo che le etichette che gia' hai siano rettangolari, allora tramite un goniometro dividi il supporto in tre sezioni di 120°, identificherai' tre assi partenti dal centro del supporto ed andanti verso l'esterno. Su ciascuno dei tre assi disponi un etichetta rettangolare facendo in modo di orientare ed allineare l'asse maggiore del rettangolo con ciascuno dei tre assi uscenti dal centro del supporto. Abbi cura di disporre le etichette ad una distanza 'D' dal centro 'C' del supporto, calcolate come la distanza tra il centro 'C' ed il centro del rettangolo costutiente l'etichetta. Le migliori prestazioni si ottengono per 'D' piu' piccolo possibile.

'mazza che casino!! :D
... ma usare un pennarello come fanno tutti no?? troppo facile?? :sofico: :sofico: