View Full Version : decompilare programma
ho un programma x tresformare i file .bin in .ase e vorrei fare il contrario.
qualcuno sa come si fa?
devo decompilarlo vero? c'e qualche guida x decompilare i programmi
premmetto che nn so come e stato complato il programma se qualcuno sa farlo il programma si chiama bintoase ed e facile trovarlo in siti su need for speed underground.
Grazie
ho un programma x tresformare i file .bin in .ase e vorrei fare il contrario.
qualcuno sa come si fa?
devo decompilarlo vero? c'e qualche guida x decompilare i programmi
premmetto che nn so come e stato complato il programma se qualcuno sa farlo il programma si chiama bintoase ed e facile trovarlo in siti su need for speed underground.
GrazieSenza sapere cosa sono, cosa contengono e che formato hanno i file .bin e .ase, la vedo molto dura.
Un file .bin presumo che contenga dei dati binari in un qualche formato. I file .ase invece cosa sono?? Dei file sorgente o di testo? E in che formato?
Senza delle specifiche precise, dubito che riuscirai a fare qualcosa!
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
:doh: ho dimenticato di dire cosa sono i file che convertiti dal programma :confused:
allora:
i file .bin in questione contengono le auto del gioco (need for speed underground 2)
e i file .ase sono un estenzone usata x importare dei file 3d in programmi di modellazione (tipo 3ds max) :cool:
riguardo al formato dei file contenuti dal .bin nn lo so so solo che apredo il file
con il programma mi compare un file .ase e aprendolo con un programma di modellazione 3d esce tutta una lista di oggetti ke in realtà sono i pezzi della macchina
quindi alla fine i file .bin sono una specie di file .rar o .zip solo che serve un programma con il giusto codice di decompressione x trasformarli in .ase (e questo codice , che almeno secondo me dovrebbe poter ricomprimere il file in .bin, credo debba trovarsi all' interno del programma)
il programma mi servirebbe per moddare il gioco se qualcuno sa come aiutarmi può contattarmi anke in privato e gli invio il programma :cool:
se potete enke indicarmi una guida sulla decompilazione vene sarei molto grato
grazie :mc:
1) tieni sempre ben presente che la decompilazione deve sempre essere la tua ultima risorsa; prima di usarla pensaci due, tre, trecentotrentatrè volte.
2) decompilare un programma non è per gente debole di cuore: come requisiti minimi indispensabili devi conoscere il formato PE/COFF e l'assembly dell'architettura in uso; come requisiti consigliati (per capire bene il funzionamento del formato PE) devi conoscere il funzionamento in linea di massima del loader di Windows e la gestione che Windows fa della memoria.
3) come ulteriore requisito consigliato devi saper usare SoftIce o un altro kernel debugger.
1) tieni sempre ben presente che la decompilazione deve sempre essere la tua ultima risorsa; prima di usarla pensaci due, tre, trecentotrentatrè volte.
2) decompilare un programma non è per gente debole di cuore: come requisiti minimi indispensabili devi conoscere il formato PE/COFF e l'assembly dell'architettura in uso; come requisiti consigliati (per capire bene il funzionamento del formato PE) devi conoscere il funzionamento in linea di massima del loader di Windows e la gestione che Windows fa della memoria.
3) come ulteriore requisito consigliato devi saper usare SoftIce o un altro kernel debugger.I file di cui parlava torettp comunque non riguardano affatto i file eseguibili, il formato PE/COFF, l'assembly, ecc...
Mi sembra di aver capito che sono dei file di dati (descrizioni di immagini 3d) per un gioco. E di cui purtroppo non so e conosco nulla. :boh:
I file di cui parlava torettp comunque non riguardano affatto i file eseguibili, il formato PE/COFF, l'assembly, ecc...
Mi sembra di aver capito che sono dei file di dati (descrizioni di immagini 3d) per un gioco. E di cui purtroppo non so e conosco nulla. :boh: lol, credevo che volesse disassemblare qualche programma che legge quei files ^^'
eh se lui parla di decompilazione in forum di programmazione, che si aspetta...
si era quello che volevo dire decompiare un file exe che apre il file e ne estrae il contenuto
71104 se sai farlo e puoi aiutarmi posso inviarti il file via e-mail
basta ke mi ricavi anke solo il codice sorgente
The3DProgrammer
15-03-2006, 14:04
basta ke mi ricavi anke solo il codice sorgente
E' impossibile ricavare il codice sorgente da un programma nativo x86. Al massimo puoi cercare di capire a grandi linee di capire come funziona con un disassembler procedendo per gradi.
ad esempio se trovi una sequenza
push ebp
mov ebp,esp
sai che stai leggendo il "prologo" di una funzione. Se intendi cimentarti, buona fortuna:)
si era quello che volevo dire decompiare un file exe che apre il file e ne estrae il contenutoAllora ho capito male io fin dall'inizio. :doh:
Comunque, decompilando un eseguibile (.exe) ottieni al massimo il listato in linguaggio assembly 80x86. E per capirlo è necessario avere ottime conoscenze di assembly (e dei microprocessori in generale). ;)
si era quello che volevo dire decompiare un file exe che apre il file e ne estrae il contenuto
71104 se sai farlo e puoi aiutarmi posso inviarti il file via e-mail
basta ke mi ricavi anke solo il codice sorgente siiiiiii, come no, perché ho VALANGHE DI TEMPO libero in cui non ho ASSOLUTAMENTE NULLA da fare io!!! :sofico: :sofico: :sofico: :yeah: :rotfl:
<ironic mode on>io non vado all'università, non partecipo a un progetto open source, non faccio due sport tra i più impegnativi che esistano (nuoto e corsa), e ultimo ma non per importanza... sigh, non sono assolutamente innamorato di una stupendissima ragazza... sobbb!! :cry: :cry: :cry:</ironic mode off>
caro torettp, io con quel post non intendevo dire che il tuo scopo è decompilare il programma in questione: intendevo dire il tuo scopo non è decompilare il programma in questione; e stai tranquillo che non troverai mai nessuno che ti faccia gratis un'operazione del genere, anzi se mai lo troverai dovrai pagarlo molto salatamente; non dico che i crackers non esistano: c'è tanta gente là fuori che usa SoftIce con gran dimestichezza e conosce a manetta tutte le cose che ho sopra elencato, ma anche il più dotato di esperienza in queste cose fonderebbe una buona parte del suo cervello nel tentativo di ricostruire il formato di un file solo disassemblando o decompilando un programma in grado di leggerlo. se questa fosse una cosa possibile Windows sarebbe open source e Bill Gates non sarebbe l'uomo più ricco del mondo (ho detto tutto, e non scherzo).
e a proposito, fin dall'inizio del thread si è fatta un po' di confusione (anche da parte mia lo ammetto) tra decompilare e disassemblare un programma; disassemblarlo vuol dire ottenere l'assembly nudo e crudo, decompilarlo vuol dire prima disassemblarlo e poi dall'assembly cercare di ricostruire i sorgenti originali (conoscendo alcuni schemi fissi usati dal compilatore per generare determinati pezzi di codice).
non so se esistano programmi che decompilano automaticamente, con il C e il C++ la vedo abbastanza difficile; al contrario, di disassemblatori ne esistono sicuramente, anzi è sufficiente il debugger.
no dai....... disassemblare un programma è una cosa pazzesca, cioè, ma come si fa dai?!?!?!
Secondo me questo rientra nei problemi della vita quotidiana!!! :D :sofico:
x 71104, ma ke esistono xsone che si fanno pagare x disassemblare programmi???????
Ma che stiamo skerzando? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :sofico:
no dai....... disassemblare un programma è una cosa pazzesca, cioè, ma come si fa dai?!?!?! se si tratta solo di disassemblarlo te lo fa già il debugger...
senza bisogno di arrivare al SoftIce, basta che pigli Visual Studio, apri un exe e lo fai partire...
Secondo me questo rientra nei problemi della vita quotidiana!!! :D :sofico: :mbe:
x 71104, ma ke esistono xsone che si fanno pagare x disassemblare programmi???????
Ma che stiamo skerzando? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :sofico: vai su Usenet, it.comp.programmare.win32, offri qualche centinaio di euro per farlo e vedi quanti ne trovi :asd:
i crack per i programmi esistono eh... ed esiste anche chi li fa eh... e se i crack li fanno di loro spontanea volontà tanto meglio, ma nessuno te li farà mai gratis se tu glielo chiedi...
se si tratta solo di disassemblarlo te lo fa già il debugger...
senza bisogno di arrivare al SoftIce, basta che pigli Visual Studio, apri un exe e lo fai partire...
ahhhhhh......ok, avevo sbagliato a capire tutto!!! ;)
studio informatica, già lo sapevo che il debugger lo fa sto lavoretto!!! ;)
scusa, ho sbagliato a capire prima!!! :)
alla prox ragà! ;)
ciauzzzzzzzzzzzzz
71104 grazie lo stesso ma mika puoi indicarmi :read: qualche guida e dei programmi ke potrei usare (sia per decompilare che per disassemblare)
almeno ci provo (potrei imparare cose nuove) tanto il programma è solo 71 kb
nn credo sia molto difficile(relativamente)
con quale debugger posso farlo visto che nn so il linguaggio con cui e stato compilato?
71104 grazie lo stesso ma mika puoi indicarmi :read: qualche guida e dei programmi ke potrei usare (sia per decompilare che per disassemblare)
almeno ci provo (potrei imparare cose nuove) tanto il programma è solo 71 kb
nn credo sia molto difficile(relativamente)
con quale debugger posso farlo visto che nn so il linguaggio con cui e stato compilato? vabbè, se vuoi imparare a crakkare programmi allora dillo :D
guide non so, non ne conosco; quel poco che so l'ho imparato da solo; in ogni caso di consiglierei di cominciare dalle specifiche del formato PE/COFF che stanno su MSDN e da qualche articolo della serie "Under The Hood", una serie scritta da Matt Pietrek per MSDN Magazine accessibile gratis da internet non ricordo dove (sempre sul sito di MSDN comunque, http://msdn.microsoft.com); in particolare ti consiglio di cercare qualche articolo sul loader di Windows, o magari addirittura sui linker :p
per quanto riguarda il linguaggio/ambiente/IDE usato per la creazione del programma lo puoi dedurre da tanti piccoli indizi; ad esempio, vista la dimensione dell'eseguibile, Borland e MFC li escludo a priori :D
per quanto riguarda invece i programmi da usare, ricordo che tempo fa su DC++ trovai un certo RAR a quanto pare molto diffuso, sicuramente lo trovi anche su eMule; cerca "hackers dream softice hiew w32dasm", dovresti trovarlo. contiene SoftIce, un editor esadecimale e qualche altra bella cosa, tutte indispensabili per il reverse engineering dei programmi. SoftIce poi è corredato di una bella guida, leggitela prima di usarlo.
eccoti alcuni link utili che secondo me costituiscono un passaggio obbligato per chi vuole imparare a disassemblare, crakkare, o addirittura decompilare programmi (da studiare in ordine):
http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/msdnmag/issues/02/02/PE/toc.asp?frame=true
http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/msdnmag/issues/02/03/PE2/toc.asp?frame=true
http://www.microsoft.com/whdc/system/platform/firmware/PECOFF.mspx
e questi gli articoli aggiuntivi caldamente consigliati:
http://www.microsoft.com/msj/0999/hood/hood0999.aspx
http://msdn.microsoft.com/msdnmag/issues/02/03/Loader/default.aspx
e consiglio anche qualche altro articolo inerente della serie "Under the Hood".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.