View Full Version : Attività fisica dopo i pasti
Dopo quanto si fa ? E' vero che prima delle 2 ore dopo un pasto può provocare un blocco digestivo ? A me è successo un paio di volte svegliarmi nel cuore della notte, avendo fatto 200 tra flessioni e addominali più sollevamento pesi fatto meno di due ore dopo cena...o non c'entra niente ? :mbe:
dipende da cosa e quanto mangi!
In generale è meglio non svolgere attività fisica dopo pasti consistenti, ma c'è anche la variabile della tolleranza individuale.
Sicuramente sconsigliatissimi gli addominali dopo mangiato!
Ciao e buon allenamento
dipende da cosa e quanto mangi!
In generale è meglio non svolgere attività fisica dopo pasti consistenti, ma c'è anche la variabile della tolleranza individuale.
Sicuramente sconsigliatissimi gli addominali dopo mangiato!
Ciao e buon allenamento
Si in effetti esagero un tantino con gli addominali visto che interessano proprio la zona digestiva.
E per quanto riguarda i pesi e le molle, dici che potrei farli senza problemi?
Si in effetti esagero un tantino con gli addominali visto che interessano proprio la zona digestiva.
E per quanto riguarda i pesi e le molle, dici che potrei farli senza problemi?
come ho già detto non esistono soluzioni assolute, il primo criterio è vedere come reagisce il proprio organismo: se riesci ad avere una buona performance anche dopo un pasto (non troppo pesante) e non ne risenti dopo non ci sono particolari problemi e controindicazioni, in caso contrario è il caso di cercare di evitare.
A me capita spesso di fare abbondanti colazioni e poi fare una seduta di palestra (ovviamente gli addominali li metto per ultimi e non senza esagerare ...) o di fare attività fisica come ciclismo e sci ed è come se nulla fosse, ma non adrei mai a correre o a nuotare con la digestione in corso!
Ciao
come ho già detto non esistono soluzioni assolute, il primo criterio è vedere come reagisce il proprio organismo: se riesci ad avere una buona performance anche dopo un pasto (non troppo pesante) e non ne risenti dopo non ci sono particolari problemi e controindicazioni, in caso contrario è il caso di cercare di evitare.
A me capita spesso di fare abbondanti colazioni e poi fare una seduta di palestra (ovviamente gli addominali li metto per ultimi e non senza esagerare ...) o di fare attività fisica come ciclismo e sci ed è come se nulla fosse, ma non adrei mai a correre o a nuotare con la digestione in corso!
Ciao
Io, per precauzione, d'ora in poi evito addominali e flessioni e continuo coi pesi, almeno se dall'ultimo pasto sono trascorsi meno di 2 ore.
Grazie per i consigli. :)
Doctor P
12-03-2006, 20:37
Dipende da quello che mangi se prendi zuccheri frutta e verdura nn c'è problema, un po' di più con i carboidrati e le proteine e mooolto tempo di attesa per i grassi. AD ogni modo fare attività fisica subito dopo mangiato nn va bene perché il sangue affluisce sia allo stomaco che ai muscoli quindi fai più fatica e rendi poco, inoltre può capitare un blocco digestivo e li son ca$$i.
non fare assolutamente attività fisica dopo mangiato, perché si rischia il collasso (purtroppo non è una leggenda metropolitana).
fai trascorrere almeno due ore :)
Ecco perchè allora nel giro di un anno ho avuto tre fortissimi dolori di stomaco, talmente forti quasi da perdere conoscenza, poi nausea e vomito!
una volta ho buttato tutto quello che ho mangiato a cena, e vi parlo delle 3 del mattino quando la cena l'ho fatta alle 20 e un capuccino verso le 22 (e attività fisica verso le 24 :p ), da pazzi dite? :eek:
Infatti questi 3 forti dolori di stomaco li ho avuti solo di notte e mai di giorno, quindi tutto torna.
Il latte dovrebbe essere "micidiale" in queste condizioni o no ? Bevo molto latte sopratutto dopo cena e prima di andare a dormire, faccio male ?
non fare assolutamente attività fisica dopo mangiato, perché si rischia il collasso (purtroppo non è una leggenda metropolitana).
fai trascorrere almeno due ore :)
Con "almeno due ore" intendi che se aspetto 3 ore è meglio ? :)
EDIT: su Wiki ho trovato questo:
"Col proseguire della digestione, le onde peristaltiche si origineranno sempre più in alto, permettendo il graduale svuotamento dello stomaco.
Dopo 3 o 4 ore dal termine del pasto lo stomaco sarà praticamente svuotato."
In pratica si "rischia" anche sopra le 3 ore!
Therock2709
14-03-2006, 15:12
Be' dopo mangiato e' sconsigliato per vari motivi, tra cui:
- togli energie alla digestione rischiando di bloccarla o cmq di rallentarla molto;
- (soggettivo) muovendo muscoli qualsiasi contrai quasi sempre anche quelli dell'addome che smuovono lo stomaco e lo disturbano;
- Dopo aver cominciato a sudare, tra una pausa e l'altra, prendi freddo...
Questi sono alcuni dei motivi per cui il medico mi ha sconsigliato nella maniera + assoluta di fare attivita' fisica dopo i pasti.
Ciao ciao! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.