View Full Version : Info Colloquio In IBM
CAROTONE79
10-03-2006, 20:13
Scusate qualcuno sa dirmi i tempi di risposta dei colloqui in IBM? Ne ho fatto uno giovedi scorso e ho passato la serie di cinterviste e sono arrivato fino alla discussione con la commissione. Sono passati otto giorni e penso che se fosse andato bene si sarebbero gia fatti sentire..
Se qualcuno sa qualcosa lo ringrazio molto
~ZeRO sTrEsS~
12-03-2006, 12:58
Scusate qualcuno sa dirmi i tempi di risposta dei colloqui in IBM? Ne ho fatto uno giovedi scorso e ho passato la serie di cinterviste e sono arrivato fino alla discussione con la commissione. Sono passati otto giorni e penso che se fosse andato bene si sarebbero gia fatti sentire..
Se qualcuno sa qualcosa lo ringrazio molto
chiama no? digli che sei interessato alla loro azienda ma per ovvi motivi hai anche altri colloqui in corso quindi vuoi sapere sul da farsi!
Bilancino
13-03-2006, 12:39
Scusate qualcuno sa dirmi i tempi di risposta dei colloqui in IBM? Ne ho fatto uno giovedi scorso e ho passato la serie di cinterviste e sono arrivato fino alla discussione con la commissione. Sono passati otto giorni e penso che se fosse andato bene si sarebbero gia fatti sentire..
Se qualcuno sa qualcosa lo ringrazio molto
Fondamentalmente le grandi aziende si prendono 2 settimane lavorative.
Ciao
Fondamentalmente le grandi aziende si prendono 2 settimane lavorative.
Ciao
HO LAVORATO qualche giorno all'ibm di Milano , come esterno ho fatto solo alcuni servizi e per me l'ambiente lavorativo non mi è sembrato molto bello.
pietro84
13-03-2006, 16:08
HO LAVORATO qualche giorno all'ibm di Milano , come esterno ho fatto solo alcuni servizi e per me l'ambiente lavorativo non mi è sembrato molto bello.
perchè non ti è sembrato un bell'ambiente?
è un peccato perchè è una delle poche aziende ad alta tecnologia presenti in Italia...
perchè non ti è sembrato un bell'ambiente?
è un peccato perchè è una delle poche aziende ad alta tecnologia presenti in Italia...
LE PERSONE che ho incontrato ed erano li a lavorare come dipendenti mi hanno detto che il lavoro è si bello ma i capi sono dei grandi xxxxxxx , almeno questo è quello che mi hanno detto 2 persone su non so quante , pero parlo di piu di 3 anni fa.
perchè non ti è sembrato un bell'ambiente?
è un peccato perchè è una delle poche aziende ad alta tecnologia presenti in Italia...
sinceramente mi pare che oggi faccia solo vendita / consulenza.
pietro84
13-03-2006, 18:10
sinceramente mi pare che oggi faccia solo vendita / consulenza.
io sapevo che facevano anche ricerca e sviluppo,o almeno cosi mi è stato detto da due colleghi che hanno fatto la tesi li. Purtroppo le aziende e gli enti che producono alta tecnologia si contano sulla punta delle dita qui in Italia.... :cry:
pietro84
13-03-2006, 20:24
Diciamo che in IBM si è considerati solamente se si è manager. Questi lavori, piuttosto interessanti, non aspettano ai programmatori ma ai rampolli laureati in economia e discipline affini. Ovviamente è sbagliato perchè costoro non centrano un beato tubo nel contesto delle tecnologie.
A mio avviso dovrebbero assumere solamente laureati in informatica ed ing. informatica o altre discipline scientifiche e ai migliori proporre una bella carriera da gestionale.
C'è anche qualche bravissimo tecnico pagato fiori di milioni, ma sono dei casi veramente rari. Posso anche fare qualche nome...
PS: le paghe sono veramente basse appena assunti
nella mia facoltà c'è una prof che fa fare stage all'IBM,soprattutto ai laureati specialisti. Pochi lo vanno a fare perchè è molto lungo e fa perdere mooolto tempo... cmq da come mi hanno detto gli argomenti sono buoni: grid computing,agenti mobili e cose del genere. non ho esperienze personali cmq. appena mi laureo prendo informazioni più precise.
Diciamo che in IBM si è considerati solamente se si è manager. Questi lavori, piuttosto interessanti, non aspettano ai programmatori ma ai rampolli laureati in economia e discipline affini. Ovviamente è sbagliato perchè costoro non centrano un beato tubo nel contesto delle tecnologie.
A mio avviso dovrebbero assumere solamente laureati in informatica ed ing. informatica o altre discipline scientifiche e ai migliori proporre una bella carriera da gestionale.
C'è anche qualche bravissimo tecnico pagato fiori di milioni, ma sono dei casi veramente rari. Posso anche fare qualche nome...
PS: le paghe sono veramente basse appena assunti
assieme ad accenture sono quelli che pù insistono ai career days....
Innanzi tutto bisogna separare Ibm da Ibm Italia
Ibm Italia la trovo penosa..
Ho lavorato come consulente esterno per Ibm Italia e non ho mai trovato una azienda piu' disastrata di quella..
L'anno scorso era in forte crisi tanto che doveva licenziare piu' di 1500 persone...
In italia ha praticamente solo la parte commerciale e di tecnico c'è la solo la parta di assistenza.
La parte pc è stata ceduta a Lenovo nel 2005 e quindi via pure la produzione.
Ricordo che Ibm era amministrata dall'attuale amm. delegato di Trenitalia quindi fate voi!
Diciamo che in IBM si è considerati solamente se si è manager. Questi lavori, piuttosto interessanti, non aspettano ai programmatori ma ai rampolli laureati in economia e discipline affini. Ovviamente è sbagliato perchè costoro non centrano un beato tubo nel contesto delle tecnologie.
A mio avviso dovrebbero assumere solamente laureati in informatica ed ing. informatica o altre discipline scientifiche e ai migliori proporre una bella carriera da gestionale.
C'è anche qualche bravissimo tecnico pagato fiori di milioni, ma sono dei casi veramente rari. Posso anche fare qualche nome...
PS: le paghe sono veramente basse appena assunti
E di grazia...com'e' che un ing. e' sicuramente meglio di qualsiasi laureato in economia?
Non ti viene il dubbio che forse stai esagerando..senza dimenticare che IBM non sta su da ieri e non e' piccola..se sono dove sono sicuramente se lo meritano....
senza dimetnicare...tu cosa sei? studente di ing. senza esperienza lavorativa? hai mai provato a dirigere un azienda?
ma per favore...
giruz
E di grazia...com'e' che un ing. e' sicuramente meglio di qualsiasi laureato in economia?
Non ti viene il dubbio che forse stai esagerando..senza dimenticare che IBM non sta su da ieri e non e' piccola..se sono dove sono sicuramente se lo meritano....
senza dimetnicare...tu cosa sei? studente di ing. senza esperienza lavorativa? hai mai provato a dirigere un azienda?
ma per favore...
giruz
come negli US servirebbe un bel master in economia dopo ing ....
Io ho lavorato per una società di proprietà IBM per circa 2 anni, e tutt'ora, dopo essermi accasato da quello che una volta era il cliente, lavoro con gente e prodotti IBM.
Semplificare dicendo è una cattiva o una buona società è sbagliato come non mai in questo caso, il mondo ibm è vastissimo e racchiude tante realtà diverse, dall'operatore telefonico, al tecnico hardware allo sviluppatore coi controcaxxi; fondamentalmente è una società votata come tutte le altre al business totale, senza badare troppo alla qualità del prodotto, non sto qui ad elencare i tanti servizi comuni, di enti statali o grandi privati, sviluppati da loro che fanno acqua da tutte le parti, ma indubbiamente la crisi generale dell'IT ha influito molto su questi risultati, cmq indubbiamente di gente veramente in gamba ce n'è tanta, ma è una multinazionale a tutti gli effetti, per quanto si voglia parlare di ibm italia.
Dalla mia esperienza è emerso che fondamentalmente a loro interessa solo guadagnare e più tu ci riesci più loro ti premiano facendoti salire o aumentando il tuo stipendio, ma non puoi dir di no se c'è da far notte o da lavorare sabato e domeniche....insomma, si potrebbe star qui a parlare per ore e non si finirebbe mai, cmq se hai la possibilità di entrare accetta senza riserve, sarà sicuramente un'ottima esperienza professionale, certo non umana.
Ciao
Bilancino
15-03-2006, 09:04
hai mai provato a dirigere un azienda?
giruz
Dirigere una azienda è una parola grossa nel caso di giovani laureati si può parlare di gestire un progetto e non sto parlando di programmazione nel caso di ing informatici..
Io sono ingegnere elettronico, sto terminando un master in ingegneria dell'impresa e sto attualmente e da poco in alitalia, sto gestendo e collaborando con il leader del progetto (pianificazione - programmazione - monitoraggio e controllo di un progetto).
Allo stato attuale le aziende vogliono figure complete, tecnici con visione gestionale. Se sei un semplice ing vai a fare il programmatore e dopo molti anni di esperienza potresti arrivare alla gestione di un progetto non dell'azienda. Se ti specializzi con un buon master universitario allora il discorso cambia.
Voglio sottolineare che il primo lavoro segnerà la strada; se si inizia a fare il programmatore difficilmente si uscirà da quel settore (a meno di essere bravi per propria esperienza passata prima dell'uni). Se si inizia con la gestione le aziende ti vedranno capace di gestire un progetto (attività,riunioni e le persone coinvolte nel progetto)
Voglio sottolineare che il primo lavoro segnerà la strada; se si inizia a fare il programmatore difficilmente si uscirà da quel settore (a meno di essere bravi per propria esperienza passata prima dell'uni). Se si inizia con la gestione le aziende ti vedranno capace di gestire un progetto (attività,riunioni e le persone coinvolte nel progetto)
beh dipende, di ingegneri che dopo avere ricoperto ruoli tecnici han poi proseguito verso ruoli più manageriali ne è pieno il mondo....
Bilancino
15-03-2006, 09:30
beh dipende, di ingegneri che dopo avere ricoperto ruoli tecnici han poi proseguito verso ruoli più manageriali ne è pieno il mondo....
Ma il passo non è così semplice e breve........nessuno ti affida un progetto se non hai comprovate qualità ed esperienze.
Fare parte di un progetto è una cosa, gestirlo è un'altra cosa...
Ciao
pietro84
15-03-2006, 11:17
Ma il passo non è così semplice e breve........nessuno ti affida un progetto se non hai comprovate qualità ed esperienze.
Fare parte di un progetto è una cosa, gestirlo è un'altra cosa...
Ciao
si ma se non si ha tanto esperienza "sul campo" e conoscenze tecniche approfondite sull'argomento non si riesce a guidare il progetto con efficienza,perchè non si conoscono bene i problemi e le difficlotà che sorgono
Non dico che gli ing. sono migliori dei laureati in economia, ma in un contesto di alte tecnologie come l' IBM non vedo cosa possano centrare i laureati in economia e commercio.
Ci vuole una figura di altissima esperienza per avere una visione aziendale e non il rampollo appena laureato e pieno di ego che ha studiato quattro pagine in croce.
Per tua informazione, non sono una persona qualsiasi in azienda e non sono ingegnere.
Non ho mai provato a dirigere un' impresa ma sto gestendo dei progetti e qualcosa la capisco sig. imprenditore
beh, va di moda ormai che il "consulente" possa farlo chiunque.... ibm ricerca pure laureati in filosofia, nota facoltà di esperti in alta tecnologia
temo che per essere un buon consulente serva più sapere vendere fumo che cose concrete
CAROTONE79
02-04-2006, 19:50
Ringrazio innanzitutto chi ha risposto a questo topic.
Nel frattempo dopo quasi quattro settimane dal colloquio mi hanno richiamato da IBM con la seguente telefonata: " Gentile Dottore la informiamo che la serie di colloqui da lei sostenuti il giorno 2 aprile hanno avuto esito positivo tuttavia non possiamo formalizzare ancora l'assunzione in quanto è prevista un' altra giornata di selezione prossimamente". Morale della favola credo che mi stiano tenendo in sospeso vedendo se riescono a trovare qulcuno con un profilo migliore del mio...in tutto questo ho capito che per loro sono solo una possibile risorsa e nulla più... staremo a vedere1
pietro84
02-04-2006, 19:57
Ringrazio innanzitutto chi ha risposto a questo topic.
Nel frattempo dopo quasi quattro settimane dal colloquio mi hanno richiamato da IBM con la seguente telefonata: " Gentile Dottore la informiamo che la serie di colloqui da lei sostenuti il giorno 2 aprile hanno avuto esito positivo tuttavia non possiamo formalizzare ancora l'assunzione in quanto è prevista un' altra giornata di selezione prossimamente". Morale della favola credo che mi stiano tenendo in sospeso vedendo se riescono a trovare qulcuno con un profilo migliore del mio...in tutto questo ho capito che per loro sono solo una possibile risorsa e nulla più... staremo a vedere1
ma se ti assumono cosa andresti a fare di preciso? l'hanno detto?
CAROTONE79
02-04-2006, 20:25
Dovrei far parte del laboratorio di ricerca Tivoli (è un software creato e sviluppato da IBM) ma di preciso neanche io so di cosatratti questo software, dovrebbe essere un software gestionale.
Dante_Cruciani
03-04-2006, 03:27
tivoli è un "mondo" apparte in ibm
CAROTONE79
03-04-2006, 08:19
Che intendi per mondo a parte? é positiva o negativa la cosa(visto vhe molti hanno parlato male di IBM)?Grazie
~ZeRO sTrEsS~
03-04-2006, 08:50
Che intendi per mondo a parte? é positiva o negativa la cosa(visto vhe molti hanno parlato male di IBM)?Grazie
nel senso che e un'altra branch con gestione diversa da ibm. il verso dei business e'indirizzato da ibm ma la gestione e' come di un altra azienda
Dante_Cruciani
03-04-2006, 09:22
Non dico che gli ing. sono migliori dei laureati in economia, ma in un contesto di alta tecnologia come l' IBM, non vedo cosa possano centrare i laureati in economia e commercio.
Ci vuole una figura di altissima esperienza per avere una visione aziendale e non il rampollo appena laureato e pieno di ego che ha studiato quattro pagine in croce.
Per tua informazione, non sono una persona qualsiasi in azienda e non sono ingegnere.
Non ho mai provato a dirigere un' impresa e mi occupo della gestione di alcuni progetti e mi hanno chiamato anche per una consulenza esterna. Studio di fattibilità, business plan, ecc qualcosa ci capisco e il partner che mi ha chiamato ha un diploma delle superiori ed è una persona con due palle quadrate.
Ho avuto a che fare, personalmente, con un manager IBM neo laureato in economia e commercio alla Bocconi (110 con lode) e non è stato in grado di capire il problema che lo staff della ditta dove lavoraro gli aveva posto. La riunione, durata 60 minuti abbondanti, non ha dato i suoi frutti. Posso fare nomi e cognomi se vuoi.
E pensi che in IBM siano tutte rose e fiori? A me risulta che stiano riducendo il personale.
IBM "europa" lo scorso anno ha razzatto 15.000 persone per poi assumerne ben 16000 in india( posso sbagliare di qualche centinania di persone) e ciò vale anche per HP.
Per quanto riguarda TIVOLI, per mondo intendo una serie di prodotti finalizzati ad N^ cose:
Gestione dei sistemi:
Controllo, monitoraggio e ottimizzazione delle risorse.
Gestione storage:
Il software storage assicura un'elevata disponibilità dei dati attraverso funzioni di protezione e ripristino disponibili in qualsiasi momento.
Sicurezza:
Protezione di dati riservati, integrità, privacy e sicurezza di sistemi e applicazioni.
come da link:
Tivoli (http://www-306.ibm.com/software/info/ecatalog/it_IT/tivoli/index.html?&S_TACT=none&S_CMP=none)
Dante_Cruciani
03-04-2006, 09:23
nel senso che e un'altra branch con gestione diversa da ibm. il verso dei business e'indirizzato da ibm ma la gestione e' come di un altra azienda
che??? sei fuori strada
~ZeRO sTrEsS~
03-04-2006, 11:49
che??? sei fuori strada
e' un dipartimento a parte, ho un amica che lavora nell'ibm... hai presente terradata? bhe e' una branch di NCR, che con l'informatica non c'entra un cavolo... e pure NCR indirizza le politiche del "dipartimento" terradata, ma non la completa gestione
dove lavoro io stessa cosa, noi siamo la branch tns EAP, siamo indipendenti ma le politiche di sviluppo sono scelte dalla tns-nipo.
Dovrei far parte del laboratorio di ricerca Tivoli (è un software creato e sviluppato da IBM) ma di preciso neanche io so di cosatratti questo software, dovrebbe essere un software gestionale.
di ricerca/sviluppo è impossibile, in europa non ne fanno.
cmq tivoli ha software nel campo del sytem management, del security management, dello storage.
Ti faranno girare come una trottola ma è abbastanza interessante e in prospettiva ti puoi rivendere abbastanza bene.
l i m p o r t a n t e non è vincere
ma occorre sapere che dobbiamo farcela .
Firma
http://www.alverde.net
http://www.gdesign.it
http://www.viverejesi.it
A me non sembra proprio che tivoli sia roba nata in ibm, anzi, è una di quelle società, assorbite piano piano, un pò come fatto recentemente con lotus, se ben ricordo.
Cmq in ibm hanno tutto l'interesse a portare avanti lo sviluppo dei prodotti tivoli, tanto più che ce ne sono molti, di appartenenza originaria ibm, vedi websphere, che piano piano stanno migrando sotto la dicitura tivoli.
E' effettivamente un mondo a parte, una serie di software dall'impatto non trascurabile sulle macchine e sulle infrastrutture che li ospitano, e soprattutto, molto legati al personale che li fornisce e li sviluppa, insomma, per dirla in poche parole, raramente ho visto realtà che dopo aver ricevuto la visita dei consulenti ibm ed aver "subito" l'installazione di questi prodotti, sono poi stati in gradi di amministrarli in maniera completa basandosi solo sul proprio know how, tanto più che la documentazione è ricca solo per quel che riguarda presentazioni e knowledge, ma quando si parla di problematiche, è consigliabile farsi il segno della croce.
Concludendo, è assolutamente un settore di serie A, quello riservato a Tivoli, ma se ti assumono in quel ramo, impegnati molto, che c'è parecchio da fare per migliorare quei software, eh ! :D
CAROTONE79
17-05-2006, 14:27
Dopo circa tre mesi dal primo colloquio sono stato assunto da IBM, in particolare vado a lavorare presso il laboratorio Tivoli. Il contratto è a tempo determinato di due anni e lo stipendio, calcolando che da informatico ne so quanto un neolaureato, non è male. Il contratto è quello metalmeccanico 6 livello e nel pre-contratto viene esplicitato il seguente punto :
“Laddove applicabile alla sua attività le sarà richiesto ogni sforzo per raggiungere o superare il livello personale di utilization rate che il suo management le richiederà periodicamente quale requisito del suo rapporto d’impiego in IBM”
Volevo chiedere se qualcuno con più esperienza di me sa cosa si intenda con questa frase, personalmente credo voglia dire che dovrò lavorare il più possibile ben oltre le otto ore…
Lunedì 29 incomincio, spero solo di capitare con un manager “tranquillo”
Dante_Cruciani
17-05-2006, 14:56
be dai il laboratorio tivoli non è male, in IBM devi trottà(come nel resto delle soc. che si occupanto di IT)
Dopo circa tre mesi dal primo colloquio sono stato assunto da IBM, in particolare vado a lavorare presso il laboratorio Tivoli. Il contratto è a tempo determinato di due anni e lo stipendio, calcolando che da informatico ne so quanto un neolaureato, non è male. Il contratto è quello metalmeccanico 6 livello e nel pre-contratto viene esplicitato il seguente punto :
“Laddove applicabile alla sua attività le sarà richiesto ogni sforzo per raggiungere o superare il livello personale di utilization rate che il suo management le richiederà periodicamente quale requisito del suo rapporto d’impiego in IBM”
Volevo chiedere se qualcuno con più esperienza di me sa cosa si intenda con questa frase, personalmente credo voglia dire che dovrò lavorare il più possibile ben oltre le otto ore…
Lunedì 29 incomincio, spero solo di capitare con un manager “tranquillo”
I miei vivissimi complimenti. Anche a me piacerebbe lavorare nei Tivoli Lab, quantomeno per vedere come si lavora in IBM.
Se cercano qualcuno mettimici una parolina buona :stordita:
Ciao a tutti,
Ho letto post di CAROTONE dello scorso anno riguardo il lavoro ad IBM.
Anche io andrò martedì a fare un colloquio per vedere se potrò accedere ad uno stage finalizzabile a tesi di laurea, nella sede di roma al torrino.
Io sono un laureando in informatica (non ingegneria, ma il corso della sapienza) e sono alla primissima esperienza nel mondo del lavoro.
Qualcuno sa dirmi quali skill tecnici sono richiesti appena entrati? UML serve molto? C'è modo e tempo di colmare eventuali lacune mentre si fa lo stage?
Ciao e scusate se vi ho ammorbato con queste domande!
Ciao e grazie comunque.
Massi
Chissà se CAROTONE79 lavora ancora al laboratorio Tivoli ... come va in IBM ?
Carotone lavora ancora in IBM (diciamo che lo conosco bene..) Magari lo sollecitero' a raccontarvi qualcosa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.