PDA

View Full Version : File BAT per cancellazione di una cartella via FTP


tutmosi3
10-03-2006, 17:38
Ciao
Premetto che non sono sicuro che questa sezione sia la più adatta a questa discussione, qualora lo si ritenesse giusto, spostatela pure.
Fino a ieri usavamo un back up centralizzato su un unità USB da 250 GB partizionata e condivisa in rete da un PC.
Oggi abbiamo installato un disco ethernet per gli stessi fini.

Ogni tanto un utente doveva rimuovere alcune cartelle, questa operazione veniva fatta tramite un file BAT, mandato in escuzione automaticamente da Cobian dopo un certo backup.
Lo script BAT era questo: rd /s /q "percorso"

Ora facciamo il backup tramite FTP su questo disco, con criptazioni, login e password.
Cobian supporta in maniera eccellente queste funzioni, tuttavia il vecchio script è ora inutilizzabile.
Insomma, devo creare uno script BAT, che cancelli una cartella via FTP.
Come faccio.

Ciao e grazie

tutmosi3
11-03-2006, 14:27
:mc:

PieFav
11-03-2006, 17:29
Puoi creare un file che contenda i comandi ftp che vuoi eseguire ( es. prova.scr) e poi lo lanci in questa forma:

FTP -s:prova.scr xxx.xxx.xxx.xxx (dove xxx.... è l'IP del server FTP)

esempio di prova.scr

user
Utente
Password
cd cartella da cancellare
prompt ( per mettere in off il prompt di conferma)
mdelete *.* (per cancellare tutti i files)
cd .. (per tornare nella directory precedente)
rmdir cartella da cancellare
quit


se vuoi approfondire il discorso ti consiglio la lettura di
http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Ben-us%3B96269&x=8&y=10
http://www.nsftools.com/tips/MSFTP.htm

Ciao
PieFav

tutmosi3
11-03-2006, 17:36
E' possibile cancellare una directoy anche se non è vuota?
Grazie 1000.

Ciao

PieFav
11-03-2006, 18:54
E' possibile cancellare una directoy anche se non è vuota?
Grazie 1000.

Ciao

Da quello che mi risulta no, ma non sono un esperto di FTP

Ciao
PieFav

tutmosi3
12-03-2006, 16:00
Il problema è più serio del previsto.
E' assolutamente necessario poter disporre di un file in grado di cancellare una cartella non vuota (e contente sottocartelle) tramite FTP. Esso deve essere lanciato in maniera autonoma, lo avvierà Cobian alla fine del processo di copia.

Ciao e grazie

tutmosi3
13-03-2006, 06:53
:muro:

tutmosi3
14-03-2006, 08:26
:mc:

PieFav
14-03-2006, 13:43
Oggi abbiamo installato un disco ethernet per gli stessi fini

Quello che mi sembra strano è che tu possa accedere al disco solo via ftp sei sicuro?
Che disco è modello marca?

Ciao
PieFav

tutmosi3
14-03-2006, 14:17
L'upload è possibile sia tramite normale copia - incolla di Windows, sia tramite FTP.
Il capo ha scelto FTP.

Se si fa il copia - incolla tradizionale, è necessario fare il login verso il disco, è per questo che lo script rd /s /q "percorso" non è più utilizzabile. Esso partiva automaticamente per mano di Cobian alla fine di un processo specifico di backup. Ora, la cartella da cancellare (compresa di sottocartelle), non è più raggiungibile in maniera diretta, è necessario logarsi ed è qui che lo script si impianta.

Se fosse possibile fare un nuovo script per la rimozione di quella cartella, comprendente user e password, sarei a posto.

Ciao e grazie

PieFav
14-03-2006, 14:50
Forse la faccio più semplice di quello che è ma io non vedo un grosso problema mappare un disco con un utente che abbia privilegi sul disco, cancellare quello che vuoi e poi smontarlo.

NET USE k: \\x.x.x.\Condivisione password /user:domain\username
rd /s /q "percorso"
NET USE k: /DELETE

Se mi dici che marca e modello è vediamo se per tenere su il disco c'è una mini distro di linux con samba.

Ciao
PieFav

tutmosi3
14-03-2006, 16:51
Forse la faccio più semplice di quello che è ma io non vedo un grosso problema mappare un disco con un utente che abbia privilegi sul disco, cancellare quello che vuoi e poi smontarlo.

NET USE k: \\x.x.x.\Condivisione password /user:domain\username
rd /s /q "percorso"
NET USE k: /DELETE

Se mi dici che marca e modello è vediamo se per tenere su il disco c'è una mini distro di linux con samba.

Ciao
PieFav

So che ha un Linux con Samba.
Il disco è un LACIE da 250 GB Ethernet Mini Disc.
Ciao