View Full Version : [Official Thread] Dell inspiron 6400
illeone80
01-11-2009, 10:06
scusatemi vorrei chiedervi un consiglio.
il mio inspiron 6400 tempo fa ogni tanto all'accensione non si avviava il monitor mentre tutto il resto si sentiva che caricava normalmente, dopo una serie di 3-4 accensioni e spegnimenti il monitor si avviava (con o senza batteria il risultato era identico)
poco tempo dovevo accendere e spegnere continuamente e solo al 10° tentativo si avviava, poi ci ho messo mani smontato l'unica cosa che ho potuto fare è stringere le viti ed irrigidire l'apertura del monitor, ed ho verificato la corretta connessione dei cavi mi sembrava tutto in ordine. dopo rimontato si accendeva a primo colpo
oggi cerco di accenderlo e nuovamente lo schermo non si accende.
a qualcuno di voi è accaduta una cosa simile? non ho la garanzia perchè scaduta, come dovrei comportarmi secondo voi?
illeone80
01-11-2009, 11:25
ah dimenticavo con la connessione alice a differenza del fisso perdo la linea continuamente....eppure ho alice 7 mega, ed il modem classico fastrate100.
non so da cosa dipenda ma certo è che non è normale che si disconnette spesso sul notebook mentre sul pc fisso che è mooooolto più vecchiotto vado molto meglio
Ho appena Montato Win7 ultimate, dopo un po di esitazione se conveniva o meno sul 6400, visto che la Dell nemmeno si e' degnata di fare un test per il modello forse piu' venduto nella sua storia.
Bene esperienza molto positiva, senza usare nessun driver della Dell.
Finita installazione si hanno tre moduli non riconosciuti nel device manager, ma niente di essenziale, basta andare su win upgrade per scaricare automaticamente tutti i driver mancanti ed aggiornamenti per alcuni di quelli presenti.
terminato cio', Tutto e' supportato, compresi i tasti frontali, anche se consiglio di installare :
-Intel Inf upgrade perche' aggiorna comunque i driver del chipset.
-Intel Wi-fi apply&driver (se avete il Wifi Intel)
-I driver del Touchpad dal sito della synaptics, per avere tutte le funzionalità del touchpad, un sacco di settaggi che devo vedere, magari supportano anche i comadni con i gesti ?
Io ho la ATI X1400 (al tempo non era disponibile la 7300go ancora, altrimenti avrei preso quella) i driver scaricati da Win Update sono i catalyst 8.12 ma sono pessimini. ho provato a vedere un DVD con il decoder incorporato il menu era invisibile.
installati i Catalyst 9.8 moddati tutto perfetto, c'e' il CCC e il risparmio energetico si integra bene con quello di Win 7 all'apparenza.
Il sistema risponde che una bellezza, come WinXP e meglio (forse merito del nuovo HDD scorpion da 7200rpm che sostituisce quella caretta del samsung da 5400) ottiene 5.8 WEI, non malaccio per un HD in un notebook.
Al momento ho 2GB di ram, ma sto valutando la passibilita' di montarne 4GB (sapendo che se ne vedranno 3.2) e montarci la versione a 64bit di 7 per gestire meglio la memoria.
Qualcuno ha gia' provato ? risultato ? ne vale la pena ?
Ho appena Montato Win7 ultimate, dopo un po di esitazione se conveniva o meno sul 6400, visto che la Dell nemmeno si e' degnata di fare un test per il modello forse piu' venduto nella sua storia.
Bene esperienza molto positiva, senza usare nessun driver della Dell.
Finita installazione si hanno tre moduli non riconosciuti nel device manager, ma niente di essenziale, basta andare su win upgrade per scaricare automaticamente tutti i driver mancanti ed aggiornamenti per alcuni di quelli presenti.
terminato cio', Tutto e' supportato, compresi i tasti frontali, anche se consiglio di installare :
-Intel Inf upgrade perche' aggiorna comunque i driver del chipset.
-Intel Wi-fi apply&driver (se avete il Wifi Intel)
-I driver del Touchpad dal sito della synaptics, per avere tutte le funzionalità del touchpad, un sacco di settaggi che devo vedere, magari supportano anche i comadni con i gesti ?
Io ho la ATI X1400 (al tempo non era disponibile la 7300go ancora, altrimenti avrei preso quella) i driver scaricati da Win Update sono i catalyst 8.12 ma sono pessimini. ho provato a vedere un DVD con il decoder incorporato il menu era invisibile.
installati i Catalyst 9.8 moddati tutto perfetto, c'e' il CCC e il risparmio energetico si integra bene con quello di Win 7 all'apparenza.
Il sistema risponde che una bellezza, come WinXP e meglio (forse merito del nuovo HDD scorpion da 7200rpm che sostituisce quella caretta del samsung da 5400) ottiene 5.8 WEI, non malaccio per un HD in un notebook.
Al momento ho 2GB di ram, ma sto valutando la passibilita' di montarne 4GB (sapendo che se ne vedranno 3.2) e montarci la versione a 64bit di 7 per gestire meglio la memoria.
Qualcuno ha gia' provato ? risultato ? ne vale la pena ?
non posso che quotare tutto quello che hai scritto, aggiungendo un due dettagli:
1) dopo l'installazione di 7 (x64) e windows update quasi tutti i driver vengono trovati, tranne uno: quello del modem 56k (se qualcuno lo usa ancora :asd:)
se vi serve dovete cercarvelo googlando un pò.
2) suggerisco anch'io driver intel e synaptics da aggiornare manualmente (disponibili anche per x64)
3) secondo me c'è ancora qualche problemino con l'upload http per i file >1MB, spero che risolvano presto con qualche update.. questo cmq non dipende dal nostro notebook
per il resto col sistema che ho in sign non posso lamentarmi, l'installazione x64 è durata circa 30 minuti ed è filato tutto liscio.. il sistema è stabile e assai più reattivo di quello che mi aspettavo (memore delle penose prestazioni con sVista, sigh). nessun problema di compatibilità programmi finora a parte i8kfangui che non può essere installato causa driver senza firma digitale.. peccato
per risponderti, con 2 gb e x64 mi trovo abbastanza bene (utilizzo medio 45-55%). 4 gb non li ho purtroppo, aspettiamo qualche altro coraggioso che dopo le nostre descrizioni positive di 7 ci aggiorni :)
-RUBBER-
02-11-2009, 21:14
prima di chiamare l'assistenza avrei bisogno di un'info.
La cover bianca del display non si chiude più negli angoli dove ci sono le cerniere, come da foto:
http://img38.imageshack.us/img38/7146/img8772l.th.jpg (http://img38.imageshack.us/i/img8772l.jpg/)
http://img197.imageshack.us/img197/2858/img8774l.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/img8774l.jpg/)
ho provato ad esercitare un pò di pressione per chiuderla ma nulla.
AIUTOOOO...ho il suo stesso problema,ed ho visto che ha risolto chiamando l'assistenza poichè era ancora sotto garanzia...la differenza??? che la mia è scaduta circa 3 anni fa'!!!!:cry:
Che posso fare???qualcuno sa aiutarmi?mica posso rinnovare la garanzia dopo 3anni...non credo si possa fare...:doh:
Ho anche provato a vedere se c'erano viti da stringere,ma aprendo il coperchietto di fronte al monitor non c'era niente che io potessi aggiustare
:help: non è capitato a nessun'altro???vi ringrazio anticipatamente x le info
ciao -RUBBER-
quando il tecnico ha smontato tutto il coperchio dove è contenuto l'LCD (sono due parti una interna e una esterna) c'erano delle parti in plastica rotte ed erano quelle le responsabili del fatto che la cover non rimaneva più chiusa.
Poi le cerniere erano praticamente andate a causa dell'apri / chiudi giornaliero.
Dato che non sei più in garanzia ho provato a guardare sulla baia.
Se fai una ricerca con "cover 6400" ti escono delle inserzioni dove puoi acquistare tutte e due i pannelli. Non si può mettere il link ma l'articolo è sotto il nome di "NEW Dell Inspiron 6400 E1505 1501 LCD Cover+Bezel+Hinge"
http://www.redplanettrading.com/ebay/notebooks/parts/6400/kit/kit_overview_800.jpg
ciao!
AIUTOOOO...ho il suo stesso problema,ed ho visto che ha risolto chiamando l'assistenza poichè era ancora sotto garanzia...la differenza??? che la mia è scaduta circa 3 anni fa'!!!!:cry:
Che posso fare???qualcuno sa aiutarmi?mica posso rinnovare la garanzia dopo 3anni...non credo si possa fare...:doh:
Ho anche provato a vedere se c'erano viti da stringere,ma aprendo il coperchietto di fronte al monitor non c'era niente che io potessi aggiustare
:help: non è capitato a nessun'altro???vi ringrazio anticipatamente x le info
rinnovare la garanzia :)
Dell ora ha cambiato politica e non ti fa piu' pagare gli anni trascorsi, almeno a me. con meno di 100€ te la cavi
-RUBBER-
05-11-2009, 11:57
:cry:
Ho chiamato x l'estensione della garanzia...ma mi vogliono far pagare gli anni arretrati: da ottobre 2007 ad oggi!
Per un solo anno ne devo pagare 3 per un tot di 125E...forse mi può fare uno sconticino...non sò ke fare,mi conviene???
La proposta di Renard sarebbe conveniente se fossi capace a smontare il tutto e riassemblarlo senza fare casini,ma non mi fido di me stesso:muro:
Se chiamo l'assistenza solamente quanto mi costerà questo scherzetto?
Non sò ke fare...altri consigli???:help:
:cry:
Ho chiamato x l'estensione della garanzia...ma mi vogliono far pagare gli anni arretrati: da ottobre 2007 ad oggi!
Per un solo anno ne devo pagare 3 per un tot di 125E...forse mi può fare uno sconticino...non sò ke fare,mi conviene???
La proposta di Renard sarebbe conveniente se fossi capace a smontare il tutto e riassemblarlo senza fare casini,ma non mi fido di me stesso:muro:
Se chiamo l'assistenza solamente quanto mi costerà questo scherzetto?
Non sò ke fare...altri consigli???:help:
anche 125 euro è un ottimo prezzo. Inoltre avresti la garanzia fino ad ottobre 2010 , cioè un altro anno. Cerca di tirare un pò il prezzo. IMHO il 6400 è una ottima macchina se non hai esigenze particolari. Poi , su ebay si trovano praticamente tutti i pezzi. Il mio 6400 vivrà ancora per tanto tempo.... non contando che tra pochi giorni compie due anni e , rimangono ancora 2 anni di garanzia.... Poi, avendo messo di recente 4 gb di ram , un intel T7200 e un ssd intel da 160 gb postville G2, oltre che ubuntu 9.10 e windows 7 ultimate originale technet, è diventato praticamente nuovo.... W il 6400 :sofico:
Poi le cerniere erano praticamente andate a causa dell'apri / chiudi giornaliero.
Dato che non sei più in garanzia ho provato a guardare sulla baia.
Per il 640m io ho cambiato oggi le cerniere, è stato abbastanza semplice, prese sulla baia in Inghilterra.
Circa 11 euro spedite in 8-9 giorni.
Probabilmente basta cambiare quelle e la plastica torna a posto, se non è rotto.
Consigli per la ricerca su ebay:
- il termine corretto dovrebbe essere hinge (o hinges, al plurale)
- puoi cercare per il modello corrispondente, magari trovi più risultati. Io con 640m ho trovato poco, con e1405 molto.
-RUBBER-
06-11-2009, 18:36
Ragazzi vi ringrazio innanzitutto x la comprensione...
cmq ho trovato le cerniere a 20E incluse s.s. e intanto stò aspettando ancora il preventivo per l'estensione di garanzia da quelli della Dell che dovevano mandarmelo x e-mail...non sò ancora che fare, ma mi sapete indicare se c'è una guida x smontare lo schermo?io sono riuscito solo a sollevare il coperchietto frontale dove ci sono solo 2viti che lo fissano ma x aprire il monitor???sono solo incastri?ci sono molti video sul web ma dove già è tutto smontato:muro:
:cry:
Se chiamo l'assistenza solamente quanto mi costerà questo scherzetto?
Non sò ke fare...altri consigli???:help:
fuori garanzia li avevi chiamati per il 640m... solo pezzi 150€, col tecnico 250€
io sono riuscito solo a sollevare il coperchietto frontale dove ci sono solo 2viti che lo fissano ma x aprire il monitor???sono solo incastri?ci sono molti video sul web ma dove già è tutto smontato:muro:
io ti posso dire per il 640m
sollevato il coperchietto frontale, quello dove c'è l'interruttore ed è tenuto da 2 viti nel vano batteria, sposti leggermente la tastiera verso di (occhio che è attaccata con un cavo!) quel tanto che ti permette di staccare i cavi che vanno verso il monitor.
Uno è piatto e largo, c'è una graffetta di metallo per sollevarlo e sfilarlo, gli altri due (uno bianco e uno nero) sembrano due piccoli fast, si sfilano dalla molla che li tiene fissi e poi si staccano nella parte dorata.
Fatto questo hai reso indipendente il display dal note.
Apri il display a 180, praticamente forma quasi un piano con la tastiera e sotto ci metti un libro di misura, così non cade una volta svitato.
Poi togli le viti delle cerniere, a quel punto il display è indipendente.
Per aprirlo, sempre nel 640m, ci sono 6 viti sotto i gommini grici, 4 agli angoli e due al centro vicino ai ganci di chiusura.
Tolti quelli, partendo da dove ci sono le cerniere (così si notano meno eventuali graffi) cerchi di sollevare la sola cornice, aiutandoti con qualcosa tipo carta di credito (plastica sottile e dura).
Tolta la cornice il gioco è fatto, sviti le cerniere e ci rimetti le altre (c'è anche una L e una R sopra per distinguerle).
Poi richiudi.
Io nelle viti che fissano le cerniere ci ho messo una goccia di smalto da unghie sulla filettatura, sperando che le renda più difficili da allentarsi.
Per i gommini, una volta tolti faranno fatica a tornarci senza problemi, in quanto l'adesivo non terrà più tanto.
Io ho risolto con una goccia spalmata di UHU sotto ogni gommino, poi l'ho messo con una leggera pressione
Il 6400 però mi sa che è un po' diverso, a vedere queste immagini che magari ti possono essere utili
http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins6400/en/sm/display.htm#wp1022270
fuori garanzia li avevi chiamati per il 640m... solo pezzi 150€, col tecnico 250€
150€ solo per le cerniere :eek: ??
150€ solo per le cerniere :eek: ??
cerniere e back-panel, si cambia tutto assieme o solitamente al 50% è inutile
cerniere e back-panel, si cambia tutto assieme o solitamente al 50% è inutile
Perchè?
Io l'ho aperto ed era completamente sano; fra l'altro era la seconda "apertura", l'altra la fece il tecnico per cambiare l'lcd.
Ora con gli 11 euro di cernierine sta bello saldo e le plastiche sono ok
Magari, nella sfìga, è fortuna mia :D
PS: una cerniera era completamente andata, scoperchiata, l'altra tagliata da parte a parte e prossima.
Meno male che ho cambiato !!!!
illeone80
09-11-2009, 09:40
Nessuno ha il problema che ho riscontrato io?
all'accensione il monitor non si accende dopo moltissimi accendi/spegni si accende chissà per quale spirito santo....
non ho più la garanzia e vorrei un consiglio l'ho usato moooolto è praticamente nuovo anche se l'ho acquistato qualche anno fa (nuovo).
lo smontai giusto per verificare i contatti un mese fa e si riaccendeva normalmente, poi siccome l'ho tenuto spento per molto tempo visto che uso prevalentemente il desktop riaccendendolo dopo un 15-20 non si accendeva normalmente come quanto verificai i contatti mi date un consiglio sul da farsi?
illeone80
09-11-2009, 11:36
provando un po' ho leggermente premuto contro la tastiera e poi al riavvio si è acceso, e da allora si accende sempre normalmente, mi sta venendo un dubbio che non sia il monitor, ora ho impostato il suono di windows all'accendsione così come allo spegnimento se non li sento sicuramente il SO non sarà caricato e dovrò ricercare il problema oltre...forse è la scheda madre.. bhooo.
Aspetto che si raffredda un po' e provo a riaccenderlo, se avete vissuto un'esperienza simile ditemi come avete risolto (se avete risolto)
quindi elenco cosa vedo e sento quando c'è il problema:
il monitor sempre spento
il pc fa rumorino dell'avvio (lettore CD)
si accendono le 3 lucettine e lampeggiano come se funziona
devo vedere ancora se:
si sente il suono di windows a sistema avviato
devo verificare che si accendino in modo identico quando il monitor si avvia
stranezze:
quando riesce a partire la prima volta poi lo fa correttamente sempre, poi lasciandolo qualche giorno senza accenderlo ogni volta è la stessa storia..
provando un po' ho leggermente premuto contro la tastiera e poi al riavvio si è acceso, e da allora si accende sempre normalmente, mi sta venendo un dubbio che non sia il monitor, ora ho impostato il suono di windows all'accendsione così come allo spegnimento se non li sento sicuramente il SO non sarà caricato e dovrò ricercare il problema oltre...forse è la scheda madre.. bhooo.
Aspetto che si raffredda un po' e provo a riaccenderlo, se avete vissuto un'esperienza simile ditemi come avete risolto (se avete risolto)
quindi elenco cosa vedo e sento quando c'è il problema:
il monitor sempre spento
il pc fa rumorino dell'avvio (lettore CD)
si accendono le 3 lucettine e lampeggiano come se funziona
devo vedere ancora se:
si sente il suono di windows a sistema avviato
devo verificare che si accendino in modo identico quando il monitor si avvia
stranezze:
quando riesce a partire la prima volta poi lo fa correttamente sempre, poi lasciandolo qualche giorno senza accenderlo ogni volta è la stessa storia..
collega un monitor esterno e guarda che succede
illeone80
09-11-2009, 14:41
oggi si è riacceso normalmente però ho fatto una prova a spingere con non troppa forza contro la tastiera (dopo che si accendeva per 2 volte )e come avevo intuito dopo aver premuto ora non si accende più ecco il resoconto:
-all'accensione: rumore CD classico+ rumore dell'HD che comincia a girare +le prime 2 lucette contemporaneamente
-poi dopo pochi secondi: si accende SOLO quella del power (mentre dovrebbe accendersi ad intermittenza quella che indica che il processore lavora per caricare il sistema)
-per il resto del tempo: luce fissa del power + rumorino ventoline (normale)+ rumore dell'HD in stand by (immagino che ruotano solo i dischi)
-importante non emetteva il suono di windows all'avvio
-la prova con il monitor esterno era inutile ma l'ho fatta lo stesso e non si accendeva come quando è in funzione normalmente
tante prove che mostrano che non è il monitor ora però ho bisogno di un'aiuto per indagare, io sospetto o dell'HD o della scheda madre ma mi sa che purtroppo dovrò smontarlo con la guida così come ho fatto per il monitor e verificare che i contatti siano saldi (sperando di trovare un qualche cavetto mezzo staccato)
mi dite cosa ne pensate?
oggi si è riacceso normalmente però ho fatto una prova a spingere con non troppa forza contro la tastiera (dopo che si accendeva per 2 volte )e come avevo intuito dopo aver premuto ora non si accende più ecco il resoconto:
-all'accensione: rumore CD classico+ rumore dell'HD che comincia a girare +le prime 2 lucette contemporaneamente
-poi dopo pochi secondi: si accende SOLO quella del power (mentre dovrebbe accendersi ad intermittenza quella che indica che il processore lavora per caricare il sistema)
-per il resto del tempo: luce fissa del power + rumorino ventoline (normale)+ rumore dell'HD in stand by (immagino che ruotano solo i dischi)
-importante non emetteva il suono di windows all'avvio
-la prova con il monitor esterno era inutile ma l'ho fatta lo stesso e non si accendeva come quando è in funzione normalmente
tante prove che mostrano che non è il monitor ora però ho bisogno di un'aiuto per indagare, io sospetto o dell'HD o della scheda madre ma mi sa che purtroppo dovrò smontarlo con la guida così come ho fatto per il monitor e verificare che i contatti siano saldi (sperando di trovare un qualche cavetto mezzo staccato)
mi dite cosa ne pensate?
Appena riesci a riaccenderlo normalmente entra nell'utility di diagnostica al boot(F12 mi pare) e ti dira' esattamente il problema
illeone80
09-11-2009, 17:57
allora ho smontato tutto tranne il dissipatore e chiaramente scheda video e processore che si trovano sotto, altrimenti poi sarei stato obbligato ad utilizzare un ricambio di nuova pasta ceramica, poi visto che c'ero, gli ho dato una pulita..
rimontato tutto faccio per accenderlo ...nulla...spengo
premo leggermente con il palmo sulla tastiera...si accende regolarmente..
insomma quel che ho fatto non è servito a molto però ora voglio seguire i vostri consigli ho fatto il test di diagnostica con F12 e ne risulta che non è stato rilevato alcun problema, poi mi chiedeva di proseguire in una diagnostica più accurata di 30 minuti ma era test per il processore, ho pensato di chiudere se devo fare anche quel test lo faccio, ma onestamente credo siano o scheda video o scheda madre
illeone80
11-11-2009, 09:57
mi consigliate un modo di agire? ho molto apprezzato il consiglio della diagnostica peccato che non risulti nulla, ma ringrazio lo stesso spero di trovare qualcuno che abbia un problema simile
-RUBBER-
11-11-2009, 20:44
Ragazzi grazie a tutti x i consigli...xò finalmente ho risolto!:D
Per il rinnovo della garanzia volevano 156E:confused: perciò avevo pensato di cambiare le cerniere da solo...invece ho scoperto(fortunatamente prima di comprarle)che il problema era 1 altro...si è rotta la plastica del cover esterno del monitor dove si avvita la vite. Mi hanno consigliato allora se non volevo cambiarlo di fissare la cerniera alla plastica con una vite che bucasse la plastica esterna e avrebbe fissato le 2plastiche alla cerniera!
Ora devo ancora fare il buco perchè devo scegliere la vite da mettere che rimarrà sempre in vista a pc chiuso...poi male ke vada in un futuro posso sempre ricomprare un cover...ma x adesso rimedio così!
Salve...dovrei ricomprare la Batteria x questo splendido portatile..qualche buon sito dove trovarla ad 1 prezzo nn esagerato????sul sito mi costa 150 euro escluse le spese di spedizione per quella a 9 celle...Aiuto!!!!!!!intatnto grazie
illeone80
13-11-2009, 12:02
In questi giporni sto prevedendo formattazione per installare tutto exnovo e siccome ho il cd di instrallazione del sistema operativo windows xp media center versione 2005 con update rollup2, volevo chiedervi se posso scaricarmi da qualche parte in formato digitale per ripristinare il CD rovinato.
Ciao ragazzi, stamane ho messo su Windows Seven, sembra girare tutto tranquillamente, per la precisione l'Aero me l'ha attivato solo dopo aver fatto la valutazione delle prestazioni, però sembra andare fluido...
Con gli aggiornamenti mi ha installato i drivers per la scheda video e del lettore di schede ma rimangono solo due cose che non vengono riconosciute, entrambe "Periferica sistema di base".
Non so cosa possano essere, a voi risulta qualcosa!?
Essendo puntiglioso vi volevo chiedere un consiglio: lascio i drivers aggiornati da update, o uso la procedura del post 12468(http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28508508&postcount=12468)?????
Superplebeo
24-11-2009, 19:19
sul mio è installata da agosto windows 7 ultimate rtm preso da technet . Windows update carica tutti i driver necessari. Devi solo scaricare il Dell quickset dal sito della Dell ; va bene quello per windows vista. Ciao
Hai installato anche il MediaDirect? Per il resto ti funziona tutto? Dacci qualche ragguaglio in merito, credo interessi a molti, e visto che tu sei un esperto...
Hai aggiornato il bios prima di fare l'upgrade?
:mc:
frankdg85
24-11-2009, 22:28
Un suggerimento per evitare la rottura delle cerniere del monitor
Le cerniere si rompono perché si allentano le viti di supporto, a dirla tutta non si rompono le cerniere ma l'attacco fra cerniere e plastica del display.
Cosiglio di dare una serrata ogni tanto... ogni 7/8 mesi alle viti che serrano le cerniere al telaio del nb. Stringendo tali viti si evita che le cerniere lavorino male e la conseguente rottura
;)
siccome non sono un esperto meccanico ed in effetti inizia a ballare...Per caso potresti spiegarmi come devo procedere per stringerle??? Grazie :-)
Superplebeo
25-11-2009, 11:58
Aggiungo anche: ho letto da qualche parte che il DMD ha una sua partizione, dunque si installo Seven senza cancellare quella partizione il DMD dovrebbe continuare a funzionare? Mi confermate questa cosa? Al momento monta Windows XP Home. Devo vendere il portatile e ci devo mettere Seven, tuttavia mi scoccerebbe rinunciare ai tasti multimediali che sono troppo comodi e al DMD.
frankdg85
27-11-2009, 00:42
siccome non sono un esperto meccanico ed in effetti inizia a ballare...Per caso potresti spiegarmi come devo procedere per stringerle??? Grazie :-)
nessuno mi può dare una mano?
Scarica il manuale di assistenza, lì ci sono le istruzioni per arrivare alle viti di sostegno del telaio del monitor
Ciao e buon lavoro
Superplebeo
27-11-2009, 11:37
A quanto posso rivendere un Dell Inspiron 6400 di un paio d'anni, core duo 2 da 1,78GHz, 160GB di HD, 2GB di Ram, in buone condizioni, con XP Home, imballo, dischi di ripristino?
faberweb
27-11-2009, 14:47
Ciao a tutti, dove posso trovare gli ultimi driver aggiornati per la mia x1400?
i catalyst 9.8 moddati per intenderci.
grazie ciao .
Nuovo Firmware for TSST TS-L632H slim 8x DVD+/-RW (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R250068&formatcnt=1&libid=0&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&fileid=365251)
Ciao a tutti, dove posso trovare gli ultimi driver aggiornati per la mia x1400?
i catalyst 9.8 moddati per intenderci.
grazie ciao .
ecco si insomma, quello che volevo sapere io, ma sempre e solo se ne vale la pena eh
pensavo_peggio
07-12-2009, 11:33
Buongiorno a tutti sono un nuovo iscritto,ho un 6400 dal 2006 con processore t2400,avevo intenzione di effettuare un upgrade dell'hard disk,ho fatto un po' di ricerche ma non ho ottenuto molto,ho letto in giro che il problema potrebbe risiedere nel limite di capacità supportata,confermato anche da un operatore dell'assistenza tecnica.
In conclusione volevo sapere da qualcuno di voi più esperto e che magari abbia già effettuato questo tipo di upgrade se un modello del genere di hard disk possa essere o meno compatibile: Western Digital Serial Ata 320 GB - 7200 giri - 2,5" (WD3200BEKT).Grazie a chi vorrà rispondere.Un saluto
Buongiorno a tutti sono un nuovo iscritto,ho un 6400 dal 2006 con processore t2400,avevo intenzione di effettuare un upgrade dell'hard disk,ho fatto un po' di ricerche ma non ho ottenuto molto,ho letto in giro che il problema potrebbe risiedere nel limite di capacità supportata,confermato anche da un operatore dell'assistenza tecnica.
In conclusione volevo sapere da qualcuno di voi più esperto e che magari abbia già effettuato questo tipo di upgrade se un modello del genere di hard disk possa essere o meno compatibile: Western Digital Serial Ata 320 GB - 7200 giri - 2,5" (WD3200BEKT).Grazie a chi vorrà rispondere.Un saluto
non ho questo dell ma ho preso appena quell'hard disk..vibra come un matto però è veloce,molto
Gallomail
07-12-2009, 19:29
Buongiorno a tutti sono un nuovo iscritto,ho un 6400 dal 2006 con processore t2400,avevo intenzione di effettuare un upgrade dell'hard disk,ho fatto un po' di ricerche ma non ho ottenuto molto,ho letto in giro che il problema potrebbe risiedere nel limite di capacità supportata,confermato anche da un operatore dell'assistenza tecnica.
In conclusione volevo sapere da qualcuno di voi più esperto e che magari abbia già effettuato questo tipo di upgrade se un modello del genere di hard disk possa essere o meno compatibile: Western Digital Serial Ata 320 GB - 7200 giri - 2,5" (WD3200BEKT).Grazie a chi vorrà rispondere.Un saluto
Sì nessun problema, io ci ho messo un samsung da 500gb e funziona senza problemi. ;)
pensavo_peggio
09-12-2009, 11:37
Sì nessun problema, io ci ho messo un samsung da 500gb e funziona senza problemi. ;)
Effettuato l'upgrade con un modello da 320gb a 5400rpm causa indisponibilità del negozio,tutto filato liscio,già che c'ero ho effettuato anche il passaggio ad ubuntu.Grazie per le risposte.
illeone80
18-12-2009, 09:29
scusate sto cercando da ore le impostazioni delle temperature ottimali di i8kfangui, ma non trovo nulla mi potreste dire a quando le avete settate voi per CPU, GPU, Chipset e Memory?
Ciao a tutti!
Ho sottomano un 6400 di un collega che dopo qualche minuto di accensione si blocca qualsiasi cosa si faccia emettendo anche un suono prolungato.
A quel punto solo lo spegnimento brutale interrompe il suono.
La diagnostica completa del sistema (con Dell Diagnostic) non ha rilevato errori su nessun componente.
A livello software sembra non ci siano virus.
Cosa può essere secondo voi ?
Grazie!
Ciao a tutti!
Ho sottomano un 6400 di un collega che dopo qualche minuto di accensione si blocca qualsiasi cosa si faccia emettendo anche un suono prolungato.
A quel punto solo lo spegnimento brutale interrompe il suono.
La diagnostica completa del sistema (con Dell Diagnostic) non ha rilevato errori su nessun componente.
A livello software sembra non ci siano virus.
Cosa può essere secondo voi ?
Grazie!
prova a dusare un modulo di ram per volta per vedere se il problema si ripete ( o sostituisci temporaneamente le 2 sodimm con altre ). Potrebbe anche essere un problema legato al surriscaldamento del processore / chipset/ scheda video. Apri il notebook, pulisci per bene dissiparore e ventolina e applica una buona pasta come la artic silver 5. Spero per te si risolva cosi , altrimenti l'indiziata N.1 è la scheda madre :doh:
p.s.
il problema si verifica sia a batteria sia con alimentazione da rete elettrica?
Intanto grazie tellone.
Il problema si presenta sia con la batteria che con l'alimentatore; prima non ho detto che il fatto è iniziato dopo un collegamento su un sito web che ha cercato di infettare il pc. Dando un'occhiata ai log di Antivir Free leggo che l'antivirus ha negato l'accesso ad un file contenente Exploit EXP/Pidief.GI che da una ricerca su internet pare legato ad una falla di Adobe Reader (non installato) e Adobe Flash (installato).
Cmq se Antivir ha negato l'accesso non credo abbia fatto danni il trojan anche perchè facendo una scansione completa non ha rilevato nulla.
Un'altro dato importante secondo me è che in modalità provvisoria il sistema non si blocca. Forse perchè caricando solo i servizi essenziali il pc non surriscalda?
Intanto grazie tellone.
Il problema si presenta sia con la batteria che con l'alimentatore; prima non ho detto che il fatto è iniziato dopo un collegamento su un sito web che ha cercato di infettare il pc. Dando un'occhiata ai log di Antivir Free leggo che l'antivirus ha negato l'accesso ad un file contenente Exploit EXP/Pidief.GI che da una ricerca su internet pare legato ad una falla di Adobe Reader (non installato) e Adobe Flash (installato).
Cmq se Antivir ha negato l'accesso non credo abbia fatto danni il trojan anche perchè facendo una scansione completa non ha rilevato nulla.
Un'altro dato importante secondo me è che in modalità provvisoria il sistema non si blocca. Forse perchè caricando solo i servizi essenziali il pc non surriscalda?
se per te non è un problema ed hai un paio d'ore di tempo, allora vai di formattone. Se non risolvi, fai prima la prova cambiando le sodimm ed infine pulisci il dissipatore e rinnova la pasta ( che in ogni caso, se il notebook ha qualche annetto sulle spalle e non è stato mai aperto, male non farebbe.... ). Tienici aggiornati
se per te non è un problema ed hai un paio d'ore di tempo, allora vai di formattone. Se non risolvi, fai prima la prova cambiando le sodimm ed infine pulisci il dissipatore e rinnova la pasta ( che in ogni caso, se il notebook ha qualche annetto sulle spalle e non è stato mai aperto, male non farebbe.... ). Tienici aggiornati
Senza troppi sbattimenti infatti sono in fase formattone :)
Grazie per le dritte, vi faccio sapere ;)
se per te non è un problema ed hai un paio d'ore di tempo, allora vai di formattone. Se non risolvi, fai prima la prova cambiando le sodimm ed infine pulisci il dissipatore e rinnova la pasta ( che in ogni caso, se il notebook ha qualche annetto sulle spalle e non è stato mai aperto, male non farebbe.... ). Tienici aggiornati
Il formattone ha risolto il problema (almeno pare per ora :D)
Grazie x i consigli ;)
Buon Natale a tutti !!! :)
Il formattone ha risolto il problema (almeno pare per ora :D)
Grazie x i consigli ;)
Buon Natale a tutti !!! :)
tutto è bene quello che finisce bene.....
cmq, appena hai tempo e voglia, fai le pulizie di primavera :D internamente
Buon NATALE !! :sofico:
cmq, appena hai tempo e voglia, fai le pulizie di primavera :D internamente
Riferirò al collega :D
Ho reinstallato win7 sul e6400, ed ora anche dopo aver effettuato win upgrade mi lascia 2 periferiche non riconosciute nel device manager.
Esse sono del controller ricoh r5c83x/84x per risolvere il problema basta andare sul sito Dell e scaricare i driver appositi:
http://support.us.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&cs=19&l=en&s=dhs&releaseid=R240788&formatcnt=1&libid=0&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&fileid=347097
Et voila'.
Tutto torna perfetto.
usate anche i nuovi catalyst 9.11 legacy moddadi come al solito, risolvono qualche problemino.
Questo Seven "vola" anche su un modesto T5200 con 2GB, di certo Lo Scoprio da 7200 rpm ci mette un po del suo, ma per avere oltre 2 anni e mezzo, questo portatile tiene botta molto bene per un lavoro che non includa rendering o cose del genere.
non ho questo dell ma ho preso appena quell'hard disk..vibra come un matto però è veloce,molto
in che senso vibra come un matto?
è fastidiosa la vibrazione?
lo stavo x acquistare x espandere la capacità, ma il tuo commento mi ha fermato...
è l'unico 7200 che ha a listino il mio negozio. Le altre scelte sarebbero:
Samsung Hd sataII 320GB HM320II 2,5" 8MB 5400rpm PMR
Toshiba Hd sata 320GB MK3263GSX 2,5" 8MB 5400rpm PMR
WesternDigital Hd sata 320GB Scorpio Blue 2,5" 8MB 5400rpm
che però sono tutti a 5400.
Io nel 6400 ho ancora il disco di serie, che è da 120gb ed è un pò ristretto per tutti i miei documenti...
thx
Per chi avesse il solito problemino delle cerniere monitor lasche e non sa come fare posto qui una piccola scheda con foto delle parti.Il lavoro e molto semplice e come gia detto in questo thread il regolare serraggio previene la rottura delle parti sottostanti in plastica
http://ahwee.com/how-to-fix-wobbling-screen-dell-inspiron-6400-e1505
alla fine ho preso questo:
WesternDigital Hd sata 320GB Scorpio Blue 2,5" 8MB 5400rpm
e ho approfittato per aggiornare il pc a win7 64bit.
I driver vengono scaricati tutti in automatico da windowsupdate, a mano ho scaricato:
- dell quickset
- driver touchpad: con quelli installati in automatico non funziona lo scroll verticale e orizzontale; ho scaricato i synaptics da http://www.synaptics.com/support/drivers
la scheda ati x1400 viene riconosciuta e vengono scaricati da windows update i driver;
Nelle opzioni di spegnimento del sistema non compare il tasto "ibernazione" anche se impostandola con la chiusura del monitor funziona correttamente.
Ho letto che può dipendere dai driver della scheda video, infatti appena installato windows e prima di aggiornare da windows update il tasto ibernazione era presente.
Dove posso trovare trovare i driver ati x1400 per windows 7 64bit? anche prima con wiindows xp non li avevo mai aggiornati perchè non ho mai capito quali occorre installare per il nostro notebook
grazie a chi mi darà una mano :)
la scheda ati x1400 viene riconosciuta e vengono scaricati da windows update i driver;
Nelle opzioni di spegnimento del sistema non compare il tasto "ibernazione" anche se impostandola con la chiusura del monitor funziona correttamente.
Ho letto che può dipendere dai driver della scheda video, infatti appena installato windows e prima di aggiornare da windows update il tasto ibernazione era presente.
Dove posso trovare trovare i driver ati x1400 per windows 7 64bit? anche prima con wiindows xp non li avevo mai aggiornati perchè non ho mai capito quali occorre installare per il nostro notebook
grazie a chi mi darà una mano :)
Ciao hai pvt con link :)
thay mi è arrivato il pvt ma non contiene link
Postalo anche qui che magari può servire anche a altri
ciao :)
ok link :)
http://windows7center.com/forums/showthread.php?t=1359&p=11895#post11895
thx :)
ho provato ad installarlo ma è già la versione che avevo io.
E' la stessa che scarica da windowsupdate
stetti8five
28-01-2010, 13:09
Ragazzi grazie a tutti x i consigli...xò finalmente ho risolto!:D
Per il rinnovo della garanzia volevano 156E:confused: perciò avevo pensato di cambiare le cerniere da solo...invece ho scoperto(fortunatamente prima di comprarle)che il problema era 1 altro...si è rotta la plastica del cover esterno del monitor dove si avvita la vite. Mi hanno consigliato allora se non volevo cambiarlo di fissare la cerniera alla plastica con una vite che bucasse la plastica esterna e avrebbe fissato le 2plastiche alla cerniera!
Ora devo ancora fare il buco perchè devo scegliere la vite da mettere che rimarrà sempre in vista a pc chiuso...poi male ke vada in un futuro posso sempre ricomprare un cover...ma x adesso rimedio così!
Salve a tutti, anche io faccio parte del gruppo "monitor ballerino", o meglio ne facevo parte. La prima volta che smontai il tutto per capire dove era il problema, avevo liquidato il tutto dicendo che ci volevano cerniere e cover posteriore nuova. Stavo per acquistarli su ebay (60€ circa) quando, per scrupolo ho riaperto il tutto e ho visto che il problema nel mio caso non erano le cerniere "classiche", ma quei due pezzi di metallo che sono avvitati con una vite alla cover (VEDI FOTO): anche se la vite era stretta questi si distaccavano dalla cover quando si chiudeva il monitor così ho provato ad aggiustare con del semplice superattack fissando i due pezzi metallici alla cover. Per ora regge e sembra come nuovo.
Perché non raccogliere nel primo post problemi/soluzioni alla questione delle cerniere?
http://img697.imageshack.us/img697/5652/36298026.th.png (http://img697.imageshack.us/i/36298026.png/)
ps: non so voi, ma a me è bastato smontare 3 volte le viti del pannello (quelle sotto i gommini) per spanarne 2 (quelle vicino al meccanismo di chiusura ad incastro: per fortuna che non rendono impossibile un eventuale recupero del pannello lcd)
frankesco
03-02-2010, 09:33
salve a tutti,non mi apettavo 629 pagine di thread,comunque non posso leggerle tutte per trovare risoluzioni al mio problema:
il notebook come da titolo, ha installato xp professional service pack3 e tutto hardware originale,dopo alcuni minuti il monitor si spegne,oscurandosi completamente;mentre il resto è funzionante.Bisogna ogni volta farlo ripartire,ho impostato da sistema il non spegnimento del monitor ,smontato fino al dissipatore , ho sostituito sia sulla cpu core che sulla gpu ,il materiale dissipatore con della buona pasta,controllando anche il buon funzionamento della ventola.Ho disinstallato i driver della scheda video,pensando ad un problema degli stessi,ma non ho risolto ancora....
Dovrei provare dopo tutto questo e nel presto pomeriggio con monitor esterno(gia provato all'inizio,per pochi minuti e non consapevole del vero problema,mi sono limitato a risolverne degli altri di avvio),vi terro informato...
Intanto qualcuno ha idea del guasto?Io ipotizzo piu un problema sulla mainboard,che sull'inverter......
n.b. in funzionamento normale, se attacco il caricabatteria molte volte e sinonimo dello spegnimento del display.
frankesco
04-02-2010, 08:26
salve a tutti,non mi apettavo 629 pagine di thread,comunque non posso leggerle tutte per trovare risoluzioni al mio problema:
il notebook come da titolo, ha installato xp professional service pack3 e tutto hardware originale,dopo alcuni minuti il monitor si spegne,oscurandosi completamente;mentre il resto è funzionante.Bisogna ogni volta farlo ripartire,ho impostato da sistema il non spegnimento del monitor ,smontato fino al dissipatore , ho sostituito sia sulla cpu core che sulla gpu ,il materiale dissipatore con della buona pasta,controllando anche il buon funzionamento della ventola.Ho disinstallato i driver della scheda video,pensando ad un problema degli stessi,ma non ho risolto ancora....
Dovrei provare dopo tutto questo e nel presto pomeriggio con monitor esterno(gia provato all'inizio,per pochi minuti e non consapevole del vero problema,mi sono limitato a risolverne degli altri di avvio),vi terro informato...
Intanto qualcuno ha idea del guasto?Io ipotizzo piu un problema sulla mainboard,che sull'inverter......
n.b. in funzionamento normale, se attacco il caricabatteria molte volte e sinonimo dello spegnimento del display.
salve,verificandolo con monitor esterno, stesso problema, quindi va incriminata la scheda video,so che si possono sostituire?ma.........
qualche idea ???
Ciao ragazzi, qualcuno è riuscito a far funzionare l'uscita s-video?
Ho comprato l'apposito cavetto a 7 pin, con il connettore video composito all'altro capo, ma in tv vedo sempre e solo il nulla... Ho provato a smanettare in tutti i modi sul catalyst control center (xp), ma senza risultato. Ho usato abitualmente quella tv per lungo tempo con un altro pc, quindi circoscriverei il problema al pc.
Grazie a tutti!
Ciao ragazzi, qualcuno è riuscito a far funzionare l'uscita s-video?
Ho comprato l'apposito cavetto a 7 pin, con il connettore video composito all'altro capo, ma in tv vedo sempre e solo il nulla... Ho provato a smanettare in tutti i modi sul catalyst control center (xp), ma senza risultato. Ho usato abitualmente quella tv per lungo tempo con un altro pc, quindi circoscriverei il problema al pc.
Grazie a tutti!
io non ho mai avuto problemi di sorta a usare l'uscita TV, ma con FN+F8 che ti succede selezionando la TV?
Scusate il ritardo enorme, sono stato fuori senza poter postare!
Comunque, collegando il cavo s-video e premendo Fn+F8 vedo il messaggio:
Presentazione è: DISATTIVATA
Non è collegato alcuno schermo esterno
Ho provato in ogni modo a smanettare col Catalyst Control Center ma nulla...
Grazie!:) :)
Scusate il ritardo enorme, sono stato fuori senza poter postare!
Comunque, collegando il cavo s-video e premendo Fn+F8 vedo il messaggio:
Presentazione è: DISATTIVATA
Non è collegato alcuno schermo esterno
Ho provato in ogni modo a smanettare col Catalyst Control Center ma nulla...
Grazie!:) :)
ma hai usato il connettore corretto? se vai bel CCC e fai rileva scehrmi quando hai collegato la TV che succede?
salve a tutti,non mi apettavo 629 pagine di thread,comunque non posso leggerle tutte per trovare risoluzioni al mio problema:
Dovrei provare dopo tutto questo e nel presto pomeriggio con monitor esterno(gia provato all'inizio,per pochi minuti e non consapevole del vero problema,mi sono limitato a risolverne degli altri di avvio),vi terro informato...
Intanto qualcuno ha idea del guasto?Io ipotizzo piu un problema sulla mainboard,che sull'inverter......
n.b. in funzionamento normale, se attacco il caricabatteria molte volte e sinonimo dello spegnimento del display.
Se non ti va il monitor esterno è la scheda video. Se dovesse essere questa, allora è meglio che estendi la garanzia e contatti il supporto.
-RUBBER-
19-02-2010, 21:22
Salve a tutti, anche io faccio parte del gruppo "monitor ballerino", o meglio ne facevo parte. La prima volta che smontai il tutto per capire dove era il problema, avevo liquidato il tutto dicendo che ci volevano cerniere e cover posteriore nuova. Stavo per acquistarli su ebay (60€ circa) quando, per scrupolo ho riaperto il tutto e ho visto che il problema nel mio caso non erano le cerniere "classiche", ma quei due pezzi di metallo che sono avvitati con una vite alla cover (VEDI FOTO): anche se la vite era stretta questi si distaccavano dalla cover quando si chiudeva il monitor così ho provato ad aggiustare con del semplice superattack fissando i due pezzi metallici alla cover. Per ora regge e sembra come nuovo.
Perché non raccogliere nel primo post problemi/soluzioni alla questione delle cerniere?
http://img697.imageshack.us/img697/5652/36298026.th.png (http://img697.imageshack.us/i/36298026.png/)
ps: non so voi, ma a me è bastato smontare 3 volte le viti del pannello (quelle sotto i gommini) per spanarne 2 (quelle vicino al meccanismo di chiusura ad incastro: per fortuna che non rendono impossibile un eventuale recupero del pannello lcd)
grazie a tutti x l'aiuto...scusate se non ho + risposto...cmq ho risolto, per fortuna ke ho uno zio appassionato di modellismo, che mi ha fornito viti, bullloni e rondelle e soprattutto trapano!!! Ho serrato così le 2 parti di plastica al monitor,e non + avuto problemi...purtroppo non ho + potuto riutilizzare i gommini ma in realtà non servono poichè quelli superiori bastano o li faccio bastare...esteticamente le 2 vitarelle a pc chiuso sono impercettibili visto ke ricadono tra la parte bianca e quella grigia della plastica.
QUOTO LA PROPOSTA DI METTERE PROBLEMI E SOLUZIONI NELLA 1°PAGINA!
-RUBBER-
19-02-2010, 21:26
Scusate il ritardo enorme, sono stato fuori senza poter postare!
Comunque, collegando il cavo s-video e premendo Fn+F8 vedo il messaggio:
Presentazione è: DISATTIVATA
Non è collegato alcuno schermo esterno
Ho provato in ogni modo a smanettare col Catalyst Control Center ma nulla...
Grazie!:) :)
Forse è una cosa scontata, ma hai controlla nel Dell quickset se hai attiva la modalità presentazione? io la prima volta che collegai in vga un proiettore avevo la presentazione disattivata!:stordita:
salve,verificandolo con monitor esterno, stesso problema, quindi va incriminata la scheda video,so che si possono sostituire?ma.........
qualche idea ???
ciao, se hai la scheda video esterna, si può sostitutire.
se ti interessa io ne ho una, una ati x1300
per sostituirla bisogna smontare la tastiera e la plastica superiore (quella con il palmrest) in mezzoretta si fa tutto
sul sito di dell c'è il manuale con tutte le istruzioni.
io ne ho già cambiate parecchie.
ciao aleg
frankesco
21-02-2010, 18:28
ciao, se hai la scheda video esterna, si può sostitutire.
se ti interessa io ne ho una, una ati x1300
per sostituirla bisogna smontare la tastiera e la plastica superiore (quella con il palmrest) in mezzoretta si fa tutto
sul sito di dell c'è il manuale con tutte le istruzioni.
io ne ho già cambiate parecchie.
ciao aleg
salve,mi spiace ma la scheda video è integratissima.
allora la vedo dura.......
ABCcletta
23-02-2010, 23:57
Un consiglio a chi cerca le batterie:
Lasciate perdere le batterie originali e buttatevi su una compatibile. Non date retta alle cazzate sulla qualità, provate a smontare la vecchia batteria esaurita e vedrete cosa c'è dentro.
Consiglio a tutti il venditore powercell-818 che trovate su ebay. Spedisce dall'Inghilterra. Ho preso una 9 celle 7200ah che si è rivelata una bomba (oltre 4 ore su Win 7), pagando poco più di 50 euro.
E da quanto la stai usando? Giorni? Mesi?
ABCcletta
25-02-2010, 20:13
E da quanto la stai usando? Giorni? Mesi?
3 mesi. Uso intensivo e cicli completi di carico/scarico. Ah la versione che presi io è da 7800mah, ma vedo che ora ha al massimo quelle da 7200mah per il 6400...
Ciao ragazzi, qualcuno mi potrebbe dire il codice della tastiera con layout in italiano? Io la ho in inglese la vorrei sostituire, a patto che si trovi...
Vi ringrazio in anticipo!!!
columbia83
02-04-2010, 14:24
Ho la garanzia di 3 anni che mi scade tra qualche settimana.
Una eventuale estensione della garanzia per altri 2 anni, a 122 euro, secondo voi sarebbe conveniente?
Ho la garanzia di 3 anni che mi scade tra qualche settimana.
Una eventuale estensione della garanzia per altri 2 anni, a 122 euro, secondo voi sarebbe conveniente?
Quanto l'hai usata in questi 3 anni ossia ne è valsa la spesa (a me si considerando quanto sarebbero costati i pezzi di ricambio (alimentatore, cd, ram)?
Lo usi frequentemente (se uno lo usa poco garanzie oltre 1 anno, per i difetti di fabbrica, sono superflue)?
Il pc soddisfa ancora le tue esigenze o tra un anno ti pentirai di doverlo tenere ancora un anno?
E' ancora in buone condizioni di usura (se il monitor è rigato o altri difetti di usura non te lo riparano e ti ritrovi con un pc in garanzia che non puoi più usare)?
Ciao e buona Pasqua ;)
Luigi
Ciao ragazzi,
vorrei fare anch'io l'upgrade a Seven ma volevo sapere:
1) versione a 32 o 64 bit?
2) per ora ho 1 GB di RAM, posso installarlo?
3) quanto costa un upgrade a 4 GB di RAM?
Grazie 1000
columbia83
09-04-2010, 02:26
Quanto l'hai usata in questi 3 anni ossia ne è valsa la spesa (a me si considerando quanto sarebbero costati i pezzi di ricambio (alimentatore, cd, ram)?
Lo usi frequentemente (se uno lo usa poco garanzie oltre 1 anno, per i difetti di fabbrica, sono superflue)?
Il pc soddisfa ancora le tue esigenze o tra un anno ti pentirai di doverlo tenere ancora un anno?
E' ancora in buone condizioni di usura (se il monitor è rigato o altri difetti di usura non te lo riparano e ti ritrovi con un pc in garanzia che non puoi più usare)?
Ciao e buona Pasqua ;)
Luigi
Grazie per le questioni sollevate. ;)
Lo uso moltissimo, anzi, ce l'ho quasi sempre acceso. E per i prossimi 2 anni continuerei ad usarlo assiduamente. E' per questo che sarei tentato di fare l'estensione.
Ci devo pensare qualche altro giorno...
Grazie per le questioni sollevate. ;)
Lo uso moltissimo, anzi, ce l'ho quasi sempre acceso. E per i prossimi 2 anni continuerei ad usarlo assiduamente. E' per questo che sarei tentato di fare l'estensione.
Ci devo pensare qualche altro giorno...
Hai provato a contrattare il prezzo a voce con un commerciale? perché sulla garanzia si ottiene solitamente un buono sconto ;)
Ciao
Luigi
columbia83
09-04-2010, 13:57
Hai provato a contrattare il prezzo a voce con un commerciale? perché sulla garanzia si ottiene solitamente un buono sconto ;)
Ciao
Luigi
Non appena ho parlato di sconto mi ha praticamente troncato...
Magari riproverò con una mail.
Ciao!;)
Non appena ho parlato di sconto mi ha praticamente troncato...
Magari riproverò con una mail.
Ciao!;)
Da quanto mi dici direi che non hai un tuo commerciale, cosa che è possibile in quanto molto probabilmente non ti presenti come azienda. In questo caso hai comunque un'altro vantaggio, ossia che se ritelefoni sicuramente non ritroverai lo stesso, magari trovi uno che deve fare il budget e ottieni il tuo sconto ;)
Ciao
Luigi
Anch'io ce l'ho da 3 anni e stavo pensando di cambiarlo. Il mio ha 2gb di ram, processore Core Duo@1.83Ghz T5600, 160 gb di Hard Disk e Vista.
Quanto dite che posso guadagnare vendendolo?Il notebook è in buone condizioni direi, normale usura dovuta a 3 anni di uso. Lo schermo è leggermente ballerino, ma non troppo.
columbia83
10-04-2010, 01:35
Da quanto mi dici direi che non hai un tuo commerciale, cosa che è possibile in quanto molto probabilmente non ti presenti come azienda. In questo caso hai comunque un'altro vantaggio, ossia che se ritelefoni sicuramente non ritroverai lo stesso, magari trovi uno che deve fare il budget e ottieni il tuo sconto ;)
Ciao
Luigi
In realtà avrei il mio commerciale, ma non risultava mai raggiungibile, e ho ripiegato su un altro numero.
Anch'io ce l'ho da 3 anni e stavo pensando di cambiarlo. Il mio ha 2gb di ram, processore Core Duo@1.83Ghz T5600, 160 gb di Hard Disk e Vista.
Quanto dite che posso guadagnare vendendolo?Il notebook è in buone condizioni direi, normale usura dovuta a 3 anni di uso. Lo schermo è leggermente ballerino, ma non troppo.
uppo la mia domanda...
Anch'io ce l'ho da 3 anni e stavo pensando di cambiarlo. Il mio ha 2gb di ram, processore Core Duo@1.83Ghz T5600, 160 gb di Hard Disk e Vista.
Quanto dite che posso guadagnare vendendolo?Il notebook è in buone condizioni direi, normale usura dovuta a 3 anni di uso. Lo schermo è leggermente ballerino, ma non troppo.
Hai guardato nel mercatino?
Ci sono stati diversi scambi negli ultimi 6 mesi, un'idea dovrebbero dartela.
Ciao
Luigi
uppo la mia domanda...
Che risoluzione ha il display?
che scheda video ha?
se fai l'estensione della garanzia potrebbe interessarmi......
ciao
Hai guardato nel mercatino?
Ci sono stati diversi scambi negli ultimi 6 mesi, un'idea dovrebbero dartela.
Ciao
Luigi
Grazie per l'info! Do un'occhiata allora...
Che risoluzione ha il display?
che scheda video ha?
se fai l'estensione della garanzia potrebbe interessarmi......
ciao
Guarda, la scheda video è una Ati X1400 mentre la risoluzione mi sembra arrivi a 1280x800, da quel che dice il Catalyst Control Center.
L'estensione della garanzia si può fare anche una volta scaduta?
Grazie per l'info! Do un'occhiata allora...
Guarda, la scheda video è una Ati X1400 mentre la risoluzione mi sembra arrivi a 1280x800, da quel che dice il Catalyst Control Center.
L'estensione della garanzia si può fare anche una volta scaduta?
a me la fecero per un M60
a me la fecero per un M60
Beh allora possiamo metterci d'accordo e faccio l'estensione per te. Se ti interessa il notebook...però prima di venderlo devo trovarne uno nuovo da prendere!:p
columbia83
14-04-2010, 00:38
Da quanto mi dici direi che non hai un tuo commerciale, cosa che è possibile in quanto molto probabilmente non ti presenti come azienda. In questo caso hai comunque un'altro vantaggio, ossia che se ritelefoni sicuramente non ritroverai lo stesso, magari trovi uno che deve fare il budget e ottieni il tuo sconto ;)
Ciao
Luigi
Ho contattato tramite email il mio commerciale, e il preventivo che mi è stato inviato risulta più conveniente rispetto al precedente (90 euro rispetto ai 122 prospettati dalla commerciale che avevo inizialmente contattato).
A questo punto credo che procederò con l'estensione.
Grazie per i consigli Luigi! ;)
-RUBBER-
26-04-2010, 22:11
Ciao ragazzi, stamane ho messo su Windows Seven, sembra girare tutto tranquillamente, per la precisione l'Aero me l'ha attivato solo dopo aver fatto la valutazione delle prestazioni, però sembra andare fluido...
Con gli aggiornamenti mi ha installato i drivers per la scheda video e del lettore di schede ma rimangono solo due cose che non vengono riconosciute, entrambe "Periferica sistema di base".
Non so cosa possano essere, a voi risulta qualcosa!?
Ragazzi ho installato anch'io Seven 2 giorni fa', visto che il pc ogni tanto andava in errore(schermata blu)con la dicitura "ati2dvag",pensavo al peggio,che fosse andata la scheda video,fortunatamente un formattone sembra aver risolto,ma ho lo stesso 2 periferiche di base non riconosciute...ma non sembrano importanti visto che funzionano tutte le periferiche che utilizzo + frequentemente...non vorrei fosse qualche uscita video o simili...avete qualche suggerimento?a voi non è successo?:confused:
anche io ho win7 ma ho solamente una periferica di base non riconosciuta. Non so cosa sia perchè funziona tutto
:boh:
psychomantum
27-04-2010, 14:00
anche io ho win7 ma ho solamente una periferica di base non riconosciuta. Non so cosa sia perchè funziona tutto
:boh:
a me non vanno i driver dell'ati x1300
ho dovuto mettere quelli di xp con un hack, ma tipo aero non parte :S
io ho la ati x1400, ho scaricato gli ATI Mobility X1400 e aereo gira senza problemi.
Per il resto utilizzo tutti i driver scaricati in automatico da windows update.
A mano ho solo scaricato:
- i Synaptics per il touchpad per i quali windows installa un driver che però non permette lo scroll orizzontale
- il quickset per i tasti multimediali
dimenticavo il mio è win7 64bit
-RUBBER-
28-04-2010, 09:54
io il dell quickset non l'ho scaricato...ma a cosa mi dovrebbe servire se già mi funziona tutto...i tasti multimediali sarebbero?tipo Fn+F2 mi si accende lo stesso il wifi etc. solo la batteria non mi si apre...io ho win7 32bit...
io il dell quickset non l'ho scaricato...ma a cosa mi dovrebbe servire se già mi funziona tutto...i tasti multimediali sarebbero?tipo Fn+F2 mi si accende lo stesso il wifi etc. solo la batteria non mi si apre...io ho win7 32bit...
io l'ho installato altrimenti non hai ad esempio l'indicatore a video del livello di luminosità quando ad esempio fai Fn+freccia su o giù, oppure quando alzi o abbassi il volume o clicchi gli altri tasti...
io l'ho installato altrimenti non hai ad esempio l'indicatore a video del livello di luminosità quando ad esempio fai Fn+freccia su o giù, oppure quando alzi o abbassi il volume o clicchi gli altri tasti...
io ne faccio a meno (ho un altro dell,non questo)
-RUBBER-
28-04-2010, 18:13
Ragazzi ho notato un'altra cosa, forse mi sbaglio, ma ora ho la prima spia delle 5 presenti vicino al tasto dell'accensione sempre accesa a pc acceso.
Non sono sicuro ma con Xp era spenta.
è accesa anche a voi?e poi cosa significa?
è quella del lucchetto con al centro 9!:confused:
è quella del bloc num. A spia accesa comandi con Fn+ i numeri che hai sulle lettere UIOJKLM
io se la tengo spenta sia con 7 e xp mi stà spenta.
-RUBBER-
29-04-2010, 10:51
è quella del bloc num. A spia accesa comandi con Fn+ i numeri che hai sulle lettere UIOJKLM
io se la tengo spenta sia con 7 e xp mi stà spenta.
Hai ragione!:doh:
Grazie l'ho spenta anch'io...non c'ho proprio pensato!
psychomantum
29-04-2010, 12:42
E' normale che il flash mi appesantisca tantissimo la cpu?
E' normale che il flash mi appesantisca tantissimo la cpu?
dicci di più del tuo pc
psychomantum
29-04-2010, 13:52
Dell inspiron 6400
Ati x1300
win 7 professional
Intel core 2 T5550 1.67 ghz
ram 2,5 gb
firefox : Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2.4) Gecko/20100413 Firefox/3.6.4
Flash 10.0.45.2
Si freeza molto ma molto spesso .. soprattutto con i giochini, video di utube e megavideo.. il pomeriggio ci lavoro e mi da fastidio quando si blocca..
con xp o vista succedeva?che versione di flash hai?
psychomantum
29-04-2010, 14:30
con xp succedeva, ma tipo dopo 15 minuti di streaming o ad alto carico
ho pulito la ventola e ho rimesso la pasta al procio...
di flash ho sta versione.. Flash 10.0.45.2
dovrei downgradarla alla 8 per non avere i freeze.. ma non posso per lavoro :S
con xp succedeva, ma tipo dopo 15 minuti di streaming o ad alto carico
ho pulito la ventola e ho rimesso la pasta al procio...
di flash ho sta versione.. Flash 10.0.45.2
dovrei downgradarla alla 8 per non avere i freeze.. ma non posso per lavoro :S
prova con google chrome,se non ti va di installarlo scarica chrome plus portable
e aggiorna firefox:D
psychomantum
29-04-2010, 14:57
più che altro firefox mi serve per firebug..
vabbè proviamo chrome! ^^"
Edit: si va leggermente meglio.. ma è ancora lontano dal "ok"
stetti8five
08-05-2010, 17:07
Ciao a tutti. Passo per dirvi che ho risolto il problema del monitor ballerino, pertanto metto in vendita le vecchie parti (vedi in firma)
Ciao ragazzi, volevo chiedervi se per questo note è possibile installare 4 GB di RAM o se il max come leggo dal manuale (e confermato dal supporto tecnico Dell) è di 2 GB.
Grazie
subvertigo
10-05-2010, 13:11
Ciao ragazzi, volevo chiedervi se per questo note è possibile installare 4 GB di RAM o se il max come leggo dal manuale (e confermato dal supporto tecnico Dell) è di 2 GB.
Grazie
Ho provato una volta 4 giga e andavano.
Ho provato una volta 4 giga e andavano.
Grazie, al momento ho 2 banchi da 512 DDR2 533 mhz.
Secondo te questa (http://www.youbuy.it/notebook-e-accessori/memorie-ram-per-portatili/memoria-ram-notebook-kingston-2-gb-667-mhz-pc2-5300-ddr-p6577.htm#recensione) può andar bene?
leox@mitoalfaromeo
13-05-2010, 19:02
il mio (ora ce l'ha mio fratello) ha compiuto 3 anni ed è scaduta la garanzia a novembre scorso.
Da marzo se si alza la luminosità dello schermo sopra il 60% circa, lo schermo stesso si spegne... qualcuno ha avuto lo stesso problema?
non so bene che fare per farlo aggiustare, non vorrei spedirlo, preferirei avere il tecnico a casa a pagamento. Sarebbe bello poter estendere la garanzia, ma dubito che esista questa possibilità...
il mio (ora ce l'ha mio fratello) ha compiuto 3 anni ed è scaduta la garanzia a novembre scorso.
Da marzo se si alza la luminosità dello schermo sopra il 60% circa, lo schermo stesso si spegne... qualcuno ha avuto lo stesso problema?
non so bene che fare per farlo aggiustare, non vorrei spedirlo, preferirei avere il tecnico a casa a pagamento. Sarebbe bello poter estendere la garanzia, ma dubito che esista questa possibilità...
la puoi estendere di 1 o 2 anni , te la fanno pagare come se partisse dal giorno che è scaduta l'altra....
in pratica adesso paghi per 1 anno ma dura fino a novembre
leox@mitoalfaromeo
19-05-2010, 22:23
la puoi estendere di 1 o 2 anni , te la fanno pagare come se partisse dal giorno che è scaduta l'altra....
in pratica adesso paghi per 1 anno ma dura fino a novembre
grazie, proverò ;)
grazie, proverò ;)
facci sapere come si è conclusa la vicenda ! :D
Ciao ragazzi, ho installato giusto ieri Win7 Ultimate.
La scheda video (Ati x1400) viene riconosciuta come una VGA standard, ho provato ad installare i driver scaricati dal sito Dell per Vista ma l'installazione si interrompe .... che posso fare?
devi scaricare gli ATI Mobility X1400.
http://ati.amd.com/products/mobilityradeonx1400/index.html
http://www.thewindowscenter.com/showthread.php?34-ATI-Mobility-Radeon-x1400-Windows-7-Driver
devi scaricare gli ATI Mobility X1400.
http://ati.amd.com/products/mobilityradeonx1400/index.html
http://www.thewindowscenter.com/showthread.php?34-ATI-Mobility-Radeon-x1400-Windows-7-Driver
Grazie, gentilissimo ... per il resto conviene lasciare i driver di Seven o meglio scaricarli dal sito Dell?
ciao sul sito dell per il 6400 non esistono driver per windows 7 ci sono solo quelli per vista e xp.
Io ho lasciato quelli di windows che ti installa con windows update
A mano ho solo scaricato:
- i Synaptics per il touchpad per i quali windows installa un driver che però non permette lo scroll orizzontale (li trovi con google)
- il quickset per i tasti multimediali per avere i controlli a video (ho messo quello di vista e funziona)
dimenticavo il mio è win7 64bit
ciao sul sito dell per il 6400 non esistono driver per windows 7 ci sono solo quelli per vista e xp.
Io ho lasciato quelli di windows che ti installa con windows update
A mano ho solo scaricato:
- i Synaptics per il touchpad per i quali windows installa un driver che però non permette lo scroll orizzontale (li trovi con google)
- il quickset per i tasti multimediali per avere i controlli a video (ho messo quello di vista e funziona)
dimenticavo il mio è win7 64bit
Grazie, purtroppo non funzionano quei link sopra per i driver scheda video. Hai un altro link?
Come non detto, ho messo i Catalyst 9.3. Tutto ok adesso :)
faberweb
27-05-2010, 11:19
grazie a tutti x l'aiuto...scusate se non ho + risposto...cmq ho risolto, per fortuna ke ho uno zio appassionato di modellismo, che mi ha fornito viti, bullloni e rondelle e soprattutto trapano!!! Ho serrato così le 2 parti di plastica al monitor,e non + avuto problemi...purtroppo non ho + potuto riutilizzare i gommini ma in realtà non servono poichè quelli superiori bastano o li faccio bastare...esteticamente le 2 vitarelle a pc chiuso sono impercettibili visto ke ricadono tra la parte bianca e quella grigia della plastica.
QUOTO LA PROPOSTA DI METTERE PROBLEMI E SOLUZIONI NELLA 1°PAGINA!
A me si è rotto il display....chissà se è dovuto proprio al fatto che fosse troppo "ballerino" ad ogni modo sto cercando di contattare l'assistenza clienti per farmi fare un preventivo per la sostituzione. Domanda: quando mi portano il display nuovo io dovrò dargli solo il display o anche la cover?
Grazie ciao
ok, bene :)
Scusa renard, quanta RAM hai x far girare Seven?
Gheorghe
27-05-2010, 14:30
Scusa renard, quanta RAM hai x far girare Seven?
Io ho installato Win7 Professional 32bit sul mio ormai vetusto (Aprile 2006) Inspiron 6400 e ho 2GB di RAM. Niente da segnalare per l'utilizzo che ne faccio di solito (niente gaming).Tutto ok!
ho 2Gb di ram e il processore T7200
L'hard disk è nuovo, è un 320gb sempre 5400 che ha sostituito il disco originale da 120gb che soffriva di problemi di spazio.
per essere un notebook del novembre 06 Seven 64bit gira molto bene!
molto meglio di vari notebook più recenti del mio con windows vista :cool:
anche il mio uso è solo programmi ufficio, office, photoshop, autocad :)
Grazie ragazzi ... al momento ho 2 banchi originali da 512, sto pensando di metterne 4 ma non ho la certezza che li supporti.
Io come processore se non ricordo male (non ho il pc davanti) ho un T2500, posso mettere anche Seven a 64 bit?
ciao il 6400 ha 2 slot per le ram quindi se entrambi sono occupati con banchetti da 512mb devi o sostituirne uno dei 2 con uno da 1gb, oppure comprare 2 banchetti da 1gb e installarli al posto dei vecchi.
Se il tuo processore è il T2500 non puoi installare OS a 64bit perchè non li supporta.
ciao il 6400 ha 2 slot per le ram quindi se entrambi sono occupati con banchetti da 512mb devi o sostituirne uno dei 2 con uno da 1gb, oppure comprare 2 banchetti da 1gb e installarli al posto dei vecchi.
Se il tuo processore è il T2500 non puoi installare OS a 64bit perchè non li supporta.
Grazie Renard ... però mi chiedo se 2 banchi da 2 GB sono supportati, mi pare che qualcuno qui su HW l'ha già fatto ...
si mi ricordo di qualcuno qui cha ha installato 2x2gb
tieni presente che per i limiti del tuo processore installando OS a 32bit vedresti 3.2gb su 4gb
si mi ricordo di qualcuno qui cha ha installato 2x2gb
tieni presente che per i limiti del tuo processore installando OS a 32bit vedresti 3.2gb su 4gb
Grazie per l'aiuto. Magari ne metto 3gb in totale e via ;)
faberweb
31-05-2010, 11:15
A me si è rotto il display....chissà se è dovuto proprio al fatto che fosse troppo "ballerino" ad ogni modo sto cercando di contattare l'assistenza clienti per farmi fare un preventivo per la sostituzione. Domanda: quando mi portano il display nuovo io dovrò dargli solo il display o anche la cover?
Grazie ciao
Avete consigli?
stetti8five
31-05-2010, 16:09
Avete consigli?
Ciao,
penso che se cover,cerniere e cornice sono intatte non verranno cambiate (anche se a dell piacerebbe poichè a me per cerniere + back cover hanno chiesto 115€). Se ti si è rotto solo il display (come è successo??), richiedi solo il display. Fammi sapere quanto ti chiedono, secondo me ti sparano ALMENO un 200€
faberweb
31-05-2010, 18:50
Ciao,
penso che se cover,cerniere e cornice sono intatte non verranno cambiate (anche se a dell piacerebbe poichè a me per cerniere + back cover hanno chiesto 115€). Se ti si è rotto solo il display (come è successo??), richiedi solo il display. Fammi sapere quanto ti chiedono, secondo me ti sparano ALMENO un 200€
Allora mi hanno chiesto 155 € solo per il display consegna a casa e ritiro del vecchio...il display si è rotto da solo....mentre lo stavo usando è cominciata ad apparire una riga dal lato destro fino ad arrivare al centro in basso...si sono proprio rotti i cristalli liquidi...:mad: ora è una macchia nera in espansione....mah...roba mai vista..:muro:
cmq l'ho preso da un sito di ricambi 112 € compresa la spedizione in 72 ore. La dell me lo consegnava non prima dell 11 giugno...cioè...sto usando il pc con metà schermo....non si può...
Ti dico solo che con l'intervento del tecnico costava il tutto 288 € con la dell...faccio da me...è facilissimo:D
stetti8five
31-05-2010, 20:22
ah allora per quei 2 pezzi che chiesi mi avevano fatto il preventivo con l'intervento del tecnico!!Anche perché me la sono cavata con 36€
danielepes
10-06-2010, 21:00
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno ha provato ad installare sull'inspiron 6400 un disco ssd...ci sono problemi o controindicazioni?
Zapotech
19-06-2010, 00:22
Ciao a tutti!!! Ritorno in questo forum dopo lungo tempo ....e dopo varie centinaia di pagine!!! (è veramente uno dei thread più mitici delle rete!) :)
Spero possiate darmi una mano :help: con la mia nuova batteria appena acquistata da DELL per il mio Inspiron 6400 del ..."lontano" 2006!
La precedente, dopo 3 anni di onorata carriera, ha terminato i suoi cicli di carica e pertanto è divenuta inutilizzabile.
Appena accendo il portatile con la nuova batteria inserita vengono emessi due beep e appare la seguente schermata:
"WARNING: The model number for the primary battery cannot be determined. This will prevent the battery from charging.
Please insert a Dell battery for best system operation. Strike F1 to skip, F2 to run setup, F5 to run onboard diagnostic." :eek:
Il computer viene alimentato dalla nuova batteria inserita, ma quest'ultima non può essere ricaricata!
(e meno male che per evitare storie ho acquistato una batteria originale :muro: )
Nel bios viene visualizzato correttamente il livello di carica della batteria ma appare la scritta "Unable to identify this battery".
Telefono subito all'assistenza tecnica (molto gentile) dove mi sottopongono i seguenti test da effettuare: pulire/spolverare i contatti
ri-flashare il bios (avevo già l'ultima versione A017)
verificare che l'adattatore di corrente venga visto correttamente dal BIOS
lanciare (con F5) il programma di diagnostica.
Tutti i punti vengono soddisfatti ma il problema permane. L'assistenza tecnica mi accorda quindi una nuova batteria in sostituzione dicendomi che il problema "dovrebbe" sparire.....altrimenti, aggiungono, "potrebbe essere un problema di scheda madre"! :eek:
Non mi convince molto quest'ultimo aspetto, considerando che il laptop va una meraviglia (al momento ho 3 SO installati: slackware, gentoo e winxp), che il programma di diagnostica non ha rilevato nulla.... e che quando inserisco la vecchia batteria seppure inservibile il BIOS la vede comunque correttamente.
Vi terrò informati non appena riceverò la nuova batteria e ...grazie per aver letto sin qui! ;)
mah.. a occhio sarà fallata la batteria che ti han mandato..a maggior ragione se la vecchia viene riconosciuta
io ne ho presa proprio 1 non originale poco fa dopo che una cella di quella originale era andata in corto (anche se dopo 3 anni a batt quasi inutillizzata!! :mad: ) e non ho avuto problemi di sorta..
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno ha provato ad installare sull'inspiron 6400 un disco ssd...ci sono problemi o controindicazioni?
Nessun problema per gli ssd : il 6400 accetta i normali ssd da 2,5 pollici e 9,5 mm di spessore. In passato, prima di cedere il 6400 a mia sorella, ho installato sia un ssd ocz Vertez da 30 gb, sia un Intel Postville x25-M da 160 gb ( entrambi poi, venduti qui sul forum.... ). L'unica vera limitazione è data dal controller installato sulla scheda madre del portatile che è sata 1,5 gb/s..... per il resto tutto ok. Il notebook rinasce con questi mostriciattoli :D
mah.. a occhio sarà fallata la batteria che ti han mandato..a maggior ragione se la vecchia viene riconosciuta
io ne ho presa proprio 1 non originale poco fa dopo che una cella di quella originale era andata in corto (anche se dopo 3 anni a batt quasi inutillizzata!! :mad: ) e non ho avuto problemi di sorta..Potresti darmi informazioni su dove l'hai acquistata e quanto hai speso?
Zapotech
21-06-2010, 16:19
Oggi ho ricevuto (con tempistica e precisione impressionanti da parte di Dell! :)) la nuova batteria che l'assistenza tecnica mi aveva accordato in sostituzione di quella arrivata Venerdì.
Funziona perfettamente!!! :cincin:
Posto delle considerazioni che potrebbero tornare forse utili a qc. in caso di sostituzioni di batteria!...
Ho constatatato che la prima batteria - modello "KD476" (arrivata Venerdì), anche se non riconosciuta dal mio 6400, era comunque perfettamente funzionamente; installata infatti su un Inspiron 1501 veniva correttamente identificata ed era possibile effettuarne la ricarica.
Sembra quindi che ci sia una qualche ..."incompatibilità" :boh: tra alcuni Inspiron 6400 (ad esempio il mio! ....forse i più datati) e qualche ..."sotto-tipo" di batteria "KD476", di nuova produzione, pur dichiarata a priori compatibile con l'Inspiron 6400.
Parlando con l'assistenza tecnica infatti mi è stato confermato che esistono diversi "Part-Numbers" per lo stesso modello di batteria (es.: "KD476")
applicabile ad un "Inspiron 6400" ed infatti mi chiesero il "Part-Number" della mia vecchia batteria originale (quella ora esaurita).
La prima batteria speditami (non compatibile) era "Made in JAPAN, further processed in China" e il codice cominciava per "CN-0JN149-...", nel secondo caso invece (batteria compatibile) riporta "Made in JAPAN" ed il codice inizia per "JP-0JN149-...".
Ciao! :)
interessante Zapotech, non ne ero al corrente.
fortuna che hai preso direttamente da dell, magari un altro venditore avrebbe cominciato a fare storie per non accettare la restituzione...
Anche io ho un 6400 del 2006 con batteria 9 celle che funziona ancora bene, 3ore-3ore e mezza le tiene ancora, ma prima o poi dovrò cambiarla anche io :D
danielepes
22-06-2010, 22:06
Nessun problema per gli ssd : il 6400 accetta i normali ssd da 2,5 pollici e 9,5 mm di spessore. In passato, prima di cedere il 6400 a mia sorella, ho installato sia un ssd ocz Vertez da 30 gb, sia un Intel Postville x25-M da 160 gb ( entrambi poi, venduti qui sul forum.... ). L'unica vera limitazione è data dal controller installato sulla scheda madre del portatile che è sata 1,5 gb/s..... per il resto tutto ok. Il notebook rinasce con questi mostriciattoli :D
grazie per le info...devo dire che mi sono quasi convinto...un altro dubbio/problema che ho da qualche tempo è con il bios...dopo aver fatto l'aggiornamento alla versione A17 all'avvio è davvero molto lento...capita anche voi?
P.S.:Scusate per il cambio di argomento repentino solo che questo thread è davvero un pozzo di informazioni! Grazie mille
grazie per le info...devo dire che mi sono quasi convinto...un altro dubbio/problema che ho da qualche tempo è con il bios...dopo aver fatto l'aggiornamento alla versione A17 all'avvio è davvero molto lento...capita anche voi?
P.S.:Scusate per il cambio di argomento repentino solo che questo thread è davvero un pozzo di informazioni! Grazie mille
A me non succede : l'avvio procede a velocità normale anche con il bios A17. Controlla le impostazioni del bios
Potresti darmi informazioni su dove l'hai acquistata e quanto hai speso?
ebay, il link è nella pagina prima di questo 3d dato da un'altro utente
-RUBBER-
15-07-2010, 16:27
Salve a tutti,
purtroppo mi vedo costretto a rivolgermi di nuovo a questo forum perchè dopo 4anni di duro lavoro il mio inspiron comincia a sentire la vecchiaia!
Alcuni mesi fa ho istallato win7 sul pc poichè andava in errore un "atidvag" e non si è riusciti a venirne a capo,se non facendo un bel formattone.
Ora a tutto un tratto, scopro che la batteria non si ricarica +, è una 9celle originale comprata con il laptop, che risulta carica allo 0%! perciò senza alimentazione il pc non si accende e con alimentatore la batteria non si carica...quando attacco la spina, il led lampeggia 2-3volte di color rosso per poi rimaner acceso come ai vecchi tempi di colore verde ma dopo soli 30sec si rispegne e la batteria non si carica per nulla!:confused:
Lo stesso avviene se lo accendo...la batteria risulta scarica e in carica ma non si alza dell'1%...eppure l'ultima volta che l'ho usato è stato attaccato a rete elettrica perciò mi pare strano che quando l'ho provato ad accendere era già del tutto scarica.
sottolineo che la batteria ancora dura 3ore perciò non credo siano arrivati i suoi cicli di ricarica???:help:
non sò da dove incominciare per risolvere...ho provato a staccarla e a dare 1 spolverata ma niente...ringrazio chiunque mi sappia dare qualche consiglio!!!
Salve a tutti,
purtroppo mi vedo costretto a rivolgermi di nuovo a questo forum perchè dopo 4anni di duro lavoro il mio inspiron comincia a sentire la vecchiaia!
Alcuni mesi fa ho istallato win7 sul pc poichè andava in errore un "atidvag" e non si è riusciti a venirne a capo,se non facendo un bel formattone.
Ora a tutto un tratto, scopro che la batteria non si ricarica +, è una 9celle originale comprata con il laptop, che risulta carica allo 0%! perciò senza alimentazione il pc non si accende e con alimentatore la batteria non si carica...quando attacco la spina, il led lampeggia 2-3volte di color rosso per poi rimaner acceso come ai vecchi tempi di colore verde ma dopo soli 30sec si rispegne e la batteria non si carica per nulla!:confused:
Lo stesso avviene se lo accendo...la batteria risulta scarica e in carica ma non si alza dell'1%...eppure l'ultima volta che l'ho usato è stato attaccato a rete elettrica perciò mi pare strano che quando l'ho provato ad accendere era già del tutto scarica.
sottolineo che la batteria ancora dura 3ore perciò non credo siano arrivati i suoi cicli di ricarica???:help:
non sò da dove incominciare per risolvere...ho provato a staccarla e a dare 1 spolverata ma niente...ringrazio chiunque mi sappia dare qualche consiglio!!!
stesso problema che ho avuto io, solo che la mia aveva solo 2 anni e praticamente mai usata, da un momento all'altro mi ha iniziato a segnalare batteria scarica anche dopo pochi min di utilizzo, per poi arrivare poco dopo al pc che nenche si accendeva e led rosso quando tentavo di caricarla.
per concludere: si è "aperta" una cella, quindi la batteria è da buttare, le altre 8 sono ancora buone ma una volta aperta non ci fai + niente
alla fine ne ho presa una compatibile sulla baia per 50€ dall'inghilterra, e devo dire che sono rimasto abbastanza contento (le sue 3h le fa ancora)
immagino che a molti possa essere utile questa info:
ho comprato da pochi giorni una batteria compatibile per il mio 6400 su ebay da ohm-hero, che pubblicizza il fatto che le sue batterie sono di buona qualità.
Effettivamente mi sto trovando molto bene...la durata è ottima ed il peso della batteria è del tutto simile a quello dell'originale 9 celle (spesso le celle al litio scadenti, quelle che muoiono dopo pochi cicli, sono più leggere).
Quindi vi consiglio le batterie di ohm-hero sulla baya :)
-RUBBER-
15-07-2010, 21:34
:doh:
bene grazie della risposta tempestiva...quindi ritengo non ci sia soluzione,e seguirò il tuo consiglio! volevo chiederti 1 altra cosa: ma quella che hai ricomprato è sempre a 9 celle?ne vale la pena o basterebbe anche quella a 6...visto che in questi 4 anni l'intera autonomia l'avrò sfruttata 10 volte al max per il resto del tempo ho sempre cercato di rimanere attaccato alla rete. Anche se da oggi in poi opterò x usarla fino alla fine, visto che anche risparmiando le sue ricariche può sempre arrivare a questa fine...sicuramente avrei preferito cambiarla perchè sfruttata spesso e al max e non perchè si rompesse da 1 momento all'altro! vabbè scusate lo sfogo...per il resto ci sono dei motivi specifici che possono portare a questa rottura, tipo le alte temperature???o è solo questione di tanta fortuna???
:doh:
bene grazie della risposta tempestiva...quindi ritengo non ci sia soluzione,e seguirò il tuo consiglio! volevo chiederti 1 altra cosa: ma quella che hai ricomprato è sempre a 9 celle?ne vale la pena o basterebbe anche quella a 6...visto che in questi 4 anni l'intera autonomia l'avrò sfruttata 10 volte al max per il resto del tempo ho sempre cercato di rimanere attaccato alla rete. Anche se da oggi in poi opterò x usarla fino alla fine, visto che anche risparmiando le sue ricariche può sempre arrivare a questa fine...sicuramente avrei preferito cambiarla perchè sfruttata spesso e al max e non perchè si rompesse da 1 momento all'altro! vabbè scusate lo sfogo...per il resto ci sono dei motivi specifici che possono portare a questa rottura, tipo le alte temperature???o è solo questione di tanta fortuna???
io ho preso quella a 9 ancora, anche per l'esigua differenza di prezzo con la 6.. e anche perchè so benissimo che le batterie non orginali poi durano meno, quindi meglio partire con + capacità ;)
per me è solo questione di fortuna... la sfiga ha voltuto che un solo elemento si rompesse e quindi tutta la batteria è da buttare, quindi non ci vedo particolari problemi di usura/celle scadenti...
ora che mi ci fai pensare peròè anche l'elemento + centrale che si è rotto, quello proprio dietro al connettore verso il portatile... forse per il caldo della scehda video? ma mi sembra strano visto ce sul 6400 la batteria è davanti...
:doh:
bene grazie della risposta tempestiva...quindi ritengo non ci sia soluzione,e seguirò il tuo consiglio! volevo chiederti 1 altra cosa: ma quella che hai ricomprato è sempre a 9 celle?ne vale la pena o basterebbe anche quella a 6...visto che in questi 4 anni l'intera autonomia l'avrò sfruttata 10 volte al max per il resto del tempo ho sempre cercato di rimanere attaccato alla rete. Anche se da oggi in poi opterò x usarla fino alla fine, visto che anche risparmiando le sue ricariche può sempre arrivare a questa fine...sicuramente avrei preferito cambiarla perchè sfruttata spesso e al max e non perchè si rompesse da 1 momento all'altro! vabbè scusate lo sfogo...per il resto ci sono dei motivi specifici che possono portare a questa rottura, tipo le alte temperature???o è solo questione di tanta fortuna???
Essenziale che ti leggi anche i suggerimenti relativi alla batteria scritti nei primi messaggi del forum.
Luigi
-RUBBER-
17-07-2010, 17:50
Grazie della info Luigi, ma nel mio caso le regole da seguire sono state rispettate in maniera maniacale...solo una volta nella sua vita(parlo della batteria) è stata costretta a scaricarsi a tal punto da far andare in sospensione il pc, ma era indispensabile! Purtroppo secondo me in queste cose ci vuole sempre 1po' di fortuna oltre all'uso corretto...;)
-RUBBER-
18-07-2010, 18:54
alla fine ne ho presa una compatibile sulla baia per 50€ dall'inghilterra, e devo dire che sono rimasto abbastanza contento (le sue 3h le fa ancora)
stavo controllando le caratteristiche della batteria che forse hai acquistato anche tu e al peso c'è scritto 738grammi:confused: può esser tutta questa differenza con l'originale(480)?che c'hanno messo i sassi dentro???eppure dicono che se sono scadenti dovrebbero pesare di meno,invece nel caso pesa anche d +...mi puoi dare conferma di quanto pesa la tua!
altrimenti alcuni consigliano un'altro venditore torinese, ma costa ben 24E in +...il 50% della spesa totale!!! non sò quanto convenga...:rolleyes:
stavo controllando le caratteristiche della batteria che forse hai acquistato anche tu e al peso c'è scritto 738grammi:confused: può esser tutta questa differenza con l'originale(480)?che c'hanno messo i sassi dentro???eppure dicono che se sono scadenti dovrebbero pesare di meno,invece nel caso pesa anche d +...mi puoi dare conferma di quanto pesa la tua!
altrimenti alcuni consigliano un'altro venditore torinese, ma costa ben 24E in +...il 50% della spesa totale!!! non sò quanto convenga...:rolleyes:
il piombo pesa molto di più degli Ioni di Litio......e costa molto meno... e dura molto meno....
stavo controllando le caratteristiche della batteria che forse hai acquistato anche tu e al peso c'è scritto 738grammi:confused: può esser tutta questa differenza con l'originale(480)?che c'hanno messo i sassi dentro???eppure dicono che se sono scadenti dovrebbero pesare di meno,invece nel caso pesa anche d +...mi puoi dare conferma di quanto pesa la tua!
altrimenti alcuni consigliano un'altro venditore torinese, ma costa ben 24E in +...il 50% della spesa totale!!! non sò quanto convenga...:rolleyes:
la mia pesa 466 (pesata ora), infatti è praticamente come l'originale...
il venditore era powercell-uk
vedi tu.. io per ora sono rimasto contento, però non lo uso molto a batteria, diciamo che mi serviva un rimpiazzo per farlo ritornare un "portatile"... e con questa batteria mi fa ancora 3h senza collegarlo alla rete (conto le 3.30 dell'originale 9celle) quindi per me 50€ è stata una spesa onesta
-RUBBER-
19-07-2010, 12:00
grazie fgiova:)
la batteria mi stà lasciando dopo anni di onorato servizio :)
Sono già due volte che la carico e mi fa questo scherzo: sapete che ad un certo punto il led della batteria quando la carica è quasi completata da fisso inizia a lampeggiare.
Bene quando inizia a lampeggiare diventa anche di colore arancione e se non interrempo la carica la batteria diventa bollente (si fa fatica a tenerla in mano, :eek: )
Quando tengo premuto il pulsantino restano accesi quasi tutti i led e la durata della batteria ora è si solo 2ore e mezza al massimo
la batteria mi stà lasciando dopo anni di onorato servizio :)
Sono già due volte che la carico e mi fa questo scherzo: sapete che ad un certo punto il led della batteria quando la carica è quasi completata da fisso inizia a lampeggiare.
Bene quando inizia a lampeggiare diventa anche di colore arancione e se non interrempo la carica la batteria diventa bollente (si fa fatica a tenerla in mano, :eek: )
Quando tengo premuto il pulsantino restano accesi quasi tutti i led e la durata della batteria ora è si solo 2ore e mezza al massimo
2.30 di tutto rispetto anche se fosse a 9 celle..dopo tutto questo tempo..peccato che si surriscaldi o comunque abbia quel problema del led che significa che qualcosa non va..ti consiglio di non usarla più
si è una 9 celle e bisogna tenere conto che è del novembre 2006
Che mi spaventa è l'eccessivo surriscaldamento.
ma:
ho finito ora di caricarla e non mi ha dato ne il problema del led e ne il problema del surriscaldamento :confused:
Comunque resta che devo cambiarla, non vorrei che mi prenda fuoco il portatile :)
-RUBBER-
11-08-2010, 13:55
Arrivata oggi ordinata dall'Inghilterra...sotto carica!
Speriamo bene.:) 467gr contro i 485gr dell'originale...
-RUBBER-
18-08-2010, 09:07
la batteria và molto bene...ieri in wifi su internet e vedendo filmati su youtube sono stato la bellezza di 4ore poi ho messo a ricaricare quando l'indice mi dava altri 40 min di autonomia! il tutto con le impostazioni predefinite di windows seven in risparmio energia.
Però ora ho notato una cosa strana...a ricarica completata,sia a pc acceso che spento la spia della batteria continua a lampeggiare finchè non stacco l'alimentazione!:confused: prima sono sicuro che non lo faceva...non dovrebbe bloccare la corrente una volta ricaricata la batteria???ci potrebbero esser problemi?:help:
si una volta carica il led deve smettere di lampeggiare e rimanere spento, almeno su quella originale fa cosi.
Ma in windows una volta carica se clicchi sulla iconcina della batteria cosa esce? carica completata o batteria in carica? (o voci simile a queste)
-RUBBER-
19-08-2010, 15:49
si una volta carica il led deve smettere di lampeggiare e rimanere spento, almeno su quella originale fa cosi.
Ma in windows una volta carica se clicchi sulla iconcina della batteria cosa esce? carica completata o batteria in carica? (o voci simile a queste)
carica completa...:help:
la butto li, mi viene da pensare che ci sia un sensore o qualcosa di simile nella batteria originale che fa interrompere la carica, mentre in quella non originale no.
Magari qualcun altro più esperto di me saprà spiegare il motivo.
E' come nelle cartucce della stampante rigenerate: la ricarichi con l'inchiostro, ma quando la vai ad inserire l'indicatore nella stampante segna che la cartuccia è vuota...
-RUBBER-
20-08-2010, 13:55
potrebbe...anche se spero che sia solo un errore della spia, invece che della batteria...xkè mica può rimanere a caricarsi di continuo!
poi ho notato che l'alimentatore se stà caricando la batteria si surriscalda molto, mentre se stà solo alimentando il pc mentre la batteria è già carica allora non scalda(questo avveniva anche con la batteria originale).
anche con questa nuova, quando la batteria è carica anche se continua a lampeggiare il led l'alimentatore è fresco...perciò mi fa ben sperare che non continui a ricaricare la batteria!
se qualcuno ha qualche info o consiglio in + che lo faccia presente :help:
oppure qualcuno che ha ricomprato una batteria non originale non sà dirmi se il problema è solamente il mio???:confused:
grazie
In settimana sarò un felice (spero) possessore di un 6400 del 2008:
intel dual core 2130 1,9ghz
2 gb di ram
intel 945gm
hd 160 gb
masterizzatore dvd
pensavo di buttarci sopra win7 e ubuntu in dual boot, caricarlo di vecchi giochi e divx.
:)
180.
spero che ancora un paio d'anni tenga, dell mi è sempre sembrata abbastanza solida: ho un dell latitude ls del 2000 (400mhz) che a parte la cerniera dello schermo rotta funziona perfettamente .
180.
spero che ancora un paio d'anni tenga, dell mi è sempre sembrata abbastanza solida: ho un dell latitude ls del 2000 (400mhz) che a parte la cerniera dello schermo rotta funziona perfettamente .
un prezzo onesto
un prezzo onesto
preso!
già smontato hdd e pronto a seguire questa guida :D
http://tinyurl.com/2w63df7
potrebbe...anche se spero che sia solo un errore della spia, invece che della batteria...xkè mica può rimanere a caricarsi di continuo!
poi ho notato che l'alimentatore se stà caricando la batteria si surriscalda molto, mentre se stà solo alimentando il pc mentre la batteria è già carica allora non scalda(questo avveniva anche con la batteria originale).
anche con questa nuova, quando la batteria è carica anche se continua a lampeggiare il led l'alimentatore è fresco...perciò mi fa ben sperare che non continui a ricaricare la batteria!
se qualcuno ha qualche info o consiglio in + che lo faccia presente :help:
oppure qualcuno che ha ricomprato una batteria non originale non sà dirmi se il problema è solamente il mio???:confused:
grazie
rispondo in ritardo
anche la mia fa così, ma il significato del led non l'avevo mai pensato in questo modo.... in teoria per le batterie al litio dovrebbe funzionare così
carica a corrente elevata fino a una certa % di carica, poi si abbassa la corrente a stabilizzazione nell'ultima parte e successivamente si da una corrente di mantenimento... (quindi è per quello che non si scalda l'alimentatore, perchè comunque almeno sopra l'80% di carica c'è)
il led credo indichi ogni volta che viene riattivata la carica della batteria... può essere che la non originale cali di tensione leggermente così da farla riconoscere come scarica e "necessitante" di un colpetto di carica
la mia l'ha sempre fatto (non originale) ma non l'avevo mai considerato 1 problema
per eliminare il traballio del monitor devo seguire questa guida:
http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins6400/en/sm/display.htm#wp1022270
e dare una riavvitata alle viti n°1 di questa immagine?
http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins6400/en/sm/keylar11.jpg
che poi sono queste?
http://ahwee.com/gallery/cache/bezel-and-wobbling-screen/7107.jpg_w400.jpg
esatto..comunque quando smonti te ne rendi conto da solo del da farsi
-RUBBER-
08-09-2010, 12:21
rispondo in ritardo
anche la mia fa così, ma il significato del led non l'avevo mai pensato in questo modo.... in teoria per le batterie al litio dovrebbe funzionare così
carica a corrente elevata fino a una certa % di carica, poi si abbassa la corrente a stabilizzazione nell'ultima parte e successivamente si da una corrente di mantenimento... (quindi è per quello che non si scalda l'alimentatore, perchè comunque almeno sopra l'80% di carica c'è)
il led credo indichi ogni volta che viene riattivata la carica della batteria... può essere che la non originale cali di tensione leggermente così da farla riconoscere come scarica e "necessitante" di un colpetto di carica
la mia l'ha sempre fatto (non originale) ma non l'avevo mai considerato 1 problema
grazie Fgiova...almeno sono tranquillo che non è solo la mia ad aver questo "problema", se così può esser definito!;)
per eliminare il traballio del monitor devo seguire questa guida:
http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins6400/en/sm/display.htm#wp1022270
e dare una riavvitata alle viti n°1 di questa immagine?
http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins6400/en/sm/keylar11.jpg
che poi sono queste?
http://ahwee.com/gallery/cache/bezel-and-wobbling-screen/7107.jpg_w400.jpg
ha funzionato abbastanza bene
danielepes
10-09-2010, 12:51
qualcuno di voi ha provato ad installare 4gb di ram? ho letto notizie contrastanti sul web....
qualcuno di voi ha provato ad installare 4gb di ram? ho letto notizie contrastanti sul web....
io ne ho installato 4 gb: il sistema ne vede 3.25 . Inoltre la ram da destinare alla scgeda video ( integrata intel ) non li toglie dai 3,25 ma dai rimanenti. Non ho nessun tipo di problema.
Ciao a tutti, sono un felice possessore di un 6400 dal 2007. Ho alcune domande da fare.
Premetto che il processore è un 7200 e ho 2 gb di ram.
Adesso voglio cambiare l'hard disk con uno piu capiente ma trovo solo HD Sata con una nuova interfaccia (300, Sata2 ecc..). Questi hd sono compatibili con il mio 6400? Devo stare attento a qualche HD in particolare?
Stavo leggendo nel thread che è possibile installare 4 gb di ram... quale ram dovrei comprare?
Se installo Seven con 2 GB di ram e con il processore che c'ho, avro problemi?
Grazie
con la cpu nessun problema..per la ram dd2 667mhz
per l'hard disk non so..non ho questo pc
-RUBBER-
26-09-2010, 20:54
io possiedo 1 6400 con t2400 2gb di ram e un ati x1400...ho installato seven da natale e non ho avuto nessun problema! la tua configurazione dovrebbe esser anche più recente perciò non vedo xké dovresti aver problemi...io ho messo la versione da 32bit xké il mio processore non supporta il 64. informati solo di quello e vedrai solo miglioramenti rispetto a xp! :-)
Ciao a tutti, sono un felice possessore di un 6400 dal 2007. Ho alcune domande da fare.
Premetto che il processore è un 7200 e ho 2 gb di ram.
Adesso voglio cambiare l'hard disk con uno piu capiente ma trovo solo HD Sata con una nuova interfaccia (300, Sata2 ecc..). Questi hd sono compatibili con il mio 6400? Devo stare attento a qualche HD in particolare?
Stavo leggendo nel thread che è possibile installare 4 gb di ram... quale ram dovrei comprare?
Se installo Seven con 2 GB di ram e con il processore che c'ho, avro problemi?
Grazie
ciao
x l'hard disk SATA 3 Gb/s è supportato.
Io ho sostituito tempo fa il disco originale con un WesternDigital 320GB Scorpio Blue 5400rpm
Ho anche io il 7200 con 2gb di ram e 7 gira egregiamente (puoi mettere anche la versione a 64bit come quella che ho io:)
Il mio ha un T7200 3GB e un 250 samsung che non è una freccia ma è rispettabile, x1400. Ho messo seven 64bit ma ultimamente non sono molto contento. Però poverino è attaccato a un 24 pollici esterno, e ha sempre varie finestre del browser aperte, ognuna con vari tab (con il loro stronzissimo flashettino).
Insomma col il 24 esterno la x1400 è proprio tirata per il collo.Per chi è nella stessa situazione consiglio di disattivare un po' di animazioni di aero, non cambia la vita ma aiuta.
leox@mitoalfaromeo
23-10-2010, 23:33
qualcuno ha avuto problemi con l'inverter dell'LCD?
si manifestano con un buzz ad alta luminosità e successivo spegnimento dello schermo.
Ho chiamato la dell (2 volte, la prima volta la diagnosi era sbagliata, quindi ho richiamato e gli ho spiegato cosa dovevano diagnosticare :sofico: ) e mi hanno detto che loro sostituiscono solo tutto l'ambaradan di pannello, backlight e inverter per ben 285€!
sulla baia si trova un'inverter per 15€ ;)
non l'ho ancora preso perchè dopo aver letto il preventivo lo schermo a ricominciato a funzionare :eek: :eek: :eek:
qualcuno ha avuto problemi con l'inverter dell'LCD?
si manifestano con un buzz ad alta luminosità e successivo spegnimento dello schermo.
Ho chiamato la dell (2 volte, la prima volta la diagnosi era sbagliata, quindi ho richiamato e gli ho spiegato cosa dovevano diagnosticare :sofico: ) e mi hanno detto che loro sostituiscono solo tutto l'ambaradan di pannello, backlight e inverter per ben 285€!
sulla baia si trova un'inverter per 15€ ;)
non l'ho ancora preso perchè dopo aver letto il preventivo lo schermo a ricominciato a funzionare :eek: :eek: :eek:
se è l'inverter, non è difficile da sostituire. Prendilo sulla baia e, tramite il manuale tecnico, fai da te ;)
loscassapalle
01-11-2010, 12:23
ciao a tutti,
volevo chiedere un consiglio: voglio cambiare hd e ho trovato questo http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=70f4bfafecadd110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD#tTabContentSpecifications
può andare bene?
grazie:)
ciao a tutti,
volevo chiedere un consiglio: voglio cambiare hd e ho trovato questo http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=70f4bfafecadd110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD#tTabContentSpecifications
può andare bene?
grazie:)
si
loscassapalle
02-11-2010, 08:50
si
grazie:)
Ciao a tutti, qualcuno ha provato Ubuntu sul 6400? Nel caso fosse una cosa fattibile, avrebbe senso sostituire l'XP attualmente installato o e' meglio un dual boot?
grazie
Ubuntu funziona bene ma tieni il dual boot che non si sa mai, cioé dipende dalle tue esigenze.
Ubuntu funziona bene ma tieni il dual boot che non si sa mai, cioé dipende dalle tue esigenze.
quoto
uso ubuntu sul 6400 dalla lontana 7.04....
franckricky
10-11-2010, 22:34
uso ubuntu sul 6400 dalla lontana 7.04....
Mi daresti una mano con i driver video, gli ho provati tutti, ma non riesco, adesso lo schermo mi da una risoluzione 1024x768. Se avvio ubuntu 10.10 in modalità provvisoria mi da una risoluzione 1280x800 ma al riavvio no.
Che driver stai utilizzando?
Ciao e grazie
Mi daresti una mano con i driver video, gli ho provati tutti, ma non riesco, adesso lo schermo mi da una risoluzione 1024x768. Se avvio ubuntu 10.10 in modalità provvisoria mi da una risoluzione 1280x800 ma al riavvio no.
Che driver stai utilizzando?
Ciao e grazie
il mio 6400 ha la grafica intel gma950...... :D
il mio 6400 ha la grafica intel gma950...... :D
Con la X1400 ci sono problemi di driver?
Con la X1400 ci sono problemi di driver?
che io sappia, no, anche se, a dire il vero, ATI è stata sempre un pò più probelmatica di nvidia dal lato driver. Ultimamente le cose stanno cambiando, però !
Con la X1400 ci sono problemi di driver?
quando avevo installato ubuntu 6.04 era andato tutto bene e anche la scheda video funzionava correttamente (anche io la x1400), se ricordo bene avevo usato i driver x linux del sito ATI, ma è un po' che l'ho fatto e non ricordo bene
Blindato
13-11-2010, 15:26
ciao a tutti posseggo il dell 6400 (con x1300) volevo chiedervi se potreste consigliarmi un HD da 1 tb (7200rpm) supportato dal dell...e anche due banchi ram...(e possibile 4gb?) se è possibile due banchi da 2x2gb compatibili...altrimento 2x1gb grazie 1000!
ciao a tutti posseggo il dell 6400 (con x1300) volevo chiedervi se potreste consigliarmi un HD da 1 tb (7200rpm) supportato dal dell...e anche due banchi ram...(e possibile 4gb?) se è possibile due banchi da 2x2gb compatibili...altrimento 2x1gb grazie 1000!
per la ram, puoi installare , come ho fatto io, 2 moduli da 2 gb l'uno ( da 667 mhz ) ddr2 ma te ne vedrà 3,25 gb invece di 4.
Per l'hd, vanno bene tutti, basta che lo spessore sia standard di 9,5 mm: ATTENZIONE CHE GLI HD MOLTO CAPIENTI HANNO SPESSORE DI 12,50 MM PER CUI NON VANNO BENE..... CONTROLLA LO SPESSORE !! :D
Se trovassi, per assurdo, un hd 2,5 pollici da 5 terabyte da 9,5 mm, andrebbe bene. Quindi è LO SPESSORE da considerare e non la capacità: poi, naturalmente, lo spessore va di pari passo con i gb :D
Blindato
13-11-2010, 16:51
ciao grazie 1000...potresti dirmi il modello dei banchi di ram che hai acquistato? grazie...per quanto riguarda l'hd sto cercando ma nn ne trovo da 1tb con quello spessore...ho trovato solo questi da 500gb:
edit link
quale dei due e migliore?
togli i link perche è vietato dal regolamento.....
personalmente ho montato il wester digital blue da 500 gb 5400 rpm e mi trovo molto bene. I samsung non sono male ma il wd da 500 gb è uno dei migliori. Poi , se vuoi il vero salto prestazionale, compra un ssd :D
Blindato
13-11-2010, 18:32
hmmm lo usero semplicemente come muletto o come pc di emergenza o nel caso di trasferte nulla di particolare quindi...SSD e "robe pesanti" le ha il pc di casa asd...cmq grazie...potresti solo dirmi il nome dei banchi ram che hai acquistato? grazie 1000
hmmm lo usero semplicemente come muletto o come pc di emergenza o nel caso di trasferte nulla di particolare quindi...SSD e "robe pesanti" le ha il pc di casa asd...cmq grazie...potresti solo dirmi il nome dei banchi ram che hai acquistato? grazie 1000
li ho cannibalizzati da un notebook ho :D
cmq, vai di kingstone e stai tranquillo ;:D )
Blindato
13-11-2010, 18:59
grazie 1000 gentilissimo ;)!
ma perchè hanno un piatto in più?
ciao a tutti.
sono possessore dell'inspiron da dicembre 2006 ed è un bel pò di tempo che mi dà la seguente rogna: quando lo accendo collegato alla rete (sia a batteria inserita che senza) a volte resta acceso, a volte si spegne, quando inizia a caricare la home di windows (presumo sotto sforzo).
Preciso che lo spegnimento dura forse un decimo di secondo, nel senso che se c'è la batteria con un pò di carica riesce a tenerlo acceso. Poi riprende l'alimentazione da rete.
Non credo sia colpa della batteria (è vecchiotta anche lei e non riesco più a caricarla) perché comunque si comporta così anche senza batteria.
Qualcuno ha un problema simile o sa consigliarmi?
ciao a tutti.
sono possessore dell'inspiron da dicembre 2006 ed è un bel pò di tempo che mi dà la seguente rogna: quando lo accendo collegato alla rete (sia a batteria inserita che senza) a volte resta acceso, a volte si spegne, quando inizia a caricare la home di windows (presumo sotto sforzo).
Preciso che lo spegnimento dura forse un decimo di secondo, nel senso che se c'è la batteria con un pò di carica riesce a tenerlo acceso. Poi riprende l'alimentazione da rete.
Non credo sia colpa della batteria (è vecchiotta anche lei e non riesco più a caricarla) perché comunque si comporta così anche senza batteria.
Qualcuno ha un problema simile o sa consigliarmi?
potrebbe essere il dissipatore sporco o la ventola guasta. Aprilo, pulisci tutto, rimetti nuova pasta conduttiva sul processore. Se neanche cosi risolvi, prova con un nuovo alimentatore. Se neanche cosi va, allora è la scheda madre ( ma non penso... )
potrebbe essere il dissipatore sporco o la ventola guasta. Aprilo, pulisci tutto, rimetti nuova pasta conduttiva sul processore. Se neanche cosi risolvi, prova con un nuovo alimentatore. Se neanche cosi va, allora è la scheda madre ( ma non penso... )
grazie tellone, proverò a rimettergli la pasta, anche se mi sembra strano.. perché il computer a volte riesce a restare acceso (per esempio adesso che sto scrivendo), a volte invece "stacca" l'alimentazione per un decimo di secondo e se la batteria ha carica, si appoggia su di lei, altrimenti si spegne.
suppongo che il processore surriscaldato vada in protezione e questo spenga tutto, ma non credo sia il mio caso, perché comunque adesso che è acceso la ventola è spenta e si accende solo ogni tanto..
ho letto un pò in giro questi giorni anche su forum americani e sembra che molti abbiano il problema col cugino e1505 (il 6400 americano). infatti se vado nel bios mi dice che il caricabatterie è "unknown type".
visto che comunque devo aprirlo, farò 2 prove: pasta nuova sul proc, pulizia generale e già che ci sono darò un'occhiata al connettore di alimentazione che potrebbe essere difettoso o con dei pin mal saldati che si sono staccati con l'uso.
farò sapere
vomplete
22-12-2010, 22:22
ciao
pure io ho un 6400 da non ricordo che anno, forse 2007 o 2008.
Circa un anno fa, il portatile mi avvisò di problemi alla batteria (9 celle, originale dell). Una ventina di giorni dopo, togliendo energia da rete il pc si spegneva immediatamente.
A parte il fastidio per l'accaduto, (fra l'altro, nello stesso periodo mia sorella aveva preso un hp dv600, che a parte mille altre rogne, ancora oggi regge con la batt.), non sono sicuro che il problema derivi effettivamente da un diffetto della batteria o per problemi di connessione o mobo (infatti mi è venuto il dubbio che magari semplicemente non riceve l'alimentazione).
Quindi, prima di procedere con l'eventuale acquisto di un pezzo refurbished, avete idea se è possibile tentare di caricare la batt. in qualche modo, magari basta collegarla semplicemente un alimentatore a 12v? o è meglio lasciar stare per pericolo di esplosione/fuoco?
eventualmente se c'è qualcuno delle prov di GO, UD o TS, con un 6400, per fare una rapida prova con la mia batt, sarebbe l'ideale :D
Ciao ragazzi!
Torno nel topic per una richiesta!
Il mio 6400 mi ha dato tante soddisfazioni e funziona ancora molto bene con XP! (Ad eccezzione della batteria 9celle ormai inutilizzabile ed il cavo dell'alimentatore distrutto, ma sono cose che ci stanno dopo un utilizzo così intensivo)
Un paio di settimane fa, purtroppo, dopo un salto dal divano mi si è distrutto il pannello! :cry: Si accende ma con delle enormi chiazze nere. Credo che il problema sia solo il pannello.
Tornato a casa per le vacanze di Natale, ho fatto fare la stessa fine al Vostro 1000 di mia madre: pannello crepato! :cry:
Ho provato a mettere il pannello del mio 6400 sul 1000 (i due pc sono praticamente identici quindi i pannelli sono compatibili) e funziona come sul mio 6400, quindi anche per il Vostro1000 basterebbe sostituire il pannello per farlo tornare come nuovo (più o meno...).
Detto ciò, dove mi consigliate di cercare questi pannelli? Presso la DELL ovviamente no, farei prima a comprare 2 nuovi pc. Su ebay c'è qualche venditore sicuro? Online ho trovato poca disponibilità e solo un negozio che li vende a 114 euro l'uno, speravo di spendere un po' meno.
In attesa di qualche consiglio, vi auguro un buon 2011!
Giuseppe
Ciao ragazzi!
Torno nel topic per una richiesta!
Il mio 6400 mi ha dato tante soddisfazioni e funziona ancora molto bene con XP! (Ad eccezzione della batteria 9celle ormai inutilizzabile ed il cavo dell'alimentatore distrutto, ma sono cose che ci stanno dopo un utilizzo così intensivo)
Un paio di settimane fa, purtroppo, dopo un salto dal divano mi si è distrutto il pannello! :cry: Si accende ma con delle enormi chiazze nere. Credo che il problema sia solo il pannello.
Tornato a casa per le vacanze di Natale, ho fatto fare la stessa fine al Vostro 1000 di mia madre: pannello crepato! :cry:
Ho provato a mettere il pannello del mio 6400 sul 1000 (i due pc sono praticamente identici quindi i pannelli sono compatibili) e funziona come sul mio 6400, quindi anche per il Vostro1000 basterebbe sostituire il pannello per farlo tornare come nuovo (più o meno...).
Detto ciò, dove mi consigliate di cercare questi pannelli? Presso la DELL ovviamente no, farei prima a comprare 2 nuovi pc. Su ebay c'è qualche venditore sicuro? Online ho trovato poca disponibilità e solo un negozio che li vende a 114 euro l'uno, speravo di spendere un po' meno.
In attesa di qualche consiglio, vi auguro un buon 2011!
Giuseppe
vai con ebay...anche su ebay.co.uk ..dovresti trovare prezzi inferiori; solitamente chi li vende ha migliaia di feedback
Ciao ragazzi!
....
Un paio di settimane fa, purtroppo, dopo un salto dal divano mi si è distrutto il pannello! :cry: Si accende ma con delle enormi chiazze nere. Credo che il problema sia solo il pannello.
....
posso consigliarti l'acquisto dei modelli XFR per il futuro ? :D
cmq anche qui sul mercatino ogni tanto si vede qualcuno che vende pezzi
:D :D :D è un periodo sfortunato dai! :D :D :D
Grazie ad entrambi per i consigli. Ho cercato anche su ebay.co.uk ma purtroppo non ho trovato niente di eccezionale, quasi conviene a 114 dallo shop italiano, almeno ho un minimo di assistenza in caso di necessità!
Non vorrei aspettare di trovare qualcosa nel mercatino perché preferirei risolvere subito il problema, sia per ridare il suo pc a mia madre sia perché altrimenti io sto senza :doh:
:D :D :D è un periodo sfortunato dai! :D :D :D
Grazie ad entrambi per i consigli. Ho cercato anche su ebay.co.uk ma purtroppo non ho trovato niente di eccezionale, quasi conviene a 114 dallo shop italiano, almeno ho un minimo di assistenza in caso di necessità!
Non vorrei aspettare di trovare qualcosa nel mercatino perché preferirei risolvere subito il problema, sia per ridare il suo pc a mia madre sia perché altrimenti io sto senza :doh:
mah... poi lo sai cambiare vero il pannello dalla cornice?
counque con un danno così io guarderei di prendere un pc nuovo dato che il 6400 è già abbastanza usato (da quello che dici) e sicuramente non sarà eterna la componentistica interna
al max lo riutilizzi come pc muletto a basso consumo attaccandoci un monitor esterno
ho appena ordinato una batteria a 9 celle per sostituire la mia originale che funziona dal 2006 :)
a volte ultimamente quando la caricavo trovavo la batteria bollente: non lo faceva su tutti i cicli di carica, ma meglio evitare problemi :D
Ho il portatile in garanzia fino a novembre di quest'anno e con win7 e l'aggiornamento disco che avevo fatto qualche mese fa non sembra (estetica a parte) un pc di 4 anni
ho appena ordinato una batteria a 9 celle per sostituire la mia originale che funziona dal 2006 :)
a volte ultimamente quando la caricavo trovavo la batteria bollente: non lo faceva su tutti i cicli di carica, ma meglio evitare problemi :D
Ho il portatile in garanzia fino a novembre di quest'anno e con win7 e l'aggiornamento disco che avevo fatto qualche mese fa non sembra (estetica a parte) un pc di 4 anni
anche la mia nbd di 4 anni scade a novembre di quest'anno :sofico: :sofico: :sofico: Acquisto effettuato nel lontano novembre del 2007 :read: Ormai non lo uso più, l'ho dato a mia sorella che , per l'uso che ne deve fare lei, va più che bene :)
mah... poi lo sai cambiare vero il pannello dalla cornice?
counque con un danno così io guarderei di prendere un pc nuovo dato che il 6400 è già abbastanza usato (da quello che dici) e sicuramente non sarà eterna la componentistica interna
al max lo riutilizzi come pc muletto a basso consumo attaccandoci un monitor esterno
Grazie fgiova! Come ho scritto nel post precedente, ho già scambiato i pannelli tra i due notebook per fare dei test, non è un problema.
Effettivamente per il 6400 sto ancora valutando l'acquisto: il pc è vecchio ed è stato sfruttato a dovere, però è ancora ottimo per le mie esigenze. Ci penso un altro paio di giorni e poi mi decido...
Salve a tutti,
siccome ho un SSD da 40 GB e iniziano a starmi stretti vorrei aggiungere una scheda SD di modo da piazzarci alcuni file che non sono troppo importanti.
Però mi pare che non accetti tutte le SD esistenti, penso che le SD HC non vadano.
Mi confermate?
Scusate, prova ad autorispondere.
Ho trovato un thread che discute di questo problema: http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/227817-sdhc-problems-dell-e1505.html
Pare che installando tutti gli aggiornamenti del sistema operativo (Windows XP), il lettore sia in grado di leggere anche le SDHC.
Qualcuno potrebbe confermarmi tale ipotesi?
Scusate, prova ad autorispondere.
Ho trovato un thread che discute di questo problema: http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/227817-sdhc-problems-dell-e1505.html
Pare che installando tutti gli aggiornamenti del sistema operativo (Windows XP), il lettore sia in grado di leggere anche le SDHC.
Qualcuno potrebbe confermarmi tale ipotesi?
se ti piò esser d'aiuto, sul dell 1520 leggo le sdhc
ciao lemming
ho una SD HC da 4gb, marca Verbatim e viene letta senza problemi.
Tra gli aggiornamenti di windows facoltativi ne trovi uno che permette di far vedere al sistema le card con dimensione maggiori di 32gb
Grazie a tutti,
volevo comperarmi una scheda SD da 16 gigabyte (soli 30 euro) classe 10 e mi sa che la ordinerà presto.
leox@mitoalfaromeo
13-02-2011, 14:16
anche io sullo schermo...
dopo 4 anni e mezzo di utilizzo giornaliero, l'inverter (e forse non solo) mi hanno abbandonato... luminosità bassa, zone meno luminose etc...
Il centone da e-bay per l'accoppiata schermo-inverter lo spendo anche volentieri e faccio campare il laptop altri 2 anni..
però vorrei cominciare con l'inverter e qua ci sono i primi problemi: qual è il part number?
Sulla baia ce ne sono 3 diversi che temo potrebbero essere associati ai 3 diversi tipi di schermo che questo notebook originariamente offriva:
1280*800 antiglare
1280*800 truelife (il mio)
1440*900
Ho provato a rimuovere la cornice per leggere il p/n ma le viti sono irremovibili, quindi prima di spaccar tutto vorrei se non altro procurarmi il pezzo così da montarlo e capire se era quello il problema...
Qualcuno l'ha fatto o sa dirmi il p/n?
leox@mitoalfaromeo
15-02-2011, 14:31
anche io sullo schermo...
dopo 4 anni e mezzo di utilizzo giornaliero, l'inverter (e forse non solo) mi hanno abbandonato... luminosità bassa, zone meno luminose etc...
Il centone da e-bay per l'accoppiata schermo-inverter lo spendo anche volentieri e faccio campare il laptop altri 2 anni..
però vorrei cominciare con l'inverter e qua ci sono i primi problemi: qual è il part number?
Sulla baia ce ne sono 3 diversi che temo potrebbero essere associati ai 3 diversi tipi di schermo che questo notebook originariamente offriva:
1280*800 antiglare
1280*800 truelife (il mio)
1440*900
Ho provato a rimuovere la cornice per leggere il p/n ma le viti sono irremovibili, quindi prima di spaccar tutto vorrei se non altro procurarmi il pezzo così da montarlo e capire se era quello il problema...
Qualcuno l'ha fatto o sa dirmi il p/n?
[UP!]
leox@mitoalfaromeo
19-02-2011, 12:25
nessuno?
se ho capito bene, non riesci a svitare le 4 viti ai 4 angoli della cornice del monitor, giusto? Dovrebbero essere le 4 vite coperti dai gommini che poggiano sul palmarest. Possibile che bisogna spaccare la cornice per accedere al lcd? Hai provato con cacciaviti di misura diversa?
leox@mitoalfaromeo
19-02-2011, 16:18
se ho capito bene, non riesci a svitare le 4 viti ai 4 angoli della cornice del monitor, giusto? Dovrebbero essere le 4 vite coperti dai gommini che poggiano sul palmarest. Possibile che bisogna spaccare la cornice per accedere al lcd? Hai provato con cacciaviti di misura diversa?
grazie per la risposta, no il mio problema principale è capire quale part number devo ordinare!
grazie per la risposta, no il mio problema principale è capire quale part number devo ordinare!
Prova qui
http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins6400/en/index.htm
Prova qui
http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins6400/en/index.htm
Manuale tecnico
leox@mitoalfaromeo
27-02-2011, 14:33
Manuale tecnico
il service manual l'avevo letto, ma nessuna indicazione sulle parts...
Mentre l'etichetta che hai postato, dove l'hai presa? Ad ogni modo sembra riferirsi allo schermo più che all'inverter.
I p/n che trovo sulla baia sono i seguenti:
IV12139/T-LF-M4WX6.0-G2
YPNL-N021A 6632L-0263A IV12139/T-LF
YPNL-N022A, 6632L-0265A
il service manual l'avevo letto, ma nessuna indicazione sulle parts...
Mentre l'etichetta che hai postato, dove l'hai presa? Ad ogni modo sembra riferirsi allo schermo più che all'inverter.
I p/n che trovo sulla baia sono i seguenti:
IV12139/T-LF-M4WX6.0-G2
YPNL-N021A 6632L-0263A IV12139/T-LF
YPNL-N022A, 6632L-0265A
controlla qui
http://www.lcdinverter.co.uk/old-site/env130.htm
illeone80
08-03-2011, 09:44
Ho dei problemi con il wifi ho un router dgn3500 praticamente devo verificare se sia un problema di driver.
la versione dei driver di questa scheda che leggo dal sistema è la 13.0.0.107
un'altro consiglio: in sistema>gestione periferiche ho una periferica non riconosciuta con il punto esclamativo e la dicitura controller del bus di gestione sistema come mi consigliate di capire qual'è?
Salve, dovrei sostituire la batteria del NB in questione. Ho letto nel thread che qualcuno c'e' gia' passato ma leggendo in quà ed in là non sono riuscito a risalire ad un particolare modello che si sia rivelato affidabile ed economico.
Potete darmi qualche info piu' precisa? (magari anche sul sito dove acquistarla)
Molte grazie a tutti.
la mia 9 celle acquistata in versione compatibile la uso da qualche mese e sono soddisfatto. Nessun problema e durata fino a 5 ore.
Per il modello ti ho mandato link in privato perchè è preso dal negozio che la vende
ciao
la mia 9 celle acquistata in versione compatibile la uso da qualche mese e sono soddisfatto. Nessun problema e durata fino a 5 ore.
Per il modello ti ho mandato link in privato perchè è preso dal negozio che la vende
ciao
Ciao, potresti mandarmi il link anche a me?
link anche a me per favore, grazie.
link anche a me per favore, grazie.
Vi ho inviato in PVT il link consigliato da renard. Ciao
Davidone
29-05-2011, 12:13
se qualcuno volesse inviarmi il link anche a me :)
Davidone
05-06-2011, 12:50
allora vi chiedo un cosa...
il mio dell 6400 del 2006 ha sempre avuto problemi con la batteria... praticamente qualsiasi batteria monti, originale o no, dopo 5 o 6 mesi si rovina... a questo punto credo non dipenda più dalla batteria ma dal portatile.... che ne pensate????
allora vi chiedo un cosa...
il mio dell 6400 del 2006 ha sempre avuto problemi con la batteria... praticamente qualsiasi batteria monti, originale o no, dopo 5 o 6 mesi si rovina... a questo punto credo non dipenda più dalla batteria ma dal portatile.... che ne pensate????
Forse è la temperatura. Quando lo usi a rete si scalda molto e quel calore può rovinare la batteria. Dovresti toglierla se lo usi a rete per lungo periodo o perlomeno usare una di quelle base con ventole. Io ne ho una presa dai cinesi a 8 euro che fa il suo sporco lavoro. Già che ci sei dai una botta di aria compressa nelle prese d'aria per togliere la polvere.
Davidone
05-06-2011, 16:48
le ho gia provate di tutte... togliere la batteria... lasciarla attaccata.... supporto con ventole... tutto... risultato sempre... batterie che si rovinano in pochi mesi!!
la butto li: cambiare fornitore?
Davidone
08-06-2011, 23:35
provati tutti... cinesi, inglesi, americani, tedeschi...
le ho gia provate di tutte... togliere la batteria... lasciarla attaccata.... supporto con ventole... tutto... risultato sempre... batterie che si rovinano in pochi mesi!!
a me per 3 anni è andata bene...da quando ce l'ho sempre collegata è crollata...quella a 9 celle dura 30min ora!
parlo di un altro dell però..simile..dell 1520
Ciao a tutti, chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato ma non sono riuscito a leggere tutte le 638pg.
Vorrei sapere se qualcuno può aiutarmi, ho preso una batteria non originale in sostituzione alla mia ed ora non mi si ricarica più del 38%, il pc mi dice che non riesce a riconoscerla e quindi non la carica..... :cry:
Qualche suggerimento su come fare?
Grazie
diciamo che è trattato nelle ultime 20 pagine
Ciao chairam, grazie per la risposta.
Mi sono riletto le ultime 20 pagine ma a parte l'ottima descrizione di Zapotech
.......
"WARNING: The model number for the primary battery cannot be determined. This will prevent the battery from charging.
Please insert a Dell battery for best system operation. Strike F1 to skip, F2 to run setup, F5 to run onboard diagnostic." :eek:
......
che spiega il mio problema non ho trovato nessuno che suggerisse come risolverlo... suggerimenti?
grazie ancora
maxninni
30-06-2011, 12:00
la mia 9 celle acquistata in versione compatibile la uso da qualche mese e sono soddisfatto. Nessun problema e durata fino a 5 ore.
Per il modello ti ho mandato link in privato perchè è preso dal negozio che la vende
ciao
potreste mandare anche a me il link?
grz
leox@mitoalfaromeo
10-07-2011, 15:43
le ho gia provate di tutte... togliere la batteria... lasciarla attaccata.... supporto con ventole... tutto... risultato sempre... batterie che si rovinano in pochi mesi!!
provati tutti... cinesi, inglesi, americani, tedeschi...
potreste mandare anche a me il link?
grz
io ho comprato una "compatibile" 3 anni fa sulla baia e tuttora supera agevolissimamente le 2 ore (5 da nuova). Segreto? non so, ma staccare l'alimentatore almeno la notte, quando il pc è spento, sembra aiutare.
il venditore si chiamava echobey se può essere d'aiuto...
leox@mitoalfaromeo
10-07-2011, 15:49
anche io sullo schermo...
dopo 4 anni e mezzo di utilizzo giornaliero, l'inverter (e forse non solo) mi hanno abbandonato... luminosità bassa, zone meno luminose etc...
Il centone da e-bay per l'accoppiata schermo-inverter lo spendo anche volentieri e faccio campare il laptop altri 2 anni..
però vorrei cominciare con l'inverter e qua ci sono i primi problemi: qual è il part number?
Sulla baia ce ne sono 3 diversi che temo potrebbero essere associati ai 3 diversi tipi di schermo che questo notebook originariamente offriva:
1280*800 antiglare
1280*800 truelife (il mio)
1440*900
Ho provato a rimuovere la cornice per leggere il p/n ma le viti sono irremovibili, quindi prima di spaccar tutto vorrei se non altro procurarmi il pezzo così da montarlo e capire se era quello il problema...
Qualcuno l'ha fatto o sa dirmi il p/n?
il service manual l'avevo letto, ma nessuna indicazione sulle parts...
Mentre l'etichetta che hai postato, dove l'hai presa? Ad ogni modo sembra riferirsi allo schermo più che all'inverter.
I p/n che trovo sulla baia sono i seguenti:
IV12139/T-LF-M4WX6.0-G2
YPNL-N021A 6632L-0263A IV12139/T-LF
YPNL-N022A, 6632L-0265A
alla fine mi sono preso il rischio e ne ho comprato uno... e ha funzionato...
comprato sulla baia il seguente:
Compatible Part Number: YPNL-N021A 6632L-0263A IV12139/T-LF
smadonnato un po' per montarlo perchè alcuni pezzi sono incollati e alcune viti non si volevano svitare (sono dovuto passare da un'officina meccanica per svitare na vite dello schermo che mi aveva già distrutto 2 cacciaviti!)
Ad ogni modo, consigliato a tutti. Preventivo dell 280€, costo mio 16€ inclusa spedizione. (+ 5€ per un cacciavite nuovo!!)
Indizi: ronzio dalla parte bassa dello schermo, schermo che va nero alzando la luminosità al massimo, non uniformità della retroilluminazione.
In tutti questi casi, non è il pannello, è l'inverter.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.