View Full Version : come fare la miscela al 2% in uno scooter?
salve ragazzi, ho rotto il miscelatore dello scooter quindi ora mi devo fare la miscela da solo. come la devo fare al 2%. come faccio a mescolare l'olio con la benzina in modo uniforme? dopo un po la benzina si deposita sul fondo? rispondete numerosi che è urgente.
prendi una tanica e una siringa da punture, per la miscela al 2% devi mettere 20 cc per ogni litro di benzina poi metti la benzina nella tanica metti l'olio occorrente chiudi agiti e metti nel serbatoio, non ti preoccupare non si deposita l'olio :)
Per comodità ti conviene prendere dei misurini graduati tipo quelli da laboratorio.
Altrimenti ti porti una certa quantità d'olio calcolata su tot litri che poi farai dal benzaro (ad es. fai 5€ circa 4,5 litri -> circa 10 cl di olio).
Ah sì ovviamente devi emulsionare il tutto (un mio amico con la vespa dopo essersi fatto la miscela nel serbatoio scuoteva direttamente la vespa :D )
ma 20cc a quanto equivalgono?
ma 20cc a quanto equivalgono?
20 cc(che sono riportati di solito sulle siringhe) sono 20 ml
lucasante
07-03-2006, 22:16
al limite sul fondo ci si deposita l'olio :D :D
Milosevik
08-03-2006, 07:43
Comprati un misurino http://www.2pkart.it/catalogo/ecM5Qr2bf1p.jpg e gira con questo e l'olio sotto la sella.
Ah sì ovviamente devi emulsionare il tutto (un mio amico con la vespa dopo essersi fatto la miscela nel serbatoio scuoteva direttamente la vespa :D )
Se prima metti l'olio e poi fai benzina si emulsiona da solo con il getto :sofico:
dottormaury
08-03-2006, 19:14
al limite sul fondo ci si deposita l'olio :D :D
Da quando l'olio ha un peso specifico superiore alla benza?
Sgarboman
12-03-2006, 02:28
Comprati un misurino http://www.2pkart.it/catalogo/ecM5Qr2bf1p.jpg e gira con questo e l'olio sotto la sella.
Anch'io credo sia la cosa migliore da fare. Magari avvolgilo in una bussta in modo che l'olio rimasto non ti inzaccheri tutto il sottosella.
Compra una qualsiasi latta da 1 litro d'olio (CASTROL, AGIP, etc).
Ogni latta ha una finestrella (o scala graduata) trasparente di 10 tacche sul proprio dorso, che misura l'attuale livello dell'olio contenuto.
Versa olio nel serbatoio per un valore pari ad 1 tacca (1 decilitro).
Fai 5 litri di benzina verde.
Fine.
Topomoto
12-03-2006, 02:46
Da quando l'olio ha un peso specifico superiore alla benza?
Da sempre :D
Olio circa 0.9
Benza circa 0.7
il misurino costa una scemata..
cerca di prendere oli appositamente studiati per fare la miscela "all'antica".. credo che siano più solubili di quelli fatti per miscelatore automatico
Sgarboman
12-03-2006, 17:55
il misurino costa una scemata..
cerca di prendere oli appositamente studiati per fare la miscela "all'antica".. credo che siano più solubili di quelli fatti per miscelatore automatico
Verissimo :read:
BalsamoFelice
14-07-2007, 15:29
Qui c'e' un interessante sezione su come fare la miscela al 2 per cento e le varie problematiche.
http://www.vespare.it/vis_dettaglio.php?primo_livello=menu&id_livello=754
Spero di essere stato d'aiuto.
Ciao.
Grave Digger
14-07-2007, 18:45
Se prima metti l'olio e poi fai benzina si emulsiona da solo con il getto :sofico:
è sempre meglio avere un quantitativo minimo di benzina sul fondo,se si versa prima l'olio dentro la tanica vuota,l'olio tende a far presa sul fondo e difficilmente si rimescolerà uniformemente,rendendo necessaria la macarena della moto :D ......cmnq credo tu intenda la giusta opzione :) ...
il misurino costa una scemata..
cerca di prendere oli appositamente studiati per fare la miscela "all'antica".. credo che siano più solubili di quelli fatti per miscelatore automatico
è nuova questa????la solubilità degli oli nell'impiego motoristico 2T è grosso modo sovrapponibile in toto(il simile scioglie il simile,non ci sono santi)....ciò che fa la differenza è la VISCOSITA',che con la solubilità non c'entra na mazza :mbe: .......se si mette un olio troppo denso,per esempio un ricinato o un estere-arricchito(motul 800 factory,sono a quota 200 euro spesi in motul 800 ad oggi),dopo 500 m grippi,in quanto il miscelatore si inceppa con ovvie conseguenze sul pescaggio del carburatore.......addirittura sull'800 è sconsigliato l'uso di miscelatore a caratteri cubitali :sofico: ....
mi fa ricordare quando ero giovane e facevo la miscela al tubone usando l'olio motore usato :D
Cpoapzolaa
Pablitox
15-07-2007, 10:10
una discussione su come fare la miscela:rotfl:
SuperMario=ITA=
15-07-2007, 12:33
una discussione su come fare la miscela:rotfl:
pazzesco nè?..un po' come chiedere come zuccherare un caffè...
è nuova questa????la solubilità degli oli nell'impiego motoristico 2T è grosso modo sovrapponibile in toto(il simile scioglie il simile,non ci sono santi)....ciò che fa la differenza è la VISCOSITA',che con la solubilità non c'entra na mazza :mbe: .......se si mette un olio troppo denso,per esempio un ricinato o un estere-arricchito(motul 800 factory,sono a quota 200 euro spesi in motul 800 ad oggi),dopo 500 m grippi,in quanto il miscelatore si inceppa con ovvie conseguenze sul pescaggio del carburatore.......addirittura sull'800 è sconsigliato l'uso di miscelatore a caratteri cubitali :sofico: ....
vabbè.. insomma.. non sapevo quale termine fosse più giusto.. ma il concetto era quello
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.