View Full Version : Aggiornamento firmware Pioneer DVR-106D
Digital Snake®
05-03-2006, 13:39
Ciao a tutti.
Da qualche tempo il mio pioneer DVR-106D non mi masterizza più i dvd+r (i riscrivibili + li masterizza tranquillamente) dandomi l'ormai noto errore di power calibration.
Siccome ho la necessità di masterizzare i dvd+r (primo perchè ne ho 200 a casa.. secondo perchè il mio lettore da tavolo legge solo +) volevo provare ad aggiornare il firmware per vedere se s riusciva ad ovviare il problema..anche perchè mi scoccia acquistare un altro masterizzatore quando questo fa ancora egregiamente il suo lavoro su tutti gli altri tipi di supporto.
Ora.. ho scaricato il firmware d'aggiornamento dal sito europeo della pioneer.. esattamente l'a versione 1.08 che è composta da 2 file, un eseguibile e un altro file che suppongo siano rispettivamente l'utility e il firmware stesso.
Purtroppo però.. sia da windows che avviando il pc tramite floppy di avvio, mi dice ogni volta Target not Available... impedendomi quindi di iniziare il processo di aggiornamento..
Come devo fare? Ho ipotizzato che potrebbe trattarsi di un altro modello di masterizzatore..ma nero me lo riconosco come dvr-106D (ed è come è segnato sulla sua etichetta...)
Grazie per eventuali soluzioni...
LordArthas
05-03-2006, 19:15
Se non ricordo male, il masterizzatore deve essere impostato come Master per poter fare l'upgrade.
Ciao.
Digital Snake®
05-03-2006, 19:49
Ah.. questa non la sapevo..grazie mille!! Provo..al massimo se ho problemi vi faccio sapere ;)
Digital Snake®
05-03-2006, 20:04
nada... stesso messaggio.. target not available :cry:
LordArthas
05-03-2006, 20:19
Mi dispice... :(
Ma è nel primo canale EIDE?
Digital Snake®
12-03-2006, 10:22
Eccomi.... scusate ma in questi giorno ho avuto un po' da fare...
Allora il masterizzatore era nel secondo canale.. ho provato a metterlo nel primo come master.. ma niente.. da sempre lo stesso messaggio: target not available
Ormai non so più dove cavolo sbattere la testa..... :rolleyes:
DonaldDuck
12-03-2006, 12:40
Allora il masterizzatore era nel secondo canale.. ho provato a metterlo nel primo come master.. ma niente.. da sempre lo stesso messaggio: target not available
Ciao
se ti fa questo problema prova a disconnettere eventuali altre periferiche ottiche e lasciare il masterizzatore da solo senza hard disk in slave.
Ciauz
Digital Snake®
12-03-2006, 13:24
Gia fatto.. ho collegato solamente il masterizzatore nel primo canale come master.. ho lasciato collegato solamente il floppy per avviare il pc. Il resto ho staccato tutto, hds e l'altra unità ottica, che è un masterizzatore cd della plexter.. ma niente da fare, sempre lo stesso stramaledetto messaggio.
Mi viene il dubbio che si tratti di un altro modello, ma come riconoscerlo?
DonaldDuck
12-03-2006, 14:16
Mi viene il dubbio che si tratti di un altro modello, ma come riconoscerlo?
Con Nero :boh: .Prova a scaricare da quì (http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/dev00001r_e.html) la versione 108, tante volte ci sia un errore sul file messo a disposizione. Per caso hai su una versione patchata? Stavo per suggerirti di tentare da modalità protetta ma poi ho letto che hai utilizzato anche un floppy di avvio. Certo che se non ti riconosce il modello ed hai errori di calibrazione...
Digital Snake®
12-03-2006, 15:56
I file sono esattamente gli stessi.. e ovviamente anche il messaggio puntualmente mi ricompare.
Non so cosa intendi per versione patchata, il masterizzatore non l'ho mai toccato da quando l'ho comprato e mai aggiornato. Inoltre l'errore di calibrazione me lo da solo quando tento di masterizzare i DVD+R. Tutti gli altri supporti me li masterizza..e quando dico tutti comprendo anche i DVD+RW.
Il modello me lo riconosce..sia nero che il bios.. è solo l'utility del firmware che non me lo trova..se così posso dire.
ZonaDopa
12-03-2006, 16:10
Se ti fa cosi'è xche'non è un pioneer assemblato da pioneer ma da un altro brand magari medion o acer quindi il firmware che ha su non è pioneer e ovviamente l'utility non te lo vede.
Prova con gli altri firmware.
http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?download_id=1615
OVVIAMENTE A TUO RISCHIO E PERICOLO!
(Non so per il 106, ma per il 107 c'erano dei firmware con un kernel che trasformavano i non pioneer in pioneer in modo che da quel momento in poi si potessero montare senza problemi i firmware pioneer.)
Digital Snake®
12-03-2006, 16:34
Non c'è modo di capire da chi è stato assemblato? Io per provare provo..mal che vada compro un altro masterizzatore..che comunque è l'unica soluzione anche se non provo.. dato che ho necessità assoluta di masterizzare su sipporti DVD+R...
DonaldDuck
12-03-2006, 18:25
(Non so per il 106, ma per il 107 c'erano dei firmware con un kernel che trasformavano i non pioneer in pioneer in modo che da quel momento in poi si potessero montare senza problemi i firmware pioneer.)
Quello che dici tu è il Pioneer DVR-106RD che in realtà è un Acer oem, però gli doveva uscire stà sigla altrimenti che roba è? Se ne parla quì (http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?t=19003) ad esempio.
Digital Snake®
12-03-2006, 18:52
Niente da fare.. con qualsiasi cosa provo mi da sempre la stessa cosa..sia che lo faccia in windows, sia che lo faccia tramite floppy di avvio..
Vi posto lo screenshot..magari può essere di aiuto.
http://img297.imageshack.us/img297/2392/immagine9zm.jpg
A questo punto cercherò di tentare su un altro pc.. è l'unica cosa che non ho provato.Mi spiace comunque e mi secca un po'.. primo perchè il masterizzatore va benissimo..a parte i DVD+R che non scrive... secondo perchè l'aggiornamento è una cosa che ho gia fatto in passato..e non ho mai avuto problemi...
DonaldDuck
12-03-2006, 19:47
Niente da fare.. con qualsiasi cosa provo mi da sempre la stessa cosa..sia che lo faccia in windows, sia che lo faccia tramite floppy di avvio..
EDIT
A questo punto cercherò di tentare su un altro pc.. è l'unica cosa che non ho provato.Mi spiace comunque e mi secca un po'.. primo perchè il masterizzatore va benissimo..a parte i DVD+R che non scrive... secondo perchè l'aggiornamento è una cosa che ho gia fatto in passato..e non ho mai avuto problemi...
Prova anche su un'altro pc ma ho paura per te che l'aggiornamento possa non andare a buon fine lo stesso.
Da qualche tempo il mio pioneer DVR-106D non mi masterizza più i dvd+r (i riscrivibili + li masterizza tranquillamente) dandomi l'ormai noto errore di power calibration.
Quello che intendo dire è che il masterizzatore potrebbe presentare qualche difetto di "vecchiaia" per cui non ti aggiorna il firmware.
Ciao
Digital Snake®
12-03-2006, 19:56
Quello che intendo dire è che il masterizzatore potrebbe presentare qualche difetto di "vecchiaia" per cui non ti aggiorna il firmware.
Ciao
Beh..per la vecchiaia capisco che magari l'ottica sia andata alle cozze..ma che non si riesca ad aggiornare solo per questo mi pare assurdo..dato che non ha nemmeno 2 anni (e forse neanche un anno e mezzo...) :mbe:
DonaldDuck
12-03-2006, 20:24
Beh..per la vecchiaia capisco che magari l'ottica sia andata alle cozze..ma che non si riesca ad aggiornare solo per questo mi pare assurdo..dato che non ha nemmeno 2 anni (e forse neanche un anno e mezzo...) :mbe:
Il mio 105 andò in assistenza dopo un mese ed una decina di masterizzazioni di cd-rom. Mi venne sostituito con un OEM nuovo direttamente da Pioneer con in omaggio la dotazione del retail perchè c'era qualcosa che non quadrava nel seriale ;) . Spero per te che mi sbagli :) ma non penso si tratti di un problema di ottica. Ma come fa ad essere così recente? Non è che ti hanno venduto un prodotto ricondizionato?
Lotharius
12-03-2006, 20:46
Io ho un Pioneer DVR-106RD e sinceramente non mi è mai venuto in mente di aggiornare il firmware...
Ma ora che leggo questa discussione mi viene il dubbio che forse, con i nuovi supporti certificati per l'alta velocità, il 106 potrebbe non scriverci correttamente (io di solito masterizzo DVD-R a 2X, qualunque cosa sia, video o dati).
Il firmware di cui è dotato attualmente (che è quello standard di fabbrica) è la versione 1.05 e tra l'altro non ho mai trovato riferimenti precisi per aggiornarlo.
Il fatto poi che il mio masterizzatore abbia quella "R" aggiuntiva complica la situazione, perchè probabilmente non è compatibile con i firmware standard.
Avevo letto infatti da qualche parte che le versioni "RD" (non so se vale anche per le D) non erano proprio Pioneer o qualcosa come Acer, rimarchiati Pioneer... è possibile questo?
Nonostante tutto non ho mai bruciato un CD nè un DVD (anche se il Nero CD-DVD Speed restituisce valori di C1/C2 non proprio confortanti). Comunque ogni tipologia di disco finora risulta leggibile su ogni drive, anche nel lettore da salotto (Kiss DP-1000).
Comunque, se vedo le brutte, credo che lo sostituirò con Plextor... Piccolo OT, ma fra il PX-755A (circa 70€) e il PX-716A (circa 90€) quale mi consigliate?
:)
DonaldDuck
12-03-2006, 20:56
Io ho un Pioneer DVR-106RD e sinceramente non mi è mai venuto in mente di aggiornare il firmware...
Ma ora che leggo questa discussione mi viene il dubbio che forse, con i nuovi supporti certificati per l'alta velocità, il 106 potrebbe non scriverci correttamente (io di solito masterizzo DVD-R a 2X, qualunque cosa sia, video o dati).
Ciao
Beh se il dye risulta compatibile ti consentirà ciò che è possibile meccanicamente.
Avevo letto infatti da qualche parte che le versioni "RD" (non so se vale anche per le D) non erano proprio Pioneer o qualcosa come Acer, rimarchiati Pioneer... è possibile questo?
RD = Acer. Se vai al link che ho indicato sopra c'è una trattazione su come convertire il firmware del 106RD.
Comunque, se vedo le brutte, credo che lo sostituirò con Plextor... Piccolo OT, ma fra il PX-755A (circa 70€) e il PX-716A (circa 90€) quale mi consigliate?
Stavolta non mi sbilancio :D e ti dico solo che costano troppo.
Ciauz :)
Lotharius
12-03-2006, 21:07
Ah, grazie Duck... non avevo visto il "qui" che conteneva il link :stordita:
Comunque rimango perplesso... visto che a me particolari problemi non li dà, mi conviene aggiornare il firmware della versione RD da 1.05 a 1.07 o addirittura riflasharlo per trasformarlo in Pioneer vero e proprio? Ho paura di buttare un masterizzatore che in fin dei conti lavora onestamente senza dare grattacapi...
Per quanto riguarda la scelta di un probabile masterizzatore nuovo, se non vuoi sbilanciarti in pubblico puoi mandarmi un PM se ti va; io ho eliminato a priori tutti i masterizzatori Sony, LG, NEC, Benq e roba simile. E visto che Plextor è storica e rinomata in quanto a qualità pensavo a uno dei due modelli. Non mi importa se è lento, brutto, puzzolente e antipatico, basta che masterizzi dei DVD perfetti e che durino nel tempo. :D
DonaldDuck
12-03-2006, 21:24
Ah, grazie Duck... non avevo visto il "qui" che conteneva il link :stordita:
Comunque rimango perplesso... visto che a me particolari problemi non li dà, mi conviene aggiornare il firmware della versione RD da 1.05 a 1.07 o addirittura riflasharlo per trasformarlo in Pioneer vero e proprio? Ho paura di buttare un masterizzatore che in fin dei conti lavora onestamente senza dare grattacapi...
Se non ti da problemi lascialo perdere. Nel calcio squadra che vince non si cambia :).
Per quanto riguarda la scelta di un probabile masterizzatore nuovo, se non vuoi sbilanciarti in pubblico puoi mandarmi un PM se ti va; io ho eliminato a priori tutti i masterizzatori Sony, LG, NEC, Benq e roba simile. E visto che Plextor è storica e rinomata in quanto a qualità pensavo a uno dei due modelli.
No, si può dire pubblicamente. Facevo una battuta. Il guaio è che quello che ho in mente è proprio uno di quelli che hai escluso :p. Un Nec 4550 o 4551. A paragone di prestazioni secondo me sono economicamente più vantaggiosi.
Digital Snake®
12-03-2006, 23:08
Ma come fa ad essere così recente? Non è che ti hanno venduto un prodotto ricondizionato?
Spero proprio di no.. magari mi sbaglio coi tempi (in ogni caso non oltre 2 anni).. ma ricordo bene che era l'ultimo modello in circolazione della pioneer...
DonaldDuck
13-03-2006, 04:51
Spero proprio di no.. magari mi sbaglio coi tempi (in ogni caso non oltre 2 anni).. ma ricordo bene che era l'ultimo modello in circolazione della pioneer...
Allora guarda se ritrovi lo scontrino prima di fare qualsiasi forzatura sul firmware.
Lotharius
13-03-2006, 11:08
Dovrei aver ritrovato lo scontrino del mio DVR-106RD. Se è quello giusto risale al metà Giugno del 2003.
La garanzia di questi componenti (specialmente se comprati in versione OEM) mi sa che non supera i 2 anni... :)
Snake, se l'hai comprato anche tu in quel periodo credo che ormai ti puoi cimentare con i vari smanettamenti, che la garanzia è finita...
Digital Snake®
13-03-2006, 13:20
Stasera quando torno a casa controllo..grazie dei preziosi consigli ;)
DonaldDuck
13-03-2006, 15:23
La garanzia di questi componenti (specialmente se comprati in versione OEM) mi sa che non supera i 2 anni... :)
Anche sui retail.
Snake, se l'hai comprato anche tu in quel periodo credo che ormai ti puoi cimentare con i vari smanettamenti, che la garanzia è finita...
Ma se lo avesse comprato dopo di te :( ?
Lotharius
13-03-2006, 16:16
Beh, prima di fare possibili modifiche controllerà bene la data di acquisto...
Comunque, già che ci siamo, vorrei porre alla vostra attenzione l'analisi della qualità del disco effettuata da Nero DC/DVD Speed versione 4.10.
L'analisi l'ho fatta con il lettore DVD di cui vedete il nome nella barra in alto di selezione del drive (è un LiteON OEM / trabiccolo infernale / macinatutto). Non capisco perchè, ma il programma mi informa che il masterizzatore non è in grado di rilevare gli errori C1 e C2 :confused:
http://www.webalice.it/beffatech/Quality_Verbatim.gif
Come vi sembra il grafico? Pensate che possa ritenermi soddisfatto oppure dovrei rischiarmela aggiornando il firmware da 1.05 a 1.07? Il DVD che ho analizzato è un Verbatim certificato 4X (non mi viene fornita alcuna info circa il codice e il produttore dal programma, so solo che il codice di reorder della confezione spindle è 43247)
Questo è il riepilogo della scansione:
Informazioni generali
Drive: LITE-ON DVD SOHD-167T
Firmware: 9S19
Tipo di disco:: DVD-R
Velocità selezionata: MAX
PI errors
MAX: 911
media: 482.90
Totale: 7495431
PI failures
MAX: 94
media: 1.55
Totale: 81130
PO failures: n/a
Jitter: n/a
Scansione statistiche
Tempo trascorso: 9:01
Number of samples: 114291
Intervallo scansione medio: 1.20 ECC
Anomalie eliminate: 0
ZonaDopa
13-03-2006, 18:44
rifai la scansione a 4x-5x , cosi come è...c'è da gettare master e dvd nel cestino ... :D
Lotharius
14-03-2006, 13:11
Ho ripetuto lo stesso test sullo stesso disco, a velocità 2X stavolta. Ma ci sono un paio di cose che non capisco: i due test hanno solo un punto in comune, e cioè la zona intorno ai 3,5Gb un po' incasinata; per il resto i due test effettuati a due velocità differenti restituiscono punti di errore situati in zone differenti del sico... questo è assurdo :confused:
Penso allora che sia colpa del lettore DVD LiteOn modello "macinino malefico" e non del Pioneer 106, o almeno che quest'ultimo abbia il meno della colpa :mbe:
Inoltre non capisco perchè il masterizzatore non è iun grado di rilevare gli errori C1 e C2, mentre il macinino della LiteOn si :eek:
http://www.webalice.it/beffatech/Quality2X.gif
Di seguito anche la tabela riassuntiva:
Informazioni generali
Drive: LITE-ON DVD SOHD-167T
Firmware: 9S19
Tipo di disco:: DVD-R
Velocità selezionata: 2 X
PI errors
MAX: 135
media: 62.25
Totale: 872115
PI failures
MAX: 13
media: 1.08
Totale: 82971
PO failures: n/a
Jitter: n/a
Scansione statistiche
Tempo trascorso: 27:44
Number of samples: 121975
Intervallo scansione medio: 1.13 ECC
Anomalie eliminate: 4
Cosa mi consigliate di fare? I dischi sono quelli buoni della Verbatim MMC e il masterizzatore non è che abbia lavorato così tanto da quando l'ho comprato...
Forse dovrei comprare un lettore DVD buono...
Lotharius
23-04-2006, 20:07
Posto nuovamente su questo thread per rendervi nota la mia esperienza e per chiedere un consiglio.
Allora, a seguito di quanto fu detto proprio in questa sede, mi sono deciso di aggiornare il firmware del mio Pioneer DVR-106RD dalla versione 1.05 alla ultima versione 1.07. Il flash avviene correttamente e mi avvisa dell'esito positivo. Quindi riavvio il PC e.....
.....e dopo il boot, mentre si sta avviando Windows, ad un tratto senza preavviso, il pc si resetta. Poi si resetta di nuovo e di nuovo ancora.
Quindi bestemmiando entro nella modalità provvisoria e per fortuna non si resetta. Vado a controllare i messaggi di errore su Eventviewer e non noto niente di rilevante.
Quindi apro Nero Info Tool il quale mi conferma cheil firmware è in versione 1.07.
Allora, fiducioso riavvio il pc e.... niente da fare, continua a riavviarsi.
Quasi per dispetto allora, mentre il pc si sta riavviando, dopo il boot apro il cassetto del Pioneer e ci infilo un qualsiasi CD, poi lo richiudo di corsa. E cosa succede? che nel momento in cui prima si riavviava il sistema, ora procede tranquillamente, mentre il Pioneer legge il disco. Assurdo.
Quindi riavvio il sistema senza disco nel Pioneer e non avviene più nessuna anomalia... X-Files secondo me...
Voi che ne dite? è una cos anormale?
Seconda fase: appurato che il sistema è stabile, privo di messaggi d'errore di qualunque natura e con il masterizzatore aggiornato alla 1.07, provo a fare una masterizzazione.
Masterizzo su un Verbatim (MCC) certificato 16X e poi procedo con la scasione qualità di Nero CD-DVD Speed versione 4.10.
Quello che vedete di seguito è il risultato:
Informazioni generali
Drive: LITE-ON DVD SOHD-167T
Firmware: 9S19
Tipo di disco:: DVD-R ( 0@P !)
Velocità selezionata: 2 X
PI errors
MAX: 379
media: 169.94
Totale: 2226736
PI failures
MAX: 15
media: 1.04
Totale: 68873
PO failures: n/a
Jitter: n/a
Scansione statistiche
Tempo trascorso: 24:06
Number of samples: 103503
Intervallo scansione medio: 1.15 ECC
Anomalie eliminate: 7
http://www.webalice.it/beffatech/PIE-PIF_Orrendi.gif
Secondo me il risultato è davvero disarmante, uno schifo.... Possibile che la media dei PI Errors sia di CENTOSETTANTA?
Possibile che ci siano quei picchi sui PI Failures che arrivano a 15?
Possibile che ci siano state ben SETTE anomalie sul disco???
Io non capisco perchè un masterizzatore aggiornato all'ultima versione scriva su un DVD-R di primissima scelta in quel modo osceno.
Quindi vi chiedo: che faccio, lo frullo e mi compro un masterizzatore nuovo come si deve?
:confused: :nono: :wtf: :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.