PDA

View Full Version : Overboost, cosa è?Come funziona?


Dante89
03-03-2006, 21:54
Ho letto tante volte questo termine, tipo l'overboost sempre acceso, sempre spento, che significa?Cosa è l'overboost?Parlate del nos?E' una modifica?Si può installare su qualunque auto? :)Grazie a Tutti! :)

ninja750
03-03-2006, 22:38
No, non su tutte le auto, solo su quelle turbocompresse. Qualcuna ce l'ha già in origine altre no, in pratica è un aggeggio elettronico che regola la pressione di sovralimentazione che in alcuni casi (vedi installazioni native) crea un picco di sovrapressione a regimi intermedi, in altri casi (installazioni aftermarket) tiene elevata la pressione di sovralimentazione anche a regimi elevati dove per questioni di affidabilità i costruttori fanno in modo che scenda anche del 50%

Ovviamente con un dispositivo del genere l'auto "va di più"

PHCV
04-03-2006, 07:43
Ovviamente con un dispositivo del genere l'auto "va di più"


Ma aumentano anche le possibilità di danni alla turbina e ai pistoni :asd:

Nasa
04-03-2006, 10:38
Ricordo ancora un tipo che aveva la Uno turbo con overboost !!!
aveva fatto installare un pulsante tipo quelli di pericolo per fermare i macchinari tondi e rossi vicino le bocchette dell'aria !!! Ricordo di preciso un sorpasso che ha fatto ad un certo punto si e vista la Uno andare clamorosamente fuori giri e schizzare via ! quando inseriva l'overboost sembrava una macchina da rally dal rumore che faceva con scoppi inclusi !! un missile era quella macchina !!!
se nn mi sbaglio dopo qualche anno ha fuso il motore !!!
Ciao

ninja750
04-03-2006, 11:10
Ma aumentano anche le possibilità di danni alla turbina e ai pistoni :asd:

Alla turbina no, ai pistoni di sicuro :fagiano:

Zappz
04-03-2006, 11:10
Ricordo ancora un tipo che aveva la Uno turbo con overboost !!!
aveva fatto installare un pulsante tipo quelli di pericolo per fermare i macchinari tondi e rossi vicino le bocchette dell'aria !!! Ricordo di preciso un sorpasso che ha fatto ad un certo punto si e vista la Uno andare clamorosamente fuori giri e schizzare via ! quando inseriva l'overboost sembrava una macchina da rally dal rumore che faceva con scoppi inclusi !! un missile era quella macchina !!!
se nn mi sbaglio dopo qualche anno ha fuso il motore !!!
Ciao

quello e' il protossido...

Nasa
04-03-2006, 11:18
quello e' il protossido...

no no quello era l'overboost !!!!
primo tutti in paese sapevano che aveva l'overboost e non il protossido !!
secondo avevala scritta sul parabrezza !
terzo anche un cane sa distinguere il nos da un overboost !!
quarto ti sto parlando di un bel po' di anni fa' non è che tutti si potevano permettere di mettere il protossido su una Uno !!
Ciao

Mecoita
04-03-2006, 11:40
Ho letto tante volte questo termine, tipo l'overboost sempre acceso, sempre spento, che significa?Cosa è l'overboost?Parlate del nos?E' una modifica?Si può installare su qualunque auto? :)Grazie a Tutti! :)

ogni turbocompressore lavora ad una certa pressione di picco ed su alcuni esiste una valvola di sicurezza che fa sfiatare l'aria compressa se questo picco di pressione viene superato in modo da evitare danni al motore.
L'overboost è un controllo elettromeccanico su questa valvola che permette a questa di aprirsi piuttosto che ad es. alla pressione di 1 bar, alla pressione di 1,3 bar. Di conseguenza aumenta la pressione di sovralimentazione e quindi le prestazioni dell'auto ( nonchè la probabilità di fondere tutto ).

Stigmata
04-03-2006, 11:42
no no quello era l'overboost !!!!
primo tutti in paese sapevano che aveva l'overboost e non il protossido !!


vox populi, vox dei :O

secondo avevala scritta sul parabrezza !

guarda te, pensavo di comprare un adesivo "WRC Ltd. Edition" da mettere sulla focus TDCI, dici che va di più?

terzo anche un cane sa distinguere il nos da un overboost !!

io non lo saprei fare, mi spieghi la differenza per favore?
basandoti ovviamente solo su quello che hai visto nel sorpasso... che è la descrizione dell'ingresso di un sistema a protossido, tra al'altro :asd:
già il fatto che parli di un pulsante che viene premuto... mmmm....

quarto ti sto parlando di un bel po' di anni fa' non è che tutti si potevano permettere di mettere il protossido su una Uno !!
Ciao

Che c'entra?

Dante89
04-03-2006, 13:21
Grazie a tutti :)

Nasa
04-03-2006, 13:38
allora se ti dico che aveva l'overboost e nn il nos è vero !!!
sto qui lo conosceva metà paesee tutti sapevano che aveva l'overboost... e nn penso che metà paese si deficiente !!!

cmq se ci vuoi credere bene, se no nn sto qui ad insistere credi quello che vuoi e vai tranquillo !!! :O

ps: riguardo al "che c'entra ?" un impianto di iniezione di protossido costa una cifra allucinante !!!
Ciao

dario2
04-03-2006, 16:54
quell'aggeggino che su un f40 era selezionabile 600-800-900 o giù di li :asd:

ma una turbina piccola ai bassi mi garnatisce un lagtime ridotto e cmq un buona sovrapressione, giusto? ma poi agli alti rispetto a una turbina più grande è penlizzata perchè dovrebbe fare troppi giri e quindi è a rischio di rottura?

aceto876
04-03-2006, 17:15
quell'aggeggino che su un f40 era selezionabile 600-800-900 o giù di li :asd:

ma una turbina piccola ai bassi mi garnatisce un lagtime ridotto e cmq un buona sovrapressione, giusto? ma poi agli alti rispetto a una turbina più grande è penlizzata perchè dovrebbe fare troppi giri e quindi è a rischio di rottura?

Direi che un turbo piccolo va in condizioni di saturazione (choking).In pratica il flusso raggiunge in alcune sezioni la velocità del suono, con conseguente blocco della portata. Mi auguro vivamete che il cedimento strutturale sia ancorà lontano quando la fluidodinamica va in crisi

dario2
04-03-2006, 17:49
Direi che un turbo piccolo va in condizioni di saturazione (choking).In pratica il flusso raggiunge in alcune sezioni la velocità del suono, con conseguente blocco della portata. Mi auguro vivamete che il cedimento strutturale sia ancorà lontano quando la fluidodinamica va in crisi


ah ok, sei sempre molto esaustivo aceto876, quindi vi è a monte un problema prima fluidodinamico e poi strutturale per i troppi giri e sollecitazioni e forse lubrificazione anche...della "pale" della turbina, ineffetti la forza d'inerzia e centrifuga so na bella rottura :muro: :mc: :sofico: :D
ma quindi ipotizzando un cedimento strutturale possono entrare (o è meglio dire entrano?:asd: ) anche detriti nei cilindri?

aceto876
04-03-2006, 19:05
Ecco, più che l'esplosione del rotore, io terrei più in considerazione i problemi di lubrificazione e grippaggi. La lubrificazione di questi gioiellini è quantomeno delicata e problematica, dato che la turbina lavora a temperature altissime e i cuscinetti (idrodinamici) sono a pochi mm. E sappiamo bene che le caratteristiche di sostentamento dell'olio vanno a farsi benedire ad alte temperatura. Senza contare che magari ad alta temperatura anche gli additivi del lubrificante potrebbero avere comportamenti anomali, etc etc.

In caso di grippaggio comunque non credo che saltino via pezzi che vadano a finire nel motore. Se invece la girante del compressore esplodesse, bah, non escludo che qualche frammeno possa anadare nel condotto di mandata. Ma per arrivare nel motore dovrebbe per esempio riuscite anche ad attraversare l'intercooler. Quindi pezzi grossi non ci arrivano in ogni caso. Frammenti minuti chissà... Siamo nel campo delle ipotesi per quanto mi riguarda, nel senso che non ho mai avuto a che fare con giranti esplose

ironmanu
04-03-2006, 19:53
Direi che un turbo piccolo va in condizioni di saturazione (choking).In pratica il flusso raggiunge in alcune sezioni la velocità del suono, con conseguente blocco della portata. Mi auguro vivamete che il cedimento strutturale sia ancorà lontano quando la fluidodinamica va in crisi
beh,più preciso di così si muore! :D