View Full Version : Yamaha r6 depotenziata
gearkratos
03-03-2006, 15:31
come da titolo, esiste?
da quanto ne so c'è all'estero ma nn viene commercializzato in italia, è vero?
e soprattutto se potessi comprarla fuori dall'italia ci sarebbero poi delle complicazioni con la legge?
lucasante
03-03-2006, 15:41
deve essere una bella emozione farsi passare dagli scooter :D :D
deve essere una bella emozione farsi passare dagli scooter :D :D
:D
se la compri nella cee non dovresti aver problemi, la potenza è scritta sul libretto e quello che puoi guidare è in relazione a questa e in europa sono tutti allineati, comunque controlla bene... sulla convenienza economica del tutto non so che dirti, so solo che generalmente potrebbe essere un po' problematico ritornare a piena potenza (riomologazione e sostituzione di marmitte, centraline, condotti di aspirazione etc)
sulla convenienza economica del tutto non so che dirti, so solo che generalmente potrebbe essere un po' problematico ritornare a piena potenza (riomologazione e sostituzione di marmitte, centraline, condotti di aspirazione etc)
chi lo ha fatto ha speso davvero un botto...
non conviene proprio...meglio prendere la moto a piena potenza...
chi lo ha fatto ha speso davvero un botto...
non conviene proprio...meglio prendere la moto a piena potenza...
Ma se uno non la può guidare..
Dai un'occhiata alla Ninja636, la vendono depotenziata anche in Italia.
gearkratos
03-03-2006, 19:31
nn facile quindi ripotenziare una moto..... ma nn vendono dei kit appositi?
Harvester
03-03-2006, 19:53
ma perchè??? ma perchè??? :(
gearkratos
03-03-2006, 20:00
ma perchè??? ma perchè??? :(
in che senso scusa
cmq personalmente avendo la possibilità di prendere un r6 (che sogno da sempre) a 18 anni anche depotenziata e che poi possa ritornare una 600 nn mi pare così assurdo.....
voodoo child
03-03-2006, 20:05
ma perchè??? ma perchè??? :(
Almeno su questo siamo d'accordo, io non capisco proprio il senso di prendere una sportiva da 120cv depotenziata a 30...
le cose sono due, o aspetti di avere l'età giusa (alla fine si tratta di un paio di anni) o prendi un'altra moto (magari usata così spendi meno) e cominci a farti le ossa su quella...
Harvester
03-03-2006, 20:25
Almeno su questo siamo d'accordo, io non capisco proprio il senso di prendere una sportiva da 120cv depotenziata a 30...
le cose sono due, o aspetti di avere l'età giusa (alla fine si tratta di un paio di anni) o prendi un'altra moto (magari usata così spendi meno) e cominci a farti le ossa su quella...
*
p.s. l' "almeno" era per il mio anti-ducatismo riconosciuto? :D
Almeno su questo siamo d'accordo, io non capisco proprio il senso di prendere una sportiva da 120cv depotenziata a 30...
le cose sono due, o aspetti di avere l'età giusa (alla fine si tratta di un paio di anni) o prendi un'altra moto (magari usata così spendi meno) e cominci a farti le ossa su quella...
io non capisco proprio come cavolo facciano a ridurre la potenza ad 1/4...
:confused:
Ps tecnicamente parlando eh...
Ciaozzz
gearkratos
03-03-2006, 20:44
si ma è un sogno che ho da sempre avere l'r6, se poi posso ripotenziarla a 120 cv. che cambia?
Hai capito che non camminerebbe una cippa? :) 30cv sono pochini, uno scooter un pelo elaborato ti guarderebbe dallo specchietto, ammesso che l'abbia :)
gearkratos
03-03-2006, 22:14
si ma a 18 anni è 30 cv il limite....
forse prima nn mi sono espresso bene: io vorrei prendere una moto appena presa la patente e dato che deve avere max 30cv invece che prendere una 125 vorrei prendere direttamente l'r6 inizialmente depotenziata e poi raggiunti 21 anni sbloccarla per farla ritornare a 120 cv :D
coi solti che spendi x ripotenziarla ti ci prendi n'altra mezza moto :D ;)
gearkratos
03-03-2006, 23:20
coi solti che spendi x ripotenziarla ti ci prendi n'altra mezza moto :D ;)
il problema principale sta qui appunto, quanti € ci vogliono per potenziarla?
Milosevik
03-03-2006, 23:58
Fatti un ciao e con 1300€ ci butti sopra il kit sprocatti da 21cv :eek: :eek:
http://img226.imageshack.us/img226/5072/bloccoliquido28004oi.jpg
http://img226.imageshack.us/img226/598/bloccoliquido38008ye.jpg
vedrai come ti diverti a passare gli scooteroni :asd:
voodoo child
04-03-2006, 11:38
si ma a 18 anni è 30 cv il limite....
forse prima nn mi sono espresso bene: io vorrei prendere una moto appena presa la patente e dato che deve avere max 30cv invece che prendere una 125 vorrei prendere direttamente l'r6 inizialmente depotenziata e poi raggiunti 21 anni sbloccarla per farla ritornare a 120 cv :D
A parte il fatto che legalmente è un casino ripotenziare una moto depotenziata (o non fai niente e allora se ti beccano ti inc*lano, e prega di non avere incidenti se no sei rovinato per la vita, oppure se vuoi essere a posto mi pare che devi chiedere una nuova omologazione, cosa difficilissima da ottenere se non impossibile), poi come credi che possa andare una moto progettata per fare 120cv castrata a 30? pensi sul serio che ti ci potresti divertire? con un motore che magari non va oltre i 6k giri?
ripotenziare su una ninja è il blocco all'acceleratore e forse qualcosa d'elettronica, l'r6 sarà lastessa cosa, se i suoi\o lui se la puo comprare non ci vedo nulla di male, anche perchè ripotenziandola dovra spendere al max qualche centinaio d'euro per la carta di circolazione di lavoro fatt ad opera d'arte presso l'officina ufficiale ectect e quindi torna a potenza normale, non è nessun casino ripotenziarla), si tratta solo che appena la prnedi ci dovrai togliere il fermo perchè un r6 che mura a 5000-6000 (mi pare tanto è la ninjona depo) giri è inutile visto che credo il minimo prima che si spenga su motociclismo e sui 2300 giri :asd:, naturalemtne devi vedere di crearti meno rogne possibili e non cambiaric niente per evitare inutili rogne...
apparte i casini, non so quanto va, pesa cmq 170kg piu il pilota, quindi si andrà sui 250kg (suppergiu), per 30cv...sono davvero tanti!! :eek:
Poi la paghi 11.000€ (nuova) e per due anni non la usi, cosi quando la ripotenzi già vale la metà...IMHo è meglio se te la compri a 21 anni, cosi magari sull'usato (di due anni) trovi meglio, o magari tra due anni già fanno una nuova!! :cool:
The-Flying-Finn
04-03-2006, 19:14
Avrebbe un senso se fosse la Kawa 636 che "ripotenzi" con poco, ma una moto di 30cv fa ridere e basta.E poi come l'avete già detto quando arriverebbe il momento di potenziarla la moto sarebbe già svalutata e forse anche fuori moda.
E' decisamente sconveniente prendere una R6 depotenziata, ripotenziarla costa caro e c'e' anche lo sbattimento dell'omologazione, costa meno comprarsi una Mito non depotenziata per farsi le ossa (800EU circa) e poi passare ad una moto seria non appena compiuti i 21. Tra l'altro una Mito e' piu' veloce di una R6 depo, perche' pesa meno.
Sergio1986
04-03-2006, 19:15
lascia perde... ti piace? falla!
io ho il 636 depot... pieno ;)
non farci il pirla per strada, non ti romperanno mai.
e quando vorrai portarla a potenza piena con 2-300 euro lo fai.
gearkratos
04-03-2006, 20:03
io potrei anche spenderli 2-3.000 euro per riportarla a 120 cv. ma la cosa che nn ho capito è questa: ripotenziare una moto nn è legale?
io sapevo che la stessa yamaha vendesse dei kit di ripotenziamento, ma nn ne sono sicuro
io potrei anche spenderli 2-3.000 euro per riportarla a 120 cv. ma la cosa che nn ho capito è questa: ripotenziare una moto nn è legale?
io sapevo che la stessa yamaha vendesse dei kit di ripotenziamento, ma nn ne sono sicuro
innanzi tutto ripotenziarla è legale solo se viene aggiornato il libretto di circolazione e rifatto il nuovo collaudo.
poi bisogna vedere come viene depotenziata questa R6...(e quindi quanto costa farla ripotenziare). :)
lascia perde... ti piace? falla!
io ho il 636 depot... pieno ;)
non farci il pirla per strada, non ti romperanno mai.
e quando vorrai portarla a potenza piena con 2-300 euro lo fai.
ecco quello che intendevo io, la compri depo la rimani originale non fai eccessivamente il pirla e poi la ripotenzi che si ha già il nullaosta della casa, non vedo nessuna difficolta...
per il resto se volessero ocntrollare se è depo o no, non oso immaginare che dovrebbero fare...mi sa mc minimo dovrebbero smontare il blocchetto dell'acceleratore del semimanubrio e capire dv sta il blocco, quello mica ha una sigla tipo marmitte, credo sia cm se fosse una parte qualsiasi della moto credo...e cm tale dififcilemente "sgamabile", è cm se cambiasse l'albero a camme, volgio vedere chi vi dice e cm vi dice che avete cambiato l'albero a camme :asd: :D
Sergio1986
05-03-2006, 02:03
quando ho fatto rimuovere il mio mi ha dato un modulo che si collegava alla centralina, fine... na cavolata da 10 minuti... di cui 9,45 per smontare la moto :D
la moto é uguale a quella a potenzza piena... ti dirò di più... la moto arriva a potenza piena poi il conce deve richiedere il nulla osta e il "kit" per depotenziarla.
firma una carta dove dice che é stato montato poi va a rifare il libretto della moto.
questo é il giro che ha fatto il mio conce per darmi il 636 a 34 cv.
io non prenderei una moto che nn c'é in italia dato la bastardaggie della nostra motorizzazione ma rimarrei nel mercato italiano... ci sono valide alternative... 636, monster, sv, tryumph daytona 600 :read:
per non parlare dei motard... crf 450 :eek: :sbavvv:
E' decisamente sconveniente prendere una R6 depotenziata, ripotenziarla costa caro e c'e' anche lo sbattimento dell'omologazione, costa meno comprarsi una Mito non depotenziata per farsi le ossa (800EU circa) e poi passare ad una moto seria non appena compiuti i 21. Tra l'altro una Mito e' piu' veloce di una R6 depo, perche' pesa meno.
quotissimo.
con pochi soldi ti prendi una Mito o una Rs....ti diverti e impari un po' la tecnica di guida...
quotissimo.
con pochi soldi ti prendi una Mito o una Rs....ti diverti e impari un po' la tecnica di guida...
ma io ancora devo capire sti sbattiemnti di cui parlate...
oltretutto mito o rs, ma manutenzione\km\consumo li avete presi in considerazione?
alla fine un 636 tra 2 anni sarebbe vecchio? :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.