View Full Version : Terratec Cinergy Hybrid T USB XS considerazioni problemi con DIVX
Elaboratore
02-03-2006, 01:14
Salve, ho acquistato di recente la Terratec Cinergy Hybrid T USB XS , ritengo sia un buon prodotto, e NON mi sento di sconsigliarla!
Tuttavia non rimango contento del software in dotazione !!!!!
Il Digitale terrestre funziona sufficientemente bene con Cinergy-DIGITAL III .
Nell'utilizzo del CinergyTV versione: 3.80.00.281, per la tv analogica si riscontrato i seguenti problemi:
1) l'immagine si vede seghettata quando è in RAPIDO movimento , (cioe' si visualizzano delle piccole righe orizzontali nelle figure in movimento) , c'e' la funziona di "DEINTERLACING" che se è inserita risolve efficacemente il problema,
ma non funziona con tutte le risoluzioni (specie con le + alte da 640*480 in su'..), e non si comprende il motivo.. Nelle registrazioni è presente il difetto .
2) Utilizzando il codec audio Mp3, dopo 5 minuti di registrazione si blocca
3) è possibile impostare il livello audio per la registrazione, dal Volume Control di windows, nella sezione Registrazione, questo pannello audio è facilmente richiamabile anche all'interno del software CinergyTV nella sezione -> acquisizione. Regolato il volume correttamente, nel momento in cui si clicca sul bottone per registrare , il volume si setta con il parametro di default (rendendo inutile la regolazione fatta in precedenza) .
Quindi se si desidera, si deve regolare l'audio durante la registrazione e non prima,
assecondo dell'emittente Tv che si riceve, si registra un audio troppo alto (e quindi distorto) o troppo basso, se NON si regola appunto dopo che si è avviata la registrazione .
Ottengo buoni risultati registrando in analogico, usando il software WinVDR PRO, genera files (se impostato correttamente) in Divx + Audio Mp3. C'e' un problema, registra l'audio perfettamente, mah non posso sentirlo in tempo reale, cioe' non lo posso quindi usare per guardare la TV. è un problema legato con la sola Terratec Cinergy Hybrid T USB XS :cry: :cry: inoltre questo software ha un pessimo sistema per la programmazione con timer delle registrazioni.
:read: Conoscete altri software che ottengono ottimi risultati nella registrazione in Divx con audio in Mp3, della Tv analogica ???? :help: :help:
By Elaboratore.
Elaboratore
02-03-2006, 23:38
Salve, ho visto che non mi funziona correttamente il televideo, lo uso con il Power Cinema, succede anche ad altri?? :muro:
By Elaboratore.
Elaboratore
04-03-2006, 23:15
Chi usa la Terratec Cinergy Hybrid T USB XS ,
con quale software usa il televideo ?
Elaboratore.
Elaboratore
06-03-2006, 23:56
salve, ho scritto alla terratec,
chiedendogli eventuali altri software cosigliati per questa scheda...
vediamo se rispondono...
By Elaboratore.
Intellivision
07-03-2006, 16:04
Ciao.
Ho appena comprato una Terratec 400 TV MKII PCMCIA
ed ho lo stesso problema di deinterlacing.
L'audio non l'ho ancora provato bene...
ciao
Elaboratore
07-03-2006, 23:31
Ciao.
Ho appena comprato una Terratec 400 TV MKII PCMCIA
ed ho lo stesso problema di deinterlacing.
L'audio non l'ho ancora provato bene...
ciao
Ciao, certo utilizza lo stesso software, se vuoi fare delle buone registrazioni, ti segnalo il WinVDR PRO, genera files (se impostato correttamente) in Divx + Audio Mp3. C'e' un problema, registra l'audio perfettamente, mah non lo si sente in tempo reale, cioe' non puoi quindi usarlo per guardare la TV.
Comunque se trovi un'altro buon software facci sapere!
By Elaboratore.
Elaboratore
14-03-2006, 23:59
Salve, ho visto che il televideo va male con Il PowerCinema in dotazione, non so se è un problema di software o della scheda terratec, (il segnale tV è MASSIMO) con quale altro software posso provare??
By Elaboratore.
Ciao, certo utilizza lo stesso software, se vuoi fare delle buone registrazioni, ti segnalo il WinVDR PRO, genera files (se impostato correttamente) in Divx + Audio Mp3. C'e' un problema, registra l'audio perfettamente, mah non lo si sente in tempo reale, cioe' non puoi quindi usarlo per guardare la TV.
Comunque se trovi un'altro buon software facci sapere!
By Elaboratore.
Ho la terratec cinergy 250 pci!
ho provato a registrare con ulead dvd movie factory 4! I file vengono buoni ma l'audio mentre registra non si sente! Non c'è un'opzione per abilitare l'audio in playback!
Si dovrebbe collegare l'uscita della scheda tv con il line in della scheda audio! Ma da me non c'è niente di tutto ciò! :cry:
Prova da te!
ciao
Elaboratore
16-03-2006, 23:58
Ho la terratec cinergy 250 pci!
ho provato a registrare con ulead dvd movie factory 4! I file vengono buoni ma l'audio mentre registra non si sente! Non c'è un'opzione per abilitare l'audio in playback!
Si dovrebbe collegare l'uscita della scheda tv con il line in della scheda audio! Ma da me non c'è niente di tutto ciò! :cry:
Prova da te!
ciao
Ciao, hai centrato il problema, io ho fatto delle prove senza successo, per attivare il playback, sarebbe sufficente farlo dal pannello di controllo audio nella sezione Riprodizione , mah manca il cursore adatto, (questo è una problema di driver..)
Con il virtualDub lo si puo' fare perche' c'e' la funzione playback.
si potrebbe provare a contattare l'assistenza terratec,
cmq se hai delle novità in merito.. facci sapere..
By Elaboratore.
HO RISOLTO!
Nella confezione c'era un cavo con molti connettori di ingresso tra cui un jack che collega la scheda tv a line in della scheda audio!
Collegandolo l'audio si sente sia nell'ulead che nel windvr!
Adesso funziona tutto!
L'unica cavolata che la versione di windvr della scheda registra solo in mpg 1! :muro: :muro:
Cmq bastava un'opzione nel programma e l'audio si sentiva lo stesso senza usare l'ingresso della scheda audio! :rolleyes:
date un'occhiata alla FAQ
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy_hybrid_xs_faq.shtml
ciao
Elaboratore
17-03-2006, 23:52
HO RISOLTO!
Nella confezione c'era un cavo con molti connettori di ingresso tra cui un jack che collega la scheda tv a line in della scheda audio!
Collegandolo l'audio si sente sia nell'ulead che nel windvr!
Adesso funziona tutto!
L'unica cavolata che la versione di windvr della scheda registra solo in mpg 1! :muro: :muro:
Cmq bastava un'opzione nel programma e l'audio si sentiva lo stesso senza usare l'ingresso della scheda audio! :rolleyes:
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy_hybrid_xs_faq.shtml
ciao
Ciao, non ho ben capito senza utilizzare il cavetto in dotazione come risovi? nella mia versione usb non c'e' cavetto.
nella FAQ, questa parte riferita al playback, non la vedo..
cmq il software che ti segnalo è WinVDR PRO 3, non quello che hai citato tu!
By Elaboratore.
Ciao, non ho ben capito senza utilizzare il cavetto in dotazione come risovi? nella mia versione usb non c'e' cavetto.
nella FAQ, questa parte riferita al playback, non la vedo..
cmq il software che ti segnalo è WinVDR PRO 3, non quello che hai citato tu!
By Elaboratore.
Senza cavetto non ci sono riuscito!
cmq sto provando FLy 2000 tv e c'è la possibilità di utilizzare l'audio in plaback senza avere il cavetto!
Provalo!
Registra sia in avi che in mpg 1 e 2!
ciao
Elaboratore
19-03-2006, 00:41
Senza cavetto non ci sono riuscito!
cmq sto provando FLy 2000 tv e c'è la possibilità di utilizzare l'audio in plaback senza avere il cavetto!
Provalo!
Registra sia in avi che in mpg 1 e 2!
ciao
Ciao, si puo' usare il codec Divx (o altro) + audio Mp3??
By Elaboratore.
Ciao, si puo' usare il codec Divx (o altro) + audio Mp3??
By Elaboratore.
Si si può!
Ma consiglio mpeg2! Qualità ottima e video e audio sincronizzati! In divx spesso perde frame(provato anche con altri programmi, anche a risoluzione bassa) e l'audio e video non sono sincronizzati!
ciao
Elaboratore
20-03-2006, 00:08
Si si può!
Ma consiglio mpeg2! Qualità ottima e video e audio sincronizzati! In divx spesso perde frame(provato anche con altri programmi, anche a risoluzione bassa) e l'audio e video non sono sincronizzati!
ciao
con WinVDR PRO 3, divx + audio mp3, audio e video perfettamente in sincrono anche ad elevata risoluzione, senza perdita di frame.
By Elaboratore.
con WinVDR PRO 3, divx + audio mp3, audio e video perfettamente in sincrono anche ad elevata risoluzione, senza perdita di frame.
By Elaboratore.
che pc hai?
che risoluzione e che bitrate?
ciao
Elaboratore
21-03-2006, 01:14
che pc hai?
che risoluzione e che bitrate?
ciao
Ciao, P4 3Ghz, divx6 bitrate qualunque, da 3000 a 1000, acquisisco inalogico dalla TV che ha una risoluzione bassa, e quindi non conviene usare una risoluzione elevata.. cmq normalmente 640*480, alcune guide specializzate consigliano risoluzioni molto + basse per la TV analogica.
By Elaboratore.
Ciao, P4 3Ghz, divx6 bitrate qualunque, da 3000 a 1000, acquisisco inalogico dalla TV che ha una risoluzione bassa, e quindi non conviene usare una risoluzione elevata.. cmq normalmente 640*480, alcune guide specializzate consigliano risoluzioni molto + basse per la TV analogica.
By Elaboratore.
Io ho provato divx ma ogni tanto l'audio si sfasa(specialmente per registrazioni lunghe)! Non posso fare divx + audio mp3 perchè non me lo prende! La qualità non era un granchè anche con bitrate alti!
In mpeg 2 ho un'ottima qualità, l'audio me lo comprime e non mi sfasa!
Infatti le sto facendo tutte così!
Ognuno con i propri metodi! :D
ciao
Intellivision
21-03-2006, 12:01
Io ho provato divx ma ogni tanto l'audio si sfasa(specialmente per registrazioni lunghe)! Non posso fare divx + audio mp3 perchè non me lo prende! La qualità non era un granchè anche con bitrate alti!
In mpeg 2 ho un'ottima qualità, l'audio me lo comprime e non mi sfasa!
Infatti le sto facendo tutte così!
Ognuno con i propri metodi! :D
ciao
Cosa usi per acquisire in Mpeg 2 ?
grazie
Cosa usi per acquisire in Mpeg 2 ?
grazie
Fly 2000 tv + codec mpg2 intervideo
ciao
Elaboratore
22-03-2006, 01:03
Salve, comunque dipende dal software che utilizzate,
comunemente i problermi sono quelli da voi segnalati..
con un software adeguato si risolve..
By Elaboratore.
Elaboratore
03-04-2006, 00:16
Salve, Chi adopera questa Terratec Cinergy Hybrid T USB XS, quale software per il Televideo utilizza??
Per il televido c'e' in dotazione il PoweCinema, mah lo riceve male anche con il segnale forte!
By Elaboratore.
Salve, Chi adopera questa Terratec Cinergy Hybrid T USB XS, quale software per il Televideo utilizza??
Per il televido c'e' in dotazione il PoweCinema, mah lo riceve male anche con il segnale forte!
By Elaboratore.
Sull'analogico, a me fungono bene sia PowerCinema, sia Cinergy TV.
Sul DTT, non ho ancora provato Cinergy Digital 3, ma appena provo ti dico,
Elaboratore
04-04-2006, 00:16
Sull'analogico, a me fungono bene sia PowerCinema, sia Cinergy TV.
Sul DTT, non ho ancora provato Cinergy Digital 3, ma appena provo ti dico,
Ok faro' altre prove, anche io!
tu su quale canale lo ricevi meglio=?
By Elaboratore.
Ok faro' altre prove, anche io!
tu su quale canale lo ricevi meglio=?
By Elaboratore.
Sia Rai 1, che 2, che 3.... (meno il 3, e meno il Mediaset, del resto come nel TV).
Elaboratore
07-04-2006, 01:07
Salve, si ineffetti il televideo su Cinergy TV va bene,
io lo provavo solo nel digitale terrestre!
ho provato ad utilizzare il codec Divx 6 impostando dentro il codec il deinterlacciamento, ed il risultato è buono!
Per la programmazione con TIMER delle registrazioni,
cosa posso utilizzare?
naturalmente a me interEssa principalmente, sempre salvere direttamente in Divx + audio Mp3.
By Elaboratore.
leo200982
07-04-2006, 14:20
rgazii il cavo multiplo della scheda da verso si inserisce????
potete spiegarvi dettagliatamente
Elaboratore
07-04-2006, 16:59
rgazii il cavo multiplo della scheda da verso si inserisce????
Riflettici bene, che sai dove e come inserirlo.!
Salve, si ineffetti il televideo su Cinergy TV va bene,
io lo provavo solo nel digitale terrestre!
ho provato ad utilizzare il codec Divx 6 impostando dentro il codec il deinterlacciamento, ed il risultato è buono!
Per la programmazione con TIMER delle registrazioni,
cosa posso utilizzare?
naturalmente a me interEssa principalmente, sempre salvere direttamente in Divx + audio Mp3.
By Elaboratore.
Beh, il Terratec Scheduler che si installa insieme al Cinergy TV è fatto apposta per quello.
Salva in Divx, l'audio è però in PCM.
domanda...l'antenna esterna la si riesce ad usare anche se non si è all'aperto?
domanda...l'antenna esterna la si riesce ad usare anche se non si è all'aperto?
Poco e male, quasi nulla.
All'aperto va invece benissimo, se solo non sei tra palazzi alti.
Beh, il Terratec Scheduler che si installa insieme al Cinergy TV è fatto apposta per quello.
Salva in Divx, l'audio è però in PCM.
Per l'audio, provando meglio ho visto che in realtà basta settarlo in anticipo, e salva pure in mp3.
Elaboratore
08-04-2006, 00:15
Beh, il Terratec Scheduler che si installa insieme al Cinergy TV è fatto apposta per quello.
Salva in Divx, l'audio è però in PCM.
Ciao, si l'audio Mp3 va bene accopiato con il Divx 6,
l'ho provato ieri..
domani provo il Terratec Scheduler , io ho scaricato il software ed il driver dal sito terratec, per averlo aggiornato, ignorando il cd,
quindi installando il Cinergy TV , incluede anche il Terratec Scheduler mi pare di capire.. domani provo.. visto che non ho il pc adesso a portata di mano qui!
Graz.. tranfa, per le tue info...
By Elaboratore.
Si vede che non è periodo...
Qualcuno ha avuto problemi di installazione con questo ricevitore?
Nel mio PC non c'è verso di installare la periferica.
Ricevo sempre errore con codice 39 (driver corrotto o mancante) in una delle due voci. Mentre l'altra non accetta neanche i driver, sia quelli forniti che gli ultimi disponibili sul sito.
Qualcuno mi dà una mano?
Elaboratore
02-05-2006, 23:45
Si vede che non è periodo...
Qualcuno ha avuto problemi di installazione con questo ricevitore?
Nel mio PC non c'è verso di installare la periferica.
Ricevo sempre errore con codice 39 (driver corrotto o mancante) in una delle due voci. Mentre l'altra non accetta neanche i driver, sia quelli forniti che gli ultimi disponibili sul sito.
Qualcuno mi dà una mano?
Salve,
disinstalla tutto , assicurati che sia tutto rimosso,
preleva i driver aggiornati dal sito terratec, ed installa la scheda in oggetto, riavviando la macchina appena terminata l'installazione senza rimuovere la scheda usb.
Hai già provato su altri pc?
usi XP ?
dunque hai SP2 installato correttamente vero?
non è da escudere un errore del driver del controller USB della macchina, usa porte usb native.
se puoi fai un aggiornamento di win xp.
Facci sapere.. By Elaboratore.
francolag60
03-05-2006, 09:21
Salve a tutti.
io ho il problema della regolazione dell'audio in fase di registrazione analogica, sia attraverso il cavo di antenna, sia attraverso il jack dedicato.
non mi dà la possibilità di regolare il volume in ingresso, che rimane altissimo e quindi distorce, tra l'altro anche in fase di semplice visione.
Nessun problema invece con il digitale.
Ho provato sia con il software cynergy, sia con WINDVD recorder e con WIN DVD Creator 2, che peraltro non mi consentono di ascoltare in simultanea, come già segnalato da altri. Ho contattato la Terratec, ma non hanno saputo darmi spiegazioni, se non segnalarmi che anche altri hanno avuto lo stesso problema. Ho un portatile Toshiba M70-167 con XP SP2 ed ho tutti i driver aggiornati.
Ho provato anche su un portatile HP, ma dà lo stesso problema.
Qualcuno ha soluzioni? :muro:
Salve a tutti.
io ho il problema della regolazione dell'audio in fase di registrazione analogica, sia attraverso il cavo di antenna, sia attraverso il jack dedicato.
non mi dà la possibilità di regolare il volume in ingresso, che rimane altissimo e quindi distorce, tra l'altro anche in fase di semplice visione.
Nessun problema invece con il digitale.
Ho provato sia con il software cynergy, sia con WINDVD recorder e con WIN DVD Creator 2, che peraltro non mi consentono di ascoltare in simultanea, come già segnalato da altri. Ho contattato la Terratec, ma non hanno saputo darmi spiegazioni, se non segnalarmi che anche altri hanno avuto lo stesso problema. Ho un portatile Toshiba M70-167 con XP SP2 ed ho tutti i driver aggiornati.
Ho provato anche su un portatile HP, ma dà lo stesso problema.
Qualcuno ha soluzioni? :muro:
Cioè, la levetta a sinistra di Cynergy TV non si muove con il puntatore del mouse?
Quindi dite che l'antenna portatile va male?
Ma al chiuso usano solo la portatile lo si riceve il digitale terrestre?
Secondo voi le cose migliorerebbero utilizzando una di quelle antenne portatili che si comprano per la tv (quelle un po potenti)?
OT Per caso sapete se è possibile sdoppiare il cavo dell'antenna di casa in modo da avere l'antenna attaccata a due apparecchi contemporaneamente?
Elaboratore
04-05-2006, 00:05
Salve a tutti.
io ho il problema della regolazione dell'audio in fase di registrazione analogica, sia attraverso il cavo di antenna, sia attraverso il jack dedicato.
non mi dà la possibilità di regolare il volume in ingresso, che rimane altissimo e quindi distorce, tra l'altro anche in fase di semplice visione.
Nessun problema invece con il digitale.
Ho provato sia con il software cynergy, sia con WINDVD recorder e con WIN DVD Creator 2, che peraltro non mi consentono di ascoltare in simultanea, come già segnalato da altri. Ho contattato la Terratec, ma non hanno saputo darmi spiegazioni, se non segnalarmi che anche altri hanno avuto lo stesso problema. Ho un portatile Toshiba M70-167 con XP SP2 ed ho tutti i driver aggiornati.
Ho provato anche su un portatile HP, ma dà lo stesso problema.
Qualcuno ha soluzioni? :muro:
ciao, la soluzione è questa:
avvia la registrazione, e durante la registrazione dal pannello audio di win, seleziona la periferica Terratec, e regola il volume da li..
C'e' da notare che tutte le volte che clicchi su registrazione l'audio si resetta al valore di defaul (troppo alto) quindi devi regolare durante la registrazione..
se guardi meglio i miei post precedenti illustro il problema. La vera soluzione sta su un software ed il drive aggiornato con la correzione del problema (attualmente non disponibile), in quanto il problema persiste anche utilizzando altri software.
Insisti a contattare l'assistenza terratec, chiedendo un aggiornamento che risolva il problema, penso che sia giusto pretenderlo !
Facci sapere..
By Elaboratore.
Elaboratore
04-05-2006, 00:10
Quindi dite che l'antenna portatile va male?
Ma al chiuso usano solo la portatile lo si riceve il digitale terrestre?
Secondo voi le cose migliorerebbero utilizzando una di quelle antenne portatili che si comprano per la tv (quelle un po potenti)?
OT Per caso sapete se è possibile sdoppiare il cavo dell'antenna di casa in modo da avere l'antenna attaccata a due apparecchi contemporaneamente?
Le antenne portatili li sconsiglio, almeno che', non ti trovi in una zona dove il segnale è molto forte! (puoi fare cmq delle prove).
Per sdoppiare il cavo della TV di casa, è possibile, tale dispositivo attenua comunque il segnale di circa 4.5 Db, quindi potresti avere delle perdite visibili (se non hai un segnale forte). lo trovi nei negozi specializzati.
By Elaboratore.
grazie, ma per caso sai come si chiama questo apparecchio?
perchè ho cercato su ebay mettenedo sdoppiatore e sdoppiatore antenna ma non ho trovato nulla.
Elaboratore
05-05-2006, 00:02
grazie, ma per caso sai come si chiama questo apparecchio?
perchè ho cercato su ebay mettenedo sdoppiatore e sdoppiatore antenna ma non ho trovato nulla.
Ciao, puoi usare un derivatore o un ripartitore, considera comunque che c'e' un'attenuazione del segnale, se hai un segnale forte non è un problema.
se vai in un negozio specializzato lo trovi certamente.
By Elaboratore.
francolag60
05-05-2006, 07:52
Grazie Elaboratore, ho fatto come hai suggerito (mi era sfuggito nel tuo primo post), e sono riuscito a registrare con un audio moderato.
Il problema è che siccome utilizzo il formato mpeg, per registrare uso WINDVD Recorder, che non mi fa sentire l'audio in prewiew, mentre l'acquisizione video con NeroVision 4, che mi permette di sentire l'audio, si ferma inspiegabilmente appena iniziata la registrazione, adducendo motivi di "registrazione disattivata per mancanza di segnale". Oltretutto ogni volta che lo riavvio, devo nuovamente testare l'hardware.
Hai il nome di qualche software alternativo?
Per quanto riguarda Terratec, ho provato numerose volte, ma alla fine quando capivano che ero io, inspiegabilmente cadeva la linea e per diverso tempo il numero era irraggiungibile.
Comunque, una delle ultime volte sono riuscito a farmi dire che sono in attesa di una patch dalla Germania.......speriamo.
francolag60
05-05-2006, 07:56
Per Tranfa:
No, la levetta si muove, il problema era quello segnalato da Elaboratore, il reset a default dell'audio ogni avvio di registrazione.
Il fatto è che non me ne accorgevo perchè la levetta rimane nella stessa posizione anche se l'audio si alza moltissimo, occorre cliccarla durante la registrazione per riattivarla.
Per Tranfa:
No, la levetta si muove, il problema era quello segnalato da Elaboratore, il reset a default dell'audio ogni avvio di registrazione.
Il fatto è che non me ne accorgevo perchè la levetta rimane nella stessa posizione anche se l'audio si alza moltissimo, occorre cliccarla durante la registrazione per riattivarla.
Ok.
Elaboratore
06-05-2006, 00:12
Grazie Elaboratore, ho fatto come hai suggerito (mi era sfuggito nel tuo primo post), e sono riuscito a registrare con un audio moderato.
Il problema è che siccome utilizzo il formato mpeg, per registrare uso WINDVD Recorder, che non mi fa sentire l'audio in prewiew, mentre l'acquisizione video con NeroVision 4, che mi permette di sentire l'audio, si ferma inspiegabilmente appena iniziata la registrazione, adducendo motivi di "registrazione disattivata per mancanza di segnale". Oltretutto ogni volta che lo riavvio, devo nuovamente testare l'hardware.
Hai il nome di qualche software alternativo?
Per quanto riguarda Terratec, ho provato numerose volte, ma alla fine quando capivano che ero io, inspiegabilmente cadeva la linea e per diverso tempo il numero era irraggiungibile.
Comunque, una delle ultime volte sono riuscito a farmi dire che sono in attesa di una patch dalla Germania.......speriamo.
Ciao, io uso WinVDR PRO 3.6, mah non ti fa sentire l'audio in prewiew, mah comunque va bene, è molto leggero ed impegna poco la CPU, io lo uso per registrare direttamente in divx.!! se lo usi non aprilo mai senza la scheda USB inserità altrimenti genera un erorre che si risolve solo disinstallando e installando nuovamente il WinVDR PRO 3.6.
Il problema dell'audio in prewiew, è un problema legato al driver, dovrebbe aggiungere nel pannello audio di win, la possibilità di sentire in tempo reale come avviene con altre periferiche come ad esempio il microfono.
Cmq il prodotto è buono, sono il software ed il driver realizzati male.
By Elaboratore.
Ciao, io uso WinVDR PRO 3.6, mah non ti fa sentire l'audio in prewiew, mah comunque va bene, è molto leggero ed impegna poco la CPU, io lo uso per registrare direttamente in divx.!! se lo usi non aprilo mai senza la scheda USB inserità altrimenti genera un erorre che si risolve solo disinstallando e installando nuovamente il WinVDR PRO 3.6.
Il problema dell'audio in prewiew, è un problema legato al driver, dovrebbe aggiungere nel pannello audio di win, la possibilità di sentire in tempo reale come avviene con altre periferiche come ad esempio il microfono.
Cmq il prodotto è buono, sono il software ed il driver realizzati male.
By Elaboratore.
Ciao Elaboratore,
ho provato WinVDR Pro e confermo che funziona assai bene in registrazione - a risoluzioni più alte del Cinergy TV, e con molto meno impegno CPU che con PowerCinema -.
Il problema che ho è la gestione della lista canali: non mi pare sia memorizzabile alcunchè, o me li segno io su un foglio o, dopo che li trova, non li memorizza.
Confermi, o c'è qualcosa che non ho capito?
Ciao a tutti :)
Spero che questo sia il posto giusto per esporre il mio problema :rolleyes:
Circa un mese fa ho acquistato una scheda tv Cinergy 400 USB, ma con mio grande stupore ho notato diversi problemi tecnici, tra i quali:
1° PROBLEMA
Inizialmente la scheda è andata benissimo: immagini nitide, ottima sintonizzazione, ecc.
Dopo qualche giorno, durante la visione ho notato la comparsa di strane e fastidiosissime bande orizzontali, tanto che in un primo momento ho pensato si trattasse di un problema relativo all'antenna. E invece no: collegando l'antenna ad un normale televisore, la qualità delle immagini era pressochè perfetta e di bande orizzontali nessuna traccia.
La seconda prova che ho fatto è stata quella di disinstallare e reinstallare tutto (driver + software): anche in questo caso nessun risultato.
Come terza prova ho addirittura formattato il pc (ne ho approfittato visto che non lo facevo da tantissimo tempo): risultato? Con grande soddisfazione sembrava che andasse tutto bene, ma come la prima volta, dopo qualche giorno le bande orizzontali hanno rifatto la loro comparsa.
Ho verificato sul sito della terratec la presenza di nuovi driver, ma ho constatato che quelli in mio possesso sono gli "ultimi" (Driver 1.0.0.20 - Software 3.80).
Cosa posso fare? Da cosa può dipendere? Help me please! :(
Questa è la mia configurazione:
S.O.: Windows XP + SP2
Processore: ATHLON XP 2000
Scheda madre: QDI Kudoz 7x
RAM: 3 x 256 Mb
Scheda Video: ATI Radeon 9200 256 Mb
Scheda Audio: Creative Sound Blaster
HDD: Maxtor 250 Gb + Maxtor 80 Gb
Vi allego un paio di screenshot in modo che possiate rendervi meglio conto del problema (anche se vi garantisco che in queste immagini le bande sono meno evidenti di quello che sono in realtà).
http://img441.imageshack.us/img441/2836/italia1020620061714034wb.png http://img526.imageshack.us/img526/1445/televideo310520061609301pd.png http://img441.imageshack.us/img441/2079/televideo310520061610461sp.jpg http://img526.imageshack.us/img526/4715/televideo310520061611527tx.jpg
2° PROBLEMA
Ho provato a registrare, ma ho notato che:
- se registro senza compressione, ottengo file enormi (nell'ordine dei 25-30 Gb ogni mezzora di registrazione)
- se registro con compressione, ottengo dei video non fluidi con diversi "scattamenti" (spero di essermi spiegato bene)
Da cosa può dipendere?
Ps.: ho provato i seguenti software
- Cinergy Tv
- WinDVR
- Fly Tv 2000 (ma non riesco a farlo funzionare. Sarà perchè la scheda tv è su usb?)
Vi ringrazio in anticipo.......... ;)
Elaboratore
02-06-2006, 23:43
Ciao Elaboratore,
ho provato WinVDR Pro e confermo che funziona assai bene in registrazione - a risoluzioni più alte del Cinergy TV, e con molto meno impegno CPU che con PowerCinema -.
Il problema che ho è la gestione della lista canali: non mi pare sia memorizzabile alcunchè, o me li segno io su un foglio o, dopo che li trova, non li memorizza.
Confermi, o c'è qualcosa che non ho capito?
Salve, confermo il problema, infatti cerco ancora un software migliore, mah + leggero di questo, ed efficace, non ho trovato.
By Elaboratore.
Elaboratore
02-06-2006, 23:51
Ciao a tutti :)
Spero che questo sia il posto giusto per esporre il mio problema :rolleyes:
Circa un mese fa ho acquistato una scheda tv Cinergy 400 USB, ma con mio grande stupore ho notato diversi problemi tecnici, tra i quali:
1° PROBLEMA
Inizialmente la scheda è andata benissimo: immagini nitide, ottima sintonizzazione, ecc.
Dopo qualche giorno, durante la visione ho notato la comparsa di strane e fastidiosissime bande orizzontali, tanto che in un primo momento ho pensato si trattasse di un problema relativo all'antenna. E invece no: collegando l'antenna ad un normale televisore, la qualità delle immagini era pressochè perfetta e di bande orizzontali nessuna traccia.
La seconda prova che ho fatto è stata quella di disinstallare e reinstallare tutto (driver + software): anche in questo caso nessun risultato.
Come terza prova ho addirittura formattato il pc (ne ho approfittato visto che non lo facevo da tantissimo tempo): risultato? Con grande soddisfazione sembrava che andasse tutto bene, ma come la prima volta, dopo qualche giorno le bande orizzontali hanno rifatto la loro comparsa.
Ho verificato sul sito della terratec la presenza di nuovi driver, ma ho constatato che quelli in mio possesso sono gli "ultimi" (Driver 1.0.0.20 - Software 3.80).
Cosa posso fare? Da cosa può dipendere? Help me please! :(
Questa è la mia configurazione:
S.O.: Windows XP + SP2
Processore: ATHLON XP 2000
Scheda madre: QDI Kudoz 7x
RAM: 3 x 256 Mb
Scheda Video: ATI Radeon 9200 256 Mb
Scheda Audio: Creative Sound Blaster
HDD: Maxtor 250 Gb + Maxtor 80 Gb
Vi allego un paio di screenshot in modo che possiate rendervi meglio conto del problema (anche se vi garantisco che in queste immagini le bande sono meno evidenti di quello che sono in realtà).
http://img441.imageshack.us/img441/2836/italia1020620061714034wb.png http://img526.imageshack.us/img526/1445/televideo310520061609301pd.png http://img441.imageshack.us/img441/2079/televideo310520061610461sp.jpg http://img526.imageshack.us/img526/4715/televideo310520061611527tx.jpg
2° PROBLEMA
Ho provato a registrare, ma ho notato che:
- se registro senza compressione, ottengo file enormi (nell'ordine dei 25-30 Gb ogni mezzora di registrazione)
- se registro con compressione, ottengo dei video non fluidi con diversi "scattamenti" (spero di essermi spiegato bene)
Da cosa può dipendere?
Ps.: ho provato i seguenti software
- Cinergy Tv
- WinDVR
- Fly Tv 2000 (ma non riesco a farlo funzionare. Sarà perchè la scheda tv è su usb?)
Vi ringrazio in anticipo.......... ;)
Salve, la scheda va installata su una Porta USB nativa,
questo problema è presente anche utilizzando l'ingresso video composito? Anche se non penso sia questo il problema resetta i parametri contrasto, nitidezza, ecc...
Comunque contatta l'assistenza terratec, per conoscele la loro opinione, allega le JPG.
Per registrare ottenendo files di piccole dimenzioni utilizza il WinVDR PRO 3.6, che è diverso da quello in dotazione, risoluzione 640*480 codec DIVX 6.
By Elaboratore.
Salve, la scheda va installata su una Porta USB nativa,
questo problema è presente anche utilizzando l'ingresso video composito? Anche se non penso sia questo il problema resetta i parametri contrasto, nitidezza, ecc...
Comunque contatta l'assistenza terratec, per conoscele la loro opinione, allega le JPG.
Per registrare ottenendo files di piccole dimenzioni utilizza il WinVDR PRO 3.6, che è diverso da quello in dotazione, risoluzione 640*480 codec DIVX 6.
By Elaboratore.
Ho provato ad installare la scheda su una Porta USB nativa e anche se le bande orizzontali sembrano leggermente meno evidenti, il problema permane :(
Purtroppo non ho la possibilità di provare l'ingresso video composito :rolleyes:
In ogni caso ho anche provato a resettare contrasto, nitidezza, ecc. ma......... nisba! :(
Ho già contattato la Terratec e mi hanno detto:
- di provare Cinergy Tv ves. 3.8 (fatto)
- di provare WinDVR del CD in dotazione (fatto)
- di installare gli ultimi driver della scheda video (fatto)
:muro:
:help:
Ps.: ho appena notato che muovendo il cavetto USB le bande orizzontali aumentano/diminuiscono (ma rimangono sempre)!!! E' normale? :eek:
Elaboratore
03-06-2006, 23:40
Ho provato ad installare la scheda su una Porta USB nativa e anche se le bande orizzontali sembrano leggermente meno evidenti, il problema permane :(
Purtroppo non ho la possibilità di provare l'ingresso video composito :rolleyes:
In ogni caso ho anche provato a resettare contrasto, nitidezza, ecc. ma......... nisba! :(
Ho già contattato la Terratec e mi hanno detto:
- di provare Cinergy Tv ves. 3.8 (fatto)
- di provare WinDVR del CD in dotazione (fatto)
- di installare gli ultimi driver della scheda video (fatto)
:muro:
:help:
Ps.: ho appena notato che muovendo il cavetto USB le bande orizzontali aumentano/diminuiscono (ma rimangono sempre)!!! E' normale? :eek:
Salve, NO non è normale che hai le bande, e per risolvere il problema bisogna capire il problema quale è!
Hai la possibilità di provarlo su altro PC?, Hai qualche software o Hardware, che utilizza le porte USB, intendo che le rallenti? Provvedi cmq ad una pulizia accurata delle porte USB, se puoi aggiorna i driver del controller USB della scheda madre. Mi hai detto che dopo la formattazione andava bene, e dopo non piu' , qualche cosa hai installato dopo? Cosa? Una stampante? Una nuova periferica? Un software? qualche cosa deve essere accaduto!!
By Elaboratore.
Salve, NO non è normale che hai le bande, e per risolvere il problema bisogna capire il problema quale è!
Hai la possibilità di provarlo su altro PC?, Hai qualche software o Hardware, che utilizza le porte USB, intendo che le rallenti? Provvedi cmq ad una pulizia accurata delle porte USB, se puoi aggiorna i driver del controller USB della scheda madre. Mi hai detto che dopo la formattazione andava bene, e dopo non piu' , qualche cosa hai installato dopo? Cosa? Una stampante? Una nuova periferica? Un software? qualche cosa deve essere accaduto!!
By Elaboratore.
Intendevo: è normale che muovendo il cavo USB le bande aumentano/diminuiscono? :D
In ogni caso ho provato la scheda sul mio portatile e va bene, quindi non penso dipenda dalla Cinergy (ed è già qualcosa).
Onestamente non ricordo cosa ho installato nei giorni successivi (ne ho installata di roba) :rolleyes: Però ho letto da qualche parte che il messenger può dare dei problemi (anche se mi pare per l'audio)...... mi confermi?
Tornando alle porte USB, cosa intendi con "pulizia accurata delle porte USB"? (scusa l'ignoranza) :rolleyes:
Ps.: grazie per la pazienza! :D
Elaboratore
04-06-2006, 11:23
Intendevo: è normale che muovendo il cavo USB le bande aumentano/diminuiscono? :D
In ogni caso ho provato la scheda sul mio portatile e va bene, quindi non penso dipenda dalla Cinergy (ed è già qualcosa).
Onestamente non ricordo cosa ho installato nei giorni successivi (ne ho installata di roba) :rolleyes: Però ho letto da qualche parte che il messenger può dare dei problemi (anche se mi pare per l'audio)...... mi confermi?
Tornando alle porte USB, cosa intendi con "pulizia accurata delle porte USB"? (scusa l'ignoranza) :rolleyes:
Ps.: grazie per la pazienza! :D
Intendevo semplicemente una pulizia fisica con alcol o spirito! :D
By Elaboratore.
Elaboratore, la vuoi sapere l'ultima? :eek:
Ho provato a cambiare il cavo USB e ho risolto il problema!!! :eek: :eek: :eek:
Ma guarda che sfiga, pure il cavetto difettoso mi era capitato....... :muro:
In ogni caso GRAZIE davvero per i tuoi consigli! ;)
Elaboratore
07-06-2006, 23:15
Elaboratore, la vuoi sapere l'ultima? :eek:
Ho provato a cambiare il cavo USB e ho risolto il problema!!! :eek: :eek: :eek:
Ma guarda che sfiga, pure il cavetto difettoso mi era capitato....... :muro:
In ogni caso GRAZIE davvero per i tuoi consigli! ;)
Ottimo, Cmq di nulla!
By Elaboratore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.