PDA

View Full Version : AV-comparative in arrivo nuovo test


fabrixx2
28-02-2006, 19:33
Nel sito leggo:

On-demand comparative February 2006 will be released soon (within 2nd March)

Pare che manchi davvero poco :) :)

nV 25
28-02-2006, 21:39
buona notizia. :)

Gli autori del sito rilasciano ormai i propri lavori con cadenza trimestrale....


PS: mentre non ho dubbi sull'engine che prenderà la palma d'oro visto che si tratta di scansione on demand ;) , son proprio curioso di vedere i piazzamenti nelle posizioni immediatamente successive, diciamo il 2°/3° posto... :fiufiu:....ma chissà come mai, anche qui non mi aspetto novità clamorose...

Bè, non mettiamo il carro prima dei buoi :D e vediamo cosa accade .... :)

andorra24
28-02-2006, 21:48
Allora inizia il countdown :)

svetonio
01-03-2006, 11:09
c'è già il riassunto delle valutazioni del mese di FEBBRAIO

http://www.av-comparatives.org/seiten/overview.html

antivir non c'è.... :rolleyes:

svetonio
01-03-2006, 11:12
rettifico: AVIRA e ANTIVIR sono la stessa cosa.... visto che si sono unificati in un unico marchio....

ADVANCED + :D :D

fabrixx2
01-03-2006, 18:42
c'è già il riassunto delle valutazioni del mese di FEBBRAIO

http://www.av-comparatives.org/seiten/overview.html

antivir non c'è.... :rolleyes:

Non ho ben capito.

Quindi non è il test ufficiale quello?(vedo che è stato spostato al 12)

Cobain
01-03-2006, 18:56
suppongo che la mcaffe guadagnerà qualche posto

nV 25
01-03-2006, 19:46
i risultati dei più importanti:


Antivir PE = 96.19
AntiVirusKit = 99.84 1°
Bitdefender Prof + = 93.08
Fsecure = 99.58 2°
KAV Pro = 99.57 3°
McAfee = 96.41
Nod32 = 97.89
Norton = 97.61

PnP
01-03-2006, 19:46
finalmente è uscito il test completo...

TEST (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2006_01.php)

fabrixx2
01-03-2006, 20:08
A me lo mostra da quì:
http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2006_02.php

Bene, il mio antivir si difende bene :D

Davidino87
01-03-2006, 20:18
Ma comeeee
AntiVir, il migliore, eppure non è nelle prime posizioni.. anche il norton lo spera con il 95% di riconoscimenti dei virus..
AntiVir solo l'89...

Bah...

E' migliore avast di antivir...

Non ci credo...

fabrixx2
01-03-2006, 21:31
Ma comeeee
AntiVir, il migliore, eppure non è nelle prime posizioni.. anche il norton lo spera con il 95% di riconoscimenti dei virus..
AntiVir solo l'89...

Bah...

E' migliore avast di antivir...

Non ci credo...

Antivir è 96,19(prima colonna)

matteo1
01-03-2006, 22:37
Attenzione ai risultati di Antivir!
Nel test la versione provata è la Premium(a pagamento) con supporto al malware,che NON fa parte della versione free Classic :read:

eraser
01-03-2006, 23:24
Antivir, se guardi bene, avrebbe comunque ricevuto ADVANCED+ sia la free che la premium edition.

Infatti tra i tipi di malware testati non sono considerati spyware. Inoltre, a parte questa differenza, le altre differenze tra la versione free e quella premium non intaccano assolutamente le capacità di individuazione virus ;)

matteo1
02-03-2006, 08:21
Antivir, se guardi bene, avrebbe comunque ricevuto ADVANCED+ sia la free che la premium edition.

Infatti tra i tipi di malware testati non sono considerati spyware. Inoltre, a parte questa differenza, le altre differenze tra la versione free e quella premium non intaccano assolutamente le capacità di individuazione virus ;)
Ah,ok. :)

juninho85
02-03-2006, 08:35
Ma comeeee
AntiVir, il migliore, eppure non è nelle prime posizioni.. anche il norton lo spera con il 95% di riconoscimenti dei virus..
AntiVir solo l'89...

Bah...

E' migliore avast di antivir...

Non ci credo...
troppi di voi sottovalutano ancora i prodotti symantec lasciandovi trascinare dai luoghi comuni ;)

Ciaba
02-03-2006, 13:07
troppi di voi sottovalutano ancora i prodotti symantec lasciandovi trascinare dai luoghi comuni ;)


...si potrebbe anche dire che molti sopravvalutano i prodotti symantec per lo stesso motivo :O

satrax82
02-03-2006, 16:26
...si potrebbe anche dire che molti sopravvalutano i prodotti symantec per lo stesso motivo :O

ma io aggiungerei che spesso si fa un tuttuno tra Symantec e Norton

PS quanto godo che Bitdefender è molto dietro a Nod32 :D

matteo1
02-03-2006, 17:04
troppi di voi sottovalutano ancora i prodotti symantec lasciandovi trascinare dai luoghi comuni ;)
Il morton per quello che costa,non vale quasi per nulla.Oltretutto in real time pecca non poco

juninho85
02-03-2006, 17:12
Il morton per quello che costa,non vale quasi per nulla.Oltretutto in real time pecca non poco
1 (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2006_02.php)
3 (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2005_08.php)
2 (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2005_02.php)

i fatti parlano chiaro,sicuramente non è il migliore ma non è nemmeno così scandaloso da sputarci sopra

matteo1
02-03-2006, 17:20
1 (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2006_02.php)
3 (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2005_08.php)
2 (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2005_02.php)

i fatti parlano chiaro,sicuramente non è il migliore ma non è nemmeno così scandaloso da sputarci sopra
Da un antivirus a pagamento pretendo certe prestazioni e il norton costa più sia di kaspersky che di gdata è sta dietro di brutto,per cui gli sputo sopra ben volentieri. :D

juninho85
02-03-2006, 17:23
Da un antivirus a pagamento pretendo certe prestazioni e il norton costa più sia di kaspersky che di gdata è sta dietro di brutto,per cui gli sputo sopra ben volentieri. :D
tu hai scritto"non vale quasi per nulla".....io non ho detto che vale più di quello o quell'altro antivirus,nè tantomeno ho parlato di qualità/prezzo

matteo1
02-03-2006, 17:31
tu hai scritto"non vale quasi per nulla".....
nel senso che non vale quello che costa.

TerzaVia
02-03-2006, 18:38
ma io aggiungerei che spesso si fa un tuttuno tra Symantec e Norton

PS quanto godo che Bitdefender è molto dietro a Nod32 :D
Anch'io sono contento di questo visto che quando acquistai Nod32,l'alternativa più in pole position era Bitdefender9 :) :) :)

BravoGT83
03-03-2006, 10:08
e finalmente ce il mio Gdata :cool: :cool: :cool:

ed subito primo :Prrr: :Prrr: :Prrr:

BravoGT83
03-03-2006, 10:09
i risultati dei più importanti:


Antivir PE = 96.19
AntiVirusKit = 99.84 1°
Bitdefender Prof + = 93.08
Fsecure = 99.58 2°
KAV Pro = 99.57 3°
McAfee = 96.41
Nod32 = 97.89
Norton = 97.61


infatti come sospettavo >F-secure e Gdata sono i migliori

juninho85
03-03-2006, 10:12
infatti come sospettavo >F-secure e Gdata sono i migliori
...ricordando che il test era riferito solo agli scan on-demand ;)

Cobain
03-03-2006, 11:13
i test non sono mai concordi tra di loro ipotizzo cartelli tra le società è una valutazione personale fatta dall'utente come piu attendibile :)
La valutazione pure del norton non pare obbiettiva...vorreo conoscere i criteri con cui valutano tali software un antivirus come quello della symantec che fa entrare un sacco di spazzatura quando navighi nei siti pirata, bug nel real time p2p come puo aver preso quello che ha preso nella valutazione? mistero

BravoGT83
03-03-2006, 12:10
...ricordando che il test era riferito solo agli scan on-demand ;)
beh certo...è solo una conferma in + di cosa aspettavo

ma anche gli altri lo hanno fatto on demand :Prrr:

PnP
03-03-2006, 12:47
gdata sara pure primo.. fsecure non ne parliamo... e poi come ho gia detto preferisco pagare una societa che crea dal nullo un'engine e non una che utilizza quello di un altra.... :) KAV è sempre meglio per me anche come supporto..

BravoGT83
03-03-2006, 13:16
ma che discorsi sono...???

l'unica cosa importa è quello di avere la protezione massima

PnP
03-03-2006, 13:33
ma che discorsi sono...???

l'unica cosa importa è quello di avere la protezione massima

non sono del tutto d'accordo... anche se è vero la sicurezza viene prima di tutto... però tieni presente che avk è molto pesante come antivirus e poi tra un po ci sarà il nuovo kaspersky 2006 ed è molto leggero quasi paragonabile al nod....

non voglio dire che avk faccia schifo, anzi non lo dico assolutamente però preferisco pagare un azienda che si è fatta strada da solo nel mondo degli antivurs e della sicurezza piuttosto di una che utilizza il lavoro di altre.. tutto qui poi è un mio parere non dico mica che il tuo è sbagliato... Però mi darai atto del supporto con la S maiuscolo di KAV...

juninho85
03-03-2006, 14:23
beh certo...è solo una conferma in + di cosa aspettavo

ma anche gli altri lo hanno fatto on demand :Prrr:
...nel senso che quel test soltanto non può darti un giudizio assouto valido sull'antivirus in questine

juninho85
03-03-2006, 14:23
tra un po ci sarà il nuovo kaspersky 2006 ed è molto leggero quasi paragonabile al nod....

yeah!:asd:

nV 25
03-03-2006, 15:22
i test non sono mai concordi tra di loro ipotizzo cartelli tra le società è una valutazione personale fatta dall'utente come piu attendibile :)
La valutazione pure del norton non pare obbiettiva...vorreo conoscere i criteri con cui valutano tali software un antivirus come quello della symantec che fa entrare un sacco di spazzatura quando navighi nei siti pirata, bug nel real time p2p come puo aver preso quello che ha preso nella valutazione? mistero
se vuoi leggere le metodologie di test, il link è questo: http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse/methodology.pdf

Aggiungo che gli autori dei test sono "personaggi" che godono di grande credibilità internazionale nel settore della sicurezza...poi, oh, se uno vuole dubitare di tutto... :)

http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=114833


Ciò non toglie che io Norton non lo userei mai più a prescindere dalla % di rilevamento che stacca.... ;)

ciao :)

Catdaddy
03-03-2006, 17:28
Il morton per quello che costa,non vale quasi per nulla.Oltretutto in real time pecca non poco

vero :)

fabrixx2
04-03-2006, 06:08
Se facessero una media tra leggerezza ed efficacia il mio antivir scalerebbe ancora di posizioni :)

BravoGT83
04-03-2006, 08:32
non sono del tutto d'accordo... anche se è vero la sicurezza viene prima di tutto... però tieni presente che avk è molto pesante come antivirus e poi tra un po ci sarà il nuovo kaspersky 2006 ed è molto leggero quasi paragonabile al nod....

non voglio dire che avk faccia schifo, anzi non lo dico assolutamente però preferisco pagare un azienda che si è fatta strada da solo nel mondo degli antivurs e della sicurezza piuttosto di una che utilizza il lavoro di altre.. tutto qui poi è un mio parere non dico mica che il tuo è sbagliato... Però mi darai atto del supporto con la S maiuscolo di KAV...
io sul mio non lo sento neanche.....

non è che utilizza il lavoro degli altri....ha fatto un contratto a l'ha comprato e l'ha modificato...mica sono uguali gli scan engine

BravoGT83
04-03-2006, 08:33
...nel senso che quel test soltanto non può darti un giudizio assouto valido sull'antivirus in questine
lo so guarda che non sono il primo arrivato ;)

BravoGT83
04-03-2006, 08:33
Se facessero una media tra leggerezza ed efficacia il mio antivir scalerebbe ancora di posizioni :)
ma non lo faranno mai....

tutti gli antivirus sonmo leggeri con i pc nuovi ;)

fabrixx2
04-03-2006, 10:46
ma non lo faranno mai....

tutti gli antivirus sonmo leggeri con i pc nuovi ;)
Purtroppo si. :(

Se avessi avuto un pc nuovo, come ho gia detto avrei messo il kasperski 6, anche se tutti dite che è leggero a me non mi pareva (specialmente durante la scansione).

Ma devo dire che non mi trovo male con antivir premium.

Ciao :)

cmasi
04-03-2006, 12:59
Vedendo i risultati quello che piu mi ha impressionato negativamente è AVG,io sono convinto che sia migliore di norton,ma qua dicono di no.
Ora vorrei provare qualche altro antvirus,la domanda è questa:
Tra quelle nelle prime quattro posizioni qual'e il piu "leggero",gradirei una classifica.
Grazie.

andorra24
04-03-2006, 13:06
Tra quelle nelle prime quattro posizioni qual'e il piu "leggero",gradirei una classifica.
Grazie.
Il piu' leggero tra i primi 4 della classifica (avk,f-secure, kav, nod32) e' sicuramente il nod32.

nV 25
04-03-2006, 13:42
...e' sicuramente il nod32.
e su quello credo che nessuno abbia nulla da obiettare... :)

cmasi
04-03-2006, 13:59
Il piu' leggero tra i primi 4 della classifica (avk,f-secure, kav, nod32) e' sicuramente il nod32.


Prestazioni/leggerezza?

andorra24
04-03-2006, 14:09
Prestazioni/leggerezza?
Il nod32 e' un ottimo compromesso tra efficacia e leggerezza. Lo uso da mesi e mi trovo molto bene. Il top pero' rimane ancora il kav.

Joker80
04-03-2006, 14:28
sto scaricando la versione di prova di F-Secure Anti-Virus 2006.... vediamo un pò

marcocappe
04-03-2006, 14:41
Il nod32 e' un ottimo compromesso tra efficacia e leggerezza. Lo uso da mesi e mi trovo molto bene. Il top pero' rimane ancora il kav.
Secondo me ancora per poco ;) ...alla fine il nod32 ha fatto un piccolo passo avanti rispetto agli ultimi test (agosto 05) ed è in pratica il secondo motore più efficiente dopo kav...vediamo come andranno le cose in futuro :sperem:

andorra24
04-03-2006, 14:52
Secondo me ancora per poco ;) ...alla fine il nod32 ha fatto un piccolo passo avanti rispetto agli ultimi test (agosto 05) ed è in pratica il secondo motore più efficiente dopo kav...vediamo come andranno le cose in futuro :sperem:
Il nod32 non e' ancora ai livelli del kaspersky ma ha fatto dei passi da gigante nel 2005 e bisogna dargliene atto. E' migliorato molto sotto tutti i punti di vista ed ha ormai raggiunto livelli davvero eccellenti. :)

cmasi
05-03-2006, 09:32
Il nod32 non e' ancora ai livelli del kaspersky ma ha fatto dei passi da gigante nel 2005 e bisogna dargliene atto. E' migliorato molto sotto tutti i punti di vista ed ha ormai raggiunto livelli davvero eccellenti. :)


Allora se mi dovresti consigliare un'acquisto cosa mi consiglieresti?
Nod32,AVK,Kapersky?
Naturalmente guarda la mia config.

astolfo63
05-03-2006, 09:46
Allora se mi dovresti consigliare un'acquisto cosa mi consiglieresti?
Nod32,AVK,Kapersky?
Naturalmente guarda la mia config.
Sicuramente AVK,non lo sentiresti :D

andorra24
05-03-2006, 09:48
Allora se mi dovresti consigliare un'acquisto cosa mi consiglieresti?
Nod32,AVK,Kapersky?
Naturalmente guarda la mia config.
I primi 4 della classifica sono tutti eccellenti. Il mio maggiore gradimento va per Kaspersky e nod32 ma anche avk e f-secure sono ottimi.

nV 25
05-03-2006, 10:08
Allora se mi dovresti consigliare un'acquisto cosa mi consiglieresti?
Nod32,AVK,Kapersky?
Naturalmente guarda la mia config.

con la tua cfg volano i giochi e tutto il resto.
Figuriamoci gli Av...

Se escludiamo la fase di Boot e la scansione on demand, manco ti accorgi di avere i moduli in real time attivi :)

TerzaVia
05-03-2006, 10:32
Allora se mi dovresti consigliare un'acquisto cosa mi consiglieresti?
Nod32,AVK,Kapersky?
Naturalmente guarda la mia config.

Kaspersky che sicuramente è un passo avanti a tutti sopratutto nell'eliminazione dei virus quando vengono trovati. Infatti molti av trovano di tutto ma quando devono eliminare i virus lasciano un pò a desiderare ;)

TerzaVia
05-03-2006, 10:42
I primi 4 della classifica sono tutti eccellenti. Il mio maggiore gradimento va per Kaspersky e nod32 ma anche avk e f-secure sono ottimi.

[CUT]

Telikalikput
05-03-2006, 10:46
Scusami se ti quoto quà ma ho questo dubbio: sul sito riportato sotto osservo due diversi comportamenti da parte di Nod32 e Kav 6. Cioè Nod32 mi trova come dannosi i file "ita.anr" e "zl.anr" mentre kav6 mi trova come dannosi i file "indexit.php" e "index.html" . Come si spiega questa cosa?

sito: http://itletteratura.net/letteratura/Linati- Carlo-2E7B.html

Attenzione: il sito presenta script dannosi quindi cliccate solo se il vostro av controlla anche gli script (gli av free non controllano gli script e quindi non troveranno niente in questo sito!!)

Con firefox nod non mi segnala nulla. Con internet explorer invece.... :mad:

fabrixx2
05-03-2006, 10:50
Neppure antivir nulla.

Solo se lo apro con internet explorer outpost mi segnala un processo strano.

TerzaVia
05-03-2006, 10:50
Con firefox nod non mi segnala nulla. Con internet explorer invece.... :mad:

Si solo con Ie si trovano gli script dannosi ;)

Telikalikput
05-03-2006, 10:52
Si solo con Ie si trovano gli sricpt dannosi

Vabbè tanto la beta di Ie7 l'avevo installata per bellezza.. :)

TerzaVia
05-03-2006, 10:53
Chiaramente l'indirizzo va copiato tutto come stà! Perchè se si clicca sulla parte in blu parte solo la prima parte del link. Comunque ora ho tolto del tutto anche la parte cliccabile.

fabrixx2
05-03-2006, 10:59
Chiaramente l'indirizzo va copiato tutto come stà! Perchè se si clicca sulla parte in blu parte solo la prima parte del link.

Segnalo che ho avuto seri problemi dopo aver visto quel link.

Avevo utlizzato l'estensione IE Tab per aprire internet explorer in firefox.

Quando sono tornato a firefox e ho provato ad incollare un link (tasto destro del mouse>incolla nella barra degli indirizzi) tutto il pc si è freezato. :( :(

L'unico modo è stato disabilitare firefox.exe dai processi.

Anche andando sul notepad e provando a fare incolla,stesso discorso, si è freezato il notepad. (e di conseguenza tutti gli altri programmi aperti :( :( )

Ho risolto disconnettendomi da windows.
Non vorrei dipendesse da quell'avviso di outpost.

Ciao :)

juninho85
05-03-2006, 11:00
Si solo con Ie si trovano gli script dannosi ;)
con firefox basta darlo in pasto all'estensione noscript :cool:

Stev-O
05-03-2006, 11:01
comunque io renderei il link non cliccabile almeno, essendo potenzialmente pericoloso :rolleyes:

TerzaVia
05-03-2006, 11:03
Vabbè tanto la beta di Ie7 l'avevo installata per bellezza.. :)

Ma in merito ai differenti script dannosi trovati da Nod32 e kav (per intenderci Nod32 lascia entrare i file indexit.php e index.html .....) qual'e può essere il significato. Cioè quale av ha ragione???
(.....aspettando il parere di andorra :D :D ) proviamo a ragionarci su?

TerzaVia
05-03-2006, 11:06
Segnalo che ho avuto seri problemi dopo aver visto quel link.

Avevo utlizzato l'estensione IE Tab per aprire internet explorer in firefox.

Quando sono tornato a firefox e ho provato ad incollare un link (tasto destro del mouse>incolla nella barra degli indirizzi) tutto il pc si è freezato. :( :(

L'unico modo è stato disabilitare firefox.exe dai processi.

Anche andando sul notepad e provando a fare incolla,stesso discorso, si è freezato il notepad. (e di conseguenza tutti gli altri programmi aperti :( :( )

Ho risolto disconnettendomi da windows.
Non vorrei dipendesse da quell'avviso di outpost.

Ciao :)

Il problema si risolve svuotando la cashe di internet perche i file si inseriscono nella cartella dei file temporanei di internet. A me con Firefox nemmeno entrano quelli script. Il problema nasce solo con IE

TerzaVia
05-03-2006, 11:07
comunque io renderei il link non cliccabile almeno, essendo potenzialmente pericoloso :rolleyes:

Fatto ;) Comunque era cliccabile solo per metà e quindi la pagina non si apriva.

Telikalikput
05-03-2006, 11:07
con firefox basta darlo in pasto all'estensione noscript :cool:


Ho provato prima firefox con noscript, poi senza e nod non ha segnalato nulla. Con IE invece...

juninho85
05-03-2006, 11:09
Ho provato prima firefox con noscript
ovvio...lo script viene bloccato dal browser prima ancora che con l'AV ;)

TerzaVia
05-03-2006, 11:13
Ho provato prima firefox con noscript, poi senza e nod non ha segnalato nulla. Con IE invece...

Anche a me con firefox senza noscript Nod32 non segnala nulla. Credo che quegli script comunque non entrino in firefox a prescindere da noscript

andorra24
05-03-2006, 11:16
Ma in merito ai differenti script dannosi trovati da Nod32 e kav (per intenderci Nod32 lascia entrare i file indexit.php e index.html .....) qual'e può essere il significato. Cioè quale av ha ragione???
(.....aspettando il parere di andorra :D :D ) proviamo a ragionarci su?
Con firefox e noscript non mi entra nulla e il nod non mi da' nessun'allerta. Se mi stai chiedendo di provare con IE non ci penso proprio. :)

Stev-O
05-03-2006, 11:18
Con firefox e noscript non mi entra nulla e il nod non mi da' nessun'allerta. Se mi stai chiedendo di provare con IE non ci penso proprio. :)
cheffai? la cavia? :D

TerzaVia
05-03-2006, 11:18
Ho risolto disconnettendomi da windows.
Non vorrei dipendesse da quell'avviso di outpost.

Ciao :)

Non vorrei fosse stata l'estenzione IE tab perchè con firefox pulito gli script dannosi di cui sopra non entrano. A me la prima volta con Antivir free e Ie mi sono entrati ma non ho avuto nessuna conseguenza sul computer. Poi svuotando la cartelle dei file temporanei di internet è sparito tutto. Come Fw ho quello di xp.

Telikalikput
05-03-2006, 11:18
Con firefox e noscript non mi entra nulla e il nod non mi da' nessun'allerta. Se mi stai chiedendo di provare con IE non ci penso proprio. :)

Anche con firefox senza noscript non entra nulla. E' con Ie che entra il mondo intero. Ma il nod fa il suo buon lavoro....

Andorra ma davvero non ti va un dejà vu con i bei tempi in cui avevi preso un virus?

Stev-O
05-03-2006, 11:19
Anche con firefox senza noscript non entra nulla. E' con Ie che entra il mondo intero. Ma il nod fa il suo buon lavoro....

Andorra ma davvero non ti va un dejà vu con i bei tempi in cui avevi preso un virus?
:Prrr:

TerzaVia
05-03-2006, 11:21
Con firefox e noscript non mi entra nulla e il nod non mi da' nessun'allerta. Se mi stai chiedendo di provare con IE non ci penso proprio. :)

No io volevo saper solo un tuo parere sul diverso comportamento dei due AV :) Potrebbe essere un modo per capire chi dei due av ha "più" ragione

andorra24
05-03-2006, 11:23
Andorra ma davvero non ti va un dejà vu con i bei tempi in cui avevi preso un virus?
No, oggi e' domenica e di domenica non ci si infetta. :cool:

andorra24
05-03-2006, 11:25
No io volevo saper solo un tuo parere sul diverso comportamento dei due AV :) Potrebbe essere un modo per capire chi dei due av ha "più" ragione
Si ma dato che io ho solo il nod32 come faccio a fare il confronto? :confused:

TerzaVia
05-03-2006, 13:09
Si ma dato che io ho solo il nod32 come faccio a fare il confronto? :confused:

I nomi dei file che trovano entrambi te li ho dati io. Volevo sapere solo se il tipo di file trovati già dal nome ti dicevano qualcosa. Comunque no problem era solo una mia curiosità :)

andorra24
05-03-2006, 14:09
I nomi dei file che trovano entrambi te li ho dati io. Volevo sapere solo se il tipo di file trovati già dal nome ti dicevano qualcosa. Comunque no problem era solo una mia curiosità :)
Ho provato il tuo link anche con IE e non ho avuto nessun messaggio di allarme del nod32 e il pc e' perfettamente pulito. Puo' darsi che tutte le immunizzazioni che ho non hanno fatto entrare nulla.

Telikalikput
05-03-2006, 14:13
Ho provato il tuo link anche con IE e non ho avuto nessun messaggio di allarme del nod32 e il pc e' perfettamente pulito. Puo' darsi che tutte le immunizzazioni che ho non hanno fatto entrare nulla.

:mbe: :wtf: Come è possibile? Forse sarà che i virus ti portano rispetto... :angel:

Stev-O
05-03-2006, 14:14
forse sarà che ha aggiornato tutto e fixato gli hosts e il link non gli parte neanche oppure ha messo protezione massima e disattivato i coockies

andorra24
05-03-2006, 14:19
:mbe: :wtf: Come è possibile? Forse sarà che i virus ti portano rispetto... :angel:
Il sito si e' aperto e ho cliccato anche su un paio di link interni ma non ho avuto nessun problema e nessun allarme. Anche se IE non lo uso mai lo tengo comunque perfettamente immunizzato,poi ho l'immunizzazione del file host e altre cosucce che fanno un buon lavoro. Ho anche fatto una scansione profonda con nod ed e' tutto pulito. :)

Telikalikput
05-03-2006, 14:21
Il sito si e' aperto e ho cliccato anche su un paio di link interni ma non ho avuto nessun problema e nessun allarme. Anche se IE non lo uso mai lo tengo comunque perfettamente immunizzato,poi ho l'immunizzazione del file host e altre cosucce che fanno un buon lavoro. Ho anche fatto una scansione profonda con nod ed e' tutto pulito. :)

Ma perchè non scrivi una guida sul come rendere un sistema "perfettamente" immunizzato? Sarebbe utile per molti...

Stev-O
05-03-2006, 14:21
che pazienza che hai A... :)

Stev-O
05-03-2006, 14:21
Ma perchè non scrivi una guida sul come rendere un sistema "perfettamente" immunizzato? Sarebbe utile per molti...

ci pensano già gli altri.... :D

Telikalikput
05-03-2006, 14:23
ci pensano già gli altri.... :D

Ma io voglio scoprire i segreti di Andorra...

andorra24
05-03-2006, 14:26
Ma io voglio scoprire i segreti di Andorra...
I miei segreti li custodisco con molta cura. :cool:

TerzaVia
05-03-2006, 14:31
Ma io voglio scoprire i segreti di Andorra...

Impostando IE su protezione Alta nod32 non scatta più ma provate ad aprire corriere.it e guardate un pò come si vede....... :D

andorra24
05-03-2006, 14:36
Impostando IE su protezione Alta nod32 non scatta più ma provate ad aprire corriere.it e guardate un pò come si vede....... :D
Io su IE come protezione ho ''medio''. Su quel sito di letteratura ci sono andata con questo livello di protezione.

TerzaVia
05-03-2006, 14:41
Io su IE come protezione ho ''medio''. Su quel sito di letteratura ci sono andata con questo livello di protezione.
:eek: :eek: beh allora ci devi dire come hai impostato Ie per non beccarti quegli script...senno :huh: :huh: :huh:

andorra24
05-03-2006, 14:52
:eek: :eek: beh allora ci devi dire come hai impostato Ie per non beccarti quegli script...senno :huh: :huh: :huh:
Te l'ho detto. Su protezione ho livello medio, su privacy medio-alto. Sistema operativo aggiornatissimo, immunizzazioni di vario tipo mediante alcuni programmini, file host iperprotetto. Router col suo firewall e nod32.
Insomma non mi entra nulla. I malware non ci vogliono venire da me nemmeno a pagarli. :)

Stev-O
05-03-2006, 14:54
...
Insomma non mi entra nulla. I malware non ci vogliono venire da me nemmeno a pagarli. :)

e li capisco.... :Prrr:

TerzaVia
05-03-2006, 15:03
.......immunizzazioni di vario tipo mediante alcuni programmini
Cioè SpywareBlaster e Spybot...io altri immunizzatori non li conosco

Telikalikput
05-03-2006, 15:06
Cioè SpywareBlaster e Spybot...io altri immunizzatori non li conosco

Andorra non ci dice qualcosa... fa la misteriosa. Secondo me sul quel sito non c'è andata veramente :p

TerzaVia
05-03-2006, 15:11
Andorra non ci dice qualcosa... fa la misteriosa. Secondo me sul quel sito non c'è andata veramente :p
:D :D ..questa è un discorso "cavalcabile", anche perche pure io ho il sistema aggiornatissimo, Ie con protezione media e cookie con protezione medio/alta, immunizzato con spywareblaster e spybot (compreso blocco host e pagina principale).... eppure entra tutto!!!
L'unica differenza con andorra è che non ho un router ma zone alarm free.... ma credo conti poco il firewall con gli script.
Insomma come la mettiamo :mad:
:p :p

TerzaVia
05-03-2006, 15:21
Insomma non mi entra nulla. I malware non ci vogliono venire da me nemmeno a pagarli. :)

Forse ho capito perchè Nod32 non ti segnala nulla: per caso nella scheda Http del modulo Imon hai selezionato "Impedisci in automatico il trasferimento dei file"?
Se si prova di a impostare come di defoult su "mostra finestra di allarme con le possibili azioni" e vedrai che ti comparira l'allarme di Nod32 su quel sito.
Si accettano scommesse :D :D :D

Telikalikput
05-03-2006, 15:24
Forse ho capito perchè Nod32 non ti segnala nulla: per caso nella scheda Http del modulo Imon hai selezionato "Impedisci in automatico il trasferimento dei file"?
Se si prova di a impostare come di defoult su "mostra finestra di allarme con le possibili azioni" e vedrai che ti comparira l'allarme di Nod32 su quel sito.
Si accettano scommesse :D :D :D

Quando lo tenevo settato così compariva ugualmente la finestra di informazione e restava traccia sul rapporto virus

andorra24
05-03-2006, 15:25
Forse ho capito perchè Nod32 non ti segnala nulla: per caso nella scheda Http del modulo Imon hai selezionato "Impedisci in automatico il trasferimento dei file"?
Se si prova di a impostare come di defoult su "mostra finestra di allarme con le possibili azioni" e vedrai che ti comparira l'allarme di Nod32 su quel sito.
Si accettano scommesse :D :D :D
Ti assicuro che Imon ce l'ho impostato su ''mostra finestra di allarme con le possibili azioni". ;)

Telikalikput
05-03-2006, 15:27
Ti assicuro che Imon ce l'ho impostato su ''mostra finestra di allarme con le possibili azioni". ;)
:ave:

TerzaVia
05-03-2006, 15:33
Ti assicuro che Imon ce l'ho impostato su ''mostra finestra di allarme con le possibili azioni". ;)

Beh allora mi arrendo, però ti prego dicci di quali immunità parlamentari tu godi che noi poveri mortali non abbiamo. Tralasciamo forse qualche immunizzazione importante di IE6 (..occhio che con ie 7 settato su protezione medio/alta questi script non entrano) :)

andorra24
05-03-2006, 15:43
Beh allora mi arrendo, però ti prego dicci di quali immunità parlamentari tu godi che noi poveri mortali non abbiamo. Tralasciamo forse qualche immunizzazione importante di IE6 (..occhio che con ie 7 settato su protezione medio/alta questi script non entrano) :)
IE 7 ancora non l'ho provato. Per quanto riguarda i miei programmi li ho citati molte volte in passato. Non credo di avere segreti particolari. Anzi, alcuni programmi ogni tanto li cambio per spezzare la monotonia. Qualche giorno fa ho tolto arovaxshield e ho messo winpatrol ad esempio. Poi ho ProcessGuard che e' un programma davvero molto valido e utile. Ho PeerGuardian. Insomma non mi pare di avere particolari segreti. :)

fabrixx2
05-03-2006, 17:10
A noi poveri mortali credo convenga direttamente staccare la spina dell' adsl per essere al sicuro veramente :( :(

Ferdy78
05-03-2006, 17:22
Mumble arrivo tardi...mi passate quel link full in PVT, son curioso :D

Niente ci son arrivato ugualmente :D

Allora con FF senza noscript nessun problema.

Con IE 6 e le impostazioni di default, relative alle protezioni, NOD mi ha segnalto trojan:
Win32/TrojanDownloader.Ani.gen cavallo di troia + diverse infezioni :D :D

Tornandoci con IE e le impostazioni modificate verso l'alto (medio o medio alto)...nessuna segnalazione ;)
Comunque basta svuotare la cache sia dei browser che del java e non dovrebbero esserci particolari problemi ;)

Cobain
05-03-2006, 18:34
I miei segreti li custodisco con molta cura. :cool:
ma dai non esitono segreti ..... :) basterebbe un ottimo firewall e un ottimoi antivirus insieme ad una conoscenza mediocre di windows e programmi in genere :) anzhe ce chi ad esempio installa una marea di utility di protezione riempiendo il pc di processi

juninho85
05-03-2006, 18:37
A noi poveri mortali credo convenga direttamente staccare la spina dell' adsl per essere al sicuro veramente :( :(
assolutamente no ;)

nV 25
05-03-2006, 18:59
...anzhe ce chi ad esempio installa una marea di utility di protezione riempiendo il pc di processi

mi sento chiamato in causa :fiufiu:

:D

Wip3out
06-03-2006, 13:09
Anch'io ho tutte le immunizzazioni di Spybot e SpywareBlaster, ma sia con Opera che con "IE dentro Opera" Kas 6.0 mi blocca lo script maligno.

Fate attenzione cmq...

Wip

TerzaVia
06-03-2006, 13:22
....... che con "IE dentro Opera" .......

Wip
:confused: :confused:

Wip3out
06-03-2006, 13:33
:confused: :confused:

Anche per Opera esiste una specie di "IE Tab" come per Firefox ;)

TerzaVia
06-03-2006, 13:45
Anche per Opera esiste una specie di "IE Tab" come per Firefox ;)

Però, non lo sapevo. E dove lo posso trovare questo "accessorio"?

fabrixx2
06-03-2006, 19:25
Anche per Opera esiste una specie di "IE Tab" come per Firefox ;)


Ma dai, anche loro?

Wip3out
07-03-2006, 01:13
Però, non lo sapevo. E dove lo posso trovare questo "accessorio"?

Eh, ora mi prendi in castagna. Avevo messo il link nel thread ufficiale di Opera nella sezione Programmi e Utility. Cerca li.

Cmq era nel sito di Opera. Praticamente c'è da scaricare un piccolo tool ed un tasto già preparato da Opera.

Wip

Wip3out
07-03-2006, 01:13
Ma dai, anche loro?

FF non è mica Dio in Terra ;)

fabrixx2
07-03-2006, 21:32
FF non è mica Dio in Terra ;)

:rolleyes: Gia dal punto 1 non si direbbeINSTALLATION

1. Download working netscape-сompatible ActiveX plugins developed by Mozilla developers:
http://vvs.post.lg.ua/Opera7/opera-plugins.zip

http://my.opera.com/community/forums/topic.dml?id=90545
Poi se fosse così mi parrebbe assai macchinosa come cosa..

Molto più semplice questa:
http://ietab.mozdev.org/
Un click e la installi

Indiscutibilmente però Opera è un ottimo prodotto.
Ciao :)

Wip3out
07-03-2006, 23:49
Il tool è sviluppato da Mozilla? Beh, tanto meglio, gente in gamba ;)

Per il resto ti assicuro che è tutto fuorché macchinoso: si isntalla il tool, si clicca per scaricare ed installare (automaticamente) il nuovo tasto (da mettere poi nella barra) e si va...

Con la nuova release 9.0 si potrà fare anche di meglio a quanto pare (gestione sito per sito dei controlli presenti).

Considera poi che al contrario di FF Opera non è nato con l'idea di poter installare plug-in, ma cmq potendo modificare molte cosette si difende bene anche nella personalizzazione e nella modifica del suo funzionamento. Per esempio dal sito di Opera ho scaricato un piccolo tool (da inserire a mano tra i JS) che mi permette di bloccare tutte le pubblicità sulla pagina e di sbloccarle semplicemente cliccando sullo spazio dove doveva esserci la pubblicità appunto. Ma non solo, è fatto talmente bene che con un doppio clic in un punto vuoto della pagina mi permette di sbloccarle tutte in un colpo solo. Sono piccole cose, ma aiutano ;)

Ciao, Wip

nic85
09-03-2006, 00:43
sono l'unico ad usare mcafee10?

EarendilSI
09-03-2006, 10:28
Io attualmente uso ZoneAlarm Security Suite e non mi trovo male, c'è qualcuno che la usa? L'unica pecca è che il controllo delle mail si attiva solo con outlook express e io che uso Thunderbird non lo fa...
Qualcuno uso F-Secure Internet Security 2006? Com'è? Protegge le email anche con client che non sia outlook o outlook express?

cmasi
12-03-2006, 14:01
Allora tornando agli antivirus posso dirvi che ho provato Kav pro ma ha una pesantezza esagerata,con la mia config a volte se lanciavo qualche programma mi rallentava tutto,ora sto provando NOD32 che mi sembra molto piu leggero,credo che in questi test dovrebbero mettere anche queste cose,perchè avere un buon antivirus e una cosa che fa' piacere ma non mi puo creare di questi problemi.

Ferdy78
12-03-2006, 16:01
Allora tornando agli antivirus posso dirvi che ho provato Kav pro ma ha una pesantezza esagerata,con la mia config a volte se lanciavo qualche programma mi rallentava tutto,ora sto provando NOD32 che mi sembra molto piu leggero,credo che in questi test dovrebbero mettere anche queste cose,perchè avere un buon antivirus e una cosa che fa' piacere ma non mi puo creare di questi problemi.

Ma se non lo ottimizzi un attimino normale ti rallenti....ma che versione avevi messo :D

Comunque per la cronaca l'ho usato (ora sono alla versione 6 beta) su un sistema nettamente inferiore al tuo...(almeno per quel che riguarda procio e ram) senza il benchè minimo problema :O

cmasi
12-03-2006, 16:15
Ora uso nod32 e non penso di cambiare,altra cosa ma nod32 controlla la posta in thunderbird?

Lotharius
12-03-2006, 21:53
Scusate, ma non credo di aver capito che linki devo seguire per vedere quest'ultima comparativa. Inoltre non ho capito assolutamente niente di quel discorso che stavate facendo del sito dannoso che blocca il pc... :confused:

Comunque per farla breve... quale fra gli Antivirs Freeware è migliore? Nel senso, non solo come percentale di schifezze beccate, ma anche come capacità di protezione in realtime, protezione posta e leggerezza nel girare :D

cmasi
13-03-2006, 19:24
Scusate, ma non credo di aver capito che linki devo seguire per vedere quest'ultima comparativa. Inoltre non ho capito assolutamente niente di quel discorso che stavate facendo del sito dannoso che blocca il pc... :confused:

Comunque per farla breve... quale fra gli Antivirs Freeware è migliore? Nel senso, non solo come percentale di schifezze beccate, ma anche come capacità di protezione in realtime, protezione posta e leggerezza nel girare :D


Dai test che ho fatto sul mio pc,penso sia NOD32.

Telikalikput
13-03-2006, 19:28
Dai test che ho fatto sul mio pc,penso sia NOD32.

:mbe: Ma nod32 non è free--- :confused:

cmasi
13-03-2006, 20:11
:mbe: Ma nod32 non è free--- :confused:

Scusami hai ragione :D

sirus
13-03-2006, 20:50
Ho provato quel famoso link con Windows XP HE SP2 (Updated) + IE6 SP2 + Norton Antivirus 2006 e mi ha detto che c'erano due file, riconosciuti effettivamente come troian e li ha eliminati in automatico; questo sul notebook di mia sorella.

Poi ho provato lo stesso link con Windows Server 2003 SE SP1 (Updated) + IE6 SP2 (Protected Mode - Solo per WIN2K3) + AntiVir 7 (disabilitato), non c'è stato bisogno di segnalazioni :ciapet: il sistema è rimasto pulito e IE6 (che nella versione per server è molto più protettivo) ha bloccato tutto in perfetta autonomia, ho fatto anche una scansione con AntiVir 7 + Ewido e non hanno rilevato nulla (il mio PC)...

PS Ho usato IE6 ma uso sempre e solo Firefox...

EDIT Come ha fatto il NOD32, NAV2005 ha intercettato il file infetto e non lo script come ha invece fatto il KAV5 a quanto dite...

Telikalikput
13-03-2006, 21:59
Ho provato quel famoso link con Windows XP HE SP2 (Updated) + IE6 SP2 + Norton Antivirus 2006 e mi ha detto che c'erano due file, riconosciuti effettivamente come troian e li ha eliminati in automatico; questo sul notebook di mia sorella.

Poi ho provato lo stesso link con Windows Server 2003 SE SP1 (Updated) + IE6 SP2 (Protected Mode - Solo per WIN2K3) + AntiVir 7 (disabilitato), non c'è stato bisogno di segnalazioni :ciapet: il sistema è rimasto pulito e IE6 (che nella versione per server è molto più protettivo) ha bloccato tutto in perfetta autonomia, ho fatto anche una scansione con AntiVir 7 + Ewido e non hanno rilevato nulla (il mio PC)...

PS Ho usato IE6 ma uso sempre e solo Firefox...

EDIT Come ha fatto il NOD32, NAV2005 ha intercettato il file infetto e non lo script come ha invece fatto il KAV5 a quanto dite...


Fai controlli sul note di tua sorella, perchè il nod andando sul quel sito di file infetti me ne ha segnalati una ventina.... a te il norton solo due :(

Lotharius
13-03-2006, 22:30
Scusate, ma di cosa state parlando?!?!? Mi devo preoccupare? C'è stato qualche link pericoloso in questo thread? Perchè io ne ho cliccato uno, ma mi ha mandato a una pagina che non è stata caricata... :confused:

Comunque... mi sembra di capire che fra i due "pesi massimi" degli antivirus free il migliore sia Antivir, seguito da Avast. Giusto? Ma come peso sul sistema operativo quale dei due impatta di meno? :)

TerzaVia
13-03-2006, 22:32
Scusate, ma di cosa state parlando?!?!? Mi devo preoccupare? C'è stato qualche link pericoloso in questo thread? Perchè io ne ho cliccato uno, ma mi ha mandato a una pagina che non è stata caricata... :confused:

Comunque... mi sembra di capire che fra i due "pesi massimi" degli antivirus free il migliore sia Antivir, seguito da Avast. Giusto? Ma come peso sul sistema operativo quale dei due impatta di meno? :)

Antivir. Avast con tutti i moduli attivati è pesantuccio ;)

Telikalikput
13-03-2006, 22:33
Scusate, ma di cosa state parlando?!?!? Mi devo preoccupare? C'è stato qualche link pericoloso in questo thread? Perchè io ne ho cliccato uno, ma mi ha mandato a una pagina che non è stata caricata... :confused:

Comunque... mi sembra di capire che fra i due "pesi massimi" degli antivirus free il migliore sia Antivir, seguito da Avast. Giusto? Ma come peso sul sistema operativo quale dei due impatta di meno? :)

Stiamo parlando di un link ad un sito di letteratura che diffondeva codice nocivo (una ventina di file infetti con schifezze di varia natura.... :( ) Qualcuno di noi ha fatto kamikaze (pure andorra24, sebbene inizialmente avesse fatto resistenza :rolleyes: ). Ma siamo tutti sani e salvi. :D

Stev-O
13-03-2006, 22:34
secondo te lo ha fatto davvero? :D

TerzaVia
13-03-2006, 22:36
Stiamo parlando di un link ad un sito di letteratura che diffondeva codice nocivo (una ventina di file infetti con schifezze di varia natura.... :( ) Qualcuno di noi ha fatto kamikaze (pure andorra24, sebbene inizialmente avesse fatto resistenza :rolleyes: ). Ma siamo tutti sani e salvi. :D

:D :D :fiufiu:
parli di 20 file trovati da Nod32. A me rilevò solo i due file .anr ..... sarà che per il resto ero immunizzato?

fabrixx2
13-03-2006, 22:36
Scusate, ma di cosa state parlando?!?!? Mi devo preoccupare? C'è stato qualche link pericoloso in questo thread? Perchè io ne ho cliccato uno, ma mi ha mandato a una pagina che non è stata caricata... :confused:


Mi spiace,il link pericoloso mi pareva fosse stato rimosso

Ti restano solo 2 giorni prima della formattazione della tua partizione c:
Il processo è irreversibile purtroppo se ne è gia discusso quì:
Andorra e chi si è salvato avevano l'apposita patch di symantec.

Symantec security response bullettin 1115634/2 March 2006 (http://www.carloneworld.it/images/4_Humor/Jpg/P1.jpg)

TerzaVia
13-03-2006, 22:37
Mi spiace,il link pericoloso mi pareva fosse stato rimosso

Ti restano solo 2 giorni prima della formattazione della tua partizione c:
Il processo è irreversibile purtroppo se ne è gia discusso quì:

Symantec security response bullettin 1115634/2 March 2006 (http://www.carloneworld.it/images/4_Humor/Jpg/P1.jpg)
:D :D :D

Telikalikput
13-03-2006, 22:43
secondo te lo ha fatto davvero? :D

Secondo me ha avuto paura di :lamer: e allora :blah:

:D :)

Telikalikput
13-03-2006, 22:45
:D :D :fiufiu:
parli di 20 file trovati da Nod32. A me rilevò solo i due file .anr ..... sarà che per il resto ero immunizzato?

Pure a me trovò quei due file, ma per numerosi altri l'euristica avanzata mi ha segnalato altro codice potenzialmente maligno. Ho inviato i file a eset, e il giorno dopo ritornando su quel link i virus individuati sono stati di più....

Telikalikput
13-03-2006, 22:47
Mi spiace,il link pericoloso mi pareva fosse stato rimosso

Ti restano solo 2 giorni prima della formattazione della tua partizione c:
Il processo è irreversibile purtroppo se ne è gia discusso quì:
Andorra e chi si è salvato avevano l'apposita patch di symantec.

Symantec security response bullettin 1115634/2 March 2006 (http://www.carloneworld.it/images/4_Humor/Jpg/P1.jpg)


Grandioso!!!! Ci ero cascato pure io :cincin:

Lotharius
13-03-2006, 22:47
Bwuahuah :D
Beh, sapete com'è, quando sul pc ci sono salvati esami dell'università e altri dati molto preziosi... si tende ad essere un po' apprensivi...

...sarà per questo che tengo 3 copie di backup di tutto in tre luoghi diversi, su supporti diversi e nel pc ho antivirus, 3 programmi antimalware e il firewall software, con tutto che sto dietro router firewall? E uso pure Firefox con No Script che mi blocca pure l'home page di Google :ciapet: :Prrr: :Prrr:

fabrixx2
13-03-2006, 22:57
Bwuahuah :D
Beh, sapete com'è, quando sul pc ci sono salvati esami dell'università e altri dati molto preziosi... si tende ad essere un po' apprensivi...

...sarà per questo che tengo 3 copie di backup di tutto in tre luoghi diversi, su supporti diversi e nel pc ho antivirus, 3 programmi antimalware e il firewall software, con tutto che sto dietro router firewall? E uso pure Firefox con No Script che mi blocca pure l'home page di Google :ciapet: :Prrr: :Prrr:

Io per sicurezza faccio sempre una copia in codice binario dei dati del mio hard disk scritta su vari block notes :D

A parte gli scherzi quel link era innocuo,anche se a me ha dato preoblemi davvero, come facevo "incolla" in qualsiasi applicazione, me la bloccava :confused:
Ho risolto riavviando se non ricordo male..

Ciao :)

Kir@
14-03-2006, 01:49
Io personalmente ho provato norton varie versione sia corporate che normale, Avast, AVG Free, Antivir Personal e nod32. Il migliore come ingombro, minor risore di sistema ed efficacia IMHO è nod32. anche se pure lui ogni tanto si becca qlc. falso positivo. Ha di buono che la scansione in real time è veramnete leggera e manco te ne accorgi che sta scansionando, ogni 24 ore si auto aggiorna. Ricordo con il norton che scansione in corso nn si poteva fare nulla, se nn con rallentamente tremendi, l'ho abbandonato dalla versione 2005.
Byez

Lord Darth Smagni
14-03-2006, 10:20
Io personalmente ho provato norton varie versione sia corporate che normale, Avast, AVG Free, Antivir Personal e nod32. Il migliore come ingombro, minor risore di sistema ed efficacia IMHO è nod32. anche se pure lui ogni tanto si becca qlc. falso positivo. Ha di buono che la scansione in real time è veramnete leggera e manco te ne accorgi che sta scansionando, ogni 24 ore si auto aggiorna. Ricordo con il norton che scansione in corso nn si poteva fare nulla, se nn con rallentamente tremendi, l'ho abbandonato dalla versione 2005.
Byez
il NOD è veramente un buon prodotto, soprattutto in leggerezza.
la sua pecca più grave però sta nella scansione on-demand, durante la quale ha seri problemi con i file compressi, che in moltissime occasioni non riesce ad aprire, tantomeno ad analizzare di conseguenza.
basta lanciare una scansione per verificare la cosa.

Lotharius
14-03-2006, 11:36
Non vorrei andare OT, ma mi interesserebbe sapere se sia Avast che Antivir possono effettuare la scansione full on-demand anche dei computer presenti in una LAN.
Visto che ho 2 PC in LAN, potrei installare i due AV sui due pc e fare delle scansioni "incrociate" aumentando sensibilmente la percentuale di individuazione dei virus. :)

sirus
14-03-2006, 16:43
Fai controlli sul note di tua sorella, perchè il nod andando sul quel sito di file infetti me ne ha segnalati una ventina.... a te il norton solo due :(
Non c'è pericolo, ho fatto scansioni anche con HJT, Ewido e Ad-Aware dopo l'accesso al sito più un full scan (settimanale) con il Norton e non è stato trovato nulla ;)

Telikalikput
14-03-2006, 16:45
Non c'è pericolo, ho fatto scansioni anche con HJT, Ewido e Ad-Aware dopo l'accesso al sito più un full scan (settimanale) con il Norton e non è stato trovato nulla ;)

Meglio così :)

Cobain
14-03-2006, 16:59
siete andati in OT o sbaglio? cmq la comparativa dice che il norton è il migliore o sbaglio a leggere? :confused:

sirus
14-03-2006, 17:15
siete andati in OT o sbaglio? cmq la comparativa dice che il norton è il migliore o sbaglio a leggere? :confused:
Sbagli a leggere, il migliore sembra essere AVK seguito da F-Secure e dal KAV; i primi due hanno il medesimo motore del KAV più altri motori in aggiunta. Il quarto classificato è il NOD32 e il quinto è NAV. :)

Tra i freeware il migliore è sicuramente Antivir, seguito da Avast!

TerzaVia
14-03-2006, 22:52
......i primi due hanno il medesimo motore del KAV......



Sarei quasi tentato a dire, quindi, che Nod32 ha il secondo miglior motore di scansione. Evvai :D :D

Cobain
15-03-2006, 08:38
avk o f-secure uno di questi due è piu leggero di kav?

andorra24
15-03-2006, 10:15
avk o f-secure uno di questi due è piu leggero di kav?
No, sono entrambi piu' pesanti del kav.

Cobain
15-03-2006, 13:32
in effetti sto provando f secure 2006 versione internet security , full :D
mi pare piu tosto pesante devo vedere quanto son verietiri quei test :)

sirus
15-03-2006, 17:26
Sarei quasi tentato a dire, quindi, che Nod32 ha il secondo miglior motore di scansione. Evvai :D :D
Effettivamente è vero ;)
Dopo KAV, il NOD32 è il migliore e terzo (dulcis infundo) viene il NAV :sofico:

sirus
15-03-2006, 17:27
avk o f-secure uno di questi due è piu leggero di kav?
No, entrambi usano dei motori aggiuntivi il che aumenta (seppur di poco) la pesantezza :O

in effetti sto provando f secure 2006 versione internet security , full :D
mi pare piu tosto pesante devo vedere quanto son verietiri quei test :)
Lo sono :cool: IMHO sceglierei il KAV (la 6 sarà ottima a quanto dicono)... :)

Cobain
15-03-2006, 17:44
No, entrambi usano dei motori aggiuntivi il che aumenta (seppur di poco) la pesantezza :O


Lo sono :cool: IMHO sceglierei il KAV (la 6 sarà ottima a quanto dicono)... :)
gia in effetti volevo togliermi lo sfizio lo utilizzzero ancora per una decina di giorno tanto per rendermi conto com'è ......gia cmq pecca sul coltrollo p2p è molto pesante e pecca pure col p2p ..ho scaricato il netbus da emule lo rileva solo con la scansione e non in realtime, potra essere migliore tanto da meritare il secondo posto solo con le scansioni pero :muro: