PDA

View Full Version : Fare il DJ, strumenti e mezzi...


Pagine : [1] 2

Jedi82
27-02-2006, 09:10
Ragazzi è un pò che mi diletto nelle feste di amici a mettere su qualche disco e lo faccio decentemente usando il programma Virtual Dj che reputo assai semplice ma chiedo a voi qualche consiglio su programmi alternativi, trucchi e segreti di un buon dj, come posso fare??

adsasdhaasddeasdd
27-02-2006, 13:03
Ragazzi è un pò che mi diletto nelle feste di amici a mettere su qualche disco e lo faccio decentemente usando il programma Virtual Dj che reputo assai semplice ma chiedo a voi qualche consiglio su programmi alternativi, trucchi e segreti di un buon dj, come posso fare??


chiedi nel forum del cocorico gente seria.

cmq se non hai i seguenti album per me non sei nessuno:

DAFT PUNK HOMEWORK
LEFTFIELD LEFTISM
CHEMICAL BROTHERS DIG YOUR OWN HOLE
FLUKE PROGRESSIVE HISTORY X

c'è sono i definitivi; quindi prima procurati sta roba e se la sai suonare, fidati ci rimani. :stordita:

Nockmaar
27-02-2006, 16:51
:mbe:

Dipende dal budget che vuoi spendere. Ci sono programmi molto buoni ( Traktor Dj Studio, ad esempio ) e anche "giocattolini" che pero' fanno egregiamente il loro lavoro, senza spendere un patrimonio, tipo l' Hercules Dj Controller (http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/15612.html).

Tetsuya1977
27-02-2006, 17:05
chiedi nel forum del cocorico gente seria.

cmq se non hai i seguenti album per me non sei nessuno:

DAFT PUNK HOMEWORK
LEFTFIELD LEFTISM
CHEMICAL BROTHERS DIG YOUR OWN HOLE
FLUKE PROGRESSIVE HISTORY X



Non ne ho neanche uno

Peggio:non li conosco

Però qualcosina ho fatto

adsasdhaasddeasdd
27-02-2006, 17:18
guardate in serie:

DAFT PUNK PIONIERI DEL FRENCH TOUCH.
LEFTFIELD PIONIERI DELLA PROGRESSIVE HOUSE
CHEMICAL BROTHERS PIONIERI DEL BIG BEAT (BATTUTE DELLA DRUM N' BASS MA CON SUONI DUB-ROCK HIPHOP E TECHNO)
FLUKE EGREGIO GRUPPO CHE ASSIEME AGLI ORBITAL HANNO PORTATO A VETTE INARRIVABILI LA PROGRESSIVE HOUSE CITATA PRIMA.

Sgt. Bozzer
27-02-2006, 17:38
il Dj non è nessuno senza 2 o più piatti...

adsasdhaasddeasdd
27-02-2006, 17:40
per me è + dj uno che usa lo stereo degli amici a capodanno con cd d elettronica di autore che uno che mette su compilation mezze già mixate in locali house tamarri il sabato sera sinceramente.

Sgt. Bozzer
27-02-2006, 17:48
sicuramente... in italia le discoteche fanno schifo (a parte poche eccezioni)... spendono un sacco di soldi per invitare personaggi ambigui e inutili (tipo ER matanda).. invece di investirli in dj con le palle.. cmq mixare con il pc.. non la vedo un gran cosa.. io a casa ho un 2 CDJ-1000 MK2 ... 1 DJM-500.. e 2 piatti Sl 1200 Mk2.. solo ogni tanto ci attacco il pc... giusto per fare qualche esperimento elettronico..

adsasdhaasddeasdd
27-02-2006, 17:56
il problema è che in itaia si diventa dj meccanicamente stando solo dietro alla console ma non è così. il "DJ" è un nome smerdato fin dagli inizi...

cmq posta un po di immagini della tua roba!

Sgt. Bozzer
27-02-2006, 17:58
faccio un paio di foto al volo e le posto subito... cmq tornando in topic l'unico programma per pc che uso ogni tanto è music maker..

adsasdhaasddeasdd
27-02-2006, 18:04
quello è 1 giocattolo cmq iniziano ad essere seri cubase/reason software da 250 300€... :sofico: :sofico: :sofico:

Sgt. Bozzer
27-02-2006, 18:16
Mixer Pioneer DJM 600

http://img136.imageshack.us/img136/5365/djm6000gw.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=djm6000gw.jpg)


dopo posto le altre...

ps.
i lettori cd non ci sono :sofico: ... li ho lasciati da qualche parte. :p .. c'è solo un CDJ 800..

Tetsuya1977
27-02-2006, 18:19
quello è 1 giocattolo cmq iniziano ad essere seri cubase/reason software da 250 300€... :sofico: :sofico: :sofico:


Mah... :O

Cubase per DJ un pò fa sorridere...fermo restando che costicchia un pò più di 250

Altrimenti col cacchio che prendevo Nuendo 3...

Sgt. Bozzer
27-02-2006, 18:49
Altra foto del Mixer

http://img145.imageshack.us/img145/5434/djm60023ub.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=djm60023ub.jpg)

Il mio piatto...

http://img136.imageshack.us/img136/557/technics7eh.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=technics7eh.jpg)

Il CDJ 800.. l'unico del trio al momento in casa...

http://img145.imageshack.us/img145/3733/cd2if.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=cd2if.jpg)

Il tutto... +/-... :sofico:

http://img145.imageshack.us/img145/4236/tutto1qr.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=tutto1qr.jpg)

La mia Cuffietta... :sofico:

http://img136.imageshack.us/img136/5400/cuffietta9ko.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=cuffietta9ko.jpg)

Sgt. Bozzer
27-02-2006, 18:56
Un pò di dischi...

http://img136.imageshack.us/img136/6804/dischi7lh.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=dischi7lh.jpg)

http://img145.imageshack.us/img145/3504/dischi29sf.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=dischi29sf.jpg)

Ritagli from Ibiza 2005 :sofico:

http://img145.imageshack.us/img145/8292/ibiza0nh.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=ibiza0nh.jpg)

Il Subbettino... da 38 cm.... :sofico:

http://img136.imageshack.us/img136/3319/sub7gf.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=sub7gf.jpg)

adsasdhaasddeasdd
27-02-2006, 19:05
direi che sia ok!!

adsasdhaasddeasdd
27-02-2006, 19:06
.jpg][Ih.jpg[/IMG][/URL]

a merda i cassius silenzio :eek: !! anche loro grandi portatori del french touch! tocco francese!

Sgt. Bozzer
27-02-2006, 19:19
ho fatto 15 giorni in quel posto bellissimo.. quelli sono alcuni dei ritagli recuperati dai poster delle serate che ho fatto... :eek: .. we love space con danny tenaglia... :eek: .. in bed with space con barbara tucker dal vivo.. :eek: .. defected in the house al Pacha..con junior jack.. martin solveig.. un pò di cantatone che fa sempre bene.. :sofico: .. poi il subliminal sessions con morillo... l'unica serata che non mi è piaciuta è stata il made in italy all'amnesia con quel pirla di ralf...

hardvibes
27-02-2006, 19:20
Ragazzi è un pò che mi diletto nelle feste di amici a mettere su qualche disco e lo faccio decentemente usando il programma Virtual Dj che reputo assai semplice ma chiedo a voi qualche consiglio su programmi alternativi, trucchi e segreti di un buon dj, come posso fare??c'e' Traktor Dj Studio
io l'ho usato per un paio d'anni prima di comprarmi la mia prima consolle

questo puo' andar bene per l'inizio....poi se proprio ti piace mixare....ti devi fare una consolle seria...nn c'e' niente da fa' : tavole technics sl1200,cdj's pioneer,mixer pioneer/rane/vestax,puntine shure whitelabel/ortofon concorde/varie della stanton

hardvibes
27-02-2006, 19:25
Altra foto del Mixerhttp://img145.imageshack.us/img145/5434/djm60023ub.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=djm60023ub.jpg)
sgt ma ke hai fatto ai faders dei canali 1,2,3??? :eek: :eek:

Sgt. Bozzer
27-02-2006, 19:29
funziona tutto... si sono leggermente inclinati... deve essere stato qualche amico st@@zo..

sacd
27-02-2006, 20:21
Il Subbettino... da 38 cm.... :sofico:

http://img136.imageshack.us/img136/3319/sub7gf.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=sub7gf.jpg)


Che avevi paura che prendesse freddo :sofico:

Sgt. Bozzer
27-02-2006, 21:08
è spento... ma anche se fosse acceso.. quella è la roba grezza di mio fratello...

Sgt. Bozzer
27-02-2006, 21:27
io preferisco questa... :sofico:
http://img472.imageshack.us/img472/9470/p20700117yl.th.jpg (http://img472.imageshack.us/my.php?image=p20700117yl.jpg)

sacd
27-02-2006, 23:48
io preferisco questa... :sofico:


Si`, lo so`, avevo anche balenato l`ipotesi che tuo fratello avesse attaccato il mixer al mac. :ciapet:

Sgt. Bozzer
28-02-2006, 00:02
(OT piccolo) orrore... cmq mio padre sta facendo un casino micidiale.. ha fatto rifare completamente il mobile dell'elettroniche (boh)... sta per cambiare il filtro di rete con un Hydra 8 quindi anche tutti i cavi di alimentazione.. e sta pensando seriamente di cambiare prima il pre poi il finale con qualcosa by AM audio.. naturalemente previo ascolto.. suo o mio (si fida molto del figliolo audiofilo :sofico: ).. quindi penso che tra poco si farà sentire...

sacd
28-02-2006, 00:20
(OT piccolo) orrore... cmq mio padre sta facendo un casino micidiale.. ha fatto rifare completamente il mobile dell'elettroniche (boh)... sta per cambiare il filtro di rete con un Hydra 8 quindi anche tutti i cavi di alimentazione.. e sta pensando seriamente di cambiare prima il pre poi il finale con qualcosa by AM audio.. naturalemente previo ascolto.. suo o mio (si fida molto del figliolo audiofilo :sofico: ).. quindi penso che tra poco si farà sentire...

Vabbe` se penso sia interessato a quello che gli avevo spedito come prova deve aggiornare il contatore nn la ciabatta :asd:

Jedi82
28-02-2006, 22:48
che fikata ha avuto successo sto 3d eh!!!!

Ottima la segnalazione di quegli album, beh di 4 ne ho due quindi sono a buon punto ma ora che me li hai consigliati li metto su volenteri per ascoltarli a fondo...

secondo poi io amo animare un po qualche festa fra amici quindi per ora rimango col portatile e virtual dj che va benone...ma altri programmi simili senza troppe pretese??

la consolle Hercules mi ispira troppo, l ho vista in vari siti e penso n sia male no? osta anche mediamente poco, 200 euro!!!

Qualche consiglio tecnico invece che ogni dj deve seguire previa l'esser cacciato dall'albo dei dj?:)

adsasdhaasddeasdd
01-03-2006, 08:35
che fikata ha avuto successo sto 3d eh!!!!

Ottima la segnalazione di quegli album, beh di 4 ne ho due quindi sono a buon punto ma ora che me li hai consigliati li metto su volenteri per ascoltarli a fondo...

secondo poi io amo animare un po qualche festa fra amici quindi per ora rimango col portatile e virtual dj che va benone...ma altri programmi simili senza troppe pretese??

la consolle Hercules mi ispira troppo, l ho vista in vari siti e penso n sia male no? osta anche mediamente poco, 200 euro!!!

Qualche consiglio tecnico invece che ogni dj deve seguire previa l'esser cacciato dall'albo dei dj?:)


hahahhaha ascoltare ascoltare ascoltare 10 volte di + che comprare!! limitare le compilation a qualche annual del ministry of sound di ibiza e londra (annuals degli anni 90 gli ultimi fanno pena) poi buttarsi diretti nella folla

VI CONSIGLIO UN FILM SE CIAMA: "GROOVE" http://www.itportal.it/tech/dvd/film/groove/

in breve: Mi pare san francisco... sti ragazzi trovano un capannone enorme zona porto e regolarmente ci fanno raves immensi invitando la gente tramite internet con mailing list; li si suona la trance, quella vera l'unico picco emozionale nella vita di queste persone.

Jedi82
01-03-2006, 14:35
oddio un pò selettivo no? Mi rimani agli anni 90, un po poco no? Il film non riesco a trovarlo ma già mi ispira leggendone la trama!!!

Ti chiedo poi, nel mondo della musica dance sono molti i generi, sottogeneri o generi inventati da chissa chi e difficilmente riesco a classificare alcune canzoni nel senso mi spiego: tra house, trance, minimal house e altri generi, come diavolo capire bene??? Elettronica, tecno, gabber, ma in fondo dove sta la vera differenza??

adsasdhaasddeasdd
01-03-2006, 14:55
oddio un pò selettivo no? Mi rimani agli anni 90, un po poco no? Il film non riesco a trovarlo ma già mi ispira leggendone la trama!!!

Ti chiedo poi, nel mondo della musica dance sono molti i generi, sottogeneri o generi inventati da chissa chi e difficilmente riesco a classificare alcune canzoni nel senso mi spiego: tra house, trance, minimal house e altri generi, come diavolo capire bene??? Elettronica, tecno, gabber, ma in fondo dove sta la vera differenza??

c'è solo merda adesso

tra house e trance c'è un casino di differenza rock--->metal ad esempio...

tipo: one more time daft punk è pop-easy house
Leftfield: atombomb è techno progressive house
chemical brothers: Block rockin'beats è big beat
paul van dyk: travailling TRANCE pura


cmq tecno si scrive tecHno non tekno e altre robe che mi rabbrividiscono :sofico:

ti diro' la house di oggi fa pena NON E' CANTATA è di base il canto nell'house pezzi tipo starlight, in the music, around the world..

poi cmq è difficile scandire ogni genere di solito lo si fa x non scazzare quando si suona C'è SERATA HOUSE NON METTI TRANCE A MANETTTA SOLO PERCHè è MUSICA ELETTRONICA... e nemmeno ti avvicini perchè il pubblico lo avverte e potrebbe schifarsi.. per il resto

SPUNTANO COME FUNGHI NUOVI GENERI

pensa che mi sono arrivati all'orecchio robe come

BRAZILIAN HOUSE, BONGO HOUSE E VIA COSì :read: mezzi inesatti pero' cmq veritieri xke di fondo tutto puo' essere house basta chiudere suoni di un cero genere in chiave house che di base è il classico tunz tunz.. :stordita:

pero' voglio dire dalla DANCE (chiamata volgarmente commerciale) ALLA HOUSE CI SI ARRIVA!

Jedi82
01-03-2006, 14:58
tipo ti capita mai di sentire m2o, la stazione radio? Per me manda roba troppo bella!!!

adsasdhaasddeasdd
01-03-2006, 15:01
di base x capire eh! difficile da spiegare di certo nn operdersi nelle compilation si ficisce per definire pezzi acid house- hard house uno techno l'altro hardcore leggera ERRORI IPERGRAVI... :read: TUTTO UN ALTRO MONDO.. l'unica è prendere un genere che gia lo si capisce bene ascoltare un casino e riporre nel cervello suoni e ritmi ordinatamente poi passare ad altri generi poi prendere un genere che gia lo si capisce bene ascoltare un casino e riporre nel cervello suoni e ritmi ordinatamente poi passare ad altri generi poi prendere un genere che gia lo si capisce bene ascoltare un casino e riporre nel cervello suoni e ritmi ordinatamente poi passare ad altri generi poi prendere un genere che gia lo si capisce bene ascoltare un casino e riporre nel cervello suoni e ritmi ordinatamente poi passare ad altri generi

e via così... ;)

adsasdhaasddeasdd
01-03-2006, 15:03
tipo ti capita mai di sentire m2o, la stazione radio? Per me manda roba troppo bella!!!
ecco quella è la maniera giusta per incasinarsi la mente con i generi loro e le loro stupide compilation... :doh: :doh: :doh: guarda la roba è anche accettabile ma per me si fa prima col pc a farsi una cultura della elettronica!

Jedi82
01-03-2006, 15:41
si ok ma programmi quali il cammino di gigi d'agostino, "una storia vera" e gli "impronobili" beh passano della roba che penso sia house al cento per cento stupenda!!!!!

Qualche sito utile che spieghi un po i generi, ponga esempi di cantanti o djs??

85kimeruccio
01-03-2006, 18:14
gigi e house non vanno bene nella stessa frase...

Gian-Pa
01-03-2006, 18:40
gigi e house non vanno bene nella stessa frase...
:asd:

hardvibes
01-03-2006, 19:02
...se solo sapeste cosa sia la vera trance.....
altro che l'house noisa senza melodie ne vocals,e' pure troppo lenta
il "sound" di qualsiasi pezzo mandato in onda su m2o e' puramente commerciale secondo me...(tranne ovviamente la domenica sera...che fanno un po' di upliftig/progressive trance!!!!)

se vuoi farti una cultura...lascia-perdere-m2o

e dire che la techno,trance,dance in generale sono nate proprio in Italia e Germania (ok Germania e' piu' per la techno)
ora cosa rimane in italia?Poco e niente.La musica elettronica e' "emigrata" nei Paesi Bassi,Germania,Inghilterra,Spagna,Giappone,Emirati Arabi,Nord America.....

senti se vuoi farti una cultura sulla musica Trance..io ti consiglio di cominciare con il..the best of the best...e cioe' il trio Ferry Corsten,Armin Van Buuren,Tiesto (che hanno fatto anche produzioni insieme sotto il nome di Gouryella....System F), Paul Van Dyk, Marco V, e svariati produttori come Gabriel & Dresden,Above & Beyond, Solid Globe, Chicane ,FilterHeadz, Holden and Thompson, Mark Norman, Oceanlab, Satoshi Tomiie,Sven Vath,The Thrillseekers etc ...

bos201
01-03-2006, 19:31
Io personalmente ho una dj console MK 2 regalatami per il compleanno, mi ci trovo benissimo, ha pure 2 ingressi analogici per collegare piatti i cdj.
Visto che pure tu utilizzi virtual dj, puoi scegliere ta:
Hercules dj console MK2 (>230€) o Hercules controller mp3 (circa 100€).
Trovi tutte le informazioni sul sito ufficiale della Hercules.
Stò cercando qualcuno che si vende un cdj di qualsiasi marca, al momento utilizzo 2 banali lettori cd/mp3 ma non è una scelta molto professionale.

B-jo
01-03-2006, 19:37
perchè non fare una lista delle canzoni davvero belle???

volevo chiedervi conoscete gli atb ????che categoria sono???

bos201
01-03-2006, 19:55
Non mi sembra una cattiva idea, io personalmente utilizzo per lo più gigi d'ag, gabry ponte ecc. + le varie compilation commerciali che mano a mano escono.

B-jo
01-03-2006, 20:06
Non mi sembra una cattiva idea, io personalmente utilizzo per lo più gigi d'ag, gabry ponte ecc. + le varie compilation commerciali che mano a mano escono.


secondo me nelle discoteche bisogna metterlo perchè non tutti capiscono la musica ad alto livello

ps per la lista non c'è problema basta l organizzazione :D

adsasdhaasddeasdd
01-03-2006, 20:07
si ok ma programmi quali il cammino di gigi d'agostino, "una storia vera" e gli "impronobili" beh passano della roba che penso sia house al cento per cento stupenda!!!!!

Qualche sito utile che spieghi un po i generi, ponga esempi di cantanti o djs??


adesso non so ma d'agostibno ha sempre fatto dance e non di eccelsa qualità anzi... :muro: vera dance CORONA, HADDAWAY, MOBY AGLI ESORDI ETC....

adsasdhaasddeasdd
01-03-2006, 20:09
perchè non fare una lista delle canzoni davvero belle???

volevo chiedervi conoscete gli atb ????che categoria sono???


gli atb... :muro: :muro: c'è nn so 1 ricerca in google... vabbe.. cmq sia si è trance no nonti facciamo una lista fatevi 1 cultura non da fast food.

adsasdhaasddeasdd
01-03-2006, 20:12
...se solo sapeste cosa sia la vera trance.....
altro che l'house noisa senza melodie ne vocals,e' pure troppo lenta
il "sound" di qualsiasi pezzo mandato in onda su m2o e' puramente commerciale secondo me...(tranne ovviamente la domenica sera...che fanno un po' di upliftig/progressive trance!!!!)

se vuoi farti una cultura...lascia-perdere-m2o

e dire che la techno,trance,dance in generale sono nate proprio in Italia e Germania (ok Germania e' piu' per la techno)
ora cosa rimane in italia?Poco e niente.La musica elettronica e' "emigrata" nei Paesi Bassi,Germania,Inghilterra,Spagna,Giappone,Emirati Arabi,Nord America.....

senti se vuoi farti una cultura sulla musica Trance..io ti consiglio di cominciare con il..the best of the best...e cioe' il trio Ferry Corsten,Armin Van Buuren,Tiesto (che hanno fatto anche produzioni insieme sotto il nome di Gouryella....System F), Paul Van Dyk, Marco V, e svariati produttori come Gabriel & Dresden,Above & Beyond, Solid Globe, Chicane ,FilterHeadz, Holden and Thompson, Mark Norman, Oceanlab, Satoshi Tomiie,Sven Vath,The Thrillseekers etc ...

si. :read:
ma ce ne sarebbero da dire.. :stordita: è allucinante! c'è poi per me si puo' iniziare a parlare di trance quando si h nella mano out there and back versione 2 dischi

B-jo
01-03-2006, 20:36
gli atb... :muro: :muro: c'è nn so 1 ricerca in google... vabbe.. cmq sia si è trance no nonti facciamo una lista fatevi 1 cultura non da fast food.


su questo hai ragione....cmq io ho una canzone degli atb

mi piacerebbe chattare un po con te di musica cosi' per scambiare due idee :)

Jedi82
01-03-2006, 20:55
gigi e house non vanno bene nella stessa frase...


questo lo so benissimo, erano due cose distinte :D :D :D Xo colgo l'occasione per chiedere, Gigi che diavolo di genere mette e suona????

La dance anni '90 è la migliore confermo anche io!!!!!!!!!!!!!!!!!!

B-jo
01-03-2006, 21:06
La dance anni '90 è la migliore confermo anche io!!!!!!!!!!!!!!!!!!


tipo??

conoscete Soul Central???Armand van helden??Axwell??

cmq i Daft Punk sono molto belli around the world

Jedi82
01-03-2006, 21:09
tipo tutti, se ti compri o cerchi la raccolta One Shot '90 beh hai con te la migliore raccolta, la storia degli anni 90 dance, haddaway, la bouche, i cappella, corona e tanti altri di cui n ricordo il nome ma sicuramente le loro cazoni!!!

adsasdhaasddeasdd
01-03-2006, 21:50
su questo hai ragione....cmq io ho una canzone degli atb

mi piacerebbe chattare un po con te di musica cosi' per scambiare due idee :)
degli atb E' 1 DJ!!!
:tapiro:

B-jo
01-03-2006, 21:54
degli atb E' 1 DJ!!!
:tapiro:


scusa....non lo sapevo
cmq ho trovato un mix bellissimo :D

B-jo
02-03-2006, 13:11
tipo tutti, se ti compri o cerchi la raccolta One Shot '90 beh hai con te la migliore raccolta, la storia degli anni 90 dance, haddaway, la bouche, i cappella, corona e tanti altri di cui n ricordo il nome ma sicuramente le loro cazoni!!!


one shot l ho trovata è stupenda stanno tutte le canzoni che piacciono a mio padre

Jedi82
02-03-2006, 13:18
eheheh, quella raccolta, compresa quella degli anni '80 penso sia un must che tutti devono avere, specialmente poi OS90, divina!!!

B-jo
02-03-2006, 14:26
eheheh, quella raccolta, compresa quella degli anni '80 penso sia un must che tutti devono avere, specialmente poi OS90, divina!!!


hai proprio ragione ora cerco la os 80

drayniv
02-03-2006, 19:22
...se solo sapeste cosa sia la vera trance.....
altro che l'house noisa senza melodie ne vocals,e' pure troppo lenta
il "sound" di qualsiasi pezzo mandato in onda su m2o e' puramente commerciale secondo me...(tranne ovviamente la domenica sera...che fanno un po' di upliftig/progressive trance!!!!)

se vuoi farti una cultura...lascia-perdere-m2o

e dire che la techno,trance,dance in generale sono nate proprio in Italia e Germania (ok Germania e' piu' per la techno)
ora cosa rimane in italia?Poco e niente.La musica elettronica e' "emigrata" nei Paesi Bassi,Germania,Inghilterra,Spagna,Giappone,Emirati Arabi,Nord America.....

senti se vuoi farti una cultura sulla musica Trance..io ti consiglio di cominciare con il..the best of the best...e cioe' il trio Ferry Corsten,Armin Van Buuren,Tiesto (che hanno fatto anche produzioni insieme sotto il nome di Gouryella....System F), Paul Van Dyk, Marco V, e svariati produttori come Gabriel & Dresden,Above & Beyond, Solid Globe, Chicane ,FilterHeadz, Holden and Thompson, Mark Norman, Oceanlab, Satoshi Tomiie,Sven Vath,The Thrillseekers etc ...


:nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono:


:doh:

Jedi82
02-03-2006, 19:46
comunque dico parliamone a sto punto no? A me la trance o quello che è con quei ritmi troppo veloci, spinti a me non piace come del resto la gabber e similar...preferisco 10000 volte di più la house quella strumentale con ritmi stupendi che mi fanno letteralmente viaggiare:)

Ma gigi insomma che genere fa???

adsasdhaasddeasdd
02-03-2006, 19:56
:nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono:


:doh:

post pieni di faccine sono proibiti su questo forum. per la trance tu cosa diresti??

adsasdhaasddeasdd
02-03-2006, 19:57
comunque dico parliamone a sto punto no? A me la trance o quello che è con quei ritmi troppo veloci, spinti a me non piace come del resto la gabber e similar...preferisco 10000 volte di più la house quella strumentale con ritmi stupendi che mi fanno letteralmente viaggiare:)

Ma gigi insomma che genere fa???
ha sempre fatto dance adesso credo che non abbia cambiato.

Kewell
02-03-2006, 20:46
Forse sarebbe meglio trasferirsi in "musica" :D

hardvibes
03-03-2006, 01:33
:nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono:


:doh:ah era x me questa sfilata di smilies?
HIHIHIHIHI:asd:

overjet
04-03-2006, 11:13
Ragazzi salve a tutti,
avrei bisogno del vostro aiuto :)
Premtto che sono novizio in campo di mixaggio...
Quello che cerco è un software molto semplice per mixare e che mi permetta di poter vedere i bpm delle varie canzoni in ascolto ed in arrivo (se così si dice :) ) ed una eventuale regolazione dei suddetti...

Ed ovviamente, il problema, già molto noto, se fosse possibile installare una seconda scheda audio da utilizzare solo ed esclusivamente con per le cuffie per il pre-ascolto.

La configurazione è quella in sign ed l'os è windows xp pro SP2.

La DFI ha la scheda audio integrata delle realtek. La seconda scheda che vorrei installare è una banale SoundBlaster PCI 128.

E' possibile secondo voi ?!? Per il discorso degli IRQ c'è qualche rischio di conflitti ?!?

Grazie anticipatamente per ogni eventuale chiarificazione.

sacd
04-03-2006, 11:25
C'e una discussione sull'utilizzo di due schede audio nello stesso pc

overjet
04-03-2006, 11:26
Ciao sacd ;)

Hai per caso il link ?!?

sacd
04-03-2006, 11:28
Ciao sacd ;)

Hai per caso il link ?!?


Se lo avevo te l'avrei scritto :D

kenshiroubs
04-03-2006, 17:03
C'e una discussione sull'utilizzo di due schede audio nello stesso pc

Peccato che il problema della compatibilità fra scheda integrata e seconda scheda audio non abbia ancora trovato soluzione :rolleyes:

stanton
09-03-2006, 13:41
ma che sono sti programmi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!suono da 14 anni in vari club di napoli, uso piatti technics rigorosamente e qualche cd, questa e la vera attrezzatura, il resto e' nulla. ho dei piatti technics e dei cdj 100s da vendere non so se qualcuno e interessato??

adsasdhaasddeasdd
09-03-2006, 14:40
ma che sono sti programmi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!suono da 14 anni in vari club di napoli, uso piatti technics rigorosamente e qualche cd, questa e la vera attrezzatura, il resto e' nulla. ho dei piatti technics e dei cdj 100s da vendere non so se qualcuno e interessato??


Parlavamo di sequencer x comporre

bos201
09-03-2006, 20:25
E' vero, i veri attrezi del mestiere sono i vinili, ma con il vinile, non puoi screcciare per 5 ore di fila senza fare danni. Poi con il pc ti puoi portare non ore di musica ma giorni, al peso di 2 Kg Poi l'investimento è molto minore (se si prendono 2 piatti su un asta e un mixer se ti và bene stai sui 300€)

Jedi82
12-03-2006, 19:53
esatto, va bene che i puristi stanno con i vinili e piastre ed altro di grandi marche ma uno insomma deve anche aggiornarsi, basta con sto amare solo il passato, quello che fu insomma...

Io non voglio ne penso di poter mai diventare un grande dj quindi se permetti a casa di amici o in localini sto benissimo con il mio pc portatile, un bel programma di mixing e troppa roba su un solo cd max due, ho davvero giorni di musica...!!!

stanton
12-03-2006, 23:38
quello che dite e' giusto, la tecnologia va avanti ed e meglio che sia cosi, deve andare avanti ed io lo accetto, in 14 anni ho suonato quasi con tutto, piatti,cdj,pc,final scratch, ma ragazzi credetemi come si suona con due piatti technics ed un mixer non c'e paragone, quando giro per i locali trov maggiormente 2 piatti e 2 cdj,suono quasi solo vinili e 3/4 cd li metto sempre, comunque sia, i piatti fanno la differenza e li si vede il vero dj.

bos201
13-03-2006, 05:54
Hai ragione, ma i vinili sono delicati ed occupano spazio, un mio amico, che fa il dj ha 5 porta lp e ogni volta che deve andare da qualche parte ci mette 15 minuti minimo per caricare solo i viniti. Per non parlare se deve portare tutto (3 CDJ 1000 mk2 + 2 piatti technics + mixer pofessionale a 5 ingressi + le casse e gli amplificatori) ci mette 2 ore a caricare tutto in un furgone, nella punto col c'à che ce li metti :sofico:

cescogigli
13-03-2006, 16:32
ciao a tutti sono nuovo e anke io sono un appassionato house e elettronica anche se in italia (almeno a Venezia dove abito io) c'è sempre meno roba seria, per trovare cose buone bisogna andare al Muretto a Jesolo oppure a Lignano o spostarsi completamente in un altro Paese ( vedi Spagna e Olanda)....

Volevo sapere secondo voi in assoluto qual'è il miglior programma per mixare per PC..perchè ora mi sto rifacendo la consolle e avevo intenzione di prendere cose serie, senza limiti di budget, e volevo cominciare a mixare anche via pc solo per provare qualche sound nuovo...

Ciao a tutti e grazie in anticipo..

bos201
13-03-2006, 17:25
A mio parere il miglior programma è virtual dj, visto che supporta anche controller esterni, come la dj console, la dj console mk II e la dj controller mp3 + i mitici xp10. Si parte per le periferiche da 100€ a molto in alto. Poi c'è il software che costa 250€, adesso in offerta a 125€. Poi una volta comprato il software è possibile scaricare gratuitamente tanti plug in, effetti seample skin ecc. Mi sembra che non esista programma migliore. Io personalmente ho una dj console mk II ( pagata 230€) con la versioni limitata del software che mi è uscita in sieme alla console, ma se voglio posso espandere il programma con soli 89€.

Matux
13-03-2006, 18:45
concordo con bos201!
vai con virtual dj e puoi mixare anche i video... scratch incluso!
Io ho una Hercules dj console (la prima uscita) e ne vado fiero... Alle feste dei friends fa sempre la sua porca figura... anche se devo dire il controllo sullo scratch sperimentato con i piatti a trazione al quarzo... non ha niente a che vedere con le jog da 5cm della dj console!
Unica altra pecca: devi fare abitudine con i pulsanti start-pause... non troppo precisi...
Per il resto è fantastica: 2 piatti, un mixer e una macchina per effetti a soli 250 euro + software...

bos201
13-03-2006, 19:44
Considera che con 250€ ti compri un mixer su ebay e 2 lettori cd/mp3 e i cavi. Ma se ti compri la console a 220€, è come se spendessi + di 1.000€. Poi devi considerare che tra i 2 metodi c'è un abisso. Ma ci sono anche vantaggi.
Ti consiglio se vuoi fare una postazione una dj console mk II (circa 220€) + espansione software 89€ + cuffie buone per pre ascolto 30-50€ + cavi vari 20€.

Jayant
14-03-2006, 08:47
tipo ti capita mai di sentire m2o, la stazione radio? Per me manda roba troppo bella!!!
:Puke:

Secondo me dovresti cambiare radio......

Jayant
14-03-2006, 08:51
...cmq per chi si vuole cimentare con le consolle da Pc, è in uscita questa
http://www.futuremusic.com/news/images/behringer-BCD2000.jpg

dovrebbe costare meno di 200€, per chi vuole iniziare....non male.

Cmq secondo me, se si vuole inziare seriamente e si ha un po di soldi, consiglio di comprare lettori cd e piatti professionali.

Dinofly
14-03-2006, 13:16
Ma con questi ultimi devo per forza usare il master out della console o posso usare la scheda audio del pc?

Jayant
14-03-2006, 13:19
Puoi usare anche la scheda audio del PC


Ma con questi ultimi devo per forza usare il master out della console o posso usare la scheda audio del pc?

bos201
14-03-2006, 13:34
Bella come console, non vedo l'ora che esca. Sapete se è compatibile con virtual dj?

Jayant
14-03-2006, 13:39
...sembra di si, bisogna cercare di reperire info sui forum stranieri, cmq è già disponibile su alcuni shop online.Cmq ha anche un software dedicato.

In realtà preferirei provarla, prima di prenderla......

Bella come console, non vedo l'ora che esca. Sapete se è compatibile con virtual dj?

Jedi82
18-03-2006, 14:52
ma che fikata che è, piena di tasti, azzo ci devono fa con tutti quelli ehehehe :D :D :D

Una cosa che non ho mai capito è ad esempio tutti quei pulsanti per il setting dei volumi, cioe se io ho degli mp3 tutti a 320 si presuppone che siano stati rippati a dovere quindi abbiamo dei buoini volumi tutti quanti e che siano quasi tutti allo stesso livello ok? quindi perche sentire la necessita di abbassare i volumi, stare sempre li a cambiarli? Voi in una serata quante volte lo fate e xc??

Ragazzi un'altra codsa, programmi semplici per iniziare a comporre musica elettro o house li conoscete??

Matux
18-03-2006, 22:27
Una cosa che non ho mai capito è ad esempio tutti quei pulsanti per il setting dei volumi, cioe se io ho degli mp3 tutti a 320 si presuppone che siano stati rippati a dovere quindi abbiamo dei buoini volumi tutti quanti e che siano quasi tutti allo stesso livello ok? quindi perche sentire la necessita di abbassare i volumi, stare sempre li a cambiarli? Voi in una serata quante volte lo fate e xc??


Perchè spesso usiamo il gain come effetto e quindi come un limitatore di volume da usare a ogni beat... E l'effetto viene niente male! (dipende poi dalla canzone...)

Ciao! :D

napass
18-03-2006, 23:33
Ben 1940 Watts RMS nella mia stanza da 12m quadri...

:eek: :sofico:


se puoi metti un po di foto... :D

cmq volevo chiedere na cosa... quale sub da 200w rms non amplificato con cassa o senza mi consigliate ???

grazie :D

ciao ciao

Matux
19-03-2006, 08:19
Allora....

OT
Subwoofer Audiobahn 1571T 38 cm (15") da 500W RMS in cassa chiusa da 54 Litri
(E relativo ampli da macchina mai tirato al massimo per insufficienza di corrente... ma 25 ampere dell' ali da pc dedicato sono sufficienti per spingerlo abbastanza)... Tra un po' andrà a finire in macchina :D

Impiato Cambridge Megaworks 650D da 600W RMS totali (150 sub; 75X6 i canali del 6.1)

Amplificatore Sony STR-DE697 7.1 con 100WX7 e relative casse autocostruite (2 "3 vie" per dx e sx un 2 vie con due woofer e tweeter in serie come centrale; 2 "due vie" in serie a 2 tweeters come surround sx e dx; 2 belle 2 vie per sbdx e sbsx (che stò per vendere...)

Ed infine un ampli 70x2 RMS da macchina... che però accendo solo per prove o per fare lo sborone con friends o me lo porto quando viaggio insieme alla batt. per moto da 14 ah e le 2 coassiali che uso come centrale...

(Ovviamente tutti questi watt sono quasi inutili... tirarli al massimo equivale all'ergastolo per disturbo alla quiete pubblica, con tutte le vecchiette che popolano il condominio... però fanno la loro porca figura! :D )
/OT


La Lanzar fa subwoofer di ottima qualità... dai un'occhiata su lanzar.com oppure se vuoi sub tamarri prova su audiobahn.com :) te ne innamorerai...

Ciao! :D

Jedi82
19-03-2006, 08:38
:Puke:

Secondo me dovresti cambiare radio......


io penso di no visto che mi piace davvero tanto come radio ma sono apertissimo a scoprirne di altre maaaaaa, in Italia su quel genere cos'altro c'e??

bos201
19-03-2006, 14:01
Effetivamente tutta quella potenza in una camera come la mia, io che ho 80W RMS devo dire che è uno spreco, o fai saltare i vetri, le porte e fai staccare le mattonelle o lo tieni al minimo e non sfrutti la potenza.

Il prezzo della console su internet?

Jayant
20-03-2006, 08:50
ma che fikata che è, piena di tasti, azzo ci devono fa con tutti quelli ehehehe :D :D :D

Una cosa che non ho mai capito è ad esempio tutti quei pulsanti per il setting dei volumi, cioe se io ho degli mp3 tutti a 320 si presuppone che siano stati rippati a dovere quindi abbiamo dei buoini volumi tutti quanti e che siano quasi tutti allo stesso livello ok? quindi perche sentire la necessita di abbassare i volumi, stare sempre li a cambiarli? Voi in una serata quante volte lo fate e xc??

Ragazzi un'altra codsa, programmi semplici per iniziare a comporre musica elettro o house li conoscete??


In realtà anche se sono rippati tutti a 320, possono avere volumi diversi quindi per non aveve abalzi si volume devi regolare i singoli brani con il gain per avere lo stesso volume.
Anche perchè se mixi 2 brani con volumi diversi nn si capisce granchè....quindi alla domanda quante volte si usa il gain in una setata, praticamente sempre! :)

Per quanto riguarda i tasti...non è molto complicato vedrai che ci metti poco a capire cosa ci si può fare.
C'è roba molto + complicata in giro ;)

Jayant
20-03-2006, 08:55
io penso di no visto che mi piace davvero tanto come radio ma sono apertissimo a scoprirne di altre maaaaaa, in Italia su quel genere cos'altro c'e??

Un consiglio che ti posso dare e di iniziare a sentire generi diversi dalla Dance.....mi riferisco alla House....perchè la dance è un genere che si sente solo in radio e balla poco nelle discoteche ed è qualitativamente scandaloso.

E' normale che all'inizio piaccià la Dance commerciale...ma per allargare la tua cultura musicale (Sempre nell'ambito della musica da discoteca), dovresti iniziare ad ascoltare altro. :)

Matux
20-03-2006, 20:03
OT
Beh... Su M2O fanno anche buona house... vedi serate @Diabolika live... Per il resto sono d'accordo con Jayant...

La dance/commerciale prende all'inizio per l'allegria e l'energia che mette in corpo... ma tempo una stagione ed avrai sentito tutto ciò che la commerciale può offrirti, perchè ormai il buon vecchio gigi è anzianotto :sofico: e sforna sempre meno novità... E tutti i sound dance si ripetono inesorabilmente ogni stagione... Diventando buoni solo per fare aerobica nei villaggi al mare d'estate...

Poi si passa alla house,techouse ecc... cominciano le serate serie in disco e si ascoltano i pezzi che fanno ballare un locale intero... è il corso naturale di questi generi, secondo me!

Ciao
/OT


La Dj console, rispondendo a bos201 si aggira intorno ai 220 eurozzi...

Jedi82
21-03-2006, 03:25
ottima considerazione la tua, appoggio appoggio ma appunto m2o non è mica solo dance da 16enni voglio dire, programmi come UNA STORIA VERA, STURDUST e GLI IMPROPONIBILI beh, al loro interno passavano e passano ancora IMHO opttima HOUSE, altro che commerciale...

bos201
21-03-2006, 06:05
OT
Beh... Su M2O fanno anche buona house... vedi serate @Diabolika live... Per il resto sono d'accordo con Jayant...

La dance/commerciale prende all'inizio per l'allegria e l'energia che mette in corpo... ma tempo una stagione ed avrai sentito tutto ciò che la commerciale può offrirti, perchè ormai il buon vecchio gigi è anzianotto :sofico: e sforna sempre meno novità... E tutti i sound dance si ripetono inesorabilmente ogni stagione... Diventando buoni solo per fare aerobica nei villaggi al mare d'estate...

Poi si passa alla house,techouse ecc... cominciano le serate serie in disco e si ascoltano i pezzi che fanno ballare un locale intero... è il corso naturale di questi generi, secondo me!

Ciao
/OT


La Dj console, rispondendo a bos201 si aggira intorno ai 220 eurozzi...

Infatti, sono passati i cavi vecchi tempi in cui il commericiale era gustoso, adesso è troppo ripetitivo ed è diventato puro commericale (che gioco di parole :D )

La hercules dj console mk 2 io già la possiedo e la utilizzo sempre, stò vedendo per un mini mixer che fa sempre comodo.

napass
21-03-2006, 20:45
Allora....

OT
Subwoofer Audiobahn 1571T 38 cm (15") da 500W RMS in cassa chiusa da 54 Litri
(E relativo ampli da macchina mai tirato al massimo per insufficienza di corrente... ma 25 ampere dell' ali da pc dedicato sono sufficienti per spingerlo abbastanza)... Tra un po' andrà a finire in macchina :D

Impiato Cambridge Megaworks 650D da 600W RMS totali (150 sub; 75X6 i canali del 6.1)

Amplificatore Sony STR-DE697 7.1 con 100WX7 e relative casse autocostruite (2 "3 vie" per dx e sx un 2 vie con due woofer e tweeter in serie come centrale; 2 "due vie" in serie a 2 tweeters come surround sx e dx; 2 belle 2 vie per sbdx e sbsx (che stò per vendere...)

Ed infine un ampli 70x2 RMS da macchina... che però accendo solo per prove o per fare lo sborone con friends o me lo porto quando viaggio insieme alla batt. per moto da 14 ah e le 2 coassiali che uso come centrale...

(Ovviamente tutti questi watt sono quasi inutili... tirarli al massimo equivale all'ergastolo per disturbo alla quiete pubblica, con tutte le vecchiette che popolano il condominio... però fanno la loro porca figura! :D )
/OT


La Lanzar fa subwoofer di ottima qualità... dai un'occhiata su lanzar.com oppure se vuoi sub tamarri prova su audiobahn.com :) te ne innamorerai...

Ciao! :D

da non crederci...

ma con tutta quella roba riesci ad entrare almeno nella stanza ??? :D

grazie per i link... ora il difficile è reperli nella mia zona (foggia).. vedo un po di informarmi...

grazie !!!

ciao ciao

DjLode
21-03-2006, 21:01
Cmq per chi vuole cominciare a fare qualcosa (nel senso di mettere a tempo qualche canzone con qualche controllo sui volumi) c'è anche la Hercules Mp3 Console (o qualcosa del genere, dovrei controllare) che costa meno di 100€. L'unica cosa è che per fare preascolto c'è bisogno di una scheda audio nel pc a 4 canali almeno. E' carina. Io l'ho presa per fare qualche cd ogni tanto avendo dovuto vendere i miei piatti e mixer tempo fa per diverse cause.
Logicamente il vinile è tutt'altra cosa... anni luce distante anche dai vari CDJ. Il feeling è qualcosa di impagabile per chi ci è cresciuto :D

Jedi82
02-04-2006, 13:56
ripeto ma per cominciare a provare a costruire qualche pezzo house che programma posso usare? X cominciare anche semplice n so!

bos201
02-04-2006, 19:13
Però con dei vinili speciali (time coded vinil) e un programma (virtual dj) si può utilizzare un cdj e farlo lavorare come se fosse un vinile. :sofico:

Jedi82
03-04-2006, 06:39
up

Palatinus
03-04-2006, 14:19
Allora.

Innanzitutto correggiamo:

ATB è un DJ TEDESCO di nome Andrè Tennberger. Quindi dal suo nome deriva ATB.

In tutti questi anni ha abbracciato Dance, Trance e Techno.

Per quanto concerne la TRANCE, sappiamo benissimo che l'ITALIA è un FEUDO a parte nel MONDO, in quanto gente come ARMIN VAN BUUREN, PAUL VAN DYK, DJ TIESTO, ABOVE & BEYOND non sfondano, mentre nel mondo sono DEI.

Visualizzate le classifiche di www.djmag.com per vedere le classifiche mondiali degli ultimi 4 5 anni.

Dj Tiesto ha suonato pure alle OLIMPIADI di ATENE 2004....

Però su quest'ultimo, da vero appassionato di Trance, devo dire che sia un uomo a cui la FIGA piace ma il CAZZO non dispiace.

Ovvero è un TRANCER di natura ma ama uscite in quello STAGNO chiamato HOUSE.

La vera Trance è Passion & Love.

Per le STRUMENTAZIONI, non posso che confermare:

2 Pioneer CDJ 1000 MK2
2 Technics 1200 Mk2
1 Piooner CDJ 500

Ovviamente, cosa sulla quale si risparmia come al solito in modo errato:

Connettori esclusivamente CANNON XLR e JACK in ORO con cavo ROSSO in RAME.

Jedi82
05-04-2006, 00:22
grande intervento complimenti, che bella piega che sta prendendo sto 3d, fiko fiko

AlexHouse
07-04-2006, 09:30
ripeto ma per cominciare a provare a costruire qualche pezzo house che programma posso usare? X cominciare anche semplice n so!

FLStudio :) per iniziare va piu che bene

Jedi82
07-04-2006, 12:46
intend fruity loops? me lohanno consigliato su foru straneri...

AlexHouse
07-04-2006, 19:56
Si, proprio lui :)

Per inziare direi che è perfetto ;)

qui (http://forum.webdeejay.it/index.php?showforum=16) trovi anche qualche guida :cool:

djlorenz
07-04-2006, 20:12
madonna quanti dj :D
ciao a tutti!

se potessi spammare vi passerei il nostro sito :D

Jedi82
10-04-2006, 02:19
beh passalo se vi sono presenti buoni consigli o altro, insomma che te spammi, sei nel giusto penso no? Basta ovvio che n vendi nulla che ne so...

nooo che spettacolo di links, un vero forum, che spettacolo me lo spizzo subito!!!!

85kimeruccio
10-04-2006, 05:20
io tempo fa feci una song con fruity... robetta :(

per chi la vuole mi chiami su msn va là :D

djlorenz
10-04-2006, 13:13
beh passalo se vi sono presenti buoni consigli o altro, insomma che te spammi, sei nel giusto penso no? Basta ovvio che n vendi nulla che ne so...

nooo che spettacolo di links, un vero forum, che spettacolo me lo spizzo subito!!!!


allora spammo :D

www.musiconair.net (http://www.musiconair.net)

e' concentrato sulla produzione musicale ma c'e anche dj...
buona spulciata :)

AlexHouse
10-04-2006, 13:36
allora spammo :D

www.musiconair.net (http://www.musiconair.net)

e' concentrato sulla produzione musicale ma c'e anche dj...
buona spulciata :)

Beh visto che ci siamo :D

http://www.webdeejay.it :cool:

:ciapet:

djlorenz
10-04-2006, 21:12
vecchio alex... concorrenza spietata dappertutto :D

Jedi82
11-04-2006, 21:33
Beh visto che ci siamo :D

http://www.webdeejay.it :cool:

:ciapet:


ma rega penso n ci siano mica problemi voglio dire a segnalare utili links insomma o e poi se è ci sono i mods x questo!!

cmq webdeejay è stupendo, mi ha aperto un mondo!!!!!

djlorenz
11-04-2006, 21:41
:( alex ci batte a noi produttori....


sbahaahuah scherzo ;) noi siam piccolini :D

Jedi82
11-04-2006, 22:00
ancora n ho postato nulla in quel forum ma per quanto riguarda il campo della musica è divino ed utilissimo!!!!! Grazie ad esso scopriro finalmente per bene i vari generi house cosi da capire dove collocare ogni singola song sentita qui e li e magari scoprire come diventare un smpre migliore dj!!!

kil/\ng
17-04-2006, 17:40
Bel post questo :) Pure i vari link... Per i generi ho trovato questo: Ishkur's Guide to Electronic music (http://www.ishkur.com/music/)

Jedi82
18-04-2006, 07:07
sigh qui da lavoro non mi fa vedere il link ma me lo spizzo non appena a csa...

Ragazzi ma dei video tutorials per virtual dj dove li posso trovare??

kil/\ng
18-04-2006, 10:35
Sul forum webdj c'era un file swf...ma a me non lo scarica :/

bos201
18-04-2006, 10:41
Questo è l'indirizzo dal quale si possono scaricare i tuorial http://www.virtualdj.com/support/manual/ non mi ricordo però se bisogna essere reggistrati.

djlorenz
18-04-2006, 13:26
raga meglio 2 cdj e un mixer ke il virtual dj!
nn c'e paragone!

ah dimenticavo:

la mia attrezzatura:

2x cdj omnitronic djs 1100
mixer pioneer djm 707

casse 175w rms gemini

2x scanner eurolite ts7 con centralina (rox :D :sofico: )

bos201
18-04-2006, 13:36
Non essere blasfemo, non conosci tutte le possibilità di virtual dj, l'utilizzo di time-code cd e vinile le centinaia di effeti il mixer di video (che 2 cdj non hanno). Quindi ti prego di non dire queste cose, sul fatto che sono diversi sono d'accordo ma se vuoi puoi fare una cosa migliore con: Virtualdj + 2 cdj + 2 lp + mixer + time-coded cd + time-coded vinile. Il prezzo totale è maggiore ma ti offre mooooooolte cose in più :sofico: :sofico: .

djlorenz
18-04-2006, 14:44
si ok ha molta roba in + ma e' piu' bello suonare con un mixer e dei piatti (o cd) che col mouse tastiera e (a volte) controller...

Dj Antonino
18-04-2006, 15:11
mi ricordo che c'era un buon forum a riguardo, "musicmakers.da.ru".. solo che adesso non c'è +.. cmq musiconair è davvero molto completo..

bos201
18-04-2006, 15:24
Se proprio vuoi essere preciso se vuoi suonare anche con virtual dj ti devi portare in più: PC (portatile è + leggero e manegievole) + time-coded cd o vinile + qualche cavo in più. Poi il fatto che usi anche virtualdj non ti obbliga ad usare per forza il programma, puoi usare anche solo i cdj e il mixer.

djlorenz
18-04-2006, 16:22
mi ricordo che c'era un buon forum a riguardo, "musicmakers.da.ru".. solo che adesso non c'è +.. cmq musiconair è davvero molto completo..


diciamo che una parte di noi arriva da quel forum.... dopo un bel litigio uno dei due admin si e' staccato e' ha fatto x se... e ha "vinto" :)

Dj Antonino
18-04-2006, 18:13
diciamo che una parte di noi arriva da quel forum.... dopo un bel litigio uno dei due admin si e' staccato e' ha fatto x se... e ha "vinto" :)
è vero.. ripensandoci mi ricordo della "scissione".. solo che è da un bel po' che non seguo + musiconair.. adesso mi sono ri-registrato :D

kil/\ng
18-04-2006, 18:59
Sul sito: http://www.mp3djing.altervista.org c'e' una guida niente male. Anzi, e' ottima ;)
Comunque vorrei parlare a difesa di vDJ: non tutti possono permettersi subito un mixer e piatti/cdj. Io ora vedo se mi piace mixare con vDJ. Poi mi prendo un controller MIDI come il Behringer che e' appena uscito (o kontrol dj o qualcosa del genere...c'e' la recensione sul sito che ho segnalato sopra). Solo dopo potrei pensare di acquistare roba piu' seria :) Magari con qualche soldino tirato su con le feste degli amici e amici degli amici...

AlexHouse
18-04-2006, 20:45
ma rega penso n ci siano mica problemi voglio dire a segnalare utili links insomma o e poi se è ci sono i mods x questo!!

cmq webdeejay è stupendo, mi ha aperto un mondo!!!!!

Grazie :D A presto metteremo anche dei nuovi video tutorial :cool:

bos201
18-04-2006, 22:05
Ma io mi chiedo, la console mk2 è compatibile con il software traktor? Non che virtualdj non vada bene ma nel manuale c'è scritto che è compatibile con molti programmi.

I video di quale programma?

stefanonweb
19-04-2006, 20:14
Io vi posso dire che ho un pc abbastanza potente scheda audio M-Audio Delta 66, Mixer Stanton SMX-201 e tastiera M-Audio O2 come controller midi per il Tractor DJ Studio.
Se sei abbastanza pratico con codesta attrezzatura (puoi lasciare perdere piatti e lettori cd) fai tranquillamente una serata in qualsiasi discoteca........
Anzi è suff. un portatile ed una scheda audio esterna usb come la maya 44...........ciao.
(naturalmente mixi mp3 o wav)

djlorenz
19-04-2006, 21:34
ma scusate, mixer e cdj li collegate al pc?

bos201
20-04-2006, 06:08
Normalemente no, si collegano ad un mixer esterno.

djlorenz
20-04-2006, 08:14
ah ecco mi sembrava strano avevo capito che si collegava al controller :D per usarlo col pc...:D
magari...

code.001
20-04-2006, 19:15
Normalemente no, si collegano ad un mixer esterno.

esatto
ed il mixer esterno se predisposto si collega al PC per lavorare o mixare in digitale

comunque per la cronaca, vendo il mio MIXER NUO4, annuncio qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12079992#post12079992) (nel link ci sono anche 2 video che ne spiegano il funzionamento), ossia il miglior MIXER MIDI interfacciabile a periferiche esterne o al PC, nel caso interessi a qualcuno il link dell'annuncio ce l'avete....


Ciao e buona serata!

Jedi82
23-04-2006, 10:50
e vai con altri utilissimi links. Grandi ragazzi, questo thread ripeto sta prendendo davvero una bella piega!!!

Che bello il 5 sera mi ripropongo di nuovo con una bella seratina anni 80 / 90. Sugli anni 90 vi dirò paure e problemi pari allo 0, ci sono canzoni per far ballare una tribù intera ma sul fattore anni '80 ho un pò di perplessità nel senso che si gli anni '80 sono stati stupendi e ricchissimi di artisti ma di davvero ballabili quanti sono gli eventuali pezzi? Me ne vengono fuori si e no una trentina, non di piu insomma!!!


Altra cosa su Virtual Dj, quando parlate di effetti quali intendete? Nel senso qualcuno mi consiglia qualche plugin / effetto INDISPENSABILE da installare al Vdj pulito e basico?

Jedi82
23-04-2006, 10:57
Altra cosa, se conoscete questo pezzo vorrei sapere da voi cosa ne pensate e a quale genere appartiene sempre secondo voi-->

PROFESSIONAL LOSERS - CRAZY SEXY HYPNOTIC FULL VOCAL MIX

IMHO è un pezzo da urlo, ce l'ho ora in loop in cuffia, un pezzo divino e coinvolgentissimo secondo me!! Pura e semplce HOUSE MUSIC

lowenz
23-04-2006, 11:45
Ho visto solo ora questo thread! :D

Se servono consigli per dj/produttori/amanti di trance, progressive trance, progressive house, guardate bella sezione musica qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1020781

Jedi82
23-04-2006, 11:53
ma ma...ma vieniiiiiii!!! Mi sa tanto che se continuate cosi questo 3d (per fortuna aperto da me quindi modificabile senza problemi) diventerà na cosa ufficiale:):):):)

anzi come non detto, il 3d appena elencato e a dir poco sconvolgente per la sua chiarezza, complessità e mole di informazione, mi inkino innanzi...

kil/\ng
23-04-2006, 12:44
Bel topo :O

Qualcuno mi consiglierebbe qualche sito con le chart?

kil/\ng
23-04-2006, 12:47
Magari chart italiane (per sapere cosa mettere...) ;)

lowenz
26-04-2006, 12:55
Sito immancabile per gli aspiranti dj è ovviamente quello della Stanto ( :ave: ): http://www.stantondj.com/

djlorenz
26-04-2006, 13:43
santon???

lascia perdere,
ci son passato!!! soprattutto gli ultimi prodotti son plasticosi e inutili!

Jedi82
26-04-2006, 14:55
inutili in che senso?

djlorenz
26-04-2006, 15:52
ho sbagliato... meglio spendere qualche euro in + e prendere qualcosa di piu' professionale!
se comunque volete iniziare ho 2 stanton str-8 20 (piatti) che non uso... posso venderveli...

Jedi82
26-04-2006, 22:04
ragazzi ma qualche consiglio utile su virtual dj? Ma tutti qui lo usate?

kil/\ng
28-04-2006, 17:06
Io lo uso (ancora poco...il tempo e' quello che e'). Il consiglio che ti potrei dare e' quello di prenderti una buona skin (a me piace cdj 700s). E ovviamente dovresti leggerti le guide che trovi sul sito di vdj. Scarica la 3 guida (le altre sono versione vecchie).

Jedi82
01-05-2006, 19:46
ragazzi ho rimesso mani al Virtual Dj ma vorrei troppo il vostro aiuto su di una cosa, i CUE POINTS....ma come faccio ad usarli bene? Cioe mi spiego:

quando voglio salvare un pezzo di canzone da un certo punto ad un altro faccio partire il cue ma quello non si stoppa, va avantiiiiiii!!! Vorrei quindi cercare di salvare quel pezzo e rimetterlo ogni tanto durante il passaggio della canzone, come fare?

Seconda domanda: come faccio a mandare una song ad esempio del piatto uno ed ogni tanto far partire un pezzo di pochi secondi della seconda canzone del secondo piatto senza però spostare il feeder quindi far sentire a bomba solo la prima canzone?

kil/\ng
02-05-2006, 13:51
Per i cue potresti fare cosi:
1) Ti fai un sample (tagli quel pezzo a casa...ma non so quanto e' legale...farlo in casa si puo dai xD)
2) Mettere il cue e, quando ti serve tornarci non permanentemente, clicchi col destro (o sinistro...prova a vedere). Quando lo lasci, torna sul punto dov'era.
Per la 2 domande: devi spostare di poco il fader. Cosi' la prima sara' ancora a palla, alza magari bassi/medi/alti di quest'ultima.

Sono niubbo. Ci saranno modi diversi per fare coi cue penso.

kil/\ng
02-05-2006, 13:52
Anzi, fai cosi': Vai a chiederlo sul forum di webdeejay o nella sezione italiana di virtualdj.com ;)

Jedi82
02-05-2006, 16:54
vero chiederò li e boh si vede che sei newbbo ehehehe perche il tagliarlo a casa direi ANCHE NO, se no a che servono e che dj saresti se fai na cosa del genere??? esistono i cue point apposta:):)

kil/\ng
03-05-2006, 14:56
Infatti e' una soluzione poco probabile ;) Per questo ci ho messo 2 punti...

RobR0y
08-05-2006, 06:28
A chi interessa suonare d'n'b mi contatti tramite msn che gli consiglio un pò di titoli.

robrobroby87@hotmail.com

runner_corsa
28-05-2006, 12:17
http://img82.imageshack.us/img82/5488/murettoconsole4kl.jpg
chi mi spiega a cosa serve avere 4 lettori cd e tutte quelle strumentazioni sulla consoele?? :)

djlorenz
28-05-2006, 21:16
sembra una consolle da battle... praticamente son 2 consolle: 4 cd, 2 vinili, 2 mixer, 2 effettiere...

Jedi82
31-05-2006, 21:57
per un costo totale di 10.000 euro LOL?????

DjLode
31-05-2006, 22:18
per un costo totale di 10.000 euro LOL?????

A console...

Ah, l'occhio attento di cd ne vede 6 :)
4 CDJ-1000 e 2 CDJ-500

Jayant
01-06-2006, 08:30
credo che le due console sono separate, una ha un mixer classico e l'altra ha un mixer rotativo (Opzione di solito richiesta da Dj Americani).
Visto che il muretto fa sempre grossi special guest, probabilmente non gli va di montare sempre un mixer diverso.


http://img82.imageshack.us/img82/5488/murettoconsole4kl.jpg
chi mi spiega a cosa serve avere 4 lettori cd e tutte quelle strumentazioni sulla consoele?? :)

megabit
01-06-2006, 11:39
guardate in serie:

DAFT PUNK PIONIERI DEL FRENCH TOUCH.
LEFTFIELD PIONIERI DELLA PROGRESSIVE HOUSE
CHEMICAL BROTHERS PIONIERI DEL BIG BEAT (BATTUTE DELLA DRUM N' BASS MA CON SUONI DUB-ROCK HIPHOP E TECHNO)
FLUKE EGREGIO GRUPPO CHE ASSIEME AGLI ORBITAL HANNO PORTATO A VETTE INARRIVABILI LA PROGRESSIVE HOUSE CITATA PRIMA.

2 album li ho (diciamo che ho tutto sui chemical brothers e daft punk) degli altri 2 li scaric....cioè li comprerò :)

Tornando al topic io uso Virtual DJ e DJ tracktor

Jedi82
02-06-2006, 07:26
A console...

Ah, l'occhio attento di cd ne vede 6 :)
4 CDJ-1000 e 2 CDJ-500

a consolle???? oh mamma, ma due piatti cosi semplici quanto possono venire a costare?

djlorenz
02-06-2006, 20:51
guarda pm :D

cmq quella consolle costera' veramente 10000 euri :D:D

cdj 1000 solo quelli costano 1200 euri l'uno!

DjLode
03-06-2006, 13:23
a consolle???? oh mamma, ma due piatti cosi semplici quanto possono venire a costare?

Prezzi più o meno, non sono troppo informato oggi come oggi.
CDJ 1000 sui 1000/1200€ l'uno
Technics 1210Mk2 circa 750€ senza puntine
CDJ 500 costeranno sui 500€ circa sempre l'uno
I mixer francamente è difficile quotarli.
Fatti un rapido conto :)

enrico_vera
05-06-2006, 10:41
credo che le due console sono separate, una ha un mixer classico e l'altra ha un mixer rotativo (Opzione di solito richiesta da Dj Americani).
Visto che il muretto fa sempre grossi special guest, probabilmente non gli va di montare sempre un mixer diverso.

esatto...è da un paio d'anni che il muretto ha due consolle separate affiancate...(prima invece modificavano la stessa in base alle richieste del dj)
una dotata di Allen & Heat Xone 464 e l'altra dello (splendido) Rane MP 2016a + XP 2016a

giulioballio
06-06-2006, 14:41
per me è + dj uno che usa lo stereo degli amici a capodanno con cd d elettronica di autore che uno che mette su compilation mezze già mixate in locali house tamarri il sabato sera sinceramente.

allora sono sulla buona strada!

siluro85
06-06-2006, 20:18
allora il DJ ha il mixer e i piatti...(sl1200...ovvio...) concedo i cdj ma per la musica che piace a me sono inutili....quelle come già detto sono due console...ma volendo anche due piatti e uno/due cdj possono venire tranquillamente usati secondo me...sui piatti giri le canzoni principali...poi sui cdj (usando i loop) ci puoi sparare una base...di sottofondo...che ogni tanto cambi...così..per riempire ulteriormente i suoni...certo devi stare attento...però è una fi**ta....IMHO ovviamente... ;)

djlorenz
07-06-2006, 13:37
personalmente per problemi economici e pratici preferisco cdj...

enrico_vera
07-06-2006, 13:41
io, dopo anni di vinile, son passato al final scratch della stanton...così mantengo il feeling del vinile con i vantaggi del digitale... ;)

dupa
07-06-2006, 13:55
non so se avete già segnalato, comunque consiglio Future Sound of London.
Ah poi mi piaccion un botto i faithless, che però spaziano su molti generi.

adsasdhaasddeasdd
07-06-2006, 14:00
non so se avete già segnalato, comunque consiglio Future Sound of London.
Ah poi mi piaccion un botto i faithless, che però spaziano su molti generi.


pilota antigravitazionale pure tu>??

giulioballio
08-06-2006, 12:26
a me piacerebbe fare il dj ma a parte anni passati a sentire musica e dj set non ho minimamente esperienza.. che posso fare per capire se la mia passione è vera? io non ho neppure idea di cosa un dj deve fare.. insomma, quanto è il lavoro che si prepara prima di un set e quanto quello che si fa dal vivo?

enrico_vera
08-06-2006, 13:14
a me piacerebbe fare il dj ma a parte anni passati a sentire musica e dj set non ho minimamente esperienza.. che posso fare per capire se la mia passione è vera? io non ho neppure idea di cosa un dj deve fare.. insomma, quanto è il lavoro che si prepara prima di un set e quanto quello che si fa dal vivo?

allora...ti dico le cose secondo il mio punto di vista...
lasciando stare la parte tecnica (che comunque non va tralascurata...e soprattutto agli inizi va affinata con molto di esercizio) diciamo che serve parecchio tempo per ascoltare dischi, informarsi...ormai con internet si va benone...si hanno a disposizione migliaia di tracce a portata di click (basti pensare ai negozi digitali che vendono mp3...oppure a tutti i negozi che vendono
tramite internet)
ascolta più che puoi...acquista buoni dischi...e poi il set (dal vivo) verrà da solo...certo, per farlo riuscire bene servirà una discreta esperienza, visto che si tratta di capire ciò che la pista chiede se non si vuole "svuotarla"...(e spesso si è costretti a scende a qualche compromesso, musicalmente parlando...)

giulioballio
08-06-2006, 14:11
quindi quando un dj suona porta tutte le canzoni in versione originale e crea tutto lì basandosi sull'esperienza che si è fatto? non premodifica niente o non fa altre cose come tagliare o segnare dei punti da cui far partire le tracce?

enrico_vera
08-06-2006, 15:51
quindi quando un dj suona porta tutte le canzoni in versione originale e crea tutto lì basandosi sull'esperienza che si è fatto? non premodifica niente o non fa altre cose come tagliare o segnare dei punti da cui far partire le tracce?

allora..io ti parlavo della mia esperienza... :)
sinceramente io non me la sento di mettere mano a tracce originali...farei solo danni...non ho ne la capacità ne l'esperienza necesaria...
qualche dj di fama internazionale magari riedita e modifica un po' le tracce originali (in pochi comunque..e solo qualche traccia), ma loro riescono a farsi dare la traccia da editare dai colleghi produttori...
la scaletta dei pezzi da passare non se la prepara nessuno...e neppure il punto da cui partire in una traccia...son cose che con l'esperienza e conoscendo bene i dischi vengono automatiche...
piuttosto ci si può preparare un po' di tool tipo voci accappella, loop vari, utili da inserire durante il set per creare effetti carini...e poi ci sono gli effetti e il loop, da usare (non abusare) per arricchire un po' le tracce...
se qualcuno ha altro da aggiungere benvenga... ;)

djlorenz
09-06-2006, 10:51
personalmente x mettere a tempo e trovare un punto di cue (uso spesso l'inizio song) ci impiego 1 minutino... quindi nn c'e bisogno di prepararselo a casa :)

Jedi82
04-07-2006, 03:15
piccolo up per questa discussione e yuuu, a breve forse rimetterò su qualche disco ma questa volta senza VD bensi con due decks ed un mixer!!!!!

DjLode
04-07-2006, 08:28
piccolo up per questa discussione e yuuu, a breve forse rimetterò su qualche disco ma questa volta senza VD bensi con due decks ed un mixer!!!!!

Li hai mai usati prima? Se sì meglio, altrimenti tanti auguri :)

Jedi82
05-07-2006, 19:36
no di fatti la cosa è molto remota ma martedi vado a provarli da un mio amico e se mi fomento beh ci sto tutto il giorno e bon sento se è d'accordo a darmi un'oretta per mettere su qualche cd se vedo che ci capisco con i cdj insomma...

DjLode
05-07-2006, 20:25
Il grande scoglio è la diversa "visione" della canzone. Grafica con Virtual Dj, niente di niente se non il tempo trascorso/mancante con i cdj. Ah, non sto cercando di spaventarti ma di metterti in guardia, provali se riesci prima e se non ti riesce tutto subito non demoralizzarti :)

3.2 ghz
06-07-2006, 09:09
preferisco la console vecchia :O
io la reputo migliore
il vinile mi affascina ancora :O
il digitale non mi piace
i DJ sono nati dal vinile e analogico...... quindi...

Morpheusss
24-08-2006, 15:38
Infatti, sono passati i cavi vecchi tempi in cui il commericiale era gustoso, adesso è troppo ripetitivo ed è diventato puro commericale (che gioco di parole :D )

La hercules dj console mk 2 io già la possiedo e la utilizzo sempre, stò vedendo per un mini mixer che fa sempre comodo.

ciao anch'io ho preso ieri la mkII ma non riesco a farla funzionare con traktor 3 e virtual dj non mi piace per niente...

te che software usi??

bos201
24-08-2006, 16:09
Ciao allora io utilizzo virtual dj pro (acquistato con soli 89€). Tu utilizzi la versione che c'è nel cd di istallazione che ha anche i driver da istallare?
Per risolvere ogni problema fai così:
-collega la console
-Ignora windos che ti chiede di istallare i driver
-Inserisci il cd
-Istalla i i driver e il programma (procedura automatica)
-Inserisci il serial che dovresti avere altrimenti manda una mail alla Hercules (io l'ho dovuta mandare)
-Apri VirtualDJ vai tra le opsioni > Hardware esterno e attiva il controller midi e il controller, dovresti vedere due lucine verdi (se sono rosse significa che non trova la console)

Se hai ulteriori problemi contattami in MP che troviamo la soluzione al tuo prob.

Jedi82
02-10-2006, 00:26
ragazzi è uscita la versione 4 di virtual dj, stupenda IMHO, skin molto bella ed elegante e sembra anche essere stata semplificata la gestione del mixing..STUPENDA

bos201
02-10-2006, 13:58
Veramente innovativa, però non sono ancora riuscito a utilizzare tutte le potenzialità :sofico:

Jedi82
02-10-2006, 17:50
ah beh figurati io, che palle mancano guide esaustive su questi programmi...sigh sono assenti anche i video tutorial che magari speravo di trovare su youtube

djlorenz
02-10-2006, 20:21
boicotta pc passa a vinile o cdj :)

Jedi82
02-10-2006, 20:21
diamo tempo al tempo:):):):):):):)

Jedi82
30-10-2006, 21:59
chi mi aiuta con manuali sul djing, sui vari programmi o altro? li voglio troppooooooooooooooooo

narnonet
05-11-2006, 10:14
È da un pò di tempo che mi è venuta voglia di imparare a mixare bene gli MP3...
mi sono proprio stufato di fare solo CROSSFADER...

Volevo quindi chiedere a chi lo fa già da qualche tempo quali sono i programmi migliori ma SOPRATTUTTO COME SI FA A MIXARE LA MUSICA.

Per i programmi ho già fatto una ricerca e qualcosa sto iniziando a trovare...
VIRTUAl DJ
DISCOSOFT
BPM STUDIO

mentre per imparare avrei bisgno di una specie di guida...

Non conoscete un sito o anche solo un documento PDF in cui venga spiegato come si a fa a mixare?
So che è una cosa che si impare bene con il tempo, ma vorrei proprio capire le basi.

C'è qualcuno che sa spiegarmi?

Dimenticavo di dire che il tutto mi servirebbe per imparare a mixare canzoni durante delle feste mie e di amici...
quindi fatto tutto LIVE.

Ciao e Grazie

P.S. Dimenticavo di dire che stavo vagliando l'idea di prendermi la DJ CONSOLE MK2 della hercules... come vi sembra? non vorrei spendere 200€ per poi pentirmi dell'acquisto
http://www.hercules.com/showpage.php?swcty=UK&p=127&b=0&f=0&PHPSESSID=b39440cd0843e9537cc4d8214337802c

bos201
05-11-2006, 11:39
È da un pò di tempo che mi è venuta voglia di imparare a mixare bene gli MP3...
mi sono proprio stufato di fare solo CROSSFADER...

Volevo quindi chiedere a chi lo fa già da qualche tempo quali sono i programmi migliori ma SOPRATTUTTO COME SI FA A MIXARE LA MUSICA.

Per i programmi ho già fatto una ricerca e qualcosa sto iniziando a trovare...
VIRTUAl DJ
DISCOSOFT
BPM STUDIO

mentre per imparare avrei bisgno di una specie di guida...

Non conoscete un sito o anche solo un documento PDF in cui venga spiegato come si a fa a mixare?
So che è una cosa che si impare bene con il tempo, ma vorrei proprio capire le basi.

C'è qualcuno che sa spiegarmi?

Dimenticavo di dire che il tutto mi servirebbe per imparare a mixare canzoni durante delle feste mie e di amici...
quindi fatto tutto LIVE.

Ciao e Grazie

P.S. Dimenticavo di dire che stavo vagliando l'idea di prendermi la DJ CONSOLE MK2 della hercules... come vi sembra? non vorrei spendere 200€ per poi pentirmi dell'acquisto
http://www.hercules.com/showpage.php?swcty=UK&p=127&b=0&f=0&PHPSESSID=b39440cd0843e9537cc4d8214337802c
Allora come programma io ti consiglio vivamente virtual DJ, se compri la mk2 ti esce una versione ridotta gratuitutamente, e puoi espanderla con soli 89€ (invece che 124€ (che sarebbero invece 245) è tutto uno sconto :) ) Per imparare bene dovresti cercare se organizzano dei corsi pratici, è la cosa migliore. Io la console ce l'ho da tempo e devo dire che va mooolto bene.

djlorenz
05-11-2006, 12:46
È da un pò di tempo che mi è venuta voglia di imparare a mixare bene gli MP3...
mi sono proprio stufato di fare solo CROSSFADER...

Volevo quindi chiedere a chi lo fa già da qualche tempo quali sono i programmi migliori ma SOPRATTUTTO COME SI FA A MIXARE LA MUSICA.

Per i programmi ho già fatto una ricerca e qualcosa sto iniziando a trovare...
VIRTUAl DJ
DISCOSOFT
BPM STUDIO

mentre per imparare avrei bisgno di una specie di guida...

Non conoscete un sito o anche solo un documento PDF in cui venga spiegato come si a fa a mixare?
So che è una cosa che si impare bene con il tempo, ma vorrei proprio capire le basi.

C'è qualcuno che sa spiegarmi?

Dimenticavo di dire che il tutto mi servirebbe per imparare a mixare canzoni durante delle feste mie e di amici...
quindi fatto tutto LIVE.

Ciao e Grazie

P.S. Dimenticavo di dire che stavo vagliando l'idea di prendermi la DJ CONSOLE MK2 della hercules... come vi sembra? non vorrei spendere 200€ per poi pentirmi dell'acquisto
http://www.hercules.com/showpage.php?swcty=UK&p=127&b=0&f=0&PHPSESSID=b39440cd0843e9537cc4d8214337802c


come ho sempre detto sono molto scettico su queste cose... preferisco 10000000000 volte una consolle vera... cmq..

una "guida" per mixare nn esiste... quelle che ci sono son cazzate... bisogna farsi il mazzo e imparare :D

narnonet
05-11-2006, 20:07
come ho sempre detto sono molto scettico su queste cose... preferisco 10000000000 volte una consolle vera... cmq..

una "guida" per mixare nn esiste... quelle che ci sono son cazzate... bisogna farsi il mazzo e imparare :D


si ma il fatto è che non so prorpio dove mettere mano...

con VIRTUAl DJ ho imparato a fare il crossfading pareggiando i BPM...

m per mixare?

Mi date una mano..... :cry:

Ciao

narnonet
05-11-2006, 20:13
Allora come programma io ti consiglio vivamente virtual DJ, se compri la mk2 ti esce una versione ridotta gratuitutamente, e puoi espanderla con soli 89€ (invece che 124€ (che sarebbero invece 245) è tutto uno sconto :) ) Per imparare bene dovresti cercare se organizzano dei corsi pratici, è la cosa migliore. Io la console ce l'ho da tempo e devo dire che va mooolto bene.


Per virtual DJ non c'è problema, già ce l'ho....

volevo chiederti una cosa, se compro la DJ CONSOLE MK2 dici che la nuova versione di VIRTUAl DJ la riconosce?

CIao

bos201
05-11-2006, 21:41
Per virtual DJ non c'è problema, già ce l'ho....

volevo chiederti una cosa, se compro la DJ CONSOLE MK2 dici che la nuova versione di VIRTUAl DJ la riconosce?

CIao
Quale versione hai tu?

narnonet
06-11-2006, 13:15
Quale versione hai tu?


4.1, che se non sbaglio è l'ultima

Cmq ho controllato nelle opzioni, e dove puoi spuntare i piatti che utilizzi ho trovato pure la dicitura DJ CONSOLE...

penso sia lei e penso che si possa usare.

Ciao

bos201
06-11-2006, 17:03
Tutte le versioni, originali e non, di virtual sono compatibili con la console. Mi spieghi come fai ad avere la 4.1 se non hai comprato la console e non hai cacciato un €??? Io sn uno di quelli che ha pagato, quindi ti posso aiutare solo per la versione demo.

narnonet
06-11-2006, 19:34
Tutte le versioni, originali e non, di virtual sono compatibili con la console. Mi spieghi come fai ad avere la 4.1 se non hai comprato la console e non hai cacciato un €??? Io sn uno di quelli che ha pagato, quindi ti posso aiutare solo per la versione demo.

si ma resta il fatto che versione, 3 o 4 che sia, che non sono capace si utilizzarla...

come cavolaccio faccio a mixare 2 canzoni assieme...

mi fate una guida in cui si spiega per esempio come si utilizza il tasto CUE...

Aiuto......

Ciao

P.S. Non è detto che una volta imparato bene venga preso da un raptus acquistifero e compri il programma...

bos201
06-11-2006, 19:49
Si ma per imparare usa la demo, visto che tutte le funzioni non le sai usare e non le sapresti usare. Invece con la demo è più facile. cmq c'è un forum ufficiale del programma, lo trovi sul sito ufficiale di virtual dj.

narnonet
07-11-2006, 17:51
grazie... ho visto il forum anche se le molte guide sono tutte in inglese....

:cry: :cry: :cry:

Ciao

bos201
07-11-2006, 18:30
grazie... ho visto il forum anche se le molte guide sono tutte in inglese....

:cry: :cry: :cry:

Ciao
Purtroppo sì, ma il mio consiglio è: con calma e taaanti tentativi ci riuscirai sicuramente, ti devi applicare e devi investire mi raccomando!!!

yoroxid
09-11-2006, 21:51
Ciao a tutti, scusate ma sono capitato nel forum per caso (cercavo guide sul modding del SL-1200MKII Technics).
Onore e rispetto a chi ha citato alcuni dei migliori album mai concepiti nel campo della musica elettronica, che come lui penso che se non hai quelli, non sei un dj, ma un jubox umano che mette dischi.
Ma volevo dare due "dritte" su come fare musica, e farla bene con il computer.
Allora, a mio parere i migliori Software sono Logic e Pro Tools, il primo gira su Pc solo fino alla versione 5.0, mentre per Mac trovate la 7, cazzutissima, io lo uso e mi inchino ogni volta che lo apro. Pro Tools c'è per entrambe le piattaforme e come editor è più veloce, ma non gestisce molto bene il midi come Logic.
Niente male neanche Reason, ma a mio parere un po' palloso da programmare e non molto vesatile sui campionamenti esterni, ottimo per la creazione di Grooves, linee di basso e strumentali.
Per mixare, al primo posto metterei Traktor, della Native Instrument (e dico tutto), che è compatibile con la consolle Hercules, ma che a me fa un po' cag...re, è imprecisa.
Se non volete usare l'Hercules, ci sono i mixer Allen&Heat, ma costano giusto un po', per ripiego si trova un'interfaccia USb della Beringher, ottimo rapporto qualità prezzo.
Dopo questo compratevi bei cd, o se potete vinili....
haaaaaaaa......se sapete come modificare i led del technics 1200 fatemelo sapere!!!!!!!
yoroxid@yahoo.it

djlorenz
10-11-2006, 13:30
raga le guide servono a gran poco... con calma si impara bisogna provare, provare, provare, provare, provare, provare, provare, provare, provare, provare, provare, provare e provare!


scusate se lo scrivo qui... a nessuno interessano un paio di cuffie sony Z700 nuove ancora inscatolate originali?? le ho appena acquistate ma me ne hanno regalato un altro paio... fatemelo sapere per MP :D

narnonet
10-11-2006, 16:50
raga le guide servono a gran poco... con calma si impara bisogna provare, provare, provare, provare, provare, provare, provare, provare, provare, provare, provare, provare e provare!



Si ma il fatto è che non so da dove cominciare... se qualcuno mi dasse qualche dritta su come iniziare

Ciao

djlorenz
10-11-2006, 19:25
Si ma il fatto è che non so da dove cominciare... se qualcuno mi dasse qualche dritta su come iniziare

Ciao


beh inizia a imparare a mettere a tempo
prendi 2 song dello stesso genere.... fai partire una e con l'altra ci stai dietro col cue, se senti che e' + veloce abbassi il pitch, se e' + lenta viceversa....


NON USARE L'AUTOMIX :):):):):)

AlexHouse
10-11-2006, 21:15
lascia stare virtualdj, buttati direttamente su traktor che è molto meglio :sofico:

bos201
11-11-2006, 08:46
lascia stare virtualdj, buttati direttamente su traktor che è molto meglio :sofico:
Io l'ho provato, ma nn sono mai riuscito a configurare il proogramma per i comandi midi della console...

narnonet
11-11-2006, 10:19
beh inizia a imparare a mettere a tempo
prendi 2 song dello stesso genere.... fai partire una e con l'altra ci stai dietro col cue, se senti che e' + veloce abbassi il pitch, se e' + lenta viceversa....


NON USARE L'AUTOMIX :):):):):)

:fagiano: :fagiano: :fagiano:

in realtà NON SO USARE L'AUTOMIX

infatti quello lo so fare molto bene... mentre l'altra canzone va, faccio partire la seconda, porto la velocità agli stessi BPM (soprattutto faccio combaciare i bassi dal grafico) e sposto lentamente il volume da una parte all'altra (ogni tanto abbasso anche qualche medi e/o alti) ed il gioco è fatto

Poi volevo fare una domanda, ma il tasto CUE serve a tagliare la canzone e riprendere la posizione, ma come funziona?

Ciao

toki27
11-11-2006, 10:58
Niente manuali sul djing, tanta pratica e zero software :)

Jedi82
23-11-2006, 09:52
il tasto cue, quanti misteri, io anche non ho capito una fava di come si usa sul virtual dj...

AntonioBO
23-11-2006, 09:57
si ma il fatto è che non so prorpio dove mettere mano...

con VIRTUAl DJ ho imparato a fare il crossfading pareggiando i BPM...

m per mixare?

Mi date una mano..... :cry:

Ciao

Leggevo un pò, anche divertito, tutte queste richieste per mixare.....con il software. Io ci ho provato, può essere divertente...ma per fare il dee-jay sul
serio..... si incomincia con il vinile e con i giradischi per capire..come funziona. Io facevo e di tanto in tanto faccio ancora il dee-jay, ma nessun software potrà eguagliare la sensazione del mixing con due giradischi Technics 1200. Una volta che hai imprato lì ti puoi dedicare ad altri tipi di mixing, cutting, remix ecc... E comunque è necessaria sempre una certa sensibilità musicale e anche una conoscenza musicale. Un pò OT, ma mi
sembrava giusto.

Jedi82
23-11-2006, 10:00
tu parli di conoscenza musicale di sensibilità, ok giustissimo quindi è meglio forse capire meglio prima quelle cose e poi partire con il mixing? ma da dove cominciare i rete?

AntonioBO
23-11-2006, 10:03
tipo ti capita mai di sentire m2o, la stazione radio? Per me manda roba troppo bella!!!

Scusate s eriposto, ma M2O richiede un commentino. All'inizio era una radio niente male anch'io ho partecipato due volte al Chemical Lab (non so se lo fanno ancora), ma ultimamente, a aprte alcuni programmi house, è diventata inascoltabile:musica da bambini e delle compiltaion di Provenzano ne vogliamo parlare? Roba da asilo infantile.....

AntonioBO
23-11-2006, 10:09
tu parli di conoscenza musicale di sensibilità, ok giustissimo quindi è meglio forse capire meglio prima quelle cose e poi partire con il mixing? ma da dove cominciare i rete?

Se fossi un politico direi.... La ringrazio della risposta..... a parte gli scherzi. In primo luogo devi amare la musica e conoscerla un pò tutta. Poi cercare di capire. Personalmente nessuno mi ha insegnato a mixare. Ho iniziato con due piattini del piffero della technics da ascolto con un pitch +/- 4 . E comunque per capire, lo so che siamo nell'epoca dell' mp3, bisogna iniziare con il vinile che, grazie a Dio, in discoteca-quelle serie- resiste ancora. In italia il mercato di molte disco è bastardo nel senso che molto gestori senza scrupoli mandano allo sbaraglio ragazzini che vanno con i cd masterizzati o addirittura con il computerino . Ma questa non è più disco non c'è più il dee-jay e di certo nessuno di loro diventerà un grande dee-jay.

AntonioBO
23-11-2006, 10:18
Hai ragione, ma i vinili sono delicati ed occupano spazio, un mio amico, che fa il dj ha 5 porta lp e ogni volta che deve andare da qualche parte ci mette 15 minuti minimo per caricare solo i viniti. Per non parlare se deve portare tutto (3 CDJ 1000 mk2 + 2 piatti technics + mixer pofessionale a 5 ingressi + le casse e gli amplificatori) ci mette 2 ore a caricare tutto in un furgone, nella punto col c'à che ce li metti :sofico:

Ma caro ragazzo.... il professionista è tale perchè si fa il mazzo e perchè vuole offrire qualità e spettacolo. Io sono ben contento di portare tonnellate di dischi perchè so che il risultato sarà di livello.

enrico_vera
23-11-2006, 10:36
allora:

http://www.disc-jockey.it

http://forum.webdeejay.it/index.php?act=idx

queste sono 2 community italiane dedicate al mondo del dj...se sei proprio agli inizi ti consiglio la seconda...trovi delle dritte interessanti... ;)

ah, dai una letta pure qui:

http://it.wikipedia.org/wiki/Disc_jockey

...e studiati un po' la struttura di un brano in 4/4 (tipicamente la musica da discoteca)

ci fosse stato internet quando ho iniziato io... :O

ho passato pomeriggi interi a provare e riprovare la messa a tempo, i passaggi, i tagli con le frequenze, ecc ecc...finchè non raggiungevo il risultato voluto...(o almeno decente... :stordita: )

ah, per quanto riguarda la scomodità del vinle...fidati...è un piacere portarsi in giro tonnellate di musica...magari la scomodità la sentono solo i dj di livello internazionale, che girano in continuazione tutto il mondo e rischiano di perdere i loro preziosi vinili in ogni aereoporto... ;)

spero di esservi stato un po' di aiuto...ciao e buona pratica... ;)


ah, dimenticavo...anche se in digitale, musica sempre originale...non fate morire il piccolo mercato delle produzioni house... ;)

tonyhouse
23-11-2006, 10:39
Se fossi un politico direi.... La ringrazio della risposta..... a parte gli scherzi. In primo luogo devi amare la musica e conoscerla un pò tutta. Poi cercare di capire. Personalmente nessuno mi ha insegnato a mixare. Ho iniziato con due piattini del piffero della technics da ascolto con un pitch +/- 4 . E comunque per capire, lo so che siamo nell'epoca dell' mp3, bisogna iniziare con il vinile che, grazie a Dio, in discoteca-quelle serie- resiste ancora. In italia il mercato di molte disco è bastardo nel senso che molto gestori senza scrupoli mandano allo sbaraglio ragazzini che vanno con i cd masterizzati o addirittura con il computerino . Ma questa non è più disco non c'è più il dee-jay e di certo nessuno di loro diventerà un grande dee-jay.
non capisco perchè denigri le persone che iniziano con i pc.....
se sono furbe e intelligenti impareranno MOLTISSIMO anche dai pc et simila....per poi magari passare ai vinili un giorno...
cmq ho provato tracktor della NI ed è veramente avanti...ci puoi fare di tutto con le song....per un purista questo discorso può far sorridere...ma fino ad un certo punto.



ps: date una ascoltata a
paul oakenflod
dj cosma (purtroppo morto, ma ha sfornato 2 album di goa-trance da paura)
dj akai
....e moltri altri che ora non mi sovvengono.

AntonioBO
23-11-2006, 10:44
non capisco perchè denigri le persone che iniziano con i pc.....
se sono furbe e intelligenti impareranno MOLTISSIMO anche dai pc et simila....per poi magari passare ai vinili un giorno...
cmq ho provato tracktor della NI ed è veramente avanti...ci puoi fare di tutto con le song....per un purista questo discorso può far sorridere...ma fino ad un certo punto.



ps: date una ascoltata a
paul oakenflod
dj cosma (purtroppo morto, ma ha sfornato 2 album di goa-trance da paura)
dj akai
....e moltri altri che ora non mi sovvengono.


Non denigro.... dico che è impossibile voler fare il dee-jay iniziando con il PC. Lì impari semplicemente ad usare un software che è ben diverso dall'imparare la tecnica del mixing. Spero di essermi spiegato.

Jedi82
23-11-2006, 11:06
wowowowo ha ripreso vigore sto 3d, grazie a tytti come sempre

narnonet
23-11-2006, 11:07
ah, dimenticavo...anche se in digitale, musica sempre originale...non fate morire il piccolo mercato delle produzioni house... ;)

questo sempre...

mixare musica non comprata non mi da quella bella sensazione che invece mi viene quando lo faccio con musica che ho pagato...

a propostio...

sapreste indicarmi un negozio (on-line e non) dove posso trovare CD di musica dance, soprattuto album e non compilation?
per la zona indico MILANO... penso che qualcosa ci sia...
da ricordi mediastore, in galleria, è un pò che non passo e non so se hanno ancora quei cd..

Ciao

narnonet
23-11-2006, 11:09
allora:

http://www.disc-jockey.it

http://forum.webdeejay.it/index.php?act=idx

queste sono 2 community italiane dedicate al mondo del dj...se sei proprio agli inizi ti consiglio la seconda...trovi delle dritte interessanti... ;)

ah, dai una letta pure qui:

http://it.wikipedia.org/wiki/Disc_jockey

...e studiati un po' la struttura di un brano in 4/4 (tipicamente la musica da discoteca)

ci fosse stato internet quando ho iniziato io... :O

ho passato pomeriggi interi a provare e riprovare la messa a tempo, i passaggi, i tagli con le frequenze, ecc ecc...finchè non raggiungevo il risultato voluto...(o almeno decente... :stordita: )

ah, per quanto riguarda la scomodità del vinle...fidati...è un piacere portarsi in giro tonnellate di musica...magari la scomodità la sentono solo i dj di livello internazionale, che girano in continuazione tutto il mondo e rischiano di perdere i loro preziosi vinili in ogni aereoporto... ;)

spero di esservi stato un po' di aiuto...ciao e buona pratica... ;)

quando torno stasera ci do una occhiata...

Ciao e Grazie dei link

enrico_vera
23-11-2006, 11:23
questo sempre...

mixare musica non comprata non mi da quella bella sensazione che invece mi viene quando lo faccio con musica che ho pagato...

a propostio...

sapreste indicarmi un negozio (on-line e non) dove posso trovare CD di musica dance, soprattuto album e non compilation?
per la zona indico MILANO... penso che qualcosa ci sia...
da ricordi mediastore, in galleria, è un pò che non passo e non so se hanno ancora quei cd..

Ciao

come negozio online c'è il discopiù di rimini:

http://www.discopiu.com/

nella sezione generi / unmixed trovi le compilation con brani non mixati...

oppure compra da uno dei numerosissimi negozi online che vendono mp3...ce ne sono di ottimi, dipende dal genere che cerchi... ;)

alcuni nomi (quelli che io utilizzo abitualmente)...beatport - djdownload - traxsource

ciao... ;)

overjet
30-11-2006, 14:21
Scusatemi com'è la sintassi completa per creare un file .txt e farlo diventare .cue ?!?

Come deve essere compilato ?!?

Grazie.

narnonet
30-11-2006, 17:47
come negozio online c'è il discopiù di rimini:

http://www.discopiu.com/

nella sezione generi / unmixed trovi le compilation con brani non mixati...

oppure compra da uno dei numerosissimi negozi online che vendono mp3...ce ne sono di ottimi, dipende dal genere che cerchi... ;)

alcuni nomi (quelli che io utilizzo abitualmente)...beatport - djdownload - traxsource

ciao... ;)


Grazie

Ciao

narnonet
30-11-2006, 17:49
ho una domandina da fare...

utilizzando VIRTUAL DJ, dopo ogni utilizzo mi ritrovo con le canzoni "usate" che hanno l'icona con un pallino o rosso o arancione...

come faccio per far azzerarli tutti facendoli tornare normali?

Ciao

bos201
30-11-2006, 18:13
ho una domandina da fare...

utilizzando VIRTUAL DJ, dopo ogni utilizzo mi ritrovo con le canzoni "usate" che hanno l'icona con un pallino o rosso o arancione...

come faccio per far azzerarli tutti facendoli tornare normali?

Ciao
Ciao, il cambio dell'icona serve a non farti rimettere una canzone che avevi già messo. In mp ti chiarisco meglio

Ciao

Kewell
03-12-2006, 10:47
Perché in privato? :fagiano:

Jedi82
11-04-2007, 12:02
piccolo up per rianimare la discussione se a qlc ancora interessa:)

bos201
11-04-2007, 13:15
Avete visto le uscite di console e controller midi ?
Fanno mettere le mani ai capelli!!!

Jedi82
11-04-2007, 17:32
nel senso buono o cattivo?:):)

Abbiamo anche virtual dj ormai oltre la versione 4 ma azzarola rimane per me ancora un bel mistero, qualche esperto del settore nuovo c'è??

bos201
11-04-2007, 17:45
Nel senso buono. Virtual dj 4.2r1 è il TOP ma gli sviluppatori stanno gia sviluppando il 4.3.

KetchupSuicide
12-04-2007, 09:00
Se fossi un politico direi.... La ringrazio della risposta..... a parte gli scherzi. In primo luogo devi amare la musica e conoscerla un pò tutta. Poi cercare di capire. Personalmente nessuno mi ha insegnato a mixare. Ho iniziato con due piattini del piffero della technics da ascolto con un pitch +/- 4 . E comunque per capire, lo so che siamo nell'epoca dell' mp3, bisogna iniziare con il vinile che, grazie a Dio, in discoteca-quelle serie- resiste ancora. In italia il mercato di molte disco è bastardo nel senso che molto gestori senza scrupoli mandano allo sbaraglio ragazzini che vanno con i cd masterizzati o addirittura con il computerino . Ma questa non è più disco non c'è più il dee-jay e di certo nessuno di loro diventerà un grande dee-jay.

allora per te Apparat è uno scarsone perchè usa solo il pc e gli effetti????

Maurizio87
12-04-2007, 13:40
Ciao a tutti, mi trovo qui per caso..
sono un appassionato di musica dance da molto tempo e volevo dire la mia per quanto riguarda il mestiere del DJ.

Mixare col pc equivale a guidare un'automobile con cambio e sterzo automatico, ti rimane solo da pigiare i pedali.... Certo, per cominciare non è male, qualcosa la impari pure, ma alla fine è il programma che ti mette a tempo i brani (praticamente tutto)...
Quindi alla fine, anche un novellino può "mixare" bene al pc, mentre usare i cdj o piatti richiede sicuramente molta più esperienza e abilità.
Ecco perchè un DJ chiede tutti quei soldini per una serata.
E per DJ intendo chi sà mixare con cdj o piatti e no chi sà mixare solo al pc e usa cd ORIGINALI non scaricati da internet.

poi tutte ste consolle che funzionano solo se collegate al pc le ritengo praticamente inutili... se hai intenzione di fare il dj non è necessario che cominci così, puoi cominciare direttamente con i piatti o cdj, spenderai di più ma se fai "carriera" te li ritrovi sempre (con 2 cdj 100 della pioneer sei apposto per tutta la vita)... e sicuramente fà più figura un dj coi cdj piuttosto che un dj col pc. se invece è solo per poter toccare con mani un mixer tanto vale che chiedi ad un tuo amico dj di farti provare qualche minuto...

Se siete proprio alle primissime armi e non volete spendere una lira per consolle, mixate con atomix e non con virtual dj [solo a casa e tra amici], atomix è molto più intuitivo.. virtual dj è un po' più "sofisticato" (un novellino si perde vedendo tutti quei tasti..).

Ciao!

Maurizio87
12-04-2007, 13:55
adesso non so ma d'agostino ha sempre fatto dance e non di eccelsa qualità anzi... :muro: vera dance CORONA, HADDAWAY, MOBY AGLI ESORDI ETC....
se L'amour Toujour, Elisir, Silence (e tante altre..) non sono di qualità... :rolleyes:

bos201
12-04-2007, 14:11
Ciao a tutti, mi trovo qui per caso..
sono un appassionato di musica dance da molto tempo e volevo dire la mia per quanto riguarda il mestiere del DJ.

Mixare col pc equivale a guidare un'automobile con cambio e sterzo automatico, ti rimane solo da pigiare i pedali.... Certo, per cominciare non è male, qualcosa la impari pure, ma alla fine è il programma che ti mette a tempo i brani (praticamente tutto)...
Quindi alla fine, anche un novellino può "mixare" bene al pc, mentre usare i cdj o piatti richiede sicuramente molta più esperienza e abilità.
Ecco perchè un DJ chiede tutti quei soldini per una serata.
E per DJ intendo chi sà mixare con cdj o piatti e no chi sà mixare solo al pc e usa cd ORIGINALI non scaricati da internet.

poi tutte ste consolle che funzionano solo se collegate al pc le ritengo praticamente inutili... se hai intenzione di fare il dj non è necessario che cominci così, puoi cominciare direttamente con i piatti o cdj, spenderai di più ma se fai "carriera" te li ritrovi sempre (con 2 cdj 100 della pioneer sei apposto per tutta la vita)... e sicuramente fà più figura un dj coi cdj piuttosto che un dj col pc. se invece è solo per poter toccare con mani un mixer tanto vale che chiedi ad un tuo amico dj di farti provare qualche minuto...

Se siete proprio alle primissime armi e non volete spendere una lira per consolle, mixate con atomix e non con virtual dj [solo a casa e tra amici], atomix è molto più intuitivo.. virtual dj è un po' più "sofisticato" (un novellino si perde vedendo tutti quei tasti..).

Ciao!

Be hai ragione, ma uno usa il pc anche per le potenzialità, poi credo che sarai d'accordo con me sul fatto della comodità nel trasportare i brani...
Con i cdj non puoi mixare i video, far comparire scritte.

KetchupSuicide
12-04-2007, 14:59
Liam Howlett, i Chemical Brothers, Apparat e un numero infinito di nomi che non sto neanche a farvi perchè non ne vale la pena non suona un solo vinile in un dj/live set e quindi sono scarsi, mentre Pasquale Laricchia che usa la console è un fenomeno..
..
..


ok...
..
.

Maurizio87
12-04-2007, 17:16
Se leggi bene ho scritto che non ritengo DJ chi sà mixare SOLO col pc ;) Quindi non è il caso dei personaggi da te citati.

Be hai ragione, ma uno usa il pc anche per le potenzialità, poi credo che sarai d'accordo con me sul fatto della comodità nel trasportare i brani...
Con i cdj non puoi mixare i video, far comparire scritte.
Certo, usare il pc è comodissimo, su questo non ci piove.
Ma per me si ci perde il gusto, cioè io faccio il dj perchè mi piace cercare di mettere in coppia 2 brani, usare entrambe le mani per rallentare o velocizzare un brano..

:)

Jedi82
24-05-2007, 10:28
qualcuno ha trovato il questo periodo o sa aiutarmi su tutorials video su virtual dj o altri programmi? O siti interessanti PIENI DI INFO e non quei sitarelli che si trovano in giro con quattro scemenze scritte?

cioccolatino1
24-05-2007, 10:54
Se leggi bene ho scritto che non ritengo DJ chi sà mixare SOLO col pc ;) Quindi non è il caso dei personaggi da te citati.


Certo, usare il pc è comodissimo, su questo non ci piove.
Ma per me si ci perde il gusto, cioè io faccio il dj perchè mi piace cercare di mettere in coppia 2 brani, usare entrambe le mani per rallentare o velocizzare un brano..

:)

...e poi vuoi mettere il "calore" del vinile, toccarlo infilarlo sul 1200 o meglio su un SP15 e poi lanciarlo per trovare il tempo rallentando o accelerando...e poi il cambio magari a strappo in battuta...
bah ! forse mi sento vecchio...
Alle nuove generazioni tre dischi su tutti
Fingers Inc - My House
Rhythm Is Rhythm - Strings of Life
Menz Club - Burn The House

Racer89
02-08-2007, 12:23
raga, se ho un pezzo già mixato e vorrei prendere alcune parti, tipo solo la voce, qualche effetto etc. che programma uso?

ASHv
02-08-2007, 13:57
...e poi vuoi mettere il "calore" del vinile, toccarlo infilarlo sul 1200 o meglio su un SP15 e poi lanciarlo per trovare il tempo rallentando o accelerando...e poi il cambio magari a strappo in battuta...
bah ! forse mi sento vecchio...
Alle nuove generazioni tre dischi su tutti
Fingers Inc - My House
Rhythm Is Rhythm - Strings of Life
Menz Club - Burn The House


Come se alla gente in pista gliene fregasse di come suoni....Cmq, per dire la mia al sistema migliore digitale per suonare, senza ombra di dubbio, Ableton Live! e un paio di controller midi. Se poi ci metti in mezzo un bel Hallen&heat con supporto Midi fiuuuuuuuuuuuu

Nikil92
08-08-2007, 14:47
Salve, faccio il dj... ma nulla di troppo professionale.. feste di compleanno.. party... serate ...ecc

ora sono stato chiamato in una struttura che ha piscina ecc... tutto all'aperto x ferragosto...

di solito io uso un mixer a 2 canali con collegati 2 c-dj... poi quando capita mi porto anche qualche piatto cosi... altre volte invece quando sono cose "piccole" mi porto il portatile con programmi come ((((Traktor DJ Studio 3, Virtual Dj , iTuner (x gli elenchi di riproduzione quando non c'è ancora nessuno e non me ne tiene stare alla console a cambiare i brani :D ))))
e lo collego il bianco e rosso (r l) al mixer e dal mixer esce sulle casse

però per ferragosto vorrei fare qualcosa in più... cioè vorrei portare 2 c-dj, 2 piatti e il portatile cosi da avere più controllo generale ecc

però ho un po di confusione in testa sui collegamenti... cioè

come cavolo li collego??? mi piacerebbe collegare i due c-dj in entrata sul pc e poi il pc in uscita sul mixer... e poi sul mixer ci metto anche 2 piatti.. logicamente prendo un mixer più grande...

la mia domanda è questa : come collego i due c-dj in entrata sul pc per poi gestirli con virtual dj ecc

ps: uso un portatile Acer Aspire 1682

Gian-Pa
08-08-2007, 20:07
premettendo che mixare con i vinili un po lo so fare anche se non sono ancora cosi capace visto che non ho la strumentazione,
Che portatile con scheda audio (esterna) consigliate per usare software come Traktor DJ, DJS o Deckadance ?
Io pensavo ad un Mac Book Pro, oppure ad un portatile normale, ma cosa cambia e sopratutto cosa conviene, soprattutto con Traktor?

Schede audio USB o firewire non so assolutamente niente, avete qualche modello marca da consigliare?

In alternativa una scheda audio pcmcia oppure express card della Creative.
Fino ora ho fatto con una Audigy 2 ZS Notebook, ma diciamo che non so quanto sia "giusto".

Dengiu

Nikil92
08-08-2007, 23:15
up

leoben
08-08-2007, 23:29
Se avevi un pc desktop ti era sufficiente una scheda tipo questa:

http://images.creative.com/iss/images/products/headers/prod14065_hdr_1_6_1.jpg

Cioè una scheda che abbia più ingressi analogici (o digitali, non so che uscita ha la tua apparecchiatura).
Può darsi che tu possa trovare qualcosa del genere anche per notebook, tipo schede audio esterne in box e connessione usb

:)

Nikil92
09-08-2007, 00:55
la mia apparecchiattura usi semplici uscite e ingressi l r... nero e rosso

Ma una volta comprata una cosa del genere come collego???

i due lettori in entrata sul pc

il pc in uscita sul mixer

il mixer in uscita sulle casse


giusto??

leoben
09-08-2007, 07:20
la mia apparecchiattura usi semplici uscite e ingressi l r... nero e rosso

Ma una volta comprata una cosa del genere come collego???

i due lettori in entrata sul pc

il pc in uscita sul mixer

il mixer in uscita sulle casse


giusto??

Esatto

Lettori (e anche il piatto se vuoi) in ingresso sulla scheda audio, poi il mixer, ecc...

Nikil92
09-08-2007, 10:39
Se per esempio mi compro la Maya 44 Usb (120euro)

ha 4 ingressi e 4 uscite

Quindi potrei collegare al pc 2c-dj e 2piatti

Però poi come li gestisco???

Se collego solo i 2 c-dj virtualdj me li gestisce???

io vorrei usare il pc solo per vedere quello che succede, diciamo come monitor remoto, si puo???

Nikil92
09-08-2007, 14:59
UP

Nikil92
09-08-2007, 23:07
allora???:mc: :mc:

Gian-Pa
16-08-2007, 01:55
Penso di prendere il AUDIO 8 DJ della Native Instruments (http://www.native-instruments.com/index.php?id=audio8dj&backPID=4101)
http://www.native-instruments.com/uploads/pics/audio8dj_packshot_300507.jpg http://www.native-instruments.com/uploads/pics/ts_packshot.jpg

oppure già che ci sono il prendo il TRAKTOR SCRATCH

che ha in più i vinili, i cd e i cavi per collegare i piatti al audio 8 dj e controllare tutte gli mp3 su dei veri vinili!

mi mancherebbe un altro piatto e il portatile...

cosa ne pensate? per adesso basta il audio 8 dj?

bos201
16-08-2007, 10:15
Penso di prendere il AUDIO 8 DJ della Native Instruments (http://www.native-instruments.com/index.php?id=audio8dj&backPID=4101)
http://www.native-instruments.com/uploads/pics/audio8dj_packshot_300507.jpg http://www.native-instruments.com/uploads/pics/ts_packshot.jpg

oppure già che ci sono il prendo il TRAKTOR SCRATCH

che ha in più i vinili, i cd e i cavi per collegare i piatti al audio 8 dj e controllare tutte gli mp3 su dei veri vinili!

mi mancherebbe un altro piatto e il portatile...

cosa ne pensate? per adesso basta il audio 8 dj?

Sbaglio o è solo una scheda audio???

Gian-Pa
16-08-2007, 20:05
si... più il software oppure nello Scratch anche i vinili e i cd da mettere nei cdj o piatti

bos201
17-08-2007, 11:12
si... più il software oppure nello Scratch anche i vinili e i cd da mettere nei cdj o piatti

Quanto ti viene a costare?

3.2 ghz
17-08-2007, 14:10
ho rivisto questo tread e cmq io rimango sul parere del "il vinile è il meglio e rimarrà" poi cmq ho usato virtual dj trial quello nuovo e sono rimasto a bocca aperta ma USare tutte e 2 le mani e una cosa indimenticabile.

p.s. con virtual non so suonare ma con la consolle vera vado molto meglio :D

demonvinyls
18-08-2007, 00:07
Penso di prendere il AUDIO 8 DJ della Native Instruments (http://www.native-instruments.com/index.php?id=audio8dj&backPID=4101)
http://www.native-instruments.com/uploads/pics/audio8dj_packshot_300507.jpg http://www.native-instruments.com/uploads/pics/ts_packshot.jpg

oppure già che ci sono il prendo il TRAKTOR SCRATCH

che ha in più i vinili, i cd e i cavi per collegare i piatti al audio 8 dj e controllare tutte gli mp3 su dei veri vinili!

mi mancherebbe un altro piatto e il portatile...

cosa ne pensate? per adesso basta il audio 8 dj?

Guarda, ho acquistato l'audio 8 dj da 2 settimane, è una bomba. Latenza bassissima, collegamento plug'n'play e ci fai tutto quello che vuoi.
Attualmente sto smanettando con Virtual Dj, perchè i cd timecode li trovi gratis sul sito ufficiale, e va veramente bene.
Comunque penso che appena esce la nuova versione di Traktor che sarà compatibile anche coi vinili per Traktor scratch mi sa che prendo quella.
La Native ne sta veramente facendo una meglio dell'altra!

bos201
18-08-2007, 10:46
ho rivisto questo tread e cmq io rimango sul parere del "il vinile è il meglio e rimarrà" poi cmq ho usato virtual dj trial quello nuovo e sono rimasto a bocca aperta ma USare tutte e 2 le mani e una cosa indimenticabile.

p.s. con virtual non so suonare ma con la consolle vera vado molto meglio :D

Ovvio che usare entrambe le mani è più reale e ti permette di lavorare meglio, ma con virtual lo puoi fare anche, puoi usare anche i vinili o i cdj oltre a tutte le varie console midi che ci sono in giro, rimane sempre un OTTIMO programma!