PDA

View Full Version : Solo 16 anni alle "Bestie di Satana"


maxsona
26-02-2006, 15:32
Notizia passata un pò sottotono, il processo di secondo grado ha dato solo 16 e 9 anni di carcere a Mario Maccione e Massimiliano Magni, accusati del duplice omicidio di Fabio Tollis e Chiara Marino, contando che un paio di anni se li sono già fatti, poi tra sconti di pena, buona condotta, e prodezze varie della giustizia Italiana, tra qualche anno saranno già fuori.
Bestie di Satana: 16 anni a Maccione, 9 a Magni

MILANO. Sono stati condannati in secondo grado a 16 anni e a 9 anni di carcere Mario Maccione (che si è dichiarato pentito questa mattina) e Massimiliano Magni, due dei giovani delle Bestie di Satana accusati del duplice omicidio di Fabio Tollis e Chiara Marino, i due loro «amici» uccisi barbaramente e sepolti in una buca nel bosco di Somma Lombardo il 17 gennaio del '98.

Il verdetto della Corte d'Appello sezione Minori di Milano è arrivato dopo un processo con rito abbreviato lampo - è iniziato questa mattina - e circa due ore e mezza di Camera di Consiglio. La sentenza, pronunciata dai giudici in
Mario Maccione
serata, da un lato ha ridotto la pena per Maccione di tre anni, dall'altro ha ribaltato il giudizio per Magni: il Tribunale dei minorenni di Milano lo scorso aprile lo aveva assolto. Maccione e Magni, che all'epoca dei fatti erano diciassettenni, sono stati assolti «perchè il fatto non sussiste» dai due tentati omicidi, cioè il progetto fallito di uccidere Chiara con un overdose e quello risalente alla notte di Capodanno tra il 1997 e 1998 al parco dell'Acquatica dove secondo l'accusa le Bestie di Satana cercarono di dar fuoco all'auto dove Chiara e Fabio si erano appartati.

Subito dopo la lettura del dispositivo Maccione ha detto a uno dei suoi difensori: «Va bene così» e poi è stato subito portato via dall'aula per essere trasferito in carcere. La mamma di Magni è invece scoppiata in lacrime mentre il padre del giovane cercava di consolarla. L'avvocato Salvatore Granata, uno dei legali di Maccione, ha dichiarato: «Al mio assistito hanno dato le attenuanti generiche equivalenti alle aggravanti contestate. Siamo parzialmente soddisfatti anche se il nostro obiettivo era scendere a 15 anni, anche perchè non ci si poteva aspettare una riforma totale della sentenza di primo grado». Il difensore ha inoltre sottolineato che le ultime pesanti condanne della Corte d'Assise di Busto Arsizio «hanno influenzato sicuramente questa sentenza». L'avvocato ha inoltre detto che valuterà, dopo aver letto le motivazioni dei giudici d'Appello, se fare ricorso in Cassazione.

L'avvocato Gabriele Fuga, uno dei difensori di Magni, che ha annunciato che impugnerà il provvedimento, ha invece affermato: «Tutto conferma che avevano già deciso. È stato un processo lampo e in più assurdo perchè il 9 marzo entrerà in vigore la legge sull'inappellabilità che avrebbe reso inammissibile il ricorso del pm».

La mamma di Chiara Marino, raggiunta telefonicamente, ha detto: «Devono scontare tutta la pena dentro, senza mai uscire. Non devono essere accettati i permessi premio o di buona condotta perchè poi escono, compiono rapine, e ammazzano le persone come la vicenda del carabiniere».

torgianf
26-02-2006, 15:51
santi subito!!!!!






































































:Puke:
ogni altro commento e' superfluo,che giustizia di merda

sempreio
26-02-2006, 16:45
riporto un articcolo di 2 gg fa dal gazzettino, se questa è giustizia!! che critichino ancora gli americani! siamo noi un paese di merda.


Hanno ucciso il boscaiolo, ora sono tornati a casa. Il giudice dell'udienza preliminare Eugenio Pergola, visto il parere favorevole dello stesso pm Federico Facchin, ha concesso gli arresti domiciliari a Roberto Parutto e Giovanni Michelin, entrambi di 22 anni. I due clautani, che si trovavano in carcere da poco meno di 22 mesi, appena 10 giorni fa erano stati condannati dallo stesso giudice Pergola rispettivamente a 11 anni e a 8 anni e 11 mesi di reclusione. Ieri hanno così potuto lasciare il carcere. Parutto e Michelin, per loro stessa ammissione, erano stati chiamati a rispondere dell'ipotesi d'accusa di omicidio volontario. Quindi la decisione del giudice Pergola farà sicuramente discutere. Bisogna però dire che, già nella sentenza di condanna (rito abbreviato), il magistrato aveva abbassato le pene proposte dalla Procura, concedendo ulteriori attenuanti ai due giovani. In sostanza, non avrebbero avuto l'intenzione di uccidere Renzo Di Daniel.


Il giudice dell'udienza preliminare Eugenio Pergola, esaminate le richieste degli avvocati difensori Ezio Novelli, Marco Giovannelli e Manlio Contento e visto il parere favorevole dello stesso pubblico ministero Federico Facchin, ha concesso gli arresti domiciliari a Roberto Parutto e Giovanni Michelin, entrambi di 22 anni e di Claut. I due, che si trovavano in carcere da poco meno di 22 mesi, appena dieci giorni fa erano stati condannati dallo stesso giudice Pergola rispettivamente a 11 anni e a 8 anni e 11 mesi di reclusione (il pm Facchin ne aveva chiesti dodici). Ieri hanno così potuto lasciare il carcere. In molti avevano ritenuto le pene miti perché Parutto e Michelin, per loro stessa ammissione, erano stati chiamati a rispondere dell'ipotesi d'accusa di omicidio volontario. Per tale motivo la decisione del giudice Pergola farà sicuramente discutere. Sono in molti a ritenerla clamorosa. Bisogna però dire che, già nel pronunciare la sentenza di condanna (abbreviato), il magistrato aveva abbassato le pene proposte dalla Procura, concedendo ulteriori attenuanti, oltre alle generiche, ai due giovani (in sostanza non avevano l'intenzione di uccidere Renzo Di Daniel).

Quattro le circostanze - da quanto si è appreso - che hanno convinto il giudice a concedere gli arresti domiciliari. Quando hanno commesso l'omicidio, con ruoli e responsabilità diverse, avevano solo 20 anni ed erano immaturi. Dopo il delitto hanno dimostrato pentimento, aiutando gli inquirenti. In carcere hanno avuto un comportamento esemplare, dimostrando ravvedimento e voglia di redimersi e migliorarsi. Il giudice ha ritenuto decisiva l'accresciuta autoresponsabilità dei due giovani che sembrano avviati su un percorso di totale riabilitazione che, la permanenza in carcere, avrebbe invece potuto pregiudicare.

I fatti. Nella notte tra il 28 e il 29 maggio 2004 - secondo quanto ricostruirono i carabinieri di Sacile e la Polizia, coordinati dal pm Facchin - Parutto e Michelin avrebbero atteso Renzo di Daniel, detto "Il monto", 59 anni, di Claut, mentre stava per rientrare in casa, pochi minuti dopo le 23.30. Tra i due giovani e lo stesso Di Daniel, un ex boscaiolo dal carattere "forte", da tempo non scorreva buon sangue per questioni legate a diatribe di paese. Gli indagati - per gli inquirenti - avrebbero voluto chiarirsi con "Il Monto" o, al limite, dargli una lezione, convincerlo che aveva opinioni sbagliate. Il loro proposito andò però subito a gambe all'aria. Dalle parole passarono subito ai fatti. Raccolta una pietra da terra colpirono a morte (come emerse dalla perizia medico legale) Di Daniel. Subito dopo, mentre Michelin si era già allontanato, Parutto tirò fuori un coltello di tasca e ferì alla gola (altro colpo mortale) l'ex boscaiolo. Poi l'inchiesta, l'arresto immediato, le perizie e il processo per omicidio volontario, ma con pene di poco superiori a quelle previste dal delitto preterintenzionale.

maxsona
26-02-2006, 16:47
E' già negli USA come minimo si beccavano l'ergastolo o la pena di morte, non c'è pericolo che escano per delinquere ancora.

Onisem
26-02-2006, 16:49
E pensate che bello quando i PM non potranno più impugnare le sentenze di primo grado.

blamecanada
26-02-2006, 16:54
Il problema non è la pena in sé.
Il carcere deve avere una funzione educativa, non vendicativa.
Il problema è che quando usciranno (indubbiamente presto, la certezza della pena in Italia è una barzelletta) non saranno cambiati di una virgola (probabilmente) e saranno pericolosi per la comunità (gli esempi in passato non si contano), questo è il vero problema.

IpseDixit
26-02-2006, 17:07
Un vero scandalo :O

FastFreddy
26-02-2006, 17:07
E pensate che bello quando i PM non potranno più impugnare le sentenze di primo grado.


Se hanno elementi concreti di colpevolezza possono impugnarle eccome... ;)

Qua comunque il problema non è la colpevolezza (che mi pare accertata) ma la consistenza della pena...

Onisem
26-02-2006, 17:14
Se hanno elementi concreti di colpevolezza possono impugnarle eccome... ;)

Qua comunque il problema non è la colpevolezza (che mi pare accertata) ma la consistenza della pena...
Ma il responsabile non è detto che sia il giudice, potrebbe essere il legislatore. Qualcuno ha idea di quale sia la pena prevista dal Codice per i reati in questione?

w_iuhiiuhi
26-02-2006, 17:40
Ma dai poverini, è colpa della società.

sempreio
26-02-2006, 18:15
Il problema non è la pena in sé.
Il carcere deve avere una funzione educativa, non vendicativa.
Il problema è che quando usciranno (indubbiamente presto, la certezza della pena in Italia è una barzelletta) non saranno cambiati di una virgola (probabilmente) e saranno pericolosi per la comunità (gli esempi in passato non si contano), questo è il vero problema.


il carcere si deve avere una funzione rieducativa ma anche punitiva, altrimenti che serve essere rieducati alla legalità se chi commette un errore non viene punito?

sempreio
26-02-2006, 18:19
ricordiamo poi che quei 16 anni sono anche tantissimi, visto che la vicenda era sotto gli occhi di tutti, se fosse stata meno riportata dai media con 5-6 anni se la cavavano, vi sembrerà assurdo ma è cosi. siamo una fogna, a questo punto (parlando per assurdo ovviamente, ma non più di tanto) è meglio la shiaria islamica molto più giusta

sempreio
26-02-2006, 18:20
E pensate che bello quando i PM non potranno più impugnare le sentenze di primo grado.


il vero scandalo siamo noi italiani, facciamo schifo

Jamal Crawford
26-02-2006, 18:27
Proporrei gli arresti domiciliari perche' in carcere rischiano di trovare qualche pazzo che li ammazza per vendicare i ragazzi uccisi. Oppure qualche sculacciata :rolleyes:

blamecanada
26-02-2006, 20:08
il carcere si deve avere una funzione rieducativa ma anche punitiva, altrimenti che serve essere rieducati alla legalità se chi commette un errore non viene punito?
La funzione punitiva rientra nell'ambito della rieducazione.

Il carcere dovrebbe servire perché gli elementi pericolosi e dannosi per la società diventino innocui e collaborino alla sua crescita.
Penso sia inutile accanirsi per le loro colpe: questo non riparerà ad i danni fatti, e comunque il mantenimento nelle carceri è costoso per la collettività.
Capisco benissimo la rabbia dei familiari (è normale, anche io mi comporterei così se fossi al loro posto), ma la legge non serve a vendicarsi, la legge non deve fare l'interesse del singolo (interesse peraltro dettato dall'istinto) ma quello della comunità. Vendicare il singolo non è interesse della comunità, evitare ch'esso possa fare altri dannni sì.

Ora, il problema è che spesso chi esce dalle carcerei delinque di nuovo, anzi, spesso in prigione i "piccoli delinquenti" entrano in contatto con delinquenti peggiori, e quindi al posto d'essere rieducati, peggiorano addirittura.

Questi sono dei problemi importanti che vanno risolti, benché non sia semplice.

Capirossi
26-02-2006, 22:00
Solo 16 anni ?
Almeno un ergastolo .

nongio
26-02-2006, 22:11
pena di morte o ergastolo per omicidi premeditati e preterintenzionali...

Gli USA sono un esempio

ErbaLibera
26-02-2006, 22:15
pena di morte o ergastolo per omicidi premeditati e preterintenzionali...

Gli USA sono un esempio

*

Swisström
26-02-2006, 22:40
pena di morte o ergastolo per omicidi premeditati e preterintenzionali...

Gli USA sono un esempio


no, la pena di morte deve esser data solo a chi attacca i cani all'auto e li trascina...




... e a chi indossa le pellicce o va a caccia ;)



:muro:

ErbaLibera
26-02-2006, 22:49
no, la pena di morte deve esser data solo a chi attacca i cani all'auto e li trascina...




... e a chi indossa le pellicce o va a caccia ;)




La pena di morte no,16 frustate con un gatto a nove code si.

momo-racing
26-02-2006, 23:14
pena di morte o ergastolo per omicidi premeditati e preterintenzionali...

Gli USA sono un esempio

guardate che tra il dare solo pochi anni di carcere a un efferato omicida come accade da noi o il rischiare di uccidere un innocente o l'uccidere una persona colpevole che però non ha i mezzi per garantirsi un adeguata difesa, come accade negli usa ( ma non solo negli usa ), esistono infinite vie di mezzo: forse sarebbe il caso di sondare anche, e soprattutto, queste ultime.

nongio
26-02-2006, 23:17
guardate che tra il dare solo pochi anni di carcere a un efferato omicida come accade da noi o il rischiare di uccidere un innocente o una persona colpevole che però non ha i mezzi per garantirsi un adeguata difesa, come accade negli usa ( ma non solo negli usa ), esistono infinite vie di mezzo: forse sarebbe il caso di sondare anche queste.

si sono pienamente daccordo... dico solo che quando si ha la certezza materiale della colpevolezza di un omicidio commesso, per di più come in questo caso da un banda o una setta, secondo il mio punto di vista ci sono poche soluzioni... ergastolo a vita o pena di morte....

le persone uccise non torneranno più a casa....(parlo delle vittime)

tdi150cv
27-02-2006, 07:30
Notizia passata un pò sottotono, il processo di secondo grado ha dato solo 16 e 9 anni di carcere a Mario Maccione e Massimiliano Magni, accusati del duplice omicidio di Fabio Tollis e Chiara Marino, contando che un paio di anni se li sono già fatti, poi tra sconti di pena, buona condotta, e prodezze varie della giustizia Italiana, tra qualche anno saranno già fuori.


Che vuoi farci ... fino a quando questa giustizia prevedera' che anche i malviventi abbiano diritto ad un avvocato sara' sempre cosi' ...

Cioè dico io ... sei colpevole di aver stuprato donne e fatto fuori delle altre e hai diritto ad una difesa ??? :eek:

brown
27-02-2006, 07:52
daltronde bisogna lascare le carceri libere per riempirle di bambini che si sono scaricati gli mp3 dopo che ovviamente avevano sentino la bubblicita' dire "potrai scaricare tutti i film e tutta la musica che vuoi a velocita' incredibili"!!!!

del resto tutti hanno diritto ad ua difesa ..
pero' sai che belle se sta feccia umana invece che stare a vitto e alloggio gratis in un carcere li mettessero a fare lavori ..
sai che bello tutti giu' a fare il ponste sullo stretto .. cosi' si risparmia un mucchio di soldi!!!

prio
27-02-2006, 08:08
Che vuoi farci ... fino a quando questa giustizia prevedera' che anche i malviventi abbiano diritto ad un avvocato sara' sempre cosi' ...

Cioè dico io ... sei colpevole di aver stuprato donne e fatto fuori delle altre e hai diritto ad una difesa ??? :eek:

Ecco, ora le ho sentite tutte.
Finche' non vieni condannato non sei colpevole, ecco perche' tutti hanno diritto alla difesa.
Ma tu come la gestiresti la giustizia? Giudice Lynch? Ordalia?

Tefnut
27-02-2006, 08:24
Che vuoi farci ... fino a quando questa giustizia prevedera' che anche i malviventi abbiano diritto ad un avvocato sara' sempre cosi' ...

Cioè dico io ... sei colpevole di aver stuprato donne e fatto fuori delle altre e hai diritto ad una difesa ??? :eek:
è sacrosanto aveer una difesa...
il problema sono le pene, il sistema delle prigioni e i vari "condoni" di pena... parti da 30 anni e finisci in 8 fuori...

complimentoni

blamecanada
27-02-2006, 11:52
Ipotesi: ergastolo per un omicidio.
Tesi: è controproducente.

Due persone litigano, uno dei due preso dall'ira estrae un coltello e uccide l'altra.
C'è un testimone.
L'omicida, sapendo di rischiare l'ergastolo, uccide anche il testimone, sperando di non essere visto da altri, visto che comunque la pena per un omicidio o per due omicidi è la medesima.

La pena deve essere proporzionale al reato, siccome l'ergastolo è la massima pena, con l'ergastolo si deve punire solo il massimo crimine.

Bisogna valutare con razionalità queste cose, non prendere le parti... l'omicidio è una cosa orribile, ma non ci si deve far prendere dall'istinto vendicativo, perché può essere controproducente.

pena di morte o ergastolo per omicidi premeditati e preterintenzionali...

Gli USA sono un esempio
In Italia in media all'anno ci sono 1,2 omicidi ogni 100 000 persone.
In USA:
http://www.ojp.usdoj.gov/bjs/homicide/totals.gif.
La pena di morte serve solo a soddisfare l'animalesco istinto vendicativo, come si può vedere dalla reintroduzione della pena di morte in USA (intorno al 1970, dipende dallo Stato) gli omicidi non solo non sono diminuiti, ma addirittura aumentati.

sider
27-02-2006, 12:12
Che vuoi farci ... fino a quando questa giustizia prevedera' che anche i malviventi abbiano diritto ad un avvocato sara' sempre cosi' ...

Cioè dico io ... sei colpevole di aver stuprato donne e fatto fuori delle altre e hai diritto ad una difesa ??? :eek:

Ah che bello postare senza attivare l'alimentazione principale.
Se uno è innocente come fai a stabilirlo se non gli fai il processo e lui non può difendersi?

tdi150cv
27-02-2006, 12:17
Ah che bello postare senza attivare l'alimentazione principale.
Se uno è innocente come fai a stabilirlo se non gli fai il processo e lui non può difendersi?

a che bello postare senza ragionare ...
ehmmmm ... se uno lo brinchi con la pistola in mano che spara al vicino di casa che senso ha dargli una difesa ... in gattabuia e via la chiave ...

start , programmi , accessori , comunicazioni ...

poi voglio dire ... questa e' una mia idea ... se non la condividi la puoi commentare diversamente. E anzi ... visto che ci sei spiegami perchè in questo caso da me posto come esempio non saresti daccordo. grazie

Lucio Virzì
27-02-2006, 13:05
Ah che bello postare senza attivare l'alimentazione principale.
Se uno è innocente come fai a stabilirlo se non gli fai il processo e lui non può difendersi?

:read:

prio
27-02-2006, 13:29
a che bello postare senza ragionare ...
ehmmmm ... se uno lo brinchi con la pistola in mano che spara al vicino di casa che senso ha dargli una difesa ... in gattabuia e via la chiave ...


Perche' gli ha sparato?

tdi150cv
27-02-2006, 13:52
Perche' gli ha sparato?

era OVVIAMENTE un esempio estremo e terra terra affinchè potessi capire ... ma pazienza non ci sei riuscito ... lasciamo perdere ... :cool:

prio
27-02-2006, 14:04
era OVVIAMENTE un esempio estremo e terra terra affinchè potessi capire ... ma pazienza non ci sei riuscito ... lasciamo perdere ... :cool:

Io saro' anche tardo, ma di solito se porto un esempio a supporto di una mia teoria non sputo le prime 10 parole che mi passano per il cranio, cerco qualcosa che possa andare bene.
Se questo non si adatta alla tua ipotesi (ma allora perche' l'hai tirato fuori?) fai un esempio che vada bene. Se invece si adatta torno a chiederti: perche' gli ha sparato?

Onisem
27-02-2006, 14:39
Che vuoi farci ... fino a quando questa giustizia prevedera' che anche i malviventi abbiano diritto ad un avvocato sara' sempre cosi' ...

Cioè dico io ... sei colpevole di aver stuprato donne e fatto fuori delle altre e hai diritto ad una difesa ??? :eek:
Eggià, che paese incivile e retrogrado.

sider
27-02-2006, 15:40
a che bello postare senza ragionare ...
ehmmmm ... se uno lo brinchi con la pistola in mano che spara al vicino di casa che senso ha dargli una difesa ... in gattabuia e via la chiave ...

start , programmi , accessori , comunicazioni ...

poi voglio dire ... questa e' una mia idea ... se non la condividi la puoi commentare diversamente. E anzi ... visto che ci sei spiegami perchè in questo caso da me posto come esempio non saresti daccordo. grazie

Magari c'è un motivo valido...il vicino stava per sparare a sua figlia...ci vuole sempre un processino tanto per chiarire le cose.

tdi150cv
27-02-2006, 17:54
Io saro' anche tardo, ma di solito se porto un esempio a supporto di una mia teoria non sputo le prime 10 parole che mi passano per il cranio, cerco qualcosa che possa andare bene.
Se questo non si adatta alla tua ipotesi (ma allora perche' l'hai tirato fuori?) fai un esempio che vada bene. Se invece si adatta torno a chiederti: perche' gli ha sparato?

E perchè Stevanin faceva fuori le zoccole ? E perchè Maso ha fatto fuori i genitori ? E perchè tutti quelli che si sono autoaccusati di omicidi o stupri hanno ucciso o stuprato ?
Dimmi tu ... quanti esempi devo farti ancora ? Questi secondo te hanno bisogno di un processo ? La gente che si autoaccusa perchè deve avere un processo ? No ... STOP ... hai ucciso e ti autoaccusi ? Bene ... finisci dentro a spaccare pietre a vita ... fine ...
Non vedo perchè dare un avvocato a difesa di un criminale ... Diverso OVVIAMENTE sarebbe se la cosa fosse in dubbio ... ovviamente.

prio
27-02-2006, 19:40
E perchè Stevanin faceva fuori le zoccole ? E perchè Maso ha fatto fuori i genitori ?

Complimentucci. Sei partito con la teoria secondo la quale le condanne sono troppo lievi perche' tutti hanno diritto ad un avvocato e sei arrivato a portare a supporto una condanna a 30 anni ed un ergastolo..

E perchè tutti quelli che si sono autoaccusati di omicidi o stupri hanno ucciso o stuprato ?

Non ne ho idea. Non conosco certamente tutti i casi di omicidio o strupro.

Dimmi tu ... quanti esempi devo farti ancora ?

Esempi di questo calibro? Ne puoi portare anche mille, non dimostrano nulla.
Ma non dimostrano nulla per un semplice motivo: nessuno e' colpevole finche' non viene condannato da un tribunale
Principio di innocenza. Non e' neanche l'abc e' solo la a stampatello maiuscolo dello stato di diritto. Neance. E' quando ti spiegano come si tiene in mano la penna.

Questi secondo te hanno bisogno di un processo ? La gente che si autoaccusa perchè deve avere un processo ? No ... STOP ... hai ucciso e ti autoaccusi ? Bene ... finisci dentro a spaccare pietre a vita ... fine ...

E se la confessione e' stata estorta? Secondo te ai tempi dell'inquisizione quelli che venivano arsi vivi erano veramente adoratori del Baphometto? Se viene a mancare il diritto di avere qualcuno che controlla che le cose vengano fatte come devono essere fatte chi ci garantisce che sia cosi?
E se chi confessa e' mentalmente instabile e confessa cose che non ha fatto?
Chi garantisce che vengano prese in esame ipotesi alternative?
E se chi confessa lo fa per proteggere qualcun altro?

Non vedo perchè dare un avvocato a difesa di un criminale ...

Perche' finche' non viene condannato non e' un criminale. O quantomeno non e' colpevole di aver commesso quel crimine.

Diverso OVVIAMENTE sarebbe se la cosa fosse in dubbio ... ovviamente.

Si, certo. Prima sostenevi che nessun malvivente dovrebbe aver diritto ad un avvocato ( QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11446789&postcount=23) ), poi sei passato al "se li brinchi" (QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11450266&postcount=30) ) ed ora sei arrivato ai casi "non dubbi".
Il prossimo post che dici? Che OVVIAMENTE vale solo per i colpevoli, colti sul fatto, rei confessi, con le unghie sporche ed almeno 3 tatuaggi?
Ma pensi veramente che sia cosi' idiota da non accorgermi che stai cambiando versione come piu' ti fa(rebbe) comodo?