View Full Version : Canon Pixma MP450 (All in One)
http://digilander.libero.it/Takenori/Pixma_MP450.jpg
Caratteristiche principali :
* Qualità di stampa elevata: risoluzione di 4800 x 1200 dpi
* Stampa una foto 10 x 15 cm senza bordi in ca. 55 secondi
* Nuovo sistema ChromaLife100 per una durata straordinaria delle tue foto
* Stampa fotografica diretta da dispositivi PictBridge compatibili, schede di memoria e cellulari dotati di fotocamera
* LCD da 4,7cm
* Scanner con risoluzione 1200x2400dpi
Per i dettagli andate sul sito canon Italia (http://www.canon.it/for_home/product_finder/multifunctionals/multifunctionals/pixma_mp450/index.asp?specs=1)
Su un sito (http://www.behardware.com/articles/600-1/survey-150-150-multifunctions.html) inglese ho trovato anche una comparazione tra 4 stampanti AIO, compresa la mp450.
Il prezzo si aggira intorno ai 130 €.
Che dite e' buna come stampante entry-level tuttofare ?
Qualcuno l'ha provata ?
Inidpendentemente dalla qualità della stampante valuta quanto costano le cartucce e se ci sono le compatibili o gli ink per la ricarica.
Inidpendentemente dalla qualità della stampante valuta quanto costano le cartucce e se ci sono le compatibili o gli ink per la ricarica.
Di serie la mp450 dovrebbe montare le cartucce ad "alta capcita' " :
PG-50 Cartuccia nero 22ml (300 pagine al 5 % di copertura) ~ € 25.00
CL-51 Cartuccia colore 21ml (275 pagine al 5 % di copertura) ~ € 30.00
poi ci sono anche quelle a basse capacita':
PG-40 Cartuccia nero 16ml (195 pagine al 5% di copertura) ~ € 20.00
CL-41 Cartuccia colore 12ml (195 pagine al 5% di copertura) ~ € 25.00
Le cartucce sono senza chip e possono essere ricaricate,sono le stesse usate nella ip2200 e ip1600.
Cmq a me interessa di piu' la velocita' e la stampa in B/N, che la qualita' grafica, infatti all'inizio ho puntato sulle piu' economiche multifunzioni lexmark, ma leggendo in giro ho scoperto che sono molto lente nella stampa.
Poi ho pensato anche ad una laser B/N con funzioni di scansione e copia come la canon mf3110, ma non voglio rinunciare al colore anche perche' a breve avrei intenzione di prendermi anche una fotocamera digitale, quindi sono alla ricerca di una multifunzione veloce nella stampa,(e copia),in B/N, e con una qualita' grafica accettabile.
hunter78
07-03-2006, 19:36
io ho acquistato la mp450 da meno di una settimana, e ne sono piu' che soddisfatto.
non so ancora quanto mi dureranno le cartucce, ma per il momento ho stampato una ventina di foto in formato 10*15 e l'indicatore degli inchiostri non si e' mosso.
Le stampe ottenute le ho portate da un fotografo e mi ha fatto i complimenti per la qualita.
Riesumo il 3d per chiedere qualche impressione d'uso prima dell'acquisto.
A 109 euro (http://www.unieuro.com/categoria2_n...r=1&cdcateg=01N) credo sia la migliore soluzione nel campo delle multifunzioni in termini di velocita', qualita' di stampa e dotazioni (collegamento bluetooth addizionale, cartucce ad alta capacita', ecc)
Anche considerando il costo delle cartucce c'e' da dire che sono sì costose (40 euro b/n + colore originali) ma anche molto capienti per cui i costi di gestione rimangono tra i piu' bassi rispetto alla concorrenza, come si evince anche qui:
http://www.behardware.com/articles/600-10/survey-150-150-multifunctions.html
discorso diverso va fatto per la stampa fotografica che cmq mi interessa relativamente.
In ogni caso con i kit di ricarica i costi si abbattono cmq.
Allor.. qualcuno la sta usando?
Grazie anticipatamente
sparwari
10-05-2006, 12:18
e tra una CANON PIXMA MP450 e una CANON PIXMA MP500 ?
ci sono vere differenze tra le 2 stampanti nella qualità stampa fotografica?
economicità cartucce?
dovrebbero essere diverse: una delle 2 è più costosa nell'acquisto di cartucce?
una delle 2 consuma più inchiostro dell' altra?
E' migliore la mp500 perche' ha le cartucce dei colori separate (sulla 450 e' unica), consuma meno inchiostro della mp450 e la qualita' di stampa e' superiore (la stampa avviene con gocce di inchiostro da 1 picolitro quindi piu' piccole rispetto a quelle della 450 che sono da 2 pl). Il costo delle cartucce e' di 40 euro in tutto sulla 450 (1 nero e 1 colore), e di 15 euro a cartuccia sulla 500.
In piu' la 500 stampa su cd/dvd e ha il fronte retro automatico.
La differenza di costo tra le due stampanti e' al momento di 70 euro.
voltalex
10-05-2006, 17:01
L'ho vista anch'io a 109 euri, mi sembra ottima, ma vi chiedo se le cartucce si possono ricaricare con il kit delle classiche siringhe.
ciao e grazie
Certo! (http://www.inchiostri.it/news.asp?id=129)
Junior73
10-05-2006, 23:01
Ciao Fastech,
dopo anni di Epson ora mi butto su Canon!!!
Ero indeciso fino all'ultimo sul prendere una mp500 oppure in alternativa
la ip 4200 + mp450 (o equivalente).Il fatto è che mi serve sia lo scanner ,che la stampa su cd dvd.Dopo non poche valutazioni ho deciso per la seconda ipotesi ed ho preso intanto la ip4200.Per quanto riguarda la mp450
e le sorelle minori mp150/170 le cartucce quante volte si ricaricano?
La testina di stampa che è acccoppiata con la cartuccia (stile HP e Lexmark) è soggetta ad usura?
A presto
Ciao Junior
se avessi preso la mp500 avresti avuto praticamente la ip4200 nella versione con lo scanner (il motore di stampa e' identico) e avresti risparmiato spazio ... spero ti servisse averne due! :D
in ogni caso per rispondere alla tua domanda la cartuccia da quanto ho letto (la stampante non ce l ho) la puoi ricaricare tranquillamente piu' di 5 o 6 volte! Ovviamente se ti interessa la qualita' di stampa non devi superare questo limite che cmq con le ricariche e' sempre inferiore alla resa delle cartucce originali.
La testina non credo si usuri così presto, di contro fa lievitare non poco il costo delle cartucce (20 euro l'una).
La 450 ha prtrp lo stesso prb della 150/170 ovevro i cicli di pulizia testine sono troppo frequenti, consumano inchiostro e rendono la stampante inutilmente rumorosa.
Questo fattore mi ha fatto propendere per la 500, che a breve acquisterò! ;)
Red_Star
03-06-2006, 19:16
appena presa una MP450, vediamo come si comporta !
L'ho trovata a 109. Mi sembra un buon prezzo.
Mi interessava una buona stampante con scanner, lettore schede e veloce.
Dato che non la uso moltissimo prenso che sia una buona spesa. Va bene per stampare occasionalemente qualche foto (se ne ho tante le faccio stampare dal fotografo, vengono meglio, costano meno e durano d +). Ottimo prodotto. Forse per 70€ potevo prendere la mp500. Ma alla fine ho preferito risparmiare e prendere questa che ha tutto quello che mi serve. Ripeto ottimo prodotto, come fattura, veloce e ottime stampe. Sono molto contento.
ciao
AlessandraS
14-07-2006, 22:09
Salve!
Ho intenzione di acquistare una stampante canon mp 170, e mi interesserebbe sapere se stampa su cartoncini A4 (tutte le schede prodotto ke ho trovato su internet indicano tantissimi supporti speciali-dai nomi impronunciabili, x foto presumibilmente- ma nessuna ke specifiki se è possibile stampare su semplici cartoncini!!!);
poi volevo saxe se qualcuno può dirmi cn certezza se in giro si trovano cartucce compatibili (io ho fatto alcune ricerche e ho trovato rivenditori via web di cartucce x questa stampante a circa 10 euro) o se l'unica soluzione è quella di ricaricarle e, in caso affermativo, se poi riuscirò a trovarle anke in futuro (lo so ke nessuno è veggente, però nn si sa mai...cmq più di me ne saprete... :) ).
Spero ke qualcuno possa darmi una mano!!!Grazie!!!ciao! :)
Ripropongo qui il mio quesito, visto che ci saranno dei possessori della MP450:
Scusate, ho acquistato da 1 settimana questa multifunzione ed ho alcuni dubbi sullo scanner. Prima avevo uno scanner economico HP che durante la scansione emetteva un sibilo uniforme e abbastanza contenuto.
La MP450 durante la scansione emette lo stesso tipo di rumore con la differenza che il volume è più alto ed il suono non è omogeneo ma "tremolante" non so in che altro modo spiegare la cosa, insomma non fa "pssssssssssssss.." ma fa "trrrrrrrrrrrrrr....". Potrebbe essere difettosa? Le scansioni vengono bene, ma non vorrei che ci fosse un difetto meccanico che alla lunga potrebbe sfociare in qualcosa di peggio.
GRAZIE
__________________
Scusate, qualcuno sa come fare in modo che questa stampante stampi sempre con un profilo personalizzato e non con le impostazioni contenute nel profilo predefinito? A me,per esempio, serve di stampare SEMPER in scala di grigie modalità VELOCE, quindi per me, una volta creato un profilo con questi attributi, servirebbe che QUESTO diventasse il profilo di stampa di default.
Si può fare?
Grazie mille
Vegan
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.