PDA

View Full Version : Nostalgia degli anni del liceo o ist. tecnici


danny2005
25-02-2006, 17:17
Vi assale mai un pò di nostalgia per quegli anni, quando tutto era preordinato durante la giornata: sveglia, scuola, compiti e poi divertimento a tutto spiano?
Crescendo uno si accorge che la vita è più complicata e rimpiange gli anni spensierati, le chiacchiere tra amici, le goliardate (chiamiamole così va :D ), le prime ragazze, le uscite in comitiva, le vacanze al mare in grupponi etc. etc.
A quell'età non si vede l'ora di diventare grandi (anche perchè le ragazze della tua età non ti si filano perchè cercano i più grandi), poi crescendo ti prende la nostalgia opposta: non siamo mai contenti......

Rispondete se avete almeno 22 anni e/o sentite che il distacco da quel mondo si fa via via più netto...

A tutti quelli che hanno ancora 18 anni o meno: non prendete la vostra età come una seccatura in attesa di crescere, ma, anzi, non abbiate fretta di farlo; godetevi la vita e non dimenticate che, per molte cose, questi sono gli anni più belli....

OK, dopo lo sfogo via ai pareri..........

karplus
25-02-2006, 18:20
Rimpiango parecchie goliardate e mi dispiace di non avere mai ripreso niente :(
Gli amici a cui tengo li sento ancora, ma in quinta mi veniva da sclerare talmente odiavo quella scuola, x cui é un sollievo essere fuggiti.

Ammetto però che andarci ora come ora, senza impegni ecc sarebbe una figata :D

Marco Detto Buffer
25-02-2006, 18:24
Vi assale mai un pò di nostalgia per quegli anni,

Non ne sento la mancanza..

Ne della scuola ne dei prof maledetti.. Preferisco il mondo del lavoro, mi da piu gioie :cool:

juninho85
25-02-2006, 18:35
tanta,tanta nostalgia....ho conosciuto gente che mi ha dato tanto è a cui ho dato tanto,i tempi delle scuole poi non si scordano mai perchè non tornano più....avrei voluto continuare l'uni,peccato

Willyyyy
25-02-2006, 18:37
se tornassi indietro mi farei bocciare 5 volte...peccato davvero che non mi sia mai successo....
Sono stati anni favolosi!!

GRIFONE_85
25-02-2006, 18:40
e si.... rimpiango quei giorni....



Scuola la mattina e cazzeggio totale pomeriggio e sera....

Ho fatto l'istituto professionale... .quindi neanche studiavo il giorno apparte qualche rara eccezione... :D

Le spedizioni coi motorini.... 8-9 motorini... tutti in gruppo....

e quest'estate sarà la prima senza vacanze...... :p

Cociz
25-02-2006, 18:42
Vi assale mai un pò di nostalgia per quegli anni, quando tutto era preordinato durante la giornata: sveglia, scuola, compiti e poi divertimento a tutto spiano?Come te ma al posto dei compiti metterei una "bella dormiata sul divano dopo Dowson Creek".... :O

bananarama
25-02-2006, 18:55
rimpiango si', non facevo un cazzo, me na andavo col motorello in giro con gli amici e non dovevo lavorare, non avevo nient'altro che godermi la vita.

ho fatto macello, ho sfasciato tutto, non ho studiato un cazzo, pero' se potessi tornare indietro farei ancora piu' bordello e bastonerei ancora di piu' i prof che intanto se so attaccati al cazzo perche' non m'hanno mai steccato! :D

grandi tempi, immensi

HcK190
25-02-2006, 19:00
ragazzi, io sono nel pieno di questi anni.
Ma penso tutto il contrario , è normale ;)
Non vedo l'ora di andare a lavorare,
ho i miei soldi, nessuno me li tocca ( tranne una parte che darò in casa ) e posso finalmente essere autonomo.
I miei vizietti costano un po troppo ormai. Spendo tanto, forse sono quello che spende piu di tutti in famiglia.
La scuola comincia a darmi troppo sui nervi,
preferisco andare a lavorare, almeno vengo ricambiato del cu** che mi faccio stando fuori casa.
Scommetto che voi che avete fatto la stessa cosa, paghereste per tornare al mio posto ;)
Ancora un paio d'anni e dovrei prendere il diploma.
Ma........ voglia 0.

ManyMusofaga
25-02-2006, 19:07
I tempi del liceo sono stati indimenticabili....troppa nostalgia!

le prime sigarette fumate di sfroso nel bagno della scuola, le prime uscite con le amiche nei locali, le gita di classe con tutti gli annessi e connessi...

e poi avevo veramente un bel gruppo in classe...quante cose fatte insieme, quante risate....l'amarezza nasce soprattutto dal fatto che ormai queste persone si sono allontanate e dalla consapevolezza che un periodo della vita si è concluso e non c'è modo di riportarlo indietro

Gnappoide
25-02-2006, 19:29
Rientro anch'io nella categoria dei nostalgici... proprio ieri ho conosciuto all'uni uno che ha fatto la mia stessa scuola con i miei stessi professori... abbiamo rinvangato un pò di ricordi :D
Però a parte il tanto tempo libero che si aveva a disposizione, non rimpiango null'altro :p

Dante_Cruciani
25-02-2006, 19:33
bo non saprei, comunque questa sera rimpatriata per uno che si laurea :D

kaioh
25-02-2006, 19:42
non rimpiango per nulla i tempi delle superiori , sono passati e sono contento:sveglia alel 6 e mezz,a treno alle 7:15,ritorno a casa alle 15 e alle 18:30 quando c'era il pomeriggio , studiare 2 materie per il gino dopo , non sapere mai quando toccasse a te ad essere interogato , i temi che odiavo a morte , le ore che non passavano mai .....
Rimpiango gli anni dell'università : libertà assoluta di organizzarsi come studiare , il tempo vuoto passato o a studiare o a giocare a carte con il gruppo di 5-6 compagni di corso , etc etc

Argosoft
25-02-2006, 20:24
alzo la mano.... :( più che altro a me pesa il fatto di non essermi goduto la libertà che la scuola e la "minore età" possono darti..

HEEEEEEEEEEEH..........





http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar118967_1.gif PUCCHUUU HAHAHAHA :D :rotfl:

josephh83
25-02-2006, 21:15
...magari potessi tornare indietro....rimpiango tantissimo gli anni di liceo,in particolare gli ultimi....i filoni,scioperi, la prima sigaretta, la patente, le uscite di gruppo in macchina,la prima volta che esci e vai a prendere una ragazza con la tua autovettura...tutto era più bello...per non parlare delle gite...wow.. da favola...l'ultima è stata una settimana da sogni!!!
Ora non mi rimane che ricordare quei momenti con i miei amici :cry:
Sono attualmente uno studente universitario,per carità non è che mi sono ritirato a vita privata, però...,più responsabilità,più maturità e razionalità nell'agire..insomma tutta un'altra storia,figuriamoci tra qualche anno...per cui quello che posso consigliare ai teen è di godersi a pieno i loro anni che davvero non tornano più!!
ragà mi raccomando eh!!!
un saluto a tutti :)

porny^n+1
25-02-2006, 21:30
[mattinata tipo prima]
7.00: sveglia
8.00: inizio lezioni
11.20: intervallo
11:35: ripresa lezioni
13.15: fine lezioni - pranzo


[mattinata ora]
10.00: sveglia
10.30: palestra (cose leggerissime giusto per non diventare una larva) :D
11.00: incontro con amici al bar
11.30: lavoro
12.00: centro benessere
13.00: pranzo da qualche parte con amici/conoscenti
14.00: lavoro

Ci sono dei giorni in cui lavoro 18 ore. Adesso molto meno di prima. Cosa dovrei rimpiangere? :read:

Syd Barrett
25-02-2006, 21:30
Non me le sono godute per niente le superiori. E il tempo dell'università l'ho passato in ufficio a botte di 11 ore al giorno. L'università la sto rifacendo ora che non me la posso più godere, mentre l'età a cui tornerei subito senza pensarci è l'infanzia, altro che adolescenza... per carità. Vorrei tornare ad una dolce incoscienza.

icoborg
25-02-2006, 22:21
ragazzi, io sono nel pieno di questi anni.
Ma penso tutto il contrario , è normale ;)
Non vedo l'ora di andare a lavorare,
ho i miei soldi, nessuno me li tocca ( tranne una parte che darò in casa ) e posso finalmente essere autonomo.
I miei vizietti costano un po troppo ormai. Spendo tanto, forse sono quello che spende piu di tutti in famiglia.
La scuola comincia a darmi troppo sui nervi,
preferisco andare a lavorare, almeno vengo ricambiato del cu** che mi faccio stando fuori casa.
Scommetto che voi che avete fatto la stessa cosa, paghereste per tornare al mio posto ;)
Ancora un paio d'anni e dovrei prendere il diploma.
Ma........ voglia 0.

ciao piersilvio^^ vai a scuola e te poi compra na casa salute...

RiccardoS
25-02-2006, 23:10
ho avuto gli incubi delle interrogazioni del liceo fino a 3 anni fa (e l'ho finito nel '96-97), eppure sono uno che se ne sbatteva altamente. mai e poi mai desidererei tornare a quel periodo... ho sempre desiderato cominciare a lavorare per non dover pensare ad altro nel tempo libero ed ora sto troppo bene.

insane_2k
25-02-2006, 23:19
Mah.. di quel periodo rimpiango tantissimo le gite di fine anno e le ore di educazione fisica eheh...
Ma per il resto è cambiato poco... la vita universitaria è molto simile, anzi, mi porta via più tempo...
Prima si facevano i "compiti" e si studiava al pomeriggio, adesso ho lezione :P
La sera si cazzeggiava, adesso si studia :muro:
In compenso il sabato mattina posso dormire!!!

Ciaoo!

juninho85
26-02-2006, 01:51
ragazzi, io sono nel pieno di questi anni.
Ma penso tutto il contrario , è normale ;)
Non vedo l'ora di andare a lavorare,
ho i miei soldi, nessuno me li tocca ( tranne una parte che darò in casa ) e posso finalmente essere autonomo.
I miei vizietti costano un po troppo ormai. Spendo tanto, forse sono quello che spende piu di tutti in famiglia.
La scuola comincia a darmi troppo sui nervi,
preferisco andare a lavorare, almeno vengo ricambiato del cu** che mi faccio stando fuori casa.
Scommetto che voi che avete fatto la stessa cosa, paghereste per tornare al mio posto ;)
Ancora un paio d'anni e dovrei prendere il diploma.
Ma........ voglia 0.
ogni cosa ha il suo tempo....pensa alla scuola e a divertirti,per il resto c'hai tutta la vita ancora davanti a te ;)

Cociz
26-02-2006, 01:53
ogni cosa ha il suo tempo....pensa alla scuola e a divertirti,per il resto c'hai tutta la vita ancora davanti a te ;)Cos'è questo? Un consiglio saggio :confused:

juninho85
26-02-2006, 01:57
Cos'è questo? Un consiglio saggio :confused:
l'ora tarda porta consiglio :cool:

Cociz
26-02-2006, 02:00
l'ora tarda porta consiglio :cool:e il consiglio porta scompiglio :eek:

danny2005
26-02-2006, 08:44
ho avuto gli incubi delle interrogazioni del liceo fino a 3 anni fa (e l'ho finito nel '96-97), eppure sono uno che se ne sbatteva altamente. mai e poi mai desidererei tornare a quel periodo... ho sempre desiderato cominciare a lavorare per non dover pensare ad altro nel tempo libero ed ora sto troppo bene.


Già, le interrogazioni........ il pathos di quando il prof. diceva "ora interrogo" e iniziava a scorrere la lista dei nomi sul registro.... e quando chiamava a metà credevi che ti avesse saltato, salvo poi tornare indietro....

Che attimi! Che silenzio! Che sospiri di sollievo quando la sfangavi! :D

Beelzebub
26-02-2006, 10:54
La nostalgia degli anni delle superiori si fa sentire eccome! Non os ocsa darei per tornare indietro... anche se c'è l'ansia delle interrogazioni, i compiti in classe, le pagelle, i compiti da fare tutti i giorni... In confronto all'università e al lavoro, non c'è paragone! Ho avuto la fortuna di avere una classe spettacolare... forse troppo, infatti non abbiamo mai fatto gite perchè eravamo troppo casinisti... :D
Però eravamo l'idolo delle pivelline, temuti dalle altre classi, e odiati dai prof... meglio di così! :D

E' proprio l'atmosfera che mi manca... vedere gli amici tutti i giorni, sparare cazzate, provarci con quella o quell'altra, i festini nel week-end, l'anisa delle mattinate passate ai giardini, con la paura di essere sgamati dai genitori... le incursioni nelle altre scuole durante le occupazioni, gli appostamenti sullo scooter tamarro in gruppo fuore dalle discoteche, di pomeriggio, a 15 anni... :D

Purtroppo mi sembra che oggi le cose siano un pò cambiate: i ragazzi sono quasi tutti dei teppisti già alle medie, le ragazze sono azzoccolate peggio delle veline, sono volgari e cafone, e trovare una 15enne che non sia oca mi pare un'impresa...

Non so se sono cambiati i tempi o se sono invecchiato io... :(

paditora
26-02-2006, 11:05
non tanto.

però rimpiango quando ero bambino

paditora
26-02-2006, 11:08
e poi avevo veramente un bel gruppo in classe...
Ecco forse per questo che non lo rimpiango.
Io avevo tutti compagni stronzi.
Mah meglio che sia finita.

plut0ne
26-02-2006, 11:21
io non rimpiango nulla...faccio molto meno ora che sto all'uni che quando ero al liceo...e posso fare quello che cazzo voglio...(anche al liceo..ma ora di +)
mi discpiace solo un po' per i compagni ma neanche tanto visto che li rivedo...
il liceo io lo ho ODIATO...compresi i prof..

recoil
26-02-2006, 13:03
molto, ma molto, ma mooooolto meglio gli anni dell'università per quanto mi riguarda

diafino
26-02-2006, 13:58
io sto facendo l'ultimo anno di liceo... credo che um po mi spiacerà andare all'uni.. io in 5 anni mi son divertito da morire, anche se a volte ho studiato come uno stronzo.. :muro:

Mighty83
26-02-2006, 14:14
[mattinata ora]
10.00: sveglia
10.30: palestra (cose leggerissime giusto per non diventare una larva) :D
11.00: incontro con amici al bar
11.30: lavoro
12.00: centro benessere
13.00: pranzo da qualche parte con amici/conoscenti
14.00: lavoro

Ci sono dei giorni in cui lavoro 18 ore. Adesso molto meno di prima. Cosa dovrei rimpiangere? :read:

:eek: Posso chiedere che lavoro fai?

Tornando IT... In effetti rimpiango le superiori per il fatto che avrei dovuto far di più... E rimpiango anche i primi anni di università... Se non fossi stato tutto il tempo a giocar in aula computer o alle "Corti" :stordita: :muro:

porny^n+1
26-02-2006, 14:41
:eek: Posso chiedere che lavoro fai?

Tornando IT... In effetti rimpiango le superiori per il fatto che avrei dovuto far di più... E rimpiango anche i primi anni di università... Se non fossi stato tutto il tempo a giocar in aula computer o alle "Corti" :stordita: :muro:

Ho una società che opera nel campo dell'adult :cool:

Lucio Virzì
26-02-2006, 14:42
L'ho superato.
Ora rimpiango i tempi dell'università che, almeno dal punto di vista temporale, sono più vicini! :D

LuVi

Thunderfox
26-02-2006, 15:14
Più che le superiori rimpiango le medie...........

Li si che mi sono divertito, andavamo tutti daccordo (tranne rare eccezioni), facevamo una gita al mese e una volta a settimana dovevamo andare a scuola un pò prima del solito perchè avevamo il turno di pulizia (ci venivano indicati alcuni posti da pulire e ci buttavano una striscia di segatura a terra che dovevamo portare dall'inizio alla fine della stanza, almeno la sporcizia si accumulava assieme alla segatura).
Questo per i primi 2 anni, poi l'ultimo anno avevamo sempre il turno una volta a settimana ma eravamo noi che dicevamo agli altri dove andare a pulire e se si rifiutavano o combinavano qualche casino gli venivano assegnati i "Lavori forzati", ovvero oltre al loro turno dovevano venire più volte la settimana a pulire :D
Tutte le mattine appena arrivati scendevamo in giardino a giocare a calcio (giusto quella mezz'oretta/venti minuti prima dell'inizio delle lezioni) e poi, sempre una volta a settimana, 10 minuti prima dell'inizio delle lezioni suonava una campanella e dovevamo andare ad una lezione di .... adesso non ricordo il nome della materia, ma si parlava della temperatura, del tipo e della direzione del vento e altre cose.
Chi indovinava la temperatura prendeva un "+" sul registro della materia, altrimenti un "Punto" per segnalare la presenza alla lezione.
Chi non andava almeno 1 volta a settimana a questa lezione ovviamente veniva punito con i lavori forzati ed un "-" sul registro.

Era una scuola privata, c'era molta disciplina ma se ci si comportava bene si veniva trattati bene :)

Poi sono iniziate le superiori e posso dire di aver fatto 5 anni di carcere :muro: , non mi sono trovato per niente bene, per fortuna che adesso ho finito.

In :ciapet: ai professori e ai teppistelli di quella scuola maledetta :)

ManyMusofaga
26-02-2006, 15:26
Ecco forse per questo che non lo rimpiango.
Io avevo tutti compagni stronzi.
Mah meglio che sia finita.

A me è successo alle medie...non ti dico quanto ci sono stata male...oltretutto poi che quello è un periodo critico della vita...

probabilmente l'esser stata così male in quella classe mi ha portato a dare il meglio per star bene alle superiori...

Romeo.d
26-02-2006, 15:35
Ho una società che opera nel campo dell'adult :cool:

Spiega! Spiega :) sono davvero curioso :)
Anche tramite messaggi privati, visto che sto facendo una ricerca. Grazie!!

Tornando al discorso:
No, non rimpiango i tempi delle superiori (ho 21 anni), mi sono divertito, ma non c'avevo una lira in tasca, sabato sera sempre a casa perchè non potevo permettermi di uscire, idem la domenica, vacanze manco se ne parla, amici che andavano e venivano, qualche scopata così, ragazze ogni tanto. Adesso lavoro da un anno e mezzo, ho la mia bella macchinetta, la mia ragazza che amo, le mie uscite, i miei hobbies, i miei giochini, i miei vestiti pregio, la mia vita è totalmente cambiata, e quando mi guardo indietro mi vengono i brividi.


Romeo D.

Fenomeno85
26-02-2006, 15:46
si rimpiango i tempi della scuola superiore ... dove almeno non ti dovevi sbattare come adesso all'uni ;) .. ma alla fine bisogna sempre guardare avanti ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

porny^n+1
26-02-2006, 15:49
Spiega! Spiega :) sono davvero curioso :)
Anche tramite messaggi privati, visto che sto facendo una ricerca. Grazie!!

Tornando al discorso:
No, non rimpiango i tempi delle superiori (ho 21 anni), mi sono divertito, ma non c'avevo una lira in tasca, sabato sera sempre a casa perchè non potevo permettermi di uscire, idem la domenica, vacanze manco se ne parla, amici che andavano e venivano, qualche scopata così, ragazze ogni tanto. Adesso lavoro da un anno e mezzo, ho la mia bella macchinetta, la mia ragazza che amo, le mie uscite, i miei hobbies, i miei giochini, i miei vestiti pregio, la mia vita è totalmente cambiata, e quando mi guardo indietro mi vengono i brividi.


Romeo D.

Nulla di particolare. Attualmente ho una ventina di siti adult di sponsorizzazione. Ad aprile inizieranno i veri investimenti sul settore dei contenuti.

Pugaciov
26-02-2006, 16:09
Io ho preso il Diploma di Liceo Linguistico l'anno scorso. Beh sì, ho nostalgia di quasi tutto. Fino alla terza ho sempre studiato lo stretto necessario, mentre negli ultimi 2 anni, (c'è anche da dire che, causa divorzio, non avevo più il Babbo che mi controllava da vicino, ovviamente ci si deve organizzare da soli, ma qualche ramanzina paterna forse avrebbe aiutato) non ho combinato quasi un cazzo ed ho rischiato la bocciatura.
Ci si divertiva, anche se non abbiamo mai fatto cose eccessivamente folli, anche perchè il Liceo del mio paesino aveva pochissimi iscritti (150 più o meno), le classi erano poco numerose e così via. Sicuramente in un ambiente diverso avrei potuto divertirmi di più, e questo un po' mi dispiace.

Ovviamente parlo solo del divertimento in ambito scolastico, perchè per il resto non mi sono mai lamentato ;)

midian
26-02-2006, 17:16
amavo le medie!
per i voti!
amavo e odiavo il liceo pr le prese per il culo e i voti bassi, ma per le marinate estreme..
mi piace l' industriale perchè si studia poco :sofico:
e ho tempo liberissimo!

dany84
27-02-2006, 12:16
Vi assale mai un pò di nostalgia per quegli anni, quando tutto era preordinato durante la giornata: sveglia, scuola, compiti e poi divertimento a tutto spiano?
Crescendo uno si accorge che la vita è più complicata e rimpiange gli anni spensierati, le chiacchiere tra amici, le goliardate (chiamiamole così va :D ), le prime ragazze, le uscite in comitiva, le vacanze al mare in grupponi etc. etc.
A quell'età non si vede l'ora di diventare grandi (anche perchè le ragazze della tua età non ti si filano perchè cercano i più grandi), poi crescendo ti prende la nostalgia opposta: non siamo mai contenti......

Rispondete se avete almeno 22 anni e/o sentite che il distacco da quel mondo si fa via via più netto...

A tutti quelli che hanno ancora 18 anni o meno: non prendete la vostra età come una seccatura in attesa di crescere, ma, anzi, non abbiate fretta di farlo; godetevi la vita e non dimenticate che, per molte cose, questi sono gli anni più belli....

OK, dopo lo sfogo via ai pareri..........
io ne ho ancora 21, ma spero vada bene lo stesso...
la nostalgia ce l'ho eccome! ora sveglia, 20km, lavoro, 20km, casa...se esco il giorno dopo sono una larva, quindi evito di uscire in settimana più di una volta (che può essere mercoledì o giovedì). Vivo da sola e mi sbrigo tutto io..erano bei tempi sì quelli della scuola! :rolleyes:
Comunque, io ho fatto delle scelte, non me ne pento, ma di certo non è più così facile come prima :rolleyes: :)

Marteen1983
27-02-2006, 21:09
...magari potessi tornare indietro....rimpiango tantissimo gli anni di liceo,in particolare gli ultimi....i filoni,scioperi, la prima sigaretta, la patente, le uscite di gruppo in macchina,la prima volta che esci e vai a prendere una ragazza con la tua autovettura...tutto era più bello...per non parlare delle gite...wow.. da favola...l'ultima è stata una settimana da sogni!!!
Ora non mi rimane che ricordare quei momenti con i miei amici :cry:
Sono attualmente uno studente universitario,per carità non è che mi sono ritirato a vita privata, però...,più responsabilità,più maturità e razionalità nell'agire..insomma tutta un'altra storia,figuriamoci tra qualche anno...per cui quello che posso consigliare ai teen è di godersi a pieno i loro anni che davvero non tornano più!!
ragà mi raccomando eh!!!
un saluto a tutti :)

Quoto tutto.
Troppo bello il mio quinto anno di liceo, molto più di qualsiasi altra cosa che è venuta dopo.

Lo rivivrei cento, mille volte.

Non è possibile riviverlo? :mbe:

Lo so, lo so... :cry:

P.S. L'ultima settimana di "liceo" (2002) passata al bar a vedere i Mondiali :D

Fenomeno85
27-02-2006, 22:05
Ma siete pazzi,la scuola è una galera ogni giorno sveglia presto,l'ansia del mitra puntato per l'interrogazione,il pomeriggio ad ammazzarsi di studio oppure anche quando non si fa niente si sta sempre con una sorta di ansia ke cova dentro segretamente
impari cose si ma non in un buon modo,con la forzatura ke non è mai il miglior metodo e manco ti pagano

no dal quel punto di vista meglio le superiori come orari rispetto alle superiori .. dove almeno sapevi che alle 13.10 avevi finito mentre in uni sai che puoi iniziare alle 8.30 e finire alle 19.30 ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

juninho85
27-02-2006, 22:21
Ma siete pazzi,la scuola è una galera ogni giorno sveglia presto,l'ansia del mitra puntato per l'interrogazione,il pomeriggio ad ammazzarsi di studio oppure anche quando non si fa niente si sta sempre con una sorta di ansia ke cova dentro segretamente
impari cose si ma non in un buon modo,con la forzatura ke non è mai il miglior metodo e manco ti pagano
si vede lungi un miglio che stai ancora alle superiori;)
goditi questo periodo,fidati....che poi si lavora :D

Mighty83
27-02-2006, 22:27
in uni non hai l'ansia dell'interrogazione poi se ti vai a scegliere corsi difficili in cui devi seguire pure di pome non è colpa mia

Stai velatamente dicendo che è peggio le superiori dell'uni?

MrPeriwinkle
28-02-2006, 10:08
ah.beata ignoranza...................

davdo
28-02-2006, 10:18
Eccome se mi mancano i tempi della scuola... non facevi niente...sempre a spasso con gli amici... bei tempi... :cry:

insan!ty
28-02-2006, 11:12
se non mi assale mai la nostalgia degli anni passati? praticamente ogni giorno ^^ soprattutto 3-4-5ta liceo..sono stati veramente fantastici quei 3 anni; vuoi perchè eravamo un bel gruppo, sia in classe che fuori, vuoi perchè il livello di cazzeggio che si raggiunge in quel periodo sfiora l'assurdo :asd: .. ricordo che tornavo a casa da scuola, mangiavo, divano, dawson's creek e poi pisolino fino alle 5, era praticamente sempre così :D
Poi c'è stata la patente, che per quel che mi riguarda mi ha cambiato il modo di vivere.. ricordo il tragitto da casa a scuola ( dovevo farmi mezz'ora di macchina ) con la musica che mi accompagnava sempre, oppure a ripetere se avevo compito o interrogazione con annessa la strizza del momento, che ti faceva sentire qualla strana sensazione allo stomaco e che se devo essere sincero mi manca un casino :p Gli esami di 5ta, mamma mia, fantastici, il mattino prima della terza prova alle 4.30 ero ancora a casa di una mia amica :stordita: huahua scandaloso; l'atmosfera che si era creata nel periodo degli esami non potrò mai dimenticarla.
e poi vabbè..1000 altre cose che avete già elencato voi, le prime volte che si andava a prendere una ragazza a casa con la macchina,le gite, le feste fatte un sabato si e l'altro anche, etc etc..
Alla fine sembra impossibile, ma finita la quinta tutto si sfalda..quasi tutto..devi decidere cosa vuoi farne della tua vita, le strade si dividono, qualcuno inizia l'università, chi in una città chi in un'altra, qualcuno prende la via del lavoro e ci rimane, tipo me :D , con i suoi pro e i suoi contro; diventa molto più difficile vedersi con gli amici che solo qualche mese prima erano parte della vita di tutti i giorni..e il tempo comincia a volare, nel vero senso della parola ^^ mi sembra ieri che mi sono lasciato alle spalle per l'ultima volta quel cancello e invece ridendo e scherzando sono passati 6 anni ormai..
Per tutti coloro che ci sono ancora dentro: godetevela, che come già detto da qualcuno veramente non tornano più quei momenti :)
scusate per il papiro, ma quando sento parlare dei bei tempi andati, vengo sistematicamente travolto da una valanga di ricordi :D

Redux
28-02-2006, 11:34
Rimpiango gli insegnamenti umanistici, le versioni di greco, i professori che insegnavano con passione, l'amicizia, le compagne di classe, giovani, fresche, sode e veramente :oink:, il non aver preoccupazioni al di fuori dei compiti in classe.
Dell'università invece non mi manca nulla: non l'ho amata e non ho socializzato particolarmente.
Tornerei indietro? solo se avessi la garanzia di conoscere di nuovo mia moglie (che conobbi appunto al liceo) e di aspettare con lei nostra figlia.

lucio68
28-02-2006, 11:44
Vi assale mai un pò di nostalgia per quegli anni, quando tutto era preordinato durante la giornata: sveglia, scuola, compiti e poi divertimento a tutto spiano?
Crescendo uno si accorge che la vita è più complicata e rimpiange gli anni spensierati, le chiacchiere tra amici, le goliardate (chiamiamole così va :D ), le prime ragazze, le uscite in comitiva, le vacanze al mare in grupponi etc. etc.
A quell'età non si vede l'ora di diventare grandi (anche perchè le ragazze della tua età non ti si filano perchè cercano i più grandi), poi crescendo ti prende la nostalgia opposta: non siamo mai contenti......

Rispondete se avete almeno 22 anni e/o sentite che il distacco da quel mondo si fa via via più netto...

A tutti quelli che hanno ancora 18 anni o meno: non prendete la vostra età come una seccatura in attesa di crescere, ma, anzi, non abbiate fretta di farlo; godetevi la vita e non dimenticate che, per molte cose, questi sono gli anni più belli....

OK, dopo lo sfogo via ai pareri..........

Ho quasi 38 anni.
La nostalgia degli anni del liceo arriva ormai molto raramente, piuttosto c'è il ricordo di anni (soprattutto gli ultimi 3) meravigliosi.
Resta il fatto però che se adesso dovessi ritrovarmi nella stessa situazione non mi divertirei allo stesso modo.
Ogni età può essere altrettanto divertente e piena di belle cose

karplus
28-02-2006, 14:02
Stai velatamente dicendo che è peggio le superiori dell'uni?

beh io gli do ragione :mano:

Thunderfox
28-02-2006, 14:15
Verissimo, quando si finisce di studiare il tempo vola

!SengiR!86!
28-02-2006, 14:26
ho 19 anni, lavoro da circa 5 mesi e per ora non rimpiango assolutamente la scuola, ovvio adesso sei occupato tutto il giorno, non ci sono le vacanze ecc.. però di buono c'è che guadagni, quando arrivi a casa non devi più studiare fino a tardi, non hai le agitazione per le interrogazioni... quindi tutto sommato è meglio lavorare...

dany84
28-02-2006, 14:49
ho 19 anni, lavoro da circa 5 mesi e per ora non rimpiango assolutamente la scuola, ovvio adesso sei occupato tutto il giorno, non ci sono le vacanze ecc.. però di buono c'è che guadagni, quando arrivi a casa non devi più studiare fino a tardi, non hai le agitazione per le interrogazioni... quindi tutto sommato è meglio lavorare...
buon per te! ;)
spero ti continui così, perchè dopo 5 mesi che lavoravo anch'io preferivo il lavoro alla scuola..ora (sono quasi 3 anni che lavoro) posso dirti che la penso mooolto diversamente! :rolleyes:

insan!ty
28-02-2006, 15:08
si bè anche per me i primi tempi che lavoravo era tutto bello, però aspetta un po di anni che ti inserisci un attimo meglio, che arrivano le prime responsabilità serie, che se succede qualche casino i clienti chiamano te e se non glielo risolvi in poco tempo ti dicono "bè la tua possibilità l'hai avuta, adesso vado da un altro"..soprattutto in questo periodo dove il prezzo, purtroppo, viene considerato molto più della qualità...e poi mi trovo i risultati di questa bella corrente di pensiero tutti i giorni :rolleyes:
cmq questo per dirti che più avanti le cose cambiano, poi molto dipende anche dal lavoro che uno fa ovvio.

!SengiR!86!
28-02-2006, 15:17
infatti ho detto "per ora" non rimpiango la scuola, poi in futuro si vedrà... ance se come hai detto dipende molto dal lavoro che si fa

Mighty83
28-02-2006, 16:24
beh io gli do ragione :mano:

Parli da studente universitario o da studente liceale (più in generale studente di scuola superiore)?

dottormaury
28-02-2006, 16:36
io ho finito nel 2003 rimpiango in particolare gli ultimi due anni e il primo, il 2° e il 3° meno per continue liti con dei ripetenti e climi un pò tesi.
ricordo gli ultimi due anni con molti prof esasperati che avevano mollato il colpo e noi in classe con giornale e caffè fino alle 10, panino e birra fino alle 12 poi quando andava male 2 ore di ita fino alle 14 altrimenti palesta o al massimo eng a guardare le tette della prof :D
era bello il non aver pensieri il non fare nulla tanto a 16/17/718 anni non te ne frega un cazzo di nessuno sei il padrone di te stesso e del mondo poi uscito da scuola capo chino e braghe calate ma è un'altra storia anche se decisamente piu' reditizia.

Goldrake_xyz
28-02-2006, 17:50
X mè la squola ha rappresentato un campo di concentrazione.. :D
Tutti fermi e tutti zitti, cioè una specie di stalla dove si sopprime
qualsiasi tipo di personalità.
Poi alle superiori, solo studio almeno 14 ore al giorno, su testi moooolto
scadenti, e niente femmine ! :mad: (facevo l'ITIS).
L'unica cosa positiva che ricordo erano i buoni voti, e l'ammirazione
per alcuni professori di elettronica.
Anche all'università di Ing. di femmine non se nè vedevano... :rolleyes:

Sicuramente il mondo del lavoro è molto meglio, soprattutto se si
riesce a collocarsi in posti dove non si fà un cazz... e ti diverti pure ! :asd:

Mighty83
28-02-2006, 18:00
X mè la squola ha rappresentato un campo di concentrazione.. :D

Non ho dubbi :asd:

midian
28-02-2006, 18:05
X mè la squola ha rappresentato un campo di concentrazione.. :D
Tutti fermi e tutti zitti, cioè una specie di stalla dove si sopprime
qualsiasi tipo di personalità.
Poi alle superiori, solo studio almeno 14 ore al giorno, su testi moooolto
scadenti, e niente femmine ! :mad: (facevo l'ITIS).
L'unica cosa positiva che ricordo erano i buoni voti, e l'ammirazione
per alcuni professori di elettronica.
Anche all'università di Ing. di femmine non se nè vedevano... :rolleyes:

Sicuramente il mondo del lavoro è molto meglio, soprattutto se si
riesce a collocarsi in posti dove non si fà un cazz... e ti diverti pure ! :asd:
quoto, negli itis cè fame :cry:

The_EclipseZ
28-02-2006, 18:22
tutti che cazzeggiano il pomeriggio...pisolino :mbe: e dawson's creek :mbe: :fagiano: ..ma che azzo de scuola facevate ? l'alberghiera ?
....ho sentito qualcuno di re "i professori che insegnano con passione"...?!?!
adesso non sanno nemmeno cos'è la passione, sò tutti frustrati e incazzati con il precariato la loro caspius di condizione.... :muro:
nono, è tuuuuuutto cambiato.. :banned:

ps: per il 6 bisogna studiare almeno 2 h al pomeriggio...altrimenti nisba...e anche moooolto :coffee: per restare svegli mentre si studia la filosofia( :eek: :eek: :eek: ) e i pirla che ci vanno dietro :cry:

fine.

midian
01-03-2006, 15:34
tutti che cazzeggiano il pomeriggio...pisolino :mbe: e dawson's creek :mbe: :fagiano: ..ma che azzo de scuola facevate ? l'alberghiera ?
....ho sentito qualcuno di re "i professori che insegnano con passione"...?!?!
adesso non sanno nemmeno cos'è la passione, sò tutti frustrati e incazzati con il precariato la loro caspius di condizione.... :muro:
nono, è tuuuuuutto cambiato.. :banned:

ps: per il 6 bisogna studiare almeno 2 h al pomeriggio...altrimenti nisba...e anche moooolto :coffee: per restare svegli mentre si studia la filosofia( :eek: :eek: :eek: ) e i pirla che ci vanno dietro :cry:

fine.
odio la filosofia :cry:

insan!ty
01-03-2006, 16:40
tutti che cazzeggiano il pomeriggio...pisolino :mbe: e dawson's creek :mbe: :fagiano: ..ma che azzo de scuola facevate ? l'alberghiera ?
....ho sentito qualcuno di re "i professori che insegnano con passione"...?!?!
adesso non sanno nemmeno cos'è la passione, sò tutti frustrati e incazzati con il precariato la loro caspius di condizione.... :muro:
nono, è tuuuuuutto cambiato.. :banned:

ps: per il 6 bisogna studiare almeno 2 h al pomeriggio...altrimenti nisba...e anche moooolto :coffee: per restare svegli mentre si studia la filosofia( :eek: :eek: :eek: ) e i pirla che ci vanno dietro :cry:

fine.

bè pisolino e dawson's creek era la media, poi ovvio che non poteva essere sempre così; ti capitava la mega interrogazione o il mega compito dove dovevi metterti sui libri pomeriggi interi, però vabbè..poi io avevo anche orari un po' strani per studiare, tipo dalle 23-24 in poi :p
comunque alle superiori, se ti va bene una media sul 7, piu o meno, mica devi star lì a sputare sangue tutte le volte, un attimo di organizzazione e si va via tranquilli, poi dipenderà anche da scuola a scuola, ma in linea di massima è così..
di filo io avevo un proff che era un mito, ti passavano alla grande le sue ore, bastava prendere appunti su quello che diceva, a casa ci davi una letta e avendoli scritti te la mattina ti si fossilizzavano in testa ed eri a posto :O