PDA

View Full Version : Windows Xp 4 GB ram


Pagine : [1] 2 3 4

gasm
25-02-2006, 15:02
EDIT - leggere qui per dettagli: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1698827)

-----

Salve a tutti, seguo da qualche anno hwupgrade ma sono un neofita dei forum x cui chiedo scusa per eventuali mancanze, veniamo ora al problema che mi assilla.
Qualcuno mi sa dire se win XP PRO supporta 4 Gb di ram.
Ho fatto acquistare in azienda una workstation doppio Opteron 252 con 4 Gb di RAM. La scheda madre è una Tyan K8SE (S2892) e le memorie usate sono Kingston KVR400D4R3A/1G (certificate Tyan).
A livello di BIOS la ram viene rilevata correttamente ma quando provo ad aprire Task Manager mi rileva solo 3 GB di memoria fisica installata.
Ho provato a cercare sul forum riferimenti a questo problema ma non ho trovato nulla.
Sul web si trovano riferimenti a vari parametri di avvio ( /PAE /3GB) da provare ad inserire nel BOOT.INI ma non risolvono il mio problema.
Ovviamente ho il BIOS aggiornato all'ultima release e XP con il SP2 e tutti gli aggiornamenti disponibili ad oggi
Chiaramente ho provato a posizionare le RAM in tutte le combinazioni possibili ed immaginabili ottenendo sempre lo stesso risultato.
Il rivenditore che ci ha fornito la macchina non sa che cavolo dirmi, dice anche di aver contattato microsoft e che gli avrebbero risposto che XP PRO supporta solo 3 Gb ma mi sembra alquanto strano.
Che devo fare gli rendo la RAM o gli randello la ROM??

blade9722
23-08-2007, 21:11
Salve a tutti, seguo da qualche anno hwupgrade ma sono un neofita dei forum x cui chiedo scusa per eventuali mancanze, veniamo ora al problema che mi assilla.
Qualcuno mi sa dire se win XP PRO supporta 4 Gb di ram.
Ho fatto acquistare in azienda una workstation doppio Opteron 252 con 4 Gb di RAM. La scheda madre è una Tyan K8SE (S2892) e le memorie usate sono Kingston KVR400D4R3A/1G (certificate Tyan).
A livello di BIOS la ram viene rilevata correttamente ma quando provo ad aprire Task Manager mi rileva solo 3 GB di memoria fisica installata.
Ho provato a cercare sul forum riferimenti a questo problema ma non ho trovato nulla.
Sul web si trovano riferimenti a vari parametri di avvio ( /PAE /3GB) da provare ad inserire nel BOOT.INI ma non risolvono il mio problema.
Ovviamente ho il BIOS aggiornato all'ultima release e XP con il SP2 e tutti gli aggiornamenti disponibili ad oggi
Chiaramente ho provato a posizionare le RAM in tutte le combinazioni possibili ed immaginabili ottenendo sempre lo stesso risultato.
Il rivenditore che ci ha fornito la macchina non sa che cavolo dirmi, dice anche di aver contattato microsoft e che gli avrebbero risposto che XP PRO supporta solo 3 Gb ma mi sembra alquanto strano.
Che devo fare gli rendo la RAM o gli randello la ROM??

Purtroppo è vero.... con l'opzione /3GB puoi riservare fino a 3GB di memoria per le applicazioni, ma non puoi andare oltre.

AMD64bit
23-08-2007, 22:02
devi procurarti o win xp 64bit o una qualsiasi versione di vista a 64 bit per usare tutti e 4 i GB

Babbo Natale
02-09-2007, 14:04
XP PRO supporta solo 3 Gb ma mi sembra alquanto strano.
Che devo fare gli rendo la RAM o gli randello la ROM??

per la home è lo stesso? :confused:
sul sito della Microsoft parlano solo della professional.

AMD64bit
02-09-2007, 14:21
tutti i windows a 32 bit (vista e xp) supportano fino a 3GB di ram

barrubba
21-09-2007, 18:27
e invece win 2003 server standard edition??
32 o 64 bit? da quanto ricordo è 32 e supporta 4 gb di ram!!

Confermate??

gianrud
21-09-2007, 20:07
Anch'io ho appena preso Microsoft Windows XP Home Edition w/SP2b, ma non c'è scritto da nessuna parte se sia a 32 o 64 bit (circostanza che mi induce in sospetto), come faccio a saperlo?

gianrud
21-09-2007, 20:15
Comunque nelle specifiche della mobo Gigabyte si legge la seguente nota:
----
(Note 1) Due to the limitation of Windows 32-bit operating system, when more than 4GB of physical memory is installed, the actual memory available for the operating system will be less than 4GB; Windows 64-bit operating system doesn't have such limitation.
----
probabilmente, tolte le allocazioni di sistema si arriva a 3 GB, anche se non mi sembra del tutto chiaro perchè mai si dovrebbe perdere un intero GB.

hanamichi1987
21-09-2007, 21:15
raga io ho comprato windows vista home edition 32bit, posso avere gratis la versione 64bit o devo pagare qualkosa?

gianrud
21-09-2007, 21:52
Queste faq sono sul sito microsoft italia, le posto così come le ho trovate anche se a dire il vero le risposte mi sembrano tutt'altro che chiare.
Altrove ho letto tutto il contrario. Boh.

È possibile aggiornare una versione a 32 bit di Windows alla versione a 64 bit di Windows?
No. Se si utilizza una versione a 32 bit di Windows è possibile eseguire solo l'aggiornamento a un'altra versione a 32 bit di Windows. In modo analogo, se si esegue una versione a 64 bit di Windows Vista è possibile eseguire solo l'aggiornamento a un'altra versione a 64 bit di Windows Vista.

Per ulteriori informazioni sull'installazione e l'aggiornamento delle versioni a 32 bit di Windows, vedere le opzioni di installazione disponibili per Windows Vista (32 bit) oppure le opzioni di installazione disponibili per Windows Vista (64 bit) in linea.

I programmi a 32 bit possono essere eseguiti in un computer a 64 bit?
Molti programmi progettati per un computer che esegue una versione a 32 bit di Windows funzioneranno correttamente e senza modifiche in un computer che esegue una versione a 64 bit di Windows. In alcuni casi, tuttavia, si potrebbero verificare differenze a livello di prestazioni. Per ottenere prestazioni ottimali, in un computer a 64 bit è consigliabile utilizzare programmi progettati per l'esecuzione in un sistema di questo tipo.

Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di un computer a 64 bit?
Un computer a 64 bit supporta l'elaborazione di una quantità di informazioni doppia rispetto a un computer a 32 bit e può disporre di una quantità di memoria ad accesso casuale (RAM) significativamente maggiore. Un computer a 64 bit rappresenta pertanto la scelta ottimale per l'elaborazione di file video, l'esecuzione di ricerche in database di grandi dimensioni o l'esecuzione di giochi e altri programmi che richiedono calcoli complessi e una quantità elevata di memoria. Un computer a 32 bit, tuttavia, offre prestazioni adeguate per la maggior parte dei programmi. I fogli di calcolo, i Web browser e i programmi di elaborazione di testo, ad esempio, vengono eseguiti più o meno alla stessa velocità in un computer a 32 bit o a 64 bit.

hanamichi1987
21-09-2007, 22:01
quindi è meglio prendere vista 64bit?

hanamichi1987
23-09-2007, 11:41
quindi è meglio prendere vista 64bit?

nessuno lo sa?

james_het
23-09-2007, 12:02
nessuno lo sa?

si molto meglio farsi spedire la versione 64bit, c'è un coupon nella scatola di vista 32, se lo riempi e lo spedisci loro ti mandano entro 30 gg la copia del tuo vista a 64bit.....:)

kbytek
23-09-2007, 12:17
Ormai conviene migrare su sistemi a 64 bit proprio per questi problemi.

caracolla
23-09-2007, 12:53
e invece win 2003 server standard edition??
32 o 64 bit? da quanto ricordo è 32 e supporta 4 gb di ram!!
Confermate??Confermo. Win2003 standard 32 bit vede tranquillamente 4GB di ram.

hanamichi1987
23-09-2007, 13:29
si molto meglio farsi spedire la versione 64bit, c'è un coupon nella scatola di vista 32, se lo riempi e lo spedisci loro ti mandano entro 30 gg la copia del tuo vista a 64bit.....:)

posso avere vista home edition versione oem? Perkè mi dovrebbero dare quella...

hanamichi1987
23-09-2007, 18:09
si molto meglio farsi spedire la versione 64bit, c'è un coupon nella scatola di vista 32, se lo riempi e lo spedisci loro ti mandano entro 30 gg la copia del tuo vista a 64bit.....:)

il coupon lo trovo anke nella versione oem?

AMD64bit
24-09-2007, 14:17
il coupon lo trovo anke nella versione oem?

no, solo nella retail

andr34
11-11-2007, 14:59
ciao a tutti,
anche io ho xp e ho appena ordinato 2 gb di ram da aggiungere ai due gia montati, non sapevo di questa cosa , anche perchè sul sito c'è che supporta fino a 4 gb , mi sembra un po strano che abbiano sbagliato a scrivere

http://support.microsoft.com/kb/306824/it

seguo la discussione , ciao ciao :)

Marinelli
11-11-2007, 15:21
ciao a tutti,
anche io ho xp e ho appena ordinato 2 gb di ram da aggiungere ai due gia montati, non sapevo di questa cosa , anche perchè sul sito c'è che supporta fino a 4 gb , mi sembra un po strano che abbiano sbagliato a scrivere

http://support.microsoft.com/kb/306824/it

seguo la discussione , ciao ciao :)

In quei 4GB però deve essere indirizzata anche altra memoria: scheda video, I/O per le periferiche e via così... XP Pro di mio padre di 4GB ne vede 3,25.

Ciao :)

andr34
11-11-2007, 15:43
Grazie Marinelli, in parole povere c'è qualche cosa che potrei fare per non spercare i rimanenti 750 mb ? il fatto che non li veda equivale al fatto che non vengono mai utilizzati? la scheda video è una Quadro con 256 mb , è una macchina per la grafica3d.ciao ciao

ho trovato questo sul sito microsoft

If you install Windows XP 32-bit version operating system, we recommend that you install less than 3GB of total memory. If more than 3GB memory is required for your system, then below two conditions must be met:

1. The memory controller which supports memory swap functionality is used. The latest chipsets like Intel 975X, 955X, Nvidia NF4 SLI Intel Edition, Nvidia NF4 SLI X16, and AMD K8 CPU architecture can support the memory swap function.

2. Windows XP Pro X64 Ed. (64-bit) or other OS which can address more than 4GB memory.

ora dovrei verificare il punto 1, saperlo fare :)

AMD64bit
11-11-2007, 17:24
ciao a tutti,
anche io ho xp e ho appena ordinato 2 gb di ram da aggiungere ai due gia montati, non sapevo di questa cosa , anche perchè sul sito c'è che supporta fino a 4 gb , mi sembra un po strano che abbiano sbagliato a scrivere

http://support.microsoft.com/kb/306824/it

seguo la discussione , ciao ciao :)

non hanno sbagliato a scrivere, solo che non hanno specificato che non possono essere utilizzati tuttti e 4 dall'utente

AMD64bit
11-11-2007, 17:26
Grazie Marinelli, in parole povere c'è qualche cosa che potrei fare per non spercare i rimanenti 750 mb ? il fatto che non li veda equivale al fatto che non vengono mai utilizzati? la scheda video è una Quadro con 256 mb , è una macchina per la grafica3d.ciao ciao

ho trovato questo sul sito microsoft

If you install Windows XP 32-bit version operating system, we recommend that you install less than 3GB of total memory. If more than 3GB memory is required for your system, then below two conditions must be met:

1. The memory controller which supports memory swap functionality is used. The latest chipsets like Intel 975X, 955X, Nvidia NF4 SLI Intel Edition, Nvidia NF4 SLI X16, and AMD K8 CPU architecture can support the memory swap function.

2. Windows XP Pro X64 Ed. (64-bit) or other OS which can address more than 4GB memory.

ora dovrei verificare il punto 1, saperlo fare :)

il punto uno, come già specificato, non è detto che sia possibile in tutti i chipset...... questa opzione (se supportata) compare come memory remap nel bios

andr34
12-11-2007, 01:07
grazie AMD! domani controllo

Marinelli
12-11-2007, 22:20
il punto uno, come già specificato, non è detto che sia possibile in tutti i chipset...... questa opzione (se supportata) compare come memory remap nel bios

Io ci ho provato con la P5K-E di mio padre, ma non ha sortito alcun effetto.

Boh... ciao :)

AMD64bit
17-11-2007, 22:40
Io ci ho provato con la P5K-E di mio padre, ma non ha sortito alcun effetto.

Boh... ciao :)

infatti, può funzionare come no.....

sobrano
18-11-2007, 08:26
Anch'io ho appena preso Microsoft Windows XP Home Edition w/SP2b, ma non c'è scritto da nessuna parte se sia a 32 o 64 bit (circostanza che mi induce in sospetto), come faccio a saperlo?

in che senso?
quando lo installi non ti dice xp 64?

cajenna
18-11-2007, 08:54
Tasto dx su proprietà di sistema ed è ben specificato "sistema operativo a 32 bit" nel caso della 32bit.
Con quattro giga non cè verso di farglieli riconoscere,anch'io ho 4Gb e ne legge 3071Mb,anche abilitando il PAE e minchiate varie.

AMD64bit
18-11-2007, 11:18
Tasto dx su proprietà di sistema ed è ben specificato "sistema operativo a 32 bit" nel caso della 32bit.
Con quattro giga non cè verso di farglieli riconoscere,anch'io ho 4Gb e ne legge 3071Mb,anche abilitando il PAE e minchiate varie.

quoto

sobrano
18-11-2007, 12:43
dove stà proprietà di sistema? non è sistema su pannello di controllo vero?

p.s. credo che gianrud non l'ha ancora installato ma sospetta che gli abiano venduto il 32 bit al posto del 64!

io cmq con il 32 mi trovo benissimo non vedo perche sostituirlo

fefe86vi
18-11-2007, 12:45
ah benone questa è nuova pure per me...quindi io che metto vista 32bit e volevo mettere 4 gb di ram a sto punto dato che nn sono utilizzati mi convine mettre 2 gb in dual channel e poi aggiungere un banco da 1 gb ovvero 3 gb totali......giusto faccio bene?????

AMD64bit
18-11-2007, 13:12
ah benone questa è nuova pure per me...quindi io che metto vista 32bit e volevo mettere 4 gb di ram a sto punto dato che nn sono utilizzati mi convine mettre 2 gb in dual channel e poi aggiungere un banco da 1 gb ovvero 3 gb totali......giusto faccio bene?????

se è la versione retail puoi fare richiesta del dvd a 64bit

cajenna
18-11-2007, 13:53
Scusate mi sono espresso male,intendevo dire col tasto dx sull'icona "computer" sul desktop e poi proprietà.

dfgsdf
22-11-2007, 17:03
pfft. puoi avere tutta la ram che vuoi.
Semplicemente OGNI SINGOLA APPLICAZIONE non puo' vedere + di 4 giga, di cui solitamente 2 (o 1) riservati al sistema operativo + memory mapped files.

Attiva la PAE, che tanto è attiva di default coi nuovi processori dal p3 in su, e metti 4 gb. fine. Ne beneficeranno tutte le app memory-intensive che ti si eseguono in parallelo. Ma tanto il gestore di memoria di winxp userà cmq lo swap file e bilancera' male l'uso del C2 e così via, a meno che tu non alteri la quantum matrix -cosa che non ti consiglio di fare.

(il limite mi pare sia 64gb o giu di li, ora non mi ricordo, ogni processore ha le sue specifiche e non ricordo quale m$ ha implementato x la max compatibilità tra le piattaforme).

Godai85
24-11-2007, 16:55
ragazzi, siete sicuri che tra /3gb /pae e memory remap sia cmq impossibile sfruttare appieno i 4gb sulla p5b deluxe ?
non ho ben capito come funzioni il pae e quali controindicazioni abbia (aumenta notevolmente la memoria necessaria al kernel e quindi potrebbe vanificare l'aumento di ram e potrebbe non essere sufficiente 1gb per il kernel fissati da /3gb. poi sembra essere incompatibile con alcune periferiche e suppongo che utilizzi di più il procio per la conversione degli indirizzi), ma unito al memory remap non dovrebbe risolvere ?
ad ogni modo, anche se ne vede 3,2 li sfrutta cmq in dual channel no ? (1.1 per banco), quindi sempre meglio che 1 solo banco da 1gb.
invece di 2*512mb che ne pensate ? visto il costo io sarei propenso a prendere 2gb, però ho letto che può addirittura essere peggio che avere 3 gb... possibile o chi l'ha detto era fuso ?

AMD64bit
24-11-2007, 18:39
anche il portatile di mio fratello ha 4GB ma vista home premium a 32bit e ne vede esattamente solo 3096MB!
non c'è modo di aumentarli!
Ne colgo l'occasione, qualcuno sa se con lo stesso codice di attivazione posso installare la stessa versione (home premium), ma a 64 bit?

Godai85
24-11-2007, 19:00
credo proprio di sì visto che anche microsoft ti spedisce il dvd se lo richiedi (questo vale per la versione retail, ma mi pare sia successo anche per la oem)

AMD64bit
24-11-2007, 21:48
credo proprio di sì visto che anche microsoft ti spedisce il dvd se lo richiedi (questo vale per la versione retail, ma mi pare sia successo anche per la oem)

di questo sapevo della retail, ma non della oem.... proverò a informarmi meglio, grazie!

CobraRosso
28-11-2007, 16:11
:cry: Minchia.... Noto che siete molto a digiuno....
Ho letto molti di questi post dove si raccontano un sacco di fregnaccie sul limite dei sistemi a 32 Bit di vedere oltre i 3,2 Gb di Memoria....
Milito da più di 20 anni nel campo sistemistico e ne ho viste di tutti i colori...
Sicuramente tutti i sistemi di provenienza UNIX non hanno mai avuto di questi problemi.
Microsoft invece ne ha fatti di casini solo ed unicamente per problemi commerciali...
Si installavano i server con Windows NT4 Server con più di 4 Gb di RAM...
I server che ci arrivavano della IBM e della HP avevano 8 Gb di RAM con installato su Windows 2000 Server....con più di 4 CPU!!!!
Oggi le macchine che assemblo e che ho sotto mano partono da 4 CPU quad Core è partono da 16 Gb di RAM... e il buon Windows 2003 R2 Enterprise a 32 BIT...!!!

Ecco il motivo per cui dico che molti che scrivono sui forum dicono fregnaccie...!!!

Il problema che XP non vede oltre i 3,2 Gb e solo commerciale... e non perchè è a 32 BIT...
Vi faccio un esempio di sistemi a 32 BIT:
1) Windows 2000 Server 5 CALL > Ma RAM 4 Gb
- Windows 2000 Server Enterprise > Oltre 4 Gb RAM

2) Windows 2003 Server 5 CALL > MAX RAM 8 Gb
- Windows 2003 Server Enterprise > Oltre 8 Gb

Non ne parliamo delle versioni Datacenter che vedono Spazio disco e RAM a JOSA.... :stordita:

Poi le versioni dei sistemi a 64 bit installatele sui processori che vanno realmente a 64 bit, che sono gli OPTERON e gli ITANIUM.... perchè le altre CPU INTEL NON SONO DELLE VERE 64 BIT...!!!!

Io personalmente ho il mio XP a 32 BIT con 8 Gb di memoria che mi sono modificato, un bel Q6700 e mi alzo su 5 o 6 macchine con VMWare...

Speriamo di non vedere più scritte certe cose.... :mad:

Bye Bye

wainz75
28-11-2007, 16:15
Provo a rispondere a tutti visto che ho dovuto affrontare questo problema a livello lavorativo.
Allora partiamo dal presupposto che sopra i 3Gb di ram è meglio pensare di optare verso un S.O. a 64 Bit.
Detto questo nessuno vieta di installare 4 Gb ram con S.O. a 32 bit, in quanto li supportano.

Potrebbe accadere però che il bios li riconosca tutti e 4Gb, ma a s.o. siano disponibili solo poco più di 3Gb.
Per poter riallocare al S.O. il restante della Ram che viene bloccata e nascosta dal bios deve esserci un chipset e il bios che permetta di eseguire il PAE (Physical Address Extensions ), quindi riallocare la memoria che il Bios si riserva per le periferiche (schede video, schede PCi etc etc) al S.O.

Che io sappia le mainboard che supportano fino a 8Gb di Ram dovrebbero avere il supporto PAE. Ed in effetti è riportato anche da un documento Microsoft che ho trovato, ma la stessa cosa vale per Linux.

Il chipset deve supportare almeno 8 GB di spazio degli indirizzi. Tra i chipset che hanno questa capacità sono compresi i seguenti: • Intel 975X
• Intel P965
• Intel 955X nel Socket 775
• I chipset che supportano i processori AMD che utilizzano il socket F, il socket 940, il socket 939 o il socket AM2. Tra questi chipset è inclusa qualsiasi combinazione di socket AMD e CPU in cui il controller della memoria risiede nella CPU.

E' un casino, ma vi assicuro che è così, se qualcuno ha qualche info in più sarei grato, ma questo è quanto ho trovato io e quanto mi hanno detto i miei colleghi tedeschi.... :muro: :muro: :muro: :muro:

Saluti

CobraRosso
28-11-2007, 16:18
Leggi il mio post su.... :)

AMD64bit
28-11-2007, 16:19
:cry: Minchia.... Noto che siete molto a digiuno....
Ho letto molti di questi post dove si raccontano un sacco di fregnaccie sul limite dei sistemi a 32 Bit di vedere oltre i 3,2 Gb di Memoria....
Milito da più di 20 anni nel campo sistemistico e ne ho viste di tutti i colori...
Sicuramente tutti i sistemi di provenienza UNIX non hanno mai avuto di questi problemi.
Microsoft invece ne ha fatti di casini solo ed unicamente per problemi commerciali...
Si installavano i server con Windows NT4 Server con più di 4 Gb di RAM...
I server che ci arrivavano della IBM e della HP avevano 8 Gb di RAM con installato su Windows 2000 Server....con più di 4 CPU!!!!
Oggi le macchine che assemblo e che ho sotto mano partono da 4 CPU quad Core è partono da 16 Gb di RAM... e il buon Windows 2003 R2 Enterprise a 32 BIT...!!!

Ecco il motivo per cui dico che molti che scrivono sui forum dicono fregnaccie...!!!

Il problema che XP non vede oltre i 3,2 Gb e solo commerciale... e non perchè è a 32 BIT...
Vi faccio un esempio di sistemi a 32 BIT:
1) Windows 2000 Server 5 CALL > Ma RAM 4 Gb
- Windows 2000 Server Enterprise > Oltre 4 Gb RAM

2) Windows 2003 Server 5 CALL > MAX RAM 8 Gb
- Windows 2003 Server Enterprise > Oltre 8 Gb

Non ne parliamo delle versioni Datacenter che vedono Spazio disco e RAM a JOSA.... :stordita:

Poi le versioni dei sistemi a 64 bit installatele sui processori che vanno realmente a 64 bit, che sono gli OPTERON e gli ITANIUM.... perchè le altre CPU INTEL NON SONO DELLE VERE 64 BIT...!!!!

Io personalmente ho il mio XP a 32 BIT con 8 Gb di memoria che mi sono modificato, un bel Q6700 e mi alzo su 5 o 6 macchine con VMWare...

Speriamo con non vedo più scritte certe cose.... :mad:

Bye Bye

ottima obiezione.... purtroppo è una questione commerciale....
io almeno so che è così, solo che sono costretto a scrivere così per fare capire agli altri a cosa mi sto riferendo..... infatti è difficile dire a una persona installa windows nt, perchè questo direbbe: non prendermi per il xxxx.
Oggi come oggi la causa viene attribuita ai 32 bit ma è per pura convenzione, ovvero per farsi capire che serve una versione a 64bit di windows (per vedere i 4GB o più) anche se non è perchè è a 64bit, ma solo perchè sono le uniche versioni microsoft per uso domestico che vedono dai 4GB in su!

CobraRosso
28-11-2007, 16:22
Noooo.. Noooo e Noooo...
Perchè a 64 BIT... installa Windows 2003 Server R2 e vedi minimo 8 Gb....

Uffiiiiii....

wainz75
28-11-2007, 16:30
The 32-bit versions of Microsoft operating systems support physical memory up to the following limits:
Operating System (32-bit version) Max. Physical Memory
Windows XP 4 GB
Windows XP Starter Edition 256 MB
Windows Vista (all variants except Starter) 4 GB
Windows Vista Starter 1 GB
Windows 2003 Standard Edition 4 GB
Windows 2003 Standard Edition, SP1 4 GB
Windows 2003 Enterprise Server 32 GB; 16 GB with /3GB
Windows 2003 Enterprise Server, SP1 64 GB; 16 GB with /3GB
Windows 2003 Datacenter Server 128 GB; 16 GB with /3GB
Windows 2003 Datacenter Server, SP1 128 GB; 16 GB with /3GB

Physical Memory Limits in 64-bit versions of some operating systems:

Operating System Max. phys. Memory
Windows XP Professional x64 128 GB
Windows 2003 Standard Server x64 16 GB
Windows 2003 Standard Server x64, SP1 32 GB
Windows 2003 Enterprise Server x64 64 GB
Windows 2003 Enterprise Server x64, SP1 1 TB
Windows 2003 Datacenter Server x64 512 GB
Windows 2003 Datacenter Server x64, SP1 1 TB
Windows Vista 64, Home Basic 8 GB
Windows Vista 64, Home Premium 16 GB
Windows Vista 64, Business 128 GB
Windows Vista 64, Enterprise 128 GB
Windows Vista 64, Ultimate 128 GB
Linux 16 000 000 TB

CobraRosso
28-11-2007, 16:31
:) Anche perchè windows 2003 e simile a XP, ha solo un casino di servizi in più...
Vista invece di 64 bit a solo l'odore....
Non a caso la Microzoz cambierà per il 2010 definitivamente piattaforma, bye bye NT...

wainz75
28-11-2007, 16:36
La differenza lo fa il chipset della scheda madre.
Per vedere tutti e 4 i Gb di ram in Windows XP devi avere una mainboard e il BIOS che supporti il PAE, altrimenti ciccia, a prescindere dal S.O che poi usi.

Se riuscite a smontarmi questa cosa voglio dati oggettivi.
Vi assicuro che le ho ottenute direttamente da Intel queste informazioni non scrivo cazzate.....

Se volete posto il documento che mi ha girato....

Nota Quando la RAM fisica installata in un computer è uguale allo spazio degli indirizzi supportato dal chipset, la memoria totale di sistema disponibile per il sistema operativo è sempre inferiore alla RAM fisica installata. Si consideri ad esempio un computer che dispone di un chipset Intel 975X che supporta 8 GB di spazio degli indirizzi. Se si installano 8 GB di RAM, la memoria di sistema disponibile per il sistema operativo verrà ridotta dai requisiti di configurazione PCI. In questo scenario i requisiti di configurazione PCI riducono la memoria disponibile per il sistema operativo di una quantità compresa approssimativamente tra 200 MB e 1 GB. La riduzione dipende dalla configurazione.

CobraRosso
28-11-2007, 16:41
The 32-bit versions of Microsoft operating systems support physical memory up to the following limits:
Operating System (32-bit version) Max. Physical Memory
Windows XP 4 GB
Windows XP Starter Edition 256 MB
Windows Vista (all variants except Starter) 4 GB
Windows Vista Starter 1 GB
Windows 2003 Standard Edition 4 GB
Windows 2003 Standard Edition, SP1 4 GB
Windows 2003 Enterprise Server 32 GB; 16 GB with /3GB
Windows 2003 Enterprise Server, SP1 64 GB; 16 GB with /3GB
Windows 2003 Datacenter Server 128 GB; 16 GB with /3GB
Windows 2003 Datacenter Server, SP1 128 GB; 16 GB with /3GB

Physical Memory Limits in 64-bit versions of some operating systems:

Operating System Max. phys. Memory
Windows XP Professional x64 128 GB
Windows 2003 Standard Server x64 16 GB
Windows 2003 Standard Server x64, SP1 32 GB
Windows 2003 Enterprise Server x64 64 GB
Windows 2003 Enterprise Server x64, SP1 1 TB
Windows 2003 Datacenter Server x64 512 GB
Windows 2003 Datacenter Server x64, SP1 1 TB
Windows Vista 64, Home Basic 8 GB
Windows Vista 64, Home Premium 16 GB
Windows Vista 64, Business 128 GB
Windows Vista 64, Enterprise 128 GB
Windows Vista 64, Ultimate 128 GB
Linux 16 000 000 TB

Esatto... solo che i sistemi a 64 bit la Microsoft non lo dice che lavorano bene solo con Opteron e ITANIUM...
Non penso che in casa qulcuno compri un Opteron per giocare....
In oltre le applicazioni che girano veramente a 64 Bit sono molto poche...
Addirittura su ITANIUM FUNZIONA SOLO SQL Bene.....

Bye:)

wainz75
28-11-2007, 16:46
Esatto... solo che i sistemi a 64 bit la Microsoft non lo dice che lavorano bene solo con Opteron e ITANIUM...
Non penso che in casa qulcuno compri un Opteron per giocare....
In oltre le applicazioni che girano veramente a 64 Bit sono molto poche...
Addirittura su ITANIUM FUNZIONA SOLO SQL Bene.....

Bye:)

Infatti bisogna vedere le applicazioni se riescono a sfruttare i 64Bit.
E' un cane che si morde la coda... :mc:

CobraRosso
28-11-2007, 16:53
Lavorando con Macchine come Z9 IBM e HP con 8 CPU Xeon Quad Core non ho pensato al problema della MB al momento e anche al blocco della memoria dato il fatto che io la sblocco partendo da Linux...
Infatti ho sbagliato a dire che Windows 2003 Server R2 parte da 8 Gb, perchè il max e 4 Gb... solo che io lo sbloccato partendo da un semplice Floppy Linux... :cool:
Beee.. non fatemi parlare... ma Microzoz è proprio na Zoz....

PS: la limitazione commerciale che fa la Micozoz non è solo per la RAM ma vale anche per le CPU....

wainz75
28-11-2007, 17:05
Lavorando con Macchine come Z9 IBM e HP con 8 CPU Xeon Quad Core non ho pensato al problema della MB al momento e anche al blocco della memoria dato il fatto che io la sblocco partendo da Linux...
Infatti ho sbagliato a dire che Windows 2003 Server R2 parte da 8 Gb, perchè il max e 4 Gb... solo che io lo sbloccato partendo da un semplice Floppy Linux... :cool:
Beee.. non fatemi parlare... ma Microzoz è proprio na Zoz....
Devi partire dal presupposto che le mainboard per i server sono diverse da quelle per i PC. Se io ho una MB che supporta max. 4Gb è impossibile che a S.O. riesci a vedere totalmente i 4Gb. Penso che il post è impostato su XP e 4Gb di ram, quindi di parla di PC. Solo i Pc dotati di una MB che supporta 8Gb di ram allora grazie alla modalità PAE potranno vedere tt e 4Gb dal S.O.

CobraRosso
28-11-2007, 17:11
Devi partire dal presupposto che le mainboard per i server sono diverse da quelle per i PC. Se io ho una MB che supporta max. 4Gb è impossibile che a S.O. riesci a vedere totalmente i 4Gb. Penso che il post è impostato su XP e 4Gb di ram, quindi di parla di PC. Solo i Pc dotati di una MB che supporta 8Gb di ram allora grazie alla modalità PAE potranno vedere tt e 4Gb dal S.O.

Come ho scritto in precedenza il Mio PC è composto da una ABIT AW9D-MAX con il 975x e 8 GB di RAM Corsaire a 1033 MHz...
Dopo qualche ora di lavoro sono riuscito a modificare il Mio XP e vedo quello che devo vedere...
Sinceramente mi bastavano 4 Gb ma uso massivamente vmware....
Poi il resto delle ore che non lavoro mi diverto giocando con le mie due HD 2900 XT in cross-fire....
Bye Bye

Godai85
28-11-2007, 18:05
cobra, ti spiace dirci cosa hai modificato ?
anche perchè una cosa è assolutamente certa: di default, il PAE di xp SERVICE PACK 2 (e lo sottolineo, in quanto prima non era così) è castrato. non so che modifiche tu abbia fatto, ma senza di quelle di sicuro non puoi vedere 4 GB.
se le tue modifiche funzionano saresti un grande, per cui PARLA :D

ps: ad ogni modo poi bisogna sperare che i driver e/o le applicazioni non abbiano problemi a indirizzare oltre i 3GB

AMD64bit
28-11-2007, 21:02
mi farebbe comodo usare i 4GB sul portatile tenendo quel sistema operativo! :D

CobraRosso
29-11-2007, 10:31
:) He He He.....
La cosa è molto più semplice di quanto possiate pensare....
Per un attimo pensate che la struttura è il kernel di XP è quasi identico a quello del 2003.... non a caso il 2003 è nato molto dopo XP.
Anche il futuro 2008 Server non sarà altro che un VISTONE....!!!

Quindi con un po di pazienza ho iniziato a lavorarci un pochino su, modificando files .dll, .sys e registro prese dal 2003...

Alla fine avrete un XP con 8 Gb di RAM nessun limite di volume NTFS HD e anche un RAID5 software (tipo quello di Linux) come quello del 2003...

:muro: Una cosa che volevo chiedervi da tempo.... ma... perchè non vi installate un bel 2003 server che vi leva da tutti i casini...???
Tanto è perfettamente uguale, basta disabilitare un po di servizi... eee... WALALLA....


Dato che le modifiche non sono poche vi dovrei fare un vero manuale passo passo, altrimenti sarebbe un casino...
Vedo di lavorarci su e di postarlo al più presto...

Bye Bye

peppecbr
29-11-2007, 13:11
m'iscrivo uso il 2003 in attesa della guida di cobraRosso :D

AMD64bit
29-11-2007, 14:58
il problema che (legalmente parlando) una versione server di windows costa tantissimo!

svittol85
29-11-2007, 18:08
mi sottoscrivo anch'io raga aspettando cobrarosso....
mi intrippa anche a me sta storia perchè ho vista che mi riconosce 3322 mb di ram e no sapevo darmi una spiegazione:muro: :muro:

Aspetto ansioso
Ciao

biomass
03-12-2007, 19:31
Il problema di base e' che i processori che vendono attualmente ( core due etc..) e li spacciano per 64bit non sono 64 bit puri (48bit = 32bit +16bit virtuali) tutto qui.
Per sfuttare appieno questi 64bit (?) occorre usare anche applicazioni a 64 bit.

bongo74
03-12-2007, 20:26
sinceramente non vedo l'esigenza di montare 4GB su Xp...
tranne rari casi che non mi so spiegare.....

ma quando servono veramente su XP^?
non vorrei fosse una questione di "celo grossismo"...

peppecbr
03-12-2007, 20:30
io ho cercato in giro ma non ho trovato nulla la speranza è che CobraRosso si faccia vivo :cry:

peppecbr
03-12-2007, 20:33
sinceramente non vedo l'esigenza di montare 4GB su Xp...
tranne rari casi che non mi so spiegare.....

ma quando servono veramente su XP^?
non vorrei fosse una questione di "celo grossismo"...

eddai :D sempre i soliti discorsi stiamo a fare.... è stato dello migliaia di volte , ognuno ha il proprio motivo....

a te basta un giga? :D a noi no :stordita:

Godai85
03-12-2007, 20:33
magari grafica ?
personalmente voglio provare ramdisk e supercache :P
certo che se l'iram costasse meno... XD

femetal
04-12-2007, 07:49
Vai CobraRosso, facci sognare!!!

:D

siamo tutti in trepidante attesa!

renaulto
04-12-2007, 08:14
Quindi con un po di pazienza ho iniziato a lavorarci un pochino su, modificando files .dll, .sys e registro prese dal 2003...
Dai su, vogliamo una descrizione un po' più dettagliata, però!
Dopo "più di 20 anni nel campo sistemistico", è il minimo!

CobraRosso
04-12-2007, 09:30
:) Discraziati... si vede che non avete giocato con il PAE e il DEP su XP.....
Io iniziai così un paio di anni fa su XP per fargli vedere 4 Gb di mierd.....!!!

Appena ho un ora di tempo vi faccio un bel manualetto...
Ricordatevi che è sempre un discorso commerciale....
E' tutto legato hai soldi... se paghi ti faccio vedere tante cpu e tanta memoria...
BASTARDI....:muro:

Nel frattempo sto iniziando a lavorare anche su Vista e sulla 32 bit per vedere i 4 Gb la cosa è più semplice... con un semplice comando la cosa è risolvibile...(BCDedit)...

Alla prossima bye..

PS:.. PEPPECBR... se sapessi che sono di Salerno e che vivo a Torrione che diresti....!!!!

CobraRosso
04-12-2007, 09:47
Il problema di base e' che i processori che vendono attualmente ( core due etc..) e li spacciano per 64bit non sono 64 bit puri (48bit = 32bit +16bit virtuali) tutto qui.
Per sfuttare appieno questi 64bit (?) occorre usare anche applicazioni a 64 bit.

Giusto... infatti montare un sistema a 64 bit su questi processori è una beffa enorme...
Il sistema crede di lavorare su di un sistema hardware a 64 bit e quindi con le applicazioni a 32 bit scende di livello per farle funzionare in una sorta di emulazione...!!!
Un po come hyper-trading che prendeva per il cul.... il sistema facendogli credere che ci fossero due CPU fisiche...!!!
Quindi se usate applicazioni a 32 bit è una cretinata installare un sistema a 64bit!!!
I veri processori a 64 bit sono gli Opteron di AMD e gli Itanium di Intel...

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

peppecbr
04-12-2007, 10:00
:) Discraziati... si vede che non avete giocato con il PAE e il DEP su XP.....
Io iniziai così un paio di anni fa su XP per fargli vedere 4 Gb di mierd.....!!!

Appena ho un ora di tempo vi faccio un bel manualetto...
Ricordatevi che è sempre un discorso commerciale....
E' tutto legato hai soldi... se paghi ti faccio vedere tante cpu e tanta memoria...
BASTARDI....:muro:

Nel frattempo sto iniziando a lavorare anche su Vista e sulla 32 bit per vedere i 4 Gb la cosa è più semplice... con un semplice comando la cosa è risolvibile...(BCDedit)...

Alla prossima bye..

PS:.. PEPPECBR... se sapessi che sono di Salerno e che vivo a Torrione che diresti....!!!!

:eek: :eek: :eek: che ti vengo a trovare :p :sofico:

vedi se puoi esaudire questo desiderio :sofico: diventerà il topic più visitato del forum....

maegras
04-12-2007, 10:17
Iscritto...

Daje Cobra

:D :D

Praetorian
04-12-2007, 18:57
interessante....mi iscrivo anke io nella speranza di far vedere i 4gb al mio prossimo pc :D preferisco prevenire

poi io personalmente vorrei far vedere questi 4gb al sistema xkè giochero a risoluzioni pesanti (1920x1200) mentre magari in background girerà altro

lux83
05-12-2007, 09:12
Mi iscrivo anch'io, la cosa mi interessa.

Franx1508
05-12-2007, 09:41
odore di bufala.

Torpedo
05-12-2007, 10:42
Nel frattempo sto iniziando a lavorare anche su Vista e sulla 32 bit per vedere i 4 Gb la cosa è più semplice... con un semplice comando la cosa è risolvibile...(BCDedit)...


A me interesserebbe la cosa per Vista X86, visto che ho preso anche la licenza originale (Ultimate Edition).

Però ricordo che col solo comando BCDedit per abilitare il PAE non si risolveva...

Praetorian
05-12-2007, 12:14
odore di bufala.

beh speriamo di no :D

peppecbr
05-12-2007, 20:29
odore di bufala.

se è di salerno ci penso io a vendicarvi :D :ciapet: ci facciamo rintracciare l'ip e lo vado a trovare :sofico: :D cmq noi salernitani non siamo così... sempre se lui è realmente di salerno

Franx1508
05-12-2007, 20:30
la fà troppolunga x i miei gusti

peppecbr
05-12-2007, 21:21
la fà troppolunga x i miei gusti

:D se dice di non avere tempo... diamogli il fine settimana libero :sofico:

io non ho mai letto da nessuna parte una mod simile..

ho cercato sempre invano :cry:

appigliamoci a lui :mc:

Godai85
05-12-2007, 21:29
ma la finite con questi interventi del tutto inutili ?
se è vero... gli fate passare la voglia
se è falso... pazienza... c'è di peggio in giro.
e comunque se pensate al fatto che (per quanto ho letto) fino al service pack 1 era possibile, è assai probabile che basti sostituire i files aggiornati con quelli più vecchi (ci saranno pro e contro...)
ma invece di perdere tempo in questo modo, perchè non cercate informazioni utili ?

ecco la mia lista di domande (le butto come mi vengono :P):
1) /3GB quando è utile? CREDO SIA UTILE SOLO SE SI VEDONO PIU' DI 3.2GB PERCHE' ALTRIMENTI LO SPAZIO RISERVATO AL KERNEL SAREBBE TROPPO LIMITATO (E GIA' CON 3.2GB CONSIGLIEREI /SUPERVA=2900) E CMQ SONO POCHE LE APPLICAZIONI CHE, CON ESSO, SMETTONO DI CRASHARE A 2GB
2) la ram oltre i ~3.2GB viene usata in qualche modo? c'è chi dice di no (come me, visto che proprio non è indirizzata secondo me) e c'è chi dice che viene usata dal kernel in modo trasparente all'utente... NO
3) /3GB concedono 3GB alle applicazioni, ma solo poche di esse sono in grado di indirizzare locazioni oltre i 2GB. in ogni caso usando più applicazioni vado a sfruttare anche le locazioni tra il 2° ed il 3° GB vero ? SI, ANCHE SENZA /3GB
4) se alla domanda 2 la risposta è no: al kernel rimangono poche centinaia di MB ? sono sufficienti ? e a chi vede meno di 3GB cosa succede ? applica una specie di /superva in automatico ? e di quanto ?
se la risposta alla domanda 2 è sì dal kernel: come faccio a monitorare lo stato del kernel se io nemmeno vedo che sta usando quegli 800MB circa ?
5) /3GB aumenta anche il limite di memoria occupabile da un singolo processo ? SI se sì, da quanto a quanto ?
6) ma cache sistema in task manager/prestazioni... cosa comprende ? perchè cache sistema+memoria fisica disponibile è > di memoria fisica totale e anche > di memoria allocata limite... da dove caspita la prende la memoria ? (ammesso che non contenga anche memoria allocata totale e/o altre cose tipo memory pool... non riesco proprio a far tornare i calcoli :( )
7) con memory map disabilitato, più periferiche hai (in particolare, più memoria sulla scheda video hai) e meno ram puoi effettivamente usare ? a me risulta di sì, ma qualcuno dice che questo è vero solo se il memory remap è attivo. IN TEORIA E' VERO (BASTA VEDERE DA MSINFO32.EXE QUANTI INDIRIZZI SONO GIA' OCCUPATI), IN PRATICA SEMBRA ESSERCI COMUNQUE UN LIMITE IMPOSTO DALLA MOBO, PER CUI ANCHE METTENDO UNA VGA CON MENO RAM E' POSSIBILE CHE NON CAMBI NIENTE...
8) senza /3GB, più processi utente contemporaneamente, possono superare la soglia dei 2GB ? se sì implica che il kernel concede lo spazio che non utilizza giusto ? e in tal caso anche attivando /3GB non cambia moltissimo perchè semplicemente il kernel partirà dal 3° GB e si limita la frammentazione della memoria (che è ad accesso casuale quindi chissene :P) TUTTO VERO
9) giusto per chiarezza... /3GB non è attivo di default neanche in xp sp2 vero ? (al contrario del pae) come posso verificare se è attivo o meno ? NON E' ATTIVO DI DEFAULT
10) "Probabilmente il PAE di SP2 non è castrato (nel senso che non serve più a superare il limite dei 4GB) ma, rispetto al PAE dell'SP1, attiva di default i /3GB. Ma queste sono solo supposizioni" che dite ? dal mio punto di vista non ha senso. perchè significherebbe che prima avresti potuto vedere solo 2GB su 4... inoltre in xp sp2 puoi vedere più di 3GB (alcuni hanno detto di vedere anche 3.5, suppongo avessero schede video con "soli" 128MB di vram) L'AFFERMAZIONE E' FALSA, IL PAE E' CASTRATO E CON O SENZA /3GB SI POSSONO VEDERE PIU' DI 3GB
11) "xp dal sp2 gestisce dinamicamente il memory address con il pae (phisical address exstension) e se pensi che quello che vedi sia quello che usa penso proprio che ti sbagli." opinioni ? praticamente è una rivisitazione della domanda 2 :P L'AFFERMAZIONE E' FALSA
12) questa è urgente... su una mobo che supporta il dual channel e 4*1GB di ram, la memoria tra 2 e ~3,2 è divisa in ~0.6GB per modulo ? mi auguro di sì, altrimenti perderebbe il dual channel :( LA RISPOSTA DIPENDE DALLA MOBO, MA DI NORMA SI'

OVVIAMENTE LE RISPOSTE NON SONO CERTE AL 100%, PERO' E' TUTTO QUELLO CHE HO SCOPERTO PER VIA DIRETTA O INDIRETTA

peppecbr
05-12-2007, 22:15
azz noi gli facciamo perdere la voglia... e tu hai fatto la lista per natale :sofico: :oink:

cmq era per uppare la discussione , e poi ovviamente è una cosa che stimola molti :stordita:

Godai85
05-12-2007, 23:03
nemmeno la fusione tra santa claus e bill gates potrebbe bastare :P

intanto guardate quì http://support.asus.com/faq/faq.aspx?no=D06D6034-D5C9-49C4-5E1B-CF724DB5C000&SLanguage=en-us

e quì http://download.intel.com/support/motherboards/server/sb/ta71902.pdf

2 pdf che qualche (piccolo) dubbio me lo tolgono :P

Campioni del Mondo 2006!!
06-12-2007, 00:03
iscritto

ilratman
06-12-2007, 00:30
csono

ilratman
06-12-2007, 00:40
9) giusto per chiarezza... /3GB non è attivo di default neanche in xp sp2 vero ? (al contrario del pae) come posso verificare se è attivo o meno ?
10) "Probabilmente il PAE di SP2 non è castrato (nel senso che non serve più a superare il limite dei 4GB) ma, rispetto al PAE dell'SP1, attiva di default i /3GB. Ma queste sono solo supposizioni" che dite ? dal mio punto di vista non ha senso. perchè significherebbe che prima avresti potuto vedere solo 2GB su 4... inoltre in xp sp2 puoi vedere più di 3GB (alcuni hanno detto di vedere anche 3.5, suppongo avessero schede video con "soli" 128MB di vram)

12) questa è urgente... su una mobo che supporta il dual channel e 4*1GB di ram, la memoria tra 2 e ~3,2 è divisa in 0.6GB per modulo ? mi auguro di sì, altrimenti perderebbe il dual channel :(

ma quante domande risposte hai posto.

sto perdendo un po' il filo.

ti rispondo a quelle che posso senza dover pensare, domani ci penso alle altre.

9) non ha il 3GB perchè le applicazioni crasano sempre a 2GB, almeno quelle che io uso.
10) la scheda usata è ininfluente, io con una da 128 ne vedevo sempre 3GB fisici, adesso con la 512 idem.
credo dipenda solo dal chipset.
12) si rimane il dual channel perchè è il chipset che lo gestisce e anche se non lo gestisse avresti in single channel solo quei pochi mega.

Campioni del Mondo 2006!!
06-12-2007, 00:45
Sono visti solo 3 giga.. ho abilitato il pae ma nulla sempre solo 3 giga.. che posso fare d'altro? chipset p965

ilratman
06-12-2007, 00:51
Sono visti solo 3 giga.. ho abilitato il pae ma nulla sempre solo 3 giga.. che posso fare d'altro? chipset p965

penso che non puoi fare niente, anch'io p965 ed è così.

b4stardo
06-12-2007, 04:00
Interessante...vorrei proprio leggre questa guida

Caio
06-12-2007, 07:44
interessato :)

gratta
06-12-2007, 07:48
Confido nel week-end... :stordita:


Iscritto pure io.

MysticalGhost
06-12-2007, 13:04
nemmeno la fusione tra santa claus e bill gates potrebbe bastare :P

intanto guardate quì http://support.asus.com/faq/faq.aspx?no=D06D6034-D5C9-49C4-5E1B-CF724DB5C000&SLanguage=en-us

e quì http://download.intel.com/support/motherboards/server/sb/ta71902.pdf

2 pdf che qualche (piccolo) dubbio me lo tolgono :P

ok letti,ma COBRAROSSO ha spiegato che e' solo una trovata commerciale e quindi se lui ce l'ha fatta questi 2 articoli sono inutili!!!!
P.S. io mi fido ciecamente di lui....mica tutti sono ignoranti come me e voi nell'ambito SO,lui secondo me' ce l'ha fatta e questa guida quando uscira' me la sento che girera' il web ammenoche non ce ne sia gia' una in inglese!

ilratman
06-12-2007, 13:43
ok letti,ma COBRAROSSO ha spiegato che e' solo una trovata commerciale e quindi se lui ce l'ha fatta questi 2 articoli sono inutili!!!!
P.S. io mi fido ciecamente di lui....mica tutti sono ignoranti come me e voi nell'ambito SO,lui secondo me' ce l'ha fatta e questa guida quando uscira' me la sento che girera' il web ammenoche non ce ne sia gia' una in inglese!

interessante mi interesserebbe veramente questa guida, vorrei avere più di 4GB con xp32.

b4stardo
06-12-2007, 13:47
La guida sul sito dice come vedere i 4gb anzicchè 3.1...ma non c'è scritto come far vedere OLTRE 4gb....

AMD64bit
06-12-2007, 14:07
signori ho trovato un nuovo metodo per l'individuazione dei 4GB.....
potrebbe funzionare come no, devo ancora provare....
questo dice che a volte il pae non funziona se non si disattiva il dep

http://www.ocmodshop.com/ocmodshop.aspx?a=989

Campioni del Mondo 2006!!
06-12-2007, 14:24
signori ho trovato un nuovo metodo per l'individuazione dei 4GB.....
potrebbe funzionare come no, devo ancora provare....
questo dice che a volte il pae non funziona se non si disattiva il dep

http://www.ocmodshop.com/ocmodshop.aspx?a=989

Poi spiegare in italiano quello che dovrei fare? grazie

Godai85
06-12-2007, 17:39
signori ho trovato un nuovo metodo per l'individuazione dei 4GB.....
potrebbe funzionare come no, devo ancora provare....
questo dice che a volte il pae non funziona se non si disattiva il dep

http://www.ocmodshop.com/ocmodshop.aspx?a=989

non ho vista al momento, ma la procedura sembra avere senso dal momento che ho letto che su vista il pae non è abilitato di default (ma forse lo faranno con l'sp1 del prossimo anno, sperando che non lo castrino come su xp)

Godai85
06-12-2007, 17:44
ma quante domande risposte hai posto.

sto perdendo un po' il filo.

ti rispondo a quelle che posso senza dover pensare, domani ci penso alle altre.

9) non ha il 3GB perchè le applicazioni crasano sempre a 2GB, almeno quelle che io uso.
10) la scheda usata è ininfluente, io con una da 128 ne vedevo sempre 3GB fisici, adesso con la 512 idem.
credo dipenda solo dal chipset.
12) si rimane il dual channel perchè è il chipset che lo gestisce e anche se non lo gestisse avresti in single channel solo quei pochi mega.

9) non basta come prova. le applicazioni che riescono a indirizzare la ram oltre i 2GB sono ben poche. l'utilità (ma non ne sono certo) del /3GB sarebbe che CON PIU' APPLICAZIONI puoi sfruttare 1 GB in più
10) mah... eppure ho letto il contrario. anche nell'ultimo link postato si legge "The most common culpret of this type of device is a video card, which can use up to 512MB of memory for mapping."
12) beh, quei pochi MB sarebbero oltre 1 GB no ? mica pochi :D cmq da quello che ho letto sulla p5b deluxe non ci dovrebbero essere problemi.

AMD64bit
06-12-2007, 18:12
Poi spiegare in italiano quello che dovrei fare? grazie

non ho vista al momento, ma la procedura sembra avere senso dal momento che ho letto che su vista il pae non è abilitato di default (ma forse lo faranno con l'sp1 del prossimo anno, sperando che non lo castrino come su xp)

appena ho tempo, o stasera o domani pomeriggio, lo proverò sul pc con 4GB di ram e se funzionerà vi elencherò la procedura in italiano! :read:

Campioni del Mondo 2006!!
06-12-2007, 19:12
appena ho tempo, o stasera o domani pomeriggio, lo proverò sul pc con 4GB di ram e se funzionerà vi elencherò la procedura in italiano! :read:

grazie

ilratman
07-12-2007, 08:35
9) non basta come prova. le applicazioni che riescono a indirizzare la ram oltre i 2GB sono ben poche. l'utilità (ma non ne sono certo) del /3GB sarebbe che CON PIU' APPLICAZIONI puoi sfruttare 1 GB in più
10) mah... eppure ho letto il contrario. anche nell'ultimo link postato si legge "The most common culpret of this type of device is a video card, which can use up to 512MB of memory for mapping."
12) beh, quei pochi MB sarebbero oltre 1 GB no ? mica pochi :D cmq da quello che ho letto sulla p5b deluxe non ci dovrebbero essere problemi.

le applicazioni secondo me centrano poco visto che in ogni caso essendo a 32bit possono usare 4GB.
infatti su un'altra macchina con xp64, che può indirizzare tutti i 4GB su una singola applicazione 32bit, non crasha anche se usa più di 2GB.
fidati perchè siamo dovuti passare ad xp64 proprio per questo e adesso con lo stesso cad facciamo cose molto più complesse, prima dovevi sempre stare attendo a come facevi i modelli perchè se sbagliavi rischiavi di non riuscire più ad aprire il file perchè l'app crashava sempre.
il problema è solo xp32 che più di 2GB per appliazione non indirizza.

più di averlo provato non posso fare, con una scheda da 128MB vedevo sempre 3GB adesso con 512 idem, sinceramente le parole sono parole i fatti no, infatti ero molto preoccupato quando ho cambiato scheda visto che la ram mi serve, ma non è successo nulla.

Godai85
07-12-2007, 08:51
9) beh, c'è la possibilità che cad implementi l'header necessario per superare i 2GB. non sarebbe strano dal momento che è sui sw di grafica e rendering che serve più ram. e cmq stavamo parlando dello switch /3gb. non era sufficiente con cad? o proprio non cambiava niente (crash oltre i 2GB) ?

10) mi è stato detto che cmq il limite masimo di ram indirizzabile su xp sp2, per evitare ogni problema, è stato fissato a 3.12GB. non so dirti se è vero dal momento che mi pareva di aver letto di gente con 3.3-3.5GB. ma se tu vedi 3.12 potrebbe essere la conferma. (non è cambiato nemmeno di un k giusto?)

ot: ho visto ieri il film di ratman. ce l'hai ? hai notato se nei cambi di scena ci sono "artefatti" ? cacchio, per 20€ è fatto proprio alla cacchio secodo me -_-'

ilratman
07-12-2007, 09:13
9) beh, c'è la possibilità che cad implementi l'header necessario per superare i 2GB. non sarebbe strano dal momento che è sui sw di grafica e rendering che serve più ram. e cmq stavamo parlando dello switch /3gb. non era sufficiente con cad? o proprio non cambiava niente (crash oltre i 2GB) ?

10) mi è stato detto che cmq il limite masimo di ram indirizzabile su xp sp2, per evitare ogni problema, è stato fissato a 3.12GB. non so dirti se è vero dal momento che mi pareva di aver letto di gente con 3.3-3.5GB. ma se tu vedi 3.12 potrebbe essere la conferma. (non è cambiato nemmeno di un k giusto?)

ot: ho visto ieri il film di ratman. ce l'hai ? hai notato se nei cambi di scena ci sono "artefatti" ? cacchio, per 20€ è fatto proprio alla cacchio secodo me -_-'

non ho provato con il /3 volevo solo dire che su xp32 sp2 non è attivo automaticamente come veniva sempre detto e la riporva è che il mio cad pur potendo usare più di 2GB con xp32 non riesce, vorrei provare il /3 perchè sono curioso ma sinceramente non ho capito come abilitarlo visto che non trovo il boot.ini.

non è cambiato neanche 1k 3.09GB costanti con p965, comunque come ti ho detto anch'io ho visto macchine con più di 3GB, ho un portatile che ne vede 3.2 com pm945 e un fisso 3.4 con p975 ma sinceramente non ho ancora capito il perchè di queste differenze.

ot: non l'ho perchè sono un fumettaro, lo leggo dall'89, non considero il passaggio che è stato fatto sul piccolo e grande schermo.
è un po' come quando leggi un libro e poi vedi il film, nella maggior parte dei casi il film è deludente.

luX0r.reload
07-12-2007, 12:30
Ciao ilratman,
il boot.ini non lo trovi perchè è un file di sistema e nascosto.
Dovresti impostare sulle opzioni cartella di visualizzare i file nascosti e di sistema, ma esiste un metodo più veloce;
clic destro e proprietà su "risorse del computer", vai sulla scheda avanzate e poi clicca su impostazioni nella sezione "avvio e ripristino". Da lì, cliccando sul pulsante "modifica", potrai accedere al contenuto del boot.ini e modificarlo;)

ilratman
07-12-2007, 13:00
Ciao ilratman,
il boot.ini non lo trovi perchè è un file di sistema e nascosto.
Dovresti impostare sulle opzioni cartella di visualizzare i file nascosti e di sistema, ma esiste un metodo più veloce;
clic destro e proprietà su "risorse del computer", vai sulla scheda avanzate e poi clicca su impostazioni nella sezione "avvio e ripristino". Da lì, cliccando sul pulsante "modifica", potrai accedere al contenuto del boot.ini e modificarlo;)

thanks!

veramente comodo in questo modo.

sono andato a vedere e pur avendo tutti gli xp il sp2 il /3 non c'è su nessuno, per cui con sp2 non c'è di default.

Godai85
07-12-2007, 13:38
ok, si sapeva :P (non c'è neanche il pae ma è abilitato cmq).
quello che è veramente interessante è attivarlo e vedere come si comporta cad oltre i 2GB :D

ilratman
07-12-2007, 13:53
ok, si sapeva :P (non c'è neanche il pae ma è abilitato cmq).
quello che è veramente interessante è attivarlo e vedere come si comporta cad oltre i 2GB :D

mi pare che il pae sia abilitato ma non so se funzia come dovrebbe anche perchè, se non ho capito male, ha senso solo se hai più di 4gb di ram.

appena arrivo a casa smanetto un po' con il mio pc, questo che sto usando adesso meglio non farlo visto che mi serve.
quando avrò capito bene tutto magari lo faccio su tutti visto che 4GB ormai li trovi quasi integrati sulla scheda.

Godai85
07-12-2007, 14:04
forse ti sei perso numerosi miei post perchè ho detto più volte che il pae, seppur abilitato di default (e lo puoi verificare con everest), dal service pack 2 è "castrato" nel senso che non serve più ad aumentare il n° di bit di indirizzamento.
al contrario, con sp1 (ma non ho provato quindi non lo assicuro) se si abilita il pae si possono usare tutti e 4 i GB (ma ci sono buone probabilità di avere problemi coi driver...)

ad ogni modo il punto fisso è che non puoi usare 4GB su xp sp2 (almeno senza fantomatiche dll modificate), però quello che è ancora da scoprire e se è possibile dedicare 1GB in + ai processi utente.
se non ho capito male, di norma con 4GB si hanno 2GB di user space e ~1,2 di kernel. ma se il kernel occupa poco (e ancora non ho capito se occupa max 200MB come vedo da task manager o se bisogna sommare altre cose come le tabelle dei puntatori al pagefile) si finisce per "sprecare" alcune centinaia di MB (sempre se in automatico non vengono usati come cache di sistema, insieme allo user space in avanzo...)

ps: a me sembra che più mi informo più dubbi mi vengono... ma non c'è un maledettissimo software che elenca per filo e per segno cosa c'è nella ram ?

Kal
07-12-2007, 16:53
penso che non puoi fare niente, anch'io p965 ed è così.

Anche il mo XP ne vede 3,2 modificando il boot.ini aggiungendo alla fine la dicitura /PAE.Chipset 975X

Godai85
07-12-2007, 16:59
cioè ? che versione di xp hai ? (quale service pack)
senza /pae cosa cambia ?

Campioni del Mondo 2006!!
07-12-2007, 17:01
A me ne continua a vadere solo 3.. chipset 965

Kal
07-12-2007, 17:30
cioè ? che versione di xp hai ? (quale service pack)
senza /pae cosa cambia ?

XP SP2 Originale,quindi con tutti gli aggiornamenti sia obbligatori che facoltativi.
Senza la /PAE (con lo spazio prima della /)avevo letto che non si potevano vedere i 4GB,mentre aggingendo la suddetta scrittuta nel boot.ini i sistemi a 32bit potevano vedere correttamente i 4GB

Campioni del Mondo 2006!!
07-12-2007, 17:53
appena ho tempo, o stasera o domani pomeriggio, lo proverò sul pc con 4GB di ram e se funzionerà vi elencherò la procedura in italiano! :read:

Provato? com'è andata?

Godai85
07-12-2007, 19:35
XP SP2 Originale,quindi con tutti gli aggiornamenti sia obbligatori che facoltativi.
Senza la /PAE (con lo spazio prima della /)avevo letto che non si potevano vedere i 4GB,mentre aggingendo la suddetta scrittuta nel boot.ini i sistemi a 32bit potevano vedere correttamente i 4GB

mi sto stufando di ripeterlo cmq... non serve a niente con il service pack 2 !!!
ma non hai neanche provato senza ? cioè... l'hai attivato ancora prima di montare 4 GB ? :D
te lo ripeto, toglilo pure perchè non serve a niente. ma in ogni caso toglilo almeno per fare una prova. se dovesse cambiare qualcosa (anche 1 solo k) demoliresti tutto quello che ho scoperto fin'ora :P

peppecbr
08-12-2007, 15:53
non si è fatto sentire :( :cry: :muro:

tengo speranza fino a domani... poi mi sa di bufala... non può venire qua a dire una cosa e poi non dimostrarla... sapendo che l'argomento interessa a tutti :cry:

Campioni del Mondo 2006!!
08-12-2007, 16:10
non si è fatto sentire :( :cry: :muro:

tengo speranza fino a domani... poi mi sa di bufala... non può venire qua a dire una cosa e poi non dimostrarla... sapendo che l'argomento interessa a tutti :cry:

Mi sa anche ame.. :D

Kal
08-12-2007, 16:10
mi sto stufando di ripeterlo cmq... non serve a niente con il service pack 2 !!!
ma non hai neanche provato senza ? cioè... l'hai attivato ancora prima di montare 4 GB ? :D
te lo ripeto, toglilo pure perchè non serve a niente. ma in ogni caso toglilo almeno per fare una prova. se dovesse cambiare qualcosa (anche 1 solo k) demoliresti tutto quello che ho scoperto fin'ora :P

Ho provato sia con che senza /PAE ma,ovviamente,senza alcun successo....

b4stardo
09-12-2007, 04:51
ragazzi, spero di non essere aggredito o cose simili...io un minimo di teoria la so...ed è un dato di fatto che un sistema operativo a 32bit NON PUO' vedere oltre 4gb di ram; è proprio un problema di struttura.

Premettendo che parliamo sempre di microprocessori che hanno indirizzamento di memoria a 64bit, Windows Vista 32bit e Linux 32bit possono poichè si è cercato in un qualche modo di ovviare il problema, implementando la gestione di 2 registers a 32bit (che in realtà come sappiamo è uno solo a 64), fatto sta che rispetto a un 64bit reale fa un' operazione in +, per questo motivo è consigliabile usare direttamente un SO a 64bit.

Purtroppo in Xp questa cosa non fu prevista, e attualmente non viene supportata (Non so il motivo, se per manovre commerciali o altro, non sta a me dirlo), ma sta di fatto che un sistema operativo a 32bit NON PUO' leggere oltre i 4gb di ram.

Che i 64bit siano inutili è assolutamente falso, soprattutto se si lavora con una grande mole di dati....posso assicurarvi che se si lavora con programmi di videoediting, matlab e altre applicazioni dove utilizzi file davvero grossi, il guadagno c'è e si vede.

Tutto il discorso è fatto premettendo ovviamente una cpu 64bit e chipset in grado di gestire oltre 4gb di ram, perchè ovviamente con una cpu con indirizzamento di memoria a 32bit non esiste proprio, nè ora nè mai.

nj
09-12-2007, 06:48
ma scusa una cosa, ma allora questa lista a che serve...
o tutti i sistemi sono a 64 o anche i 32 possono andare oltre i 4gb.....


The 32-bit versions of Microsoft operating systems support physical memory up to the following limits:
Operating System (32-bit version) Max. Physical Memory
Windows XP 4 GB
Windows XP Starter Edition 256 MB
Windows Vista (all variants except Starter) 4 GB
Windows Vista Starter 1 GB
Windows 2003 Standard Edition 4 GB
Windows 2003 Standard Edition, SP1 4 GB
Windows 2003 Enterprise Server 32 GB; 16 GB with /3GB
Windows 2003 Enterprise Server, SP1 64 GB; 16 GB with /3GB
Windows 2003 Datacenter Server 128 GB; 16 GB with /3GB
Windows 2003 Datacenter Server, SP1 128 GB; 16 GB with /3GB

Physical Memory Limits in 64-bit versions of some operating systems:

Operating System Max. phys. Memory
Windows XP Professional x64 128 GB
Windows 2003 Standard Server x64 16 GB
Windows 2003 Standard Server x64, SP1 32 GB
Windows 2003 Enterprise Server x64 64 GB
Windows 2003 Enterprise Server x64, SP1 1 TB
Windows 2003 Datacenter Server x64 512 GB
Windows 2003 Datacenter Server x64, SP1 1 TB
Windows Vista 64, Home Basic 8 GB
Windows Vista 64, Home Premium 16 GB
Windows Vista 64, Business 128 GB
Windows Vista 64, Enterprise 128 GB
Windows Vista 64, Ultimate 128 GB
Linux 16 000 000 TB :eek:

Godai85
09-12-2007, 10:08
il pae estende l'indirizzamento a 40 bit mi pare. ovviamente può funzionare solo su cpu con supporto ai 64bit.
in xp sp2 è stato castrato perchè creava problemi coi driver.
fai una prova con xp liscio attivandogli manualmente il pae e vedi se riesci a vedere tutti i 4gb ;)
altrimenti c'è sempre il 2003 che poi è un xp con qualcosa in più che si può disattivare ;)

Praetorian
09-12-2007, 12:55
il pae estende l'indirizzamento a 40 bit mi pare. ovviamente può funzionare solo su cpu con supporto ai 64bit.
in xp sp2 è stato castrato perchè creava problemi coi driver.
fai una prova con xp liscio attivandogli manualmente il pae e vedi se riesci a vedere tutti i 4gb ;)
altrimenti c'è sempre il 2003 che poi è un xp con qualcosa in più che si può disattivare ;)

raga ma esattamente questo pae :D cos'è? :D

Godai85
09-12-2007, 21:37
http://en.wikipedia.org/wiki/Physical_Address_Extension

che mondo sarebbe senza... Google ? :D

nj
10-12-2007, 06:50
quali sono i servizi da disabilitare nel 2003 per renderlo più XP ?
C'è una guida da qualche parte ?
Ma il 2003 è aggiornato con i services pack ?

Godai85
10-12-2007, 11:53
io ho trovato questa ma non ho provato. facci sapere se funziona :)
cmq pio basta informarsi su ogni servizio "sospetto" su google. anche in xp io ne ho disattivati parecchi.

http://www.pctuner.net/forum/guide/64561-guida-windows-overclock-edition.html

ps: mi auguro siano concessi link a siti "concorrenti" :P

luX0r.reload
10-12-2007, 12:00
Ragazzi ho appena finito di installare il service pack 1 (RC) di Vista x32 e ora mi vede correttamente 4GB di RAM contro i 2,93GB di prima:D

ilratman
10-12-2007, 12:04
io ho trovato questa ma non ho provato. facci sapere se funziona :)
cmq pio basta informarsi su ogni servizio "sospetto" su google. anche in xp io ne ho disattivati parecchi.

http://www.pctuner.net/forum/guide/64561-guida-windows-overclock-edition.html

ps: mi auguro siano concessi link a siti "concorrenti" :P

Ragazzi ho appena finito di installare il service pack 1 (RC) di Vista x32 e ora mi vede correttamente 4GB di RAM contro i 2,93GB di prima:D

sul serio?

sarebbe ottimo, ma dove lo hai trovato il sp1 di vista?

ma se è possibile con vista allora è possibile anche con xp.

comunque se mai passerò a vista lo farò con la 64bit così mi evito qualsiasi problema.

luX0r.reload
10-12-2007, 12:12
Il service pack 1 RC l'ho scaricato direttamente dal sito Microsoft perchè sono uno sviluppatore abbonato all'MSDN:D
Del SP3 di XP non c'è ancora traccia... neanche in beta.

Anche io passerò a Vista x64... sto raccogliendo le informazioni riguardanti i problemi di compatibilità ;)

peppecbr
10-12-2007, 12:45
Il service pack 1 RC l'ho scaricato direttamente dal sito Microsoft perchè sono uno sviluppatore abbonato all'MSDN:D
Del SP3 di XP non c'è ancora traccia... neanche in beta.

Anche io passerò a Vista x64... sto raccogliendo le informazioni riguardanti i problemi di compatibilità ;)

:eek: come come??? vedi che sp3 c'è io ho windows xp con su sp3 se aspetti a stasera (adesso lavoro) ti faccio uno screen , sto ancora installando tutti i programmi da capo.. e non ho ancora testato nulla , ma se mi metti la pulce all'orecchio provo a vedere se legge 4gb :D

luX0r.reload
10-12-2007, 13:08
C'è già SP3 per XP? In MSDN? Sotto che voce è?
Comunque eccovi uno screen di Vista x32:D

ilratman
10-12-2007, 13:15
C'è già SP3 per XP? In MSDN? Sotto che voce è?
Comunque eccovi uno screen di Vista x32:D

te li vede anche cpu-z?

non vorrei che fosse solo la videata di vista che ti da i 4gb ma che in realtà poi il sistema veda sempre e solo i 3GB.

Con xp se uso cpu-z e il taskmanager ne vedono 3 ma se chiedo a sandra mi dice correttamente 4 solo che è il sistema che conta.

luX0r.reload
10-12-2007, 13:25
:D

ilratman
10-12-2007, 13:37
:D

:eek:

fantastico magari riuscire anche in xp.

speriamo allora.

l'unica cosa che biosgna vedrificare adesso è se riesci a superare il imite di 2GB ad applicazione giusto per capire se cambia.

Praetorian
10-12-2007, 13:38
:D

scusate la mia ignoranza :D ma mettiamo caso che hai 2x2gb o anke 4x1gb (non so se sia proprio la stessa cosa) cmq lavorano in dual channel?

AMD64bit
10-12-2007, 13:38
Interessante questa del service pack 1 di vista a 32bit

luX0r.reload
10-12-2007, 13:47
:eek:

fantastico magari riuscire anche in xp.

speriamo allora.

l'unica cosa che biosgna vedrificare adesso è se riesci a superare il imite di 2GB ad applicazione giusto per capire se cambia.

Appena posso lancio due instanze di memtest e ti faccio sapere;)

nj
10-12-2007, 13:54
io ho trovato questa ma non ho provato. facci sapere se funziona :)
cmq pio basta informarsi su ogni servizio "sospetto" su google. anche in xp io ne ho disattivati parecchi.

http://www.pctuner.net/forum/guide/64561-guida-windows-overclock-edition.html

ps: mi auguro siano concessi link a siti "concorrenti" :P



molto interessante, bella ! :)

parcher
11-12-2007, 05:34
tuned ;)

donde
11-12-2007, 07:17
mi iscrivo! il primo che riesce a testare il SP3 di XP ci faccia sapere ;)

Franz.
11-12-2007, 07:22
Appena posso lancio due instanze di memtest e ti faccio sapere;)

Quindi confermi che Vista a 32bit vede, reindirizza ed utilizza correttamente 4 GB di ram? :rolleyes: I test li hai fatti? :mbe:

Kal
11-12-2007, 10:37
:eek:

fantastico magari riuscire anche in xp.

speriamo allora.

l'unica cosa che biosgna vedrificare adesso è se riesci a superare il imite di 2GB ad applicazione giusto per capire se cambia.

Anche a me CpuZ ne vede 4096 sotto Win.E' il task manager che ne vede 3.2 cosi' come il "riepilogo" del pc sotto risorse del computer cliccandoci con il tasto dx

Campioni del Mondo 2006!!
11-12-2007, 10:59
a me 4 giga cpuz e 2,93 sotto pannello di controllo sistema..

ilratman
11-12-2007, 12:12
a me 4 giga cpuz e 2,93 sotto pannello di controllo sistema..

cpu-z ne vede sempre 3, ti dice che ne hai 4 ma ne vede 3 come fa anche il task manager.

O_Blade_O
11-12-2007, 12:18
non so se è stato postato ma in teoria ci dovrebbe essere un "trick" riportato anche nelle KB di microsoft:

Riconoscimento di 4GB di RAM reali a OS con x86 a 32bit (PAE)
<<<Torna al Sommario>>>
Il PAE, Physical Address Extension, è una funzionalità introdotta da Intel, e supportata da Windows 2000 e XP, che permette ai sistemi operativi 32bit di superare la limitazione di indirizzamento, 32bit = 4GB di memoria massima, estendendo fino a 36 bit cioè 64GB di RAM. Senza l’attivazione di tale funzione può essere che usando 4GB di RAM ne vengano riconosciuti soltanto 3,2GB ecco perché serve attivare il PAE. Per attivarlo bisogna modificare la riga del file: BOOT.INI da:
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
a:
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect /pae
praticamente basta aggiungere la dicitura PAE alla fine della riga, tra “fastdetect” e “/pae” c’è un spazio
N.B. Il PAE non è presente e non serve nei sistemi a 64bit


Non posso testarlo, appena mi arriva il pc nuovo con 4 giggi lo faccio :oink:

volcom
11-12-2007, 14:17
non so se è stato postato ma in teoria ci dovrebbe essere un "trick" riportato anche nelle KB di microsoft:

Riconoscimento di 4GB di RAM reali a OS con x86 a 32bit (PAE)
<<<Torna al Sommario>>>
Il PAE, Physical Address Extension, è una funzionalità introdotta da Intel, e supportata da Windows 2000 e XP, che permette ai sistemi operativi 32bit di superare la limitazione di indirizzamento, 32bit = 4GB di memoria massima, estendendo fino a 36 bit cioè 64GB di RAM. Senza l’attivazione di tale funzione può essere che usando 4GB di RAM ne vengano riconosciuti soltanto 3,2GB ecco perché serve attivare il PAE. Per attivarlo bisogna modificare la riga del file: BOOT.INI da:
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
a:
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect /pae
praticamente basta aggiungere la dicitura PAE alla fine della riga, tra “fastdetect” e “/pae” c’è un spazio
N.B. Il PAE non è presente e non serve nei sistemi a 64bit


Non posso testarlo, appena mi arriva il pc nuovo con 4 giggi lo faccio :oink:

se ho fatto bene...Non cambia nulla....

Nicola72r
11-12-2007, 15:05
Pure a me non cambia nulla , seppure ho la conferma con everest che il pae è attivato:(

ilratman
11-12-2007, 15:19
non so se è stato postato ma in teoria ci dovrebbe essere un "trick" riportato anche nelle KB di microsoft:

Riconoscimento di 4GB di RAM reali a OS con x86 a 32bit (PAE)
<<<Torna al Sommario>>>
Il PAE, Physical Address Extension, è una funzionalità introdotta da Intel, e supportata da Windows 2000 e XP, che permette ai sistemi operativi 32bit di superare la limitazione di indirizzamento, 32bit = 4GB di memoria massima, estendendo fino a 36 bit cioè 64GB di RAM. Senza l’attivazione di tale funzione può essere che usando 4GB di RAM ne vengano riconosciuti soltanto 3,2GB ecco perché serve attivare il PAE. Per attivarlo bisogna modificare la riga del file: BOOT.INI da:
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
a:
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect /pae
praticamente basta aggiungere la dicitura PAE alla fine della riga, tra “fastdetect” e “/pae” c’è un spazio
N.B. Il PAE non è presente e non serve nei sistemi a 64bit


Non posso testarlo, appena mi arriva il pc nuovo con 4 giggi lo faccio :oink:

abbiamo già detto che non funziona, xp è castrato in questo.

sono appena andato nel mio ced e stanno installando un server con w2003 32bit e 16GB di ram ovviamente visti tutti e tutti correttamente usati dalle applicazioni per cui ci ragionerò ancora un po' con quelli del ced visto che mi hanno detto che si può anche con xp.

AMD64bit
11-12-2007, 16:23
neanche in vista 32 bit il pae funziona! :mad:

lux83
11-12-2007, 16:46
Più vado avanti nel leggere il thread più mi accorgo che è una bufala. :muro:

b4stardo
12-12-2007, 00:35
abbiamo già detto che non funziona, xp è castrato in questo.

sono appena andato nel mio ced e stanno installando un server con w2003 32bit e 16GB di ram ovviamente visti tutti e tutti correttamente usati dalle applicazioni per cui ci ragionerò ancora un po' con quelli del ced visto che mi hanno detto che si può anche con xp.

Ancora con sta storia...xp non è castrato.

nj
12-12-2007, 04:03
scusa ma anche tu non scherzi :D
Lo vedi che i sistemi a 32 possono avere più di 4 giga....

peppecbr
12-12-2007, 07:38
Più vado avanti nel leggere il thread più mi accorgo che è una bufala. :muro:

la persona che ha lanciato la discussione dicendo di aver modificato xp per fargli vedere i 4gb è scomparsa :D e quindi sicuro una bufala...

per il resto stiamo ragionando un po noi per vedere se qualcuno (sempre se possibile) riesca a fare quello sbandierato dall'altro utente poi scomparso :stordita:

Sakurambo
12-12-2007, 07:58
Scusate la schiettezza ma mi pare che qui ci siano solo parole al vento.

Sono 2 anni che cerco informazioni su come far digerire in modo integrale 4 GB di ram a Win XP32; non ho trovato da nessuna parte ed in nessuna lingua uno stralcio di guida.
Tutto ciò che c'è è riguardande il PAE e come già riportato da altri tale sistema nel migliore dei casi non supera la gestione di 3.2GB.

L'unica cosa trovata è stata una marea di gente che come me cercava tali informazioni.

Ora qui dentro c'è qualcuno che si stà atteggiando a grande esperto informatico; che dire: " se hai risolto il problema posta la tua configurazione e passo a passo il sistema altrimenti taci"

ilratman
12-12-2007, 08:15
Scusate la schiettezza ma mi pare che qui ci siano solo parole al vento.

Sono 2 anni che cerco informazioni su come far digerire in modo integrale 4 GB di ram a Win XP32; non ho trovato da nessuna parte ed in nessuna lingua uno stralcio di guida.
Tutto ciò che c'è è riguardande il PAE e come già riportato da altri tale sistema nel migliore dei casi non supera la gestione di 3.2GB.

L'unica cosa trovata è stata una marea di gente che come me cercava tali informazioni.

Ora qui dentro c'è qualcuno che si stà atteggiando a grande esperto informatico; che dire: " se hai risolto il problema posta la tua configurazione e passo a passo il sistema altrimenti taci"

quoto

b4stardo
12-12-2007, 18:25
ragà, ripeto, almeno su xp, di suo non può leggere oltre 4gb di ram....non so come fargli riconoscere 4gb anzicchè 3,2gb...penso sia un problema di windows, ma certo non può leggere oltre i 4gb

nj
12-12-2007, 19:48
sarà una limitazione di windows xp, perchè gli altri 32bit possono andare oltre, quindi il problema non è tecnico ma commerciale, come qualcuno sosteneva.

Bravonera2
12-12-2007, 20:15
Io comunque con una Gigabyte P35-DS4 rev1 con 4 moduli da 1 giga installati, XP32bit Sp2 mi vede 3,66 giga..
quindi direi che dipende molto anche dal chipset visto che a parità di XP la Commando me ne vede solo 3.
:(

b4stardo
12-12-2007, 20:18
altri sistemi operativi a 32bit come linux o vista possono , non perchè non sono stati castrati, ma come ho elencato precedentemente, si sono preoccupati di risolvere in qualche modo il problema, ovviamente non è efficiente come un 64bit, ma li riconosce; xp non va perchè non si sono preoccupati, è un sistema a 32bit puro....se poi il fatto che ora come ora non supporti il riconoscimento di 2 register a 32bit, non so se è un fatto strutturale di xp (credo di no) o una mossa commerciale.

peppecbr
12-12-2007, 20:22
Scusate la schiettezza ma mi pare che qui ci siano solo parole al vento.

Sono 2 anni che cerco informazioni su come far digerire in modo integrale 4 GB di ram a Win XP32; non ho trovato da nessuna parte ed in nessuna lingua uno stralcio di guida.
Tutto ciò che c'è è riguardande il PAE e come già riportato da altri tale sistema nel migliore dei casi non supera la gestione di 3.2GB.

L'unica cosa trovata è stata una marea di gente che come me cercava tali informazioni.

Ora qui dentro c'è qualcuno che si stà atteggiando a grande esperto informatico; che dire: " se hai risolto il problema posta la tua configurazione e passo a passo il sistema altrimenti taci"

:D il problema è che... chi si atteggiava è scomparso.. :rolleyes: :banned:

quindi siamo rimasti noi comuni mortali a fantasticare :stordita: :cry:

luX0r.reload
12-12-2007, 22:07
altri sistemi operativi a 32bit come linux o vista possono , non perchè non sono stati castrati, ma come ho elencato precedentemente, si sono preoccupati di risolvere in qualche modo il problema, ovviamente non è efficiente come un 64bit, ma li riconosce; xp non va perchè non si sono preoccupati, è un sistema a 32bit puro....se poi il fatto che ora come ora non supporti il riconoscimento di 2 register a 32bit, non so se è un fatto strutturale di xp (credo di no) o una mossa commerciale.
Permettimi di contraddirti. Ho finito da qualche ora l'installazione di Vista x64 sul mio PC e confermo che si hanno 4GB reali a disposizione.
Anche da task manager mi segnala 4096MB di memoria fisica totale.

La stessa cosa non vale per Vista x86 (32bit)... cioè non è vero, come tu affermi, che può vedere TUTTI i 4GB.

Te lo posso dire perchè avevo installato proprio Vista x86 prima di passare a x64 e, dopo l'illusione che con il Service Pack 1, mi vedesse finalmente tutta la ram installata, mi sono reso conto che da task manager mi segnava, come memoria fisica totale (e quindi utilizzabile), i soliti 3008MB (2,93GB).

Ragazzi se volete utilizzare 4GB per le applicazioni, dovete per forza passare a x64. Io ero un po' scettico per via della compatibilità con le applicazioni a 32bit ma mi sto ricredendo.

Fino ad ora hanno funzionato tutte alla perfezione. Perfect Disk 8, Adobe CS3, iTunes, Nero Burning, Skype, Visual Studio 2008, SQL Server 2005, uno "stupido" software che uso per tenere traccia delle fatture e addirittura MP3 Tag!!!

Il sistema operativo è sensibilmente più veloce, la velocità con le app a 32bit è la stessa di Vista x86 e... se trovate una applicazione nativa a 64bit noterete subito un notevole incremento di velocità rispetto alla controparte a 32bit. Un esempio è 7-Zip nella compressione/decompressione dei file... DA PAURA.

Ammazza quanto ho scritto:eek:

;)

b4stardo
13-12-2007, 00:43
luX0r.reload a questo punto devo darti ragione, l'informazine su Vista 32bit mi è stata data da un amico sistemista che collabora anche in una crew di linux, e l'ho presa per buona, poichè mi ha ricordato che su windows 2000 tale soluzione era stata applicata, e supponeva anche su vista 32bit, ma se tu mi confermi il contrario, devo darti ragione.
Il nocciolo della questione comunque è che sotto un sistema operativo puramente 32bit non si possono vedere oltre 4gb, nè ora nè mai.
Riguardo la compatibilità ti do nuovamente ragione, sto usando Vista x64 ultimate, e non ho nessun problema di incompatibiità; gli unici problemi li ho avuti con dei software freeware che funzionano in linea di comando dos, non compatibili col 64bit, ma usandoli con DosBox funzionano perfettamente.

Franz.
13-12-2007, 07:21
:D il problema è che... chi si atteggiava è scomparso.. :rolleyes: :banned:

Seguo il 3d anch'io, sinceramente mi avrebbe fatto piacere leggere un messaggio dove magari l'orginatore del 3d avesse ammesso che le sue teorie erano sbagliate, oppure che non era possibile.... mah... potrebbe pure darsi che abbia problemi più seri per cui non si sta collegando... cmq il 3d ha ragione d'esistere, l'argomento è interessante e imho merita d'essere approfondito il più possibile, non vi pare? ;)


quindi siamo rimasti noi comuni mortali a fantasticare :stordita: :cry:
Come dicevo sopra, l'argomento imho "è sentito", e merita d'essere portato avanti; bene che ci siate Voi.... ;) dal canto mio, non contribuisco attivamente al 3d perchè le mie conoscenze in questo campo non me lo consentono.... :D e comunque, da quel poco che sono riuscito a sapere anch'io, dovrebbe esserci un limite fisico che blocca i sistemi a 32bit dal leggere tutti gli indirizzamenti di memoria, credo sia un qualcosa simile ai limiti della fat32, solo che è riportato negli assegnamenti di memoria. Cmq ripeto: le mie conoscenze in questo campo sono piuttosto limitate. :rolleyes:

Un salutone, Franz ;)

donde
13-12-2007, 07:34
ma i giochi in windows xp a 64 bit girano peggio, meglio o allo stesso modo che sul 32 bit?

ilratman
13-12-2007, 08:13
luX0r.reload a questo punto devo darti ragione, l'informazine su Vista 32bit mi è stata data da un amico sistemista che collabora anche in una crew di linux, e l'ho presa per buona, poichè mi ha ricordato che su windows 2000 tale soluzione era stata applicata, e supponeva anche su vista 32bit, ma se tu mi confermi il contrario, devo darti ragione.
Il nocciolo della questione comunque è che sotto un sistema operativo puramente 32bit non si possono vedere oltre 4gb, nè ora nè mai.
Riguardo la compatibilità ti do nuovamente ragione, sto usando Vista x64 ultimate, e non ho nessun problema di incompatibiità; gli unici problemi li ho avuti con dei software freeware che funzionano in linea di comando dos, non compatibili col 64bit, ma usandoli con DosBox funzionano perfettamente.

Permettimi di contraddirti. Ho finito da qualche ora l'installazione di Vista x64 sul mio PC e confermo che si hanno 4GB reali a disposizione.
Anche da task manager mi segnala 4096MB di memoria fisica totale.

La stessa cosa non vale per Vista x86 (32bit)... cioè non è vero, come tu affermi, che può vedere TUTTI i 4GB.

Te lo posso dire perchè avevo installato proprio Vista x86 prima di passare a x64 e, dopo l'illusione che con il Service Pack 1, mi vedesse finalmente tutta la ram installata, mi sono reso conto che da task manager mi segnava, come memoria fisica totale (e quindi utilizzabile), i soliti 3008MB (2,93GB).

Ragazzi se volete utilizzare 4GB per le applicazioni, dovete per forza passare a x64. Io ero un po' scettico per via della compatibilità con le applicazioni a 32bit ma mi sto ricredendo.

Fino ad ora hanno funzionato tutte alla perfezione. Perfect Disk 8, Adobe CS3, iTunes, Nero Burning, Skype, Visual Studio 2008, SQL Server 2005, uno "stupido" software che uso per tenere traccia delle fatture e addirittura MP3 Tag!!!

Il sistema operativo è sensibilmente più veloce, la velocità con le app a 32bit è la stessa di Vista x86 e... se trovate una applicazione nativa a 64bit noterete subito un notevole incremento di velocità rispetto alla controparte a 32bit. Un esempio è 7-Zip nella compressione/decompressione dei file... DA PAURA.

Ammazza quanto ho scritto:eek:

;)

qualcuno di voi ha provato un CAD 3D con vista 64?

uno qualsiasi tra PROE-CATIA-UGS NX-IDEAS o altri OPENGL ma ovviamente non autodesk che usa directx.

luX0r.reload
13-12-2007, 09:29
Il limite ERA fisico per i sistemi a 32bit, ma poi la microsoft ha introdotto il PAE che indirizza 4bit in più e quindi ma memoria indirizzabile passa a 2^36 che in termini di GB fa 64!!!:eek:

Solo che il PAE funziona solo sui sistemi server (fin da windows NT Server) e FORSE su XP con SP1 (abilitando il PAE tramite il famoso switch nel boot.ini).
A partire dall'SP2 in XP il PAE è abilitato di default, ma non per indirizzare più RAM ma per usare XD, un comando di alt contro gli attacchi di virus, tramite la funzionalità DEP supportata dai processori a partire dagli Athlon 64.

Quindi gli utenti che hanno detto che XP SP2 è "castrato" nella gestione PAE... hanno ragione.

Purtroppo non utilizzo programmi di CAD e/o 3D quindi non posso risponderti... per quel che riguarda applicazioni 32bit che girano su piattaforma x64.
Sono sicuro però che se esiste una versione 64bit di tali software, oltre ad essere più veloce, sarà in grado anche di utilizzare più di 2GB di ram per i suoi scopi;)

Godai85
13-12-2007, 11:11
e ci credo, ho passato ore su google per capirlo e spiegarvelo e poi vi prendete il merito ? LOL

cmq tornando seri, probabilmente l'unico modo per rimanere su un sistema 32bit "aggiornato" (quindi escluso xp sp1) è passare al 2003 e applicare la guida che ho linkato qualche post indietro.
sempre se qualcuno non smonta pure questo :D

ma parlando di vista ultimate x64... appena installato (senza applicare nessun aggiornamento di win update), è affidabile ? cioè, posso andare avanti così fino al 1° service pack ?

ot: ma giochi a 64bit ce ne sono ?

doktor
13-12-2007, 12:56
Installerei molto volentieri altri 2GB di ram su xp sp2 per non dover renderizzare a pezzetti che altrimenti 3dsmax mi satura la memoria e mi crasha... :fagiano:

i-darii
13-12-2007, 13:15
Praticamente per un sistema a 4gb consigliate un os a 64bit

ippo.g
13-12-2007, 13:19
Praticamente per un sistema a 4gb consigliate un os a 64gb

:eek: lo voglio!

:sofico:

AMD64bit
13-12-2007, 13:57
Praticamente per un sistema a 4gb consigliate un os a 64bit

praticamente si! :D

luX0r.reload
13-12-2007, 16:22
e ci credo, ho passato ore su google per capirlo e spiegarvelo e poi vi prendete il merito ? LOL

cmq tornando seri, probabilmente l'unico modo per rimanere su un sistema 32bit "aggiornato" (quindi escluso xp sp1) è passare al 2003 e applicare la guida che ho linkato qualche post indietro.
sempre se qualcuno non smonta pure questo :D

ma parlando di vista ultimate x64... appena installato (senza applicare nessun aggiornamento di win update), è affidabile ? cioè, posso andare avanti così fino al 1° service pack ?

ot: ma giochi a 64bit ce ne sono ?
Sto testando da ieri x64... alcuni problemi ce li ha! Internet Explorer a 32bit per esempio (che è quello che trovate su menu start e sul quick launch) ogni tanto si blocca e bisogna chiuderlo da task manager.

La versione di Internet Explorer a 64bit (che trovate se usate la casella del tasto start) non crasha, è più veloce, ma non va bene con i siti flash, perchè la Adobe (ex Macromedia) non ha ancora rilasciato un plug-in flash a 64bit:muro:

Per il resto va una spada... però non aspettatevi di far girare Monkey Island:D

Di giochi a 64bit... mah... mi sembra a parte FarCry e Crysis non ce ne siano ancora!
Con quest'ultimo si hanno dei bei incrementi prestazionali con x64 se paragonato alla versione x86 di Vista. Cercate in rete e vedrete.

Diciamo che promette bene... ma al momento, a parte la soddisfazione di usare 4GB di RAM, se ne può fare a meno visto che le applicazioni compilate in x64 si contano sulla mano.

Pensa che anche Office 2007 funziona a 32bit (sfruttando il layer di compatibilità) in x64:(

Godai85
13-12-2007, 17:35
ah no! se non posso giocare a monkey island no! :P l'unica scena che ricordo di chissà quale numero di quel gioco è dove mi lanciavo con la fune e dall'altra parte del burrone trovavo un pirata che faceva "parlare" il tatuaggio sulla pancia :D esigo di rivederlo a 64bit, così mi imita tutte le espressioni di jim carrey :D
scusate l'ot -_-'

cmq il problema non è se funziona meglio di un sistema a 32bit, per questo c'è tempo. la vera preoccupazione è se funziona ALMENO bene quanto un sistema a 32bit :P
per dire... finalmente con xp32 ci troviamo bene, abbiamo un sistema stabile, facilmente gestibile e protetto da intrusioni (ovviamente se ciò che si installa è fatto come si deve). passando a vista si corre il rischio di ritrovarsi partizioni perse per colpa del campo minato ? oppure tutte le password in mano ad un "hacker" al suo primo tentativo ? :D
senza pensare troppo negativamente, schermate blu almeno 1 volta al giorno ?
sto parlando sempre senza alcun aggiornamento di win update. io neanche li prendo in considerazione. o service pack o niente XD

donde
13-12-2007, 18:36
a me basterebbe che i giochi attuali andassero meglio su windows xp 64, così lo metterei. se qualche gioco vecchio non funziona pazienza...

arazzo
13-12-2007, 19:37
The Corsair Support Forums > General Corsair Topics > General Questions
Total memory question?? (http://www.asktheramguy.com/v3/showthread.php?p=314488)

DOMANDA (http://www.houseofhelp.com/v3/showpost.php?p=312156&postcount=1)

Hi all,

I've looked all over and don't understand, hope you guys can clarify for me.

I'm planning on adding Memory to my system but now I'm not sure how much. I'd like to minimize the page file so I can keep everything in virtual memory.

In Windows Vista and XP 32-bit OS what is the approximate amount of ram available. I see a lot of talk about 2Gb versus 4Gb and approximate available physical ram left for applications depending on the system build to be about 3Gb for a system with 4Gb.

So to make it easier for me to understand can someone finish the equals for me? I'm not sure if adding another twin 8500 C5DF is a good idea or not. I'm planning to move to Windows Vista Home Premium in the near future, I have XP Pro right now.

2Gb = ? of physical ram available.
3Gb = ? of physical ram available.
4Gb = ? of physical ram available.

Thanks ahead of time.



RISPOSTA (http://www.houseofhelp.com/v3/showpost.php?p=312222&postcount=4)

Let me clarify.

Your computer has many methods in which to use memory. There are memory storage and caches all over the motherboard. These devices contain some of the below method of storage:

* RAM
* ROM
* Cache
* Dynamic RAM
* Static RAM
* Flash memory
* Virtual memory
* Video memory
* BIOS


For example, your sound, video, keyboard, chipset caches, I/O controller (IDE, SATA, etc) caches . . . Now these device with discrete and cache RAM need to have their "Addresses" so that the computer knows where they are in order to query and access them.

You computer also has System Resource Memory. Consider this as an index of addresses that tell the computer where everything is for access as mentioned above. The computer needs to know that a certain boundary of addresses will contain certain functions to perform when commanded.

Memory-mapped devices (such as your video card) will use some of that physical address space, as will the BIOS ROMs. After all the non-memory devices have had their say, there will be less than 4GB of address space available for RAM below the 4GB physical address boundary. Now a 32bit Operating system such as Windows XP 32bit and VISTA 32bit have the ability to access 2^32 bits = 4GB. Now if you have an 8800GTX with 768MB of DRAM, then that memory must be addressed in the space of the 4GB and you lose some of the system dram to the addressing. This continues with all other devices, leaving you with less than the 4GB. Since Windows can address up to 4GB, then with 3GB, there will be the 3 --> 4GB mapping so you should not lose that DRAM with 3GB unless your devices demand it. For example, SLi with 2 X 8800GTX 768MB will certainly take away from the 3GB.

Hope this helps to clarify things a bit.

Mark_91
13-12-2007, 23:33
[tutti i windows a 32 bit (vista e xp) supportano fino a 3GB di ram
no , guarda

nj
14-12-2007, 01:18
Il limite ERA fisico per i sistemi a 32bit, ma poi la microsoft ha introdotto il PAE che indirizza 4bit in più e quindi ma memoria indirizzabile passa a 2^36 che in termini di GB fa 64!!!:eek:

Solo che il PAE funziona solo sui sistemi server (fin da windows NT Server) e FORSE su XP con SP1 (abilitando il PAE tramite il famoso switch nel boot.ini).
A partire dall'SP2 in XP il PAE è abilitato di default, ma non per indirizzare più RAM ma per usare XD, un comando di alt contro gli attacchi di virus, tramite la funzionalità DEP supportata dai processori a partire dagli Athlon 64.

Quindi gli utenti che hanno detto che XP SP2 è "castrato" nella gestione PAE... hanno ragione.



Ma disabilitando il dep da bios ? Nel mio bios è la voce Execute Disable Bit [Enabled][Disabled]
Cosa succederebbe ? Qualcuno di quelli che ha provato la stringa /pae, magari potrebbe provare a disabilitare contemporaneamente anche il dep, per fare un test.

E comunque, con SP1 qualcuno ha provato a fare una prova ?
Perchè io non sto capendo più niente.

Se è vero che:

Now a 32bit Operating system such as Windows XP 32bit and VISTA 32bit have the ability to access 2^32 bits = 4GB. Now if you have an 8800GTX with 768MB of DRAM, then that memory must be addressed in the space of the 4GB and you lose some of the system dram to the addressing.

Allora PAE o non PAE il discorso vale sempre, e si vedranno sempre meno di 4gb, sia con SP1 che con SP2.
Questo ovviamente in XP (e Vista 32), perchè negli altri 32bit, come il server 2000 o 2003, il problema viene aggirato in altri modi, e la ram usufruibile è ben maggiore di 4GB.
Il discorso è giusto o non è giusto ?

b4stardo
14-12-2007, 01:57
nj si è giusto. con 2^32 avrai un massimo di 4gb accessibili.

Se vuoi usare più ram a sto punto usa vista x64, io mi ci trovo benissimo, per non avere problemi ho aggiornato tutti i vecchi programmi alle versioni che supportano x86/x64, nella navigazione no problem, e per vecchi giochi o applicazioni dos uso DosBox senza nessun problema.

luX0r.reload
14-12-2007, 09:34
[
no , guarda

Quella è la RAM fisicamente installata nel PC.
Quella che il sistema operativo usa è diversa. Vai su Task Manager e guarda la memoria fisica totale che può utilizzare:D
Non sono 4GB

luX0r.reload
14-12-2007, 09:42
Ma disabilitando il dep da bios ? Nel mio bios è la voce Execute Disable Bit [Enabled][Disabled]
Cosa succederebbe ? Qualcuno di quelli che ha provato la stringa /pae, magari potrebbe provare a disabilitare contemporaneamente anche il dep, per fare un test.

E comunque, con SP1 qualcuno ha provato a fare una prova ?
Perchè io non sto capendo più niente.

Se è vero che:

Now a 32bit Operating system such as Windows XP 32bit and VISTA 32bit have the ability to access 2^32 bits = 4GB. Now if you have an 8800GTX with 768MB of DRAM, then that memory must be addressed in the space of the 4GB and you lose some of the system dram to the addressing.

Allora PAE o non PAE il discorso vale sempre, e si vedranno sempre meno di 4gb, sia con SP1 che con SP2.
Questo ovviamente in XP (e Vista 32), perchè negli altri 32bit, come il server 2000 o 2003, il problema viene aggirato in altri modi, e la ram usufruibile è ben maggiore di 4GB.
Il discorso è giusto o non è giusto ?
Ve lo spiego in italiano:D
Allora... ogni perifierica presente nel pc DEVE essere mappata, ossia gli devono essere allocati per ognuna di loro degli indirizzi.
Lo spazio di indirizzamento di un sistema a 32 bit è 2^32, che visto in termine di GB fa 4!
Questo spazio di indirizzamento serve per allocare sia la memoria che, come già detto, le periferiche.
Ora, fino a 3GB di ram installata, non c'è nessun problema, perchè ci sono indirizzi sufficienti sia per la ram che per le periferiche.
Il problema nasce quando si hanno 4GB, perchè lo spazio per allocare questi 4GB va ad esaurire gli indirizzi disponibili. Allora che succede? Succede che il sistema mappa solo 3GB ed il restande Giga lo usa per mappare le periferiche!

Il PAE, come ho già detto, aggiunge 4bit all'indirizzamento, e quindi è possibile arrivare fino a 64GB, ma anche arrivando a 64 giga, succederebbe la stessa cosa... ossia 63GB utilizzabili e 1GB usato per le periferiche!!!!!!!

Mamma mia... è un parto:muro:

p.s. Il PAE in XP SP2 (e forse anche in XP SP1) non funziona! Viene utilizzato solo per il DEP. ma non vuol dire che disabilitando il DEP poi potete indirizzare più di 4GB! NON FUNZIONA E BASTA. Mettetevi l'anima in pace. O passate ai 64 bit, oppure dovete installarvi un sistema operativo server a 32bit che ha il PAE pienamente funzionante.

doktor
14-12-2007, 10:21
Ma quindi... se io per esempio avessi due 8800GT da 1 GB in Sli, Windows 32 bit mi vedrebbe massimo 2 GB pure se ne avessi 4?? :doh: :stordita:

aquilante
14-12-2007, 10:38
Il thread è molto interessante, compilmenti a tutti.

Alcune osservazioni:

1. Ho una Gigabyte P35 DS3 con Win XP SP2 32 bit senza alcuna mods al boot.ini e vedo 3.5 GB di ram

2. è vero che nessuna applicazione riesce ad allocarmi più di 2GB, se ci provo infatti, la stessa crasha (ad esempio una sessione di compressione divx con DVDx 2.10 e file allocato da 2.5 GB)

3. tuttavia le applicazioni possono utilizzare più di 2GB sfruttandoli per il multitasking.

4. Mi chiedo come faccia Linux a 32 bit a supportare più di 4GB di ram se questa è una limitazione intrinseca del 32 bit

5. Il fatto che da una mobo all'altra, da un chipset all'altro si vedono a parità di sistema operativo (e di opzioni passate al boot.ini) quantitativi di versi di ram (in media ho letto da 3GB fino a 3.66), può far pensare come già è stato detto che il problema è dovuto ad una limitazione HW (da un'impostazione del bios ad esempio) piuttosto che dal S.O. in se.

6. Infine già i server di molti anni fa con sistemi Win NT o Win 2000 (quindi 32 bit) supportavano ed avevano disponibili quantità di ram che andavano ben oltre i 4 GB.


Comunque la ram, se riconosciuta dal sistema operativo, anche se non può esser sfruttata dalla singola applicazione, resta disponibile per il multitasking (ad esempio più macchine virtuali lanciate contemporaneamente, più sessioni di compressione multimediale, etc), quindi non ho motivo di disdegnare 4G anche su un sistema Windows a 32bit (a patto che li "veda").

Ciao e complimenti per il thread interessantissimo.

luX0r.reload
14-12-2007, 10:46
Ma quindi... se io per esempio avessi due 8800GT da 1 GB in Sli, Windows 32 bit mi vedrebbe massimo 2 GB pure se ne avessi 4?? :doh: :stordita:
non so se se il mapping concerne anche la memoria della scheda video... sicuramente la scheda video viene mappata però non sono sicuro sulla ram della stessa.

A parte il fatto che se compri due 8800GT da mettere in SLI sei un pazzo:D
Ti consumano un BOATO e il calore generato è doppio... senza considerare che tra qualche mese uscirà una singola scheda video con la potenza di 2 8800GT:D

E poi lo sappiamo che lo SLI non funziona sempre;)

FIne OFF TOPIC

doktor
14-12-2007, 12:03
A parte il fatto che se compri due 8800GT da mettere in SLI sei un pazzo:D
Ti consumano un BOATO e il calore generato è doppio... senza considerare che tra qualche mese uscirà una singola scheda video con la potenza di 2 8800GT:D

No beh, quella della doppia GT era solo una domanda a livello ipotetico... :sofico:

Godai85
14-12-2007, 12:46
ho aggiornato le info del post in firma. sarà inutile, ma ormai avevo iniziato :P
ditemi se ci sono errori e magari rispondete a ciò che manca XD

Ibrasve81
14-12-2007, 13:12
Ragazzi scusate l'ignoranza, avrei una domanda da farvi.Ma il Windows Server 2003 ha la stessa compatibilità di xp per quanto riguarda driver , software ecc...?Cioè , gira tutto quello gira normalmente su xp?Anche i giochi?Eventualmente quali sono le differenze rispetto a windows xp?

luX0r.reload
14-12-2007, 14:13
Ragazzi scusate l'ignoranza, avrei una domanda da farvi.Ma il Windows Server 2003 ha la stessa compatibilità di xp per quanto riguarda driver , software ecc...?Cioè , gira tutto quello gira normalmente su xp?Anche i giochi?Eventualmente quali sono le differenze rispetto a windows xp?
Io l'ho usato per un anno come sistema operativo principale e non ho mai avuto nessun problema... neanche per giocare.

In rete trovi una guida per trasformarlo da sistema operativo server a sistema operativo workstation;)

Mark_91
14-12-2007, 18:17
Quella è la RAM fisicamente installata nel PC.
Quella che il sistema operativo usa è diversa. Vai su Task Manager e guarda la memoria fisica totale che può utilizzare:D
Non sono 4GB

lo so volevo fregarvi. ne vede solo come tutti 3,2.

Mark_91
14-12-2007, 18:20
cmq ho provato ad installare la versione a 64 bit ma non è cambiato niente,è colpa del chipset ke ho,cioè il 945 p,un p'o vecchiotto,ma cmq mi fa funzionare perfettamente il pc.

luX0r.reload
14-12-2007, 18:27
cmq ho provato ad installare la versione a 64 bit ma non è cambiato niente,è colpa del chipset ke ho,cioè il 945 p,un p'o vecchiotto,ma cmq mi fa funzionare perfettamente il pc.
Devi abilitare il memory remap da bios;)

Godai85
14-12-2007, 18:34
giusto per ribadire un po' le cose :P

http://support.microsoft.com/kb/888137
http://support.microsoft.com/kb/929605

Mark_91
14-12-2007, 19:54
Devi abilitare il memory remap da bios;)
Ripeto ke il mio chipset è un 945 p il memory remap non c'è l'ha,il chiset successivi c'è l'hanno cioè intel :975X P965 955X

MFSPO=DBGPOF
14-12-2007, 21:43
Qualcuno ha provato a copiare brutalmente i file hal.dll, ntoskrnl.exe e ntkrnlpa.exe da Windows Server 2003 Enterprise a Windows XP SP2?

Torpedo
15-12-2007, 10:47
Qualcuno ha provato a copiare brutalmente i file hal.dll, ntoskrnl.exe e ntkrnlpa.exe da Windows Server 2003 Enterprise a Windows XP SP2?

Bisognerebbe in pratica farlo da dos, oppure mettendo l'hD principale su un altro pC...

arazzo
15-12-2007, 11:52
Ma quindi... se io per esempio avessi due 8800GT da 1 GB in Sli, Windows 32 bit mi vedrebbe massimo 2 GB pure se ne avessi 4?? :doh: :stordita:

La memoria di sistema indicata nella finestra di dialogo contenente le informazioni sul sistema in Windows Vista è inferiore al previsto se vengono installati 4 GB di RAM (http://support.microsoft.com/kb/929605)

Sintomi
Se un computer dispone di 4 gigabyte (GB) di RAM (Random-Access Memory), la memoria di sistema indicata nella finestra di dialogo contenente le informazioni sul sistema in Windows Vista è inferiore al previsto. Ad esempio, nella finestra di dialogo contenente le informazioni sul sistema potrebbero essere indicati 3.120 megabyte (MB) di memoria di sistema in un computer in cui sono installati 4 GB di memoria, ovvero 4.096 MB.


Cause
Questo problema è il risultato previsto derivante da alcuni fattori hardware e software.

Numerosi dispositivi di un computer comune richiedono accesso alla memoria mappata, anche noto come I/O mappato alla memoria (MMIO, Memory-Mapped I/O). Affinché lo spazio dell'I/O mappato alla memoria sia disponibile per i sistemi operativi a 32 bit, tale spazio deve risiedere all'interno dei primi 4 GB dello spazio degli indirizzi.

Se ad esempio si dispone di una scheda video con 256 MB di memoria, tale memoria deve essere mappata all'interno dei primi 4 GB dello spazio degli indirizzi. Se sono già installati 4 GB di memoria di sistema, parte di tale spazio degli indirizzi deve essere riservato al mapping della memoria per la grafica. Il mapping della memoria per la grafica sovrascrive una parte della memoria di sistema. Queste condizioni riducono la quantità totale di memoria del sistema disponibile per il sistema operativo.

La riduzione della memoria di sistema disponibile dipende dai dispositivi installati nel computer. Tuttavia, per evitare potenziali problemi di compatibilità dei driver, le versioni a 32 bit di Windows Vista limitano la memoria totale disponibile a 3,12 GB. Vedere la sezione "Informazioni" per informazioni sui potenziali problemi di compatibilità dei driver.

Se in un computer sono installate numerosi dispositivi, la memoria disponibile potrebbe essere ridotta a 3 GB o anche meno. Tuttavia la quantità massima di memoria disponibile nelle versioni a 32 bit di Windows Vista è in genere 3,12 GB.

Workaround
Affinché in Windows Vista vengano utilizzati tutti i 4 GB di memoria in un computer in cui sono installati 4 GB di memoria, il computer deve soddisfare i seguenti requisiti:
• Il chipset deve supportare almeno 8 GB di spazio degli indirizzi. Tra i chipset che hanno questa capacità sono compresi i seguenti:
• Intel 975X
• Intel P965
• Intel 955X nel Socket 775
• I chipset che supportano i processori AMD che utilizzano il socket F, il socket 940, il socket 939 o il socket AM2. Tra questi chipset è inclusa qualsiasi combinazione di socket AMD e CPU in cui il controller della memoria risiede nella CPU.
• La CPU deve supportare il set di istruzioni x64. La CPU AMD64 e la CPU Intel EM64T supportano questo set di istruzioni.
• Il BIOS deve supportare la funzionalità che consente il nuovo mapping della memoria. Questa funzionalità permette al segmento di memoria di sistema sovrascritto in precedenza dallo spazio di configurazione PCI (Peripheral Component Interconnect) di essere mappato di nuovo oltre il limite di indirizzi di 4 GB. La funzionalità deve essere attivata nell'utilità di configurazione del BIOS del computer. Vedere la documentazione dei prodotti del computer per istruzioni che spiegano come attivare questa funzionalità. Molti computer orientati agli utenti potrebbero non supportare la funzionalità che consente il nuovo mapping della memoria. Nessuna terminologia standard viene utilizzata nella documentazione o nelle utilità di configurazione del BIOS per questa funzionalità. Di conseguenza potrebbe essere necessario leggere le descrizioni delle varie impostazioni di configurazione del BIOS disponibili per determinare se le impostazioni consentono di attivare la funzionalità di nuovo mapping della memoria.
• Deve essere utilizzata una versione x64 (64 bit) di Windows Vista.
Contattare il fornitore del computer per determinare se il computer soddisfa i requisiti indicati.

Nota Quando la RAM fisica installata in un computer è uguale allo spazio degli indirizzi supportato dal chipset, la memoria totale di sistema disponibile per il sistema operativo è sempre inferiore alla RAM fisica installata. Si consideri ad esempio un computer che dispone di un chipset Intel 975X che supporta 8 GB di spazio degli indirizzi. Se si installano 8 GB di RAM, la memoria di sistema disponibile per il sistema operativo verrà ridotta dai requisiti di configurazione PCI. In questo scenario i requisiti di configurazione PCI riducono la memoria disponibile per il sistema operativo di una quantità compresa approssimativamente tra 200 MB e 1 GB. La riduzione dipende dalla configurazione.


The Corsair Support Forums > Software Related (Non Corsair Questions) > Windows XP / 2000 / NT Core
BIOS sees 4Gb - windows shows 2Gb, PAE is ON (http://www.asktheramguy.com/v3/showthread.php?p=314488#post314488)


You will never see 3GB on a four GB system with 2 8800 640's. 640 + 640 = 1280. Windows uses ~368MB for itself and then there are all the other system components requesting addressing space.

Note that in your system information you are showing Total Physical Memory = 4GB

Your system sees the 4GB but is using a great amount of it for all of your hardware.




giusto per ribadire un po' le cose :P

http://support.microsoft.com/kb/888137
http://support.microsoft.com/kb/929605

Grazie per i link!

MFSPO=DBGPOF
15-12-2007, 12:11
Bisognerebbe in pratica farlo da dos, oppure mettendo l'hD principale su un altro pC...

Da dos e piu' semplice utilizzando NTFS4DOS della datapol, bisognerebbe sostituire:

hal.dll in C:\WINDOWS\SYSTEM32
ntoskrnl.exe e ntkrnlpa.exe in C:\WINDOWS\SYSTEM32, in C:\WINDOWS\SYSTEM32\dllcache e in C:\WINDOWS\Driver Cache\i386

BIEDDOS
15-12-2007, 21:38
Quella è la RAM fisicamente installata nel PC.
Quella che il sistema operativo usa è diversa. Vai su Task Manager e guarda la memoria fisica totale che può utilizzare:D
Non sono 4GB

io pero' perchè ho questa memoria installata? su asus striker
http://img149.imageshack.us/img149/3863/catturaey1.jpg

Mark_91
15-12-2007, 23:06
Con quad core ke punteggio ti da vista ?

svittol85
16-12-2007, 08:04
Beh , io ne ho oramai le p...e piene di questo tipo che ha aperto questa discussione e mi ha messo sto tarlo in testa e poi è sparito completamente nel nulla.E' più di un mese che seguo questa discussione e per quanto ci sbattiamo la testa:muro: :muro: (comuni mortali e non) sembra che non ci sia via d'uscita ... se hai un s.o. a 32 bit , pae o non pae,ti tieni i tuoi bei 3 gb e qualcosa di ram. Se ne vuoi di più o passi a vista 64 bit oppure a una distro linux che supporti 4 gb e oltre di ram:O .

novemilaotto
16-12-2007, 09:20
ma x i giochi,quanto influiscono i 4 giggi di ram?

Godai85
16-12-2007, 09:44
Beh , io ne ho oramai le p...e piene di questo tipo che ha aperto questa discussione e mi ha messo sto tarlo in testa e poi è sparito completamente nel nulla.E' più di un mese che seguo questa discussione e per quanto ci sbattiamo la testa:muro: :muro: (comuni mortali e non) sembra che non ci sia via d'uscita ... se hai un s.o. a 32 bit , pae o non pae,ti tieni i tuoi bei 3 gb e qualcosa di ram. Se ne vuoi di più o passi a vista 64 bit oppure a una distro linux che supporti 4 gb e oltre di ram:O .

dimentichi win 2003 x86
l'idea di sostituire brutalmente le dll (ammesso che poi bastino quei files) non è male. dopotutto xp e 2003 sono molto simili. magari basterebbe anche solo prendere i file da xp sp1 (bisognerebbe verificare se ci sono stati degli aggiornamenti su di essi)

tiz1965
16-12-2007, 10:29
10) "Probabilmente il PAE di SP2 non è castrato (nel senso che non serve più a superare il limite dei 4GB) ma, rispetto al PAE dell'SP1, attiva di default i /3GB. Ma queste sono solo supposizioni" che dite ? dal mio punto di vista non ha senso. perchè significherebbe che prima avresti potuto vedere solo 2GB su 4... inoltre in xp sp2 puoi vedere più di 3GB (alcuni hanno detto di vedere anche 3.5, suppongo avessero schede video con "soli" 128MB di vram) L'AFFERMAZIONE E' FALSA


Ti confermo che con la mobo originale della HP che avevo vedeva 3.5Gb invece di 4, quando poi lo stesso hardware l'ho trasferito sulla P5Dlx che vedi in firma vedeva 3Gb, la scheda video era la stessa in tutti e due i casi cioè 128Mb x tutto il resto che hai scritto non sono così esperto da poter commentare, io ho solo descritto quello che era la mia esperienza il motivo non lo conosco assolutamente, lascio a voi + conoscitori dell'argomento la sentenza.

Ciauz

Godai85
16-12-2007, 18:00
modifico il commento perchè è un po' ambiguo.
cmq sulla p5bdlx vedevi 3008MB esatti ? io vedo quelli :( però ho una vga da 256MB, quindi farebbe pensare che il limite massimo sia cmq imposto dal chipset.

tiz1965
16-12-2007, 18:06
modifico il commento perchè è un po' ambiguo.
cmq sulla p5bdlx vedevi 3008MB esatti ? io vedo quelli :( però ho una vga da 256MB, quindi farebbe pensare che il limite massimo sia cmq imposto dal chipset.

Adesso di preciso non ricordo comunque erano 3000Mb infatti allora mi chiedei come mai se sulla vecchia scheda ne vedevo 3500Mb, allora dissi dentro di me cavolo ho speso bene i soldi della P5BDlx!!!!! Invece poi i test di oc mi portarono a vedere che erano stati spesi bene.

Nel post precedente ho fatto un errore la scheda video che avevo era 256Mb di mem., comunque la situazione non cambia.

luX0r.reload
16-12-2007, 18:10
io pero' perchè ho questa memoria installata? su asus striker
http://img149.imageshack.us/img149/3863/catturaey1.jpg

Se installi il service pack 1 RC di Vista ti segnalerà correttamente 4GB. Ciao;)

luX0r.reload
16-12-2007, 18:15
Adesso di preciso non ricordo comunque erano 3000Mb infatti allora mi chiedei come mai se sulla vecchia scheda ne vedevo 3500Mb, allora dissi dentro di me cavolo ho speso bene i soldi della P5BDlx!!!!! Invece poi i test di oc mi portarono a vedere che erano stati spesi bene.

Nel post precedente ho fatto un errore la scheda video che avevo era 256Mb di mem., comunque la situazione non cambia.
Dipende dalle periferiche onboard della mobo. La p5bdeluxe ha audio onboard, due schede lan, parecchie usb, etc... più roba c'è onboard e meno spazio vedi. Cmq l'idea di sostituire le dll di win2003 su XP è una gran baggianata.
Potete provare quanto volete ma non sono solo le dll ad essere diverse, cambia anche ad esempio explorer.exe. Non ne verrete mai a capo.
Vi conviene passare a Win2003 e basta

Godai85
16-12-2007, 18:23
disattivare le periferiche integrate non ha effetto...
io ho tolto la mai scheda audio separata, ho disattivato le 2 lan (che dai miei calcoli secondo gli indirizzi che vengono assegnati si prendono 32MB a testa) e sempre 3008MB vedo. è evidente che oltre una certa soglia non puoi vederli. la mobo se li prende indipendentemente dal fatto che li utilizzi o meno. al massimo puoi rischiare di vederne ancora meno (ma visto quanto se ne prende credo possa succedere solo con una vga da 700MB e rotti di vram...)

tiz1965
16-12-2007, 18:23
Dipende dalle periferiche onboard della mobo. La p5bdeluxe ha audio onboard, due schede lan, parecchie usb, etc... più roba c'è onboard e meno spazio vedi. Cmq l'idea di sostituire le dll di win2003 su XP è una gran baggianata.
Potete provare quanto volete ma non sono solo le dll ad essere diverse, cambia anche ad esempio explorer.exe. Non ne verrete mai a capo.
Vi conviene passare a Win2003 e basta

Ahh!!! ok ecco spiegato il motivo.

X quanto riguarda win2003 non so di cosa stai parlando, non ho seguito il forum dall'inizio, poi la mia cultura in materia non mi permette di arrivare ancora a tanto!!!!

Ciauz

luX0r.reload
16-12-2007, 19:41
disattivare le periferiche integrate non ha effetto...
io ho tolto la mai scheda audio separata, ho disattivato le 2 lan (che dai miei calcoli secondo gli indirizzi che vengono assegnati si prendono 32MB a testa) e sempre 3008MB vedo. è evidente che oltre una certa soglia non puoi vederli. la mobo se li prende indipendentemente dal fatto che li utilizzi o meno. al massimo puoi rischiare di vederne ancora meno (ma visto quanto se ne prende credo possa succedere solo con una vga da 700MB e rotti di vram...)
Infatti ho detto che dipende dalle periferiche onboard... non da quelle che si attivano o si disattivano:D
3008 è la stessa quantità di memoria che avevo a disposizione io prima di passare ad x64... nonstante io abbia la vga da 512mb mentre tu da 256mb (se non erro). Quindi il dubbio che avevo sulla memoria della vga era giusto.
Non viene "mappata" la memoria della vga, ma solo gli indirizzi necessari a gestire la scheda video. Anche se mettessimo due 8800GTX in SLI (eh, eh, magari) vedremmo sempre la stessa quantità di memoria con la nostra config... abbiamo la stessa mobo;)

Godai85
16-12-2007, 19:52
continuo a non essere d'accordo sull'ultimo punto... chi mi regala una 8800 per provare ? :D
no seriamente. secondo me finchè gli indirizzi della schedavideo rimangono tra 3008 e 4096 va bene, ma se fuoriescono la ram diminuirà. per fare una prova basterebbe calcolare gli indirizzi riportati in msinfo32 e vedere quanta vram servirebbe per uscire da quel margine. ora però sono alle prese che l'overclock che non ne vuole sapere -_-'. magari lo faccio poi...

donde
16-12-2007, 20:46
ragazzi una coriosità: voi come sfruttereste 4 GB di ram se il sistema ve li riconoscesse?? esiste un modo per sfruttarli che non sia un utilizzo di tipo professionale avanzato?

ma la domanda più importante è: nei giochi serve avere più di 2 GB di ram??

ulisss
16-12-2007, 21:03
mi iscrivo anch'io al thread anche se con wixp32 sono tre anni e passa che ci provo...ed al massimo sono riuscito a far vedere 3.2GB.
Vediamo la Sp3 ...magari i produttori di ram hanno pagato qualche obolo a zio bill per farci vedere i 4gb.

BIEDDOS
16-12-2007, 21:20
Se installi il service pack 1 RC di Vista ti segnalerà correttamente 4GB. Ciao;)

capito... ma dalla sp1 x vista 32bit ho letto che verranno supportati i 4gbyte quindi basta aspettare no?

ilratman
16-12-2007, 22:25
ragazzi una coriosità: voi come sfruttereste 4 GB di ram se il sistema ve li riconoscesse?? esiste un modo per sfruttarli che non sia un utilizzo di tipo professionale avanzato?

ma la domanda più importante è: nei giochi serve avere più di 2 GB di ram??

No non ce modo.
pero' se hai piu' di 2gb il sistema riesce a dare ad una singola app tutti i 2gb di ram e non e' piu' cosyretto a swappare quindi le prestazioni alla fine aumentano.

donde
16-12-2007, 22:39
No non ce modo.
pero' se hai piu' di 2gb il sistema riesce a dare ad una singola app tutti i 2gb di ram e non e' piu' cosyretto a swappare quindi le prestazioni alla fine aumentano.

allora bastano anche 3 GB, no? perchè accanirsi tanto per averne 4?

MysticalGhost
17-12-2007, 00:10
scusate ragazzi... ma CobraRosso che aveva la soluzione dove è andato a finire?

b4stardo
17-12-2007, 02:27
ragazzi, non la prendetela come una presa di presunzione, ma come un consiglio.....studiatele!leggetele le cose!così nessuno potrà venire a raccontarvi cavolate.

peppecbr
17-12-2007, 08:01
mi iscrivo anch'io al thread anche se con wixp32 sono tre anni e passa che ci provo...ed al massimo sono riuscito a far vedere 3.2GB.
Vediamo la Sp3 ...magari i produttori di ram hanno pagato qualche obolo a zio bill per farci vedere i 4gb.

ho l'RC dell'sp3 installata e vede sempre 3gb :cry: spero nella final :muro:

ilratman
17-12-2007, 08:43
allora bastano anche 3 GB, no? perchè accanirsi tanto per averne 4?

si ne basterebbero 3, ma visto il costo averne 4 è quasi uguale.

donde
17-12-2007, 09:14
si ne basterebbero 3, ma visto il costo averne 4 è quasi uguale.

sì ma io sto dicendo di non accanirsi così tanto per farne riconoscere 4 a windows xp... tanto avere 4 gb di ram è inutile.

AMD64bit
17-12-2007, 16:33
Se installi il service pack 1 RC di Vista ti segnalerà correttamente 4GB. Ciao;)

ok ne rileva 4 lì, ma nel task manager sono 3 e rotti..... quindi resta tutto come prima :mad:

Franx1508
17-12-2007, 16:34
asahahahahaahah millemila post fa se controllate vi ho detto che era una bufala...:Prrr:

Torpedo
18-12-2007, 11:45
Chi di voi utilizza Vista 64bit con 4GB di ram, tiene il file di swap disattivato?

Grazie ;)

luX0r.reload
18-12-2007, 12:31
Chi di voi utilizza Vista 64bit con 4GB di ram, tiene il file di swap disattivato?

Grazie ;)

Assolutamente no! Lo swap file deve essere attivato sempre! Pensa che in caso di crash viene utilizzato per il dump... :D

Torpedo
18-12-2007, 12:45
Assolutamente no! Lo swap file deve essere attivato sempre! Pensa che in caso di crash viene utilizzato per il dump... :D

Si è vero, in effetti ho letto dappertutto che un minimo và lasciato ;)

Per fortuna Vista ha la tendenza ad allocare memoria fisica, e non virtuale...così con 4GB credo che l'accesso al file di swap sia davvero raro ;)

Franx1508
18-12-2007, 12:52
Chi di voi utilizza Vista 64bit con 4GB di ram, tiene il file di swap disattivato?

Grazie ;)

no...

ilratman
18-12-2007, 13:06
Ho appena preso questa macchina

W12M42xp - M4300 ADVANCED December 1
M4300 Core 2 Duo,T7700 (2.4GHz,4MB) with Base Discrete FX360M Graphics.
15.4" WUXGA (1920x1200) LCD Screen 1 S
4.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 2048MB) 1 S
160GB (7,200rpm) SATA Hard Drive 1 S
8X DVD +/- RW DRIVE 1 S
6 Cell 56WHr Primary Battery 1 S
Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter 1 S
Intel 3945 802.11 a/g Wireless Card 1 S
XP/Vista Downgrade - Internal Dell 360 Bluetooth Card 1 S
Italian - Microsoft Windows XP Pro SP2 (No Media) 1 S
Italian - Genuine Windows XP Pro SP2 Media/Recovery CD 1 S
Base Warranty 1 S
3Y NBD (Next Business Day) On-site 1 S

così almeno fino a montevina sono tranquillo.

appena mi arriva metto su xp64, ho dovuto prendere xp32 perchè non c'è stato verso di poter avere xp64, così sfrutto tutta la memoria e poi vi faccio sapere come va.

non vedo l'ora che mi arrivi.

però se nel frattempo riusciamo nell'impresa di far vedere ad xp32 i 4gb ed a usarli correttamente sarebbe molto meglio, abbiamo ben un 20gg ancora!:D

b4stardo
18-12-2007, 18:44
se devi montarci su un windows a 64bit, meglio vista x64....xp x64 non è molto supportato

AMD64bit
18-12-2007, 18:57
se devi montarci su un windows a 64bit, meglio vista x64....xp x64 non è molto supportato

quoto

donde
18-12-2007, 19:04
ma vista non è un sistema più pesante e meno performante con i giochi?

b4stardo
18-12-2007, 19:30
ma vista non è un sistema più pesante e meno performante con i giochi?


Personalmente sono dell'idea che se si vuole usare il pc esclusivamente per i giochi, un sistema a 32bit va più che bene.....un sistema a 64bit credo sia più indicato per applicazioni più pesanti....io con premiere e matlab ho trovato obiettivamente dei benefici.

Riguardo i giochi, pare che quelli più recenti diano il supporto x64, e a quanto pare questo dovrebbe portare un lieve incremento di prestazioni;

personalmente io col pc faccio di tutto, e a parte unreal tournament e il mame non gioco molto, quindi non mi esprimo più di tanto, ma se dovete usare il pc soprattutto per giocare, allora rimanete a xp, tanto 4gb di ram (o meglio 3,2) vanno benissimo.

volcom
18-12-2007, 19:33
Io in sti giorni sto provando server 2003, in pratica se hai 4gb di ram per ora è l' OS perfetto, con qualche accorgimento è praticamente uguale XP, stessi driver, e stessa compatibilita con i vari software.....

donde
18-12-2007, 19:50
mmm è difficile dare una risposta definitiva quindi. ognuno deve usare il sistema operativo più adatto alle proprie esigenze.

io penso di fare così: tengo XP 32 bit ancora per 1 anno, poi magari passo a vista 64 bit quando il sistema sarà più maturo e ottimizzato.

AMD64bit
18-12-2007, 20:01
ma vista non è un sistema più pesante e meno performante con i giochi?

in confronto a xp 64bit è una scheggia!

Torpedo
18-12-2007, 20:23
mmm è difficile dare una risposta definitiva quindi. ognuno deve usare il sistema operativo più adatto alle proprie esigenze.

io penso di fare così: tengo XP 32 bit ancora per 1 anno, poi magari passo a vista 64 bit quando il sistema sarà più maturo e ottimizzato.

Ma hai già Quad Core, 4GB, ed 8800GT.

Io fossi in te comincerei ad installarlo, magari lo tieni in dual boot con XP ;)

ilratman
18-12-2007, 21:13
se devi montarci su un windows a 64bit, meglio vista x64....xp x64 non è molto supportato

in confronto a xp 64bit è una scheggia!

scusate ma non ho capito a cosa vi riferite

io lo devo usare con proengineer e vista è assolutamente out come supporto, cosa intendete che è più supportato?

m4300 ha tutti i driver per xp64 che problemi potrei avere?

ptc che produce proe indica solamente xp32 o xp64 come compatibilità.

sbaglio in qualcosa?

Cocco83
18-12-2007, 22:32
che loro non sapevano che lo devi usare con applicazione professionali ingegneristiche... davano per scontato l'uso del pc per windows media, giochi, internet, insomma uso normale ricreativo... nel tuo caso allora vai di xp 64bit

Jon_Snow
18-12-2007, 23:10
Più vado avanti nel leggere il thread più mi accorgo che è una bufala. :muro:

Non so se l'utente ha davvero moddato XP, ma di certo quello che ha detto non è una bufala.

E' vero che facendo un paio di conti si ottengono 2^32/(1024^3) = 4GB indirizzabili a 32bit, ma è anche vero che la cosa facilmente aggirabile, via software (il Kernel dell'SO in pratica), tramite un sistema a "puntatore di puntatore" che per chi bazzica un minimo di programmazione dovrebbe essere facilmente intuibile.

Sotto linux la cosa è attivabile tramite l'opzione del CONFIG_HIGHMEM64G del kernel che permette di poter indirizzare fino 64GB di RAM su un normalissimo sistema a SO 32bit...

PS: qui (http://osrevolution.wordpress.com/2007/09/24/sfruttare-la-ram-oltre-1-gb-su-linux-32bit/) trovate l'howto per linux.

ilratman
18-12-2007, 23:54
che loro non sapevano che lo devi usare con applicazione professionali ingegneristiche... davano per scontato l'uso del pc per windows media, giochi, internet, insomma uso normale ricreativo... nel tuo caso allora vai di xp 64bit

ah ok è solo questo, mi stavo già preoccupando anche perchè ho comprato la versione retail di xp64 e non sarebbe stato bello se avessi buttato via i soldi.

thanks

comunque rimane aperta la questione xp32 e 4GB di ram che bisogna risolvere! :)

DDJ3000
19-12-2007, 00:06
Non so se l'utente ha davvero moddato XP, ma di certo quello che ha detto non è una bufala.

E' vero che facendo un paio di conti si ottengono 2^32/(1024^3) = 4GB indirizzabili a 32bit, ma è anche vero che la cosa facilmente aggirabile, via software (il Kernel dell'SO in pratica), tramite un sistema a "puntatore di puntatore" che per chi bazzica un minimo di programmazione dovrebbe essere facilmente intuibile.

Sotto linux la cosa è attivabile tramite l'opzione del CONFIG_HIGHMEM64G del kernel che permette di poter indirizzare fino 64GB di RAM su un normalissimo sistema a SO 32bit...

PS: qui (http://osrevolution.wordpress.com/2007/09/24/sfruttare-la-ram-oltre-1-gb-su-linux-32bit/) trovate l'howto per linux.

Salve!
Sarei curioso di sapere come ha fatto il tizio a fare vedere più di 4 gb...del resto windows xp (ma come quasi tutti i windows recenti)...non per niente è definito da coloro che ci lavorano "winzozz"...:muro:
Sto seguendo la vicenda del "manualetto" tanto atteso:confused: ...per me come per altre persone nel thread...risulta essere una bufala...magari colui che ha affermato di poter superare la fatidica barriera dei 3,2gb visualizzabili è un genialoide...:stordita:

cmq interessante la notizia su linux...io non lo conosco molto, e per questo mi sorge una domanda che può sembrare stupida:
i software che girano su windows xp...tipo autocad, photoshop, office ecc...girerebbero su linux?...perchè se fosse pienamente compatibile e potesse dare del filo da torcere a windows xp e successivi...magari anche nei games...beh non sarebbe mica male!!!:D (scusate per l'off-topic:) )
Altra info che non conosco: quale versione di linux consideri/considerate, migliore e più completa?

ciao grazie:)

ilratman
19-12-2007, 00:17
Salve!
Sarei curioso di sapere come ha fatto il tizio a fare vedere più di 4 gb...del resto windows xp (ma come quasi tutti i windows recenti)...non per niente è definito da coloro che ci lavorano "winzozz"...:muro:
Sto seguendo la vicenda del "manualetto" tanto atteso:confused: ...per me come per altre persone nel thread...risulta essere una bufala...magari colui che ha affermato di poter superare la fatidica barriera dei 3,2gb visualizzabili è un genialoide...:stordita:

cmq interessante la notizia su linux...io non lo conosco molto, e per questo mi sorge una domanda che può sembrare stupida:
i software che girano su windows xp...tipo autocad, photoshop, office ecc...girerebbero su linux?...perchè se fosse pienamente compatibile e potesse dare del filo da torcere a windows xp e successivi...magari anche nei games...beh non sarebbe mica male!!!:D (scusate per l'off-topic:) )
Altra info che non conosco: quale versione di linux consideri/considerate, migliore e più completa?

ciao grazie:)

Ci ho già provato, il mio cad gira senza problemi su linux perchè è multipiattaforma (diciamo che è sviluppato per tutte le piattaforme), windows-linux-unix-solaris etc.
L'unico problema sono i driver per le periferiche, impossibile trovare e far funzionare certi plotter A0+ o stampanti A2+.

Comunque parlo di roba da 10K€ in su e ritrovarsi a non poterlo usare per un driver è veramente assurdo, infatti xp per quanto possa essere meno performante di un linux rimane il migliore con comaptibilità hardware soprattutto se un po' datato.

La migliore per uso di cad è redhat, la migliore in senso generico è ubuntu.

Comunque tuti gli altri cad tranne il mio e gli altri da 10k€ in su, PROE-CATIA-UG NX-IDEAS, non girano su linux, almeno mi sembra.

donde
19-12-2007, 08:26
ragazzi arrivo con un altro quesito:

è risaputo che crysis giri meglio su windows xp 32 che su vista 32. si sa inoltre che crysis gira meglio sui sistemi a 64 bit, e che gira meglio su xp 64 che su vista 64.

la mia domanda però è: crysis gira meglio su vista 64 o su xp 32? :confused:

Franz.
19-12-2007, 09:25
Scusate, avrei bisogno di una conferma: qualcuno mi può confermare che se si acquista vista ultimate a 32bit, è poi possibile in un secondo momento a distanza di tempo di richiedere a Microsoft l'invio della medesima versione a 64bit?
Se si, sapete come funziona la cosa?
Si utilizza la stessa key?

luX0r.reload
19-12-2007, 10:25
Non so se l'utente ha davvero moddato XP, ma di certo quello che ha detto non è una bufala.

E' vero che facendo un paio di conti si ottengono 2^32/(1024^3) = 4GB indirizzabili a 32bit, ma è anche vero che la cosa facilmente aggirabile, via software (il Kernel dell'SO in pratica), tramite un sistema a "puntatore di puntatore" che per chi bazzica un minimo di programmazione dovrebbe essere facilmente intuibile.

Sotto linux la cosa è attivabile tramite l'opzione del CONFIG_HIGHMEM64G del kernel che permette di poter indirizzare fino 64GB di RAM su un normalissimo sistema a SO 32bit...

PS: qui (http://osrevolution.wordpress.com/2007/09/24/sfruttare-la-ram-oltre-1-gb-su-linux-32bit/) trovate l'howto per linux.
Ciao,
scusa io sono analista programmatore da circa 15 anni ma non ho capito di cosa stai parlando:mbe:
Potresti spiegarti meglio?
Facilmente aggirabile via software??? Ma stiamo scherzando? Lo sanno tutti che il kernel di windows è blindato (Vista ancora di più)... tanto che ci sono molto produttrici di software per windows che hanno fatto causa alla Microsoft perchè con questa "blindatura" non permette loro di sviluppare determinate funzionalità (sto parlando sopratutto di antivirus e firewall)

p.s. Torniamo sempre sullo stesso punto... la variabile di sistema che descrivi tu in linux CONFIG_HIGHMEM64G, corrisponde alla modalità PAE di Microsoft che aggiunge 4bit all'indirizzamento e quindi si possono indirizzare 2^36 locazioni, che guarda casa corrisponde proprio ai 64GB di RAM che tu citi. Putroppo la PAE è stata "castrata" dalla Microsoft, presumibilmente per motivi commerciali, su XP SP2 e su Vista 32.

luX0r.reload
19-12-2007, 10:28
Scusate, avrei bisogno di una conferma: qualcuno mi può confermare che se si acquista vista ultimate a 32bit, è poi possibile in un secondo momento a distanza di tempo di richiedere a Microsoft l'invio della medesima versione a 64bit?
Se si, sapete come funziona la cosa?
Si utilizza la stessa key?
Nella confezione dovresti trovare un coupon che ti permette di richiedere la versione a 64bit. La chiave dovrebbe essere la stessa;)

Franz.
19-12-2007, 12:54
Nella confezione dovresti trovare un coupon che ti permette di richiedere la versione a 64bit. La chiave dovrebbe essere la stessa;)

Ok, ma parliamo di versione retail o OEM?

ilratman
19-12-2007, 14:31
Ho trovato questa interessante discussione.

http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=8943

se non si può mettere link ad altri forum ditemelo che lo edito, ma serve secondo me a tutti.

alla fine il metodo descritto serve a far superare il limite dei 2GB per applicazione e non a far vedere più di 3GB a windows ma alla fine è quello che serve secondo me.

Jon_Snow
19-12-2007, 17:41
Ciao,
scusa io sono analista programmatore da circa 15 anni ma non ho capito di cosa stai parlando:mbe:
Potresti spiegarti meglio?
Facilmente aggirabile via software??? Ma stiamo scherzando? Lo sanno tutti che il kernel di windows è blindato (Vista ancora di più)... tanto che ci sono molto produttrici di software per windows che hanno fatto causa alla Microsoft perchè con questa "blindatura" non permette loro di sviluppare determinate funzionalità (sto parlando sopratutto di antivirus e firewall)

A parte che le polemiche sulla blindatura del kernel sono rivolte a Vista e qui si parla di XP...scusami ma non ho capito la tua risposta. Ho solo spiegato come è possibile far vedere fino a 64GB su un normale SO a 32bit dando atto alle accuse di "castrazione" di XP/VISTA 32BIT che l'utente rivolgeva a Microsoft. Se poi questi è riuscito o meno a moddare XP questo non lo so, non lo conosco privatamente.

PS: "il facilmente aggirabile" era riferito alla banalità della tecnica usata per aumentare lo spazio di indirizzi, non alla possibilità di moddare XP. Forse l'equivoco era questo.

p.s. Torniamo sempre sullo stesso punto... la variabile di sistema che descrivi tu in linux CONFIG_HIGHMEM64G, corrisponde alla modalità PAE di Microsoft che aggiunge 4bit all'indirizzamento e quindi si possono indirizzare 2^36 locazioni, che guarda casa corrisponde proprio ai 64GB di RAM che tu citi. Putroppo la PAE è stata "castrata" dalla Microsoft, presumibilmente per motivi commerciali, su XP SP2 e su Vista 32.

Eh appunto stiamo dicendo la stessa cosa, solo che conosco poco l'ambiente Win ed ho tirato fuori l'esempio Linux. :)

luX0r.reload
19-12-2007, 20:36
Ho trovato questa interessante discussione.

http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=8943

se non si può mettere link ad altri forum ditemelo che lo edito, ma serve secondo me a tutti.

alla fine il metodo descritto serve a far superare il limite dei 2GB per applicazione e non a far vedere più di 3GB a windows ma alla fine è quello che serve secondo me.
Si è interessante per i software che hanno gli header su un file testo (si contano sulle dita delle mani)... per gli altri non c'è modo:(

luX0r.reload
19-12-2007, 20:38
Eh appunto stiamo dicendo la stessa cosa, solo che conosco poco l'ambiente Win ed ho tirato fuori l'esempio Linux. :)

Ok;)
Io non uso Linux dalle prime distro Debian... quelle in cui per partizionare un hdd dovevi specificare addirittura il numero di cilindri da dedicare:D

donde
19-12-2007, 21:35
ragazzi arrivo con un altro quesito:

è risaputo che crysis giri meglio su windows xp 32 che su vista 32. si sa inoltre che crysis gira meglio sui sistemi a 64 bit, e che gira meglio su xp 64 che su vista 64.

la mia domanda però è: crysis gira meglio su vista 64 o su xp 32? :confused:

rilancio la mia domanda...

Franx1508
19-12-2007, 21:37
rilancio la mia domanda...

vista 64 :sofico: :mc:

donde
19-12-2007, 21:45
vista 64 :sofico: :mc:

LOL ma siamo sicuri? :mbe: :O

Franx1508
19-12-2007, 21:47
LOL ma siamo sicuri? :mbe: :O

:fagiano: :fagiano: :stordita:

gugoXX
19-12-2007, 22:46
Fatto salvo che da tutto questo discorso ho capito solo che la Microsoft per una volta centra poco e la maggior parte della colpa invece deve essere attribuita ad alcuni produttori hardware che non sono stati in grado di scrivere dei driver decenti... (poretti anche loro pero'... gli cambiano le cose 10 volte all'anno, fanno hardware mica software)

Se io installassi 8Gb di ram, con windows XP 32bit SP2, abilitando il PAE e tutte la compagnia bella,
avrei speranza di avere disponibilita' di 7.0 Giga o giu' di li', accettando che i driver e il memory mapping si mangino piu' o meno il quarto giga ovvero quello dal 3.0 al 4.0 ?

ilratman
20-12-2007, 00:36
Fatto salvo che da tutto questo discorso ho capito solo che la Microsoft per una volta centra poco e la maggior parte della colpa invece deve essere attribuita ad alcuni produttori hardware che non sono stati in grado di scrivere dei driver decenti... (poretti anche loro pero'... gli cambiano le cose 10 volte all'anno, fanno hardware mica software)

Se io installassi 8Gb di ram, con windows XP 32bit SP2, abilitando il PAE e tutte la compagnia bella,
avrei speranza di avere disponibilita' di 7.0 Giga o giu' di li', accettando che i driver e il memory mapping si mangino piu' o meno il quarto giga ovvero quello dal 3.0 al 4.0 ?

penso di no, se tu metti 8Gb ne vedrai sempre e solo 3GB.

almeno credo.