PDA

View Full Version : Autovettura o autocarro ? Quale scegliere ?


Nikimi79
23-02-2006, 19:44
Ciao a tutti, qualcuno di voi sà come funziona l'acquisto di un'autovettura e omologarla autocarro per poterla intestare all'azienda e scaricarla ?
Si può fare con tutte le auto o solo con le furgonate ?
Vale anche per le usate ?
Grazie :D

Nikimi79
24-02-2006, 20:49
:help: :help: :help:

BravoGT83
24-02-2006, 21:38
anche la macchina va bene...cmq devi sentire la tua commercialista :)

Nikimi79
24-02-2006, 21:41
anche la macchina va bene...cmq devi sentire la tua commercialista :)

Grazie, prima di postare ci avevo già parlato, ma non l'ho visto molto ferrato in materia e quindi ho postato sul forum.
Quindi dici che qualsiasi autovettura può essere omologata come autocarro ?

BravoGT83
24-02-2006, 22:21
Grazie, prima di postare ci avevo già parlato, ma non l'ho visto molto ferrato in materia e quindi ho postato sul forum.
Quindi dici che qualsiasi autovettura può essere omologata come autocarro ?
xche devi omologarlo autocarro?

cmq in italia non credo che sia possibile :muro:

Milosevik
24-02-2006, 23:55
Non non tutte le autovetture possono essere immatricolate autocarro.
Non mi ricordo bene come funziona ma se mantieni i posti dietro la devi immatricolare per uso promisco , o cmq devi mettere una rete che divide il vano carico dai sedili , quindi scarichi solo una parte dell'iva.
Il pick-up , perlomeno quando l'ho preso io , è uno dei pochi mezzi che mantene i 5 posti a sedere e si può immatricolare autocarro , cmq ti conviene sentire un'autoscuola che sono più ferrati.

ciao

Nikimi79
25-02-2006, 10:44
xche devi omologarlo autocarro?



Omologare un' auto come autocarro, ci sono vantaggi ai fini fiscali, nel senso va in ammortamento percentuale molto di + di un'autovettura mi sembra un 85% in totale contro un 20% dell'automobile.

Solo che parlando tra amici qualcuno diceva che bastava farla uscire con le sbarre dietro al portabagagli e poteva essere omologata autocarro, per questo non ho le ideemolto chiare :muro:

gigggi
25-02-2006, 13:49
le autovetture immatricolabili come autocarri sono solo alcune station e alcuni suv........poi dipende dal tipo di attività che si svolge.....

sulle station và montata almeno una grata che divida l'abitacolo dal vano di carico posteriore..... e mi sembra ma non sono sicuro...che si perde un posto a sedere (come immatricolazione...non è che bisogna buttare un sedile... :sofico: ) e cmq la possibilità dell'immatricolazione autocarro viene richiesta dal produttore stesso della vettura in fase di omologazione in ogni stato in cui verrà commercializzata l'auto.....quindi ad esempio una mazda 6 è immatricolabile con qualunque attività.....una passat no..... poi dipende anche dal tipo di attività che hai.... un agente di commercio iscritto enasarco può acquistare qualunque auto e scaricare l'intero importo... altre attività hanno normative diverse.... digli al tuo commercialista che si aggiorni un pochino!!!!

Nikimi79
25-02-2006, 13:55
le autovetture immatricolabili come autocarri sono solo alcune station e alcuni suv........poi dipende dal tipo di attività che si svolge.....

sulle station và montata almeno una grata che divida l'abitacolo dal vano di carico posteriore..... e mi sembra ma non sono sicuro...che si perde un posto a sedere (come immatricolazione...non è che bisogna buttare un sedile... :sofico: ) e cmq la possibilità dell'immatricolazione autocarro viene richiesta dal produttore stesso della vettura in fase di omologazione in ogni stato in cui verrà commercializzata l'auto.....quindi ad esempio una mazda 6 è immatricolabile con qualunque attività.....una passat no..... poi dipende anche dal tipo di attività che hai.... un agente di commercio iscritto enasarco può acquistare qualunque auto e scaricare l'intero importo... altre attività hanno normative diverse.... digli al tuo commercialista che si aggiorni un pochino!!!!

Si sapevo il fatto degli agenti, l'attività è un semplice negozietto al dettaglio di cartoleria, il commercialista mi ha detto di chiedere al concessionario, bho

gigggi
25-02-2006, 14:51
bè in questo caso di sicuro puoi acquistare sia una station che un suv.... semplicemente sarebbe un veicolo per il trasporto di materiale per l'attività....

l'unica restrizione è che tale veicolo dovrebbe circolare solo per lavoro..... poi l'assicurazione copre solo il titolare della ditta oppure eventuali dipendenti o personaggi come iscritti nel libro di matricola dell'attività.... cmq con circa 100 neuri in più si può assicurare "la targa" del veicolo per fare in modo che l'assicurazione copra chiunque sia alla guida o trasportato dal veicolo stesso......

se ti fermano (la finanza) in giro chiaramente non per motivi di lavoro la multa è abbastanza salata..... cmq io personalmente non ho mai sentito nessuno che abbia ricevuto tale sanzione con un mezzo immatricolato autocarro...... cmq ti ripeto che queste cose le deve sapere precisamente il commercialista.... io ne sono a conoscenza grazie al mio..... byez

Pot
25-02-2006, 20:33
I carramba hanno fermato un mio amico che guidava un pajero immatricolato autocarro, con un altro passeggero sopra, alle 10 di sera e gli hanno fatto il multone e il sequestro del libretto....

gigggi
25-02-2006, 20:56
ehilà pot!!! come butta?


avrei un paio di h.d. 15 k rpm da vendere ti interessano?

ad un ottimissimo prezzo!


è la prima multa del genere che sento...... cmq sò per certo che i carramba non possono dare multe in merito a presunte evasioni fiscali.... anche perchè il mezzo è in regola per circolare sù strada.... ma i motivi fiscali non sono di loro competenza.....

siamo sicuri che il tuo amico non stava facendo delle somarate megagalattiche con il pajero??? oppure atti osceni in luogo pubblico.......? una mancata revisione del mezzo? boh.... mi sembra strano.... conosco parecchia gente che è stata fermata con mezzi ad uso lavoro ehm....fuori orario...o addirittura in ferie.... ma dai carramba o dalla pula delle multe mai.....

Nikimi79
26-02-2006, 10:35
bè in questo caso di sicuro puoi acquistare sia una station che un suv.... semplicemente sarebbe un veicolo per il trasporto di materiale per l'attività....

Quello che non mi è chiaro, se compro una Seat Altea per esempio è possibile omologarla come autocarro, far mettere le sbarre ?
ma nello stesso tempo cercare di non perdere tutti e 3 i posti dietro ?


l'unica restrizione è che tale veicolo dovrebbe circolare solo per lavoro..... poi l'assicurazione copre solo il titolare della ditta oppure eventuali dipendenti o personaggi come iscritti nel libro di matricola dell'attività.... cmq con circa 100 neuri in più si può assicurare "la targa" del veicolo per fare in modo che l'assicurazione copra chiunque sia alla guida o trasportato dal veicolo stesso......

ok

se ti fermano (la finanza) in giro chiaramente non per motivi di lavoro la multa è abbastanza salata..... cmq io personalmente non ho mai sentito nessuno che abbia ricevuto tale sanzione con un mezzo immatricolato autocarro......


cmq ti ripeto che queste cose le deve sapere precisamente il commercialista.... io ne sono a conoscenza grazie al mio..... byez

Si lui mi ha spiegato, però non ha saputo rispondere alla domanda se ci sono precisi modelli x omolagarli come autocarri,

gigggi
26-02-2006, 11:19
alura:


i modelli immatricolabili autocarro sono svariati.... questo viene deciso in fase di omologazione dalle case automobilistiche..... certe sono versioni fatte apposta... vedi punto van panda-van corsa-van ect. ect. altre sono i modelli normalmente in commercio..... vedi mazda 6 bmw serie 5 versione vecchia.... pajero maxi..... porsche cayenne..... cmq dipende se la casa ha richiesto la possibilità di immatricolazione ad autocarro.... ad esempio la wolkswagen touareg anche se ha lo stesso pianale del cayenne non è immatricolabile autocarro.... la passat nemmeno.... la golf mi pare di sì...... lì bisogna sentire le concessionarie.... ma solo per la scelta del modello.... sulla altea non saprei... è una vettura ad un solo volume per cui non credo si possa fare... ma magari mi sbaglio ....una telefonata ad un concessionario e risolvi la questione in 2 minuti.... sui risvolti fiscali e legali devi sentire il tuo assicuratore e commercialista....

byez

Milosevik
26-02-2006, 11:44
I carramba hanno fermato un mio amico che guidava un pajero immatricolato autocarro, con un altro passeggero sopra, alle 10 di sera e gli hanno fatto il multone e il sequestro del libretto....


A me in questo senso è andata sempre bne , mi hanno fermato più di una volta con degli amici su di sabato e domenica e non mi hanno fatt mai storie , l'ultima volta di domenica con gli sci sul tetto :D

gigggi
26-02-2006, 12:40
A me in questo senso è andata sempre bne , mi hanno fermato più di una volta con degli amici su di sabato e domenica e non mi hanno fatt mai storie , l'ultima volta di domenica con gli sci sul tetto :D


come volevasi dimostrare......


cmq anche in caso di multa l'ammenda dovrebbe essere all'incirca sui 2000 euro.... e senza l'obbligo di reimmatricolare il veicolo o il sequestro del libretto.....


secondo me l'amico di pot è andato in zona grand'emilia di notte..... e stava approfittando di un indigena locale sul cofano della vettura.......... :doh: :asd: :asd:

Nikimi79
26-02-2006, 14:01
alura:


i modelli immatricolabili autocarro sono svariati.... questo viene deciso in fase di omologazione dalle case automobilistiche..... certe sono versioni fatte apposta... vedi punto van panda-van corsa-van ect. ect. altre sono i modelli normalmente in commercio..... vedi mazda 6 bmw serie 5 versione vecchia.... pajero maxi..... porsche cayenne..... cmq dipende se la casa ha richiesto la possibilità di immatricolazione ad autocarro.... ad esempio la wolkswagen touareg anche se ha lo stesso pianale del cayenne non è immatricolabile autocarro.... la passat nemmeno.... la golf mi pare di sì...... lì bisogna sentire le concessionarie.... ma solo per la scelta del modello.... sulla altea non saprei... è una vettura ad un solo volume per cui non credo si possa fare... ma magari mi sbaglio ....una telefonata ad un concessionario e risolvi la questione in 2 minuti.... sui risvolti fiscali e legali devi sentire il tuo assicuratore e commercialista....

byez


Allora ripropongo la domanda: I modelli omologati o omolagabili come autocarro sono sempre gli stessi, ( nel senso alcune station wagon e furgonate tipo punto van e company) oppure anche facendone richiesta alla casa madre anche altre autovetture tipo seat altea, che però è possibile utilizzarla anche per trasporto persone ?
thx :mc: :muro:

gigggi
26-02-2006, 14:17
Allora ripropongo la domanda: I modelli omologati o omolagabili come autocarro sono sempre gli stessi, ( nel senso alcune station wagon e furgonate tipo punto van e company) oppure anche facendone richiesta alla casa madre anche altre autovetture tipo seat altea, che però è possibile utilizzarla anche per trasporto persone ?
thx :mc: :muro:


allora ripropongo la risposta: le case automobilistiche in fase di presentazione del progetto del veicolo richiedono alle motorizzazioni dei vari stati la possibilità di omologazione del veicolo.... in questa richiesta viene specificato il tipo di veicolo e tutte le sue caratteristiche..... in base al target di utilizzo del veicolo stesso viene richiesta una eventuale possibilità di immatricolazione presso quel paese (in ottemperanza con le leggi vigenti in quello stato) del veicolo come autocarro....... se non è prevista l'immatricolazione come autocarro quel veicolo NON può essere immatricolato come autocarro..... ti ho fatto l'esempio della passat station che NON può essere immatricolata come autocarro per trasporto promiscuo di persone e cose mentre una equivalente giappo la mazda 6 station aggiungendo la grata divisioria è immatricolabile come autocarro per trasporto promiscuo di persone o cose..... questo perchè la mazda in fase di omologazione del veicolo (che non è l'immatricolazione...) ha fatto richiesta allo stato italiano ovvero alla motorizzazione di poter rendere il suddetto veicolo omologato al trasporto promiscuo indi immatricolabile come autocarro..... la wolks non lo ha fatto per la passat o la touareg quindi NON sono immatricolabili come autocarri.........
bisogna verificare se il produttore in fase di omologazione del mezzo ne ha previsto (e quindi richiesta la possibilità allo stato) l'uso come automezzo per trasporto promiscuo...... chiaro???????? un touareg non è e non sarà mai immatricolabile autocarro..... una cayenne sì.... questo viene stabilito in fase di omologazione del mezzo.....

spero di essermi spiegato bene......

Nikimi79
26-02-2006, 21:09
allora ripropongo la risposta: le case automobilistiche in fase di presentazione del progetto del veicolo richiedono alle motorizzazioni dei vari stati la possibilità di omologazione del veicolo.... in questa richiesta viene specificato il tipo di veicolo e tutte le sue caratteristiche..... in base al target di utilizzo del veicolo stesso viene richiesta una eventuale possibilità di immatricolazione presso quel paese (in ottemperanza con le leggi vigenti in quello stato) del veicolo come autocarro....... se non è prevista l'immatricolazione come autocarro quel veicolo NON può essere immatricolato come autocarro..... ti ho fatto l'esempio della passat station che NON può essere immatricolata come autocarro per trasporto promiscuo di persone e cose mentre una equivalente giappo la mazda 6 station aggiungendo la grata divisioria è immatricolabile come autocarro per trasporto promiscuo di persone o cose..... questo perchè la mazda in fase di omologazione del veicolo (che non è l'immatricolazione...) ha fatto richiesta allo stato italiano ovvero alla motorizzazione di poter rendere il suddetto veicolo omologato al trasporto promiscuo indi immatricolabile come autocarro..... la wolks non lo ha fatto per la passat o la touareg quindi NON sono immatricolabili come autocarri.........
bisogna verificare se il produttore in fase di omologazione del mezzo ne ha previsto (e quindi richiesta la possibilità allo stato) l'uso come automezzo per trasporto promiscuo...... chiaro???????? un touareg non è e non sarà mai immatricolabile autocarro..... una cayenne sì.... questo viene stabilito in fase di omologazione del mezzo.....

spero di essermi spiegato bene......


Ok, ora è molto + chiaro, ho capito, grazie :Prrr:
Quindi alla fine sono al punto di partenza, cioè il commercialista mi aveva detto che dovevo chiedere ai concessionari, per il semplice fatto di cui mi hai detto.
Ti tengo aggiornato grazie mille ancora
:D

Nikimi79
27-02-2006, 13:23
allora ripropongo la risposta: le case automobilistiche in fase di presentazione del progetto del veicolo richiedono alle motorizzazioni dei vari stati la possibilità di omologazione del veicolo.... in questa richiesta viene specificato il tipo di veicolo e tutte le sue caratteristiche..... in base al target di utilizzo del veicolo stesso viene richiesta una eventuale possibilità di immatricolazione presso quel paese (in ottemperanza con le leggi vigenti in quello stato) del veicolo come autocarro....... se non è prevista l'immatricolazione come autocarro quel veicolo NON può essere immatricolato come autocarro..... ti ho fatto l'esempio della passat station che NON può essere immatricolata come autocarro per trasporto promiscuo di persone e cose mentre una equivalente giappo la mazda 6 station aggiungendo la grata divisioria è immatricolabile come autocarro per trasporto promiscuo di persone o cose..... questo perchè la mazda in fase di omologazione del veicolo (che non è l'immatricolazione...) ha fatto richiesta allo stato italiano ovvero alla motorizzazione di poter rendere il suddetto veicolo omologato al trasporto promiscuo indi immatricolabile come autocarro..... la wolks non lo ha fatto per la passat o la touareg quindi NON sono immatricolabili come autocarri.........
bisogna verificare se il produttore in fase di omologazione del mezzo ne ha previsto (e quindi richiesta la possibilità allo stato) l'uso come automezzo per trasporto promiscuo...... chiaro???????? un touareg non è e non sarà mai immatricolabile autocarro..... una cayenne sì.... questo viene stabilito in fase di omologazione del mezzo.....

spero di essermi spiegato bene......


In giro ho trovato questa circolare:

La circolare DTT n.4114M368 del 4.8.05 ha introdotto alcune novità. Un autocarro è un veicolo finalizzato al trasporto di cose e il costruttore deve seguire questo principio in fase di progettazione e costruzione, in conformità a quanto previsto a dalla direttiva 70/156/CEE. Le autovetture sono pertanto trasformabili solamente in due situazioni: 1) che esista in produzione una corrispondente versione autocarro omologata, dimostrabile con apposito attestato rilasciato dalla casa costruttrice; 2) che pur non esistendo un'omologazione di riferimento venga rilasciata da un tecnico abilitato (solo per veicoli con carrozzeria AF o AC e omologati in base alla direttiva 98/14/Ce o successive) specifica relazione tecnica di rispondenza alle norme vigenti per l'immatricolazione dei veicoli della categoria M1. Questo secondo documento è sufficiente anche in presenza di omologazione come autocarro. In conclusione er fare un esempio pratico sono traformabili veicoli come la Tempra SW (Marengo) oppure la Fiesta (Fiesta Van), mentre non lo sono le berline a 3 volumi, le spider, le cabrio, le supersportive, ecc. Sull'argomento si veda anche la pagina Collaudo. Per quanto riguarda il numero di posti si consideri che una volta trasformato l'autocarro deve mantenere una capacità di carico uguale o superiore al peso dei passeggeri trasportabili calcolati a kg 68 ciascuno."

gigggi
27-02-2006, 17:33
In giro ho trovato questa circolare:

La circolare DTT n.4114M368 del 4.8.05 ha introdotto alcune novità. Un autocarro è un veicolo finalizzato al trasporto di cose e il costruttore deve seguire questo principio in fase di progettazione e costruzione, in conformità a quanto previsto a dalla direttiva 70/156/CEE. Le autovetture sono pertanto trasformabili solamente in due situazioni: 1) che esista in produzione una corrispondente versione autocarro omologata, dimostrabile con apposito attestato rilasciato dalla casa costruttrice; 2) che pur non esistendo un'omologazione di riferimento venga rilasciata da un tecnico abilitato (solo per veicoli con carrozzeria AF o AC e omologati in base alla direttiva 98/14/Ce o successive) specifica relazione tecnica di rispondenza alle norme vigenti per l'immatricolazione dei veicoli della categoria M1. Questo secondo documento è sufficiente anche in presenza di omologazione come autocarro. In conclusione er fare un esempio pratico sono traformabili veicoli come la Tempra SW (Marengo) oppure la Fiesta (Fiesta Van), mentre non lo sono le berline a 3 volumi, le spider, le cabrio, le supersportive, ecc. Sull'argomento si veda anche la pagina Collaudo. Per quanto riguarda il numero di posti si consideri che una volta trasformato l'autocarro deve mantenere una capacità di carico uguale o superiore al peso dei passeggeri trasportabili calcolati a kg 68 ciascuno."


benone...... ora è tutto chiaro?

però non ti spiega come mai alcune sw con la sola aggiunta della grata divisoria siano immatricolabili autocarro!!

la altea quindi?