PDA

View Full Version : Problemino con comando sfc /scannow


Ballantine
23-02-2006, 00:20
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio. Premetto che ho installato Windows XP e Service Pack 1. Quando eseguo il comando sfc /scannow mi viene richiesto, giustamente, il cd di Windows XP per poter copiare i files necessari. Pero', siccome alcuni dei files di sistema sono stati aggiornati dal Service Pack 1, mi viene anche richiesto un fantomatico "Cd di Windows XP Professional Service Pack 1" che non posseggo, avendo installato il Service Pack tramite il normale installer scaricato dal sito della Microsoft. Quindi la domanda e': come si fa a controllare anche i files aggiornati dai Service Pack tramite il comando sfc /scannow?

Ciaba
23-02-2006, 07:25
http://www.updatexp.com/scannow-sfc.html

prova a questo indirizzo, in fondo alla pagina poi trovi proprio quuello che chiedi...

Ballantine
23-02-2006, 10:33
Molto gentile! :)

Ballantine
23-02-2006, 14:29
Strano, ho provato a fare tutte le modifiche suggerite nella guida che mi hai postato, e cio' nonostante mi viene sempre richiesto il cd del Service Pack 1, mentre quello di XP liscio non me lo chiede piu'. Il path della cartella I386 del Service Pack 1 e' corretto (tra l'altro lo era sempre stato), e l'unica idea che mi e' venuta e' che mi manchi qualche file nella suddetta cartella, e che questo causi la richiesta del fantomatico cd. Reinstallare il Service Pack e' una buona idea o puo' causare dei problemi?

Ciaba
23-02-2006, 16:57
Strano, ho provato a fare tutte le modifiche suggerite nella guida che mi hai postato, e cio' nonostante mi viene sempre richiesto il cd del Service Pack 1, mentre quello di XP liscio non me lo chiede piu'. Il path della cartella I386 del Service Pack 1 e' corretto (tra l'altro lo era sempre stato), e l'unica idea che mi e' venuta e' che mi manchi qualche file nella suddetta cartella, e che questo causi la richiesta del fantomatico cd. Reinstallare il Service Pack e' una buona idea o puo' causare dei problemi?

...dipende da com'è incasinato il sistema operativo, tipo se hai fatto molte installazioni disinstallazioni....Ma una domanda perché sei fermo al sp1?? Con il sp2 potresti anche risolvere alcuni problemi(e sono diversi), del sp precedente.

Ballantine
23-02-2006, 20:50
@ Ciaba:

Non ho fatto molte installazioni/disinstallazioni, pero' siccome il sistema per ora va perfettamente non voglio rischiare di incasinare tutto. Mi sa tanto che i files mancanti li ha cancellati il buon Dustbuster... :rolleyes:
Per quanto riguarda il Service Pack sono ancora fermo al primo perche' ai tempi dell'ultimo formattone il Service Pack 2 era appena uscito e aveva ancora diverse incompatibilita' con molti programmi, quindi preferii aspettare il formattone successivo, che come vedi tarda ad arrivare...
A proposito, per quanto riguarda il Service Pack 2 vale lo stesso discorso dell'1, ovvero e' meglio installarlo a sistema "pulito"? E gia' che ci sono ti faccio una domanda davvero stupidissima: per instalare il Service Pack 2 occore installare prima il Service Pack 1? :D
Grazie per il supporto...

plikojim
23-02-2006, 22:18
mi intrometto...

puoi tranquillamente installare sp2 senza fare nulla di particolare

a sistema pulito è ovvio che puoi incontrare meno problemi..... meno intesi che
sono molto remoti anche normalmente

avvertenza: controlla prima che antivirus e spam non siano presenti

se possiedi adsl e xp ori ... aggiorna il sistema con ulteriori aggiornamenti

scusa l'intromissione.

Ciao

Ballantine
23-02-2006, 22:26
Grazie per le precisazioni! :)

Ciaba
24-02-2006, 10:53
@ Ciaba:

Non ho fatto molte installazioni/disinstallazioni, pero' siccome il sistema per ora va perfettamente non voglio rischiare di incasinare tutto. Mi sa tanto che i files mancanti li ha cancellati il buon Dustbuster... :rolleyes:
Per quanto riguarda il Service Pack sono ancora fermo al primo perche' ai tempi dell'ultimo formattone il Service Pack 2 era appena uscito e aveva ancora diverse incompatibilita' con molti programmi, quindi preferii aspettare il formattone successivo, che come vedi tarda ad arrivare...
A proposito, per quanto riguarda il Service Pack 2 vale lo stesso discorso dell'1, ovvero e' meglio installarlo a sistema "pulito"? E gia' che ci sono ti faccio una domanda davvero stupidissima: per instalare il Service Pack 2 occore installare prima il Service Pack 1? :D
Grazie per il supporto...

Dustbuster...andrebbe messo nella lista nera...software così rovinano il panorama freeware e basta(oltre ai sistemi operativi nei quali viene avviato).
Il sp2 migliora di molto XP, sia dal punto di vista funzionale, sia da quello della sicurezza. Per installarlo non serve sp1 in quanto lo integra. Avendo la fortuna di avere XP base puoi farti un CD-boot XP+sp2 gia integrato, ti risulterà un'installazione molto pulita.
Segui la guida e vedrai che in 10 min fai tutto...
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2158

Riguardo alle incompatiilità nn so, forse con programm molto vecchi, ma c'è comunque la funzione per avviare un eseguibile con l'emulazione di Win precedenti quindi nn dovrebbero esserci grossi problemi.

Ballantine
24-02-2006, 15:13
Ok, dubbi chiariti. Installare Windows con il SP2 integrato puo' generare qualche problema oppure e' stabile come quello normale?

Ciaba
24-02-2006, 16:09
Ok, dubbi chiariti. Installare Windows con il SP2 integrato puo' generare qualche problema oppure e' stabile come quello normale?

...e meglio, perché in fase di integrazione(quindi non fisicamente a SO installato),vengono sostituiti i file vecchi con i nuovi, mentre se installi direttamente sul Pc prima XP e poi sp2 i file verranno sostituiti lo stesso ma rimarranno tracce dei vecchi nel registro. E' lo stesso di quando si installa un programma e poi si disinstalla, restano nel registro un sacco di chiavi riferite a file, shortcut, etc etc. Hai la fortuna di avere XP base sfruttalo al meglio. :D

Ballantine
24-02-2006, 21:53
Ok, penso proprio che sia ora di mettere il Service Pack 2...
Ti chiedo un ultima cosa: gironzolando qua e la' ho visto che fondamentalmente esistono 2 metodi per integrare il Service Pack nel cd di Windows (tra l'altro mi sono dimenticato di specificare che ho il Professional, ma da quello che ho visto va bene lo stesso): tramite il programma AutoStreamer (quello che viene usato nella guida che mi hai postato) oppure tramite l'Update.exe contenuto nel Service Pack stesso. Sono entrambi validi? Oppure e' da preferire il 1° perche' e' semplice e si evitano di far errori? O il 2° e' migliore, essendo quello "ufficiale" della Microsoft? A Ciaba l'ardua sentenza... :D

P.S. Ho letto su Tom's Hardware che l'installazione del Service Pack 2 su sistemi con installato un Windows pirata ha alte probabilita' di rendere il sistema inutilizzabile, ma per fare un cd di XP con Service Pack 2 integrato bisogna per forza creare un cd che in fin dei conti e' pirata... come mai non crasha? Crasha solo se si installa il Service Pack 2 DOPO aver installato un Windows XP pirata? Oppure questa storia e' una mezza bufala?

Ciaba
24-02-2006, 23:04
...il Cd lo devi fare una volta sola(la prossima sarà col sp3), quindi ai tempi mi dissi :" Ma perché stare a rompersi l'anima??...C'è questo programmetto che è stato creato apposta...usiamolo." Tutto quà...poi ci sono diversi modi di fare la stessa cosa, e credo tutti validi. Riguardo all'update della microsplaft credo che sia quello per l'aggionamento sulla macchina con già XP installato(credo)...cmq il discorso nn cambia.

Riguardo alla seconda domanda no, nn crei un CD pirata, ma un cd perfettamente regolare e funzionante come quello che avevi prima, con tanto di chiave di attivazione(la stessa), e riconoscimento al momento dell'update dal MSupdate...quindi niente di illegale è una procedura prevista da MS. Ovviamente devi avere di base una copia legale di XP ma questo lo do per scontato.

Ballantine
25-02-2006, 14:03
Ok, usero' sicuramente AutoSteamer, e quindi ti devo fare altre 2 domande :D :

1)Mi piacerebbe modificare un po' l'installazione di Windows modificando il file WINNT.SIF (in modo da evitare la richiesta del codice quando lo installo, escludere Messenger dall'installazione, etc), e per farlo credo che basti fare normalmente tutto il procedimento dicendo pero' ad AutoSteamer che Windows e' in una cartella sull'hard disk e non su cd. La mia domanda e': se aggiorno la cartella di XP al SP2 il file WINNT.SIF contenente le mie modifiche viene sovrascritto? Se e' cosi' come faccio a modificarlo?

2)Ho visto che c'e' anche la possibilita' di integrare vari drivers nel cd e mi piacerebbe metterci quelli della scheda video, della scheda audio e della scheda madre (sempre che si possa...). Qual'e' il procedimento da seguire per farlo?

plikojim
26-02-2006, 11:33
una sola considerazione:

creare un procedimento "automatizzato" è altamente richiesto quando le basi da installare sono tante e similari, nel tuo caso farei l'installazione classica e per ovviare a possibili crash futuri, a fine installazione (completa) farei una copia immagine del disco.

Aggiungo che creare un disco "personalizzato" ha la sua validità, ma con i continui aggiornamenti (So & driver + eventuali programmi) sarebbe di poca utilità a lungo termine.

giovanni69
01-02-2009, 15:08
Riesumo questo vecchio thread per non aprirne un altro.

E' possibile utilizzare il comando sfc /scannow per sistemare/verificare un Windows XP Pro residente su un altro hard disk, che magari ha problemi?

ovvero esiste uno switch da utilizzare che consenta ad. es. di testare un drive E: ?

:rolleyes: :confused:

Giovanni

giovanni69
17-02-2009, 09:40
UP! :confused:

giovanni69
09-03-2009, 23:40
Riesumo questo vecchio thread per non aprirne un altro.

E' possibile utilizzare il comando sfc /scannow per sistemare/verificare un Windows XP Pro residente su un altro hard disk, che magari ha problemi?

ovvero esiste uno switch da utilizzare che consenta ad. es. di testare un drive di sistema residente su E: ?

:rolleyes: :confused:

Giovanni

UP! :rolleyes:

GigaPower
09-03-2009, 23:56
Digitando SFC /? non mi pare di vedere alcun parametro relativo all'utilizzo su un hdd differente...
Perché non puoi farlo direttamente dall'altra installazione di windows?

giovanni69
13-03-2009, 09:52
Digitando SFC /? non mi pare di vedere alcun parametro relativo all'utilizzo su un hdd differente...
Perché non puoi farlo direttamente dall'altra installazione di windows?

Perchè ho difficoltà ad entrare anche in Safe boot con quell'installazione e volevo verificare l'integrità dei files.

Tra l'altro anche accedendo con il CD di avvio di Windows , non riesco a trovare la 'R' per accedere alla Recovery Console...ma questa è un'altra storia.