PDA

View Full Version : Dubbi sul passaggio di proprietà...


Sgarboman
22-02-2006, 18:39
Ma è vero che si può fare anche negli uffici ACI e che qui costa meno? Non era uscita una legge che lo aboliva?

BravoGT83
22-02-2006, 18:59
bisogna andare anche dal notaio... :muro:

Sgarboman
22-02-2006, 20:00
bisogna andare anche dal notaio... :muro:
Ci si deve andare per forza? Non c'è modo di risparmiare qualche soldo? Forse prendo una ITR (guardando la tua macchina credo tu sappia di cosa parlo) e mi hanno detto che ci vogliono 800 € per il passaggio :cry: .

EDIT: ma che per caso tu giri anche su elaborare?

BravoGT83
22-02-2006, 20:36
Ci si deve andare per forza? Non c'è modo di risparmiare qualche soldo? Forse prendo una ITR (guardando la tua macchina credo tu sappia di cosa parlo) e mi hanno detto che ci vogliono 800 € per il passaggio :cry: .

EDIT: ma che per caso tu giri anche su elaborare?
no non ce nessun modo....

per la mia S ci son voluto 905€ :eek: per fortuna ho pagato la metà perche c'era in mezzo la fattura...

ci son anche là stesso nick ;)

ninja750
23-02-2006, 08:29
Per la mia ad agosto ho speso mille euro più il notaio :mad:

RiccardoS
23-02-2006, 08:35
la legge non è ancora uscita, si aspettano i decreti attuativi (che immagino stiano trovando "leggerissime" ostruzioni da parte della categoria di quei mangiasoldi a sbafo che sono i notai) per renderla effettiva. e sarebbe pure ora.

BravoGT83
23-02-2006, 09:08
la legge non è ancora uscita, si aspettano i decreti attuativi (che immagino stiano trovando "leggerissime" ostruzioni da parte della categoria di quei mangiasoldi a sbafo che sono i notai) per renderla effettiva. e sarebbe pure ora.
Infatti sono troppi i soldi che paghiamo per il passaggio di proprietà :muro:

Sgarboman
23-02-2006, 09:44
Eppure qualcuno mi aveva detto che agli uffici ACI si paga circa la metà... sono menzogne? :muro:

BravoGT83
23-02-2006, 10:17
Eppure qualcuno mi aveva detto che agli uffici ACI si paga circa la metà... sono menzogne? :muro:
non credo che sia vero

RiccardoS
23-02-2006, 10:22
Eppure qualcuno mi aveva detto che agli uffici ACI si paga circa la metà... sono menzogne? :muro:


se fai tutto da te, ovvero ti prendi la briga di andare all'aci e al notaio, invece che lasciare che se ne occupi un'agenzia di pratiche auto, qualche risparmi, ma non certo la metà ;)

Gos
23-02-2006, 10:35
fare a meno del notaio non mi sembra questa gran innovazione.....si risparmiano da un minimo di 7 euro ad un massimo di 30 euro. il passaggio di proprietà costa moltissimo perchè è tassato all'inverosimile....sia che lo si faccia dal notaio sia che ci si rivolga all'ACI.

[©Ice, 2004]™
23-02-2006, 11:01
se fai tutto da te, ovvero ti prendi la briga di andare all'aci e al notaio, invece che lasciare che se ne occupi un'agenzia di pratiche auto, qualche risparmi, ma non certo la metà ;)


io ho speso di più all aci che in agenzia pratiche.

EDIT: okkei questa la nego:


il passaggio è già facoltativo ma c'è molta disinformazione...

^O^ Yawn
23-02-2006, 11:09
1000 euro..... 900 euro.. ragazzi ma che macchina avete? :eek:

ninja750
23-02-2006, 11:13
1000 euro..... 900 euro.. ragazzi ma che macchina avete? :eek:

Purtroppo il costo fisso è minimo e il resto è in base ai KW... quindi più l'auto è potente più lo scherzetto si fa pesante :mad:

CS25
23-02-2006, 11:15
La legge e' una mezza farsa : abolisce il passaggio dal notaio per le autovetture di PRIMA immatricolazione, non per i passaggi di proprieta'.

Per questi ultimi serve una normativa aggiuntiva, applicativa, che ovviamente i politici si vedono bene dal far passare.

I notai sono una casta "protetta", da sempre.

BravoGT83
23-02-2006, 11:31
1000 euro..... 900 euro.. ragazzi ma che macchina avete? :eek:
beh i KW gli paghi :muro: :muro: :muro:

sono all'incirca 3,5112€ al KW :eek: + tutti le tasse del caxxo :muro:

[©Ice, 2004]™
23-02-2006, 11:34
mi quoto da un'altra discussione in merito :O


™']io l'ho fatto a gennaio all'ACI, convinto di risparmiare, invece 'sti stronzoni mi hanno mandato dal notaio (se devo pagare caro, andateci voi, pezzi di m...) dove ho speso 42 euro, cazzo in totale ho speso 501 euro, per un A3 1.6 benzina da 101 cv quindi 74 KW....un mio amico ha preso un MG TF 1.6 da 85 KW, ed in agenzia pratiche auto ha speso 450 euro a dicembre, senza notaio e comunque compresa una percentuale di guadagno per l'agenzia pratiche.

quindi all' ACI sono dei gran pezzi di.... melma.

Topomoto
23-02-2006, 11:43
La legge e' una mezza farsa : abolisce il passaggio dal notaio per le autovetture di PRIMA immatricolazione, non per i passaggi di proprieta'.

Per questi ultimi serve una normativa aggiuntiva, applicativa, che ovviamente i politici si vedono bene dal far passare.

I notai sono una casta "protetta", da sempre.
Questo è vero, ma c'è da dire che nel costo finale del passaggio di proprietà il conto del notaio incide ben poco.

^O^ Yawn
23-02-2006, 18:25
ragà.. io per una Seat Cordoba 1900 cc a diesel.. ho appena pagato 400 euro.. il mese scorso. comm è stu fatt.. che qui si paga anche + del doppio?!

capisco le vostre risposte.. che vanno in base ai kw.. ma posso capire 150-200 euro in +, ma non + del doppuio

Vin81
23-02-2006, 18:57
io ho un 1900 cc turbo diesel, quando l'ho comprata (usata) il concessionario ha incluso nel prezzo il passaggio di proprietà mi ha detto che è di circa400€

dipende tutto dalla macchina

PHCV
23-02-2006, 19:15
Auto storica :sofico: passaggio di proprietà a 50 euro e rotti :D :D

che bello :sofico:

[©Ice, 2004]™
23-02-2006, 19:21
ragà.. io per una Seat Cordoba 1900 cc a diesel.. ho appena pagato 400 euro.. il mese scorso. comm è stu fatt.. che qui si paga anche + del doppio?!

capisco le vostre risposte.. che vanno in base ai kw.. ma posso capire 150-200 euro in +, ma non + del doppuio


bene, ma parlavano di un auto da 240 cv (Honda S2000) ed una da 192 cv (Honda Integra) che sono quasi il doppio e più di una cordoba TDI da 110 cv!
la tua che modello è? credo tu abbia sui 75-80 kw(cioè tra i 105 ed i 110 cv a spanne)

ninja750
23-02-2006, 19:31
io ho un 1900 cc turbo diesel, quando l'ho comprata (usata) il concessionario ha incluso nel prezzo il passaggio di proprietà mi ha detto che è di circa400€

dipende tutto dalla macchina

Un momento! Dai concessionari cambia tutto perchè loro non sono persone fisiche ma giuridiche quindi pagano grossomodo la metà!

ninja750
23-02-2006, 19:32
capisco le vostre risposte.. che vanno in base ai kw.. ma posso capire 150-200 euro in +, ma non + del doppuio

Quanti KW hai? 100? 110? 115? Io ne ho 320 fai te se non è il doppio (LOL) :D

Sgarboman
23-02-2006, 19:54
™'] il passaggio è già facoltativo ma c'è molta disinformazione...
Allora informami tu per favore :flower:

Quanti KW hai? 100? 110? 115? Io ne ho 320 fai te se non è il doppio (LOL) :D
Ammazza! Che macchian hai???

P.S.
Io parlo di una Integra typeR, 140 Kw.

P.P.S.
Un saluto alla paesana Vincenzina ;)

ninja750
23-02-2006, 20:25
Allora informami tu per favore :flower:


Ammazza! Che macchian hai???

P.S.
Io parlo di una Integra typeR, 140 Kw.

P.P.S.
Un saluto alla paesana Vincenzina ;)

Ops volevo dire cavalli non KW :doh: :D

I KW sono "solo" 210 mi pare :D

Sgarboman
23-02-2006, 21:26
Ops volevo dire cavalli non KW :doh: :D

I KW sono "solo" 210 mi pare :D
Rinnovo la domanda...

BravoGT83
23-02-2006, 22:03
Ops volevo dire cavalli non KW :doh: :D

I KW sono "solo" 210 mi pare :D
ah ecco...io ne ho per ora 177kw :p

BravoGT83
23-02-2006, 22:04
Rinnovo la domanda...
è la M3 sicuramente... ;)

Vin81
23-02-2006, 22:11
Allora informami tu per favore :flower:


Ammazza! Che macchian hai???

P.S.
Io parlo di una Integra typeR, 140 Kw.

P.P.S.
Un saluto alla paesana Vincenzina ;)


ciaoo paesano mio :)

Sgarboman
24-02-2006, 19:27
ciaoo paesano mio :)
;)

ninja750
24-02-2006, 19:37
Rinnovo la domanda...

Mitsubishi GT

Sgarboman
25-02-2006, 10:42
Mitsubishi GT
3000GT?

[©Ice, 2004]™
25-02-2006, 15:07
si.... GTO per gli appassionati di Granturismo :p

Gigi 256
25-02-2006, 15:17
scusa ma la 3000gt nn ha 286cv?

c'è l'ha un mio amico e mi pare di ricordare così... magari la tua è elaborata, ma nel passaggio di proprieta contano i Kw a libretto..

Io probabilmente entro fine del mese prox prendo un coupè 2.0 turbo 20v limited a 260cv (originali sono 220) ma sia assicurazione e passaggio va in base ai kw originali da libretto..

ninja750
25-02-2006, 17:39
scusa ma la 3000gt nn ha 286cv?

c'è l'ha un mio amico e mi pare di ricordare così... magari la tua è elaborata, ma nel passaggio di proprieta contano i Kw a libretto..

Si a libretto tutte le versioni prodote hanno 210KW quindi i famosi 286 cavalli delle limitazioni jap. Le potenze reali però sono queste:

1st gen 1992: 286cv
2nd gen 1996: 320cv (la mia)
3rd gen 1999: 360cv (mai importata in italia)

Parlando di versioni stock. L'aumento della potenza dovrei farlo entro marzo dipende sono quando arriva l'elettrovalvola dal meccanico :(

CMQ okkio che anche la coupè 2.0T20v ha molti più cavalli dei 220 dichiarati, nel forum di elaborare ne hanno rullate un paio e tutte superavano abbondantemente i 230-240cv con tutto perfettamente originale, è un ottimo motore :)

Sgarboman
25-02-2006, 17:49
Si a libretto tutte le versioni prodote hanno 210KW quindi i famosi 286 cavalli delle limitazioni jap. Le potenze reali però sono queste:

1st gen 1992: 286cv
2nd gen 1996: 320cv (la mia)
3rd gen 1999: 360cv (mai importata in italia)

Parlando di versioni stock. L'aumento della potenza dovrei farlo entro marzo dipende sono quando arriva l'elettrovalvola dal meccanico :(

CMQ okkio che anche la coupè 2.0T20v ha molti più cavalli dei 220 dichiarati, nel forum di elaborare ne hanno rullate un paio e tutte superavano abbondantemente i 230-240cv con tutto perfettamente originale, è un ottimo motore :)
Oddio non è che mi piaccia troppo la 3000GT, però è sempre un gran macchinone. Posti qualche foto?

La coupè 2000 cc 20 v ha 220 di cavalli. Con la centralina se ne guadagnano anche una 60ina...

Gigi 256
25-02-2006, 18:07
Si a libretto tutte le versioni prodote hanno 210KW quindi i famosi 286 cavalli delle limitazioni jap. Le potenze reali però sono queste:

1st gen 1992: 286cv
2nd gen 1996: 320cv (la mia)
3rd gen 1999: 360cv (mai importata in italia)

Parlando di versioni stock. L'aumento della potenza dovrei farlo entro marzo dipende sono quando arriva l'elettrovalvola dal meccanico :(

CMQ okkio che anche la coupè 2.0T20v ha molti più cavalli dei 220 dichiarati, nel forum di elaborare ne hanno rullate un paio e tutte superavano abbondantemente i 230-240cv con tutto perfettamente originale, è un ottimo motore :)


cmq sia se ha libretto sono 210kw tu il bollo lo paghi per quelli, poi se in realta sono di più meglio ;)

ho tre amici con il coupè uno ha il t16 con scarico e filtro e uno ha il t20 originale e un altro ha il t16 elaborato con 250cv.

I primi due hanno rullato, il primo t16 con scarico e filtro ha dato 199 cv (192 originali) quindi corretto. il t20 invece ha dato 224cv (220 dichiarati)

la 3000gt mi piace molto. Il mio amico ha la versione prima della tua, 3.0 biturbo.
Bellissima ma più lenta del coupè t16 250cv del mio amico e circa uguale al t20 originale (un pelo più veloce la 3000gt)

ninja750
25-02-2006, 18:40
Oddio non è che mi piaccia troppo la 3000GT, però è sempre un gran macchinone. Posti qualche foto?


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=604628&page=7&pp=20

ninja750
25-02-2006, 18:40
Bellissima ma più lenta del coupè t16 250cv del mio amico

:mbe:

Gigi 256
25-02-2006, 19:05
si si hanno provato tutti e tre in tangenziale fino a 250 kmh sta avanti la t16 250cv dietro di una macchina al max c'è la 3000gt e dietro ancora di una 10 di metri la t20 originale..

Quando hanno provato io ero sull t20 dietro di tutti.

La partenza l'hanno fatta da 30kmh.

cmq se guardi i dati è giusto, infatti la t20 con 220cv e data 6.1 sec da 0-100 sulle prove di automobilismo e la 3000gt è data 5.7 sec.
Se poi al coupè aggiungi 30cv va infatti di più.

cmq diciamo che vanno uguali anche se in entrambe le tirate è stato avanti il t16 anche se di pochissimo.

Gigi 256
25-02-2006, 19:10
dimenticavo: la mitsu del mio amico è originale ma è il modello prima del tuo

davidemetal
27-02-2006, 13:42
Io ora dovrei stare sui 200 kw + o -, passaggio di proprietà sugli 800 euro mi pare, originali sono 150kw.

Sgarboman
25-06-2006, 20:49
Riesumo questa vecia discussione perchè rieri ho parlato con un amico che ha comprato una FIAT Coupè 20V turbo e mi ha detto che ha pagato circa 700 €. Quindi i conti non tornano. E' possibile che i costi cambino da regione a regione?

ninja750
25-06-2006, 20:53
si ma poca roba