View Full Version : [Caldaie a Gas] Blocco se non si rispetta la fase.
fabius62
22-02-2006, 07:55
Ho una caldaia a gas e scopro che è risaputo che se la alimento con le fasi invertite la caldaia, questa va in blocco.
Incredulo faccio la prova e scopro che è così.... :eek: :eek:
Qualcuno ne conosce il motivo???
Ho una caldaia a gas e scopro che è risaputo che se la alimento con le fasi invertite la caldaia, questa va in blocco.
Incredulo faccio la prova e scopro che è così.... :eek: :eek:
Qualcuno ne conosce il motivo???
l'ho scoperto pure io in una caldaia , non so di preciso dove nasca questo problema poiché bisognerebbe andare ad analizzare lo schema elettrico .
Questa cosa però mi lascia perplesso poiché per essere sensibile alla fase da qualche parte ci deve essere una connessione tra il circuito elettrico e la messa a terra delal caldaia stessa.
Goldrake_xyz
22-02-2006, 19:05
Da quello che sò io, nella caldaia c'è un elettrodo che si consuma
al posto dei tubi di rame, ma per funzionare ha bisogno che sia
rispettato il collegamento fase-neutro
fabius62
24-02-2006, 07:52
Da quello che sò io, nella caldaia c'è un elettrodo che si consuma
al posto dei tubi di rame, ma per funzionare ha bisogno che sia
rispettato il collegamento fase-neutro
Il fatto che io ho fase fase.... :rolleyes:
il motivo stà nel fatto che le schede elettroniche di gestione della caldaia sono a corrente continua..... e per questo i circuiti devono essere alimentati rispettando il collegamento del trasformatore dc-ac altrimenti la caldaia si accende e dopo 10 secondi và in blocco.......
questo succede da parecchi anni da quando stata introdotta la nuova gestione elettronica delle caldaie e le nuove misure di sicurezza.... è anche una discreta fonte di reddito per gli assistenti delle caldaie disonesti che approfittano di chi non conosce questo problem....... io faccio l'idraulico e i miei clienti li avviso tutti del "problema" e quando faccio nuovi impianti faccio collegare la caldaia in modo "fisso" e non con una semplice presa..... cmq in caso di lavori sulle linee enel o sui contatori a volte invertono fase e neutro loro stessi.... è capitato a casa mia.....
fabius62
27-02-2006, 18:41
il motivo stà nel fatto che le schede elettroniche di gestione della caldaia sono a corrente continua..... e per questo i circuiti devono essere alimentati rispettando il collegamento del trasformatore dc-ac altrimenti la caldaia si accende e dopo 10 secondi và in blocco........
Scusa ma essendo alimentate in continua quindi con un circuito che trasforma da alternata a continua, a maggior ragione la fase non dovrebbe importare nulla.... :rolleyes: :rolleyes:
Mah continuo a non capire.... :muro:
Scusa ma essendo alimentate in continua quindi con un circuito che trasforma da alternata a continua, a maggior ragione la fase non dovrebbe importare nulla.... :rolleyes: :rolleyes:
Mah continuo a non capire.... :muro:
alura premetto che di corrente elettrica non ci capisco na mazza.... ma che le caldaie vadano in blocco se la fase ed il neutro sono invertiti è un dato di fatto ormai da parecchi anni....
un mio amico che fà assistenza ad alcuni marchi di caldaie mi aveva spiegato bene il motivo.... ma non lo ricordo più..... per il mio lavoro non sono obbligato a saperlo....mi basta far collegare in modo appropriato gli apparecchi che io installo.... se mi capita di rivederlo glielo chiedo e vi faccio sapere nel dettaglio il motivo....
cmq a voi che cosa cambia? non vi basta sapere che è così punto e basta? di sicuro non verranno modificati alcuni milioni di caldaie......
fabius62
28-02-2006, 07:19
.....
cmq a voi che cosa cambia? non vi basta sapere che è così punto e basta? di sicuro non verranno modificati alcuni milioni di caldaie......
Hai Ragione :D non cambia niente, è solo che sono uno che si fa sempre un sacco di domande e a questa non sono mai riuscito a dare una risposta.... :rolleyes:
Sturmenstrudel
28-02-2006, 09:46
Non tutte le caldaie vanno in blocco se vengono invertiti i contatti. Dipende dalla scheda elettronica che montano, se è polarizzata o meno.
In generale, la polarizzazione della scheda elettronica è dovuta al sistema che viene usato per la rilevazione fiamma: la polarizzazione viene sfruttata come riferimento, e per questo motivo invertendo le fasi la caldaia va in blocco, non rilevando la fiamma.
In altre schede elettroniche, come già dicevo, il sistema è differente e la caldaia se ne frega di come è collegata.
Di più ninzò, visto che pur essendo del settore non mi occupo personalmente delle schede elettroniche!;)
fabius62
28-02-2006, 17:52
GRAZIE Cmq per lo sforzo..... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.