PDA

View Full Version : NOD32 - Errore avvio automatico AMON


GHz
21-02-2006, 18:19
Ciao a tutti, per la prima volta mi capita di avere un problemino con NOD32. Praticamente all'avvio di WIN l'icona è rossa e viene un messaggio di errore del modulo AMON "Errore occorso durante l'inizializzazione del modulo residente" :eek:
Se poi avvio manualmente il modulo tramite l'interfaccia di NOD si avvia regolarmente :muro:
Nei rapporti c'è questa: "AMON Impossibile caricare la protezione residente".
Nel pc non ci sono virus, è nuovo di formattazione, aggiornato e sotto router, e da diverse scansioni non risulta nessun virus.
Ho provato a disinstallare e reinstallare ma il problema persiste :( Qualcuno ha qualche idea? Ho cercato con google e non ho trovato nulla :cry:

Grazie in anticipo,
ciao, GHz

andorra24
21-02-2006, 18:35
Ciao, dando un'occhiata alla faq del sito ufficiale ho trovato solo questo:

Unable to start resident protection:

Possible reasons for the error:

1. the file \Program files\Eset\nod32.000 is corrupted for some reason (e.g due to a disk error)
- check the disk for errors using scandisk (Win 9x/ME) or chkdsk (Win NT/2000/XP/2003)
- update NOD32
- reboot the machine
- if nothing helps, please reinstall NOD32 and update it to the most current version

2. insufficient memory
- make sure you have enough free disk space and RAM

Codename47
21-02-2006, 18:40
Quale versione hai di nod32? Se hai una versione più vecchia della 2.50 devi aggiornarla.

GHz
21-02-2006, 18:58
Ciao, dando un'occhiata alla faq del sito ufficiale ho trovato solo questo:

Unable to start resident protection:

Possible reasons for the error:

1. the file \Program files\Eset\nod32.000 is corrupted for some reason (e.g due to a disk error)
- check the disk for errors using scandisk (Win 9x/ME) or chkdsk (Win NT/2000/XP/2003)
- update NOD32
- reboot the machine
- if nothing helps, please reinstall NOD32 and update it to the most current version

Ho fatto un chkdsk, sembra aver trovato qualcosa, ma ancora non va :( Ora provo nuovamente a reinstallare NOD.

2. insufficient memory
- make sure you have enough free disk space and RAM

Spazio su disco ce n'è parecchio, la RAM è poca ma non penso sia un problema....cavolo, va anche sul Pentium 200 :D

Grazie per l'aiuto....:sperem:

Quale versione hai di nod32? Se hai una versione più vecchia della 2.50 devi aggiornarla.

E' l'ultima, aggiornata, 2.51 :)

La cosa curiosa è che se si prova ad avviare manualmente subito all'inizio dopo l'errore dice ancora che non è possibile avviare, se aspetto alcuni istanti e riprovo parte...come se gli mancasse qualcosa...:boh:

andorra24
21-02-2006, 19:05
Vai anche in strumenti di amministrazione/servizi e assicurati che il nod32 kernel service sia impostato su tipo di avvio automatico.

GHz
21-02-2006, 19:20
Vai anche in strumenti di amministrazione/servizi e assicurati che il nod32 kernel service sia impostato su tipo di avvio automatico.

Grazie per le info, sembra tutto installato e configurato correttamente, però all'avvio da sempre quel problema :cry:

Tutto bene oggi non poteva andare :doh:

Ciao,
GHz :sob:

andorra24
21-02-2006, 19:33
Puoi provare a disinstallare il nod32 e poi elimini tutti i files residui con un pulitore di registro come CCleaner:http://www.ccleaner.com/
Visualizza anche le cartelle e i file nascosti e ti assicuri che non rimangano residui del nod. Fatto cio' puoi riprovare ad installare il nod32.
Se continui ad avere problemi con la versione 2.51.20 al limite puoi fare la prova con la versione 2.50.32 (che e' quella che uso io).

GHz
21-02-2006, 19:45
Puoi provare a disinstallare il nod32 e poi elimini tutti i files residui con un pulitore di registro come CCleaner:http://www.ccleaner.com/
Proviamo anche questo modo :)
[quote]Visualizza anche le cartelle e i file nascosti e ti assicuri che non rimangano residui del nod.
Oltre alla cartella del programma quali altri file sono da cancellare?
Fatto cio' puoi riprovare ad installare il nod32.
Se continui ad avere problemi con la versione 2.51.20 al limite puoi fare la prova con la versione 2.50.32 (che e' quella che uso io).
Hum....non si aggiorna automaticamente?

Codename47
21-02-2006, 19:46
Puoi provare a disinstallare il nod32 e poi elimini tutti i files residui con un pulitore di registro come CCleaner:http://www.ccleaner.com/
Visualizza anche le cartelle e i file nascosti e ti assicuri che non rimangano residui del nod. Fatto cio' puoi riprovare ad installare il nod32.
Se continui ad avere problemi con la versione 2.51.20 al limite puoi fare la prova con la versione 2.50.32 (che e' quella che uso io).


Quoto, secondo me disinstallare e pulire per bene dovrebbe risolvere il problema. ;)

andorra24
21-02-2006, 19:58
Disinstallalo, elimina manualmente la cartella del programma, usa CCleaner per eliminare tutti i residui, dopodiche riprovi ad installare l'antivirus.
E' una versione trial che stai usando o una versione registrata? Il tuo sistema operativo e' XP? Se guardi nella sezione download del nod32 vedrai che ci sono 2 versioni per XP,la 2.50.32 e la 2.51.20 (http://www.nod32.it/download/download.htm ). Se non ti funziona l'una prova con l'altra.
Altra cosa:apri il Control Center e clicca su AMON, nella schermata che ti appare entra nella tab ''sicurezza'' e controlla che sia spuntata l'opzione ''abilita avvio automatico di Amon''.

GHz
21-02-2006, 20:05
Disinstallalo, elimina manualmente la cartella del programma, usa CCleaner per eliminare tutti i residui, dopodiche riprovi ad installare l'antivirus.
E' una versione trial che stai usando o una versione registrata? Il tuo sistema operativo e' XP? Se guardi nella sezione download del nod32 vedrai che ci sono 2 versioni per XP,la 2.50.32 e la 2.51.20 (http://www.nod32.it/download/download.htm ). Se non ti funziona l'una prova con l'altra.

La versione che uso è registrata con regolare licenza. Il sistema è WIN XP Home.
Sinceramente io ho sempre scaricato la 2.50, perchè l'altra mi sembra che sia per sistemi operativi a 64 bit, solo che il centro sicurezza di win mi segnalava una versione 2.51 di NOD...forse approssima per eccesso? :p
Ora ho pulito tutto e riprovo ad installare :sperem:

Ciao,
GHz

andorra24
21-02-2006, 20:07
La versione che uso è registrata con regolare licenza. Il sistema è WIN XP Home.
Sinceramente io ho sempre scaricato la 2.50, perchè l'altra mi sembra che sia per sistemi operativi a 64 bit, solo che il centro sicurezza di win mi segnalava una versione 2.51 di NOD...forse approssima per eccesso? :p
Ora ho pulito tutto e riprovo ad installare :sperem:

Ciao,
GHz
Dopo che avrai ripulito tutto ed installato il nod32 fai questa piccola operazione:
apri il Control Center e clicca su AMON e poi su ''impostazioni'', nella schermata che ti appare entra nella tab ''sicurezza'' e controlla che sia spuntata l'opzione ''abilita avvio automatico di Amon''.

GHz
21-02-2006, 20:21
Dopo che avrai ripulito tutto ed installato il nod32 fai questa piccola operazione:
apri il Control Center e clicca su AMON e poi su ''impostazioni'', nella schermata che ti appare entra nella tab ''sicurezza'' e controlla che sia spuntata l'opzione ''abilita avvio automatico di Amon''.

La spunta c'è, e c'era anche prima, infatti NOD tenta di avviarlo ma da errore. All'inizio il computer carica per un pò perchè ha poca ram (128) e solo dopo un pò che "lavora" è possibile avviare manualmente AMON, altrimenti da errore, come se qualche cosa non fosse caricata ancora...ma cosa?? :cry:

Grazie mille per i suggerimenti.

Ciao,
GHz

Codename47
21-02-2006, 20:27
La spunta c'è, e c'era anche prima, infatti NOD tenta di avviarlo ma da errore. All'inizio il computer carica per un pò perchè ha poca ram (128) e solo dopo un pò che "lavora" è possibile avviare manualmente AMON, altrimenti da errore, come se qualche cosa non fosse caricata ancora...ma cosa?? :cry:

Grazie mille per i suggerimenti.

Ciao,
GHz


Come fà ad andarti winxp con 128 mega di ram? Ad un mio amico con 256 mb và decisamente rallentato.

GHz
21-02-2006, 20:41
Come fà ad andarti winxp con 128 mega di ram? Ad un mio amico con 256 mb và decisamente rallentato.

Il computer non è il mio ovviamente :p
Comunque XP va, un pò al rallentatore ma va.....per la cronaca è un P4 Williamette con le Rimm :doh:

andorra24
21-02-2006, 20:49
Ho trovato in giro per la rete il caso di un utente che aveva lo stesso problema con il modulo AMON e sembra che abbia risolto dopo aver fatto un defrag. Non so quanto possa essere valido comunque posto il link:
http://www.zeropaid.com/bbs/showthread.php?t=35864

GHz
21-02-2006, 21:12
Ho trovato in giro per la rete il caso di un utente che aveva lo stesso problema con il modulo AMON e sembra che abbia risolto dopo aver fatto un defrag. Non so quanto possa essere valido comunque posto il link:
http://www.zeropaid.com/bbs/showthread.php?t=35864

Ci speravo, ma anche con questa soluzione non ha funzionato :cry:

A questo punto penso sia un problema di WIN......poi proverò a riformattare....certo che è strano forte! :doh:

Grazie mille per l'aiuto :mano:

Ciao,
GHz

GHz
25-02-2006, 15:53
Ho trovato la soluzione dell'enigma :D

Prima di formattare ho iniziato a disinstallare tutti i programmi vari, ed ho scoperto che erano i driver ATI che gli davano fastidio :eek: :muro:

Aggiornandoli all'ultima versione tutto sembra funzionare bene :sofico:

Ciao,
GHz :cool:

andorra24
25-02-2006, 16:18
Ho trovato la soluzione dell'enigma :D


Bene. :)

M@arco_000
03-03-2006, 09:01
Ho trovato la soluzione dell'enigma :D

Prima di formattare ho iniziato a disinstallare tutti i programmi vari, ed ho scoperto che erano i driver ATI che gli davano fastidio :eek: :muro:

Aggiornandoli all'ultima versione tutto sembra funzionare bene :sofico:

Ciao,
GHz :cool:
ciao, io sul portatile ho installato ieri nod32 2.50.32 e non mi funziona il catalyst control center, crasha in continuazione. avevo i mobile catalyst 6.1 ho aggiornato con i 6.2 ma non ho risolto. il problema non sono i driver ma il catalyst control center, solo che nelle ultime versioni dei catalyst non si può usare il vecchio control panel!!

prima di installare driver nn ufficiali con il control panel, non c'è una soluzione definitiva?

ho postato anche nel forum di nod32 ma niente:( mi hanno detto di mettere una versione vecchia dei driver ati senza control center..... e grazie al cavolo :muro: così ero capace pure io :p

:help:

no_side_fx
03-03-2006, 09:08
Uso Nod32 2.51.20 e ho gli ultimi driver ati con il catalyst control center e non ho mai avuto problemi di questo tipo, non credo che derivino dai driver ati

M@arco_000
03-03-2006, 10:21
Uso Nod32 2.51.20 e ho gli ultimi driver ati con il catalyst control center e non ho mai avuto problemi di questo tipo, non credo che derivino dai driver ati
no derivano dal nod infatti :D

LucraK
05-03-2006, 09:12
Perché non usi gli Omega Drivers?
Hanno il pannello di controllo vecchio stile!

Stev-O
05-03-2006, 09:59
Uso Nod32 2.51.20 e ho gli ultimi driver ati con il catalyst control center e non ho mai avuto problemi di questo tipo, non credo che derivino dai driver ati

bisognerebbe sentire da qualcuno che usa nod e ha schede ati.... :rolleyes:

merlothebest
03-02-2007, 23:30
Salve a tutti,io uso una Ati Radeon 9200 SE e ho NOD32.
Fino all'altra sera nessun problema,ma di punto in bianco non mi funziona piu' AMON,mi dice che e' IMPOSSIBILE CARICARE LA PROTEZIONE RESIDENTE.
Ma fino alla sera prima e' sempre andato benissimo...
Avevo come driver Ati i Catalyst,non ricordo la versione pero'...
...dopo aver letto questo forum ho installato gli Omega,ma senza nesun risultato.
Da dire che tra l'altro ho disinstallato e reinstallato piu' volte il NOD 2.5,e ogni volta davo una pulita con CCleaner.
Ora non so piu' cosa provare,consigli ?
Avevo postato pure in altra sezione,il problema pareva risolto,e invece e' ritornato subito...
Attendo lumi,sempre che qualcuno ne abbia...
Saluti,Alessio.

merlothebest
04-02-2007, 00:43
...tra un'installazione e una pulita del registro di sistema,le cose qui non migliorano...
ora,senza nessun driver,ne omega ne catalyst il nod32 funziona al 100%, se installo un qualsiasi driver la protezione AMON fa i capricci... :doh:
intanto vado a letto,spero qualcuno mi dia una mano... :help:
Saluti,Alessio.

itanet
14-11-2007, 08:28
Se può essere utile elenco alcuni programmi che interferiscono con il modulo AMON di nod32 e che ho provato personalmente:

FASTDEFRAG 2 Vers. Italiana (quella inglese và...)
HTMLPOP 3 (se si usa una porta diversa dalla 110...)

In questi due casi al riavvio del PC il Modulo AMON di Nod32 NON si avvia automaticamente.

Spero di essere stato utile.

Saluti
Itanet

xcdegasp
14-11-2007, 09:29
a distanza di 1 anno e 8 mesi? (trascurando i due precedenti mes)
perchè invece non scrivi queste cose nel thread vero di NOD32?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1401728

grazie per la collaborazione.